Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS Consumo benzina


Pagine : 1 [2]

Dario C.
17-01-2014, 17:02
Ok, però in quello che hai detto c'è qualcosa che non torna.

Parli di consumi che sono passati da 19-20 km/lt a 16/17 km/lt e poi dici da 5 lt/100km (20 km/lt) a 7-8-9 lt/100km, che però sono 14/12/11 km/lt e non 16/17.

Posso dirti che in condizioni di utilizzo solo in città, anche al mia stà intorno ai 5,5 lt/100km, che diventano 4.5 in condizioni di utilizzo misto e scendono anche a 3.9/4.2 in condizioni di solo extraurbano.

Sinceramente oltre i 5.7 non mi è mai andato il computer di bordo, se non nei primi momenti da quando lo azzeri e parti.

La moto è in configurazione originale? Il filtro dell'aria in che condizioni è? Il motore apparentemente gira bene?

ConteMascetti
17-01-2014, 17:22
Quotone per Dario C., mai sotto i 20 km/lt (e comunque bisogna impegnarsi per raggiungerli, eh! Io, da buon lumacone, ho una media di 22,5km/lt)! E poi così all'improvviso senza cambiare niente.....:(:(
Gaetano un controllino, IMHO, ci sta tutto.....

GAETANO1962
17-01-2014, 21:43
Caro Dario hai ragione sui conteggi ma l'indicazione che vi ho segnalato 7 - 8 -9 riguarda le misurazioni di punta....voglio dire che al di là della media che corrisponde a quanto dici (5,8 circa) vi sono situazioni in cui a bassi regime e ad una velocità che non supera i 50 o 60 km/h l'indicazione del computer di bordo (che non mi ha mai creato problemi e che mi ha sempre confortato con medie che andavano intorno ai 19-20 km/lt.) spara quelle cifre che ho indicato innanzi (7-8 e talvolta 9). Non capisco perchè....
Io vado piano ma non ho mai raggiunto le medie di 22.5 come il ConteMascetti probabilmente perchè percorro solo tratti urbani e andavo fiero dei miei 20 km/lt......vuol dire che lunedì riporto la moto alla BMW e vado di controllo

GAETANO1962
17-01-2014, 21:44
Per Dario.......P.S. La moto è in configurazione originale....il filtro non so......il motore è uno spettacolo

Dario C.
17-01-2014, 21:55
Il problema potrebbe anche essere il filtro aria molto sporco. Avendo le prese d'aria sul frontale, se hai affrontato strade piuttosto polverose si è intasato e la moto non carbura più bene.

La mia segna quelle cifre a motore freddo, una volta caldo a gas costante è difficile superare i 4.5 lt/100km.

Falla controllare.

GAETANO1962
17-01-2014, 22:56
grazie della dritta. lunedì mattina sono in BMW e vediamo........poi vi informo......

Gilgamesh
18-01-2014, 00:03
In inverno consuma un bel po' di piu'. (o in estate consuma un bel po' di meno..... dipende da che lato si guarda la cosa) Io in estate tengo una media che si avvicina ai 24km/lt... in inverno, stessi percorsi, rimango sui 18/19 km/lt

ozama
18-01-2014, 00:58
Io ho notato che ora consuma un po' di più di quest'estate.. :confused: Ma parliamo di differenze fra i 20,5 di media "estiva" e i 19,5 di media "invernale"..:-o
Ho poi notato che, forse per il mio stile di guida (tranquillo), la moto consuma meno in montagna, quando mi ritrovo a tenere per kilometri la 3a, a velocità fra i 40 e i 90, che in giro per città e statali della periferia, a velocità "quasi codice"..:lol:
Le differenze sono elevate: in montagna, anche 23/24 Km/l, in città/statali 20/21..
Naturalmente i consumi che ho descritto sono rilevati da pieno a pieno (tuttavia sostanzialmente corrispondono quasi sempre sul CDB). Ed è bene che specifichi che sono QUASI SEMPRE su in due e col baulone GiVi da 52 litri sul groppone..:confused:
Ciao!:)

NumberOne
17-02-2014, 17:18
Dunque, ho fatto il primo pieno, mi segna 4,4lt/100km di media e la spia della riserva si è accesa 30km fa. Ho percorso 340km fino ad ora....
Dovrei farne altri 25 prima di arrivare al mio distributore di fiducia, speriamo bene.... :lol:

ozama
17-02-2014, 22:52
Raccontaci..:lol: Sono TANTI 365 Km con un pieno..:confused:
Io ne ho fatti 340 più volte, mettendo circa 16,5 litri contro i 16 "utili" dichiarati..
Forse ce la fai..:lol::lol::lol:
Ciao!:)

ConteMascetti
18-02-2014, 00:38
Ci stanno, ci stanno.....:):)

-REMO-
18-02-2014, 01:03
devo cancellarmi da questa discussione... altrimenti ricomincio a farmi le pippe!!!

stefanore14
18-02-2014, 02:43
concordo, gli ultimi due pieni a raso sono stati di 14 litri per una
percorrenza di 300 chilometri, rimanevano circa due tacche e 60
chilometri di autonomia.
utilizzo 50% brevi tragitti cittadini, il resto extraurbano veloce.
in citta`, vuoi per le continue salite e le temperature invernali,
i consumi sono nettamente superiori a quelli da gita fuoriporta...

direi piu` che accettabili per un 800 di cilindrata.

NumberOne
18-02-2014, 10:20
Allora, missione compiuta, sono riuscito ad arrivare al distributore in sella! :lol:
Ammetto che la gocciolina di sudore è stata sempre persente.... :lol:

Comunque, 365km, ci sono entrati 15,6 lt! Il cdb segnava 4,3 lt/100km e in effetti il consumo è stato di 23,4km/lt.

Indicazione ineccepibile....

A proposito, c'è modo di passare da lt/100km a km/lt senza passare in officina?

ozama
18-02-2014, 11:53
Ottimo! Si, il cdb è sostanzialmente corretto. Sarebbero 22,7 km/l i 4,4 l/100 Km.. Ho sentito dire che si puó fare in officina, ma dove ho comprato la moto io non ne sapevano nulla.. Comunque da menù no.
Ciao!

NumberOne
18-02-2014, 12:21
Hai ragione ozama, il cdb segnava 4,3! Ora correggo....

geppo146
18-02-2014, 12:31
@ NumberOne: Confermo quanto detto da Ozama, al tagliando dei 1000 km ho chiesto di passarmi il cdb da l/100km a km/l. Hanno collegato la moto ad un computer ed in pochi minuti mi hanno fatto il cambio.

plaf
23-03-2014, 09:12
Tagliando dei 40000, impennata dei consumi....meccanico dice che e' normale e torneranno come prima.....:D

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

ozama
23-03-2014, 13:09
Anche a me erano aumentati i consumi e calate le vibrazioni.. Ma al tagliando dei 10.000.:confused:
Ora i consumi sono tornati normali e le vibrazioni sono rimaste.. "calate".;)
O la centralina ha dovuto "riadattarsi" perchè è stata resettata a causa del cambio mappatura (la moto gira più rotonda e vibra meno sul serio, quindi presumo sia stata cambiata), oppure ci hanno fregato un litro o due di benza..:lol:
Ciao!:)

umby4u
23-03-2014, 13:40
geppo146:

BMW motorrad Milano al tagliando dei 10.000 mi disse che non si poteva fare.
Oltre a questo anche l olio ben oltre il livello. Mai più uno spillo da loro.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

maf.72
23-03-2014, 21:41
Venerdi accesa a spia della riserva a 330 Km. Fatto 14 litri esatti a 347 Km=24,7 litro. Il CdB indica 3.9. Non l'ho mai azzerato
Ora ho 7.000 km, mi sembra che all'aumentare dei km diminuiscano i consumi.
Confermate?
Saluti
Maf.72 800 GS Trophy

ozama
23-03-2014, 21:59
Se non l'hai mai azzerato l'indicazione è la media di tutti i pieni che hai fatto. Per verificare il calcolo col cdb, dovresti azzerarlo ogni volta che fai il pieno.
Venendo alla tua domanda, non saprei.. Faccio giri spesso diversi. Quindi faccio fatica a farmi uno storico attendibile. Tuttavia credo che, a parte la vespa 125, penso che questa moto sia quella che consuma meno fra quelle che ho avuto..
Ciao!

tuaregwind
25-03-2014, 14:51
ieri ho fatto 308 Km ho fatto il pieno 10.53 litri tot quindi ho fatto una media di 29 km a litro circa il conto lo fate sempre al pieno succesivo

Marchin
31-03-2014, 12:14
buongiorno a tutti, da una settimana sto tenedo d'occhio i consumi, pieno fino all'orlo (circa 17 litri) percorsi 300 km, compresa la riserva. utilizzo: città per 5 giorni, autostrada per una 50ina di km, e il resto in statale, molto allegro per un 100inaio di km, e tranquillo in coppia per altri 100 km...

premetto che la moto è configurata con scarico completo terminale + collettori decatalizzati montati da circa 200km, filtro bmc e IAT modificata

la cosa che mi fa strano è che il consumometro, mi segna nelle prime 3 marce intorno ai 3000-4000 giri, consumi da LC8... dai 5,5 agli 8,5 lt/100km.... spero si debba adattare la centralina alle varie modifiche, non mi aspetto consumi come da originale, ma almeno 21-22km/lt si...

come si azzera il cdb per vedere il consumo medio? ora segna 6,7lt/100km.... vuol dire 15 km/lt... O_o!

stefanore14
31-03-2014, 14:05
devi tenere premuto il bottone a manubrio sul valore che vuoi azzerare fino a quando si cancella.

Marchin
01-04-2014, 11:20
riporto di qua per visibilità:

buongiorno a tutti, da una settimana sto tenedo d'occhio i consumi, pieno fino all'orlo (circa 17 litri) percorsi 300 km, compresa la riserva. utilizzo: città per 5 giorni, autostrada per una 50ina di km, e il resto in statale, molto allegro per un 100inaio di km, e tranquillo in coppia per altri 100 km...

premetto che la moto è configurata con scarico completo terminale + collettori decatalizzati montati da circa 200km, filtro bmc e IAT modificata

la cosa che mi fa strano è che il consumometro, mi segna nelle prime 3 marce intorno ai 3000-4000 giri, consumi da LC8... dai 5,5 agli 8,5 lt/100km.... spero si debba adattare la centralina alle varie modifiche, non mi aspetto consumi come da originale, ma almeno 21-22km/lt si...

plaf
07-05-2014, 08:43
Dopo il tagliando dei 40.000 i consumi hanno avuto impennata....sono passato da 4,1 lt per cento km a 5.6 ....anche a me hanno detto che la centralina doveva autoregolarsi ....ho anche cambiato il cupolino (da originale a tt alto) ...ora il consumo si è assestato sui 4,7 lt per cento km ...
Dite che cupolino alto incide così tanto?

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

ozama
07-05-2014, 15:22
Io ho il cupolino della Adventure, e i consumi sono simili a prima.. Sto di media sui 22/23 km/l. Anche a me si erano incrementati dopo il tagliando (dei 10.000 nel mio caso).
Per valutare i consumi, faccio il pieno ogni volta e divido i km del parziale (chiaramente azzerato ad ogni pieno..) con i litri immessi. Il computer è tutto sommato affidebile, ma non come la calcolatrice.
Attenzione poi ai riferimenti: i parziali non hanno nulla a che fare con il cdb. E tutti i valori del cdb sono resettabili singolarmente. Se non resetti mai il consumo, lui fa la media dall'ultima volta che lo hai resettato.
Se vuoi fare confronti, azzera il valore del consumo medio ogni volta che fai il pieno.
Poi probabilmente lo saprai usare, ma giusto per fugare dubbi sul metodo e avere un comune riferimento..
Ciao!

plaf
07-05-2014, 16:19
..grazie proverò anche questo sistema .....
azzero sempre ad ogni pieno ma pensavo che il cdb fosse affidabile ...
cmq: un'altra vita il cupolino alto !!!!!!!!!!!!!!!!
:mad:

Marchin
07-05-2014, 18:12
guidando oculatamente, in 2, autostrada non oltre i 120-130 e in statale con un andare lineare , consumo medio 22 km/lt, con un pieno 350 km abbondanti

basta tenere il motote sepre in coppia

ozama
08-05-2014, 01:27
@Plaf: il CDB è affidabile, ma è piuttosto "grossolano". Avendo solo un decimale è poco preciso..
100 / 4.1 fa 24.3 Km/l; 100 / 4.2 fa 23.8; 100 / 4.3 fa 23.2... insomma, va a passi di mezzo litro circa.. Quindi se hai passato il decimale per poco può essere fuorviante. Poi è sempre un consumo stimato per "proiezione" in base a livello, velocità istantanea, apertura del gas. In linea di massima, 300 cc + 300 cc-, da buone indicazioni se lo resetti ad ogni rifornimento. Ma se vuoi fare una "statistica" per contrtollare i consumi seriamente, fai sempre il pieno "a tappo", resetta il parziale, e quando rifai il pieno (a tappo uguale..) dividi i Km per i litri messi dentro.
Io se non sono di fretta lo faccio sempre, per curiosità.
Ciao!

plaf
12-05-2014, 22:55
Max aveva ragione..... domenica 11, 500 km ...
In strada normale 3,9 x 100 km
In autostrada 4.4
.....grande.....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

NumberOne
04-08-2014, 10:58
C'è qualcuno che ha superato i 400km con un pieno? Io ho sempre avuto questa mania sulle moto possedute: verificare almeno una volta la reale autonomia del mezzo.
Oggi ho superato i 400km e sono entrato in riserva da poco, devo dire che però ho guidato molto soft....

Vi faccio sapere quando rimango a piedi... :lol:

In teoria se entrano 17 lt, attestandomi sul cdb dovrei sfiorare i 500km.
Eh si, la settimana scorsa ho fatto solo statale a velocità codice....

s.milan
04-08-2014, 12:01
Ciao a tutti!
Vi scrivo anche la mia esperienza con la F650 GS del 2012.
Giovedì e venerdì ho fatto una due giorni dolomitica, in compagnia di un amico con un Silver Wing 600, dunque guida soft stile "quelli che amano guardare il panorama".
Abbiamo fatto il pieno entrambi a Moena: sono entrato in riserva dopo 380 km, con "in groppa" il Costalunga, lo Stelvio, il Gavia e il Tonale.
Da notare che lui ha riempito di nuovo a Bormio, io no! :-)
Il pieno l'ho fatto a Rosà (VI), poco dopo Bassano: 398 km e 13.12 litri, che significa 30.33 km/l. Il cdb mi dava 3.4 l/100 km (29.4 km/l).
Durante il weekend, giri urbani in 2 e coda per andare al mare con tira-molla "perenne".
Riempito stamani prima di andare al lavoro: 330 km e 12 litri, quindi 27.5 km/l (3.6 da cdb, che fa 27.7 km/l).
Direi non male... Soprattutto facendo statale a velocità codice.
Usandola tutti i giorni in tragitto extraurbano casa-lavoro, viaggio sempre sui 26-27, entrando in riserva dopo circa 310 km dal pieno.
Sandro

-REMO-
04-08-2014, 16:05
questo è... normale...!

Fiore1954
04-08-2014, 16:28
Vengo da un gs adv 1200 del 2009 con il quale, bene che andasse facevo i 16 km/l, con la mia gs 800 nuova nuova, 500 km percorsi, ho riscontrato consumi di 21 - 22 km/l, sempre in due e con givi trekker da 52 litri montato, andatura mai abbastanza tranquilla :mad:, purtroppo. Spero che nel futuro vada meglio. ;)

NumberOne
05-08-2014, 13:43
Dunque, percorsi 467,4km con un pieno, senza rimanere appiedato!
Come si vede dall'immagine sotto, ho percorso 49km dalla riserva.
Ho riempito il serbatoio immettendo 15,7lt di benzina, quindi ne rimanevano ancora 1,3 teorici....

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201408/20140805124101_DSC_0152.jpg

La media del consumo da cdb è stata di 3,3km/l, il consumo rilevato è stato di 29,7km/l, come già detto, il cdb è ineccepibile!!

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201408/20140805124306_DSC_0149.jpg

asderloller
05-08-2014, 14:10
Minchia... A 80 fisso? :D

wolter
05-08-2014, 14:23
Ma non è da 16 il serbatoio della Effe?

NumberOne
05-08-2014, 14:38
@asderlorrer: effettivamente li ho fatti tutti per andare al lavoro, quindi con molta calma e ralax. Non proprio a 80.....

@wolter: si, teorico si, ma ho letto qui che se riempito per bene entrano 17 litri.....

ozama
05-08-2014, 23:32
Confermo i 17 litri: io ne ho messi 16,7 più volte e in un caso ho fatto 400 Km circa. E non è stata la volta che he ho messi di più.
Andando senza esagerare ma nemmeno risparmiandosi, con zavorrina e baulone, i 21/22 Km/l, per me sono la norma. Li faccio abitualmente percorrendo statali e un po' di città, con qualche accelerata a 6/7000 giri nei sorpassi e tratti di 10/15 Km a 120/140 in tangenziali varie. E il CDB confermo che è piuttosto preciso.
Ciao!

asderloller
06-08-2014, 08:17
L'unica cosa non precisa è la riserva... Per quello a volte non si spreme al massimo

NumberOne
06-08-2014, 10:01
Basta farci conoscenza.... :lol:

Ad esempio, se io col pieno percorro 30km/l da cdb, quando entro in riserva (che dovrebbe essere di 4lt) mi aspetto di percorrere ancora 120 km, se invece pensi di fare 20 km/l, allora ne percorrerai solo 80.
Sulla mia 2011 scatta il parziale dei km percorsi dalla risrva in poi, quindi tenere sotto controllo il tutto è facile.

Dai conti fatti sull'ultimo pieno (quello fotografato più su), avrei potuto percorrere max 90km a quell'andatura. E' chiaro che, indipendentemente dal consumo istantaneo, io mi fermerò sempre e comunque prima dei 90km.

grimpeur
06-08-2014, 22:02
Confermo i 17 litri: io ne ho messi 16,7 più volte ...

Spero che queste "più volte" siano accreditabili a più stazioni di servizio perchè, tempo fà, anch'io, con l'automobile, riuscivo a non riempire il serbatoio con il quantitativo teorico (sempre nella stazione di servizio abituale) ...;)
Poi, colto da grave sospetto, ho cambiato fornitore e, sorpresa, i conti son tornati a "tornare" (inevitabile il gioco di parole).:cool:
Forse avrei dovuto denunciare il gestore per furto, non me la sono sentita, ma ho divulgato i fatti a più conoscenti possibile.:evil:

ozama
06-08-2014, 23:53
No no.. Fatti sempre in giro.. Sti 22.000 Km li ho mica fatti tutti intorno a casa.. E proprio quando sono lontano sfrutto di più l'autonomia. D'altronde BMW specifica "16 litri utili". E io quando riempio arrivo a 2 cm sotto la guarnizione.. Con moto su cavalletto laterale, come indicato di fare da manuale.
Poi ci sta che ti fregano magari tutti.. Ma speriamo di no!
Ciao!

grimpeur
07-08-2014, 21:59
No no.. Fatti sempre in giro..
Poi ci sta che ti fregano magari tutti.. Ma speriamo di no!
Ciao!
No, non arrivo ad essere così pessimista.;)
Dalla tua risposta posso ritenere il dato più che affidabile.:)

Ciao e grazie.

beppotor
08-08-2014, 10:38
Ciao, sono nuovo del forum e rispondo per la prima volta ad un post. Uno dei motivi che mi hanno fatto scegliere l'F800GS è stato il consumo di carburante. Orbene, con i numeri citati nei vari post non mi ritrovo per niente, cioè: su percorso misto urbano-extraurbano faccio i 20/lt (e li facevo pure col CBR1000RR), ma in autostrada, con passeggero e carico, la spia della riserva s'è accesa dopo circa 220 Km, quindi 17.7 Km/lt (che significherebbero poco più di 280 Km compresa la riserva). Velocità su autostrada: 120-130 di contachilometri. In posti che non conosci l'autonomia è troppo limitata... suggerimenti?

stefanore14
08-08-2014, 11:13
i consumi mediamente sono quelli... vanno dal 4% al 5% su di un percorso
bilanciato tra statale veloce ed autostrada.
se vai sotto gli 80 kmh consuma un po' meno, ma a quel punto ti prendi un
Ciao... :lol:
finora non sono mai sceso sotto il 4,1% (15,5l - 380Km) e una sola volta in
citta` d'inverno, ho fatto il 5,2% (15,5l - 300Km), tutto sommato mi soddisfa.
se pensi di fare tanta autostrada, ti conviene agire su pignone e corona per
abbassare il livello di rotazione e di conseguenza il consumo o cambi serbatoio.
se cerchi, con un po' di pazienza, troverai fiumi di inchistro su tutte le tue
perplessita`! ah! BENVENUTO tra di noi!:D

beppotor
08-08-2014, 11:42
Ciao stefanore14, grazie per la risposta ed il benvenuto. Sono passato dalle tue parti la settimana scorsa diretto in Bosnia. Da Fiume in poi avevo notato che le stazioni di rifornimento erano ogni 40 Km circa, ma non mi fidavo lo stesso di intaccare la riserva.. ed ho fatto bene perché dopo Zadar (se non erro) la stazione più vicina era a 75 Km! Mi incuriosisce la tua risposta: per l'F800GS liscio (non ADV) esistono serbatoi maggiorati specifici?

Giuseppe

stefanore14
08-08-2014, 12:53
appero`, una Kramer 250 e un RC... belle motorette...
ti agevolo il link;
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284516

stefanore14
08-08-2014, 13:06
per i distributori da Zara parlavi di quelli autostradali...
se vai per la litoranea fino a Sebenico, che e` molto piu` bella, quasi
ogni paesello ha il suo porticciolo con il distributore per barche e mezzi.
e consumi anche poco...:cool:
quell'autostrada in discesa in mezzo al deserto non mi piace per niente...

beppotor
08-08-2014, 13:56
Quoto. La litoranea l'ho fatta al ritorno.

Giuseppe

ozama
09-08-2014, 03:49
@Beppotor: io in autostrada, facendo quasi sempre e appena potevo velocità costante 140 Km/h di contakilometri, con tre valige Trekker e la zavorrina, testata su percorrenza Ferrara-Rosarno (1080 Km) e al ritorno per tutta la Sa-RC, faccio 18 Km/l. Misurati da pieno a pieno e più volte di fila, data la percorrenza..
Credo che sia la moto che consuma meno che ho mai avuto.
In montagna, passi tosco/emiliani, girando sotto i 90/100 in 3a e 4a, qualche volta 2a, passo i 24 Km/l. Sempre su in due, ma in genere nei giretti ho solo il baulone centrale da 52 litri.
L'autostrada è la condizione peggiore. E per fortuna ne faccio il meno possibile, visto che è la morte del divertimento..
Ciao!

beppotor
09-08-2014, 10:36
Ciao Ozama, ben ritrovato. Come vedi ho acquistato... :)
Nelle tue stesse condizioni dovrei fare VI-CT, circa 400 Km in più. In macchina l'ho sempre fatta in 14/15 ore, ma la Golf rifornisce ogni 800 Km, mentre con la moto dovrei fermarmi ogni 250, che significa uno spreco di tempo enorme. Mi ero fatto l'idea che in un'unica tirata potesse essere fattibile, mentre adesso devo preventivare di fare tappa e questo mi tedia.

Giuseppe

Magnete
09-08-2014, 13:55
io per fare ferrara licata quasi 1400 km ho impiegato anche 19 ore :( causa maltempo non per tirartela :)

graziano56
09-08-2014, 17:12
Ciao ragazzi, tornato ieri sera da un giro in Abruzzo, con passaggio in Umbria e Marche. Percorsi oltre 1600 km. poca autostrada prevalentemente statali e montagna, con zavorrina al seguito 2 valigie + borsone rotolo "caricata come un mulo" media quasi 25. Stracontento del consumo, neanche con la vespa riuscivo a tanto.

ozama
09-08-2014, 23:49
@Beppotror: benvenuto naturalmente! Eh, direi che ti conviene fare una tappa.. Io l'anno scorso ho fatto la tiratona tutta autostrada, ma è poco divertente e parecchio stancante.. Infatti quest'anno faccio tappa ad Orvieto. Fino a li, tutta statale, attraversando dalla Futa. Poi prenderò l'autostrada per il secondo giorno..
@Magnete: speriamo che non piova.. Altrimenti mi tocca infilarmi in autostrada fin da subito.. Ma che schifo..
@Graziano56: Be, dai.. La vespa faceva anche 35/36 stracarica su in due.. Almeno la mia TS125 del 74 (ancora in garage..) però davvero sta moto consuma poco.. In quasi tutte le condizioni, anche meno del V-Strom 650 (almeno del mio prima serie Euro 2).
Ciao!

stefanore14
10-08-2014, 03:05
oggi sono estremamente soddisfatto!
misto veloce con pochissima citta`, sfiorati i 25,9 km/litro!
pero` quello che fa aumentare di molto i consumi sono i
trasferimenti autostradali...
a 130 si beve il 5% fisso... non c'e` verso!

ozama
10-08-2014, 17:10
Cioè fa 5 litri x 100 Km immagino (5 l x 100 Km).
Ciao!

liquid73
10-08-2014, 19:36
sono in Corsica, con l'adv é entrata in riserva a 481km a 525 km stò ancora andando. Il pieno sono 24 litri, circa i 22 con un litro, percorso misto con montagna in due. A vedere certi sto consumando parecchio o con la riserva, posso andare avanti ancora un bel po'?

asderloller
10-08-2014, 22:35
L'Adv consuma di più della standard. Per il cx maggiore e per il peso superiore. Hai 4 litri di riserva

liquid73
10-08-2014, 23:10
Allora stó facendo circa i 24, autonomia teorica da i 550 a i 600, andatura turistica percorso misto.

guantolento
13-08-2014, 15:34
ciao, io con f800gs my 2010 andando in autostrada da solo con 3 valige a 140 kmh faccio il 21. situazione provata più volte nella stagione, se si passa poi alle passeggiate 80-90 kmh allora si sale anche a 25 quasi. cmq venendo da un bicilindrico pompato made in italy, non posso che essere soddisfatto della mucchina, anche se 50 cv in meno si sentono.....ma ne guadagna il comfort e la possibilità di ammirare il paesaggio.....hihihihihi

asderloller
14-08-2014, 10:43
@liquid73 24 stai andando davvero pianissimo comunque...

ozama
15-08-2014, 11:38
Bene.. Ieri ho fatto un lungo tratto autostradale per scendere in Calabria, da Roma a Rosarno (una 50ina di km prima di RC). Ho fatto due tratti sui quali ho potuto verificare "da pieno a pieno" e il risultato del CDB, azzerato ogni volta, è stato: 119 e 117 Km/h di velocità media e 5 litri x 100 Km di consumo medio in entrambi i casi. Fatti i conti dei litri messi tra i rifornimenti, al primo ho fatto 19,8 Km/l e il secondo: 20,06.. Direi che sono ultra contento. Al primo rifornimento, procedendo sempre (poco traffico e tutor permettendo) tra i 120 e i 140 Km/ indicati, ho fatto 68 Km con la riserva, mettendo circa 16,8 litri.. Nuovo record..
Naturalmente guidando in due con trittico Trekker 33+33+52 e cupolino della 800 Adventure.
Penso che qualsiasi altra moto (vagamente paragonabile) sul mercato consumi di più..
Ciao!

liquid73
16-08-2014, 03:24
Andatura normale, sulle nazionali i 100 in sesta

GsOffRoad
16-08-2014, 15:23
sempre sentito parlare benissimo delle gs 800 per quanto riguarda i consumi! tutti parche in città ed extraurbano ho letto spesso di consumi sui 20 km/l quindi penso che chi consuma qualcosa di più abbia un anomalia a livello elettronico o meccanico.

lem
16-08-2014, 22:11
In autostrada 130kmh 22kmlitro extraurbane 25/26 comunque in media è difficile fare meno di 24

massimo70
22-10-2014, 13:25
Ma è possibile che con un pieno ho fatto circa 300 km e la barretta del livello carburante è ancora piena? Preciso che ho una F800 GS da 15 giorni e non ho ancora ben verificato i consumi.

s.milan
22-10-2014, 15:10
Ciao,
A mio avviso... può anche starci!
Tieni presente che la prima tacca (anzi, il primo "taccone") se non erro corrisponde a circa mezzo serbatoio.
Quindi, quando ti scompare, sei già sotto alla metà.
Io ho una 650 del 2012, e viaggio tra i 25 e i 27 km/l: vado in riserva attorno ai 310 km, 340 quando "sono bravo".
Una volta spenta la prima tacca, le altre tacchette piccole vanno via "a raffica" e ti trovi con la spia della riserva accesa nel giro di 50 km.
A fronte di questi dati, però, tieni presente che sono un pivello mukkista (con l'aggravante di provenire da uno spooterone) e seppur la usi tutti i giorni è la mia prima moto, quindi guido ancora abbastanza tranquillo e sicuramente sarò oggetto di "pubblico ludibrio" dagli altri utenti del forum ben più sgrezzati e navigati di me!
Sandro

Gilgamesh
22-10-2014, 18:13
Massimo, nel dubbio fai il pieno e vedi quanta ne entra... se sono 15 litri... non funziona il galleggiante. (o il coso che ne fa le veci)

baerret
22-10-2014, 18:20
Per quanto vuoi andare piano e con la mano leggere mi sembrano troppi 300 km con il livello carburante ancora al massimo

stefanore14
22-10-2014, 18:53
io mi terrei un paio di litri nel bauletto, se proprio vuoi sperimentare
se si accende la spia della riserva, ma meglio di tutto ormai, e` fare
il pieno e vedere quanti ce ne stanno!
la prima taccona non corrisponde esattamente alla meta` serbatoio,
e da quando si spegne, calcola che puoi farci ancora un centinaio di
chilometri anche se ne segna molti di piu`.
quando ne hai fatti 300, e` ora di pensare al benzinaio, per non raschiare
il fondo... ;)

ozama
22-10-2014, 22:03
Io ho messo quasi 17 litri nella 800 GS (trae prime "modello 2013"), facendo 380 Km. Nonostante i "16 litri utili" dichiarati.
Le mie medie erano sui 21/22 Km/l.
La riserva entrava in genere intorno ai 300, ma la tacca "1/2" andava giù Prima dei 200.
Il tutto con poca o nulla autostrada.
O hai una "Adventure" e allora non saprei, o mi sa che qualcosa non va..
Ciao!

massimo70
22-10-2014, 23:33
Bhe' ragazzi. Ho fatto il pieno e ci sono entrati a malapena 10 litri x 300 km. Questa è una grande moto!

stefanore14
23-10-2014, 00:38
beh, 30 km/l sono una media invidiabilissima!
attento che dal bordo inferiore del bocchettone a tutto pieno,
riesci a farci entrare ancora piu` di mezzo litro, e per riempire
tutto il serbatoio devi lasciarla sul cavalletto laterale!

massimo70
23-10-2014, 09:48
Fatto il pieno su cavalletto laterale e con bocchettone tutto fuori. In più, dopo che il serbatoio era pieno, il livello scende un pò e rabboccavo fino a 10 litri. Consuma meno del 650 che avevo prima.

baerret
23-10-2014, 10:59
Io per evitare rischi verso i 250 km provvedo con il pieno (media sui 4,4) e solitamente si è già spenta almeno la prima tacca.

wolter
23-10-2014, 12:57
Dipende molto dal polso... nelle prime migliaia di km da quando l'ho presa ho registrato delle medie che ora difficilmente riesco a raggiungere... :lol:

bissio
23-10-2014, 15:38
Ieri ho fatto i primi 200 km dopo la sostituzione del pignone con quello da 17 ( ho anche la centralina originale rimappata) : misto tra statali ed autostrada a velocità codice ed il consumo indicato dal computer di bordo è rimasto tra i 3,3 ed i 4 litri per 100 km . Sono soddisfatto.

Ciao

Bissio

Inviato in qualche modo.

baerret
23-10-2014, 16:47
...ed io che pensavo di essere un virtuoso con i miei 4,4
;)

ozama
23-10-2014, 17:57
La GS consuma poco, ma non so proprio come fate..
Io sono arrivato a 25, ma non oltre.
Ciao!

baerret
23-10-2014, 19:18
...Forse il giorno del ritiro dal concessionario ;)
quello successivo già era un'altra musica...

s.milan
24-10-2014, 00:39
VBeh... Vediamo ora col freddo come si comporta: dovrebbe consumare un pelino di più.
Oggi l'ho portata al tagliando dei 20.000: il responsabile accettazione mi ha confermato che se si sta tranquilli e soprattutto sotto i 100 km/h spuntare medie sui 25-27 km/l non è difficile.
Purtroppo invece il consumo aumenta parecchio sopra i 100-110 km/h, e dunque se si viaggia sopra queste velocità i 25 km/l sono lontanucci!
Cmq, il mio vecchio versity 300 in proporzione consumava di più!

Notte a tutti, Sandro

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

baerret
24-10-2014, 11:51
Io i miei 4,4 li raggiungo in città con il traffico: direi proprio di non potermi lamentare...

massimo70
23-11-2014, 17:28
Aveva ragione wolter! In effetti dopo i primi km. cominci a prendere una certa confidenza e dimentichi le medie iniziali. Cmq ha sempre un consumo invidiabilissimo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

asderloller
23-11-2014, 20:01
Quando decido di consumare poco metto l'istantaneo e lo faccio. E i km/l al posto del l/100km aiutano :D

s.milan
24-11-2014, 09:54
Ciao ragazzi,
effettivamente prendendo la mano poi le medie calano, ma come dice asder, tenendo l'istantaneo si può tornare nei ranghi! :)
Inoltre, è vero: la conversione a km/l che ho fatto fare al tagliando evita le approssimazioni dei l/100 km.
Ora col freddo noto il classico aumento fisiologico, ma comunque sotto ai 25 km/l non sono ancora sceso!
Sandro

blondeedo
15-05-2017, 18:55
Salve Ragazzi, mi accodo a questo vecchio thread senza crearne uno nuovo, sperando di avere una risposta. Sono un felice possessore di una Bmw F 650 GS del 2009, l'uso che ne faccio è soprattutto in città e quindi se vede la terza è già un miracolo. Posto ciò, con 10 euro di benza (6,72 litri) il computer di bordo mi dà inizialmente un'autonomia di 130 km, per poi abbassarsi repentinamente e arrivare verso la fine del serbatoio con 86 km percorsi e 9 km residui. Ora da quanto ho letto in questo thread il computer di bordo non è molto affidabile, ma il consumo medio che mi da è di 6,2 km per percorrere 100 km. Questo significa che con un litro mi fa 16,12 km e mi sembrano onestamente pochissimi. Siccome sono paranoico (e soprattutto neofita), quando sto per terminare l'autonomia residua del computer vado a mettere benza. Vorrei sapere: che consumi ha realisticamente una f 650 gs del 09 in città? Purtroppo non ne ho la più pallida idea e vorrei non stare a pensare troppo a quanti km manchino sul computer pieno di paranoie.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie in anticipo a chi mi risponderà!

paolo2145
15-05-2017, 19:21
Ho avuto un F800GS dal 2012 al 2014, ora ne ho uno acquistato a luglio 2016.
Il consumo medio indicato per periodi di circa 3000 km è intorno a 3,7 litri/100 km e lo era anche col primo esemplare.
Lo strumento è un po' ottimista, ma da prove fatte da pieno a pieno per 3 o 4 pieni mi risulta un consumo reale intorno ai 4 litri/100 km.
A favore del tuo F650GS c'è il fatto che io non vado in città.
I miei giri sono però soprattutto appenninici, poi stradali poi anche autostradali, per almeno il 50% in coppia con borse e bagaglio.
Di più non so dirti, se non che credo che fra 650 e 800 i consumi dovrebbero essere abbastanza simili.

Armasgiantofonte
15-05-2017, 20:53
I miei consumi sono tra 15 e 19 km/lt, percorsi 33% urbano non lento, 33% appennino, e 33% sempre appennino ma con morosa carica.