Entra

Visualizza la versione completa : Intermot 2008: Moto Guzzi Stelvio 1200 4V ABS


Davide
09-10-2008, 17:13
http://img55.imageshack.us/img55/3686/bigguzzistelvio12004vabbp4.jpg (http://imageshack.us)

Dopo la presentazione della nuova Sport 1200 4V, la Moto Guzzi si getta nella mischia delle super enduro con la nuova Stelvio 1200 4V ABS.

Con la nuova Stelvio giunge a compimento il rinnovamento di una gamma che in poco più di 24 mesi ha riportato ai fasti del passato il leggendario marchio dell’Aquila. Quello che mancava, e che il pubblico ha atteso con impazienza, oggi prende le forme di una moto totale, in grado di adattarsi ad ogni percorso, per restituire il piacere di una guida a 360°.

La Stelvio è mossa da un bicilindrico 1200cc trasversale, monoalbero a camma rialzata, che sprigiona 105cv. E’ incastonato in un inedito telaio tubolare, sorretto da una forcella upside-down con steli da 50 mm; la trazione è affidata ad un monobraccio posteriore ad articolazione progressiva, unito alla trasmissione finale a cardano reattivo compatto CA.R.C.
Particolarmente adatta al turismo in ogni stagione, la Stelvio monta un parabrezza e una sella regolabili; i supporti per le borse laterali sono di serie, la porzione di sella destinata al passeggero è decisamente abbondante.

Non manca, ricavato a lato del gruppo integrato serbatoio-cupolino, un vano portaoggetti azionabile direttamente da un comando posto sul manubrio. Dulcis in fundo, si può apprezzare la sicurezza offerta da un potente impianto frenante con pinze radiali a doppio pistoncino, affiancate quest’anno dal prezioso impianto ABS.

La Stelvio 1200 4V è venduta in due colori, bianco e rosso.

Galleria (http://www.motoblog.it/galleria/moto-guzzi-stelvio-1200-4v-abs/) immagini

Hedonism
09-10-2008, 17:19
belle le borse, peccato per qualche mio conoscente al quale hanno affibiato un modello di borse molto simile a quello delle Norge e Breva.... incredibile che non avessero questo tipo di borse gia' pronte.....

gianluGS
09-10-2008, 17:20
bella,l'ho provata qualche settimana fa e devo dire che non ha niente da invidiare ad un GS,a parte peso e (mancanza di) abs.
ora speriamo che intervengano sul peso...

Aristoc@z
09-10-2008, 17:23
http://www.motoblog.it/post/15715/guzzi-rinnova-mandello-e-mette-190-operai-in-cassa-integrazione

Toro
09-10-2008, 17:55
mettere una gomma normale dietro ancora no?

Davide
09-10-2008, 18:17
X Il Conte

L'avevo già letto....:mad:

andreawake
09-10-2008, 18:22
belle le borse, peccato per qualche mio conoscente al quale hanno affibiato un modello di borse molto simile a quello delle Norge e Breva.... incredibile che non avessero questo tipo di borse gia' pronte.....
Sono prodotte dalla touratech, come quelle del adv......ti dirò di più sono identiche a quelle dell'adv, solo nere invece che grezze....

andreawake
09-10-2008, 18:25
Per inciso, è veramente un brutta moto:confused:. Come purtroppo tutte le guzzi:(

Aristoc@z
09-10-2008, 18:27
in quella configurazione, a borse piene è oltre i 300 kg........

bias
09-10-2008, 18:58
Certo che ristruttare,mandare gli impiegati a Pontedera (=licenziare).
L'area di mandello sicuramente è appetitosa dal punto di vista immobiliare..
mah sperem in ben.

vadocomeundiavolo
09-10-2008, 19:16
Sono prodotte dalla touratech, come quelle del adv......ti dirò di più sono identiche a quelle dell'adv, solo nere invece che grezze....
a me non sembrano uguali.

hanno anche le cerniere in plastica.

è propio brutta.

ma come fanno a presentarsi sul mercato con tutto quel peso?

pezzata
09-10-2008, 19:29
a proposito del peso:
mi risulta che la stelvio a secco sia kg214,la gs std 1200 kg199,la gs1200 adv kg223.
questi dati sono riportati sulla rivista "in sella".

marcogiesse
09-10-2008, 19:45
....secondo me le borse sono quelle simili a quelle della touratech, mi ricordano quelle della swmotech .... e la moto sembra sempre di più al "gabibbo".. purtroppo.

:?: marco

vadocomeundiavolo
09-10-2008, 20:07
....secondo me le borse sono quelle simili a quelle della touratech, mi ricordano quelle della swmotech .... e la moto sembra sempre di più al "gabibbo".. purtroppo.

:?: marco
infatti sono quelle.

qui (http://www.mo-tech.de/trax/).

ilmaglio
09-10-2008, 20:26
se potessi fare lo scemo (per la spesa, tenendo conto di quella che ho), la prenderei. No, nun potzso.
Forza Guzzi!

GHIGO
09-10-2008, 20:45
ma come si fa a parlare sempre del peso?????????
ma fatemi capi' quanto pesa un gs 1200 adv?????
pare che se ne vendano a vagonate ma nessuno parla di peso.
Posso capire che non piaccia per l'estetica ma ogni volta che si parla di sta' moto viene fuori sta' storia .........bah.............:(

micheluzzo
09-10-2008, 20:54
Il progetto Stelvio è importante per la Guzzi e in questa ottica non comprendo perchè copiare in "malo modo" la gs. D'accordo è il riferimento ma il prodotto Stelvio doveva essere, non dico "avanti" ma almeno simile alla gs. Invece di simile c'è solo il prezzo, il resto siamo lontani - il peso e la forma -.
Oggi chi spenderebbe 13.000 euro per una moto "clone" del gs?
La Guzzi doveva fare di più, perchè se i numeri di vendita sono troppi lontani dal gs, allora qualcosa o qualcuno ha sbagliato. Oggi sbagliare significa chiudere.
La passione deve fare i conti con il mercato.
In passato molti guzzisti - compreso il sottoscritto - hanno sopportato tutti i difetti di queste moto ( Quota) ed ora volevamo un prodotto alternativo al gs, non un clone( hanno copiato anche le valigie e male) con una sua personalità: e così che nascono le grandi moto.

GHIGO
09-10-2008, 21:01
boh....... a me sembra che non sia affatto copiata
e' molto piu' stradale del gs e non fa nulla per nasconderlo vedi pneu. post ed erogazione del motore.
Per il prezzo poi a listino possono scrivere quello che vogliono ma costa molto meno di un gs.
Penso inoltre che le vere vendite si vedranno ora con la versione abs.

vadocomeundiavolo
09-10-2008, 21:02
ma la protezione della coppa dell'olio,l'avete vista?:rolleyes:

barbasma
09-10-2008, 21:05
Sono prodotte dalla touratech, come quelle del adv......ti dirò di più sono identiche a quelle dell'adv, solo nere invece che grezze....
sbagliato.

le fa la SW MOTECH... crucca... ci sono anche per altre moto.

sono le TRAX

http://www.mo-tech.de/trax/?PHPSESSID=8c6473cdc94cd88f0469ce1e65b8ac6d

barbasma
09-10-2008, 21:06
a proposito del peso:
mi risulta che la stelvio a secco sia kg214,la gs std 1200 kg199,la gs1200 adv kg223.
questi dati sono riportati sulla rivista "in sella".
223 la GSADV... AHAGHAGAGAAHAHAHAHAHA si senza ruote e serbatoio.

ilmaglio
09-10-2008, 21:09
ma la protezione della coppa dell'olio,l'avete vista?:rolleyes:

.... il pelo nell'uovo ....

paolo b
09-10-2008, 21:10
Francamente non capisco come si possa definirla "clone" del GS, basta metterle vicine.. anche solo come dimensioni. OK, son entrambe bicilindriche trasversali aria/olio ed hanno la trasmission finale a cardano... ma son trent'anni che MG ha praticamente solo questa configurazione. Quello che semmai si può imputare ai designer è l'aver spinto troppo sulla caratterizzazione del frontale (e sulla poca cura per i particolari... vedi attacchi del cupolino) fatta immagino proprio per "distinguersi"... ok rifarsi ai maxienduro jap anni '80.... ma IMHO il risultato è mediocre...

Isabella
09-10-2008, 21:13
Per inciso, è veramente un brutta moto:confused:. Come purtroppo tutte le guzzi:(


uhè, brutta a chi??? :gib::enforcer::violent1::argue::tfrag:


http://www.pradu.it/albums/Moto-Guzzi-Nevada/Immagine10.sized.jpg

barbasma
09-10-2008, 21:13
è brutta... proprio brutta... andrà bene... ma è brutta.

metterla al fianco del GRISO... è quasi offensivo.

emmegey
09-10-2008, 21:13
Già...C'era proprio bisogno di una nuova e più completa versione visto che della prima ne hanno vendute ZERO....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Davide
09-10-2008, 21:14
Pesi Adventure :

Peso a secco: 223 kg
Peso in ordine di marcia con pieno di benzina: 256 kg

Davide
09-10-2008, 21:15
Adesso dico la mia, è una brutta copia del GS, amen.

micheluzzo
09-10-2008, 21:17
perchè il peso in ogni veicolo - in particolare in una moto - è importante.
Guidare una moto che pesa 250 km è molto diverso da una che ne pesa 20 kg in meno e che il baricentro è molto basso ( GS). E poi una domanda: avete mai guidato una Guzzi in zone calde?

barbasma
09-10-2008, 21:18
x davide

pesata tu sulla bilancia?

o pesata da bmw prima di assemblarla?

mukka64
09-10-2008, 21:18
L'errore forse è stato proprio tentare di "clonare" la GS. Le aspettative sono troppo alte. La moto, nel complesso, non è male...con qualche ritocco... es. la coppa dell'olio è inguardabile.

Isabella
09-10-2008, 21:19
Certo che ristruttare,mandare gli impiegati a Pontedera (=licenziare).
L'area di mandello sicuramente è appetitosa dal punto di vista immobiliare..
mah sperem in ben.
è CIGS, che viene erogata solo in presenza di un piano di ristrutturazione e di ripresa della produzione, con reintegro delle maestranze, almeno in parte...
però 2 mesi mi sembran pochi per ristrutturare uno stabilimento....

pezzata
09-10-2008, 21:19
223 la GSADV... AHAGHAGAGAAHAHAHAHAHA si senza ruote e serbatoio.
mi siace deluderti...ma anche il sito motorrad indica 223 kg per un gs1200 adv.
naturalmente comprensivi di ruote e serbatoio.

barbasma
09-10-2008, 21:23
ne trovo 100 di siti che lo riportano.

ripeto... è il PESO DICHIARATO DA BMW???

oppure l'avete pesata personalmente????

200kg il GS1200... eccomeno... pesa come il KTMADV... col cardano... e un motore che pesa 15kg in più dell'LC8...

ziopalla... lo sapete che su motociclismo c'è scritto che la fata turchina esiste veramente?

Davide
09-10-2008, 21:23
No matteo, ho preso i dati ufficiali, +o- pesa come l'RT, secondo me col pieno non dovrebbe superare i 270 Kg.

barbasma
09-10-2008, 21:26
270-pieno... non fa 223!!!

il vecchio 1150.... era 295 col serbatoio pieno e valige vuote...pesato!!!

vadocomeundiavolo
09-10-2008, 21:34
Il segmento delle grosse moto da enduro non poteva non rientrare nelle mire di una azienda attenta ai numeri e alle richieste del mercato come il rinnovato Gruppo Piaggio e a quale marchio se non a quello Guzzi affidare la realizzazione di questa impresa. Perché se il nemico si chiama BMW GS serve un nome altisonante per sostenere la sfida, unito ad un prodotto di grande coraggio e personalità che sappia unire soluzioni antiche a nuove tecnologie esattamente come la Stelvio ha dimostrato di poter fare.:rolleyes:




Moto Guzzi Stelvio 1200. Con questo nuovo modello la casa italiana intende sfidare la blasonata BMW R1200GS, un classico della produzione bavarese destinato a quei centauri che coltivano velleità turistiche e passione per gli sterrati.
Una moto totale, risposta italiana al concetto di maxi-enduro polivalente, in grado di adattarsi ad ogni percorso per restituire il piacere di una guida a 360°.




gira robba bona, sul lago di como.

barbasma
09-10-2008, 21:36
comunque perfino il peso di 199kg dichiarato da KTM è falso... quindi pensa te quello bmw!

pezzata
09-10-2008, 21:50
mi sono rotta delle chiacchiere:appena riesco mi faccio prestare il 1200 e vado in pesa pubblica!se mi ricoverano forzatamente in casa di cura,poi,vieni tu,barbasma,a tirarmi fuori!

Piripicchio
09-10-2008, 22:05
saranno gusti, forse... am il fatto che non hanno venduta manco una sarà indice che il gusto generale ha giudicato la stelvio come moto BRUTTA!
oltretutto dicono che nella guda non sia un gran chè, buon tiro ma solo ad alti regimi, praticamente tutto il contrario di come dovrebbe essere una endurona!
sospensioni con meno corsa rispetto alla GS e magari di qualita ancora peggiore, voglio vedermela tutta chi la compra stavolta!

paolo b
09-10-2008, 22:15
(..) oltretutto dicono che nella guda non sia un gran chè (..)
Infatti mi par di ricordare qualche post di Vigliac (che però di moto credo non capisca un casso) che diceva esattamente così.

Zio Erwin
09-10-2008, 22:17
La merda mola la stà minga in pè gnanca a puntelala dal dedrè.....

Come dice il Barba che da quando frequenta Varese è migliorato molto, l'ultima bella GUZZI si chiama GRISO.
Un classico intramontbaile è la CALIFORNIA.

Il resto è tristemente e inevitabilmente una gran cagata.

GHIGO
09-10-2008, 22:30
e gia' perche' la norge e' brutta :confused:
a pensarci peo' una cagata l'hanno fatta hanno tolto il v11:eek:

bleco
09-10-2008, 22:38
.........il GS è bello.......:confused:....mah!!!

dr.Sauer
09-10-2008, 23:42
se non ha le borse di alluminio da gelataio non mi piace :lol::lol::lol::lol:

c.p.2
09-10-2008, 23:50
se qualcuno ha messo qualche volta una gs sopra un aereo saprà che la stessa non pesa con le borse e il bauletto non meno di 290 kilozzi (senza benzina)

paolo chiaraluna
10-10-2008, 00:52
.........il GS è bello.......:confused:....mah!!!

Mettici il marchiettoi BMW e la cacca profumerà di Chanel n.5... nulla di nuovo sotto il sole.

silversurfer
10-10-2008, 09:27
Bella...almeno ora con le borse sai dove vomitare con sporchi il pavimento del garage :lol:

DavAdv
10-10-2008, 10:24
me pias.. l'unica cosa inguardabile è la coppa :cool:

Calidreaming
10-10-2008, 10:35
Mi piace Qde perchè quando si parla di moto non BMW trovi sempre pareri estremamente tecnici e professionali, cioè non si fanno mica distrarre dal fatto che non è una mucca :D

gianluGS
10-10-2008, 10:36
Avevo intenzione di tenermi per me le considerazioni che ora vi riporto,ma visto che finora(a parte personali punti di vista sull'estetica) ho letto solo aria fritta,passatemelo e scusatemi,visto che solo chi prova può dire la sua,chi non l'ha provata è meglio che si attenga a giudizi puramente estetici,come già detto.
Sicuramente non sono un tester di motociclismo,ma i miei bravi 20 annetti di enduro,cross,strada e motard mi permettono di distinguere una moto da uno scooter

due settimane fa provo a contattare tutti i conce toscani alla ricerca di un esemplare in prova,visto che l'assenza del telelever mi ha sempre fatto guardare alla stelvio come ad una alternativa papabile(per il fuoristrada) al mio prossimo "solito" acquisto(GS1200)
Finalmente un noto conce di Arezzo mi accorda la prova.
Vado col mio HP2,lo lascio in conce e prendo la Stelvio(rossa)
Familiarizzo in 0,003 nanosecondi con i comandi e le quote ciclistiche(a parte la sella che alzo immediatamente nella sua posizione superiore)
Noto immediatamente che,a differenza del GS,dove fra le due posizioni di sella ci sono al massimo 2-3 cm reali,qui la differenza si sente,e per la prima volta penso che non dovrei ordinare la sella rialzata o costruirmela da solo per non avere le ginocchia in bocca(sono 187 cm circa)
Il manubrio è bello largo,a sezione variabile come sul GS,ma in lega come sull'HP2,cosi' come le piastre di sterzo e i cavallotti,tutto in ergal ricavato dal pieno(slurp)
il peso superiore al GS non si sente nè da fermo nè in movimento(l'ho coricata per provare e tirata su senza troppi problemi)
il motore ha un erogazione entusiasmante,a metà fra il vecchio KTM 950 a carburatori e il GS 1200,sicuramente meno dotato di coppia rispetto alla tedesca ma ben più corposo dell'austriaca
Metto terza,quarta e quinta e nell'unico rettilineo del percorso sono a 200 in un amen
Sempra più un HP2 che un GS
Rispetto al GS in allungo non c'è storia,ho letto quasi 8000 gira e ce n'era ancora!
il rombo del bicilindrico poi è una vera goduria
nei tornanti entra molto bene quasi come se fosse sui binari,anche se(probabilmente per l'esagerata dimensione del pneumatico post) tende un pò ad allargare in uscita se non la si tiene dentro spingento sulla pedana esterna
è sicuramente meno intuitiva del GS,forse più sportiva come temperamento,ma la guida non ne risente,anzi

Inizio a prenderci gusto e a tirare un pò le staccate,cosa che non farei con la "paciosa" GS,per cui,onde evitare di pagare danni per una moto non mia,mi dirigo sulla prima sterrata che trovo lungo la Consuma(noto passo montano fra Firenze e Bibbiena)
Dopo i primi km il terreno inizia a rovinarsi parecchio,con buchi e canali dovuti all'erosione,il fondo è scivolosissimo(non piove da un pò e c'è il brecciolino)
inizio a forzare l'andatura malgrado le gomme gonfiate a 2,5-2,8:mad:(confermatomi dal meccanico al ritorno)
la forcella è granitica sull'asfalto ed in effetti in fuoristrada allenterei le ghiere della compressione e del ritorno(è una marzocchi da 50 mm pluriregolabile,doppio slurp),ma non ho tempo,a quest'ora staranno per chiamare l'elicottero dei Caramba...
cmq sia in salita,dove il gommone da 180 aggrappa meglio del 150 del GS sia in discesa(dove diversamente dal telelver del GS non scarta sulle pietre,soprattutto quelle smosse e appuntite) va meglio ma molto meglio del GS,e quella protezione del carter in plastica non è molto peggiore del paramotore con silent blocks del GS(i silent block si rompono subito se tocchi sotto)
ed in più,per me che ho dovuto cambiare TUTTO il motore(3000 euro) per aver bucato il carter a causa di un paramotore poco....para, il fatto che la parte inferiore del motore sia avvitata e sostituibile mi tranquillizza e non poco

in definitiva con l'ABS e 10 kili in meno penso sarebbe la mia prox scelta!

http://img151.imageshack.us/img151/1792/stelvio3as2.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/stelvio3as2.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img151/stelvio3as2.jpg/1/)

Motopoppi
10-10-2008, 11:17
Direi una prova obbiettiva e senza pregiudizi.
Bravo !

Dogwalker
10-10-2008, 11:23
Direi una prova obbiettiva e senza pregiudizi.
Bravo!
Mi sa che me la rivendo.

DogW

paolo chiaraluna
10-10-2008, 11:32
:D a Gianlugs
gli spocchiosetti da bar "ionosounficopercheciò lamotomegliodelmondoperchèèbmw" sono serviti:lol:

paolo b
10-10-2008, 13:16
Tranquilli, adesso arriva Piripicchio che dirà che secondo l'amico della cugina del panettiere non va molto bene.

teodoro gabrieli
10-10-2008, 13:19
a me piace e la proverei volentieri....
:cool:

Bastard
10-10-2008, 13:29
e comunque al bar in mezzo a 10 gs tutte uguali la si nota subito...

barbasma
10-10-2008, 13:40
e gia' perche' la norge e' brutta :confused:
a pensarci peo' una cagata l'hanno fatta hanno tolto il v11:eek:
la norge è brutta... da paura.

non che ci siano molte GT... belle... ma la norge... è brutta... e basta.

la STELVIO piacerebbe a tutti i giessisti smanettoni... dato che è + sportiva e stradale... e la qualità delle sospensioni è 10 volte sopra alle bmw base...

TheBoss
10-10-2008, 13:55
a me questa Stelvio piace, meglio silver che rossa, ma mi piace!

Calidreaming
10-10-2008, 13:56
a me piace e la proverei volentieri....
:cool:
se dai retta a uno scemo (ma scemo scemo eh ;)) vai da agostini a Mandello e la noleggi una giornata, che le prove di pochi chilometri non rendono mai giustizia a nessuna moto.
e ti togli lo sfizio ... o adotti un orango :lol:

Motopoppi
10-10-2008, 13:59
Mi sa che me la rivendo.

DogW
Si, pero' vendila corredata di una moto ... cosi anche le vendite salgono.

barbasma
10-10-2008, 14:00
da agostini si può noleggiare una giornata anche il GRISO 8V?

arffff...

Bastard
10-10-2008, 14:02
sarò malato ma a me piace anche la norge... meglio che la mazzinga z rt 1200

gianluGS
10-10-2008, 14:10
e comunque al bar in mezzo a 10 gs tutte uguali la si nota subito...
a due passi da casa,a Firenze pieno centro(la patria del GS) ce n'è una nera con le borse laterali sempre parcheggiata affianco a due,manco a dirlo,GS 1200.
mi sono accorto che come me anche altra gente si sofferma a guardarla,mentre i GS non se li cagano proprio...
con ciò non voglio dire che il GS è brutto,ma semplicemente che a volte si compra qualcosa non perchè piace REALMENTE ma perchè "mi ha detto mia cugina che le ha detto il panettiere che è meglio il GS" come dice Paolo,e magari la Stelvio rimane il cosiddetto "sogno nel cassetto"

per Barbasma: a (modesto) parer mio la Stelvio va meglio del GS in OFF,con piccole modifiche

paolo b
10-10-2008, 14:33
Io -pur avendo ora solo una BMW- sono socio di un motoclub Guzzi... ed il giudizio praticamente unanime è che ha un'estetica quantomeno "discutibile" (sto abbottonato... :lol: )... "con quei due faracci della Vespa piazzati lì.."

Ora, io sono convinto che dopo un pò le cose si digeriscono meglio, e che va comunque apprezzato lo sforzo di "distinguersi"... però mi domando (dato tra l'altro che critiche in questo senso erano state fatte da subito, e non da pochi, fin dalla prima presentazione del prototipo).. visto che l'intenzione è di andare a giocartela contro un osso ben duro, partendo da una posizione (di immagine, di "tradizione", di mercato, di rete di vendita/assistenza) svantaggiata... perchè non lavorare un pò di più sull'estetica? (che ha il suo peso, piaccia o no)

Ailait
10-10-2008, 14:53
io non la trovo affatto brutta, unico neo il peso e il vuoto ai bassi (cosi scrivono almeno....). Forse la trovo meglio del GS

pacpeter
10-10-2008, 15:00
senza averla provata dico: il davanti è brutto, non digerisco i fari. il serbatoio è troppo piccolo (intendo la capienza), la marmitta troppo vicina alle gambe del passeggero

ma le vibrazioni che ho letto essere molto forti???

silversurfer
10-10-2008, 15:59
La figlia della sora Camilla...

bluejay
10-10-2008, 16:07
Mi astengo dal commentare i dati tecnici e di guida della moto perchè non l'ho provata.

.....però (A MIO MODESTO PARERE) l'estetica del Gabibbone fa :puke:

Poi magari la moto andrà anche bene come o meglio del GS, però l'estetica secondo me è importante. Non stiamo coprando un trattore....:lol: (oops, ho sbagliato esempio.... :lol:)

E io sono uno che non bada al "blasone", ma alla sostanza..... :evil3:

Oggi mi piace il GS, ma se domani la Honda (un nome a caso...:lol:) fa una moto che mi piace di più....tanti saluti :wave:

Il Maiale
10-10-2008, 16:11
per essere mukka basta che abbia le tette no?


questa le ha, e sono anche dritte.....

pesatele le moto, l' italia è piena di pese pubbliche, i giornali le pesano con lo sguardo....

silversurfer
10-10-2008, 16:12
Poi magari la moto andrà anche bene come o meglio del GS..



Tutto va meglio del GS, ancora non lo sapevi?

Il Maiale
10-10-2008, 16:13
e poi dei traversi così io non riesco a farli con nessuna moto.....


http://it.youtube.com/watch?v=YahfxTfoJ64

lucar
10-10-2008, 16:33
ma se la si guarda di fronte a voi quei fari tondi non ricordano il tdm 1a serie

Motopoppi
10-10-2008, 17:35
per Barbasma: a (modesto) parer mio la Stelvio va meglio del GS in OFF,con piccole modifiche

Considerato che un 180/55-R17 tassellato non esiste mi spieghi come avresti risolto il problema gomme per l'off ???:confused:

paolo b
10-10-2008, 17:38
Già, il gommone dietro è un'altra scelta "discutibile"...

andreawake
10-10-2008, 17:49
sbagliato.

le fa la SW MOTECH... crucca... ci sono anche per altre moto.

sono le TRAX

http://www.mo-tech.de/trax/?PHPSESSID=8c6473cdc94cd88f0469ce1e65b8ac6d
Acc.....!!!!! Malefico tu e superficiale io!!!:mad::mad:

nossa
10-10-2008, 17:56
Tutti e tessere le lodi della Guzzi ma poi c'è sempre qualche se e qualche ma e non se la piglia nessuno, ma accattatela e basta, rischiare un po' fa bene:D

bias
10-10-2008, 18:06
Tutti e tessere le lodi della Guzzi ma poi c'è sempre qualche se e qualche ma e non se la piglia nessuno, ma accattatela e basta, rischiare un po' fa bene:D
Mi sembra la storia della cecilia,tutti la vogliono e nesuuno se la piglia,

Il Maiale
10-10-2008, 19:44
per Barbasma: a (modesto) parer mio la Stelvio va meglio del GS in OFF,con piccole modifiche





sul cavalletto e col motore spento.....forse!

Calidreaming
10-10-2008, 21:11
da agostini si può noleggiare una giornata anche il GRISO 8V?

arffff...
mi pare di si, ma fai prima a dargli una telefonata e non ti portare il libretto degli assegni dietro :D

@Ailait : il "vuoto" ai bassi (solita esagerazione da giornalismo) c'era, e ne trovi conferme nei vecchi post in tema Stelvio anche su Anima Guzzista, l'ultima mappatura della centralina ha di fatto azzerato tale problema, nel senso che ora spinge sempre (anche se magari il boxer ha più schiena sotto) e sopra i 5000 spinge pure troppo ;)

Ripeto, chi è curioso la provi e magari la noleggi per una giornata.

Per l'estetica mi vien da quotare PaoloB in effetti se la potevano giocare meglio anche se l'è dura inventarsi qualcosa oggi come oggi, io preferisco questa linea al solito faro piazzato li in mezzo.

Prendi ad esempio la Shiver GT sembra la copia della Versys proprio perchè ormai le forme possibili son state provate tutte, tanto valeva seguire lo stile della vecchia quota (anche se magari potevano dedicargli un faro ad hoc anzichè usare quello della vespa).

E quoto anche sulla capacità del serbatoio ma in fondo io non sono un potenziale cliente visto che non me la posso permettere :(

Paolillo Parafuera
10-10-2008, 21:28
sentimentalismi e nazionalismi a parte, a me la gabibbo fa (purtroppo) cagare.
Non capisco come la si possa preferire ad una ktm adv o ad una morini granpasso :-o

paolo b
10-10-2008, 21:38
Il fatto che ci sia più di qualcuno che arriva a definire gradevole (se non addirittura "bello") il carotone in varie salse... è un segnale di speranza....:lol::lol::lol:

dakanzi
10-10-2008, 21:49
A me esteticamente piace molto, maggiormnete il Bianco che è bellissimo le finiture le ho trovate migliori del Gs e io possiedo il 1150 ed ho giudato + volte il 1200, quello che non mi piace è l'erogazione troppo vuota fino a 5000 e da "sparo" dopo, x la ciclistica non c'è paragone
ITALIA batte GERMANIA 10-0

ps. se adesso hanno fatto una mappatura migliore hanno fatto una gran caz.. ad uscire così ...

paolo chiaraluna
10-10-2008, 22:17
Il fatto che ci sia più di qualcuno che arriva a definire gradevole (se non addirittura "bello") il carotone in varie salse... è un segnale di speranza....:lol::lol::lol:

non che il Gs esteticamente sia meraviglioso eh :lol:





;)

micheluzzo
10-10-2008, 22:47
dopo aver letto tutti i post sulla Stelvio mi viene da pensare solo una cosa:
spero che la Moto Guzzi continui a lavorare, perchè era da tanto che si aspettava un modello enduro; magari il primo della nuova era non è il massimo,
ma l'importante è continuare perchè ritengo la Stelvio ( e quelle future) le vere concorrenti alle gs.

GUL1959
10-10-2008, 22:59
:D a Gianlugs
gli spocchiosetti da bar "ionosounficopercheciò lamotomegliodelmondoperchèèbmw" sono serviti:lol:
...............se non ci fosse il brutto non potrebbe esistere il bello!

mukka64
10-10-2008, 23:10
Io spero che la capiscano e ne vendano tante :D

dr.Sauer
10-10-2008, 23:38
Tutti e tessere le lodi della Guzzi ma poi c'è sempre qualche se e qualche ma e non se la piglia nessuno, ma accattatela e basta, rischiare un po' fa bene:D

lo scorso Agosto a Bormio c'era uno del posto con la Stelvio. Gli ho chiesto commenti: ne ha parlato un gran bene.

mukka64
10-10-2008, 23:42
Odio la falsa supremazia della GS. Che gusto c'è a non avere concorrenti?

lucar
11-10-2008, 09:31
dopo aver letto tutti i post sulla Stelvio mi viene da pensare solo una cosa:
spero che la Moto Guzzi continui a lavorare, perchè era da tanto che si aspettava un modello enduro; magari il primo della nuova era non è il massimo,
ma l'importante è continuare perchè ritengo la Stelvio ( e quelle future) le vere concorrenti alle gs.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3182485&postcount=1

Calidreaming
11-10-2008, 10:35
A me esteticamente piace molto, maggiormnete il Bianco che è bellissimo le finiture le ho trovate migliori del Gs e io possiedo il 1150 ed ho giudato + volte il 1200, quello che non mi piace è l'erogazione troppo vuota fino a 5000 e da "sparo" dopo, x la ciclistica non c'è paragone
ITALIA batte GERMANIA 10-0

ps. se adesso hanno fatto una mappatura migliore hanno fatto una gran caz.. ad uscire così ...
queste son le cappelle che tanto fanno incacchiare chi ha davvero a cuore la moto guzzi.

Io con la moto con la mappatura nuova (che poi è la seconda e ultima non è che ne han fatte 2000 eh) ho viaggiato in due (e non siamo certo dei fuscelli) e non mi sono mai trovato in crisi o costretto a scalare una marcia per qualsivoglia motivo, come ad esempio per un sorpasso.

micheluzzo
11-10-2008, 12:02
..stabilimenti chiusi per ristrutturazione...speriamo sia la verità.
Alla Moto Guzzi ci vorrebbe una modello come la Golf, che nel 1974
salvò la VW. E qui mi arrabbio perchè, quella Golf I serie, la creò un designer italiano Giorgetto Giugiaro.
Siamo sempre alle solite, gli italiani, artisti veri, che purtroppo si scontrano con la dura realtà del mercato. Spero che Castiglioni sia più fortunato.

Zio Erwin
11-10-2008, 23:05
Ho sentito dire che la presentano al salone di Milano....
Gli cambiano anche nome.....

La chiamano





MORTIROLO

paolo b
11-10-2008, 23:08
.. che classe....

paolo chiaraluna
12-10-2008, 00:43
..stabilimenti chiusi per ristrutturazione...speriamo sia la verità.
.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3184205&postcount=27

wildweasel
12-10-2008, 03:39
in definitiva con l'ABS e 10 kili in meno penso sarebbe la mia prox scelta!

Mah... ho provato anch'io la Stelvio e condivido ogni tua considerazione.

Non si può non ammettere che questa moto dà dei punti al GS su tutta la linea: non v'è (quasi...) un solo parametro di valutazione in cui la Stelvio non sia avvantaggiata rispetto al GS.

Anche il fatto del poco tiro in basso... è solo una leggenda: fino a 5000 giri il motore è fluido e regolare come un 4 cilindri, poi esplode letteralmente con un allungo pari a quello dell'LC8 (io l'LC8 ce l'ho, quindi so quello che dico). A 8000 giri entra il limitatore, ed è un peccato perché si sente che il motore avrebbe ancora tanto da dare. Il confronto con il GS è letteralmente impietoso: la tedesca si prende la rivincita solo quando si va in due, in salita e carichi di bagagli... ma a me risulta che il cambio sia stato già inventato, e quello della Stelvio funziona.

Purtroppo, e dico PURTROPPO, la Stelvio presenta un grosso, imperdonabile (almeno per me) difetto: vibra come una lavatrice a causa della mancanza di contralberi di equilibratura e a causa del sistema di fissaggio rigido del motore al telaio. Per questo motivo ho rinunciato ad acquistarla per sostituire la Quota 1000, e quindi per adesso mi tengo la vecchia cariatide.

Trovo veramente obbrobrioso che una moto fatta nel 2008 vibri esattamente come la sua antenata datata 1995. :mad:

barbasma
13-10-2008, 13:41
Il fatto che ci sia più di qualcuno che arriva a definire gradevole (se non addirittura "bello") il carotone in varie salse... è un segnale di speranza....:lol::lol::lol:

il carotone non è bello (di serie... il mio è stupendo:cool::lol:) però è assolutamente funzionale dato che le sovrastrutture derivano dalla moto dakar e sono studiate per farci off.

le altre enduro stradali invece sono studiate per girare su strada... se voli in off... le disintegri.

il carotone... NO.;):cool::lol::-o

continuo a non capire il senso di produrre moto con la 19 davanti...

o 17 o 21... la 19 non serve ad un cazzo.

in pochi fanno off... pochissimi sciemi... quindi che facciano la 17 e basta.

se fai una moto con la 21 deve essere anche strutturalmente progettata per l'off.

Il Maiale
13-10-2008, 13:48
forse l' estetica un pò conta....penso che un gs o stelvio o simili col 17 faccia veramente cagare...come l' hp2 con il kit motard che appunto fa cagare come effetto visivo!

barbasma
13-10-2008, 13:55
ovvio che si.... se si mette una 17 su una moto disegnata per la 19 o addirittura per la 21... facagare... più carena e serbatoio c'è... più sembra sproporzionata.

ma studiando forche più corte e avantreno proporzionato, verrebbe fuori molto più bella... credo.

la tiger e la multistrada non sono esempi di bellezza... però sono proporzionati.

Il Maiale
13-10-2008, 13:56
il fatto che un gs sia più agile di una stradale con la 17 non ti dice nulla?

pensa all' enel và!!
:):):)

barbasma
13-10-2008, 14:00
mi dice che è studiato bene per la 19.

ma credo che bmw sappia studiarlo altrettando bene con la 17.

idem per la KTM... con la 21 va forte istess... ma perchè è studiato per quella.

dimenticavo... la guzzi sarà brutta... ma anche il GS... di sicuro bello non è.

enduro stradali belle non ne esistono... proprio perchè devi mettere insieme troppi compromessi... comode... protettive all'aria... in off... ecc.ecc. con le stradali è più facile.

Dogwalker
13-10-2008, 14:26
con le stradali è più facile.
E ciononostante, ogni tanto esce fuori un'R1200ST.

DogW

hyper_tognac
13-10-2008, 15:05
Bella moto, non certo dal punto di vista estetico, il frontale fa veramente cagare.. però nel complesso non mi dispiace.

Sono stato indeciso tra quella e il GS ma vista la scarsità di concessionari e centri assistenza la scelta è stata automatica.. Dopo l'esperienza Aprilia che per fornire pezzi di ricambio impiega mesi non ho voluto rischiare di nuovo.

paolo b
13-10-2008, 15:18
il carotone non è bello (..) però è assolutamente funzionale (..) per farci off (..)
..eccomeno.... 200 e rotti kg e 100 cv sono funzionalissimi per fare OFF... lo capisco pure io.... :lol:

gianluGS
14-10-2008, 10:44
il fatto che un gs sia più agile di una stradale con la 17 non ti dice nulla?

pensa all' enel và!!
:):):)
prova allora una streetfighter con manubrio da cross montato su ciclistica gsxr 1000
poi mi dici se è ancora più agile un GS...
:):):)

ilmaglio
14-10-2008, 12:58
la norge... meglio che la mazzinga z rt 1200
Quoto. due volte.

paolo chiaraluna
14-10-2008, 16:03
Quoto. due volte.

tre volte e più

MarcoR
14-10-2008, 16:38
Siamo in un paese dove l'estetica, la funzionalità e la qualità contano relativamente poco. Conta quello che pensa il vicino di tavolo al bar: "aaaahh una BMW?" E siccome la moto se non la vendi, chiudi; non sono molto ottimista.

Per parte mia, mi piace. Non l'ho provata e prima di prenderla la proverei, ma se una moto vibra come una lavatrice, difficile che la prenda seriamente in consdierazione. Hai voglia di sentirmi dire che sono troppo fighetto, che non ce l'ho abbastana lungo e che mi conviene andare in macchina.

Fai 600 km e poi mi racconti la differenza tra divertimento, rilassamento e stanchezza e la mano che ti trema come...

Detto questo, spero, penso che la mia prossima dueruote sarà una Guzzi.

Motopoppi
15-10-2008, 12:13
Effettivamente la Stelvio vibra, non in maniera terribile ma vibra.

Pero' per me dipende da come si e' abituati.
Ho avuto per 6 anni e 1/2 un California EV Touring con il quale ho fatto tappe da 8-900 km senza problemi. (E vibra + della Stelvio).

Con il DR800S che tutti mi dicevano essere una lavatrice ho fatto l'Elefantentreffen da Genova in una tappa unica di 865 km. e ad Agosto ho fatto un "giretto" con 2 amici di quasi 1000 km in un giorno.
Nessun problema.

Con il 1200GS (appena ritirato in Germania) ho fatto quasi 1100 km in una botta, anche qui nessun problema.

Ora con il Bandit 1250 il massimo di km in giorno che ho fatto e' circa 400 (solo statali) e anche qui nessun problema.

Sono io che ho il c u l o di ferro o che alla fine vibrazioni o no se vuoi fare km li fai e basta ???? :confused:

Calidreaming
15-10-2008, 16:53
te c'hai il culo di ferro e basta :lol:

e comunque la stelvio per quel che ho visto io ti consente di fare bei chilometri senza sbatterti più di tanto.

io completamente fuori allenamento mi son sparato 400 km di stataline in un giorno solo chi la usa tutti i giorni o tutti i weekend può anche far di meglio ;)

Paperinik
15-10-2008, 18:42
A me la Stelvio piace.Sono andato a provarla per acquistarla...Ciclista OK motore incredibile molto coppioso, la potenza c'è tutta anzi abbondante, frenata nella norma anzi poco affondamento della forcella ....comfort buono, un telaio forse un po' troppo reattivo comunque moto stabile in tutte le condizioni ma...purtroppo le vibrazione allo sterzo(manopole) sono molto elevate..direi impossibili anche per un'uscita domenicale..Alla fine non mi sentivo piu' le dita delle mani....che delusione...meglio che peccato.Ma i collaudatori quando fanno il loro mestiere poi che scrivono...boh?

gianluGS
15-10-2008, 19:13
A me la Stelvio piace.Sono andato a provarla per acquistarla...Ciclista OK motore incredibile molto coppioso, la potenza c'è tutta anzi abbondante, frenata nella norma anzi poco affondamento della forcella ....comfort buono, un telaio forse un po' troppo reattivo comunque moto stabile in tutte le condizioni ma...purtroppo le vibrazione allo sterzo(manopole) sono molto elevate..direi impossibili anche per un'uscita domenicale..Alla fine non mi sentivo piu' le dita delle mani....che delusione...meglio che peccato.Ma i collaudatori quando fanno il loro mestiere poi che scrivono...boh?
che strano a me tutte ste vibrazioni non mi son sembrate,ma...

Motopoppi
16-10-2008, 10:39
...purtroppo le vibrazione allo sterzo(manopole) sono molto elevate..direi impossibili anche per un'uscita domenicale..Alla fine non mi sentivo piu' le dita delle mani....

O la moto che hai provato aveva la sincornizzazione degli iniettori a pu@@ane (cosa possibile perche' anche a me e' capitato sul California) e cio' genera vibrazioni da smontare il motore dal telaio, oppure sei tu troppo "delicato".... ;)

La Stelvio vibra, ma non come dici tu.

Hellon2wheels
16-10-2008, 11:07
Vista da dietro è straordinariamente più attizzante che da davanti. Veramente un'altra moto.

piace_77
16-10-2008, 11:56
Sarà, ma più la guardo e più mi piace!
:eek:
devo informarmi per provarla....;) e poi giudicherò.

Sturmtruppen
16-10-2008, 21:03
Secondo me ha un frontale brutto, ma non tutta la moto è brutta, anzi.
Il problema è: come spendere 13mila Euri per una moto come quella che è la prima serie, che sull'usato vale molto poco (sicuramente meno di una GS), che si rivolge ad un utente che percorre molta strada in un anno (quelli dei bar continueranno a prendere una GS che fa molto moda) e che vogliono l'assistenza.
Della GS possiamo dirne di tutti i colori: che non è più quella di una volta, che è plasticosa, che si ferma per problemi elettronici, ma poi ha una guida unica (e la Stelvio non è uguale, pur essendo un buon prodotto), che si vendono tranquillamente anche con molti km sulle spalle, che si carica come un mulo e mantiene un'ottima guida, ma che BMW ha officine dappertutto e te la viene a prendere ovunque.

Sbaglio?

bias
16-10-2008, 21:06
Da Pogliani a Cinisello Balsamo la vendono a 11.500

Paperinik
18-10-2008, 17:10
Ma tu l'hai provata?

Paperinik
18-10-2008, 17:14
Motopoppi ho quasi 50 anni e vado in moto almeno da quaranta....la ultima Gs che ho avuto ha fatto 63.000 in due anni e mezzo.Non sono tanto delicato...
la Stelvio vibra e vibra troppo....io avevo i 13.000 in tasca...ero andato per fare il contratto ho dovuto aggiungerne 5 (maledizione!) per tornare a BMW.Non si puo' guidare.

Sturmtruppen
18-10-2008, 17:43
E' così. Anche io l'o guidata e ho trovato anche la protezione aerodinamica pessima. Saraà che rispetto all'ADV il paragone non si può fare.

Motopoppi
18-10-2008, 21:59
Motopoppi ho quasi 50 anni e vado in moto almeno da quaranta....la ultima Gs che ho avuto ha fatto 63.000 in due anni e mezzo.Non sono tanto delicato...

Io ne ho 42 e vado in moto da quando ne avevo 17 (con un 350:lol:) gli anni con il 50ino non li considero.:-o

Evidentenmente sono meno delicato di te.:confused:

la Stelvio vibra e vibra troppo....io avevo i 13.000 in tasca...ero andato per fare il contratto ho dovuto aggiungerne 5 (maledizione!) per tornare a BMW.Non si puo' guidare.

Dovuto no, voluto si. Credo che nessuno ti abbia costretto.:confused:

gianluGS
19-10-2008, 11:04
non credo ci siano problemi per l'usato Stelvio
anzi
è possibile che sia molto ma molto più ricercata del GS,e soprattutto nel gioco offerta/domanda vince sulla biemme
e poi se dai 13000 togli la svalutazione dell'usato è molto più allettante che da 15-16000 del GS
provate a cercare qualche Stelvio usata

Paperinik
19-10-2008, 11:17
....e vabbe' ....che ti comperi? la caponord?la Varadero? l'unica era il K che non ritirava l'usato....percio' "dovuto" cioe' nessuna alternativa...credo... poi se hai suggerimentio ben vengano.In questo senso quando ho visto la Stelvio sono stato felicissimo...poi l'ho provata e ...patapunfete..ciao.

Calidreaming
19-10-2008, 12:23
ma io te ne farei provare un'altra, così eh giusto per togliermi lo sfizio di capire se quella che ti han dato era messa in piedi a testa di pene di segugio oppure no.

In ogni caso prima di cacciare altre 5000 (cinquemila belin mica 100 euri) avrei tentanto di provarne altre o mi sarei informato meglio credo, ma di certo non posso mettermi a giudicare le tue scelte ;)

che poi il GS piace anche a me ;)