Entra

Visualizza la versione completa : V Power sì o no?


marco gs
20-10-2008, 18:50
Forse l'argomento è di quelli già sviscerati, ma ho provato a fare un pieno di V Power al GS e non ho notato NESSUN cambiamento.

Siccome costa molto di più (1,62) ci sono delle buone ragioni per utilizzarla o sul GS sono soldi sprecati?

Che ne pensate?

Lamps

Deleted user
20-10-2008, 18:53
come 1.62?
L'ho fatta ieri a 1.40 (Agip) ...

Diavoletto
20-10-2008, 19:14
come nessuno???
la mia è piu' fluida
ai bassi va piu' forte
agli alti spinge meglio
e quando vado ai medi è piu' brillante
senza contare che consumo meno e ho guadagnato 6 cv

Pacifico
20-10-2008, 19:17
seee... in discesa... :)

GianniC
20-10-2008, 19:18
Sul prezzo corretto non sono informato, ma sulla resa sensibilmente migliore non ci sono dubbi. Il dubbio potrebbe venire su quello che ti ha propinato il distributore, infatti non sempre acquisti quello che vorresti! A volte capita che la paghi da W-power, ma poi ti vendono la verde normale.
Io proverei da un'altro benzinaio.

Tricheco
20-10-2008, 19:37
mooooooolto soddisfatto

Biancoblu4
20-10-2008, 19:39
Giuro, non frequento maghi, fattucchiere, operatori dell'occulto o esoterici di altra natura , ma a me , sembra funzionare.... sperando sempre di non autosuggestionarmi :rolleyes:

Profeta
20-10-2008, 19:42
Per il GS la V-Power non ha senso... al limite puo' passare per una modo da pista...

kappaerre
20-10-2008, 19:46
come nessuno???
la mia è piu' fluida
ai bassi va piu' forte
agli alti spinge meglio
e quando vado ai medi è piu' brillante
senza contare che consumo meno e ho guadagnato 6 cv
ooh......tutte ste cose sei riuscito a con venti centesimi ?:lol::lol::lol:;)

abii.ne.viderem
20-10-2008, 19:48
Giuro, non frequento maghi, fattucchiere, operatori dell'occulto o esoterici di altra natura , ma a me , sembra funzionare.... sperando sempre di non autosuggestionarmi :rolleyes:

il fatto è che non ti accorgi che il benzinaio ti spinge poderosamente quando riparti.

Luigi
20-10-2008, 19:57
Forse l'argomento è di quelli già sviscerati,


Questa settimana no, vabbè siamo solo Lunedi':confused:

gastazzoni
20-10-2008, 20:03
Non andrei avanti oltre shhhh

Luckyluketorino
20-10-2008, 20:09
V Power tutta la vita!
Anche perchè ora ha 100 ottani.
NB - Non lavoro per la Shell

Diavoletto
20-10-2008, 20:26
io metto la 105 nonani......

gianluGS
20-10-2008, 20:31
Per il GS la V-Power non ha senso... al limite puo' passare per una modo da pista...
se controlli sul manuale delle BMW 1200(GS,RT,R,HP2,etc) e anche sul tappo benza c'è scritto che la moto è tarata per un numero di ottani minimo di 98
se si introduce benzina con un numero di ottani inferiore, la moto non avrà problemi in quanto è dotata di un dispositivo di antidetonazione,però automaticamente si avrà un calo di potenza(testuale dal manuale dell'RT 1200)

ergo

la v-power è ok
la blu-super ip-plus (98 ottani) è ok
la normale non va bene

ergo

chi spende 1000 euro per akra e altri cazzilli vari e poi introduce benzina da 95 ottani è un

pirla!

abii.ne.viderem
20-10-2008, 20:31
da questa discussione colgo una notizia interessante: abbiamo un forumista, l'unico, credo, capace di trovare la benzina Shell presso un distributore Agip :lol:

Luckyluketorino
20-10-2008, 20:33
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

asdolo
20-10-2008, 20:46
io la uso nel cinquantino al mare... poi sembra un R1! OOOHHHH

Piripicchio
20-10-2008, 20:47
quali sono le benzine con 100 ottani?
l'agip quanti ottani ha?

se mettessi benzina 100 ottani e un additivo che serve per pulire le camere di combustione ma nel frattempo aumenta gli ottani che risultato avrei?

la moto mi andrebbe meglio e nel frattempo aumenta la resa di pulizia delle camere di combustione?

bambuko
20-10-2008, 20:52
V-POWER si!

Diavoletto
20-10-2008, 20:55
io metto l'additivo........
.......ogni due mesi l'olio moltiplicativo....che pulisce il cardano

anto_gs
20-10-2008, 21:01
allora secondo me nella mia moto c'è del sottrattivo... :mad::mad:

Luckyluketorino
20-10-2008, 21:01
Tolta la V-Power, credo che le altre sino tutte a 98.

Scipio
20-10-2008, 21:03
Si.

punto e basta.

Diavoletto
20-10-2008, 21:03
nononono
io ne conosco un sacco a 90

Diavoletto
20-10-2008, 21:04
tho
SSSIiiiiiiiiipio

Piripicchio
20-10-2008, 22:41
si ok, ma vi-power + additivo per aumentare gl'ottani che effetto fa?
arriva oltre 100 ottani oppure 100 è gia il massimo?

ha un effetto pulente maggiore?

pacpeter
20-10-2008, 23:24
piripì: lassia perde la vu pouer. rischi che ti trasformi la tua ghisoide in plasticosa...............

comunque: seguire le istruzioni di casa bmw= miglior resa del motore con detonazioni ottimali, minori residui carboniosi, inquinamento ottimizzato, ecc......
la moto non è che va di più, è che va al max di quello che dovrebbe secondo progetto.
se uno sente la moto andar meglio è perchè con la benza normale va peggio, si perde rispetto a quello che la moto può rendere.
però 100 ottani non hanno senso. l'ideale sono i 98 dell'agip, oltre a questo valore sono solo soldi buttatti

marcortn
20-10-2008, 23:37
Io con la IP Plus a 98 ottani non ho più sentito battiti in testa venire da cilindri della mia R1100S, neanche d'estate col caldo di Roma.

Ciao.

Marco.

Profeta
20-10-2008, 23:43
se controlli sul manuale delle BMW 1200(GS,RT,R,HP2,etc) e anche sul tappo benza c'è scritto che la moto è tarata per un numero di ottani minimo di 98
se si introduce benzina con un numero di ottani inferiore, la moto non avrà problemi in quanto è dotata di un dispositivo di antidetonazione,però automaticamente si avrà un calo di potenza(testuale dal manuale dell'RT 1200)

ergo

la v-power è ok
la blu-super ip-plus (98 ottani) è ok
la normale non va bene

ergo

chi spende 1000 euro per akra e altri cazzilli vari e poi introduce benzina da 95 ottani è un

pirla!
Cavolo, allora vado subito ad installate sul tomtom i poi di tutti i distributori che hanno almeno la 98 ottani... non vorrei rovinare il mio GS mettendo la 95.

... avverto anche gli amici dei forum tedeschi, ma ho paura che diverse delle loro moto siano gia' compromesse !

... ora che ricordo, sono andato in pista due volte con la 95 nella mia Aprilia... al prossimo tagliando faccio aprire il motore per controllare che sia tutto in ordine.

Pier_il_polso
21-10-2008, 00:05
La 98 o la 100 non danno differenze avvertibili sulle nostre moto, se non una minore propensione al battito in testa.
Quello che fa davvero la differenza tra la W-Power (Shell) e le altre è il potere detergente; nella W-Power ci sono molti additivi (che pare funzionino sul serio) che contribuiscono non poco a tenere pulita la camera di combustione.
In buona sostanza:
95 ottani: la moto va un pelo meno (non credo sia avvertibile) che con le altre e tende a battere di più in testa a causa del suo minore potere detonante. Inoltre col tempo il motore tenderà a battere in testa sempre più spesso a causa dei depositi carboniosi che si accumulano.
98 ottani: la moto va un pò di più (anche qui non so se è avvertibile). Tende a battere meno nell'immediato grazie al suo maggiore potere detonante, anche se alla lunga i battiti sono destinati ad aumentare perchè come la 95 crea incrostazioni.
Shell W-Power 100 ottani: la moto va ancora un pò di più (forse è avvertibile se si passa dalla 95 a questa) ed il motore tende a battere ancora meno che con le precedenti nell'immediato, ed anche nel tempo perchè grazie al suo potere detergente riesce a mantenere pulite le camere di scoppio.

Certo che andare solo di W-Power costa ed è difficile da farsi (soprattutto nei viaggi), e fare un pieno ogni tanto non risolve nessun problema.
In ogni caso se si decide di usarla di rado, conviene fare almeno 3 pieni di fila con questa benzina, perchè usare sempre la 95 ottani e poi fare un pieno solo non serve a ripulire nulla :)

Biancoblu4
21-10-2008, 00:47
Vabbè Abii, se così fosse, almeno si adopera oltre la sua mansione...., si sforza di accontentare il cliente spendaccione in cerca di quel quid in più per avere maggiori emozioni motoristiche :lol:

Biancoblu4
21-10-2008, 18:47
Facciamo il punto della situazione, o meglio proviamoci.

Il numero di ottani indica le proprietà antidetonanti ( e non detonanti ) di un carburante : più è alto il numero di ottani ( il massimo è 100), più è difficile che si verifichi il famigerato fenomeno detto " battito in testa " ( che, tuttavia, per verificarsi ha come alleato un altro parametro che è un alto rapporto di compressione) . In pratica quindi, un numero di ottani basso + un rapporto di compressione alto generano più facilmente battiti in testa, mentre + ottani e meno compressione dovrebbero scongiurarli.
D'altro canto, e sempre restando all'interno di un discorso un pò rozzo, più compressione, in un motore, significa maggiore potenza, quindi, con l'evolversi dell'elettronica nel suo insieme ( centraline evolute ,sensori di tutti i tipi e, soprattutto, sensori di detonazione ) è stato possibile alzare il rapporto di compressione per dare più potenza e prestazioni ai centauri ;) e nel contempo scongiurare gli effetti deleteri della "detonazione". L'evoluzione dell'elettronica, allora, ha portato si complicazioni (soprattutto in caso di guasti ), ma indubbiamente anche un superamento dei limiti dati dalla sola meccanica pur assistita da un'elettronica poco evoluta: la gestione elettronica di tipo "dinamico" e non incentrata su "modelli" prefissati, si basa su adattamenti continui,e teoricamente infiniti, effettuati da parte della centralina sull'anticipo del motore e sulla scorta delle informazioni inviate a essa dal sensore antidetonazione, piuttosto che da quello della temperatura o, da altri ancora.
Ecco , mettendo benzina a 98, e più ancora a 100 ottani, la moto può andare effettivamente meglio, giacchè si arriva al limite di funzionamento possibile senza innescare la detonazione : non è la w-power piuttosto che la blusuper che sono benzine "potenti" , ma semmai l'elettronica delle moto , dalle 1200 in poi ( avendo gestione digitale ), che è in grado di trarne benefici sul piano prestazionale , mentre, per il maggiore potere detergente, è indubbio che i vantaggi siano anche per coloro che hanno moto meno evolute :lol:http://www.zonex.it/eblog/wp-content/uploads/2007/09/struzzo_meravigliao.jpg :lol:

Piripicchio
21-10-2008, 18:50
a perchè adesso il GS1200 è un moto evoluta... ma per piacere! :lol:

Biancoblu4
21-10-2008, 19:03
Và, che ti vengo incontro ....., è tanto evoluta che si rompe ......, mentre altre che non si rompono , o, per meglio dire che non si romperebbero.....:-p

BUGS
22-10-2008, 10:26
Io da quando ho preso il GS ho sempre messo V-Power o se non la trovo metto Blu super.
La uso sia perchè avevo letto su quattroruote che da prove fatte comportano meno incrostazioni al motore ( e per questo uso anche i diesel speciali sulle mie auto che tra l'altro fumano anche meno ) e sia perchè avevo letto qui sul forum che per i boxer è meglio usare benzine ad alto n. di ottani per i motivi già detti.

La differenza di prezzo non è poi così enorme.
Ad esempio
ipotizzando un consumo di 19 km/litro ( valore tranquillamente raggiungibile con i GS)
10.000 km/anno , quindi con un consumo di circa 530 litri
Ipotizzando una differenza di prezzo di € 0.15
la maggior spesa è di € 80,00 ,
cifra che secondo mè sia tranquillamente affrontabile.

lucar
22-10-2008, 10:38
a 100 ottani c'è anche questa
http://www.tamoil.it/Comunicazione/News/2007/WR100_2007.htm

WSTONER
22-10-2008, 11:02
La mia esperienza, che consiglio a chiunque...

E' chiaro, che con un solo pieno non si sente la differenza, quindi provate a fare 3, 4 o 5 pieni di V-Power e poi ritornate a farne uno di Benzina a 95 ottani, vedrete che la differenza si sente...e come se si sente;)

Profeta
22-10-2008, 11:34
L' unica cosa che funzionava bene sulla eSSe contro i battiti in testa era una bella pistata... una giornata a 8000 giri e per un paio di mesi non avevo piu' problemi !

"Paolone"
22-10-2008, 12:06
Spesso faccio la 98 in CH (che costa circa 33 centesimi di euro in più rispetto alla 95) ma mai sentita alcuna differenza.
Così alla fine non me ne curo e faccio quello che mi capita....

Se poi si incrosta su tutto con la 95, io la moto ogni 5/6000 km la vendo quindi..... :lol::lol::lol::lol:

emmegey
22-10-2008, 12:45
Forse l'argomento è di quelli già sviscerati, ma ho provato a fare un pieno di V Power al GS e non ho notato NESSUN cambiamento.

Siccome costa molto di più (1,62) ci sono delle buone ragioni per utilizzarla o sul GS sono soldi sprecati?

Che ne pensate?

Lamps

V Power no, ma altre a 98 sì...

pancomau
22-10-2008, 13:39
La mia personale esperienza è che noto molto la differenza tra la 95 e la 100 ottani.
Io ho una r1150rt del 2004 e con la benzina a 100 ottani (ma è quasi uguale anche per la 98) spariscono i battiti in testa e cambia anche il rumore del motore che sembra più "corposo" e "rotondo", meno gracchiante insomma.

Non posso pronunciarmi sulle capacità pulenti o a lungo termine, perchè non ho modo di provarle o smentirle.

Parlo di 100 ottani e non di V-Power perchè per mia fortuna vivo vicino al confine Sloveno e quindi faccio benzina da loro. La OMV vende 95 e 100 ottani.

La cosa che vorrei far notare è che la OMV ha una differenza di costo di circa 2-3 centesimi al litro tra la 95 e la 100. AVETE LETTO BENE!!! 2-3 centesimi!!!

Visto che non credo siano pazzi o un ente di beneficienza... questo significa che la differenza di costo alla produzione è molto piccola, e visto che la parte tassazione non varia al variare degli ottani, mi fa inc.....are vedere quanto ci "marciano" le reti distributive italiane su questo fattore.

Roadwarrior
22-10-2008, 14:44
come 1.62?
L'ho fatta ieri a 1.40 (Agip) ...
Infatti, V-power non è agip ma shell

marco gs
22-10-2008, 15:41
Io da quando ho preso il GS ho sempre messo V-Power o se non la trovo metto Blu super.
La uso sia perchè avevo letto su quattroruote che da prove fatte comportano meno incrostazioni al motore ( e per questo uso anche i diesel speciali sulle mie auto che tra l'altro fumano anche meno ) e sia perchè avevo letto qui sul forum che per i boxer è meglio usare benzine ad alto n. di ottani per i motivi già detti.

La differenza di prezzo non è poi così enorme.
Ad esempio
ipotizzando un consumo di 19 km/litro ( valore tranquillamente raggiungibile con i GS)
10.000 km/anno , quindi con un consumo di circa 530 litri
Ipotizzando una differenza di prezzo di € 0.15
la maggior spesa è di € 80,00 ,
cifra che secondo mè sia tranquillamente affrontabile.
Il fatto è che la differenza non è di 0.15, ma di 0.3, quindi il maggior esborso annuo è di circa 160 Euro.
Ora, io mangio lo stesso, ma se non si sono apprezzabili vantaggi e quindi è come buttarli via, mi rode.
Dal canto mio però ho notato una cosa: con la V Power il motore scalda di più, perchè la temperatura dell'olio sale di una tacca (questo l'ho notato in estate con il 1100)

enricogs
22-10-2008, 16:06
...costa solo di più...

madagascaaar
22-10-2008, 16:41
:happy1:


BIANCANEVE E GLI OTTO OTTANI!

Luponero
22-10-2008, 16:47
Assolutamente si, già con la 98 la moto va molto meglio e non è effetto placebo!

abii.ne.viderem
22-10-2008, 18:08
Infatti, V-power non è agip ma shell

Cfr. post n. 16 :lol:

Profeta
22-10-2008, 21:54
Dalla prova del GS su Super Wheels

" Nonostante il papporto di compressione di 12:1 , la raffinata progettazione permette a questo motore di bersi tranquillamente benzine con numero di ottani ridotto fino a 91, a tutto vantaggio di chi usa il GS per viaggi in terre di "confine " "

Alting
22-10-2008, 22:26
Sarà...ma quando espatrio in Francia su qualche passo, all'Intermarché faccio sempre il pieno con la 95 ottani e differenze zero (ahi, sabato là costava di più che la 98 in Italia).

Enzofi
22-10-2008, 23:00
su qualche 1100 la 98 ottani (e superiore) elimina il battito in testa. Sul 1200 non ho mai notato differenze percepibili. Se al distributore trovo la 98 ottani la faccio, come prescritto da mamma BMW.

mary
23-10-2008, 07:46
da questa discussione colgo una notizia interessante: abbiamo un forumista, l'unico, credo, capace di trovare la benzina Shell presso un distributore Agip :lol:
Esatto..., ma non diciamo chi è, vediamo se se ne accorgono altri..., o l'interessato...:lol:

mary
23-10-2008, 07:50
Per la serie K è prescritta la benzina a 98 ottani... poi, se devi fare benzina e il distributore non ce l'ha, puoi fare la super normale...
In Francia e Germania tutti i distributori hanno la " super plus " ...da anni, molti anni...!:confused: :mad: :rolleyes:

63roger63
23-10-2008, 08:03
mary


In Francia e Germania tutti i distributori hanno la " super plus " ...da anni, molti anni...!:confused: :banghead: :rolleyes:

...anche nella repubblica Ceca e in Croazia...;)

mary
23-10-2008, 08:50
...anche nella repubblica Ceca e in Croazia...;)
...vedi tu a che punto ci troviamo...!:mad: :rolleyes:

cataldos
23-10-2008, 10:51
Uso ormai da qualche anno quasi sempre la Power e anche se costa qualcosa in più,credo che sia un investimento nel tempo come resa,pulizia del motore,
candele e prestazioni. Quelli che si aspettano che facendo un pieno di
Power poi la moto schizza come se avesse 150 hp e fanno 240 kmh di
quarta rimarranno delusi,quelli sensibili alla guida,quelli che mentre guidano
sentono le pulsazioni del motore non l'abbandoneranno più : è una benzina
superiore!!

Bert
23-10-2008, 11:12
Post n°1 e post n°2 -> Agip/Shell

Buona giornata a tutti.
Ho l'impressione che le benzine "plus" diano qlcosa in più o , forse , quelle "no plus" qlcosa in meno...
Sarà ancora impressione ma le benzine plus disponibili in CH , A e D mi fanno fare + strada con motore + sciolto , maggior ripresa con marce alte e un bel colorino all'uscita dello scarico...
Sempre impressioni?? Ciao Bert

Her
23-10-2008, 17:44
Si trovano a volte delle porcherie, che avranno sì o no 92 ottani. :cool:

Murdoch
23-10-2008, 20:26
Oggi ho guardato il libretto d'uso della mia gs 1200 year 2008. Beh viene prescritta benzina 95 Ron. Perche' mi parlate di 98 ottani? Dove l'avete letto? Se continuo a leggere il mio libretto BMW dice anche che la moto (con prestazioni inferiori) puo' funzionare anche con benzine 92 Ron. E continuo a non trovare nulla a proposito dei 98 ottani....

mary
23-10-2008, 21:02
Oggi ho guardato il libretto d'uso della mia gs 1200 year 2008. Beh viene prescritta benzina 95 Ron. Perche' mi parlate di 98 ottani? Dove l'avete letto? Se continuo a leggere il mio libretto BMW dice anche che la moto (con prestazioni inferiori) puo' funzionare anche con benzine 92 Ron. E continuo a non trovare nulla a proposito dei 98 ottani....
Infatti, se guardi sopra, vedrai che ho detto che per i K è prescritta la benzina 98 ottani...;)

claudioHP2
23-10-2008, 21:26
come 1.62?
L'ho fatta ieri a 1.40 (Agip) ...
la V-Power è della Shell ed ha 100 ottani + additivi vari.
quella dell'Agip è una super da 98 ottani.

claudioHP2
23-10-2008, 21:30
Forse l'argomento è di quelli già sviscerati, ma ho provato a fare un pieno di V Power al GS e non ho notato NESSUN cambiamento.

Siccome costa molto di più (1,62) ci sono delle buone ragioni per utilizzarla o sul GS sono soldi sprecati?

Che ne pensate?

Lamps
sul mio ex GS 1100 del 1999 ho notato una sensibile differenza, l'impressione è stata che prendeva i giri più velocemente. ora con la megamoto uso solo quella(V-power) ma non ti so dire la differenza perchè la 95 ottani non mai usata.

lucar
23-10-2008, 22:03
Oggi ho guardato il libretto d'uso della mia gs 1200 year 2008. Beh viene prescritta benzina 95 Ron. Perche' mi parlate di 98 ottani? Dove l'avete letto? Se continuo a leggere il mio libretto BMW dice anche che la moto (con prestazioni inferiori) puo' funzionare anche con benzine 92 Ron. E continuo a non trovare nulla a proposito dei 98 ottani....
hai ragione. per il gs c'è scritto cosi, ma sulla r che mi han dato come sostitutiva c'era un adesivo sul serbatoio con scritto 98ron

marcortn
03-11-2008, 14:38
Comprate lo speciale di ELABORARE n.5 che è in edicola ora, c'è un interessante articolo sull'uso della V-Power su un motore per 160.000Km.

Qui trovate un altro mio post con qualche dettaglio in più http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3232966#post3232966

Ciao.

Marco.

BENCI
03-11-2008, 14:48
conefrmo esperienza:

r850r, r1150r decisamente percepibile la differenza ...
sul gs 1200 non si avvertiva ! forse causa del controllore del battito in testa ...
Se hai i soldi in più ... Vpower

Animal
04-11-2008, 00:43
Per tirare le somme....se capita è meglio mettere la 98 o addirittura la 100...ma già la Superplus svizzera va più che bene....per chi non ha i confini così vicini consiglio di mettere ogni tanto un pieno di 98 (shell o AGIP) o addirittura la 100 della TamOil....
Confermo inoltre sul miglior rendimento dei diesel plus ....:)

c.p.2
04-11-2008, 01:07
dipende su che moto la metti... sul c1 non fa differenza ma sul gs almeno due-due cavalli e mezzo, sull'adv almeno tre

c.p.2
04-11-2008, 01:17
io ritengo che sia una gran....c@@@@@a..

eravamo riusciti quasi a obbligare le compagnie petrolifere a non vendere benzine più care (perchè è di questo che si parla) e noi coglioni via... a mettere la super delle super che mifaandareatrecentoallora. Vi prendono per il CULO , :mad:inoltre è vero che Bmw "consiglia "di usare la benzina di supermen, ma è anche vero che si guarda bene dal dire che la 95 non va bene per i suoi gioiellini.. e vorrei anche vedere ricordate che in italia ciò che vendono deve funzionare BENE con la 95 ottani:(

jacky72
04-11-2008, 06:58
Sul programma "quinta marcia su sky" hanno provato su banco la differenza su tre macchine, il risultato è stato che la v power funziona solo con le macchine che la sanno "apprezzare".
Clio la potenza era invariata, golf gti quasi 10 cv in più e subaru quasi 20 cv in più.
La centralina delle ultime due adatta i parametri della centralina in base alla benzina.

flyer
09-11-2008, 11:09
sempre usato agip su 1200gs...
ho provato un pieno di AVGAS 130LL...nessuna differenza percepibile sulle prestazioni o sul battito valvole...
questo è proprio quello a cui serve la gestione digitale dinamica del motore, ad ADATTARE il funzionamento del motore ai vari parametri tra i quali la detonazione, LASCIANDONE INVARIATE le prestazioni.
Ciò significa che su chi non ha la gestione del motore...le prestazioni variano ...sulle nostre NO!
L'unica differenza è il processo di raffinazione che comporta la qualità in termini di residui carboniosi post-combustione...

flyer
09-11-2008, 11:10
sempre usato agip su 1200gs...
ho provato un pieno di AVGAS 130LL...nessuna differenza percepibile sulle prestazioni o sul battito valvole...
questo è proprio quello a cui serve la gestione digitale dinamica del motore, ad ADATTARE il funzionamento del motore ai vari parametri tra i quali la detonazione, LASCIANDONE INVARIATE le prestazioni.
Ciò significa che su chi non ha la gestione del motore...le prestazioni variano (peggiorando magari al variare dell combustione) ...sulle nostre NO!
L'unica differenza è il processo di raffinazione che comporta la qualità in termini di residui carboniosi post-combustione...

arty
01-11-2011, 18:28
Da quando uso la benza 100NO il motore della mia GS gira molto meglio e sento la moto più pronta con tutte la marce.
Oggi sono andato al solito distributore e la pistola della 100 NO era avvolta da con un sacco nero per la spazzatura mentre la 95 NO funzionava perfettamente, abitando in provincia, trovo sempre meno distributori con la benza 98-100 NO, dovrò rassegnarmi ad usare la 95NO.:(
:lol:

ilmezza
01-11-2011, 18:51
io metto un additivo che prendo in America mi da 12,4 cv

ankorags
01-11-2011, 22:56
Da quando uso la benza 100NO il motore della mia GS gira molto meglio e sento la moto più pronta con tutte la marce.
Oggi sono andato al solito distributore e la pistola della 100 NO era avvolta da con un sacco nero per la spazzatura mentre la 95 NO funzionava perfettamente, abitando in provincia, trovo sempre meno distributori con la benza 98-100 NO, dovrò rassegnarmi ad usare la 95NO.

Che con la 98 o meglio ancora la 100 ottani il boxer va decisamente meglio soprattutto d'estate c'è poco da aggiungere, quindi è logico che i crucchi consiglino tale carburante anche perchè da loro si trova ovunque, ma se per una volta o più volte ci metti quella a 95 la moto va lo stesso, e poi ti ritrovi in tasca qualche euro in più ;)

zangi
02-11-2011, 00:20
si ma zk....adesso a quant'è??1.9?? circa.

rasù
02-11-2011, 00:24
bello leggere i post del 2008 dove si commentava, scandalizzati, la Vpower a 1,62..... finalmente ci siamo arrivati anche con la benzina verde:lol:

ottobrenero
02-11-2011, 09:58
Per il GS la V-Power non ha senso... al limite puo' passare per una modo da pista...



sono daccordissimo!

La v-power, è una miscela troppo ossigenata per il boxer ... :hiding:

tommasoadv
02-11-2011, 21:55
Ciao a tutti!!!!
Io ieri ho fatto il pieno con la benza 100 ottani ed ho notato subito una notevole riduzione delle vibrazioni in accelerazione da bassi regimi di rotazione!!!
E mi sembra un bel risultato!!!

antonio78
02-11-2011, 22:06
io con vpower con gs std del 2007 ...pieno serbatoio in autostrada a Salerno, 170km/h orari media., arrivo all'uscita di battipaglia. circa 10 km perscorsi, si blocca un cilindro..il sx...2000€ di danni.... fuori garanzia.......

Mark65
02-11-2011, 22:29
se trovo la normale a 1,00 euro ci metto quella...altro che v-power....:lol::lol::lol:
tanto e la regalano la benzina......:mad::mad::mad:

masma
02-11-2011, 22:30
io con vpower con gs std del 2007 ...pieno serbatoio in autostrada a Salerno, 170km/h orari media., arrivo all'uscita di battipaglia. circa 10 km perscorsi, si blocca un cilindro..il sx...2000€ di danni.... fuori garanzia.......

che storia... bel motore!

lukinen
03-11-2011, 07:35
io con vpower con gs std del 2007 ...pieno serbatoio in autostrada a Salerno, 170km/h orari media.

170 di media :rolleyes::rolleyes:
Scusa ma sei un delinquente :(:(

Mi spiace comunque per il cilindro del boxerone :confused:

Io comunque sia sul /7 sia sul banditone faccio solo power, quando la trovo, ma percorro meno di 4000 km l'anno, e dunque il prezzo esagerato al litro non incide gran che' sulle mie finanze, e le moto vanno entrambe sensibilmente meglio.

Se percorressi oltre 15000 km l'anno, come tantissimi qui in Qde, lascerei perdere la power per motivi economici ;)

mary
03-11-2011, 14:23
Io di km/anno ne faccio circa 25.000 più o meno ( altri anni ne ho fatto 30.000 ) e metto, quando la trovo, la benzina con più ottani ( all'estero si trova quasi ovunque ), raramente metto la super normale.
La differenza è minima ma c'è.

lukinen
03-11-2011, 18:41
ZK 25.000 km l'anno ... chapeau :!:

La 100 ottani in Austria costa come la normale da noi :( è la power che è fuori prezzo completamente in italia :mad:
Certo, a sentire i distributori shell, la power non è assolutamente solo una comunissima 100 ottani, ma molto più raffinata, additivata et minchatem varie :-o

lukinen
02-12-2011, 18:29
Sorpresa stasera dal mio mecca.
Gli ho portato il banditone x il tagliandone di fine anno: olio motore, filtri, olii freni, frizione e forcelle, candele et cetera.
Mi chiama appena iniziato il lavoro per chiedermi che benza uso :rolleyes: perchè a quanto pare i carburatori erano leggermente disallineati provocando una piccola scarburazione che con l'uso continuo di v-power porta alla fusione delle candele dei cilindri dove la carburazione era troppo magra :rolleyes::rolleyes:

Nulla di grave per carità, le candele erano comunque da cambiare, ma mi ha consigliato di non usarla su più di un pieno su cinque .... potenzialmente perniciosa :confused:

gritta
02-12-2011, 19:10
Belin, ed io che l'ho sempre usata alla media di un pieno ogni 5 o 6 (ma solo per motivi di palanche, ovviamente...) senza saperlo ero in linea con i consigli del tuo mecca.

andreawake
02-12-2011, 19:32
A Napoli costa 1,79


Sent from my iPhone using Topafuck

Luponero
02-12-2011, 19:51
Assolutamente si, la verde normale fa schifo.

lukinen
02-12-2011, 21:24
Io l'ho sempre usata ad occhi chiusi perchè di effetti positivi sulla resa del motore ne sento, anche se molto leggeri.
Facendo davvero pochi Km all'anno l'incremento di spesa è ininfluente. Ma non immaginavo davvero potesse portar danno al gruppo termico :(

Fancho
02-12-2011, 22:26
Dipenderà anche dal motore.

lukinen
02-12-2011, 23:05
Senza dubbio.
La uso sempre anche nel /7 e nella kawa, pur con l'additivo di ottani.

Ma il boxer si beve anche la grappa di prugne senza problemi.

Forse il SACS è un po' troppo fighetta ;)

cista
02-12-2011, 23:19
100 ottani, sempre!!

lonelybiker
02-12-2011, 23:25
Idem... sempre e solo 100 ottani. Di solito Agip blu super, perchè la Vpower costa uno stonfo.

zingaro66
02-12-2011, 23:26
sul n.48 di motosprint di questa settimana,acquistato per prendere l'ade del sic,a pag.11 c'è un articolo sulla benza a 98 su moto anni70' e sui possibili effetti sul gruppo termico,spiegando il concetto di calore latente di evaporazione.Cito le ultime frasi della risposta alla lettera sull'uso di tale benza sui sopracitati motori riguardo eventuali danni... "Le sue preoccupazioni sono comunque infondate.Non si vede infatti per quale ragione i componenti lambiti dai gas(testa,cilindro,valvole e pistone)debbano essere soggetti a sollecitazioni termiche più elevate." .Seguo gli interventi su questo post e da un leggero battito in testa avvertito,ho preso spunto per usare la v-power.Placebo o no,il rumore è sparito,migliore risposta del motore,tasche più leggere....nel dubbio credo che farò dei "cicli" di v-p,migliore o no per il motore,sicuramente sì per le mie finanze.:)

cista
02-12-2011, 23:43
quando faccio il pieno con la 100 ottani oltretutto riesco a fare 20 km in più.. miglior rendimento, più km!

lukinen
03-12-2011, 21:45
Ma si, che renda meglio è indubbio. Mi resta il dubbio che l'uso continuo ed esclusivo possa danneggiare il gruppo termico.