Visualizza la versione completa : Quali cinghie
per trasportare un GS1150?
Devo acquistarle ma non so quali prendere.
Son indeciso... il perchè è presto detto, il GS ha un peso maggiore delle solite moto sportive e chi vende queste cinghie di solito carica moto molto più leggere, ed io non vorrei trovarmi a fine viaggio con la moto ribaltata. :mad:
Tra queste quali prendereste?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380016041316&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=025
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220289538593&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220295491754&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012
io le prendo dal ferramenta, le trovo signole e a prezzi più bassi..
cmq per comodità direi quella col cricchetto.
ps: ed evita quelle che si agganciano alle manopole.
Berghemrrader
24-10-2008, 19:50
Io ho fatto 2000km ad andare e 2000 a tornare con una serie di cinghie a cricchetto prese dal ferramenta a pochi € che tenevano fissa la mia GS1150 senza alcun problema.
Okkey che era "dentro" la macchina ma andavamo belli allegri e non si sono allentate di 1 cm.
Basta che mandi bene in compressione le sospensioni e (con il carrello) vai piano, soprattutto sugli avvallamenti ed ovviamente nelle curve.
Controlla ogni 3/4 ore che siano sempre ben tese, importante che la ruota anteriore sia fissata con morsetti (alcuni carrelli li prevedono) se sprovvisto devi blindare (meglio con una catena in tensione) la ruota dietro alla parte posteriore del carrello, sono le frenate che devono preoccupare non le accelerazioni (salvo tu abbia una AUDI RS6). ;)
Le cinghie andrebbero fissate sul telaio (non come in foto...) una coppia per lato ed arrivi ovunque.
http://www.berghemrrader.it/elika/cinghie.jpg
io mi trovo bene con quelle senza cricchetto della acerbis
attenzione, devono essere omologate?
ciao
bim
Mi sembra che sulle cinghie, con cricchetto, ci sia una etichetta che indica il carico di rottura.
Comunque con il cricchetto non sbagli mai e sono comode da mettere in trazione.
Ma le cinghie con cui arrivano le moto in concessionaria no?
io le vedo arrivare nelle casse di solito... magari in bmw fanno diversamente..:confused:
Io...
Ciao, di dove sei ?
Se sei di Roma e dintorni fatti vivo.
Ti aiuto a dare una lavata al tuo 4x4 ...
Ammazza quanto è sporco !!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:
vai da un conce e ti fai regalare quelle che gli arrivano insieme alle moto dentro le casse ... ;););)
sailmore
26-10-2008, 12:27
non lesinare per pochi euro. usa quelle a cricchetto per carichi pesanti. come ti ha detto bergh è la compressione delle sospensioni che tiene la moto stabile
quelle che arrivano con le moto dentro alle casse:
- vanno bene 1 sola volta
- vanno bene solo per fissare il caroco nelle casse, non certo per fissare una moto al carrello
ciao
bim
Le seconde vanno bene, pero' possono rovinare o spostare le manopole sul manubrio.
Le migliori rimangono quelle classiche con cricchetto !
Lo Zingaro
26-10-2008, 21:47
io ne metterei due a cricchetto e se devi fare tanta strada due di sicurezza ..........
Lorenzope
27-10-2008, 11:31
vai di cricchetto, normali tranquille senza troppi fronzoli, le prendio al ferramento o brico o che dir si voglia, con 15/20 euro al massimo ne prendi una coppia e vai via tranquillo ;)
Ho usato quelle del conce in container Livorno-Buenos Aires, con due assicelle inchiodate ai lati delle ruote. Ho trovato il 1200 Gs adv esattamente come l'avevo posizionato. :cool:
Grazie a tutti per i consigli, oggi son andato in ferramenta ed ho trovato una copia di cinghie che vendono con specifica "ancoraggio moto" con ganci gommati (per non rovinare telaio etc...) e tiraggio a mano (non con cricchetto...).
Ho preso quelle perchè le avevo già provate simili da un'amico e mi sono più comode nel mettere sotto pressione la forcella, tirandole a mano mi rendo conto meglio della forza che imprimo.
Ah... queste hanno scritto sopra anche la specifica di carico, 500Kg per ogni cinghia, percui potrei anche appendercelo il GS! :lol:
Spesa totale 10,50 euro! ;):lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |