Entra

Visualizza la versione completa : K1200GT - Gomme e influenza sulla guida


Pagine : 1 [2]

jocanguro
13-04-2010, 18:46
Si lo so, ne provai anche uno...
nei momenti di sconforto dei problemi avuti con l'attuale kgt frontemarcia mi sono ritrovato a dire:

..ma forse avrei fatto meglio a passare al k1200gt sogliola, molto piu collaudato e affidabile del k1200gt frontemarcia attuale....

ma son contento cosi...:lol:

Goose
14-04-2010, 18:53
Ho preso visione del sito per acquisto gomme on-line.
I prezzi sono convenienti. Qualcuno ha già fatto acquisti? Tutto OK? Le gomme sono datate cioè vecchiotte come produzione?

Dovrei cambiare le mie Metz Z6 con cui mi sono trovato molto bene (le precedenti BT020F no good).
Quali consigliate tenendo presente anche i relativi costi:

-Metz. Roadtec Z6 Interact Front Eur 118,40
-Metz. Roadtec Z6 K Interact Eur 148,70

-Metz. Roadtec Z6 Front Eur 97,80
-Metz. Roadtec Z6 K Eur 128,00

-Metz. Roadtec Z6 K front Eur 95,60
-Metz. Roadtec Z6 K Eur 128,00

Non conosco bene le differenze fra i tre gruppi di coppie di gomme. Posso solo dire che il mio conce mi ha consigliato le Interact.

kbmw
14-04-2010, 19:26
ciao

mai utilizzato il sito che menzioni poiche' per la prima volta , ho appena comprato VIA INTERNET SU PNEUS ON LINE, treno completo di nuove bridgestone bt023 con specifica GT ant+post. per moto pesanti.

servizio ritengo valido poiche' in 7 gg , compreso le festivita' pasquali, mi sono arrivate;
ordinate giovedi' sera 01/04 - arrivate giovedi' mattina 08/04)

gomme ovviamente di fresca produzione poiche' da poco in commercio , infatti non le avevo ancora trovate dai rivenditori .

comunque fino ad ora avevo percorso 50000 km sempre con METZ Z6 INTERACT di cui sono sempre stato contento, non mi hanno mai tradito in nessuna condizione; le ho cambiate per provare la nuova gomma che ho comprato e fare paragoni.

Quindi mio parere favorevole per Z6 INTERACT, ma mi raccomando con le specifiche per moto pesanti sia per ant. che post.

Comunque fai un giro anche su PNEUS ON LINE per paragonare i prezzi in rete.

un lampeggio

Goose
15-04-2010, 01:18
Ok ricevuto, grazie
lamps

mary
15-04-2010, 08:59
X GOOSE:
Attenzione..., ci sono delle specifiche per ogni gomma, guarda bene sui listini delle varie case...!

Metzeler Z6:
120/70/17 (C), cod 1634400
180/55/17 (K) cod 1448600

...controllare ...sempre.

Sgomma
15-04-2010, 09:15
allora dopo circa 300 km di percorrenza dico che
le michelin Pilot Power sono gomme molto divertenti sul KGT.....

devo ammettere che mai come stavolta mi son divertito, con i 300 kg del KGT all'inseguimento di quella cavalletta... non avevo mai spinto la KGT a quei ritmi,


TAG a parte i primi 300 km...ne avrai fatti qualcuno in più!! confermi le tue impressioni? vorrei chiederti che impressioni hai su degrado e durata?..

devo ordinarle e rimango molto dubbioso tra Mic.pr2 e Pirelli Angel..
Mi piacerebbe una gomma prestazionale ma considerando i viaggi che farò questa estate devo anche pretendere una buona durata!...ciao.;)

jocanguro
15-04-2010, 09:35
Mia personale opinione...
io vado sempre dal gommista "in carne e ossa" forse paghero' qualcosa in piu (ma non credo molto, dai prezzi citati delle z6interact, se poi ci sommi la manodopera per montaggio e equilibratura... si va intorno ai 270 300, giusto ? le altre non fanno testo perchè ormai molto scontate perchè sono modelli di diversi anni fa , anche se "fresche")
In pratica comprando online e poi pagando un gommista si risparmia poco, e per me conta che se poi non mi dovessi trovare bene, trovo un accordo con il mio gommista di fiducia (da cui vado da 24 anni !!!) e riesco a farmi cambiare le gomme facendomi valutare qualcosa delle gomme usate ma con pochi kilometri.
o meglio se ci sono problemi "strani" ho qualcuno con cui parlare in faccia e risolvere i problemi, secondo me comprando da internet questa "garanzia extra" non ce l'hai, e li' trovi i 30 euro risparmiati,,,
ne vale la pena ? a ciascuno la propria risposta....

Sgomma
15-04-2010, 11:13
Joc..come dici tu dipende da che rapporto hai col tuo gommista!

Io ho un gommista da cui mi servo ininterrottamente da 31 anni, sono stato il suo primo cliente con la moto quando aprì..mi ha sempre fatto grossi sconti anche perchè ogni anno tra moto e numerose auto gli compravo sempre duo o tre treni di gomme, da circa un anno ha cambiato condotta e non fa più sconti apprezzabili sul listino, per esempio le Angel che presi ultimamente me le metteva 80 euro in più rispetto al prezzo che trovi su internet..quindi dipende da caso a caso,. nel tuo credo tu faccia bene a continuare a servirti del tuo gommista, certamente hai più garanzie per poca spesa in più!;)

Goose
15-04-2010, 13:55
Per le Z6 Interact il mio gommista, in autunno, mi ha chiesto 360,00 Euri montaggio incluso. Il tutto mi sembra un pò caro.....
On line spenderei per le stesse gomme 267 + 20 Euri per montaggio ecc. :confused:

Sicuramente il contatto diretto con il venditore (gommista) è sempre da preferire ma di fronte a cotanta ingordigia, mi girano un pò gli zibidei.....

Grazie a tutti per i suggerimenti :)

mary
15-04-2010, 15:12
GOSE:
360 € sono moltissimo..., pensa che si pagano abbondantemente sotto i 300 € con il montaggio.
Cambia gommista...

Claudio Bruno
15-04-2010, 15:13
domandina "facile facile": K1300GT meglio le MZ6 Interact, oppure le Pirelli Angel?

paolok
15-04-2010, 15:23
Meglio le PR2 ;)

Goose
15-04-2010, 18:39
GOSE:
360 € sono moltissimo..., pensa che si pagano abbondantemente sotto i 300 € con il montaggio.
Cambia gommista...

Sarà il tipo di moto, sarà la crisi, non so...... :confused: ma dalle mie parti trovare un gommista onesto è un pò difficile :(
Comunque concordo con te, devo cambiare ancora gommista e trovarne uno meno ladro :mad: oppure...

cercare il modo camuffare la moto da "Motom" ..... :lol: :lol:

Saluti

TAG
15-04-2010, 21:57
TAG a parte i primi 300 km...ne avrai fatti qualcuno in più!! confermi le tue impressioni? vorrei chiederti che impressioni hai su degrado e durata?..

devo ordinarle e rimango molto dubbioso tra Mic.pr2 e Pirelli Angel..
Mi piacerebbe una gomma prestazionale ma considerando i viaggi che farò questa estate devo anche pretendere una buona durata!...ciao.;)

no Sgomma sono ancora fermo a 300 km (forse saranno 350) perchè non ho più usato la moto da quel sabato lì

non so quanto dureranno queste michelin Pilot Power nè che guida mi daranno quando avranno 2000 o 4000 km

per il momento sono le più divertenti che ho provato, la moto acquista parecchio in velocità di inserimento e si sente molto a suo agio in piega

se posso consigliarti tra
PR2 ed Angel non avrei dubbi: PR2
sono esattamente uguali come durata, ma sono più agili e divertenti (meno agili comunque delle pilot power)
LE PR2 hanno di bello che sono rimaste quasi identiche come profilo di guida dal primo all'ultimo km (profilo non intendo ad occhio ma come sensazione in sella). Ho notato che in termini di grip soffrono leggermente le temperature molto molto calde (sia gli asfalti di luglio sia le tirate ininterrotte di oltre 8 ore a pieno carico); in quelle condizioni se osi piegare molto tendono a scivolare verso l'esterno
E' una sensazione che hanno anche le Z6, anzi lo hanno anche di più, soprattutto la ruota anteriore.
Le Angel guadagnano solo in termini di stabilità in autostrada, e in termini di resistenza agli strapazzi. Anche sotto torchio. Più le cuoci e più tengono.
Però sia Angel che Z6 dopo 4000 km di percorrenza diventano meno divertenti, la guida un po' più legnosa, i cambi direzione più duri. Le Angel dai 6000 agli 8000 km non mi fidavo più a piegare. Non sentivo più confidenza. Con le Z6 idem.
Insomma... in generale preferisco michelin

Per rispondere anche a Claudio Bruno
tra Angel e Z6, io ci ho trovato poca differenza
come dicevo prima le Angel sono più stabili in autostrada e meno sensibili al caldo delle Z6. LE Z6 mi sono durate meno delle Angel

Non ho fatto comparazioni di queste gomme sul bagnato
Sul bagnato vado sempre uguale- Il mio limite è molto prima della gomma

Claudio Bruno
16-04-2010, 19:08
Ringrazio TAG per la gentle risposta; confesso però che sono un pò prevenuto nei confronti di Michelin per un precedente esperimento con pilot power su R1200GS...e uno ancora più antico con le michelin macadam su R1150RS...non riuscivo più a piegare! montando per la prima volta le Z6 proprio sull'R1150RS mi sono invece trovato molto bene, credo più per il profilo della gomma che per grip; si sa che le gomme sono una cosa molto soggettiva! Comunque sul K1300GT ho appena montato le Pirelli Angel...speriamo bene!

bobe
16-04-2010, 21:07
la mia kgt ha appena 3000 km quindi monta le originali z6 che non mi piacciono, sono troppo lente nei cambi di direzione e strapazzate dai cv tendono a scivolare, ho già a disposizione dal gommista le dunlop roadsmart che spero mi divertano di più.le sostituirò dopo la vacanza di fine mese che intendo fare con moglie e bagagli (la morte per le gomme).

Goose
17-04-2010, 12:34
Good luck.........!! :-p

Sgomma
17-04-2010, 17:47
la mia kgt ha appena 3000 km quindi monta le originali z6 che non mi piacciono, sono troppo lente nei cambi di direzione e strapazzate dai cv tendono a scivolare, ho già a disposizione dal gommista le dunlop roadsmart che spero mi divertano di più.le sostituirò dopo la vacanza di fine mese che intendo fare con moglie e bagagli (la morte per le gomme).

A vederle sembrano belle gomme, le avevo prese in considerazine ma non ho esperienze o riferimenti su di loro, facci sapere le tue impressioni sulle Dunlop appena montate, ciao.

Skipper
18-04-2010, 11:53
quando si parla dele z6 fate distinzione tra le normali e le interact? perchè ho la sensazione che ci si confonda spesso, e si buttino giù opinioni senza fare distinzione tra le due gomme che sono estramamente differenti tra loro.

Goose
18-04-2010, 18:53
ciao

mai utilizzato il sito che menzioni poiche' per la prima volta , ho appena comprato VIA INTERNET SU PNEUS ON LINE, treno completo di nuove bridgestone bt023 con specifica GT ant+post. per moto pesanti.

servizio ritengo valido poiche' in 7 gg , compreso le festivita' pasquali, mi sono arrivate;
ordinate giovedi' sera 01/04 - arrivate giovedi' mattina 08/04)

gomme ovviamente di fresca produzione poiche' da poco in commercio , infatti non le avevo ancora trovate dai rivenditori .

comunque fino ad ora avevo percorso 50000 km sempre con METZ Z6 INTERACT di cui sono sempre stato contento, non mi hanno mai tradito in nessuna condizione; le ho cambiate per provare la nuova gomma che ho comprato e fare paragoni.

Quindi mio parere favorevole per Z6 INTERACT, ma mi raccomando con le specifiche per moto pesanti sia per ant. che post.

Comunque fai un giro anche su PNEUS ON LINE per paragonare i prezzi in rete.

un lampeggio

Confrontato prezzi (Metz. Z6 Roadtec K) Pneus online Vs moto-pneumatici.it:
-Ant. Eur 101,29 Vs 95,60 ;
-Post. Eur 154,67 Vs 128,00.

Pneus Online più caro :mad:

kbmw
18-04-2010, 22:06
ciao

non capisco la sigla K, nei miei INTERACT specifici le sigle erano G e C.

ma i prezzi che hai indicato sono per Z6 normali oppure INTERACT ??

quando poco tempo fa, prima di procedere con BT 023, guardai per l'acquisto di INTERACT SPECIFICI G /C i prezzi erano diversi .

un lampeggio

mary
19-04-2010, 08:16
Metzeler z6 interact:
G ant.
C post.

Mezeler z6 roadtec:
C ant. codice 1634400
K post. codice 1580000
(per i codici controllare...)

Michelin Pilot Power 2:
senza specifica ant.
B post.


Comunque, se sfogliate i listini delle singole marche, le sigle vengono riportate...;)

gaetanocallista
19-04-2010, 12:05
O.T. X mary,
rimpiangi il GTTTTTTTTT???

Goose
19-04-2010, 19:00
ciao

non capisco la sigla K, nei miei INTERACT specifici le sigle erano G e C.

ma i prezzi che hai indicato sono per Z6 normali oppure INTERACT ??

quando poco tempo fa, prima di procedere con BT 023, guardai per l'acquisto di INTERACT SPECIFICI G /C i prezzi erano diversi .

un lampeggio

Z6 normali

TAG
19-04-2010, 19:44
secondo me Mary non rimpiange il GT, è troppo macinatore di km e mezzi per avere rimpianti di moto precedenti

ogni tanto viene a trovarci
e a noi fa piacere perchè la sua esperienza è incontestabile

mary
19-04-2010, 20:53
Non rimpiango il GT, sono molto contento della mia moto..., è un'altra moto.:D
...cerco sempre di fare qualcosa di nuovo, altrimenti, se ci si fossilizza, non si riesce più a divertirsi.;)
Da gennaio ho fatto solo 5.000 km ma, a breve, ne farò molti do più...

Sgomma
19-04-2010, 21:41
Ieri sono stato dietro a Warrior per una 30ina di km su strada di montagna (quella che da Leonessa scende a Piediluco) lui aveva il K-GT ed io il GS..
l'ho guardato attentamente, curva dopo curva e sono rimasto stupito della sua fluidità, della sua velocità in curva e di come riuscisse agilmente in piega a chiudere completamente le spalle dei pneumatici...anche a basse velocità!!

Quando glie lo ho fatto notare ..ha risposto che era merito delle Mi. PR2 che aveva montato da 1500 km..:!:
Secondo me le gomme davano il loro aiuto ma il merito principale era del "manico"..

Ciò premesso, ed essendo la prima volta che ho potuto vedere in azione la K con le PR2, ho sciolto la riserva e le ho ordinate anch'io..da montare appena avrò esaurito le attuali Angel delle quali complessivamente sono per ora soddisfatto. Mi aspetto che le PR2 siano ancora più performanti ma che durino meno....vedremo!:-p

TAG
19-04-2010, 22:40
da precedenti letture ho ricavato una istintiva immagine di un Warrior dal polso pesante, quindi ci sta!!! ahahahah

le PR2 durano uguale
sono più svelte in curva
ti divertirai

un giro che ti interesserà meno della durata fai una prova con le power, ma prima procurati uno sbiancante di marca, perchè avrai una sorta di paresi col sorriso stampato anche al lunedì mattina

warrior
19-04-2010, 22:51
Ei Ciao a tutti :prayer:
Grazie ma sono lusingato dei complimenti , la strada la conosco benino , sono di quelle parti , certo non sono un principiante , e ringrazio Sgomma per gli elogi.
Sono sicuro che anche Lui se avesse cavalcato il suo Kappa avrebbe benissimo fatto con scioltezza le curve che ho fatto io , (basta conoscere la strada) , per il resto non mi resta altro che aspettare di conoscerVi a tutti , il grade giorno del raduno dei K di maggio.
A presto e un saluto.
Il gommista è "luca gomme di terni" via campofregoso , digli che mi conosci.
Riciaoo

Sgomma
19-04-2010, 22:55
TAG credo tu abbia ragione....

ma se mettessimo al bando i timori e provassimo a montare queste?:arrow::arrow:ci ho una voglia...!!

http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-hypersport-none/it_IT/DIABLO%20ROSSO%20CORSA/default.page

TAG
19-04-2010, 23:04
per ora finisco questo tubetto di Blanx
poi penserò cosa fare

kbmw
20-04-2010, 22:17
ciao

percorsi altri 250 km tra sabato e domenica con nuove BT 023 , di cui 100 , sabato, sempre sotto pioggia battente.

sul bagnato mi hanno dato fiducia ,buon feeling nessun problema ; in pratica sono contento dell'acquisto , sia con asciutto che con bagnato vado anche un poco piu' forte :lol::lol: / piano che con le Z6 INTERACT :-p

pero' io non sono molto attendibile poiche', a differenza di tanti altri che hanno provato treni gomme diverse, i miei poco piu' di 200.000 km percorsi in 20 anni di moto sono sempre stati con BMW e sempre con METZELER, dai vecchi ME (non ricordo neanche la sigla 80 / 77 ???) fino agli ultimi Z6 INTERACT , quindi non ho gran che' da paragonare, ma mi sono sempre trovato bene e quindi non ho mai cambiato.

in ogni caso , se non fossero uscite le nuove BT 023 , per cambiare avrei montato MICHELIN PR2, che pero' tra l'altro mi sembrano anche piu' care.

per concludere, al raduno K di maggio , quindi saro' costretto :lol: ad accodarmi a Sgomma e Warrior per far vedere quanto sono performanti anche le BT 023 :D:D

UN LAMPEGGIO

warrior
20-04-2010, 23:09
Ciao Caro , no di certo , non pensare che in quell'occasione si possano improvvisare delle piccole sfide o quant'altro simili , non sono il tipo che deve dimostrare nulla per strada , vado semplicemente alla mia velocità , e mantengo sempre una distansa di sicurezza tale da scongiurare qualsiasi velleità agonistica.
Tra l'altro ho avuto come primo equipaggiamento le bridgeston e mi ci sono trovato strabene fino a 10 mila km , senza un minimo di cedimento , son un fans delle bridgeston , se ho montato le michelin per questa occasione , è semplicemente perche non conoscendole mi sono fidato di tutti voi qui su questo divertentissimo ed utilissimo forum e tutti che mi consigliavano le pr2 , e quindi mi sono detto , perche no !! e devo dire che il popolo ha avuto ragione ..
Tutto qui , ps. comunque se per il giro vuoi stare dietro a me , sono contento , ma attenzione che potresti annoiarti.
Dai su che scherzo (veramente) vedrai che quando ci conosceremo tutti ci sarà da farsi due risate in allegria e divertirsi .

Goose
22-04-2010, 13:40
X GOOSE:
Attenzione..., ci sono delle specifiche per ogni gomma, guarda bene sui listini delle varie case...!

Metzeler Z6:
120/70/17 (C), cod 1634400
180/55/17 (K) cod 1448600

...controllare ...sempre.

Mary, ieri sono andato da un gommista per un preventivo sulle Metz:
Me Z6 Roadtec, Euro 240,oo compreso il montaggio;
Me Z6 Roadtec Interact, Euro 280,00 compreso il montaggio.

Ho chiesto della sigla K, dei codici da te suggeriti e della specifica per moto pesanti ma consultando insieme il catalogo della Metz, non abbiamo trovato traccia dei riferiementi citati. Ha quindi detto che è probabile che si tratti di sigle e specifiche BMW, asserendo che BMW e Honda sono le uniche due aziende che hanno gomme fatte e testate apposta per loro, con caratteristiche leggermente diverse dalle omologhe gomme acquistate da rivenditori non BMW e Honda.

mary
22-04-2010, 16:48
GOOSE:
Non sono specifiche BMW ma della stessa Metzeler..., assicurato!

Del resto ti ho mandato i numeri di riferimento...Metzeler;
falli inserire nel PC del tuo gommista e vidi cosa viene fuori, altrimenti fai telefonare in ditta e vedi cosa dice l'addatto della Metzeler.

Guardate bene i listini, altrimenti prenditi la briga di andare in un concessionario e guardare tu stesso le specifiche, se ci sono le moto.

jocanguro
22-04-2010, 17:23
Per Kbmw...
interessante....
e tu se paragoni le metz z6 interact che avevi prima rispetto a queste bridgestone bt023 che hai ora, sulla stessa k1200gt riguardo a stabiltà (leggeri ondeggiamenti in rettilineo) su velocità tra i 130 e i 180, le senti piu stabili, vs le z6interact ??

Grazie

Goose
22-04-2010, 17:35
GOOSE:
Non sono specifiche BMW ma della stessa Metzeler..., assicurato!

Del resto ti ho mandato i numeri di riferimento...Metzeler;
falli inserire nel PC del tuo gommista e vidi cosa viene fuori, altrimenti fai telefonare in ditta e vedi cosa dice l'addatto della Metzeler.

Guardate bene i listini, altrimenti prenditi la briga di andare in un concessionario e guardare tu stesso le specifiche, se ci sono le moto.

I codici di riferimento sono validi solo per le Z6 Roadtec o anche per le Interact?
1634400
1448600
1580000

mary
23-04-2010, 08:01
Le mie gomme no erano Interact...

Goose
23-04-2010, 13:00
Le mie gomme no erano Interact...

OK, sono in attesa di sviluppi... ti farò sapere

kbmw
23-04-2010, 21:59
Per Kbmw...
interessante....
e tu se paragoni le metz z6 interact che avevi prima rispetto a queste bridgestone bt023 che hai ora, sulla stessa k1200gt riguardo a stabiltà (leggeri ondeggiamenti in rettilineo) su velocità tra i 130 e i 180, le senti piu stabili, vs le z6interact ??

Grazie

ciao

per ora fatto solo 600 km ca. (c...o piove sempre!!!) :(

comunque , consapevole di attirarmi rimproveri (eufemismo !!) , ma lo so, talvolta sono una bestia, preciso:

- con z6 interact mai avuto problemi di stabiltà / ondeggiamenti anche quando il tachimetro indicava la velocita' autolimitata.

- con nuove bt 023 raggiunto per ora 150 km sul bagnato e 200 su asciutto ,
no problem come sopra, mi sembrano simili , ma e' ancora presto.

non lo so , ma i prox commenti del genere forse e' meglio postarli in mp,
non vorrei essere accusato di 'istigazione a delinquere' !" :(:(

un lampeggio

kbmw
23-04-2010, 22:19
Ciao Caro , no di certo , non pensare che in quell'occasione si possano improvvisare delle piccole sfide o quant'altro simili , non sono il tipo che deve dimostrare nulla per strada , vado semplicemente alla mia velocità , e mantengo sempre una distansa di sicurezza tale da scongiurare qualsiasi velleità agonistica.
Tra l'altro ho avuto come primo equipaggiamento le bridgeston e mi ci sono trovato strabene fino a 10 mila km , senza un minimo di cedimento , son un fans delle bridgeston , se ho montato le michelin per questa occasione , è semplicemente perche non conoscendole mi sono fidato di tutti voi qui su questo divertentissimo ed utilissimo forum e tutti che mi consigliavano le pr2 , e quindi mi sono detto , perche no !! e devo dire che il popolo ha avuto ragione ..
Tutto qui , ps. comunque se per il giro vuoi stare dietro a me , sono contento , ma attenzione che potresti annoiarti.
Dai su che scherzo (veramente) vedrai che quando ci conosceremo tutti ci sarà da farsi due risate in allegria e divertirsi .

tranquillo

lungi da me improvvisare sfide o altro !

intendevo che, seguendo chi conosce le strade, mi da piu' fiducia che guidare 'a vista' in strade sconosciute .

un lampeggio

warrior
24-04-2010, 01:42
Ciao Sei un Grande parole sagge , un caro saluto caro kbmw a presto :)

jocanguro
24-04-2010, 11:34
:lol:Per Kbmw:
ma tu vai oltre i limiti del cds ????
passi i 50km/ora su provinciali ????
ma allra sei un criminale !!!!!????

dovrebbero toglierti la patente, la moto, la casa, la carta di identità !!!!!!!!!! lo stipendio....
Basta occrre fare una legge per la quale qualsiasi mezzo non possa fisicamente andare oltre i 130 !!!
anzi 120 se vai in francia !!!
:lol::lol::lol::(:):):arrow::rolleyes::!::laughing :

SCHERZO !!!!
un po di sana ironia ....:D

Goose
27-04-2010, 14:10
Comuncazione appena arrivata dalla Metzeller ;)

Gentile cliente,

la specifica "K" è stata creata proprio per la sua moto viste le sue caratteristiche strutturali, per cui il suo utilizzo è vivamente consigliato. Comunque la gamma Z6 andrà in esaurimento nel corso del 2010 a favore dello Z6 Interact che garantisce una migliore aderenza grazie alla maggiore impronta a terra. Anche in questo caso Le consigliamo di usare pneumatici con specifica e precisamente:

anteriore: "G"
posteriore: "C"

queste specifiche garantiscono maggior stabilità alle moto più pesanti soprattutto se usate con passeggero e borse.

Cordiali saluti
Metzeler Marketing Italia

Lamps :)

mary
27-04-2010, 15:22
X GOOSE

Come volevasi dimostrare... ( vedi il mio post 272 ).

Diffiderei del tuo gommista...

Goose
27-04-2010, 17:03
Per Mary

Trovate
Me Roadtec Z6 Interact Front G
120/70 ZR 17 TL 58 W -> Eur 112,60

Me Roadtec Z6 Interact C
180/55 ZR 17 TL 73 W -> Eur 143,90

Totale Eur 256,50 + Eur 20,00 montaggio

That's OK, good price ;)

Goose
09-05-2010, 16:44
Trovate, acquistate e montate da un gommista a 45 Km di distanza da casa:

Me Roadtec Z6 Interact Front G (Gennaio 2010)
120/70 ZR 17 TL 58 W
Me Roadtec Z6 Interact C (Ottobre 2009)
180/55 ZR 17 TL 73 W

Totale spesa= 230,00 Euro :rolleyes: :rolleyes:

Roba da non crederci, mi avevano chiesto anche 360 Euro... :mad: :mad:

RoiDagobert
09-05-2010, 17:55
:lol:Per Kbmw:
ma tu vai oltre i limiti del cds ????
passi i 50km/ora su provinciali ????
ma allra sei un criminale !!!!!????

dovrebbero toglierti la patente, la moto, la casa, la carta di identità !!!!!!!!!! lo stipendio....
Basta occrre fare una legge per la quale qualsiasi mezzo non possa fisicamente andare oltre i 130 !!!
anzi 120 se vai in francia !!!
:lol::lol::lol::(:):):arrow::rolleyes::!::laughing :

SCHERZO !!!!
un po di sana ironia ....:D

Ma che moto usate?? Io con il K non riesco a passare i 113 kmh, nemmeno con il vento a favore...avete tolto i blocchi eh, mariuoli....:lol: :lol: :lol:

TAG
09-05-2010, 18:46
Trovate, acquistate e montate da un gommista a 45 Km di distanza da casa:

Me Roadtec Z6 Interact Front G (Gennaio 2010)
120/70 ZR 17 TL 58 W
Me Roadtec Z6 Interact C (Ottobre 2009)
180/55 ZR 17 TL 73 W

Totale spesa= 230,00 Euro :rolleyes: :rolleyes:

Roba da non crederci, mi avevano chiesto anche 360 Euro... :mad: :mad:

veramente un ottimo prezzo
hai fatto bene

kbmw
09-05-2010, 21:34
Ma che moto usate?? Io con il K non riesco a passare i 113 kmh, nemmeno con il vento a favore...avete tolto i blocchi eh, mariuoli....:lol: :lol: :lol:

guarda bene, magari il tuo tachimetro e' in miglia :)

comunque a parte gli scherzi, ad un mese dal montaggio e 1600 km. percorsi con le nuove BT 023 GT (asciutto e bagnato), confermo l'impressione decisamente positiva che mi danno le gomme.

Secondo me sono una nuova e valida alternativa ai soliti pneumatici gia' noti.

Ovviamente il mio e' un parere da semplice motociclista non da esperto del settore.

un lampeggio

TAG
10-05-2010, 20:17
tsè...
semplice motociclista...
ecco un'altra gatta morta modello il Bobe e il Warrior!

KBMW hai già limato il cavalletto laterale con le BT023 o non ancora?

perchè quando ci arrivi e ci spieghi che è tutto tranquillo
avrò conferma che ti trovi bene come con le precedenti...
ahahah

bobe
10-05-2010, 21:22
Ieri gita in sulle Dolomiti, le Z6 si sono scalinate in modo preoccupante facendo i tornanti in prima e uscita a gas spalancato,sono riuscito a tenere molto dietro un gruppetto di agguerriti Gs rimasti increduli alla vista della KGT nei tornanti. Insieme abbiamo commentato che le prove dei vari giornali non si sa da chi vengono fatte.Domani comunque scarpe nuove Dunlop RoadSmart, appena possibile vi dirò le mie impressioni

TAG
10-05-2010, 21:31
sì le Z6 degradano rapidamente quando l'ambiente "si fa focoso e ci viene del caldo fisso"
per il resto però sono molto equilibrate

sono curioso delle Roadsmart sul GT!!
attendo impressioni

bobe
11-05-2010, 20:45
Montate,ritirata la moto sotto il diluvio e alla prima frenata ho rischiato di stendermi per colpa di un autotreno che ha fatto una manovra strana sicuramente per mettermi in difficoltà.Sono andato in officina BMW dove cambieranno le serrature delle borse e non il blocchetto frecce perchè il mio è già della nuova prod..almeno una buona notizia.

Swissrider
11-05-2010, 21:29
Domani comunque scarpe nuove Dunlop RoadSmart, appena possibile vi dirò le mie impressioni
Provate sul K1200S (ok, ok... non e' la stessa moto...) quest'inverno, per passare il periodo freddo con una gomma corrispondente. Grandi pneumatici, molto feeling in curva, sempre sicure sul bagnato, e per la categoria di gomme a cui appartengono hanno una tenuta incredibile in piega, tanto che con 4 gradi sono riuscito quasi a chiuderle. Mancavano 4-5 millimetri. Gomma superkazzola insomma... ottimo confort di marcia, e grande motricita'. uscite di curva sempre sicure, e quando iniziava (e ripeto: iniziava) a scivolare un po' il retrotreno, mi aveva gia' telefonato un'ora prima per avvisarmi... Inoltre buona resa chilometrica, e difficilmente si spianano in mezzo. Ad alta velocita' sono molto precise, tanto che a volte dimenticavo di impostare l'ESA su Sport in autostrada oltre i 160. Non ho impressioni da riportare con temperature piu' estive, ma di sicuro se produrranno il 190-55 sara' la mia scelta anche sulla nuova moto per attraversare l'inverno in modo sicuro.
Le consiglio sempre volentieri.

jocanguro
12-05-2010, 14:55
http://www.motoclub-tingavert.it/t194570s420s.html

sul forum tingavert parlano benissimo di queste dunlop roadsmart...
occorre testarle anche sulle nostre...
e in particolare sulla k1200 1300 GT

Chi le ha ?
come si trova ?
grazie

kbmw
12-05-2010, 15:38
tsè...
semplice motociclista...
ecco un'altra gatta morta modello il Bobe e il Warrior!

KBMW hai già limato il cavalletto laterale con le BT023 o non ancora?

perchè quando ci arrivi e ci spieghi che è tutto tranquillo
avrò conferma che ti trovi bene come con le precedenti...
ahahah

ciao TAG, spiritoso :D:D

Vorrei precisare che il mio cavalletto laterale ha un supporto di rialzo che quindi lo rende un pochino piu' largo di quello standard.

Comunque le limature del cavalletto che tu hai visto le avevo fatte con gli Z6 INTERACT, con le BT 023 non lo so ma potrebbe essere che stia limando dove era gia' limato:lol::lol:

pero' potrei dare una passata di nero sulla parte ora grigia cosi ' poi controllo:)
ma perderei la 'limata' che l' occhio acuto di un buon intenditore vedo che nota.

un lampeggio

Swissrider
13-05-2010, 17:16
perderei la 'limata' che l' occhio acuto di un buon intenditore vedo che nota.

un lampeggio
hehehe... in effetti sarebbe un peccato!
:D:D:D

bobe
13-05-2010, 20:17
Non capisco come fai a toccare il cavalletto,io tocco la pedana.Forse è questione di assetto!

TAG
13-05-2010, 21:22
Kbmw monta l'estensione della Hornig, quella che alza il piedino di un po', per inclinare meno la moto quando è sul cavalletto laterale
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/BMW-K-1200-GT-06-/Alu-Edelstahl/Seitenstaendervergroesserung.html


la base si allarga di qualche mm (o meglio si allargava.. ahahahah), forse appena sufficienti per toccare prima della pedana

o forse è proprio questione di assetto,
io che viaggio sempre carico in due, con un casco solo
ad esempio spancio prima di carena
http://picasaweb.google.com/cellotag1/K1200GTNostraDaGiugno2008#5331689740680579554

kbmw
14-05-2010, 22:00
brevi considerazioni

- la 'limata' non la copro poiche' vedo che piace.

- ribadisco di essere semplice motociclista poiche' leggo che c'e' gente che tocca con le pedane.

- le spiegazioni tecniche di TAG, con foto allegate, sono di un altro pianeta rispetto alle mie (che non so neanche inserire una foto ), se poi condite da ironia sono il TOP.

un lampeggio a tutti.

bobe
22-05-2010, 21:13
Oggi i primi 700 km con le dunlop road smart, che dire: in autostrade molto confortevoli,molto più rapide nei dx sx delle z6 che avevo di serie, in curva una vera libidine,ti trasmettono una tale sicurezza da portarti con tranquillità al limite e quando le fai scivolare di potenza sempre molto controllabili.

jocanguro
22-05-2010, 22:14
Bobe, come sai dai miei precedenti interventi sono molto "sensibile" alla stabilita' sul veloce, come giudichi queste road smart sul veloce autostradale come stabilita' sulla media 130 - 180 ?
noti leggere oscillazioni e o lenti serpeggiamenti ?
La maggior maneggevolezza cala la stabilità ? in particolare in confronto alle z6 o alle pr2.

Grazie
ciao

bobe
23-05-2010, 19:01
secondo me la nostra moto risente molto del vento e credo che gli ondeggiamenti che a volte notiamo siamo da imputare più a questo che alle gomme,con le dunlop sono arrivato al max ai 220 e la moto mi sembrava non ondeggiasse le z6 con le quai sono arrivato ai 254 di GPS erano a mio avviso più ballerine,le ho sentite notevolmente diverse,in sintesi sono molto più turistiche le z6.Credo dipenda molto dallo stile di guida,importante non dimenticare che sono gomme turistiche;il mio difetto è che faccio lavorare molto l'avantreno e con le dunlop quando tiri la staccata e vai in inserimento le senti più sincere e ti trasmettono maggior feeling.Con le z6 (e spero di non sollevare polemiche perchè non ne ho voglia) ho fatto curvoni quasi al massimo e per farla scendere bisogna spingere molto sulle pedane e sul manubrio,le dunlop eseguono i tuoi ordini con più naturalezza. Pensa i problemi che ho avuto nella guida da quando sono passato alle BMW che hanno l'avantreno insensibile. Ma è meglio così,vado più piano

kbmw
24-05-2010, 22:33
tsè...
semplice motociclista...
ecco un'altra gatta morta modello il Bobe e il Warrior!

KBMW hai già limato il cavalletto laterale con le BT023 o non ancora?

perchè quando ci arrivi e ci spieghi che è tutto tranquillo
avrò conferma che ti trovi bene come con le precedenti...
ahahah


ciao

rientrato dal raduno KGT in umbria posso confermare senza ombra di dubbio che mi trovo decisamente meglio con le BT 023 rispetto alle Z6 INTERACT, anche se non mi pare di aver limato ancora il cavalletto!

con moglie e 4 borse ho sempre girato in CONFORT 2 CASCHI in ogni situazione, anche quando la guida , posso confermare, era decisamente
brillante:lol::lol:

le gomme mi hanno dato una sicurezza notevole sempre, grande feeling, mai un'incertezza o sbavatura; con la stessa taratura ESA non ero mai riuscito a girare in tal modo con le Z6.

per me le BT 23 sono ottime gomme, anche se non ho mai provato le PR2

a presto ed un lampeggio

mimmotal
25-05-2010, 08:40
ciao

, anche quando la guida , posso confermare, era decisamente
brillante:lol::lol:



E' un eufemismo!!!:D:D

AIKI63
25-05-2010, 14:11
ciao TAG, spiritoso :D:D

Vorrei precisare che il mio cavalletto laterale ha un supporto di rialzo che quindi lo rende un pochino piu' largo di quello standard.

Comunque le limature del cavalletto che tu hai visto le avevo fatte con gli Z6 INTERACT, con le BT 023 non lo so ma potrebbe essere che stia limando dove era gia' limato:lol::lol:

pero' potrei dare una passata di nero sulla parte ora grigia cosi ' poi controllo:)
ma perderei la 'limata' che l' occhio acuto di un buon intenditore vedo che nota.

un lampeggio

Come ti stai trovando con le BT 23?
Vorrei montarle.

Grazie, ciao.

kbmw
25-05-2010, 19:56
Come ti stai trovando con le BT 23?
Vorrei montarle.

Grazie, ciao.


ciao

come sopra scritto, in questa stessa pagina,

per me le BT 23 sono ottime gomme, anche se non ho mai provato le PR2

un lampeggio

ALELOMBA
25-05-2010, 20:06
quoto mimmotal, definire l'andatura di kbmw "brillante" è effettivamente riduttivo :lol::lol::):D

TAG
11-07-2010, 19:43
La mia storia d'amore con le Michelin Pilot Power continua

sono arrivato a poco più di 4000 km e la posteriore si presenta così

http://lh5.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/TDdGCbIAyzI/AAAAAAAADZ8/GsqN6f9BTvM/s800/power%204000%20km.jpg

presumo di farci altri 1500 km, e di sostituirle intorno ai 6000 km di percorrenza

forse potrebbero farne di più, forse
ma ad inizio agosto parto per le vacanze ed è meglio essere gommati freschi

sono tentato di provare anche delle Metzeler M3 o delle M5
ma mi sembrerebbe di tradire queste gommine che mi stanno divertendo

jocanguro
14-07-2010, 10:21
Oltre a Kbmw , chi altro ha avuto le bridgestone bt023 ??
e come ci si trova ??

Credo che la scelta sia sempre piu difficile, finora ho sentito molti commenti, ma mi pare che i maggiori plausi li stiano raccogliendo in ordine:

Michelin p.r.2
bridgesone bt023 ?
angel st
mezler z6 interact...
altro...

tutte comunque con piccole differenze !! dovute pure forse a differenti strade e/o utilizzo.
Corretto ??

altro...


p.s.
ma come si fa acercare dentro as un thread (intero) , una certa parola, non ci riesco.
(sono un imbranato a cercare nel forum)

FustBnez
14-07-2010, 16:16
Effettivamente leggendo un pò i vs. commenti confermo alcuni che dicono che le interact sono un pò ballerine... specialmente all'avantreno e poi un pò durette in inserimento curva e piega eccessiva; come durata direi buone, io ho quasi 15 mila km e la posteriore mi terrebbe altri 5000; l'avantreno come usura potrebbe ancora andare. Vorrei montare al prox le Angel ST, chi le ha provate e come vanno??
Grazie a tutti

Amepaul
14-07-2010, 17:32
Io ho ancora su le Bridgstone BT020 originali che hanno onorevolmente raggiunto gli 11.00km.. ma adesso devo proprio cambiarle. Il mio gommista mi dice che a Genova tutti i mukkisti montano le Dunlop roadsmart e che vanno benissimo. Peraltro anche qui ho letto almeno un commento molto positivo.

mary
14-07-2010, 20:17
Effettivamente leggendo un pò i vs. commenti confermo alcuni che dicono che le interact sono un pò ballerine... specialmente all'avantreno e poi un pò durette in inserimento curva e piega eccessiva; come durata direi buone, io ho quasi 15 mila km e la posteriore mi terrebbe altri 5000; l'avantreno come usura potrebbe ancora andare. Vorrei montare al prox le Angel ST, chi le ha provate e come vanno??
Grazie a tutti

20.000 km con un treno di gomme...su un GT?
Sicuramente non va bene...!:(
Qualsiasi gomma, oltre i 10,000 km, è da buttare.;)

jocanguro
15-07-2010, 15:53
Allora...
ieri ho cambiato,
sempre dallo stesso "spacciatore" (gommarolo)

Ho messo le bridgestone bt023 gt (variante gt ant e post per moto pesanti)
vedremo un po' come vanno...
Per ora c'è stato un salto di maneggevolezza spaventoso, ovvio direte, da gomme consumate a nuove è scontato...
vedrem.

Volevo mettere le angel st ma non aveva disponibile la post var E.

sarà per la prossima volta.

jocanguro
16-07-2010, 10:34
p.s.
275 euri montate equilibrate e tutto... in meno di un'ora...

stavano facendo un'harley, ci lavoravano in 2 solo sulla posteriore, quando sono arrivato avevano già iniziato e me ne sono andato che ancora bestemmiavano.
Ma i gommisti mi hanno detto, ...
mica è un problema. se ci vuole piu tempo, ci pagherà di piu...

grinzless....:lol:

jocanguro
19-07-2010, 09:14
Allora:
prime impressioni sulle bridgestone bt023:
venerdi sabato domenica : roma -> cingoli (marche)
autostrada, superstrada, tratto appenninico e stradine di campagna.
Ovvimente con moglie (leggera) e 3 borse (carico medio)
esa su passeg.+bagagl e dumping su normal in tratti con strade bruttine (buche) , sport su atostrd. e superstrada

Direi OTTIME !!!!

Mi pare risolto il mio annoso problema delle leggere oscillazioni su rettilineo tra i 120 e i 170 che mi hanno afflitto questi ultimi 2 o 3 anni, (e con i quali vi avevo fatto le p. a quadretti...) queste senza mezzi davanti fanno andare la moto come su un binario, dritta e precisa a tutte le velocità !!!
Ottimo !!!
sento solo un po' di imprecisione e piccoli movimenti se sto' in scia di altri mezzi con conseguenti turbolenze, tipo in autostrada, ma mi sembra piu' che normale !!!
Inoltre la maneggevolezza è notevole, appena messe addirittura eccessiva, forse si deve fare un po' la mano alla gomma nuova (e ci credo, vengo dalle vecchie z6interact con 14000 km... ormai quadrate..), ma dopo 200 km migliora tutto ...
la tenuta mi pare buona (ma non sono un gran piegatore...) solo sull'anteriore, non mi sento in piena fiducia, anche se si è sempre comportato bene anche sulle tortuose stradine della tratta appennino-> marche.
probabilmente è solo un vecchio ricordo relativo alle bridgestone bt020 di primo equipaggiamento che mi hanno un po' "macchiato" la simpatia per questa marca...
aVanti cosi !!!:D:D

kbmw
19-07-2010, 22:27
la tenuta mi pare buona (ma non sono un gran piegatore...) solo sull'anteriore, non mi sento in piena fiducia, anche se si è sempre comportato bene anche sulle tortuose stradine della tratta appennino-> marche.
probabilmente è solo un vecchio ricordo relativo alle bridgestone bt020 di primo equipaggiamento che mi hanno un po' "macchiato" la simpatia per questa marca...
aVanti cosi !!!:D:D[/QUOTE]


tranquillo

per poca fiducia su l'anteriore, e' successa anche a me la stessa sensazione.

fino a 700/800 km le sentivo neutre, non le capivo, poi dopo la situazione e' migliorata e mi sono reso conto che il limite era mio, la gomma va in piega senza problemi.

cambiando marca avrete sicuramente letto delle nuove METZELER Z8 INTERACT, che stanno sostituendo le Z6 INTERACT.

La specifica per moto pesanti e', per il momento, solo sulle posteriori.

Chissa' se al momento di sostituire le BT 023 (ad oggi percorsi 6000 km )
non provi anche questa novita' !!

un lampeggio

jocanguro
20-07-2010, 06:48
Le ho viste anch'io, il mo gommista le aveva , e se guardi sul sito metzeler sembrano interessanti e innovative...
chissà, sono da provare... al prossimo cambio, forse...

alecarl
22-07-2010, 18:04
Ragazzi la prossima settimana monto le Z8 interact prima di partire per CapoNord così quando torno posterò le mie impressioni.

Sgomma
22-07-2010, 19:07
Ragazzi la prossima settimana monto le Z8 interact prima di partire per CapoNord così quando torno posterò le mie impressioni.

Bel viaggio...buon divertimento, poi facci un bel report!

TAG
16-10-2010, 12:21
parliamo di gomme in diversi post, ma preferisco continuare su questo vecchio che è una bella raccolta

Come scrivevo, a fine luglio ho montato al posteriore una power pure 2CT (perchè il gommista non aveva alternative in casa michelin e dovevo partire)
pagata 150 euro montata

Io avrei preferito una vecchia e "sana" pilot power (che sarebbe costata anche meno) ma pazienza...

Scrivo dei pareri puramente personali, che forse non troveranno riscontro in altri motociclisti, poichè sappiamo che ognuno sente sensazioni diverse.

La power Pure 2CT non mi ha dato confidenza, nè da subito nè dopo. Forse anche perchè mi è stata antipatica da subito, visto che avrei voluto altro. Quindi magari sono stato condizionato in tutto il resto.

Non ho mai avuto la sensazione di stabilità e tranquillità delle precedenti pilot

Sportivella: nel senso che sembra sensibile alla temperatura, la si deve scaldare parecchio per sentire confidenza (o meglio, non mi è mai partita davvero, ma sembra di guidare sulle uova se non la si scalda bene), e sembra risentire dei passaggi asfalto caldo/freddo, con calo di ritmo; insomma o ci vai a mille o non ti senti tranquillo

In più, gli ultimi gradi di inclinazione che servirebbero per chiuderla, sembrano instabili... nel senso che si piega, si piega bene, ma quando vorresti fare il piegone a chiusura gomma, si sente la moto che cade (ma non cade da subito, come succede sulle gomme a punta, che cadono dentro ai primi gradi di inclinazione, ma cade proprio lì, negli ultimi gradi di inclinazione, quando sei già vicino)

La cosa spiazza, perchè si vede l'asfalto che si avvicina di colpo, il passeggero percepisce questa variazione repentina e si scompone, verrebbe da dare una manata di gas per sostenere il tutto, ma non sempre si è lì col coltello tra i denti e la concentrazione al massimo rendimento, perchè la manata di gas istintiva potrebbe allargare la traiettoria; magari si sta solo "danzando" con brio ma approccio disinvolto e scanzonato, e si viene sorpresi.

Insomma una gomma che richiede sempre concentrazione sulla guida;
come dicevo o vai a mille o niente, a settecinquanta con disinvoltura no

durata?... beh.... poca, non mi aspettavo miracoli, siamo a 4000 e si comincia a sentire aria di prossima sostituzione, anche perchè con il freschino in arrivo mi sembrano fuori luogo

posto alcune foto della storia

eccola a km 2500

http://lh3.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/TLl20LddHGI/AAAAAAAADfk/83FRrdtwbqA/s800/power%20pure-2500%20km.jpg

http://lh6.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/TLl20AigqzI/AAAAAAAADfo/91NzlACXDco/s800/power%20pure-2500%20km3.jpg



ed eccola ora, a 4000 km



http://lh3.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/TLl20MW19rI/AAAAAAAADfs/W_VeLm0XmH4/s800/power%20pure-4000%20km.JPG

http://lh3.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/TLl20dToBqI/AAAAAAAADfw/863YkFjYhXc/s800/power%20pure-4000%20km1.JPG

direi che la mia esperienza power pure si chiude con questa gomma
se trovo delle pilot power le rimonto
altrimenti mi metto alla ricerca di Metzeler M3 (gomma che non ho mai provato) o delle ultime M5

Sgomma
16-10-2010, 19:40
:D:lol:parliamo di gomme in diversi post, ma preferisco continuare su questo vecchio che è una bella raccolta

Come scrivevo, a fine luglio ho montato al posteriore una power pure 2CT (perchè il gommista non aveva alternative in casa michelin e dovevo partire)
pagata 150 euro montata

Io avrei preferito una vecchia e "sana" pilot power (che sarebbe costata anche meno) ma pazienza...


Pur non avendo mai avuto occasione di provare le Power Pure sul K GT, per quello che le conosco avendole provate su moto sportive, credo siano gomme di pregio e sulla carta si presentano come di alto livello!
Come detto altrove hanno una % di gomma soft più estesa sulle spalle rispetto alle Pilot Power 2CT ed una mescola ancora più morbida, la quale si scalda meno rapidamente richiedendo una guida più sportiva rispetto alle Pilot Power 2CT..e questo potrebbe risultare in linea con le tue sensazioni.

Ritengo TAG tuttavia, che nel tuo caso la mancata confidenza possa con maggiore probabilità se non quasi certamente, derivare dal fatto che avevi una Pilot Power 2CT all'anteriore ed una Power Pure al posteriore.
Tra le due ci sono diffrenze sostanziali sia sulla sofficità delle mescole utilizzate che sulla superficie di spalla coperta dalla mescola morbida. Infatti le gomme a doppia mescola sono studiate in ogni modello per essere tra loro accoppiate e risulare compatibili in piega, ossia la mescola morbida sulle spalle sia dell'anteriore che della posteriore, deve durante la piega arrivare a contatto con l'asfalto contemporaneamente, prerogativa che son convinto si perde montando due gomme diverse.
L'anteriore della Pilot Power 2CT essendo più dura e montando la mescola soft solo in una ristretta fascia del bordo gomma a differenza della Power Pure che presenta la mescola soft molto più estesa sulla spalla, potrebbe aver lei generato i problemi che rilevavi, piuttosto che la posteriore!..specialmente la sensazione di caduta a piega accentuata!:mad:

Personalmente per quel poco che ho provate le Pure, mi son sembrate grandi gomme, non ho mai avuto il coraggio di montarle sul K temendo una durata irrisoria, ma viste le tue foto (grazie a proposito) saranno le mie prossime gomme !!:D:lol:

TAG
16-10-2010, 19:46
sgomma ho più volte pensato la stessa cosa
ma la caduta era marcatamente accentuata sul posteriore... una sensazione strana che non avevo mai provato (le chiusure di anteriore sono abbastanza comuni soprattutto a gomme che vanno a termine che presentano nel tempo deformazioni sulla loro rotondità di profilo)

per l'esattezza, la pilot 2CT anteriore e la pure 2CT sono una accoppiata che la stessa michelin riconosce come valida (pur presentandola come accoppiata sulla KS non sulla GT)

mary
16-10-2010, 20:21
Ma come fate a ridurre le gomme in quello stato con 4.000 km...!
Io non sono neanche un fermone ma le gomme le consumo bene..., non capisco; non credo neppure che andiate sempre a manetta su strada...

Sgomma
16-10-2010, 20:23
TAG..posso solo dirti che per quel poco che ho avuto modo di provarle (non sul K) mi erano sembrate gran gomme, non ho avuto alcuna sensazione vicina alle problematiche da te rilevate, ma comunque erano nuove!..
Forse quando le avrò montate anch'io e dopo averci fatto 4-5.000 km potrò esprimere un giudizio come il tuo!!

Comunque, tanto per riflettere,

riporto questa elaborazione dove trovi sulle due colonne di dsinistra le % e l'estensione della bimescola delle Pure e delle Power 2ct, nella colonna di destra ho messo l'associazione di una Power 2ct all'anteriore e di una Pure al posteriore. Questo per evidenziare che quando la posteriore arriva in piega e necessiterebbe di tutto il supporto dell'anteriore (che è fondamentale per la sensazione di stabilità e tenuta in piega) , trova una gomma all'anteriore più dura come mescola in generale e che non arriva a toccare l'asfalto con la mescola soft se non quando la piega diviene estrema ....non sottovaluterei questo aspetto, di certo non è ininfluente..!;)
http://img841.imageshack.us/img841/9781/copiadibimescolamicheli.jpg

Per quanto riguarda la possibilità di accoppiare le gomme comunque, da quel che ho potuto leggere semmai è possibile l'inverso, ossia mettere una Power 2ct al posteriore ed una Pure all'anteriore. In questo modo lo scompenso è minore.
Inoltre all'anteriore la gomma deve essre mediamente più soffice che al posteriore e maggiormente estesa la spalla con gomma extra soft...Questo principio viene applicato nelle gomme di punta come le Power One..che riporto qui sotto...Nel tuo caso si è fatto l'opposto mettendo mescole più morbide dietro e più dure davanti!!
http://img830.imageshack.us/img830/5460/bimescolamichelin2.jpg

Comunque mi sembra di capire che è la tua 2° esperienza con le Power 2ct e quando le avevi sia all'anteriore che al posteriore ti ci fossi trovato bene....quindi mi baserei più su quest'esperienza che sull'ultima per decidere sul prossimo treno..
Parlando di gomme e riguardando un pò la questione ..mi è venuta la tentazione... e se si montassero sul K le Power One??...sa che roba!!

TAG
17-10-2010, 11:00
linko questo interessante schema di Michelin che
MARY ha riportato in altro post

http://www.michelin.de/de/ImageServlet?imageCode=8910708978&codeSite=ALLEMAGNE

sfogliando con pazienza
su questo schema di provenienza michelin germania
alla marca BMW
alla voce K1300S
è visibile la accoppiata Pilot 2CT anteriore / Power Pure posteriore

Come ulteriore analisi, mi riesce difficile ragionare sulle mescole, sulle percentuali e sulla considerazione di Sgomma in merito alla opportunità di un anteriore più morbido.
Semplicemente non sappiamo e non abbiamo confronto sulla mescola che viene utilizzata sulla percentuale esterna delle Pure posteriori e come centrale sulle pilot 2CT anteriore, perchè potrebbe essere che è la stessa.... (visto che appunto la centrale delle pilot 2CT anteriori è la stessa dell'esterna delle pilot 2CT posteriori)... quindi potenzialmente potrebbe non essere più dura, ma semplicemente uguale, come avviene su tante altre gomme monomescola.
In pratica potrebbe essere che il colore blu centrale della Pilot 2CT anteriore sia uguale come mescola al colore viola esterno della Pure posteriore.

Comunque, non credo che la reazione che ho sentito sulla moto sia ascrivibile alla mescola, o alla differenza di porzione di mescola e distribuzione della stessa, tra anteriore PIlot 2CT e posteriore Pure 2CT.

Quello che ho sentito relativamente al posteriore non è una differenza di tenuta o di grip.

Sono arrivato ad una mia ipotesi (che non è una mia conclusione).

Direi che trattatasi di una sorta di deformazione di carcassa, o di sostegno.
E' come se, avvicinandosi al limite esterno, su quegli ultimi mm, la carcassa non abbia il sostegno necessario.
Naturalmente su un mezzo come la KGT, utilizzato nel mio caso sempre con passeggero e quelche kg di suppellettili nel bauletto, il peso al posteriore è di una certa entità e questa gomma non è detto che sia esattamente l'ideale per moto così pesanti.

Del resto non lo sarebbero nemmeno le Pilot Power 2CT
Ma può darsi che l'alleggerimento operato su queste Pure, preso come punto di riferimento per il lancio di questa gomma, in realtà su moto pesanti accentui questo aspetto.

Dicevo, trattasi di mia ipotesi.
In campo Michelin le mie esperienze sono state tutte positive (Pilot power normali, Pilot Road2CT, Pilot Power 2CT) quindi questa mia ultima esperienza non compromette le precedenti.

Unica mia conclusione, credo di non rimontare Power Pure, che ha tutte le prerogative per essere una ottima gomma, ma per me e per il mio uso, non sulla mia GT.

Attendo di leggere l'esperienza di altri utilizzatori.

Sgomma
17-10-2010, 12:23
Non mi soffermo sulla tua esperienza TAG...chiara e da considerare come testimonianza con cui confrontarsi nelle prossime esperienze.

Vorrei invece farmi perdonare per non aver inserito i codici realtivi alla dureza delle mescole!
Allo scopo di penetrare il modo di ragionare, almeno dei tecnici Michelin, riguardo alle gomme bimescola, posto sotto un link, di un sito nord americano, fatto molto meglio di quell'obrobrio che è il sito Michelin italiano.
Una volta entrati nel sito, cliccando in basso a sinistra sull'elenco dei modelli si può selezionare una scheda per ciascun modello che indica la durezza di ciascuna mescola impiegata all'interno del modello scelto.

La cosa che a mio avviso salta all'occhio, è che in ogni modello scelto, sia esso Pilot Power 2ct, oppure Power Pure, oppure Power one ecc, vi è sempre l'utilizzo di tre mescole diverse per durezza, che per comodità indico con :
- n.1 = soft
- n.2 = medio-soft
- n.3 = media

ciascuna mescola è indicata nelle figure con un numero da 1 a 3. Ora è vero che da questi dati non sappiamo quale differenze ci siano tra le mescole impiegate nei diversi modelli di gomma,(anche se talvolta è desumibile dal testo), ma sappiamo che in ogni modello viene utilizzata la mescola 1 e 2 ( cioè le più morbide) per l'anteriore e la 2 e la 3 per la posteriore, con la costante di trovare al centro gomma la più dura delle due utilizzate. In definitiva per ciqascun modello di gomma, la posteriore al centro è costituita sempre dallla mescola 3 (la più dura), che sui fianchi ha la mescola 2. L'anteriore parte con la mescola 2 al centro e sui bordi ha la 1.
Poichè questo schema è costante su tutti i modelli bimescola, lascerebbe intendere che almeno secondo Michelin, invertire tale ragionamento potrebbe non essere ottimale!!;)
http://www.michelinmotorcycle.com/index.cfm?event=PowerPure

TAG
17-10-2010, 13:03
ho guardato un po' in giro sui siti michelin
http://www.michelinpowerpure.com/it/tecnologia-michelin-2ct.html#2ct-

e da questo link è possibile notare, nell'ipotesi che i colori della scala durezza siano comuni ai due pneumatici, che

la power pure posteriore abbia ai lati la mescola blu, esattamente come la pilot power 2ct anteriore al centro, e che anzi la pilot power 2CT abbia mescola più morbida ai lati

quindi nel mio caso, si avrebbe nella peggiore delle ipotesi pari mescola, e a moto molto inclinata (con anteriore quasi al max) mescola più morbida all'anteriore

Wotan
17-10-2010, 13:10
Personalmente, le Pure mi sono piaciute in pista con la S1000RR, ma non le ho amate sulla mia K.
E non metterei mai un Pure dietro e una Power 2CT davanti (in generale, una gomma morbida dietro e una più dura davanti), sia perché dubito che ne gradirei il feeling, sia per ragioni di durata.

mary
18-10-2010, 08:49
Anche io la penso così, non metterei mai, comunque, gomme differenti ant. e post.

Attenzione: a Monaco , alla BMW, hanno sconsigliato di mettere gomme qualsiasi su GT 1300, voglio dire che bisogna sempre vedere se sono omologate per una moto così pesante...

Wotan
18-10-2010, 11:00
Mah, io con la Power 2CT anteriore e la Pilot Road 2 posteriore mi sono trovato divinamente, e l'accoppiata mi è stata "approvata" da un ingegnere della Michelin con cui ho parlato facendo il corso sulla S1000RR. Non so se sia valida anche sul GT, ma sospetto di sì, vista la grande stabilità delle carcasse Michelin.
Adesso sto testando le Sportsmart, con cui per ora mi trovo molto bene, vediamo quanto dureranno.

TAG
18-10-2010, 18:51
a puro titolo informativo
sfogliando l'interessante documento michelin germania, che MARY ci aveva linkato in altro post e che io ho linkato a mia volta al mio post #337 di questo 3ad

si possono notare le accoppiate di pneumatici definiti "possibili"
quanto siano "consigliabili" non è specificato
leggendo e sintetizzando in un solo schema tutta la serie K1200 e K1300 (R-S-GT)

nel caso delle pilot power 2CT anteriori vengono abbinate al posteriore con:
pilot power normali / pilot power 2CT / power pure

nel caso delle power pure posteriori, vengono abbinate all'anteriore con:
power pure / pilot power normali B / pilot power 2CT

ad onore del vero la K1300GT non compare in elenco e non si capisce se la K1200GT che viene definita in produzione tra 04 e 05 possa comprendere anche la successiva frontemarcia dal 06 al 09;
se così fosse sulla nostra K1200GT, la POWER PURE posteriore viene letta in abbinamento solo a

POWER PURE anteriore
o
PILOT POWER B anteriore

e non PILOT POWER 2CT come nel mio caso

parrebbe quindi che sul GT l'uso di una anteriore pilot2CT non sia contemplato, mentre ne sia contemplato l'uso in versione monomescola dedicata (specifica B)

non conosco la validità di questi accoppiamenti definiti "possibili", che ad esempio in nessun caso contemplano la possibilità di accoppiare una Pilot power 2CT anteriore ad una Pilot Road 2CT posteriore

Sarebbe interessante capire l'utilizzo reale di tale lista, ed il suo effettivo campo di applicazione

mary
19-10-2010, 08:04
Nell'estate scorsa, dovendo affrontare un viaggio abbstanza lungo, ho montato Michelin Pilot Road 2 anteriore e posteriore; mi sono trovato benone ed ho avuto un consumo ottimo.
Se avessi fatto 6.000 km con le Power non so come sarei tornato...

Sull'eleco della Michelin tedesca ho visto che le Pilot Road 2 possono essere montate sul K 1300 S...

franzkappa
19-10-2010, 12:45
In più, gli ultimi gradi di inclinazione che servirebbero per chiuderla, sembrano instabili...

nel senso che si piega, si piega bene, ma quando vorresti fare il piegone a chiusura gomma, si sente la moto che cade (ma non cade da subito, come succede sulle gomme a punta, che cadono dentro ai primi gradi di inclinazione, ma cade proprio lì, negli ultimi gradi di inclinazione, quando sei già vicino)

La cosa spiazza, perchè si vede l'asfalto che si avvicina di colpo,


IMHO questo effetto e` dovuto alla spalla enorme ed allo sviluppo del profilo sportivo/pera del pneumatico il quale ad inclinazione maggiore aumenta la superficie di contatto.

Da` l impressione che la moto cada ma in realta` si assesta.

gaetanocallista
19-10-2010, 13:38
Ma di quanti anni fa è il pdf michelin? Parlando delle pilot road 2, per la gt1200 non viene mensionata la specifica "B" al posteriore e oltretutto non è presente la versione post 05, per la rt1200 che spesso viene utilizzata per analogia quando si acquistano le gomme e che anche negli ultimi cataloghi è presente (visionato ieri) parla di specifica "A", specifica che attualmente è errata in quanto vi sono tre specifiche e solo la "B" è consigliata per la rt, la "C" per la tiger 1050 e la A non ricordo.

novantottoottani
19-10-2010, 13:59
Sul kgt1200 a breve rimonterò l'accoppiata Dunlop qualifier 120/70 zr17 m/c 58w all'anteriore e Dunlop roadsmart 180/55 zr17 m/c 73w al posteriore......quelle appena consumate le ho trovate ottime.................per il mio utilizzo.......

franzkappa
19-10-2010, 15:37
'accoppiata Dunlop qualifier 120/70 zr17 m/c 58w all'anteriore e Dunlop roadsmart 180/55 zr17 m/c 73w

vi ricordo che in Germania ed Austria le due gomme devono essere della stessa serie. occio se passate il confine con una configurazione del genere.

mary
19-10-2010, 17:58
franzkappa:
allora il sito

http://www.michelin.de/de/ImageServl...Site=ALLEMAGNE

non serve a niente...

Personalmente le accoppiate particolari non mi piacciono.

TAG
19-10-2010, 18:27
IMHO questo effetto e` dovuto alla spalla enorme ed allo sviluppo del profilo sportivo/pera del pneumatico il quale ad inclinazione maggiore aumenta la superficie di contatto.

Da` l impressione che la moto cada ma in realta` si assesta.

Frank, credo che in realtà quello che descrivi tu si senta nei primi gradi di inclinazione, un classico della gomma sportiva, con la moto che cade dentro all'ingresso della curva

quello che dico io si sente con la moto quasi tutta inclinata
cioè fino a 5mm dalla fine del battistrada posteriore non si sente

se provo ad usare quegli ultimi 5 mm di fine gomma rischio di sentirlo (dico rischio perchè non lo sento al 100% dei casi, ma dopo che l'ho sentito 4 o 5 volte mi è passata la voglia di riprovarci, perchè viene un certo scago:lol:)

TAG
19-10-2010, 18:30
vi ricordo che in Germania ed Austria le due gomme devono essere della stessa serie. occio se passate il confine con una configurazione del genere.

perfetto FRANK!!
questa tua informazione (peraltro importante se decidiamo di solcare gli asfalti tedeschi) spiegherebbe lo schema di michelin alemagne, che non esiste in italia, e mi chiedevo come mai

Forse propone le combinazioni possibili (nel senso autorizzate per non incorrere in sanzioni)

Questo spiegherebbe la mancanza di certe accoppiate come Road2 posteriore e pilot2 anteriore: vengono considerate di due serie differenti

Mentre parrebbe che pilot e pure vengano considerate della stessa serie.

L'ho capita così, che ne dite? :confused:

jocanguro
20-10-2010, 15:21
mah.....
:(:(:(:(
mio modesto parere...
Già è difficile trovare una marca/modello che ci soddisfi in pieno per le varie cose (durata, stabilità, maneggevolezza...etc)
Inoltre è anche difficile se si cambia una sola gomma (ad es. il post per usura quando l'ant è ancora buona) capire poi se la moto va bene o male in funzione di questa differenza di usura...

che mi sembra volersi fare del male sperimentare anche dei mix di diverso tipo di gomme tra ant e post...

semplifichiamoci la vita....

(prendiamo l'autobus...:arrow::arrow:)

mary
20-10-2010, 16:10
Jocanguro:
...semplifichiamoci la vita....


Sono d'accordissssimo!:D ;)

franzkappa
22-10-2010, 14:24
Frank, credo che in realtà quello che descrivi tu si senta nei primi gradi di inclinazione, un classico della gomma sportiva, con la moto che cade dentro all'ingresso della curva

quello che dico io si sente con la moto quasi tutta inclinata
cioè fino a 5mm dalla fine del battistrada posteriore non si sente



Capisco,
allora mi sa che questo effetto e` dovuto al fatto che al limite della inclinazione (40-45 gradi) la macchia a terra del pneumatico comincia a ridursi e a cambiare forma (perche` incontra il bordo) da ellissoidale a semiellissoidale.

Direi che poco + in la` si va in terra, quindi si potrebbe considerare come un genuino preallarme della gomma?

franzkappa
22-10-2010, 14:40
franzkappa:
allora il sito

http://www.michelin.de/de/ImageServl...Site=ALLEMAGNE

non serve a niente...

Personalmente le accoppiate particolari non mi piacciono.

Scusate il ritardo,
no in realta` in questo caso serve.

allora la situazione e` la seguente: se le accoppiate sono state collaudate dal produttore e sono garantite dal certificato di conformita` (documento pdf "freigabe") redatto dal produttore stesso, allora si possono montare (senza dover modificare il libretto) pero` bisogna portarsi il certificato di conformita` appresso al libretto.

Comunque si tratta di accoppiate di gomme molto simili, dello stesso produttore, e la responsabilita` se la prende il produttore.

Notare che per la 1300 GT (minimo da michelin) non esistono altri pneumatici collaudati.

TAG
13-02-2011, 21:06
la mia esperienza michelin power pure è terminata

5400 km e la gomma posteriore ha superato i segnalatori di usura sui lati

onestamente al centro sembrerebbe poterne fare ancora, ma i fianchi sono stropicciati e i segnalatori ben evidenti ed appiattiti, siamo già in zona sanzione nel caso di un eventuale paletta che spunta sul cammino

non ho una foto di questo suo ultimo stato
purtroppo mi sono dimenticato di farla prima del cambio, o meglio mi vergognavo a mettermi lì a fotografare la mia gomma...
l'officina era piena di motociclisti intutati con gomme a riccioli che si raccontavano di staccate col coltello tra i denti

la mia foto mi sembrava fuori luogo, anzi io mi sentivo fuori luogo

comunque

basta power pure

ritorno alle normalissime pilot power, che avevo maggiormente apprezzato

monomescola quindi non le 2CT (ho notato che per il mio utilizzo il bimescola non è poi così vantaggioso)

kbmw
13-02-2011, 21:19
ciao Tag

potevi provare le nuove PR3 cosi' facevi da tester per tutti noi kappisti;)

alla prox. ed un lampeggio

p.s.
ci siamo forse incrociati sabato pom. sulla strada scandiano / albinea ??

Sa Leonica
13-02-2011, 21:24
... potevi provare le nuove PR3 cosi' facevi da tester per tutti noi kappisti....

Montate la scorsa settimana :D:D, disegno spettacolare, non sono ancora riuscito a provarle :-o:mad::mad::mad:

Vi farò sapere
;)

kbmw
13-02-2011, 21:28
ok

aspettiamo tue info oppure, ovviamente, da altri che ci stanno gia' girando sopra;)

un lampeggio

Sgomma
13-02-2011, 23:50
Le PR2 per me sono state ottime gomme, fatta eccezione per l'anteriore che nel mio caso sotto i 70Km/h in piega innescava fastidiose vibrazioni...

Aspetto anch'io quindi di sapere come vanno le nuove PR3...:-o

TAG
14-02-2011, 07:04
ciao K
sì ci siamo incrociati sbato pom! io stavo rientrando

Ho scelto pilot power perchè son quelle che mi son piaciute di più fino ad ora, e le ho pagate pure poco (213 montate)
A sto giro non avevo voglia di provare, dopo la delusione dell'esperimento power pure

jocanguro
14-02-2011, 17:12
231 montate !!!???
:D:D:D
fantastico ,
tuo fratello ti fa da gommista ???:)

mary
14-02-2011, 19:41
213 ...poco...veramente.

TAG
14-02-2011, 21:23
213 joc... 213
173 spedite a casa (in realtà al lovoro) da pneusgiovo poi 40 di montaggio

mary
15-02-2011, 09:48
...allora 253 €..., senza garanzia...
Io non lo farei.

Sgomma
15-02-2011, 10:10
Mary..da quanto ho capito io, Tag ha pagato le gomme 213 compreso il montaggio...un prezzaccio davvero!

mary
15-02-2011, 10:37
...è vero, mi sono sbagliato.
Veramente poco!

TAG
15-02-2011, 20:09
riconfermo nuovamente

le gomme sono costate 173
il montaggio 40

totale 213

sono DOT 2010

mary
15-02-2011, 21:01
meglio di così...

warrior
16-02-2011, 00:46
Ciao, ho avuto una domenica libera e così ne ho approfittato per testare le nuove gomme che ho montato BT-023 specifica gt.
Premessa che venivo dall pr2 con 11000 km sul groppone.
Domenica con vari amici locali abbiamo percorso circa 250 km, di cui la prima metà all'asciutto e la seconda metà pioggia e fango, ma oramai eravamo in gioco e abbiamo proseguito.
Io ero per l'occasione il "tour leader" scherzo, nel senso che andavo io avanti, le differenze che ho percepito rispetto alle precedenti pr2 sono state, una maggior sincerità nello scendere progressivamente in piega, scendono progressivamente e sempre uguale fino a che decido io, e non come le pr2 che ti casca dentro la moto e sembra che te ne stai passando e istintivamente raddrizzi un pò.
In tantissime occasioni come sempre accade, neanche volendolo, mi sono persi gli amici che seguivano, semplicemente guidando morbidamente, sul bagnato sempre guidando con estremo occhio e cautela la sensazione percepita e anche quella reale era di sicurezza e prontezza di sterzo.
Non ero solo, ero con mia moglie, che pur non guidando mi ha detto che la moto e la sua sensazione di facilità di guida e di chiudere una curva è nettamente migliorata.
Ma quello che mi è veramente piaciuto è che finalmente sono io a decidere quanto e come buttare giu la moto dentro la curva e non piu le gomme con il loro profilo a pera.
Questo è tutto, certo non sono considerazioni tecniche, ma in srada queste gomme ti fanno divertire, e sono sicure e sincere, e per i maniaci della piega , confermo che le ho gia chiuse a sx, e a dx manca un pelo.
La prossima volta che esco da solo, me le finisco ai lati.

warrior
16-02-2011, 00:48
300 euro montate ed equilibrate.

mimmotal
16-02-2011, 09:40
Warrior !!!

Guidi un bestione per "anzianotti" :lol::lol::lol:
Non si va in giro a dare le paghe agli amici :(:(:(
:!::!::!:
:D:D:D

Mimmo

lmeneghello
23-03-2011, 23:25
Montate Bridgestone BT-023 GT a 41.800 km dopo 3 treni di Metzeler.
Devo dire di essere sinceramente stupito dalla bontà di tale pneumatico.
La sensazione è quella di avere il poteriore più alto di qualche centimetro (non scherzo). Inoltre, sono rigide e confortevoli allo stesso tempo. La discesa in piega è progressiva e la moto non cade dentro la curva. Le traiettorie in curva sono moooolto più pulite, quasi come se il posteriore fosse sterzante e contribuisse a disegnare la traiettoria.
Ho notato poi che l'anteriore è insensibile alle giunzioni stradali, soprattutto quelle longitudinali (le più pericolose per l'effetto binario).
Sensibilità alle alte velocità nella norma.
In conclusione: un bel passo avanti rispetto alle Z6. Consigliatissime!

megag
06-04-2011, 12:47
Ho prenotato il gommaro per venerdi pomeriggio, monterà le bridgestone bt 023 GT al prezzo di 270,00 euro.......penso sia onesto !!!
Vi dirò le mie impressioni appena montate.
Le Pilot road 2 si sono comportate onestamente, mi piacevano molto all'inizio, diciamo durante i primi 2000/3000 km, poi gradatamente ho perso fiducia e le ho portate alla fine senza eccessi ......non le monterei più.
La PR3 mi pare sia rimasta sugli stessi standard, con un occhio attento al bagnato.............. per cui si cambia ...!!! :-p
Sul bagnato, per inciso, vado piano !!!! ;)

bobe
07-04-2011, 22:16
la moto da nuova montava le z6 che non mi sono piaciute perche' il post scivolava quando forzavo le pieghe aprendo energicamente il gas in uscita,ho provato due treni di roadsmart che reputo gran gomme con caratteristiche anche sportive,le ho provate anche in pista con moderata soddisfazione, ieri ho montato le z8 e le prime impressioni sono di una gomma dura fatta per fare km. e nei pochi km fatti ho avvertito al manubrio le vibrazioni prodotte dalle scanalature per io drenaggio dell'acqua vi dirò appena possibile le mie impresssioni in curva

TAG
11-08-2011, 09:43
riporto in auge questo post che conteneva già parecchie esperienze sulle gomme

come scrivevo, ora monto una coppia di Continental Road Attack 2

guida molto rotonda, vengono istintive traiettorie a raggio costante; a differenza delle michelin, in entrata non si prende la corda in fretta, se lo si vuole sì ma non è la moto a caderci, e l'uscita non viene allargata dall'anteriore

la sensazione di appoggio in piega è tale che spesso si percorre "la traiettoria col cerchio più largo" col gusto di farlo a velocità più sostenuta e costante

confermo e lo conferma anche la passeggera, la sensazione di miglior filtro sulle asperità del fondo stradale

sono solo "spaventato" dal consumo, sono gomme che si scaldano in fretta e a 2000 km circa cominciano già a mostrare segni di seghettamento che, per ora, non sono percettibili alla guida

ecco la posteriore durante la vacanza, a 2000 km di percorrenza

https://lh3.googleusercontent.com/-tR-VHjkCQ_8/TkOD4ScKpkI/AAAAAAAADxg/Cd8HIsFWaC8/s800/roadattack2-%252520km2000-1.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-AsrJyUlYb5I/TkOD7BMZjgI/AAAAAAAADxk/e-Qlodyc9Co/s800/roadattack2-%252520km2000-2.JPG