Entra

Visualizza la versione completa : se il GS 1200 non parte


JAMESON
02-10-2008, 15:29
mi è stato suggerito il seguente rimedio d'emergenza nel caso il GS non volesse mettersi in moto causa mancata lettura della chiave d'accensione, problema di cui pare molte motociclette soffrano:
-accendere il quadro
-unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti in maniera da scaricare l'impianto(!)
- ricollegare i cavi e provare ad accendere...in molti casi funziona.
se questo rimedio è effettivamente valido, mi sembra utile esserne a conoscenza.....io non lo conoscevo...

calabronegigante
02-10-2008, 15:33
se vabbe'....ma posso spendere 35.000.000 di lire per poi fare i collegamanti!:(
....allora la rubavo!....e mi rimaneva in saccoccia un bel gruzzoletto!
che poi avrei usato per un penalista!!.....forse risparmiando!;)

slow_ahead
02-10-2008, 15:37
mi è stato suggerito il seguente rimedio d'emergenza nel caso il GS non volesse mettersi in moto causa mancata lettura della chiave d'accensione, problema di cui pare molte motociclette soffrano:
-accendere il quadro

immagino che qui ci vada che i cavo rosso e quello nero (i cavi batteria) DEBBBONO essere scollegati dalla batteria

-unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti in maniera da scaricare l'impianto(!)
- ricollegare i cavi e provare ad accendere...in molti casi funziona.
se questo rimedio è effettivamente valido, mi sembra utile esserne a conoscenza.....io non lo conoscevo...

+ 10 cortocircuiti fulminanti

emagagge
02-10-2008, 15:45
Pare che soffrano? C'è una moria ...

managdalum
02-10-2008, 15:48
Più che un rimedio è una ritorsione: non parti, e io ti faccio esplodere! muoia il can bus con tutti gli EWS!

aspes
02-10-2008, 15:48
a me, me pare na strunz...e di quelle grosse

mangiafuoco
02-10-2008, 15:49
se poi fai un corto e per disgrazia bruci dei circuiti della centralina volano i milioni....

dr.Sauer
02-10-2008, 15:51
-unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti ...
...

... e dopo che la moto è andata fuoco provi ad accenderlla

JAMESON
02-10-2008, 15:55
....consiglio ''suggerito'' dal capofficina i una concessionaria....

managdalum
02-10-2008, 15:57
... e dopo che la moto è andata fuoco provi ad accenderlla

ma forse per accenderla si intende proprio quello: darle fuoco

calabronegigante
02-10-2008, 16:00
ahahahahahahahah
incredibile quante se ne leggono!
Vi sogno la notte!
mentre vedo il GS in fiamme corro per i sentieri smaialanti con il bancario alle calcagna....

bi-power
02-10-2008, 16:03
è uno scherzo, vero?

Zio Silvio
02-10-2008, 16:05
Nel dubbio chiama l'assistenza:confused:

jakkopo
02-10-2008, 16:05
Quando unisci i cavi devi ricordarti di attivare anche il detonatore, sennò è chiaro che non parte :lol:

KappaElleTi
02-10-2008, 16:08
Più che un rimedio è una ritorsione: non parti, e io ti faccio esplodere! muoia il can bus con tutti gli EWS!
AHAHAHAHAHAHAHAHAH

ciao ;)

Mansuel
02-10-2008, 16:11
- accendere il quadro
Con la batteria collegata alla moto o già scollegata?

- unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti in maniera da scaricare l'impianto(!)
è ovvio che i due cavi in questo punto 2, sono già scollegati dalla batteria!
viceversa tenerli uniti sarebbe impossibile! (sono imbullonati sulla batteria...)
oltreché demenziale...

- ricollegare i cavi e provare ad accendere...in molti casi funziona.
Ricollegarli con il quadro ancora acceso oppure spento?

P.S. per bruciare la moto invece è sufficiente staccare dalla batteria solo morsetto rosso e poggiarlo sul telaio ;)

Pacifico
02-10-2008, 16:14
non si finisce mai di imparare...

calabronegigante
02-10-2008, 16:16
non vedo l'ora di provare!
appena la ritiro dal mecca.....LO FACCIO!

emagagge
02-10-2008, 16:17
Quando unisci i cavi devi ricordarti di attivare anche il detonatore, sennò è chiaro che non parte :lol:
Bella questa ...

Dalfy
02-10-2008, 16:22
... Confermo la procedura per resettare l'impianto da memorie di errore temporaneo (EWS, ABS, ecc) ...

Calabro, se la moto funziona evitati di trafficarci sopra per nulla ...

brewer
02-10-2008, 16:26
Scusate ma perche' dovrebbe esplodere?
Se stacco i 2 cavi della batteria e li collego tra loro senza batteria scarico la batteria tampone che memorizza l'errore... nessun corto ne niente...

managdalum
02-10-2008, 16:28
AHAHAHAHAHAHAHAHAH

ciao ;)

un grosso ciao anche a te

JAMESON
02-10-2008, 16:42
anch'io credo che non si corrano pericoli, credo che sia un modo per resettare l'impianto, in pratica scaricandolo..dopodichè però non è garantito che la moto si accenda

Mansuel
02-10-2008, 16:49
anch'io credo che non si corrano pericoli, credo che sia un modo per resettare l'impianto, in pratica scaricandolo..dopodichè però non è garantito che la moto si accenda

a quel punto però, se non si accende, è meglio dargli fuoco con un po' di benza... :confused:

perché se la fai portare in assistenza con la memoria resettata la garanzia te le ficcano su per il :tongue1:

andreawake
02-10-2008, 16:54
secondo me succede questo

sylver65
02-10-2008, 16:58
è la stessa procedura per resetare un bios impazzito.
........ forse......... boh!

calabronegigante
02-10-2008, 16:59
...

Calabro, se la moto funziona evitati di trafficarci sopra per nulla ...

eheheheheheh
Ti pare che lo faccia:mad:
son 4 mesi che son senza MUKKA....appena la ritiro,mi metto a far prove tecniche.....manco mi sfiora l'idea!
ironizzavo!;)
l'unica cosa che tocco e' il serbatoio per riempirlo!!!
cmq,seriamente parlando se funziona o no il sistema sopracitato lo lascio analizzare a chi e' + esperto di me....mi sono solo accodato al cazzeggio....
che spero non abbia offeso Jameson!.....che in buona fede ha postato!!!
cmq,io chiamo solo l'assistenza!.....sopratutto in garanzia!;)

megag
02-10-2008, 17:05
Ammesso e non concesso che il sistema provochi l'annullamento dell'allarme,perchè si scarica la batt. tampone.......ma se l'antennino è fottuto , nel momento che riprovi ad avviare, il problema persiste ......:mad:

Mi domando a che kazz... serve !!! :confused:

Spiegati meglio .........

andrew1
02-10-2008, 17:30
In quel modo (ovviamente i cavi vanno PRIMA scollegati dalla batteria altrimenti "esplode") si resettano solo i codici di guasto memorizzati nella ECU.

Se è guasta l'antenna, come è capitato a me, non te ne fai nulla perchè non viene trasmesso il codice letto dalla chiave verso la centralina motore.

Invece a me è capitato che riprovando un paio di ore dopo, senza fare assolutamente nulla, mi ha riconosciuto la chiave.

Motopoppi
02-10-2008, 17:31
....consiglio ''suggerito'' dal capofficina i una concessionaria....
Innanzitutto voglio sperare che il collegamento dei 2 cavi che vanno alla batteria venga fatto dopo averla scollegata.
In caso contrario le possibilita' che la moto parta sono ridotte a zero e quelle che prenda fuoco sono decisamente elevate.

Se comunque ti ha detto che funziona, fatti fare una dimostrazione pratica con una moto in esposizione.
Se parte allora e' un genio, se piglia fuoco ha una moto in meno nel salone e piu' spazio per la gente che andra' a prenderlo per il c@lo ....

Me compreso ...

r850gs
02-10-2008, 18:04
L'ews è fatto in modo che alla lettura per due volte di file di un codice errato il sistema si blocchi per circa due ore (per evitare furti con lo scanner). In presenza di forti campi elettromagnetici che disturbano l'antenna potrebbe succedere. Pertanto spostare la moto e resettare la batterie tampone e di conseguenza resettare gli errori presenti è un modo interessante di ridurre il tempo di attesa ed eventualmente evitarsi il carro attrezzi.

Ma già che qui siete tutti fighissimi e di sicuro lo sapevate già :lol:

Bastard
02-10-2008, 18:13
ha le belle moto di una volta a carburatore......:lol::lol::lol:

Tricheco
02-10-2008, 18:15
mah.................

bi-power
02-10-2008, 18:16
eh eh eh... io sono fighissimo (altissimo, magrissiomo, biondissimo...)
ma mentre potrebbe anche essere ammissibile su un singolo integrato, su una moto elettronica come la 1200 un positivo a massa non lo metterei, anche se pochissima tensione e per un tempo ultrabreve... boh, magari sarà solo una mia inutile paura.
Se devo resettare, piuttosto la lascio con la batteria scollegata per un giorno...

JAMESON
02-10-2008, 18:24
il capofficina stesso mi ha spiegato che non sempre funziona ma in molti casi si...allora dico io...mi trovo in cima ad un monte, la moto non parte...io ci provo..!

r850gs
02-10-2008, 18:40
Se devo resettare, piuttosto la lascio con la batteria scollegata per un giorno...

bè a quel punto ti conviene aspettare due ore e vedere se la moto parte .... oppure spostare la moto prima di provarci una seconda volta .... ;)

r850gs
02-10-2008, 18:41
il capofficina stesso mi ha spiegato che non sempre funziona ma in molti casi si...allora dico io...mi trovo in cima ad un monte, la moto non parte...io ci provo..!

eh si, se si è rotta la solita antenna ews ... ti attacchi comunque...

JAMESON
02-10-2008, 18:47
cmq mi a spiegato un altro sistema per non restare a piedi se parte l'antenna....

Skipper
02-10-2008, 18:53
ancora con questa storia dell'ews, ma la nuova non è la pompa?:tongue1:

GianniGS74
02-10-2008, 18:56
Pertanto spostare la moto e resettare la batterie tampone e di conseguenza resettare gli errori presenti è un modo interessante di ridurre il tempo di attesa ed eventualmente evitarsi il carro attrezzi.

Ma già che qui siete tutti fighissimi e di sicuro lo sapevate già
E se sposto in avanti di un paio di ore l'orologio evito di aspettare? :lol::lol::lol:

cmq mi a spiegato un altro sistema per non restare a piedi se parte l'antenna....
Non ti ha spiegato un bel niente, perchè se l'antenna è guasta del tutto puoi ben aspettare quanto vuoi.
L'unico sistema è portarsi dietro una di riserva.

JAMESON
02-10-2008, 19:00
infatti...mi ha spiegato che è consigliabile portarsene dietro una, e mi ha spiegato come fare a farla partire usando però la chiavetta di plastica

Piripicchio
02-10-2008, 19:04
-unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti in maniera da scaricare l'impianto(!)
quindi, mandare l'ipianto in corto per 10 minuti e poi aspettare che si scarica la batteria?
ah...
poi far partire la moto a impianto scarico, ma la GS1200 ha la manovella anteriore per l'accensione?

pensare che ci sono alcuni scemi che caricano la batteria per far partire la moto perche pensano che altrimenti non parte!

dicci la verità, da piccolo volevi giocare al "piccolo elettricista" della chicco, ma nessuno te l''ha voluto compare :lol:

calabronegigante
02-10-2008, 19:11
ricapitolando:
-bisogna smontare e collegare i fili
-portarsi la chiave di plastica
-portarsi un'antenna di scorta
il tutto mi fa sporcare le mani,magari sotto la pioggia....incazzandomi non riuscirei a fare le cose che dovrei fare,magari con amici jap-muniti mentre mi dicono.....quanto l'hai pagata?
il giro va' a put@@@ne....poi e' l'ora di pranzo....etcetc
con atk vado al palazzo bianco.......

andrew1
02-10-2008, 19:13
il giro va' a put@@@ne....poi e' l'ora di pranzo....etcetc

Il giro è il meno, a me e ad altri conoscenti sono andate a put@@@ne le ferie!

varamukk
02-10-2008, 19:14
Io sapevo di questa combinazione:

Accendi il quadro
due pinzate di freno anteriore
3 sgasate a vuoto
sterzi a destra due volte
spegni il quadro
la metti sul centrale
freccia destra, quattro frecce, freccia sinistra
smonti la batteria
tiri la frizione sette volte
quattro sterzate a destra
rimonti la batteria
abbaglianti
sei pestoni sul freno posteriore
anabbaglianti
accendi il quadro
cavalletto laterale...

A questo punto sul display dovrebbe avviarsi uno Strip Poker con Bumoto e il Gattone che si spogliano...:lol:

JAMESON
02-10-2008, 19:22
a me pace che scherziate, ma anch'io conosco qualcuno che si è bruciato le ferie...se dovessi partire per un viaggio, oggi, alla luce di quanto mei è stato spieato, sicuramente mi porterei dietro un'antenna di scorta, tanto si ci porta sempre dietro un sacco di cose inutili, anche perchè il metodo che mi haillustrato, magari andrei a farmelo spiegare nei particolari, non mi sembra difficile

mauromartino
02-10-2008, 19:23
azzarola bei capofficina avete in bmw.. mi tengo la mia deauville...

r850gs
03-10-2008, 11:13
quindi, mandare l'ipianto in corto per 10 minuti e poi aspettare che si scarica la batteria?
ah...
poi far partire la moto a impianto scarico, ma la GS1200 ha la manovella anteriore per l'accensione?

pensare che ci sono alcuni scemi che caricano la batteria per far partire la moto perche pensano che altrimenti non parte!

dicci la verità, da piccolo volevi giocare al "piccolo elettricista" della chicco, ma nessuno te l''ha voluto compare :lol:

A STORDITOOOOOOO :lol:

secondo te facendo toccare positivo e negativo scollegati dalla batteria si scarica la batteria!



Vabbe che ccciai tutto di ghisa ... ma la ghisa è ottima per i caloriferi per le sinapsi no :lol:

Devilman83
03-10-2008, 11:22
ricapitolando:
-bisogna smontare e collegare i fili
-portarsi la chiave di plastica
-portarsi un'antenna di scorta
il tutto mi fa sporcare le mani

Sai che hai ragione?? Perche' sporcarsi le mani... Prossima volta che devo fare benzina al self chiamo l'assistenza o rimango li finche' non apre! :lol:

Le moto purche' costose non sono esenti ne da difetti ne da rotture, invece i motociclisti ultimamente mi sembra che rompano tanto. Cosi' tanto per dire eh... :cool:

Mansuel
03-10-2008, 14:04
azzarola bei capofficina avete in bmw.. mi tengo la mia deauville...

In genere i Jap vanno in giro con un regolatore di tensione di scorta, per quanto se ne fondono, te ce l'hai? :confused:

;)

"Paolone"
03-10-2008, 14:09
Se il GS non parte..................................... si cambia!
:lol::lol:

varamukk
03-10-2008, 14:11
In genere i Jap vanno in giro con un regolatore di tensione di scorta, per quanto se ne fondono, te ce l'hai? :confused:

;)
Esagerato...:lol:

Davide
03-10-2008, 14:26
Zio cane, va a finire che qualcuno ci prova davvero !!:mad:

Mansuel
03-10-2008, 15:06
Esagerato...:lol:

Non credo proprio, ed anche su una delle icone dell'affidabilità come l'AfricaTwin quello era un punto critico (l'AT c'aveva pure la pompa benzina coi minuti contati...)

I regolatori di tensione vanno via come il pane su Honda, Suzuki, Kawasaki... (ma anche altre).

Se invece di stare a sghignazzare sui problemi dell'EWS seguissi i problemi della tua moto ne scopriresti delle belle.

Senza alcuna polemica, ma solo per informazione ;)

P.S. l'hanno poi risolto il problema dell'indicatore del livello carburante sulla Varadero? :confused:

mauromartino
03-10-2008, 15:12
io non stò sghignazzando sul problema ,mà sù uno che dice di collegare ,se hò capito bene positivo e negativo della batteria,per il resto deauville 650 ,km 120.000 mai nulla,nuova 700 per adesso km 7000 tutto ok marmitta a parte

varamukk
03-10-2008, 15:19
Mansuel ha appena finito con le sospensioni e adesso vorrebbe attaccare il pippone con i regolatori di tensione...:lol::eek::lol:

Sta a vedere che son rimasto a piedi e non me ne sono accorto...;)

Devilman83
03-10-2008, 15:56
Varamukk purtroppo sulle Honda capita spesso che salti il regolatore, Hornet, Africa Twin, CBR XX... Se ne sentono molti... :confused:

varamukk
03-10-2008, 16:07
Lo so Devilman è un problema noto, ma non nel modo che vorrebbe far intendere Mansuel... (come l'altro della pompa benzina, quello che Mansuel non sa è che si è trovata una soluzione anche molto economica per la Vara iniezione... per l'AT non lo so:-o)...
Ho solo detto che è esagerato, comunque la chiudo qui... niente OT...;)

Mansuel
03-10-2008, 18:35
io non stò sghignazzando sul problema ,mà sù uno che dice di collegare ,se hò capito bene positivo e negativo della batteria,per il resto deauville 650 ,km 120.000 mai nulla,nuova 700 per adesso km 7000 tutto ok marmitta a parte

E infatti hai capito male, non si devono collegare + e - della batteria.

I + e - sono quelli della moto, con la batteria scollegata.

Non ho capito cosa c'entra la tua moto o la tua marmitta... :confused:
Sulle moto Jap di fulminano i regolatori di tensione, anche se a te non è successo.

Anche io non sono mai rimasto a piedi col GS ;)

Mansuel
03-10-2008, 18:41
Lo so Devilman è un problema noto, ma non nel modo che vorrebbe far intendere Mansuel...

Io non voglio far intendere nulla, solo fatti.

Su 4 moto Jappo avute il regolatore mi si è fulminato su 2.

Tra i miei amici il numero è consistente e di sicuro so che è avvenuto per numerose Transalp, VFR, CBR-XX, Bandit, Kawa ZZR, AT

Ma io non voglio fare una polemica su questo.

Rispondo solo a chi dice che le BMW si fermano per l'EWS mentre i Jappo filano lisci come l'olio, ma invece non è così :mad:

Ognuno ha i suoi problemi ed il più pulito c'ha la rogna! (detto popolare)

P.S. mi dici se è stato risolto il problema dell'indicatore livello carburante sulla Varadero?????? :lol::lol::lol::lol:

Berghemrrader
03-10-2008, 18:58
Avete pure il coraggio di fare gli spiritosi perdiana!

Non ho motivo di dubitare delle info di Jameson e se non se l'è inventata è una informazione preziosissima, soprattutto se il transponder è difettoso e non proprio guasto del tutto.

Se preferite restare attaccati al cell in attesa del carro attrezzi oppure sporcarvi un pò le mani per provare a rientrare a casa in moto non c'è problema.

Io dietro suggerimento di uno del forum ho resettato l'errore dell'ABS (avevo cambiato il sensore rotto) cavallottando due connettori e mi sono risparmiato 35€ di officina BMW al quale il mio mecca mi aveva dirottato per spegnere la spia lampeggiante.

Devilman83
03-10-2008, 19:01
Finalmente uno serio! ;)

JAMESON
03-10-2008, 19:01
grazie bergemrrader di aver preso le mie difese...

c.p.2
03-10-2008, 21:16
beh anche a me torna che staccando i cavi dalla batteria e cortocirquitandoli, alcuni componenti elettronici si possono resettare, ci sono decine di apparecchiature (compresi i navigatori) che con un reset forzato si rimettono a funzionare, magari il mecca a esagerato sui minuti, ma in linea di principio...va bene

slow_ahead
03-10-2008, 21:33
-accendere il quadro
immagino che qui ci vada che i cavo rosso e quello nero (i cavi batteria) DEBBBONO essere scollegati dalla batteria
-unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti in maniera da scaricare l'impianto(!)
- ricollegare i cavi e provare ad accendere...in molti casi funziona.


non per fare il primo della classe, solo per certificare quello che dice Jameson/Pedro. Come postavo qualche giorno fa ....staccati i cavi dalla batteria ha molto senso il cc dell'elettronica per il reset della batteria in tampone. che questo serva per l'EWS non ho idea, che sia un suggerimento sensato in asoluto questo e' certo che si'

slow_ahead
03-10-2008, 21:40
quindi, mandare l'ipianto in corto per 10 minuti e poi aspettare che si scarica la batteria?
ah...
poi far partire la moto a impianto scarico, ma la GS1200 ha la manovella anteriore per l'accensione?

pensare che ci sono alcuni scemi che caricano la batteria per far partire la moto perche pensano che altrimenti non parte!

dicci la verità, da piccolo volevi giocare al "piccolo elettricista" della chicco, ma nessuno te l''ha voluto compare :lol:
l'altro giorno guardavo un'enciclopedia, cosi' per curiosità sono arrivato al lemma "idiota" : ho trovato la foto di un curioso bipede, piumato, collo lungo becco.. ..autraliano, mi pare o nozelandese non ricordo ....nessun'altra spiegazione

mah, chissa cosa vorrà dire

briscola
03-10-2008, 21:42
mi è stato suggerito il seguente rimedio d'emergenza nel caso il GS non volesse mettersi in moto causa mancata lettura della chiave d'accensione, problema di cui pare molte motociclette soffrano:
-accendere il quadro
-unire i due cavi della batteria e tenerli uniti una decina di minuti in maniera da scaricare l'impianto(!)
- ricollegare i cavi e provare ad accendere...in molti casi funziona.
se questo rimedio è effettivamente valido, mi sembra utile esserne a conoscenza.....io non lo conoscevo...
prendi una macchina a caso e mettiti in coda

Kerouac
03-10-2008, 21:46
se il GS 1200 non parte ...............è NORMALE !!!!!

W la ghisa

Enzofi
03-10-2008, 22:19
ho visto farlo su strada da "uno che sapeva" metterci le mani. La moto è ripartita, è partita normalmente anche il mattino dopo , ma poi alla prima sosta per rifornimento dimenticò di lasciarla accesa ed usare la chiave di scorta per aprire il tappo: Europ Assistance e carro attrezzi.

Kilimanjaro
03-10-2008, 22:26
"Mettere in corto i cavi della batteria"

Ti squagli le mani insieme al rame dei cavi se non salti per aria prima....

Chi mette in giro 'ste puttanate andrebbe lapidato...magari c'è pure chi ci prova.

Mansuel
03-10-2008, 22:32
Sei amico di quel genio di Piripicchio?

flinko
03-10-2008, 22:51
3 pagine per capire che i cavi da collegare tra loro sono i morsetti dell'impianto elettrico della moto naturalmente dopo averli staccati dalla batteria.(anche perche mi dovreste spiegare come collegarli tra loro senza staccarli dai poli)
Genio di piripicchio mi vergogno di essere tuo amico: LA BATTERIA DA SCARICARE E' LA BATTERIA TAMPONE DELLA CENTRALINA.
Cmq la dritta secondo me è molto utile visto che molti fanno viaggi in posti sperduti...e con il gs anche off.

c.p.2
03-10-2008, 22:58
Genio di piripicchio mi vergogno di essere tuo amico: LA BATTERIA DA SCARICARE E' LA BATTERIA TAMPONE DELLA CENTRALINA.
Cmq la dritta secondo me è molto utile visto che molti fanno viaggi in posti sperduti...e con il gs anche off.

e già che ti sei preso la bega spiega anche che una batteria tampone non è uno strumento musicale che ha avuto un incidente,;) per i viaggi in posti sperduti hai sbagliato forum :walk::lol:

Mansuel
04-10-2008, 07:36
..e con il gs anche off.

Seeeee, questa è più grossa dei cavi + e - da unire :lol:

flinko
04-10-2008, 07:53
Seeeee, questa è più grossa dei cavi + e - da unire :lol:

effettivamente però diamogli l'illusione che salire sul marciapiede sia off-road;)

Dalfy
04-10-2008, 12:01
... La quantita' di gente che scrive di niente qui dentro e' direttamente proporzionale al numero di moto vendute :mad: ...

Mah :( ...

r850gs
04-10-2008, 12:15
E' evidente che la frenesia di sparare cazzate impedisce di leggere i post per intero... piri perchè non mi rispondi :lol: