Visualizza la versione completa : che fare.....?
salve a tutti
sono nuovo della comuniti anzi appena iscritto
sto cercando di porre rimedio ai miei dubbi su una importante scelta.
ho deciso di passare a miglior vita saltando in sella a una BMW.
gira ceh ti ri gira........mi sono innamorato di una F800ST, vengo da un esperienza quale harley 883, suzuki bandit 600, fazer 600S ed ora......
entrando in un concessionario BMW per prendere un F800ST dopo averne letto bene mi è stato offerto usato un GS1200 e una K1200GT, so che parliamo di pianeti differenti ma........
la mia idea è quella di iniziare a fare del moto turismo serio, solo estivo però (problemi di lavoro) ma non vorrei rinunciare ai fine settimana al mare o le scappatelle in città senza essere ossessionato da peso e dimensioni.
vi pongo il mio dilemma.......per lo stesso prezzo del nuovo , conviene perendere un F800ST a discapito del GS e del K 1200?
certo il K mi fa impazzire il GS meno.
restringiamo il campo K1200GS o F800ST? stesso prezzo una usata una nuova.
questa F800ST è davvero così comoda come dicono per me e per la mia assdua passegera? le prestazioni mi faranno rimpiangere i 4 cilindri della yamaha fazer 600S?
potete aiutarmi?
calabronegigante
23-11-2008, 00:59
miiiii,Ti hanno subbissato di consigli in 'ste 24h!!!
salve a tutti
restringiamo il campo K1200GS o F800ST? stesso prezzo una usata una nuova.
questa F800ST è davvero così comoda come dicono per me e per la mia assdua passegera? le prestazioni mi faranno rimpiangere i 4 cilindri della yamaha fazer 600S?
potete aiutarmi?
be',intanto,il K e' il GT e non il GS!;)
io,non conosco tale veicolo(F800)quindi non mi sento di consigliarti tranne sull'aspetto...che non e' male!
il 4 in linea....e' il 4 in linea .....ma il bici e' piu' "pronto"!
buona scelta!!!
Bassman_99
23-11-2008, 01:27
La F800ST e la K1200GT sono moto molto diverse.
La prima è versatile, leggera, agile, adatta ad un turismo veloce di medio raggio soprattutto in montagna, ma se la cava egregiamente anche in autostrada ed in città. La seconda è una potente granturismo adatta al mototurismo di lungo raggio, sicuramente più confortevole e veloce ma pesante ed impegnativa. Di più non ti posso dire perchè non l'ho mai provata.
La scelta quindi dipende da quello che vuoi fare con la moto e dalle caratteristiche che prediligi. Ti consiglierei comunque di provare ambedue le moto prima di prendere una decisione.
Facendo invece un paragone con la Fazer 600 (che invece conosco perchè ho potuto provarla) quest'ultima ha quasi una ventina di cavalli in più, è quindi più nervosa ed ha un allungo in accelerazione decisamente superiore.
La F800, ha comunque 80 CV alla ruota; non è certo una moto che si impenna di gas però, rispetto alla Fazer, è più agile, ha maggior coppia e tiro ai bassi e medi regimi ed ha un impianto frenente più potente e modulabile. Quindi su strada tortuosa di montagna ti consente di tirare di più la staccata e di avere più allungo in uscita di curva. Diverso il discorso su strade con lunghi rettilineri in salita, dove la f800 non può certo competere con un 4 cilindri.
Vai dal conce, fattele provare e scegli secondo le tue esigenze.
La F è molto maneggevole, il K è da viaggio veloce.
il borsaro
25-11-2008, 11:00
Ciao, visto che sei di Gaeta, perchè non fai un salto a Frosinone da Co.Mo???
Saluti Alberto
pacpeter
25-11-2008, 15:20
il kgt è una moto impegnativa. è stupenda ma è davvero pesante da fermo. certo ha un motore da urlo................
il la fazer l'ho avuta, l'800 l'ho provato per un giorno intero. più godibile l'800. motore più pieno ad ogni regime, gli manca solo l'allungo del 4 cilindri. ma quando lo usi questo allungo? se poi vai sempre in due, avere una buona spinta ai medi ti rende la guida più rilassante, fluida e alla fine più fruttuosa. l'unica dell'800 che vibra tanto.............. a me dava parecchio fastidio.
provala.
dr.Sauer
26-11-2008, 18:25
Con la F800ST ci ho fatto 30 k km in poco più di 1 anno e mezzo.
Ne posso parlare solo bene.
Comunque provala almeno mezzora per giudicarla.
(..) ho deciso di passare a miglior vita saltando in sella a una BMW (..)
Scusate maaaa.... nessuno ha provato l'impellente bisogno di darsi una bella grattata ai maroni? :lol::lol::lol:
nessuno ha provato l'impellente bisogno di darsi una bella grattata ai maroni?
sto scrivendo il reply con una mano sola ... la destra :cool:
ho deciso di passare a miglior vita saltando in sella a una BMW.Per curiosità, immagini una roba simile?
http://www.nomaltbytrack.org/mx_crash.jpg
O sei più per un'idea del genere?
http://www.naturalendings.co.uk/images/motorbike-hearse.jpg
và che simpatici 'sti kappisti......ocio che vi prendiamo a cinghiate :lol::lol::lol:
E noi risponderemo a cardanate! :lol:
orpo....passo la mano son piccolo e indifeso :confused: :lol::lol:
grazie ragazzi!! alla fine le ho provate entrambe a Roma concessionario sulla prenestina, molto cortese.
certo non ho fatto km e km ma un paio di giri nel traffico e un poco di strada libera si.......curve zero purtroppo......
e alla fine...............
F800ST
certo il k1200 tira come un dannato ma solo in alto e a strada libera, poi le prime macchine la prima coda e addio.
l'F800ST è una bicicletta con un motore bello pronto sempre, agile ed elastico (meno dolce del K) certo non velocissimo , meno autostradale del K ma non troppo.
qui mi fermo
i kappisti li lascio a marcire nel traffico, quando sarò in autostrada li farò passare certo.......ma in montagna li aspetterò in cima
ciao!
la moto la prendo da CO.MO.
è li che mi hanno offerto il K1200 usato
ciao
F800ST
certo il k1200 tira come un dannato ma solo in alto e a strada libera, poi le prime macchine la prima coda e addio.
l'F800ST è una bicicletta con un motore bello pronto sempre, agile ed elastico (meno dolce del K) certo non velocissimo , meno autostradale del K ma non troppo.Hai fatto una scelta ottima, complimenti; a parte la protezione aerodinamica, inferiore rispetto al K, per tutto il resto non c'è niente che la F non possa fare altrettanto bene.
i kappisti li lascio a marcire nel traffico, quando sarò in autostrada li farò passare certo.......ma in montagna li aspetterò in cimaHahahahahhahahahahahahahahahahah!!!
Pacpeter!! Xero!! Ne ho trovato un altro! :lol::lol::lol:
grazie ragazzi!! alla fine le ho provate entrambe a Roma concessionario sulla prenestina, molto cortese.
certo non ho fatto km e km ma un paio di giri nel traffico e un poco di strada libera si.......curve zero purtroppo......
e alla fine...............
F800ST
certo il k1200 tira come un dannato ma solo in alto e a strada libera, poi le prime macchine la prima coda e addio.
l'F800ST è una bicicletta con un motore bello pronto sempre, agile ed elastico (meno dolce del K) certo non velocissimo , meno autostradale del K ma non troppo.
qui mi fermo
i kappisti li lascio a marcire nel traffico, quando sarò in autostrada li farò passare certo.......ma in montagna li aspetterò in cima
ciao!
azz, finalmente è arrivato uno che arriva prima in cima a preparare il caffè, non ne potevo più, la solita storia, grazie amico, NOI poveri kappisti davvero non ne potevamo più :lol::lol::lol:
E mo guai a te se non lo fai, allora? quando si gira insieme??? :lol::lol::lol:
pacpeter
28-11-2008, 15:46
ma in montagna li aspetterò in cima
ciao!
okkey. i caffè sono almeno 3, grassie...........
certo il k1200 tira come un dannato ma solo in alto e a strada libera
azzzo dice questo? solo in alto? il mio tira da 14.250 giri fino al limitatore a 18.743,20 giri.............. quindi comincia già in basso no?
okkey. i caffè sono almeno 3, grassie...........
azzzo dice questo? solo in alto? il mio tira da 14.250 giri fino al limitatore a 18.743,20 giri.............. quindi comincia già in basso no?
cazz e come faccio se tira solo in alto.......................io non ci arrivo..........................
và che roba .............appena sentono odor di "ingarellamento " spuntano fuori ...... sciò sciò..... :lol::lol::lol:
và che roba .............appena sentono odor di "ingarellamento " spuntano fuori ...... sciò sciò..... :lol::lol::lol:
tira via la cinghia dai pantaloni e punisci i kappisti-teppisti.......................
cazz e come faccio se tira solo in alto.......................io non ci arrivo..........................:lol::lol::lol: Un mito! In effetti è la moto perfetta per Pac! :lol:
la cinghia dei pantaloni non si tocca..........quella della moto al tagliando quando mi hanno detto cosa costa ho deciso di tagliare a rondelle la camera d'aria della ruota del camion..........sembra che l'alternativa funzioni egregiamente.........
fà un effetto tipo elastico però basta non farci caso......:lol::lol:
pacpeter
28-11-2008, 17:02
ocio ragassi: il grande capo wotan +xero70+pacpeter meglio non incontrarli.............................
ocio doppio in quanto è rinato anche pacman................. e lì son dolori......... altro che catenelle, cinghiette, cinturini................
ocio ragassi: il grande capo wotan +xero70+pacpeter meglio non incontrarli.............................
ocio doppio in quanto è rinato anche pacman................. e lì son dolori......... altro che catenelle, cinghiette, cinturini................
pac è rinato anche il papero, per il momento viaggia in KGT ma da febbraio ridiventerà essista...........................si deve organizzare un'incontro tutti insieme :eek::eek::eek::eek::eek:
pacpeter
28-11-2008, 17:35
azzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
i 5 moschettieri.........................
ahahahhaahahahahahahhahahah
dr.Sauer
28-11-2008, 22:41
grazie ragazzi!! alla fine le ho provate entrambe .....
e alla fine...............
F800ST
buona scelta. ti divertirai.
Bassman_99
28-11-2008, 23:23
grazie ragazzi!! alla fine le ho provate entrambe
e alla fine...............F800ST
Complimenti per la scelta :D:D:D
Allora, buone pieghe !
Slider34
29-11-2008, 09:55
Xero è un mito!!! ;) sto ancora ridendo.
Anche paki però è simpaticissimo, fa delle affermazioni incredibili...
exenduro
06-12-2008, 12:24
Bravo, gran scelta :D
PS: bel 3D, cos'è, un'alleanza anti boxer ??? :lol::lol::lol:
VCJandou
11-12-2008, 10:00
la cinghia dei pantaloni non si tocca..........quella della moto al tagliando quando mi hanno detto cosa costa ho deciso di tagliare a rondelle la camera d'aria della ruota del camion..........sembra che l'alternativa funzioni egregiamente.........
fà un effetto tipo elastico però basta non farci caso......:lol::lol:
Ciao, tra un 2000km dovrò cambiare la cinghia... per tagl. dei 40.000
Mi hai fatto preoccupare alquanto...
Quanto ti hanno detto che costa??
Grazie
AAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhh la cinghia NNNNNoooooooooooooooo
Ciao, tra un 2000km dovrò cambiare la cinghia... per tagl. dei 40.000
Mi hai fatto preoccupare alquanto...
Quanto ti hanno detto che costa??
Grazie
usti mi era sfuggito........a 40mila non l'ho sostituita su consiglio dell'officina,diciamo che a sentir loro si tira tranquillamente fin verso i 60mila,comunque mi hanno detto che indicativamente costa attorno ai 250( la sola cinghia)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |