Entra

Visualizza la versione completa : F800/650gs-Piastre Paramotore


Pagine : [1] 2

MagnaAole
15-09-2008, 14:52
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Toro Toro
15-09-2008, 15:01
visto che la borsa fa -4 oggi preferisco cazzeggiare :confused:

per me la + bella è l'originale Bmw (che poi dicono sia fatta da TT)

RUSET
15-09-2008, 16:00
Anche x me il migliore è l' originale. Infatti l' ho preso:eek:

ALEXGS
15-09-2008, 16:26
sapete anke i relativi prezzi ??
grassie ;);)

Toro Toro
15-09-2008, 17:23
l'originale costa 200-220 installata in sede di prenotazione moto.
Purtroppo in questa foto nn si vede granchè ma si può notare cmq che protegge assai bene e nell'off che ho fatto ha fatto sempre il suo dovere.
Tra quelli postati mi sembra che solo l'sw motech si avvicina a quello originale (anche nel prezzo però)

Marko
15-09-2008, 18:20
anche io ho optato per quella originale, mi pare che fra tutte sia la più protettiva, pure per il filtro olio
se puo bastare ho queste foto, altrimenti farò una foto maggiormente dettagliata; prezzo come sopra

Fabio71
16-09-2008, 23:40
che gomme hai ???

-REMO-
17-09-2008, 00:18
Sono karoo t

gigioski
17-09-2008, 09:38
...anche questo non è male.

https://www.adventure-spec.com/shop/index.php?_a=viewProd&productId=81

gianluca2307
17-09-2008, 13:39
io ho il paramotore di adventure-spec ed e' ottimo. estremamente protettivo e robusto, costa anche meno dell'originale, e i ragazzi di ADv-spec sono molto efficienti, in 3 gg avevo tutto qui a roma.
Stanno anche sviluppando le protezioni laterali tubolari, che su nostre indicazioni dovrebbero arrivare in alto per proteggere radiatore e carenatura. Dovrebbero essere pronte a giorni.
ciao
g

Revelli Luca
17-09-2008, 19:20
Sono daccordo con Toro Toro l'originale e più aggressiva e funge d protezione le altre mi sembrano un poco debolucce non credete?

RUSET
19-09-2008, 12:56
Qualcuno sa dirmi se con la piastra paramotore originale in alluminio si possono montare le barre TT?

PERANGA
19-09-2008, 14:24
A prima vista, valutando solo dalla foto mi sembrerebbe proprio di sì

chiccof800
11-10-2008, 21:35
Io non l ho ancora messo, ma penso di mettere l originale, adventure-spec mi sembra grosso, anche come esterica l originale è leggero

nicoska
26-10-2008, 20:43
Ecco come sta la piastra paramotore originale BMW sulla mia F650GS:

http://gallery.me.com/nico.scarscelli/100071/DSCN3493/web.jpg
http://gallery.me.com/nico.scarscelli/100071/DSCN3495/web.jpg

Ciao

Nico

pepot
26-10-2008, 20:56
quelle saldature sono qualcosa di abominevole
davvero inguardabili

nicoska
26-10-2008, 21:01
Concordo con te.
Avevo pensato di farle verniciare di nero opaco, che ne dite ?
Ciao

Nico

loscuro
26-10-2008, 21:20
Avete provato a visitare il sito della Twalcom? www.twalcom.it :-o;)

RUSET
27-10-2008, 12:29
Ehi ragazzi nella piastra paramotore bisogna guardare l' utilità e non l' estetica.

Piuttosto guardiamo che le saldature sia fatte bene. ;)

pepot
27-10-2008, 13:12
ovviamente hai ragione
ma io ragiono diversamente :lol:

gigioski
28-10-2008, 14:23
quelle saldature sono qualcosa di abominevole
davvero inguardabili
sono d'accordo, sembrano delle cicatrici!!!!

MagnaAole
28-10-2008, 17:00
quoto anch'io pepot, anche perchè un oggetto può essere funzionale e nello stesso tempo conservare un'estetica gradevole.
Per esempio, il paramotore della TT, della Motech o dell Wund non hanno saldature ma sono convinto che garantiscano una protezione più che sufficiente.
@ Nicoska: verniciare l'alluminio non basta spruzzarlo con la bomboletta nera, prima va dato il "primer" ... e poi spera che non serva mai perchè se no ti tocca riverniciarlo ogni volta

nicoska
28-10-2008, 18:35
Scusa l'ignoranza, cos'è il primer ?
Grazie

Nico

MagnaAole
28-10-2008, 19:22
E' una base da spruzzare sulla superficie grezza per far aderire meglio la vernice. Prima di dare il primer è meglio se dai una scartavetrata in modo da irruvidire la superficie.
Se vai in un buon colorificio o anche in una ferramenta lo trovi facilmente.

mor.pheus1
29-10-2008, 16:27
Mah, l 'estetica di un guscio in alu che fà da protezione per motore per me non ha tanto significato. Se lo metto solo per estetica è da tamarri, e significa buttar via soldi, se lo metto perchè mi serve sginifica che faccio off dove il fattore estetico conta poco niente. Meglio vederle le saldature...son sicuro che son fatte bene e non hanno "criccate"

-REMO-
29-10-2008, 16:48
sei da quotare... ma non farci l'abitudine! :lol:

mor.pheus1
06-11-2008, 23:04
Oggi in conce, mi hanno mostrato il catalogo accessori TWALCOM, il paracoppa è stupendo e sembra esser fatto bene, 190 euri

ilpiazza
29-11-2008, 17:37
l'unica foto adesso disponibile sul sito Twalcom è quella del GS 800 preparato, bianco e nero.
la piastra paramotore è il modello Motorally, tra iva e spedizione mi sembra che siamo sui 250 Euro... però sembra veramente robusta e molto bella. Se qualcuno ne sa qualcosa di più si faccia avanti. Io probabilmente con l'anno nuovo la metto in carniere.....:eek:
ciau.

loscuro
29-11-2008, 17:39
la mia GS ha una bella piastra della Twalcom!! Resistente, bella, protettiva :!::!:

http://img230.imageshack.us/img230/6976/mininegrakr8.gif

ilpiazza
29-11-2008, 21:32
il modello sul gs 1200 se non sbaglio è il "raid". la viteria che forniscono è seria - nel senso con viti che non si spannano a guardarle o peggio, che non sono di diametro precisissimo - o c'è da smadonnare appena si cerca di fissare la piastra? comunque a prima vista, per quel che una foto può far capire, mi sembrano piastre con le palle...

Dax2382
21-01-2009, 17:28
Qualcuno ha montato per caso la piastra paramotore della touratech?? Perchè ho delle difficoltà nel montaggio... maledetti loro e quelle dannate istruzioni in tedesco/inglese su foglietti volanti stampati in bianco e nero dove delle foto non si capisce na mazza :banghead: vabbè tralasciamo... allora intanto come prima cosa il kit viti di montaggio che mi hanno mandato era incompleto perchè mancavano 4 rondelle coniche che (dopo aver telefonato), mi spediranno al più presto :cussing: vabbè, tralasciamo anche questo... un errore può sempre capitare.
Secondo, fra il motore e la piastra ci vanno determinati spessori che però sono troppo grossi e le viti principali, che mantengono la piastra attaccata al motore, sono troppo corte!! Fanno presa solamente dopo un giro e mezzo di vite!! Troppo poco cavolo, qualcuno sa dirmi niente in proposito??? :help:

neodyd
21-01-2009, 18:04
montata sabato scorso.
dopo aver levato i silent block (4 pz) originali (sono di gomma di forma esagonale - per levarli usa un bicchiere esa da 20 mi sembra di ricordare) devi montare i silent block che ti hanno dato in dotazione (quelli forniti sono cilindrici - da una parte hanno un foro filettato che va verso il basso dall'altra parte hanno un perno filettato che va nella coppa del motore). i silent della TH hanno solo un perno filettato. quello lo devi avvitare nella base del motore, I distanziali di alluminio (2+2) vanno messi dalla parte opposta (verso il pavimento per capirci) ce ne sono di due altezze. ora nn ricordo se i più bassi vanno davanti o dietro.
quando poi ti arrivano le rondelle svasate usi le viti piu lunghe dove vanno messi i distanziali alti e le piu corte sui distanziali bassi
ti allego cmq il link per le istruzioni della TH (a colori)

http://www.touratech-usa.com/docs/09-048-0160-1.PDF?-session=touratech:58368EE202f4d14E63pxM3496271

ultima cosa, Prima di serrare tutto verifica che sia +/- dritta se no rischi che la protezione rimanga storta (avvicina solo le viti del basamento e la staffa a u che va fissata nella parte anteriore, stringi solo all'ultimo.

per fissare la piastra quindi nell'ordine dalla coppa motore verso l'esterno viene:

silent bloch - distanziale - piastra - rondella conica - vite di fissaggio svasata

Dax2382
21-01-2009, 18:20
allora hanno sbagliato anche a mandarmi le viti, io ne ho 4 tutte della stessa lunghezza e finchè lo spessore è piccola vanno bene, ma con quello grande fanno solo un giro prima di mordere. Dici che se inverto l'ordine del silent block con lo spessore grande sia un problema? Se io monto tutto in questo ordine: motore > spessore grosso > silent block > piastra > vite piccola. In questo ordine riuscirei ad avvitare il tutto. Che ne dici?

Adrix63
21-01-2009, 19:13
Io ho ordinato il TT speriamo che non mi facciano casini..
Ho gia postato l'immagini su questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=186297&page=6

gigioski
21-01-2009, 19:21
Ciao a tutti, ho acquistato quella originale BMW, anche se come detto in precedenza non mi piaciono molto le saldature, ma sono sicuro che si può montare con le barre paramotore della touratech. Pagata circa € 210,00

RUSET
21-01-2009, 21:49
Eh eh eh, io sono riuscito a farmi passare la piastra nel prezzo della moto. :D:D

neodyd
22-01-2009, 09:32
allora hanno sbagliato anche a mandarmi le viti,....



chiedi a loro e digli delle viti uguali......

dall'elenco dei pezzi nel kit le viti dovrebbero essere differenziate
n°2 8x14 (dietro/distanziali bassi) e n° 2 8x18 (davanti/distanziali alti)

MagnaAole
22-01-2009, 10:45
Dax, anche a me la Touratech ha mandato le barre supplementari senza un paio di bulloni; ho telefonato a Trento e dopo una decina di giorni è arrivato il sacchettino con le viti mancanti.
Nel frattempo però me le ero procurate in ferramenta perchè non mi andava di restare con il lavoro a metà.

Se c'è scritto che le viti devono essere diquella misura vuol dire che servono proprio di quella misura, io non ne metteri di più corte e nemmeno invertirei l'ordine nel montaggio, vai in ferramenta e con un euro risolvi il problema.

Dax2382
22-01-2009, 13:34
Ho telefonato e mi reinviano tutto il kit di fissaggio, e che cacchio... neanche fossero oggetti che costano 2euro...

MagnaAole
22-01-2009, 18:52
hai fatto benone, e vedrai che arrivano, sono molto precisi in queste cose

Ragnaz
07-02-2009, 12:59
Sono tentato dalla piasta touratech, magari aggiungengo anche la protezione per il filtro olio... alla fine sarebbero 130 euri + spediz circa... sempre molto meno dell'originale, del twalcom o di quasi tutti gli altri...

Dax2382
07-02-2009, 13:23
Le ho installate entrambe.
ESTETICA: sono molto belle da vedere, a dire la verità la protezione per il filtro olio la ho installata per prima e ci stava bene esteticamente anche con la piastra paramotore originale, però entrambe montate assieme sono tutta un'altra cosa.
PROTEZIONE: per quanto riguarda la piastra motore è molto spessa e rigida da un senso di solidità e, in caso di urti, dovrebbe fare il suo porco dovere; la protezione filtro olio invece è un po più leggerina, secondo me potrebbe piagarsi facilmente però perlomeno garantisce una protezione che comunque di base è assente.
MONTAGGIO: non è complicato se non hai già installato le barre paramotore della touratech. Comunque monta prima la piastra e poi il parafiltro.

Personalmente RIFAREI L'ACQUISTO!!! :wav:

Ragnaz
07-02-2009, 19:29
Grazie Dax.. mi sa che allora procedero' anch'io!! ;)

gigioski
16-02-2009, 08:27
Ieri finalmente ho trovato il tempo di montare la protezione motore orig. bmw.
Il concessionario mi ha fatto acquistare anche un kit di dadi/bulloni (serie di pezzi per fissaggio PK11). € 34,00 + iva buttati via. Chiederò la restituzione dell'importo.
NON ACQUISTATE IL KI DI FISSAGGIO, si possono usare gli stessi pezzi che fissano la protezione motore in plastica originale dalla fabbrica.

-REMO-
16-02-2009, 11:06
ma alora stiamo qui a perdere tempo?? :lol:
che ci stiamo a fare noi vecchi possessori di GS800??
chiede e vi cerrà dato o detto...
non cercate di scoprire l'acqua calda... la GS800 la sappiamo noi non i meccanici BMW che non l'hanno ancora vista a pezzi... (grazziaddio!)

ciao

gigioski
16-02-2009, 11:30
Scusa Remo... non arrabbiarti. Non sapevo che se ne era già parlato. cerco di seguire il forum con una certa attenzione ma non ricordo di aver letto del kit di montaggio.... altrimenti non avrei speso € 40,00. Non butto via soldi come qualcun altro sul forum. Per fortuna il concess. mi restituirà l'importo.

-REMO-
16-02-2009, 11:52
Ma che arrabbiato.. figurati! :lol:
E' probabile che neanche se ne era parlato del kit, ma sicuramente avremmo trovato qualcuno che ti avrebbe "illuminato"... comunque sia vai dal Concessionario e fagli vedere il lavoro fatto senza il suo "preziosissimo kit", e fatti restituire i soldi... non un "buono" da consumare comunque presso di lui... i soldi tuoi li devi spendere dove dici tu e per le cose che ti servono realmente!
Ciao gigio!

gigioski
16-02-2009, 12:10
Ho già sistemato la questione con il concess. mi farà un buono, .....piuttosto che litigare!!! Come spesso capita ti rifilano delle stronzate e la maggior parte dei clienti tace così le multinazionale fanno i soldi. Curioso è come vengono chiamati dei bulloni con dei gommini: "Kit di montaggio". Dobbiamo farci sentire così i ns. meccanici sanno con chi hanno a che fare.!!!!
bye bye

-REMO-
20-03-2009, 12:10
ho trovato questo su ebay...
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Motorcycle-BMW-GS800-Skid-plate-NEW_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1177Q QhashZitem110358351249QQitemZ110358351249QQptZMoto rcyclesQ5fPartsQ5fAccessories

Principino
20-03-2009, 12:16
Bello anodizzato nero!

Ho appena ordinato l'originale + montaggio ad un ottimo prezzo.

MagnaAole
20-03-2009, 12:27
ho trovato questo su ebay...
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Motorcycle-BMW-GS800-Skid-plate-NEW_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1177Q QhashZitem110358351249QQitemZ110358351249QQptZMoto rcyclesQ5fPartsQ5fAccessories

bello, però lo sai anche tu com'è per la roba che arriva da paesi extra cee che supera i 50 € di valore:
dazio doganale, IVA e attesa lunghissima per lo sdoganamento :mad:

bisognerebbe vedere se c'è un importatore in europa

-REMO-
20-03-2009, 12:51
magna... è una questione di pacchi...
io invio e ricevo sempre effetti personali... il cui importo è vicino e pari allo zero...
bisogna essere in due però a volerlo...

Adrix63
20-03-2009, 14:50
Proprio ieri mi è arrivata la piastra Twalcom e l'ho montata..
che ve ne pare..??

http://inlinethumb07.webshots.com/42054/2293328330101838960S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb39.webshots.com/30758/2552547820101838960S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb55.webshots.com/42998/2546231830101838960S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb37.webshots.com/41188/2057096550101838960S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb21.webshots.com/16852/2244316810101838960S600x600Q85.jpg

andkappa
20-03-2009, 14:54
Molto bella!!.. pero' forse starebbe meglio un po' piu' scura, (almeno dalle foto) essnedo molto chiara spicca molto, comunque mi piace un sacco.

Price?

DDT
20-03-2009, 15:02
Nessuno saprebbe dirmi quanto potrebbe costare far anodizzare in nero la piastra originale ??

Grazie mille ;)

Adrix63
20-03-2009, 17:42
Price?

http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=1026

Toro Toro
20-03-2009, 22:25
Proprio ieri mi è arrivata la piastra Twalcom e l'ho montata..
che ve ne pare..??


secondo me è la + bella e protettiva

se qualcuno mi prende la mia attuale compro la TT

cudal
21-03-2009, 16:48
Ho appena ordinato l'originale + montaggio ad un ottimo prezzo.

sono interessato anche io all'originale :arrow:
protettiva ma non invasiva
puoi dirmi dove trovarla e magari il prezzo :!:

grazie

Toro Toro
31-03-2009, 23:58
Ho ordinato poco fa la piastra TT e la protezione alternatore...

Prossimo acquisto i faretti poi basta :arrow:

ilpiazza
05-04-2009, 10:32
ciao a tutti, qualcuno sa come togliere i supporti in gomma ancorati al carter motore dove si avvita la piastra di plastica originale? hanno la forma di un dado del 21 ma a occhio la consistenza del pongo... non vorrei fare danni...:mad::!:

-REMO-
05-04-2009, 10:53
è vero ricordo bene...
Comunque devi svitarli come se fossero dei bulloni... purtroppo non ricordo se sono avvitati al contrario...

ilpiazza
05-04-2009, 19:18
credo che siano avvitati secondo il verso classico, altrimenti nell'avvitare i dadi di fissaggio della piastra in plastica si tenderebbe a svitare quelli in gomma. comunque adesso ci studio dietro. al limite se perdo la pazienza c'è sempre il flessibile... intanto grazie. ciao.

Adrix63
05-04-2009, 21:47
Sono avvitati normalmente...
per toglierli devi fare forza nella parte bassa (quella a contatto con la coppa) che è dura, magari con una chiave a tubo..

Toro Toro
05-04-2009, 23:42
mi sto confondendo un po'

Adrix devo poi fare il lavoro che hai fatto tu per montare twalcom.

mi serve una chiave da 13 meglio se a brugola per togliere i 4 dadi e poi una torx non so + da quanto (ma ho già provato) per svitare i due bulloni frontali.

6 in tutto

C'è altro?

grazie

Adrix63
06-04-2009, 16:42
mi sto confondendo un po'
Adrix devo poi fare il lavoro che hai fatto tu per montare twalcom
grazie

le chiavi che servono sono:
30 e 45 Torx, (45 fissaggio sotto coppa,30 parti della piastra)
10 spaccata/occhio (controdadi della 30 torx)
13-15- a bussola (13 togliere vecchio sottocoppa, 15 fissaggio anteriore del nuovo)
21 a tubo ( togliere i vecchi silentblock ) Io non avevo la chiave ho fatto con una pinza di quelle regolabili..
I silentblock nuovi sono rotondi, ed è sufficente stringerli con una pinza.(poi si stringono bene quando fisserai la piastra sotto con la torx da 45)

Cmq ci sono le istruzioni in italiano passo passo..
tranquillo è semplicissimo..
l'unica difficoltà l'ho incontrata proprio per togliere i silentblock

Toro Toro
06-04-2009, 17:58
grazie :!:

me l'avevi già scritto in mp ma ho voluto rinfrescarmi la memoria sai dopo la botta di ieri....(grazie per il bologna ;) ). Poi alcuine delle cose che scrivi per me sono arabo ma vedrò sul momento

Mi deve essere arrivato stamattina....

me lo monto con il venerdì santo :cool:

MagnaAole
07-04-2009, 09:38
com'è sta storia? il venerdì santo perchè se le cose si mettono male pensi di trarre sollievo pensando che a qualcuno gli sta andando peggio? :lol::lol::lol:

Toro Toro
08-04-2009, 10:21
le chiavi che servono sono:..

arrivato il pacco ma ieri sera nn ho avuto il tempo di guardarne bene il contenuto. Invece stamattina in treno mi sono guardato le istruzioni.
Ottime rispetto agli standard Touratech. Un dubbio. Ma oltre a tutta la piastra c'è anche un'ulteriore staffa (quella a cui attaccare i silent block)?
perchè aprendo non mi sembrava ci fosse nulla al di fuori di tutta la piastra già montata tra l'altro.

Magna: posso dire sfiorando di diventare blasfemo che venerdì x me può essere santo dato che finalmente riesco a riposare un giorno nella settimana approfittando della borsa chiusa...:cool:, quindi finalmente la dedicherò alla moto (pulizia e montaggio pezzi nuovi ;) )

Buona pasqua neh

e oganizziamo l'incontro di cui dici in altro 3d

Adrix63
08-04-2009, 17:44
x Toro,
infatti credo che la staffa a cui ti riferisci è quella che va montata sul frontale del motore, all'incirca sotto i collettori x capirci (Fig.1), se non sbaglio si stringe alla fine con una torx da 45 (fig 6).. i 4 spessori vanno tra la piastra e il silentbloc..

ho visto i vostri highlight e devo dire che stavolta vi ha detto proprio male.. noi vi abbiamo almeno limitato i danni..
Ciao

f800gs motorroad
09-04-2009, 14:09
io ho montato la prolunga paramotore touratech....

http://img404.imageshack.us/img404/8410/spa0008.jpg

Toro Toro
11-04-2009, 23:57
piastra montata

ho avuto difficoltà a smontare i silent block originali. Un bel casino.
Pe ril resto è andata. Impressione: ottima. Molto + protettiva dell'originale.

Grazie a adrix x i consigli (mi spiace x oggi)

Adrix63
12-04-2009, 10:59
Grazie a adrix x i consigli (mi spiace x oggi)
Di nulla figurati..!!
(Io invece sono contento x voi.)

Toro Toro
13-04-2009, 00:30
tra l'altro la ns piatra se tu la allarghi sulla dx ti va a coprire pressochè tutto il carter (motivo per cui pensavo mesi fa alle barre), ora non ci penso +. ottima piastra.

un contentino nel calcio ce lo siamo presi ma sarà dura rimanere in A :mad:

MagnaAole
18-04-2009, 10:18
a titolo puramente informativo e a chi può interessare:

IN GERMANIA:
la piastra BMW in alluminio codice 71607702951 costa 180 neuri (PREZZO DI LISTINO)
il kit di fissaggio codice 71607704773 (quello che Gigioski ha pagato una 40.ina di neuri salvo poi accorgersi che non servono a niente perchè si riciclano i bulloni che già ci sono) 29 neuri

Solito scontato commento: noi italiani dobbiamo proprio averlo scritto in fronte che siamo i più pirla che pagano la roba sempre più cara degli altri :mad:

MagnaAole
19-04-2009, 22:35
:arrow: Appena ho un attimo la monto... :arrow:
:arrow: mi piace di più così nera che non color alluminio, voi cosa ne pensate? :arrow:
dannate bestiacce :mad:

http://img4.imageshack.us/img4/9102/piastrabmwtouratech.jpg

Adrix63
20-04-2009, 11:42
Esteticamente è senza dubbio più bello, ma considerando la posizione,in cui si trova (dove ci sbatterà di tutto, sassi,fango,terra ecc), dopo un po' di tempo te lo ritrovi a pois, nero a palle color alluminio...:mad:

bootsy
20-04-2009, 11:47
nero e' sicuramente piu' bello,ma un paracoppa....quanto deve essere bello?
Credo Adrix abbia ragione.
Io ho quello color alluminio, che e' gia'pieno di segni...fosse stato verniciato,ora sembrerebbe ben peggio.
Dipende quanto vuoi appagare la vista,ma poi senza farTi prendere dall'ansia di sverniciarlo,una volta in off,secondo me.:D

-REMO-
20-04-2009, 12:04
l'anodizzazione è ben diversa dalla verniciatura... l'alluminio anodizzato subisce un procedimento elettrolitico per cui la sua superfice assorbe il colore di anodizzazione (nero, argento, bronzo), per cui colpi di pietrisco o quant'altro solo se sono profondi qualche millimetro offrono il colore dell'alluminio vivo... altrimenti non cambia di molto la sostanza. Insomma non è come la verniciatura che viene asportata...

bootsy
20-04-2009, 12:09
Certo Remo,non c'e' dubbio.
quindi sotto il tuo,non hai neppure un segno profondo qualche millimetro?!
ahahahahaha
basta una strisciata una volta su un qualsiasi,tronco,sasso o simile e il gioco e' fatto.
Se poi MagnaAole,dice che predilige l'asfalto,o l'off leggero...ecco che il problema non sussiste.

MagnaAole
20-04-2009, 12:14
off leggero ragazzi, non mi vergogno affatto a dirlo, alla mia età è fin troppo ;)

la piastra BMW di listino costa 213 euro e il kit di bulloneria non serve

bootsy
20-04-2009, 12:21
nulla di cui vergognarsi.....anche perche' se vuoi fare off "impegnativo"non e' la moto giusta.
MONO tutta la vita.
Penso di essere piu' stordito io,che mi butto di traverso,senza "scarpe" tassellate...con 200 kg da portarmi appresso.
Sai mi serve come training per guidare sul ...sapone.Ahahahah
Ad ogni modo,cosi hai un problema in meno,e quello nero anodizzato,oltre ad essere piu' bello,non subira' "segno"che lo svernici.;)

mattia
20-04-2009, 12:39
Verissimo ragazzi.... meglio farla anodizzare, i segni dei sassi si notano meno, rispetto alla verniciatura che col tempo salta via. Io lo farò appena mi arriva! Ordinata ieri ! :arrow:

Cmq. vi devo dire che una roba così x la moto non mi era mai presa! :rolleyes: :arrow:
Purtroppo leggo i vostri thread e son già qui che penso alla lamapda allo xeno! :arrow::mad::mad:

MagnaAole
20-04-2009, 12:42
io quando facevo off a un certo livello, usavo mono che pesavano 130 max 150 kg e già facevo una discreta fatica.
Con questa che pesa 200 kg manco ci provo a rifare certe cose, anche perchè nel frattempo è passato qualche annetto :lol:
il che non vuol dire che la moto, nelle giuste mani, non si presti all'uso, anzi!!!

RUSET
20-04-2009, 13:20
MagnaAole, non ho capito quanto hai pagato il box portattrezzi?

MagnaAole
20-04-2009, 14:28
il box è della Touratech ed è compatibile solo con la piatra "enduro" della BMW.
Il costo è quello che leggi nel sito Touratech: 61,28 + 10,8 spese spediz

bootsy
20-04-2009, 14:49
perche' la piastra "enduro" BMW....e' realizzata da Touratech!

vadocomeundiavolo
25-04-2009, 19:44
spero di fare cosa gradita,ma se è gia stato postato,cancellate tutto.

sembra interessante per chi fa off.

http://www.adventure-spec.com/shop/images/uploads/GiT/F800GS%20plate%20photos/web%205.jpg
http://www.adventure-spec.com/shop/images/uploads/GiT/BP0017.jpg

sito. (http://www.adventure-spec.com/shop/bmw-f800gs-sump-guard-bash-skid-glide-plate-rally-adventure-spec-trail-git-f800-gs-f650gs-f650-gs-08/prod_81.html)

MagnaAole
11-05-2009, 11:10
ho chiesto un parere e anche una spiegazione sulle saldature così grosse della piastra paramotore BMW a un mio amico molto esperto che salda alluminio, acciaio ecc ecc.
Mi ha spiegato che si tratta di una saldatura "testa a testa", dove le due parti vengono messe una a fianco all'altra e praticamente fuse insieme con un minimo riporto di materiale: è il massimo della robustezza, è come se i tre pezzi di cui è composta la piastra fossero diventati un pezzo unico; più che di saldatura si potrebbe parlare di fusione.
Poi secondo lui le saldature sono talmente perfette che probabilmente vengono fatte in automatico.

Dopo questa spiegazione :!: le vedo un po' meno brutte anche dal punto di vista estetico ;)

cudal
12-05-2009, 21:20
mi è sempre piaciuta la piastra origiale BMW
ed appena ne ho trovata una ad un buon prezzo (usata grazie a questo forum)
l'ho presa, montata, facile facile, e bene che sta :cool::cool::cool:

dopo qualche giorno noto una macchia d'olio allinterno della piastra
sembrava perdere dalla guarnizione tra blocco motore e coppa
porto in officina BMW per sistemare + tagliando
mi stampa davanti una decina di controlli da effettuare, dal manicotto radiatore al sensore ABS ecc

oggi mi telefonano:
è crepata la coppa vicino ad una vite della piastra :rolleyes:
non quelle sotto ma l'ateriore orrizzontale, l'unica senza ammortizzazione in gomma
va tirata pochissimo con loctite
preventivo costo della sola coppa: 240 € +iva :mad:

x chi fa da se : FARE ATTENZIONE

:( :confused: :mad: :mad::mad:

Adrix63
13-05-2009, 19:31
che per caso hai fatto le operazioni di serraggio a motore caldo..??

MagnaAole
13-05-2009, 19:54
scusa, ma davanti dove? la mia piastra BMW davanti è attaccata a un telaietto che a sua volta è attaccato al blocco motore con un lungo bullone che passa attraverso le due asole a cui precedentemente era fissata la piastra originale di plastica;
non capisco come e dove si possa crepare la coppa del motore tirando i due bulloni tra il telaietto e il paramotore e lo stesso tirando il dado del lungo bullone
con quelle 4 che sono sotto è impossibile fare danni perchè il bullone esce direttamente dal blocco motore e bisogna solo avvitarci il dado
boh, devi aver tirato il lungo bullone fino a strappare le asole, ma mi sembra una cosa impossibile a meno che uno non usi una chiave con un metro di braccio

cudal
14-05-2009, 00:55
chiaramente montaggio eseguito a motore freddo, anche solo per non scottarsi......

mi anno parlato dela vite anteriore lunga
infatti quelle sotto sono una spece di prigioniero ammortizzato che tra l'altro non ho rimosso dalla coppa.
ho tirato con una chiave a T di 5 cm con una mano
mi faro mostrare la coppa incriminata ma comunque:
il trafilaggio e cominciato dopo aver montato il para coppa senza aver fatto OFF
poi se la mia era difettosa di fabbrica, riparata con l'attak non lo so,
la loro spiegazione sembrerebbe credibile,
la vite un questione va tirata pochissimo "un (1) kilo" e bloccata con loctite
se le cose stanno cosi..... ogni paracoppa che vendono a privati preparano una coppa di ricambio :confused:

mi hanno detto tutto al telefono, posso aver capito male qualcosa,
ma comunque volevano la mia autorizzazione a richiedere il ricambio.
entro sabato vado di persona :(

Adrix63
15-05-2009, 11:00
Ha ragione Magna,
le quattro viti sotto sono su silent block (quindi impossibile stringerle troppo, si romperebbe prima la gomma) quella davanti è praticamente trasversale al motore,quindi non capisco come possa avere interferito...
secondo me è un difetto di fabbrica.. il fatto che ti sia successo dopo aver montato il paracoppa è solo un caso..

MagnaAole
15-05-2009, 13:51
idem, anch'io la penso così Adrix, e il concessionario poteva venire incontro al cliente invece di rompere i maroni; tanto, anche ammesso che fosse stata veramente colpa di un tiraggio esagerato di bullone, alla BMW chi glielo andava dire? come faceva ad accorgersene una volta rimossa la piastra?
Il concessionario i soldi li prendeva dalla BMW, non è che lavorava a gratis

mad
15-05-2009, 15:39
Sì, però caricando la colpa sul cliente ci guadagna di più, sia sul ricambio che sicuramente venderà con un margine e sia sulle ore di intervento (la BMW gli riconosce senz'altro meno tempo di intervento) totale : il concessionario ci lucra sopra un bel 60% in più sulla fattura, chiamalo fesso.

Lamps
Giovanni

doic
15-05-2009, 15:49
mi piacerebbe sapere di come sei a conoscenza di tali percentuali.......... tanto per capire se stiamo parlando a spanne o di cose certe ;)

neodyd
15-05-2009, 16:13
Se può esserti di aiuto, lo scorso we sono riuscito a piegare e di un bel po la piastra touratech piccola (a protosito suggeriemnti per raddrizzarla? senza mazzetta intendo :) ). Il colpo e' stato forte e proprio vicino al fissaggio post. nessuna perdita. quindi dubito che solo per aver serrato una vite (per quanto lunga) si possa essere crepato il carter senza aver preso colpi.
Che l'officina si attacchi a nn passarlo in garanzia perchè nn montato da loro purtroppo senza "conoscenze" è la prassi.

NB come mi insegnò un venditore ducati quando succede qualcosa alla moto nel periodo di garanzia, se ci sono pezzi aftermarket o cmq nn montati dalla rete ufficiale, prima di portarla in assistenza è meglio levare le cose "nn ufficaili". (discorso valido come detto se nn si hanno conoscenze)......

mad
15-05-2009, 16:56
mi piacerebbe sapere di come sei a conoscenza di tali percentuali.......... tanto per capire se stiamo parlando a spanne o di cose certe ;)


Con piacere Doic, se parlo è perchè ho un riscontro :

Sulla mia ex R1200C dopo una scivolata ho fatto cambiare il coperchio valvole sinistro (operazione fatta fare in officina senza nessuna copertura di garanzia), questo è stato il conto :
- coperchio valvola : 300 Euro
- guarnizione coperchio : 30 Euro
- Materiali di consumo : 5 Euro
- manodopoera : 70 Euro
TOT pagato : 400 Euro (piccolo sconto per arrotondare)

Adesso veniamo al dunque, qualche mese più tardi un mio amico porta la stessa moto (tipo) in garanzia per fargli cambiare lo stesso coperchio, perchè difettato (aveva una piccola crepa), il conto ufficiale è stato :
- coperchio valvola : 250 Euro
- guarnizione coperchio non sostituita (e secondo me non era da sostituire neanche la mia)
- materiali di consumo : 5 Euro (tariffa standard)
- Manodopera : 35 Euro
ToT in garanzia : 290 Euro

Fai un po' tu quanto fa la differenza...............

Ma non penso di avere scoperto l'acqua calda.


Lamps
Giovanni

doic
15-05-2009, 17:10
beh da 290 a 400 non mi sembra sia il 60%........a meno che tu non abbia sbagliato scrivere e non è questione di farti le pulci solo che qui leggono tutti ;) Credo che a tutti faccia piacere ricevere informazioni confidando siano precise altrimenti poi diventa difficile stabilire dove sta il confine tra realtà e chiacchiere da bar

Spendo due parole sul discorso della diversità dei prezzi tra privato e casa madre visto che mi occupo anche di assistenza,esistono tra le parti degli accordi commerciali che prevede un listino particolare che si differenzia da quello per il privato....nulla di nuovo e di strano ,ovvio che sul listino per il privato si ha ,se si vuole ,la possibilità di scontare.
Piccolo esempio.....ieri sera mi son fermato a prendere presso il conce 1 filtro olio e relativa rondella...poca cosa ma comunque senza che glielo chiedessi mi ha scontato il 10% ......considerando che io con questi ci ho pure litigato e non sono più loro cliente.......;)

mad
15-05-2009, 17:22
Sì hai ragione è un 40% ma considerando che quell'intervento l'avevo fatto più di un anno fa' con un po' di svalutazione e aggiungendoci anche la crisi, penso non sia difficile arrivare ad un 60%.
Comunque, al di la del numero, la mia voleva essere solo un osservazione per giustificare l'operato del concessionario che, e questo ripeto non penso sia poi tanto strano, preferisce fare interventi fuori garanzia dove ha più margini di guadagno, ma questo succede in tutti i settori (elettrodomestici, meccanici ecc.)


Lamps
Giovanni

doic
15-05-2009, 17:30
Guarda....dipende molto dal concessionario..... ritornando alla questione della coppa di Cudal credo che il concessionario pecchi di buona volontà ,poteva almeno fare il gesto di dire "chiedo se si può" e poi cmq negare la garanzia......insomma un pò di tatto talvolta non guasta però sembra sia merce rara..........

MagnaAole
15-05-2009, 18:17
il concessionario, se fosse il mio, prenderà 100 euro in più da me stavolta, ma la prossima non mi fa più nè i tagliandi nè tantomeno vado a ricomprare una moto o gli accessori da lui, e a scanso di equivoci glielo dico anche in faccia. Lui farà sicuramente a meno di un cliente e io posso altrettanto fare a meno dei suoi servizi, anche perchè in questo caso è tutto da dimostrare che la coppa si è rotta per colpa di Cudal.
Un bravo commerciante (e i concessionari rientrano in questa categoria) deve anche capire che non sempre 2 + 2 fa 4, a volte può fare anche 3 o 2, sta alla sua intelligenza capirlo.

cudal
15-05-2009, 20:55
allora:

moto consegnata lunedi e ritirata questa sera.
tagliando annuale + 10.000 km + coppa nuova (annessi e connessi): 370 €

coppa dell'olio PK11: 210 € + iva - 8% poi su rimostranze portato a 14 di sconto
guarnizione coppa: 24 € +iva - 8% di sconto
smontare e ermetizzare coppa: 0,8 ore per un costo di 30 €

la vite orrizzontale lunga va tirata 0,8 kg e bloccata con frenafiletti

la coppa vecchia ha una micro frattura propio vicino all'asola di sinistra vista da davanti

la nuova coppa è stata modificata aggiungendo uno spessore fuso insieme alla coppa,per impedire che avvitando il perno
(ma suppongo anche prendendo una botta a 45 gradi) le due asole flettano rafforzando il tutto e non capiti quello che è capitato a me

se insieme al paracoppa fornissero un tubino del diametro spessore lunghezza
pari alla modifica della nuova probabilmente non sarebbe successo nulla,
ed io avrei fatto girare un po meno l'economia.

la BMW fa tanti controlli di sicurezza giustissimi, sicuramente per non rischiare beghe legali,
poi sui pezzi proggetteti un po alla carlona che probabilmente non pregiudicano la salute del cliente ma solo il suo portafoglio scivola

sicuramente sarebbe un richiamo antieconomico,
ma io che ho preso uno dei primi esemplari avevo una coppa di cristallo,
e teoricamente potevo fare un discreto furistrada,

come detto da altri se avessi smotato il paracoppa forse.........
mea culpa

tutti potevano lavorare meglio
io in primis, la BMW, il conc

salut

freddy57
17-05-2009, 00:06
Il kit di fissaggio serve per la F650 GS perchè esce di serie senza il paramotore in plastica quindi necessita del kit mentre per la F800 GS si usano gli stessi pezzi che fissano la protezione motore in plastica montato di serie.

MagnaAole
17-05-2009, 00:23
bravo Freddy, è proprio così, una 30ina di euro risparmiati per 4 bulloni che chi ha la 800 può far a meno di spendere perchè si riciclano quelli del paramotore in plastica.

Ho dato un'occhiata da vicino al paramotore, al bullone trasversale e alla coppa (ho smontato e rimontato tutto)... io credo che abbiano modificato qualcosa sia nel bullone trasversale che negli attacchi sulla coppa perchè un danno come quello che ha avuto Cudal non riesco proprio a capire come si potrebbe verificare, anche se uno tirasse più del necessario.

freddy57
17-05-2009, 00:28
Può darsi che sia stato un difetto di fabbrica e quindi sarebbe giusto fosse passato in garanzia.

ferrogia
17-11-2009, 14:21
Ragazzi, qualcuno ha pensato di farsi in casa la piastra in oggetto?
Voglio provare a sagomare una lastra di alluminio, è ben accetto se qualcuno ha qualche idea o meglio disegno.

PERANGA
17-11-2009, 16:34
Si potrebbe fare però per fare un bel lavoro neccessiti di una macchina per piegare le lamiere e del tig per saldarle.
Alla fine tra lavoro e materiali finisce che spendi la stessa cifra che a acquistarla.
C'è di buono che potresti farla moolto più robusta di quelle in commercio, usando, magari piastre di allu più spesse

-REMO-
17-11-2009, 17:45
..C'è di buono che potresti farla moolto più robusta di quelle in commercio, usando, magari piastre di allu più spesse

... appunto! almeno il 90% dei frequentatori di questa stanza non avrà più problemi in off!!! :lol:

fra88mi
23-02-2010, 00:05
http://img6.imageshack.us/img6/470/406617291735098f2045b.jpg

mi piace questa piastra ma non trovo chi la produce... quasi quasi al limite provo a farmela io, non ho voglia di spendere 200 euro...

Bububiri
23-02-2010, 07:39
Io per evitare tutti problemi annessi e connessi prenderò quella originale che mi farò montare ad unntagliando :D :D :D :D :D :D

Bebeto
23-02-2010, 13:19
ma quella originale quanto la fanno pagare adesso ?!?

pensavo anche io di farmela montare adesso che devo fare il tagliando :lol:

fra88mi
23-02-2010, 13:29
220 euro quella originale bmw

MagnaAole
23-02-2010, 13:35
Bubu, scontata 180 o 190 al massimo, non comprare il kit viteria che è a parte e si paga come extra perchè tanto ricicli i bulloni della piastra di plastica montata di serie; il kit viteria serve per chi ha una 650 GS

brusuillis
23-02-2010, 14:53
mi piace questa piastra ma non trovo chi la produce...

E' quella che ho montato io, a mio avviso bellissima, poco invasiva ma molto protettiva. Comodo anche lo smusso per i bullone dello scarico olio che ti permette di non smontarla per i tagliandi... anche il filtro viene via senza smontarla. Si monta sulle viti della piastrina originale in plastica, va su in 5 minuti.

La produce la SW-Motech e la vende in Italia la bikerfactory:

http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

Euro 149.95 che non sono pochi ma neanche una follia.

PS sul sito la fanno vedere rossa per evidenziarla ma ovviamente viene fornita color alluminio.

fra88mi
23-02-2010, 17:44
:!:grazie 1000

george
26-02-2010, 23:58
E' quella che ho montato io,........


mi piace e me la compro!

Bebeto
27-02-2010, 00:57
quoto alla grande
anche a me piace un sacco :lol::lol::lol:
era proprio quella che cercavo e adesso che ho scoperto dove trovarla sarà sicuramente la prossima :arrow: che ammazzero' per la mia "bambina" :!:

Ps. grazie a te "Brus" per l'ennesima scimmia che mi hai fatto venire e che adesso non mi darà tregua :mad:

bug
27-02-2010, 20:49
Confermo, accquistata la piastra SW-MOTECH al prezzo indicato da Brusuillis il mese scorso e montata subito, devo dire che fa la sua porca figura, vi consiglio l'acquisto.

Bebeto
17-03-2010, 23:00
ragazzi volete farvi quattro risate ?
oggi sono andato dal conce a prenotare il tagliando dei 10.000 e già che c'ero ho chiesto un po' per la piastra originale , ero curioso di sentire a quanto me l'avrebbe messa. Ebbene dopo avermi detto che mi avrebbe fatto anche lo sconto se l'avessi montata in occasione del tagliando, indovinate un po' quanto mi ha sparato ???
280 EURO !!! :mad::mad::mad:
DUECENTOOTTANTA SCONTATA : PAZZESCO :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ero pronto alla mazzata ma cosi' forte non me l'aspettavo proprio :(:(:( mi sembra proprio un tentativo di furto questo !!!

Dax2382
17-03-2010, 23:36
non è un furto, è semplicemente bmw :eek:

-REMO-
18-03-2010, 00:39
... naturalmente l'hai montata lo stesso!!!

brusuillis
18-03-2010, 08:45
Ehi Bebeto, ma hai poi deciso per la piastra originale ed hai ceduto al furto o stai ancora valutando la swmotech?

pierangelo75
18-03-2010, 10:02
La SW-Motech è questa vero?
http://www.bikerfactory.com/bike1/media/MSS.07.473.100_1.jpg
Ma davvero pensate che protegga molto di più dell'originale in plastica?

Adrix63
18-03-2010, 10:56
A parer mio la migliore rimane questa:

http://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_8768.jpghttp://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_8781.JPG

Struttura: Peralluman 4 mm. ma purtroppo 226 + iva + trasporto... cmq veramente ottima.

Bebeto
18-03-2010, 11:28
@brusuillis:ma stiamo scherzando :rolleyes:
Ho detto "tentativo" di furto , nel senso che ci hanno provato ! ma dalla faccia (e dalla mia esclamazione che non è stata proprio "perdirindina"!) hanno capito subito che non l'avrei mai presa :(
Io comunque avevo chiesto piu' che altro per curiosità dal momento che ormai ho deciso per la swmotech !
e se avessi avuto ancora qualche dubbio , dopo questa.......... :lol::lol::lol:

Dax2382
18-03-2010, 15:34
io sono dell'opinione che la soluzione touratech piastra paramotore + protezione filtro olio 130€ in tutto sia la migliore.

Personalmente:
ESTETICA: sono molto belle da vedere, a dire la verità la protezione per il filtro olio la ho installata per prima e ci stava bene esteticamente anche con la piastra paramotore originale, però entrambe montate assieme sono tutta un'altra cosa.
PROTEZIONE: per quanto riguarda la piastra motore è molto spessa e rigida da un senso di solidità e, in caso di urti, dovrebbe fare il suo porco dovere; la protezione filtro olio invece è un po più leggerina, secondo me potrebbe piagarsi facilmente però perlomeno garantisce una protezione che comunque di base è assente.
MONTAGGIO: non è complicato se non hai già installato le barre paramotore della touratech. Comunque meglio montare prima la piastra e poi il parafiltro.

Bebeto
18-03-2010, 15:51
intendi questa ?

http://img339.imageshack.us/img339/4113/piastratt.jpg (http://img339.imageshack.us/i/piastratt.jpg/)

Dax2382
18-03-2010, 16:21
si, quella più questa:
http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=4448

Bebeto
18-03-2010, 17:55
in effetti non è male come soluzione anche questa :lol:
la terro' presente quando decidero' di ammazzare anche questa :arrow:

rossi tommy
22-03-2010, 20:41
[quoto alla grande il tuo è bello e utile!

blackbart
23-03-2010, 00:14
io ho la originale bmw che mi han dato in dotazione + la protezione filtro touratech e direi che sono a posto cosi'.

albiwifi
23-03-2010, 11:49
io sono dell'opinione che la soluzione touratech
......
MONTAGGIO: non è complicato se non hai già installato le barre paramotore della touratech. Comunque meglio montare prima la piastra e poi il parafiltro.

Ciao Dax, mi è arrivato il pacco dalla Touratech e sabato monto piastra e protezione filtro/radiatore olio. Una cosa volevo chiederti.... Sulla scheda della piastra c'è scritto che per rimuovere la piastra originale è necessario un phon.
Ci sono parti che vanno rimosse scaldandole ?

OT Visto che qua ci sono dei gran capi di meccanica, qualcuno mi consiglia una chiave dinamometrica che faccia il suo dovere senza essere un prodotto professionale dal prezzo esagerato ? Per serrare qualche particolare non mi serve una super chiave; basta che rispetti le coppie di serraggio. Anche in pvt
Grazie

MagnaAole
23-03-2010, 12:54
280 EURO !!! :mad::mad::mad:
DUECENTOOTTANTA SCONTATA : PAZZESCO

l'originale scontata costa 180 euro, CHI HA LA 800 NON DEVE COMPRARE IL KIT VITERIA perchè si riciclano i bulloni di quella di plastica montata di serie; chi invece ha la 650 deve comprarsi anche il kit viteria.

il montaggio te lo fai tu

la persona che ti ha avanzato una simile richiesta o non conosce i prezzi di quello che vende oppure è un.........
non si può scrivere, però fa rima con quadro ;)

Bebeto
23-03-2010, 14:19
la seconda che hai detto, di sicuro !!!

sta tranquillo che i prezzi li conosce bene :( e li gonfia come meglio crede !
non penso proprio che il kit bulloneria possa costare in ogni caso 100 euro , neanche se fosse d'oro :mad::mad::mad:

-REMO-
23-03-2010, 14:45
Sulla scheda della piastra c'è scritto che per rimuovere la piastra originale è necessario un phon.
Ci sono parti che vanno rimosse scaldandole ?
Grazie

Non ricordo di aver usato il phon!!! e francamente non mi viene inmente in quale fase puoi farne uso!!! Avrai solo qualche problema a svitare i silent block originali, usa una chiave a pipa non una semplice combinata!
ciao

albiwifi
23-03-2010, 17:20
Grazie Remo, sabato mi metto all' opera ....

Mi ha lasciato perplesso la frase 'The use of a hot hair blower is essential !!'
con due punti esclamativi :scratch: Bhoooooooo :lol:

-REMO-
23-03-2010, 18:14
parlava di scuregge.... ma sei pivello e non puoi sapere tutto!!!

albiwifi
23-03-2010, 23:31
'sti teteski si divertono a fare scherzi ai pivelli :evil:

MagnaAole
24-03-2010, 13:11
il phon serve per ammorbidire il frenafiletti
lassastà, strunzate :)

Adrix63
25-03-2010, 01:34
a volte anche per asciugare i capelli...:lol::lol::lol:

micvig
11-04-2010, 11:30
Montate Touratech, piastra paramotore e protezione filtro olio, buon prezzo e buon compromesso.

http://img52.imageshack.us/i/p1000376.jpg/
http://img682.imageshack.us/i/p1000377k.jpg/

mattia
11-04-2010, 11:35
Anche nella mia ho montato il paramotore Touratech, ma prima l'ho fatto anodizzare nero. :cool: Così x me è un pugno nell'occhio! Questione di gusti! ;)

micvig
11-04-2010, 11:42
Ti dico, in questo caso ho pensato più alla sostanza che alla forma, mi sembra comunque abbastanza discreto, essendo più piccolo dell'originale BMW.

MagnaAole
11-04-2010, 14:11
l'originale BMW costa un po' di più ma arriva a proteggere anche il filtro olio; per ottenere lo stesso risultato con quello della Touratech devi comprarne due pezzi e alla fine con la spesa siamo lì lì.
Il fatto che sia più piccolo (o più discreto) non è che sia un vantaggio in assoluto se si parla di un paramotore, anzi...; mentre invece se è nero, essendo il carter motore nero, lo si nota molto meno e lo rende più discreto anche se di dimensioni adeguate

ciccio77
27-04-2010, 07:19
Ciao a tutti io la moto l'ho presa usata con le barre tubolari grigie originali. Secondo voi posso montare in accoppiata anche il paramotore grigio originale?? Grazie.

-REMO-
27-04-2010, 09:18
di che moto stai parlando???

bootsy
27-04-2010, 09:35
x Ciccio77:SI.

-REMO-
27-04-2010, 09:55
mai visto sulla 800GS barre grigie!!!

MagnaAole
27-04-2010, 10:11
saranno quelle del MY 2012, non te l'hanno ancora dato da provare?

ciccio77
27-04-2010, 10:20
Non sono pratico di foto in internet...Ho creato un album con la foto delle mie barre.
Sono le originali Bmw Grigie...però mi piacerebbe mettere anche la piastra originale e la domanda era se qualcuno aveva già montato entrambi. Grazie!

chiccof800
27-04-2010, 10:22
Veramente?! Cavolo allora aspetto un pò e le cambio, sono molto piu' belle grigie..
Quante cose si scoprono nei forum..
Mi sa che parlate di quelle in titanio o criptonite, ho sentito dire..

ciccio77
27-04-2010, 10:25
infatti mi hanno consigliato di indossare pantaloni e stivali con inserti al piombo per evitare le radiazioni...

-REMO-
27-04-2010, 10:27
Ciccio77 stai parlando del GS800 vero?

ciccio77
27-04-2010, 10:28
guarda l'album nel mio profilo pubblico (barre)...si l'800 GS :-))

chiccof800
27-04-2010, 10:37
C'è mezza foto cancellata, fai prima a mettere il modello della moto in firma essendo una sezione 650/800 cosi si evita di andare a vedere le foto per capire di cosa parli

ciccio77
27-04-2010, 10:40
ho tagliato la moglie (perchè è brutta mica per altro :-))...però il paramotore tubolare si vede...
prometto che appena ho un attimo mi istruisco su come postare foto ecc...

MagnaAole
27-04-2010, 10:41
è quello della BMW, lo ha anche scritto che ha le barre tubolari grigie originali ma se siete tutti non vedenti (oltre che non trombanti) non è mica colpa sua :lol:

-REMO-
27-04-2010, 10:43
non ne ho mai visto uno montato! Costerà 1000 euro!!!!

ciccio77
27-04-2010, 10:44
oh grazie MagnaAole!!! adesso che (forse) abbiamo risolto l'enigma del barre al titanio...posso montarci anche la piastra paramotore originale??? Grazie mille!

ciccio77
27-04-2010, 10:45
non so quanto costino me l'hanno venduta così...ma credo che costi sui 250 euro...

ciccio77
27-04-2010, 12:09
per adesso BOOTSY è l'unico che mi ha detto di SI. Ma lo sai per certo?? o è una supposizione?? dai adesso sento dal conce...ma quanto costa il paramotore originale 2000 euro??

MagnaAole
27-04-2010, 12:15
220 di listino, 180 scontato, non comprare kit viteria che ricicli quella in dotazione con paramotore in plastica, montaggio facile e veloce. stop

ciccio77
27-04-2010, 12:28
ecco perchè ho tagliato la foto di mia moglie...così magari ne trovo un'altra/o. Comunque con le barre spaziali e il paramotore ai raggi gamma altro che off-road...praticamente si trasforma in un carro blindato...

bootsy
27-04-2010, 12:42
UE' UE'...STIAMO CALMI RAGA....
ho altre preferenze,comunque ribadisco ciccio,puoi mettere tranquillamente paramotore grande BMW sotto.
Quelle che hai tu sono le uniche barre tubolari BMW,ti pare che non possano essere compatibili con altro loro prodotto?cmq lo so,non lo suppongo
vai tranquilloooooo,MA NON SUL CAMBIO PARTNER!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

taddeo01
28-04-2010, 14:27
Bé...guardatevi questo link

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-GS800-Motorcycle-Skid-plate-Silver-NEW-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem53dd3e4151QQitemZ36019 4130257QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories

L'ho acquistato, 150 cucuzze con spedizione, sdoganamento e tasse...
A casa è arrivato +/- in 2 settimane e...da non credere, si monta in un batter di ciglio!!!

Per info...sono a disposizione...!

Bebeto
28-04-2010, 15:53
ti ho già ringraziato nella pagina delle presentazioni
ma lo faccio anche qui perchè mi sei stato di grande aiuto :D:D:D

GRASSIE ANCORA :!:

ciccio77
28-04-2010, 16:13
x Taddeo: hai qualche foto di dopo averlo montato? chissà se si adatta alle barre originali Bmw?? (come nella discussione sopra).

taddeo01
29-04-2010, 14:44
Yes, oggi le farò e domani proverò a postarle...
Così fugherò qualsiasi dubbio....

bootsy
29-04-2010, 14:56
Ciccio,ingrandisci questa foto...mi pare siano le tue stesse barre di protezione,e come vedi e' compatibile.
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-GS800-Motorcycle-Skid-plate-NEW-Black-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem53e021b325QQitemZ36024 2590501QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories

ciccio77
29-04-2010, 15:00
mi sa proprio di si!! aspetto le foto di Taddeo e poi mi sa che mi lancio nella trasformazione a carro blindato!

taddeo01
30-04-2010, 13:20
Ecco le foto Ragazzi....:lol:

Fatemi sapere...cosa ne pensate!!!!!!!!!

ferrogia
30-04-2010, 13:38
Bello taddeo01, bell' affare, complimenti

brusuillis
01-05-2010, 00:46
Ma non è lo stesso dell'inserzione ebay? Quello di ebay sembra l'originale BMW mentre quello nelle tue foto è diverso, ha più aperture sul davanti mi sembra...

Ad ogni modo valido!

taddeo01
03-05-2010, 13:43
Il pezzo originale non l'ho mai visto (ad oggi)...
Quello che vedete montato è quello che ho comprato su e.bay...

fra88mi
03-05-2010, 14:22
taddeo riposta la foto! io non l'ho vista!

taddeo01
07-05-2010, 18:45
Sorry, le hanno cancellate!!!
Alla prossima occasione farò nuove foto e così, per chi soffre di curiosità acuta potrà dare un'ottima sbirciatina!!!

fra88mi
17-05-2010, 21:20
forse è gia stato detto ma non ricordo...
il paramotore della twalcom monta con le barre touratech??

ZETARANCIO
09-06-2010, 10:54
Vorrei mettere la piastra paramotore in alluminio originale Bmw ,io però monto le barre laterali Givi e non so se è compatibile il montaggio ,cè qualche anima pia che mi illumina ?:!: Grasssssie.;)

Bebeto
10-06-2010, 11:36
penso non ci sia alcun problema
mi sembra che qualcuno le abbia già montate insieme , mi ricordo di aver visto anche una foto di una 800 con paramotore givi e piastra BMW , pero' sarebbe meglio che chi l'ha fatto te lo confermasse :lol:

ZETARANCIO
10-06-2010, 12:48
Il mio dubbio si pone perchè le barre Givi sono abbastanza portate in avanti nella zona degli attacchi e visto le generose dimensioni della piastra BMW non vorrei che ci fossero problemi,ho scritto a Givi e gentilmente mi hanno risposto che le loro barre sono state progettate tenendo conto solo dell'allestimento standard ,quindi se nessuno del forum ha fatto la stessa accoppiata e me lo può confermare non mi resta che provare dal conce .:confused:

PERANGA
10-06-2010, 14:56
forse è gia stato detto ma non ricordo...
il paramotore della twalcom monta con le barre touratech??

secondo me non monta, ma bisognerebbe provare, e vedere se in qualche modo si possa modificare

fra88mi
10-06-2010, 19:21
mi pare di ricordare di aver visto una foto su advrider con il paramotore montato.
l'unica cosa è che per montarlo devi fare delle piccole smussature vicino agli attacchi... roba da 5 minuti se ti metti li anche con una lima....
se trovo la fot te la posto...

cudal
12-06-2010, 09:26
Vorrei mettere la piastra paramotore in alluminio originale Bmw ,io però monto le barre laterali Givi e non so se è compatibile il montaggio ,cè qualche anima pia che mi illumina ?:!: Grasssssie.;)

sono perfettamente compatibili
io ho montato il paratelaio givi
poi la piastra paramotore in alluminio originale bmw
ora ho sostiuito il paratelaio givi prima serie
(quello che si avvicinava troppo alle gambe)
con un nuovo modificato,
in garanzia e senza spese di spedizione riportando il kit in negozio
avevano fatto qualche :snorting: ma si sono rifatti molto bene :D

ZETARANCIO
12-06-2010, 18:22
Perfetto ,grazie :D,e lo stesso modello che monto io ,ora vediamo quanto mi fanno per il paramotore .:-o:!::!::!:

furioita
14-06-2010, 11:10
io per primo monto la Protezione Filtro Olio/Scambiatore di Calore della wunderlich, bellissimo...di più di quello della touratech, secondo me naturalmente...

setolone
23-08-2010, 23:43
io sarei orientato per questo ....sabot moteur

http://www.freddy-fsa.com/

mi attira il fatto che sia nero anodizzato, ma mi chiedo se si da una raspatina, poi si vede il graffio color alluminio sotto... ?:rolleyes:

rober969
25-08-2010, 09:44
Alla fine dopo essermi letto tutto il post ed i vari commenti sulle diverse piastre paramotore ho deciso per l'acquisto di quella originale, personalmente la mia scelta andava tra la Twalcom e l'originale, guardando la Twalcom si sembra un po troppo appariscente dalle varie foto che ho visto.

ZETARANCIO
29-08-2010, 12:11
Montata anche io quella originale ,sembra robusta ed è bella,e poi la differenza di prezzo con le altre è minima .Pagata 189 euro.:)

Bebeto
29-08-2010, 15:42
189 euro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma dove l'hai trovata a quel prezzo ?!? conce BMW ? prezzo montata o l'hai fatto tu ?
ma solo a me avevano provato a derubarmi sparandomi un prezzo allucinante :mad:
a questa cifra interessarebbe sicuramente anche a me, cacchio :lol::lol::lol:

rober969
29-08-2010, 16:22
http://www.teileineile.de/
Vai qui ed acquista in tutta tranquillità, venditore serio, tedesco e costi accettabili.:)

Bebeto
29-08-2010, 17:05
tenkiu' :lol:

rober969
29-08-2010, 17:14
Figurati di nulla.......:):)

ZETARANCIO
30-08-2010, 19:10
189 euro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma dove l'hai trovata a quel prezzo ?!? conce BMW ? prezzo montata o l'hai fatto tu ?


Presa dal conce Bmw ,il montaggio l'ho fatto io ,è semplicissimo ,ci vogliono 10 minuti.:)

rober969
30-08-2010, 20:00
Alla fine quanto l'hai presa?

ZETARANCIO
30-08-2010, 21:08
Come sopra : 189 euri da BMW SPORT CAR -CATANIA.:)

rober969
30-08-2010, 21:35
Perfetto....ogni tanto qualche concessionaria fa prezzi onesti.:)

mike800
10-09-2010, 17:40
Comprato oggi l'originale.
Diciamo che per le saldature si sono impegnati nel farle risaltare, ma il per quanto riguarda i miei gusti, è giusto che sia così ignorante, deve SOLO proteggere dalle sassate.
Pagato 215 € consegna in 3/4 gg
Ho visto che si poteva spendere meno, ma poi con la spedizione si arrivava a 205/210€

Free
19-09-2010, 21:01
@ Mike

quindi lo hai acquistato in un centro BMW..?

o sul sito http://www.teileineile.de/ ?

concordo sul fattore estetica/utilita'..:)

mike800
20-09-2010, 08:32
Si, comprato dal conce BMW
L' ho ritirato venerdì e me l' ha lasciato a 200 €.
Il montaggio è semplicissimo, lo cambi in 5 minuti con chiave a tubo da 13 e torx (non ricordo la misura).

mike800
20-09-2010, 09:37
Un paio di foto, perdonate per la qualità, per vedere la piastra originale BMW che ho montato.

http://img26.imageshack.us/gal.php?g=img00322201009181615.jpg

mike800
20-09-2010, 09:54
Scusate per le foto
ecco il link:
http://img26.imageshack.us/img26/5761/img00322201009181615.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img00322201009181615.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Free
21-09-2010, 07:38
@Mike..

la foto non la vedo neanche con una lente..

sono anziano io..:)

comunque, ordinato ieri in BMW 210€..;)

mike800
21-09-2010, 10:37
:mad:Ci riprovo

http://img26.imageshack.us/i/img00322201009181615.jpg/

setolone
21-09-2010, 13:10
preso ieri, originale bmw a 180 €....se continuano con questi sconti da capogiro....potrei avere un malore...

Bebeto
21-09-2010, 20:41
comunque, ordinato ieri in BMW 210€..;)

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

SCUSA SE RIMANGO UN PO' STUPITO , MA A ME AVEVANO CHIESTO TUTT'ALTRA CIFRA (BEN PIU' ALTA SI INTENDE :() L'HAI PRESO ALLA CONCESSIONARIA DI PAVIA SE NON SONO TROPPO INDISCRETO?!?

210 montato o te lo monti da solo ? se mi confermi il tutto domani corro anch'io a ordinarlo a questo punto

ciao , grazie :lol:

Absotrull
22-09-2010, 09:48
setolone@

bellissima battuta! :lol::lol::lol:

Free
25-09-2010, 15:33
Eccolo finalmente... BMW originale..!

il concessionario in un momento di "smarrimento" me lo ha dato a 180€...

http://img580.imageshack.us/img580/9192/img3353q.jpg (http://img580.imageshack.us/i/img3353q.jpg/) - http://img830.imageshack.us/img830/3145/img3356p.jpg (http://img830.imageshack.us/i/img3356p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...30€ di set di viti se le possono tenere dato che sono le stesse di quello in plastica..come molti di noi hanno scoperto...;)


@bebeto..no, a Saronno, c'è un Motorrad che tratta bene i suoi clienti..;)

..quello di Pavia mi hanno riferito che promuove bene le borse...:-p

Bebeto
25-09-2010, 23:04
beato te .....

ce ne fossero di concessionari cosi' ! :confused:

ZETARANCIO
26-09-2010, 18:44
Cerca.....cerca....anche io l'ho presa a 189 .....:lol::lol::lol:

iv@no
02-10-2010, 22:04
Chiesto prezzo al conc. di zona: 210 esclusa viteria. :eek:

:D

Free
03-10-2010, 09:49
@ Ivano se hai preso la moto li ..puo' fare di meglio..;)

e non prendere il kit viti..!:lol:

iv@no
03-10-2010, 15:29
Grazie del consiglio. Volendo ...tutto si puo fare, però!!! :(

Ciao

mike800
04-10-2010, 11:42
Chiesto prezzo al conc. di zona: 210 esclusa viteria. :eek:

:D

Ivano , concordo con FREE ho visto che anche a lui, come a me in prima battuta passava i 210 poi..........sono scesi ad un prezzo equilibrato.

Fatti valere, ciao

Bebeto
04-10-2010, 18:54
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

io a questo punto non mi esprimo piu' che è meglio

mavvaffa..... :(

mike800
04-10-2010, 19:01
scusa......... ma quanto ti hanno chiesto?????????????

Bebeto
04-10-2010, 19:13
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=187339&page=5

e il bello è che io ci ho anche preso la moto :mad:

NO COMMENT !!!

ozzac1959
04-10-2010, 19:27
concordo pienamente

iv@no
04-10-2010, 20:49
@Bebeto:sono con te, .....mavvaff........lo! Basterebbe così poco.....ma. Come fare a perdere i clienti :mad:

Free
04-10-2010, 20:56
..Usti..!:(

senti, tanto vale farsi un giro per concessionari un sabato che hai tempo e voglia....no..?

comunque il prezzo "sarebbe" lo stesso per tutti, il listino è univoco in motorrad come in altri ambienti,

sta a quanto il concessionario ti reputi "interessante" dopo aver acquistato il mezzo..

personalmente io ho fatto cosi'..presa la moto da una parte..e gli accessori...da un'altra..

peggio per loro, il passaparola è un buon veicolo pubblicitario...;)

oppure consideri l'ottimo suggerimento di Brusuillis cioè

"La produce la SW-Motech e la vende in Italia la bikerfactory:

http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html "

e li mandi affangala..:lol:

cortese
05-10-2010, 12:11
Bebeto di sicuro non mi lasci tranquillo ......il 18 ho l'appuntamento per il tagliando dei 10000 ( tu lo hai fatto li ? domanda valida anche per Ivano ) e il richiamo trasmissione , poi da "americano" gli ho ordinato un mantenitore di carica BMW senza chiedere il prezzo :confused: ( per un amico ) .

Per non andare fuori argomento Bebeto ti avevo detto dove prenderlo intorno ai 190 € , non sono comodissimo ( 60 km ) tanto e' vero che il tagliando lo faccio ad Alessandria ma se vuoi prima o dopo ci capito ;)

Bebeto
05-10-2010, 23:21
ma guarda x ilo tagliando puoi stare tranqui
adesso la cifra esatta non me la ricordo , comunque l'avevo postato nella sezione dei tagliandi, ma era in linea con quanto hanno pagato gli altri , nessuna fregatura e trattato bene :lol:
e proprio la storia del paramotore che mi sembra cosi' assurda e ingiustificata che non riesco a mandarla giu' :(

iv@no
05-10-2010, 23:38
@ Cortese
per il tagliando vai tranquillo, fatto a luglio 2010 compreso il richiamo della trasmissione. Totale 146,00 euro (senza moto sostitutiva). Per il resto.....
....:(

OT: la scorsa settimana passando per Gavi ho visto la tua parcheggiata, molto bella con il cupolino touring. :eek:

Ciao

Giors-JJ
06-10-2010, 00:09
Anche io ho montato l'originale BMW. Presa dal conce di Cuneo, montata io in 5 min e pagato il tutto 189 € . Sono molto soddisfatto.

bootsy
06-10-2010, 11:45
originale BMW....che poi e' by TOURATECH.

cortese
06-10-2010, 12:02
Quello che mi fa' strano per il prezzo del paramotore e' che in maniera corretta tutti dovrebbero utilizzare un listino ufficiale , poi la scontistica fatta singolarmente da ogni conce in base al giro che ha oppure al cliente .
Trovo poco serio che vengano "sparati" prezzi cosi' differenti :(


Grazie Bebeto e Ivano :!: ora sono piu' tranquillo ;)

Ivano ti devo sgridare ...... la prossima volta almeno un caffe' te lo voglio offrire ;) ( lavoro 50 mt piu' in su' della moto al 17r :lol: )

iv@no
06-10-2010, 19:51
....vedrò di farmi perdonare :lol:

A presto

papipapi
29-10-2010, 23:47
E' vero scusa per il centrale abituato all'originale, riguardo al paramotore " se posso darti un consiglio " monta l'originale, costa ma li vale tutti:toothy2:

gianfry62
30-10-2010, 13:31
[QUOTE=belinass
Io ho montato quello in plastica acquistato nel nostro forum ad 70 euri compreso di viterie, ottima protezione anche per scendere i gradini...

papipapi
30-10-2010, 19:20
Io intendevo sia il paramotore laterale "che dopo sono 2 pezzi" che quello inferiore "per capirci sotto la moto".
La staffa paramotore €. 270.00, In acciaio -- il paramotore in plastica nera €. 70.00, i prezzi sono con iva e compresi di tutti gli accessori per il montaggio.
Il tutto montato da BMW e scontato;):toothy2:

gianfry62
31-10-2010, 01:01
[QUOTE=belinassu;5266676]

Il nome non lo conosco ma è un certo principino, l'articolo in effetti era nuovo di pacca, non vi erano le istruzioni ma me la sono cavata ugualmente


Papipapi il paramotore costa 70 euri??? non mi sembra propio informati meglio a me con lo sconto lo davano 105 il paramotore + kit bulloneria.

Comunque sulla baia attualmente è in vendita a 50 euri ma senza il kit.

Inoltre inutile dire che sulla ultima versione 30 anni monta propio quello.

papipapi
31-10-2010, 19:46
Gianfry62 adesso mi impegno:cwm21::
codici: 11117700809 Protezione motore plastic
71607704773 serie pezzi di fissaggio
Ivato - montato - scontato - €. 70,00 e come dici tù è identico (anche perchè è solo quello) a quella del trentennale.
Riguardo al paramotore " x Belinassu " questioni di gusto, comunque il prezzo è €.270,00:mad:, però gli da un loock particolare, se vai su " le foto delle ns belle Pag. 15 e 16 la vedi la mia bebella ", purtroppo non riesco più a mandare le foto non so cosa è successo mi dice sempre che sono troppo pesanti, sono uguali a quelle che gia' ho inserito:dontknow:", altrimenti ti mandavo una foto presa davanti e forse capivi meglio, Anzi adesso che ci penso manderò una mail a Doic, per chiedergli la questione foto:toothy2:

gianfry62
31-10-2010, 21:18
papipapi che dirti... Principino mi ha suolato...e il mio concessionario si è sbagliato...se a quanto dici tu ivato e MONTATO con kit bulloneria costa 70 euri...vorrà dire che non montato costa il tutto 50 euri...OK...OK

Pero' il para motore superiore che dici tu a 2 pezzi io.. a 130 euri sulla baia non l'ho preso (potevo).

papipapi
31-10-2010, 22:06
Gianfry62, non avrei nessun interesse di dirti c.....e, il montaggio " per compensazione sconto;)" e €. 7,60 + €.62,42 materiale e sulla fattura per pareggiare c'e' scritto 00,02 non pagato Tot. € 70,00.
Il paramotore sono 2 pezzi dx e sx €.124,10 x 2 + € 21,80 set di fissaggio totale €. 270,00, mi sembra strano quel prezzo occhio alle fregature, quello bmw è il piu' costoso ma capisci perchè appena l'hai monato, dalla solidità e dal materiale impiegato.
Ho un amico che possiede un r 1150 gs del 2002 ed ha lo stesso paramotore " simile come materiale", ti posso garantire che è nuovo come quello mio, se costa di più degli altri c'e' un motivo a parte bmw:mad::mad:.
Ciao Gianfry62 se mi permetti ti dò un consiglio, la moto si personalizza piano piano con gusto proprio, ma sempre con roba originale studiata per la tua moto da una grande casa motociclistica in questo caso BMW , io il paramotore l'ho messo quasi dopo 2 anni , capito cosa intendo;) e poi c'e' un detto Pescarese, che dice : chi sparagne spreche:toothy2:

gianfry62
31-10-2010, 23:16
Be... io parlavo di paramotore originale, ma usato...non l'ho preso un po' per il colore argentato che mi sembra una nota stonata, un po' per i pareri assolutamente negativi letti su questo forum, un po' perchè toccando ferro non mi cade la moto da molto tempo, un po' perche' avevo l'originale sul mono 650 ed effettivamente era solo un orpello estetico in quanto coricando la moto tutto toccava tranne il paramotore, per il resto ti do ragione,io ho tutto originale, dai paramani ottimi,al cavalletto centrale, al parafango posteriore che non ho visto montato su nessuna moto sia 650 che 800 ma che ha me... sembra dia un senso alla linea della moto.
Appena ho un po' di tempo faccio qualche foto.

Per belinassu, vai in concessionaria e... i 70 euri per il paramotore con kit montato sono benedetti.

Giessino09'
30-11-2010, 12:31
Questa come vi sembra ?
http://www.wrs.sm/ACCESSORI-MOTO/PROTEZIONE-PARAMOTORE-ALLUMINIO-MYTECH-BMW-F-800-GS_d15f1c5a-72f5-4d6a-bd00-fb0a67f01371.aspx

Gianni1951
30-11-2010, 14:30
Non mi dispiace. Ma è verniciato ???

Giessino09'
30-11-2010, 16:06
Credo di si , ho intenzione di prenderla proprio perkè è nera

Blasto
30-11-2010, 17:37
Esiste anche la versione alu.

http://www.mytechaccessories.it

Facci sapere com'è...

Giessino09'
30-11-2010, 21:26
@ blasto . Non mancherò , ho visto che i prezzi sono identici sul sito... con la differenza che potendo andare di persona evito la spedizione e qualche decina di euro in meno...
Tra l'altro dicevano in wrs che se appartenenti ad un forum e quindi ordinandone alcuni avremmo potuto avere qualche sconticino ....:)

Blasto
01-12-2010, 12:01
Sì, sicuramente andando di persona alla fabbrica (credo siano di Lecco) qualche sconticino lo faranno...

TommyGS
16-12-2010, 15:09
Esistono, che voi sappiate, accessori tipo questo per altri paramotore?
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_45_344&products_id=4962
o sono costretto a prendere l'originale se voglio un portaoggetti di questo genere?
dankiu

Giessino09'
17-12-2010, 11:22
@ BLASTO , scusami leggo ora , non intendevo a Lecco , ma a San Marino.... il tipo della WRS mi diceva che se gli ordini arrivavano ad un tot si poteva spuntare qualcosina in più

AfricaDREAM
20-02-2011, 22:08
@ blasto . Non mancherò .

Ciao Giessino!
Ciao a tutti!
Ritiro in ballo questa discussione perchè anch'io sono molto interessato alle piastre Mytech/Mtech (ma alla fine com'è che si chiama!!?)... a mio avviso sono davvero belle ed ritengo che anche funzionali. Tu Giessino? hai qualche suggerimento in materia? :D:D:D:D
Alla fine hai fatto l'acquisto!? :lol::lol::lol::lol:

I link delle piastre in questione sono già presenti in questo post, ma per semplicità li riallego..

http://www.mytechaccessories.it/amministrazione/it/mtech_piastre_ita.html

http://www.wrs.sm/ACCESSORI-MOTO/PROTEZIONE-PARAMOTORE-ALLUMINIO-MYTECH-BMW-F-800-GS_d15f1c5a-72f5-4d6a-bd00-fb0a67f01371.aspx

L'aspetto positivo della prima......... è che ti permette di mettere questo!!! :arrow::arrow::arrow::arrow:

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3195&categoria_id=186

Ovviamente il tutto nero!
A me.. piace moltissimo!!

Voi che ne pensate??! suggerimenti??

Luca Del Monaco
09-03-2011, 10:04
Una domanda ragazzi: avevo montato sulla mia F650GS il paramotore originale BMW in alluminio che ho levato perchè non mi piaceva ; io non faccio fuoristrada. Ma la F650GS esce con un qualche paracoppa in plastica o è nuda così con la coppa dell'olio?

Burìk
09-03-2011, 10:11
A quanto so il paracoppa in plastica è in dotazione solo alla F800GS, mi sembra che la 650 sia senza "mutanda"

Bebeto
09-03-2011, 10:35
confermo che il paracoppa in plastica è di serie solo per l'800 !

in effetti non mi sembra di aver mai visto la 650 con la piastra in alluminio , forse è un po' esagerato :confused: se poi è solo per l'estetica ...ti conviene cercare quello nero in plastica dell'800

pierangelo75
09-03-2011, 11:13
Io sulla mia ho fatto montare quello in plastica della 800, costa poco e per chi non fa fuoristrada protegge a sufficienza dalle pietruzze. Secondo me poi esteticamente rende più "rifinita" la moto, un po' come il becco in plastica

Luca Del Monaco
09-03-2011, 11:37
Grazie delle risposte; quindi è nuda.....avete qualche foto da postare della 650 con il paracoppa o paramotore originale della 800? Sapete quanto costa?

pierangelo75
09-03-2011, 17:21
E` tale e quale alla 800, lo vedi sul catalogo accessori a pagina 100.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/downloads/media/catalogue/down_catalogue_equipaggiamentoMoto09.pdf
Devi ordinare il paramotore e il kit di bulloni con distanziali in gomma, se non ricordo male il tutto costa un'ottantina di euro