PDA

Visualizza la versione completa : KTM LC8: differenze tra 990 e 950


mangiafuoco
20-10-2008, 13:47
Non so se questo sia il forum giusto... :lol: :lol:

Indipendentemente dal modello di moto (ADV, SD, SM, ecc)....in sintesi quali sono le differenze principali dei 2 motori?
Pregi e difetti di entrambi?

Bex
20-10-2008, 13:55
Il 990 ha qualche cavalluccio in più, ma la differenza sostanziale è che il 990 è iniezione, il 950 ha i carbs. (e quindi non risente dell’effetto on-off tipico dell’iniezione).
La ciclistica è uguale.

Pacifico
20-10-2008, 17:25
Differenze? :confused:

Nessuna... due moto di merda comunque.. :lol::lol::lol:

Gronex
20-10-2008, 17:33
Secondo i modelli (ADV, SM, SD) ci sono differenze anche importanti di cavalleria, ma la differenza sostanziale è l'iniezione elettronica.
Entrambi i motori sono comunque davvero fantastici :eek: ... se non fosse per i consumi :mad:

Supermukkard
20-10-2008, 17:43
starai mica mettendo la testa a posto? :lol:

ivanuccio
20-10-2008, 17:46
Il 990 ha qualche cavalluccio in più, ma la differenza sostanziale è che il 990 è iniezione, il 950 ha i carbs. (e quindi non risente dell’effetto on-off tipico dell’iniezione).
La ciclistica è uguale.
Veramente,da prove di motociclismo,il 990 ha 3 cv in meno del 950 carburatori.Io ho il carburatori,ho provato anche il 990,va di piu a carburatori.X non parlare della migliore erogazione.Dolce ai bassi,esplosiva in alto.Il 990 non lo comprerei mai.

mangiafuoco
20-10-2008, 19:37
No, mi tengo stetto la mia japs plasticosa e da due soldi.
E' fantastica in tutto, per me.

Però ammetto che nel giro di ieri gli SM di LC8 mi hanno impressionato...ed incuriosito. Da qui la mia domanda.

Supermukkard
20-10-2008, 20:34
Un pò di tempo fa ho provato un 999s e da allora non dormo più, ma devo resistere.

Saetta
20-10-2008, 20:35
Ho avuto la SM 950 :eek: , poi ho provato la 990 (sia ADV che SM) , dovessi ricomprarla non avrei dubbi, 950 per sempre :!:

Derapper
21-10-2008, 06:39
La 950 prende fuoco facilmente....

dpelago
21-10-2008, 08:54
Il problema dell ON / OFF sul 990 si risolve con una buona messa a punto. La versione a carburatori è piu' "nerboruta " ai bassi (non che l'altra difetti...) ed un po' meno propensa all'allungo.

Nel complesso preferisco il 990, ma le differenze non sono abissali.

Dpelago.

brontolo
21-10-2008, 09:02
Mim spiegate meglio cosa vuol dire "una buona messa a punto"? Cosa c'è da mettere a punto? Mappatura a parte?

mangiafuoco
21-10-2008, 09:07
Supermukkard.....i tuoi fiori sbocciano in autunno/inverno invece che primavera.
L'anno scorso GSXR1000...quest'anno 999....echecazz.....
Ma poi che diavolo ci fai con una supersport? Pigliati un GS che ci "fai tutto e meglio".

PS: il conce Honda di Varese ne ha una usata. Vado a chiedergli quanto vuole?? :lol:

Licia69
21-10-2008, 09:22
Conessionario Triumph di Latina (Mauro) fa degli ottimi prezzi sul 990!! ti permette di far pure la prova!"!!! e devo dire che quella moto, per me, è ingudabile!!! ...ti vuol sempre far guardare il cielo sia in seconda che in terza!!! ..guarda il cielo, sembra dirti ogni volta che giri un pò di più all'acceleratore!!! EHEHEHEHEH

un mio amico nonostante il parere contrario della combriccola l'ha comprato ugualmente!!! e mò vediamo quanto tempo ci mette a toglierselo

poi è molto alta e un impostzione di guida ...
meglio la mia RR

dpelago
21-10-2008, 09:32
Mim spiegate meglio cosa vuol dire "una buona messa a punto"? Cosa c'è da mettere a punto? Mappatura a parte?
Brontolo, non sono un tecnico, ma mi affido ad un meccanico capace. L'unico e dico l'unico vero difetto che ho riscontrato nella moto è il famigerato effetto ON / OFF.

Ebbene il mio meccanico, ha in buona parte ovviato al problema, rendendo il motore molto piu' dolce alla prima apertura del gas. Come e dove abbia agito non mi è dato di sapere. Sono pero' convinto che spesso i cosi' detti "difetti" siano da imputare ad incapacità di chi è addetto all'assistenza, piu' che non a congenite magagne del mezzo.

Dpelago

dpelago
21-10-2008, 09:33
Conessionario Triumph di Latina (Mauro) fa degli ottimi prezzi sul 990!! ti permette di far pure la prova!"!!! e devo dire che quella moto, per me, è ingudabile!!! ...

Ovvero non puoi attraversarla con acqua.

Oppure una via di mezzo tra inguardabile ed inguidabile.

Insomma difficile da definire.:lol::lol::lol::lol:

Dpelago.

brontolo
21-10-2008, 10:34
Boh.......adesso la mia è al tagliando....vediamo!

In ogni caso mamma KTM ha messo in vendita come accessorio questo (http://www.ktm.it/index.php?id=248&powerpartID=70191867&isotype=10), il chè mi lascia un po' perplesso!

dpelago
21-10-2008, 11:34
Brontolo,

L'accessiorio in questione modifica la curva di apertura della farfalla rendendola meno repentina a parità di angolo di rotazione della manopola.

Io parlo di una messa a punto dell'iniezione che garantisce una risposta meno brusca, indipendentemente dal resto.

Dpelago

Supermukkard
21-10-2008, 11:45
Supermukkard.....i tuoi fiori sbocciano in autunno/inverno invece che primavera.
L'anno scorso GSXR1000...quest'anno 999....echecazz.....
Ma poi che diavolo ci fai con una supersport? Pigliati un GS che ci "fai tutto e meglio".

PS: il conce Honda di Varese ne ha una usata. Vado a chiedergli quanto vuole?? :lol:
si, in questo periodo mi si chiude la vena :lol:

ma poi penso ai figghi e tutto rallenta ;)

Teccor
21-10-2008, 11:51
sta storia dell'on/off rompeva le balle parecchio anche a me ma solo in fuoristrada perchè non essendo capace vado pian pianetto lo sentivo davvero molto, in strada non me ne accorgevo nemmeno.

Pacifico
21-10-2008, 12:02
e che non ce l'ho più... ma con una power commander e un buon preparatore l'on off si può togliere con facilità... mentre invece la KTM fornisce manopole con curve diverse ahahahahahahahahah

GTR 1400... tanto dopo questa crisi neanche un GS mantiene il suo valore.. ahahahahahahah