Visualizza la versione completa : la moto - assegno circolare
mototopo1973
18-09-2008, 14:51
nel panorama di generale difficoltà delle vendite di mezzi usati, soprattutto tra privati, esiste secondo voi qualche modello di moto (ovviamente non solo bmw) che mantiene un valore decente e soprattutto si riesce a rivendere discretamente?
un esempio? i tanto decantati bandit 1200 e vstrom, mirabili esempi di ottimo rapporto prezzo/qualità, in pochi anni crollano a prezzi da scooterino, dovuti a incentivi clamorosi sul nuovo e a richiesta probabilmente scarsa...
FULL ZEX
18-09-2008, 14:55
ducati e HD tengono bene il resto e carne da macello almeno qui in toscana
Joe Cardano
18-09-2008, 14:56
honda transalp
Deleted user
18-09-2008, 14:57
gli "assegni circolari" sono stati incassati da tempo , al limite adesso trovi dei buoni finanziamenti.
HD in assoluto, magari non tutti i modelli
temo...alcune ducati...HD non so non le guardo neanche, ma ora siamo in piena crisi economica, non tutti l'hanno ancora capito.
Per chi può é un buon momento per comprare, anzi meglio aspettare ancora un poco...
Secondo me tutte le moto!
Tutto dipende dalla cifra che si cerca, dalle condizioni della moto e anche un po di fortuna.
Ti faccio il mio esempio: Nel giro di 4 mesi ho venduto 3 moto una delle quali in soli 15 giorni, nel senso che l'avevo presa in permuta tra privati, ho visto che non mi è piaciuta e nel giro di 15 gg l'ho rivenduta. Parlo di una gs 1150 adv del 2003 venduta a 7000 euro nuda e cruda mentre ce ne sono altre che giacciono nel nostro mercatino da mesi e mesi, perciò ti parlavo anche di fortuna!
Non esistono le moto assegni, se hai fortuna può capitare di vendere bene ma devi aver fortuna! I vari V-Strom bandit ecc valgono poco da nuove figuriamoci da usati.
temo...solo alcune ducati...HD non so non le guardo neanche, ma ora siamo in piena crisi economica, non tutti l'hanno ancora capito.
Per chi può é un buon momento per comprare, anzi meglio aspettare ancora un poco...
P.S.
scusate il doppio post, il server non rispondeva e alla fine l'ha preso doppio
Forse un veicolo elettrico, tipo il Vectrix. Con quel che costa la benza, un veicolo elettrico puo' solo aumentare di valore.
"Paolone"
18-09-2008, 15:34
Acquistare moto sperando di avere assegni circolari è ormai utopia.
Solo alcune moto acquistate già usate tengono bene in caso di rivendita.
Per il resto la moto è un capriccio che costa e basta.....
-Piggei-
18-09-2008, 15:37
Assegni circolari non ne esistono...
Una volta le H-D tenevano tantissimo l'usato (addirittura più erano vecchie e più costavano). Ora anche le moto americane si svalutano, ma per mia esperienza personale posso dire molto meno delle altre...
Venendo da H-D mi sono stupito delle valutazioni degli usati Bmw.. il primo anno è una mazzata....
Ciao
Piggei
se una moto o auto costa poco da nuova perche' lamentarsi se costa poco anche da usata? primo bisognerebbe tenersi un po' auto e moto senza pretendere di cambiare sempre, e' il motivo per cui si deprezzano.
Secondo, se un mio colleg aha appena comprato un bandit 650 nuovo a 5500 euro, se anche tra 3 anni ne avra' perso la meta' avra' perso 2500-3000 euro. Se avesse preso un gs da 15000 , 2500 li avrebbe persi il giorno dopo.
andreawake
18-09-2008, 15:47
Ogni giappo si svaluta il doppio xchè ci sono numeri di produzione imbarazzanti e aggiornamenti ogni 2 anni
"Paolone"
18-09-2008, 15:52
Ogni giappo si svaluta il doppio xchè ci sono numeri di produzione imbarazzanti e aggiornamenti ogni 2 anni
... e BMW si sta allineando.... :(:(
Per esperienza personale posso dire che "in assoluto" è stata una H-D softail quella che mi ha reso di più nella vendita, mentre le jap sono sempre un grosso problema, non solo nella svalutazione consistente, ma anche nel riuscire a venderla.
Per vendere una R6 in condizioni perfette c'ho messo più di un anno.:mad:
Per quanto riguarda le BMW si riescono a vendere abbastanza bene solo alcuni modelli.
Lamps.
biker996
18-09-2008, 16:08
honda transalp
confermo!!! :D:D
Le moto hanno una perdita di circa il 20% annuo sul valore dell'anno precedente.
Quindi meno costano e meno perdi.
Perché alla fine è quello che conta, quanto perdi.
Perché se una moto BMW o Harley la compri a € 18.000 e riesci dopo 3 anni a rivenderla a €12.000 vuol dire che hai perso €6.000
che equivale a prendere una Fazer 600 e poi dargli fuoco :lol:
Il bello è che spesso il fazerista che svende a €2.500 viene perculato dall'altro che però ha perso il doppio...
strano come gira il mondo :)
L'Africa twin la si vende in un lampo e mantiene il valore.
Altrimenti alcune moto d'epoca ( ma è un mercato diverso )
In casa nostra il g/s paris dakar ( fina a che non passa la mania )
mansuel ha centrato perfettamente quello che volevo dire, la perdita si valuta in assoluto, non in percentuale.
Supermukkard
18-09-2008, 18:06
io ho un amico che ha un softail springer 98 motore 1340 esemplare numerato (come i vini :lol:)
all'epoca credo lo abbia pagato attorno ai 30 milioni e recentemente gli hanno offerto 20 mila €
R1100GS e K1200RS.
O almeno questa è l amia esperienza...
sono entrambe moto che ad oggi (almeno i modelli di k1200rs pre '00) che hanno già perso tutto il valore che devono perdere e rischi di comprarle e rivenderle dopo anche un anno a cifre molto simili...
ma chi ha raccontato questa puttanata dei veicoli auto o moto come "assegni circolari" ?
forse una Ferrari o una Porsche di certi modelli, il resto si vende a prezzi di mercato se ti trova l'acquirente.
Deleted user
18-09-2008, 18:14
ma chi ha raccontato questa puttanata dei veicoli auto o moto come "assegni circolari" ?.
E' una fola messa in giro dai concessionari
ah ah ah
Joe Falchetto
18-09-2008, 18:24
Il G\S 80...
ennebigi
18-09-2008, 18:25
Quest'anno venduta 80 g/s pd, comprata X e venduta a 2X, dopo 3 anni !
Caso più unico che raro per quanto mi riguarda.........
Tricheco
18-09-2008, 18:29
harley e non ti sbagli
mototopo1973
18-09-2008, 19:00
obso escluse, quello è un mercato a parte...
per assegno circolare intendevo un mezzo che ha un mercato decente, sia come svalutazione che come richiesta/tempi di vendita.
ci sono moto di cui non ti liberi più praticamente nemmeno se le regali...
-Piggei-
18-09-2008, 19:12
Per capirci....
Electra Glide H-D comprata nuova a ottobre 2003, con radio a 19mila euro... rivenduta dopo 3 anni e mezzo e 50mila km a 13.500... l'annuncio è stato on line 15 giorni... se avessi aspettato un altro po' l'avrei venduta anche a 14mila...
R 1200 RT... comprata ad agosto 2007.. con radio e parecchi accessori pagata nuova 17.500... se la vendessi oggi, dopo un anno e 18.600km percorsi ci farei se tutto va bene 13mila euro... questo è quello che intendevo per svalutazione...
Ciao
Piggei
andreawake
18-09-2008, 19:38
Il basic costava £ 12.500.000 oggi si vende (dicono) a € 10.000....i conti non tornano.......
obso escluse, quello è un mercato a parte...
proprio in questa nicchia ci sono invece i veri "assegni circolari".
Senza nominare esemplari di grandissimo valore (trattative riservate) , si possono considerare le bmw /5 e /6, le triumph trident, le norton commando degli ottimi investimenti.
una URAL.....
..........
..............
.................:confused:
Io ho avuto 6 yamaha T-MAX e l'ultimo,un 2008 pagato scontato 8500 Euro (listino 9450 euro) ,l'ho rivenduto dopo 3 mesi e 7000 km a 9000 euro ,grazie alla non pronta consegna del mezzo presso i concessionari .
CHE CULO.................
cosa ne hai fatto di 6 t-max , è una forma di feticismo ?
Il T-MAX per quanto so che odio qualcuno provi per lo scooter e' invece un'ottima moto a tutti gli effetti.Gran motore affidabile,prestazioni eccellenti 8ci vai anche in pista e che pieghe ragazzi...) .
E' un mezzo che ti permette comodamente di andarci al lavoro tutti i giorni in giacca ecravatta e alla Domenica partire e fare anche 300 km senza fatica.
Io ho venduto il mio sesto T-MAX perche' essendo nato motociclista avevo voglia ancore di cambiare marcia e di avere un motore con molta coppia.
Pero' credetemi che e' veramente una moto in tutto e per tutto.
"Paolone"
19-09-2008, 09:34
.......l'ho rivenduto dopo 3 mesi e 7000 km a 9000 euro ,grazie alla non pronta consegna del mezzo presso i concessionari .
CHE CULO.................
Pensavo di essere co@@ione io ma c'è gente che mi batte.
Ma come cavolo si fa a comprare una moto usata ad un prezzo superiore al nuovo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah........:mad::mad::mad:
Isabella
19-09-2008, 09:38
R 1200 RT... comprata ad agosto 2007.. con radio e parecchi accessori pagata nuova 17.500... se la vendessi oggi, dopo un anno e 18.600km percorsi ci farei se tutto va bene 13mila euro...
guarda che la realtà è ancora peggiore di come te la immagini.... non credo realizzeresti + di 10.500/11.000...
biker996
19-09-2008, 09:40
Io ho avuto 6 yamaha T-MAX e l'ultimo,un 2008 pagato scontato 8500 Euro (listino 9450 euro) ,l'ho rivenduto dopo 3 mesi e 7000 km a 9000 euro ,grazie alla non pronta consegna del mezzo presso i concessionari .
CHE CULO.................
azz :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Deleted user
19-09-2008, 09:44
Io ho avuto 6 yamaha T-MAX e 'ultimo....
magari tutti dello stesso colore ...
gianluGS
19-09-2008, 09:55
Pensavo di essere co@@ione io ma c'è gente che mi batte.
Ma come cavolo si fa a comprare una moto usata ad un prezzo superiore al nuovo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah........:mad::mad::mad:
beh...per uno scooter si può fare!
:confused::confused::confused:
Motospart
19-09-2008, 09:56
Il T-MAX per quanto so che odio qualcuno provi per lo scooter e' invece un'ottima moto a tutti gli effetti.Gran motore affidabile,prestazioni eccellenti 8ci vai anche in pista e che pieghe ragazzi...) .
E' un mezzo che ti permette comodamente di andarci al lavoro tutti i giorni in giacca ecravatta e alla Domenica partire e fare anche 300 km senza fatica.
Io ho venduto il mio sesto T-MAX perche' essendo nato motociclista avevo voglia ancore di cambiare marcia e di avere un motore con molta coppia.
Pero' credetemi che e' veramente una moto in tutto e per tutto.
come hai scritto prima e uno scooter, super scooter, o maxi scooter, non e una moto, fatto che trattore ha trazione posteriore non e una Z3...
gianluGS
19-09-2008, 09:56
cosa ne hai fatto di 6 t-max , è una forma di feticismo ?
:D:D:D:D:D:D
Motopoppi
19-09-2008, 09:59
Le moto "assegno circolare" inteso come marchio non esistono piu' , esistono modelli che nonostante tutto sono molto richiesti, a volte piu' nel mercato dell'usato che in quello dl nuovo.
15 gg fa ho messo in vendita il mio California EV Touring del 2002, perfetto e con molti accessori.
Il prezzo che avevo stabilito (7.000 euro intrattabili) era circa 7-800 euro superiore alle quotazioni del mercato. Tutti mi hanno dato del pazzo.
Venduto in 10 gg.
In promozione si trovano a 9000/10000 euro NUOVE e nessuno le compra ...
Ho aggiunto 200 euro per l'immatricolazione ed ho preso un Bandit 1250S NUOVO !!! Mi arrivera' la prossima settimana.
Motospart
19-09-2008, 10:02
cosa ne hai fatto di 6 t-max , è una forma di feticismo ?
la risposta nella firma:
Ho piu' scimmie io che il circo di Moira Orfei
bobbiese
19-09-2008, 10:08
L'Africa twin la si vende in un lampo e mantiene il valore.
Altrimenti alcune moto d'epoca ( ma è un mercato diverso )
In casa nostra il g/s paris dakar ( fina a che non passa la mania )
Dici davvero? se vuoi un'amico la vende. 1996 /80k km
bobbiese
19-09-2008, 10:10
Che sappia io l'unico assegno circolare e' il Desmosedici.
Nuova 60000 e se la vendi.....70000 80000 ....
Ho aggiunto 200 euro per l'immatricolazione ed ho preso un Bandit 1250S NUOVO !!! Mi arrivera' la prossima settimana.
ma sei pazzo? qui dicono che il bandit si consiglia ai barboni ma non si compra MAI!:lol::lol:
aspetto con curiosita' il tuo report
Motopoppi
19-09-2008, 11:46
ma sei pazzo? qui dicono che il bandit si consiglia ai barboni ma non si compra MAI!:lol::lol:
aspetto con curiosita' il tuo report
Sul forum di Anima Guzzista mi hanno detto anche di peggio ... ma io me ne strafotto. (scusate il francesismo) :lol:
Appena ho un po' di elementi per un report lo scrivero'.
Ad uso e consumo dei barboni ... ovviamente !!! ;)
Ma come cavolo si fa a comprare una moto usata ad un prezzo superiore al nuovo:quando è uscita la Porsche Cayenne, il modello più ambito era la turbo con liste di attesa di mesi e mesi. Qualcuno acquistò la prenotazione da chi era in lista prima lui , sborsando svariate migliaia di euro.
D'altronde come si fa a vivere senza avere un oggetto così ambito ed esclusivo prima di tutti gli altri amici e conoscenti. Io lo chiamo "eccesso di benessere".
BmwMotorrad
19-09-2008, 12:19
Porto la mia esperienza...
Nel 2005 comprai una R1100R con 5.000Km da un conce BMW...perfetta, con borse, StillNuovo costo 6.000€
A inizio 2007, quindi dopo circa 1 anno e mezzo l'ho venduta a un privato con 15.000Km a 5.500€...era ancora più bella di quando la presi, perchè l'avevo trattata con molta cura..
Quindi, in certi casi BMW è un assegno...ma bisogna avere anche un po' di fortuna nella vendita e occhio quando la si compra
:-)
Ciao
"Paolone"
19-09-2008, 12:19
Sul discorso delle prenotazioni è successo anche con una più umile nuova 500.
Però comprare una moto o scooter che sia, usato (7000 km sono pochi ma non lo si può considerare proprio un km 0) pagandolo più di uno nuovo mi sembra assurdo, tanto più che dalle mie parti liste d'attesa per questo pur ottimo T-MAX non ne ho sentite. Tutti i conce ne avevano 1 o 2 in vetrina....
Boh....:(:(
E' la classica barzelletta....:confused:
"Paolone"
19-09-2008, 12:23
Porto la mia esperienza...
Nel 2005 comprai una R1100R con 5.000Km da un conce BMW...perfetta, con borse, StillNuovo costo 6.000€
A inizio 2007, quindi dopo circa 1 anno e mezzo l'ho venduta a un privato con 15.000Km a 5.500€...era ancora più bella di quando la presi, perchè l'avevo trattata con molta cura..
Quindi, in certi casi BMW è un assegno...ma bisogna avere anche un po' di fortuna nella vendita e occhio quando la si compra
:-)
Ciao
La riprova di quanto credo...
.....Solo alcune moto acquistate già usate tengono bene in caso di rivendita.
Per il resto la moto è un capriccio che costa e basta.....
mototopo1973
19-09-2008, 12:39
il mio discorso vale anche e soprattutto per le moto acquistate usate (sul nuovo la svalutazione è ovviamente molto elevata nei primi anni), quindi modifico la domanda:
che moto comprereste usata, diciamo di 3 anni, nell'ottica di rivenderla dopo altri 2-3 anni?
-Piggei-
19-09-2008, 13:15
guarda che la realtà è ancora peggiore di come te la immagini.... non credo realizzeresti + di 10.500/11.000...
Vabbè allora neanche ci penso a rivendermela...:mad:
Piggei :?:
"Paolone"
19-09-2008, 13:43
al post 51 un esempio....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |