Entra

Visualizza la versione completa : gs 1150 problema bixeno


ziocello
06-01-2009, 09:44
Innanzitotto buon 2009 a tutti!

Ieri ho installato sulla mia gs1150 del 2000 il kit bixeno della nota xenonlamp composto da 2 normali kit con lampade h1 e relative prolunghe cavi per sistemare i 2 ballast ordinatamente sul coperchio del filtro aria.
Purtroppo però si verifica un inconveniente.
Per l'anabbagliante tutto ok.
L'abbagliante invece pur gestendo bene il lampeggio anche ripetuto rapidamente (tallone d'achille dei primi kit a quanto ne so) quando viene acceso fisso dopo meno di un secondo si spegne da solo.
Ho pensato che siccome ho fatto diverse prove a motore spento sentisse un calo eccessivo di tensione della batteria che visto il freddo e il fatto che da tre settimane non viene ricaricata sicuramente non è molto carica.
Ho allora scollegato lo spinotto dell'anabbagliante in modo da fornire all'abbagliante tutta la corrente disponibile ma il problema rimane.
Appena avrò tempo proverò a invertire i ballast e per farlo devo sfascettare mezzo impianto :mad: per scongiurare difetti di costruzione di uno dei due ballast e rimetterò in carica la batteria che ieri sera mi son scordato :mad::mad::mad:.....ma fatto questo se il problema rimane non so che fare!!!
Qualche anima pia mi sa dare un suggerimento?
Successo già a qualcuno questo inconveniente?

Help me please!!!!

chomo
06-01-2009, 10:54
non credo dipenda dall'assorbimento dell'anabagliante visto che lo xeno, di suo, assorbe meno di una alogena normale...

ziocello
06-01-2009, 16:50
In una vecchia discussione avevo letto però che al momento dell'accensione il ballast ha un picco di assorbimento elevato.
Sarà mica il relè della moto che sente questo picco e per non fondersi stacca?
Se si come mai solo quello dell'abbagliante e non dell'anabbagliante?
Sono diversi?

Animal
06-01-2009, 23:39
....Quanto ti è costato il giochino??......conviene effettivamente sostituire le vecchie luci??.......Grazie!!

lucar
06-01-2009, 23:48
ma a motore spento con le luci normali rimaneva acceso? magari è una sicurezza per non far scaricare la batteria

top
07-01-2009, 00:53
Secondo me hai il ballast difettoso, non ti resta che provare ad invertirli tra di loro.
Se fosse un problema di tensione insufficiente ti si spegnerebbero entrambi, comunque a motore acceso il problema non si pone.

top
07-01-2009, 00:54
....conviene effettivamente sostituire le vecchie luci??.......Grazie!!

Assolutamente sì, almeno l'anabbagliante: l'abbagliante poi tanto non lo usi più.

ziocello
07-01-2009, 09:20
Sinceramente non mi sono mai accorto se con le lampade normali rimane acceso l'abbagliante, ma credo proprio di si.
Ho provato ad invertire i ballast ieri sera e fa la stessa cosa.
solo scollegando il ballast dell'anabbagliante quello dell'abbagliante funziona regolarmente.
Ho poi messo il carica batteria, oggi faccio qulache altra prova.
Il giochino è costato comprensivo di 2 cavi prolunga necessari a mettere i ballast sul filtro aria sotto la sella e di una lampada di scorta circa 180 euro.

Animal
07-01-2009, 11:56
..grazie Top e Zio......vedrò in futuro di considerare anche questa spesa.......

ziocello
07-01-2009, 14:28
ho ricevuto mail da xenonlamp (velocissimi).
Secondo loro il secondo ballast sente un calo di tensione sull'impianto della moto e si autoprotegge spegnendosi.
Consigliano di dare a entrambe la massa direttamente dal telaio o meglio di metterli sotto relè.
Penso che opterò direttamente per i relè così salvaguardo l'impianto della moto da eventuali sovraccarichi non graditi in fase di accensione......altra roba da sistemare....sgrunth!

ziocello
07-01-2009, 19:02
aggiunto relè all'anabbagliante e l'abbagliante non fa più lo scherzo di spegnersi.
Domani tocca un relè pure all'abbagliante.....poi con tutta sta roba la sotto spero che monti ancora il serbatoio senza toccare nulla altrimenti mi sparo....