Visualizza la versione completa : Montaggio Xenon & Ballast - Xenonlamp - R1200GS STD
mauro1709
02-10-2008, 09:52
Non avendo trovato un gran che (di fotografico) qui sul forum per l'operazione in oggetto........ mi sono deciso a condividere con voi quanto da me messo in opera..... anche per eventuali consigli e/o migliorie.....
Eccovi delle foto relative alle fasi di montaggio della mia lampada allo xenon H7R compatibile con canbus.
prima di tutto mi sono costruito una staffetta con una bacchetta di alluminio (la si può trovare in qualunque bricofer) per fermare il ballast sulla moto....
Smontare i due fianchetti e il becco della moto, in modo di poter operare + comodamente.
http://img366.imageshack.us/img366/5416/img0074qq0.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img0074qq0.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img366.imageshack.us/img366/1742/img0075sq4.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img0075sq4.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
L'idea presa qui sul forum (per un GS1200 STD) è quella di montare il ballast dietro il fianchetto dx - dietro il logo BMW.... come hanno fatto in tanti... (ma nessuno ha descritto come ;) )
http://img366.imageshack.us/img366/4986/img0076ni5.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img0076ni5.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
come si può vedere dalle foto la staffetta è UN UNICO PEZZO piegata ad hoc per potervi inserirre il ballast.
Sono stati fatti, inoltre, due fori......
http://img508.imageshack.us/img508/7620/img0078iv9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=img0078iv9.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
un foro per stringere il ballast nella staffetta e uno per bloccare il tutto con la vite che tiene i tubi dell'olio diretti (o di uscita... boh che ne so!!) al radiatore....
http://img300.imageshack.us/img300/6254/img0080uj1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=img0080uj1.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img508.imageshack.us/img508/1299/img0081dt2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=img0081dt2.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nella foto qui sotto il ballast appare con i cavi inseriti e il becco rimontato.
http://img403.imageshack.us/img403/9696/img0082ec2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0082ec2.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Lavoro finito..........
http://img100.imageshack.us/img100/7085/img0085dp2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img0085dp2.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img262.imageshack.us/img262/813/img0086ve7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0086ve7.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Tutta un'altra storia.......
se qualcuno ha bisogno di altre foto chiarificatrici..... non ha che da chiedere....
lamps allo xenon !!!!
emagagge
02-10-2008, 15:09
Ottimo lavoro, peccato che tu non abbia una RR sennò ti copiavo pedissequamente ...
mauro1709
02-10-2008, 15:23
Ottimo lavoro, peccato che tu non abbia una RR sennò ti copiavo pedissequamente ...
mi dispiace per Te..... :lol: :lol:
alessandrobacci
02-10-2008, 16:07
ti consiglio di isolare il ballast dal tubo dell'olio, altrimenti questa estate non ti funziona più...........
mauro1709
02-10-2008, 16:11
ti consiglio di isolare il ballast dal tubo dell'olio, altrimenti questa estate non ti funziona più...........
che intendi per "isolare il ballast" ?
alessandrobacci
02-10-2008, 16:15
metti una guaina (in negozio di idraulica la trovi della misura adatta) contro il calore trasmesso per conduzione dal tubo del olio, manda in tilt il ballast
lollodragon
02-10-2008, 16:18
Il calore dissipato dal tubo dell'olio manda in protezione la ballast...
;)
Io le ho messe (ne ho montate 2) in tutt'altro posto, tra serbatoio e manubrio...ovvero dove c'è il numero di telaio...lasciando comunque la possibilità dell'aggancio della borsa da serbatoio...
Cià!
mauro1709
02-10-2008, 16:30
Il calore dissipato dal tubo dell'olio manda in protezione la ballast...
;)
Io le ho messe (ne ho montate 2) in tutt'altro posto, tra serbatoio e manubrio...ovvero dove c'è il numero di telaio...lasciando comunque la possibilità dell'aggancio della borsa da serbatoio...
Cià!
Qualche foto?? magari anche di come hai sistemato la cavetteria..
Motopoppi
02-10-2008, 17:42
Secondo me la staffa fatta in quel modo e' soggetta a vibrazioni che alla lunga nuociono al ballast.
Per il resto direi un lavoro pulito.
mauro1709
02-10-2008, 17:46
Secondo me la staffa fatta in quel modo e' soggetta a vibrazioni che alla lunga nuociono al ballast.
Per il resto direi un lavoro pulito.
xchè le vibrazioni nuociono al ballast?
effettivamente una minima vibrazione (con motore al minimo) c'è.....
consiglio per evitarle ....?
alessandrobacci
02-10-2008, 18:46
per evitare puoi montare un gommino tra la staffa e il supporto, qualche volta uso quelli dello scarico di vecchie renault, sono simili a quelli che usa touratech, ancora si trovano
lollodragon
03-10-2008, 09:00
Mauro...le foto le foto le farò nel fine settimana...
Per ora ti faccio vedere com'è composto il kit e come sono fatte le ballast
Lampada Xenon H7
http://img521.imageshack.us/img521/2490/h7xm1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=h7xm1.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
SlimBallast
http://img407.imageshack.us/img407/9844/ballastwo6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=ballastwo6.jpg)
Particolare SlimBallast
http://img124.imageshack.us/img124/1082/ballastprimopianowz6.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=ballastprimopianowz6.jpg)http://img124.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Valigetta e relativo Kit
http://img124.imageshack.us/img124/5379/valigettakitzu1.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=valigettakitzu1.jpg)http://img124.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
lollodragon
03-10-2008, 09:02
PS. Le vibrazioni (a meno che non siano esagerate) non creano problemi alla ballast...
Le ho installate su varie motoslitte...e Vi posso garantire che hanno le stesse sollecitazioni che potrebbero avere su delle moto da cross...quindi sicuramente montandole nel GS i problemi non ci sono ;)
A disposizione per altri chiarimenti ;)
Cià!
mauro1709
03-10-2008, 09:11
Mauro...le foto le foto le farò nel fine settimana...
Per ora ti faccio vedere com'è composto il kit e come sono fatte le ballast
................................
Valigetta e relativo Kit
http://img124.imageshack.us/img124/5379/valigettakitzu1.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=valigettakitzu1.jpg)http://img124.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
OK grazie.....
una domanda .... ma nel kit non manca qualcosa ?? la 12v ?
lollodragon
03-10-2008, 09:26
In che senso...la 12 volt??
Spiegami cosa sembri che manchi...non ho ben capito cosa intendi...
Saluti
mauro1709
03-10-2008, 09:54
Intendo..... l'alimentazione al ballast come arriva?
i due file rosso e nero, che arrivano alla guarnizione in gomma dal ballast, (cavo nero con spina per cavo rosa) scompaiono...
non si vedono (almeno da quello che si vede in foto)
..............
lollodragon
03-10-2008, 10:00
Mi sembra evidente...che i due connettori siano coperti dal passacavo in gomma... ;)
Qui si vedono chiaramente...
http://img521.imageshack.us/img521/2872/kitprontoop0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=kitprontoop0.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Cià!
mauro1709
03-10-2008, 10:02
Chiedo venia....... :!: :!:
lollodragon
03-10-2008, 10:21
Tranquillo :D
Cià!!
Bierhoff
03-10-2008, 15:10
mauro, io ho montato il kit fari della touratech.
il ballast è posizionato molto bene sul fianco sx con una serie di staffe (visto da sopra è poco dietro il manubrio altezza becco).
se ti interessa te lo faccio vedere dal vivo smontando il tutto.
p.s.: se non vedi risposte a quiesto post è perchè me lo sono perso ... in quel caso contattatmi per ricordarmi la cosa tramite MP
MOCIONCI
28-10-2008, 11:57
una domanda....ma il kit Xenon montato sull'anabbalgiante puo' dare fastidio al can-bus nel caso di accensione delle manopole riscaldate al max??
Stessa domanda nel caso di montaggio di fendinebbia + xenon anabb. + manopole...
mauro1709
28-10-2008, 15:02
una domanda....ma il kit Xenon montato sull'anabbalgiante puo' dare fastidio al can-bus nel caso di accensione delle manopole riscaldate al max??
Stessa domanda nel caso di montaggio di fendinebbia + xenon anabb. + manopole...
Fino ad oggi non ho ancora mai acceso le manopole.....
provo e ti faccio sapere.
MOCIONCI
28-10-2008, 15:40
OK Mauro...ma tu hai solo lo xeno anabb. o hai anche i faretti? La mia intenzione era appunti di montare il faro xeno anabbagliante e poi integrare il tutto con i fendinebbia Hella MicroDE con un supporto ad hoc tipo BMWR1200GS. In questo modo avrei profondità e ampiezza a lato strada (specie per le stradine toscane senza illuminazione pubblica).
MOCIONCI
30-10-2008, 22:25
Mauro hai provato???
mauro1709
31-10-2008, 09:36
Mauro hai provato???
ca@@o.... hai ragione... me ne sono dimenticato.... :!:
sai...qui a roma ancora non fà freddo ... e allora mi è passato di mente.
mauro1709
31-10-2008, 19:11
una domanda....ma il kit Xenon montato sull'anabbalgiante puo' dare fastidio al can-bus nel caso di accensione delle manopole riscaldate al max??
Stessa domanda nel caso di montaggio di fendinebbia + xenon anabb. + manopole...
Allora......
al ritorno dal lavoro ho provato ad accendere le manopole.
Sia a una tacca che a due ..... l'anabbagliante xenon nemmeno se ne accorge (l'intensità di luce rimane invariata anche al semaforo con il motore al min.).
Le ho tenute accese per tutto il tragitto ...... per cui per me tutto OK!!!
Sul quadro nulla... nessun segnale di anomalia!!
Non ho i faretti fendinebbia... con quelli non saprei....
MOCIONCI
01-11-2008, 15:47
Grazie Mauro, cosi' intanto mi levo la scimmia dello Xenon anabbagliante (la mia è un 1200 del '04)...lo step successivo saranno i faretti fendinebbia!!
MOCIONCI
01-11-2008, 19:17
...a proposito che tipo di gradazione hai preso?? 4300K 5000K 6000K...personalmente sarei indirizzato sui 5000°K....volevo sapere la tua foto a che tipo di gradazione si riferisce...ciao e grazie!
mauro1709
01-11-2008, 21:45
Io ho preso una 5000K.... e devo dire che rappresenta il giusto compromesso....
oltre darebbe troppo all'okkio :)
.......
Vanguard
02-11-2008, 08:33
Quoto,5000k è un buon compromesso...
C'ho su la scimmia pure io di metter anabbagliante e faretti xeno,peccato che avrò 3ballast sparse per la mukka.
Non è che fanno tipo una super ballast per più lampade???
MOCIONCI
12-11-2008, 18:03
Appena fatto acquisto on-line di un kit della Xenonlamp H7R da 4300°k (cerco di evitare l'effetto bluastro quanto + possibile). Mauro se ho qualche dubbio posso sfruttarti per qualche info?
Un domanda.... che effetto ha lo xenon in queste giornate di pioggia intensa?? aiuta o da' fastidio??
mauro1709
13-11-2008, 09:28
.....................
Mauro se ho qualche dubbio posso sfruttarti per qualche info?
cerrrrrrrrrrrto che puoi !
.......................
Un domanda.... che effetto ha lo xenon in queste giornate di pioggia intensa?? aiuta o da' fastidio??
aiuta.... aiuta.....
almeno in città... dopo il tramonto ho la sensazione di essere MOLTO più visibile agli automobilisti....:cool: sai in mezzo al traffico il cono di luce essendo molto più largo illumino anche le auto lateralmente! e ho notato che addirittura qualcuno mette la mano sx verso il finestrino per evitare di essere abbagliato :lol:
fuori città ... non ho mai provato...
cià
mauro1709
13-11-2008, 10:15
davvero un ottimo lavoro
mi lusinga....
detto da Te è un onore.... :!:
MOCIONCI
13-11-2008, 13:46
.......... e ho notato che addirittura qualcuno mette la mano sx verso il finestrino per evitare di essere abbagliato
Mauro mi sa' che devi controllare il posizionamento del faro....a proposito a quanto deve stare di altezza la linea del faro su di un muro a 10 mt di distanza per il gs??
mauro1709
13-11-2008, 19:26
dalle VAQ.....
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FaroOrientamento.pdf
prego leggere.... ;)
MOCIONCI
14-11-2008, 10:42
ecco dove avevo visto quel disegno!!!! avevo letto quelle VAQ molto tempo fa' ma credevo di aver letto una pagina internet qualsiasi che non ritrovavo GRAZIE!!!
quindi per il GS, l'altezza della linea illuminante (a 10 metri di distanza sul muro) deve essere di 25 cm. meno rispetto a quella del centro faro anabbagliante....GIUSTO?
Quoto,5000k è un buon compromesso...
C'ho su la scimmia pure io di metter anabbagliante e faretti xeno,peccato che avrò 3ballast sparse per la mukka.
Non è che fanno tipo una super ballast per più lampade???
quoto....la quotata.:lol::lol:
Anche io ho scelto la 5000k, non tende all'azzurro e fa una luce molto bianca.
Certo, si nota che non è una lampada alogena normale, ma quello credo che si noti comunque, qualsiasi gradazione venga montata.
Prima non ci facevo caso , ma adesso riconosco una macchina, o moto, con un kit montato a distanza di un kilometro! :lol:
Tra l'altro con la gradazione 5000k, se non avete "xenonizzato" l'abbagliante, montando una Osram Xenon ( ora non ho sottomano il modello, ma per capirsi sono quelle alogene che hanno vetro leggermente azzurrato e gas dentro la lampada...che forniscono appunto un "effetto xenon") otterrete una buona uniformità di colore tra l'anabbagliante xenon e l'abbagliante.
Purtroppo stessa cosa non dicasi per il lumicino ( da cimitero) della luce di posizione: non sono riuscito a trovare qualcosa che riprenda il colore dello xenon.
Qualcuno di voi ha trovato nulla?
io ho preso le philps blue vision ma non le ho ancora montate, amzi montatasulla moto,ma sulla macchina xenonizzata si, va meglio ma si vede la differenza.
Purtroppo stessa cosa non dicasi per il lumicino ( da cimitero) della luce di posizione: non sono riuscito a trovare qualcosa che riprenda il colore dello xenon.
Qualcuno di voi ha trovato nulla?
l'unica cosa da mettere al posto delle luci di posizione, in modo tale da avere la stessa gradazione dell'abbagliante, sono le luci a led bianche.
Io nella mia ADV ancora non ho messo una luce a led sulla posizione, ho messo una Blu Vision della philips ma niente da fare, una luce sempre gialla in condronto al mio faro xenon a 5.000K...
in effetti ad un'occhiata più attenta la luce di posizione è un pò meno gialla ma quasi non si nota rispetto l'originale... l'unica soluzione è la lampada a LED. Un mio amico l'ha messa è praticamente hanno lo stesso colore, con gradazioni di 4.3000 o 5.0000 non c'è differenza di colore tra posizione e anabbagliante.
l'unica cosa che mi ha detto chi le ha montate è che si devono montare con i collegamenti al contrario, cioè si devono invertire i fili del porta lampada.. almeno così mi è stato spiegato :dontknow::dontknow::dontknow:
ma sicuramente qualcuno qua dentro saprà dirci qualche cosa in più... :arrow::arrow::arrow::arrow::!::!::!::!:
MOCIONCI
15-11-2008, 18:31
sono sicuro con con lo xenon sull'anabbagliante non tocchero' mai + l'abbagliante....quindi non mi interessa la differenza di luce....al max creo che me ne occuperò al momento dl mntaggio dei fendinebbia....magari montando un paio di blu vision ...spero non si noti troppa differenza con i 4300°K dell'anabb.
Ragazzi scusate ma non ho capito se è meglio ordinare il kit H7 o H7R, io posseggo una R1200 GS DEL 2006.
Grazie
mauro1709
20-11-2008, 13:05
la seconda che hai detto....
Grazie tante Mauro1709, ma ho anche letto che per QdE c'è da parte di xenonlamp un trattamento di riguardo, come faccio per usufruirne.
Grazie in anticipo e ciao
MOCIONCI
20-11-2008, 13:33
ARRIVATO OGGI IL KIT!!!! H7R 4300 °K Xenonlamp ...Mauro preparati che ti faccio qualche domandina.....
mauro1709
20-11-2008, 13:42
Grazie tante Mauro1709, ma ho anche letto che per QdE c'è da parte di xenonlamp un trattamento di riguardo, come faccio per usufruirne.
Grazie in anticipo e ciao
telefona e senti cosa ti dicono.....
io ho fatto così
mauro1709
20-11-2008, 13:43
ARRIVATO OGGI IL KIT!!!! H7R 4300 °K Xenonlamp ...Mauro preparati che ti faccio qualche domandina.....
ecchimeeeeee
MOCIONCI
20-11-2008, 14:38
mauro hai delle foto su come hai fatto passare i cavi da e per il ballast? dalle foto sopra questi particolari non si vedono...se vuoi me li puoi inviare anche per mail....
Ho monatato il Kit di Lollodragon un mese fa.... il nostro amico QdE è stato puntualissimo!
La guida notturna ?!? Tutta un'altra storia!
MOCIONCI
21-11-2008, 09:33
Mauro grazie mille per "il report completo", vedo se possibile di integrare con qualche altra foto....in questi giorni vedo di procedere!!! :)
si si integrate che ho lo xeno sulla scrivania da quasi 1 mese!
mauro ma come mai non hai preso il top line? a me max ha consigliato quello per il gs
mauro1709
22-11-2008, 10:55
si si integrate che ho lo xeno sulla scrivania da quasi 1 mese!
mauro ma come mai non hai preso il top line? a me max ha consigliato quello per il gs
non so a cosa ti riferisci... forse al ballast che mi hanno inviato .... boh!!
Ti posso solo dire che alla Xenonline ho fatto l'ordine per un GS ed è quello il ballast che mi hanno inviato!
Ottimo lavoro e bellissimo il risultato:D:D! Ma ragazzi....:-o occhio...!!!,ho sentito che per montare lo Xenon, il faro deve essere auto livellante e con lava fari!!:rolleyes: altrimenti se si viene fermati, oltre la multa viene ritirato il libretto di circolazione!!:mad::mad: Questo mi è stato riferito.....perché lo Xenon lo volevo montare pure io:( Ma adesso ho dei dubbi:scratch:
cicotrene
19-03-2009, 16:33
Scusami, io sono nuovo e non so ancora bene quali sono le regole d'ingaggio; non vorrei essere invadente ma non riesco ad aprire le foto che hai pubblicato...non è che saresti così gentile da inviarmele al mio indirizzo?
Se così fosse ti ringrazio infinitamente...
cicotrene@gmail.com
Grazie del tuo tempo.
Piero
lollodragon
19-03-2009, 18:32
Finalmente dopo 5 mesi di esilio sono stato riammesso al forum :-)
Nel frattempo ho montato anche i fendinebbia Hella...ovviamente con lo xeno!!! ;-)
Happy Lighting!!!
Cià
mauro1709
19-03-2009, 20:00
Scusami, io sono nuovo e non so ancora bene quali sono le regole d'ingaggio; non vorrei essere invadente ma non riesco ad aprire le foto che hai pubblicato...non è che saresti così gentile da inviarmele al mio indirizzo?
Se così fosse ti ringrazio infinitamente...
cicotrene@gmail.com
Grazie del tuo tempo.
Piero
OK mandata email......
dario_ADV
21-03-2009, 10:43
Ottimo lavoro e bellissimo il risultato:D:D! Ma ragazzi....:-o occhio...!!!,ho sentito che per montare lo Xenon, il faro deve essere auto livellante e con lava fari!!:rolleyes: altrimenti se si viene fermati, oltre la multa viene ritirato il libretto di circolazione!!:mad::mad: Questo mi è stato riferito.....perché lo Xenon lo volevo montare pure io:( Ma adesso ho dei dubbi:scratch:
:mad: ai ragione .... ogni modifica sostanziale al veicolo deve essere riportata sul libretto di circolazione. i veicoli che montano i fari xenon devono essere equipaggiati da: regolazione autolivellante e con lavafari; da ciò si deduce che una moto .... Non Può ........ .
Ricordatevi che: oltre alla contravvenzione è previsto il ritiro della carta di circolazione e revisione obbligatoria del veicolo, quindi smontaggio di tutto quello non conforme alla carta di circolazione ( faretti aggiuntivi, marmitta ecc.)
Ora con l'arrivo della bella stagione vi capiterà di incontrare spesso ai caselli autostradali la Polstrada che molto gentilmente ci aspetta:!:...............
Per chi comunque , ...... come me ..... li vuole montare lo stesso ........... l'unico consiglio che vi do ........ usare una lampada più gialla possibile per confondere l'effetto xenon ........
ciao :-o:confused:
JohnNash
21-03-2009, 11:03
Se ci facciamo questi problemi dovremmo lasciare la moto così come esce dalla fabbrica perchè per ogni modifica che effettuamo c'è sempre il rischio di infrazioni al CDS.
Il tutto sta nel buon senso a non fare una modifica che comporti la instabilità del mezzo o non comprometti la sicurezza degli altri utenti della strada per il resto è difficile che gli accertatori della strada ti facciano storie.
Certo che se ti comporti male con loro o la combini grossa allora di rivoltano come un calzino e non ti fanno passare nulla.
Per il resto buon viaggio
mauro1709
21-03-2009, 11:15
..................
......... l'unico consiglio che vi do ........ usare una lampada più gialla possibile per confondere l'effetto xenon ........
ciao :-o:confused:
portatevi dietro anche la lampada H7 alogena orig. ..... e nel caso fate buon viso e cattivo gioco... :cool:
diphallus
21-03-2009, 13:50
Tranquilli ragazzi, mai avuto problemi con la pula nè con in carramba in fatto di fari allo xeno, li ho anche sulla macchina e sullo scooter, l'unica cosa su cui possono " scocciare " è la luce di posizione, se la mettete a led vi rompono, io infatti anche se con i miei 6000 kelvin la luce gialla fa un brutto effetto non l'ho sostituita, ma non è che si veda più di tanto la sera.
Ottimo lavoro vanificato dalle immagini che non si aprono
Non avendo trovato un gran che (di fotografico) qui sul forum per l'operazione in oggetto........ mi sono deciso a condividere con voi quanto da me messo in opera..... anche per eventuali consigli e/o migliorie.....
Eccovi delle foto relative alle fasi di montaggio della mia lampada allo xenon H7R compatibile con canbus.
prima di tutto mi sono costruito una staffetta con una bacchetta di alluminio (la si può trovare in qualunque bricofer) per fermare il ballast sulla moto....
Smontare i due fianchetti e il becco della moto, in modo di poter operare + comodamente.
http://img366.imageshack.us/img366/5416/img0074qq0.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img0074qq0.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img366.imageshack.us/img366/1742/img0075sq4.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img0075sq4.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
L'idea presa qui sul forum (per un GS1200 STD) è quella di montare il ballast dietro il fianchetto dx - dietro il logo BMW.... come hanno fatto in tanti... (ma nessuno ha descritto come ;) )
http://img366.imageshack.us/img366/4986/img0076ni5.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=img0076ni5.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
come si può vedere dalle foto la staffetta è UN UNICO PEZZO piegata ad hoc per potervi inserirre il ballast.
Sono stati fatti, inoltre, due fori......
http://img508.imageshack.us/img508/7620/img0078iv9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=img0078iv9.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
un foro per stringere il ballast nella staffetta e uno per bloccare il tutto con la vite che tiene i tubi dell'olio diretti (o di uscita... boh che ne so!!) al radiatore....
http://img300.imageshack.us/img300/6254/img0080uj1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=img0080uj1.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img508.imageshack.us/img508/1299/img0081dt2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=img0081dt2.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nella foto qui sotto il ballast appare con i cavi inseriti e il becco rimontato.
http://img403.imageshack.us/img403/9696/img0082ec2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0082ec2.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Lavoro finito..........
http://img100.imageshack.us/img100/7085/img0085dp2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img0085dp2.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img262.imageshack.us/img262/813/img0086ve7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0086ve7.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Tutta un'altra storia.......
se qualcuno ha bisogno di altre foto chiarificatrici..... non ha che da chiedere....
lamps allo xenon !!!!
mauro1709
24-03-2009, 13:55
prima che cambiasse qualcosa nel forum si aprivano perfettamente....
dammi una casella di posta che ti mando una bella guida in pdf.
lamps
napolibit
26-03-2009, 23:16
:mad: ai ragione .... ogni modifica sostanziale al veicolo deve essere riportata sul libretto di circolazione. i veicoli che montano i fari xenon devono essere equipaggiati da: regolazione autolivellante e con lavafari; da ciò si deduce che una moto .... Non Può ........ .
Ricordatevi che: oltre alla contravvenzione è previsto il ritiro della carta di circolazione e revisione obbligatoria del veicolo, quindi smontaggio di tutto quello non conforme alla carta di circolazione ( faretti aggiuntivi, marmitta ecc.)
Ora con l'arrivo della bella stagione vi capiterà di incontrare spesso ai caselli autostradali la Polstrada che molto gentilmente ci aspetta:!:...............
Per chi comunque , ...... come me ..... li vuole montare lo stesso ........... l'unico consiglio che vi do ........ usare una lampada più gialla possibile per confondere l'effetto xenon ........
ciao :-o:confused:
Al riguardo mi viene legittima una domanda: il nuovo k1300gt prevede tra gli optionals anche i fari allo xenon, quindi avrebbe di serie anche livellatore automatico e lavafari?
dario_ADV
27-03-2009, 16:42
ciao, inserisco qualche foto dell'installazione degli xenon sulla mia adv.......
Panoramica http://i43.tinypic.com/2r6fj9t.jpg
Centralina http://i40.tinypic.com/2ihugq1.jpg
Condensatore http://i40.tinypic.com/5x772s.jpg
Innesto lampada http://i39.tinypic.com/idxd08.jpg
dario_ADV
27-03-2009, 16:44
ps il filo arrotolato che si nota nella foto centralina è la prolunga per le frecce z4 di REBB non centra con lo xenon.......
JohnNash
27-03-2009, 16:56
Complimenti per l'installazione, ottimo lavoro :D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |