Entra

Visualizza la versione completa : sistema di allarme per viaggiare da solo


Ferdinando1200gt
20-11-2008, 13:21
Salve a tutti,

conoscete qualche sistema di allarme che sia consigliabile portarsi appresso in una lunga trasferta solitaria.
Del tipo: tiro il maniglione e una centrale via allertata della mia difficoltà avendo le mie coordinate gps .. etc etc ...
Insomma qualcosa per stare tranquilli quando si viaggia da soli oltre al fidato cornetto di argento ;-)

FC

steu369
20-11-2008, 14:08
non so se sia possibile installare un localizzatore satellitare tipo quelli dei furgoni portavalori...ma temo che...sia solo una sega mentale.....
personalmente che vuoi che MI facciano in giro?ceta egnte è meglio perderla che trovarla....se non ti basto io guarda motobobo, capirai subito..:lol::lol::lol::lol:

Ferdinando1200gt
20-11-2008, 15:38
per certo so che esistono delle formule assicurative per "viaggi estremi" che prevedono un localizzatore in caso di emergenza. E' un accessorio molto frequente anche nei raid africani. Però non ho trovato niente del genere (in Italia) googlando.
Altri suggerimenti oltre ad attaccare la foto di motobobo sul parabrezzza?

F

SANTUX
10-12-2008, 01:14
un localizzatore satellitare gps gsm potrebbe fare al caso tuo

http://cgi.ebay.it/GPS-TRACKER-LOCALIZZATORE-GPS-ANTIFURTO-SATELLITARE-GSM_W0QQitemZ330291298118QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_automobili?hash=item330291298118&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A13 08

http://cgi.ebay.it/GPS-TRACKER-PORTATILE-GSM-GPRS-MICROSPIA-SOS_W0QQitemZ180311176357QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_automobili?hash=item180311176357&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A13 09

Antonio Tempora
10-12-2008, 09:59
Ciao
I localizzatori GPS da installare sulla moto esistono, sono dotati di una scheda SIM che manda SMS con le coordinate della moto a richiesta.
In poche parole tu interroghi e lei risponde.
Questo consente sia al proprietario sia ai suoi "parenti" di localizzare il mezzo.
Rispetto ai sistemi dove il mezzo è monitorizzato in tutto il suo movimento, in questo caso solo per l' Italia la Telecom offre un abbonamento FLAT a circa 350 euro, è molto più comoda ed economica in quanto il traffico SMS anche dall' estero dove il Roaming è molto costoso, viene eseguito solo su necessità.
Ne ho visti alcuni alla Fiera della Sicurezza a Milano, le apparecchiature sono grandi quanto un pacchetto di sigarette.
Non ti so dare indicazioni su chi contattare ma se navighi sul WEB sicuramente troverai qualche cosa di valido.
Comunque se cadi e svieni hai più bisogno di un sistema "passivo" operato dall' esterno che da uno "attivo" che fai funzionare tu.
E' molto più pratico munirsi di un telefono satellitare e comunicare ad una centrale di soccorso le proprie coordinate che qualunque GPS ti può fornire.
Anche perchè nei luoghi che tu intendi visitare la SIM GPRS o GSM sicuramente non funziona...

cit
10-12-2008, 10:40
la TOURATECH ha qualcosa del genere in catalogo. (DMR 200 C di pag. 179) Ma visto il prezzo conviene senz'altro noleggiare.
Quelli citati da Santux mi sembrano dei semplici GPS quadriband che non hanno niente a che vedere con i satellitari, quindi in zone remote del globo sono assolutamente inutili.

harry potter
10-12-2008, 18:49
http://www.findmespot.eu/it/

mi sembra a buon prezzo

albert
10-12-2008, 22:29
il sistema piu' sicuro e' che non ci vai da solo!!!

Animal
10-12-2008, 22:43
Portarsi appresso o da montare come impianto satellitare sulla moto??....io sulla mia ho l'impianto satellitare che dovrei aggiornare ed attivare.....
se invece cerchi qualche altro strumento, esistono anche dei telefoni cellulari (Benefone) con tasto Panic che, attivandolo, mandano un sms alla centrale operativa con la quale avrai stipulato un contratto di assistenza e loro, in base ad accordi presi precedentemente, si comporteranno di conseguenza (es. avvisando FF.OO; mandando un'ambulanza; chiamando parenti ecc. ecc.).....per un sistema satellitare "puro" esistono dei segnalatori nautici di varie dimensioni che mandano (a seguito di attivazione) un segnale di soccorso ad una centrale operativa....questi sistemi funzionano su quasi tutto il globo e la centrale invia i soccorsi più vicini alla tua posizione..

andrew1
11-12-2008, 09:21
Lascia stare quei sistemi che ti propongono abbonamenti e menate del genere.

Costano una cifra per nulla.

Vai sul sito della Falcom (www.falcom.de) e trovi numerosissssssssssimi prodotti per 100 euro o poco più.
Quello che serve a te fà parte della categoria "personal tracker" (CLIKKA) (www.falcom.de/products/personal-tracker/mambo2); quasi tutti li puoi programmare in modo che mandano automaticamente un sms in caso di crash (tipo caduta ecc), oppure on demand oppure puoi attivare il tracking (gsm o gprs).

Ciao

Antonio Tempora
11-12-2008, 14:51
....quasi tutti li puoi programmare in modo che mandano automaticamente un sms in caso di crash (tipo caduta ecc), oppure on demand oppure puoi attivare il tracking (gsm o gprs).

...Allora, vediamo se ho capito bene: vai in viaggio in solitaria e vuoi avere assistenza in caso di incidente.
I casi sono diversi:
1) - Ti trovi in lande solitarie sprovviste di copertura GSM, ed allora inutile avvalersi di sistemi con invio di SMS da cellulare perchè non sarebbero MAI trasmessi. Quindi ti devi dotare di un telefono satellitare in affitto e telefonare ad un centro di assistenza come hanno fatto gli alpinisti bloccati sull' Everest.
2) - Ti trovi in luoghi con copertura GSM, allora puoi dotarti di un sistema che invia un SMS, ma come fa a farlo in automatico se sei impossibilitato perchè svenuto? Mica è un Air-Bag che si apre automaticamente dopo un urto....
3) - Ti trovi in luoghi coperti da rete GSM ma il Roaming della tua SIM non è compatibile con la rete locale, così il tuo SMS arriva con estremo ritardo....

Io viaggio quasi sempre in "solitaria" con mia moglie, tutti i viaggi fatti in Turchia-Siria-Giordania sono stati sempre fatti con l' idea che in caso di malaugurato incidente chi ci soccorreva aveva almeno i nostri dati più essenziali: nome e gruppo sanguigno su casco e sulle giacche, documenti con foglio informativo su chi chiamare per soccorso dall' Italia.
Questo nel caso di un incidente che coinvolgesse entrambi...in caso contrario mia moglie ha tutte le istruzioni sulle procedure da seguire.
Dato che non credo che andrai in solitaria in mezzo aldeserto del Sahara, stai pur certo che ovunque troverai la copertura GSM, noi in mezzo all' altopiano Anatolico avevamo anche la connessione Internet sul cellulare....quindi prepara una lista di numeri d' emergenza da chiamare in caso d' incidente, se hai allergie a cibi o medicine fatti le targhette bilingue da portare al collo e parti la mattina lasciando detto dove arrivi a sera, non dovresti avere problemi.
I recenti report di viaggio stanno a dimostrare che il mondo è più "piccolo" e sicuro di quanto appaia...anche per i viaggiatori solitari.
Ciao

cencio
12-12-2008, 12:11
http://www.findmespot.eu/it/

mi sembra a buon prezzo
mi sembra molto carino l'aggeggio !
grazie della segnalazione

Lo Zingaro
13-12-2008, 07:33
A parte quotare Antonio Tempera e come dice Animal ................ vai a farti un giro in un negozio di nautica ................. troverai quel che cerchi .......... ma soprattutto mi farei un telefono cellulare buono, impermeabile e robusto con una bella scheda TIM o Omnitel ma in abbonamento, cioè della serie quando mi serve c'è non ho problemi di roming, credito e menate varie ........... ti assicuro che all'estero le schede in abbonamento vanno molto meglio di quelle ricaricabili ............ io ho un numero TIM in abbonamento solo per l'estero .......

cit
13-12-2008, 10:03
Ribadisco che i sistemi tradizionali gps per chi ha queste esigenze, servono a meno di zero :confused:
Senza andare tanto lontano, sappiate che sul nostro arco alpino ci sono dozzine di zone "scoperte" dalla rete e chi pratica la montagna a livello professionale (guide alpine, CNSAS ecc.) deve ricorrere alle radio ricetramittenti.Chiunque voglia andare in zone più o meno remote del globo, deve munirsi necessariamente di dispositivi satellitari. ;)

harry potter
13-12-2008, 16:25
bè cit non ha tutti i torti

c'è anche da dire che anche i telefoni satellitari bisogna vedere che copertura hanno

parlavo con un'amico che lavora nell'enel , poco tempo fà gli hanno fornito dei nuovi telefoni satellitari e in alcune zone non avevano copertura!!!
e siamo in valtellina non nell'africa del sud
sicuramente è colpa delle montagne che fanno da scudo..

prendiamo anche in esame lo SPOT (Quello che ho lincato) in alcune zone non ha copertura satellitare.

comq sicuramente meglio che non avere niente , io ci stò seriamente pensando , anche xchè come costi non mi sembra esageratissimo

in viaggi lunghi mi costerebbe meno che usare il mio cell per mandare sms o chiamare casa

GEPPETTO
13-12-2008, 19:55
http://www.swisstime.ch/pgs/rwi-pgs-prod-lgs-it-idp-643.html

dai un occhio a questo , a me è sempre piaciuto .

Lo Zingaro
14-12-2008, 08:27
Indubbiamente non sempre prende tutto, ma tranquillo che Ferdinando non vuole andare al cebtro del Continente nero ................. dove vuole andare la rete GPRS prende ............... comunque ci sono zone del globo scoperte dal GPRS ed altre scoperte dai satellitari .................. senza fare gli estremisti ed il talebano della comunicazione con un buon collegamento GPRS ti colleghi qusi ovunque .............. basta prima di partire informarsi ............ ad esempio in alcuni paesi servono per forza tri e quadriband ................per il resto se nel paese esiste un sistema di roaming ................ beh ti colleghi .............. il GPRS è molto diffuso anche un modo semplice e rapido per etendere le comunicazoni in tutti i paesi ................. intendo proprio agli abitanti .............. più semplice una rete GPRS che non di telefonia fissa ............. quella si porta dopo con il miglioramento della vita ............... ma poi anche in Italia in tante zone non prende il cellulare ................. ovvio in oasi nel deserto marocchin a 40 Km da Zagorà il telefono non prendeva, ma lì non ero da solo ................. ovvio che da solo (almeno nella maggior parte dei casi) ........... mi limito ai pecorsi principali di città in città .............. per una vacanza a conescere il paese che stò vistando non faccio certo le cose impossibili!!!!!!!

Ferdinando1200gt
14-12-2008, 12:48
A me serve questo sistema fondamentalmente per un eccesso di sicurezza. Tempo addietro mi ricordo distintamente di un aggeggio con una catena che si agganciava alla moto. Se il gancio era tirato (come nel caso di caduta) o per uno strappo volontario il segnale di emergenza allertava la centrale che provava a chiamarti (e tu potevi segnalare che avevi solo un problema meccanico e volevi il carro attrezzi): se non rispondevi allertavano forze dell'ordine e ambulanza. Insomma una cosa del genere ... buona domenica a tutti.

FC

Lo Zingaro
14-12-2008, 14:03
A me serve questo sistema fondamentalmente per un eccesso di sicurezza. Tempo addietro mi ricordo distintamente di un aggeggio con una catena che si agganciava alla moto. Se il gancio era tirato (come nel caso di caduta) o per uno strappo volontario il segnale di emergenza allertava la centrale che provava a chiamarti (e tu potevi segnalare che avevi solo un problema meccanico e volevi il carro attrezzi): se non rispondevi allertavano forze dell'ordine e ambulanza. Insomma una cosa del genere ... buona domenica a tutti.

FC
Prova a vedere anche nei negozi di nautica ...........

Lo Zingaro
14-12-2008, 14:04
A me serve questo sistema fondamentalmente per un eccesso di sicurezza. Tempo addietro mi ricordo distintamente di un aggeggio con una catena che si agganciava alla moto. Se il gancio era tirato (come nel caso di caduta) o per uno strappo volontario il segnale di emergenza allertava la centrale che provava a chiamarti (e tu potevi segnalare che avevi solo un problema meccanico e volevi il carro attrezzi): se non rispondevi allertavano forze dell'ordine e ambulanza. Insomma una cosa del genere ... buona domenica a tutti.

FC
Prova a vedere anche nei negozi di nautica ...........