PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS-Paramotore laterale-parte1


Pagine : [1] 2 3

opiate
08-09-2008, 13:39
Salve a tutti!
Volevo chiedervi se a qualcuno era gia arrivato il paramotore tubolare originale... io ho comprato la moto il giorno stesso che è stata presentata, e ancora mi dicono che non arriva... :confused:


PS: accetto anche consigli su gliancosa di alternativo, che eventualmente mi faccio ridare i soldi!!! ;)

lamps ;)

RUSET
08-09-2008, 17:38
Io monterò quello TT. Me piace un sacco

Revelli Luca
09-09-2008, 14:19
Ciao a Tutti , ho letto del para motore .
Io ho montato quello della GiVI e devo dire che lo preferisco da quello originale o quello della Touratech quello che mi spaventa un poco sono i punti di ancoraggio ( femmine filettate sul basamento motore in alluminio, attacco tipo tassello metallico sul telaio ) secondo me in una caduta si potrebbe anche rompere il corpo motore o piegare il telaio. Seondo voi?

Revelli Luca
09-09-2008, 14:20
Ciao Ruset
Quello della TT?
Non lo conosco!
Hai un link?

Toro Toro
09-09-2008, 14:46
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=2_36&osCsid=733535a68fa32dd191e62575918cac02

da usare con parsimonia. La Touratech fa male al portafoglio ;)

Gronex
09-09-2008, 14:52
Ciao a Tutti , ho letto del para motore .
Io ho montato quello della GiVI e devo dire che lo preferisco da quello originale o quello della Touratech quello che mi spaventa un poco sono i punti di ancoraggio ( femmine filettate sul basamento motore in alluminio, attacco tipo tassello metallico sul telaio ) secondo me in una caduta si potrebbe anche rompere il corpo motore o piegare il telaio. Seondo voi?

Anche io ho comprato il paramotore della GIVI ed esteticamente sono soddisfatto, anche se, sinceramente, qualche perplessità la nutro :confused:
Proprio oggi sono passato in GIVI perchè ho avuto un piccolo problema con il bullone n°9 (per intenderci quello anteriore sul carter sinistro) in quanto è da 30 mm ed entrando solamente un paio di mm nel carter, come ho tirato, me lo ha sfilettato:( . Ne ho messo provvisoriamente uno da 35 mm che tiene, ma ho chiesto di procurarmene anche uno da 40 mm (essendo i primi 2 mm sfilettati, preferisco mettere un bullone più lungo possibile).;)

Tu non hai avuto questo problema?

http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=25367

Il paramotere a cui si riferisce RUSET però credo sia questo in quanto non mi risulta che BMW abbia disponibile un paramotore (laterale) come GIVI o TT

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_36_257&products_id=4454

Il paramotore (laterale) dell TT è questo:

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_36_257&products_id=4492

Gronex
09-09-2008, 15:38
... comunque mi consolo in quanto "l'attacco tipo tassello metallico sul telaio" lo hanno anche gli altri paramotore (laterale) disponibili sul mercato e il bikerfactory condivide anche gli stessi attacchi sul basamento del motore;)

http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

Torta
09-09-2008, 18:57
Avete fatto caso che il paramotore Givi e il Paramotore Hornig hanno lo stesso codice? che sia un caso? :confused::confused::confused:

Oggi ho sentito TT e non hanno paramotori in casa, ne il grande ne il piccolo.
Hornig li ha in arrivo per la prossima settimana e con il trasporto arrivo lungo per il MT.
TN690 Hornig euro 139,90 + 15 s.s.
Sapete dove posso trovare il paramotore Givi? quanto costa?

Grazie

santisteban
09-09-2008, 23:08
io il tubolare della givi l'ho ordinato e mi chiedono 108 euri da scontare....

purtroppo non ho saputo aspettare e mi sono fidato di foto, quello della givi mi piace di più della TT

PERANGA
10-09-2008, 14:53
Secondo me quello della Touratech, anche se forse esteticamente non è in assoluto il più bello, è fatto molto bene.
Mentre gli altri si fissano alle viti inferiori del coperchio carter frizione ( credo brugole o torks da 6mm impanate nell'alluminio ) quello TT ha una staffa che si fissa al perno del cavalletto.
Forse non sarà bellissima ma in caso di caduta non rischi di rovinare il carter.
A garmisch ce n'era uno molto bello e apparentemente resistente ( quello rosso, vi ricordate? ), fatto di spessi tubi, ma anche questo si fissava al carter

Gronex
10-09-2008, 15:06
Avete fatto caso che il paramotore Givi e il Paramotore Hornig hanno lo stesso codice? che sia un caso? :confused::confused::confused:
Sapete dove posso trovare il paramotore Givi? quanto costa?


Dire che sono simili è dire poco ...;)
Quello della GIVI confermo che costa 108,00€ sconto 20% quindi lo paghi circa 86-87,00€ e io l'ho trovato subito disponibile:-p

gigioski
10-09-2008, 16:29
Ciao a tutti, anche io sono indeciso se comprare TT o aspettare quello originale BMW. Se mai lo faranno. In verità sto pensando di costruirmelo così posso creare la forma a me più congeniale. Voi che dite è legale montare un accessorio di questo tipo auto prodotto? Il mio non sarà in acciaio!!!!

bye

Revelli Luca
11-09-2008, 12:34
Ciao Gronex
Ho avuto l stesso problema rischindo di spannare il filetto in aluminio del basamento motore.
Ho risolto sostituendo tutta la bulloneria orginale GiVi con protti più lunghi ed un mastice blocca filetto per evitare allentamenti in marcia. Per ora ho ancora tuti i pezzi.
Ciao

-REMO-
11-09-2008, 13:40
Ho montato quasi da subito il paramotore TT. Dal punto di vista estetico lo trovo ottimo perchè è poco vistoso. Per gli attacchi non credo sia possibile fare meglio, è fissato in basso sulla stessa piastra delle pedane, in alto nel foro che cè all'incrocio dei tubi del telaio, con un sistema ad espansione (se cadi non fa forza sul telaio ma vi può scivolare dentro), sono già andato in terra un paio di volte in OFF, e fino ad ora ha egregiamente fatto il suo dovere!!!

MagnaAole
15-09-2008, 10:01
Le barre paramotore/paracadute (da non confondere con le piastre paramotore) attualmente in produzione che io sappia sono 4:
C'è l'originale BMW, di cui ho trovato solo questa fotina http://img91.imageshack.us/img91/3356/bmwmb9.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=bmwmb9.jpg) e dei quali non ho ancora capito se sono effettivamente in vendita e quanto costano
il GIVI QUI (http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=25367)
il TT QUO (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_36_257&products_id=4491&osCsid=c2c5774ffdbabaf663115418cf4cc62e); per completare la protezione al finto serbatoio c'è la possibilità di aggiungere anche queste BARRE SUPPLEMENTARI (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4492)
lo SW MOTECH QUA (http://www.mo-tech.de/produkt/index.php?produkt_id=1935&marken_id=142&PHPSESSID=0f2a563b5a1ef6a23da40c4ea67597cc)

Alcuni vengono distribuiti da più venditori online ma alla fine sono sempre quelli.

Personalmente sto valutando l'acquisto dei SW Motech dei quali in un altro sito ho trovato una foto dalla quale s'intravede anche la parte frontale http://img185.imageshack.us/img185/8236/sbl075561001or6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=sbl075561001or6.jpg); i punti di attacco sonosempre quelli e a differenza di altri mi sembra che proteggano anche il finto serbatoio.

mi piacerebbe sentire il parere di Remo visto che a lui la moto è gia caduta più volte e quindi è in grado di dirci se le plastiche del finto serbatoio sono esposte alle cadute o se invece il manubrio, le pedane o altro ne impediscono il contatto con il terreno.

PERANGA
15-09-2008, 11:27
E' proprio questo, il SW MOTECH, che dicevo io.
L'ho visto a Garmisch e l'ho studiato per mezz'ora .
E' fatto molto bene, sembrerebbe molto robusto ( ha tubi di sezione elevata ) ma in basso è fissato al debole alluminio del carter.
Non vorrei che cadendo facessi un mucchio di danni.
Forse sarebbe stato meglio un fissaggio come il Touratech al telaio

-REMO-
15-09-2008, 12:21
mi piacerebbe sentire il parere di Remo visto che a lui la moto è gia caduta più volte e quindi è in grado di dirci se le plastiche del finto serbatoio sono esposte alle cadute o se invece il manubrio, le pedane o altro ne impediscono il contatto con il terreno.
... si è sparsa la voce??:lol:
sono caduto la prima volta frenando stupidamente su una stradina bianca, avevo solo il paramani touratech... in sostanza mi ha evitato problemi alla leva della frizione, ma leva cambio storta e bella strisciata sulle carene Sx, il giorno dopo ho montato le barre (che avevo già!!!) ho fatto altre 2/3 cadute /appoggi sul lato dx e grazie alle barre ho liumitato al minimo i danni... un lieve graffio questa volta sulla carena... tutto il resto ci ha pensato la barra... ora ordinerò le barre supplementari per le carene...
MIO MODESTO PARERE... non fissate mai "ferro" su "alluminio" (tubi su carter motore) i danni sarebbero notevoli e difficilmente riparabili!!!!

MagnaAole
15-09-2008, 13:28
il sistema di attacco della GIVI mi sembra praticamente identico a quello della SW MOTECH, ovvero ferro su alluminio del carter, a questo punto la scelta ricade sul TT, anche se dopo aver dato un'occhiata alle istruzioni di montaggio mi sembra che la cosa richieda un po' di tempo :confused:

altra considerazione: 171.38 (BARRE ANTICADUTA) + 82.06 (PROTEZIONI SUPPLEMENTARI PER CARENE E FINTO SERBATOIO)+ 15.60 (TRASPORTO) = :mad: :mad: :mad:

grazie a Remo per la sua preziosa consulenza :!:

Nik75
15-09-2008, 13:34
Ciao Ragazzi,
io sulla mia ape ho montato il givi e oltre a migliorare ancor di più l'estetica della moto (a parer mio), funziona anche perfettamente come paramotore/fiancate (già sperimentato). Unico neo se siete abituati a guidare tanto aventi sulle pedane potreste sbatterci con le gambe, ma in posizione normale di guida è veramente ok.
A me è piaciuto più degli altri perchè per smontare le fiancate non devi toglierlo e perchè ha il diamtro uguale al tubolare portante della moto ed allarga la parte bassa della stessa, dove nuda risulta secondo me incompleta. Ho notato poi che riduce ulteriormente il baricentro migliorando la tenuta sul misto con guida sportiva all'avantreno.

Lamps a tutti!!

Toro Toro
15-09-2008, 14:53
PER MAGNA :lol:

copio e incollo dal sito della TT

La barra anticaduta composta da due parti è di semplice montaggio. Comprende tutto il materiale di montaggio necessario.

SEMPLICE MONTAGGIO capito???:lol:

MagnaAole
15-09-2008, 15:01
stica, scarica il pdf con le istruzioni che poi mi sai dire! Alex (che non è un pivellino) si è fatto aiutare da Remo per montarle, bisogna smontare pedane, leve freno... il tutto agevolato da istruzioni in tetesco o inclese zioporc!!!

Vi segnalo che ho aperto un topic sulle PIASTRE PARAMOTORE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187339), così completiamo l'enciclopedia :lol:

Io ho ancora quella di plastica, se volete aggiungere qualche commento... :D

Toro Toro
15-09-2008, 15:07
stica, scarica il pdf con le istruzioni che poi mi sai dire! Alex (che non è un pivellino) si è fatto aiutare da Remo per montarle, bisogna smontare pedane, leve freno... il tutto agevolato da istruzioni in tetesco o inclese zioporc!!!

Vi segnalo che ho aperto un topic sulle PIASTRE PARAMOTORE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187339), così completiamo l'enciclopedia :lol:

Io ho ancora quella di plastica, se volete aggiungere qualche commento... :D
infatti ti dò ragione. Non x niente anche il telaio TT per le borse me lo sono fatto montare....
Quindi alla cifra che paghi devi aggiunere una cinquantina di euro nel caso in cui decidi di fartelo montare da un mecca...

Certo che ci siamo fatti tante pippe sul peso della moto poi continuiamo a mettere un pezzo e l'altro continuando così pesarà come una Stelvio....

MagnaAole
15-09-2008, 15:15
se la moto a pieno carico pesa troppo c'è una sola soluzione:
mettetevi a dieta, brutti culoni :lol::lol::lol:

-REMO-
15-09-2008, 15:19
sempre a disposizione per una mano... costo poco!!
... anche perchè sto a dieta!!!
cia

Remo

Gronex
16-09-2008, 09:55
MIO MODESTO PARERE... non fissate mai "ferro" su "alluminio" (tubi su carter motore) i danni sarebbero notevoli e difficilmente riparabili!!!!

:scratch: magari ci preoccupiamo troppo ...
Anche quello originale BMW usa gli attacchi del carter motore in alluminio e penso che qualche prova l'avranno pur fatta, no ?
Pag. 71 : http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/downloads/media/down_CatalogoEquipaggiamentoMoto.pdf

MagnaAole
16-09-2008, 11:19
L'orginale BMW sembra addirittura fissato in basso sul carter e non sul telaio in alto come gli altri. O è un appendice aerodinamica oppure effettivamente sottovalutiamo la resistenza del carter.

Il Touratech secondo me come sistema di fissaggio è insuperabile, però ti obbliga all'acquisto delle barre supplementari per proteggere adeguatamente anche le carene e viene a costare un cifra

Il GIVI costa poco, lo trovi praticamente nel negozio sotto casa, però mi sembra che anche questo non protegga le carene in caso di scivolata; resta il dubbio sulla resitenza del carter.

Lo SW MOTECH ha lo stesso fissaggio del GIVI, protegge meglio le carene, ha un costo intermedio ed è abb facilmente reperibile anche da veditori online in Italia (oltre che sulla Baia). Anche qui il solito dubbio...

secondo me l'unico che protegge adeguatamente anche da brutte cadute è il TT, gli altri proteggono da cadute "accompagnate" o da cadute da cavalletto;

Remo, el to amis "magher" cosa ne pensa? o è stato lui a consigliarti i TT?

-REMO-
16-09-2008, 11:20
:scratch:Anche quello originale BMW usa gli attacchi del carter motore in alluminio e penso che qualche prova l'avranno pur fatta, no ?
io non monterei mai una struttura in quella maniera... è evidente che l'uso che loro prediligono è quello cittadino... pertanto reputo quel paramotore adatto ad eventuali appoggi da fermo...
Quello TT avvolge e forma una specie di gabbia che preserva il tutto, e i fissaggi sono posizionati in modo da non nuocere a nessuna parte "sensibile".
Reputo il paramotore TT il più performante da un punto di vista "tecnico". IMHO... naturalmente :lol::lol::lol::lol:

PERANGA
16-09-2008, 11:33
Anch'io reputo il TT il miglior paramotore dal punto di vista tecnico/funzionale

Dax2382
22-09-2008, 18:51
Il paramotore migliore anche per me è quello della TT, esteticamente si sposa benissimo con la linea della moto!!!
Decisamente difficoltoso il montaggio, nulla di impossibile però :wave:

-REMO-
22-09-2008, 19:13
Così giusto per ribadire... sabato al maial titano ho fatto un bel botto su terreno pietroso e ben solido... grazie al paramotore ho limitato al minimo i danni!!! ancora una volta è stato fondamentale!
e non si è spostato di una virgola!
grazie TT...

Dax2382
22-09-2008, 19:26
Hai per caso montato anche le barre supplementari REM-ONE???

-REMO-
22-09-2008, 19:31
Hai per caso montato anche le barre supplementari REM-ONE???
Magari!! avrei la moto immacolata ora...
pensavo di farmele da me per renderle più protettive... ma alla fine non ho mai tempo!!

Gronex
23-09-2008, 09:51
Due piccoli consigli per chi ha già montato o intende acquistare il paramotore GiVi:
1) Verificare la lunghezza del bullone n° 9 (quello anteriore sul carter sx). Deve essere da 40 mm e non da 30 mm come indicato sulle istruzioni e fornito nel kit di montaggio, pena lo sfilettamento del carter :mad: Mi è stato detto che provvederanno a modificare i kit e le istruzioni ma state attenti a quelli che sono già in giro nei negozi ;)
2) Isolare con silicone lo spinotto di giunzione tra il paramotore dx e sx (quello davanti al radiatore). Alla ricerca di una fastidiosa vibrazione domenica ho smontato il paramotore e ... una cascata di acqua :mad:. Lo spinotto non è a tenuta e, ferro contro ferro, lascia passare l'acqua. Non avendo poi un foro di scarico in basso, questa si ferma all'interno creando ruggine :mad:
A parte questi 2 piccoli, ma fastidiosi, inconvenienti, il paramotore è ben fatto e sembra molto solido ... strizzatina doverosa;)

MagnaAole
13-10-2008, 21:03
oggi pm ho montato le barre anticaduta della TT il cui montaggio è tutt'altro che semplice :rolleyes: e richiede una buona dotazioni di buone chiavi (no cineserie che si distruggono al primo sforzo), più che altro per allentare le durissime torx del pedale del freno e della pedana sinistra; c'è da smontare e rimontare un bel po' di roba, non è una passeggiata.
Chi non ha un po' di esperienza è meglio che si affidi a un meccanico o che si faccia aiutare da qualcuno

-REMO-
13-10-2008, 21:13
oggi pm ho montato le barre anticaduta della TT il cui montaggio è tutt'altro che semplice :rolleyes: e richiede una buona dotazioni di buone chiavi (no cineserie che si distruggono al primo sforzo), più che altro per allentare le durissime torx del pedale del freno e della pedana sinistra; c'è da smontare e rimontare un bel po' di roba, non è una passeggiata.
Chi non ha un po' di esperienza è meglio che si affidi a un meccanico o che si faccia aiutare da qualcuno
tse!... pivelli!...



la seconda volta è più facle...
la terza a occhi chiusi...
la quarta basta guardali che si montano da soli!!!

MagnaAole
14-10-2008, 09:30
Non dategli retta, sono 3 mesi che Remo scrocca pizza e birra a quelli che ha convinto a comprare i tubi TT e poi non riuscendoci sono costretti a chiamarlo per farsi aiutare da lui a finire il lavoro :lol::lol::lol:

santisteban
19-10-2008, 15:29
io ho montato il GIVI, secondo me ci sta bene
l'unico dubbio ce l'ho sulla estrema vicinanza della barra alla tibia. in alcune posizioni della gamba di fatto ci stai sopra e non mi lascia proprio indifferente

-REMO-
19-10-2008, 22:21
io ho montato il GIVI, secondo me ci sta bene

santisteban... con tutta franchezza un paramotore deve "far" no "star". Purtroppo lo "star" riempie gli occhi... il "far" svuota le tasche se si arriva a farne la prova! :lol:

MagnaAole
20-10-2008, 10:53
vallo a dire al povero amico Guips (vedi suo 3D) che sta cercando i codici colori per non dover sputtanare 350 euro per il fianchetto dx!!

Remo, però il "far" non dovrebbe svuotare le tasche se si arriva a farne la prova, a meno che tu non parlassi del "far" di un paramotore "star" ;)

santisteban
20-10-2008, 12:27
hai ragione in senso assoluto, ma la speranza è quella di non dover provare oltre certi limiti la funzionalità di uno o dell'altro e sotto una certa soglia non credo che ci possano essere tante differenze. Sopra la soglia .....chissà cosa altro ci sta da verificare

ti dico pure che soglie a parte la mia sensazione è che il givi presenta il problema che ho descritto e quello è realmente indipendente da malaugurati eventi, ci si sbatte con le gambe e basta
;)

Moloch
29-10-2008, 17:47
Ciao a Tutti , ho letto del para motore .
Io ho montato quello della GiVI e devo dire che lo preferisco da quello originale o quello della Touratech quello che mi spaventa un poco sono i punti di ancoraggio ( femmine filettate sul basamento motore in alluminio, attacco tipo tassello metallico sul telaio ) secondo me in una caduta si potrebbe anche rompere il corpo motore o piegare il telaio. Seondo voi?
Ciao volevo dirti che nelle cadute a destra il GiVi rompe il coperchio dell'alternatore

-REMO-
29-10-2008, 17:48
Ciao volevo dirti che nelle cadute a destra il GiVi rompe il coperchio dell'alternatore
e a te chi te lo ha detto? :mad::mad::mad::mad::mad:


spero che tu non lo abbia scoperto di persona!!

Gronex
29-10-2008, 17:54
Ciao volevo dirti che nelle cadute a destra il GiVi rompe il coperchio dell'alternatore

Com'è possibile :rolleyes:???
Puoi postare un paio di foto che sono preoccupato ?
Grazie

Moloch
29-10-2008, 18:23
io ho montato il GIVI, secondo me ci sta bene
l'unico dubbio ce l'ho sulla estrema vicinanza della barra alla tibia. in alcune posizioni della gamba di fatto ci stai sopra e non mi lascia proprio indifferente
Ecco mi stavo dimenticando: quando si tolgono le gomme dalle pedane per guidare in off la barra givi rende la guida da seduti insopportabile

Moloch
29-10-2008, 18:24
e a te chi te lo ha detto? :mad::mad::mad::mad::mad:


spero che tu non lo abbia scoperto di persona!!
L'ho scoperto di persona e ho speso 196 euro per il coperchio e 17 per la guarnizione

Qualcuno mi passa il DVD con il manuale d'officina?

Gronex
30-10-2008, 09:15
Ma scusa :confused:,
per rompere il coperchio vuol dire che ti si è "strappato" dai punti di fissaggio del carter motore ???
Se fosse così il danno non sarebbe "solo" il coperchio ma ben altro ... :rolleyes:
Qualche chiarimento, grazie ;)

-REMO-
30-10-2008, 09:36
Che nessuno osi ricordare:
"lo aveva detto Remo"...

Gronex
30-10-2008, 10:15
REMO, direi che sarebbe utile fare un pò di chiarezza prima ;)

Moloch
01-11-2008, 13:08
Gronex no n ha strappato nulla ma piegandosi facendo leva sull'attacco inferiore ha ruotato e sfondato.

se ci riesco posto due foto della mia moto da altro forum

http://img72.imageshack.us/img72/2659/Roma-Ternioff09.jpg

http://img72.imageshack.us/img72/9258/Roma-Ternioff08.jpg

http://img72.imageshack.us/img72/2314/Roma-Ternioff07.jpg

Come avete visto la caduta era dovuta al fatto che astutamente (moooolto) non ho cambiato le gomme.

Moloch
01-11-2008, 13:11
Dimenticavo il mio prossimo paracarena sarà il Wunderlich modello Adventure anche perché sta moto rispetto all'Africa Twin non ha il telaio perimetrale alla coppa dell'olio.

Gronex
01-11-2008, 21:49
:rolleyes: Caspita, devo dire che non credevo si piegasse così anche perchè, credo, tu non andassi a 150 km/h:mad:
Grazie per le foto;)
Approfitto per chiederti se la piastra paramotore che hai montato è l'originale BMW con porta attrezzi Touratech

MagnaAole
02-11-2008, 11:06
non è certo un belvedere quello delle foto; se come suppone qui sopra Simone andavi relativamente adagio e la moto ti è scivolata sotto, vuol dire che il paramotore GIVI non regge neanche il peso della moto che cade da ferma e quel che è peggio che non protegge neanche da sè stesso perchè forse avresti avuto meno danni se non lo avessi avuto.
Io invierei le foto alla GIVI allegando la spesa dei danni subiti con qualche riga a descrizione e commento del fatto e questo non per polemizzare o pretendere un rimborso, ma solo per sottoporre alla loro visione un test che molto probabilmente non hanno mai fatto, è cioè la caduta della moto quasi da ferma con il loro paramotore.
Grazie a Moloch per aver condiviso anche questa esperienza negativa

-REMO-
02-11-2008, 11:19
Chi ha un paramotere Wunderlich montato?? Mi fate vedere come sta sulla moto?? Magari riusciamo a capire le differenze con il TT che ripeto... al momento è quello che si è comportato meglio... alla prova pratica dei fatti!!!
grazie

Moloch
02-11-2008, 22:18
non è certo un belvedere quello delle foto; se come suppone qui sopra Simone andavi relativamente adagio e la moto ti è scivolata sotto, vuol dire che il paramotore GIVI non regge neanche il peso della moto che cade da ferma e quel che è peggio che non protegge neanche da sè stesso perchè forse avresti avuto meno danni se non lo avessi avuto.
Io invierei le foto alla GIVI allegando la spesa dei danni subiti con qualche riga a descrizione e commento del fatto e questo non per polemizzare o pretendere un rimborso, ma solo per sottoporre alla loro visione un test che molto probabilmente non hanno mai fatto, è cioè la caduta della moto quasi da ferma con il loro paramotore.
Grazie a Moloch per aver condiviso anche questa esperienza negativa
Bhe talvolta solo vedendo certe cose si riesce a capire ... anche se nel caso di specie me ne ero accorto stesso montando quel ferraccio. Non andavo a 150 orari (altrimenti in una caduta del genere 3 dita lussate ed un malleolo rotto sarebbero state un miracolo) ma vi invito anche a ragionare con che rapportatura uscite in off.
Su Motociclismo Fuoristrada il Ciaccia lamentava una rapportatura troppo lunga delle prime due marce. Vero. E non solo perché nelle parti impegnative si rischia di sfrizionare troppo ma perché quando passi dalla seconda alla terza significa che stai già "andicchiando".

Toro Toro
16-11-2008, 20:01
paramotore wunderlich. Devo decidere l'acquisto. O questo o quello TT che costa 250 euro ma + protettivo. Ad occhio a livello di protezione questo è una via di mezzo tra il TT senza le barre supplementari e con. Non riesco a sapere il prezzo. Se qualcuno lo sa fa una cortesia

ziowill
16-11-2008, 22:42
179 quello basic

Toro Toro
16-11-2008, 23:39
Grazie.
ma quello della foto qual'è?
non capisco mica la differenza tra il basic e l'adventure. Anche nel catalogo che ho davanti guardo le foto e non capisco.

neodyd
17-11-2008, 08:54
questo e ' l'avventure. il basic si attacca al motore.

PERANGA
17-11-2008, 09:20
Al salone ( ma anche prima a Garmisch ) li ho guardati tutti moolto bene.
Secondo me quello fatto meglio è il Touratech.
Tra l'altro non si fissa al carter, cosa buona poichè in caso di cadute due filettature da 6 mm non credo possano sostenere grossi colpi senza spaccarsi e danneggiare il carter
Il Wounderlich adv è al secondo posto, ma per me si allarga troppo.

Toro Toro
17-11-2008, 09:48
poi tra l'altro credo che i prezzi siano simili...

a parità prendo il TT senza dubbio (a cui però devo aggiungere qualcosa per il mecca che me lo monta :-o ) e che tra l'altro nella sua configurzione completa è sicuramente il più protettivo.

ziowill
17-11-2008, 10:14
Grazie.
ma quello della foto qual'è?
non capisco mica la differenza tra il basic e l'adventure. Anche nel catalogo che ho davanti guardo le foto e non capisco.
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php

Il Maiale
17-11-2008, 10:38
una paracoppa deve PARARE sennò è solo un lamierino per l' estetica....


http://img134.imageshack.us/img134/9296/img8743su3.jpg

-REMO-
17-11-2008, 12:25
una paracoppa deve PARARE sennò è solo un lamierino per l' estetica....
Signor Il Maiale hai sbagliato 3D... qui si parla di barre laterali... sai, quelle in tubo nere che servono a quelli come me per fare pochi danni quando si sbracano a terra a 80 all'ora?? ecco appunto quelle!

RAVLER
17-11-2008, 14:12
Scusi Sig.Maiale ma il paramotore della foto che tipo è il "raid" o il "motorally" ? sul sito le foto scarseggiano...... Danke

Il Maiale
17-11-2008, 14:14
i tubi servono a fare SOLO più danni quando si cade....dici quelli vero?

almeno mi riferisco all' off!

per raul, RALLY, il raid è uguale, più eco e un pezzo unico...credo! ahaah

Toro Toro
17-11-2008, 14:26
i tubi servono a fare SOLO più danni quando si cade....dici quelli vero?

almeno mi riferisco all' off!

per raul, RALLY, il raid è uguale, più eco e un pezzo unico...credo! ahaah
premesso che la copertura motore twalcom è la migliore in commercio secondo me (ma purtroppo è uscita tardi), mi ssieghi il perchè i tubi fanno + danni in caso di caduta (ho già letto post su questo discorso in altre parti del sito ma non ricordo i vari interventi)?
sai essendo lì lì x comprarli vorrei essere sicuro della spesa.
Altra premessa: come molte moto di questo tipo (guardando al chilometraggio) la uso all'80% in turistico.

Il Maiale
17-11-2008, 14:31
se cerchi una protezione, che in caso di SCIVOLATA su asfalto ti salvi la carena, i tubi sono perfetti.

Se cerchi una protezione che in caso di scivolata su ghiaia, terra, o sassi, ti protegga NO! i tubi si agganciano fermando la moto al volo, il risultato è che 9 su 10 pieghi gli attacchi, i tubi sbattono comunque dove devono sbattere e rompi sopra e sotto.....almeno le volte che ho visto i tubi all' opera così hanno fatto....

ziowill
17-11-2008, 17:33
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/dettagli.php?id=6541
http://www.wunderlich.de/images/International/Italien/Katalog_PDF/F_650_800_ITA.pdf

190 x l'adventure

-REMO-
17-11-2008, 17:38
se cerchi una protezione, che in caso di SCIVOLATA su asfalto ti salvi la carena, i tubi sono perfetti.

Se cerchi una protezione che in caso di scivolata su ghiaia, terra, o sassi, ti protegga NO! i tubi si agganciano fermando la moto al volo, il risultato è che 9 su 10 pieghi gli attacchi, i tubi sbattono comunque dove devono sbattere e rompi sopra e sotto.....almeno le volte che ho visto i tubi all' opera così hanno fatto....
ma noi non cadiamo mai... quindi i tubi vanno bene!
Vuoi mettere una moto OFF/RAID/ADVENTUR/DESERT/CAMELTROPHY con i tubi cheeffettocheffà!

bootsy
21-11-2008, 09:52
Ieri sera il ns.MODERATORE/REMO ha montato sulla mia "bimba"il kit TT,barre paramotore piu' supplementari e devo dire che:

1)e' stato di una gentilezza squisita
2)il montaggio e' FACILE,SOLO PER LUI,della serie,se siete dei profani,non vi ci mettete nemmeno.

A maggior ragione i miei sentiti ringraziamenti.
p.s
Sono una figata!!!!!

MagnaAole
21-11-2008, 10:02
si vabbè, quante pizze si è sbranato? gli è bastato un fusto di birra? :lol:

Il montaggio è praticamente impossibile se non si hanno delle chiavi adeguate :mad: se poi trovi dei bulloni duri da mollare come i miei devi solo sperare che le bestemmie non facciano ingrassare perchè se no sputtani la dieta di sei mesi :lol:

bootsy
21-11-2008, 10:54
hihihihi,al contrario,era invitato a cena ,ma e' scappato per partita di calcio....
ho tentato piu' volte,ma oltre un dito di buon rosso,non e' andato.
Cmq,hai perfettamente ragione sia sulle chiavi(una si e' stroncata)che sulla serie di bestemmie che avrei tirato se fossi stato da solo,...probabilmente senza riuscire a montarle.

-REMO-
21-11-2008, 11:05
è anche vero però che ad ogni montaggio che faccio... avanza un pz. in più!!! Sto diventando talmente bravo che riesco ad ottimizzare anche le dotazioni di ferramenta della TT!!! Certo che il giorno che capirò a cosa serve il tassello adesivo in gomma... (non lo sanno neanche in TT!!! dicono che il set lo preparano in Germania e se c'è questo tassello a qualcosa serve, peccato che non è menzionato da nessuna parte!!!!)
comunque per chi avesse bisogno... ribadisco il mio tariffario:
una stretta di mano!;)
di norma non bevo alcolici... e per vs. fortuna sono a dieta!!!
saluti e... al prossimo!

brusuillis
24-11-2008, 20:30
Vorrei sapere da chi ha già montato il paramotore Givi come si trova con le gambe. Ho letto di qualcuno che si lamenta perchè ci sbatte con le gambe e da quando lo ha montato non riesce più a guidare seduto in avanti sulla sella.

Gronex
25-11-2008, 12:17
Sicuramente dipende dalla statura ... io sono alto 1,73 e, in posizione normale, non gli sbatto contro.
Può capitare di sfiorarle quando si cambia posizione, magari per sgranchirsi un pò, ma nulla che comporti di un cambiamento obbligatorio della posizione abituale in sella.
Non sono ancora un "maiale", ma per quel poco di guida in OFF (sterrati non impegnativi) che ho fatto, non pregiudica la guida in piedi ...

Il Maiale
25-11-2008, 13:54
Per dovere di cronaca e conoscenza dovreste far chiarezza coi marchi, sennò magari si fraintende!

TT e un marchio REGISTRATO di twalcom.

Quando usate TT magari scrivete l azienda tourateq per esteso in quanto magari nn si capisce a cosa ci si riferisce, anche se per ora i tubi TT (twalcom) non li fà.

koro
10-12-2008, 16:30
Sento tutti parlare bene dei paramotore Givi oppure TT meglio scriverlo per esteso Touratech come dice il MAIALE. Domanda c'è qualcuno che ha montato l'originale BMV che mi saprebbe dare qualche informazione? Ho una tale confusione in testa che a questo punto non sò cosa comprare. Io non devo fare enduro ma qualche gita turistica e soprattutto sono un pivello alle prime armi.

Grazie per le informazioni

Roberto F800GS ciao Koro:mad:

MagnaAole
10-12-2008, 17:14
Koro, lassa sta l'originale che costa un botto e serve a poco, prenditi quello della Wunderlich mod. Adventure o quello della Touratech; si fanno grossi danni anche per una caduta dal cavalletto o perchè da fermo ti va tutto il peso su una gamba e non riesci più a raddrizzarla

alterplato
10-12-2008, 21:53
per Koro, anch'io potrei suggerirti il paramotore della W. oppure della T., tutti fanno il proprio dovere. Importante che lo installi perchè utile, sperando che non debba mai servire,
ciao Roberto

koro
14-12-2008, 21:06
Koro, lassa sta l'originale che costa un botto e serve a poco, prenditi quello della Wunderlich mod. Adventure o quello della Touratech; si fanno grossi danni anche per una caduta dal cavalletto o perchè da fermo ti va tutto il peso su una gamba e non riesci più a raddrizzarla
MangnaAole quello della Touratech ho avuto modo di vedere le foto sul catalogo e in più mi sono scaricato il file e sento che ne parlano bene ma quello della Wunderlich mod. Adventure non ho avuto modo di vederlo.Mi daresti un consiglio come fare?

___________________
Roberto - F800GS koro

koro
14-12-2008, 21:13
per Koro, anch'io potrei suggerirti il paramotore della W. oppure della T., tutti fanno il proprio dovere. Importante che lo installi perchè utile, sperando che non debba mai servire,
ciao Roberto
alterplato potresti ma non lo fai visto che ci vediamo quasi tutti i giorni non me ne ai mai parlato del Wunderlich

MagnaAole
14-12-2008, 21:54
MangnaAole quello della Touratech ho avuto modo di vedere le foto sul catalogo e in più mi sono scaricato il file e sento che ne parlano bene ma quello della Wunderlich mod. Adventure non ho avuto modo di vederlo. Mi daresti un consiglio come fare?

___________________
Roberto - F800GS koro
prova a guardare la pagina prima di questa, c'è una bella fotina ;)
oppure sul sito della Wunder trovi il catalogo accessori per la F 800 GS da scaricare anche in ita

Toro Toro
14-12-2008, 23:33
Dopo tanto pensare io ho deciso al momento di non comprare le famose barre.

Sono già due le persone di grande esperienza a sconsigliermele perchè in caso di caduta seria potrebbero moltiplicare i danni.
Mi concentro su alcune coperture particolari (per esempio del regolatore di tensione)

lupetto51
15-12-2008, 12:27
Dopo tanto pensare io ho deciso al momento di non comprare le famose barre.

Sono già due le persone di grande esperienza a sconsigliermele perchè in caso di caduta seria potrebbero moltiplicare i danni.
Mi concentro su alcune coperture particolari (per esempio del regolatore di tensione)
OOT:
Toro, da milanista - con cuore parzialmente granata, per il mito di Superga - hai tutta la mia comprensione.
Visto anche il risultato di ieri sera.

MagnaAole
15-12-2008, 12:33
la copertura del regolatore di tensione ha funzione puramente estetica, e te lo dice pure uno che l'ha messa :lol:; guarda come e dove va fissata e poi lo capisci anche tu il perchè ;)

Alessandro, considera che le persone di grande esperienza che ti hanno sconsigliato le barre guidano in off in un modo un po' diverso dal tuo, almeno credo.
Loro giustamente sostengono che cadendo in off a velocità credo ben diverse da quelle che vai tu (in off), è possibile fare più danni con le barre che senza e ne hanno anche spiegato il perchè.

Adesso tu prova a pensare all'uso che ne fai tu e al modo in cui guidi tu:

- in Off ci vai meno di loro e da quanto ho capito non vai forte come vanno loro e quindi se la moto ti scivola in off a basse velocità o quasi da fermo le barre possono anche servire
- su asfalto ci vai spesso e se cadi sull'asfalto le barre servono tantissimo perchè anche recentemente mi è capitato di vedere quanti danni si fanno e quanti soldi poi servono per aggiustare la moto quando ci si sdraia sull'asfalto :rolleyes::mad:. Le barre si pagano anche dopo una semplice caduta dalla moto dal cavalletto

E' tutto relativo, hanno ragione loro se vai in moto come ci vanno loro, ha ragione chi le ha messe se con la moto ci vai a spasso per lo più su asfalto e non sei al livello che sono loro nella guida in fuoristrada (IMHO)

-REMO-
15-12-2008, 12:45
A meno che non facciate il Motorally... o che guidiate come se lo stesse facendo...
MONTATE LE BARRE PARAMOTORE

(o fatevele montare!!)
la spesa vale l'impresa ed evita i futuri "cazzo me l'avevano detto..."

nestor97
15-12-2008, 14:58
QUOTO in pieno Remo !! Appena ordinate quelle complete della Wunder....... preferisco investire in queste piuttosto che darli al carrozziere/meccanico. Ciao

ziowill
15-12-2008, 18:06
QUOTO in pieno Remo !! Appena ordinate quelle complete della Wunder....... preferisco investire in queste piuttosto che darli al carrozziere/meccanico. Ciao
ciao nestor, basic o adventure?
tu hai capito se quelle adventure sono un upgrade di quelle basic oppure sono completamente diverese?

lgs
15-12-2008, 18:36
Sdraiata sull'asfalto (a bassa velocità) sabato sotto la pioggia (un sentito grazie al cornuxxone in Audi passato con il rosso che mi ha tagliato la strada): W il PARAMOTORE GIVI: non un graffio alla moto, nessun problema agli attacchi

koro
15-12-2008, 18:42
Ciao nestor 97 potresti mandarmi qualche foto. CIAO

_________________
koro
F800GS:mad:

MagnaAole
15-12-2008, 20:16
ciao nestor, basic o adventure?
tu hai capito se quelle adventure sono un upgrade di quelle basic oppure sono completamente diverese?
le Adventure della Wund NON SONO un upgrade di quelle standard, proteggono di più ma soprattutto cambiano i punti di attacco.
Su quelle standard gli attacchi sono sul carter motore, sulle Adventure gli attacchi sono sul telaio per cui anche in caso di cadute particolarmente violente non c'è il rischio di danneggiare o strappare il carter motore e il regolatore di tensione come è successo a Moloch con il paramotore della GIVI che è fissato sul carter di alluminio come le standard delle Wund (vedi a pagina 2 di questo topic le foto postate da Moloch)
Se fai la spesa falla bene, prendi le Adventure che hanno gli stessi attacchi delle Touratech ma che sono più facili da montare.
Ciao

opiate
15-12-2008, 21:27
Ho appena ordinato il paramotore della touratech... :eek::eek:
Però come gia detto da molti le istruzioni non sono molto comprensibili!!!
Vedrò se è una cosa fattibile oppure la devo portare dal meccanico...

PS: non è che c'è qualcuno di Roma che le ha già montate vero???? :D

-REMO-
15-12-2008, 21:36
Ho appena ordinato il paramotore della touratech... :eek::eek:
Però come gia detto da molti le istruzioni non sono molto comprensibili!!!
Vedrò se è una cosa fattibile oppure la devo portare dal meccanico...

PS: non è che c'è qualcuno di Roma che le ha già montate vero???? :D
atterro a Ciampino Domenica pomeriggio alle 18,30... fatti trovare la fuori con moto ed attrezzi e te le monto io!.... :lol::lol::lol:


o mi vieni a trovare a Cassino durante le feste e non devi neanche portarti gli attrezzi...
ciao

Toro Toro
15-12-2008, 23:24
OOT:
Toro, da milanista - con cuore parzialmente granata, per il mito di Superga - hai tutta la mia comprensione.
Visto anche il risultato di ieri sera.
non è da sabato che ne ho le palle piene (scusate) ma da tempo memore. Non posso vivere sempre con il mito di Superga. Negli anni 80 il calcio era diverso e il toro pur scarso lottava sempre in ogni partita. E così è stato fino a metà anni 90 circa. Ora sono solo degli smidollati alla ricerca del miglior ingaggio. Vorrei cambiare il nick...

Sul post: sono contento di aver risollevato il problema. Beh uno di quelli che mi sconsigliava di montarle sapete già chi è l'altra è una persona fidata che lavora nel settore. Bah non è per soldi ma per reale indecisione. E poi cavolo pesano una cifra.

ziowill
15-12-2008, 23:43
le Adventure della Wund NON SONO un upgrade di quelle standard, proteggono di più ma soprattutto cambiano i punti di attacco.
Su quelle standard gli attacchi sono sul carter motore, sulle Adventure gli attacchi sono sul telaio per cui anche in caso di cadute particolarmente violente non c'è il rischio di danneggiare o strappare il carter motore e il regolatore di tensione come è successo a Moloch con il paramotore della GIVI che è fissato sul carter di alluminio come le standard delle Wund (vedi a pagina 2 di questo topic le foto postate da Moloch)
Se fai la spesa falla bene, prendi le Adventure che hanno gli stessi attacchi delle Touratech ma che sono più facili da montare.
Ciao
ok mi hai convinto. ma x chi come me ha il cava centrale, lo devo smontare prima?
scusate, ma non vorrei rompere le p@lle a remo durante le vacanze natalizie.

-REMO-
16-12-2008, 06:42
ok mi hai convinto. ma x chi come me ha il cava centrale, lo devo smontare prima?
scusate, ma non vorrei rompere le p@lle a remo durante le vacanze natalizie.
Ho sentito parlare di attacchi "uguali al Touratech"... se così fosse il cavalletto centrale non da alcun problema! Anzi è un ausilio in più al montaggio!
E se veramente hai necessità... prova a contattarmi. Non verrò a posta a Roma... ma spesso sono a casa di mia sorella per qualche giorno! Potresti essere fortunato... :lol:

nestor97
16-12-2008, 07:20
Per ziowill e koro: l'ho appena ordinato da catalogo ma mi deve ancora arrivare. appena montato posto qualche foto. ciao

PERANGA
16-12-2008, 09:39
Concordo pienamente.
Io sul gs in fuoristrada sono caduto centinaia di volte e non ho mai fatto alcun danno.
Certo che le lumache mi sorpassavano. però usate così le barre sono utili.
Se fai sterrati a 130 km/h allora sì che si possono impuntare e far danni gravi.
Io ho studiato bene bene tutte le alternative e, secondo me, quelle più ben fatte sono le Touratech ( che tra l'altro sono abbastanza aderenti al telaio e hanno una sorta di scivolo per riparare il coperchio del carter )
Anche le Wunderich ( le adventur naturalmente, le altre non le considero nemmeno ) sono fatte benino, ma sporgono troppo.

gianluca2307
16-12-2008, 17:50
date anche un'occhiata a queste. ho gia' la loro piastra paramotore - ottima! e mi sono appena arrivate le protezioni laterali. A Natale le monto. Le hanno fatte alte appositamente per proteggere carenatura e radiatore in caso di caduta. sono estremamente efficaci e rapidi nella spedizione.
ciao!

http://www.adventure-spec.com/shop/bmw-f800gs-f800-gs-crash-engine-bars/prod_121.html

gianluca

-REMO-
16-12-2008, 18:05
date anche un'occhiata a queste. ho gia' la loro piastra paramotore - ottima! e mi sono appena arrivate le protezioni laterali. A Natale le monto. Le hanno fatte alte appositamente per proteggere carenatura e radiatore in caso di caduta. sono estremamente efficaci e rapidi nella spedizione.
ciao!

http://www.adventure-spec.com/shop/bmw-f800gs-f800-gs-crash-engine-bars/prod_121.html

gianluca
Gianluca è il fissaggio che per me è inconcepibile... così sono solo un elemento estetico... in caso di caduta a struscio... ti saltano i fissaggi nel carter motore in alluminio!!! e poi so cazzi!! Il livello di copertura è ottimo... ma solo se la moto si appoggia lateralmente.

ziowill
16-12-2008, 19:03
Per ziowill e koro: l'ho appena ordinato da catalogo ma mi deve ancora arrivare. appena montato posto qualche foto. ciao
Ordinato ... Remo, aspettati una chiamata

MagnaAole
16-12-2008, 20:34
Gianluca, quelli che hai linkato tu costano come i Touratech comprensivi di barre supplementari o i Wund Adv ma hanno il grosso limite negli attacchi, come ha già ben precisato Remo... :-o

opiate
16-12-2008, 22:15
atterro a Ciampino Domenica pomeriggio alle 18,30... fatti trovare la fuori con moto ed attrezzi e te le monto io!.... :lol::lol::lol:


o mi vieni a trovare a Cassino durante le feste e non devi neanche portarti gli attrezzi...
ciao
per REMO: grazie per la tua disponibilità!!!!
Ti farò sapere al più presto se ci posso passare!!!!


Grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!;););)

Moloch
19-12-2008, 16:07
Sento tutti parlare bene dei paramotore Givi - cut -

Mi sa che non hai né letto quello che ho scritto né visto le immagini che ho postato sul quell'accrocco, 60 euro buttati

Toro Toro
22-12-2008, 10:47
Vorrei sapere da chi le ha montate se si accorge di avere una decina di kg in più dulla moto. si parla tanto di moto leggera ecc e poi con i vari accessori la portiamo al peso di un 1200...:lol:

RAVLER
22-12-2008, 11:27
quoto TOROTORO ....... ha perfettamente ragione.... ;)

-REMO-
22-12-2008, 11:40
Vorrei sapere da chi le ha montate se si accorge di avere una decina di kg in più dulla moto. si parla tanto di moto leggera ecc e poi con i vari accessori la portiamo al peso di un 1200...:lol:

io ho compensato... da settembre ad oggi ho perso 11 kg... ma ora voglio aggiungere qualche pz. quindi mi attendono mesi di dura dieta!!!!

BUON NATALE A TUTTI!!!

Gronex
22-12-2008, 11:44
Io ho montato quelli della GiVi ...
Non li ho pesati ma dovrebbero pesare decisamente meno di 10 kg ...
Non ho avvertito differenze sostanziali nè di peso nè di comportamento, forse perchè sono montati in basso e non influiscono più di tanto sul baricentro della moto ...
E' ovvio che ogni accessorio che montiamo va ad appesantire la nostra GS, ma è anche ovvio che da ogni accessorio riteniamo di poterne trarre giovamento per cui dobbiamo accettare qualche compromesso ... e poi con questa moto non è che dobbiamo andare in pista e staccare il tempo ...
Per togliere qualche KG alla moto io mangerò qualche fetta di panettone in meno a Natale ;)

ziowill
22-12-2008, 13:31
io ho compensato... da settembre ad oggi ho perso 11 kg... ma ora voglio aggiungere qualche pz. quindi mi attendono mesi di dura dieta!!!!

BUON NATALE A TUTTI!!!
anghe io persi 11kg ma il paramotore non mi arriva ancora.......

Toro Toro
22-12-2008, 15:29
Remo beato te io non li perdo i kg ormai...è per quello che mi preoccupo di metterne su altri oltre ai miei 90...

Auguroni a tutti comunque (e che il 2009 sia quello del raduno di noi possessori dell'800 e 650)

fra88mi
23-12-2008, 20:44
http://holan.pl/en/product/1/9/481/486/1796/crashbars_for_F800GS

guardate questa......sembra ben fatta!...cosa ne pensate?

fra88mi
23-12-2008, 20:47
http://wonky.smugmug.com/photos/396711250_t7Mvc-M.jpg

ho trovao anche questo...

koro
24-12-2008, 14:27
fra88mi Veramente bello fammi capire di che marca è.

_____________________
koro f800gs Roberto:D:D:D

MagnaAole
24-12-2008, 16:34
sembrerebbe quella già segnalata da Gigioski http://www.adventure-spec.com/shop/index.php?_a=viewProd&productId=81&ccUser=25995a8022a6a7da5a281aee49df850c

se ne parlava anche QUI ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187339)

fra88mi
24-12-2008, 18:44
http://www.adventure-spec.com/shop/bmw-f800gs-f800-gs-crash-engine-bars/prod_121.html
ecco il link esatto

opiate
27-12-2008, 14:47
Ciao a tutti!!!
Ho deciso di montare da solo la sbarre della touratech... più quelle supplementari... :D:D

Dato che di competenze meccaniche sono molto scarso, mi potete dare qualche consiglio sulla strumentazione da comprare??

PS: nel dettaglio..

1) nel punto 6 (foto 5) si parla di mettere una "colla"... ma è necessaria e poi a che serve??

2)nel punto 1 (foto 1) delle istruzioni per le sbarre supplementari, si parla di mettere due rondelle per vite... ma vanno messe una sulla testa ed una sul dado, oppure entrambe da un lato???



Grazie mille in anticipo per l'aiuto.... e spero di essermi spiegato decentemente!!!!!




Lamps ;)

MagnaAole
27-12-2008, 15:10
- 1) colla non ne ho messa e nemmeno grasso, sarebbe servito per far stare ferme le rondelle al loro posto ma ci stanno ugualmente;
- 2) le ho messe una per parte.

Quello che servono sono delle buone chiavi Torx se no col cavolo che riesci a svitare

PS:
- il bullone D della foto 3 è un po' più duro degli altri perchè ci hanno messo il frenafiletti e infatti nelle istruzioni dicono di scaldarlo
- ho trovato durissimi da mollare i bulloni della pedana sinistra, quelli della foto 10

koro
27-12-2008, 15:35
fra88mi grazie del link fammi capire lo ai comprato in internet? A me piace di più di quello della touratech.
_____________________________
koro f800gs roberto:D:D:D

-REMO-
27-12-2008, 17:28
@ Opiate... se hai problemi fai un fischio... in questi giorni potrei essere a Roma... Certamente ci sarò per capodanno... ma magari una passeggiata la faccio volentieri anche prima!
ciao Remo

opiate
28-12-2008, 11:02
- 1) colla non ne ho messa e nemmeno grasso, sarebbe servito per far stare ferme le rondelle al loro posto ma ci stanno ugualmente;
- 2) le ho messe una per parte.

Quello che servono sono delle buone chiavi Torx se no col cavolo che riesci a svitare

PS:
- il bullone D della foto 3 è un po' più duro degli altri perchè ci hanno messo il frenafiletti e infatti nelle istruzioni dicono di scaldarlo
- ho trovato durissimi da mollare i bulloni della pedana sinistra, quelli della foto 10



Grazie mille per le spiegazioni... :!::D
In effetti le istruzioni non si dilungano poi molto!


Lamps ;)

opiate
28-12-2008, 11:02
@ Opiate... se hai problemi fai un fischio... in questi giorni potrei essere a Roma... Certamente ci sarò per capodanno... ma magari una passeggiata la faccio volentieri anche prima!
ciao Remo




Grazie mille per la disponibilità!!


Lamps ;)

ziowill
02-01-2009, 23:59
Ho sentito parlare di attacchi "uguali al Touratech"... se così fosse il cavalletto centrale non da alcun problema! Anzi è un ausilio in più al montaggio!
E se veramente hai necessità... prova a contattarmi. Non verrò a posta a Roma... ma spesso sono a casa di mia sorella per qualche giorno! Potresti essere fortunato... :lol:
dunque, mi sono finalmente arrivate le barre adv. della wund. leggendo le istruzioni per vedere se ho tutti gli attrezzi ho notato che la parte terminale delle stesse si fissa proprio dove è fissato il cava centrale. quindi mi chiedo come possa essere di aiuto. anzi immagino che debba smontarlo prima .... gli attacchi sono più bassi rispetto a quello touratech, che dalle foto mi sembrano superiori al cava centrale. AIUTO

ziowill
03-01-2009, 13:37
allora ... confermo! si monta sui perni del cava centrale solo che è praticamente impossibile mollare le viti trx da 45. diciamo che ho anche un po' paura di fare danni. credo che dovrò rivolgermi a un mecca! e non ho provato a mollare quelle del telaio immagino siano altrettanto dure. c'è anche un terzo attacco che vai ahimè sul carter. speriamo non lavori troppo su quei punti.
ciao a tutti.

p.s. complimenti a remo per la nuova moto

-REMO-
03-01-2009, 14:32
allora ... confermo! si monta sui perni del cava centrale solo che è praticamente impossibile mollare le viti trx da 45. diciamo che ho anche un po' paura di fare danni. credo che dovrò rivolgermi a un mecca! e non ho provato a mollare quelle del telaio immagino siano altrettanto dure. c'è anche un terzo attacco che vai ahimè sul carter. speriamo non lavori troppo su quei punti.
ciao a tutti.

p.s. complimenti a remo per la nuova moto

si mollano... si mollano... con pazienza..

ziowill
06-01-2009, 21:56
paramotore wunderlich adventure montato!

alla fine con gli attrezzi giusti non è stato un problema svitare le tx originarie.
i problemi sono stati altri. innanzituto si fissa in tre punti per lato: telaio, carter e attacchi cavalletto centrale. nessun problema relativo al telaio per quanto riguarda il serraggio eccezion fatta per lo spacer che bisogna inserire nella parte di destra del telaio che sporge di circa 5 mm. e non è esteticamente bello. relativamente al serraggio al carter la vite anteriore della parte sx non entra in asse. in pratica la filettatura del carter e il buco del paramotore non sono in asse. pertanto la vite lavora storta e non si avvita. inoltre lo spazio per lavorare è piccolo e si può lavorare solo con una chiave a brucola molto piccola. potrebbe essere stato un mio errore di montaggio nel complesso ma stranamente tutti gli altri punti di serraggio sono corretti. per quanto riguarda al montaggio al punto di attacco del cava centrale, se non le madonne perchè occorre smontarlo, nessun problema.
l'ultima nota è quella relativa all'attacco delle due parti sulla parte frontale. occorre avvitare un grano credo da 1 che mi rimane per circa metà fuori dalla filettatura. ma non avendo osservato, preso dalla foga del montaggio, se il maschio del tubolare aveva un buco filettato non ho capito se era solo un punto di stop oppuredoveva essere passante, ma il grano non era a punta ma piatto oppure ho sbagliato anche qui io.
se c'è qualcuno che già l'ha montato gradirei il confronto su questi punti e nel caso smonto tutto e ricomincio.

p.s. avevo detto che ero una mezza sega, in realtà sono una sega intera! ma almeno c'ho provato

neodyd
08-01-2009, 10:01
ieri sera ho sperperato 450 neuri sullo shop touratech in cazzi e mazzi vari.....

ora fremo nell'attesa.... intanto io cercherò di cominciare a perdere gli 8 kg che aggiungerò alla moto.....

comp61
08-01-2009, 18:50
ieri sera ho sperperato 450 neuri sullo shop touratech in cazzi e mazzi vari.....

ora fremo nell'attesa.... intanto io cercherò di cominciare a perdere gli 8 kg che aggiungerò alla moto.....


non tenerci sulle spine!!!!
cos`hai comprato???

fra88mi
09-01-2009, 18:02
ma il paramotore originale bmw xke non se lo caga nessuno???
http://www.motorrad-news.com/wp-content/uploads/2007/11/bmw_f800gs-12.jpg

MagnaAole
09-01-2009, 19:14
Fra,
costa un botto, protegge poco e mi sembra che vada fissato sul carter di alluminio del motore, per cui se cadi strappi via tutto e fai dei grossi danni (vedi a pag 2 di questo 3D cosa è successo a Moloch che aveva montato il GIVI e che ha attacchi simili a quello della BMW)
ciao

fra88mi
10-01-2009, 00:49
azz....su ebay lo davano a 129euros.....

Adrix63
10-01-2009, 12:43
Ciao a tutti..
Io ho acquistato questo para coppa, credo però che non sia compatibile con nessun para motore, sapete dirmi qualcosa in merito..?
grazie


http://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_8768.jpghttp://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_8781.JPG

MagnaAole
10-01-2009, 15:25
azz....su ebay lo davano a 129euros.....

Fra, se è quello che ho visto anch'io, su Ebay hanno messo la foto di quello originale ma il pezzo a cui fanno riferimento è quello che trovi qui: http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Paracilindri_Tubolare_BMW__F _650_GS_2008_-_BMW_F_800_GS_2008&products_id=9802&mar=4&mod=949&man=15&sort=2a&page=2&....

oltre che da altri germanai. Anche questo è fissato sul carter motore di alluminio....

PERANGA
12-01-2009, 10:25
Ciao a tutti..
Io ho acquistato questo para coppa, credo però che non sia compatibile con nessun para motore, sapete dirmi qualcosa in merito..?
grazie


http://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_8768.jpghttp://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_8781.JPG

Molto bello, però , secondo me non monta insieme ai tubolari.
Dovresti modificarlo, magari facendo degli incavi.

neodyd
12-01-2009, 12:17
non tenerci sulle spine!!!!
cos`hai comprato???
barre paramotore
paramotore piccolo
protezione filtro/scambiatore
protezione serbatoio olio
paramani

Adrix63
12-01-2009, 14:12
Molto bello, però , secondo me non monta insieme ai tubolari.
Dovresti modificarlo, magari facendo degli incavi.


Infatti era quello che temevo..
per ora non credo di effettuare nessuna modifica, rimarrò senza tubolari, poi chissà se in futuro TT si inventa qualcosa di compatibile..
Grazie
Ciao

Toro Toro
12-01-2009, 15:13
complimenti adrix bell'acquisto. mi pare il migliore in commercio

Dax2382
15-01-2009, 22:29
Ho ordinato le barre anticaduta supplementari della TT, non appena mi arrivano le monto così posto qualche foto nel caso a qualcuno interessassero.

comp61
15-01-2009, 22:45
Ho ordinato le barre anticaduta supplementari della TT, non appena mi arrivano le monto così posto qualche foto nel caso a qualcuno interessassero.

a me interesserebbero!!!!! :)

-REMO-
16-01-2009, 09:29
Ho ordinato le barre anticaduta supplementari della TT, non appena mi arrivano le monto così posto qualche foto nel caso a qualcuno interessassero.

cosa intendi per TT... Touratech o Twalcom??? :-p

Adrix63
16-01-2009, 12:36
cosa intendi per TT... Touratech o Twalcom??? :-p

Credo si riferiva alla Touratech, xke la Twalcom non le fa... almeno x ora..

-REMO-
16-01-2009, 13:39
Credo si riferiva alla Touratech, xke la Twalcom non le fa... almeno x ora..

e allora giusto per la cronaca...
sappiate che se indichiamo TT il riferimento deve essere per TWALCOM perchè è appunto un loro marchio registrato... anche se ci viene più facile pensare a TouraTech...
non so, magari per abbreviare indichiamo
Touratech TH
Twalcom TT
Wundrlich WU
ecc ecc...

Dax2382
16-01-2009, 22:39
cosa intendi per TT... Touratech o Twalcom??? :-p

ah si scusate, intendevo dire touratech :tongue3:

neodyd
19-01-2009, 09:11
fatttto montato tutto....

ho sudato parecchio per le barre laterali paramotore.

2 suggerimenti....
1) Con delle chiavi torx serie si smonta tutto senza alcun problema e senza rovinare le impronte delle viti
2) Per montare la barra di destra ,se si smonta il catalizzatore e la marmitta ci passa in un attimo e nn si forza nulla.....

Ora a gioco fatto, mi raccontate voi come avete fatto?

ah ultima cosa, nel kit c'era una specie di gommino.... nn ho ancora capito dove va messo.... chi mi aiuta?

Nb se scaricate le istruzioni di montaggio dal sito, manca il punto 4.1 - smontaggio pedalina- riportato invece sulle istruzioni nella scatola di montaggio.

-REMO-
19-01-2009, 10:41
2) Per montare la barra di destra ,se si smonta il catalizzatore e la marmitta ci passa in un attimo e nn si forza nulla.....
Ora a gioco fatto, mi raccontate voi come avete fatto?
Non è stato necessario smontare catalizzatore e marmitta... senza comunque forzare nulla!

ah ultima cosa, nel kit c'era una specie di gommino.... nn ho ancora capito dove va messo.... chi mi aiuta?
ne ho tre adesso... magari un giorno lo scopriremo!!! nella sede italiana non lo sanno perchè il kit lo preparano in Germania...

MagnaAole
19-01-2009, 11:22
idem 100% come Remo, il gommino glielo infilassi dove dico io a chi ha fatto le istruzioni :lol:

sul fatto di procurarsi delle chiavi serie Torx penso di avervi anche annoiato :)

neodyd
19-01-2009, 12:13
"Non è stato necessario smontare catalizzatore e marmitta... senza comunque forzare nulla!"
e allora quando ci si incontrerà mi spieghi come, perché la staffa che va fissata alla pedana 'um mi passavaaaaaa, batteva nel collettore e nn ho trovato nessun trigono per buttargliela su....

Cmq la qualità dei componenti e' eccezzionale.

Dax2382
19-01-2009, 18:16
Ecco qua le foto delle barre anticaduta supplementari della touratech! Spero siano d'aiuto a qualcuno. Esteticamente sono davvero belle, si sposano benissimo con la linea della moto. :cool::cool::cool:
Il radiatore così sembra ben protetto da eventuali urti laterali... spero di non doverle mai testare però... :snorting:

gigioski
21-01-2009, 19:16
Ciao a tutti,
anche io ho montato le barre para motore e quelle supplementari della Touratech.
Non è stato semplicissimo. Ho avuto un piccolo incidente nell'allentare il bullone originale sulla dx. Ho dovuto usare la mola a disco e tagliare. Bullone di m....a! Di pessima qualità. Si scioglieva come fosse burro!!! Qualche problema sempre sul lato dx per posizionare la barra para motore ed infilarla al posto giusto senza smontare altro.
In merito alle istruzioni.... stendiamo un pietoso velo.
Qualche giorno dopo, da quasi fermo, appoggio la moto a terra sulla neve e le barre supplementari si sono spostate. Non sono fantastiche, pensavo fossero più rigide e stabili. Stò già pensando di modificarle e saldare tubolare di raccordo tra quella sx e dx come nelle barre sottostanti. Ha qualcuno è mai capitato? Facciamo un esposto alla Touratech? € 210,00 spesi non benissimo!!!!

MagnaAole
21-01-2009, 21:20
non ho fatto prove di resistenza con le barre della Touratech però ricordavo di aver letto qualcosa sul foglietto delle istruzioni che si possono anche scaricare dal loro sito:
"The crashbar extension usually
bears the impact in a fall. Extension
bar can be removed and often still
adjusted back into alignment".
....
Domanda: saldare un tubolare supplementare che passerebbe proprio davanti al radiatore non è un po' pericoloso?

gigioski
22-01-2009, 07:08
non ho fatto prove di resistenza con le barre della Touratech però ricordavo di aver letto qualcosa sul foglietto delle istruzioni che si possono anche scaricare dal loro sito:
"The crashbar extension usually
bears the impact in a fall. Extension
bar can be removed and often still
adjusted back into alignment".
....
Domanda: saldare un tubolare supplementare che passerebbe proprio davanti al radiatore non è un po' pericoloso?
... devo verificare attentamente! Anche io avevo fatto questa considerazione.(la barra davanti al radiatore)
Ti saprò dire appena avrò del tempo per studiare questa modifica. Comunque le barre supplementari non sono eccezionali!

PERANGA
22-01-2009, 09:47
Ciao a tutti,
Qualche giorno dopo, da quasi fermo, appoggio la moto a terra sulla neve e le barre supplementari si sono spostate. Non sono fantastiche, pensavo fossero più rigide e stabili. Stò già pensando di modificarle e saldare tubolare di raccordo tra quella sx e dx come nelle barre sottostanti. Ha qualcuno è mai capitato? Facciamo un esposto alla Touratech? € 210,00 spesi non benissimo!!!!

Sai che quando le ho viste ho pensato la stessa cosa?
Anche ad un rinforzo che le unisse.
Crea, crea
Ciao

MagnaAole
22-01-2009, 10:57
Gigio, anch'io le supplementari le vedo un po' posticcie, sono daccordo con te che non sono il massimo o che non danno l'impressione di esserlo :confused:.
Se metti un traverso che unisce le due barre e che inevitabilmente passa davanti al radiatore, fallo arquato o con la "punta" rivolta verso le forche così in caso di sollecitazione la deformazione non va verso il radiatore ma verso l'anteriore dove lo spazio è maggiore ;).
Però con tutto sto ferro in più tra un po' bisognerà cominciare a pensare di togliere qualche pezzo che non serve se no va a finire che pesa come una mucca :mad:

O.T: ma che simpatici quei tre ragazzi trentini di X Factor, strafighi quando parlano tra loro in dialetto!! :lol:

fra88mi
22-01-2009, 13:39
azz....oggi sono scivolato in una rotonda su una lastra di ghiaccio con lo scooter nelle vicinanze di como....
c'era talmente tanto ghiaccio che non ho potuto evitarlo, e non riuscivo nemmeno ad alzare lo scooter xke mi scivolavano i piedi!

.......la prima cosa che ordinerò quando mi arriverà il catalogo nuovo della touratech saranno le barre paramotore per la mia f800.....

gigioski
22-01-2009, 14:26
Gigio, anch'io le supplementari le vedo un po' posticcie, sono daccordo con te che non sono il massimo o che non danno l'impressione di esserlo :confused:.
Se metti un traverso che unisce le due barre e che inevitabilmente passa davanti al radiatore, fallo arquato o con la "punta" rivolta verso le forche così in caso di sollecitazione la deformazione non va verso il radiatore ma verso l'anteriore dove lo spazio è maggiore ;).
Però con tutto sto ferro in più tra un po' bisognerà cominciare a pensare di togliere qualche pezzo che non serve se no va a finire che pesa come una mucca :mad:

O.T: ma che simpatici quei tre ragazzi trentini di X Factor, strafighi quando parlano tra loro in dialetto!! :lol:
Venerdì partirò per l'Elefante.... spero di riuscire a modificare le barre altrimenti al ritorno la moto sarà distrutta!!!! Sempre se nevicherà.
Appena fatta la modifica vi farò vedere le foto.

I ragazzi trentini non ho avuto modo di vederli in tv. Ho letto delle cose sul giornale.. Comunque bisogna preservare le proprie origini. VIVA IL TRENTINO!!!! TRENTINO FOR EVER!!! RIGENERATI I TRENTINO!!!!!

comp61
27-01-2009, 17:34
noooooo, oggi ho comandato il paramotore completo (touratech) ed ero proprio indeciso se acquistare la barra supplementare!!!! :mad: :mad: :mad:
confermate quello che si intuisce dalle foto........ :angry4:

RUSET
27-01-2009, 21:13
Venerdì partirò per l'Elefante.... spero di riuscire a modificare le barre altrimenti al ritorno la moto sarà distrutta!!!! Sempre se nevicherà.
Appena fatta la modifica vi farò vedere le foto.

I ragazzi trentini non ho avuto modo di vederli in tv. Ho letto delle cose sul giornale.. Comunque bisogna preservare le proprie origini. VIVA IL TRENTINO!!!! TRENTINO FOR EVER!!! RIGENERATI I TRENTINO!!!!!


Ho visto le previsioni meteo, sta arrivando un fronte di alta pressione che porterà il bel tempo, vai tranquillo!!!!!! :toothy2::toothy2::toothy2::toothy2:
Portati un' ombrello però, non si sà mai!!!!!! :toothy2::toothy2:

comp61
30-01-2009, 12:17
Sto per montare il paramotore completo Touratech, potreste dirmi al volo cosa
bisogna smontare?? Pedale freno, cavalletto centrale, fanale ant., freccia post. destra....... non in dettaglio solo cosa c`é da smontare
grazie!!!!! ;)

-REMO-
30-01-2009, 12:25
Sto per montare il paramotore completo Touratech, potreste dirmi al volo cosa
bisogna smontare?? Pedale freno, cavalletto centrale, fanale ant., freccia post. destra....... non in dettaglio solo cosa c`é da smontare
grazie!!!!! ;)

e dopo che te l'ho detto??? :!:
il problema è farlo... e poi rimontare il tutto...
segui le istruzioni perchè devi andare passo passo...

procurati delle chiavi torx professionali soprattutto per lo smontaggio della piastra che supporta il cavalletto laterale... è veramente dura, devi fare uno sforzo notevole ma stare attento che la chiave sia inserita perfettamente nella sede del bullone... rischi di rovinarlo e poi so cazzi!

comp61
30-01-2009, 12:30
+ che altro so cosa c`é da smontare, visto che guardando le istruzioni non si capisce molto. Per il modo e l`attrezzatura no problem ho a disposizione un`officina + meccanico!!! :)

LaRana
30-01-2009, 12:32
Se ti può interessare ne ho uno della Touratech da vendere, mai montato.

Ciao
A

-REMO-
30-01-2009, 12:34
+ che altro so cosa c`é da smontare, visto che guardando le istruzioni non si capisce molto. Per il modo e l`attrezzatura no problem ho a disposizione un`officina + meccanico!!! :)

il problema principale sarà nell'inserire la parte dx dei tubolari da infilare tra telaio e collettore,,, ti divertirai!! comunque devi smontare la pompa del freno, la pedana dx e stare attento a posizionare bene gli spessori sotto la pompa del freno... ci sono anche delle viti che possono complicare la cosa perchè non tutte sono necessarie...

comp61
30-01-2009, 12:50
il problema principale sarà nell'inserire la parte dx dei tubolari da infilare tra telaio e collettore,,, ti divertirai!! comunque devi smontare la pompa del freno, la pedana dx e stare attento a posizionare bene gli spessori sotto la pompa del freno... ci sono anche delle viti che possono complicare la cosa perchè non tutte sono necessarie...

questo mi é utile, grazie!!

comp61
30-01-2009, 12:51
Se ti può interessare ne ho uno della Touratech da vendere, mai montato.

Ciao
A

Grazie, ma se leggi sopra li sto per montare.....

-REMO-
30-01-2009, 13:04
Se ti può interessare ne ho uno della Touratech da vendere, mai montato.

Ciao
A

non c'hai neanche la moto a quanto pare...

LaRana
30-01-2009, 13:09
La firma è vecchia :-) Ho venduto ieri la mia GS800 di Marzo 2008 per passare ad un 1150GS.

Ciao
A

LaRana
30-01-2009, 13:10
Grazie, ma se leggi sopra li sto per montare.....

Scusami stavo leggendo il forum in treno e non ho letto tutte le pagine del thread :confused:

-REMO-
30-01-2009, 13:11
La firma è vecchia :-) Ho venduto ieri la mia GS800 di Marzo 2008 per passare ad un 1150GS.

Ciao
A

Caspita che cambio... adoro la gs1150, ma non la cambierei con la 800, anzi appena poso me la compro... da affiancare.
fatti sentire quando organizziamo uscite da Roma per il sud pontino e ciociaro...

LaRana
30-01-2009, 18:56
Caspita che cambio... adoro la gs1150, ma non la cambierei con la 800, anzi appena poso me la compro... da affiancare.
fatti sentire quando organizziamo uscite da Roma per il sud pontino e ciociaro...

non è stata una decisione facile, ma non ho resistito al fascino del boxer :)

per le uscite rimango sintonizzato

Ciao
A

comp61
30-01-2009, 21:21
ok, montato tutto!! Si c`é da divertirsi, ma nulla di che (soprattutto se si lavora in 2). Bulloni particolarmente duri non ne ho trovati, anche se montati col frena-filetti sono tutti svitabili senza grossi problemi e senza dover scaldare nulla (nel mio caso). Probabile abbia scoperto dove va posizionato il gommino!!??
Viti non ne sono avvanzate, non quelle del kit.
ritengo + completo a livello estetico il montaggio delle barre supplementari, senza mi é sembrato mancasse qualcosa...

Dax2382
01-02-2009, 19:19
Probabile abbia scoperto dove va posizionato il gommino!!??

E quindi dove va sto gommino???? :bounce:

comp61
01-02-2009, 23:01
io l`ho posizionato sulla linguetta dell`interruttore del freno, così se dopo una frenata si lascia il pedale senza accompagnarlo non si sente il "clang" metallico!!
Vinto qualcosa???

-REMO-
02-02-2009, 00:06
io l`ho posizionato sulla linguetta dell`interruttore del freno, così se dopo una frenata si lascia il pedale senza accompagnarlo non si sente il "clang" metallico!!
Vinto qualcosa???

...ti conviene andarci da solo...
ma se proprio insisti ti ci mando io!!!!

... il "clang" metallico... ma sentite questo!!!:mad::mad:




...e magari c'ha pure ragione!:!:

comp61
02-02-2009, 15:20
ma come dovevo scriverlo??? in effetti già dalle prime prove a vuoto credevo d`aver montato male qualcosa... invece col gommino :thumbrig:
Dai che hai capito che ho ragione e la cosa divertente é che in molti Touratech Italia compresa non ci siete arrivati!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono un grande!!!! :toothy7:
poi magari sbaglio di brutto! :angryfir:
ma non credo! se va montato quello é il suo posto.

gigioski
03-02-2009, 10:56
ma come dovevo scriverlo??? in effetti già dalle prime prove a vuoto credevo d`aver montato male qualcosa... invece col gommino :thumbrig:
Dai che hai capito che ho ragione e la cosa divertente é che in molti Touratech Italia compresa non ci siete arrivati!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono un grande!!!! :toothy7:
poi magari sbaglio di brutto! :angryfir:
ma non credo! se va montato quello é il suo posto.
Io il gommino non lo ho montato, fai vedere una foto? Così smonti nuovamente tutto!!!!

comp61
03-02-2009, 12:42
ripeto io l`ho montato sul lamierino che aziona l`interruttore del freno post. Quando il pedale del freno torna indietro, il battente incontra per primo il gommino incollato alla linguetta che poi va in battuta contro lo spessore aggiuntivo del kit touratech, il tutto senza "rumori strani" :confused:
dai non farmelo smontà é semplice!! ;)

gigioski
03-02-2009, 12:44
ripeto io l`ho montato sul lamierino che aziona l`interruttore del freno post. Quando il pedale del freno torna indietro, il battente incontra per primo il gommino incollato alla linguetta che poi va in battuta contro lo spessore aggiuntivo del kit touratech, il tutto senza "rumori strani" :confused:
dai non farmelo smontà é semplice!! ;)
...avevo capito anche perche anche io pensavo potesse andare solo li. Volevo solo metterti alla prova e vedere se avresti smontato il pezzo. Comunque grazie. La tua è stata una conferma. Lo metterò anche io.

comp61
03-02-2009, 12:52
avrei dovuto smontare le due viti che supportano la pompa freno, sinceramente troppo!! anche perché é semplice da spiegare! Oltretutto lo puoi montare senza svitare nulla: semplicemente da sotto incollandolo appena sulla punta d`un cacciavite.
Da vedere quanto resiste incollato lì.....

-REMO-
03-02-2009, 12:59
...avevo capito anche perche anche io pensavo potesse andare solo li. Volevo solo metterti alla prova e vedere se avresti smontato il pezzo. Comunque grazie. La tua è stata una conferma. Lo metterò anche io.
certo che aver trovato una sistemazione ad un pezzo randagio è una gran cosa... però ho i miei dubbi:
sono ormai 20000 km che ho fatto con le barre montate e senza il tassellino di plastica... e non mi sono mai accorto del "clang"... LO GIURO!
poi se ricordo il gommino è tondo e a goccia... di almeno 1 cm di diametro... il lamierino ricordo fosse ben più stretto... quindi il gommino uscirebbe con la circonferenza dall'ingombro del lamierino? Se si, mi aspetto che voli via quanto prima...
Sono certo che avesse un'altra collocazione... più per preservare un contatto possibile (telaio/tubi??) che per una funzione insonorizzante!
ma prima o poi lo scopriremo... a costo di andare in Touratech!!! LO GIURO

gigioski
03-02-2009, 13:02
credo di averlo usato come gommino anti graffio. Devo andare a staccarlo da qualche soprammobile???? O forse il mio cane se lo è mangiato!

comp61
03-02-2009, 17:58
[QUOTE=-REMO-;3432533]sono ormai 20000 km che ho fatto con le barre montate e senza il tassellino di plastica... e non mi sono mai accorto del "clang"... LO GIURO!


posso crederti, ma se lasci il pedale senza accompagnarlo tira praticamente una martellata rischiando forse di rompere la sottile linguetta int. freno!!?? In movimento forse non si sente ma da fermo......
effettivamente é strano perché originalmente non lo monta e col kit é praticamente solo spessorato il tutto...

MagnaAole
03-02-2009, 19:44
hai detto tutto tu, non ha senso mettere un gommino deve prima non c'era solo per il fatto che montando le barre si devono mettere dei distanziali all'interruttore del freno per far passare una barra; l'interruttore viene solo spostato verso l'esterno, lavora nello stesso identico modo di prima.
La ricerca continua....

comp61
03-02-2009, 21:52
ok spedito mail a touratech.de vediamo se e cosa rispondono....

Ragnaz
07-02-2009, 12:51
http://holan.pl/en/product/1/9/481/486/1796/crashbars_for_F800GS

guardate questa......sembra ben fatta!...cosa ne pensate?

in effetti sembra molto protettivo e costa pure poco..
Guardando le foto direi che gli attacchi sotto sono al carter motore (sgrunt)
Pero' "loro" dicono che l'attacco è fatto in modo tale da non rischiare di rovinare il motore.
in effetti guardando bene le foto l'attacco sui carter è "doppio", quindi penso di aver capito che, secondo loro, se l'impatto è forte la barra "strappa" le viti del supporto piu "deboli" e non quelle piu robuste che sono effettivamente fissate sul carter... che ne pensate??

Ragnaz
07-02-2009, 12:57
Nel frattempo valutavo anche il wund adv... qualcuno ha idea se si "accoppia" con la piastra paramotore dela touratech?

MagnaAole
07-02-2009, 13:08
mah, sarà anche vero, però o lo mettono nero su bianco che nel caso si strappasse via il carter pagano loro, o se no mi fido poco. Quello che sostengono loro può anche essere vero se io tento di strappare frontalmente il paramotore; ma se l'urto avviene dal davanti, come si comporta? non sono un esperto nè di fisica nè di meccanica, però loro hanno fatto qualche crash test o si affidano solo alla teoria? :mad:

Ragnaz
07-02-2009, 19:31
Eh infatti...è il dubbio che avevo anch'io... non so quanto effettivamente "fidarmi" di quello che dicono "loro"...è sempre il solito discorso del vino e dell'oste eheheh
Mi sa che andro' sul wunderlich adv.... sperando monti con la piastra touratech...

brusuillis
09-02-2009, 21:36
Relativamente ai vostri dubbi (legittimi) sulla resistenza delle staffe fissate al carter, posso dirvi che io ho montato il paramotore della Givi, che si fissa come quello nella foto sopra, anche lui con una doppia piastrina che credo proprio serva a limitare che l'impatto si scarichi sul carter.

Purtroppo ho avuto moto di testarelo siaa destra che a sinistra, e vi assicuro che il carter è rimasto intatto così come il paramotore stesso. Ho dovuto ovviamente riverniciarlo nei punti di contatto a terra, ma vi assicuro che la moto è rimasta immacolata.

E' ovvio che se pretendete che il paramotore salvi il carter in caso di forte botto... il carter è probabilmente udo dei seri danni che la moto avrà...

Ad ogni modo scelto questo paramotore perchè, pur essendo "piccolo" e poco invasivo, consente alla moto di rimanere "sospesa" a terra.

Ho scritto un articolo su un blog... cercate in google "Storie di moto vissuta"...

Ragnaz
02-03-2009, 11:16
Volevo pigliare il paramotore della Wund... ma sul sito marmorata non l'ho trovato... e dal sito ufficiale Wund mi pare di capire che non spediscano direttam. in italia...
Chi l'ha preso, dove l'ha preso?!!?

MagnaAole
02-03-2009, 12:42
vai sul sito della Wunderlich e prendi nota del numero di codice di quello che ti serve; poi mandi una mail o telefoni a Marmorata e chiedi se hanno disponibile quel codice della wund ;)

ziowill
02-03-2009, 12:59
Volevo pigliare il paramotore della Wund... ma sul sito marmorata non l'ho trovato... e dal sito ufficiale Wund mi pare di capire che non spediscano direttam. in italia...
Chi l'ha preso, dove l'ha preso?!!?
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php

ottimo servizio.
tra le altre l'ho anche testato. per ora il carter è ancora integro. mi ha salvato da sicura rottura di tutto il copriserbatoio, radiatore etc. ottimo acquisto. per il resto solo graffi, nulla che non si possa risolvere che una verniciata di "bianco ghiaccio"

Adrix63
02-03-2009, 16:25
Questi credo che spediscono..

http://mrboxer.gestionaleauto.com/

deltanero
07-03-2009, 22:12
,,,ragazzi, se interessa a qualcuno io vendo il paramotore originale bmw per intenderci la piastra, usata pochissimo...

Ragnaz
08-03-2009, 10:24
ottimo servizio.
tra le altre l'ho anche testato. per ora il carter è ancora integro. mi ha salvato da sicura rottura di tutto il copriserbatoio, radiatore etc. ottimo acquisto. per il resto solo graffi, nulla che non si possa risolvere che una verniciata di "bianco ghiaccio"

Grazissimo! :D
(ovviamente anche agli altri ;))

comp61
11-03-2009, 14:54
touratech...... :mad: :mad: :mad: :mad:

andkappa
11-03-2009, 14:57
non l'ho capita..

PERANGA
11-03-2009, 14:58
Sembrerebbe un pò di sana ruggine.
Probabilmente è entrata acqua all'interno del tubo ed è arruginito.
Uscendo lascia la macchia.
Sulle obso succede spesso dal cavalletto ( quando non si hanno i gommini )

comp61
11-03-2009, 15:09
sissi é ruggine!!!! uscita dal tubo di protezione aggiuntivo, mi sa che dovrò siliconare........... con quel che costa.........
Bella la sensazione quando me ne sono accorto...... :evil:

fra88mi
11-03-2009, 15:28
sissi é ruggine!!!! uscita dal tubo di protezione aggiuntivo, mi sa che dovrò siliconare........... con quel che costa.........
Bella la sensazione quando me ne sono accorto...... :evil:
tu ch hai il paramotore touratech, ti dispiacerebbe postare una foto vista frontalmente? mi interesserebbe vedere l'ingombro.
ciao e grazie

blavatsky
11-03-2009, 15:33
ruggine a parte come lo giudichi il paramotore? Me lo consiglieresti?

comp61
11-03-2009, 16:04
tu ch hai il paramotore touratech, ti dispiacerebbe postare una foto vista frontalmente? mi interesserebbe vedere l'ingombro.
ciao e grazie

aspetta che vado a farla!! :lol:

comp61
11-03-2009, 16:07
ruggine a parte come lo giudichi il paramotore? Me lo consiglieresti?

boh?? Per ora per fortuna non ne ho ancora avuto bisogno, però secondo me ne guadagna anche in estetica.... é un po`noioso il montaggio, ma niente di impossibile! :cool: forse le barre supplementari sono troppo in traiettoria ginocchia

comp61
11-03-2009, 16:19
ecco un po`di foto scattate al volo....

fra88mi
11-03-2009, 17:46
grazie 1000 era quello che cercavo.... non sapevo se prendere anche le barre supplementari touratech oppure no...
grazie!

comp61
11-03-2009, 19:43
de nada!! Ma le prendi o no?? le supplementari completano il tutto, senza sembra manchi qualcosa.......

fra88mi
11-03-2009, 21:40
si le prendo....anche perchè devo far fare la patente A alla ragazza, e deve fare pratica con il mio mezzo:confused::confused::confused:
meglio prevenire che curare!;)

Principino
21-03-2009, 13:41
Ho trovato questa immagine:rolleyes: Paramotore o portaborse?:)

http://lh5.ggpht.com/_q7SuV7XH5Go/SaGlzqo5OGI/AAAAAAAAAfU/cfR3ILxarJs/s800/P2224991.JPG

utente cancellato_
16-04-2009, 20:42
Il GiVi è ottimo posso garantire, provato di persona.
Caduto e zero danni.
Per la tibia non so dire, qualche dubbio mi è venuto.
** p.

f800gs motorroad
16-04-2009, 21:36
mi avete convinto..ordinato e domani dovrei ritirarlo...
mi fate venire le :arrow:

f800gs motorroad
17-04-2009, 15:06
come avevo detto eccolo montato...sta da dio con la moto....

fra88mi
17-04-2009, 15:12
compra anche una macchina fotografica per le foto! :smile:

f800gs motorroad
17-04-2009, 15:19
sono fatte con il cell....

kris
20-04-2009, 15:06
quello della Holan sembra il piu' protettivo anche se si monta sul carter ...
ma di prezzi non ne parla nessuno??

negus61
21-04-2009, 19:24
in 2 ore circa montatato il tutto era piu' il dirlo che i farlo la touarech ha degli ottimi materiali ,e il sapere che il buon remo era li pronto al telefono per chiarimenti durante il montaggio mi ha fatto lavorare piu' sereno veramente bell con il kit montato barre piu le supplementari che rifiniscono e proteggono il tuttto mettetele ragazzi sono soldi spesi bene
saluti e grazie a remo per la disponiblita'

negus61
22-04-2009, 23:00
mhhh!!! oggi in super strada ho sentito vibrazioni che prima non sentivo decellerando da 6000 a 5000 giri forti vibrazioni sulle pedane e sella penso sia normale con le barre paramotore ,,o no??

MagnaAole
22-04-2009, 23:23
normalissimo, vai tranquillo :); basta non dimenticarsi a casa la tesserina di plastica con il numero verde del servizio cortesia BMW :lol:

negus61
23-04-2009, 16:36
magnaaole non fare cosi' mi sale la pressione e' normalissimo che con le barre della touaretech vibri di piu' o no? la tesserina spero di nn usarla maiiiiiii

-REMO-
23-04-2009, 16:42
e perchè non vuoi usrla mai... è un servizio che hai pagato... usala pure... non ti fare scrupolo!!!
Le barre paramotore dovrebbero entrarci poco con le vibrazioni alle pedane... a meno che tu non abbia dimenticato di serrare a dovere il tutto...

negus61
23-04-2009, 17:16
oh remo ciao !! no dicevo spero di nn usarla mai nel senso di nn rimanere mai fermo

brusuillis
28-04-2009, 20:59
come avevo detto eccolo montato...sta da dio con la moto....

A proposito del paramotore Givi, da un po' ho iniziato a sentire una vibrazione provenire dal davanti e mi sono reso conto che è il cosiddetto "nipples" (come da istruzioni allegate).

Quando fisso la giunzione frontale tra i due tubi, il distanziale a mio avviso è troppo largo e i due tubi non stringono il nipples che quindi vibra.

Succede anche a te?

f800gs motorroad
29-04-2009, 14:37
stavo cercando il post per chiederlo anch'io a voi se vi succedeva la stessa cosa...infatti quanto vai a toccarlo ruota liberamente e indubbiamente vibra...mi sa che appena ho tempo lo smonto e metto del materiale x spessorare(tipo un po di tessuto)all'interno nn visibile con della pasta nera all'ingresso così nn trafila acqua...

Gronex
29-04-2009, 17:44
Tutto normale ... è capitato anche a me ;)
Guardate il messaggio 33 di questa discussione
Ciao

brusuillis
29-04-2009, 18:19
Si avevo letto tempo fa... è da un po' che seguo questa discussione, ma pensavo ti riferissi principalmente al fatto che trafila acqua. A me inizialmente non vibrava così di brutto. Comunque ho risolto.

Ho tolto il distanziatore e l'ho sostituito con un pezzo di gomma cilindrica recuperato da un tassello ad espansione (credo si chiami così). Ho tagliato la gomma alla stessa lunghezza del distanziatore (20 mm) e ho rimontato. Morale i due tubi si stringono a schiacciare il nipples che ora non vibra e da cui dubito riesca a passare acqua. Il distanziatore in gomma schiacciandosi crea un'ottima resistenza e assorbe le vibrazioni. Mooolto meglio della soluzione originale... quasi quasi la propongo alla Givi.

Fatemi sapere se come al solito mi sono spiegato in maniera confusa...

foreverafrica
29-04-2009, 23:18
Scusate ho letto in una delle 9 pagine della discussione,della difficoltà nello svitare la torx della pedana freno (io ho desistito prima di fare danni tipo spannatura),è vero che va scaldata ? in che modo?
Ho il kit completo fermo in garage perchè mi sono dovuto fermare subito per le difficoltà di smontaggio di cui sopra.
grazie ciao

P.s. siccome sono primi invii di messaggi,non sono così sicuro di essermi inserito nel giusto modo nella discussione.

f800gs motorroad
29-04-2009, 23:51
guarda che nn sva svitata nessuna vite(nel kit GIVI)ma va applicata in filettature già esistenti sulla ns 800...l'unica difficoltà se si può definire cosi è togliere i tappi del telaio laterali ma vengono via subito...non so di quale kit stai parlando nel quale si svitano le viti pedana freno!!!

Bebeto
29-04-2009, 23:54
penso si stia riferendo a quello della touarech non al givi

foreverafrica
30-04-2009, 08:00
si scusate volevo riferirmi al montaggio della barre della Touratech.

MagnaAole
30-04-2009, 08:37
lo scaldare che c'è scritto anche sulle istruzioni della Touratech fa riferimento ad alcuni bulloni che hanno il frenafiletto: io personalmente non ho scaldato niente, servono solo delle ottime chiavi torx perchè alcuni bulloni sono effettivamente duri (almeno, sulla mia lo erano) e tanta pazienza.
L'esperto comunque è Remo, lui ormai le monta anche al buio :lol:

PrincipAle
06-05-2009, 10:11
:mad::mad::mad::mad:
ieri sera anzi, ieri notte preso da un:arrow: incontenibile ho "provato" a montare le barre paramotore della Touratech........mortacci loro! passi che mi mandi le istruzioni in lingua straniera (è colpa mia se il mio decente inglese quando si entra in termini tecnici fà fatica) ma cavolo scattate e STAMPATE delle istruzioni decenti, in pratica non si vede una ceppa!!!! Ora Vengo al punto:

C'è qualche anima pia che le monta e può fare uno scatto di come và alloggiata la barra nella zona delle pedane DX e SX? Premetto che ho smontato leva freno e pedana e switchchct, insomma quel coso. Grazie

Non ho nulla contro questa azienda anzi, ho preso da loro un bel po di cosine :arrow: però questa cosa mi ha veramente disturbato. Paventano tanto il made in germany (patria mondiale delle macchine da stampa) e poi non spendono neanche 10 centesimi per stampare una cosa decente...........sai, fossero economici i pezzi che vendono, ma così nò.
Nello smadonnamento di ieri sera mi è venuto un pensiero:
Da piccolo, quando uno non sà leggere, guarda le figure................CAPITO TOURATAECH
Scusate lo sfogo.

MagnaAole
06-05-2009, 10:13
contatta Remo, te le monta lui, lo fa come secondo lavoro :lol:

doic
06-05-2009, 10:19
parliamo di barre laterali?......così casomai lo accorpo con il topic esistente ;)

MagnaAole
06-05-2009, 10:23
si roberto, sono le barre laterali, in effetti le foto sono penose e si capisce di più lavorandoci che non guardando le istrzuzioni

PrincipAle
06-05-2009, 12:42
In riferimento alle barre paramotore touratech, vengo :confused: a ripetermi:

C'è qualche anima pia che le monta e può fare uno scatto di come và alloggiata la barra nella zona delle pedane DX e SX? Premetto che ho smontato leva freno e pedana e switchchct, insomma quel coso.:!:

Cmq grazie per la comprensione :mad::mad::mad::mad::mad:

-REMO-
06-05-2009, 13:59
PrincipAle... chiamami pure 3881697000, vediamo cosa si può fare...

PrincipAle
08-05-2009, 09:06
Ancora non ho avuto modo di ri-provare a montarle ma intanto un grazie per la sua disponibilità alla ditta:

REMO-TECH

:D:D

-REMO-
08-05-2009, 11:18
Ale credevo avessi già fatto... ieri sono passato per Roma... mi sarei fermato volentieri...!!

PrincipAle
08-05-2009, 12:22
......guarda, non ho parole nel ringraziarti della disponibilità che dimostri, ma per come sono fatto non ti avrei mai chiesto una rottura di balle del genere.....certo se ti offri tu :yawinkle:
A parte gli scherzi, sono stato fuori per lavoro e sicuramente non potrò montarle neanche nel fine settimana per cui approfittando di te :rolleyes::lol: se non dovessi riuscire a montarle a quel punto............ti rompero le balle per quando ricapiterai a Roma.
Ancora grazie

PrincipAle
11-05-2009, 10:29
Montate le barre paramotore Touratech.
Un consiglio a chi lo farà in futuro....buttate le istruzioni e chiedete a chi le ha già montate. :D:D:D:!:

foreverafrica
11-05-2009, 11:22
Grazie.....ottimo consiglio, lo riferirò immediatamente al mio mecc. al quale ho dato l'onere e l'onore del montaggio ..onde evitare ....guai.

-REMO-
11-05-2009, 11:37
bene... ti prego di farmi sapere la tariffa che ti applica il tuo meccanico! Almeno la prossima volta saprò "quante" birre chiedere...!

Lupo glorioso
11-05-2009, 13:22
REMO ti posso disturbare anche io per telefono?
Dopo aver tolto la leva del freno non riesco proprio a far passare il paramotore vicino ai collettori, è come se non avessi spazio a sufficienza.:!:

MagnaAole
11-05-2009, 14:05
devi sforzare un po' Lupo, fanno fatica a passare, spingi, sposta un po' i collettori facendo leva con il paramotore e vedrai che alla fine ci passa.
E' un punto un po' critico

-REMO-
11-05-2009, 18:09
per chiunque avesse necessità...
3881697000

non dovete mica chiedermi il permesso per chiamarmi!!!
ciao

PrincipAle
12-05-2009, 08:32
REMO...dimenticavo:
:drinkers:

Moloch
12-05-2009, 11:04
Qualcuno sa come si tolgono i supporti che la GiVi usa nel telaio? ho tolto quello schifo fatto con gli scarti di lattina e ho messo il wunderlich/hepco&becker.

MagnaAole
12-05-2009, 11:40
in teoria facendo l'operazione al contrario di quando li hai messi, in pratica ... con un cavatappi? :lol:

Lupo glorioso
12-05-2009, 11:59
Grazie 1000 a tutti ora provo a litigarci.:mad:

Moloch
12-05-2009, 15:15
Magna purtroppo no non escono una volta messi perché il materiale si è impastato dentro

maledetto paracarena GiVi, era inutile sull'africa twin, sul transalp e continua ad esserlo anche per questa, serve solo alle cadute peri GS cittadini

-REMO-
12-05-2009, 16:02
...maledetto paracarena GiVi, era inutile sull'africa twin, sul transalp e continua ad esserlo anche per questa...

e tu imperterrito continui a comprarlo!!! :D

chiccof800
12-05-2009, 16:09
devo dire che le TT nelle due cadute che ho fatto, non hanno fatto una piega, sul Ta le givi le ho messe una volta ma si piegavano solo a guardarle, addirittura, mi sa, che mi hanno fatto piu danno pestando contro la carena, se cadeva senza forse forse..... H2O passata ormai

foreverafrica
13-05-2009, 21:42
:mad:Caro Remo,come da richiesta,unicamente per comunicarti che il mio caro amico mecc......
ha finito oggi il montaggio dell'intero Kit di barre Touratech.Costo complessivo dell'opera....pari a € 150,00 (sono ancora sotto ossigeno.........).
Chissà a quante pinte corrispondono????????
Da tenere presente che ha dovuto scancherare parecchio,per alcune viti che avevo provato a svitare,ma che mi si erano spannate costringendomi a rinunciare...
ciao a tutti