Entra

Visualizza la versione completa : modifiche kr


robby2
20-09-2008, 19:46
sicuramente alcuni di voi avranno apportato modifiche al kr, tipo portatarga e altre diavoleri, sareste così carini di metterci al corrente di cosa avete fatto e di postare qualche foto:arrow:

Goldrake
21-09-2008, 13:27
Da questa foto adesso è rialzata dietro di 2.6 cm e mi piacerebbero i paramani della powercup.
Ho fatto anche mod di potenziamento.

robby2
21-09-2008, 22:32
bellissimo lo scarico ma è quello della ez tuning? e per il portatarga che modifica hai fatto?

Goldrake
22-09-2008, 00:07
Il portatarga è quello della Wunder lo scarico e il puntale sono della Ez..ah dimenticavo ho montato anche la pompa ant della Discacciati.

Saponetta
22-09-2008, 14:10
Prezzo dello scarico EZ? grazie

Per alzare il post penso tu abbia sostituito le biellette di cui si è parlato + volte sul forum, ma senza peccare di presunzione non penso siano + 2,6 cm. Considera che per l'utilizzo in pista sulle giappo si alza il sederino di 4/5 mm...

Goldrake
22-09-2008, 15:17
Si scusa hai ragione è da 2.8mm..
Il prezzo dello scarico (completo) è di 1.300€ e da vedersi dal vivo è stupendo..x non parlare del rombo..hihihi

Pippor850r
22-09-2008, 22:08
Posso confermare il rombo della "BESTIA"... :!::!::!::!:

robby2
22-09-2008, 22:39
certo che è un pò caro! ma spero che sia omologato!

Goldrake
22-09-2008, 23:00
Ti danno un omologazione spagnola..boh..cmq se lasci il Dbkill come te lo danno loro non fa casino anzi..ma se la senti senza sembra una motogp..

gilbemonster
23-09-2008, 20:30
che specchi sono?

Goldrake
24-09-2008, 00:28
Rizoma con adattatori della stessa.

robby2
27-09-2008, 14:40
nessuno ha nulla da aggiungere?:arrow:

Edo
29-09-2008, 11:18
Riverniciata con look all-black, montato terminale Laser, filtro aria BMC, centralina RapidBike, puntale Boxer Design (poi smontato, sono in attesa di prendere una decisione in merito...), paratelaio e protezione forcellone R&G, pastiglie EBC HH... boh, direi basta. Ho le biellette/dogbones per alzare il retrotreno, ma le monto e smonto alla bisogna: la moto diventa più reattiva ma anche molto più faticosa sulle lunghe distanze.

Stavo meditando i paramani, ma sicuramente non quelli in carbonio Powercup: costano davvero troppo...

Ciao, Edo

Saponetta
29-09-2008, 13:58
...paratelaio e protezione forcellone R&G...
Se li hai presi su internet, potresti indicarmi il sito? Quelli per il telaio di quanto sono + lunghi rispetto agli originali? many thanks.

Edo
29-09-2008, 14:47
Se li hai presi su internet, potresti indicarmi il sito? Quelli per il telaio di quanto sono + lunghi rispetto agli originali? many thanks.
Hai ampia scelta: puoi comprarli sul loro sito (http://www.rg-racing.com/) oppure su eBay (sono sempre loro, ) con il negozio "racingtechniqueltd", su cui risparmi qualche euro.

Non ti saprei dare dimensioni precise, ma sono molto più lunghi e resistenti degli originali - per la seconda, parola di uno che la moto l'ha appoggiata per terra e non ha avuto un graffio che era uno tranne che sul contrappeso del manubrio...

Per darti un'idea, il sito di Jocke (che ha una guida al montaggio interessante, visto che c'è un dettaglio bastardissimo che non viene spiegato nelle istruzioni...) ha due foto con il confronto dei due pezzi:

http://jocke.selincite.com/bikes/rg-crashprotectors

Ciao, Edo

Saponetta
29-09-2008, 19:21
Ancora una domanda Edo, i tamponi per la forcella non l'hai acquistati per quale ragione? Forse estetica? A me sembran le rotelle per i bambini....

Edo
30-09-2008, 08:53
Ancora una domanda Edo, i tamponi per la forcella non l'hai acquistati per quale ragione? Forse estetica? A me sembran le rotelle per i bambini....
Perché due volte l'ho appoggiata per terra e due volte NON ha toccato la forcella, e come dici tu sono brutti come il peccato... :)

Ciao, Edo

gruso
30-09-2008, 10:33
belli veramente meglio dei miei direi.... edo ma che puntale hai preso? io quello della CFP ma ho dovuto toglierlo perchè lo grattavo dovunque e comunque.... con quel che mi è costato!!!!!

Edo
30-09-2008, 14:59
Quello della Boxer Design (perché mi permetteva di tenere il cavalletto centrale), che tra l'altro ho appena venduto. Problemi di contatti sotto non ne ho avuti, ma va detto che quando l'avevo su avevo anche montato i leveraggi sospensione posteriore per alzare la moto...

Ciao, Edo

gruso
30-09-2008, 15:31
senti edo anch'io sento la necessità di alzare il culo della moto quando sono in pista, mi puoi spiegare meglio come hai fatto tu? io ho l'ESA e non mi trovo male ma mi sa che se faccio delle modifiche lo perdo vero

Edo
02-10-2008, 10:47
Ci sono diversi produttori che producono il "triangolo" inferiore della sospensione posteriore.

C'è Sandbar (inglese): http://snipurl.com/40lko
Oppure questo tedesco: http://shop.ebay.it/merchant/schwaben-max

che non sempre li ha in vendita (gli ultimi li ho presi da lui) ma li ha di diversi tagli. Anche wunderlich ha in catalogo una cosa del genere.

ATTENZIONE: la geometria di sterzo cambia, e non di poco. La moto diventa molto più "puntata" davanti, non a tutti piace, e soprattutto NON E' COME LA POWERCUP, come dice qualche disinformato, fesso o farabutto. Nella powercup veniva alzato anche l'avantreno, in maniera da aumentare la luce a terra mantenendo però invariate le quote ciclistiche.

Detto questo, considerando le cifre in ballo, può valere la pena di tentare. Per me la guida diventa meno armonica, ma in circuiti punta-e-spara aiutano. Non andrei sulle modifiche più estreme, di quelle che alzano molto il retrotreno, anche perché dopo il cavalletto laterale (e a volte anche il centrale) diventa inutilizzabile.

Ciao, Edo

gruso
02-10-2008, 13:33
grazie edo... molto ma molto interessante
proverò sicuramente anche perche sembra una modifica effettivamente poco costosa e non vincolante

andrew1
02-10-2008, 19:19
Influisce qualcosa sugli angoli del cardano? Mi pare di aver letto sulle serie R che poteva pure provorcarne la rottura.

Già che ce l'ho, posto QUESTO (http://www.onthethrottle.tv/pages/page/k_1200_no_esa/207_208_903) video

Edo
03-10-2008, 10:30
No, il triangolo no. E' la barra del paralever che, in caso se ne vari di molto la lunghezza, può far lavorare il cardano ad angolazioni non corrette, e quindi provocare usure eccessive o comunque irregolari.

Ciao, Edo

Aerobico
28-10-2008, 21:29
Ho appena montato questi paramani:
http://www.motoblog.it/post/15726/paramani-dual-road-acerbis
http://static.blogo.it/motoblog/paramani_acerbis.jpg
ovviamente senza led..
http://img84.imageshack.us/img84/912/dscn3529bc0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscn3529bc0.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img207.imageshack.us/img207/7018/dscn3528ir3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn3528ir3.jpg)http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ditemi cosa ne pensate...


Poi ho alzato la coda di 40 mm con le biellette boxer-design,
(avevo già i sandbar)
ma non ho fatto prove perchè piove.

Qualcuno le ha già provate e mi dà le sue impressioni?

Saponetta
29-10-2008, 01:13
Esteticamente molto belli, ma non capisco bene come si accoppiano al manubrio. Nella prima foto sembra che la leva freno rimanga in linea d'aria sotto al profilo del paramani.
Potresti mica fare un paio di foto dalla prospettiva del pilota? Thanks

Aerobico
29-10-2008, 08:37
Si fissano solo all'estremità del manubrio, e la posizione la decidi tu.

Hanno l'anima centrale rigida e li ho fissati un po' alti altrimenti toccano il cupolino.

Edo
29-10-2008, 11:37
Non mi dispiacciono affatto. Si trovano anche online?

Ciao, Edo

Aerobico
29-10-2008, 12:28
Edo, non lo so, io mi sono fatto mandare da Acerbis i rivenditori che ne avevano disponibili in zona, che sono pochi e tutti dalle tue parti.
Li ho presi a Savignano sul Panaro, conce Yamaha(non ricordo il nome), ma ci sono anche a Sassuolo e Modena.

Si possono montare sia mantenendo i contrappesi, sia togliendoli, nel primo caso bisogna acquistare le viti più lunghe a parte.

Che conclusioni hai tratto sui dogbones dopo quello scambio di info con gli americani di k.bikes?

stop and go
29-10-2008, 14:46
qualcuno di ha montato qualche bel puntale?

Alemarca
06-11-2008, 15:37
Qualcuno sa consigliarmi un bel codone??
Ho solo io l'impressione che nella progettazione del bel KR abbiamo investito molto tempo sulla parte anteriore e MOOOOOLTO poca su quella posteriore? Mi sembra poco curata... ammetto che sono un po pittima su ste cose...

robby2
06-11-2008, 16:07
ok! ragazzi vediamo se per l'inverno riusciamo a tirar fuori un bel codone per sta moto, e parlatemi anche delle biellette e delle regolazioni del posteriore:arrow:

diefobo
10-11-2008, 12:19
Anche io sono d'accordo sul codone, è da un po che ci sto pensando ma non ho trovato ancora soluzini valide...una delle prime idee che ho avuto è stata quella di adattare il fanale posteriore della brutale, prendendo spunto dal codone fatto da ez-tuning...altra idea è quella di vedere se si potrà adattare il codone della futura s1000rr, ma i tempi si allungano....

diefobo
10-11-2008, 12:26
Ho appena montato questi paramani:
http://www.motoblog.it/post/15726/paramani-dual-road-acerbis
http://static.blogo.it/motoblog/paramani_acerbis.jpg
ovviamente senza led..
http://img84.imageshack.us/img84/912/dscn3529bc0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscn3529bc0.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img207.imageshack.us/img207/7018/dscn3528ir3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn3528ir3.jpg)http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ditemi cosa ne pensate...


Poi ho alzato la coda di 40 mm con le biellette boxer-design,
(avevo già i sandbar)
ma non ho fatto prove perchè piove.

Qualcuno le ha già provate e mi dà le sue impressioni?
Come ti sei trovato con le biellette da 40 mm di boxer-design? Anche io attualmente ho i sandbar...

Aerobico
10-11-2008, 16:50
Strabene, la moto è reattiva e precisa come non avrei mai immaginato.

Esegue i comandi al manubrio immediatamente e senza nessuna fatica.

Praticamente un'altra moto.

Resta da vedere la stabilità alle alte velocità,
lo scoprirò il prossimo anno alla prima pistata.

Sei un po' più caricato sui semimanubri
e scivoli più facilmente contro il serbatoio.

Un po' più duro lo sterzo da ferma
e un po' più instabile e inclinata quando è sul cavalletto laterale.
(se hai il cavalletto centrale credo diventi inutilizzabile).

Bye

Saponetta
10-11-2008, 18:41
Nelle curve lente non accenna a prendere sotto?

Aerobico
10-11-2008, 20:28
Al momento no, con gomme Michelin 2ct seminuove(800km).
Ti saprò dire appena si consumano un po'.

robby2
11-11-2008, 15:30
Strabene, la moto è reattiva e precisa come non avrei mai immaginato.

Esegue i comandi al manubrio immediatamente e senza nessuna fatica.

Praticamente un'altra moto.

Resta da vedere la stabilità alle alte velocità,
lo scoprirò il prossimo anno alla prima pistata.

Sei un po' più caricato sui semimanubri
e scivoli più facilmente contro il serbatoio.

Un po' più duro lo sterzo da ferma
e un po' più instabile e inclinata quando è sul cavalletto laterale.
(se hai il cavalletto centrale credo diventi inutilizzabile).

Bye
ma come hai ottenuto questi risultati?

Aerobico
11-11-2008, 16:24
con queste da 40 mm:
http://www.boxer-design.de/en/detail.asp?ID=32&pID=768

ma ci sono anche queste:
http://www.schwabenmax.de/Navigation/Hauptnavigation%20BMW%20K1200R%20English.htm

e anche queste:
http://www.sandbarcomposites.co.uk/items/BMW/K1200R/rideheightadj-plate.php?PHPSESSID=93540d7272252d3db175b8b4cc1e0d 05

Slider34
11-11-2008, 18:29
Aggiungo la mia eserienza sui triangoli Sandbar: mi trovo molto bene, a patto di non usare l'ESA nella posizione più dura, nel qual caso l'anteriore si carica troppo e la moto presenta delle difficoltà nell'inserimento in curva.
Anche nell'uso a due non presentano alcuna difficoltà,salvo uno scivolamento in avanti del passeggero un poco più accentuato delle moto in configurazione base.
Piuttosto sarei interessato a modificare il portatarga, non in termini di inclinazione/posizionamento ma in termini di aleggerimento di tutto l'accrocchio plastico, a tal riguardo qualcuno di voi ha montato qualcosa che non richieda di segare o modificare definitivamente nulla?

diefobo
11-11-2008, 19:05
Io per il portatarga, ho fatto un lavoraccio, se riesco posto le foto, ma c'è da segare forare piegare e altro....un po complicato anche per fare una guida...forsa il portatarga piu pulito è quello di wunderlich...interessante il secondo link postato sopra: prevede una tail section!

Slider34
11-11-2008, 19:25
Grazie Diefobo, effettivamente vorrei evitare di segare il codone, per un discorso di eventuale ritorno all'origine un domani.
Questo inverno credo che provvederò a montare i paramani, visto che non ho nenahce le manopole riscaldate, poi mi intrigano molto questi: http://www.helibars.com/proddetail.php?prod=TS05002
costano poco e non necessitano di modifiche all'impianto freni/gas

diefobo
12-11-2008, 00:33
Per i paramani, visto che ance io non ho manopole riscaldate, come altri ho montato per l'inverno quelli del GS1200, toccano appena il cupolino sport ma non danno nessun fastidio e non ci stanno niente male....

Alfredomotard
12-11-2008, 21:07
Qualuno mi sa dire dove si possono trovare i paramani della boxer cup e quanto costano?
Grazie anticipatamente

pepot
12-11-2008, 21:24
dalle foto si vede davvero poco

Aerobico
13-11-2008, 08:21
Paramani power cup e kit di montaggio:

http://www.pack-parts.com/index.php/cPath/135_117/sort/2a/page/2

pepot
13-11-2008, 09:30
cazz il paramani a led mi attizza

Alfredomotard
13-11-2008, 09:56
Paramani power cup e kit di montaggio:

http://www.pack-parts.com/index.php/cPath/135_117/sort/2a/page/2
Grazie.
Non comprendo però il tedesco. Sono compresi gli attacchi?
sai qualcosa di paramani della wunderlich? All' eicma mi hanno detto che li fanno, ma sul sito non v'è traccia.

Grazie

Edo
13-11-2008, 11:32
Grazie.
Non comprendo però il tedesco. Sono compresi gli attacchi?
sai qualcosa di paramani della wunderlich? All' eicma mi hanno detto che li fanno, ma sul sito non v'è traccia.

Grazie
C'è anche l' inglese, comunque... no, gli attacchi non sono compresi, vanno presi separatamente. Pezzo 300.10.04.

Alfredomotard
13-11-2008, 11:42
Grazie dell' informazione.

robby2
19-11-2008, 22:38
Io per il portatarga, ho fatto un lavoraccio, se riesco posto le foto, ma c'è da segare forare piegare e altro....un po complicato anche per fare una guida...forsa il portatarga piu pulito è quello di wunderlich...interessante il secondo link postato sopra: prevede una tail section!
ti decidi a postare le foto del portatarga?

robby2
19-11-2008, 22:39
Io per il portatarga, ho fatto un lavoraccio, se riesco posto le foto, ma c'è da segare forare piegare e altro....un po complicato anche per fare una guida...forsa il portatarga piu pulito è quello di wunderlich...interessante il secondo link postato sopra: prevede una tail section!
ti decidi a postare le foto del portatarga?

robby2
19-11-2008, 22:43
ragà sto pensando di realizzare i triangoli sopra citati (lavoro nel campo meccanico cnc)e vorrei avere qualche consiglio in più sul comportamento della moto e sulla risposta dell'esa e del cavalletto centrale grazie! se li realizzo e qualcuno è interessato fatevi sotto che non ho problemi!

robby2
27-11-2008, 11:09
visto che non ho la moto sotto casa e sto realizzando un portatarga qualcuno di vio sa dirmi l'interasse dei fori targa in verticale grazie!

manga-gas
20-04-2009, 17:17
ecco la mia, qualcuno di voi forse la conosce già fatta tutta da ez di milano:D:D:D:D:!::!::!:

albyrider
21-04-2009, 17:32
davvero bella,l'ho vista alla fiera(penso fosse lei).

manga-gas
22-04-2009, 06:55
si proprio lei, guarda è uno spettacolo se sei a piace i primi di maggio la rivedrai........e ke sound.... da brividi

manga-gas
09-05-2009, 06:53
eccomi qua qualcuno di voi forse la conosce già comunque la prima eztunig sotto il sedere è la mia....hhihihiihih:arrow::arrow::arrow::rolleyes:: rolleyes::rolleyes:

albyrider
09-05-2009, 08:45
che figata!!!!

EnricoSL900
10-05-2009, 23:38
continuo a essere dell'idea che secondo me non si può guardare... :lol:

Gioxx
10-05-2009, 23:47
Meravigliosa!

bruschio
12-05-2009, 08:56
sicuramente alcuni di voi avranno apportato modifiche al kr, tipo portatarga e altre diavoleri, sareste così carini di metterci al corrente di cosa avete fatto e di postare qualche foto:arrow:

è come mamma l'ha fatta ad eccezione del paralever,
un lampeggio a tutti Bruno

maceio
12-05-2009, 08:58
è come mamma l'ha fatta ad eccezione del paralever,
un lampeggio a tutti Bruno

portatarga e skariko lo vedi in qs forum: titolo: portatarga

Alemarca
12-05-2009, 19:25
eccomi qua qualcuno di voi forse la conosce già comunque la prima eztunig sotto il sedere è la mia....hhihihiihih:arrow::arrow::arrow::rolleyes:: rolleyes::rolleyes:

Quando ci posi le foto "originali", vogliamo vederla!!!!!!! :!: