Entra

Visualizza la versione completa : LE MOTO.....


barbasma
06-02-2005, 19:17
si rompono.....anche le bmvv...

essì... so che questo fatto non farà dormire di notte molti di voi che a cuor leggero staccano assegni da 17.000 euro e oltre contando sulla rinomata affidabilità bavarese...

ma è così..

quando una moto ha dei problemi di progettazione... si rompe... in grande numero...

quando ti capita la moto nata male... si rompe... solo la tua...

questo fa la differenza tra una marca affidabile e una NO... una volta la BMVV faceva qualche moto difettosa.. adesso a causa di componentistica di bassa qualità e progettazioni errate... si rompono...

inutile parlare di zero problemi a 20.000 km... per un motore è RODAGGIO... parliamone dopo i 50.000..80.000... allora si...

se vedete molti appassionati del marchio parlare male dei modelli moderni... e addirittura passare ad altre marche.. (guntergs ha venduto il suo 1150gs per una TRANSALP!!! stufo dei problemi ai cuscinetti ecc.ecc.) è perchè quando uno spende oltre 10.000 euro per un veicolo e cura personalmente la manutenzione con competenza informandosi e documentandosi... e la sua moto si rompe in parti vitali (trasmissione, cambio ecc.ecc.)... non si tratta più di difetti... ma di evidenti carenze produttive...

personalmente mi fa incazzare come un bufalo quando sento affermazioni del tipo... compro le BMVV perchè valgono i soldi che costano... perchè è una affermazione oggettivamente NON VERA...

ma non vale solo per loro... tutte le moto in generale NON VALGONO QUELLO CHE COSTANO... a chi le produce costano forse il 30% del prezzo finale...

vi ricordate dell'info di SUPERMARIO che era riuscito a sapere che il costo puro di una K1200LT era 3800 euro??????

altrimenti non si spiega come mai moto che nuove ce le fanno pagare come auto.. dopo 5anni valgono come sputer 125...

insomma... la moto è rimasta la stessa... cosa è cambiato?

è cambiato che la differenza se l'è intascata il conce e la casa madre per ripagare il marketing che ti ha spinto a cambiare modello quando tu potevi benissimo andare avanti con la tua moto ancora 5 anni..

sul mercato dell'usato girano moto bellissime... a prezzi favolosi.. basta andare indietro di 3-4 anni..

ed è inutile dire... beh se la compro nuova almeno so che non avrà problemi... perchè ormai non c'è certezza manco su quello!!!

esulando dalla mia situazione personale che mi ha spinto a cambiare moto pur di avere sotto il culo il carotone subito (se aspettavo un anno avrrei permutato praticamente alla pari il mio GS contro un LC8usato)..

la mia prossima moto non sarà di certo nuova.. di qualsiasi marca sia...

il mercato dell'usato è INONDATO di moto bellissime e con pochi km...

inoltre quando il mio motore non sarà più revisionabile... beh forse a 200.000 km... cercherò un motore di una incidentata...

dopo aver fatto 50.000 km con la mia moto e conoscendola pezzo per pezzo.. modificata e elaborata.. dovrei cambiarla????

sicuramente questo discorso non avrà valore per chi ha stipendi da varie migliaia di euro... ma tra amici a reddito fisso sotto i 1500 con famiglia.. questi discorsi ormai sono all'ordine del giorno...

se uno fa 25.000 km all'anno... tra costi gomme e benza... la moto nuova non si può più comprare... stop... e se si rompe quella che abbiamo.. è una tragedia....

meno male che rispetto ad una volta il mercato dell'usato non è pieno di rottami... ma di moto bellissime... usate pochissimo...

e vedo che tanta gente qui sul forum compra sempre più obsolete per poterci mettere le mani dentro... tanta altra gente cerca mono enduro usati... altri sportive jap da pista da preparare... ci si emoziona per le cafè racer...

bello.... altro che nuovi modelli... :wink:

Ailait
06-02-2005, 19:31
sei un mito :lol:
come fai a ricordarti per filo e per segno le cose dette
la volta prima
quella prima ancora
quella ancora prima
e quella ancora prima
e quella ancora prima
e quella ancora prima
e quella ancora prima
e quella ancora prima
e quella ancora prima

è una sensazione ma hai già espresso questo pensiero?
:shock: caspita che bufala ho preso
rileggendolo alcune frasi sono più lunge e alcuni termini sono differenti

chissà perchè ma a me le BMW piacciono ancora
forse mi faccio influenzare troppo facilmente
o forse certi discorsi li trovo simpatici?
mah
torno nel mio letargo..... 8) :wink:

Axelroth
06-02-2005, 20:02
Giustissimo il ragionamento espresso sul mercato dell'usato e sui costi orami esorbitanti delle moto nuove, mi stai meravigliando!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Concordo con nicox sulla tua memoria :D
L'unica cosa che mi rimanere ineterdetto è il tuo solito sparare su bmw ok produce moto che si rompono in parti vitali che non dovrebbero rompersi, il nuovo gs da problemi vari, non elencarmeli sono stufo di leggerli, i tagliendi costano, e qui dipende esclusivamente dall'onesta del conce io per il tagliando dei 10.000 km ho speso solo 150 neuri :shock: :D :shock: :D . Tutte queste cose le sappiamo, ma come ben sai a volte si procede all'acquisto di una moto di qualsiasi marca/modello a prescindere dagli eventuali problemi che potrebbero poi verificarsi e dal costo ma basandosi solo sul fatto che l'oggetto del desiderio scatena emozioni, a volte pure irrazionali che sono intrinseche in noi stessi; mamma bmw se ne approfitta??? Si lo fà fino a quando trova dentisti disposti a cambiare moto ogni anno massimo due dopo aver fatto 15.000 km, e allora per fortuna ci sono persone che poi se la coprano usata e ci fanno un'affare come giustamente sostieni tu. Nel mio caso ho comprato una ERRE nuova per il semplice motivo che sarebbe stata la mia prima moto, dopo quasi un anno e 17.500 km percorsi devo dire che sono soddisfatto, i problemi che ho riscontrato dovuti a difetti di produzione, perdita dal paraolio della coppia conica dopo 7.000 km; manopola riscaldabile che non funzionava dopo 1.000 km; freccia sx che non si accendeva se non col manubrio girato a sx dopo 13.000 km sono stati risolti in garanzia, per quanto riguarda tutto il resto vedi battiti in testa seghettamenti io personalmente non me accogo, sarò scemo :shock: :shock: il consumo dell'olio ok è vero ma ormai ci ho fatto il callo.
Tu ormai spari a prescindere sulla bmw ok le moto sono care i tagliandi pure è vero ma ti credi che chi possiede moto di altre marche non abbia problemi??? Credi che i concessionari di altre marche non siano esosi nei costi dei tagliandi?? Questo per non parlare di quello che succede nel mondo delle auto!! Ti cito un caso che mi è successo di recente il mio papi ha deciso di cambiare macchina, ebbene stessa macchina pari livello di allestimento in due concessionarie diverse differenza di prezzo 1.800 neuri valutazione dell'usato differenza 650 neuri!! E non si trattava né di una bmw né di una mercedes né di un suv.
Quindi secondo me il problema di fondo è che tutti i produttori di auto/moto cercano di approfittarsene in vari modi stà a noi clienti farci furbi.
N.b. Con tutto quello che ho scritto non voglio assolutamente difendere mamma bmw ci mancherebbe visto che comunque in questo forum ci sono persone che hanno avuto problemi con le loro mukke e che sono stati dissanguati dai costi dei tagliandi, vorrei solo che mamma bmw avesse più cura della sua clientela magari prestando attenzione a ciò che si posta in questo forum.
Ok ora potete spararmi vista la lunghezza del post! :oops: :oops:

Guanaco
06-02-2005, 20:48
...una volta la BMW faceva qualche moto difettosa.. adesso a causa di componentistica di bassa qualità e progettazioni errate... si rompono...

Mi passeresti per favore il tuo registro di statistiche?

guntergs ha venduto il suo 1150gs per una TRANSALP!!! stufo dei problemi ai cuscinetti ecc.ecc.)


Beh, mica male come campione.

personalmente mi fa incazzare come un bufalo quando sento affermazioni del tipo... compro le BMW perchè valgono i soldi che costano... perchè è una affermazione oggettivamente NON VERA...

1) Strano che t'incazzi (come un bufalo) per un'affermazione che non ti riguarda personalmente, ma che riguarda un prodotto meccanico. Deve esserci sotto qualcosa.
2) Ricorda che in mancanza di dati oggettivi rappresentativi il bla bla degli altri vale almeno quanto il tuo bla bla. E' una legge logica, prima ancora che di civiltà.

tutte le moto in generale NON VALGONO QUELLO CHE COSTANO... a chi le produce costano forse il 30% del prezzo finale...vi ricordate dell'info di SUPERMARIO che era riuscito a sapere che il costo puro di una K1200LT era 3800 euro??????

Discorso privo di senso. Il valore di un bene è dato dalla legge della domanda e dell'offerta. Punto. Per quanto riguarda i ricavi, questo dipende dai cosiddetti "costi del venduto", un fattore su cui si scrivono testi interi e che tu liquidi in due battute con una percentuale.

...la differenza se l'è intascata il conce e la casa madre per ripagare il marketing che ti ha spinto a cambiare modello quando tu potevi benissimo andare avanti con la tua moto ancora 5 anni.. sul mercato dell'usato girano moto bellissime... a prezzi favolosi.. basta andare indietro di 3-4 anni..

E che è una novità? Forse, non ti sei accorto che, nel bene e nel male, viviamo in un sistema che viene definito consumistico. Se uno vuole cambiare mezzo ogni 6 mesi e può farlo; sono cavoli suoi (e spese sue). Se uno vuole tenersi la moto 20 anni sono pure cavoli suoi (e risparmi suoi).

ed è inutile dire... beh se la compro nuova almeno so che non avrà problemi... perchè ormai non c'è certezza manco su quello!!!

Per qualunque prodotto progettato ex novo è sempre stato così.

inoltre quando il mio motore non sarà più revisionabile... beh forse a 200.000 km... cercherò un motore di una incidentata... dopo aver fatto 50.000 km con la mia moto e conoscendola pezzo per pezzo.. modificata e elaborata.. dovrei cambiarla????

La scelta è tua.

sicuramente questo discorso non avrà valore per chi ha stipendi da varie migliaia di euro... ma tra amici a reddito fisso sotto i 1500 con famiglia.. questi discorsi ormai sono all'ordine del giorno...
se uno fa 25.000 km all'anno... tra costi gomme e benza... la moto nuova non si può più comprare... stop... e se si rompe quella che abbiamo.. è una tragedia....

Etc., etc... Vero, vero. Ma tutto era partito dall'affidabilità delle BMW. Che c'entrano ora queste considerazioni? Hai ragione se sottintendi che c'è sempre qualcuno che cambia solo per il gusto di cambiare, senza magari capirci un'acca di moto. Ma questo discorso ha una portata che esula dalle tue critiche al marchio. Capisco che certi comportamenti ti possano dare fastidio, ma viviamo comunque in un regime di libertà e certe cose bisogna accettarle per amore di quella stessa libertà.
Ciao.
:wink:

Biff
06-02-2005, 21:04
Bhe devo dire che il Barba questa volta ha espresso qualcosa di nuovo per lui........ :lol:

tomb
06-02-2005, 21:10
non conosco mezzi che non si rompano.......vedi shuttel colombia :shock:

nessuno ti obbliga a comperare il nuovo o l'usato......

se comperi solo usato non sei da medaglia d'oro ,ma fai una libera scelta e non sei un gradino sotto
xme i jap o il teutonici sono uguali,basta che mi piaccia e che mi porti a giro,lasciandomi a piedi il meno possibile,ma lo pensano tutti spero
x cui le critiche x cosa??

Zio Erwin
06-02-2005, 21:37
Maaaaaa......
E se pensassi un pò alla gnocca????
Tanto comunque ognuno fa quello che vuole......
PS: ma tu di meccanica cosa ne sai?
Sei forse ingegnere?
Hai lavorato per qualche azienda motoristica?
Secondo me leggi troppe riviste e troppi forum.....
Sei in gamba ma a volte esageri....
Quando arrivi a questo livello....fatti una saltatina, vedrai che il mondo tornerà a sorriderti......
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

gpepe
06-02-2005, 21:45
...mangia fatte grosso pija moglia e daglie addosso....evviva la nonna che con le sue massime faceva girare il mondo....tira il pelo ammazza se tira... :roll: ...si rompe ? ecchissenefrega...si ripara..tanto si rompono tutte...anche le arancioni...ecchecca@@o....

eleoluca
06-02-2005, 22:37
Nel discorso di Barbasma c'è del vero, ma sinceramente non capisco perché si accanisca a ripetere concetti che ha già espresso 1000 volte.

E' vero che le BMW si rompono e sono tutt'altro che perfette; notizie sulla loro affidabilità, anche senza fare statistiche approfondite, si possono desumere con il metodo "spannometrico" dalle pagine di questo forum, dove diverse difettosità sono abbastanza ricorrenti e quindi dimostrano una tendenza.

Anche a me, per esempio, vengono i nervi quando sento affermare che ...le Ducati sono dei catorci perché sono poco affidabili... da persone che magari tollerano senza lagnarsi più di tanto i numerosi difetti delle mukke.

Però Barbasma dimentichi un fatto fondamentale: l'amore per un determinato marchio.
Le sensazioni che ti trasmette.
Il piacere di guidare la moto dei tuoi sogni, che supera il fastidio per le rogne e i problemi che potrà (non necessariamente) darti.

E' questo, Barbasma, il motivo che spinge molte persone a sborsare assegni da 16.000 euro per motociclette BMW aventi caratteristiche analoghe ad altre, magari Jap, che costano 5000 euro in meno.

Finché non capirai questo concetto semplicissimo, continuerai ad arrovellarti e a chiederti come mai tanti motociclisti continuano a comprare le BMW.

La risposta in fin dei conti è semplice: le comprano perché le trovano più belle e attraenti delle altre, nonostante i soldi in più da sborsare, e se le possono permettere.
Punto.

Ciao....;) e dai retta a chi ti diceva di pensare di più alla........ http://img133.exs.cx/img133/9624/forestanera1od.jpg

Bleach
06-02-2005, 23:54
:glasses7: :glasses7: :glasses7: :glasses7: Che roba è 'questa qua sopra ???? Bohhhh.................. :wink: :wink: :lol: :lol:

Pier_il_polso
07-02-2005, 00:09
:glasses7: :glasses7: :glasses7: :glasses7: Che roba è 'questa qua sopra ???? Bohhhh.................. :wink: :wink: :lol: :lol:

Boh ?
A me sembra il pelo di Rosi Bindi :wink:

Theduke
07-02-2005, 07:16
3800 euro per un KLT, può essere se consideri i soli materiali. Poi ci metti la manodopera (non credo lo monti una sola persona in thailandia), i costi di progettazione e di impianto per produrre le macchine, l'industrializzazione necessaria, i trasporti ed altro ed ecco che il prezzo sale un po'. I margini di guadagno per le case sono sempre enormi ma non facciamo della becera dietrologia del tipo: "il marocchino al semaforo in 10 minuti ha guadagnato 3euro quindi in una giornata di 10 ore ne guadagna 180 e al mese 7200" non funziona proprio così! :wink: :wink: :wink:

brontolo
07-02-2005, 08:12
Matteo.......sei un martello!!!!! :twisted: :D :wink:

albertod
07-02-2005, 08:31
Matteo.......sei un martello!!!!!

é un martello che lo sta usando sui suoi coglioni perchè la moto con mille difetti è proprio la sua: frizione bruciata, perdita benzina, x fare rifornimenti deve accordarsi circa venti minuti prima col gestore, vibra come un martello demolitore, surriscaldamento delle palle, perchè di gnuffa non ne ha mai vista per fortuna, ecc. ecc.

Alberto

LoSkianta
07-02-2005, 09:16
Da una serie di discorsi, in parte condivisibili, emerge nel post di Barbasma un'acredine nei confronti della BMW che non mi spiego.
Riguardo ai problemi delle moto con l'elica è lui il primo ad evidenziare il fatto che non esistono moto che NON si rompono.
Quindi, a maggior ragione, è il gusto personale che decide.
Sono d'accordo con lui quando parla della difficoltà di comprare, per alcuni come me, una moto nuova; infatti ho optato sempre per moto usate, unicamente perchè non mi potevo permettere quelle nuove. Ma questo non proibisce di orientarsi sulle tedesche, anche se più costose.
Personalmente trovo nelle moto BMW caratteristiche di utilizzo che non trovo in altre marche, quindi per me il problema della scelta non si pone.

brontolo
07-02-2005, 09:26
Matteo.......sei un martello!!!!!

é un martello che lo sta usando sui suoi coglioni perchè la moto con mille difetti è proprio la sua:

.....ehhhhh beh, non volevo dirlo.......cmq sono tutti interventi in garanzia!!!!!! :wink: :D

Supermukkard
07-02-2005, 09:30
la moto è passione...

perchè tentare di razionalizzare la passione? :roll:

il_della
07-02-2005, 09:45
ciao matteo,
il tuo discorso in teoria è giusto, in pratica non capisco perchè te la prendi tanto con le bmw....

possono rompersi ok, e allora?

fino ad oggi mi sono passate tra le mani 9 bmw (tra nuove, usate e obso), ti dirò nessuna mi ha mai dato mezzo preoblema (sgrat sgrat).
al contrario altre moto che ho avuto erano dei veri cessi: un suzuki dr che a 18.000 km si è fulminato l'impianto elettrico o una yamaha supertenere che mi ha lasciato a piedi 4 volte, una morini 350 che è meglio lasciar perdere...e allora? che mi dici?

non prendertela con una singola marca, ognuno ha i suoi scheletri!
se poi è solo per il gusto della sana polemica, allora you are wellcome :wink:

sul discorso invece delle moto usate ottime mi trovi d'accordo, ma anche lì dove sono usati migliori che dai conce bmw?
quando ho preso la mia eRRe me ne aveva proposta una a 2000 km :shock: immacolata, ma ahimè non mi piaceva il colore :lol: :lol: :lol:

barbasma
07-02-2005, 09:46
razionalizzi PER FORZA quando devi fare i conti con il budget familiare... :wink:

comunque il mio discorso è generale ed estendibile a tutte le marche...

ma la mia acredine verso BMVV viene dal fatto che NUOVA costa il 30% in più delle altre moto... ma non garantisce maggiore qualità... e adesso manco affidabilità...

se poi uno vuole comprarsela perchè gli piace da impazzire.. è un altro discorso... però allora ci allineiamo a DUCATI e altre marche dove la passione supera i problemi della moto... E MI VA BENISSIMO... perchè significa essere veri appassionati... e non gente che "COMPRO LA BMVV PERCHE' HA IL MARCHIO STORICO..."

di storia ormai non è rimasto più nulla... manco le sigle dei modelli....

Logistich
07-02-2005, 10:12
Quella del marchio storico mi ricorda qualcosa????????? :lol:
Mi dispiace, ma per me ancora oggi le jap e concorrenti non arrivano alla qualità estetica della bmw, nel complesso le BMW sono più belle e pulite delle altre, non parlo tanto per dire, ho cambiato la moto da poco e ne ho girate parecchie, prendiamo la VFR bellissima moto (e anche riuscitissima), ma a mio giudizio messa affianco alla k1200s sfigura, non tanto per la linea, ma per la qualità delle finiture, dai cerchioni a le leve del cambio alla stessa vernice delle carene.
Di honda ne ho avute due, di BMW son a tre, guarnizioni e gommini viti e bulloni nelle bmw sono rimasti perfetti dopo anni (non posso dire lo stesso delle honda).
Sul fatto della affidabilità: be signori................chi combra un boxer lo deve fare per passione (perchè la BMW è un marchio storico del boxer) e tutto questo flop sinceramente non lo vedo(parlo per numeri venduti).
Per la k1200s è stata la prima quattro cilindri in LINEA della BMW.......................non saprei cosa dire, qualcuno provi a ricordare le prime uscite di altre marche di moto con vere modifiche al motore non come fà honda o altre che da tre anni cambia solo il colore e marmitta e la spaccia per moto del secolo.............
Per i soldi.................posso solo dire che: la moto è una passione e va collocata in base alle precedenze che ognuno si da, se qualcuno deve andare con la moto tutto l' anno e non ha soldi consiglio un scuterone costa meno e ha meno manutenzione..........
:wink:

Supermukkard
07-02-2005, 10:16
razionalizzi PER FORZA quando devi fare i conti con il budget familiare...

è proprio questo il punto!

la moto fa parte del superfluo, come lo sci, le barche, il golf, la pesca ecc.ecc.

se dovessi razionalizzarla arriveresti a dire "ok la vendo e basta" :wink:

siamo in tanto a questo mondo e c'è chi può permettersi di spendere tanti soldi per cose che non valgono o valgono meno di quanto si spende..e allora?

io la penso come te sull'argomento ma fino a quando avrò dei soldi in più oltre alla semplice sopravvivenza "li butterò via" per una cosa che mi fa star bene come la moto..

sperando di beccare l'esemplare fortunato che non batta in testa o sulle mie p@@@e.. :)

Logistich
07-02-2005, 10:17
P.S. Barba storico non significa non si va evolva:
Secondo te una marcha che porta avanti un motore boxer non è storica(Guzzi compresa)?
Cavolo se un boxer non è storico non so cosa lo sia...............

paolo b
07-02-2005, 10:35
(..) ma la mia acredine verso BMW viene dal fatto che NUOVA costa il 30% in più delle altre moto... ma non garantisce maggiore qualità... e adesso manco affidabilità..

Pss.. Barba.. ti dò una dritta.. ma non dirlo a nessuno.. quando hai tempo, dai un'occhiata al listino di quella fabbrica di moto americana.. come cavolo si chiama.. mi ricordo solo le iniziali.. HD mi sembra..


(..) Per la k1200s è stata la prima quattro cilindri in LINEA della BMW...
Hem.. credo che nel 1983.. o giù di lì.. sia uscito questo
http://mars.superlink.net/~rriegler/njsbmwmr/pix/engines/k100.jpg
Non era frontemarcia.. ma in linea direi di sì.. :D :D

Logistich
07-02-2005, 10:39
Giusto, non ho specificato frontemarcia :oops:
Grazie per la correzione :wink:

barbasma
07-02-2005, 11:00
x paolob

so benissimo che le HD costano tantissimo... e anche le DUCATI costano care...

ma loro non hanno clienti che urlano ai 4 venti che la loro moto è più affidabile e l'hanno comprata per questo...

chi ha una HD o un desmo... l'ha comprata per passione... se si rompe... dicono... beh è così... o altrimenti devo comprarmi una jap...

Pier_il_polso
07-02-2005, 11:09
prendiamo la VFR bellissima moto (e anche riuscitissima), ma a mio giudizio messa affianco alla k1200s sfigura, non tanto per la linea, ma per la qualità delle finiture, dai cerchioni a le leve del cambio alla stessa vernice delle carene.


Se faccio finta che siano moto della stessa categoria (e non lo sono perchè la VFR si confronta con Triunph st, BMW r100S, ecc, mentre la BMW 1200S si confronta con Honda XX1100, Kawasaki 1300, Hayabusa, ecc) non posso fare a meno di notare che la VFR non è mia stata presentata e ritirata dal mercato perchè pericolosa per difetti gravi, mentre la BMW si; poi haivoglia a parlare di qualità dei cerchioni e delle leve del cambio, quando ci sono problemi molto più grossi.

Ps: con quello che costa la BMW 1200S ti compri 2 VFR. Ci deve pur essere qualche differenza no ? :wink:

aibalit
07-02-2005, 11:11
ma la mia acredine verso BMW viene dal fatto che NUOVA costa il 30% in più delle altre moto... ma non garantisce maggiore qualità... e adesso manco affidabilità...

Ma chi l'ha detto costano il 30% in più?!?!?!
Continui a spacciare per vere affermazioni false.
Me pari il Berlusca :shock: :shock: :shock:

paolo b
07-02-2005, 11:18
(..)ma loro non hanno clienti che urlano ai 4 venti che la loro moto è più affidabile e l'hanno comprata per questo..(..)

Mi fai morire.. adesso il tiro si é spostato dalla marca ai clienti..

Stai tranquillo. Il mercato é una bestia cattiva. Difficile riuscire a vendere per tanto tempo ed in grosse quantità (perché la nicchia di gente disposta a pagare l'esclusività piuttosto che l'effettivo valore ci sarà sempre, nelle moto, nelle auto, negli orologi, nell'Hi-Fi..) un prodotto che "non vale" quello che costa. Ridurre comunque il "valore" alla sola affidabilità (anche qui.. di "tutti" i modelli?) é errato.. entra anche l'assistenza, la possibilità di avere ricambi in tempi brevi.. ma che te lo dico a fare?

aibalit
07-02-2005, 11:23
esulando dalla mia situazione personale che mi ha spinto a cambiare moto pur di avere sotto il culo il carotone subito (se aspettavo un anno avrrei permutato praticamente alla pari il mio GS contro un LC8usato)..

E allora vedi che parli a vanvera!!
Perchè mai dovremmo esulare dalla tua situazione personale?
E allora esuliamo dalla situazione personale di tutti e finiamola lì di discutere (che non sarebbe male su certi argomenti)!

Tu hai cambiato la tua BMW con la carota nuova spinto da impulso irrazionale, e perchè altri non potrebbero fare lo stesso?
Io ho comprato il 1200 nuovo perchè non c'era usato. E' la prima moto nuova che compro. E' la seconda moto che compro in 15 anni.

Concordo con te che oggi comperare moto nuove costa molto e non c'è ragione per non comprare un buon usato, tranne quella nella quale tu stesso sei incappato.

Patologo
07-02-2005, 11:23
Ma perche' qualsiasi sia l'argomento...il Barba finisce sempre col criticare BMW e/o quelle persone che hanno in tasca un po' di soldini in piu' per poter togliersi qualche capriccio??? :D
Mi devo sentire in colpa (o un cogli@@e) se mi piace e voglio comperare BMW moto e accessori e posso permettermelo senza che nessuno ne abbia a soffrire? :shock:
Sono per forza un cretino se mi garba la moto nuova anziche' usata? se voglio cambiare la vecchia per il nuovo modello? se non me ne frega piu' di tanto del valore del mio usato? o se preferisco la tuta BMW anziche' "cazzetti" "che ...costa molto di meno ed e' molto piu' bella? :shock:
In definitiva perche' devo sempre riportare tutto ad una sorta di lotta di classe e/o ad una questione di tasche? :roll:
Condividiamo una grande passione: la moto! :D Questo ci accomuna! :D
Io non giudico nessuno! Non credo che chi ha i soldi sia per forza di cose un dentista che non capisce niente di moto o viceversa chi compera usato sia un miserabile, gran intenditore di pistoni! :D
Eppoi il mondo e' bello perche' e' vario e colorato e...se non ci fossero i "cretini-ricchi" che comperano il nuovo e lo svendono subito, i "furbi-poveri" non potrebbero comperare il fantastico usato di cui parla il Barba!
:D :D :D Naturalmente quanto detto...con simpatia :D ed immutata stima :D

il_della
07-02-2005, 11:31
giovani, è sempre la stessa storia..........

da quando matteo ha comprato il karotone punzecchia noi altri minchioni bmwisti fighett-dentisti. e allora? lasciamolo fare.

noi non commentiamo il carotone perchè siamo buoni e non spariamo sulla croce rossa!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:

ciao matteo...ti amo lo stesso :lol: :wink:

paolo b
07-02-2005, 11:43
Concordo con Gianluca.. é il bruciore provocato dal carotone che rende Matteo di cattivo umore.. eppure basterebbe un pò di vasellina.. noi BMWisti la usiamo da sempre, per lenire il dolore di aver pagato "troppo" la moto.. ma in fondo ne siamo consapevoli.. fallo anche tu, Matteo (vasellina e consapevolezza).. vedrai che passa..

Granito
07-02-2005, 11:58
matteo, certe volte fatico pure io a capirti.... :roll:

conoscendoti, so bene che ti diverti un sacco a provocare... :D , ben venga :wink: tieni desto il forum.... 8)

se pero ti fermi a guardare il tuo caso personale (visto che bene o male qui tutti noi si parla sulla base delle nostre personali esperienze... :) ) noti che da bmw hai avuto delle belle spddisfazioni (pagate care... ma non è che l'LC8 sia a buon mercato :shock: ):
sia il GS1100 che il 1150, per un totale di circa 95.000km.. :o , sono andate alla grande, ripagandoti di ogni sacrificio fatto per acquistarle ENTRAMBE NUOVE 8) 8)

invece il carotone, che hai comprato NUOVO :lol: (pero dici che è da matti comprare nuovo.... :lol: :lol: :lol: ), ti è costato un botto ma ne tessi lodi sperticate... e lui ti ripaga con un grande "gusto" alla guida :P e... tante visite dal mecca.. :x :x :x

però la carota è diventata per te come un bella f@@a, ti mette le corna... :evil: fa mille bizze :evil: ... ma con Lei godi come un maiale nel fango... :P :P :P

non rinnegare la dolce fanciulla che montavi :oops: :oops: in passato... Lei non ti ha mai tradito... :wink:

aibalit
07-02-2005, 12:03
Ma cazzo!!!! Barba, hai comperato TRE, dico TRE moto nuove e ci scassi i maroni?? :shock: :shock: :shock: ma vaffa…………… !!

Logistich
07-02-2005, 12:09
Be, 11000 Euro(vfr) 16500(K1200S) non dire che ne compri due :wink:
Sempre se il prezzo del VFR che ti ho detto è quello con ABS (non mi ricordo e manopole riscaldate). So che queste due cose non coprono il divario ma non è il doppio.
Se parli con i possessori che hanno preso l' anno scorso i primi modelli della nuova hornet 600 (motore nuovo)forse ti dicono qualcosina............... :wink: (per correttezza il 900 non ha dato nessun problema).
Io purtroppo rientro nelle persone che pensano che se una grande azienda si "sputtana" dichiarando il rientro di un mezzo per modificare delle parti dichiarate insicure è sintomo di serietà e affidabilità.
Che poi nessuno sà effettivamente quale siano stati i pezzi cambiati quindi nessuno sà se effettivamente era una cavolta e la BMW (è veramente tosta) o se era tutto da rifare (e la BMW a corso troppo testando male la moto).
Persomalmente credo che una azienda con quel fatturato e una clientela così affezionata non si "sputtana" correndo troppo per presentare una moto, comunque................ :roll:

paolo b
07-02-2005, 12:13
Ma cazzo!!!! Barba, hai comperato TRE, dico TRE moto nuove e ci scassi i maroni?

Infatti é il tipico caso di transfert psicologico.. addossare agli "altri" i propri errori e desideri, sperando di trarne giovamento..

Patologo
07-02-2005, 12:24
aihahia hiahiaai aiaiaiahiaiai aih aih .....quante volte hai peccato fratello???.... tre volte?????.......la punizione?????......ma il carotone naturalmente!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Granito
07-02-2005, 12:37
azz... matteo, che vespaio... forse era meglio se non ricordavo proprio in QUESTO topic che TU hai sempre comprato MOTO NUOVE (che costano un botto...) :oops: :oops: :oops:

xò te la sei proprio cercata... tiè ciapa.... :lol: :lol: :lol:







cmq non hai tutti i torti... :roll: statistiche a parte...:
GS1100 acquistato usato: non un problema, 8) andava da dio... 8)
GS1150 acquistato nuovo (un bel sacrificio... :cry: ): problemi a raffica...ma ora va benone e lo tengo stretto... :x


alternative al GS, per i miei personalissimi gusti, non ne vedo ancora all'orizzonte... 8) 8) 8)

aldo
07-02-2005, 13:00
Complimenti Barba, stavolta sei proprio riuscito a far incazzare tutti, ce n'è voluta ma ce l'hai fatta. Non ho letto il tuo messaggio, da tempo non lo faccio più mi è bastata la prima riga per saltare il resto.
Sei monotono ormai i tuoi post li conosciamo a memoria.
Ma mi spieghi perchè continui a preoccuparti di come spendiamo i nostri soldi? in fondo non è un problema tuo, tu vai a carote.
Perchè non vai a prendertela con quelli che vanno a farsi spennare dai maghi o che comprano tutti gli ultimi modelli di telefonini o chissa quante altre amenità? anche loro buttano i soldi, non solo quelli che comprano BMW.

O sei a libro paga della KTM?

paolo b
07-02-2005, 13:09
(..) stavolta sei proprio riuscito a far incazzare tutti (..)

Esagerato.. si cazzeggia, come al solito..

Guanaco
07-02-2005, 13:27
Incazzarsi? Ma, no...
E' che veramente non capisco l'accanimento. Ha un che di parossistico che fa pensare a qualche problema psicologico. Una specie di comportamento impulsivo-ossessivo.
Non importa se le argomentazioni sono tra loro scorrelate,
non importa se siano infondate o non veritiere,
non importa se siano gratuitamente offensive,
non importa se siano ormai trite e ritrite,
...purché si possa sparare a zero sul marchio.
Un caso clinico interessante. Di solito succede per le donne: quelli che scrivono la tal dei tali è una tr... e lasciano il numero di telefono ovunque capiti.
Mah, io di questi post mi sono stufato.
Incazzarsi no, ma annoiarsi sì e molto anche.
Barbasma, PIANTALA, per favore. Occupi banda inutilmente.
:roll: :wink:

Ailait
07-02-2005, 14:35
premesso che ognuno scrive quello che meglio crede
premesso che ognuno risponde se crede sia giusto
premesso che ognuno la pensa come vuole
premesso che quanto penso lasci il tempo che trova e che se non mi garba posso tornarmene al mio posto senza esprimere giudizi negativi
premesso che non intendo giudicare nessuno

ma trovo questa discussione noisa, vecchia e tutta l'altro che provocatoria, la provocazione spezza le certezze e i luoghi comuni
questa altro non è che aria fritta, le solite cose dette, stradette, le solite risposte dette e stradette, una buona provocazione ha ben più valore credo che Matteo sappia fare di meglio.....

il_della
07-02-2005, 14:40
c'è chi si scanna, c'è chi si incazza e c'è chi ride dietro i baffi :lol: :lol: :lol: :lol:

Ailait
07-02-2005, 14:44
e chi si incazza come un bufalo.......

eleoluca
07-02-2005, 15:01
Secondo me siamo tutti degli emeriti pirla... :lol: :lol:
Perché per me Barbasma ci sta pigliando bellamente per il culo, lanciando apposta questi anatemi contro la BMW ben sapendo che poi tutti abbocchiamo, appunto, come dei pirla.

C'è solo un modo per fermarlo: ignorare tutti i post di questo tenore che lui periodicamente lancia......

Se poi così non fosse...beh che dire, Barbasma, renditi conto che c'è il libero mercato....fattene una ragione.....

Ailait
07-02-2005, 15:08
credo proprio che ci stia pigliando per il culo
non può essere così banale
almeno spero

Zio Erwin
07-02-2005, 22:56
Ho anch'io il dubbio che ci stia prendendo per il culo......
:D :D :D :D :D :D :D





Ma ho la certezza che se pensasse più alla gnocca e meno a scrivere cazzate si divertirebbe molto di più......

Granito
07-02-2005, 22:58
sono mesi che ci piglia per il culo.... :lol: :lol: :lol:

:pottytra:

Sinusoid
07-02-2005, 23:24
finalmente un post con i controcoglioni

:!:

non come chi l'ha scritto però

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aibalit
08-02-2005, 00:35
In realtà stà solo cercando di battere il mio post gs contro rt che ha totalizzato 10 pagine di discussioni piò o meno inutili, ma sempre divertenti :D :D

Theduke
08-02-2005, 06:17
se l'unico criterio per scegliere un mezzo è l'affidabilità allora mi compro uno scooter o un trattore. Per fortuna non penso solo a quello!!

Panzerdivision
08-02-2005, 09:44
il Barba è sempre piu mitico..

non solo s'accanisce contro la BMW, puo darsi per qualche motivo personale che non conosco, ma non lesina nemmeno aspre critiche contro chi le BMW le ama, sia perche sono moto con uns storia dietro sia perche magari sono solo moto belle...

e daje con il discorso che la transalp è piu affidabile.. anche una vespa PX lo è.. e allora? ci dobbiamo comprare tutti il PX?

obiettivamente i quellidellelichisti che ho conosciuto, Barba compreso, non mi sembrano certo tutti dei fighetti che usano la moto 20 giorni all'anno per farci 5000 km.. io penso che se avessero riscontrato una qualità cosi scadente delle loro moto avrebbero sicuramente cambiato modello..

parlando dei costi di produzione della K.. 3800 euro mi sembra una emerita cagata...

forse contando il materiale "a peso" si arriva a quella cifra..

senza contare i trasporti, le forniture, il controllo qualità, l'ingegneria, i collaudi, la ricerca, gli scarti, la commercializzazione, le forniture in outsourcing (le verniciature ad esempio le fanno in parte presso un azienda di venezia)... e qui si parla di "costi per la produzione", aggiungendo le spese gestionali arriviamo ad aggiungere ALMENO un 30%
(la segretaria la vogliamo pagare? la luce la vogliamo pagare?)

certo se facessero tutto in cina costerebbe meno.. ma BMW è tedesca..

si alcuni componenti sono cinesi, ma qui entra in gioco il fattore "livelli qualità dei componenti" ossia il livello del fornitore e delle tipologie ed estensione di controlli che si fanno sui componenti che nel settore automotive sono legati da una normativa molto stringente che specifica a seconda delle cariticità del componente i controlli e la presenza che il fornitore principale deve attuare sui subfornitori (di cui in germania si fa carico il TUV, al fine di controllarne il corretto svolgimento o presiedere ad alcuni collaudi particolari).. tutto questo pensate che non abbia un costo perche non puo essere messo su una bilancia e moltiplicato per il costo specifico?

avete presente, tanto per citare un campo in cui lavoro, solo quanto costa fare i controlli non distruttivi sullle saldature?


i 2 valvole non si rompevano? beh avevano un rapporto peso/potenza cilindrata/potenza simile al bremach.... c ' era tanto materiale.. però BMW ha seguito la linea di tendenza che chiedava il mercato : cavalli cavalli cavalli, ed ha dovuto alleggerire le strutture e pompare i motori, ma ricordiamolo che il prodotto viene progettato in base a quanto chiede l'utenza, come ogni azienda BMW risponde alle leggi del marketing..

per quello che ne so io i margini dei conce sono bassini, molto piu bassi di molti altri prodotti venduti al dettaglio