Visualizza la versione completa : Barboni: Valigie Alu artigianali
piace_77
29-10-2008, 18:47
Mi ha assalito un orango :arrow: per le valigie Alu per il mio GS1150...
le TT sono quelle che preferisco, a parte per il sistema di fissaggio ( e non costano molto). però mi piacciono anche quelle dell'ADV1200, con gli spigoli smussati ( ma tanto sulla mia non montano)....
MA..... :D siccome mi diverto col CAD, me le sono disegnate, e ho progettato un sistema di incastro che mi piace e che mi sembra abbastanza semplice.
ho letto un po' di thread vecchi, e ho visto che qualcuno ci ha già provato, ho visto anche una foto di quelle di Toro. ma se non sbaglio utilizza il sistema di fissaggio TT.
ora ho inviato i disegni a 3 ditte che tagliano con il laser e hanno piegatrici a controllo numerico. vediamo quanto verrebbero a costare grezze.
naturalmente poi il montaggio me lo faccio io, con rivetti e silicone.:D
allego le foto di insieme, degli ingombri montate, del sistema di fissaggio, e il complessivo di sviluppi inviato per il preventivo :rolleyes:
a presto (se mi rispondono) news...
Deleted user
29-10-2008, 18:51
ti faccio i miei complimenti!
bella idea.. però mi sa che costano meno trovare le zega usate no?
guarda qua! io le prenderei se non avessi già le vario!
CLICCAMI (http://cgi.ebay.it/VALIGE-ALLUMINIO-TOURATECH-ZEGA-CASE_W0QQitemZ290269834177QQcmdZViewItem?hash=item 290269834177&_trkparms=39%3A1|66%3A3|65%3A10|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
maurodami
29-10-2008, 19:10
Se puoi inviarmi i file (via MP ti invio il mio indirizzo e mail) posso provare anch'io presso una azienda locale.
piace_77
29-10-2008, 19:45
guarda qua! io le prenderei se non avessi già le vario!
CLICCAMI (http://cgi.ebay.it/VALIGE-ALLUMINIO-TOURATECH-ZEGA-CASE_W0QQitemZ290269834177QQcmdZViewItem?hash=item 290269834177&_trkparms=39%3A1|66%3A3|65%3A10|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
Si ho dato una occhiata in giro, e grazie per il link, ma non è per l'aspetto economico che non le prendo pronte..... me le faccio perché mi diverto, e poi vuoi mettere la soddisfazione?
Poi comunque, siccome ogni tanto a qualcuno viene questa malsana idea, almeno ha un precedente documentato!
rickyfashion
29-10-2008, 19:47
che figata..... :occasion:
Matteo,mi interesserebbero per il gs 1200 std my 2007....appena hai notizie mi fai sapere qualcosa?
Grazie
Carlo
Si ho dato una occhiata in giro, e grazie per il link, ma non è per l'aspetto economico che non le p ....o a qualcuno viene questa malsana idea, almeno ha un precedente documentato!
te ghe proprio rasun (hai proprio ragione) :) nulla può darti tanta soddisfazione quanto aver davanti un prodotto finito e fatto con le proprie mani e le proprie inventive. :)))))
queste sono sono le persone da stimare...
aspettiamo e vediamo il risultato!
Quelle di torno hanno un attacco "Tipo" TT ma molto piu' solido e rinforzato...
(erano le mie ) hhiihhihihi
Il Bussola
30-10-2008, 15:12
Complimenti per il progetto :D seguirò con interesse l'evolversi :) davvero bravo non c'è che dire!!
Ciao
:cool:
tommygun
30-10-2008, 15:25
Intanto i miei complimenti per il progetto, davvero interessante! ;)
Però...
però mi piacciono anche quelle dell'ADV1200, con gli spigoli smussati ( ma tanto sulla mia non montano)....
questo non è vero, visto che la TTech vende dei supporti appositi (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=1_26&products_id=5005&osCsid=7a1332595fec53b1d9cd15a9d81c14ef) per montare le alu dell'ADV 1200 sulla tua moto!
Certo, dopo tutto questo lavoro di progettazione non so se avrai voglia di una soluzione così... facile! :lol:
brillante!
Un taglio laser, una piegatrice e un saldatore in gamba e il giochino è fatto!
Mi sa un po deboluccio lo staffaggio ;)
piace_77
30-10-2008, 16:30
Azz Tommygun non sapevo esistessero le staffe per il 1150!!!!bellissime e adesso cosa faccio??eh eh....
Per lo staffaggio, in effetti dai disegni non rende, e mancano dei dettagli....secondo me è bello robusto. Poi quando sarà realizzato e montato lo collaudero per bene comunque prima di partire!
twinspak
30-10-2008, 23:07
Ottima idea, complimenti. COn un analogo progetto ero andato ad informarmi, e mi avevano chiesto sui 100 euro a valigia
Alla fine ho trovato le vario originali, e ho preso quelle
circa 1 mese fa, mi era presa la fissa di farmi i valigioni alu. ho voluto iniziare dal top case, la lastra da 2mm, 1m x 2m, la pagai 55 eurozzi, poi con i disegni alla mano ho portato tutto da un fabbro\lattoniere che mi ha fatto i tagli, le pieghe, e le saldature spesa complesiva 20 euro... circa 15 euro di ferramenta e il gioco è fatto. ho rivestito l'interno con del neoprene da 1 cm circa 5 euro.
Ovviamente dalla lastra ne ho avanzato parecchio di alluminio. Un mio consiglio è , se puoi\vuoi... evita i rivetti. Questo a detta del fabbro che costruisce le casse porta attrezzi il alluminio per camion, furgoni ecc....che dice che le saldature se fatte bene sono il massimo......
Sono troppo curioso... facci sapere. e ... foto foto....
qui trovi un pò di foto del mio lavoretto
http://www.paro65.it/bmw/alu/1.jpg
http://www.paro65.it/bmw/alu/2.jpg
http://www.paro65.it/bmw/alu/3.jpg
http://www.paro65.it/bmw/alu/4.jpg
http://www.paro65.it/bmw/alu/5.jpg
http://www.paro65.it/bmw/alu/6.jpg
una cosa fatta da sé non ha prezzo.
Bravi, gran bei lavori :D :D
Gran bel lavoro!!!!!COMPLIMENTI!!!:!::!::!:
Domanda: siccome sarei mooooolto interessato anch'io.....se il prezzo fosse buono....non si potrebbe unire le forze e vedere di organizzare una piccola cordata!?!??!?:D
Io resto in ascolto....
Teo
camelsurfer
31-10-2008, 11:21
Piace: e per l'omologazione come la mettiamo?
Ti mando i vigili a casa...
Motopoppi
31-10-2008, 11:26
Io le mie le ho fatte cosi'.
http://home-and-garden.webshots.com/album/540097392XaHooE
Ora le serrature del nuovo tipo sono a chiave in acciaio inox e non con il lucchetto.
piace_77
31-10-2008, 12:23
Piace: e per l'omologazione come la mettiamo?
Ti mando i vigili a casa...
ah ah ah ma quale omologazione!
sulle borse non serve!!!
senti parlando di robe serie quando si fa una serata dal buon Pizzolo?
x Motopoppi:bel lavoro! ma è resistente senza nessuna nervatura sul lato superiore? che spessore hai usato? io le serrature me le sono fatte. così prendo solo la chiusura. devo vedere il costo però! vedi disegno
x Paro65: bel lavoro, soprattutto la nervatura in alto. però io non le volevo saldare. così ho previsto una striscia interna da 20mm sp 1,5 sempre rivettata, per irrigidire la parte superiore. unico consiglio, cerca le chiusure con chiave, tipo queste.
http://www.daerr.de/bestellen/ergebnis.lasso?id=&grp=Kisten%20und%20Tonnen&sta=D&haupt=H&vo=d&mr=1&sr=1&-session=shop:34B17156A9F1296C431F5917F0E561B6
io me le faccio, perchè le voglio tutte (borse e bauetto) con la stessa chiave, e queste ce l'hanno uguale solo a coppie.
se vengono bene, poi mi faccio anche io il bauetto.
piace_77
31-10-2008, 12:26
Gran bel lavoro!!!!!COMPLIMENTI!!!:!::!::!:
Domanda: siccome sarei mooooolto interessato anch'io.....se il prezzo fosse buono....non si potrebbe unire le forze e vedere di organizzare una piccola cordata!?!??!?:D
Io resto in ascolto....
Teo
beh visto che abiti anche vicino perchè no? però poi te le rivetti da solo eh! al massimo ti presto la pistola! :lol:
maledizione ma quanto ci mettono con questi preventivi!!! :mad:
skasikura
31-10-2008, 12:36
molto bravo, complimenti
Motopoppi
31-10-2008, 13:40
x Motopoppi:bel lavoro! ma è resistente senza nessuna nervatura sul lato superiore? che spessore hai usato? io le serrature me le sono fatte. così prendo solo la chiusura. devo vedere il costo però! vedi disegno
Si, resistentissime. Spessore 1.5 mm con parete lato interno da 3 mm per avere maggiore rigidita'.
Rivetti ogni 40 mm e sigillatura con silicone sul tutte le giunzioni interne.
Per Piace77: infatti ho visto che sei di Vicenza....per me nessun problema, un pò mi arrangio, quindi potrei rivettarle senza problemi....
ATTENDO NOTIZIE!!!:arrow::arrow::arrow:
Grazie!!!
Ragass, come procede con preventivi, disegni e tutto il resto?
Ci sono novità?
Ciao a tutti
Complimenti per l'idea ed il relativo sviluppo.....
Bella anche la soluzione TT.....non sembra neanche un adatamento!!!....:rolleyes:
Ma ghe volen i danè!!:lol::lol:
piace_77
07-11-2008, 22:00
Per martedì ho i preventivi e procedo!
Nel frattempo mi sono arrivate le borse interne delle trax e il set di 6 lucchetti con la stessa chiave per le chiusure.
E mi sto disegnando il bauletto, così faccio fare il Tris!
Eh eh eh
E allora qualche novita' ?????????????
piace_77
11-11-2008, 16:23
Cerrrto!!!!
Arrivato il secondo preventivo stamani. Ora procedo, devo sistemare prima un paio di sviluppi.
Siamo sui 100-105 euri a borsa compresi gli angolari di rinforzo.tutti i pezzi sono tagliati al laser e preforati per i rivetti.
Le chiusure a leva che ho disegnato io sulle 10euro l'una. Il sistema di fissaggio sulla moto e il telaietto sui 90euro
Tutte cifre da verificare a lavoro finito.
Appena avrò i primi pezzi metterò foto!
Ciao!
Ivan&Gigi
12-11-2008, 17:53
Ciao, so che sono nuovo qui', ma sono molto interessato al tuo lavoro, io ho gia' le valigie laterali originali bmw Tourance ma mi piace molto l'idea di quelle in alluminio, non ho bene capito se sarebbe possibile unirsi all'acquisto...se si ne sarei molto felice. Io vivo a Venezia e sarebbe facile raggiungerti.
Ivan.
Matteo,ricorda che c'è anche un 1200 che aspetta le sorelline del portatarga..:lol::lol:
Complimenti, a prescidere dal risultato che cmq mi sembra carino, farsi una cosa da soli credo non abbia prezzo...:!:
come procede il lavoro? è possibile avere i disegni?
ciao a tutti
Roberto
Lo Zingaro
16-11-2008, 09:08
Disinteressato: ................... per lle me lle migliori sono le Hepco & Backer ............... provate e collaudate sul campo per 4 anni
Interessato: .......................... ho da vendere i supporti della moto delle H&B del 1150 GS ................. 50% del prezzo di listino .................. le borse le tengo ........... fossi matto, sono troppo belle ............... sono già sul GS 100 .........
ennebigi
16-11-2008, 09:46
]
Paro, mi piace il tuo top case, tento di farlo fare anch'io con le stesse tue misure, come l'hai agganciato alla moto ? hai per caso usato la base dell'originale bmw ?
piace_77
17-11-2008, 16:06
Un mio consiglio è , se puoi\vuoi... evita i rivetti. Questo a detta del fabbro che costruisce le casse porta attrezzi il alluminio per camion, furgoni ecc....che dice che le saldature se fatte bene sono il massimo......
Ho letto solo adesso!!!!
beh, direi che il fabbro ti ha detto una "fregnaccia", nel senso che è vero che le saldature indubbiamente tengono, ma è anche vero che un piccolo rivetto classico a strappo di 3mm di diametro in acciaio inox, ha (da tabelle) una resistenza alla trazione di 2000N, e una resistenza al taglio di 1600N.:rolleyes:
considera che ne metto uno ogni 50mm, fa prima a sfasciarsi tutta la borsa insomma!:lol:
Sia saldatura che rivetti tengono a sufficienza direi. c'è solo da scegliere in base all'estetica!;)
mi dovrebbero consegnare il materiale entro fine Novembre.
attendiamo....:sad3:
Paro, mi piace il tuo top case, tento di farlo fare anch'io con le stesse tue misure, come l'hai agganciato alla moto ? hai per caso usato la base dell'originale bmw ?
Ciao ennebigi, io lo aggancio alla piastra givi, ho creato due slitte in alluminio da 3,5 mm, che si incastrano sui fermi davanti, poi ci metto un bullone e lo fisso, così posso fare a meno di smontare la piastra per utilizzare il top Kappa 42l, che è quello che uso tutti i giorni, ovviamente ci vuole una borsa interna per portarsi dietro la roba.... Se mi salta fuori il tempo
(:D:lol::D:lol::Dtra pochi giorni parto per le ferie:D:lol::D:lol::D) ,vedo di fare due foto del sistema di aggancio.
Ho letto solo adesso!!!!
beh, direi che il fabbro ti ha detto una "fregnaccia",
Sia saldatura che rivetti tengono a sufficienza direi. c'è solo da scegliere in base all'estetica!;)
:
Ci può stare che mi ha detto una fregnaccia, considerato però che fà queste cose da anni.... mi fido, e visto che il lavoro fatto così ...a mi el me piàs....
aspetto foto delle tue.....
camelsurfer
17-11-2008, 16:19
Bravo Matteo. Ho dei rivetti strutturali da 6,75 se vuoi che tengono un centinato da camion, roba da 1.000.000 di km per anno. Altri da 5 in acciaio più eleganti.
se vuoi passa pure a prenderli.... tieni conto del fuso orario....
Maurizio77
17-11-2008, 16:34
Ragazzi anche io sono nuovo di qui... però sarei interessato a una ipotetica cordata. Soprattutto per un topcase di dimensioni + generose di quelle originali!
Complimenti davvero per l'iniziativa!
Ciao
Maurizio
piace_77
17-11-2008, 18:54
Bravo Matteo. Ho dei rivetti strutturali da 6,75 se vuoi che tengono un centinato da camion, roba da 1.000.000 di km per anno. Altri da 5 in acciaio più eleganti.
se vuoi passa pure a prenderli.... tieni conto del fuso orario....
ah ah ah che pirla!!!
e io che credevo fossi tornato!
anche questa domenica io e Mauro abbiamo consumato un po' di asfalto degli appennini! dai ti aspettiamo!!!
In attesa che venga consegnato tutto a Piace77 a fine novembre,
si possono avere i disegni per dare un'occhiata nel dettaglio?
Quelli all'inizio del tread sono un poco difficili da vedere nei dettagli....per me che sono accecato!
Grazie
Roberto
quilian70
19-11-2008, 19:53
ciao a tutti volevo segnalarvi che se qualcuno di voi ha un po' di tempo da perdere e digita su google " alukufry cyrilmoto" trovera un negozio di moto bmw che credo si trovi in repubblica cceca che vende borse in all artigianali...... io le ho viste dal vivo a Garmisch.... P.s. cliccate su deutche version..... io ho provato a contattrli ma in inglese non rispondono..... vedete un po' e fate sapere qualcosa sul forum...ciao
quilian70
19-11-2008, 20:07
ciao a tutti volevo segnalarvi che se qualcuno di voi ha un po' di tempo da perdere e digita su google " alukufry cyrilmoto" trovera un negozio di moto bmw che credo si trovi in repubblica cceca che vende borse in all artigianali...... io le ho viste dal vivo a Garmisch.... P.s. cliccate su deutche version..... io ho provato a contattrli ma in inglese non rispondono..... vedete un po' e fate sapere qualcosa sul forum...ciao
p.s gia' ch ci sono vi faccio una domanda...... ho una 1150 adventure e mio cugino vende gli ohlins di una gs 1150 normale... vanno bene per la mia.....
o meglio so' che non sono uguali ma li posso montare le stesso o no???
piace_77
20-11-2008, 09:36
i disegni in file .dwg direi che.... me li tengo.....;)
se vuoi ti faccio un file .jpg più dettagliato
e te lo mando via mail
ciao!
piace_77
20-11-2008, 09:47
bello però che digitando alukufry cyrilmoto su google...appaia per prima questa discussione!!:lol::lol::lol:
le borse....le trovo bellissime!:eek:
sono la copia (come forma) sputata alle BMW!!!
le chiusure fanno pena in compenso.....
sarebbe piaciuto anche a me farle così...ma lo scopo era contenere al massimo i costi. E con tutte quelle pieghe in più e le saldature, il prezzo sale!Touratech insegna....
C'è scritto "Cena za jeden kus 5.950,- " che dovrebbero corrispondere a 231,36 euri!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma non capisco se per una, due o per il tris!
le allego per chi non le trova on line...
piace_77
20-11-2008, 09:55
Poi c'è anche questa... forse una versione più economica?
non male comunque!
tommygun
20-11-2008, 10:06
bello però che digitando alukufry cyrilmoto su google...appaia per prima questa discussione!!:lol::lol::lol:
D'altronde chi di noi, cercando delle borse in alluminio, non scriverebbe alukufry cyrilmoto su Google?!
:lol: :lol: :lol:
piace_77
20-11-2008, 10:16
esatto! magari poi ci si chiede come mai ne vende poche!
:lol::lol::lol:
i disegni in file .dwg direi che.... me li tengo.....;)
se vuoi ti faccio un file .jpg più dettagliato
e te lo mando via mail
ciao!
va beh, ......capisco il copyright!
manda, se puoi, il dettaglio in foto
resbor@alice.it
Grazie
Roberto
duca_di_well
20-11-2008, 12:26
Lettura interessante...qualcosa di costruttivo fa bene ogni tanto, complimenti! :D
Lone Land
20-11-2008, 13:32
C'è scritto "Cena za jeden kus 5.950,- " che dovrebbero corrispondere a 231,36 euri!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma non capisco se per una, due o per il tris!
BAsta usare il mitico Babelfish...;)
"Again in the offer!!!!
Aluminum suit-case BEGR - 36 symetrisch. About 36 more litter largely. Crash helmet fits purely!! Use as Sietenkoffer or Topcase.
Unit price 235, - euros"
piace_77
20-11-2008, 15:32
azz 235 euri a borsa allora!
beh allora non è poi così interessante, soprattutto non mi piace come sono "rifinite", troppo artigianali.
quilian70
20-11-2008, 20:43
ciao di nuovo...... a Garmisch ho conosciutto il ragazzo che le aveva montate su un' adventure, il quale mi ha detto che le borse piu' i telai per agganciarle,,, aveva speso 400 euro in totale..... vi garantisco che erano veramente belle dal vivo..... il sito internet lo ho trovato dopo giorni e giorni..... ma il problema che non riesco a parlare con i produttori perche non parlano inglese,...... ma tra voi tutti possessori di mucche tedesche non c'e' uno che conosca il tedesco e possa provare in crucchese..... fatemi sapere....
P.S si posssono montare le sosp. del 1150 gs su un 1150 adventure ciao ciao
piace_77
20-11-2008, 21:10
È una domanda?direi di si. Io sto montando le sospensioni del 1150adv sul mio std. Ho preso la coppia di wp usati e li ho mandati a rigenerare.attendo con ansia che arrivino!!!!
quilian70
21-11-2008, 08:39
si e' proprio una domanda..... ma oltre al cavalletto bisogna cambiare qualche altro pezzo?????? la barra del cardano per esempio..... grazie anticipatamente per la risposta
235 a borsa e ne fanno solo una da 36 litri d ausare SX DX e topcase!
Agganci? Bohh
Su http://www.polo-motorrad.de avevano delle borse belline a 119 euro l'una...
novità con "le alluminio"...foto, disegni, alternative?
l'inverno si fa freddo e noioso, bisogna inventarsi qualche cosa
da fare che ne sò...magari delle valige in alluminio!!!
piace77 che fine hai fatto?
pensavo di vedere le foto delle valige alu.....
Matte....sei proprio INGAMBA!
complimentazzi!!!
pensavo di regalermi le Zega x natale...ma avendo in famiglia un carpentiere perchè non chiedere a lui!!
giusto per riferimento, avete le dimensioni di massima delle ZEGA?
ciao
piace_77
07-12-2008, 19:08
le dimensioni delle ZEGA le trovi nel sito credo.
le ho in ufficio comunque.se mi ricordo domani te le do.
Venerdì ho ritirato i pezzi, domani metto un po di foto.
appena ho un po' di tempo, inizio ad assemblarle!
a dire la verità mancano ancora un paio di particolari, ma direi che ci siamo!!!!!!
:D:D:D
Ciao Segnika dove eri finitoooo!!!!!!:!:
piace_77
09-12-2008, 12:09
eccole!
un po' di foto appena arrivato a casa.
mancano degli angolari e dei pezzi degli attacchi alla moto. spero siano pronti a breve!
così inizio ad assemblare il tutto...:arrow:
si vedono anche i pezzi per i faretti "barboni"!!! eh eh eh :D
piace_77
09-12-2008, 12:14
chiusura a leva assemblata completa di chiave
Complimenti per il lavoro.....ma i disegni?....se me li mandi ti mando 'na bella suppressata...
...e mi piace pure la "pezza" anni 70 come sfondo!!!:D:D:lol::lol:
ps.: sono favolose! se avessi ancora la moto LE PRIME SAREBBERO LE MIE!!!!:!:
MAMMA MIA!!!!COMPLIMENTI!!!!:!::!::!:
Attendevo con impazienza....e devo dire che ne è valsa la pena!!!!!
Io come detto qualche tempo fa sono molto interessato.....spero che anche il collaudo statico e dinamico vada a buon fine e poi.....beh, caro Piace, apri un negozio che il primo a suonare sono io!!!!!!!!!
Teo
ennebigi
09-12-2008, 20:37
STICA@@I come sono belle..................
Saleinglese
09-12-2008, 20:51
Complimenti sono fatte moooolto bene :eek:
P.S. Ciao Bruno (Ennebigi) come stai ? :D
ennebigi
09-12-2008, 21:11
Complimenti sono fatte moooolto bene :eek:
P.S. Ciao Bruno (Ennebigi) come stai ? :D
Carissimo,
complimenti per il tuo GS, la personalizzazione è venuta veramente bene !!!
p.s. Io per adesso sto girando con il GS .........tra qualche mese tiro fuori la RT ;)
p.s. quando organizzi un giro siciliano, tempo permettendo ???
Allora quando inizia la produzione ......pagando, naturalmente?
piace_77
12-12-2008, 17:41
il lavoro prosegue...........:D
assemblaggio valigia con rivetti!
piace_77
12-12-2008, 17:47
angolari.....
piace_77
12-12-2008, 17:52
gli angolari li volevo lasciare color alluminio, ma ho provato a farne un paio neri, e devo dire che una volta montati sono decisamente più belli! prima di verniciarli li ho sabbiati in modo da fare la superficie omogenea.
che ne dite?
Mi tocca essere ripetitivo::!::!::!::!::!::!::!::!:
live to ride
12-12-2008, 18:52
X PIACE 77
le costruirai anche su richiesta ? (pagando ovviamente) perche sarei interessato per la mia GS. Attendo risposta grazie.-
ennebigi
12-12-2008, 19:03
Sono bellissime !
Complimenti !
unnipresente
12-12-2008, 19:17
veramente complimenti:D:D:D:D ho letto che già altri te li hanno chiesti mi manderesti i file dei disegni grazie lenziroberto@yahoo.it
Gran lavoro veramente complimenti
gli angolari li volevo lasciare color alluminio, ma ho provato a farne un paio neri, e devo dire che una volta montati sono decisamente più belli! prima di verniciarli li ho sabbiati in modo da fare la superficie omogenea.
che ne dite?
Secondo me stanno benissimo con.........questo :lol:
che barboneee!!!!
ps. grande! :D
Matteo,ovviamente mi metto in lista d'attesa..:arrow::arrow::arrow: :lol:
Un Salutone Deferente :!: :!: :!:
Carlo
...'nkia, che bel lavoro! Alto artigianato, complimenti!
PIACE 77:
gli angolari sono su tuo progetto o li hai trovati in ferramenta??
(ottima la scelta di verniciarli neri...molto belli)
sul catalogo Touratech ho trovato il set "Serrature da incasso" (codice 055-0045 pagina 202),
4pz a 33,24€ (unica chiave)
tutto sommato il prezzo non è male...la descrizione non è chiarissima,
dovrebbero potersi rivettare direttamente alla struttura dopo aver allargato il foro preesistente.
A che serve il foro?
Potreste postare le foto dell'installazione originale sulle Zega???
grazie
piace_77
15-12-2008, 10:39
il prezzo è elevato, considera che io ho acquistato le 6 serrature funzionanti con la stessa chiave a 12euro circa. sono quelli delle t-rax.
e già che c'ero mi sono preso anche le borse interne, che sono fatte molto bene e costano sui 25euro l'una!
qui:
http://www.motorbikecomponents.com/
gli angolari sono di mio progetto. anche le chiusure.
le uniche cose acquistate sono le serrature appunto.
il lavoro prosegue.....
ciao!
sedume sicilia
15-12-2008, 11:25
In primis, grandissimi complimenti, veramente bravo
La spesa complessiva?
Se ti mando i soldi, mi fai tagliare tutto quello che serve e poi le assemblo qua?
Qui ho trovato un signore che ha una piegatrive per l'alluminio, immagino sia a comando numerico, in tal caso i c'è la possibilità di inserire i tuoi dati per far fare il lavoro o ci sono problemi di compatibilità di linguaggio fra i tuoi dati e quelli che la macchina legge?
Grazie
Piace,
la foto con vista di fianco è definitiva la posizione, o provvisoria, della valigia?
Vedendola così sembrerebbe un poco arretrata, o sbaglio?
Comunque complimenti: ottima progettazione e costruzione... servirebbe uno "sforzo di magnanimità" nel rendere disponibili a tutti i disegni di costruzione.....
piace_77
15-12-2008, 21:17
Più avanti di così non si può perché battono sul prolungamento posteriore delle pedane.
Le misure delle borse sono uguali alle tt. E vedendo le foto nei cataloghi anche le loro sono nella stessa posizione.
Comunque dal vivo non ci si fa caso come in foto.
Ciao!
Ballerino
17-12-2008, 00:41
Ottimo lavoro, complimenti!! Mi metto in coda per eventuale cordata nel caso mettessi in "produzione" per noi poveri barboni le valige!!!
Sarei interessato in primis alle 2 coperture ripara faretti. Puoi mandarmi dettagli...misure...disegni a marti.alex@libero.it grazie. Lamps :arrow::arrow:
Piace, le hai già montate le valige?
puoi mettere una foto con vista da dietro (luce stop)?
giusto per vedere gl'ingombri..
ciao e grazie
Robi
piace_77
23-12-2008, 17:05
Eccomi!ieri ho ritirato gli ultimi pezzi e sto montando il tutto sulla moto appena finito metto foto.
La larghezza totale e 92 centimetri. Le valigie sono larghe una 26,5 e l'altra 22,5.
Ho dovuto cambiare le frecce per montarle, ho messo quelle della serie 1200... Rebb docet!
Sei stato davvero bravo!!! Io le ho fatte però le mie sono davvero da barbone...
http://lh6.ggpht.com/_98jFcMg5f_I/R-xA8maTviI/AAAAAAAAAEE/EVL-ESh54zY/s640/Immag088.jpg
piace_77
27-12-2008, 10:14
Eccovi le foto delle valigie finite. sono soddisfatto del risultato estetico, ora non resta che collaudarle! :eek:
come anticipato, l'ingombro totale in larghezza è di 92 cm.
Che ne dite?
ciao!
piace_77
27-12-2008, 10:15
altre.....:D:D:D
LuigiFiorillo
27-12-2008, 10:31
Belle..unico dubbio...in curva non toccano terra?
piace_77
27-12-2008, 11:09
se non toccano le TT, non toccano nemmeno queste!
hanno le stesse dimensioni
ciao!
Complimenti, veramente belle!
Complimenti Matteo, costi?
Faresti una cordata?
Buone Feste
Carlo
molto carine, soprattutto perchè c hai messo del tuo. ;)
solo per info (non sono interessato all'acquisto) a quanto ammonta il costo totale dei materiali + la tua manodopera(calcolata in ore se mai)
grazie!
Ottime Piace!!
...rompo ancora le scatole: puoi a fare delle foto dettagliate del supporto/sistema di aggancio sia della moto che delle valige?
ciao e complimenti di nuovo
Roberto
Cablo Motorrad
29-12-2008, 09:04
Hai un'idea del peso delle valigie stesse? Rispetto a quelle in plastica originali bmw c'è differenza?
Se non sbaglio nemmeno TT lo indica per le sue. Sarei curioso...
Ciao e Grazie!
Complimenti hai fatto proprio un bel lavoro!
e poi vuoi mettere la soddisfazioine di poter dire:"Me le sono fatte Io":!::!::!:
ci sono novità con foto sugli attacchi?
piace_77
06-01-2009, 20:40
ciao
di foto ora sotto mano non ne ho, ne farò, ma se guardi in prima pagina ho messo un disegno di come funziona il sistema di aggancio
ciao!
piace, scusami se sono rompiballe, non voglio essere sgarbato con Te....
mi sembra che Tu non voglia divulgare il Tuo "know how"....
piace_77
08-01-2009, 12:23
no no, era solo che non avevo le foto!:lol:
te le ho fatte ieri sera...
tra l'altro, ho avuto modo di testarle per un paio di uscite durante le vacanze di Natale.
fino ai 160 nessun problema, nessun ondeggiamento o vibrazione anomala.
il sistema di sgancio-aggancio va bene, unica cosa ho dovuto irrobustire gli attacchi al telaio per irrigidirli altrimenti le borse ballavano un po'.
questo era un prototipo, nelle definitive i rinforzi verranno fatti di piega e non saldati, quindi saranno più belli esteticamente.
devo anche fare il "nottolino" per il bloccaggio delle borse agli attacchi più basso, per ora ne ho messo uno commerciale (quello nero) che è un po' troppo alto e da fastidio dentro alla valigia.
ora funziona tutto per bene.
ecco le foto...
piace_77
08-01-2009, 12:24
e l'interno della valigia
piace_77
08-01-2009, 12:32
ora che ho fatto un po' di prove, durante le vacanze ho sviluppato un altro progettino.... :eek:
copiate pari pari dall'adventure!:lol:
ma con i miei attacchi al telaio e le mie chiusure a leva.
vediamo come vengono.
:arrow::arrow::arrow:
perchè non riesco a restare fermo!!!!!!!!:mad::mad::mad:
MOCIONCI
08-01-2009, 12:44
visto che sei un mago nei progettini...non sarebbe male l'idea di un topcase ALU che utilizzi la piastra delle VARIO....in questo modo chi come me ha il tris Vario potrebbe optare per il top ALU senza cambiare piastra....no??
AH DIMENTICAVO...OVVIAMENTE STRACOMPLIMENTI X L'OPERA!!!!
visto che sei un mago nei progettini...non sarebbe male l'idea di un topcase ALU che utilizzi la piastra delle VARIO....in questo modo chi come me ha il tris Vario potrebbe optare per il top ALU senza cambiare piastra....no??.......
Mocionci, a questo punto Matteo potrebbe utilizzare anche gli attacchi delle due laterali Vario :D
Ma credo che i tre attacchi per le Vario non reggano :mad:
MOCIONCI
08-01-2009, 14:53
Cpelle....almeno per il top case (vista la moria dei vecchi bauli) sarebbe una bella cosa....confido nelle potenzialità di Matteo!!!!!!!!!!!!!!! :)
beh, devo dire che visti i vari progetti e costruzioni di valige in alu che molti del QdE, si sono cimentati.....non me ne vogliano gli altri: questo di piace77 mi è sembrato il più bello sia esteticamente che come fissaggio sul telaio.
L'unico dubbio che avevo, ma che ha prontamente capito piace77 e modificato, era la necessità di avere una "nervatura" sui due piatti di fissaggio del telaio alla moto, per evitare vibrazioni.
Complimenti ancora Piace!
Cpelle....almeno per il top case (vista la moria dei vecchi bauli) sarebbe una bella cosa....confido nelle potenzialità di Matteo!!!!!!!!!!!!!!! :)
Ma io non scherzavo mica,mi piacerebbe il kit completo su attacchi Vario :cool::lol:
Cmq hai ragione da vendere, almeno il Top....:arrow::arrow::arrow:
MOCIONCI
09-01-2009, 13:10
...sentiamo che ci dice il diretto interessato....
Speriamo bene...:!::!::arrow::arrow::!::!:
CammelloStanco
09-01-2009, 23:38
:rolleyes:stracomplimenti...l'unico lavoro che ho realizzato io sono i deflettori tipo 1200 Adv per il Gs1150.....
Scrivo e sottoscrivo per proporre una cordata ed accaparrarmente un paio! :-p
Le ADV sono stupende, quelle standard sono bellissime!
Quanto costa il disturbo?? :!:
Non per fare il cavaballe o per scontrarmi con le idee di qualcuno ma certe cose non hanno prezzo, mitico Piace_77. :D
E' solo un mio pensiero e spero che nessuno se ne risenta. :cool:
lorenzodalporto
10-01-2009, 13:01
Salve ragazzi e complimenti per il progetto ma...in sintesi i costi? E' possibile una cordata?
Thanks
Piace_77 sei un grande! :!:
Solo che adesso ti devi assumere le tue responsabilità, soprattutto per quanto riguarda le valigie adventure. Hai praticamente portato sulle spalle di tutti una :arrow: grande come una casa. :lol:
Penso che l'idea della cordata non sia così peregrina. :D
CammelloStanco
14-01-2009, 10:06
Dai Piace_77... non ci lasciare così... guarda che con una cordata ti fai le ferie... visto tutti gli interessati...
piace_77
14-01-2009, 15:39
Eccolo!
A breve metto in produzione le valigie ADV. 3 kit completi di bauletto, uno per me e 2 per amici. poi vediamo come vengono e se c'è quelcuno interessato volentieri, sentiamo la "direzione" e eventualmente si fa una cordata
Gli attacchi però li ho fatti solo per il 1150. penso però si possano usare gli attacchi TT per altri modelli di moto.
Prezzi...non so. sicuramente più di queste che ho appena fatto, perchè ci sono molte più pieghe. però esteticamente non c'è paragone.
Naturalmente metterò foto di tutte le fasi di costruzione!
ah, queste che ho fatto le metterò in vendita nel mercatino appena arrivano le nuove....e onestamente sono indeciso se vendere anche le Touring.
ciao!
piace_77
14-01-2009, 15:43
a proposito, allego il disegno di una ipotetica vista da dietro della moto, con le 2 laterali e il bauletto....
ma un'idea di prezzo? almeno a spanne!
live to ride
14-01-2009, 19:12
Mi prenoto fin da adesso per le adventure :D:D
Matteo,ricordati di me....il portatarga aspetta le sorelle :arrow::arrow::arrow: ... se no ti mando il buon Mauro Venturini....;)
Motopoppi
15-01-2009, 09:22
Belle ... veramente molto belle !!!!
Dove hai preso gli angolari ??? Sono piu' belli di quelli che ho trovato io !!!
piace_77
15-01-2009, 10:19
Li ho fatti!alluminio Sp 3 mm tagliato, piegato, saldato e verniciato.
Ciao!
CammelloStanco
15-01-2009, 11:06
La cordataaaaaaaaaa!!!
Motopoppi
15-01-2009, 14:00
Li ho fatti!alluminio Sp 3 mm tagliato, piegato, saldato e verniciato.
Ciao!
Ottimo. E se ne volessi 8 non verniciati ???? E' possibile ?:!:
CammelloStanco
15-01-2009, 17:31
Io compra sia le ADV (no bauletto) sia quelle "stile Zega". Ho proprio un 1150...
Visto i gorilla che vi stanno assalendo, se qualcuno ha intenzione di cambiare le vario...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202976
...fatemi un fischio. ;)
Piace 77,
voglio semplicemente unirmi ai complimenti per il lavoro che hai fatto!
ho grande ammirazione del "saper fare", e credo tu abbia fatto un ottimo lavoro
piace_77
16-01-2009, 12:14
Ottimo. E se ne volessi 8 non verniciati ???? E' possibile ?:!:
certo, nessun problema!
ma sei sicuro che vadano bene?perchè se la tua valigia non è sfaccettata come quelle a disegno non ci va!
sto aspettando un altro preventivo da un' altra ditta, per vedere dove mi conviene andare.
comunque finite a valigia credo che saremo sul costo delle TT, sui 200 l'una. compresa saldatura assemblaggio ecc ecc.
Purtroppo facendone poche, i prezzi rimangono altini....ma comunque se vengono bene come dico io, sono giustificati! ma di preciso lo saprò solo dopo averle fatte e aver visto quanto tempo ci vuole!!!!
per fare un paragone, quelle che ho sulla moto ora, verrebbero a costare sui 150-160 l'una. ma preferisco quelle modello adv!!!!!eh eh eh
Motopoppi
16-01-2009, 12:26
certo, nessun problema!
ma sei sicuro che vadano bene?perchè se la tua valigia non è sfaccettata come quelle a disegno non ci va!
Io facevo riferimento a questi :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=49399&d=1230369194
Non sono sfaccettati ... o sbaglio ? :confused:
piace_77
16-01-2009, 12:49
Io facevo riferimento a questi :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=49399&d=1230369194
Non sono sfaccettati ... o sbaglio ? :confused:
ah pensavo intendessi gli ultimi.
boh se vuoi ti invio il disegno se hai qualche ditta che te li può fare.
o se vuoi, li metto dentro al prossimo ordine quando faccio le adv, e te li faccio fare e saldare.
black cow
16-01-2009, 14:12
Ottimo progetto all'architetto!!...
Ma quante ne sanno quelli del QDE...
Io per non dare un sacco di grano a bm..e tour.. mi sono ingegnato con 2 valige in all. opportunamente modificate, verniciate e adattate da mè.
E se vi dico che erano valige che contenevano una saldatrice che il mio ferramenta di fiducia vendeva ci credete?
Ovviamente gli ho rotto le p...finche mi ha dato solo le valige (l'ìho preso per sfinimento)
Sono capienti,robustissime e stagne!...
A me piacciono un sacco, e me le tramando di moto in moto.
Spero si vedano sulla foto della mukkona quest'estate in vacanza...
Ciao a tutti!
Ottimo progetto all'architetto!!...
Ma quante ne sanno quelli del QDE...
Io per non dare un sacco di grano a bm..e tour.. mi sono ingegnato con 2 valige in all. opportunamente modificate, verniciate e adattate da mè.
E se vi dico che erano valige che contenevano una saldatrice che il mio ferramenta di fiducia vendeva ci credete?
Ovviamente gli ho rotto le p...finche mi ha dato solo le valige (l'ìho preso per sfinimento)
Sono capienti,robustissime e stagne!...
A me piacciono un sacco, e me le tramando di moto in moto.
Spero si vedano sulla foto della mukkona quest'estate in vacanza...
Ciao a tutti!
Aguzza l'ingegno...:lol:
Complimenti, mi piacciono.
Mattia83
16-01-2009, 19:58
Ottimo progetto all'architetto!!...
Ma quante ne sanno quelli del QDE...
Io per non dare un sacco di grano a bm..e tour.. mi sono ingegnato con 2 valige in all. opportunamente modificate, verniciate e adattate da mè.
E se vi dico che erano valige che contenevano una saldatrice che il mio ferramenta di fiducia vendeva ci credete?
Ovviamente gli ho rotto le p...finche mi ha dato solo le valige (l'ìho preso per sfinimento)
Sono capienti,robustissime e stagne!...
A me piacciono un sacco, e me le tramando di moto in moto.
Spero si vedano sulla foto della mukkona quest'estate in vacanza...
Ciao a tutti!
:D Vai miticooooo!! :D
Eccolo!
A breve metto in produzione le valigie ADV. 3 kit completi di bauletto, uno per me e 2 per amici. poi vediamo come vengono e se c'è quelcuno interessato volentieri, sentiamo la "direzione" e eventualmente si fa una cordata
Gli attacchi però li ho fatti solo per il 1150. penso però si possano usare gli attacchi TT per altri modelli di moto.
ieri ero con Mauro Venturini e si parlava di te e delle tue grandi "iniziative"... ;)
stavo per comprarmi il set delle ALU originali BMW per la mia ADV mod. 2008, ma mi sono fermato dopo aver letto e visto il post con il tuo progetto... grande anzi grandissimo!
mi chiedevo però se farai anche gli attacchi per il 1200... se si mi offro da subito come "quarto amico" del lotto :!: :-p
Colomer77
19-01-2009, 09:49
ieri ero con Mauro Venturini e si parlava di te e delle tue grandi "iniziative"... ;)
stavo per comprarmi il set delle ALU originali BMW per la mia ADV mod. 2008, ma mi sono fermato dopo aver letto e visto il post con il tuo progetto... grande anzi grandissimo!
mi chiedevo però se farai anche gli attacchi per il 1200... se si mi offro da subito come "quarto amico" del lotto :!: :-p
quasi quasi mi aggiungo anch'io:arrow::arrow:, mi piacerebbe però vedere il lavoro finito ed essere sicuro della disponibilità attacchi per il 1200 GS.:D
Novità con le nuove alu ADV?
piace_77
22-01-2009, 12:44
a breve dovrei ricevere un preventivo da un altra ditta, e poi ne faccio 3 serie, per me e due amici.
mi serve per vedere se vanno bene le soluzioni che ho adottato per chiudere il coperchio e le modifiche ai supporti.
come fatto finora vi tengo aggiornati!
ciao!
a breve dovrei ricevere un preventivo da un altra ditta, e poi ne faccio 3 serie, per me e due amici.
mi serve per vedere se vanno bene le soluzioni che ho adottato per chiudere il coperchio e le modifiche ai supporti.
come fatto finora vi tengo aggiornati!
ciao!
E io vi aspetto al varco... :lol::lol:
Visto i gorilla che vi stanno assalendo, se qualcuno ha intenzione di cambiare le vario...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202976
...fatemi un fischio. ;)
GIORGIOAC
25-01-2009, 10:44
quando metti le foto???
Dai che vediamo l'opera!!!
piace_77
25-01-2009, 21:40
eccomi!
Questo weekend ho avuto l'occasione di collaudare le ALU a pieno carico, con pioggia e neve :rolleyes: !!!!!
700Km in tutto, al Bagnakaudentreffen!
Tutto perfetto, assolutamente impermeabili. e al rientro ha trovato posto anche una bottiglia da 3 litri di Barbera!!!!!!!!:-p:-p:-p
http://orylww.bay.livefilestore.com/y1pNc6aZEcACXXK-eWyidpAKs693PKJtCcKLEZyhljqlhT8crjTZm5dxjc5REHGTfD Dy7kAlpa957I/2008-01-24_QdE%20BagnaKaudenTreffen%20II_021.jpg
per le valigie modello ADV...ancora un po' di pazienza!
http://orylww.bay.livefilestore.com/y1pMinoCm2-85tY5Hgctcr6cn8Sq-7ujkr5xOsAAUHPTAZKC5iGHKjhQ0bW-NU3STlndP32uJSeGvQ/2008-01-24_QdE%20BagnaKaudenTreffen%20II_043.jpg
GIORGIOAC
26-01-2009, 15:24
grazie molto belle.(soprattutto la prima)
Siccome ho comprato un gs 1100, se fai un po di bauli me lo puoi dire cortesemente perche' sarei interessato.
Grazie e ciao
Giorgio
Sarebbe bello un topcase capace di contenere 2 caschi anche se immagino che poi non si aprirebbero più le laterali...
ennebigi
26-01-2009, 19:55
Veramente belle, complimenti !!! E poi vuoi mettere la soddisfazione del fai da te ???
p.s. mi accodo per un eventuale top case più grande dell'originale (1150 std).
Il Bussola
12-02-2009, 23:00
Il top case alu sui 50L non sarebbe male :-p ma poi si aprono le laterali? :confused:
per le valigie modello ADV...ancora un po' di pazienza!
ciao hai novità? ;)
IRON MAN
14-02-2009, 19:09
si vogliamo sapere le novità :D:D
GIORGIOAC
14-02-2009, 19:51
Vogliamo sapere che cosa hai deciso di fare????????
http://orylww.bay.livefilestore.com/y1pNc6aZEcACXXK-eWyidpAKs693PKJtCcKLEZyhljqlhT8crjTZm5dxjc5REHGTfD Dy7kAlpa957I/2008-01-24_QdE%20BagnaKaudenTreffen%20II_021.jpg
Mi sbaglio o quello con la maglietta bianca e' Camelsurfer?
piace_77
18-02-2009, 11:31
no, quello è il cuoco!!!
ah ah ah
Camelsurfer è il moschettiere!
sto aspettando le lamiere piegate dall'azienda....
ne ho fatte fare 5 serie, 4 per me e amici, una in più che non si sa mai!
con 5 serie i costi si abbattono sufficientemente....
non preoccupatevi, che quando arrivano vi metto foto!
tra l'altro, ho modificato tutto il telaio di supporto, che ora verrà fatto in parte in tubolare... ma il sistema di fissaggio rimane sempre questo... appena arriva vi faccio vedere!
ciao!!!!
anche a me interesserebbe un bauletto da due caschi. (tipo il tuoratech, ma costa un bottissimo e il supporto anche)
Per evitare la costruzione di un supporto ad hoc (e permettere ai GS STD di partecipare) si potrebbe usare gli agganci GIVI?
(ognuno si compra il supportino per il proprio modell di moto, che costa sui €50)
anche a me interesserebbe un bauletto da due caschi. (tipo il tuoratech, ma costa un bottissimo e il supporto anche)
Per evitare la costruzione di un supporto ad hoc (e permettere ai GS STD di partecipare) si potrebbe usare gli agganci GIVI?
(ognuno si compra il supportino per il proprio modell di moto, che costa sui €50)
Un bel bauletto per due caschi è proprio quello che ci vorrebbe... :D
Certo che a questo ci poteva arrivare anche mamma bmw. :(
ho guardato il sito tuoratech, non ho trovato il supporto per il top largo, e anche la borsa interna c'è solo per il top piccolo
bmw e gli altri fanno il top piccolo per l'apertura verso l'alto delle laterali penso, ma davvero devono farlo così piccolo?
personalemte me ne frego perché sull'ADV ho le vario del vecchio STD, non le uso mai, mentre il bauletto é sempre su, ho un Givi da 46L e non metterei mai uno più piccolo
Piace.....ci sono novità con le alu ADV?
piace_77
19-03-2009, 18:10
Certo che si.
ho finito il supporto Valigie, saldato e portato a zincare il primo pezzo.
così su questo ci faccio una maschera per saldare i prossimi!
domani vedo di mettere foto.
per le valigie, è arrivato finalmente il peraluman, spero le taglino entro la sett prossima!
eh eh eh
ho guardato il sito tuoratech, non ho trovato il supporto per il top largo, e anche la borsa interna c'è solo per il top piccolo
bmw e gli altri fanno il top piccolo per l'apertura verso l'alto delle laterali penso, ma davvero devono farlo così piccolo?
personalemte me ne frego perché sull'ADV ho le vario del vecchio STD, non le uso mai, mentre il bauletto é sempre su, ho un Givi da 46L e non metterei mai uno più piccolo
ho avuto conferma da Touratech che non esiste il supporto per il top XL.
A questo punto vado avanti con un mio progetto. Ma voglio essere molto più semplice degli autocostruttori.
salve a tutti a nessuno è venuto in mente di farle di inox da 0,8 mm opportunamente irrobustito come peso siamo li. Cmq io mi occupo della produzione di mobili in metallo e quando capita di oggetti vari ed eventuali, sempre in metallo; per cui mi rendo disponibile per la realizzazione e/o preventivo, volendo compreso di assemblaggio e verniciatura.
Lamp
P.S complimenti per la realizzazione ma preferisco delle linee piu morbide.
mmmmm, mi sa che è naufragato tutto il progetto di piace77,
non lo si legge più!
Oppure sta tramando qualcosa di sensazionale!!
piace_77
17-04-2009, 10:36
no no, non è naufragato nulla!
i telai sono a cromare (è una cromatura opaca, dopo che i pezzi vengono micropallinati).
non è stato semplice perchè per farli ho dovuto costruire una dima....
e le valigie FINALMENTE sono piegate.
la settimana prossima le ritiro.
purtroppo i lavori vanno a rilento perchè tra lavoro, e altri hobby, ci vorrebbero giornate da 48 ore ah ah ah
a presto altre foto!!!!
GIANFRANCO
17-04-2009, 10:45
Complimenti!!!!
piace_77
17-04-2009, 11:52
una chicca..... mi sono fatto uno stampo per la pressa, in modo da fare la forma arrotondata vicino allo schiacciamento del tubo.... come sui supporti originali ADV!
eh eh eh
qui si lavora di fino!:D:D:D
GIANFRANCO
17-04-2009, 11:53
Ti sei fatto in casa uno stampo per la pressa????
no no, non è naufragato nulla!
i telai sono a cromare (è una cromatura opaca, dopo che i pezzi vengono micropallinati).
non è stato semplice perchè per farli ho dovuto costruire una dima....
e le valigie FINALMENTE sono piegate.
la settimana prossima le ritiro.
purtroppo i lavori vanno a rilento perchè tra lavoro, e altri hobby, ci vorrebbero giornate da 48 ore ah ah ah
a presto altre foto!!!!
ciao piace_77 complimenti per il Tuo lavoro.:!:
veramente notevole (come al solito ;) ):D
Ho letto che vuoi fare la cromatura opaca sui telai.
E' da un pò di tempo che stò cercando qualcuno a cui rivolgermi per far lo stesso lavoro, sostanzialmente vorrei ottenere lo stesso effetto estetico del supporto valigie dell'ADV, ma non sò a chi rivolgermi.
P.S.: Visto che ci sono Ti chiedo anche un'altra info: cosa vuol dire che i pezzi vengono "micropallinati"?
Grazie mille e Ti prego di perdonare la mia ENORME ignoranza in merito ;)
piace_77
17-04-2009, 12:17
x Gianfranco. Si, ma è molto semplice, appena torno in officina faccio una foto. in pratica una piastra inferiore fissa da 10mm, la superiore sempre da 10mm mobile su guide, e su entrambe un semiforo...
x Anakin. avevo fatto varie prove, ma la zincatura era orrenda. ora ho trovato questa ditta vicino a casa mia (che culo!) e l'effetto è identico alle originali adv, inoltre come trattamento è più resistente della zincatura.
la micropallinatura è una sabbiatura con pallini di materiale ceramico, rende la superficie uniforme e leggermente porosa, come quella della foto che hai postato.
a breve foto....
piace_77
17-04-2009, 12:23
A proposito. sono arrivati anche i rivetti STAGNI finalmente.
li ho cercati un sacco... e li ho pagati anche!!!!
scatola da 1500pezzi, sui 120euro.
in acciaio inox diametro 4mm
le cose se si fanno, si devono fare bene no?
ciao!
colosseo10
17-04-2009, 12:41
no no, non è naufragato nulla!
i telai sono a cromare (è una cromatura opaca, dopo che i pezzi vengono micropallinati).
non è stato semplice perchè per farli ho dovuto costruire una dima....
e le valigie FINALMENTE sono piegate.
la settimana prossima le ritiro.
purtroppo i lavori vanno a rilento perchè tra lavoro, e altri hobby, ci vorrebbero giornate da 48 ore ah ah ah
a presto altre foto!!!!
Ma hai previsto anche una valigia sx lato marmitta tipo quelle alu bmw ????
Scusami pensi che sarebbe possibile spedire dei pezzi (in acciaio o ferro) a questa ditta per far fare esattamente lo stesso trattamento (cromatura opaca e micropallinatura)?
Grazie, scusami ancora.
piace_77
17-04-2009, 14:59
Scusami pensi che sarebbe possibile spedire dei pezzi (in acciaio o ferro) a questa ditta per far fare esattamente lo stesso trattamento (cromatura opaca e micropallinatura)?
Grazie, scusami ancora.
beh basta che le spedisci a me e glieli porto. comunque aspetta di vedere il risultato, vado a ritirare i supporti martedì credo.
ciao!
"piace 77" complimenti vivissimi! lavori davvero bene, piu che hobby sembri del mestiere, sono curioso come tutti del risultato finale.
beh basta che le spedisci a me e glieli porto. comunque aspetta di vedere il risultato, vado a ritirare i supporti martedì credo.
ciao!
Piace, come sempre, sei gentilissimo ;) ma non voglio approfittare della Tua disponibilità.
Comunque attendo con ansia le foto per vedere il risultato
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
eh, eh, eh....scusami, piace77, se ti ho punzecchiato ma pensavo che stavi tramando qualcosa di losco ma molto interessante.
Complimenti alla nuova modifica!
camelsurfer
18-04-2009, 00:56
Mi sbaglio o quello con la maglietta bianca e' Camelsurfer?
Ziokan questa me l'ero persa!
Ma ziokan ancora!
Comunque quelle valigie fan caccare: il cuoco voleva omaggiarci di una Barbera da 5 litri ma non ci stava ed abbiamo dovuto ripiegare su una da 3!
Ma si può? Che spreco.
Dai che la bevemo!!!
Piace: domani sera (sabato) dal Baffo paella e pesce alla griglia. La barbera sarà per un'altra volta.
piace_77
21-04-2009, 11:07
Maledetto!!! potevi mandarmi un sms!!!!
me la paghi, mi bevo il barbera da solo.
Supporti finalmente finiti, sono molto soddisfatto del risultato!
compresa la piastra supporto bauletto.
allego un po di foto.
stasera vado a ritirare le valigie finalmente, poi inizio l'assemblaggio.
ciao!
piace_77
21-04-2009, 11:14
altri dettagli....:D
Ottimo piace!
adesso non vibra più sicuramente!!
Bulloneria inox spero? non mi deludere su questo!!
complimenti piace...............la touratech te fa na pippa..!
piace_77
21-04-2009, 11:53
Ottimo piace!
adesso non vibra più sicuramente!!
Bulloneria inox spero? non mi deludere su questo!!
certo certo....bulloneria inox!:-p
Motopoppi
21-04-2009, 17:16
Ottimo lavoro !!!
Complimenti !
piace_77
21-04-2009, 18:14
ritirate, a prima vista sembra tutto ok!
speriamo vengano bene!!!! :-p:-p:-p:-p:-p
(quello bianco che le ricopre è la protezione in pvc! poi va tolta!)
gut, sehr gut!!
siamo ansiosi di vederle realizzate.
Complimenti di nuovo!
ritirate, a prima vista sembra tutto ok!
speriamo vengano bene!!!! :-p:-p:-p:-p:-p
(quello bianco che le ricopre è la protezione in pvc! poi va tolta!)
Piace:
COMPLIMENTI già così (smontate) si percepisce una cura del particolare incredile!
colosseo10
23-04-2009, 14:38
aspettiamo con ansia di vedere le foto delle valigie montate
piace_77
23-04-2009, 15:26
Ho lavorato come un somaro le ultime 2 sere:mad::mad::mad:... ma ne è valsa la pena! :eek::eek::eek:
non mi aspettavo nemmeno io venissero così belle!
posto una foto al volo, poi con calma nei prossimi gg vi metto le varie fasi delle lavorazioni!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ciao!
piace_77
23-04-2009, 15:27
mi mancano solo da montare i ganci portaborse sul bauletto....
piace_77
23-04-2009, 15:28
ultima per oggi...:lol::lol::lol:
colosseo10
23-04-2009, 15:29
Che dire .......... complimenti vivissimi !!!!!!!!!
Che spettacolo !!!!!!!!!!
PennyWise
23-04-2009, 15:55
Ben fatto, che lavoro fai nella vita? Non mi dire il fisico nucleare perchè non ti credo ;)
live to ride
23-04-2009, 16:03
Piace Bellissime comunque le borse le devo comprare a me interesserebbero le tue proprio uguali alle originali complimenti davvero fammi sapere perchè sono interessatissimo:D:D:D
ennebigi
23-04-2009, 16:23
Orca miseria !!!!!!!!!!!! sono più belle delle originali...........
BRAVO !!!
elikantropo
23-04-2009, 19:49
Davvero belle, complimenti.
Se entrassero in produzione ci farei un serio pensierino.
Mi sono appena letto tutte le 9 pagine.
Sei un mito, complimenti. :D:D:D:D:D :!::!::!::!::!:
Una domanda, nell' ultima foto si vede una guarnizione in gomma nera, come hai fatto per realizzare la sede nella valigia?:!:
...... sei in gamba bravo bellissimo lavoro
veramente bravo! hai realizzato un ottimo progetto rispettando
tutto quello che avevi come obiettivo.....
ti manca solo dire il prezzo per metterle in produzione...e mi sa che sono tante
domenico38
23-04-2009, 22:43
bravo bravo complimenti veramente le fai una cordata sarei interessato al top
GIORGIOAC
23-04-2009, 22:52
Complimenti......provo veramente ammirazione per chi riesce a farsi le cose da se.
Rinnovo invito a produrre qualche bauletto anche per quelli del sito sicuramente trovi degli interessati.
Giorgio
CammelloStanco
24-04-2009, 08:55
Bellissime! Le compero. Chi si associa?
Mi associo ai complimenti... se fossi in te valuterei di produrne un po....secondo me le vendi bruciate ;)
chrispazz
24-04-2009, 09:29
Complimenti piace! Sono davvero eccellenti.
Credo che se avessero anche l'incavo per la marmitta (almeno per il 1200) sarebbero il top (ma sono ottime anche così) e sono d'accordo con ilmazza che potresti farne un po' in serie per una cordatina interna di QDE.
Al limite il problema sarebbero i supporti che sono diversi da moto a moto. A meno che non siano "compatibili" con qualche supporto di altre marche...
Bravo davvero!
MOCIONCI
24-04-2009, 10:03
Ancora complimenti!!!!!!! se fai una minicordata avrai decine di richieste....personalmente credo che chi come me ha un gs stnd e le vario potrebbe fare un pensierino al Top Alu....davvero bello!
piace_77
24-04-2009, 10:05
Ben fatto, che lavoro fai nella vita? Non mi dire il fisico nucleare perchè non ti credo ;)
ah ah no, sono agente per una ditta di import export, spedizioni internazionali.
ma sono appassionato di disegno tecnico, e mi capita di fare consulenze a qualche azienda...
per chi l'ha chiesto, gli angolari come le chiusure a leva sono completamente disegnate e realizzate ad hoc, non sono state comperate. gli angolari sono in alluminio spessore 3mm, piegato saldato sabbiato e verniciato nero.
le chiusure a leva sono in inox, sabbiato e assemblato tramite rivetti.
ora metto un po di foto di tutte le fasi di montaggio.
NON VEDO L'ORA DI TESTARLE!!!!:D:D:D
eh eh eh :cool::cool::cool:
piace_77
24-04-2009, 10:09
ANCORA...:arrow::arrow::arrow:
piace_77
24-04-2009, 10:11
Ultime....:eek::eek::eek:
piace_77
24-04-2009, 10:13
tocco finale, gli adesivi che il mitico SEGNIKA mi ha inviato.....
eh eh eh eh
che ne dite?
colosseo10
24-04-2009, 10:15
Ancora complimenti per la gran bella realizzazione . Ora pero' ci dovresti far sapere i costi .
L'unico appunto che mi sento di farti e' il montaggio "fisso" del top case. Secondo me e' poco pratico . Per il resto hai fatto un gran bel lavoro
chrispazz
24-04-2009, 10:18
Mi accordo alla richiesta di costi (o eventuale condivisione del progetto se preferisci).
Per me i must sono, come dice colosseo10, sono la possibilità di smontare i bauletti con praticità. Ecco perchè suggerirei di adattarli a staffe gia' in commercio come quelle originali bmw.
colosseo10
24-04-2009, 10:33
Mi accordo alla richiesta di costi (o eventuale condivisione del progetto se preferisci).
Per me i must sono, come dice colosseo10, sono la possibilità di smontare i bauletti con praticità. Ecco perchè suggerirei di adattarli a staffe gia' in commercio come quelle originali bmw.
O se vuoi risparmiare qualche soldo , si potrebbero adattare le piastre che utilizza bikerfactory per i top case in alluminio della trax
piace_77
24-04-2009, 10:36
Ancora complimenti per la gran bella realizzazione . Ora pero' ci dovresti far sapere i costi .
L'unico appunto che mi sento di farti e' il montaggio "fisso" del top case. Secondo me e' poco pratico . Per il resto hai fatto un gran bel lavoro
Ahi Ahi ahi mi deludi, non hai osservato bene.
non è assolutamente fisso! si sgancia rapidamente come le borse!
qui si fanno le cose per bene!
piace_77
24-04-2009, 10:52
Mi accordo alla richiesta di costi (o eventuale condivisione del progetto se preferisci).
Per me i must sono, come dice colosseo10, sono la possibilità di smontare i bauletti con praticità. Ecco perchè suggerirei di adattarli a staffe gia' in commercio come quelle originali bmw.
azz anche tu! ma non si vede che sono a sgancio rapido?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
c'è solo il pomello che le fissa!
sennò che borse laterali sarebbero?:D
MOCIONCI
24-04-2009, 10:55
via Piace... adesso è giunto il momento di fare ammazzare qualche scimmia ai forumisti "in calore".....vai di listino ehehehehe
piace_77
24-04-2009, 11:01
Qui si vede bene il sistema di aggancio rapido:
in pratica si infilano, tipo le adv originali ma il sistema è diverso naturalmente (almeno quello eh eh), e si bloccano dall'interno con una vite (il pomello nero)
poi per sicurezza ci farò un blocco per il pomello.
:smile:
chrispazz
24-04-2009, 11:01
azz anche tu! ma non si vede che sono a sgancio rapido?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
c'è solo il pomello che le fissa!
sennò che borse laterali sarebbero?:D
piace, pero' la domanda nasce spontanea: rispetto al tuo progetto che hai realizzato, cosa comporterebbe studiare la variazione allo scatolato di alluminio per avere l'incavo per la marmitta? Sarebbe l'unica alu non BMW ad averla sul mercato.... :arrow::arrow:
MOCIONCI
24-04-2009, 11:05
..anche le touratech hanno l'incavo....comunque mi associo alla domanda di Chris
http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=6006
colosseo10
24-04-2009, 11:07
azz anche tu! ma non si vede che sono a sgancio rapido?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
c'è solo il pomello che le fissa!
sennò che borse laterali sarebbero?:D
Chiedo venia , ma dalla tua foto che hai allegato con il particolare del fissaggio del top case alla piastra ponteportabagli si vedono ben 8 punti di fissaggio con viti e dadi .........
piace_77
24-04-2009, 11:07
piace, pero' la domanda nasce spontanea: rispetto al tuo progetto che hai realizzato, cosa comporterebbe studiare la variazione allo scatolato di alluminio per avere l'incavo per la marmitta? Sarebbe l'unica alu non BMW ad averla sul mercato.... :arrow::arrow:
non ne ho idea, ma non mi interessa farlo!;)
le valigie me le sono fatte perchè le volevo sulla mia moto, e ho un 1150.
se avessi avuto un varadero, me le facevo per quello!
non è mia intenzione produrle, l'ho fatto solo per diletto. (per ora, non si sa mai però)
ho raccolto 5 "volontari" solo per abbassare i costi di produzione, quel tanto da rende il prezzo interessante.
ovvio che se ne avessi fatte 1000 anzichè 5, le avrei pagate una infinità di meno!
così per il costo vivo del materiale, direi che siamo a 350euro per la coppia di valigie circa. a cui vanno aggiunti i supporti e la manodopera.
e questo per farne solo 5 serie.
anche se le avessi pagate un po' di più però, a livello delle Zega, direi che non c'è paragone, queste sono un altra cosa, anche se artigianali!
;)
ciao!
piace_77
24-04-2009, 11:09
Chiedo venia , ma dalla tua foto che hai allegato con il particolare del fissaggio del top case alla piastra ponteportabagli si vedono ben 8 punti di fissaggio con viti e dadi .........
ci mancherebbe!:) le viti che vedi sono per fissare la piastra sotto al bauletto, che scorre sulla piastra portapacchi.
il montaggio/smontaggio è velocissimo!
MOCIONCI
24-04-2009, 11:14
Piace pensi di rivestirle anche internamente oppure userai le borse interne?
chrispazz
24-04-2009, 11:18
..anche le touratech hanno l'incavo....comunque mi associo alla domanda di Chris
http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=6006
cazzo (ops) ma 1.270 euro è una pazzia....
piace_77
24-04-2009, 11:19
ho già preso le borse interne delle Trax, che vanno perfette.
foto senza bauletto!
la larghezza totale è 95 centimetri circa
le dimensioni esterne sono identiche alle zega
colosseo10
24-04-2009, 11:33
Un altra curiosita' ....... qual'e' la capienza in Lt di cotanta bellezza ????
Parlo sia delle laterali che del top case.
Secondo me , visto l'ottimo risultato , potresti anche decidere di commercializzarle .
Tanto il grosso e' fatto (disegni , stampi , accessori) .
MOCIONCI
24-04-2009, 11:44
Anche secondo me potresti commercializzarle...di GS in giro ce ne sono tanti e quasi la metà vorrebbe delle Alu al posto delle Vario (sicuramente quasi tutti per quanto riguarda il topcase)
Cavolo, la bava mi sta cadendo sulla tastiera...
:!::!::!::!::!
MIIIIIII che bel lavoro!!!
Complimenti!
Anche secondo me potresti commercializzarle...di GS in giro ce ne sono tanti e quasi la metà vorrebbe delle Alu al posto delle Vario (sicuramente quasi tutti per quanto riguarda il topcase)
Infatti il TOPCASE è favoloso.
live to ride
24-04-2009, 12:54
non ne ho idea, ma non mi interessa farlo!;)
le valigie me le sono fatte perchè le volevo sulla mia moto, e ho un 1150.
se avessi avuto un varadero, me le facevo per quello!
non è mia intenzione produrle, l'ho fatto solo per diletto. (per ora, non si sa mai però)
ho raccolto 5 "volontari" solo per abbassare i costi di produzione, quel tanto da rende il prezzo interessante.
ovvio che se ne avessi fatte 1000 anzichè 5, le avrei pagate una infinità di meno!
così per il costo vivo del materiale, direi che siamo a 350euro per la coppia di valigie circa. a cui vanno aggiunti i supporti e la manodopera.
e questo per farne solo 5 serie.
anche se le avessi pagate un po' di più però, a livello delle Zega, direi che non c'è paragone, queste sono un altra cosa, anche se artigianali!
;)
ciao!
Significa che su richiesta non le produci almeno per ora mi sembra di capire, a me servirebbero per giugno comprerei le tue ad occhi chiusi, se no mi tocca ripiegare sulle Touratech. Peccato però. Cavolo neanche alla Touratech spiegano come sono costruite. Come hai fatto tu.
MI SERVONO PIACE SOLO LE BORSE.:mad::mad:
Bene Piace,
dai fai un listino delle borse (compreso manodopera e supporti)
io son convinto che almeno una 15ina di persone sarebbero interessate all'acquisto.
....oppure, se sei assalito da un "virus di magnanimità" metti a disposizione i disegni fatti a CAD!!!!
CammelloStanco
25-04-2009, 00:12
Che dire....semplicemente stupende... io a 400 per le valigie + attacchi per 1150 std ci sto subito!
elikantropo
25-04-2009, 01:18
vorrei sapere, per favore, se i due supporti neri che paiono sorreggere il portapacchi originale del gs (nella tua foto n.11, post n.218 http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=55553&d=1240560471) sono opera del tuo lavoro o se sono in commercio, in questo caso mi interesserebbe il nome del produttore.
grazie mille.
piace_77
27-04-2009, 10:03
Ciao Elikantropo
quando ho preso la mucca, c'era la piastra bauletto della givi, e c'erano già quei 2 rinforzi.
quindi forse sono della givi, ma non ne ho idea!
ciao!
Ciao Piace,
rompo ancora i maroni......
....produciamo in piccola serie le nuove valigie?
automedonte
14-05-2009, 12:12
Ciao Piace,
rompo ancora i maroni......
....produciamo in piccola serie le nuove valigie?
mi accodo alla domada :!:
Io sono in procinto di acquistare le valige in alluminio ma sono ancora in dubbio fra zega pro ed alu originali, queste mi sembrano belle e ben fatte con magari la possibilità di risparmiare qualcosa :D
schicchio
14-05-2009, 23:04
....... complimenti, senza parole di fronte a cotanta passione e capacità
Acrostico
15-05-2009, 00:00
Innanzitutto complimenti per la capacità tecnica dimostrata.
Capisco anche che , come molti richiedono, non ti vada di costruire bauletti a tutti gli utenti del Forum, ma . . . . . se hai i disegni costruttivi per le aziende che lavorano l'alluminio, che ne diresti di "condividerli" , anche con un giusto compenso, di modo che ognuno anche il meno preparato manualmente, possa dedicarsi al fai da te?
E' una idea malsana?
in ogni caso ancora un bravo!:D
Riportiamo in alto il thread di Piace...se lo merita!!!!!!:!::!::!:
Ecco alcune foto della mia ADV con il kit AluPiace.......UN VERO SPETTACOLO!!!
Mi spiace che non si vedano i dettagli degli attacchi al telaio (una vera chicca secondo me) e altri particolari......
Definirle artigianali è fargli un torto!!!!!!
Grazie ancora Matteo!!!:D
complimenti ragazzi vi invidio per la vostra maestrale realizzazione ....non si poteva fare di meglio !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |