Entra

Visualizza la versione completa : carica batteria lidl


Pagine : [1] 2 3

BUGS
27-10-2008, 16:29
L'ormai famoso carica/manutentore batteria in rivendita da lunedì http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081103.p.Caricabatteria_per_auto

asdolo
27-10-2008, 16:36
domanda inerente... + o - in quanto si scarica la batteria del GS1200? contanto l'assenza dell'antifurto.

1 mese di non utilizzo? Di meno? Di più?

TAFFO
27-10-2008, 16:51
sottolineerei che trovate anche il minicompressore che io tengo sempre nella borsa della moto.

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081103.p.Mini_compressore

baghiro
27-10-2008, 19:59
Ciao Bugs,
volevo informazioni riguardanti il carica batteria del lidl, è compatibile con il 1200 gs '08 con abs, antifurto? Tu lo hai già testato? se si come ti trovi? puoi darmi altre delucidazioni? ciao e grazie.

Tommone
27-10-2008, 21:05
Funziona benissimo, l'unica cosa è che lo attacchi alla batteria e non alla presa sotto sella.

susty
27-10-2008, 21:38
Funziona con batterie tipo Spark,Odissey?

asdolo
27-10-2008, 22:14
nessuno sa darmi risp alla mia perplessità? grazie

Zio Erwin
27-10-2008, 22:25
sottolineerei che trovate anche il minicompressore che io tengo sempre nella borsa della moto.

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081103.p.Mini_compressore

Ma funziona?

::zinco::
27-10-2008, 22:39
funziona con tutte le batterie, ha anche la funzione anti gelo, rilascia una scarica più potente per le batterie che sono rimaste al freddo

è stato un ottimo acquisto, ho avviato diverse moto e una macchina... ;)

centurio331
27-10-2008, 22:56
nessuno sa darmi risp alla mia perplessità? grazie
io sono antifurtato e non tengo la moto ferma 1 mese..quindi non posso esserti d'aiuto!!

pecorapazza
27-10-2008, 22:58
per asdolo la mia e rimasta per 45 gg ed e ripartita senza probblemi

asdolo
28-10-2008, 10:12
ok, grazie centurio, grazie pecora.

pure io la moto la uso tutte le settimane e volevo sapere in caso di fermo prolungato cosa succedesse. cmq GRAZIE ancora delle vs risposte. :)

aspes
28-10-2008, 10:43
ne abbiamo aprlato ogni volta che esce l'offerta. Io ne ho 3, per ogni membro della famiglia,va benissimo. SI attacca direttamente ai poli con i coccodrilli e non alla presa sottosella, senza bisogno di staccare i poli dai cavi della moto. LE batterie delle serie 1200 originali dopo una ventina di giorni di inutilizzo possono gia' esser parecchio giu'.

Baghera
28-10-2008, 11:09
...concordo con Aspes... dopo 3 settimane di non utilizzo l'avvio è meno ...spuntoso: sono anche arrivato a 4 settimane ma sinceramente oltre penso sia a rischio.

aspes
28-10-2008, 11:45
poi una batteria lasciata andare a zero o quasi, anche se la si ricarica tende a non tenere piu' la carica, a quel punto e' andata.

almax0
28-10-2008, 11:51
Ma la presa sottosella esattamente a cosa serve? Voglio dire serve solo ad attaccarsi con il telefono o quant'altro o posso attaccare tranquillamente il manutentore di carica? (visto che utilizzate tutti i "coccodrilli")...

TAFFO
28-10-2008, 11:59
Ma funziona?
perfettamente

BUGS
28-10-2008, 12:02
La presa sottosella la puoi usare solo con il manutentore bmw.
Questo perchè se colleghi quello della lidl o altri ti caricano sì la batteria ma una volta che hanno finito la carica smettono di inviare corrente e il CANBUS a questo punto stacca l'alimentazione della presa.
Il carica originale invece invia sempre ,ogni tot tempo, un'impulso per mantenere attiva la presa.

mukka64
28-10-2008, 19:15
certo che se pensi ai 120,00 € di quello originale... mi sa proprio che mi proietto al Ld

Zio Erwin
28-10-2008, 21:36
perfettamente
Grazie vado a prenderlo......
Il compressore....
:lol:

myskin
29-10-2008, 11:19
Sono interessato al minicompressore

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ni_compressore

Si tratta di un giocattolo o di un articolo serio?

La presa da 12 volt tipo accendisigari.... dove si attacca (per chi non ha l'auto con relativa presa accendisigari)?

Grazie per l'attenzione

A.

TAFFO
29-10-2008, 11:35
è un articolo serissimo, piccolo e quindi facilmente trasportabile.
Io mi sono creato una piccola borsetta con il kit per le forature e mi è servito più e più volte.
Acquista tranquillo, l'unica cosa è che dovrai sostituire la presa accendisigari con una presa adatta alle BMW

mukka64
29-10-2008, 14:16
Io mi sono creato una piccola borsetta con il kit per le forature e mi è servito più e più volte.


Cavolo ma dove la usi, sul tappeto chiodato del fakiro? :lol: :lol:

Mi sa che mi compro pure questo ;)

TAFFO
29-10-2008, 14:18
il più delle volte per salvare d'impaccio gli amici forumisti

marcellobrnt
29-10-2008, 20:53
Anche da Carrefour, e pure da parecchio, potete trovare il caricabatteria per moto ed anche per batterie al gel, munito di 3 tipi di attacchi: costa solo 1 euro in +!

mukka64
30-10-2008, 21:26
foto foto vogliamo la foto nel dettaglio :rolleyes:

toshiba
31-10-2008, 10:37
La presa sottosella la puoi usare solo con il manutentore bmw.
Questo perchè se colleghi quello della lidl o altri ti caricano sì la batteria ma una volta che hanno finito la carica smettono di inviare corrente e il CANBUS a questo punto stacca l'alimentazione della presa.
Il carica originale invece invia sempre ,ogni tot tempo, un'impulso per mantenere attiva la presa.
questa cosa sul 1150 non dovrebbe avvenire, perchè non c'è il can bus, quindi mettendo una spina per accendisigari al posto dei coccodrilli si può attaccare alla presa....giusto?:confused:

coimbra
31-10-2008, 17:32
si infatti io ho fatto così, ho tagliato il cavo poi ho creato un cavetto con lo spinotto Hella, con un semplice connettore posso usare il caricabatterie in 2 modi ; tramite la presa e tramite i coccodrilli.

POLI76
03-11-2008, 13:03
Scusate, ma fa anche da mantenitore di carica, come l'originale BMW? o serve solo per avviare la moto dopo lunghi periodi di fermo?
Grazie.

vipal
03-11-2008, 13:44
sono andato alla lidl ed ho controllato il manualetto del caricabatterie; per le batterie superiori ai 14Ah fornisce una corrente di ricarica di 3,6A. siccome vorrei applicare al posto dei coccodrilli un attacco bmw, la presa della 1150 gs è in grado di reggere una corrente del genere? ciao

aspes
03-11-2008, 13:54
in configurazione "auto" ovvero appunto le batterie grosse, fornisce una corrente di 3,6 amp. Ma nessuno impedisce di caricare anche una batteria grossa in configurazione "moto", a bassa corrente, cosa tra l'altro piu' salutare per la batteria stessa, e che paghi semplicemente dovendola lasciare attaccata un tempo maggiore.

bobocaro
03-11-2008, 18:28
sono andato alla lidl ed ho controllato il manualetto del caricabatterie; per le batterie superiori ai 14Ah fornisce una corrente di ricarica di 3,6A. siccome vorrei applicare al posto dei coccodrilli un attacco bmw, la presa della 1150 gs è in grado di reggere una corrente del genere? ciao
Secondo il libretto uso e manutenzione, al punto 5, così cita:
Possibilità di collegamento per gli apparecchi supplementari con un carico massimo di 5A.
Se il mantenitore fornisce 3,5 dovrebbe andare bene, giusto?

Ciao

MarkFI
03-11-2008, 19:00
ne abbiamo aprlato ogni volta che esce l'offerta. Io ne ho 3, per ogni membro della famiglia,va benissimo. SI attacca direttamente ai poli con i coccodrilli e non alla presa sottosella, senza bisogno di staccare i poli dai cavi della moto. LE batterie delle serie 1200 originali dopo una ventina di giorni di inutilizzo possono gia' esser parecchio giu'.
Salve,

Io l'ho appena comprato, ma sulle istruzioni dice chiaramente di staccare i poli dalla batteria prima di attaccare il manutentore.

Mi confermate invece che non è necessario? ( in effetti sarebbe una bella rottura di scatole)...

Quale modalità si usa??

Inole sulle istruzioni non fa differenza tra "Caricare batteria" o "mantenere carica la batteria."
Quindi ditemi se ho capito: te selezioni solo la modalità in base alla capacità della batteria e poi è il caricabatterie stesso che eroga la potenza necessaria a seconda che la batteria necessiti di carica o vada solo "mantenuta".... mi confermate che è così?

Scusate le mie domande forse banali, ma non sono molto eperto e non vorrei fare danni.

Altri suggerimenti di iscritti al forum sono graditi....ho quotato questo messaggio solo perchè era inerente i miei dubbi..Grazie

Marco

filippo51
03-11-2008, 20:03
Una curiosità. Ho cercato i numeri dei supermercati LIDL di Genova e non vengono divulgati per per strategia aziendale, così mi è stato detto dalla Lidl stessa e dal loro numero verde, quindi dovrei andare alla ricerca a Ge. da S.Margherita,circa 20/25 Km, sperando di trovarlo: non vi sembra una politica di vendita del C@@@o? E poi alla fine quanto mi verrebbe a costare calcolando benza, autostrada, tempo impiegato?

cicciogs
03-11-2008, 20:29
Io però alla fine non ho ancora capito una cosa:

E' un caricabatteria o un manutentore??

Perchè se è un caricabatteria non me ne faccio niente visto che già ce l'ho.
Se invece fosse un manutentore allora risulterebbe molto utile in quanto lo potrei lasciare attaccato anche un mese (mettiamo a Dicembre) e mi ricaricherebbe la batteria SOLO SE CE NE FOSSE REALMENTE BISOGNO.

Qualcuno sa darmi una risposta, magari chi già lo ha comprato??

croce
03-11-2008, 20:33
Io non ho fatto spesa alla LD
ma da comune ricambi auto/moto.
Specificato nelle istruzioni anche per batterie al gel.
Spesa 17 euri più spina per moto (non necessariamente BMW).
Ogni tanto collego il tutto per una notte
e non ho mai avuto problemi.

La cosa migliore é non lasciare mai ferma la belva
evvvvai!!!:arrow:

MarkFI
03-11-2008, 20:36
Io però alla fine non ho ancora capito una cosa:

E' un caricabatteria o un manutentore??

Perchè se è un caricabatteria non me ne faccio niente visto che già ce l'ho.
Se invece fosse un manutentore allora risulterebbe molto utile in quanto lo potrei lasciare attaccato anche un mese (mettiamo a Dicembre) e mi ricaricherebbe la batteria SOLO SE CE NE FOSSE REALMENTE BISOGNO.

Qualcuno sa darmi una risposta, magari chi già lo ha comprato??
Ciccio, io l' ho comprato oggi e per quello che ho capito è entrambe le cose: carica la batteria (se ne ha bisogno ) oppure mantiene la carica tramite impulsi.
Non mi chiedere di più perchè anche io ho chiesto lumi sul funzionamento.

L'unica cosa, ripeto, è che ti posso confermare che è anche un manutentore.
tra l'altro ora che ci faccio caso c'è scritto chiaramente anche sulla confezione, quindi vai tranquillo.

Mark65
03-11-2008, 20:43
confermo carica auto, moto e fà il mantenimento....

Animal
03-11-2008, 20:55
Un paio di anni fà ne ho comprato uno molto valido..carica e mantiene con gestione elettronica della corrente per 6 o 12 Volt per tutte le batterie fino a 75Ah....lo tovate anche su internet scrivendo "Acumate per moto" made by TecMate - Belgium.
Io lo comprato a Monza e lo collego sia con i coccodrilli che con la presa accendisigari.....funziona veramente bene!!....all'epoca lo pagai circa una cinquantina di euro...ma ne è valsa la pena......
Riguardo al compressorino..come va??....funziona bene o dopo qualche utilizzo si fonde??.....
Grazie!

cicciogs
03-11-2008, 21:09
Grazie MarkFI!!

Ti chiedo ancora una cosa...approfitto visto che lo hai già comprato, lo si puo attaccare alla presa sotto la sella oppure si deve per forza collegare ai morsetti?

Qualora non entrasse nella spina bmw se creo sulla moto un adattatore 12 v tradizionale questo manutentore ha anche il cavetto dell'accendisigari?

nio974
03-11-2008, 21:18
Io l'ho comprato stasera...

lindoro
03-11-2008, 21:45
CIao Croce,
sapresti dirmi che attacco è quello della bmw? e la marca del tuo mantenitore?

MarkFI
03-11-2008, 23:18
Cicciogs, no alla presa bmw puoi attaccare solo il manutentore bmw.
Il perchè l'aveva già spiegato l'amico Bugs qualche messaggio prima.

Te lo quoto:



La presa sottosella la puoi usare solo con il manutentore bmw.
Questo perchè se colleghi quello della lidl o altri ti caricano sì la batteria ma una volta che hanno finito la carica smettono di inviare corrente e il CANBUS a questo punto stacca l'alimentazione della presa.
Il carica originale invece invia sempre ,ogni tot tempo, un'impulso per mantenere attiva la presa.

Quindi diciamo che la "scomodità" del caricabatteria/manutentore "lidl" sta nel fatto che devi levare la sella ed attaccarti direttamente alla batteria con i morsetti.....la comodità invece la trovi nel tuo portafoglio: 17,80 euro il caricabatteria lidl, 129 euro quello bmw( qusto è il prezzo che mi ha detto oggi il concessionario)

Fai un po te...;)

lrepe01
03-11-2008, 23:35
Ma attaccanto il mantenitore dell'LIDL quanto lo attaccate alla corrente senza attaccare i cavi sulla batteria vi fa cambiare lo stato premendo sul tasto mode???Il mio non effettua nessuna variazione premendolo,saro mica gia' difettoso o deve vedere il carico della batteria???Inoltre i cavi della batteria della moto devono essere tenuti collegati o staccati???
Grazie luca

nio974
03-11-2008, 23:48
Irepe01 se i morsetti non sono collegati il tasto mode non ha nessuna variazione...inoltre i morsetti li puoi attaccare sulla batteria senza bisogno di staccare niente.

MarkFI
04-11-2008, 00:00
quello che invece non ho capito io è:
sul caricabatteria si imposta solo la capacità della batteria a cui si attacca? (ovvero le tre modalità: batteria piccola, media e grande capacità)
Dopo di che è il marchingegno che eroga la potenza necessaria a seconda se la batteria è da caricare o solo da mantenere carica?

Perchè non mi sembra che si possa selezionare le due opzioni (carica o mantenimento) o sbaglio?

Animal
04-11-2008, 00:15
Il costo di quello BMW è veramente esagerato!!.....in commercio ci sono molti modelli di pari validità se no migliori.....Basta però non farsi dare rumenta che poi a riparare i danni si spende di più!!:mad::mad:

bobocaro
04-11-2008, 08:41
Ciao, altra domanda banale, una volta collegato alla presa ( io lo collego con la spinotto hella nella presa quella sulla leva del cambio )vanno comunque svitati i tappini sulla batteria? e si può tenere tranquillamente attaccato per diversi giorni?

Ciao.

croce
04-11-2008, 09:44
Per LINDORO,
la spina per gli accessori bmw la trovi dai rivenditori
accessori auto, basta dire attacco per moto,
è semplicemente più piccola dell'accendisigari dell'auto;
il mio caricabatteria è della HELLA con commutatore 6 - 12 volt
led che si spegne a fine carica quando smette di ricaricare.
Se sei della zona ("a ca mia" mi sembra piacentino) ti posso dare indirizzi per eventuale :arrow: ...

Per tutti gli altri: ragazzi vi state incartando!
domande e risposte ci sono già tutte,
basta avere la pazienza di leggerle. ;)

mukka64
04-11-2008, 11:23
Prima di acquistare il caric/manut. LIDL sono andato a visionare quello Carrefour a €19,90 e mi è sembrato una vera ca...ta, sembra un carica per telefonini, per giunta made in Cina, a mio parere da non acquistare. Quello "originale" BMW è sulla falsa riga del Tronic e non sono per nulla convinto che quest'ultimo sia inferiore. (€ 120 contro € 17,98 e a marzo '07 veniva €9,90 :D)

PS. Il Tronic carica/mantiene qualsiasi tipo di batt. comprese GEL. (pag.19) :D

Il mio unico dubbio è se posso collegarlo senza scollegare il circuito della GS. C'è un competecnico che mi/ci può dare lumi in merito? :!:

mukka64
04-11-2008, 12:02
Considerazione su LIDL (tratto da un famoso forum)

"ho appena visto il topic......
ecco che la parola lidl mi fa subito stare meglio...
mi presento...sono una filotedesca più tedesca che altro.....il lidl qui è il supermercato nazionale (qui ad hannover dove sono in ersmus ma in tutta la germania...)....
non è assolutamente un discount grigio e sfigato come in italia e si compra bene.
il tedesco medio va a fare la spesa al lidl...invece l'italiano c******e....lo denigra e spende il triplo perchè lui va solo nei centri ipersupermegamoderni....

e va beh...dopo questo elogio alla grande germania...vi dico molto sinceramente che i prodotti lidl non fanno schifo...magari non sono i più tecnologicamente avanzati ma per un carica batterie...non dubitate....
inoltre si risparmia una sacco....!!!!!
ciao a tutti
buona serata "

Se serve aiuto:

http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,2&product=293

mukka64
04-11-2008, 15:33
Il mio unico dubbio è se posso collegarlo senza scollegare il circuito della GS. C'è un competecnico che mi/ci può dare lumi in merito? :!:

Ho capito...tutti dentisti nessun elettrodontotecnico :lol: :lol: :lol:

aspes
04-11-2008, 15:38
collegati senza problemi senza scollegare nulla, io ho sempre fatto cosi', e l'ho anche detto forse pure in questo thread.

mukka64
04-11-2008, 15:56
Hai ragione,mi ero perso la riga dopo i "coccodrilli"
Ora posso fare una connessione fissa alla batteria con spinotto a sganci rapido.
Grazie competecnico :)

nio974
04-11-2008, 16:03
Quando lo fai ci/mi dici cosa hai fatto di preciso...

garuda
04-11-2008, 16:03
Ho preso il caricabatterie venduto alla lidl, il TRONIC T4X.
Leggendo le istruzioni vedo che bisogna staccare la batteria dalla moto prima di caricarla, é vero?
Con un'altro che ho semplicemente attacco i cavi, senza scollegare la batteria e la carico o la mantengo in carica.
Qualcuno ha esperienza?
Lamps

mukka64
04-11-2008, 16:06
Ciao, con cerca spesso si ottiene rapidamente una risposta. :)


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3235605#post3235605

mukka64
04-11-2008, 16:19
Ma certo NIO, appena ho un pò di tempo mi piazzo in box e opero :)

garuda
04-11-2008, 16:21
thanks.....

aspes
04-11-2008, 16:29
non staccare niente! vai tranquillo, fatto mille volte.

cicciogs
04-11-2008, 16:39
Ebbene si questa mattina l'ho acquistato anch'io!!

Devo dire che è fatto veramente bene, a breve farò anche una prova tecnica!!

L'unica cosa che vorrei sapere è se c'è un modo ed eventualmente quale modifica fare per poterlo attaccare direttamente allo spinotto sotto la sella del 12 v senza dover smontare la sella.

C'è qualche super esperto capace di dirmi se si puo fare e come??!!:cool:

Molte grazie in anticipo!;)

mukka64
04-11-2008, 16:48
NO super esperto

Se decidi che la presa BMW non ti serve ci puoi collegare due fili che arrivano direttamente dalla batteria con fusibile, ti compri uno spinotto e il gioco "dovrebbe" essere fatto...almeno credo ;)

Pio
04-11-2008, 17:29
Anche a me funziona bene....
C'e' anche un compressorino portatile a 6.99...

BARTH
04-11-2008, 17:36
non staccare niente! vai tranquillo, fatto mille volte.
quoto + dieci feccine ammiccanti

BARTH
04-11-2008, 17:38
.....e ci son pure delle ottime cinghie per attaccare la moto nel carrello a 9€

Luigi
04-11-2008, 17:59
Non mi fiderei...

Le Vs moto meritano un caricatore marchiato Bmw, con gli standard di qualità che ben conosciamo...

Un caricatore di bassa qualità potrebbe danneggiare il Vs veicolo...ad es fili troppo inclinati o curvati, basta poco per frenare la corrente:(.

Segnalo il corso (ufficiale Bmw) come/quando/dove/gel/non gel attaccare l'apparecchio. Il corso (30 ore complessive) prevede un ulterione sessione per i
rimandati. Sconto del 10% ai soci Bmw Motorrad:D

Kilimanjaro
04-11-2008, 20:58
Per la moto ho il carica/manutentore originale.

Quello del LIDL comunque l'ho comprato, per la macchina e/o altre batterie Pb.

E' fatto benissimo. Robina seria. ;)

P.S.: Garuda, anche con l'auto, meglio staccare la batteria prima di ricaricarla, altrimenti oltre a non caricare per bene la stessa, si rischia qualche danno all'elettronica del mezzo.

fatasco
04-11-2008, 21:02
Non mi fiderei...

Le Vs moto meritano un caricatore marchiato Bmw, con gli standard di qualità che ben conosciamo...



:lol::lol:ahah:lol::lol:

andrew1
04-11-2008, 22:16
P.S.: Garuda, anche con l'auto, meglio staccare la batteria prima di ricaricarla, altrimenti oltre a non caricare per bene la stessa, si rischia qualche danno all'elettronica del mezzo.

Invece state MOLTO attenti a tenere scollegata la batteria per molto tempo sopratutto sulle auto tettesche perchè si rischia di doverle portare in concessionaria con l'onnipresente ormai carro attrezzi a ripristinare la centralina.

Circa il caricabatterie della Lidl, che per inciso è fatto a Sacile (PN) gli ho collegato l'oscilloscopio per verificare la forma d'onda della corrente di carica e la tensione, e posso dire che si può tranquillamente usare con la batteria collegata.
L'ho anche aperto, ed anche dentro non è male, diciamo pure che se fosse marchiato bmw e costasse 10 volte tanto andrebbe pure a ruba e lo si collegherebbe alle batterie senza farsi tante pippe.

mukka64
04-11-2008, 23:13
Stimatissimo andrew1 concordo alla grande :D

duecalzini60
04-11-2008, 23:31
[B]Ciao a tutti, se ho capito bene le istruzioni, basta selezionare "modalità 1" ed il gioco dovrebbe essere fatto.... giusto??????????

enricogs
04-11-2008, 23:42
l'ho comprato...assolutamente fidandomi delle vostre considerazioni.

enricogs
04-11-2008, 23:46
L'ho comprato!!! X me ed un amico... al prossimo giro ci compro anche la moto nuova.

Fedefer
04-11-2008, 23:48
Una domanda per gli esperti del settore: il carica batteria della Lidl può essere utilizzato anche per lo spunto d'avvio della moto in caso di batteria a terra? Spero di non aver fatto una domanda del cactus:idea1:.......

aspes
05-11-2008, 11:07
non e' usabile per spunti, proprio perche' essendo regolato in corrente oltre che in tensione, puo' uscire con una corrente plafonata e non superiore. Quei dispositivi per l'avvio di emergenza son fatti in tutt'altro modo, credo abbiano dentro a loro volta una batteria, anche perche' allo spunto il motorino di avviamento assorbe anche un centinaio di ampere, un caricabatterie per auto attraverso i suoi semiconduttori ne puo' portare si e no 4-5 al massimo.
Una aggiuntina a quel discorso di attaccare senza staccare i fili. Le case sono prudenziali perche' non sanno che caricabatteria attacccate.Pensa di attaccarne uno grosso, del tipo non regolato come usava una volta(si puo' fare benissimo senza alcun tipo di regolazione, senza alcuna elettronica, basta mettere un trasformatorino giusto, un raddrizzatore, e grazie a un calcolo si fa la tensione del trasformatore in modo che fuori dal raddrizzatore si sta sui 14 v). Se la batteria e' molto scarica, nessuno controlla la corrente, che fluisce liberamente in proporzione al divario di potenziale tra batteria e caricabatteria.Puoi avere sberle di corrente e tensione tali da danneggiare l'elettroncia di bordo. Ma se tu hai un regolatore di tensione,e di corrente, le grandezze che eroghi alla batteria(tensione e corrente), sono assolutamente paragonabili alla corrente di carica che viene dall'alternatore (poi raddrizzata e stabilizzata) durante il normale funzionamento della moto.

BUGS
05-11-2008, 14:57
Vedo che nessuno ha ancora fatto questa domanda, perciò vi instigo io un nuovo dubbio nella mente:lol:
e lo metto anche nell'altro post così vediamo chi va in crisi per primo :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=193306

Dato che le batterie del GS hanno 14ah e sono del tipo AGM( almeno quelle del 2008 sì)
su quale posizione va messo il carica Lidl?
1: moto, batterie fino a 14ah
2: auto, batterie sopra i 14ah
3: auto, batterie sopra i 14ah - carica con temperatura bassa - batterie AGM


La mia è già sotto carica in attesa che smetta di piovere.
Per info, visto che qualcuno lo chiedeva, era ferma dal 12 ottobre, giorno dell'ultima uscita in sfizzera ( se ci sei ciao Gorillone), e dopo pochi istanti averlo collegato si è accesa la spia batteria carica.
Quindi in 3 settimane la batteria non si è scaricata minimamente ;)
visto quel che si legge sembra quasi una mosca bianca:lol:.
( moto con antifurto ,non inserito, basetta porta TTRider collegata alla presa di corrente,e tutte le diavolerie elettroniche bmw esa, rdc ecc )

BUGS
05-11-2008, 14:58
Vedo che nessuno ha ancora fatto questa domanda, perciò vi instigo io un nuovo dubbio nella mente:lol:
e lo metto anche nell'altro post così vediamo chi va in crisi per primo :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3237799#post3237799

Dato che le batterie del GS hanno 14ah e sono del tipo AGM( almeno quelle del 2008 sì)
su quale posizione va messo il carica Lidl?
1: moto, batterie fino a 14ah
2: auto, batterie sopra i 14ah
3: auto, batterie sopra i 14ah - carica con temperatura bassa - batterie AGM


La mia è già sotto carica in attesa che smetta di piovere.
Per info, visto che qualcuno lo chiedeva, era ferma dal 12 ottobre, giorno dell'ultima uscita in sfizzera ( se ci sei ciao Gorillone), e dopo pochi istanti averlo collegato si è accesa la spia batteria carica.
Quindi in 3 settimane la batteria non si è scaricata minimamente ;)
visto quel che si legge sembra quasi una mosca bianca:lol:.
( moto con antifurto ,non inserito, basetta porta TTRider collegata alla presa di corrente,e tutte le diavolerie elettroniche bmw esa, rdc ecc )

paolo b
05-11-2008, 15:01
Va messo nella posizione 4: bicilindico di grossa cubatura con batteria da scooter

Deleted user
05-11-2008, 15:02
diamo una bella accorpata.....

BUGS
05-11-2008, 16:00
Citazione :Va messo nella posizione 4: bicilindico di grossa cubatura con batteria da scooter



hai ragione! :lol::lol::lol:

aspes
05-11-2008, 16:20
se si mette sempre in posizione moto fino a 14 ah non si sbaglia mai.Hai una carica lenta a corrente limitata che alla batteria fa solo piacere, unica penalizzazione ci metti piu' ore se fai una batteria grossa.

Ezio51
05-11-2008, 17:46
Se hai una batteria al GEL o AGM bisogna usare la posizione AGM, altrimenti la batteria risulterà caricata insufficientemente e insistendo rischierà anche di danneggiarsi.
Le batterie al GEL e anche quelle AGM richiedono, rispetto alle batterie tradizionali elettrolitiche, una carica con una tensione ad impulsi e leggermente più alta.
Per le vecchie batterie tradizionali elettrolitiche (quelle con l'acqua) invece bastava una carica in tensione continua costante.

Questo manutentore LIDL può caricare e mantenere in carica batterie sia tradizionali che quelle al GEL e anche le moderne AGM. Basta selezionare il tipo di carica corrispondentemente adatto.

Non è necessario scollegare la batteria durante la manutenzione o la carica, anzi è meglio non farlo altrimenti si resetta la centralina.
Il resettarsi della centralina è problematico con le moderne mukke col CanBus, perchè in alcuni casi potrebbero non riavviarsi più e bisognerebbe portarle dal conce BMW a riprogrammarle.

In definitiva comperate ed usate il manutentore/caricabatteria LIDL molto tranquillamente che funziona benissimo e risulterà molto utile.

Io parlare una volta sola, AUGH.

BUGS
05-11-2008, 19:12
Ezio51 così non vale.;)
Mi ero messo bello comodo :happy1:in attesa di vedere quanti entravano in crisi con la posizione da utilizzare :scratch:e tu gli metti subito la risposta su un piatto d'argento.:)

EagleBBG
05-11-2008, 19:33
Ma porcaccia... volevo godermi anch'io lo spettacolo... è un film che mi piace e mi sarebbe piaciuto rivederlo per la 74a volta... :lol::lol::lol::lol:

cocmas
05-11-2008, 22:11
io ho comprato questo a 9 euri...
http://www.andromedastore.it/ecomm/

alla voce "fai da te"
e poi "auto,moto, bici"

TAG
06-11-2008, 18:40
sono uno di quelli in crisi di posizione :lol:

la batteria del K1200GT è 19 Ah

meglio la prudente posizione 1 ( con tanto di simbolino della moto )
meglio la posizione 2 ( batterie oltre i 14 Ah )
o
va caricata in posizione 3 ( per batterie AGM ) ?

la mia batteria è AGM ?

:!:

EagleBBG
06-11-2008, 19:04
la mia batteria è AGM ?

Questa è la chiave di volta... :lol:

Il Veterinario
06-11-2008, 19:20
Non basterebbe che qualche buonuomo metta una lista dei modelli di moto o di batterie e vicino ci metta il tastino del caricabatterie da selezionare??


Ciao

managdalum
06-11-2008, 20:57
... si certo ... e poi magari viene anche in garage ad attaccarlo :lol:

mukka64
06-11-2008, 21:36
Oggi ho testato il Tronic sulla my'08 ferma da circa 2 settimane. Senza togliere tensione all'impianto ho collegato prima il positivo e poi il negativo del mantenitore e ho dato corrente inserendo la spina. Selezionata la modalità 1 (moto) si sono accesi i 2 led rossi di inizio carica. Dopo circa 10 minuti è passato in modalità mantenitore. Dopo due ore la batteria era fredda e Tronic tiepido. Funziona :D

Il Veterinario
06-11-2008, 21:53
mi sembra il minimo!!
O servizio completo o nulla... :lol:


Ciao

maxibon
07-11-2008, 22:55
comprato.......caricato la batteria del duca ......ora provo a mantenere viva quella della mukka......grazie per il consiglio dell'acquisto.

Animal
08-11-2008, 01:35
Ma perchè la gente si comolica la vita con strumenti che , solo per leggere le istruzioni, ci vuole una laurea in ingenieria.......io col mio, lo attacco alla presa elettrica esterna....e fà tutto da solo....stabilizza, regola tensione....ricarica ed alla fine, va in mantenimento!!
A lè noo cumplicà!!:!::!::!:

GianniGS74
08-11-2008, 10:48
Ma perchè la gente si comolica la vita con strumenti che , solo per leggere le istruzioni, ci vuole una laurea in ingenieria.......io col mio, lo attacco alla presa elettrica esterna....e fà tutto da solo....stabilizza, regola tensione....ricarica ed alla fine, va in mantenimento!!

Infatti anche questo è così, ma siccome costa un decimo di quello biemmevu' e non ha il marchio con l'elica la gente si fa' miglioni di pippe.

mukka64
08-11-2008, 11:49
Ma perchè la gente si complica la vita con strumenti che , solo per leggere le istruzioni, ci vuole una laurea in ingenieria.......io col mio, lo attacco alla presa elettrica esterna....e fà tutto da solo....stabilizza, regola tensione....ricarica ed alla fine, va in mantenimento!!
A lè noo cumplicà!!:!::!::!:

Bè, io ho la 3° media e ci sono arrivato immediatamente... vedi tu :(

barbasma
08-11-2008, 11:50
le batterie si buttano... barboni!

mukka64
10-11-2008, 17:51
... e per finire... tutto con € 5,00

http://www.flickr.com/photos/29669145@N02/3018953217/

Duccio_71
28-11-2008, 14:35
Scusate, scusate......
Possiedo gs 1200 adv '08 ferma già da un po'.....

Stavo per acquistare il mantenitore BMW e chettivedo?

Stesso risultato a 17 euri!!!!!!!!!!!!:eek:

Però sono somaro e ho bisogno di ricapitolazioni:

1 acquistare caricabatteria da Lidl marca tronic
2 attaccare detto marchingegno ai poli della batteria senza staccare alcunchè
3 Posizione del commutatore su......1 oppure 3?
4 Va tenuto attaccato tutto l'inverno (essendo un mantenitore parte quando c'è bisogno) oppure di tanto in tanto?

5 correre a cercare un Lidl per comprare il marchingegno!!!!

Grazie a chi avrà cuore di rispondere!

aspes
28-11-2008, 15:36
l'unica risposta e' che e' inutile che vai al Lidl, perche' sono offerte periodiche, o becchi la settimana giusta o nisba per mesi.

Duccio_71
28-11-2008, 18:15
Quindi la soluzione è 120 euro alla BMW o 'sto tronic si rimedia anche altrove?

andrew1
28-11-2008, 18:36
Però sono somaro e ho bisogno di ricapitolazioni:

1 acquistare caricabatteria da Lidl marca tronic
2 attaccare detto marchingegno ai poli della batteria senza staccare alcunchè
3 Posizione del commutatore su......1 oppure 3?
4 Va tenuto attaccato tutto l'inverno (essendo un mantenitore parte quando c'è bisogno) oppure di tanto in tanto?

Visto che una volta caricata fà da manutentore di carica, puoi anche lasciarlo collegato sempre, oppure lo tieni collegato per un paio di giorni ogni 2 settimane (se la batteria è ok).

Se non si trova quello del LIDL di caricabatterie/manutentori di carica ottimi se ne trovano ormai in ogni angolo al prezzo medio di 50 euro.
Provate a rivolgervi da qualche buon elettrauto, che si và più sul sicuro.

Duccio_71
29-11-2008, 01:26
Grazie ragazzi, mi sa che stavo per buttare una svalangata di soldi!

Riguardo all'oggetto in questione (Tronic T4X) non mi dispiacerebbe proprio lui visto che è stato da molti di voi testato direttamente (tipo rilevazioni strumentali e verifica sul campo). Poi per esperienza mi sono sempre trovato meglio con gente come me che ha provato e riportato "garanzie" in una comunity piuttosto che con l'elettrauto di turno che magari ti vuol vendere quello che ha in casa (non ho ovviamente riferimenti di fiducia)

Anche se si trovasse non in offerta ai fatidici 17.90 credo costerebbe senza dubbio molto meno del BMW. Possibile che esista solo una all'anno per una settimana?

BUGS
29-11-2008, 11:15
Possibile che esista solo una all'anno per una settimana?

In genere va in offerta 2 volte all'anno
quest'anno, non ricordo bene il periodo,è andato a febbraio/marzo e a ottobre/novembre

varamukk
29-11-2008, 11:52
Io ne ho trovato un altro, sempre alla LIDL che avevo comprato l'anno scorso e dimenticato nel cassetto.
Caricabatteria/mantenitore a spina corrente di carica max. 0.6A/h carinissimo a 12.47 €...

Pio
01-12-2008, 10:09
Ieri ho attaccato il manutentore (Lidl, con i due morsetti) alla batteria e dopo qualche ora si sentiva un rumore dalla batteria, tipo "friggere"... :rolleyes: ma che era? non mi era mai successo... Forse erano attaccati male i cavi? Le spie sul manutentore davano la batteria ancora scarira, cioe' il led rosso in basso non si era ancora spostato sulla funzione di mantenimento... avete modo di chiarirmi la cosa? Grazie....:-o

MarkFI
01-12-2008, 12:51
ma questa cacchio di posizione?

Ve l'hanno chiesto in quindici (io sarò il sedicesimo) vi costa tanto scendere dal trono e suggerire a noi poveri e stupidi mortali la posizione migliore per "manutentare" la batteria del Gs?

Duccio_71
01-12-2008, 14:15
"In genere va in offerta 2 volte all'anno
quest'anno, non ricordo bene il periodo,è andato a febbraio/marzo e a ottobre/novembre"

Ma quando non è in offerta non è possibile averlo? Ad un prezzo non di offerta, ovviamente. Ci sarà pure la ditta che lo produce e lo commercializza (anche se ricercandola nn l'ho trovata!)

mukka64
01-12-2008, 14:23
Ma quando non è in offerta non è possibile averlo? Ad un prezzo non di offerta, ovviamente. Ci sarà pure la ditta che lo produce e lo commercializza (anche se ricercandola nn l'ho trovata!)

Messaggio n°52 di questa discussione ;)

Duccio_71
01-12-2008, 15:35
Grazie Mukka64, lo avevo visto, solo che da quel sito nn è possibile fare ordini on line: quella è la casa che produce, se ben ho capito, ma nn vende.

aspes
01-12-2008, 15:59
pio, se accosti l'orecchio a qualunque batteria in carica sentirai friggere, se e' semitrasparente puoi anche vedere le simpatiche bollicine venire a galla,e' del tutto normale

aspes
01-12-2008, 16:04
ma questa cacchio di posizione?

Ve l'hanno chiesto in quindici (io sarò il sedicesimo) vi costa tanto scendere dal trono e suggerire a noi poveri e stupidi mortali la posizione migliore per "manutentare" la batteria del Gs?
C'e' disegnata sopra una moto e una auto,e schiacciando l'unico pulsante piu' volte si accende in progressione un led in corrispondenza della moto o dell'auto .Quale sara' la posizione ottimale del led acceso per una batteria di moto? ho chiesto a quelli della nasa ma ci stanno ancora studiando sopra...tra l'altro con il manualetto in mano, ma sono in difficolta'....

mukka64
01-12-2008, 16:16
Alla NASA non ne vengono a capo :confused: Non riescono a capire su quale posizione deve stare. Per la batteria da moto forse bisogna azionare il tastino trattore :lol: certo che su Qde ci sono certi burloni :-o o burlotti :lol::lol:

mukka64
01-12-2008, 16:24
Duccio, nel sito ho trovato questo :)

Rivolgetevi a questo indirizzo per favore:


C. SO L. Zanussi, 11
33080 Porcia (PN)

Telefono: 0434/550833

Fax: 0434/550833

eMail: support.it@kompernass.com

BUGS
01-12-2008, 16:27
ma questa cacchio di posizione?

Ve l'hanno chiesto in quindici (io sarò il sedicesimo) vi costa tanto scendere dal trono e suggerire a noi poveri e stupidi mortali la posizione migliore per "manutentare" la batteria del Gs?

Scendiamo dal trono :lol:
ma solo per dirti che se torni un poco indietro, N° 78 e 83, la risposta è bella è scritta per tutte le opzioni.
basta leggerla;)

mukka64
01-12-2008, 16:29
Ho inviato anche una richiesta di info reperibilità alla ditta.

Animal
01-12-2008, 16:30
...Mukka.....per la NASA non c'è problema...ho un'amico che ci lavora, o meglio ...lui sta all' ESA ma l'anno scorso è andato in orbita con lo shuttle....male che vada li poniamo il quesito a lui!!:!::!::!::!:

Pio
01-12-2008, 16:30
Grazie Aspes... stasera lo riattacco... con l'altra moto (o meglio con la batteria dell'altra moto) non si sentiva nulla. Sono ignorante in materia...:confused:
Ri-grazie.

mukka64
01-12-2008, 16:54
Partiamo dal presupposto che il gioiello è gestito da un microprocessore. Per il Tronic caricare o mantenere sono due azioni differenti che gestisce lui al meglio. La prima è invasiva e poco salutare per qualunque batteria. :)

MarkFI
01-12-2008, 19:06
Quale sara' la posizione ottimale del led acceso per una batteria di moto? ho chiesto a quelli della nasa ma ci stanno ancora studiando sopra...tra l'altro con il manualetto in mano, ma sono in difficolta'....
E secondo te io dovrei ridere?
Hai mai pensato di fare il cabarettista?
potresti avere un futuro....

mukka64
01-12-2008, 19:18
Giovanotti, qualche faccina fa risultare le risposte più comprensive e meno fraintendibile :)

PS. se si fanno domandine un pò pirlette le risposte saranno simpaticamente pirlette :lol:

paolo b
01-12-2008, 19:49
(..) io dovrei ridere? (..)
Sì, sarebbe preferibile...

barbasma
01-12-2008, 20:28
vi annuncio la lieta novella.

stufo di essere preso per un barbone... mi comprerò il CTEK (con gruppo di acquisto di lc8.org però...)

paolo b
01-12-2008, 20:59
Fai male, è incompatibile con il carotone...

barbasma
01-12-2008, 21:04
in effetti secondo me la mia moto è troppo da barboni.

se lo collego alla batteria potrebbe uscire la spia... BARBONE.

però la batteria è nuova... magari lo frego.... anche perchè non avendo la presa in box... devo comunque portare la batteria in casa... quindi non se ne accorge.

MarkFI
01-12-2008, 21:06
E invece non ci trovo proprio nulla da ridere.
Troppo spesso ( e non mi riferisco a questo post sul caricabatterie ma in generale) si fa della facile e stupida ironia su domande magari banali degli utenti.
Non tutti amico mio siamo esperti di elettronica, centraline, motori,marmitte, gomme, caschi, abbigliamento e quant'altro....e quella che per uno che ci capisce può sembrare una domanda ridicola probabilmente non lo è per chi la pone.

A cosa serve un forum?

A spiegare anche le cose elementari a chi non le capisce...(magari passando sopra al fatto che per noi sia una domanda ovvia.... ) o semplicemente e prendere per il culo il prossimo??

Concordo con Mucca 64 che magari qualche faccina aiuta a comprendere meglio la presa di giro "amichevole" della risposta (sempre che questo sia l'intento) ma ti garantisco che spesso accade che si ridicolizzi chi ha posto la domanda facendolo passare da cretino.
E questo, ti ripeto...non fa ridere.



Ho trovato su questo forum persone gentilissime e disponibilissime, persone che senza nemmeno conoscermi si sono adoperate come per un vecchio amico...
Persone che colgo l'occasione per ringraziare nuovamente...
Questo, secondo me, è lo spirito di un qualsiasi forum..

Ho trovato però anche diversa gente arrogante, presuntuosa poco propensa a capire cosa possa esserci dietro un post apparentemente fuori luogo; pronti solo a giudicare senza comprendere.

Quindi se pensate che chi non ci capisce un tubo di moto o chi magari ne pissiede una da solo un mese,come il sottoscritto, non sia "chiavato" per far parte di un forum "d'elite" come questo...basta saperlo...
Se non vi piacciono le domande "poco intelligenti"..basta dirlo...

Ma tenetevi per voi anche alcune delle vostre battute geniali....vi garantisco che sono fuori luogo anche quelle, oltre che banali e scontate.

Il silenzio , a volte, è decisamente meglio...


E vediamo di finirla qui....grazie.

GianniGS74
01-12-2008, 22:26
Anche perchè facendo un pò di cross-posting si leggono quelli che deridono gli altri su un certo argomento che fanno domande del piffero su altri argomenti, o che spendono valanghe di euro dai conce per nulla.

EagleBBG
01-12-2008, 22:52
Mah... sarebbe sufficiente leggere, prima di fare domande. Non è buona norma entrare a 120 post facendo domande a cui è stato esaurientemente risposto al post 83 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3238225&postcount=83). Oppure usare il tasto cerca.
In altri forum ti potrebbero rispondere con RTFM, ovvero: leggi il manuale. In questo caso il manuale del manutentore e anche il libretto uso e manutenzione della moto dove c'è scritto che tipo di batteria hai. ;)

E in ogni caso non è bene essere troppo permalosi... :lol:

Animal
01-12-2008, 23:26
E S A T T O !!!!..........

63roger63
02-12-2008, 08:16
E invece non ci trovo proprio nulla da ridere.
Troppo spesso ( e non mi riferisco a questo post sul caricabatterie ma in generale) si fa della facile e stupida ironia su domande magari banali degli utenti.
Non tutti amico mio siamo esperti di elettronica, centraline, motori,marmitte, gomme, caschi, abbigliamento e quant'altro....e quella che per uno che ci capisce può sembrare una domanda ridicola probabilmente non lo è per chi la pone.

A cosa serve un forum?

...

Forse ti hanno risposto "simpaticamente pirlesco" ;) perchè di questo argomento ci sono pagine e pagine di discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=155644


[EagleBBG]
Mah... sarebbe sufficiente leggere, prima di fare domande. Non è buona norma entrare a 120 post facendo domande a cui è stato esaurientemente risposto al post 83. Oppure usare il tasto cerca.
In altri forum ti potrebbero rispondere con RTFM, ovvero: leggi il manuale. In questo caso il manuale del manutentore e anche il libretto uso e manutenzione della moto dove c'è scritto che tipo di batteria hai.

E in ogni caso non è bene essere troppo permalosi...



Come non quotarti ;)

managdalum
02-12-2008, 09:17
E in ogni caso non è bene essere troppo permalosi... :lol:

si però, quella roba li ... l'autoironia

di serie non è che tutti ce l'abbiano,

dai concessionari non l'ho trovata nemmeno come optional,

e se non ha su il marchio mica la prendo :lol:

seriamente, frequento forum tecnici dove su un argomento magari ci sono 200 pagine (non risposte, pagine!) e se dopo tremila e passa messaggi qualcuno facesse una domanda alla quale è stato risposto, magari, cento pagine prima, ti assicuro che l'ironia sarebbe il meglio che si potrebbe aspettare

mukka64
02-12-2008, 09:56
Perfetto ora che è tutto limpidamente trasparente alla luce del giorno, possiamo andare tutti qui sotto a prendere un buon caffè che viene gentilmente offerto da ... MarkFI :D

aspes
02-12-2008, 11:02
E secondo te io dovrei ridere?
Hai mai pensato di fare il cabarettista?
potresti avere un futuro....
mi sembra che ti si sia risposto in maniera piu' che esauriente. Sei su sto forum da ben poco per giudicare chi ci appartiene da anni . Nel mio caso credo di essere riconosciuto da tutti come uno che si prodiga costantemente per dare indicazioni e consigli (nell'ambito delle mie capacita') a tutti e su qualunque argomento tecnico. Mai uso toni arroganti o saccenti, ma anzi cerco di essere il piu' chiaro possibile. Penso che in molti possano affermarlo qui dentro. Nel tuo caso entri a gamba tesa parlando di "trono e stupidi mortali" chiedendo una cosa che e' stata larghissimamente dibattuta, ma e' oltretutto di per se irrilevante, dato che ovviamente il caricabatteria e' corredato di esauriente manuale. Mi sono permesso, come spesso facciamo, di scherzarci su in maniera peraltro tutt'altro che pesante. Le prese per i fondelli pesanti su qde non hai nemmeno idea di come siano, e nessuno se la prende. Per me comunque incidente chiuso, se resti su questo forum vedrai che sul sottoscritto cambierai idea rapidamente.

Duccio_71
02-12-2008, 12:38
EagleBBg,
I post da te citati non erano, secondo me esaurienti (li avevo letti prima di postare.....)

Il probleba è che l'utente niubbo come me vuole indicazioni tipo (vado a memoria):

1-posizione uno, moto, per batterie fino a 14 a
2-posizione due, auto
3-posizione tre per batterie gel o AGM. Quindi per r1200gs 2008 che hanno batterie AGM occorre usare questa posizione del selettore, malgrado nella prima posizione vi sia scritto "moto". Controllate comunque sempre la tipologia della vostra batteria che fa fede prima di indicazioni "moto" o "auto".

Se ci ho preso queste erano le indicazioni ricercate. Se non ci ho preso correggetemi.

Inoltre la preoccupazione maggiore è, per quelli come me che ancora lo cercano, di trovare un marchingegno testato da persone come voi che ti trattano e ti consigliano da "vecchi amici", senza farsi fottere da chi ti dà la stessa cosa a 120 euro: contando sulla paura che ognuno ha (e da qui l'insistenza su domande per voi scontate - ripeto i post secondo me nn erano chiari) di rovinare centraline da centinaia di euro per risparmiarne 90.....

Tutto qui, ora visto che per la mia adv 2008 il tronic è adatto e consigliato mi metto a cercarlo.....

Ciao!

Ezio51
02-12-2008, 13:23
1-posizione uno, moto, per batterie fino a 14 a
2-posizione due, auto
3-posizione tre per batterie gel o AGM. Quindi per r1200gs 2008 che hanno batterie AGM occorre usare questa posizione del selettore, malgrado nella prima posizione vi sia scritto "moto".

Controllate comunque sempre la tipologia della vostra batteria che fa fede prima di indicazioni "moto" o "auto".

Se ci ho preso queste erano le indicazioni ricercate. Se non ci ho preso correggetemi.
Ci hai preso. Era semplice.

Ancora più semplicemente:
1 - posizione per batterie piccole (adatta agli spooter, non alle nostre mukke)
2 - posizione per batterie medie (adatta alle nostre mukke e alle sardomobili)
2 - posizione per batterie al Gel e AGM (adatta alle nostre mukke costruite da qualche anno a questa parte).
Posizione anche adatta per qualsiasi tipo di batteria mentre si usa con temperature invernali (diciamo inferiori a +5°).

Quindi per la tua adv 2008 quasi certamente occorre la posizione 3 perchè quasi certamente hai montata una batteria tipo AGM.
Il dubbio sul "quasi" lo puoi e devi sciogliere solo tu, solo tu puoi controllare se la tua mukka ha montata veramente una batteria tipo AGM.

Ezio51
02-12-2008, 13:37
Ancora più semplicemente, per capire:
1 - posizione di carica a tensione ridotta(0,5 Volt in meno)
2 - posizione di carica a tensione standard
2 - posizione di carica a tensione maggiorata (0,5 Volt in più)

Duccio_71
02-12-2008, 14:15
Perfetto!:)

Adesso devo solo rimediarmi un tronic t4x a più di 17.90 euro e a meno di 120 prima che la mia povera batteria dia il collo!:-o

Ultima info di conferma per i rintronati come me..... il tronic si attacca alla batteria in sede senza staccarla dal circuito tramite i coccodrilli: non si deve staccare la batteria pena azzeramento della centralina. Non ci sono rischi per la cemtralina e per il circuito elettrico della moto operando in tal maniera.

Grazie delle info, se lo trovo e se avrò bisogno di altre info (anche se scontate;)) riposterò qui fra "vecchi amici", che magari mi prenderanno un po' per il c**o però una dritta me la danno sempre!!!!!

Ciao.

PS anche se nn trovo il tronic 120 euri alla Bmw non "glielidò"!!!

63roger63
02-12-2008, 15:09
Se non trovi il tronic con una trentina di euro in più (55,20) puoi prenderti, ordinandolo direttamente dal loro sito il "ctek" XS800 completamente automatico... e così non vi dovete più chiedere come impostarlo per le vostre batterie. ;)

http://www.ctek.it/xs800.php

http://www.ctek.it/images/products/xs800_medium.jpg

live to ride
03-12-2008, 22:53
Ragazzi devo comprare un mantenitore di carica quale mi consigliate ? Grazie

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
03-12-2008, 23:09
Se indovini vinci un premio... :lol::lol::lol::lol:

managdalum
04-12-2008, 09:25
prova questa

http://img508.imageshack.us/img508/3328/centraleqm5.jpg (http://imageshack.us)

aspes
04-12-2008, 10:04
meraviglia! adoro l'archeologia industriale.Ho visto delle robe in giro per il mondo........

Duccio_71
11-12-2008, 19:27
Carissimi,
rieccomi per qualche aggiornamento più qualche ulteriore domanda:

1 - Il tronic T4X è disponibile all'indirizzo riportato posts addietro da Mukka64 al prezzo di 25 euro + ss. Grazie anzitutto a Mukka64 per il suo prezioso aiuto!:):)

2- Ho consultato il manuale della mia adv. 08. Lo stesso dice che la batteria è di tipo AGM. Quindi selettore su 3. Ora mi chiedo: Mukka64 nel post #91 lo ha usato in posizione 1 pur avendo se nn mi sbaglio una gs 08 con batteria, presumibilmente AGM. Mukka, mi dai ragguagli?

3 - Il manuale del Tronic (ancora linkato dal grande Mukka64 - come farei senza di te?;)) riporta alla pag. 29 per la posizione 3 la dicitura "... per caricare alcune batterie AGM di capacità superiore a 14Ah." Perchè "alcune"? Insomma, Per la mia ADV 08 posizione 3?

Grazie ancora ragazzi per il vostro prezioso contributo!

andrew1
11-12-2008, 20:34
Senti Duccio

ho avuto solo moto jap con le quali non sapevo nemmeno cosa fosse il manutentore di carica (oltre che cosa volesse dire rimanere a piedi, ma questa è un altra storia); ho amici che hanno moto jap che non sanno nemmeno dove si trovi la batteria.

Possibile che tu che hai una moto che costa mediamente il doppio di una jap devi farti tutte queste pippe?

Buttala via e prenditi una jap, vedrai che non ti servirà sapere che tipo di batteria hai su ecc ecc ecc.

Tricheco
11-12-2008, 20:36
a me num me pias

mukka64
11-12-2008, 21:53
Carissimo Duccio71 :) ti posso dire quello che faccio io. La mia batteria non è da caricare ma bensì da mantenere carica. Io uso icona moto poi ognuno sperimenti a piacere. ;)

Duccio_71
12-12-2008, 11:23
andrew,
ho il garage pieno di moto jap (XT550, AT 97), vado in moto ininterrottamente dall'età di 14 anni (fifty prima e aprilia Tuareg poi). Mi faccio tutte queste pippe (ognino gode come vuole) perchè sono meticoloso di carattere e proprio perchè avendo investito una cifra mi tirerebbe parecchio friggere l'elettronica.

Se ho rotto le palle chiedo scusa, ma credo che un forum serva anche a chiarire situazioni riguardanti la ns passione (può anche essere piacevole farsi delle pippe). Del resto chi si ritiene scocciato è sufficiente che non risponda (piuttosto che fare, lui sì, delle pippe).

Grazie ancora comunque, a Mukka in particolare.

aspes
12-12-2008, 13:32
Duccio, non preoccuparti, la differenza e' solo nell'amperaggio di ricarica e nella tensione finale raggiunta dagli elementi. All'atto pratico se vuoi proprio essere prudente metti in posizione 1 e non avrai mai problemi, ci mettera' solo un po' piu' tempo.D'altra parte non puoi mai friggere niente con un caricabatteria regolato, perche' riproduce semplicemente (in meglio) il tipo di corrrente che arriva dall'alternatore quando la moto e' in marcia. la possibilita' di rovinare qualcosa esiste con i tipi antichi, non regolati, in presenza di batterie molto scariche.

alebuk
12-12-2008, 15:01
che voi sappiate il K1200GT a sogliola (2005) controlla la presa esterna con il can bus (e quindi scollega la presa)?
oppure il manutentore può essere collegato direttamente lì?

Ps. non ho istruzioni della moto

denghiu

aspes
12-12-2008, 15:20
credo che tutte le bmw post 2004 abbiano il canbus. Forse non ce l'hanno le monocilindriche
pero' il sogliola forse si salva, essendo della generazione precedente

alebuk
12-12-2008, 15:25
ok, grazie

nel dubbio..... diretto sui poli della batteria

mukka64
12-12-2008, 23:21
ok, grazie

nel dubbio..... diretto sui poli della batteria

...e non sbagli mai ;)

igire
23-12-2008, 00:04
:!::!:

help

oggi ho tirato fuori il miico caricabatterie Lidl, connesso i coccodrilli direttamentre alla batteria dell'auto e collegato alla corrente.....

:mad::mad::mad:

si accende solo la spia stndby e per quanto pigi sul bottonicno da li non si sposta (e non carica una cippa :()

è rotto lui o sono mona io (o tutte e due le cose?) :lol:

:!::!:

aspes
23-12-2008, 09:23
se non hai collegato i poli invertiti l'altra possibilita' e' che la batteria cui hai collegato sia completamente andata (piastre in corto).In tal caso il caricabatteria sta in protezione. Ovviamente potrebbe anche essersi rotto lui, prova su una altra batteria.

Animal
23-12-2008, 11:35
Ma spendete due soldini in più....e comprate qualche cosa di seriooooo!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Mi sembra di stare sul sito: www.focomelicrider.scot.genov.rabb.

:lol::lol::lol::lol:

igire
23-12-2008, 13:18
i pli erano collegati correttamente

La batteria era completamente giù, ma attacandoci un caricabatteria cinese del pippi dopo poche h è andata in moto... :rolleyes:

aspes
23-12-2008, 13:55
ora riprova quello del lidl, e vediamo se va....

Duccio_71
01-01-2009, 20:05
Anche se è stato aperto un nuovo post su manutentori proseguo qui la “querelle” sul tronic:

E’ arrivato ed ho messo “sotto” la batteria della mia AT in posizione “1”. La batteria è stata smontata dalla moto circa un anno fa e quindi, sebbene fosse al tempo a posto, doveva necessariamente essere un bel po’ giù. Ebbene dopo pochi minuti si accendeva la spia di batteria carica (?!?). Vabbè…..

Torno allora alla posizione ottimale per caricare la batteria del GS 1200 my 2008 (12v 14Ah AGM): nel post 77 e 78 Bugs dice che la batteria , essendo AGM va caricata in posizione “3”: Ezio51 sottolinea al post 83 come caricare una batteria AGM in modo non appropriato possa essere dannoso: io stesso, prima di acquistare il tronic avevo ben chiaro che avrei utilizzato la posizione “3” essendo la batteria AGM.

Leggo il manuale del tronic e la posizione “3” recita:

“indicata per batterie di grande capacità, superiore a 14Ah, a basse temperature o per caricare alcune batterie AGM di capacità superiore a 14 Ah”

Se seguo il manuale alla lettera le caratteristiche della batteria suddetta nn sono contemplate.

Quindi, malgrado le allegre prese per il i fondelli che noi paurosi inesperti ci siamo presi ;-) la situazione nn mi è chiara. Ezio51 e Bugs (che al post 78 ed 83 mi avevate illuminato), mi confermate che voi avete proceduto in posizione “3”? Vado?

Ezio51
01-01-2009, 21:48
Vai, ma prima mettiamoci daccordo su quante altre volte avrai intenzione di ripetere la stessa domanda, e quante volte vorrai ricevere la stessa risposta. ;)

Colomer77
01-01-2009, 22:05
Anche se è stato aperto un nuovo post su manutentori proseguo qui la “querelle” sul tronic:

E’ arrivato ed ho messo “sotto” la batteria della mia AT in posizione “1”. La batteria è stata smontata dalla moto circa un anno fa e quindi, sebbene fosse al tempo a posto, doveva necessariamente essere un bel po’ giù. Ebbene dopo pochi minuti si accendeva la spia di batteria carica (?!?). Vabbè…..

Torno allora alla posizione ottimale per caricare la batteria del GS 1200 my 2008 (12v 14Ah AGM): nel post 77 e 78 Bugs dice che la batteria , essendo AGM va caricata in posizione “3”: Ezio51 sottolinea al post 83 come caricare una batteria AGM in modo non appropriato possa essere dannoso: io stesso, prima di acquistare il tronic avevo ben chiaro che avrei utilizzato la posizione “3” essendo la batteria AGM.

Leggo il manuale del tronic e la posizione “3” recita:

“indicata per batterie di grande capacità, superiore a 14Ah, a basse temperature o per caricare alcune batterie AGM di capacità superiore a 14 Ah”

Se seguo il manuale alla lettera le caratteristiche della batteria suddetta nn sono contemplate.

Quindi, malgrado le allegre prese per il i fondelli che noi paurosi inesperti ci siamo presi ;-) la situazione nn mi è chiara. Ezio51 e Bugs (che al post 78 ed 83 mi avevate illuminato), mi confermate che voi avete proceduto in posizione “3”? Vado?


io lo sto usando sulla mia gs 2008 da più di un mese su posizione 3 e per ora nessun problema.
ho seguito il forum dall'inizio e grazie a Ezio51 e Bugs per i consigli.
Posizione 3 quindi e vai tranquillo.

ciao

BUGS
02-01-2009, 08:45
http://www.youtube.com/watch?v=26CYcG2ef5Q&feature=related

vadi vadi :lol::lol:












pos 3 e non ci pensi più ;)

Duccio_71
02-01-2009, 11:06
Grazie ragazzi! Ezio51 in particolare hai centrato il mio problema :-o e la tua risposta mi ha tolto ogni dubbio più di ogni altra considerazione tecnica. (d'altra parte il passo successivo e che venissi tu ad attaccarlo dandomi un bacio in fronte per tranquillizzarmi.....)

Ho attaccato il tronic, posizione "3". Dopo pochi istanti (nemmeno secondi) la spia è passata a "batteria carica" e quindi, suppongo, in mantenimento. Replicando di fatto il comportamento avuto con la batteria dell'AT, che scarica doveva esserlo per forza. Non è strano? Ritenete vi sia qualcosa che non va? Intanto per questa mezza giornata lo tengo attaccato, controllando di tanto in tanto......

Grazie ancora, comunque, Ezio51 in particolare se passi dalle mie parti (interessanti come itinerari mototuristici) hai un caffè pagato!!!!

Luigi
02-01-2009, 15:35
E’ arrivato ed ho messo “sotto” la batteria della mia AT in posizione “1”. La batteria è stata smontata dalla moto circa un anno fa e quindi, sebbene fosse al tempo a posto, doveva necessariamente essere un bel po’ giù. Ebbene dopo pochi minuti si accendeva la spia di batteria carica (?!?). Vabbè…..



Un po' giù? dopo un anno senza carica, al 90% è da buttare, gli elementi di piombo essendo ricoperti di solfato.

Il caricatore ti segna "carica" perchè di caricabile rimane ben poco, una piccola percentuale della superficie degli elementi, non ricoperta dal solfato.

La piccola superficie sale rapidamente alla tensione max ed inganna il caricatore.

s.viotti
03-01-2009, 09:30
... In caso di batteria solforata credo che l'unico modo di recuperarla sia usare un caricabatteria che effettua il cliclo di recupero antisolforatura.

Quello che ho appena preso (Optimate 4) ha due livelli di desulfirazione:
- normale: applica una tensione di 16 volt circa e corrente molto bassa
- turbo: applica una tensione di 22 volt circa e una corrente ancora più bassa.

Il caricabatterie ha un microprocessore che funge da tester, analizza il comportamento della batteria in risposta alla tensione applicata e decide, nel caso, quale ciclo di desulfurazione applicare.

Terminato il processo passa alla fase di carica.

Avendolo appena preso non mi è capitato ancora di effettuare una desulfurazione, ma ho letto su un altro forum che è riuscito a recuperare batterie che con il CTEK erano assolutamente irrecuperabili...

Saluti

MarkFI
03-01-2009, 10:11
Ma la batteria del Gs 2007 è la solità del nuovo modello 2008?
Ovvero sempre AGM? ( e quindi anche nel mio caso posizione 3?)

Grazie a chi mi leva quest'ultimo dubbio senza prese di :butthead: ??

:lol::lol:

BUGS
03-01-2009, 10:44
non sò,
leggi sul libretto di uso e manutenzione
comunque con temperature basse pos. 3

Duccio_71
05-01-2009, 23:08
Aggiornamento sull'uso del tronic:

Ho sottoposto la batteria dell'adventure al "trattamento". Come per la batteria dell'AT per pochi istanti si è accesa la spia di ricarica e poi quella di carica completa. Prestato ad un amico con gs my 2007 e batteria identica alla mia: stessa storia, pochi istanti su batteria in ricarica e poi accensione della spia di batteria carica.

Se per la batteria dell'AT tutto questo è stato coerentemente spiegato, mi pare strano che due batterie non in uso (le moto sono ferme da settimane se non mesi) diano i risultati descritti, soprattutto col freddo glaciale che fa.

Non è strano? Potrebbe essere difettoso il tronic? Cosa ne dite?

Grazie ancora!:-o:-o:-o

andrew1
06-01-2009, 00:07
No, il funzionamento è corretto., don't worry.

La spia verde significa che la tensione è sufficiente per passare nella modalità di mantenimento e non di carica rapida, infatti se misurassi la tensione vedresti che questa continua comunque a salire fino al valore standard.

La spia verde non significa quindi batteria carica, bensì passaggio alla modalità di mantenimento.

Duccio_71
06-01-2009, 00:14
ehm.... non ci sono spie verdi...

varamukk
06-01-2009, 00:19
una di certo... è quella sotto l'icona di batteria carica...

Duccio_71
06-01-2009, 00:36
Se non ho preso un maxi granchio la fila inferiore delle spie indica batteria in carica, batteria in mantenimento, connessione con polarità inversa/errore rispettivamente. Non è quindi il colore della spia ad indicare batteria carica, ma la posizione della spia (sempre di colore rosso) che si accende sotto al rispettivo pittogramma......

maxr3011
06-01-2009, 01:35
Mi permetto di postare il link delle istruzioni del carica batteria della lidl:
http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/77f5ac8e15cfe5ad574c314db453e77e.pdf
Ciao Max

varamukk
06-01-2009, 01:46
Ottimo Max, ebbene il led n.6 è di colore verde (sul mio almeno ;))....

Duccio_71
06-01-2009, 11:00
Ueilà ragazzi, il led numero 6 sul mio è di colore rosso.....

Duccio_71
06-01-2009, 11:47
Andrew come non ti credo? Ti credo eccome, non ho mai messo in dubbio ciò che dici! Solo che il led che nella tua foto è "acceso" di verde sotto al pittogramma della batteria carica (led n. 6 da manuale) nel mio non si accende di colore verde, ma si accende di colore rosso. Siccome sul manuale non sia accenna alla possibilità che il led cambi colore (correggetemi se sbaglio), desumo che sul mio tronic sia stato montato in quella posizione un led rosso..... non credo vi siano altre spiegazioni.

Piuttosto è normale anche in batterie non utilizzate da settimane l'immediato passaggio dal led "carica" al led "mantenimento"? Mi sarei aspettato un periodo, seppur breve, di carica prima di passaggio al mantenimento.....

andrew1
06-01-2009, 11:58
Piuttosto è normale anche in batterie non utilizzate da settimane l'immediato passaggio dal led "carica" al led "mantenimento"? Mi sarei aspettato un periodo, seppur breve, di carica prima di passaggio al mantenimento.....
Si, può essere normale, perchè se la tensione della batteria supera la soglia impostata nel microprocessore interno al caricabatteria, per lui è carica e quindi non gli serve la modalità di carica ma solo quella di mantenimento.
La prova l'avresti se colleghi un tester e misuri una tensione maggiore di circa 12,7V (non ho mai verificato a che tensione, che cumunque è legata alla corrente perchè la carica avviene in corrente, cambia modalità)
In realtà questo potrebbe anche celare il fatto che la batteria è completamente andata, ma questo lo sai perchè se giri il quadro (a caricabatterie scollegato) non si accende nessuna spia.

Per il led, evidentemente avevano finiti quelli verdi ... avessi progettatio io quel coso avrei usato un solo led bicolore di indicazione carica/mantenimento, che secondo me avrebbe dato una info più immediata.

Comunque quello è un buon caricabatterie (ovviamente ce ne sono di migliori), conosco almeno una 20ina di persone che lo usano per tutto e non hanno mai avuto problemi.

salvadi
06-01-2009, 14:10
Caricabatteria in funzionamento a tampone (o di mantenimento come lo volete chiamare).

beh.... caricabatterie della Lidl... ma tester della Fluke!

andrew1
06-01-2009, 15:04
beh.... caricabatterie della Lidl... ma tester della Fluke!

Eh certo, oscilloscopio LeCroy e via dicendo, altrimenti come si può dare giudizi oggettivi? Solo in funzione del costo o del punto vendita?

Saponetta
06-01-2009, 19:45
Andrew, il manuale del caricabatteria LIDL dice di staccare la batteria prima di metterla sottocarica. Tu come fai?
Nella foto colleghi i morsetti direttamente alla batteria, ma questa è collegata ancora alla moto?

L'Emarginato
06-01-2009, 19:50
Ma spendete due soldini in più...

Animalo!!!!!
I soldi io li spendo in gratta e vinci.....il caricabatteria va benissimo, funziona pure...figurati tu....:lol::lol:

andrew1
06-01-2009, 21:58
Nella foto colleghi i morsetti direttamente alla batteria, ma questa è collegata ancora alla moto?
E certo che i morsetti sono collegati, se ne è già parlato, sul manuale dicono di scollegarli per non prendersi responsabilità; sicuramente se succede qualcosa alle "cientraline" per difetto bmw e dici al conce bmw che non hai usato un caricabatterie marchiato bmw non te le passa in garanzia.

Inolre risegnalo che scollegare i morsetti sui mezzi "moderni" (comprese le auto) per molte ore può essere molto deleterio, per esempio su alcune auto tettesche si rischia di doverle poi portare in concessionaria per la "riabilitazione" (quindi se su quelle auto cambiate la batteria cercate di tenerle in qualche modo in tampone)

Duccio_71
07-01-2009, 10:06
Grazie andrew, non ho tester e nn posso fare la prova, ma il fatto che il tutto non sia "anomalo" mi tranquillizza.

@saponetta: nei post indietro c'è una svalangata di info, compresa quella che nn si deve staccare la batteria: io rd il mio amico abbiamo fatto così senza avere problemi.

salvadi
07-01-2009, 23:40
Grazie andrew, non ho tester e nn posso fare la prova, ma il fatto che il tutto non sia "anomalo" mi tranquillizza.

beh... puoi comprarlo alla Lidl quando esce... :lol:... l'ultima volta costava poco più della batteria in dotazione ... non sarà un Fluke... ma per le quattro cose base è più che adeguato (al limite te lo fai controllare da Andrew con il Fluke).


E certo che i morsetti sono collegati

io sono ancora più pigro... sulla CN dovevo ogni volta smontare la sella ma poi ho scoperto che la presa di corrente che è di tipo 'accendino' va diretta sulla batteria (c'è solo un fusibile di mezzo ) per cui ho sventrato un vecchio caricacellulare da auto e l'ho usato come 'interfaccia' per il caricabatterie Lidl (io ho ancora il primo modello che avevano presentato).

BUGS
08-01-2009, 08:42
Giusto per info sui Led
Ho verificato i carica Lidl in mio possesso e in quelli fatti prendere ad amici.

mod. inverno 2007/2008 versione 9/2007 led rosso ( verificato su 1 )
mod. inverno 2008/2009 versione 8/2008 led rosso ( verificato su 4 )

Sui libretti istruzioni non si parla di colore dei led o di eventuale cambiamento di colore,le uniche differenze nell'ultima versione sono l'aggiunta della specifica "Classe di protezione II" e dell'indirizzo dell'assistenza/garanzia che non c'era nel vecchio libretto e che riporto per utilità di chi ne avesse bisogno:

Kompernass Service Italia
Corso Lino Zanussi, 11
33080 Porcia (PN)
tel 0434/550833
fax 0434/550833
mail: support.it@kompernass.com

Duccio_71
28-01-2009, 10:22
Continuo il resoconto sull'uso del Tronic...

Tre settimane abbondanti dopo il primo uso con moto rigorosamente ferma e con questo freddo ancora lo stesso comportamento del Tronic: due secondi in "ricarica" e subito passaggio in "mantenimento". Il medesimo comportamento avuto per:

- Batteria vecchia AT
- Primo uso su la mia moto
- Utilizzo su moto di un amico

Vi sembra normale?

aspes
28-01-2009, 10:37
certo, se le batterie su cui viene collegato sono ancora abbastanza su di tensione lui passa correttamente in mantenimento.

ziomimello
28-01-2009, 10:41
certo, se le batterie su cui viene collegato sono ancora abbastanza su di tensione lui passa correttamente in mantenimento.
ma questo continuo on/off può accorciare la durata della batteria ?

teodur
28-01-2009, 10:47
Il mantenimento prevede un continuo movimento di carica e scarica della batteria all'interno di determinati intervalli. L'effetto è quello di allungare la durata della batteria, non lasciandola mai "ferma".

aspes
28-01-2009, 14:20
e d'altronde nel funzionamento normale della moto non e' forse un continuo travaso di energia da alternatore a batteria a utilizzatori(luci, centraline etc.)?

::zinco::
28-01-2009, 14:24
per essere scarica una batteria basta solo che la sua tensione scenda a 11,5V
quindi è normale che per essere ricaricata basti poco...

Duccio_71
29-01-2009, 13:49
Ok poco, ma secondi?

Poi dai "catastrofici" resoconti di cui sopra pare, dico pare, che già dopo 3 sett. a temperature di "garage" la batteria non possa essere "poco" scarica... oppure, ed è probabile, le batterie tengono molto meglio di quanto da qualcuno paventato.....

fabiob
02-03-2009, 11:38
ok, premetto che ho letto tutta la discussione e non ho trovato quello di cui avevo bisogno... quindi aggiungo una domandina per chi vorrà aiutarmi.

ho acquistato il carica della lidl, ho sostituito i morsetti con una presa accendisigari "Hella" tramite un connettore che mi permette all'esigenza di utilizza o i morsetti o la presa hella.

la mia mukkona (R1150R Twin) è ferma ormai da ottobre, l'altro giorno provando ad accenderla ha fatto un rumore tipo mitraglia e non ne ha voluto sapere di partire:mad:.

Domanda: quante ore dovrà stare attaccata alla presa accendisigari per potersi ricaricare?

(faccio questa domanda perchè non potendola ricaricare nel mio garage, dovrò trovare un posto dove stare il tempo necessario alla ricarica)

ciao e grazie
:!::!::!::!::!:

L'Emarginato
02-03-2009, 11:55
Domanda: quante ore dovrà stare attaccata alla presa accendisigari per potersi ricaricare?



Dipende.
Un tot.....
Alla tua domanda non si può rispondere, calcola almeno 10/12 ore , sempre che si riesca a rianimarla...

fabiob
02-03-2009, 12:35
Dipende.
Un tot.....
Alla tua domanda non si può rispondere, calcola almeno 10/12 ore , sempre che si riesca a rianimarla...

grazie mille

filifau
21-01-2010, 14:28
scusate, ho preso e messo all'opera il caricabatterie, dopo qualche minuto la luce rossa indicante che stava caricando si è spenta e si è accesa la luce verde di batteria carica (full).
io pensavo che questa luce verde dovesse restare accesa per indicare che è tutto ok e caso mai passare a ricaricare se ci fosse un calo di volts, però dopo qualche tempo, non sò di preciso quanto, il led verde si spegne e resta acceso solo il led rosso quello che indica che l'apparecchio è alimentato, è così anche per voi?
grazie mille se mi darete indicazioni perchè in caso non fosse un comportamento normale andrei a riportarlo, grazie ancora

abba
21-01-2010, 15:07
Anche io ho notato questa cosa, ne ho comprati 2 ed entrambi fanno così! Il vecchio invece rimaneva acceso con i 2 led....

BUGS
21-01-2010, 16:52
confermo che fino al 2009 si accendeva il led rosso del settaggio e poi quello rosso o verde dello stato batteria e così rimaneva fino a quando non si stacca la presa di corrente

forse avranno modificato qualcosa, ma il libretto d'uso non dice nulla?

filifau
21-01-2010, 16:55
purtroppo il libretto dice solo che si accende la luce verde della batteria full....e che il caricabatteria passa ora allo stato di manutenzione carica, ma non specifica se deve rimanere acceso il led verde o se cambiare indicazione

PaperoNero
21-01-2010, 17:04
Comprato.
Funziona benissimo.
Batteria moooltooo più "sveglia" all'accensione.
Rimane acceso il rosso di carica per alcuni minuti, poi solo il verde (+rosso di alimentazione).

filifau
21-01-2010, 18:44
e rimane in quella configurazione?? non è che poi anche a te si spegne il led verde per restare acceso il solo led rosso di accensione?

filifau
21-01-2010, 18:46
Anche io ho notato questa cosa, ne ho comprati 2 ed entrambi fanno così! Il vecchio invece rimaneva acceso con i 2 led....

ciao, siamo già in tre allora...direi che magari una telefonatina al numero dell'assistenza è d'obbligo, io domani mattina provo a chiamare.....se anche qualcun altro lo farà potremo vedere se ci danno le stesse indicazioni, grazie

abba
21-01-2010, 19:49
Hai il numero? Io ho dato un occhiata veloce ma non mi sembra di averlo visto!

filifau
21-01-2010, 20:42
eccolo tel 199 400 441

CMB
21-01-2010, 21:24
Il caricabatteria acquistato al Lidl di recente, collegato alla mia batteria, sicuramente scarica, una volta collegato e alimentato, ha acceso la spia rossa di carica per pochi minuti poi è passato alla spia verde, come se pochi minuti fossero bastati per ricaricarla. Ormai sono giorni che la batteria è in mantenimento, sabato proverò a metterla in moto così scoprirò se questo caricabatteria funziona o è una sòla..

frenco
22-01-2010, 11:00
stamattina lo sto provando con batterie scariche e/o danneggiate
collego ai morsetti sia il carichino che un multimetro digitale, per tenere costantemente sotto controllo la tensione.
la prima cosa che ho notato è che anche se si spegne il led con la batteria nezza vuota (in carica) e si accende il led "batteria carica", in realtà il caricabatteria sta ancora caricando a impulsi e la tensione lentamente continua a salire.
faccio ancora un po' di prove e vi relaziono.
ma mi pare chiaro che la batteria debba essere lasciata collegata anche se si accende il led di piena carica

centaurobm
22-01-2010, 11:03
ma mi pare chiaro che la batteria debba essere lasciata collegata anche se si accende il led di piena carica

...ed allora quando si puo' staccare?:scratch:

filifau
22-01-2010, 11:07
dall'accensione del led verde hai la certezza che la carica ha raggiunto il voltaggio necessario per essere considerata carica, nessun caricabatteria automatico te la porta al 100% per evitare di danneggiarla, discorso diverso per quelli non automatici, lì devi essere tu ad intervenire per evitare di bruciare la batteria.
però la cosa strana è che ad alcuni che l'hanno preso gli si spegne il led verde.......agli altri invece no.....

centaurobm
22-01-2010, 11:13
ok filifau fin lì allineato ma....
.....la prima cosa che ho notato è che anche se si spegne il led con la batteria nezza vuota (in carica) e si accende il led "batteria carica", in realtà il caricabatteria sta ancora caricando a impulsi e la tensione lentamente continua a salire.....

frenco
22-01-2010, 11:21
esatto, ora vado a controllarla e di dico

frenco
22-01-2010, 11:52
adesso pulsa tra i 12.83 e i 12.89 V, lo ricontrollo a breve

attenzione che sto testando una batteria a fine vita che è stata sostituita, poi provo con una nuova

frenco
22-01-2010, 12:26
niente, è rimasta stabile su quel voltaggio, ma come detto era una batteria da buttare

poi provo con due diverse batterie nuove

abba
22-01-2010, 14:27
Io non ci capisco più niente, l'ho riacceso ieri sera e alle 13:30 era ancora con il led verde acceso....

L'altro giorno l'ho acceso alle 6 del mattino e alle 13:30 era in stand-by, bohhhh

filifau
22-01-2010, 14:42
ok filifau fin lì allineato ma....


Originariamente inviata da frenco
.....la prima cosa che ho notato è che anche se si spegne il led con la batteria nezza vuota (in carica) e si accende il led "batteria carica", in realtà il caricabatteria sta ancora caricando a impulsi e la tensione lentamente continua a salire.....

credo sia corretto....mantenendo gli impulsi mantiene carica la batteria, con poco voltaggio, mentre se si mette in stanby cosa cavolo mantiene....non credo riesca a ripartire da solo...perlomeno non è ancora ripartito a nessuno da quel che vedo

frenco
22-01-2010, 14:44
sulla seconda batteria che sto testando, la tensione sta lentamente salendo, ora è sui 13.50
(ma questa batteria era meno mal messa della prima)
poi provo due batterie nuove

frenco
22-01-2010, 18:09
testato su batteria nuova, passa rapidamente sul led "batteria carica" ma lì continua a caricare a impulsi facendo salire ancora un po' la tensione, poi si stabilizza, ma rimangono comunque accesi i due led, quello della moto e quello della batteria carica

filifau
23-01-2010, 11:51
testato su batteria nuova, passa rapidamente sul led "batteria carica" ma lì continua a caricare a impulsi facendo salire ancora un po' la tensione, poi si stabilizza, ma rimangono comunque accesi i due led, quello della moto e quello della batteria carica

è ancora acceso adesso il led verde???

frenco
23-01-2010, 15:06
eh, quando ho visto che il voltaggio era stabile l'ho staccata...

mamba
23-01-2010, 20:02
Sto caricabatteria mi sa che lo metto in vendita......tra un dubbio e l'altro oggi ho usato il vecchio sistema per ricaricare.....tuta e via,un paio d'ore a 2° di temperatura con tanto di pieghette e tirate.:eek:

frenco
23-01-2010, 21:44
lo sto provando ora sulla mukka, che ha una batteria vecchia e stanca, che oggi dava 12.30V.
è lì da questo pomeriggio, segna batteria carica ma continua a pulsare per mantenere, attualmente è sui 12.75V.

a me sembra che questo caricabatterie faccia bene il suo lavoro, comunque continuerò a provarlo...

CMB
24-01-2010, 17:36
Oggi ho provato ad accendere la moto..è partita al primo colpo, la batteria, grazie al caricabatteria lidl, è tornata in perfetta forma.
Il led verde di carica completa non vuol dire che la batteria è carica e si può staccare il caricabatteria, anche perché mi si è acceso qualche minuto dopo averlo collegato alla batteria, ma che è in opera la funzione di mantenimento/carica, che come ho potuto verificare oggi, funziona egregiamente. :D:D

frenco
24-01-2010, 18:13
confermo, continua a dare impulsi, se la batteria è da rigenerare credo convenga lasciarla attaccata a lungo

TAG
24-01-2010, 18:34
...ed allora quando si puo' staccare?:scratch:

la prossima volta che usi la moto la stacchi :)

frenco
25-01-2010, 09:27
questa mattina, dopo 14 ore, la batteria era a 13.99V (misurati col caricabatterie attaccato e quindi ancora in carica), l'ho staccata e più tardi ricontrollo il voltaggio, direi che convenga assolutamente lasciarla attaccata nonostante si accenda la spia di batteria carica, perché il caricabatterie continua a fare il suo lavoro

maxr3011
25-01-2010, 10:17
Ma se anzichè marchiato lidl,fosse stato marchiato BMW, avreste fatto tutti questi controlli.........?
Lungi da me da entrare in polemica con voi era solo una mia domanda nonchè constatazione...
Lamps a tutti

filifau
25-01-2010, 11:03
Ma se anzichè marchiato lidl,fosse stato marchiato BMW, avreste fatto tutti questi controlli.........?
Lungi da me da entrare in polemica con voi era solo una mia domanda nonchè constatazione...
Lamps a tutti



il fatto è che non a tutti si comporta in modo uguale, non è che mi freghi molto dei 18 euri...però perlomeno che quando sarà il momento di usare la moto che sia carica e pronta a partire.....altrimenti non ha senso lasciarci attaccato un coso che non funziona, i miei dubbi sono solo per questo, al limite ne riprendo un altro...ma funzionante :lol:

frenco
25-01-2010, 11:05
Ma se anzichè marchiato lidl,fosse stato marchiato BMW, avreste fatto tutti questi controlli.........?



io sì, mi incuriosisce vedere come funzia

paolo b
25-01-2010, 11:12
- Se su tiene la moto ferma, conviene lasciarlo attaccato.

Finita la (eventuale) fase di carica, resta in quella di mantenimento. Quindi continuerà ad erogare (poca) corrente ad intervalli.. giusto per pareggiare l'autoscarica della batteria e/o eventuali assorbimenti sempre presenti (orologio, antifurto)

Se si spegne il led verde e resta solo il rosso di stand-by:
- c'è qualche problema all'apparecchio.
- c'è stata una interruzione dell'alimentazione a 220 (controllare che magari la spina non sia sotto interruttore)
- c'è stato uno stacco/riattacco della connessione alla batteria.

Comunque nel libretto c'è scritto tutto.. ed ha tre anni di garanzia.

centaurobm
25-01-2010, 11:18
la prossima volta che usi la moto la stacchi :)

:lol::lol::lol::lol:

orpolà...ed io che mi stavo interessando per una prolunga per quando avrei dovuto uscire a farfe un giretto....:lol:


...la mia era curiosità sul funzionamento da chi ce l'ha....io me lo son fatto scappare:mad:

frenco
25-01-2010, 11:36
- Se su tiene la moto ferma, conviene lasciarlo attaccato.

Finita la (eventuale) fase di carica, resta in quella di mantenimento. Quindi continuerà ad erogare (poca) corrente ad intervalli.. giusto per pareggiare l'autoscarica della batteria e/o eventuali assorbimenti sempre presenti (orologio, antifurto)


ecco, a ciò che vedo è un po' più che una compensazione dell'autoscarica, mi sembra che, almeno sulla batteria BMW della mia mucca che a riposo segna 12.30V e quindi è un po' andata, continui una lenta carica rigenerativa (vedi miei post precedenti).
farò ancora qualche prova e vi saprò dire.

LoSkianta
25-01-2010, 11:37
Domanda da profano:
Io ho un carichino Bmw della vecchia moto con batteria tradizionale, quello colore celeste, 2 led (1 rosso e uno verde).
Adesso ho una moto con la batteria al gel.
Posso utilizzarlo ugualmente ?

reka
25-01-2010, 11:49
io ricordavo servissero due tipi di ricariche diverse, mi pare che i caricatori normali siano a corrente (A) fissa mentre per quelle al gel servono caricatori a tensione (V) fissa ... o viceversa...:confused:

paolo b
25-01-2010, 11:51
(..) mi sembra che, almeno sulla batteria BMW della mia mucca che a riposo segna 12.30V e quindi è un po' andata, continui una lenta carica rigenerativa (..)

A memoria, "stacca" e passa al mantenimento a circa 13,5 Volt, quindi se la batteria è vecchia e "non ci arriva" continuerà a "caricarla" (con corrente decrescente a seconda di "quanto manca" ad arrivare al max)

LoSkianta
25-01-2010, 12:08
io ricordavo servissero due tipi di ricariche diverse, mi pare che i caricatori normali siano a corrente (A) fissa mentre per quelle al gel servono caricatori a tensione (V) fissa ... o viceversa...:confused:

??? Scusa, ma non c'ho capito niente!

Comunque ieri mattina avevo la batteria (quella al gel) giù e la moto non si avviava (il famoso ti-ti-ti-ti che fanno le batterie non ancora morte, ma giù di carica).
Ho montato il vecchio carichino (ho pensato che, alle brutte, non avrebbe caricato, ma che non avrebbe fatto danni) e, dopo 2/3 ore, ho riprovato riuscendo ad avviare il Gs.

frenco
25-01-2010, 12:28
A memoria, "stacca" e passa al mantenimento a circa 13,5 Volt, quindi se la batteria è vecchia e "non ci arriva" continuerà a "caricarla" (con corrente decrescente a seconda di "quanto manca" ad arrivare al max)

è questo il punto, "stacca" cioè passa dal led "batteria in carica" a quello "batteria carica" abbastanza velocemente, solo che continua a caricare.
voglio dire, se guardi i led pensi che la batteria sia carica, invece non lo è.
per questo insieme al caricabatteria tengo collegato il voltmetro, così vedo cosa succede...

LoSkianta
25-01-2010, 15:15
X Frenco / PaoloB

Visto che che ne capite (bella forz) più di me, sapete essermi d'aiuto ?
Vedere il quesito poco sopra.

Grazie in anticipo.

TAFFO
28-01-2010, 11:52
Ieri, a circa due/tre anni dall'acquisto (quando ancora vendevano quello della Tronic) ho provato ad utilizzarlo per la prima volta.
Con mio grande stupore mi sono accorto che rimane accesa la spia di standby e nulla più.
Con il tasto mode non riesco a comandare nulla.
Che fare? Non ho più neanche lo scontrino, vaccazzozza!!!

TAG
28-01-2010, 20:20
se lo avevi non serviva
tanto il tasto non è coperto dalla garanzia
ed è sicuramente il tasto, successo anche a me, riparato da un amico elettronico

MarcoR
08-03-2010, 12:24
Ma il caricabatterie dell'offerta che è iniziata oggi (8 marzo 2010), è quello di cui si è sempre parlato così bene? In ogni caso: va bene, per le nostre amate dueruote?

Caricabatterie Lidl (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100308.p.Caricabatterie_per_moto)

Dogwalker
08-03-2010, 12:35
Ma il caricabatterie dell'offerta che è iniziata oggi (8 marzo 2010), è quello di cui si è sempre parlato così bene?
No. Questo funziona comunque, per le batterie al piombo, ma ha meno "raffinatezze" rispetto a quello elettronico.

DogW

varamukk
08-03-2010, 12:58
confermo, poi è anche più "leggero" del vecchio caricabatterie da spina sempre LIDL...

MacGyver
03-03-2011, 02:55
ma dove ca..o sta sto ca..o di caricamantenitore della Lidl?????????

wgian1956
03-03-2011, 06:27
ma dove vuoi che stia ? alla lidl no ! solo che appena esce tutti i forumisti corrono a comprarlo e cosi...se tardi un attimo sparisce :-)))

Corry
03-03-2011, 20:40
Soprattutto se guardi la data dell'ultimo post prima del tuo capisci perchè non ce ne sono più!:):)

MacGyver
05-03-2011, 10:19
APPUNTO!!!! Non sono mai riuscito a vederlo neanche in foto!!!!

Dogwalker
05-03-2011, 10:29
Se è solo per la foto, non c'è problema.
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.10_53350/$file/10_53350_b.jpg

DogW

MacGyver
05-03-2011, 10:37
Grazie! Mo bisogna aspettà che lo mettono in vendita?

Dogwalker
05-03-2011, 10:45
A meno che tu non lo voglia comprare su ebay pagando venti euro di sovraprezzo...
http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIA-ELETTRONICO-MANTENITORE-AUTO-MOTO-120A-/250782328957?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a63caa87d

DogW

orestesera
05-03-2011, 10:59
ciao,io ho quello della c-tec xs3600 e ,unito diretto con gli occhielli ai poli della batt., va perfetto. e me lo hanno confermato anche i meccanici della bmw che usano quello...

-----------r1200r 2008

varamukk
05-03-2011, 12:39
A meno che tu non lo voglia comprare su ebay pagando venti euro di sovraprezzo...
http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIA-ELETTRONICO-MANTENITORE-AUTO-MOTO-120A-/250782328957?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a63caa87d

DogW

ma zioprete hanno la faccia come il culo...!!!:lol:

wgian1956
05-03-2011, 12:58
di che ti stupisci Vara...business is businesssssssssssss :-)

callistojr
05-03-2011, 13:01
Se ci attaccava un adesivo BMW poteva chiedere almeno il triplo!:lol::lol::lol: