PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS-Paramotore laterale-parte1


Pagine : 1 [2] 3

-REMO-
13-05-2009, 21:48
150 Euro???
Capito Bootsi??
potrei diventare ricco...
...ma già lo sono! chi se ne frega!!!

Moloch
13-05-2009, 22:11
e tu imperterrito continui a comprarlo!!! :D

Sul Transalp ero ancora novellino
Sull'africa ce l'ho trovato (smontato, venduto e comprato il mitico RickyCross)
Sull'F800 era disponibile persino prima di touratech (la mia era la 3a F800 consegnata su Rm)
Ora monto la Hepco&Becker venduta sul catalogo Wunderlich.

Qualche professorone dopo che ho anche postato le foto di quanto fa schifo il GiVi per una moto che fa off ha comunque comprato quello. Ahò se poi gli serve il lato frizione, glielo vendo volentieri.

kris
14-05-2009, 09:22
ma le barre della wunderlich adventure le ha montate qualcuno?
hanno doppio fissaggio e sembra proteggono anche i collettori di scarico nella parte inferiore, ma non saranno troppo ingombranti?
___________________________________________
Remo ... a 150€ la botta ...

bootsy
14-05-2009, 09:39
150 euro??!!!!
ok Remo,hai una professione garantita e molto remunerativa per il prox.futuro....
Ma detto cio',mi pare un furto,con tutto il rispetto per l'impazzimento delle viti spannate e quant'altro.
250 per comprarle....150 per MONTARLE???!!!mah

ziowill
14-05-2009, 10:31
ma le barre della wunderlich adventure le ha montate qualcuno?
hanno doppio fissaggio e sembra proteggono anche i collettori di scarico nella parte inferiore, ma non saranno troppo ingombranti?



presente. hanno triplo fissaggio, telaio, carter, cavalletto.
già provate. hanno resistito alla grande. una passata di ferox e tornate come nuove.
per l'ingombro, non le vede!

nestor97
14-05-2009, 11:13
ma le barre della wunderlich adventure le ha montate qualcuno?
hanno doppio fissaggio e sembra proteggono anche i collettori di scarico nella parte inferiore, ma non saranno troppo ingombranti?
___________________________________________
Remo ... a 150€ la botta ...

Come funzionalità fanno bene il loro dovere ( provato per esperienza personale :mad: ), come estetica a me piacciono ma questo è del tutto personale....;)

kris
14-05-2009, 11:29
grazie a nestor e ziowill ... mi sembrano i piu' protettivi infatti ... ero un po' indeciso con quelli della touratech.
ziowill ... li hai ordinati da roma si?

DIAZEpam+
14-05-2009, 12:15
Visto che ho sdraiato la moto ho deciso di montare il paramotore da asfalto:
GIVI naturalmente visto che sono un GSsista ghei

:lol:

Bebeto
14-05-2009, 12:25
x Moloch : quindi hai preso le barre della wunderlich normali tu ? o le adventure ? prezzo ? non è che riesci a mostrare qualche foto a montaggio ultimato ?

confesso che anche io avevo una mezza intenzione di montare il givi , ma sentito le vostre opinioni (e visto dal vivo!) ho subito cambiato idea. Pensavo anch'io alle wunderlich a sto punto , ma sono indeciso fra quelle normali e le adventure che in effetti mi sembrano un po' troppo vistose.: rolleyes:

MagnaAole
14-05-2009, 12:27
Diaze, ma va a cagher :lol:

risparmia i soldi, fai a meno di metterlo (IMHO)

costa poco ma vale di meno :mad:

nestor97
14-05-2009, 14:23
x Moloch :



Spero si capisca : modello adventure :D

http://i43.tinypic.com/b9eidw.jpg

Bumoto
12-06-2009, 12:31
Ciao volevo dirti che nelle cadute a destra il GiVi rompe il coperchio dell'alternatore


Pubblico questa risposta da parte di GIVI sull'affermazione di Moloch

Buongiorno,
Leggendo il vostro forum, abbiamo visto questa discussione relativa al nostro paramotore TN690, ed abbiamo ritenuto opportuno esprimere alcune considerazioni.
Il paramotore serve a proteggere la zona del propulsore nelle cadute accidentali della moto; chiaramente capirete che è molto difficile, se non impossibile, stabilire cosa succeda durante una caduta, perché ci sono troppi fattori variabili da considerare, come la velocità del motociclo in fase di caduta, il manto stradale, e tutto ciò che la moto potrebbe urtare (marciapiedi, paletti, guard rail, sassi, ecc.).
Questo per dire che il nostro paramotore riduce sicuramente i danni provocati dalla caduta, ma non può garantire la totale protezione del motore.
Dalle tre fotografie del Sig.Moloch si può vedere che il tubolare del paramotore si è deformato, ma ha comunque evitato un urto all’alternatore che probabilmente si sarebbe rotto causando un notevole danno economico senza trascurare il fatto che in quell’occasione, il cliente non è rimasto in panne.
Con l’occasione porgiamo i nostri migliori saluti ai lettori del forum.
Ufficio Tecnico
GIVI S.r.l.

-REMO-
12-06-2009, 12:39
Grazie BU per la corrispondenza... grazie anche a GIVI per l'attenzione mostrata ad un ns. problema. Magari facessero tutti così!

Adrix63
12-06-2009, 17:26
mi associo a Remo,
grazie al grav visir x la corrispondenza e givi x la professionalità dimostrata..

bootsy
12-06-2009, 22:26
E;)ccellente.

Slim
12-06-2009, 23:23
di solito leggo solo e non intervengo - pertanto mi presento e saluto tutti

Sono contento di vedere qualche intervento (anche se filtrato) delle Case costruttrici di accessori: ce ne fossero di più di interventi di questo tipo.
Il cliente non è sciocco. Sa valutare le affermazioni e distinguere la pubblicità indiretta dallle argomentazioni sostenibili.
ciao & lamps

birillopoli
13-06-2009, 16:41
ma indipendende dal modello givi, tt , ecc. le barre laterali possono interferire alla piastra paramotore in alu optional bmw ?? ho visto che quasi tutte hanno gli attacchi bassi appena sopra i tubi di scarico quindi mi sembrano vicini alla piastra :confused:gia' mi avevano quasi obbligato a montarla quando ho ordinato la moto, vedi che ora magari la devo pure segare per montare i para laterali :mad:

birillopoli
15-06-2009, 23:28
dalla quantita' di risposte deduco che nessuno ha montato l'accopiata barre laterali/paracarena + piastra in alu paramotore (penso sia la tt) bmw :(:(

MagnaAole
16-06-2009, 09:38
scusa birillopoli, leggo solo adesso.
Io ho montato la piastra paramotore della BMW con le barre di protezione laterali della Touratech senza nessun problema; la compatibilità è perfetta anche perchè mi sembra che la piastra pparamotore BMW vega prodotta da Touratech

PERANGA
16-06-2009, 09:40
Anch'io me lo ero chiesto.
Guardando bene forse il tubolare Touratech e la piastra paramotore grande originale bmw ci stanno ( che tra l'altro è Touratech anche questa ).
Non sò col paracoppa grande della Twalcom ( o come si scrive ), ma mi sà di no

Principino
16-06-2009, 09:56
Plauso alla givi per la risposta oltremodo limpida e cortese. Fossero tutti così!!

bootsy
16-06-2009, 13:09
birillopoli dalla quantita' di risposte deduco che nessuno ha montato l'accopiata barre laterali/paracarena + piastra in alu paramotore (penso sia la tt) bmw


assoluta compatibilita' fra le barre
ouratech e il paramotore grande in alluminio di BMW,che,confermo,e' PRODOTTO da Touratech.;)

birillopoli
16-06-2009, 22:23
Grazie boys ;) appena torno dalle ferie so cosa fare........:lol::lol:

Adrix63
17-06-2009, 15:13
TT sta per Twalcom, e dubito anche io (visto che ho la piastra in questione) che ci siano barre di protezione laterali compatibili...

http://inlinethumb07.webshots.com/42054/2293328330101838960S600x600Q85.jpg

PrincipAle
17-06-2009, 16:01
...All'altezza della curva dei collettori, tra le barre paramotore touratech e il punto più alto della piastra paramotore BMW ci saranno al massimo 4/5 millimetri di distanza. Vedendo la foto il paramotore TT con barre touratech non è assolutamente compatibile. Peccato perchè è davvero bello.

Adrix63
18-06-2009, 10:50
Infatti il problema si viene a creare sia dalla parte dei collettori dove la piastra e molto coprente, che dalla parte dei carter per lo stesso motivo..

muder2003
15-07-2009, 09:22
Ciao Ragazzi,

Se non l'avete ancora preso vi consiglio il paramotore della Givi...esteticamente perfetto e di montaggio stra facile, e l'utilizzo assicurato!!!
Se capisco come si fa metto la fpoto della mia F800

-REMO-
15-07-2009, 10:41
...ehm! su questo ci sono tanti pareri discordanti... e non parliamo di estetica!!!:mad:

muder2003
15-07-2009, 12:02
Ok remo,
logico che i gusti sono tutti individuali,
personalemnte a me piace, non posso negarlo.
Ps. E spero di non averne mai bisogno altrimenti vuol dire che mi sono grattato le orecchie per terra ;-)

MagnaAole
15-07-2009, 12:57
guarda che non hai capito, l'estetica non centra proprio niente.
C'è un topic aperto dove si parla del paramotore laterale e qualcuno ha fatto una bruttissima esperienza col paramotore GIVI, il tutto documentato con delle foto

-REMO-
15-07-2009, 14:05
ciao Muder... estetica o meno...
ecco dove renderti conto dell'importanza di un paramotore:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=186297&page=3

nicdoc
15-07-2009, 20:40
Io l'ho acquistato alcuni giorni fa e con mia grande sorpresa ho notato che, una volta montao, urtavo con le tibie sulle staffe al punto da non poter guidare la moto. Premesso che il montaggio è stato corretto, ho anche scritto alla Givi senza risposta. Adesso il mio meccanico sta cercando di fare una modifica e vedremo. Ma mi chiedo: io non faccio off ma se uno si mettesse in piede credo che sarebbe una tragedia con le gambe.
Quallcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
Nicola

nic800gs
04-08-2009, 16:48
scusate una domanda,io ho comprato il paramotore laterale della touratech con anche le barre supplementari,devo ancora farlo montare,mi è sorto il dubbio se è compatibile con il paracoppa in alluminio della bmw che ho gia montato o tocca?qualcuno ha i due pezzi insieme?

muder2003
04-08-2009, 17:22
SE ce le appoggi anche le gambe fa proprio da bella poltrona per i lunghi viaggi!!
Stra comodo, comunque si ogni tanto io che sono 1.82 ci sbatto contro!!!
Questione di abitudine, preferisco sbatterci contro ogni tanto e sapere che se mi cade non faccio danni...

MagnaAole
04-08-2009, 17:46
scusate una domanda,io ... con il paracoppa in alluminio della bmw che ho gia montato o tocca?qualcuno ha i due pezzi insieme?

compatibilissimi, anche perchè il paracoppa della BMW e fatto dalla Touratech ;)

nic800gs
04-08-2009, 21:31
ok grazie ,che sollievo

Mitchariello
05-08-2009, 15:11
Ecco qua le foto delle barre anticaduta supplementari della touratech! Spero siano d'aiuto a qualcuno. Esteticamente sono davvero belle, si sposano benissimo con la linea della moto. :cool::cool::cool:
Il radiatore così sembra ben protetto da eventuali urti laterali... spero di non doverle mai testare però... :snorting:

Ragazzi mi informate un pò sul prezzo di queste barre per favore???mille grazie :!:

nic800gs
05-08-2009, 16:03
per supplementari intendi quelle che si aggiungono al paramotore tt,credo costino 82 euro senza spedizione

MagnaAole
05-08-2009, 16:46
le barre anticaduta supplementari della touratech riparano soprattutto le carene laterali all'altezza delle uscita d'aria dal radiatore:
In caso di caduta queste barre si possono anche storcere ed avvicinare alle plastiche (senza però venir meno alla loro funzione di protezione), però sono altrettanto facilmente raddrizzabili con le mani.
Parlo per esperienze personali fortunatamente con esito positivo (zeru danni), le mie si sono già ripagate almeno un paio di volte ;)

Mitc, Touratech ha un sito e vende solo online... salvatelo tra i "Preferiti" insieme a quello della Twalcom e della Wunderlich
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_291&products_id=4492

nic800gs
05-08-2009, 21:06
scusate l'ignoranza ma per tt si intende twalcom o touratech ?perchè io conoscendo fino ad adesso solo touratech e non twalcom, intendevo tt per touratech ho sbagliato?

-REMO-
05-08-2009, 22:51
hai sbagliato...

nic800gs
06-08-2009, 12:34
grazie,quindi tt per twalcom ,ok grazie

Guinzo
10-10-2009, 12:52
dove l'hai comprato ???? o meglio io vorrei ordinarlo via internet sai la comodità !!!! grazie !!!
complimenti per la descrizione accurata !!!

Bluk
10-10-2009, 22:31
Lista degli paramotori:

Givi
http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=F-650-GS-08--09

Hepco&Becker
http://www.hepco-becker.de/anbauanleitungen/502936.0001.pdf

TT
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_296&products_id=4491

Wunderlich
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=7&lay3=2&lay4=1&prodid=8160067

Per vostra informazione io ho il paramotore della wunderlich adventure nero ( che copre tutto . Sono già scivolato due volte e mi ha salvato la moto.

Guinzo
11-10-2009, 19:52
quello della touratech permettetemi ma fa un po schifo poi sono gusti... io al primo posto mettere quello della givi con wunderlich e come 3° l'hepco touratech bocciata !!! ... ma costi ???

bigbe@r
11-10-2009, 20:08
io ho montato il givi,

ed assieme ai paramani originali mi ha già salvato il fianco.

praticamente non tocca niente di "rompibile"

confermo lo sbaglio del c dei progettatori givi.....

si toccano le tibie;

con le protezioni dei panta non si sente, ma con un pantalone normale è una grande rottura di

tibie, appunto:mad:

ci vuole una piccola modifichetta:D ma con meno di cento euro in fondo cosa cercavo? :smilebox:

bootsy
12-10-2009, 10:23
quello della touratech permettetemi ma fa un po schifo poi sono gusti... io al primo posto mettere quello della givi con wunderlich e come 3° l'hepco touratech bocciata !!! ... ma costi ???

ahahah...pensa che io lo valuto il MIGLIORE di tutti!!!
non e' l'aspetto estetico quello fondamentale per delle barre di protezione.
Quelle in questione,visto l'attacco NON al carter motore....sono quelle, insieme con Wunder,piu' EFFICACI.

ciaooooo

Guinzo
12-10-2009, 17:24
a beh è vero ma io vorrei sia prestazioni che estetica eheheheh no comunque hai ragione in base a dove ha gli attacchi migliora o meno l'efficacia in caso di caduta !!!! ;) io andrei sul wunder !!!!
LA POLONIAAAAAAAAA MI ATTENDE !!!!!!!!!!

assolutamente wunderlich !!! 191€ è tuo con una solida robustezza !!!! compresa la protezione degli scarichi !!! ;)

bigbe@r
29-10-2009, 11:53
sono pazzo?:rolleyes:

non saprei, ma ho smontato il givi e preso il touratech....

mi dava troppo fastidio quell'appoggio delle tibie.

ferrogia
29-10-2009, 14:15
Anch' io ho preso il Touratech.
Domani lo monto, se ci riesco, eventualmente, REMO, tieniti pronto...

bigbe@r
29-10-2009, 14:56
per montarlo ho impiegato un oretta, l'unica cosa un po "fastidiosa" è lo smontaggio-rimontaggio della pompa e del pedale del freno; ma basta fare un po di attenzione e soprattutto non utilizzare delle chiavi scadenti.

ferrogia
29-10-2009, 15:23
Grazie per la dritta, farò attenzione;)

ferrogia
03-11-2009, 14:19
Montato il paramotore laterale della Touratech, l' unico inconveniente è stato inserire la staffa destra tra il tubo di scarico ed li telaio dove c' è la pedana.
Dopo 2 o 3 bestemmie si è sistemato tutto.

demio
04-11-2009, 19:17
ragazzi NON comprate il GIVI.
l'ho montato e dopo neanche un' ora l' ho riportato al negozio perchè rende impossibile la guida, ci si sbatte di continuo le tibie rendendo pericolosa qualsiasi manovra. io sto aspettando che mi rendano i soldi e poi mi compro il Touratech su consiglio del buon MagnaAole

Bebeto
04-11-2009, 22:09
mi sembra di averle già sentite queste parole............ :(

e piu' di una volta anche......

nicdoc
05-11-2009, 17:43
Anche a me è capitata la stessa cosa, solo che come un idiota non l'ho riportato al rivenditore che sono certo on avrebbe ripreso la merce. Ora il mio meccanico sta cercando di fare una modifica.Ho scritto alla GIVI che non ha risposto. Come li hanno progettati non so.
Nicola

brusuillis
05-11-2009, 18:27
Eccomi finalmente riscattato da tutte quelle volte che mi sono definito un "nano" sulla nostra moto...

Sono alto 175 cm e non ho mai nemmeno sfiorato il paramotore Givi che ho, sia con pantaloni normali che con quelli con le protezioni su tibia e ginocchio.

Quindi occhio a sconsigliarlo a priori in quanto a livello di funzionalità è perfetto (le volte che la moto è andata a terra ha funzionato alla grande) e a livello estetico (IMHO) è il migliore, non parlando poi del prezzo!

-REMO-
05-11-2009, 23:12
estetico?? il migliore??? bah! c'è qualcuno che avrebbe da dissentire anche sulla funzionalità... basterebbe leggere qualche post antico è verificare i danni fatti ai punti di fissaggio sui carter...
mentre non mi pare di aver letto ancor nulla su eventuali problemi del Touratech.

demio
05-11-2009, 23:17
scusa brusuillis, ma se solo te non hai avuto problemi e tutti gli altri sì credo che tu sia la minoranza, poi cmq questo è un forum dove varie persone scrivono i propri pareri in base alle proprie esperienze e la MIA esperienza come quella di molti altri è che il paramotore GIVI ha questo problema e mi sembrava giusto informare altri utenti interessati all' acquisto in futuro che potrebbero avere lo stesso problema e buttare via dei soldi.
sappi poi che io mi sono messo direttamente in contatto con la GIVI per telefono e loro stessi mi hanno detto che il paramotore per la nostra moto lo stanno riprogettando proprio a causa del difetto che noi lamentiamo, anzi invito chi ha avuto lo stesso problema a chiamare la GIVI per farlo presente e magari ottenere la modifica del paramotore gratuita.
per quanto riguarda poi la robustezza dell' oggetto in questione vai a ricercare qualche foto di un vecchio thread....

brusuillis
06-11-2009, 00:08
E' da un bel pò di tempo che leggo questo forum, comosco benissimo la discussione con tanto di foto relativa ai danni causati dalla caduta.

Ho paura che ci stiamo solo fraintendendo.

E' giusto dare informazioni corrette, quindi ottime le vostre, altrettanto le mie ritengo.

Per quanto riguarda i danni, beh, cercate di essere ragionevoli e di considerare con obiettività il caso che era stato esposto... vate fare lo stesso volo alla stessa moto con i vari paramotori.

Non fraintendetemi, non sto dicendo che funzionano tutti male... ma se è vero che vite più, staffa meno, tutti usano gli stessi inevitabili fori esistenti sul nostro blocco motore, in caso di forte impatto i danni al carter sono inevitabili.

Vi invito poi a pensare ai danni alla moto semplicemente senza alcun paramotore.

Quindi passi che non sarà il migliore, ma dare per assoluto il NON COMPRATELO mi pare un pò eccessivo.

Ad ogni modo non voglio turbare la sensibilità di nessuno.

FATE VOBIS

-REMO-
06-11-2009, 00:30
è qui che cadi in errore: :lol:
Per quanto riguarda i danni, beh, cercate di essere ragionevoli e di considerare con obiettività il caso che era stato esposto... vate fare lo stesso volo alla stessa moto con i vari paramotori.

FATTO! e non una due o tre volte! Ma spesso e volentieri come "purtroppo" dimostrano le varie mie foto...
il MIO paramotore non si è mosso di un mm.!

Non fraintendetemi, non sto dicendo che funzionano tutti male... ma se è vero che vite più, staffa meno, tutti usano gli stessi inevitabili fori esistenti sul nostro blocco motore...

Il MIO paramotore non ha alcun collegamento con il motore... gli ancoraggi tutti esclusivamente sui punti forti del telaio: attacchi pedane è trave superiore passante...
per questo reputo siail migliore!:!:

brusuillis
06-11-2009, 14:04
Grande! Hai fatto quindi non 1 ma 2, 3... voli uguali uguali uguali, con i diversi paramotori?

Infatti no, hai potuto testare solo il tuo e non tutti gli altri quindi...

Quindi dato che io intendevo una cosa decisamente diversa, ma facendo a gara a chi ha ragione non la finiremo più, ritiro tutto quello che ho detto in quanto non essendo io un guru, lascio a voi fare informazione.

Ricapitolando: il paramotore GIVI fa schifo, è scomodo per le gambe e in caso di caduta provocherà più danni che se non lo aveste montato!

demio
06-11-2009, 18:25
no il paramotore givi non fa schifo a tutti, ma a molti si.
no non è scomodo per le gambe per tutti, ma per molti si.
in quanto attaccato a parti non proprio adatte della moto in caso di caduta è più portato a far danni degli altri (touratech in primis).
poi nessuno mette in dubbio che te ti ci trovi bene e fai bene a scriverlo in quanto informazione alla pari di chi lo ha smontato dopo 200 mt.
non voleva essere un attacco personale ma solo una risposta. ;)

MagnaAole
07-11-2009, 16:06
Brus :),

estetica a parte che è soggettiva e della quale a qualcuno che ha scritto qua sopra e che monta uno scarico a forma di Toblerone può importare anche relativamente poco :lol:, in ogni caso o Touratech o Wunderlich proprio unicamente per i punti di fissaggio che hanno sul telaio e non sul motore e che oggettivamente garantiscono maggior sicurezza e danni minori in caso di brutte cadute;
sul fatto che il GIVI limiti il movimento del piede non posso dirlo con certezza, mi limito a constatare che il problema lo ha segnalato più di uno che lo ha montato

poi, tanto per sottolineare la soggettività di pensiero a riguardo, ricordo un'autorevolissima postata del Sig. Maiale che addirittura sconsigliava il montaggio del paramotore laterale perchè in caso di cadute in off questo potrebbe "piantarsi" in qualche asperità e causare danni maggiori alla moto e a chi ci sta sopra.

Detto questo, montate (o non montate) pure quello che vi pare :lol:

freddy57
07-11-2009, 18:28
Io ho montato l'originale e mi trovo benissimo è il suo!!!!

birillopoli
08-11-2009, 11:28
Ho voluto risparmiare prendendo il givi, visto che il cupolino già mi era sembrato buono, ma purtroppo il paramotore interferisce vistosamente con i movimenti delle gambe quindi lo dovro' quasi sicuramente cambiare :mad:stavolta la givi ha toppato clamorosamente :(

freddy57
08-11-2009, 13:44
Paramotore originale

Absotrull
08-11-2009, 17:52
Io ho montato l'originale e mi trovo benissimo è il suo!!!!

dalle foto che hai postato non riesco a capire: ma il paramamotore originale ha gli attacchi inferiori sul carter o sul telaio?
tnx

freddy57
08-11-2009, 18:58
Sugli attacchi predisposti sul carter

NArcobaleno
08-11-2009, 22:14
Ciao a tutti...
Domandone idiotone.
Ma quel'è l'articolo esatto sul catalogo touratech?

Ciao
R.

comp61
08-11-2009, 22:20
01-048-0300-0 paramotore

01-048-0302-0 barre supplementari

comp61
08-11-2009, 22:22
Paramotore originale


io li avrei colorati di nero

Bebeto
08-11-2009, 22:24
se intendi il paramotore touratech è questo :

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_41_323&products_id=4491

ci sono poi anche le barre supplementari da aggiungere per avere una protezione completa :

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4492

certo costa un "pochino" di piu' del Givi, pero' pare che quanto a protezione sia il migliore :lol:

NArcobaleno
08-11-2009, 22:25
Grazie Comp...Grazie Bebeto....ora so esattamente cosa guardare... :lol:

birillopoli
15-11-2009, 16:14
se ci fosse ancora qlq pazzo che volesse prendere il givi lo informo che la kappa (parente stretta della givi) ne produce uno modificato dove da fastidio
il givi. l'ho visto di persona all'eicma quindi intervistando l'espositore mi ha confermato che li hanno modificati apposta per le lamentele. costa 100 euro a listino, sul sito non c'è ancora pero' posso assicurare che si stringe dove il givi è largo. Anzi si è meravigliato che la givi vende ancora quei modelli del cavolo. Be io tanto la fregatura l'avevo gia' presa :mad:

NArcobaleno
19-11-2009, 14:48
Qualcuno che ha il touratech a Genova?
Me lo fa visionare?
( me lo fa vedere suonava troppo male) :lol::lol:
Dalle foto si capisce poco..

Ciao
R.

demio
26-11-2009, 23:18
stasera ho ricevuto una mail dal servizio clienti GIVI in cui mi veniva chiesto di rerinviargli il paramotore col noto difetto perchè lo hanno riprogettato da capo viste le lamentele ricevute. entro un mese mi manderanno il nuovo modello.
...a volte una o due telefonate merita farle....

Moloch
27-11-2009, 13:18
Vite più staffa meno... Hai detto nulla?

Le foto che ho postato tempo fa sono dopo caduta e paracarena GiVi

Caduta peggiore (maggiore velocità ed atterraggio su roccette) con Wunderlich: paracarena leggermente piegato.

il givi NON è per uso off

Qualcuno ha news sul paracarena Riky Cross?

E' da un bel pò di tempo che leggo questo forum,....

lucio1951
27-11-2009, 15:18
Sicuramente mi attirerò i fulmini di tutti voi con quello che stò per scrivere ma, come io capisco quello che dite sui paramotori, mi piacerebbe che anche voi cercaste di giudicare obiettivamente ciò che dico.
Faccio off a livello dilettantistico da circa 35 anni e non ho MAI montato nessun paramotore. Quando cominciai i ragazzi di BS e BG con i quali andavo per mulattiere e torrenti secchi mi fecero vedere come, con i paramotori, quando cadevi questo si impuntava quasi sempre da qualche parte, vedi rocce o radici, sforzando di conseguenza sui relativi punti di fissaggio. Mentre senza paramotore la moto scivolava fino a fermarsi con, al massimo, qualche graffio. Inoltre, questo è importante, meno peso e meno inerzia.
Tutto questo per dire che sicuramente, col paramotore, ci si può sentire più sicuri, ma da qui a pensare che senza non ci si può muovere......!
Altro discorso è per il Boxer, penso, con quei due cilindroni che sporgono...!
Un'ultima cosa, se avete un prato o uno sterrato vicini, ma si può fare anche in cortile mettendo del cartone per terra, provate a coricare la GieSsina ed osservate i punti di contatto col terreno, il motore non tocca assolutamente!

-REMO-
27-11-2009, 16:52
se quando cade la mia moto fosse come se stesa sul prato.... vuol dire che non sto facendo dell'OFF!!!!

lucio1951
27-11-2009, 18:07
:!::!:Se tutti quelli che hanno la giessina fossero come te questi discorsi non li faremmo!!!!:!::!:

mattia
27-11-2009, 22:48
A giugno son caduta in off. La moto è scivolata con la fiancata dx sul terreno x qualche metro. Risultato: le barre laterali non sono servite a nulla, anzi...Le plastiche si son graffiate e quella nera (quella + sporgente) dove c'è il simbolo Bmw è proprio crepata. Le barre che son quelle della Touratech si son piegate un po' e hanno causato + danni che se non le avessi montate. :mad:

Moloch
29-11-2009, 14:39
@ altri ricordo anche un post del Maiale in linea con quanto detto da lucio1951

Carletto73
09-12-2009, 10:19
Ciaoo...
alla fine l'ho preso, paramtotore e pararadiatore dell'olio (credo) della touratech.
favolosissimi, la mia piccolina adesso mi piace ancora di più.
solo un piccolissimo appunto:
non è proprio una passeggiata montare il paramotore di destra... czzz...
ho dovuto ristampare le istruzioni in A3 a colori per capire qualche cosa delle foto ma sopratutto far passare il tubolare tra scarico e telaio potevano specificare di spingere il collettore come un asino!
cmq ben fatto e, a mio avviso, veramente bello.
Speriamo di non scorprire mai se oltre a essere bello è anche utile :-)
ciaoooo

birillopoli
13-12-2009, 10:17
per quanti hanno montato il givi informo che ho ricevuto risposto dalla casa e a breve inizieranno a sost. con il modello modificato esposto all'eicma, in settimana vado dal rivenditore a richiederne la sostituzione :cool:

brusuillis
14-12-2009, 19:20
Intendi dire che la Givi sostituirà i paramotori che ha venduto con un modello modificato? E quale sarebbe la procedura da seguire per la sostituzione? Mi sa che il mio, con la quantità di graffi che ha e che ho coperto con lo spray nero opaco, non lo sostituiscono...

birillopoli
15-12-2009, 21:42
guarda, il mio lo lasciato oggi al conc. c'è da dire che è nuovo di 1 mese di vita, quindi non penso faranno storie solo che ci vorra' del tempo, in + ci sono di mezzo le feste :read:

teofrasto
15-01-2010, 22:05
Che ne dite di questo? Non mi sembra male, anzi....http://www.adventure-spec.com/shop/bmw-f800gs-f800-gs-crash-engine-bars/prod_121.html

diphallus
16-01-2010, 17:06
Come non quotare il buon Lucio. Anche io sono della stessa filosofia, se non vuoi danni, non montare nulla. Io non ho ne paramotore, ne barre anticaduta ne altro e sostanzialmente mi senso sicuro così. Meno peso = meno danni.

f800Paul
04-02-2010, 17:08
premetto che non mi sono letto tutte le pagine per questione di tempo

ma qualcuno ha provato il paramotore BMW?
giudizio? Costo?

grazie

birillopoli
11-02-2010, 23:12
un plauso alla givi che come promesso mi ha sostituito il paramotore con quello nuovo. il modello è sempre il TN690 ma ora i passaggi sono + vicini al telaio e non interferiscono alla guida, ovviamente devo ancora farci un giro ma gia' cosi' da fermo è + difficile sbatterci contro
brava givi :D:D tutto ovviamente a gratis se volete fare come me andate sul sito e contattateli per e meil, se il vs. è ancora nuovo, se avete tenuto lo scontrino e se vi appoggia il rivenditore potete sperare nella sostituzione.

fra88mi
23-02-2010, 17:40
ho montato oggi le barre paramotore della touratech.
nel montaggio le istruzioni dicono di smontare le pedane, il problema è che adesso non riesco piu a rimontare la molla che le fa tornare in posizione se piegate.
voi come avete fatto? c'è qualche trucchetto?

fra88mi
24-02-2010, 11:00
ragazzi nessuno mi da una mano? mi fate andare in giro con le pedane a penzoloni?

kRel
24-02-2010, 17:14
Quoto al 100% f800paul.

A differenza che un pò di pagine me le sono lette: touratech, givi, adventure-spec ecc. ecc.
Com'è che non parlate del para bmw ? Certamente è ben collaudato, e forse cadendo, non spaccherà il carter. E se dovesse accadere forse potremmo anche protestare.
Se avete comprato una bmw, e non una dnpr o una ural, vuol dire che avete fiducia nei suoi prodotti e maggiore disponibilità economica. Ma costa così tanto???
Ho letto di cadute con para che hanno fatto più danni che senza, ma essendo in difficoltà per la sua altezza, (ce l'ho solo da ieri) ho paura di cadere, magari da fermo come uno stupido, oppure andando per un tratturo...
Quello che mi preoccupa, volendo fare della motina un uso avventuroso, è rimanere fermo nella pampa . . .

Se qualcuno ha montato bmw, mi sa dire che impressioni ha avuto dal para originale? Grazie.

Pierpaolo Piretti
24-02-2010, 17:57
Ciao Krel, ben arrivato nel mondo f 800 gs.......... io l'ho fatto montare durante la stipula del contratto, la moto me l'hanno consegnata a fine gennaio e l'impressione che ho del paramotore BMW non è del tutto positiva. Premetto che ho guidato la moto solo per pochi giorni e che sicuramente non ho molta esperienza per poter giudicare, ma a vista d'occhio sembra non del tutto protettivo, mi riferisco al fatto di cadute da fermo. Il paramotore BMW è molto basso e quindi, se la moto cade da ferma, non serve proprio a nulla, visto che non sporge dalla sagoma delle carene laterali....... per il resto non so dirti se in off può servire o meno. Il prezzo è di 390 € montate........... un bel po carucce..................... forse riuscirai a trovarne di quelle migliori e più a buon prezzo...........
Saluti

Pierpaolo

Rik71
24-02-2010, 19:57
Ciao a tutti,
è da poco che ho la moto e non ho mai fatto off quindi l'inesperienza fatta persona :D
ho paura però che alla prima caduta le belle freccioline a led saranno la prima cosa a volar via...
il paramotore proposto da Teofrasto come vi sembra?
Dovrebbe salvaguardare plastiche e frecce...

rober969
24-02-2010, 20:23
Io dopo aver letto attentamente il post e grazie ai pareri esposti dagli altri utenti ho optato per il touratech completo di barre ausiliarie, a mio avviso bello esteticamente, sta benissimo e fa il suo sporco lavoro in caso di (facciamo scongiuri) caduta.
Per l'utente fra88mi, la molla deve essere messa come l'hai smontata, non fa troppa forza nel montaggio, aiutati con un bel cacciavite per mettere in linea la molla e inserire lo spinotto.:)

Bebeto
24-02-2010, 21:18
Il prezzo è di 390 € montate........... un bel po carucce.....................

TRECENTONOVANTA :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma hai scritto giusto la cifra o è un errore !!!
alla faccia del po' carucce... :mad:
mi sembra proprio che non li valga sotto nessun punto di vista quello originale

che ladri ragazzi :(:(:(

Pierpaolo Piretti
24-02-2010, 22:00
Si Bebeto,........... ho scritto bene. 390 € montato da mamma BMW. Hai ragione, non ne vale la pena..............

Saluti
Pierpaolo

skirrangelo
28-02-2010, 20:50
un plauso alla givi ........



Confermo quanto detto da birillopoli e anche io ringrazio la GIVI per la serietà dimostrata. Ho ricevuto del tutto gratis il nuovo TN690; ieri l'ho montato e ora posso dirmi soddisfatto dell'acquisto.

-REMO-
01-03-2010, 00:09
sempre soddisfatti di un paramotore che si fissa sui carter motore...???!?!!!
bah!!!
Contenti voi...

ZETARANCIO
01-03-2010, 11:40
Io penso che per una caduta da fermo o a bassa velocità vanno tutti bene,e poi ci sono mille varianti in una caduta ,può essere il migliore paramotore al mondo ,ma se si aggancia da qualche parte strappi tutto,anche il telaio ,e venendo dalle moto da strada/ pista dove i tamponi sono montati proprio sul telaio ,se ne sono viste di tutti i colori ..........quindi ho scelto il GIVI,costa poco e il suo sporco lavoro lo fà,ma non pretendiamo i miracoli.......;)

teofrasto
06-03-2010, 22:35
Ho appena finito di montare il paramotore Touratech, completo di barre supplementari...il risultato mi soddisfa:blob:,anche se ho tribolato e smadonnato tutto il giorno, prima lo smontaggio del pedale del freno, tribolazione assoluta a causa della viteria BMW di grandissima qualità (si fa per dire),che si deforma come fosse burro. Poi il rimontaggio della pompa freno con i vari spessori, che non aiutano. Comunque ho rimontato il tutto ed è cosa fatta. Solo una cosa non riesco a capire, accidenti alle istruzioni:mad:...Dove va attaccato il piccolo gommino adesivo di protezione fornito con la viteria? Le ho provate tutte ma...:confused:

rober969
06-03-2010, 22:52
Tranquillo, rimasto superfluo anche a me, non ho capito dove andava ma credo che al paramotore non serva sto gommino.:)

gnexus 83
06-03-2010, 23:08
mi é arrivato ieri il paramotore givi! siccome e nero opaco gli ho dato una mano di trasparente lucido,cosi e uguale al telaio! facile il montaggio, esteticamente molto bello pagato 100 euro con spese di spedizione,come prezzo, sicuramente competitivo rispetto alla concorrenza!!!

Bebeto
06-03-2010, 23:19
...pagato 100 euro con spese di spedizione,come prezzo, sicuramente competitivo rispetto alla concorrenza!!!

ci sarà un motivo ..... :confused:

preparati ad essere massacrato su tutti i fronti !

almeno è quello nuovo modificato dalla Givi ?!?
:lol: :lol: :lol:

gnexus 83
06-03-2010, 23:44
si é quello nuovo modificato puoi stare tranquillo!!! mi potresti dire la differenza sostanziale tra il mio e gli altri?? forse sono anticaduta???

Bebeto
06-03-2010, 23:58
devo dedurre che non hai letto gli altri post :confused:
ci sono 11 pagine dove vengono descritti pregi e difetti di tutti i paramotori e obbiettivamente il "Givi" non ne esce proprio vincitore, diciamo che non è proprio apprezzato da tutti per il suo comportamento in caso di caduta :( ci sono foto e testimonianze !

comunque ammetto che esteticamente piace anche a me e se non fosse stato per i commenti negativi che mi hanno messo un po' di dubbi lo avrei già preso sicuramente anche io (e non è ancora escluso che lo faccia) !

ciao ciao :lol:

MagnaAole
07-03-2010, 10:03
mi potresti dire la differenza sostanziale tra il mio e gli altri?? forse sono anticaduta???

le differenze possono essere molte e il più delle volte nemmeno ci si fa caso. Quello che si guarda è l'estetica ma quello che non si vede è lo studio che va fatto prima in fase di progettazione, i punti di attacco (molto meglio sul telaio che non su un carter motore di alluminio), il diametro del tubo che deve garantire protezione ma anche essre in grado di deformarsi quel tanto che basta, il materiale, ecc ecc.
I costruttori più seri fanno anche delle prove di crash e ovviamente tutto questo si traduce in un costo maggiore.
Dire che il prezzo è competitivo rispetto alla concorrenza è facile, saper valutare perchè uno che costa 100 e altri che pur costando molto di più sono più venduti ed apprezzati, è già più complicato

ZETARANCIO
07-03-2010, 18:21
Gli attacchi sui carter sono predisposti da BMW ,perchè non li ha progettati sul telaio ?????????:rolleyes: Mistero!!!!!

-REMO-
07-03-2010, 19:40
e come mai la Touratech, partner principale di BMW non se l'è neanche sognato di sfiorarli i carter???
sei certo di aver fatto una domanda giusta??

ZETARANCIO
07-03-2010, 20:05
Penso proprio di sì,visto che BMW vende il paramotore originale che si fissa proprio in quei punti,e non solo BMW e GIVI ma anche altre aziende usano quei punti di fissaggio,o sono tutti incompetenti ???!!!!:-o

-REMO-
07-03-2010, 21:58
magari perchè BMW vende come ricambi i carter... la Touratech no!!!
:-)

ZETARANCIO
08-03-2010, 18:46
Ma dai REMO non è da te :).......BMW nella descrizione del suo paramotore dice :" sopporta duri colpi anche su fondi non pavimentati " ,avranno fatto qualche misero test spero :mad:,allora per non portare avanti inutilmente questa diatriba espongo quello che penso io delle barre anticaduta o paramotore che dir si voglia : TOURATECH e WUNDERLICH Adventure vanno bene per chi usa la moto come REMO :confused:,sono protettivi ,più complicati da montare ,usano più punti di fissaggio telaio-carter (WUNDERLICH) e costano di più . Per chi usa la moto " normalmente "vanno bene anche quelli più semplici come : WUNDERLICH base ,SW-MOTECH,GIVI,BMW e altri ,usano gli attacchi predisposti,sono facili da montare ,proteggono il giusto e costano meno (BMW escluso ). Ma ricordatevi che nessuna caduta è mai uguale a un altra,ci sono mille varianti,perciò quello che succede a uno non è detto che sia la regola.;)

Toro Toro
10-03-2010, 23:23
chi usa la moto in modo più "normale" può anche pensare di non metterli proprio e risparmire soldini e peso...

pierangelo75
11-03-2010, 11:11
Io ho montato quello nero della Hepco-Becker
http://www.hepco-becker.de/anbauanleitungen/502935.0001.pdf
Sfrutta gli attacchi bassi predisposti sul carter insieme al telaio, ed esteticamente secondo me si adatta meglio di altri alle linee della moto, senza essere eccessivamente ingombrante o inutilmente pesante.
Ho deciso di montarlo quando la zavorrina è scesa senza aspettare che mettessi i piedi bene a terra...

Adrix63
11-03-2010, 17:09
chi usa la moto in modo più "normale" può anche pensare di non metterli proprio e risparmire soldini e peso...

Specialmente chi ha montato la piastra paramotore Motorally Twalcom..:D visto che non ci si possono montare...:lol::lol:
giusto Ale..?

PERANGA
12-03-2010, 10:25
Secondo me se monti la splendidissima piastra Twalcom i tubolari sono inutili.
Protegge bene anche i carter.

Adrix63
12-03-2010, 12:04
Sono d'accordo, infatti è stata la mia prima spesa appena presa la moto...

http://inlinethumb55.webshots.com/42998/2546231830101838960S600x600Q85.jpg

ZETARANCIO
12-03-2010, 19:33
@Peranga:sicuramente è bellissima e protegge bene la parte bassa ma le parti più in alto :(non sono protette .

fra88mi
12-03-2010, 19:54
esatto....e le carene costano!

kRel
12-03-2010, 22:45
Ciao Krel, ben arrivato nel mondo f 800 gs.......... Il prezzo è di 390 € montate........Pierpaolo

Ciao Pierpaolo, scusa per il ritardo nella risposta e grazie per la risposta... ma per quella cifra, fa anche il caffe? Scherzo... conoscendo i prezzi dell'aftermarket bmw pare normale... Comunque dopo indagine approfondita e alltrettanto approfondita meditazione ho preso la decisione di rischiarmela e di non montare nulla. Al massimo monterei la piastra Twalcom quotata sotto



perché la mia preoccupazione, non è tanto di rompere qualche plastica, (che tanto può succedere benissimo anche col paramotore e succederà!), o le freccette come ha già detto qualcuno, ma quella di non poter tornare a casa se non col carro-attrezzi!

Pierpaolo Piretti
12-03-2010, 23:11
Buona serata KRel, hai perfettamente ragione...... ma io ho deciso, da neofita, di montare tutti gli optional BMW....... se potessi tornare indietro, non lo rifarei +............... visto che l'ho pagata 13260 €...... comunque si spera di non cadere mai, ne da fermo ne in movimento ................. sai com'è!!!!!!!
Ciao
Pierpaolo

Dax2382
12-03-2010, 23:34
secondo me il migliore è quello della touratech (paramotore + barre supplementari 260€). Il montaggio però è un po' complesso perchè bisogna staccare freno e pedaline.

http://img651.imageshack.us/img651/8216/86269352.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/7457/46614052.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/4205/74443914.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/2355/52742671.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/4793/51105317.jpg

kRel
13-03-2010, 17:34
@ Pierpaolo, beh, l'hai pagata come da listino... anch'io mi ero fatto fare il preventivo ed era molto simile al tuo... non aveva il paramotore, ma le manopole riscaldate.
Alla fine ne ho comprata una usata con 1750 km. a 9.300+ 170 di passaggio, che ha abs, computer, frecce a led, cavalletto centrale, parabrezza alto (molto comodo) e bauletto posteriore estensibile tutto orig. bmw. Alla fine ho risparmiato quasi 4.000 per una moto "ancora in rodaggio". Secondo me non vale la pena comprarla nuova, con 4000 o più ti ci fai una vacanza coi fiocchi...
Ho visto il para della toura postato gentilmente da Dax2382 (che nick...) che in effetti mi appare completo, ma le barre supplementari mi appaiono "leggerine".
Quindi, dopo una vastissima lettura, dopo aver capito che tanto è questione di come cade, confermo la mia decisione. al max la piastra twalcom per aver maggiori probabilità di ritornare a casa. (Mi allontano molto...).

PS
Oggi ho rosicato...
a Roma c'è la fiera della moto e ci sono stato. Sono sempre più convinto che di moto ce ne vorrebbero una decina: due o tre harley taroccate per fare i fighi al bar quando non ci hai un cazzo da fare..., un k1300rs, una bonneville, che fa tanto "old fashion", una RSV4, una brutale, una ducati multistrada una 1198R, una bimota, una bella goldwing, e un corsarino 50 restaurato per bene da tenere in un angolo del salotto, che fa tanto trendly... oltre naturalmente alla nostra giessina...
Dicevo che ho rosicato perché ho visto l'Aprilia dorsoduro, (motard) tutta tecnica e carbonio a meno di 10.000... certo che a noi bmwisti, ci piace farci inchiappettare per bene...

Dax2382
13-03-2010, 19:45
@kRel (che nick...) :glasses8: :
guarda ti assicuro che le barre supplementari sembrano leggerine ma non lo sono, grazie a quelle ho tirato fuori la moto da un fosso... se non altro forniscono un bell'appiglio in situazioni di questo tipo, dopo... in caso di caduta non saprei...

kRel
14-03-2010, 15:02
A meno di 24 ore di distanza sono ancora assillato dal dubbio... non mettere come avevo deciso o mettere? Anche perché stamattina, in manovra un'altro pò vado lungo perché mi si pianta il motore... poi l'altezza della moto ha dato una mano... Tra l'altro in off te la vai a cercare, ma cadere in un parcheggio, basta già di suo la derisione dei presenti . . .(tra l'altro tutti motociclisti) :angryfir: , ma aggiungere anche i danni è troppo. :mumum::mumum: (O forse ho sbagliato moto?)

Grazie per la precisazione sulle barre supplementari, ne terrò debito conto

ZETARANCIO
14-03-2010, 19:54
Montato oggi il GIVI nuovo modificato ,montaggio semplice,fatto bene,bulloni e accoppiamenti ok,tempo 20 minuti,pagato 85 euro.:)Se si usa la moto in off occhio a rami,arbusti ecc,che potrebbero infilarsi nella struttura,mi ripeto : per il fuoristrada estremo cè di meglio,ma per un uso tranquillo penso vada bene e non ultimo costa la metà dei modelli equivalenti. Avanti sono pronto al linciaggio !!!!:!:
http://img535.imageshack.us/img535/9052/14032010001.jpg (http://img535.imageshack.us/i/14032010001.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/4718/14032010002a.jpg (http://img638.imageshack.us/i/14032010002a.jpg/)
http://img63.imageshack.us/img63/1144/14032010003d.jpg (http://img63.imageshack.us/i/14032010003d.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/5549/14032010e.jpg (http://img52.imageshack.us/i/14032010e.jpg/)

freddy57
14-03-2010, 20:41
Troppo ingombrante poi se devo essere sincero per me è anche brutto. Però per 85 euro.....

ZETARANCIO
14-03-2010, 20:50
Se non sporge più delle carene non para una cippa ,un pò ingombrante lo deve essere,almeno hai un pò di margine ,bruttoooo ???? No,non è brutto .:(

brusuillis
14-03-2010, 20:52
A me invece piace un sacco, e poi questa nuova versione dovrebbe essere più "comoda" dalla vecchia che monto io. Come ho già scritto tante volte, il paramotore Givi mi ha salvato la moto parecchie volte. La moto caduta non tocca terra, rimane sospesa sul patramotore proprio grazie alla sua forma allargata (si nota in particolare nella seconda foto). Si graffia ma con un colpo di bomboletta torna come nuovo. Per il resto, in particolare la lunga discussione sui punti di fissaggio e il fatto che se strisci ad alta velocità lui potrebbe fare da ancora... beh... non ne parliamo, se sbatti forte penso ci siano problemi più gravi...

Per me quindi, bello ed economico, ma soprattutto protgge davvero!

brusuillis
14-03-2010, 20:53
Ehi ZETA, mi hai preceduto di un soffio!

freddy57
14-03-2010, 20:57
Visto la seconda e la terza immagine vista di fronte e dall'alto ti dirò per me sporge troppo, poi vista dal vivo non so non ne l'ho ancora vista, comunque i gusti sono gusti, per me sono troppo sporgenti sarà perche sono abituato a vedere le mie io ho montato le originali, ciao.

-REMO-
14-03-2010, 22:43
Caspita che ammasso di ferraglia il GIVI, non credevo fosse così ingombrante e francamente (visto dall'alto!) anche brutto a vedersi!!
http://i39.tinypic.com/28laovm.jpg
http://i42.tinypic.com/28qsvhi.jpg

mi sembra evidente la differenza di ingombro!!!

Dax2382
14-03-2010, 22:48
secondo me ci sta dentro anche il boxter del 1200... :3some:

kRel
14-03-2010, 23:58
Dove va attaccato il piccolo gommino adesivo di protezione fornito con la viteria? :confused:

12.) Set the rubber buffer between the crash bar and the cover from the motor.(photo 12)

12.) Posizionare il paracolpi di gomma tra la crash bar e il coperchio del motore. (Foto 12)

#############

16/03

P.S.
La paura di cadere e rompere era troppa, non ho resistito ed ho ordinato in contrassegno il touratech quotato da dax 260+15 di spedizione... che legnata !
.

kRel
18-03-2010, 15:40
Grazie Dax per l'idea. Ho montato anch'io il Touratech. Certamente più caro di altri, ma resistente, leggero, sporgente solo quanto necessario, protettivo anche per la carena oltre che per il motore, al quale non deve essere fissato, perché gli unici punti di fissaggio sono sul telaio. Ordinato contrassegno (+ 5 €) su internet consegnato in 48 ore. Spese complessivamente 275 €.

IMPORTANTE: Prima di procedere per il montaggio di qualsiasi paramotore, acquistare una confezione di frena filetti da stendere sulla filettatura di tutte le viti prima di avvitare e serrare.

Montaggio di media difficoltà: ma con calma, locale, e attrezzi adeguati si monta in tre ore, di cui solo una per analizzare le istruzioni (in inglese) e i vari pezzi forniti. NON INIZIATE se non avete compreso bene il montaggio. Aver compreso bene le istruzioni fa risparmiare una grande quantità di tempo e questo vale per tutto.

La media difficoltà riviene dal fatto che per montarlo devono essere rimosse entrambe le pedane, il pedale del freno, la pompa, e l'interruttore della luce di stop. Più lungo a dirsi che a farsi.

Pompa del freno e interruttore devono essere spessorati con quanto fornito. Lavorando con calma il risultato è impeccabile. Nessuna lavorazione supplementare è richiesta. Alcune viti originali torks saranno sostituite da viti a brugola fornite più lunghe per compensare il maggior spessore.

A richiesta tramite p.m. posso inviare la traduzione in italiano delle istruzioni.

Ciao


http://www.iouppo.com/lite/pics/14ce58b9aa5677527a695e6f0f218c65.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/4e6975f48500cddce91da6015baa7aa7.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/af1afb474400336692c1358203c86bb4.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/dc02cf4f227420ed1ce67bdd4fc474b6.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/0b2cf4e526eaf12eaffe9ce7cca08e9b.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/4853d7a9bbb71ded55f3697d3de56ffe.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/acb79c35a5a327e843ef01438a401d53.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/60a2550acdb9c6ace6e588c9a8d5d3be.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/06399ed3888cb55f8e473f9eb1bf07b4.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/59e741c21386a8c0ebf5665d8a0152d6.JPG
http://www.iouppo.com/lite/pics/509c21e2d7ccc6287ed82178021d8e15.JPG

Dax2382
18-03-2010, 15:41
ottimo acquisto kRel. alla fine hai risolto il problema del gommino?

doic
18-03-2010, 15:49
Ragazzi evitiamo di postare album completi di foto visto che sono pure di dimensioni enormi........chi usa connessioni portatili va in crisi.......grazie

kRel
18-03-2010, 15:50
NOn era il gommino . . . Il pedale del freno non aveva più la "battuta" (il punto d'arresto) Non avevo capito che il distanziale "storto" serviva proprio a quello scopo... Quindi tutto a posto. Mi è bastato un sopralluogo dopo cena, con calma per "arrivarci".

25 marzo . . .

dato che il mio è ancora l'ultimo msg mi accodo a me stesso :-p

il 14 esprimevo la perplessità se mettere o no sto paramotore:.... non mettere come avevo deciso o mettere? Anche perché stamattina, in manovra un'altro pò vado lungo perché mi si pianta il motore...
alla fine ho messo, il Touratech con le sue "barre laterali leggerine"
Ho visto il para della toura postato da Dax2382 che in effetti è completo, ma le barre supplementari mi appaiono "leggerine".

e oggi alla fine di una rampa dove iniziava una salita, mi sono dovuto fermare per far passare una macchina. In quel punto il piede non ha appoggiato e . . . giù per terra io e la moto. Che figura :confused:
La barra laterale ds "leggerina" ha salvato la moto al 100%. Magari non fà testo perché è stata una caduta da fermo, ma l'accessorio si è già ripagato.
Appena una passatina di Sintofer per eliminare i graffi sulla barra, leggerissima rasatura con carta abrasiva 800, botta di spray nero lucido e ripassatina leggera col nero opaco: caduta dimenticata!
Il Touratech quindi ha fatto bene il suo lavoro :D :D

pierangelo75
04-05-2010, 19:03
Dopo aver usato la moto nei giorni scorsi ho deciso di togliere il paramotore Hepkobecker che avevo montato a novembre e di rischiare di tenerla senza.
I motivi sono soprattutto estetici, fa sembrare la mia bimba troppo cicciona.

Incendio
06-05-2010, 19:38
uhm, io penso che prenderò il wunder.. al di la del discorso estetica, che metterò forzatamente in secondo piano, scorporandolo (no.. non sono un commercialista :lol: ) dal discorso ingombro.
Per cui il givi pur essendo il più conveniente, non mi convince del tutto per la sua forma, e volendo fare un po di off, l'idea che si possa agganciare a qualche protuberanza di madre natura non la vedo remotissima per quanto evenienza sfigata, ma non lo vedo più pericoloso rispetto a tutti quelli che si fissano al carter..
Il touratech è interessante perché non sfrutta il carter (e Remo secondo me non dice fesserie quando parla di bmw che tuttal'più ti può sempre far comprare un carter nuovo), ma devo ammettere che dalle foto (e quindi mi riserverei di vederlo meglio dal vivo) non sembra particolarmente protettivo e in più mi da addosso che ti facciano spendere ulteriormente per le protezioni laterali.
Zona che invece in piccola parte è protetta dal wunder, il quale diventa la soluzione a me più congeniale, perché mi da sensazione di buona protezione e avvolgenza a livello di motore, e un qualcosina in più a livello delle plastiche.
Poi come la legge di Murphy insegna, inutile farsi troppe raspe mentali... tanto starò sbagliando comunque... :mad:
Te capì? Pistooolaa...

ZETARANCIO
06-05-2010, 20:11
Il paramotore della Wund modello base,sbaglio o assomiglia al Bmw original ?!;)
Piace anche a me ma poi ho preso il Givi.

Incendio
07-05-2010, 17:02
Beh il tubolare sembra praticamente lo stesso, il disegno invece è differente, mi sembra più protettivo il wunder... ma ripeto che senza poterli vedere dal vivo, in 3d, con tutte le curve e gli ingombri, è difficile..

anuby82
13-05-2010, 23:06
Avete visto quelli della www.metalmule.com??

Per me sono i migliori visto le dimensioni, gli attacchi e la protezione totale!!:)

-REMO-
13-05-2010, 23:32
migliori ... visti gli attacchi??
il fatto che siano "attaccati" sui carter non ti preoccupa neanche un poco??
hai letto tutti i post relativi ai paramotori??
mi sa di no!!!

PERANGA
14-05-2010, 10:45
Della metalmule, bellino il paracoppa in alluminio.
A vederlo così sembrerebbe ben fatto

oedem
19-05-2010, 23:16
mi sto interessando al paramotore della wunderlich mod Adventure

questo però, oltre a quello sul cavalletto e sul telaio, ha anche un attacco sul motore: ciò non dovrebbe creare gli stessi problemi di quelli attaccati al carter (givi, bmw, etc)?

paulposition
29-06-2010, 10:53
cortesemente,
qualcuno mi sa dire se la piastra paramotore BMW
potrebbe "intralciare" le barre paramotore della Touratech ?

http://img824.imageshack.us/img824/5722/lrf800gs20100612045.jpg (http://img824.imageshack.us/i/lrf800gs20100612045.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie.

chiccof800
29-06-2010, 11:13
Se intendi le barre motore touratech non intralcia, le puoi mettere tranquillamente

paulposition
29-06-2010, 11:17
Se intendi le barre motore touratech non intralcia, le puoi mettere tranquillamente

si, intendevo le barre paramotore. :-o

grazie.
:!:

aldo1
25-07-2010, 21:31
Scusate,da cosa si capisce se un paratelaio givi tn690 è la versione modificata o meno?.
Chiedo perchè devo acquistare ma non vorrei cappellare.
:)

rober969
25-07-2010, 22:18
anch'io dopo attenta valutazione dei vari paramotori in giro ho optato per il touratech, bellissimo esteticamente e fa alla grande il suo dovere, ho avuto i complimenti del concessionario bmw che guardandolo ha esclamato: sta veramente bene.:)

birillopoli
26-07-2010, 10:40
Il givi modif. cambia completamente dove si attacca al telaio , cioè se lo guardi dall'alto è piu' stretto proprio per ovviare al prob dell'interferenza con le gambe del pilota .
Cmq i vecchi non dovrebbero + venderli:cool:

cortese
28-07-2010, 18:08
Non vorrei far arrabbiare Remo :confused: con l'ennesimo paramotore imbullonato sul carter ..........in inverno a bocce ferme valutero' eventuali ancoraggi aggiuntivi tipo il modello adventure .

Venendo al dunque ho ordinato il Wunderlich basic nero , questo dopo aver sfogliato i vari post e dopo aver visto le diverse foto .
Mi sembrava quello con un giusto criterio di forma e sezione tubi e non mi dispiaceva come linea , premetto che non faccio off ( se non vogliamo contare la strada che porta a casa mia ;) ) e che ho una guida piuttosto tranquilla .
Per completare l'estetica d'insieme cerchero' una piastra paracolpi in alluminio , non mi era mai piaciuto il "vuoto" lasciato sotto il radiatore .
Montaggio 10 minuti facile facile anche da solo ............ma' un bullone a mio punto di vista "prendeva" per pochi giri , quindi ho abbassato di 3 mm una boccola in dotazione al kit in alluminio ( che usciva inutilmente dal telaio lato dx mentre quella sx era perfetta ) e stamattina per sentirmi piu' sicuro ho comprato un bullone un poco piu' lungo .

http://img689.imageshack.us/img689/3456/74577229.jpg (http://img689.imageshack.us/i/74577229.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img180.imageshack.us/img180/1469/25323667.jpg (http://img180.imageshack.us/i/25323667.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img823.imageshack.us/img823/9735/47880672.jpg (http://img823.imageshack.us/i/47880672.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cortese
07-08-2010, 16:21
Aggiorno con montaggio del paramotore in alluminio Bmw perfettamente compatibile con il paramotore laterale "basic" Wunderlich ;)

magari non frega niente a nessuno ..........ma un bimbo con il nuovo giocattolo :arrow::arrow::arrow:

http://img580.imageshack.us/img580/3586/07082010425.jpg (http://img580.imageshack.us/i/07082010425.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img36.imageshack.us/img36/2971/07082010423.jpg (http://img36.imageshack.us/i/07082010423.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kRel
07-08-2010, 16:33
Ciao a tutti.
Appena tornato da una mini-vacanza ho trovato un private in cui mi veniva chiesta la traduzione in lingua italiana (fatta da me) delle istruzioni del paramotore Touratech.
A chi interessasse, per un pò le lascio qui:
https://dl.dropbox.com/u/6872685/Istruzioni%20Montaggio%20Paramotore.txt


cortesemente,
qualcuno mi sa dire se la piastra paramotore BMW
potrebbe "intralciare" le barre paramotore della Touratech ?

grazie.

Se non l'hai già comprato, io "suggerirei" prudenza, magari scrivendo alla Touratech. Ho installato il Touratech e chiesto proprio a loro info su un paramotore equivalente ed ho avuto risposta negativa.

oedem
29-08-2010, 12:34
prendendo spunto dalle istruzioni di kRel, mi son permesso di creare un pdf anche con le foto delle istruzioni originali

http://www.megaupload.com/?d=FLQSCOU6

ora le studio e poi mi appresto anche io al montaggio

rober969
02-09-2010, 21:14
@cortese
bella la piastra paramotore originale, la installo sto fine settimana.:)

cortese
03-09-2010, 19:21
5 minuti la metti su' ;) serve solo una torks un poco piu' lunga per il bullone frontale che stringi attraverso le asole della piastra . Come gia' scritto utilizzi i pezzi della piastra in plastica ;)

enzo.t78
04-09-2010, 15:01
Anche io sarei interessato al medesimo quesito, nessuno ha delle foto tra vecchio e nuovo per carpirne le differenze?
Lo so che il vecchio non dovrebbe essere più in commercio, ma metti una rimanenza di magazzino!
Grazie in anticipo

Scusate,da cosa si capisce se un paratelaio givi tn690 è la versione modificata o meno?.
Chiedo perchè devo acquistare ma non vorrei cappellare.
:)

Incendio
04-09-2010, 15:11
Dunque, io ho comprato tre mesi fa il paramotore givi, nuova versione. Volevo il wunderlich ma causa finanze al limite ho dovuto ripiegare.. vabbè..
Mai montato per vari motivi, durante questo periodo di tempo, vuoi per il fatto che dovevo ancora conoscere bene i pesi gli equilibri della moto, vuoi per la sua natura differente dalle moto che ho avuto in precedenza, sono cascato, rigorosamente da quasi-fermo un paio di volte, una a destra e una a sinistra. Ancora adesso a sinistra devo capire dove ho toccato perché non v'è traccia di alcun segno o graffio, mentre a destra ho la pedalina passeggero e bilanciere del manubrio leggermente graffiati. Insomma, davvero molto colpito per come è concepita sta moto tanto che, visto che al momento non ho in programma grandi spostamenti e che il paramotore laterale non mi è mai piaciuto realmente. Insomma, le paturnie mi sono un po passate.. buono così, al limite credo che prenderò la scocca BMW al prossimo tagliando e via!
ciaoo

Free
05-09-2010, 19:25
Accidenti..me le sono ciucciate tutte e 17..!

penso di aver tutte le informazioni possibili..adessso..

Grazie a tutti.

Credo optero' per un touratech..

papipapi
08-09-2010, 22:05
Il piu' bello e funzionhttp://img835.imageshack.us/img835/3619/dscn0124.jpg (http://img835.imageshack.us/i/dscn0124.jpg/)
ale e' l'originale BMW:toothy2:

aldo1
09-09-2010, 19:59
http://http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/hello2.gif:D:D

@enzo.t78: io alla fine ho cappellato lo stesso,nel senso che ho comprato il Givi per pochi euri per fortuna,l'ho montato e alla fine mi faceva leggermente schifo (le foto viste mi hanno ingannato).
Fortunatamente nel giro di due o tre giorni l'ho rivenduto ,ma per non andare ot confermo che era la versione modificata ,anche perchè se così non fosse 99% la givi te lo sostituirebbe gratis

setolone
09-09-2010, 22:51
Ah, bene, e io che te l'ho comprato cosa dovrei dire....? :lol::mad:
Mi hai venduto un cosa che fa leggermente schifo.....:(:( ma bravo !!

Bebeto
09-09-2010, 23:04
Il piu' bello e funzionale e' l'originale BMW:toothy2:

ma sinceramente sul fatto che sia il piu' bello permettimi di dissentire :confused: infatti da quel che mi risulta sei uno dei pochissimi che lo hanno montato ! a me comunque proprio nun me pias !!! poi quanto a funzionalità sinceramente non saprei....
so pero' invece bene il prezzo :(

-REMO-
09-09-2010, 23:20
bisogna pur giustificare il leggero bruciore anale...!!!

papipapi
09-09-2010, 23:44
All'amico BEBETO riguardo all'estitica e' una questione soggettiva e condivisibbile, ma riguardo alla funzionalita, personalmente e' stato provato e ti assicuro che se non avevo quel tipo di paramotore (il quale si e' graffiato leggermente, anzi si e' sporcato visto il materiale con il quale e' costruito ) avrei combinato un casino e dopo se costa piu' del doppio ci deve essere un motivo:idea1:.
Dopo vorrei rispondere all'amico REMO, il buon Andreotti diceva ^ il potere logora chi non c'e' la';) :toothy2:

zigo
10-09-2010, 11:40
ahahah "leSTITICA" ahahahaha,

Zigo

blackbart
10-09-2010, 14:21
io ho messo il givi, facile il montaggio e mi piace anche se ingombra, mi piace pensare che ci appoggio il piede in autostrada e adotto la seduta Dylan Dog... ahahah.
apparte tutto onesto secondo me.

http://farm5.static.flickr.com/4124/4975218646_bf8a433e56_b_d.jpg

aldo1
10-09-2010, 18:15
@setolone:la mia è un'opinione personale,altrimenti perchè avrei venduto una cosa comprata 15 giorni prima.
Aldilà di tutto consolati col fatto che l'hai pagato poco ed è nuovo.:):):)

setolone
10-09-2010, 22:18
comunque lo ho montato oggi e per il momento mi garba....

aldo1
11-09-2010, 01:03
Se ti garba sono contento per te:D:D:D

enzo.t78
18-09-2010, 09:56
Alla fine ho montato anche io il Givi, acquistato dal gentilissimo Sig. Incendio che lo aveva ancora incelofanato. Bisogna farci un attimo l'occhio a vedere quell'abbondanza di ferraglia che sporge dalla mia Bella, ma devo dire che soddisfa, mi piace!

-REMO-
18-09-2010, 10:35
con questa ultima affermazione siamo finalmente arrivati alla resa dei conti:
bisognerà solamente decidere alla fine se un paramotore è un elemento di estetica... o di necessità...
a quel punto si potranno stilare due classifiche separate: IL PIU' BELLO e IL PIU' UTILE.

BKRider
18-09-2010, 19:40
Circa un paio di anni fa, mentre pioveva un tizio mi ha tagliato la strada, premetto che stavo con lo scooter e dopo una lunga scivolata lo "ammiravo" che se ne andava sgrattugiando paro paro verso un guarda rail già incidentato e coperto da una transenna; alla fine lo scooter dopo una lunga scivolata sull'asfalto, ha piegato la transenna a metà ed è andato a salire sopra il guarda rail, riscivolando a terra. Fortunatamente per me non mi sono fatto male, ma il mio pensiero fisso in quel momento era il triciclo, che dopo aver assistito alla botta, credevo di averlo completamente distrutto, compreso il piegamento della forcella e del manubrio, ma con mio immenso stupore, lo scooter si era sì rotto, ma non quanto avessi immaginato. Le plastiche basse, laterali anteriori e il para marmitta si erano grattugiate, una plastica superiore spaccata leggermente, il bilanciere destro si era appena graffiato e stranamente la plastica sotto la sella, per capirci quella dove va il casco spaccata in fondo, verso il posteriore. Ora dopo aver letto tutti i post vorrei fare delle considerazioni.
La prima è che ogni caduta è diversa dall'altra, quindi velocità, ostacoli, manto stradale fanno una notevole differenza d'impatto e di danni.
La seconda è che le barre laterali sicuramente servono, ma non escluderei che secondo la caduta che uno fa (tutti i scongiuri del caso), in strada scivolando, da fermo o in off la moto non si danneggi, anzi come già qualcuno ha accennato la possibilità che le barre laterali (tutte, non solo le givi) arrechino più danno non è da escludere.
Concludendo, a mio parere quelle Touratech e Wunderlich hanno l'aggancio dove stare più tranquilli, cioè dove l'effetto forzatura o leva è migliore, più resistente.

Un lamp a tutti!

__________________________
P.S. la GS è caduta da fermo anche a me e pur non avendo protezioni non si è fatta nulla...... fortunatamente!

blackbart
18-09-2010, 21:36
questo mi sembra innegabile.

decored
20-09-2010, 10:56
Remo, non ti conosco ma leggendo i tuoi post ti posso dire che sei un GRANDE saggio :!:

enzo.t78
20-09-2010, 12:07
Secondo la classifica -IL PIU' BELLO e IL PIU' UTILE- io ho scelto il Givi principalmente per un fattore estetico. Sull'utilità ho avuto poca considerazione, scettico del fatto che un qual si voglia attrezzo del genere ti possa salvare la moto o addirittura recarti danno.
Il fine ultimo per me è stato salvaguardare qualche caduta dal cavalletto ed agghindare il mio mostriciattolo.

ZETARANCIO
20-09-2010, 20:51
Enzo.t78@ : ecco dopo quello che hai scritto preparati ad essere lapidato .....anche io ho il GIVI,è economico ,dovrebbe proteggere bene le carene visto che sporge un bel pò ,ma proprio bello non mi pare.....:)

brag
20-09-2010, 22:45
Io ho il GIVi e lo trovo funzionale, economico e soprattutto veramente bello - come ogni scarrafone che si rispetti :lol:

paulposition
21-09-2010, 14:49
....
Se non l'hai già comprato, io "suggerirei" prudenza, magari scrivendo alla Touratech. Ho installato il Touratech e chiesto proprio a loro info su un paramotore equivalente ed ho avuto risposta negativa.

scusa kRrel, ma leggo solo ora....
ti ringrazio per il consiglio, :!:
ma aveva già risposto anche chiccof800
(per fortuna in maniera positiva visto che il paramotore mi è arrivato
giusto qualche giorno fa..)

grazie.

Se intendi le barre motore touratech non intralcia, le puoi mettere tranquillamente

BKRider
21-09-2010, 21:50
Volevo pubblicare il video per il montaggio del paramotore Touratech, spero sia cosa gradita e che non sia già stato linkato da qualcuno. :)

http://www.youtube.com/watch?v=XYX2kxEZdIQ (http://www.youtube.com/watch?v=XYX2kxEZdIQ[/URL])

mako80
22-09-2010, 12:11
oggi ho ordinato il paramotore della Givi il piu economico ma non il piu bello..
ho qualche dubbio sul montaggio, voi che dite è facile da montare?

blackbart
22-09-2010, 12:18
si, ci sono anche le istruzioni online, servono solo delle chiavi a brugola e forse una torx.

paulposition
22-09-2010, 13:53
Volevo pubblicare il video......


grazie.grazie.grazie!!!! :!::!::!::!::!:
veramente utile e chiaro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

LuMo86
22-09-2010, 22:11
Scusate l'intromissione,io sulla mia ho montato il tubolare wunderlich.
E' identico all'originale BMW e credo che tra l'altro sia a sua volta un modello Hepko-Becker (spero di averlo scritto giusto:-o)..costo comunque meno della metà del griffato:lol:

marco800
23-09-2010, 23:52
ho letto il post il più attentamente possibile però non ho letto commenti a riguardo di questo:http://www.adventure-spec.com/shop/b.../prod_121.html.a me sembra fatto bene o utilizza gli stessi attacchi del givi sul carter motore?dalle foto non si capisce bene

-REMO-
24-09-2010, 07:55
è evidente dalle fotografie.... direttamente sul carter e a quel che vedo c'è una punto di giunzione tra il tubolare e la staffa in ferro piatto che secondo me si torce direttamente con le turbolenze ad una certa velocità...!
Direi che è evidente che lo hanno realizzato più come elemento estetico che funzionale...

brag
24-09-2010, 08:13
secondo me si torce direttamente con le turbolenze

Anche secondo me; e poi essendo attaccato al carter motore sicuramente entra in risonanza sopra i 4750 RPM a causa delle vibrazioni.

paulposition
04-10-2010, 10:55
montato le barre paramotore della touratech, però non ho capito
dove va messo il gommino di plastica.... :mad:

qualcuno mi può indicare (con una foto magari) dove va messo?

grazie. :!:

bibi6rossi
16-11-2010, 10:08
Ho letto tutte le 18 pagine..

solo dopo aver acquistato il tubolare della Wunderlich (mod.Adventure).

Concordo chi dice che in off estremo, ovvero quello oltre le mie capacità (che non avrò mai), che è di ingombro, perchè può impuntarsi ecc ecc, cosa confermata da Beppe Gualini al BMW GS academy.

però, per come guido io sia in off che in asfalto (85%), e senza mai strafare, sono dell'idea che, principalmente sull'asfalto, questi aiutino a scivolare, data la loro geometria. Posso sbagliarmi anche al 100%.

ho optato per il W in quanto fornisce una protezione anche per tutti i collettori, mentre per quanto riguarda il Tuoratech, non l'ho mai visto dal vivo, mi sembra che passi più in alto.
questo può avere il vantaggio (Touratech o TH come ha proposto REMO) di consentire l'istallazione di piastre paramotore diverse da quella di serie. mentre per il WU non so se esiste qualcosa in commercio che non sia quella della WU stessa. a tal proposito qualcuno ha installato il tubolare WU e una piastra aftermarket non WU?

colgo l'occasione anche per riportare un evento del GS academy di giugno.
al termine del corso, mentre si raggiungeva il parcheggio, il guidatore dell'ADV ha perso il controllo, andando come uno che ha il manico (credo sia al GS trophy se non ho visto male dalla foto), e a nulla è valso il paramotore. la testa ha strusciato, s'è temporaneamente disassata facendo uscire la guarnizione.. ma ad ogni modo è arrivato a casa..non so quanto abbia influito il paramotore, ma se non ci fosse stato, magari i danni sarebbero stati maggiori...

per quanto riguarda il GIVI, ho visto tutti e due i modelli, vecchio rompitibia (in frenata d'emergenza o con impatto frontale ci si va a sbattere), e nuovo, fatto decisamente meglio. come molti di voi hanno già detto, l'uso che se ne fa modifica la casistica dell'eventuale incidente (che nessuno si augura).

Però credo che tutti i paramotori che si attaccano al carter, prima di danneggiare lo stesso, abbiano notevoli carichi di rottura su:
- saldature sulle piastre di contatto con il carter (la saldatura, anche se fatta benissimo, considerato il materiale, ha il suo punto più fragile fra il materiale d'apporto e il materiale base, la cosiddetta HAZ heat affected zone, dove il metallo si incrudisce per effetto termico)
- perni di fissaggio (in caso di impatto credo che lavorino principalmente a taglio sulle teste.. ci se la dovrebbe cavare con un trapanino se si dovessero rompere)

posso sempre sbagliarmi...

se qualcuno ha suggerimenti per il montaggio del WU.. li aspetto con ansia
e, gentilemente anche suggerimenti su un eventuale piastra.. (quella della TT-twalcom copre appena anche il filtro dell'olio)

ciao a tutti e grazie

sergio71
22-11-2010, 22:35
Volevo pubblicare....


Grazie mille...montate in 55 minuti (compreso le superiori) :-p

P.s. Mi è rimasto un piccolo gommino nero...dove
va posizionato?

-REMO-
22-11-2010, 23:18
il gommino è la prova del nove... va restituito a Touratech a dimostrazione che il montaggio è stato fatto alla perfezione... la cosa che mi lascia perplesso è che fino ad oggi il gommino era trasparente!
Magari hai beccato tu il gommino "Special" di cui parlavano all'Eicma e che garantiva il rimborso della spesa a chi lo avesse trovato... se è quello... complimenti per il culo!!!

sergio71
23-11-2010, 08:22
Grazie Remo.
Special Moto...special gommino :lol: lo applicherò da qualche parte come portafortuna:cool:

BKRider
23-11-2010, 10:50
P.s. Mi è rimasto un piccolo gommino nero...dove
va posizionato?

Ora non ricordo benissimo e sinceramente non mi va di riguardarlo da capo, comunque se no ricordo male, nel video lo fa vedere dove va il gommino. Ridà un'occhiata a tutto il video.
Lamp

bibi6rossi
25-11-2010, 15:10
mi è arrivato ieri il paramotore della wunderlich..
che in realtà è hepco backer...

domani lo monto su e spero di non riportarvi bestemmie...

pilot
25-11-2010, 16:08
a me arrivato il param della givi ... mi sa che non lo monto..

azrhan
25-11-2010, 16:33
Io ho il GIVI sulla 650, va bene e funziona... Mi sono steso come un pisquano :mad: a bassa velocità e il para ha fatto strabene il suo dovere, nessuna parte della moto si è danneggiata.:lol:

Fate Vobis.

AZ

piva
09-12-2010, 16:43
se qualcuno ha suggerimenti per il montaggio del WU.. li aspetto con ansia e, gentilemente anche suggerimenti su un eventuale piastra ...

Magari l'hai già notato, ma sul catalogo lo danno non compatibile con il paramotore in alluminio originale BMW (nota a pag 223, che sarebbe la 19 del pdf)
http://download.wunderlich.de//PDF/kataloge%20export/Offroad2010-2011/ITA/06_F%20650-800_GS_Twin_ITA.pdf

Siccome ho il paramotore BMW, qualcuno ce l'ha montato insieme alle Touratech? Non vorrei fossero incompatibilie e sul sito non ne parlano
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4491

Un dubbio ancora più basilare; il mio fuoristrada credo sarà solo strada bianca (niente boscaglia, vietcong, napalm, ...): le barre servono veramente in questo caso, o no?

RB1
03-01-2011, 15:21
Dopo essermi letto quasi tutto opterei per il wunderlich adventure, mi sembra che sia più protettivo per motore/carena, ma costa quasi il doppio rispetto al givi
secondo voi ne vale la pena? slava tutta la carena?

bibi6rossi
04-01-2011, 16:19
ciao a tutti..
vorrei aggiornarvi gli effetti della grappa sulla nostra gsina montante WU adventure nero

CARENE ROVINATE ZERO...

si stava procedendo dal passo dei due santi (zeri - MS) fino ad albareto (PR), mi sono distratto dopo aver passato tutto il giorno con cirietto fra fango e ghiaccio sulla parte spezzina dell'altavia dei monti liguri

alla fine mi sono distratto e mi sono ritrovato per terra, sulla pietraia (stavo pensando alla scusa con cui ammaliare la forestale - strada in divieto d'accesso e tracce di sangue nella grappa offerta dal ristoratore)

quando l'ho ritirata su ho notato solo due graffietti sul paramotore (non andavo più dei 35km/h) spariti successivamente sotto lo spry nero..

l'unico effetto è stato il manubio un po rientrato.. (addrizzato)

a voi l'informazione e scusate la divagazione

RB1
17-01-2011, 21:30
ciao a tutti, qualcuno ha montato il paracilindri tubolare della bikerfactory? sembrano proteggere bene la carena in caso di caduta, confermate?

eos1981
13-02-2011, 12:16
io voto HOLAN! :)
lamps..

nagato72
14-02-2011, 08:25
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di GS800, ex 1100GS/1150GS e 1200GS, che per ragioni di "spazi in box" e "troppo spazio vuoto nel portafogli ...." si è dirottato sulla 800GS. Mercole la ritiro e ho fatto montare il paramotore GIVI.
Il mio meccanico BMW di fiducia e un mio amico ex tester di motociclismo hanno sollevato la preoccupazione per l'ancoraggio al telaio (stesso punto del supporto motore) e della discontinuità ("c" con dado filettato e nipplo) sulla barra davanti alle testate. In caso di caduta - obiettano loro - se i "c" non tengono, o il dado si sfiletta, sono C...i acidi, il paramotore si acartoccia e scarica gli sforzi sul telaio. E non citano neanche tutta la problematica dei bulloni d'ancoraggio inferiori al motore di cui parlate sopra. Qualcuno di voi è un meccanico o esperto della questione? O meglio ancora ha fatto di persona il "crash test"...;-)
Grazie
Andrea

doic
14-02-2011, 08:34
beh ,hai già la versione del meccanico ufficiale di fiducia e di un ex tester di motociclismo........non ci permettiamo di argomentare davanti a cotanta importanza.

-REMO-
14-02-2011, 08:41
bene in effetti manca solo la mia tesi... ma ormai lo sanno anche i sassi! Pare che quei due abbiano letto ciò che ho scritto io...
eheheheh!!!!

nagato72
14-02-2011, 09:30
GIVI dice che han studiato apposta il C & Co come "elemento sacrificale...".
Sperem ben ;-) e soprattutto di non testarlo mai...

RB1
14-02-2011, 09:36
Ma cambiare le viti del givi e prenderle dello stesso materiale di dove si avvitano potrebbe risolvere il problema?

PERANGA
14-02-2011, 10:56
Io non lo monterei.
E' giusto quello che ti hanno detto.
In caso ( sgrat ) di caduta rischi di strappare la filettatura del carter.
Sono meglio quelli che si ancorano al telaio ( tipo touratech )

RB1
14-02-2011, 18:23
evvai mi sono arrivate quelle della WU, belle, si attaccano su 4 punti per lato (telaio, cavalletto centrale e 2 sul carter) + la barra passante
in settimana le porto al meccanico a farle montare :D

AfricaDREAM
27-02-2011, 23:46
Ragazzi ebbene si ho letto tutto, ci si fa una cultura!
Ancora non sono certo al 100% ma penso che prenderò il WU Adventure nero...
Di cui purtroppo non ci sono tantissime foto "a figura intera"... molti spaccati e dettagli..
ma nessuna foto della moto intera..
per questo vorrei chiedervi se gentilmente postereste qualche foto in materia...
POSSESSORI DI WU ADVENTURE!! ACCORRETE! ;) ;)
Ciao a tutti e grazie!!

RB1
28-02-2011, 09:43
eccola al primo rifornimento, paramotore già montato

http://img827.imageshack.us/img827/4701/motoqi.jpg

-REMO-
28-02-2011, 12:57
riesci a fare una foto frontale sul cavalletto centrale??
grazie

RB1
28-02-2011, 14:29
questo we se è bello la farò ;)

Adventure88Firenze
28-02-2011, 17:22
ciao ragazzi..sn nuovo!! =)

che ne pensate di questi para motore-serbatoio stil 1200ADV ?????

http://www.adventure-spec.com/shop/bmw-f800gs-f800-gs-crash-engine-bars/prod_121.html

240€ circa + ss da inghilterra mi pare.... =D

CHE BELLIIIIIII <3

-REMO-
28-02-2011, 17:32
si vede che non hai letto gran che di questo 3D...

decored
28-02-2011, 18:32
Eh ... si ! Bisogna avere un po' di pazienza e leggersi tutto......
Poi uno decide o domanda.
Io la mia scelta l'ho fatta: paramotore della Touratech. Montato senza nessun problema.
Non sembra nemmeno un accessorio, si integra benissimo nel telaio della telaio.

SteMN
28-02-2011, 19:34
Comunque per prendere una botta tale da dover "stracciare" le viti del paramotore ce ne vuole... E siuramente un impatto del genere ha come ultimo dei problemi la salute della moto...

AfricaDREAM
28-02-2011, 21:11
RB1 Grazie mille per la foto e speriamo che ne w.e. ci sia un sole splendente!!! :lol::lol::lol::lol:

davvero bella la tua bestia! :D

riesci a fare una foto frontale sul cavalletto centrale??
grazie

REMO cosa ne pensi tu di questo "pezzo"!? Ho avuto modo di apprezzare i tuoi commenti sempre molto puntuali, precisi e saggi e non mi dispiacerebbe sentire la tua...:D:D:D
Io ritengo che sia sicuramente protettivo per carene e motore, sicuramente sicuro per quanto riguarda gli attacchi (su telaio e "cavalletto")....
ma forse un pò troppo esagerato in termini di INGOMBRO............:mad::mad::mad:

Altro neo è la compatibilità con la sola piastra motore WU..

Il punto è che non trovo un'alternativa valida oltre il Touratech (che con barre supplementari mi sembra ... caruccio ... :rolleyes::rolleyes:)


Tu REMO?
Voi Mukkisti tuttii!! Che ne pensate?? Illuminatemi con qualche altra foto!:lol::lol::lol::lol:

Ciao a tutti!
Africa!

-REMO-
01-03-2011, 00:16
dalla prospettiva della foto misembrano troppo sporgenti, tanto da diventare più un pericolo che una protezione...
poi è anche vero il 90% di voi userà la moto nei percorsi cittadini, dove uno spuntone di ramo che si infili nel paramotore troppo esposto non capiterà mai! Ma esistendo di meglio... non vedo perchè fare una scelta che comporti un uso limitato dell'accessorio!
I danni che si possono riportare in una caduta/scivolata non sono assolutamente prevedibili! Far si che essi siano limitati al massimo è dovere del paramotore. Se già da subito è prevedibile che possano esserci seri danni al blocco motore o agli attacchi carter... ma perchè rischiare???
Il paramotere Touratech forse costerà un pelo di più degli altri... ma credo di averli testati almeno una decina di volte scivolando su pietraie, asfalto, fango, breccia, ghiaccio... mi hanno permesso di tornare sempre a casa! E i danni riportati dal paramotore stesso sono stati irrisori!!! Come quelli riportati dalla moto! ZERO!
Me li sarò ripagati almeno 10 volte!!!

RB1
01-03-2011, 10:25
Premetto che l'uso che farò della moto sarà al 99% su asfalto, ma non mi sembra molto diverso da quello della touratech, i punti di attacco se non sbaglio sono gli stessi, sentendo alcune testimonianze di chi si è sdraiato con queste barre, anche in fuoristrada, e non ha rovinato nemmeno le carene, mi sono deciso. Immagino che anche il touratech sia protettivo, ma per proteggere anche la carena ha bisogno delle barre supplementari e 176 + 82 + spedizione fa una bella cifra, 179 spediti per i wu mi sembra un ottimo rapporto qualità-prezzo

Burìk
01-03-2011, 10:32
Il paramotere Touratech forse costerà un pelo di più degli altri...

Più che un pelo una parrucca... sto ragionamento del pelo l'ho già fatto per:

Valige alu, Topcase, cupolino touring, paramani, cavalletto centrale, faretti supplementari

sono finiti sia i peli che i capelli....se mai prenderò il paramotore andrò sul Wund Adv, al giusto prezzo e con le giuste garanzie

-REMO-
01-03-2011, 16:08
... non mi sembra molto diverso da quello della touratech, i punti di attacco se non sbaglio sono gli stessi, .....
ma per proteggere anche la carena ha bisogno delle barre supplementari e 176 + 82 + spedizione fa una bella cifra, 179 spediti per i wu mi sembra un ottimo rapporto qualità-prezzo

dunque parliamo di paramotori: Touratech (senza barre suppl) e Wund adv...
i punti di attacco al telaio sono gli stessi. Quello W però passa al di sotto dei collettori sottraendo almeno 2 cm di altezza da terra della moto (per chi va in off è moooolto importante) la protezione delle carene è un paio di cm più alta ( ma in questo caso è importante lo spessore che creano tra il terreno e le carene, non tanto l'altezza) La protezione ai carter (frizione e alternatore) quello di T è decisamente molto più coprente (e di molto!!!)
Nota dolente a mio avviso è il punto di giunzione all'altezza del radiatore, dove quello della T è ancorato con piastra e contropiastra con doppio bullone, mentre il W sembrerebbe semplicemente con i due tubi infilati a baionetta.
Il prezzo a questo punto (senza le barre aggiuntive) è similare per cui ritengo decisamente più performante quello Touratech.


P.S. spero che qualcuno di Touratech legga questi miei post e si ricordi di me con qualche gradito omaggio!!!:!:

-REMO-
01-03-2011, 16:12
Valige alu, Topcase, cupolino touring, paramani, cavalletto centrale, faretti supplementari

nulla la cui scelta sia in funzione di una maggiore utilità rispetto alla concorrenza, ogni articolo da te mensionato trova le stesse caratteristiche in quelli della concorrenza... pertanto ne hai fatto una scelta prettamente estetica o di convenienza!

se mai prenderò il paramotore andrò sul Wund Adv, al giusto prezzo e con le giuste garanzie
ecco, questa delle garanzie mi piacerebbe fosse spiegata... oltre al fatto che i prezzi dei due prodotti sono differenti che per pochi euro...

Burìk
01-03-2011, 17:09
@ Remo

Diciamo che ho sempre scelto un compromesso tra estetica e funzionalità. Le valige Trax sono (per me) più belle, ma anche più capienti e funzionali (sempre per me) rispetto alle Vario. Discorso similare si potrebbe fare col cupolino alto (lo odio, è brutto, fa da vela, ma ripara). Tornando al paramotore, parlo solo di funzionalità, l'estetica la lasciamo proprio a casa. Ste barre proprio non mi piacciono, però servono. Pensa che per me, parlando esclusivamente di estetica, il paramotore Touratech è quello che rispetta più la linea della moto.

Tornando al discorso, se parli del Touratech senza barre supplementari allora hai ragione tu, il prezzo è lo stesso. Che garanzie mi dà il Wund. ADV? Che non mi sfragna il motore se casco, visto che si fissa al telaio e al cavalletto centrale (vedi GIVI). Per uno come me che usa molto la moto ma fa poco off (a parte il cretinetti in campagna) secondo te il Touratech nudo e crudo (senza barre) protegge più del Wund ADV? Sei tu il capo, sono un umile discepolo io...

AfricaDREAM
02-03-2011, 11:55
secondo te il Touratech nudo e crudo (senza barre) protegge più del Wund ADV? Sei tu il capo, sono un umile discepolo io...

Secondo me no... protegge di più il WU ed onestamente esteticamente lo preferisco al touratech... la rende "cattiva"...

L'unico problema è che non hai più una moto ma una SMART!!!!!! :mad::mad:

Pls!!! :D:D:D:D:D:D:D postate una foto frontaleeeeee!!!!! :D:D:D:D:D:D

RB1
02-03-2011, 12:56
come da richiesta ecco il servizio fotografico ;)

http://img20.imageshack.us/img20/5195/01032011399.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/8665/01032011400.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/8097/01032011401.jpg

Burìk
02-03-2011, 12:58
GRANDE RB1 :!:
GRAZIE!!!!!!! :D
:notworth:

-REMO-
02-03-2011, 13:36
a sto punto metteci pure due rotelle...

scusatemi ma non si può vedere quella ferraglia a orecchie a sventola!!!
ORRORE!!


Burik, io straparlo del Touratech perchè l'ho messo su quasi da subito, ci sono caduto decine di volte nelle mie uscite con i Maiali, e anche un paio di volte su ghiaccio e asfalto! Ora a prescindere dai punti di fissaggio (che se sono sul carter è da pazzi!!!) devo riconoscere che nonostante le botte prese tra cui una tremenda in velocità: ho avuto uno scarto laterale ed ho preso in pieno e cavato dalla parete uno spuntone di roccia! la lamiera a protezione del carter dx si è piegata fino comunque a romperlo, che se non avessi avuto il paramotere il carter si sarebbe frantumato, mentre con un pò di pasta metallica ci ho camminato altri 10.000 km!!! Questo per dire che i materiali utilizzati io li ho provati e testati senza ombra di dubbio! Non posso dire lo stesso degli altri, di cui invece ho sentito di attacchi strappati dal carter con danni ingenti al blocco motore!
poi i soldi sono vs... io più che un consiglio "disinteressato" non posso darvi...

PERANGA
02-03-2011, 14:17
Io l'F 800 non la ho, ma la vorrei prendere al posto del gs.
Avevo studiato bene questi oggetti due anni fà a Garmisch (erano tutti esposti )
Anche secondo me il poiù protettivo, meno invasivo e fatto meglio è il Touratech

decored
02-03-2011, 14:55
IMHO : scusatemi ma quello della WU è proprio inguardabile........

papipapi
02-03-2011, 15:26
Scusa senza offesa,è bruttino si:(, per rendere l'idea questo è l'originale stesse angolazioni,inutile dire che è BMWhttp://i51.tinypic.com/33bold2.jpghttp://i51.tinypic.com/2hnw64y.jpghttp://i55.tinypic.com/148dlr6.jpg :toothy2:

doic
02-03-2011, 15:37
ma con il paramotore vi danno anche le mollette per stendere la biancheria? :lol::lol::lol:

papipapi
02-03-2011, 17:32
Certo che si, sono resistenti alle intemperie, in materiale atossico ed anno anche uno scopo terapeutico e diuretico, però in dotazione ne danno solo 4, gli altri opazional "come prassi bmw" costano una cifra :lol::lol::toothy2:

RB1
03-03-2011, 14:42
De gustibus...
Il problema è che se li prendi poco invasivi difficilmente salvi le carene, chiaro sono + belli esteticamente, ma meno utili, saranno mica belli questi, ma mi sa che qualcosa hanno salvato, o sbaglio?
http://www.youtube.com/watch?v=3VjgmfcZwjA
Parliamo del Givi che è quello + piccolino e meno brutto da vedere, ma si sa cos'ha combinato a molti :rolleyes:
Il touratech per montarlo devi smontare pedalina, freno posteriore e usare distanziali un po' ovunque, anche quello mi ha frenato molto :mad:
Con questi oltretutto ho un po' di scelta su dove montare i faretti supplementari, ovviamente fissati con le mollette stendibiancheria in dotazione :lol:

spino9980
04-03-2011, 00:17
qualcuno riesce ad inserire qualche foto della f650gs con montato il paramotore Touratech?
non riesco a farmi un'idea di come stia!

-REMO-
04-03-2011, 07:59
il paramotore Touratech ci rimette di brutto quando gli montano vicino il 650...

AfricaDREAM
04-03-2011, 20:10
Ciao Mukkisti!
Innanzitutto grazie RB1 per le foto!:D:D:D
Io non sono così drastico, sicuramente è un "pezzo" ingombrante.. molto ingombrante.. ma dall'altra ti da sicuro un'ottima protezione con attacchi sicuri sul telaio..

Adesso dopo aver fatto tutte le valutazioni del caso, che vi elenco, vi dico la mia..

Attacchi sul telaio o sul carter?
Orecchie... o non orecchie??
Ed i faretti... dove li metto?
E la piastra paramotore... quale prendo e con quali è compatibile!! :mad::mad::mad:

Penso... attenzione... Penso... di ESSERMI DECISO...

Penderò il WU base! Meno ingombrante, sobrio, con attacchi.. si.. sul carter, ma senza quelle orecchie sporgenti come il Givi (non me ne vogliano i "lor proprietari".. :lol::lol:)

Ecco, adesso sono pronto al linciaggio! ;)

Il lato positivo è che non sono invasive ed io ho una protezione e maggiore scelta di altri accessori...
Non sono ancora deciso sulla piastra.. forse metterò quella piccola della TT

ma come xxxx si allegano le fotoo!!? :mad::mad::mad:

il paramotore Touratech ci rimette di brutto quando gli montano vicino il 650...

Sei tREMOendo!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

aldo1
04-03-2011, 20:36
Presa in prestito da un altro 3d.

Questo paramotore non mi sembra sia ancora stato trattato in questa discussione,o mi sbaglio
I denigratori del genere hanno una nuova vittima da massacrare:lol::lol::lol::lol:


http://img40.imageshack.us/img40/5848/garmish068.jpg

Burìk
04-03-2011, 22:35
Aldo 1 sbaglio o é il paramotore Holan?

RB1
05-03-2011, 11:56
Il wu da di fianco non sembra sporgente, termina giusto dove cominciano le carene senza sovrapporsi ad esse e ha lo stesso colore e la stessa sezione del telaio, poi mi sembra molto protettivo anche per i collettori
Ho il paramotore originale, quello di plastica nera ed è compatibile al 100%, se qualcuno volesse qualcosa di più solido la wu offre comunque uno suo che si può montare in abbinamento, oltretutto le barre paramotore le fanno pure argento a chi può piacere il colore
http://img220.imageshack.us/img220/2307/bmwxn.jpg

aldo1
05-03-2011, 13:03
Aldo 1 sbaglio o é il paramotore Holan?

Non saprei ,io l'ho postato solo perchè non mi sembrava di averlo visto in questa discussione

AfricaDREAM
07-03-2011, 02:00
Mukkisti ma qualcuno in giro l'ha un pò acquistato questo WU base?? ne hanno venduti tre mi sa...
Fatevi vedere!!
E se potete le foto sono sempre graditissime!! ;)

RB1
07-03-2011, 10:59
contando che il base differenzia con l'adventure solo delle 2 barre che si agganciano al cavalletto centrale e costa 10 € in meno non so quanti ne abbiano venduti, la sporgenza laterale resta uguale

nessy
07-04-2011, 19:35
Buongiorno a tutti,
Essendo intenzionato all'acquisto delle barre paracilindri, mi sono letto e riletto il tread almeno 10 volte ma ho ancora qualche dubbio.
Concordo che sarebbe molto meglio se le barre fossero solidali al telaio piuttosto che al motore e questo restringe il campo a Th e wu. A vederlo non ci sono dubbi che il più bello, a mio parere, sia il Th. Il fatto e' che ho intenzione di montare una coppia di faretti proprio sul paracilindri e dalle foto non riesco a capire se sul Th sia possibile montarli in posizione riparata (interna).
Il wu, per contro, che offre parecchio spazio allo scopo, visto da davanti ha quell'effetto da qualcuno definito di "orecchie a sventola" che non mi fa impazzire. E' anche vero che con i faretti che riempion il buco il risultato sarbbe diverso.
L' alternativa sarebbero le Motech che, purtroppo, anche se gradevoli, sono fissate al motore.
Qualcuno può aiutarmi?
Ciao e grazie.

ENZODAN
07-04-2011, 21:14
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento e alla fine ho preso ul WU base, credimi è perfetto e si integra perfettamente con la moto, ma io non faccio off...

Tora
08-04-2011, 11:30
Anch'io sono interessato all'acquisto e curiosando ho trovato questo della Holan ad un prezzo non troppo "friendly" (160 dobloni) ma a mio avviso funzionale ed in linea col profilo della moto, e che sembrerebbe non gravare sul carter.
Qualche esperienza di qualcuno ??

QUI (http://holan.pl/en/product/24/29/127/1796/crashbars_for_F800GS)

http://holan.pl/images_mce/800gs/img_1821.jpg

-REMO-
08-04-2011, 15:56
...., e che sembrerebbe non gravare sul carter.

io guarderei un po' meglio... :lol: