Visualizza la versione completa : carica batteria lidl
Claudio Piccolo
14-01-2014, 18:52
leggo dalla confezione e libretto che se la batteria scende sotto un dato voltaggio non funge.in questo caso si deve iniziare la carica con un caricabatteria classico non elettronico,poi passare a questo.
effettivamente è un po' schizzinoso.
Enzino62
14-01-2014, 19:20
Se a qualcuno interessa da oggi c'è il tester per la batteria a 5 euro
Sono passato adesso c era una montagna di carichini ma tester nemmeno l ombra
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
14-01-2014, 19:52
Te ne vendo uno se vuoi......
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Enzino62
14-01-2014, 22:18
Me lo fai pagare col sangue tu... ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Anch'io passato oggi ma di tester neanche uno, mannaggia :mad:
1965bmwwww
14-01-2014, 23:03
Me lo fai pagare col sangue tu... ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Ahahah porta del prosecco che ci accordiamo...:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Enzino62
15-01-2014, 06:39
Affare fatto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
edo570_0
14-10-2016, 13:55
Ciao,
scrivo qui per chiedere delle info, ho un bmw gs1150 del 2003 e, avendo preso anche io il caricatore lidl un po di tempo fa (con i morsetti per la batteria), ho sostituito ai morsetti il connettore DIN per collegarlo direttamente alla presa sulla moto.
Ho usato un paio di volte il caricabatterie senza problemi, mentre ieri connettendolo non dava nessun segnale di carica sulla moto.
Il caricabatterie funziona, ho provato un caricabatterie originale bmw di un mio amico (cod.71607688864) e quest'ultimo da errore sul led rosso e non carica la moto.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Grazie.
luigiface
14-10-2016, 14:01
Controlla che la presa sulla moto abbia corrente: o si è ossidata oppure è saltato il fusibile
edo570_0
14-10-2016, 16:57
Ciao,
con il tester la presa non da corrente, e non è nemmeno ossidata, credo che sia il fusibile.
Non ho l'impianto elettrico della moto ma andrò x tentativi aprendo la scatola fusibili, grazie.
ciao a atutti,
in vendita da lunedì 9 gennaio http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=38310
io ho un modello vecchio, questo è la versione "moderna" del noto caricabatterie/mantenitore di carica?
Grazie, Buon Anno
Gli manca solo il logo BMW e poi possono venderlo a 100€ che andrebbe a ruba
come la pompa a pedale: in vetrina BMW 60,00€ - comprata da LIDL 4,99€ identica
ilprofessore
03-01-2017, 18:52
io ho un modello vecchio, questo è la versione "moderna" del noto caricabatterie/mantenitore di carica?
Grazie, Buon Anno
Si, questa e' l'ultima versione.
Io le ho entrambe e, ovviamente, funzionano alla grande.
le ho entrambe pure io e confermo che vanno benissimo. E li uso molto con le vecchiette.
ilprofessore
03-01-2017, 21:28
Io ho ricaricato la batteria di una RT bialbero (quella originale) usando l'ultima versione, dove si vede il voltaggio.
E' una batteria ferma, nel senso non piu' montata sulla moto, dove adesso c'e' una Odyssey. Era da un paio di mesi che non la ricaricavo.
Comunque, il caricabatterie ha dati i numeri, andava su e giu' con il voltaggio, dava dei colpetti a 14.5 V, poi tornava a 13.0 V e via cosi' non so per quanto.
L'ho lasciato attaccato per 48 ore, mo' vediamo tra un mese come e' messa la batteria.
il piu' recente,dove si vede il voltaggio, probabilmente ha un software diverso e piu' sofisticato. Lo vedo sulla batteria della mia R100 che ha una forte autoscarica , quando ci metto il vecchio mi da' carico dopo un'ora, con quello recente per finire il ciclo mi ci mette anche 4 ore pur partendo da 12,3 volt a vuoto
pancomau
04-01-2017, 11:45
anch'io ho entrambe e normalmente adopero quello con display.
x aspes: se guardi le istruzioni di quello con display c'è uno schema/grafico (identificato come figura C) all'inizio che descrive il ciclo di carica e dice che quando arriva a 14,1 (che identifica come carica all'80%) e fintanto che arriva a 14,4 considera ancora come fase di "carica" ed usa un amperaggio basso a 0,8Ah.
Solo dopo aver raggiunto i 14,4 entra in modalità mantenimento e controllo usando 0,1 Ah.
Ho l'impressione che il "vecchio" passi direttamente dalla modalità di carica a quella di mantenimento senza passare per questa intermedia a 0,8Ah.
Grazie a tutti. Lunedì lo vado a prendere e poi mi metterò a lavorare sul tastino di quello vecchio.
robiledda
08-01-2017, 13:41
Massi' domani lo prendo anch'io quello con il display ... Visto che non c'è due senza tre
Ciao. Preso ieri quello digitale. Quello vecchio ha nelle "pinze" delle viti alle quali ho attaccato la presa tipo mini accendisigari x il GS.
Dato che quello nuovo non ha queste viti, voi come fate ?
Grazie !
....Dato che quello nuovo non ha queste viti, voi come fate ? Grazie !
Ecco sì, anch'io sono nella stessa situazione, help!
:!:
si possono tagliare i cavi, mettere 6 faston (con i loro astucci isolanti) e sostituire alla bisogna i coccodrilli (pinze) con la spina hella (mini accendisigari)
pancomau
10-01-2017, 22:12
oppure si possono usare dei morsetti da elettricista
http://vitavaricolori.altervista.org/wp-content/uploads/2013/11/capucci.png
tagliare i fili e collegare contemporaneamente la spina accendisigari e le "pinze"
unica attenzione è non far fare corto alle pinze (quindi fare in modo che non si tocchino tra loro) quando si usa la spina accendisigari, e non fare "ponte" sulla spina accendisigari (prendendola in mano ad esempio :mad:) quando si usano le pinze (basta anche solo metterli in un sacchetto di plastica resistente.
...comunque non c'è pericolo di vita con un 12v ed un amperaggio massimo di 3,8
Ne vorrei prendere uno anche io per l'auto ma... non ha gli occhielli e lo spinotto per aggancio e sgancio rapido?
Preso, messa in carica
Domanda da dummies:
Si può lasciare indefinitamente attaccata?
frankbons
12-01-2017, 21:05
Secondo me solo se è anche mantenitore.
bissgalili
12-01-2017, 21:33
Io ho il modello vecchio (senza display), nella stagione invernale rimane attaccato al GS per almeno 4 mesi e la batteria (originale del 2011) è ancora in discrete condizioni (sgrat sgrat).
Alberto
r1200gssr
12-01-2017, 21:37
Si, lo puoi lasciare collegato anche mesi, non fai danni anzi, la batteria ringrazierà. L'unica accortezza è che se va via la corrente lo devi riaccendere tu.
Fabrizio
Ha solo le "pinze"
Qualcuno sa come fre la modifica? Più che latro non saprei che spinotto comperare. Per gli occhielli non dovrebbe essere un problema.
io ho adottato la soluzione di @pancomau
http://i68.tinypic.com/15q8zrs.jpg
con le pinze attaccate a un pezzo di cartone per evitare contatti indesiderati.
quella proposta da @rasù è più "elegante" ma conoscendomi "seminerei" i pezzi non in uso per il garage, con conseguenti difficoltà a reperirli quando mi servono :-o
Ruota Alta
26-01-2017, 09:55
scusate ma quindi, qualcuno che ha usato il MANTENITORE LIDL su una moto recente tipo GS LC mi può confermare che
1) si può impiegare senza fare danni
2) si utilizza lasciando la batteria della moto installata
3) non ci sono probolemi al CAN BUS
Va usato impiegando un coccodrillo sul polo rosso a lato della batteria e l'altro coccodrillo sull'unico polo raggiungibile senza smontare la batteria che è il NEGATIVO.
corretto?
certamente. va usato come su qualunque batteria, direttamente sui poli.
Ruota Alta
26-01-2017, 10:05
Ok grazie,
perchè ieri sera ho provato e secondo me non funzionava bene.
Ce l'ho da tempo e sempre usato su moto e auto, ma non mi fidavo sulla GS con can bus.
Ieri sera mi sono deciso e quando l'ho attaccato (come indicato sopra) , invece di visualizzare sul display le tacche di carica iniziando sa sinistra, dalla più piccola per intenderci, mi dava fissa la più grande a destra.
Mi è parso anomalo e l'ho staccato subito.
Tu che dici aspes?
frankbons
26-01-2017, 10:09
Io non ho quella della lidl,ma ho un BC K900, usata sempre con can bus,e va benissimo perché non ti fidi della ricarica can bus?
non capisco cosa centra il canbus se ti attacchi direttamente ai poli. Il canbus e' una rete di comunicazione tra centraline della moto. Se attacchi il caricabatterie alla presa di serie della moto allora il canbus lo "vede" e potrebbe inibire la carica, ma se tu vai direttamente sui poli della batteria il canbus "non se ne accorge mica"
il can-bus da guardia!:lol:
Ruota Alta
26-01-2017, 10:48
il can-bus da guardia!:lol:
:D
ok grazie
Ruota Alta
26-01-2017, 10:49
ok, chiaro. grazie aspes
frankbons
26-01-2017, 13:26
non capisco cosa centra il canbus se ti attacchi direttamente ai poli. Il canbus e' una rete di comunicazione tra centraline della moto. Se attacchi il caricabatterie alla presa di serie della moto allora il canbus lo "vede" e potrebbe inibire la carica, ma se tu vai direttamente sui poli della batteria il canbus "non se ne accorge mica"
Azz è vero ho detto una strunzata :lol:
Intendevo perché non con il Connettore/Adattatore per Prese Accendisigari per Caricabatteria BC, 12V, 12/18 m ?
IlMaglio
26-01-2017, 15:16
non capisco cosa centra il canbus se ti attacchi direttamente ai poli. Il canbus e' una rete di comunicazione tra centraline della moto. Se attacchi il caricabatterie alla presa di serie della moto allora il canbus lo "vede" e potrebbe inibire la carica, ma se tu vai direttamente sui poli della batteria il canbus "non se ne accorge mica"
Sul mio GS ha fatto montare a suo tempo una presa aggiuntiva (identica a quella in dotazione). Cosa è successo? Che, attaccando a questa presa supplementare il manutentore originale BMW, si scarica la batteria.
Secondo BMNW è tutto OK, manutentore e presa aggiuntiva. Adesso che ti leggo, mi viene il dubbio che la presa aggiuntiva non sia ben inserita nel sistema elettrico (cosa che in verità ho sempre pensato genericamente) e che, una volta attaccato il manutentore, il can.bus lo "legga" male, direi all'opposto della realtà, e che il manutentore venga di conseguenza indotto non a "ricaricare" ma ad assorbire corrente.
per come e' fatta l'elettronica di un caricabatterie escluderei che possa essere reversibile.
La presa dovrebbe banalmente essere derivata dai poli stessi , con interposto un fusibile.
Se invece han messo la nuova presa in parallelo alla presa esistente e' chiaro che lavora come quella esistente, viene vista dal can bus.
IlMaglio
26-01-2017, 15:34
Permane il mistero. Da allora mai più usato il mantenitore o carica batteria che dir si voglia.
ma scusa, il gs1200 ha la batteria perfettamente accessibile levando la sella. Attacca i coccodrilli sui poli diretti
IlMaglio
26-01-2017, 16:55
Il manutentore originale BMW non ha i coccodrilli rosso e blu ma la spina da infilare nella presa originale BMW.
Problema superato - con caricatore in... naftalina - perché ho cambiato casa e i nuovi posti box non hanno presa di corrente proprietaria... (avevo detto all'elettricista di mettermela ma un po' non gli andava e un po' si sarebbe dovuto chiedere al condominio l'autorizzazione al passaggio dei fili dalla mia cantina al posto box).
In conclusione: mi sono comprato il booster...
luigiface
16-03-2017, 15:18
Giovedì prossimo in offerta il caricabatterie mantenitore con funzione avviatore d'emergenza:
Caricabatterie con funzione di avviamento per auto e moto
http://www.lidl.it/cps/rde/www_lidl_it/hs.xsl/productPageFinder.xml?listId=1016&articleId=41062&type=offerdatelist&productId=41062&countryCode=IT
Qualcuno lo conosce già?
r1200gssr
16-03-2017, 15:43
Non credo funzioni anche da mantenitore peró...
Fabrizio
pancomau
16-03-2017, 16:42
fa tutto quel che fa quello piccolo (quindi fa anche da manutentore) ma con correnti di ricarica maggiori (fino a 12A) ed ha anche una possibilità di avviamento (o aiuto all'avviamento) con una scarica limitata nel tempo di 70A (che non credo siano sufficienti per avviare un motore in caso di completa assenza della batteria... ma che aiutano una batteria debole).
Anche in caso di avviamento però deve eessere collegato alla rete elettrica, nel senso che non è un avviatore dotato di batteria propria (probabilmente ha un condesatorone).
qui trovate il manuale in pdf (anche italiano) (http://www.lidl-service.com/static/99166809/100683_IT_FR.pdf)
e qui c'è un video italiano che mostra i dettagli
https://www.youtube.com/watch?v=O_NdD6MKBeA
luigiface
16-03-2017, 21:02
Grazie, cercavo proprio il manuale, ma dall'app lidl non lo vedevo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |