Visualizza la versione completa : Ma il GS1200 a spinta parte o no?
Berghemrrader
12-09-2008, 18:12
Con il GS1100 ed il GS1150 di sicuro riuscivi a farla partire con due paia di robuste braccia, 20mt e la seconda o terza e bruuum!
Il più progredito e moderno GS1200 può essere avviato a spinta in caso di batteria scarica o rotta? Io non l'ho ancora capito.
Nel caso sarebbe una grave pecca, e non parlo di batterie farlocche ma di faretti lasciati accesi per imperizia o moto lasciata ferma per settimane con l'antifurto inserito.
Non sempre si ha una presa 220v sottomano e secondo me tutte le moto dovrebbero potersi riavviare a spinta.
http://www.berghemrrader.it/elika/spinta.jpg
Non saprei dirti se si accende o meno. Ma di sicuro non puoi lasciare niente acceso per imperizia a meno che tu non vada diretto con un cavo alla batteria.
Il canbus taglia tutto compreso l'antifurto dopo un po' di tempo.
Deleted user
12-09-2008, 18:18
fa che faccia da pirla quello che spinge senza casco!
Pacifico
12-09-2008, 18:19
Scusa Muratore... ma non potevi chiamare l'assistenza Ufficiale?...
Berghemrrader
12-09-2008, 18:24
Ma di sicuro non puoi lasciare niente acceso per imperizia a meno che tu non vada diretto con un cavo alla batteria.
Il canbus taglia tutto compreso l'antifurto dopo un po' di tempo.
Giusta osservazione ma io intendevo dire con il quadro inserito, io ho scaricato la batteria perchè l'ho lasciata ferma (ma con il quadro acceso) per 10 minuti ed i faretti hanno buttato giù la batteria.
Un chiaro esempio, il mio, di imperizia. ;)
Deleted user
12-09-2008, 18:26
Pedro domani mattina mi lancio giu' dalla rampa del garage e ti so dire...
O Roma O Morte!!!!!
Berghemrrader
12-09-2008, 18:27
Scusa Muratore... ma non potevi chiamare l'assistenza Ufficiale?...
Sei quasi peggio di Stuka...
E' proprio questa la domanda, se sei a secco di batteria "tu" devi chiamare il carro attrezzi oppure basta la spinta di un piastrellista di passaggio?
indianlopa
12-09-2008, 18:30
Stuka ......o Roma o Orte ...vah che è meglio, che poi si resta senza di te....
Berghemrrader
12-09-2008, 18:30
Pedro domani mattina mi lancio giu' dalla rampa del garage e ti so dire...
O Roma O Morte!!!!!
Và che mona 'sto qui... ;)
Giuro che la prossima volta ti attacco i miei superfaretti per un quarto d'ora e poi "sarai costretto ad affrontare la dura realtà". :lol:
diavolorosso
12-09-2008, 18:45
Giusta osservazione ma io intendevo dire con il quadro inserito, io ho scaricato la batteria perchè l'ho lasciata ferma (ma con il quadro acceso) per 10 minuti ed i faretti hanno buttato giù la batteria.
Un chiaro esempio, il mio, di imperizia. ;)
Anche con la chiave inserita , mi pare che i faretti supplementari non si accendano , tzè , a prova di smemorato di Colo(g)nia tzè !
Berghemrrader
12-09-2008, 18:48
Anche con la chiave inserita , mi pare che i faretti supplementari non si accendano , tzè , a prova di smemorato di Colo(g)nia tzè !
Allora è per questo motivo che montano le batterie della Barbie... ;)
Se sei a terra di batteria non ti legge la codifica della chiave,quindi non parte neanche a spinta...verificato al Mukken quest'anno:mad:!!
Ora i cavetti non li mollo piu'!!;)
diavolorosso
12-09-2008, 18:50
Lassà perdere... Comunque quando mi si è spenta gli ho schiaffato la terza e a parte spaventare il tizio davanti a me con una schioccata di gomme (mi ha mandato anche a ca..re ) nessun segno d'accensione ... ma forse la mia non fa testo ... sigh !
Il problema potrebbe essere nel sistema di iniezione e la pompa benzina, senza batteria non funzionano, non so se il caricabatteria della moto ha potenza per farla partire.............
Pedro domani mattina mi lancio giu' dalla rampa del garage e ti so dire...
O Roma O Morte!!!!!
Stu,
non e' il "periodo ideale" per ste' monate.....poi sto' in pensiero...:(
Sei quasi peggio di Stuka...
E' proprio questa la domanda, se sei a secco di batteria "tu" devi chiamare il carro attrezzi oppure basta la spinta di un piastrellista di passaggio?
Pedro,
senza attaccarla "a cavetti" non parte nemmeno se la ciuli....:(
boscaiola
12-09-2008, 19:09
Pedro,
senza attaccarla "a cavetti" non parte nemmeno se la ciuli....:(
magari con un po' di petting apprezza di più
Pacifico
12-09-2008, 19:12
Essere spinti da un piastrellista deve essere una bella esperienza...
Berghemrrader
12-09-2008, 19:12
magari con un po' di petting apprezza di più
Può darsi.
La GS1200 è come una zoccola... Ti costa un patrimonio ma poi ti lascia a piedi. :lol::lol::lol:
barbasma
12-09-2008, 19:29
il KTM a spinta non parte.
già provato.
neanche il 950 a carburatori.
l'xr l'accnedevo sempre lungo la rampa del garage.
in 2°, una botta d'alzavalvola e partiva.
se stava meglio quando si stava peggio
Pedro domani mattina mi lancio giu' dalla rampa del garage e ti so dire...
O Roma O Morte!!!!!
lassa stà, da aristocozza hanno finito le camere
varamukk
12-09-2008, 20:56
l'xr l'accnedevo sempre lungo la rampa del garage.
in 2°, una botta d'alzavalvola e partiva.
se stava meglio quando si stava peggio
Hai ragione, il mio amatissimo KLR andava anche senza batteria...
Dunque, il fatto è che se nella batteria hai l'amperaggio necessario anche basso ma il tanto da aprire lo "Switch" che da consenso dalla chiave alla relativa centralina (una delle tante:lol:) la moto parte, senno' col cazz.. che parte!!!!
La protezione affidata ad un microinterruttore, non da il via al circuito e tralaltro anche sulle maggior parte delle moto.
Nel box tieni un paio di cavi e ponte dall'auto, poi brooooooommmmmmmm...a primo colpo:lol:
pacpeter
12-09-2008, 22:19
il kappone parte................. provato. avevo km 30. trenta. al benzinaio batteria a terra. le spie però si accendevano. però ho messo la 3°..................... spingo (fortuna in falsopiano) salto su in sella e quando ho dato la culata ho mollato la frizione. brummmmmmmm
(importante il sincronismo........)
ebigatti
12-09-2008, 22:22
no non parte.....
Mi sembra strano che un 1150 con batteria completamente scarica riesca a partire. Ai tempi avevamo provato e riprovato con uno di un mio amico. In due non c'è stato verso di farlo partire. Sbrrrr, sbrrrrr, sbrrrrr...
Boh.
:confused:
io nemmeno con la mia vecchia AT lanciata giù dalla rampa del garage ci sono mai riuscito! :mad: anche in 2° o 3° si bloccava la ruota posteriore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |