Visualizza la versione completa : per chi si lamenta della qualitÃ* BMW
Per curiosità mi sono fatto un giro nel sito URAL, perchè l'idea di moto preistorica mi intriga da tempo, soprattutto dopo numerosi viaggi in Russia, ex Russia, etc.
Bene, qui in Italia si parla di spendere tra gli 11.000 e i 14.000 eurozzi per quella con sidecar, ma poi ci sono delle avvertenze: "appena ritirata, cambia: viti, manicotti, cavi, e tutta una serie di altre cose" che, a detta di chi ce l'ha si rompono quasi subito.
....sti comunisti....:lol::lol:
Più che di lamentele forse bisognerebbe prendere in considerazione le aspettative...BMW si è sempre data un'immagine di tecnologia e affidabilità...Ural, a quanto mi risulta NO...
Non farlo, conosco uno che ce l'ha ed è sempre dal meccanico, ma mesi ehh.
scusate ragazzi, ma paragonare una ural ad bmw, mi sembra una cosa strampalata, a parte il disegno del motore non anno un granche di simile
si tratta del motore BMW ma fatto can macchinari BMW di 50/60 anni or sono con in più i materiali più economici sul mercato... fate voi...
Usti si tira fuori la Ural... si sta raschiando il fondo del barile qui...
Meglio una Royal Enfield! Vuoi mettere! ;)
Berghemrrader
29-10-2008, 06:59
Un possessore di Ural (ma anche Dnepr) non può non essere anche un discreto meccanico, ed anche un pò elettrauto...
Lw Ural sono vere moto per veri motociclisti :occasion:
io direi solo moto per motociclisti
Dai non esageriamo, mi sento di affermare senza tema di smentita che:
rispetto alle ural le bmw sono decisamente più affidabili
infatti la mia prossima moto non sarà una ural ne una bmw ma una giapponese
ma dai si sta perdendo il senso della misura.....
cmq se proprio volete con la Ural si riparte sempre e vai dove cazzo ti pare...
con la bmw chiami il carroatrezzi e aspetti il responso
questa è la differenza sostanziale
e poi vuoi mettere l'esclusivita di una Ural....non c'è storia con la bmw
più che altro è il fighettame o le fighette che ne usufruiscono ...basta fare un giro per questo sito...a fare la differenza con gli uralisti
Deleted user
29-10-2008, 08:38
ottimo paragone ...
A me piace la ural.
Ne gira una vicino casa mia.
fanno il modello a cinghia?
Nel 1998 ho avuto la pessima idea di acquistare un sidecar Ural 650.
L'avevo preso "a mezzi" con mio cugino. Pagato circa 6 milioni di lire.
Era nero, bellissimo.
Ricordo che, in dotazione aveva la ruota di scorta da ghiaccio imbullonata sul "cofano" del sidecar e una pompa in legno della forma di quelle che venivano usate anni fa per le bici.
Ricordo che aveva 6.700 km. sulle spalle quando lo ritirammo.
Dopo un paio di anni lo abbiamo svenduto, per motivi di scarso uso e di mancanza di spazio.
La tenuta di strada era inesistente (non c'era, come ora, la doppia trazione anche sulla ruota del sidecar) e, per metterlo in moto era un'avventura (a pedale !).
Per inserire la marcia indietro era un problema poichè la levetta era posta a destra in basso, tra la moto ed i sidecar.
Ovviamente in due anni non è mai stato dal meccanico. L'unica cosa che occorreva sostituire con una certa frequenza erano le candele.
La cosa che mi colpì fu la semplicità costruttiva. Penso che non superasse i 200 compomenti complessivamente (viti comprese !).
Onestamente mi riesce difficile fare un paragone tra un Ural e una BMW; è come fare un paragone tra un X5 e un fuoristrada UAZ.
Comunque una cosa è sicuro: è oggettivamente impossibile che un Ural non parta la mattina o che si fermi strada facendo. Non si rompe mai per il semplice fatto che non ci sono pezzi che si possono rompere.
Un possessore di Ural (ma anche Dnepr) non può non essere anche un discreto meccanico, ed anche un pò elettrauto...
Vuoi diventare meccanico?
Compra una Ural
Scherzi a parte sapevo che davano una mezza moto in pezzi di ricambio all'atto dell'acquisto
e andando all'elefantentreffen 6-7 anni fa incontrai all'area di servizio Inntal un gruppo di uralisti italiani (partiti da cremona) che erano contenti di essere rimasti a piedi SOLO 9 (nove) volte fino a li'
dr.Sauer
29-10-2008, 18:09
Un possessore di Ural (ma anche Dnepr) non può non essere anche un discreto meccanico, ed anche un pò elettrauto...
Pedro.... IDEA !!!!
Se ti prendi la URAL la puoi usare per trasportare i sacchi di cemento ed i mattoni.
io ci sto pensando . :lol::lol::lol::lol:
harry potter
29-10-2008, 19:23
per mè meccanicamente sono moto affidabile , magari pisciano olio ogni tanto ma sono indistruttibili
a mè piace parecchio, il costo è proibitivo per mè che la userei si e no 3 volte all'anno
ma sicuramente se dovrei metterla in garage , la prima cosa che farei rifare completamente impianto elettrico ed accensione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |