Visualizza la versione completa : Viti copriteste R1150R
inrivalmare
15-12-2008, 11:39
..dato che anche sul mercatino siamo in tema "viterie"...sapete dove si trovano (concessionario a parte) le 8 viti per i copriteste..belle lucide da sostuire a quelle un pò cotte che ho su?
oppure
posso trattarle con qualche prodotto per farle splendere e durare nel tempo?
basta lucidare le originali, con tampone per trapano e un prodotto per lucidare i metalli (arexons - cromature brillanti o della normalissima pasta abrasiva per carrozzeria), l'effetto è garantito e duraturo.
inrivalmare
15-12-2008, 16:46
se diventano così brillanti lo faccio subito Rebb...grazie :eek:
vedo gente che spende un sacco di soldi per il tuning..ma poi tralascia certi piccoli dettagli che fanno la differenza..anche 4 semplici viti tirate a lucido sono un bel tuning secondo me..la stessa foto che hai postato..se le viti fossero ridotte a una fetecchia..farebbe proprio un altro effetto!
luca1179
16-12-2008, 08:37
Visto che se ne parla approfitto. Prima di togliere le brugole dei coperchi testa conviene procurarsi la guarnizione da sostituire al rimontaggio o ce la si fa ancora con la sua originale???
Effettuata la settimana scorsa la lucidatura con pasta abrasiva sulle viti che fissano il faro ed il risultato è buono!:D Avevo il dubbio della durata ma se tu rebb dici che tiene...
CIAO :salute:
Si forse è meglio procurarsene qualcuna di ricambio, io nell'operazione di smontaggio ne ho rotte solo due; la gomma si era incollata al coperchio.
L'effetto è duraturo, le mie le ho lucidate all'inizio dell'anno e sono ancora perfette, comunque una lucidata a mano ogni tanto male non fa.
inrivalmare
16-12-2008, 09:29
quanto mi piace questo post...è molto f r i v o l o ! :D
maurodami
16-12-2008, 10:31
Si forse è meglio procurarsene qualcuna di ricambio, io nell'operazione di smontaggio ne ho rotte solo due; la gomma si era incollata al coperchio.
L'effetto è duraturo, le mie le ho lucidate all'inizio dell'anno e sono ancora perfette, comunque una lucidata a mano ogni tanto male non fa.
Non è affatto necessario comprare l'intera vite, basta comprare i soli gommini che vengono venduti come ricambio.
infatti io mi riferivo ai gommini, guarnizioni o come dir si voglia, non vedo come si possano rompere le viti durante lo smontaggio, casomai al contrario durante il rimontaggio rispettare la coppia di serraggio ( 8 Nm.) altrimenti si rischia di spezzarle.
infatti io mi riferivo ai gommini, guarnizioni o come dir si voglia, non vedo come si possano rompere le viti durante lo smontaggio, casomai al contrario durante il rimontaggio rispettare la coppia di serraggio ( 8 Nm.) altrimenti si rischia di spezzarle.
Non parlare di coppia di serraggio che molti pur di arrivare agli 8 Nm le rompono! Piuttosto io penso che svitandole e lucidandole una alla volta non ci sia manco bisogno di smontare tutto il coperchio ;)
stai parlando per esperienza? :lol:
................io pure. ;)
stai parlando per esperienza? :lol:
................io pure. ;)
Perchè faccio il meccanico ;)
P.S. Ma con la moto ci cammini o la tieni solo in vetrina? Chi ti da la pazienza di tirarla così a lucido?
mah non saprei, probabilmente la passione ed il fatto che non sia un lavoro ................
mah non saprei, probabilmente la passione ed il fatto che non sia un lavoro ................
Infatti. La mia mucca mi piace tanto ma quando sono in officina, anche di domenica, per pulirla come si deve, c'è sempre il rompiballe di turno che deve rompere anche l'incantesimo. Per la prossima volta mi sono promesso di farlo a serrande abbassate.
P.S. come faccio a ravvivare i tubi di scarico? Hai qualche suggerimento?
non mi apre che tu stia tanto indietro in quanto a lucidare. :lol:
per i collettori c'è poco da fare, pasta per cromature tipo Arexons Cromature Brillanti, macchinetta con tampone e ..............peccato che tutto duri 15 minuti dopo la prima uscita.
Mio figlio mi sfotte sempre quando mi vede perdere le ore per andare a trovare il moscerino invisibile da togliere. Ai collettori ho provato di tutto ma il lucido dura solo una giornata...
Il punto che trovo odioso da pulire è la parte superiore del coperchio dell'alternatore!
inrivalmare
27-12-2008, 11:36
Mio figlio mi sfotte sempre quando mi vede perdere le ore per andare a trovare il moscerino invisibile da togliere. Ai collettori ho provato di tutto ma il lucido dura solo una giornata...
Il punto che trovo odioso da pulire è la parte superiore del coperchio dell'alternatore!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=192313
Troppa acqua in giro. Preferisco un pezzettino di straccio umido e dita da ficcare ovunque. :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |