Entra

Visualizza la versione completa : Allo studio una norma tecnica per omologare guard-rail adatti alle due ruote


Wotan
10-01-2009, 16:57
l’AISCO (Associazione Italiana per la Sicurezza della Circolazione), unico ente accreditato in Italia a svolgere i test per la certificazione delle barriere di sicurezza, ha avviato la sperimentazione per giungere all’omologazione di guard-rail in grado di proteggere, oltre agli autoveicoli, anche i conducenti dei veicoli a due ruote.
Attualmente l’omologazione delle barriere stradali è effettuata sulla base della norma tecnica europea EN1317, che prevede per i test urti di autovetture e mezzi pesanti, ma non contempla i motocicli. E’ per questa ragione che i guard rail attuali non offrono alcuna protezione agli utenti delle due ruote, ma anzi costituiscono per loro una fonte di pericolo. In particolare, il problema sono le putrelle di sostegno (i “paletti” che sostengono il guardrail vero e proprio), completamente scoperte e quindi tali da causare la frattura o addirittura l’amputazione degli arti e della testa del motociclista anche in seguito ad una banale scivolata.
L’UE è consapevole del problema, tanto da aver recentemente avviato gli studi per la modifica della EN 1317 volta ad introdurre appunto le prove d’impatto con i motocicli (vedi questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=176010)), ma si prevede che tale processo di revisione durerà qualche anno. Nel frattempo, i test condotti dall’AISCO, che saranno completati entro l’estate 2009, consentiranno di redigere una norma nazionale con cui iniziare in tempi più rapidi l’omologazione di barriere finalmente sicure anche per le due ruote.

Merlino
10-01-2009, 17:05
Bella notizia, ma quanto ci vorrà all'adeguamento della rete stradale italiana?

Boxerrader
10-01-2009, 17:20
Buonissima notizia........e aggiungerei che ERA ORA! :)


Quello che mi preoccupa è come dice Merlino, quanto tempo ci vorrà per vederli montati?

TheBoss
10-01-2009, 17:50
Bella notizia, ma quanto ci vorrà all'adeguamento della rete stradale italiana?


tempo pari a quello impiegato per realizzarla, probabilmente.

Wotan
10-01-2009, 20:16
Bella notizia, ma quanto ci vorrà all'adeguamento della rete stradale italiana?
Se anziché stare a guardare proviamo a fare qualcosa (http://www.visionzero.org/blog/?page_id=101), ci metteremo sicuramente un po' meno, no?

Er Francese
21-01-2009, 11:00
In Francia sempre, scusate ma so Francese e quidni la prendo come riferimento, nell'attesa di adeguare i guarrail non a norma ossia quelli alti dove un motociclista puo incastrarsi sotto hanno messo delle specie di boa di colora gialle e arrancione proprio nello spazio sotto dove si potrebbe infilare qualcuno durante una caduta...li hanno messi nelle curve in particolare...visto nella regione di Paris e Roissy (aeroporto)...in tanto non sarebbe male adottare anche qui questa soluzione..o non ?

Wotan
21-01-2009, 11:21
E' esattamente quello che stiamo cercando di fare.

BerrynaGS
21-01-2009, 12:33
....molto bene....notizia importante almeno è un inizio...:)

Er Francese
22-01-2009, 13:06
E' esattamente quello che stiamo cercando di fare.

che state a copia' :lol: