Entra

Visualizza la versione completa : parabola faro Gs: una vera schifezza.


lucar
28-10-2008, 10:51
io la settimana scorsa sono stato dal conce e gli ho detto che volevo mettere lo xeno, mi ha consigliato di farlo fare a lui (la moto è in garanzia) perchè se rompevo l'aggancio si deve cambiare tutto e la bmw non lo passa in garanzia.
chiacchierando mi ha detto che capita sovente.
ora lo xeno è arrivato e quando avrò un pò di tempo gliela porterò, per lo meno se lo rompono LORO saranno cavolacci LORO.
ciao

MarkFI
28-10-2008, 10:52
E' proprio vero: su una moto che costa "un mutuo" c'è una qualità di alcuni pezzi che definire scadente è un eufemismo.

La moto in questione è un Gs del 2007 ed il pezzo incriminato è la parabola del faro.
Nello specifico la molletta che regge la lampada, che quella perlomeno è di ferro, peccato che sia fissata sulla parobola (di plastica) in due scalanature (di plastica) e che mi sia rimasta in mano! :mad::mad:

Praticamente ho sganciato la molla per estrarre la lampada e vi assicuro che l'ho fatto il modo ultra-super-maxi-delicato.
Fatto sta che appena sganciata, mentre la facevo ruotare per estrarre la lampada.....stock!!
E' partito un pezzo.
Praticamente una delle due scalanature dove alloggia la parte "fissa" della molletta (che poi è tenuta ferma da una vite) è partita via!

Ora, c'è da dire che io stavo levando la lampada perchè volevo mettere quella allo xenon e questo alla Bmw non penso gli torni tanto....ma all'atto pratico questo non conta nulla e non ha certo inciso sul problema, poichè la molletta mi è rimasta in mano "PRIMA", al momento di togliere l'alogena.
Dopo un ora, un ora e mezzo di inc..:mad:tura, l'ho riposizionata e sembra ci stia, ma ho fortissimi dubbi che regga: ho paura che appena parto, con le vibrazioni mi si risganci del tutto.

Le domande quindi sono: secondo voi ho speranza che mi passino il guaio in garanzia? :confused::-o(chiaramente non menziono lo xenon, diciamo che mi è successo cambiando la lampada che si era fulminata)

Se ,come purtroppo immagino, mi rispondono picche, vi risulta che si possa comprare la sola parabola.....o va preso tutto il faro?

Non è che a qualcuno di voi gli avanza un faruccio? :-o

Sarei poi curioso di sapere se a nessuno è successa la stessa cosa...

Ho letto tra l'altro che a molti si è rotto il faro regolandolo...e se , come mi sembra di aver letto, in questo caso la garanzia funziona...ditemi come fare a romperlo! :lol::lol:
Così non meziono nemmeno il problema lampada, me lo faccio sostituire per l'altro problema

Ripeto, quello che mi fa rabbia e che ci sono andato con la massima delicatezza e non esiste progettare e montare una parabola così oscena e fragile che al primo cambio lampada ti rimane in mano!

Sul mio vecchio transalp (che costa meno della metà del Gs) la parabola è di alluminio (quindi non mi vengano a raccontare in bmw che la montano in plastica per via del peso....è per risparmiare!) è ho cambiato la lampada 1000 volte senza problemi.

Grazie a chi vorrà aiutarmi

lucar
28-10-2008, 11:04
io la settimana scorsa sono stato dal conce e gli ho detto che volevo mettere lo xeno, mi ha consigliato di farlo fare a lui (la moto è in garanzia) perchè se rompevo l'aggancio si deve cambiare tutto e la bmw non lo passa in garanzia.
chiacchierando mi ha detto che capita sovente.
ora lo xeno è arrivato e quando avrò un pò di tempo gliela porterò, per lo meno se lo rompono LORO saranno cavolacci LORO.
ciao

Baghera
28-10-2008, 11:06
Acc... sono solidale con te: ai primi di ottobre ero in giro in liguria e mi si è fulminata l'anabagliante, vabhè...ho dietro la lampadina e la cambio. Mentre sganciavo la molletta e toglievo la lampadina mi è caduta la molletta ... si sono rotti gli spigoli in plastica che abbinati alla rondella tengono in sede la molletta ...porca putt!!! Ho incastrato alla meglio la molletta sulla rondella e sono rientrato a Milano abbagliando (la lampada era storta!!!). Per risolvere la cosa ho usato un lamierino sagomandolo opportunamente e sostituendolo con la rondella . Il risultato è perfetto. Se vuoi ho le foto del particolare e te le posso mandare.

MarkFI
28-10-2008, 11:09
Lucar, che sia una rottura frequente me lo posso immaginare.

Se avessi saputo anche io l'avrei portata dal concessionario.
Però rifletti: come ti ho detto lo xenon non centra nulla, e quindi mi chiedo: tutte le volte che si deve sostituire una lampadina (magari per il semplice e banale moticvo che si è bruciata) bisogna andare dal concessionario? :confused:
E se sei in vacanza, vai a cercarti un concessionario per cambiare una cacchio di lampada?

Alla luce di quello che accade si direbbe di si....

Di questo passo, andremo dal concessionario anche per farci fare il pieno di benzina......non sia mai che aprendo il tappo "da soli" ci rimanga in mano anche quello!!



Per Baghera:

esatto! anche a me è successa la stessa cosa: ma a me se ne è rotto uno solo di spigolo, ho avuto un gran culo!!:lol::lol:

Ops, si può dire "culo" nel forum??

Comunque se mi mandi le foto mi faresti un erorme piacere!!
Sperando che mi riesca perchè la mia abilità nei lavori manuali non è delle migliori....non è che per caso passi da Firenze?:lol:
Ti lascio anche la mia mail in MP; se poi vuoi postarle pubbliche (magari sono utili ad altri utenti) fai pure.

Grazie

lucar
28-10-2008, 11:22
mark sono d'accordo con te che se uno rompe una lampadina deve poterla cambiare nel più semplice dei modi e senza problemi, cosa che non accade con le nostre moto.
spero di non bruciare mai di notte una lampadina!!!!!!

Francy71
28-10-2008, 11:36
Acc... sono solidale con te: ai primi di ottobre ero in giro in liguria e mi si è fulminata l'anabagliante, vabhè...ho dietro la lampadina e la cambio. Mentre sganciavo la molletta e toglievo la lampadina mi è caduta la molletta ... si sono rotti gli spigoli in plastica che abbinati alla rondella tengono in sede la molletta ...porca putt!!! Ho incastrato alla meglio la molletta sulla rondella e sono rientrato a Milano abbagliando (la lampada era storta!!!). Per risolvere la cosa ho usato un lamierino sagomandolo opportunamente e sostituendolo con la rondella . Il risultato è perfetto. Se vuoi ho le foto del particolare e te le posso mandare.
E' successa la stessa cosa anche a me. La mia molletta che tiene ferma la lampada è ancorata solo da un lato ora.
Se gentilmente puoi inviare delle foto del tuo lamierino, interessrebbe anche a me. Grazie

MarkFI
28-10-2008, 11:40
Heilà, vedo che sono in buona compagnia!
E brava Bmw.....

Francy, te che a quanto pare hai già "testato" l'aggancio mono" che mi dici......regge?

aspes
28-10-2008, 11:42
puo' darsi che la plastica nel tempo patisca il calore e si infragilisca. Ovviamente , essendo successo a molti e se ne e' parlato molto, la casa non ha scuse.IO , che in 35 anni di motociclismo ho aperto in due e rimontato decine di moto mi son presentato come un deficiente dal conce per farmi cambiare la lampadina proprio per evitare contestazioni....

Francy71
28-10-2008, 12:08
Fino ad ora ha retto, e spero che regga ancora per molto tempo perchè non ho certo intenzione di cambiare la parabola.......

MarkFI
28-10-2008, 12:45
Aspes, che alla lunga la plastica possa diventare più fragile ci sta, ma non lo accetto dopo poco più di un anno....
Per curiosità, sul Gs 2008 il faro è lo stesso?
Stessa parabola e stesso aggancio fasullo?

Di solito sul nuovo modello si cerca di risolvere le pecche del precedente....è inutile aggiungere "figate" come il faro posteriore a led e lasciare irrisolti problemi banali .

Comunque la prossima volta che acquisto una Bmw, provo a pagare con tante belle banconote..........di plastica......:angry7:
Vediamo se le accettano.

Igli
28-10-2008, 13:49
Ho cambiato diverse lampadine , confermo una cag@@a pazzesca ad oggi sono riuscito a non fare danni, nel montare lo xenon però ci sono voluti più di 15 minuti per richiudere il tutto, consiglio assunzione di abbondante camomilla prima di iniziare il lavoro.:mad::mad:

voloalto51
28-10-2008, 17:05
diro' di piu' - sulla mia gs 08 entra l'acqua nel faro, basta una semplice pioggia

Mark65
28-10-2008, 17:11
fai una bella cosa ...rimetti la lampadina sua originale ci schiaffi dentro il pezzetto rotto e vai dal conce!!!!.....e fai lo gnorri!!!:lol::lol::lol:

angiogarty
28-10-2008, 21:13
Successa stessa cosa anche a me sul precedente GS 1200 2006 ancora in garanzia, presentatomi dal conce per lamentele del caso mi ha risposto che il faro non veniva passato in garanzia ed ho dovuto acquistare per la "modica" cifra di Euro 370,00 circa un faro nuovo.
Vergogna.......il conce non mi ha più visto

pellame
28-10-2008, 21:14
E' uno scandalo che una moto che costa come un rene al mercato nero abbia della componentistica così scarsa. angry9:
Entrando in un concessionario BMW che sensazione ne traete??? Quella che tu sia un bel pezzo di m@@@... e loro dei semi dei!!:chain:
No, direi, così proprio non va ...dobbiamo smetterla di soggiacere a questo stauts quo! :enforcer::enforcer:
Per ora, per fortuna, non ho rotto nulla ma, se mi capitasse, sinceramente, me ne sbatterei della garanzia o meno...gli pianterei un casino di proporzioni bibliche!!! :snipe::snipe: A me non interessa minimamente che tu sia la BMW, me ne sbatto le balle!!! E siccome ti fai pagare come una di altissimo bordo che spesso si dimostra essere frigida, come dire...ti inc@@@ a sangue!!!! angry9:angry9:angry9:...e scusate il francesismo:cool:
Non bisogna più permettere a questi quattro cialtroni di volare così alto...dobbiamo ricordare la semplice regola: "se pago, pretendo!!!"
Sono nuovo di questo forum e ho notato, nei vari post, come si denigrino sempre le jap e bla,bla,bla...raga, non diciamo idiozie! In quanto a qualità e tecnologia e, spesso , a servizio, possono solo insegnare a 'sti quattro crucchi spocchiosi...
E con questo non voglio dire che BMW sia una cacca, anzi...però non dobbiamo farci mettere i piedi in testa! Mai!:axe:

igor66
28-10-2008, 21:18
Stesso problema su GS del 2006, portata dal conce e sostituito l'intero faro in garanzia, ma solo da concessionarie serie e responsabili.

MarkFI
28-10-2008, 21:46
Beh, appurato che il problema è di vaste proporzioni ( e quindi presumo conosciuto da Bmw) non capisco questa disparità tra concessionari, tra chi ti fa passare il problema in garanzia e chi no.

Se non erro tutti i concessionari Bmw hanno un database comune dove puoi conoscere vita morte e miracoli di ogni Bmw prodotta e venduta....

E allora perchè, mi chiedo, se te concessionario vedi che altri tuoi colleghi hanno riconosciuto la garanzia, perchè caro concessionaruccio bello a cui qualche mese fa ho dato un sacco di soldi buoni, non ti scoglioni un po per farmi cambiare il faro in garanzia?
Cosa ti costa?

A questo punto, prima di andare dal mio concessionario (Nova Moto a Firenze. per caso qualcuno c'è già stato per il solito problema?) pregherei coloro che hanno avuto la sostituzione in garanzia di mettere a disposizione di chi ha attualmente il problema ( ad oggi siamo già in tre o quattro) copia della ricevuta dell'effettuata sostituzione in garanzia, così che noi possiamo sventolarla sotto il naso del NOSTRO concessionario e pretendere adeguato e paritario trattamento.

Chiedo troppo?

lucar
28-10-2008, 21:59
caro peòòame io proprio non denigro le qualità delle jap, ne ho avute 3 e sono sempre rimasto soddisfatto appieno....

MarkFI
28-10-2008, 22:17
Concordo: con il mio vecchio Transalp sono andato in cima al mondo senza mai un problema.....poi anche io ammaliato dal fascino della moto più bella (e cara) del modo l'ho tradito.....

pellame
28-10-2008, 22:17
caro peòòame io proprio non denigro le qualità delle jap, ne ho avute 3 e sono sempre rimasto soddisfatto appieno....

parlavo in generale non mi riferivo a te...ho detto che spesso si legge nel forum che le jap sono delle cacche non ho mai detto che tu l' abbia detto...

MarkFI
28-10-2008, 22:37
ragazzi su, non discutiamo....è che spesso ci facciamo "fregare" dai luoghi comuni, da stupidi preconcetti.
Ed il luogo comune vuole appunto che le moto giapponesi siano dei cessi e le Bmw dei gioielli.
E questo "mito" probabilmete si è rafforzato negli anni passati quando forse questo concetto aveva un fondamento.

Poi da un lato le giapponesi (e non solo, vedi ad esempio la Ducati) hanno fatto passi da giganti per colmare il divario e molto probabilmente alla Bmw hanno un po dormito sugli allori.
Vivendo ormai di rendita riguardo la loro rinomata qualità si sono indubbiamente persi per strada e ad oggi su molti particolari sono forse addirittura più scadenti di molte jap.
E la cosa che personalmente mi fa incacchiare parecchio è che come prezzi sono invece rimasti in assoluto al top di tutte le classifiche....

E' un po se vogliamo fare un paragone automobilistico come la Fiat, che anni orsono ha perso la fiducia nei consumatori proponendo macchine indecenti o quasi e che oggi vicevers propone a parer mio delle belle macchine ( e comunque i numeri di mercato la stanno premiando).

Solo che se parli con l'automobilista "doc" lui oltre ad audi, Bmw e mercedes non vede nient'altro.

Quasi quasi mi vendo il Gs e compro una Punto...:lol::lol::lol:

frank50
28-10-2008, 22:51
Aspes, che alla lunga la plastica possa diventare più fragile ci sta, ma non lo accetto dopo poco più di un anno....
Per curiosità, sul Gs 2008 il faro è lo stesso?
Stessa parabola e stesso aggancio fasullo?

Di solito sul nuovo modello si cerca di risolvere le pecche del precedente....è inutile aggiungere "figate" come il faro posteriore a led e lasciare irrisolti problemi banali .

Comunque la prossima volta che acquisto una Bmw, provo a pagare con tante belle banconote..........di plastica......:angry7:
Vediamo se le accettano.
le accettano, le accettano!!! soprattutto quelle con la scritta VISA e AMEX

silvan
28-10-2008, 23:15
:cool:Voi tutti avete avuto problemi con la molla che trattiene la lampada.
Io invecie nel sostituire la lampada anabbagliante di un gs 2006 (fuori garanzia), una volta sganciata la molla, ho faticato parecchio per sfilarla.
Il foro di innesto dell'H7 con il calore si è deformato.
La lampada era ancora l'originale Philips.
Ho dovuto smontare il faro dalla moto correggiere il difetto con della tela smeriglio soffiare all'interno aria compressa per togliere la polvere e quindi rimontare.
Mamma BMW sta usando materiali scadenti.:(

MarkFI
29-10-2008, 00:06
:cool:Voi tutti avete avuto problemi con la molla che trattiene la lampada.
Io invecie nel sostituire la lampada anabbagliante di un gs 2006 (fuori garanzia), una volta sganciata la molla, ho faticato parecchio per sfilarla.
Il foro di innesto dell'H7 con il calore si è deformato.
La lampada era ancora l'originale Philips.
Ho dovuto smontare il faro dalla moto correggiere il difetto con della tela smeriglio soffiare all'interno aria compressa per togliere la polvere e quindi rimontare.
Mamma BMW sta usando materiali scadenti.:(
Non facevi prima a fare una magia?

Sim.....sala.....bim! :lol::lol::lol:

E il faro tornava a posto....;)

Beh, chiedendo umilmente scusa per la pessima battuta ti confermo che anche per quello che riguarda il tuo problema non sei il primo....

ma un bella parabola in lamiera no eh????

Baghera
29-10-2008, 09:40
..per le foto del lamierino vedo di postarle in serata o domani ma cmq vedo che non sono stato l'unico ad avere questa rogna.
Anche io vengo da anni di Honda (Dominator, TransAlp, Africa) e mai, dico mai , un problema. Dimenticavo , nello smontaggio per la realizzazione del lamierino ho dato anch'io una passata con tela alla sede delle lampadina per evitare al prossimo cambio di sganciare la parabola ;-) ... Sono deluso di questa scarsa affidabilità pagata e decantata come non-plus-ultra.

bobbiese
29-10-2008, 11:09
Da quello che so io, in questi anni ne hanno cambiati delle "vagonate" di fanali anteriori, in garanzia. E' la stessa storia del plexiglas del cupolino che si rompe sugli attacchia a vite. Anche di quelli c'erano le concessionarie piene. E dei paraoli che perdono, dei cerchi a raggi storti, delle manopole che si sciolgono nel giro di un paio d'anni, dei topcase che si rompono, delle antennine che ti lasciano a piedi.......... Tutto va bene finche' si e' in garanzia, a parte le rotture di balle, ma dopo i due anni......... auguri.....

emmegey
29-10-2008, 11:13
E' vergognoso ma la qualità BMW del ns. tempo è questa... Osservando il GS800, certi particolari mi son sembrati, alla vista, ancor più miseri....Di male in peggio insomma...
Probabilmente i Jap non sono ancora arrivati a tanto...:lol::lol::lol:

aspes
29-10-2008, 15:38
tra l'altro mi sa che se ci pensassero bene, il bilancio tra far le cose per bene e le spese per riparazioni in garanzia, non mi pare che possa considerarsi positivo, a parte la perdita di immagine, se devono buttare vagonate di fanali, antenne etc. e rifondere ai conce la manodopera, forse far le cose per bene prima pagherebbe assai di piu'

mukka64
29-10-2008, 17:18
Non fanno, quasi mai, nulla per caso, ci guadagnano sempre loro, è tutto calcolato. :( Mi ero illuso di acquistare una moto quasi perfetta :(

Xyzeta
29-10-2008, 17:32
Successo anche a me 5 minuti fa :angry5:

Bruciata la lampada... fatalità la moto era parcheggiata di fronte a un ricambi auto... mi pareva brutto non approfittarne e tornarmene a casa sotto la pioggia nell'oscurità senza fanale !

A parte che per estrarre la bruciata ho dovuto invocare numerosi santi e madonne... al momento di rimontare la nuova... faccio per riagganciare la molletta... plink!!! Saltato uno dei due dentini di plastica :angry5::angry5::angry5:

Ora... sarò anche imbranato... ma di lampadine ne ho cambiate più di qualcuna ma una schifezza del genere non l'avevo mai nemmeno immaginata!

Proverò a vedere se mi cambiano il faro... ma magari... se proprio non vuoi usare alluminio o plastica di qualità media... metterci in origine una rondella con un lato 'a elle' poteva essere una buona idea.
Oddio... ma sai poi che peso e che costo ??!?!

Bah!
Sempre più perplesso :-?

Saluto, M.

Fedefer
29-10-2008, 19:30
....minchia più leggo di tutti questi guai e più rimpiango il mio vecchio ma super affidabile Varadero.....ma non è possibile....è un brutto sogno SVEGLIATEMIIIIIII vi prego.....la mia ADV non può avere tutti questi difetti.....

Baghera
30-10-2008, 09:10
come accennavo ieri , vi posto le foto con cui ho risolto la grana.

http://img136.imageshack.us/img136/562/pa110041gd0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pa110041gd0.jpg)

Questa era la situazione generale ... e questo il dettaglio

http://img523.imageshack.us/img523/9779/pa110042ph4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=pa110042ph4.jpg)

Questa è la piastrina che ho realizzato per trattenere la molletta ...

http://img522.imageshack.us/img522/2043/pa110043kj8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=pa110043kj8.jpg)
http://img518.imageshack.us/img518/2241/pa110044qd7.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=pa110044qd7.jpg)

ed ecco come appare al montaggio...

http://img517.imageshack.us/img517/5502/pa290051bi5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=pa290051bi5.jpg)

La moto è stata poi provata e sembra che la lampada sia ok, non ho disegni ma mi sto organizzando , se a qualcuno interessano info ....chiamatemi.

X-MAN
30-10-2008, 09:30
sembra ben fatto, se riesci postaci un disegno o le misure

bobbiese
30-10-2008, 15:44
Che schifo..... siamo ridotti a dover pezzarci le moto noi, manco fossero dei ferri vecchi!!!!

MarkFI
30-10-2008, 16:40
Due cose...

La prima una curiosità: come mai, se questa discussione l'ho aperta io, come primo messaggio appare quello di lucar? ( che se notate è la replica di quello che poi segue dopo il mio messaggio)

Lucar che mi freghi la paternità del tread?? :lol::lol::lol:

La seconda, parlando di cose serie è questa: rinnovando l'appello già fatto , nessuno di coloro che ha avuto il suddetto problema ed ha ottenuto la sostituzione in garanzia, ha la documentazione per dimostrarlo?

Immagino che all'atto della sostituzione in garanzia del faro, sia stata rilasciata una fattura o comunque un documento di lavoro......io ad esempio ho quello della sostituzione della famosa antenna anulare.

Forse andando dal concessionario con un documento in mano (chiaramente l'utente può cancellare i suoi dati) che attesti il fatto che altre persone con il medesimo problema hanno visto riconosciuta loro la garanzia, aiuterebbe......no??

Secondo voi ho detto una stron..:-o:-oata?

lucar
30-10-2008, 17:22
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

IO NON CENTRO NULLA!!!!!!

QUESTO THREAD è FIGLIO TUO!!!!:lol:

lucar
30-10-2008, 17:39
ho capito hanno messo di qui la risposta che avevo dato nell'altro thread!
se vai in prima pagina ci sono 2 ripsote uguali!

Motozappa
30-10-2008, 17:57
Una Casa seria dopo che un cliente ha speso almeno14000€
dovrebbe fare un richiamo come si deve e sostituire i pezzi RICONOSCIUTI da TUTTI scadenti....... ma succede solo nei sogni o con le JAP:lol:

Xyzeta
31-10-2008, 18:00
Nel momento in cui ho sentito 'tick' e ho visto saltare il maledetto dentino di plastica mai visto nemmeno nel camper di Big Jim ho pensato anch'io di realizzare un lamierino del tipo proposto da Baghera.
A dir la verità pensavo ad una rondella 'ovale' con un lato piegato.

Ora... non so l'amico Baghera... ma io non sono certo né un ingegnere meccanico né un genio della... lampadina... possibile che se a me, e a Baghera, è venuta in mente al volo una soluzione tanto semplice quanto economica non ci sia in BMW uno che abbia mai pensato ad una tanto costosa e tecnologicamente avanzata soluzione?

Questo mi fa girar le b@@@ !!!

L'unico timore che ho nel realizzare tale avanzatissimo artifizio e che nel serrare la vite... mi si spanni la sede in plasticaccia :(

Saluto, M.

Pappy
31-10-2008, 18:20
Mi spiace dirtelo ma ho amici di Firenze che si lamentano parecchio del concessionario di Firenze, troppo da fighetti.

Per il resto vi quoto tutti: mi cambio le gomme praticamente da solo , mi cambio gli ammortizzatori da solo, faccio altre cose non alla portata di tutti, e porto la moto dal conce per cambiare una lampadina , e non farmi ciullare 360 euro di faro.

Motozappa
01-11-2008, 11:26
Pittosto che spendere 360€ per un pezzo difettoso la lampadina la saldo o la incollo:mad:

THE BEAK
01-11-2008, 18:53
volevo mettere anch'io lo xenon al mio 1200..macosta tanto dal conce?altrimenti resta dov'è...

Mark65
01-11-2008, 19:02
..mi sà che anche la bmw incomincia con i ricambi prodotti in cina........

bobbiese
03-11-2008, 00:20
..mi sà che anche la bmw incomincia con i ricambi prodotti in cina........
non con i ricambi!!!!

lucar
03-11-2008, 09:03
volevo mettere anch'io lo xenon al mio 1200..macosta tanto dal conce?altrimenti resta dov'è...
il conce non lo vende ma te lo può montare se vuole e li paghi la manodopera che è al max un ora.

Baghera
04-12-2008, 15:55
Eccomi qui , anche se un po' in ritardo, con schizzo delle misure del lamierino. Spero che possa servire a qualcuno ad evitare la pettinata del conce.
Uno neo...che per montarlo senza diventare contorsionisti si devono togliere le due viti laterali del fanale e spostarlo leggermente altrimenti con le mani non riuscivo a tenere molletta, lamierino e vite e se qualche pezzo finisce nella parabola... sono c@@@@.

Buon lavoro!

http://img145.imageshack.us/img145/3881/lamieramm5.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=lamieramm5.png)

mototour
04-12-2008, 16:12
Che schifo..... siamo ridotti a dover pezzarci le moto noi, manco fossero dei ferri vecchi!!!!
Non vedo il problema anzi i "collaudatori a pagamento" così fieri del loro mezzo possono finalmente impratichirsi con il "fai da te", anche quello compreso nel (caro) prezzo.
Io vivo nel ricordo del GS1150 dove per sostituire la lampada mi occorsero circa un minuto e mezzo la prima volta e un minuto per le due volte successive, il tutto ruotando semplicemente un coperchio.....

motovizio2
12-03-2009, 13:23
A proposito di lampadine...avete mai sentito parlare della OSRAM PERFORMANCE???....me l'hanno consigliata come lampadina che fa più luce in assoluto...anche se di solito viene montata sulle auto è una normalissima H7.Le Philips Motovision non sono riuscito a trovarle ma mi hanno consigliato le OSRAM...