PDA

Visualizza la versione completa : F800/650gs-Piastre Paramotore


Pagine : 1 [2]

papipapi
09-03-2011, 22:42
x @ Luca del Monaco

Ciao Luca provo a inserire una foto del moto con il paramotore in plastica,comunue il costo è circa 75.00 euri
http://i51.tinypic.com/e7x8b7.jpg

Non credo che si veda bene, comunque se il meteo non mi blocca ci vedremo Sabato in fiera :wave::toothy2:

lucio1951
09-03-2011, 22:54
La casa rossa si vede bene, il ripetitore anche......

papipapi
10-03-2011, 14:43
L'avevo immaginato che non si vedeva un pisellino:dontknow:, maremma bukaiola :toothy2:

Luca Del Monaco
10-03-2011, 17:58
dài che me la fai vedere sabato.....

papipapi
10-03-2011, 19:26
x @ Luca del Monaco
Ci puoi contare, il Mascetti viene domenica per la motobenedizione del PAPA:!:, putroppo è consapevole del brutto tempo, speriamo per lui :?::toothy2:

uaz82
11-03-2011, 10:21
quindi sabato faremo un miniraduno!

Billythekid
01-05-2011, 18:09
Grazie a tutti voi per i consigli sul paramotore originale... Io ho fatto presto ho mandato una mail al conce e gli ho detto che "frequentando" il forum di quelli dell'elica ho saputo che alcuni di voi avevano acquistato la piastra a 190,00 euro, kit viteria escluso. Gli ho scritto "Sei in grado di farmi lo stesso prezzo!"... lui a quel punto ha dovuto mollare... Mi ha risposto di si, specificando senza kit viteria e ovvvvviamente senza montaggio!! GRAZIE!
:arrow:...Come se in officina sul ponte, togliere quattro viti a un meccanico gli costasse più di dieci minuti!!!!!! Comunque a questo punto ho qualche dubbio.. paure.. ho letto del rischio di rovinare le sedi delle viti.. occorre stringerle in un certo modo, non bisogna stringere troppo?? Devo usare il loctite vero? Grazie per tutti i consigli che mi vorrete dare, quando ritiro il pezzo ci provo comunque a dirgli di montarmelo direttamente, non vorrei mai che in caso di danni (sospetti) possano incolpare me che mi sono montato il pezzo da solo.. Grazie a tutti :arrow:

nirvananik
02-05-2011, 22:10
Ciao a tutti,
chiedo scusa per la domanda forse già fatta: ma l'originale della BMW non è questo:

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_44_351&products_id=5206

semplicemente venduto dalla Tuartech direttamente a 52€ anzichè a 200???

oedem
02-05-2011, 22:15
no, quella touratech è semplicemente una spugnetta che metti tra motore e piastra, come si deduce dalla descrizione dell'oggetto

pericleromano
03-05-2011, 14:31
senza parole....

Gonzer
03-05-2011, 15:06
In effetti dalla foto non si capisce, pero conoscendo Touratech è imposssssibile che vendano qualcosa a meno :-D

Sent from my HTC Vision using Tapatalk

pericleromano
03-05-2011, 16:38
si ma basta leggere.... ti danno una spugna a 50 eurozzi....

nirvananik
03-05-2011, 16:39
50 € solo per la spugnetta????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolley es::rolleyes:

bigbe@r
03-05-2011, 17:00
non ci sono più le mezze stagioni

Izzio
03-05-2011, 22:36
se la vendono vuol dire che c'è chi la compra

mor.pheus1
10-05-2011, 18:30
Il mio fatto in casa:

https://lh6.googleusercontent.com/_7YvaDRBG7HA/TZ16T3MlvMI/AAAAAAAAGfM/D_neKnBS1wg/s640/100_0382.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/_7YvaDRBG7HA/TZ16SYDvEaI/AAAAAAAAGfI/5lZI89Zs910/s640/100_0381.JPG

pericleromano
11-05-2011, 00:33
ottimo lavoro mor, ci dai qualche dettaglio?

lupobianco
18-07-2011, 13:48
Salve a tutti, riprendo questo post perchè mi ha beccato la :arrow: e volevo sostituire quello di plastica con uno in alluminio e la mia scelta è caduta su due modelli:
1) quello originale:
http://img854.imageshack.us/img854/1264/12740.jpg (http://img854.imageshack.us/i/12740.jpg/) , che permette di montare la la cassetta degli attrezzi
http://img32.imageshack.us/img32/7224/0104801650i01.jpg

2) oppure questo:
http://img339.imageshack.us/img339/4411/mtechpiastraparamotore.jpg

il secondo mi darebbe l'opportunità di mettere il questo:

http://img225.imageshack.us/img225/2199/4933fce98af0fenlarged.jpg (http://img225.imageshack.us/i/4933fce98af0fenlarged.jpg/)

che per altro già posseggo.....;)

Qualcuno ha montato il secondo quello della mytechaccessories e sarebbe così gentile da postare qualche foto?

Vi ringrazio :!:

TommyGS
12-01-2012, 13:58
Ciao a tutti!rispolvero questo 3d perchè ho appena comprato la piastra originale usata,dunque vorrei chiedere se vi si possono incontrare difficoltà nel montaggio oppure altro...che mi dite?
grazie mille
Tommy

napoji
12-01-2012, 23:24
@TommyGS: Cinque viti e passa la paura

Dino C
16-01-2012, 00:33
Occhio a quella lunga, pare che se troppo stretta si possa spaccare il carter....
letto da qualche parte qui nel foro.
Usa un dado autobloccante o il frenafiletti così eviti di perderla come me :lol:

Chri
16-01-2012, 09:27
http://img803.imageshack.us/img803/1912/img0508t.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/5185/img0507wk.jpg

io me lo sono fatto da solo.. devo ancora finire di modificarlo con una contropiastra ..però al momento ha fatto la sua funzione.. mi sono fatto anche la piastra portapacchi e il copri regolatore di tensione.. per il momento la spesa è stata di 40 euro per 1 metro quadro di alumino da 25 del quale ho usato mezzo mezzo metro.. mi avanza del aluminio per le altre frociatine..
http://img404.imageshack.us/img404/9995/img0522xb.jpg

Ylario
16-01-2012, 09:58
@ Chri

complimenti!!! Alla faccia della Touratech!

Chri
16-01-2012, 10:12
:lol::weedman::lol:..adesso arrivano para serbatoio olio ant.. il post l'ho gia fatto.. devo finire il parasassi con una contropiastra e mettere le retine laterali rivettate..e poi ho in mente una porta trousse come la tua.. e un roadbook...:lol:

MATABELE
16-01-2012, 10:29
Stiamo parlando di lamiera da 2,5 MM vero?
Buon lavoro

Ylario
16-01-2012, 10:30
Per il porta attrezzi ti consiglio di montare dei telai portavaligie posteriori (così ti riparano pure il dietro della moto) e fare una scatola da mettere all'interno sul lato destro della moto, dove c'è più spazio.
Li davanti come l'ho io è sacrificato ed è notevolmente soggetto a sassate e colpi, io l'ho preso usato da un ragazzo qui sul forum e presentava già diversi segni, e lo spazio all'interno non è poi così grande.

Chri
16-01-2012, 10:38
si stiamo parlando di uno spesso di 25 mm.....;)


per la trousse non la volevo grossa come la tua ma piu una sorta di rettangolo che sale su verso il radiatore.. diciamo piu spesso di 5-6-7 cm in piu di adesso.. e alto 10 cm (valuterò le dimensioni in base all'ingombro ) dentro vorrei metterci le camera d'aria di riserva e pochi altri attrezzi ..quindi poco peso .. e poi il lamierino da 25 è bello tosto .. ( poco importa se si dovesse ammaccare )... per la parte posteriore al momento sto cercando d'inventarmi una sorta de porta trousse orizzontale da applicare sulla piastra portapacchi che si apra tipo valigetta(bauletto a forma di tanichetta orizzontale) e sopra ci si puo mettere uno zaino o altro tipo di borsa legata da corde portapacchi con fibia.. adesso vediamo...

Dino C
16-01-2012, 13:17
Dove trovate i fogli di alluminio?

MATABELE
16-01-2012, 16:16
Prova da FER.MET. via LaMasa zona Acquasanta

oedem
16-01-2012, 17:55
come vi sembra questo?

http://www.brixiamoto.it/it/bmz_cache/c/cba4ba19375a4589e59863de16c10611.image.750x533.jpg

Dino C
16-01-2012, 18:05
Economico rispetto agli altri, ma pur sempre costoso per quel che è e deve fare.
E anche bruttino per me :)

Chri
16-01-2012, 18:20
quoto .. economico :rolleyes:.. fino ad un certo punto ( deve parare i sassi :mad:) .. bruttino sicuro...:(

pericleromano
31-01-2012, 16:07
x Chri:
lo scambiatore acqua olio arriva a 20.000 gradi!!!!!
fai dei fori in quella zona.
le saldature sono al TIG, il colore è a bomboletta?
Alta temperatura o normale (sembra molto bella).

pericleromano
31-01-2012, 16:10
spessore 2,5mm è pochino, quelli commerciali vanno da 4 a 5 mm

george
05-02-2012, 16:10
Ricordavo che fossero tutti da 2,5 mm

Bububiri
06-02-2012, 04:10
Io ho montato i due pezzi della touratech e mi trovo benissimo fanno il loro dovere..................

GigArch
15-02-2012, 19:35
Buonasera ragazzi,

Una domanda nel caso lo sapeste: Il paramotore che ha postato oedem (mytech) è compatibile con le protezioni tubolari touratech?

Ho mandato un' e-mail al venditore ma mi ha risposto con un diplomatioco: "non dovrebbe ma non ne siamo certi" che non dice nulla.

gaspare
16-02-2012, 12:10
Mi associo con il rivenditore.
Le palle degli occhi non le gioca nessuno (me compreso), ma ho guardato e riguardato la foto di oedem con le mie (monto Touratech, chiaramente) ma i due oggetti non si incrociano nemmeno da lontano: nessuna interferenza.

GigArch
19-02-2012, 15:39
Speriamo, anche perchè penso proprio di acquistarlo per abbinarlo ai tubolari touratech.

L'originale è molto bello ma essendo creato per prendere sassate mi sembra troppo caro.

Chri
20-02-2012, 20:32
scusate il ritardo!...

non l'ho preso da 4 o da 5 mm perche oltre a far piu fatica per lavorarci su, pesa anche di piu ..quello da 2,5 il suo lavoro lo fa alla grande ..testato e controtestato.. ancora integro tutto quanto.. e io ci guadagno in peso visto che la uso quasi prevalentemente in off .. ( ecco il motivo del costo elevato che applicano i produttori after market perche l'allu da 4 è piu tosto la lavorare se non hai gli strumenti giusti che non sono quelli che trovi da leroy merlen) la vernice è termica e sotto ha una mano di primer termico e io con 40 euro di alluminio ho ricavato:

- un parasassi molto piu protettivo di tutti! e lo scambiatore respira alla
grande.. nessun problema.. lateralmente scorre tanta aria..
- un para regolatore di tensione
- una piastra portapacchi
- una protezione per la vaschetta del liquido freno post.
- l'allargamento del piedino del cavalletto,
- protezione stivale per il terminale
- griglietta protezione faro
- sto finendo un roadbook
- un porta pacchi ( bauletto anatomico sagomato con apertura verticale a
soffietto con cinghie per legarci sopra un'altra tascona.) con la predisposizione a dx e sx per agganciarci due tanichette da 2,5 lt

mi manca da finire due cose e poi penserò pure alla protezione della vaschetta liquido freno ant.

se mando le foto alla touratech me denunciano per il coyright!! :lol:

Guybrush_Threepwood
10-04-2012, 19:22
Bé...guardatevi questo link...

Ragazzi alla fine qualcuno ha visto queste foto?!? Io non ne ho trovate.. Qualcuno l ha comprato da questa ditta?!?

Guybrush_Threepwood
18-05-2012, 00:33
Non ho resistito alla scimmia e l ho comprata!!

http://itsallaboutthebike.com/product-review-ricochet-skid-plate-for-bmw-f800-gs/

Appena mi arriva vi farò sapere!!

Guybrush_Threepwood
04-06-2012, 11:26
Arrivata e montata!!
Stupenda!!!!!!!!http://img.tapatalk.com/5d45c4cf-7eee-ad3f.jpghttp://img.tapatalk.com/5d45c4cf-7efa-fbc1.jpghttp://img.tapatalk.com/5d45c4cf-7f06-48ce.jpg
Giusto per fare un confronto.. Questo è l originale..
http://img.tapatalk.com/5d45c4cf-7f3d-d392.jpg
http://img.tapatalk.com/5d45c4cf-7f4e-12e6.jpg

pericleromano
04-06-2012, 16:09
ciao, quanto ti è costata?

george
04-06-2012, 23:20
Giusto, quanto costa?

Guybrush_Threepwood
05-06-2012, 11:04
Presa su ebay (internazionale) 144 + 50 dollari di spedizione (dovrebbero essere sui 150-160 euro) piu 34 euro di dazi quando il corriere te la porta a casa..

colo
05-06-2012, 19:01
http://www.kijiji.it/post/28618707 andate a vedere questo paramotore fatto in casa !!!! bellissimo
un saluto a tutti

jada79
01-08-2012, 16:34
io ho le barre laterali para finto serbatoio / motore della touratech.
che opzioni ho per il paracoppa? (a parte touratech ovviam)

quello bmw originale mi sembra di aver capito che ci sta.
quello della twalcom ci sta anke secondo voi o é troppo grande?

PERANGA
01-08-2012, 18:05
L'avevo guardato bene e il twalcom non monta insieme alle barre touratech. Peccato

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Guybrush_Threepwood
01-08-2012, 21:00
Con il mio mi trovo bene.. ed è anche in tinta con la moto.. quello in alluminio BMW stona decisamente :)

bigbe@r
01-08-2012, 21:10
@PERANGA: io li ho entrambi, con piccola modifica...

ho tolto qualche cm col flex.....:-o

lucio1951
01-08-2012, 23:28
Io ho messo questo che ripara tutto, anche le merde di vacca!

http://i47.tinypic.com/35hmvx0.jpg

jada79
02-08-2012, 09:04
si lucio, ma tu non hai le barre laterali para motore/finto serbatotio.
questo é il mio problema!
per altro quelle della touratech arrivano ben indietro fino alle pedaline..

jada79
02-08-2012, 09:06
@PERANGA: io li ho entrambi, con piccola modifica...

ho tolto qualche cm col flex.....:-o

dai bigbe@r, vendimi uno allora a prezzo scontatissimo perché giá rovinato :lol:

pericleromano
12-08-2012, 00:45
http://i49.tinypic.com/2qmi88x.jpg

http://i48.tinypic.com/o6jw9h.jpg

http://i47.tinypic.com/148d7qu.jpg

http://i47.tinypic.com/hrlpv9.jpg

http://i49.tinypic.com/6suamu.jpg

http://i50.tinypic.com/20axlk4.jpg

http://i50.tinypic.com/20axlk4.jpg

http://i45.tinypic.com/118gg7o.jpg

http://i48.tinypic.com/30szj9k.jpg

http://i46.tinypic.com/2pphis2.jpg

oedem
23-08-2012, 11:11
è un nuovo prodotto givi?

http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/62238/0.0.1.varc_rp5103.jpg

non ne ricordavo l'esistenza

Giorgio800
28-08-2012, 13:10
Ciao ragazzi, sapete dirmi quanto costa il paracoppa twalcom compreso di spedizone? grazie

Bebeto
28-08-2012, 13:47
si ma quale intenti tu ?
quella grande (la motorally che viene 290) o quella piu' piccola (la raid (scontata 175) ?!?

http://www.twalcom.com/home.php

comunque ci sono tutti i prezzi dettagliati sul sito ;)

Giorgio800
28-08-2012, 14:16
Grazie mille! Naturalmente quello che dico io è quello che costa di più...ovvio no?!? Mai una volta che capiti il contrario

Bebeto
28-08-2012, 21:55
sinceramente quasi 300 euro x una piastra paramotore mi sembra una cifra assurda :(

El Maso
28-08-2012, 22:03
@oedem: non è affatto male, non lo avevo notato neanche io...

El Maso
28-08-2012, 22:06
@lucio1951: OT Complimenti per la moto è stupenda... Ma non mi sembra la triple black ... sembra nero opaco...???
:arrow::arrow::arrow:

lucio1951
28-08-2012, 22:11
Nel 2008 era gialla e nera, poi anno dopo anno ha cambiato fisionomia....questo è l'ultimo remake!
Si, tre tipi di nero opaco....!

Bebeto
28-08-2012, 22:54
molto ma molto interessante questo nuovo della Givi :D

bisogna vedere quanto lo fanno pagare pero' :confused:

appena qualcuno sa il prezzo ci illumini !

Guybrush_Threepwood
28-08-2012, 23:19
Piccolo OT... Lucio che gomme monti?!?

lucio1951
28-08-2012, 23:33
Heidenau K76 ant. e K60 Scout post.

C.82
29-08-2012, 09:36
@Bebeto:130€ sulla baya ;)

El Maso
29-08-2012, 09:51
Ecco il link ... http://www.ebay.it/itm/PARACOPPA-PARAMOTORE-GIVI-BMW-F800GS-2008-2011-RP5103-ALLUMINIO-BMW-F800-GS-/360479098526?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53ee3a869e#ht_3638wt_986

Sinceramente da Givi mi aspettavo qualche euro di meno...

Bebeto
30-08-2012, 01:22
bhe' a me non sembra malaccio come prezzo
spt se paragonato alle cifre assurde che ti chiedono x altre piastre, in primis quella originale :( che manco fosse d'oro !!!
e sembra anche ben fatta fra l'altro

Ylario
30-08-2012, 08:48
Io faccio i complimenti al buon Pericle per l'ottimo lavoro realizzato....in barba a Touratech & co! :D:D:D

pericleromano
02-09-2012, 09:43
Grazie, avevo la esigenza di un paramotore che andasse a coprire i collettori Remus.....
E un altra esigenza era quella di nn pagare alluminio ed un po di saldatura al Tig al prezzo del oro!
Inoltre questo che ho realizzato ha x buona parte della coppa una ottima luce da terra.
Voglio rifinire il tutto con qualche altro foro di allegerimento + x estetica che altro

Giorgio800
03-09-2012, 17:20
Questa accoppiata non mi sembra male, voi che dite?? ad un prezzo sui 150. Anche se a livello di protezione c'è di meglio...soprattutto per gli scarichi
http://shop.touratech.it/protezione-filtro-olio-bmw-f800gs-f650gs-twin.html#!prettyPhoto

david81
14-10-2012, 13:17
esteticamente la cambiano molto!!!

Citron1971
19-12-2012, 16:44
Oibò è la discussione che cercavo, ho un amico che vuole fare lo stesso lavoro (monta un TT) però, una volta tirato giù il paramotore originale non sa come fare per smontare i silent block che rimangono "appesi" al motore o telaio, io, non conoscendo bene la moto (sono un errato :lol:) gli ho detto che mi sarei informato, per cui eccomi qui, se hai modo di spiegare passo passo poi io riporto il tutto, grazie, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

SKIZZO67
19-12-2012, 18:15
E perchè vorrebbe toglierli?

Citron1971
19-12-2012, 21:24
La moto in questione è la 800, ribadendo che non conosco la moto non so se anche gli attacchi sono differenti oppure no, ad ogni modo sembra che la piastra della TT sia dotata di tutto, anche della bulloneria ed è qui che si viene a creare il problema, perché i bulloni sembra siano più corti, ora io non ho visto la moto, per cui scrivo per informazione presa, se hai un link oppure degli schemi del manuale di officina mi semplificherebbe di molto poter aiutare questo mio amico, purtroppo abitiamo lontano per cui non ho modo di vedere come si sviluppa la situazione, grazie delle info, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

SKIZZO67
19-12-2012, 21:35
Gli attacchi sono gli stessi.
Il paracoppa è molto semplice da montare. Io ho un 700, quindi già in origine sprovvisto di tamponi, mentre per l'800 da quello che ho letto in giro sembrerebbe che vadano bene i tamponi originali anche per i paracoppa after.

tango 54
21-01-2013, 18:04
Aggiungo un'altro pezzo alla mia moto, (cosi prima che arrivi la primavera finisco di arredarla) ordinato piastra paramotore originale bmw compreso di viti e montaggio a un ottimo prezzo
ciaooooo

SKIZZO67
21-01-2013, 18:17
Marò quante scimmie :arrow:

Non solo ne sono preda, ma pure di banane vado pazzo....(le mangio eh) :lol:

tango 54
21-01-2013, 20:04
Marò quante scimmie

Roby devo cominciare a farne fuori qualcuna!

blurider79
23-01-2013, 13:21
Ragazzi ho una domanda da fare a chi ha la stessa esigenza... Ho una F650GS twin e vorrei montare un paracoppa in quanto le strade che frequento (abito a Napoli quindi chi è di zona potrà comprendermi) sono piene di buche e purtroppo con la pioggia molto spesso capita di finirci dentro.. ho già preso un paio di colpi e non vorrei che il terzo mi sia fatale.. fatta questa premessa, specifico che non faccio off.. (sono punti di vista... vi sfido ad entrare ed uscire da voragini piene d'acqua e non considerarle off.. ) non credo di aver bisogno di piastre prettamente enduristiche.. quindi vi chiedo di darmi un consiglio su cosa montare per preservare coppa e compensatore degli scarichi.. avevo fatto un pensierino sulla piastra della touratech con protezione per filtro olio e scambiatore di calore.. però non saprei.. qualche anima pia con la 650 che ha risolto???

tango 54
23-01-2013, 13:54
Potresti mettere quella di plastica della 800 che è montata di serie, tenendo conto che devi acquistare anche la bulloneria.

blurider79
23-01-2013, 14:07
protegge bene dagli urti? ho visto quella della wunderlich.. meravigliosa... solo che 220 cucuzze... mah... come si vede che in Germania la crisi non si sente... :D:D:D:D:D

Roberbero
23-01-2013, 15:00
(abito a Napoli quindi chi è di zona potrà comprendermi) sono piene di buche e purtroppo con la pioggia molto spesso capita di finirci dentro.

Stai scherzando spero?

blurider79
23-01-2013, 15:56
Purtroppo no... l'amministrazione comunale pensa a far cassa piuttosto che sistemare le strade come si deve... non appena smette di piovere e le buche si svuotano, vi faccio una foto della strada che percorro tutti i giorni per venire a lavoro...

fabbbrrri
13-03-2013, 14:36
Sulla scheda della piastra c'è scritto che per rimuovere la piastra originale è necessario un phon.
Ci sono parti che vanno rimosse scaldandole ?


Anche io ho avuto problemi nel togliere i silent-bloc a freddo, in quando ben farciti di frenafiletti (completamente bloccati), allora (per non usare il phon industriale) dopo aver tolto la piastra originale in plastica ho fatto girare il motore al minimo fino all'azionamento della ventola, scaldando cosi' la coppa dell'olio, e poi li ho rimossi con una chiave a tubo da 21; sono venuti via molto facilmente (e senza far danni) a caldo. ;)

umby4u
28-05-2013, 20:50
Io sul GS650 ho messo paramotore e paracoppa GIVI. Ottimi, li consiglio!
https://www.dropbox.com/s/048fl0pdfi5dmar/CameraZOOM-20130421193645542.jpg

krasto22
29-05-2013, 18:51
Ma scusate la domanda.. I paracoppa per la f800 sono compatibili anche per la f700?? Grazieeee...

Bebeto
29-05-2013, 19:42
@ umby4u _ il paracoppa Givi lo stavo aspettando con ansia :D
ma non sapevo nè che fosse già in vendita , nè tantomeno il prezzo :confused:
quanto costa quindi ?!?

george
30-05-2013, 23:43
Costa scontato circa € 120. È' veramente garbata.

jada79
15-07-2013, 10:19
peró quella della givi é da 2mm mentre tutte le altre sono da 4mm. questo é il motivo per cui costa la metá.

ho mantato quella touratech questo uikend e avviso che é comaptibile anke con i modelli piú vecchi (mio é del 2009)

Dino C
15-07-2013, 10:28
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/405957_311159585681099_1497732638_n.jpg

Materiale: acciaio inox
Peso: 350 gr.
Costo: 2€

A voi i commenti :)

marco800
15-07-2013, 10:56
direi che abbraccia a pieno la mia filosofia:poca spesa,tanta resa!Ottimo!!
anche se a guardarlo bene sembra un carrello della spesa...
comunque apprezzo

Bebeto
15-07-2013, 12:42
se penso quanto ti fanno pagare quella originale BMW ...... mi viene da vomitare :mad:

Dino C
16-07-2013, 01:55
...è attaccato con 4 fascette. Se devo andare al bar, lo tolgo. Ma 300€ per prendere sassate mi pare assurdo...

nitro86
17-07-2013, 16:33
ragazzi devo prendere il paramotore ne vorrei uno che copre anche le carene... che mi consigliate?

pericleromano
17-07-2013, 21:22
Dino ai 350 g della griglia devi aggiungere qualche kg della struttura tubolare, in mancanza di quella la rete nn si può attaccare a nulla.

Inoltre il paramotore nn serve solo a proteggere dalle sassate, soprattutto dalle "botte" da massi e spuntoni e dubito che una rete fissata con fascette garantisca la funzione......

jada79
18-07-2013, 09:42
nitro il piú grande di tutti secondo me é quello della twalcom.

nitro86
18-07-2013, 12:47
lo hai mai visto di persona?.... troppo confuso..grrr

jada79
18-07-2013, 13:47
ho visto quello del 1200 e io lo trovo molto accattivante come linea.
purtroppo ho dovuto prendere quello touratech per me, xké montando giá le barre laterali paramotore questo della twalcom non ci stava. e di spendere 200gneuri per poi segare via un pezzo, beh ecco, nn mi sembrava il caso.. :)

Cristian85
18-07-2013, 16:28
Ciao a tutti, ho letto i post precedenti ma non mi sembra di aver letto commenti sul paracoppa della GIVI RP5103, mi sembra molto simile all'originale ma costa decisamente di meno!!!! sapete darmi qualche info???

http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/62238/0.0.1.varc_rp5103.jpg

jada79
18-07-2013, 16:50
leggi #342 e scoperto l´arcano ;-)

Cristian85
19-07-2013, 16:24
Scusa jada79 cosa devo leggere????

ozama
20-07-2013, 06:14
Direi che è chiaro.. Sul post 342 c'è scritto il perchè il GiVi costa meno.
Ciao!

Dino C
21-07-2013, 13:01
Dino......

la struttura tubolare mica l'ho fatta apposta... è il paracilindri wunderlich
Massi e spuntoni.... non credo che questa moto sia fatta per fare trial

poi per carità, se cerchiamo la perfezione allora serve un'altra moto per fare motocross seriamente

e poi vuoi mettere? puoi usarla per cucinare :lol::lol::lol:

stefanore14
10-02-2014, 23:33
la :arrow: e` potente... non mi da pace!
http://imageshack.com/a/img854/2629/dl0l.jpg
http://imageshack.com/a/img824/825/v2d2.jpg
e` una dura lotta trovare gli angoli giusti
http://imageshack.com/a/img853/7154/6joh.jpg

stefanore14
12-02-2014, 17:53
mah...,
una teglia per il forno e` fatta meglio!
http://imageshack.com/a/img593/2328/di3o.jpg

gli accoppiamenti per i silent block originali
http://imageshack.com/a/img703/4433/pghn.jpg

come dicevo, gli angoli non sono il mio forte....
http://imageshack.com/a/img801/2524/f3sf.jpg

devo fare qualcosa per quello spigolo...
http://imageshack.com/a/img801/8104/txs3.jpg
http://imageshack.com/a/img850/1362/gtqy.jpg

Fagòt
12-02-2014, 18:36
Al primo canale con un po' di fango si impianta con gli spigoli laterali..... se il canale è largo e ci passi veloce dopo 100 mt sarà pieno. Mettici della spugna tra paramotore e coppa, o rischi di perderlo per il troppo peso.

stefanore14
12-02-2014, 21:57
ho provato a fare questa piastra in alluminio perche` quella di plastica,
per quanto robusta, esteticamente faceva ca*are.

non credo che la mia BMW vedra` pietre, tronchi, canali e fango tali da creare
danni... per quello una volta a settimana ho il Kappa... :cool:

al massimo ci faro` gli sterratoni in Slovenia, dove gran parte delle strade
di montagna sono ancora bianche, e per questo avevo calcolato di utilizzare
uno spessore sottile e lasciare molti scarichi, vuoi per la ventilazione, vuoi
per scaricare facilmente sabbia e pietrisco e proteggere il blocco motore
dai colpetti della ghiaia..

per questo volevo qualcosa che fosse si artigianale, ma che soddisfacesse
anche un minimo il lato estetico...

sono il primo ad ammettere che il risultato lascia a desiderare e che
devo lavorarci ancora...:lol:
eppoi, e` solo il primo tentativo:D

NumberOne
14-02-2014, 23:20
Fa davvero così pena quello della givi?

http://media.givi.it/Prodotti/foto/RP5103.jpg

No, perchè considerando il prezzo.... :)

stefanore14
24-02-2014, 14:18
togliere gli spigoli non e` stato un lavoro semplice,
primo per i calcoli dei gradi che non sono semplici,
secondo per piegare i lati con una piegatrice molto
limitata.
e` gia` meglio di prima, ma posso fare di meglio...
basta trovare il tempo!
http://imageshack.com/a/img199/1489/csnj.jpg

http://imageshack.com/a/img32/6915/fxxk.jpg

cosa darei per un cavalletto alzamoto...

RegoR
24-02-2014, 14:57
Ciao, io ho montato il paramotore della bivi in questione e devo dire che è moto bello ed offre un ottima protezione, molto ben fatto ed un prezzo veramente super accessibile!!!
Quindi te lo consiglio! ciao

wolter
24-02-2014, 15:09
Fa davvero così pena quello della givi?...

PIace anche a me... ma dicono che sia meno robusto degli altri in commercio...
leggi il post 341 di questo thread, per esempio.
però... :confused:

NumberOne
24-02-2014, 15:40
Si leggevo 2mm anzichè 4mm di spessore. Però ho trovato i prodotti givi sempre ottimi...

@Rogert: intendi GiVi?

Bebeto
24-02-2014, 15:48
si ma dipende anche alla fine qual'è lo scopo reale della piastra secondo me :-o
se una fa veramente off serio posso anche capire che si debba guardare lo spessore, ma se alla fine è piu' un fattore estetico o limitato ad un off leggero leggero, penso che anche quella dellla Givi vada benissimo, anche perchè alla fine rispetto a quella di plastica che monta di serie, è sicuramente piu' resistente e protettiva :lol:

NumberOne
24-02-2014, 16:05
Puramente estetico.... :lol:

stefanore14
24-02-2014, 16:45
per la Gs e` puramente estetico infatti.... :lol:

per passare tronchi uso il Kappa, e mi son fatto quest'altro... :cool:

http://imageshack.com/a/img402/9820/280920093222copy.jpg

NumberOne
25-02-2014, 11:59
RegoR hai foto della piastra montata? Grazie

NumberOne
04-03-2014, 10:51
A questo punto sarei molto indeciso se prendere il bmw nuovo per 200 euro oppure un touratech usato (ma come nuovo) sempre allo stesso prezzo.
Voi che fareste?
L'originale mi piace molto perchè è simmetrico ed è molto alto, il touratech mi piace perchè sembra più massiccio, è a doppia piastra e ha le slitte sotto....

Fagòt
04-03-2014, 11:12
Dipende a cosa ti serve. Se vuoi fare off il TT è decisamente meglio, se lo userai solo su strada l'originale basta e avanza.

NumberOne
04-03-2014, 11:16
Per il momento avrà funzionalità puramente estetica...

pericleromano
05-03-2014, 14:00
I lavori di stefanore14 sono molto curati ed ha il corretto approccio fra la progettazione e l'uso reale della realizzazione....
Bravo!

P.s.: taglio laser....? non ad acqua.....

stefanore14
06-03-2014, 12:03
Niente di tutto cio`, solo vecchia scuola meccanica con un CNC... :)

Stralasegna
13-05-2014, 08:08
Ragazzi, ho un dubbio sul paramotore della TT-Twalcom... è molto coprente e robusto, ma le ali laterali sono imbullonate e non saldate. Non è che questo tolga robustezza alla struttura?

TT® - Piastra paramotore MotorallyBMW | F800GS MY. 08-12 | Special Parts

Stralasegna
15-05-2014, 07:47
Nessuno che l'ha provato e mi sappia aiutare?

stefanore14
15-05-2014, 12:08
Non è che questo tolga robustezza alla struttura?

tutti i lamierati delle automobili sono imbullonati, se non addirittura incollati!
con lo spessore dello scudo ed il materiale di cui e` fatto non ti aspettare
grandi capacita` protettive...
ti ci puoi appoggiare delicatamente...

alexbit
27-07-2014, 19:02
Salve a tutti,
Da neo possessore di F800GS MY2014 sto spulciando il forum per farmi un'idea su alcuni accessori per cosi dire "indispensabili".
La piastra paramotore è fra questi... ;-)
Da quello che ho letto i modelli più gettonati sono:
_Originale
_Touratech
_Sw-motech
_Twalcom
_Mytech

Ora mi chiedo...
Per chi non ha ancora deciso che barre laterali montare e non vuole precludersi troppo su questa scelta e volendo montare una piastra degna di tale nome quale consigliate?
Io non so quanto off farò ma vorrei comunque una piastra seria!



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lele61
26-10-2014, 10:47
Ho montato sulla giessina (del 2009) le barre paramotore di Wunderlich, che arrivano a proteggere anche lo scarico: ora vorrei sostituire il paracoppa originale in plastica con uno più serio, che vada a proteggere anche il filtro dell'olio, ma...ne ho visti parecchi, mi sembra che però potrebbero andare a intralciare la barra paramotore...qualcuno mi può aiutare? grazie!

baerret
27-10-2014, 15:02
Anche io sto valutando il Wunderlich, ma tieni conto che monto le barre della puig

skusa
09-11-2014, 16:41
Ciao ragazzi
qualcuno di voi sa per caso dove è possibile verificare lo spessore del paracoppa Givi? qualcuno ha detto che è 2 mm anziché 4 come tutti gli altri (anche se in realtà my tech e originale sono 3 mm) ma vorrei sapere la fonte se è possibile.
grazie

wolter
09-11-2014, 18:08
Toccato con mano il givi posso dire che può andar bene solo per estetica.
Si flette molto facilmente, se prende una botta è difficile che resista.

Il tt è molto più robusto, ma costa anche il doppio.

massimo70
16-11-2014, 21:39
http://www.amazon.it/Protezione-paracoppa-motore-08-14-nero/dp/B00BCTPQHU
Cosa ne dite di questo?

baerret
17-11-2014, 14:47
Non è male esteticamente ma secondo me dovrebbe essere più lungo fino ad arrivare a coprire anche il catalizzatore dopo la coppa.
Cmq su Bs Motoparts, sul sito loro, ho acquistato le barre paramotore e sono stati molto disponibili oltre che veloci (e più economici ;) )

Paluani
17-11-2014, 19:16
Io l'ho installato e fatto dell'off (non estremo) ed è andata bene.
Se poi fai trial non va bene, ma nemmeno la moto.
Per il resto, è esteticamente non pacchiano, "economico" e la ditta e precisa e puntuale.
Io l'ho preso nero ma grigio forse è più bello, ma parliamo di amenità.

ffranz71
18-11-2014, 08:42
Anch'io pensavo di prendere questo prodotto, ho la versione colore kalamata con barre nere, sono indeciso se prenderlo nero (ma non voglio appesantirla troppo) o grigia, su internet ho trovato solo foto con paracoppa grigio, qualcuno può inserirmi una foto bmw kalama con Pc nero.
Grazie
Fabri

baerret
18-11-2014, 14:21
Per la mia cercavo qualcosa più per completare la parte inferiore che per l'effettivo utilizzo in off; al massimo qualche cordolo, buca o marciapiede romano ;)
Mi accodo alla richiesta di ffranz71 in merito alle foto.
Grazie

massimo70
18-11-2014, 23:25
Anche x me la parte inferiore è incompleta. Ma sono indeciso tra quello in vendita su amazon e questo che, in effetti, è più bello ma anche più costoso.
http://www.trailground.com/en/product/Skid-plate-for-BMW-F800-GS-2008-2012

Fagòt
19-11-2014, 09:27
quello della Trail è uno dei pochi in 4mm.... molto robusto, ben rifinito, ottimo per l'off. Io ne sono molto soddisfatto.

wolter
20-11-2014, 10:20
Mi fido di Fagòt... se resiste sulla sua moto vuol dire che è un buon prodotto...:lol:

all'EICMA ne ho palpati due o tre e mi sono accorto che lo spessore di 2 o 4 mm fa davvero tanta differenza in merito di robustezza.

Tra l'altro oggi ho visto è anche calato di prezzo... scimmia uccisa e ordine fatto! :arrow::arrow:

massimo70
20-11-2014, 11:20
Io sono rimasto a 155,50 per f800 gs 2008-12. Se è calato vado subito ad uccidere la scimmia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cane sciolto
20-11-2014, 12:21
Visto adesso è ancora 155 ....

wolter
20-11-2014, 12:52
Si, 155.
L'ultima volta che avevo guardato era a 175.
Comunque non mi sembra una cifra eccessiva considerato quelli più economici si trovano a 130 (magari con in più le spese di spedizione)... siamo lì. Con la differenza che questo non fa solo estetica.

Fagòt
20-11-2014, 13:05
Io l'ho "appoggiato" già diverse volte sui pietroni (25/30 di gradino quindi più alti della luce da terra) e altre invece c'ho "arato" dei canali di fango belli lunghi...... nessun affossamento dell'alluminio. Una settimana fa era a 185..... si vede che ci ha ripensato, anche io l'avevo preso a 155.

ffranz71
20-11-2014, 13:08
a 175 c'è il modello 2013-->
http://www.trailground.com/en/product/Skid-plate-for-BMW-F650GS-and-F700-800GS-from-2013-with-mounting-kit
anche se non sapevo avessero modificato gli attacchi.
FF

cane sciolto
20-11-2014, 13:59
Io non sono registrato,qualcuno mi sa dire se il trasporto é compreso ?
Altrimenti come alternativa stavo mirando questo

http://www.xfun.it/product/31/Paramotore-Avvolgente-BMW.html

Sembra un'ottimo prodotto !

wolter
20-11-2014, 14:06
Io non sono registrato,qualcuno mi sa dire se il trasporto é compreso ?
Spese di spedizione comprese per il trailground.

Altrimenti come alternativa stavo mirando questo

http://www.xfun.it/product/31/Paramotore-Avvolgente-BMW.html

Sembra un'ottimo prodotto !
La versione per f800gs viene 168.

cane sciolto
20-11-2014, 16:49
Ps.trailground ????

Per l'x fun grossomodo stessa cifra del trail se preso altrove...appunto mi domandavo quale fosse meglio, entrambi 4mm,il trail piu ...areato ma xfun sembra più lungo e avvolgente!

Fagòt
20-11-2014, 17:10
Le due spalle laterali saldate alla parte frontale dell'x fun secondo me son troppo alte..... se ti si riempie di fango per pulirlo sei costretto a smontarlo. Con il Trail quando faccio fango pesante essendo alte solo 5 cm, riesco ad inserire la mano o un pezzo di legno per liberarlo agevolmente, poi basta una pozza e il resto se ne va da solo.
Se non fai off, metti quello che ti piace ti più.. il trail essendo nero si nota molto meno...l'x fun fa tanto Dakar anni 80.

cane sciolto
20-11-2014, 18:56
allora...non ho capito se acquistando direttamente dal sito della trail le spese di spedizione sono comprese,
inoltre come leggo da google traduttore(me ignorante!!!)alla fine della descrizione dice
"Consegna in esecuzione BMW F800 GS senza kit di montaggio, è disponibile dalla fabbrica!"
cosa significa ?
ho bisogno di acquistare qualcos'altro o bastano le viti ,dadi e gommini che ci sono su quello in plastica originale?
un pò di off lo faccio anch'io,certo che di riempirlo di fango...con il vecchio 1150 mi è successo una volta sola e ci mancava poco che dovessimo riportare la moto in spalla smontata a pezzi

per quanto riguarda l'x fun mi piace,anche per quel so chè di antico e in giro trovo solo recensioni positive per i prodotti (trà l'altro professional enduro )di quella azienda,
ma non riesco a trovare una foto montato e non sò come stia e quanto effettivamente sia ingombrante tenuto conto che ho anche acquistato le barre dellla puig e l'attaccho inferiore di quest'ultime credo arrivi anche al di sotto del primo collettore

Fagòt
20-11-2014, 21:02
La spedizione è compresa, ho controllato la fattura. La piastra viene montata utilizzando i 4 dadi e i 4 silent block maschio\maschio originali che sostengono il paramotore in plastica, quindi non hai bisogno di nulla. Il paramotore viene inoltre fissato frontalmente al blocco motore con una staffa ed una vite a testa esagonale M8 + dado con teflon che vengono inclusi nel kit.
A maggior ragione se hai il Puig meglio montare il Trail, così se devi toglierlo non devi smontare anche il paramotore. Io ho le barre Touratech che però son fissate al telaio e all'attacco pedane.
Se hai bisogno ti faccio una foto... comunque ci vogliono 5 minuti a fare il tutto.

wolter
20-11-2014, 22:36
Non so cosa ci sia nel kit, il signor Trailground è riuscito a scrivermi questo:
Caro Signore,
Grazie Trailground per l'ordine e farvi sapere che il vostro ordine la nostra casa sinistra con il numero di tracking della spedizione DHL...
arrivederci
Mi riterrò soddisfatto se arriva qualcosa :lol:

Comunque confermo, spedizione compresa.
A breve vi saprò dire se e cosa arriverà.

Grazie Fagòt.

cane sciolto
20-11-2014, 23:43
Grazie Fagòt ,e grazie anche a Wolter per le info
adesso un paio di giorni di pippe mentali poi farò l'ordine di...uno dei due
magari la fotina della moto di Fagòt quì sul post può aiutare gli indecisi !!!

Fagòt
21-11-2014, 12:45
@wolter: il mio ci ha messo una settimana perchè spedisce con Deutsche Post e poi la passano a SDA...... fanno finta di passare e lasciano il pacco al deposito postale della città, per cui sono andato di persona a ritirarlo. In ogni caso tutti i giorni mi scriveva per sapere se avevo ricevuto. Cordialissimo ed efficiente... meglio delle nostre poste.
@ Cane sciolto: stasera te ne faccio un paio e le posto.

Gianni1951
21-11-2014, 15:38
Fagot, già che ci sei, mi puoi vedere quant'è la distanza minima tra piastra e collettori, in particolare nella zona bassa (se hai ancora il catalizzatore). Grazie.

Fagòt
21-11-2014, 17:29
Questa è la staffa di sostegno anteriore:

https://lh3.googleusercontent.com/-vODU-ljdaJs/VG9isakedfI/AAAAAAAAE2M/ntVc20St25o/s800/DSC03602.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-SEw_vHozOxo/VG9it5XPAvI/AAAAAAAAE2c/mRRLk56YYNg/s800/DSC03604.JPG

Lato collettori... con qualche gratta da passaggio tra pietre:

https://lh6.googleusercontent.com/-anrkm_-4WWI/VG9iugocA7I/AAAAAAAAE2k/wAgLJjDn41g/s800/DSC03605.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-FTpp0XWA7pc/VG9ivabOj2I/AAAAAAAAE2s/jJVyoXjawQE/s800/DSC03606.JPG

Lato cambio:

https://lh4.googleusercontent.com/-BNvrIHKTdD8/VG9iwGv4yWI/AAAAAAAAE20/52qIyNd46h0/s800/DSC03607.JPG

Come vedete è bello stretto, protegge il giusto (il resto è affidato ai tubolari Touratech che hanno la protezione anche per i carter alternatore e frizione) e molto robusto. Secondo me saltano prima i silent...... 5/6 euro e ne tenete 4 di scorta a casa o in viaggio.

@ Gianni: sia lateralmente che sotto la distanza minima è 15 mm...... non copre il catalizzatore. Il mio ora ha due bozzetti dovuti a sassi lanciati dall'anteriore..... molto difficile arrivare ad appoggiarsi fin lì, forse qualche trialera a gradoni ripetuti, ma se la faccio è di sicuro in discesa e le forche più alte e sostenute che ho dovrebbero evitare danni.

Gianni1951
21-11-2014, 17:40
Grazie Fagot. Chiedevo perchè gli Arrow sono un 10 mm. più bassi di quelli di serie. Quindi se c'è una luce di 15 mm. dovrebbero starci...

Fagòt
21-11-2014, 17:57
Al massimo cambi i due silent posteriori, ci sono di varie misure. Gli standard bmw dovrebbero essere del 20, prendi un 25 o 30 e risolvi facilmente.

Gianni1951
21-11-2014, 19:11
Infatti pensavo di rifare gli spessori, ma non sapevo che esistono già fatti, di altezze maggiori. Dove si possono trovare ?? Hai qualche dritta da darmi ??

massimo70
21-11-2014, 20:48
Ma il paramotore originale rimane o bisogna toglierlo? Perché questo lo vedo un pò corto nella inferiore. Magari è una mia impressione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fagòt
21-11-2014, 20:57
@ Gianni da un'occhiata... ce ne sono di tutti i tipi

https://www.google.it/search?q=silent+block&espv=2&biw=1024&bih=653&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=a5dvVNCbGKr4ywPhqYKwAg&ved=0CCAQsAQ

qui a Bergamo ci sono un paio di distributori di articoli tecnici in gomma, hanno quasi tutte le misure e i passi dei filetti... maschio\maschio... maschio\femmina... femmina\femmina, se non hai niente di simile a Como me lo dici che te li procuro e te li spedisco.

@Massimo70: l'originale in plastica va tolto e questo lateralmente è molto più alto.

cane sciolto
21-11-2014, 21:38
Grazie Fogòt bella motina vissuta...

massimo70
21-11-2014, 22:31
@ Fagot la parte laterale ok, ma la parte sotto, quella che vede a terrra x intenderci, sembra più corta dell'originale oi sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gianni1951
22-11-2014, 08:23
@ Gianni da un'occhiata... ce ne sono di tutti i tipi

https://www.google.it/search?q=silent+block&espv=2&biw=1024&bih=653&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=a5dvVNCbGKr4ywPhqYKwAg&ved=0CCAQsAQ

Grazie Fagot, non sapevo proprio di questo tipo di prodotto. Provo a cercare, ci dovrebbero essere anche nella mia zona commercianti di articoli in gomma. Non ci avevo pensato. Se non trovo nulla mi faccio sentire, tra l'altro Bergamo la conosco abbastanza bene per esserci passato quando l'aeroporto era militare (Orio). Grazie ancora per la disponibilità. Ciao.

Gianni1951
22-11-2014, 10:15
Questa è la staffa di sostegno anteriore:



Fagot, se ti posso dare un consiglio, visto l'utilizzo che fai della moto, ogni tanto spruzza un pò di WD40 sul lato alto dello scambiatore, in modo che penetri tra basamento e scambiatore. Diversi hanno lamentato corrosione passante sulla piastra di accoppiamento dello scambiatore stesso, con perdite di olio/acqua. Guarda questo thread e le foto della piastra:
http://f800riders.org/forum/showthread.php/211954-Perdita-olio-Radiatore-olio?p=1702697#post1702697

Scusa l'intrusione, ma il fango non è mai troppo alcalino......:mad:

Fagòt
22-11-2014, 19:01
@Massimo70: è più largo e lungo.... c'ho ancora in giro quello in plastica, domani lo misuro.
@Gianni: Grazie... non sapevo. Terrò presente..... oggi ne avevo addosso un bel po' di fango e sabbia..... appeno riesco metto un video esplicativo... ahahah

massimo70
23-11-2014, 12:04
Grazie mille Fagòt!
Cmq :arrow: ammazzata!

wolter
24-11-2014, 21:26
Ordinato giovedì, arrivato stamani il trailground.
È di buona fattura e abbastanza robusto... Di sicuro abbastanza spesso da non flettere tra le mani.
A presto montaggio e foto

massimo70
27-11-2014, 18:41
Arrivato anche a me. Veramente fatto bene. Spero di montarlo il prima possibile.

wolter
29-11-2014, 23:05
Il confronto è impietoso:
http://imgur.com/NVqPSKd.jpg

http://imgur.com/MZlCMYu.jpg

http://imgur.com/nwovDob.jpg

B-)

cane sciolto
30-11-2014, 09:12
Ordinato martedì e arrivato venerdì il trail anche anche per me,ieri ho provveduto al montaggio,anche a voi risulta molto vicino ai collettori nella parte posteriore,premetto che ho stretto...in modo da non perderlo ma ci saranno un paio di mm !!!
fotine
http://i.imgur.com/UQEViHu.jpg?1

http://i.imgur.com/qXIMuUz.jpg?1

http://i.imgur.com/ZD646wh.jpg?1

http://i.imgur.com/pEr9OUY.jpg?1

alexbit
07-12-2014, 16:26
Io non sono registrato,qualcuno mi sa dire se il trasporto é compreso ?
Altrimenti come alternativa stavo mirando questo

http://www.xfun.it/product/31/Paramotore-Avvolgente-BMW.html

Sembra un'ottimo prodotto !

Mooolto bello direi!
Qualcuno ce l'ha?
Nel caso potrebbe postare foto e commenti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cane sciolto
08-12-2014, 00:21
X alexbit
foto non se ne trovano,ho provato a farmi mandare qualcosa da chi lo vende e mi ha mandato una foto di un prodotto analogo a sentir Lui ma di altro colore,visto dai dettagli che non era lo stesso,comunque resto dell'opinione che sia un bel prodotto,non l'ho preso solo perchè lato scarico a vederlo mi sembrava che forse avrebbe potuto toccare con i tubolari puig che lì scendono fino al primo collettore,altra cosa è che vedendo in giro vari paracoppa lunghi grossomodo come l'xfun(vedi l'originale)tutti sono fatti con una piegatura del lato dietro per evitare che vada a cozzare contro il bozzo dello scarico mentre questo è dritto
per carità niente che non si rimedi con una piegatrice,ma non avendo voglia di molare e piegare ho scelto il treil e tutto sommato ne sono contento

Ps. se decidi di acquistarlo chiama chi lo vende su subito.it e fatti fare uno sconto....

alexbit
08-12-2014, 09:20
X alexbit
foto non se ne trovano,ho provato a farmi mandare qualcosa da chi lo vende e mi ha mandato una foto di un prodotto analogo a sentir Lui ma di altro colore,visto dai dettagli che non era lo stesso,comunque resto dell'opinione che sia un bel prodotto,non l'ho preso solo perchè lato scarico a vederlo mi sembrava che forse avrebbe potuto toccare con i tubolari puig che lì scendono fino al primo collettore,altra cosa è che vedendo in giro vari paracoppa lunghi grossomodo come l'xfun(vedi l'originale)tutti sono fatti con una piegatura del lato dietro per evitare che vada a cozzare contro il bozzo dello scarico mentre questo è dritto
per carità niente che non si rimedi con una piegatrice,ma non avendo voglia di molare e piegare ho scelto il treil e tutto sommato ne sono contento

Ps. se decidi di acquistarlo chiama chi lo vende su subito.it e fatti fare uno sconto....

Grazie per la risposta e soprattutto per le dritte!
Al post 377 chiedevo di un paramotore bello robusto, che proteggesse anche il catalizzatore ma che mi lasciasse libertà per la successiva scelta delle barre laterali ma evidentemente ho chiesto troppo visto che non ho ricevuto molte risposte ;-)
Poi è spuntato questo xfun così ho riprovato a postare.
Sai ho il my 2013 e non ho ancora trovato barre che mi soddisfino per protezione e con attacchi al telaio. Ne trovo solo con attacchi al motore per cui intanto volevo prendere il paramotore.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbit
13-12-2014, 15:32
...nessuno che aggiunge qualcosa :-(
Faccio un piccolo up...

Tra l'xfun e l'originale bmw in alluminio (o altri che avete/segnalate) quale pensate sia migliore date le mie esigenze (post 377 e 423)?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cane sciolto
13-12-2014, 15:56
Sara che io propendo sempre per rapporto qualità prezzo ma per me xfun ad occhi chiusi ! !

alexbit
13-12-2014, 16:03
Sara che io propendo sempre per rapporto qualità prezzo ma per me xfun ad occhi chiusi ! !

Intanto gli mando una mail anch'io... ;-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbit
14-12-2014, 22:19
Comunque il twalcom è troppo bello a vedersi!
Il prezzo ovviamente sembra far il paio con la qualità.
In ogni caso il limite è che sembra non monti con le barre laterali :-(

Comunque in questi giorni sto vedendo diversi paramotore e devo dire che in generale le schede tecniche sono fatte a piffero.
Che ci vuole a specificare ad esempio se copre il catalizzatore e che spessore/materiali sono usati o piuttosto mettere foto "da sotto"?

Sapete se le piastre my 2008-2012 possono essere montate anche su my 2013?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbit
21-12-2014, 18:08
Ma tra l'xfun linkato sopra e il mytech (http://www.mtechaccessories.com/ita/prodotti_per_la_moto/paramotore/dettaglio/9/piastra_paramotore/54.html) quale scegliereste?
In breve:
- 4 mm VS 3mm
- 4 attacchi VS 6
- prezzo praticamente uguale.

Ho capito che nessuno ha l'xfun... Non è che c'è invece qualche possessore del mytech?

Fagòt
21-12-2014, 18:19
Se fai off prenderei ti sicuro l'xfun.... diversamente si tratta solo di una pura scelta estetica.

alexbit
21-12-2014, 18:30
...mi sa che finisce così.
Ritento l'acquisto dell'xfun.
Babbo Natale non riusciva a passare in tempo per cui ho rimesso in ballo la cosa.
Mi sa che post Befana uccido la :arrow:
Grazie @Fagòt

PS: ho visto le leve...: belle belle..

lukkkka
22-12-2014, 17:09
Ma tra l'xfun linkato sopra e il mytech (http://www.mtechaccessories.com/ita/prodotti_per_la_moto/paramotore/dettaglio/9/piastra_paramotore/54.html) quale scegliereste?
In breve:
- 4 mm VS 3mm
- 4 attacchi VS 6
- prezzo praticamente uguale.

Ho capito che nessuno ha l'xfun... Non è che c'è invece qualche possessore del mytech?

io ho il my tech... direi che è ben fatto e anche spesso
chiedi pure se hai curiosità

baerret
22-12-2014, 17:46
io sono in attesa che arrivi il BS-Motoparts nero: spero di poterti dire a breve ;)

alexbit
22-12-2014, 22:07
io ho il my tech... direi che è ben fatto e anche spesso
chiedi pure se hai curiosità

Se puoi posta qualche foto/particolare!
Non fanno mai male... ;-)

Come dicevo sia sopra che più indietro nel thread, io sono più propenso verso prodotti per off-road e fra questi credo che il twalcom e l'xfun siano i migliori.
Senza nulla togliere agli altri che pur un filo meno protettivi sono sicuramente più style & design friendly!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbit
22-12-2014, 22:11
io sono in attesa che arrivi il BS-Motoparts nero: spero di poterti dire a breve ;)

We're tuned :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maiacasa
22-12-2014, 22:21
forte........

alexbit
24-01-2015, 16:50
Ragazzi... ieri è arrivato l'xfun!!!
:D:D:D
Che dirvi?
Dal vivo è molto bello davvero ben fatto!Robusto!
Tecnicamente è pressocchè ineccepibile.
Devo fargli una piccola modifica per montarlo insieme alle barre laterali Touratech.
In pratica devo "limare un pò" le ali laterali in quanto battono contro le viti di attacco delle barre.
Come si vede dalle foto il paramotore monta ma non riesco a serrare completamente le viti anteriori per cui nei prossimi giorni interverrò chirurgicamente!
Assolutamente nulla di drammatico.
A sinistra cozza una parte davvero minimale mentre a destra l'interferenza è per così dire maggiore.
Al momento sono davvero moolto soddisfatto :eek:
Le foto qui sotto sono quelle pre-modifica. ;)
Se posso nei prossimi giorni posto la versione finale
:wave:

http://s1212.photobucket.com/user/alexbit/embed/slideshow/Paramotore%20XFUN%20-pre_modifica

NumberOne
16-04-2015, 21:49
Vorrei spezzare una lancia a favore del givi. Più protettivo dell'originale, stesso spessore, costa la metà.

Mi sono incaponito con l'estetica dell'originale ed appeno ne ho trovato uno d'occasione, l'ho preso e ho venduto (qui) il givi.

Mi sono già pentito! :mad:

NumberOne
16-04-2015, 21:59
http://i59.tinypic.com/120l153.jpg

http://i60.tinypic.com/2vn3oza.jpg

http://i59.tinypic.com/2jcfuxj.jpg

http://i60.tinypic.com/309oqjr.jpg

http://i57.tinypic.com/2vd4ca0.jpg

http://i62.tinypic.com/684s5d.jpg

http://i59.tinypic.com/2yxewi0.jpg

http://i57.tinypic.com/264jfp3.jpg

http://i60.tinypic.com/2ngxuf5.jpg

NumberOne
16-04-2015, 22:04
Ho riletto anche un pò di post dietro, vi assicuro che il givi è spesso 3,0 mm, proprio come l'originale BMW.
Calibro centesimale tarato alla mano :lol:...

Bebeto
16-04-2015, 23:03
non ho mica capito bene quale è l'uno e quale l'altro nelle foto :confused:
da tanto sono simili....

cacchio ma quindi l'hai già venduto il Givi ? :rolleyes:

mi sono perso l'annuncio , mannaggia :mad::mad:
te lo avrei preso al volo , poi adesso dopo quello che hai scritto :lol::lol:

NumberOne
17-04-2015, 08:12
Il givi è quello a sinistra nelle prime due foto. E' più protettivo dell'originale.

Robin Hood
29-04-2015, 16:21
Scusa ma quanto costa un paramotore del genere? a proposito ancora non riesco a conoscerti personalmente, parlo con NumberOne, viviamo nello stesso posto con moto uguali....ciaooooooo

lele61
29-04-2015, 22:52
montato il Givi, bello! lo spessore è lo stesso dell'originale. Solo il mecca ha smadonnato il giusto perchè andava a interferire con le barre Wunderlich...ha dovuto spessorarle un poco e poi è andato tutto ok!:)

Dino C
10-06-2015, 09:13
Sapete se la piastra Touratech è compatibile con i collettori Arrow ?
Grazie

Ruttolomeo
10-06-2015, 10:08
Ma la piastra oirignale BMW sul sito motorrad-shop la vendono a 180€, o sbaglio?

darkduke986
04-08-2015, 09:15
Io provo a chiedere... Un amico anche lui con F800GS che lavora con i metalli, vorrebbe costruire per me è per lui il paracoppa, qualcuno per caso ha già provveduto a costruirselo da solo e magari ha il file CAD? Sarebbe un colpo di fortuna! :cool:

asderloller
22-12-2015, 12:44
cosa mi consigliate per la 800 adv? tenendo conto che ha le barre paramotore laterali di serie?
guardavo l'xfun che mi sembra costare poco, essere protettivo e spesso.
Ma è compatibile con le barre paramotore di serie?

Qualcuno ha qualche foto in più? l'utente che ha postato le ha fatte tutte da vicino e non si capisce molto ;)

alexbit
22-12-2015, 13:21
Ciao @asderloller io ho l'xfun su f800 standard. Di foto ne ho pubblicate diverse sull'album su photobucket (trovi il link nei post precedenti). Se hai bisogno di qualche particolare o inquadratura specifica dimmi pure.
Come avrai letto io l'ho montato insieme alle barre Touratech.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

asderloller
22-12-2015, 14:22
a guardarlo così sembra che anche l'originale paramotore vengo troppo verso il basso ed abbisogni di taglio...

qualcuno non ha per caso l'accoppiata xfun+paramotore laterale originale?

darkduke986
15-05-2016, 09:31
Qualcuno ha per caso preso la nuova GIVI RP5103 ?

http://www.fuorigiriweb.it/2514-large_default/paracoppa-specifico-in-alluminio-givi.jpg

Hanno fatto delle modifiche rispetto a prima e non capisco se abbiano cambiato anche lo spessore della piastra..dico sarà ancora 2mm o saranno passati a 3 mm? Dato che non mi serve per estetica ma per fare off, seppur leggero...

asderloller
24-05-2016, 09:42
certo che se l'xfun fa tanto anni 80 secondo fagot (che non è uno che bada all'estetica) direi che non fa per me :lol:

non so, sarei quasi convinto per l'originale bmw. un po' per la compatibilità col paramotore originale (che con l'xfun non si sa) un po' perchè mi sembra protettivo il giusto per i collettori, il basamento e poi non è troppo alto e avvolgente.

che mi dite?

tanto la differenza comprando in germania sta (a parità di pagamento, paypal) a 22,15€, non una follia (in germania mettono già il kit viti compreso nel prezzo)

io,come ben sapete, non faccio OFF, faccio sterrate semplici, quindi mi serve più per proteggermi da buche improvvise o sassi schizzati verso il motore.

wolter
24-05-2016, 10:21
che mi dite?


Niente che tu già non sappia

Io monto questo (http://www.trailground.com/en/product/Skid-plate-for-BMW-F650GS-and-F700-800GS-from-2013-with-mounting-kit): è protettivo e molto robusto (Fagòt può confermare) e anche discreto essendo nero.
Ma se della robustezza ti interessa il giusto puoi scegliere un po' quello che più ti piace.
Il BMW non l'ho mai "tastato", ma alcuni di quelli che ho "provato" tra le dita flettevano al punto di essere utili solo a dare l'idea di avventura nelle foto...


P.S. ...ma tanto farai il contrario di quel che ti dico, quindi prendi pure il bmw... :lol:

asderloller
24-05-2016, 10:50
quindi mi stai dicendo che il bmw è il migliore? buono a sapersi :confused:

davvero flette o è solo perchè hai dei superpoteri?

wolter
24-05-2016, 11:13
Ricordo di averne visto uno che si piegava con le dita, senza nemmeno troppo sforzo... non ricordo però se era il bmw o il givi, che son simili e li confondo.
Lo spessore della piastra è determinante per la robustezza, per questo se ti interessa un minimo anche la resistenza agli urti ti consiglio di vederne uno da vicino.

asderloller
24-05-2016, 11:20
non doveva essere 4mm quello bmw?

wolter
24-05-2016, 11:37
Non ho mai misurato di persona ma così dicono:

...vi assicuro che il givi è spesso 3,0 mm, proprio come l'originale BMW.
Calibro centesimale tarato alla mano :lol:...

asderloller
24-05-2016, 11:44
uff che palle. fanno schifo gli altri :(
il touratech è 4 ma è costosissimo (è anche particolarmente bello ma vabbè)

asderloller
24-05-2016, 11:46
http://www.touratech-usa.com/media/QKKTMj/?size=prodfull

lo noti il rispetto che incute il paramotore touratech? :lol:

wolter
24-05-2016, 11:53
Anche l'sw-motech esteticamente parlando non è male, ed ha la base di 4mm (le alzate 2.5mm), caro ma non come TT...
Quello che ho io ti da così il vomito? non mi sembra poi tanto male...

asderloller
24-05-2016, 11:59
è che esteticamente la mia è un po' vuota davanti al motore, sulla std ci sta bene perchè è tutta snella, la mia è cicciona sul frontale e lì manca qualcosa quindi vorrei qualcosa di evidente :confused:

sì lo so... blablabla corrici con la moto.... blablabla.... ma io ci corro con la moto, solo che sono una fighetta :lol:

wolter
24-05-2016, 12:10
Se devi solo far scena prendi il givi, non buttar soldi sul bmw.
Tanto per quel che ci fai te è più che sufficiente.

asderloller
24-05-2016, 12:21
ma è più bello il bmw :confused:

wolter
24-05-2016, 12:26
E allora niente, dovrai darmi atto che io continuo ingenuamente ed assiduamente a provarci, ma contro la frociaggine pura non c'è rimedio. :mad:
Mi spiace per te ma allora se vuoi *il più bello* dovrai scegliere TT. :lol:

asderloller
24-05-2016, 12:29
bebeto mi ha "rubato" un paramotore alu bmw sul mercatino dell'usato.
reply alle 00:34, sto sonnambulo :lol:

wolter
24-05-2016, 14:35
Il bello è che fai le domande quando in realtà hai già deciso... e io che ti rispondo pure! :mad:

asderloller
24-05-2016, 14:43
no no, io sto cercando.
certo se trovo un usato di un bmw non ci penso nemmeno, altrimenti sul nuovo valuto un po'.
givi è brutto. touratech costosissimo, bmw costoso ecc...

non mi lasciare solo nella mia indecisione.
comunque anche il tuo costa eh :confused:

wolter
24-05-2016, 15:08
Lo so, ma è una lastra unica di Al 4mm anodizzato, non ci sono viti o saldature a vista.
Tra quelli da 4mm, costa la metà di quelli che costano meno, forse l'unico confrontabile è l'xfun.
In più, è durato 15000km a Fagòt prima che lo incrinasse su un gradonedi roccia del Nord Africa, per me è un buon investimento.

asderloller
24-05-2016, 15:24
è bello anche esteticamente il tuo, il problema è che è nero.
ti mostro l'effetto del nero:

http://www.altrider.com/images/thumbnail/product_large/installed-altrider-skid-plate-for-bmw-f-800-gs-adventure-7.jpg
http://ridermagazine.com/wp-content/uploads/sites/24/2013/10/web-WING5883.jpg

wolter
24-05-2016, 17:02
Puoi sempre provare a scrivergli, magari ce ne hanno anche in versione "nature"...

Fagòt
24-05-2016, 20:59
Prendi il Trail e non te ne pentirai. Se non ti piace il nero lo fai sabbiare e lo lasci "nature".. se ti sembra troppo vuoto ti fai fare un tool box in alluminio e lo fissi sul davanti con due bulloni, tanto mica ci fai roba estrema. Poi ci metti dentro quello che vuoi.. spazzolino... dentifricio... guantini da lavoro... necessaire per la manicure... mica lo sanno gli avventori del bar per cosa lo usi. Nel frattempo prendendo l'aperitivo creperanno di invidia quando con disinvoltura estrarrai da lì il coltellino da 1200 usi per infilzare l'oliva nel Martini, visto che la barista si è dimenticata gli stuzzicadenti.

asderloller
25-05-2016, 09:52
fagot, mi intriga la soluzione "infilza oliva" :lol:
provo a chiedere se ce l'hanno "nature". immagino che per loro sia una cosa in meno da fare, non in più :confused:

baerret
25-05-2016, 10:47
Sulla mia ho montato questo:

http://www.motea.com/it/puntale/protezione-paracoppa-motore-bmw--f-650-gs-08-12-nero-i10-28583-0.html

Se non ricordo male dovrebbero averlo anche "nature"...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darkduke986
01-07-2016, 10:44
Piastra paramotore in costruzione...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/fc46d27cf5f6a8046f7c86c68842d607.jpg

A breve spero foto da montata... :rolleyes:

wolter
01-07-2016, 10:51
Spero anche non sfocata :)

darkduke986
01-07-2016, 10:58
In effetti.... :eek: cambiata, è ancora da rifinire, il mio socio lo sta finendo!

wolter
01-07-2016, 11:33
A occhio sembra "fine"... magari però è solo l'impressione.
E' alluminio o acciaio?

darkduke986
01-07-2016, 13:28
Alluminio 4 mm

darkduke986
06-07-2016, 11:00
Ecco un'altra foto:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/2c94902b0ecc4fb5be237cd151f5d6d6.jpg

L'ho montato, gli ho chiesto solo di fare una modifica qua:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/b51b461404732b5ff86998a8090abee2.jpg

In modo da distanziarsi di più dai collettori, però una volta sistemato sono soddisfatto!! Sembra molto resistente!!

Heavygian
27-03-2018, 11:18
Ciao a tutti...

riapro questa discussione per chiedere se qualcuno nel frattempo ha acquistato il paracoppa della Heed..sto guardandomi in giro per fare l'acquisto, il prezzo è buono però è in acciaio da 1,5mm...ho letto nei post precedenti ma non è stato menzionato.

grazie..saluti

Anteriorechiuso
27-07-2018, 01:59
Ciao a tutti, ad oggi sapreste consigliarmi karter e tubolari laterali (esiste un kit con entrambi?) per una GS800 2015 che siano robusti e che non costino una pazzia?

Grazie

Animal
30-07-2018, 11:57
Se serve un’ottima piastra para coppa... chiedere a Ziocello ... abbiamo fatto esperimento e prototipo con la mia è devo dire che è venuta veramente bene...


Inviato dal mio Animalphone

MUMU
30-07-2018, 12:01
.....piastresco

Dinamite
30-07-2018, 15:14
Falla vedere sta piastra, su, che devo comprarla ;)

Animal
08-09-2018, 10:40
Non posso postare foto ma se mi dai una mail ti mando quelle che ho fatto mentre finivamo il lavoro e relativo montaggio.


Inviato dal mio Animalphone

Dinamite
10-09-2018, 11:01
Grazie,
manda pure a robotticlaudio@yahoo.it

Animal
11-09-2018, 10:46
Hai Mail con relative foto....

Ti ho messo anche la piastra portapacchi che ho sperimentato con successo, quest'estate.

Gli attacchi sono i 4 prigionieri sotto il motore, più il perno sopra il filtro olio (sul mio prototipo abbiamo un po' cristonato ma, sui futuri ci sarà la soluzione ottimale)...

Buona visione

Dinamite
19-09-2018, 10:25
Alla fine, dopo varie analisi, avrei scelto la trail guard, ampiamente testata, del giusto spessore e prezzo.
Non mi fa impazzire esteticamente, preferivo la Xfun, ma ho ceduto al fascino dell'estetica nera :lol:
Ho scritto a trail guard ma non mi hanno ancora risposto.
Qualcuno ha comprato recentemente?

Fagòt
19-09-2018, 12:50
Visto che ci sei cambia i silent block originali che sono ridicoli... maschio\maschio M8 altezza 25 mm.
Io ho messo dei 30/30 (larghezza-altezza) ci stanno precisi nelle sedi della coppa... la piastra sforza un pochino montandola ma ora ho una superficie di appoggio e lavoro della gomma maggiore. Il che non guasta visto le volte che la moto si appoggia sui gradoni o nei canali di fango, "arando" il terreno.

https://lh3.googleusercontent.com/YOCSYhRI6VX27Ounrx8nPQif3lk2YhPTnABNEzHpBHKM8f2Bp0 ZScrjb_fW7y8RmKPy4b6gV3hlwbjPeQio8=w1920-h912-rw

https://lh6.googleusercontent.com/UsSvKUIBT0zp0L7gvqdKvaDb4EWq5aX0OAVzYoaKG6Bl-bxGNbmbWfDlhxx2xsUd0DrNZYPvlAWi-6eXFyxO=w1920-h912-rw

Ps. Il nero tende un pochino a sparire dopo qualche centinaio di botte...

https://lh5.googleusercontent.com/hLGItvquhY8e87prc-V9GV9RL8ymqLOy-WG28cXoK1LDSJ54xzKn6foFWg38RaCs9CdDll5gGTWkTZ94ESd Q=w1920-h912-rw

Dinamite
19-09-2018, 13:16
Non vedo le foto ma cercherò di godermelo almeno da nuovo :lol:

Grazie, cambierò anche gli antivibranti.......sempre che mi rispondano.

Fagòt
19-09-2018, 20:19
Provo a ricaricarle:

https://lh3.googleusercontent.com/kCq4J_YFfJ_AejrJ7VKYL0bSc1F6lfUPoxA4SKrqnNI7_mhkC8 R6PRwCXkj8soK5HK5xDpLJQF2z1B1sh7bkg-aQCBptLKBDM0cnmb3rszl-IMUgdBnALbOB_EYlztxLUEY5FGEu5SJsBFoF8Wt1oWHDkQJw6d j53hMtKQQnOCxDjlMg0r2sNi-RWOG3AlH2jKJbmbvDC_vtnddkMSMUQgb2tu279bm-a1iMEqFutGJico8I2TthGivq4wxk1M0O_GekMDKVuLauhe5UIn csmFaXUY8F3Xdn7kMDXEYxNGSe2Gv_SZZIPaVg3BOl4-G_W2y1GxjAEb4x27sC4UhwkEY3tzsF_1Bn7ry-FoXeOsrUbLfM_Wr5P-Pwb-vxG6gA63bVUrk_DbDH5B485rFq_qmo4KXX_YCmCzHHP3N9xPRA GtIwStyjb1eUL_F4eDldAnvduqTZmLhx9updrY5e4nZp4Dj_X6 lpB6YX6V5NOId43uBfyQAfmXU1zgUlZgGW8EO46zwX4-hIzOm1S44Pc89sV2I6VmDEu71EZgv8A3z86Nw5jO4pDlS7aO92 RlqNs1VUc4wpPF7nBvpYMwdlKR29hPObxPKh3Gdgo8odc8QjSj 4qqZkaw94GQg0DQRM=w510-h905-no

https://lh3.googleusercontent.com/flH5jL0MDaAIenziM_jmDRqnsXGZSC9liJRvkzAqV0KuinvA-GS7PGIiejVeeCSrJjU1PO2AkiZ_SM913hk59QN55qYk0hv0u9S QaxxZUQw9ZaHv3PqK8ePdwrAF4afo1PmlUnNPKFicsieshalAv xuscvvuHTB8qU9NuCZeHTfoAtbfSmzDyPcnP-fz1ewqb9Y7lw3OULN6TOS7rkexDX4ARUPM2L08xCU_B-b_zzgKdlVgcLMo9Rtp6Xr25dA7BAX8uriM1zqBsiNq_5_caH_j VOyIxlepvmM8wZ4RsbYUwNXO__BOMXvOa2nzHi2tqRYPnpRP8n rdUkEQCLOviXW0fZK8FCn7SEcF6qa9MArmlqr7gWhH3Fo-AARd81QTV-i6VBZQ2jmT5wfVr8U0VKxkE0_L8wiiUXucqfvHeq2v4EqTZYnu vPP3luRbsLgmmL9AcNSFwx2wpcBsRTFYJ-kZ3z8JpHZX9AgZn40orVJBW8WPkPW0mjL9eoqcKy-3hz4L4WDSwVJBe0gH6oyvg7pUPCfQDOdYJYoJg-3kIzu7wEBnm1AErVAuN4BgSRvhG2vmX99ubpuVTmfF78nD8en5 G8GdQPp1lVZZZDxF6k5fgv7_cYFCxcX8jy0-jPk=w510-h905-no

https://lh3.googleusercontent.com/CMp4TiO0HW0vYtLBMfUIfnUZWKQStMmPz-5jKc3lJCN5nRcfWoFfBEJfi-reNPsPzRdhzi5P9aYI07yM0Iw5qUHHdbXsKEYEgg2byzwkFLCh Ny4HpWbWS8k7QWgyl1Q8_398Ef-E0rJYOSVPFlQCPUGqj-_Druo2Nzku_TX8AdrviQ5B0vmE6fvA_p2lGF8eAyc2fCKmoOft RTwpkhr35R82KC2xSL2H1ipWGXmRCUgO2WtYVJnQH9FKFDo3qG L9OG-UYuwO08uUWC1UfWWOmf-V5b3BRreVY0nUvgP3hdU0NL0QutHv75ero2YIcXRjzl0PC2xTP zMF-JuqFaC-FlRiLWxzBXHml6P56RwfWYseDL40urDxxM_twGc3pI4-ONOB__jjVhBxWhixdUJfZ2x5B-G4_YwYCmanX46OZFABa9jTHYYmnHaa3fIs8YYiOwYYjJ2uqJjO 21iBlWPS9WRl-krtPyFysoGfJ_otnouFfIo6T29_5sMr9I5NeKhBGth6oQQPmcp _KaXhcW7YBXe6XBwEU1ONyfQStvtaFnwtiaZD44rvNbfjC1RYi CWVFmMTllnCfliy_CRcGRkqv_uu9wtsplo53a7mgK5_T8QmQft L2_bsOWi4hiX1SBc=w510-h905-no

Io avevo fatto ordine on line senza mandare mail... arrivato in 4/5 gg.

Anteriorechiuso
19-09-2018, 20:55
:toothy7:Vacca putt@@@@@!!!!!!

Dinamite
20-09-2018, 08:42
Si, mi hai convinto.....li cambierò sti antivibranti :lol:

Trail ground non mi ha risposto. Di solito non scrivo mai prima di fare ordini on-line ma siccome il loro sito non funzionava bene e non mi faceva vedere le immagini dei prodotti, ho pensato che potesse esserci qualche problema anche ad un livello superiore.
La mia alternativa sarebbe la touratech che mi piace meno e costa un centone in più che preferirei spendermi in benzina.

wolter
20-09-2018, 11:23
Confermo TG ottimo prodotto, anche se non l’ho smerigliato come Fagòt anche al mio è saltata la vernice nera principalmente dove vengono lanciati la maggior parte dei sassi dalla ruota.
Ed in più di un’occasione è stato utile per proteggere la zona coppa, collettori, filtro:
Anche se, ripeto, non ne ho fatto un uso intenso come quello sopra, infatti i miei silent block non sono per niente devastati in quel modo.

Anteriorechiuso
20-09-2018, 13:14
Io mi son trovato estremamente bene col Givi e di serie da' gli antivibranti "veri".

Dinamite
20-09-2018, 13:53
Il Givi di oggi è fatto di pezzi assemblati con ribattini o rivetti o che ne so e mi fa veramente schifo. Sa di un pezzo di carpenteria mal fatta, niente di meccanico comunque e sicuramente meno robusto di quelli in un sol pezzo.

Dinamite
20-09-2018, 14:41
Quanto tempo fa avete comprato su trail ground?
Eventualmente x fun dove si compra?

TheAfrican
11-10-2019, 23:52
discussione trovata troppo tardi

ho già comprato questo

https://www.amazon.it/gp/product/B015D8ZJJK/ref=ox_sc_act_title_14?smid=A2BLT307EMV5M3&psc=1

last_warrior
21-06-2024, 13:12
Discussione un po' vecchia, ma volevo evitare di aprire un nuovo post. Tra paracoppa heed 3mm e paracoppa motea sempre 3mm quale consigliate?

Da tenere presente che più in là prenderò il paracarena completo heed. Dato che non ho trovato altri brand a quel prezzo. Se avete da consigliare qualcosa sono tutt'orecchi!

Modello 800gs 2012

Grazie

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

xnnfm
25-03-2025, 14:20
F700GS 2014 con paratelai touratech, il paracoppa givi (quello grosso in acciaio) non si può montare perché sbatte sui paratelai.

Alternative?