Visualizza la versione completa : GS Mi è volato il fianchetto....quasi....
twinspak
21-12-2008, 18:28
NOn ho parole per quello che mi è successo oggi pomeriggio, al rientro dall'argentario.
Dopo una fantastica giornata trascorsa con la mia moto e la mia ragazza, mi viene la brillante idea, in autostrada, di dare una stiratina al GS.
Bene, a 206 km/h (velocità max registrata dallo zumo) sento una forte botta sulle gambe provenire dal lato sx della moto. Questa sbacchetta, ma per fortuna riesco a tenerla, e ad accostare.
Subito ho capito quello che è successo, e ho fatto alcune foto al volo, durettamente in autostrada. Praticamente, il fianchetto di sx si è sganciato dai 2 fermi davanti (fermi che a guardarli bene fanno schifo, e si è piegato verso l'esterno, causando intanto il piegamento irreversibile del fianchetto in alluminio, che, a sua volta, si è portato via un pezzo di carena del serbatoio, quella per capirsi dove si aggancia con la vite torx.
Ad un esame più attento, mi sono reso conto che le due viti che si sono staccate, sono quella a pressione superiore anteriore del fianchetto, e quella sotto, che si gira e va ad incastro. Inoltre, quest'ultima, non agganciava nemmeno bene, poichè i fermi, probabilmente a causa delle vibrazioni, o che ne so io, si erano allentati.
Ora, da ciò qualche considerazione:
1) Possibile, che mamma BMW, su una moto da 15000 euro, mette questi attacchi del piffero per agganciare i fianchetti??
2) Figuriamoci, se riesco a far passare il danno in garanzia, giusto??
3) A quanto può ammontare il danno stesso?? Considerando che le parti rovinate sono il fianchetto in alluminio di sx e la plastica del serbatoio??
Mi sarei fatto 4 risate (si fa per dire) se il fianchetto fosse volato via a 200 all'ora in auotstrada su una vettura che mi seguiva.....per fortuna è rimasto attaccato al fianchetto d'alluminio....anche se me l'ha spaccato. :mad:
Grazie
Deleted user
21-12-2008, 18:38
pensavo che quegli attacchi non esistessero piu'...
Se ne parlo' molto in passato , non sei il primo al quale succede una cosa del genere, tanto che molti qui sostituirono quelle specie di anelli a sgancio rapido con normali viti torx per ovviare "all'inconveniente", chiamiamolo così. Non vorrei dire una stronzata ma molti concessionari sono perfettamente al corrente della cosa..
Uno dei motivi per i quali hanno cambiato i fianchetti nel GS 2008.........incredibile.:(
Comunque in autostrada e con la ragazza non si fanno i 206 Km all'ora.......:confused:
quoto Davide,
se vuoi fare un sparata fattela da solo no con il passeggero :mad:
twinspak
21-12-2008, 18:49
Uno dei motivi per i quali hanno cambiato i fianchetti nel GS 2008.........incredibile.:(
Comunque in autostrada e con la ragazza non si fanno i 206 Km all'ora.......:confused:
Sono d'accordo, infatti non lo faccio quasi mai, ma oggi mi era presa un attimo così. Ciò non toglie che la cosa che è successa è comunque scandalosa. Quindi a quanto mi dite già si sono verificati sti eventi, e qualcuno ha risolto con le viti torx....
Ma se la casa lo sapeva, non dovrebbe provvedere a una campagna di richiamo per la sostituzione dei pezzi difettosi??
Premetto che ho fatto il tagliando dei 30000 2 mesi fa.
Che sappia io non c'è mai stata una campagna di richiamo.
Deleted user
21-12-2008, 19:07
giusto. niente di ufficiale, ma i casi in passato furono piu' di uno...
Vuoi un consiglio? Fai togliere quegli agganci del cavolo e metti su un paio di viti serie.
vadocomeundiavolo
21-12-2008, 19:12
praticamente mi sembra si capire,che non dipende solo dal vecchio attacco interno a pressione,ma anche dalle 2 viti con anello che si girano a mano.
giusto?
se cosi le cambio subito.
domani devo andare dal conce ,ci sono viti originali o solo aftermarket?
Deleted user
21-12-2008, 19:24
sono rimbambito e la memoria mi gioca brutti scherzi....
c'erano anche dei 3ad che spiegavano bene il lavoretto da fare ma non li trovo. In sostanza qualcuno a cui capito' il fattaccio sostituì sia quelle specie di ganci che il fissaggio interno a pressione
twinspak
21-12-2008, 19:25
No no, le vite con anello che girano hanno tenuto alla grande, se non fosse stato per loro il fianchetto sarebbe chissà dove. La colpa è tutta dei 2 attacchi anteriori, devo trovare il modo per sostituirle in primis, e poi domani telefono al conce e vedo che cosa mi dice. Dubito fortemente che me lo faccia passare in garanzia, però almeno mi faccio un idea del costo dei pezzi, e di come poter sostituire i 2 attacchi.
vadocomeundiavolo
21-12-2008, 19:29
per quelli interni so che c'è un kit originale,che sostituisce quelli a pressione con 2 viti metalliche.
per quelli sopra non c'è nulla.
la mia è un fine produzione e ha gia' le viti interne di metello.
PennyWise
21-12-2008, 20:03
Opinione da profano: ma come cavolo possono pensare di non passartelo in garanzia??? :mad::mad:
Come se mi comperassi un'auto e andando a 200 all'ora (se la macchina li può raggiungere si suppone che sia stata progettata anche per quello) mi si stacca la mascherina del radiatore. Me la cambiano in garanzia eccome anche perchè, se poi suddetta mascherina andasse addosso a qualcuno, la causa non gliela toglie nessuno.
Scusate lo sfogo.
::zinco::
21-12-2008, 20:23
dovrebbero sostituirteli in garanzia... è un palese difetto di progettazione.
Rob da matt!!!! Twin, facci sapere cosa ti dice il conce.
Paolo Grandi
21-12-2008, 21:28
Visto che tra l'altro il tuo GS è del 2007, devono assolutamente farti tutto il lavoro in garanzia. E' un difetto conosciuto da tempo :(
Qui una discussione a proposito, con relativi interventi in garanzia:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=35445&highlight=fianchetto
Che brutto il GS fermo in garage perchè non si ha la patente.......mai provato?
mulder72
21-12-2008, 22:42
L'importante che non vi siate fatti niente. Comunque fossi in te una capatina dal conce la farei, e pure "inc....to", se la moto ha meno di due anni, visto l'accaduto, hai 1000 ragioni di farti sentire e fare il lavoro in garanzia!!! Già che ci sei una mail a mamma bmw non guasterebbe.
twinspak
21-12-2008, 23:28
Ragazzi, non fatemi per favore la morale sulla velocità etc etc, non sono uno smanettone, ne un pericolo pubblico, non corro mai sopra le velocità del codice, e solo in quell'occasione volevo darle una stiracchiata, l'autostrada era vuota e in rettilineo, non è una giustificazione ma è così.
La mia problematica verte su un errore di progettazione, e vorrei sapere se secondo voi posso riuscire a fare passare la cosa in garanzia, soprattutto per i pezzi danneggiati. Se qualcuno ha il link di come fu sistemata la cosa a suo tempo, gli sarei molto grato se mi postasse il tutto, e se, come sto leggendo sulla discussione segnalatami da Paolo Grandi, c'è qualcuno che è riuscito a farselo passare come intervento in garanzia, sarei ben lieto di avere qualche riscontro da mostrare al mio concessionario BMW.
Non credo sia concepibile progettare delle moto con i piedi, mettendo a rischio la vita di chi le compra e degli altri. Ora loro potranno accampare 2000 scuse, tanto più che essendo un intervento, quello sul fianchetto, che possono fare tutti, potrebbero anche dire che l'ho smontato e rimontato male (cosa assurda, sono anni che smonto moto e motorini e so come si fa).
Ma ancora, al di la di questo, è comunque il tipo di aggancio che secondo me fa acqua da tutte le parti.
Comunque domani mattina chiamo il concessionario, e contestualmente manderò una mail alla bmw ( qualcuno sa l'indirizzo preciso al quale inviarla??)
Vi farò sapere, e grazie a tutti per la comprensione dimostrata.
P.S.
La moto è inizio 2007, febbraio se non erro, se il difetto è di vecchia data, perchè non sistemarlo subito???
sulla morale della velocità hai pienamente ragione, a tutti, me per primo capita di voler tirare ogni tanto, e non credo tu sia un incoscente.
per le viti, scusa ma ne abbiamo già parlato in altre discussioni, io ho l modello 07, e quando lo ritirai conoscendo quel problema feci subito il controllo per farmi eventualmente modificare gli attacchi. cosa che non è servita.
ecco in questo caso ti dico che sei stato un po sbadato forse.
fortuno va che non è successo nulla, e comunque se i modelli come il mio hanno già la modifica, essa stessa è un amissione di difetto del sstema precedente.
sulla morale della velocità hai pienamente ragione, a tutti, me per primo capita di voler tirare ogni tanto, e non credo tu sia un incoscente.
per le viti, scusa ma ne abbiamo già parlato in altre discussioni, io ho l modello 07, e quando lo ritirai conoscendo quel problema feci subito il controllo per farmi eventualmente modificare gli attacchi. cosa che non è servita.
ecco in questo caso ti dico che sei stato un po sbadato forse.
fortuno va che non è successo nulla, e comunque se i modelli come il mio hanno già la modifica, essa stessa è un amissione di difetto del sstema precedente.
morale o non morale se vuoi farti una sparata alla velocità max mi pare più saggio farsela da soli ;)
cmq io ho i fianchetti con gli agganci come i tuoi, a questo punti mi preoccupo, forse il copriserbatoio bagster mi ha salvato fino ad ora!!
Non è che non fossero aggangiati bene?
skasikura
22-12-2008, 09:58
errore di progettazione che mette a rischio la sicurezza... assolutamente coperti da garanzia.. scrivi due lettere con foto allegate una a bmw Italia l'altra al conce di fiducia con raccomandata di ritorno, ( prima di spedire,telefona anche in bmw Italia spiegando il fatto e dicendo come ti stai muovendo, avolte ti dicono di rivolgerti direttamente al conce e ti sistemano il tutto) se conosci un perito fagli vedere l'accaduto e fatti certificare che lo strappo e il cedimento sono avvenuti causa turbolenza da viaggio... vedrai che si azionano rapidamente.
La moto è in garanzia vero? Allora vedrai che il conce ti riconoscerà il difetto a zero spese;)
Per i soliti moralisti del forum....:toimonst:
:lol:
Roba tosta….:rolleyes:
L’importante è che ,a parte il pieno nelle mutande ;), non sia successo nulla a voi…
Seconda cosa è capire la causa “tecnica” dell’inconveniente…
Probabilmente l’alloggiamento in gomma si è allentato nel tempo causa smonta/rimonta…
L’elevata velocità ha fatto il resto…
Devi assolutamente insistere con BMW (conce e importatore) come qualcuno sopra ha già indicato…e non solo per il danno che hai subito su cui devi pretendere la garanzia ma anche per il potenziale rischio per il resto della circolazione: un pezzo di alluminio che rimbalza sulla carreggiata in autostrda non è uno scherzo (esperienza personale!)
Ah ricorda di sistemare anche il fianchetto destro prima della prossima stiratina…:cool:
maurodami
22-12-2008, 10:20
Il forum non è nato SOLO per dare e ricevere consigli sul cambio olio, su come lucidare la moto, ecc. Non credo proprio che fare osservare che non si va 206 Km/h, a meno che non si è in pista, sia sbagliato, anzi.
Da un'altro "moralista" ............. che ne ha visti troppi "spalmati" sui guardrail
Deleted user
22-12-2008, 10:49
ecco...
ma siccome lo si e' fatto notare ormai piu' volte, e il forumista in questione ha ammesso che la cosa è sbagliata assumendosi le sue colpe, tornerei sull'argomento principale che e' ,lo ricordo ,"lo sgangio dei fianchetti" e non la velocita'.
ma se la moto non è in garanzia e non ho un concessionario di fiducia...mi attacco o mi risolvono la cosa anche a me? uhmmm
ne abbiamo effettivamente parlato a lungo.Il problema e' l'attacco anteriore basso.Io ho ancora il vecchio sistema ma ricordo che all'inizio capitava di agganciarlo male, e non c'era modo di rendersene conto.Bisogna mettere il cosino di plastica orizzontale, premere forte il fianchetto fino a sentire un sonoro clic.Per aprire lo si gira di 90 gradi.Facendo cosi' si ha la certezza che abbia preso.Io poi per sicurezza do' qualche strattone al fianchetto per esser sicuro che abbia chiuso bene.Curare anche l'incastro del lembo superiore con le alette ricavate nella parte verniciata.(ovviamente parlo dei gs std fino al 2007)
Bierhoff
22-12-2008, 14:53
la prima volta che ho smontato il fianchetto mi sono subito reso conto che era da pazzi progettare una cosa del genere.
le prime volte, una volta agganciato, tendevo a strattonare il fianchetto per vedere se teneva o meno.
ho sostituito poi quel pezzo con delle comunissime fascette di plastica finchè non mi sono fatto cambiare le viti con quelle del modello 2007
l'intendimento non era stupido,dato che il fine era permettere lo smontaggio dei fianchetti a mani nude in pochi secondi.Il sistema pero' e' fragile e sopratutto si presta a errori. Io non ho messo le viti perche' avendo capito il sistema non sbaglio il fissaggio.Peraltro alla lunga potrebbe rompersi quel plastichino....
aggiungo che se uno non sa come e' fatto, la prima volta che prova a levare il fianchetto rischia di romperlo.Un fissaggio deve essere sicuro e anche istintivo, quindi andava progettato in altra maniera.
twinspak
22-12-2008, 17:02
Dunque, intanto grazie a tutti per gli interventi, sui fianchetti e sulla morale, sono tutti ben accetti :)
Ieri sera ho mandato una bella email alla bmw italia, e questa mattina la prima cosa che ho fatto è stato chiamarli direttamente (alla BMW centrale di Milano).
Dunque, ho parlato con una signorina molto gentile, che mi ha fatto notare da subito la disponibilità di BMW affinchè il tutto si risolvesse nel miglior modo possibile rimandandomi comunque per qualsiasi cosa al concessionario di zona (in pratica ha passato a loro, con molto garbo, la patata bollente).
Io ho insistito affinchè prendessero in considerazione un richiamo da parte di mamma BMW, affinchè questo pericolosissimo difetto venga sistemato anche agli altri utenti. Loro hanno detto che prendono sempre in considerazione le segnalazioni degli utenti, e che faranno una lettera alla BMW di Monaco per notiziarli dell'accaduto. La telefonata è finita con io che insistevo sulla pericolosità dell'accaduto, e la signorina che mi ribadive mille scuse.
Successivamente ho chiamato la BMW Roma di Via Prenestina, dove ho acquistato la moto, e loro, con molta disponibilità e cortesia mi hanno invitato il pomeriggio per far visionare la moto dal capo officina.
Sono ora di ritorno, e non posso che essere soddisfatto della disponibilità, serietà e professionalità della filiale di Roma. Subito mi hanno chiamato il capo officina, il quale ha constatato il difetto, e mi ha detto che è successo a pochissime moto, pur facendomi comunque partecipe del fatto che secondo lui, difetti del genere, non dovrebbero proprio accadere.
Dopodichè, quando gli ho chiesto se la riparazione mi sarebbe stata fatta in garanzia, mi ha risposto quasi sdegnato :) come se fosse stata una cosa ovvia, le testuali parole sono state "ci manca solo che te lo faccio pagare".
Inoltre, ho appreso da lui stesso, che la BMW ha già effettuato una modifica di tali attacchi, che hanno ordinato isnieme ai pezzi, e che monteranno insieme al tutto, appena dopo le feste.
L'unico mio appunto è:
Se la BMW ha già effettuato una modifica di tale attacco, quindi in qualche maniera ha ammesso che potrebbero non essere proprio perfetti, perchè non fanno un richiamo generale delle moto "a rischio"??
Alla fine, non mi resta che aspettare il lavoro finito, ma al momento, non posso che essere soddisfatto del trattamento ricevuto da parte del service BMW.
Comunque, vi farò sapere a lavoro ultimato.
P.S.
Il costo dei pezzi, ammonta a circa 450 euro, più manodopera.....
Saluti a tutti
mototour
22-12-2008, 17:10
mi ha detto che è successo a pochissime moto
Ah beh allora il discorso cambia.....:lol:
PennyWise
22-12-2008, 17:10
Ogni tanto una buona notizia. Aspettiamo il lieto fine a questo punto ;)
Bierhoff
22-12-2008, 17:14
Inoltre, ho appreso da lui stesso, che la BMW ha già effettuato una modifica di tali attacchi, che hanno ordinato isnieme ai pezzi, e che monteranno insieme al tutto, appena dopo le feste.
L'unico mio appunto è:
Se la BMW ha già effettuato una modifica di tale attacco, quindi in qualche maniera ha ammesso che potrebbero non essere proprio perfetti, perchè non fanno un richiamo generale delle moto "a rischio"??
i GS dal 2007 in poi hanno i nuovi ganci.
del perchè non hanno richiamato le altre non saprei proprio.
twinspak
22-12-2008, 17:15
i GS dal 2007 in poi hanno i nuovi ganci.
........
La mia è fine febbraio 2007, e non aveva le modifiche degli attacchi.....
mototour
22-12-2008, 17:24
i GS dal 2007 in poi hanno i nuovi ganci.
del perchè non hanno richiamato le altre non saprei proprio.
Semplicemente perché ora si sono emendati, hanno chiesto scusa ai clienti.
Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato chi ha dato, ecc.ecc.
Maurizio77
22-12-2008, 18:51
Bè comunque meno male che è passato in garanzia. 450€ è un bel regalo di natale!!! ;-)
Pier_il_polso
22-12-2008, 19:51
Successe anche a me a 160 km/h.
Un rumore pauroso, come uno sparo, ed un colpo discreto sulla gamba.
Mi cambiarono tutto in garanzia...
Comunque domani mattina chiamo il concessionario, e contestualmente manderò una mail alla bmw ( qualcuno sa l'indirizzo preciso al quale inviarla??)
Non sò se oterrai qualche cosa, provaci e facci sapere, comunque in bocca al lupo.
Ciao Twin, sono contento che non sia successo nulla al momento della rottura del fianchetto e che si sia risolta in questo modo.
A mio parere, però, BMW è obbligata afare richiami per vizio di progettazione. Una simile cosa è gravissima dal punto di vista della sicurezza.
Sono perito per il tribunale sia su veicoli sia su macchinari e ti assicuro che situazioni di questo genere sono tenute in debita considerazione dai giudici.
Se vuoi si può provare a impostare un richiamo ufficiale obbligato per il difetto (o altri difetti che fossero presenti) direttamente alla casa madre e a BMW italia ma bisogna essere in grado di dimostrare che non è un caso isolato.
Vedrai che con un buon avvocato si ottengono ottimi risultati.
Soprattutto quando si parla di sicurezza!
Per la parte tecnica e per la perizia ci posso pensare io con solo la partecipazione alle spese in caso di tribunale fuori sede (sono a torino).
Fammi sapere se interessato. Certe cose è giusto che vadano evidenziate...e poi tra pochi mesi, se non rinviano, ci sarà anche la class-action...
A presto...anche se viaggio su rt 1150 e non gs...
Buone feste a tutti
MaxR!!!
lascio anche recapito telefonico e mail per contatto
335 535.71.17
m.rivalta@libero.it
IIIncredibbbilee!!!:rolleyes::rolleyes: Certo che questa tiratina ti è costata cara!;) Per fortuna l'hai tenuta!!:D:DTi faccio un imbocca al lupo!
Cmq la motivazione per la quale e' successo tutto cio' e' da ricercarsi nella conformazione della carena della moto, oltre che dagli attacchi. Il serbatoio unito ai fianchetti laterali del GS quando la mot e' in movimento incamerano aria dal davanti, senza poterla sfogare. Quella parte della moto tende a gonfiarsi diventando una specie di pacacadute. Con il tempo i ganci in gomma si usurano e perdono resistenza.Ed ecco che i fianchetti ad alte velocita' saltano. Insomma il problema di quella moto e' l'aereodinamica. Dovrebbero inventarsi qualcosa.
La velocita' di codice non centra nulla. In Germania sulle autoban non esiste codice di velocita'.. e sul manuale istruzione del GS la velocita' dichiarata e': oltre i 200 km/h..
twinspak
23-12-2008, 14:33
Grazie MaxRm na che ti devo dire?? Io il mio l'ho fatto, loro mi cambiano tutto in garanzia, di più non credo di poter fare, anche perchè avvocati e cassazione costano un mucchio di quattrini.
Queste cose, se ma, le dovrebbero fare le associazioni dei consumatori. BMW Italia mi ha assicurato che provvederanno a segnalare l'accaduto a BMW, sperando in un loro intervento. Ma come ben sai, non è la prima volta che qualcuno segnala lo stesso identico problema, e nessuno s'è mosso.
Per ora, BMW italia non m'ha risposto ne per email ne a mezzo fax.....
twinspak
10-01-2009, 11:23
Come promesso sono qui a rendere conto della sostituzione del pezzo in questione. Dopo essermi accordato con il concessionario BMW di via prenestina per sostituire i pezzi dopo le feste, mercoled' mi hanno chiamato ed abbioamo fissato un appuntamento per ieri, venerdì pomeriggio alle 15.00.
In un ora hanno fatto tutto, compresa la modifica e la sostituzione di un bullone del cavalletto che si era spaccato (per fortuna se ne sono accorti).
Il tutto, come già precedentemente vi avevo detto, è stato fatto in garanzia.
Un plauso va al concessionario di Roma, ma da bocciare assolutamente BMW milano, che neanche ha mai risposto alla mia email e al mio reclamo per fax.
Tutto è bene etc etc.
Saluti
sbagliare è umano perseverare è diabolico .........
coraggio vedrai che cambiano in garanzia
Deleted user
10-01-2009, 12:08
Il tutto, come già precedentemente vi avevo detto, è stato fatto in garanzia.
Un plauso va al concessionario di Roma ....
perfetto, grazie per l'aggiornamento.
Red_Baron
10-01-2009, 12:46
Scusate ma solo ora mi accorgo del Tread....avendo cambiato da poco i fianchetti laterali del serbatoio con altri di diverso colore, devo segnalare di aver trovato sulla mia moto (R 1200 GS Maggio 2007) delle viti torx negli attacchi ant. in basso....Ciò significa che mamma BMW aveva già provveduto o è stato il mio concessionario che durante il tagliando a pensato bene di sostituire gli attacchi?
Per l'attacco sup. (quello col perno ad incastro sul gommino) non è possibile studiare un fermo da applicare posteriormente e stare così più tranquilli?
Spero di essere stato chiaro.....Qualcuno ha idee?
twinspak
10-01-2009, 22:35
Probabilmente è stato il concessionario durante il tagliando, anche se potrebbe essere che sugli ultimi modelli vecchia seria già dalla fabbrica uscivano con la modifica
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |