Entra

Visualizza la versione completa : GS 850 R versus Africa twin 750


nonholenduro
26-01-2005, 11:36
Vorrei affiancare alla mia drz una moto per giri stradali nei week end, per turismo a lungo/medio raggio anche in coppia e sporadiche divagazioni foristradistico-leggere.
Le candidate papabili sono bmw GS 850 R oppure Honda Africa twin 750, vi prego di non indirizzarmi su cilindrate e potenze superiori, perchè 60/70 cavalli sono sufficenti per ilò mio stile di guida e per l'utilizzo non smanettonistico della moto.
Vorrei sapere a parità di kilometraggio, quotazione ed annata qual'è secondo voi il prodotto più interessante tra i 2.
Tenete conto che vorrei tenere la moto a lungo quindi deve garantire affidabilità. Vorrei anche sapere se la bmw (pensavo ad un'annata 1999) puo' essere omologata euro 1, se già non lo è.
Non ultimo gradirei se qualcuno che ha motociclismo n. 12/2000 e/o 07/1999 mi scannerizza le prove delle 2 moto e me le invia su valerio_ippolito@hotmail.com

Grazie a tutti !

barbasma
26-01-2005, 11:45
AT se vuoi privilegiare l'OFF

GS se vuoi privilegiare la strada...

l'850 non vuole dire nulla dato che pesa esattamente come il 1100... avendo meno coppia e cv... che nel turismo quando sei carico servono eccome...

Spartacus
26-01-2005, 12:00
Sul mercatino c'e' un 1100 con 36000 Km ABS, BORSE, ecc. a 7000 neuri trattabili.....

Potrebbe essere un'ottima scelta!!!!!!

barbasma
26-01-2005, 12:10
7000 euro del 98.... TROPPI...

ho permutato la mia 1100 nel 2001 a 7500 circa...

max 6000 ad andare bene... :wink:

Themau
26-01-2005, 12:43
l'AT l'ho avuta per tanti anni, sino all'inizio del 2004 quando sono passato alla GS 1150.
Come altre volte ho scritto, dopo 70.000 km con l'AT, quella moto mi è rimasta nel cuore, in senso assoluto la consiglierei mille volte, è stata davvero una moto mitica. Ti consente di fare tutto, dall'OFF al grande turismo (non in autostrada però dove oggettivamente "soffre" di un'impostazione stradale non del tutto adeguata). Diciamo che il suo habitat naturale, dove davvero è entusiasmante, sono le statali sia misto veloce che più sullo stretto.
Quando sono passato alla "mukka" all'inizio ho stentato un pò ad abituarmi, quasi quasi ero un pò pentito....
Adesso, dopo circa 10.000 km sulla BMW mi è capitato di riguidare la mia vecchia AT (l'ho venduta ad un amico)....
Che dire, è stato quanto meno "shoccante", mamma mia, mi sono reso conto che dopo aver preso mano con la GS mi sarebbe davvero impossibile tornare sull'AT! sono due moto troppo diverse e devo dire che la BMW è (ovviamente in meglio) davvero un altro pianeta....

per cui, relativamente alle due opzioni, ti consiglio vivamente l'850 GS che peraltro va bene davvero se non hai il problema di qualche cavallo in meno... :wink:

Themau
26-01-2005, 12:43
l'AT l'ho avuta per tanti anni, sino all'inizio del 2004 quando sono passato alla GS 1150.
Come altre volte ho scritto, dopo 70.000 km con l'AT, quella moto mi è rimasta nel cuore, in senso assoluto la consiglierei mille volte, è stata davvero una moto mitica. Ti consente di fare tutto, dall'OFF al grande turismo (non in autostrada però dove oggettivamente "soffre" di un'impostazione stradale non del tutto adeguata). Diciamo che il suo habitat naturale, dove davvero è entusiasmante, sono le statali sia misto veloce che più sullo stretto.
Quando sono passato alla "mukka" all'inizio ho stentato un pò ad abituarmi, quasi quasi ero un pò pentito....
Adesso, dopo circa 10.000 km sulla BMW mi è capitato di riguidare la mia vecchia AT (l'ho venduta ad un amico)....
Che dire, è stato quanto meno "shoccante", mamma mia, mi sono reso conto che dopo aver preso mano con la GS mi sarebbe davvero impossibile tornare sull'AT! sono due moto troppo diverse e devo dire che la BMW è (ovviamente in meglio) davvero un altro pianeta....

per cui, relativamente alle due opzioni, ti consiglio vivamente l'850 GS che peraltro va bene davvero se non hai il problema di qualche cavallo in meno... :wink:

nonholenduro
27-01-2005, 10:31
7000 euro del 98...
ho venduto una caponord 2001 per 5000 € in perfetto stato, non potrei mai comprare una moto equivalente con 3 anni di vita in più sulle spalle e spendendo 2000 €uro in più, vabbè che il marchio è marchio, ma io bado piuttosto alla sostanza.
Nessun'altro sul forum che ha possseduto entrambe le moto ed è in grado di fare la differenza ? Notizia sulla omologabilità euro 1 della gs 850 ? Nessuno ha le prove di motociclismo ?
:wave:

barbasma
27-01-2005, 11:05
omologabilità ad euro 1???? :shock: :shock:

ma che ti serve????

la AT e il GS1100/850 sono due moto agli antipodi...

la prima è una endurona con ruota da 21 e sospensioni soffici con grossa escursione...

la seconda è una turistica stradale....

se tu hai già il DRZ... che ti interessa di comprarti un altro endurone?

a meno che tu non voglia permutarla...

nonholenduro
27-01-2005, 11:29
Barba io lavoro a Roma e tra non molto inventeranno che le moto non euro non potranno girare in città dunque vorrei pararmi il cu*lo.
Un bicilindrico mi sembra più indovinato per turismo in 2 rispetto ad un mono specialistico o no ? Per quanto riguarda la permuta non hai letto bene sopra, non vendo la drz, cerco una moto da affiancarle per fare turismo. e dall'alto dei miei 192 cm nulla è più indicato di un'endurona.

Motopoppi
27-01-2005, 11:40
L' Africa Twin e' una moto eccezionale. La mia era il modello RD04 del 1992, la prima con il trip computer, e l'ultma veramente alta da terra.
Il modello successivo RD07 dal 93 in poi era molto piu' bassa .

Purtroppo l'ho distrutta in un incidente.... altrimenti l' avrei ancora oggi.
Praticamente esente da difetti tranne la pompa della benzina che in alcuni esemplari aveva dato noie (sostituibile con quella del Supertenere)
In alternativa (per non rimanere a piedi) si poteva by passare la pompa e proseguire senza avevndo l' accortezza di avere sempre almeno 3/4 di serbatoio e sfruttare la caduta.

Ho conosciuto un tedesco che aveva percorso 345.000 km facendo solo la manutenzione ordinaria, 1 volta la frizione e la distribuzione. :shock:

Mi pare di aver letto che il motore era stato progettato senza bronzine (tutto su cuscinetti a sfere) per poter marciare anche senza olio per un centinaio di km !!!! :shock:

Peccato che sia andata fuori produzione a favore di quel catafalco della Varadero .

Ciao

Linguaccia
27-01-2005, 11:40
senti gp di perugia ha un 1100 gs del 99 catalizato e lo cede ad un buon prezzo è perfetta,lui viaggia con un adv

Linguaccia
27-01-2005, 11:41
dimenticavo, ha 23000km

nonholenduro
28-01-2005, 15:52
Grazie per l'offerta, preferisco l'850 !

LoSkianta
28-01-2005, 16:02
Capisco (relaivamente poco) che tu possa preferire la 850 alla 1100, ma il fatto è che ne hanno vendute davvero poche qui in Italia.

igor
28-01-2005, 16:13
Qui trovi un archivio di prove pubblicate negli anni sull'AT :wave:

http://www.africatwinclub.it/press/press.htm

nonholenduro
28-01-2005, 16:29
Grazie Igor !
:wave:

barbasma
28-01-2005, 17:18
intendevo che se hai già il DRZ forse è meglio che ti compri una moto più turistico/stradale....