Entra

Visualizza la versione completa : GPS quasi perfetto esisterÃ*?


Lochness
06-01-2009, 20:16
GPS Consigli-Esisterà un Navigatore simile?
Attualmente ho un Garmin 2820\BMW,che uso con discreta soddisfazione sia in moto che in auto.Cerco un GPS che possa avere delle caratteristiche che il 2820 non ha.
1) Deve avere una propria autonomia,da usare quindi eventualmente a piedi ma anche a volo sull’auto e\o moto.
2) Impermeabile
3) Memoria espandibile con Sd o simili
4) Non faccio molto offroad con la moto ,ma così come i GPS specifici deve avere la capacità di rifarmi fare il percorso.Mi spiego meglio ,mi capita alcune volte di fare strade non ancora presenti sulla cartografia .Il GPS memorizza una traccia nel vuoto ,vorrei un GPS capace di rifarmela fare.
5) Il 2820 ha la possibilità si salvare una rotta da te creata,cioè se crei una rotta da A a B ,alla fine puoi memorizzarla e nominarla.Non è invece capace di memorizzare un percorso che stai facendo,spesso ho il GPS acceso senza che segue alcuna rotta,se parto da A per arrivare a B e non l’ho programmata,non mi è possibile memorizzarle e nominarla.Vorrei un GPS capace di farlo,di memorizzare e nominare il percorso che sto facendo in quel momento.
6) Deve essere BT.
7) Possibilmente le indicazioni vocali invece che un semplice Bip in prossimità delle svolte.
8) Deve darmi la possibilità di riportare il tutto sul PC di casa,Rotte,Waypoint,Tracce e Percorsi.
9) Possibilità di di programmare le rotte sul PC e portarle sul GPS.
10) Lo uso sia in Italia che in Europa.
Cosa dite esiste in commercio un GPS che abbia queste caratteristiche ? In tutti i punti elencati.
Esisterà un gioiellino simile? Ad es. il Tom Tom R2 cosa ha e non di queste caratteristiche?
Ciao e grazie
Ps ho postato la stessa domanda in un forum dove si parla espressamente di GPS ,ma sembra che fino ad adesso devono ancora costruirlo,eppure mi sembrano delle caratteristiche cho un bikers può ric:confused:hiedere

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 20:23
forse il garmin 278c ha tutto questo.

non so se ha le indicazioni vocali di svolta,lo zumo 550 si.:D

Lochness
06-01-2009, 20:31
Allo Zumo cosa manca dei punti indicati?

anto_gs
06-01-2009, 20:33
Aspè, mo viene piripicchio e te le elenca tutte..

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 20:37
Allo Zumo cosa manca dei punti indicati?

mi sembra tutto,ha solo un autonomia di 4 ore.

prima avevo il quest2 e ne aveva 20 di ore.:D

a piedi era perfetto.

Davide
06-01-2009, 20:42
Io aspetterei un' attimino.......

brontolo
06-01-2009, 20:49
Il 278 non è BT, quindi le indicazioni vocali solo in auto col suo cavo, per il resto....

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 20:52
Il 278 non è BT, quindi le indicazioni vocali solo in auto col suo cavo, per il resto....

ci avrei giurato che fosse bt.

all'ora bisogna aspetare e sperare nel 279.:lol:

Lochness
06-01-2009, 20:58
Non è BT ma se ha una uscita audio si può pensare ad un adattatore .
Vadocomeundiavolo tu ti assumi la responsabilità di quello che affermi? Lo Zumo ha tutte è 10 le caratteristiche?:rolleyes: Aspetti a piripicchio e vedrai:chain:.
Ma forse piripicchio non si farà vivo perchè il TTR2 non ha nessuna di quelle caratteristiche:cool:
PS X Davide ,aspettare cosa ?

brontolo
06-01-2009, 21:00
Il 278, l'uscita audio ce l'ha...

ankorags
06-01-2009, 21:31
Allo Zumo cosa manca dei punti indicati?
Il punto 4 purtroppo manca (trackback) e in fuoristrada o in zone non coperte dalla cartografia se gli chiedi di salvarti il percorso appena fatto lui te lo salva senza problemi ma se gli chiedi di fartelo ripercorrere esattamente all'inverso non è possibile farlo perchè ti va a cercare le strade incluse nella sua cartografia ed anche escludendola non cambia nulla perchè cerca le strade principali del suo mappa base.

L'unica cosa che puoi fare sul momento è quella di ripercorrere seguendo a vista sul GPS la traccia appena registrata.

Huey
06-01-2009, 21:37
la mia arma totale è da ormai due anni il garmin 60csx ma non ha diverse cose tra quelle da te indicate. Però per me è l'arma totale. Moto, auto, volo, trecking

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 22:03
Il punto 4 purtroppo manca (trackback) e in fuoristrada o in zone non coperte dalla cartografia se gli chiedi di salvarti il percorso appena fatto lui te lo salva senza problemi ma se gli chiedi di fartelo ripercorrere esattamente all'inverso non è possibile farlo perchè ti va a cercare le strade incluse nella sua cartografia ed anche escludendola non cambia nulla perchè cerca le strade principali del suo mappa base.

L'unica cosa che puoi fare sul momento è quella di ripercorrere seguendo a vista sul GPS la traccia appena registrata.

infatti su questo punto avevo dei dubbi,ti sei spiegato bene.

non ho mai avuto la necessita di rifare indietro il percorso e quindi di provarlo.

mi sembra che il quest lo fa'.

Lochness
06-01-2009, 22:30
E del punto 5 sempre a proposito dello Zumo cosa dite?

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 22:39
E del punto 5 sempre a proposito dello Zumo cosa dite?

lo zumo lo fa'.

pacpeter
06-01-2009, 22:43
il punto 7 lo ha lo zumo 550, gli altri no.

ma lo zumo ha altri problemi........ e non pochi

Lochness
06-01-2009, 22:47
Mi sembra di aver capito che il 278 ha il punto 7 ,con altoparlante esterno.
Pac ma tu hai il Tom vero?
Quali problemi notevoli ha lo Zumo?

vadocomeundiavolo
06-01-2009, 22:50
Mi sembra di aver capito che il 278 ha il punto 7 ,con altoparlante esterno.
Pac ma tu hai il Tom vero?
Quali problemi notevoli ha lo Zumo?

non ha altoparlante estrno,ma un uscita audio per il cavetto.

Lochness
06-01-2009, 22:56
Scusami ,intendevo dire il cavo esterno per auto con altoparlante incorporato.

Lele73
06-01-2009, 23:03
Il principale problema dello zume è che è lento..mi spiego....ottieni le indicazioni sulla cartografia in ritardo rispetto a dove ti trovi realmente..le indicazioni vocali sono precise. Anche nel ridisegnare la mappa è lento

Lochness
06-01-2009, 23:05
:mad::confused::(:(

ankorags
07-01-2009, 01:41
Tutta questa lentezza io non la riscontro, ci sono stati svariati update che hanno migliorato anche la velocità di ricalcolo e se è impostato il Waas/Egnos (http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03L.htm) la precisione è sui tre metri.

Secondo me il problema maggiore come già detto più volte è la gestione degli autovelox obsoleta (come la ricerca indirizzo in MapSource) ma "sembrerebbe" che la Garmin stia lavorando al miglioramento in quanto il problema è su tutta la gamma e non solo sullo Zumo.

E se poi tu dovessi cedere in tentazioni sappi che lo splash screen è già on-line :cool:......










http://i41.tinypic.com/awc5sl.jpg

vadocomeundiavolo
07-01-2009, 06:22
no con questo splash screen lo uccidi.:lol::arrow::arrow:

questa lentezza che dite a me non da fastidio.

e pe quanto riguarda la gestione dei poi,mi disturba solo il fatto di sentire il bip del tudor della corsia opposta.

Lochness
07-01-2009, 07:26
Anko sei grande:lol::lol:
Perchè mi dovrebbe uccidere? C'è anche la mia piccola:eek: nel logo.
:)

pacpeter
07-01-2009, 09:41
Mi sembra di aver capito che il 278 ha il punto 7 ,con altoparlante esterno.
Pac ma tu hai il Tom vero?
Quali problemi notevoli ha lo Zumo?
sui problemi dell zumo se ne è parlato molto. sopra ti hanno già detto della sua lentezza.
io lo ho avuto fino a poco tempo fà. poi lo ho venduto per disperazione e ora ho il ttr2 con il quale mi ci trovo benissimo.

lo zumo ha funzioni più "evolute" rispetto al tt. memorizza il percorso che stai facendo, puoi importare percorsi dal pc che poi seguirà fedelmente.
ma la gestione dei POI è penosa, è lento nell'aggiornare la posizione, spesso mentre segui una rotta inizia a ricalcolare........

il ttr2 è più user-friendly, grafica eccellente, POI gestibili in qualsiasi momento, veloce, ti porta senza sbattimenti da qui a lì. ma di strade bianche non se ne parla,
i percorsi non li importa ma solo i WP (max 48) che unisce tra loro come gli pare. non memorizza la strada fatta.

Manga R80
07-01-2009, 10:13
i garmin serie 500 si avvicinano, specie per la polivalenza. non credo però abbiano il BT.
se è importante il BT, ti tocca andare su zumo o ttr.

Piotre
07-01-2009, 10:32
il punto 7 lo ha lo zumo 550, gli altri no.
Il punto 7) lo fa anche lo Zumo 500.

Burro
07-01-2009, 11:13
esatto quello che non fa il 500 e dirti il nome della via, cioè:

500-svolta a destra
550-svolta a destra via lemanidalnaso

:lol:

Lochness
07-01-2009, 14:55
...........i percorsi non li importa ma solo i WP (max 48) che unisce tra loro come gli pare. non memorizza la strada fatta.

Mi dispiace per piripicchio ma è una notevole mancanza,e non si tratta di fare solo strade bianche ,basta poter memrizzare anche le strade normali.
Ti possono servire per un riutilizzo,per darel ad un amico e.. ecc.:mad:

tonyrigo
10-01-2009, 07:01
Il 278, come ho detto più volte, è quasi perfetto:
gli manca solo una scheda di espansione su SD e non su schedina dedicata GARMIN (che è al massimo da 0,5 Gb e costa 130 Euro).

I comandi vocali ci sono by cavetto, io l'ho fatto montare 4 anni fa, ma credo di averlo usato solo qualche volta, in quanto anche solo guardando il grande schermo è più che sufficiente quello.

Lochness
10-01-2009, 18:04
... massimo da 0,5 Gb e costa 130 Euro....
:mad::mad::mad::mad:
Concordo se è così è quello perfetto o quanto meno il migliore in circolazione.
Chi sa se il suo sostituto di prossima uscita prevede l'utilizzo di una memoria dal costo più umano e ha il Bt ,ma pare di no su quest'ultimo punto.
Cmq l'uso del GPS in auto è nettamente differente dall'uso in moto ,dove meno guardi il display meglio è per te ,la tua salute e quella degli altri.
Peccato

Piripicchio
11-01-2009, 10:39
Ma forse piripicchio non si farà vivo perchè il TTR2 non ha nessuna di quelle caratteristiche:cool:

il Rider non ha alcune di quelle caratteristiche, per esempio non puoi scaricare dal rider al Pc tutto il percorso nel dettaglio per poterlo vedere a casa (si ma a che serve sta roba?)
a me sembra piu utile il map-share o magari la possibilità di visualizzare sullo schermo dove si trovano gl'amici

vedo pero che c'è ancora gente che compra lo Zumo... quindi ho perso le speranze, accattatevi quello che volete! :lol:

Lochness
11-01-2009, 17:36
..non puoi scaricare dal rider al Pc tutto il percorso nel dettaglio per poterlo vedere a casa (si ma a che serve sta roba?)

Serve! serve!
:)

pacpeter
11-01-2009, 18:25
il Rider non ha alcune di quelle caratteristiche, per esempio non puoi scaricare dal rider al Pc tutto il percorso nel dettaglio per poterlo vedere a casa (si ma a che serve sta roba?)

piri, in effetti serve. oddio, si vive anche senza, ma se ci fosse a me farebbe piacere averlo.
l'anno socrso capitai in una zona molto bella, con delle strade splendide. arrivato a casa , importai tutto sul pc e salvai il percorso.
oppure se devi organizzare un giro e salvarlo per poi distribuirlo ecc....

Piripicchio
11-01-2009, 18:52
se devi organizzare un giro e salvarlo per poi distribuirlo ecc....
lo fa anche il rider, con vari programmi aftermarket, che poi è la forza del tomtom, utilizzare programmi esterni non a pagamento.

Lochness
11-01-2009, 19:18
Allora li ha o no queste caratteristiche?:)

Piripicchio
11-01-2009, 20:23
chiedi a me?
in tal caso ti ho risposto sopra, con programmi aftermarket si puo fare... anche se piu difficile rispetto ad un garmin, pero bisogna contare che il tomtom rispetto al garmin ha piu semplice tutto quello che dovrebbe avere davvero un navigatore satellitare.