PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 08 ha lasciato in panne anche me!! che cesso di moto!!


Ailait
06-09-2008, 03:02
ebbene SI
sono arrivato ora dopo avere percorso 4600 km in 6 giorni in giro per la Francia, rutto delle grandi alpi, normandia e Loira, il tutto in completa solitudine.
Il fattaccio è avvenuto in una tangenziale delle Normandia vicino a Le Havre.
La cavallona plasticosa ha irrimediabilmente alzato bandiera bianca a causa di un guasto allo pneumatico posteriore (dx o sn non ricordo...) foratosi gravemente per un sasso conficcatosi fin dentro la carcassa, a nulla è servito il KIT do riparazione (si fotta.....)
Dopo 3 h e mezza sotto la pioggia in tangenziale, in attesa del carroatrezzi, sono partito il giorno seguente con un nuovo pneumatico (per fortuna identico).
I francesi salutano sempre, gli automobilisti si spostano sempre (tranne in Normandia) quando vedono arrivare un motociclista, ma in tangenziale nessuno si è fermato, manco la polizia, di centauri ne sono passati parecchi ma continuavano a salutare.......:mad:
Insomma sto cesso di moto mi ha permesso di rientrare in un unica tappa di 1300 km.......purtroppo non si è verificato alcun inconveniente all'EWS, come nulla fosse non ha battuto ciglio, è troppo comoda questa moto, consuma troppo poco, permette medie troppo alte, la protezione aerodinamica (specie con lo spoiler touratech) è troppo valida, insomma la prossima moto mi toccherà prendere un altro GS, che fastidio il pensiero che è una moto fantastica e ce ne si rende conto macinando km e km. Ora ha all'attivo 9000 km dalla metà di maggio, in così pochi km mi ha già lasciato per strada, maledette BMW!!!

PS una sciocchezza....dimenticavo non buttate i soldi per l'RDC, nel mio caso mi ha segnalato prontamente la perdita di pressione, mi ha evitato di perdere il controllo a pieno carico e magari a velocità sostenuta......certo che un vero manico se la sa cavare in queste situazioni.

Ezio51
06-09-2008, 07:26
... guasto allo pneumatico posteriore (dx o sn non ricordo...) foratosi gravemente per un sasso conficcatosi fin dentro la carcassa...
E basta!
Non se ne può più di questi tricicli plasticosi che si rompono in fuoristrada!
:lol: :lol: :lol:

danny69
06-09-2008, 08:34
Ironia a parte, non ho capito se la moto ti è piaciuta o no (a parte foratura) e se RDC ha funzionato

GianniGS74
06-09-2008, 08:36
Non capisco perchè le altre case non chiudono e come mai bmw fà altri modelli quando la giesse è l'unica moto che dovrebbe esistere.

Jorge48
06-09-2008, 08:39
Per Danny69...

Penso proprio di sì, a tutte e due ! ;);)

nautilus
06-09-2008, 08:45
.
eeeehhh si, BMW fa proprio gomme di m@rda...

abii.ne.viderem
06-09-2008, 08:46
uno scandalo... una moto i cui pneumatici si possono forare sono un pericolo per sé e per gli altri...

nautilus
06-09-2008, 08:49
uno scandalo... una moto i cui pneumatici si possono forare sono un pericolo per sé e per gli altri...
eh si ciò...

Toro
06-09-2008, 09:22
vai tranquillo. il modello 2010 avrà un sensore che segnalerà a cento metri di distanza sassi sulla strada.

Supermukkard
06-09-2008, 09:24
guarda che andarsele a cercare è un attimo ;)

mototour
06-09-2008, 09:30
Ma come tutto bene?
Non sei passato ancora dall'EdelWeissStrasse?:lol:

Sturmtruppen
06-09-2008, 09:37
Basta con queste discussioni...

bugiardo
06-09-2008, 09:41
IL GS è un cesso per sfigati fighettini , su questo siamo tutti d'accordo ! ( così forse il manipolo di talebani antibmw sta calmo ).

Piuttosto ma che razza di sasso hai preso in tangenziale !?!? Tutti a parlare bene delle strade francesi e poi su una tangenziale hai un guasto come a una parigi-dakar ?

Quindi RDC ti ha segnalato una perdita anomala di pressione , ma la ruota in quanto tempo ti ha mollato ?

Toro
06-09-2008, 09:52
Basta con queste discussioni...


non mi faccio dare del pilotone da uno che se non ha 100 transistor anche nel sedere non va in bagno. ok? ;)

e con questo chiedo scusa a tutti gli altri se non sono riuscito a non rispondere ad una provocazione. perdono :-o
da parte mia è chiusa qui ;)

Sturmtruppen
06-09-2008, 09:57
In italiano?

mototour
06-09-2008, 10:30
Cercasi viaggio senza una chiamata al carro-attrezzi.....:lol:

Ailait
06-09-2008, 12:38
non so se il sasso si è conficcato in tangenziale o poco prima in un tratto di sterrato, non ho pensato di portarlo a casa come souvenir......era piatto, largo circa 2 e lungo 3 cm, sto maledetto. La pressione della gomma era inizialmente a 2.8 e a 2.1 circa ha cominciato a lampeggiare la spia, inizialmente pensavo al carburante, poi ho sperato fosse un guasto dell'RDC poi ho realizzato che era tutto vero......

la moto è fantastica!!!! :!:

Leonardo L'Americano
06-09-2008, 13:07
visto !

compra KTM !
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

webex
06-09-2008, 13:13
ridete, ridete prima o poi capiterà a tutti.

Ci sono degli EWS talmente difettosi che invece di rompersi subito (come da programma) si rompono dopo i 40.000 km

zergio
06-09-2008, 13:24
ridete, ridete prima o poi capiterà a tutti.

Ci sono degli EWS talmente difettosi che invece di rompersi subito (come da programma) si rompono dopo i 40.000 km
magari era solo per dire che ha fatto tanta strada e non s'è rotto niente al di fuori dello pneumatico (che non è BMW).

vedendo l'affidabilità percepita (e effettiva), tornarsene a casa con la moto che funziona tutta dopo 4600km riempirebbe di gioia immensa pure me.

Ale73
06-09-2008, 13:33
tanto per andare contro corrente
io sono a quota 13500 e tutto va bene (sgrat sgrat sgrat)

silversurfer
06-09-2008, 14:18
......certo che un vero manico se la sa cavare in queste situazioni.

E ciai raggione, pensa che c'è perfino chi compra la moto con l'ABS, incomprensibile.

Dani 1
06-09-2008, 15:13
Mi sa che non tutti al volo hanno capito il messaggio, sta dicendo che la moto è fantastica....è lo dico pure io dopo 8.000 Km, e sono rimasto a piedi per colpa delll'Ews, Fantastica, anch'io aiutato dall'Rdc, la sicurezza è davvero ai massimi livelli, inoltre dico che la versione 2008 va meglio, avendo girato con un amico che ha la 2007, le abbiamo scambiate per un giorno......poi ognuno si faccia le pippe come più gradisce......

Dani

Kilimanjaro
06-09-2008, 17:02
Guardate dov'è andato un mio concittadino con la sua petroliera, gemellina della mia..:D

Dimenticavo: senza alcun problema, andato e tornato, tutto via terra (e traghetti).

c.p.2
06-09-2008, 18:09
ridete, ridete prima o poi capiterà a tutti.

Ci sono degli EWS talmente difettosi che invece di rompersi subito (come da programma) si rompono dopo i 40.000 km

interessante.. soprattutto fa statistica

Sturmtruppen
06-09-2008, 18:19
Belle foto Kili...
adesso ci giri le foto fatte dai tuoi amici, anche se la moto è identica alla tua.

caps
06-09-2008, 18:27
ho capito l'ironia del post :!:, ma e' anche vero che per definirsi affidabile ce ne' vuole. 10000 km o giu' di li' sono pochini per una moto da 15000 euri .
dal k mi aspetto per la sua nomea di arrivare ai 100.000 senza nessun problema . ci sto' arrivando piano piano :lol: . cmq e' gia' un passo avanti fare codesti "tanti" km x un gs 1200 senza assaggiare un carroattrezzi . :lol::lol: mod. ironic

Sturmtruppen
06-09-2008, 18:33
15000euri?
Mi sa che bisogna rifare i conti.
Voglio vedere una ADV ritirata senza nemmeno un accessorio.
Una, solo una me ne basta.

Ailait
06-09-2008, 19:43
4600 km in 6 giorni stressano la moto non poco, tutto è andato bene
consumi nell'ordine dei 18,5 km/L viaggiando a 120 130 senza togliermi qualche sfizio, anche se carica sempre maneggevole e poi con gli Ohlins è una goduria ne ho percepito la valenza in simili condizioni

GSCONROTELLE
06-09-2008, 21:08
E' proprio vero, il gs lo apprezzi dopo aver percorso piu' di mille km in un giorno.
Forse quelli che si lamentano ne fanno cento al mese...???!!

fluido
06-09-2008, 23:03
Sempre a guardare chi ce l'ha più lungo qui... :lol:

p.s. non capisco perchè fare tanti km. in pochi giorni debba stressare di più la moto...

liùc
06-09-2008, 23:15
Beh dai...
non è malaccio sto GS
:!::!::!::!::!::!::!::!:

rufus.eco
07-09-2008, 07:39
concordo con te

mototour
07-09-2008, 09:10
Guardate dov'è andato un mio concittadino con la sua petroliera, gemellina della mia..:D

Dimenticavo: senza alcun problema, andato e tornato, tutto via terra (e traghetti).
Ma che forse è andato alla piana di Castelluccio ed il traghetto l'ha preso sul Trasimeno?:rolleyes::lol:

mototour
07-09-2008, 09:11
E' proprio vero, il gs lo apprezzi dopo aver percorso piu' di mille km in un giorno.
Forse quelli che si lamentano ne fanno cento al mese...???!!
Non sapevo che il chilometraggio fosse una medaglia al valore motociclistico.

Kilimanjaro
07-09-2008, 09:18
Andrea...prrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!:lol::lo l::lol::cool:

mototour
07-09-2008, 09:23
Andrea...prrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!:lol::lo l::lol::cool:
Mi hanno detto che ti sei candidato per un remake.....:lol:
Ciao Mauroooo.....;)
http://www.soundtrackcollector.com/images/movie/small/Piedone_africano_(1978).gif

Pas.Ko
07-09-2008, 10:31
Ma c##z spendi tutti questi soldi e puoi pure bucare... la GS è un ce@@o di moto!

Davide
07-09-2008, 10:34
Olè................!!!!!!!!!

Sturmtruppen
07-09-2008, 12:33
E' proprio vero, il gs lo apprezzi dopo aver percorso piu' di mille km in un giorno.
Forse quelli che si lamentano ne fanno cento al mese...???!!
cONDIVIDO IN PIENO!!!!!!!!
SARA' PER QUESTO CHE NON TROVO UN EVENTUALE MOTO CON LA QUALE SOSTITUIRLA?

Sturmtruppen
07-09-2008, 12:35
Non sapevo che il chilometraggio fosse una medaglia al valore motociclistico.
No, ma a quella della soddisfazione del mototurista sicuramente si.
O meglio: se sei un mototurista, che quando torna a casa non è mai contento della strada che ha percorso perchè avrebbe voluto fare molto di più, lo è di sicuro.
Viva La GS, e la ADV di più.

Paperinik
07-09-2008, 12:44
Belle le foto...Islanda?
Vorrei sapere chi è che produce queste ca@@o di gomme che in sterrato non avvisano quando una pietra si conficca...e che cavolo.

Drummobile74
07-09-2008, 13:16
.
Ma come fai a dire che la moto ti ha mollato a piedi e perciò fa schifo!!! Una cosa così ti può capitare anche in macchina... con una Ferrari e non tutte montano la ruota di scorta!!! Bhooooo!?!?!?!?!

Pacifico
07-09-2008, 13:20
4600 km in 6 giorni stressano la moto non poco, tutto è andato bene
...

Più che altro stressano chi la guida... :lol:

Ailait
07-09-2008, 13:33
sinceramente nemmeno io so come ho fatto a spararmi tanta strada
ho passato giornate intere fino anche alle 23 in sella
il primo giorno ho percorso 800 km dei quali 300 di montagna sulle alpi, sono arrivato alle 21.30 e in tutta la giornata ho mangiato un panino e mezzo litro di co2, nemmeno un caffè o uno snack, a quell'ora i francesi si stanno coricando e i locali chiudono, figuriamoci in montagna.....:mad: in questo modo ho apprezzato le doti della cavallona.
A mio avviso, con il senno di poi (!!), questa moto va presa per macinare km, se devo girarci in città o usarla per pochi km mi orienterei su altri prodotti, è sprecata, questo il mio modesto parere, poi ognuno fa ciò che crede.

caps
07-09-2008, 13:36
va be' non e' ogni volta che uno prende la moto deve spararsi 800 km :lol:,, prendila con + calma;)

Ailait
07-09-2008, 13:44
infatti non dico questo, ho vissuto il viaggio in questo modo per motivi personali, non avrei potuto avere nè un compagno né un passeggero

Piripicchio
07-09-2008, 17:30
Insomma sto cesso di moto mi ha permesso di rientrare in un unica tappa di 1300 km.......purtroppo non si è verificato alcun inconveniente
e allora?
per caso vorresti dire che siccome la tua funzione allora la miriade di gente rimasta in panne con quella moto non esiste?
penso che una tappa da 1300km è davvero poco per poter giudicare l'affidabilità di una moto, se continui ad essere cosi fortunato da non rimanere a piedi con quel catorcio forse è meglio che inizi a giocare il superenalotto, non si sa mai... :lol:

Sturmtruppen
07-09-2008, 18:12
infatti non dico questo, ho vissuto il viaggio in questo modo per motivi personali, non avrei potuto avere nè un compagno né un passeggero
Sul compagno non essere convinto.
Io ne ho trovati altri 3. Ormai usciamo sempre insieme, e ci divertiamo come matti. Mi risulta difficile fare aggregare altri.

Sturmtruppen
07-09-2008, 18:15
e allora?
per caso vorresti dire che siccome la tua funzione allora la miriade di gente rimasta in panne con quella moto non esiste?
penso che una tappa da 1300km è davvero poco per poter giudicare l'affidabilità di una moto, se continui ad essere cosi fortunato da non rimanere a piedi con quel catorcio forse è meglio che inizi a giocare il superenalotto, non si sa mai... :lol:
Io sono 36000 km che vado in giro. Mai rimasto in panne.

Anzi no: anche io una volta ho forato a 140km/h in statale con mia moglie dietro. E senza indicatore pressione pneumatici.

Saetta
07-09-2008, 18:32
va be' non e' ogni volta che uno prende la moto deve spararsi 800 km :lol:,, prendila con + calma;)

Pensa i giri che mi devo inventare ogni giorno andando in ufficio (6 km da casa) per totalizzare gli 800 km giornalieri indispensabili :lol::lol::lol:

Ailait
07-09-2008, 19:42
e allora?
per caso vorresti dire che siccome la tua funzione allora la miriade di gente rimasta in panne con quella moto non esiste?
penso che una tappa da 1300km è davvero poco per poter giudicare l'affidabilità di una moto, se continui ad essere cosi fortunato da non rimanere a piedi con quel catorcio forse è meglio che inizi a giocare il superenalotto, non si sa mai... :lol:
quindi fa fede a livello (anche solo nazionale...) la statistica QDE per dire che non è affidabile.......
poi nemmeno questo è vero visto che molti non si lamentano.
Ogni minima sciocchezza fa figo presentarla per corroborare la tesi della presunta inaffidabilità.

aaaaa però....

Piripicchio
08-09-2008, 02:22
la statistica QDE per dire che non è affidabile
ed infatti mi baso anche sulle molteplici rischieste di soccorso che arrivano dal meccanico al quale faccio visita spesso perche mio caro amico ;)
poi ci sono anche altri amici che non frequentano il forum i quali maledicono il giorno di acquisto...
oppure ti sembrava che se non sei iscritto al forum non sei biemwuista? :lol:

Ailait
08-09-2008, 09:51
perdonami ma oggettivamente parlando questa non è statistica e non c'è nulla da fare.....;)

megag
08-09-2008, 10:53
Ailait ha scritto per farci sapere del suo bel viaggio in solitaria, del suo kulo forgiato e della sua felicità, che vorrebbe condividere con tutti noi, aggiungendo un pizzico di provocazione, che non guasta mai.....;)

Tutto è bene quello che finisce bene, recita il detto e sin qui siamo tutti daccordo.......;)
Però permettimi caro Ailait, non riderci sopra con fare superiore, le fregature non conoscono padrone e colpiscono senza preavviso....altro che balle !! ;)

Ailait
08-09-2008, 11:05
non ci rido sopra con fare superiore, cosa dici?
fai conto te se mi perdo per queste cagate.
La mia è anche una provocazione, si, ma null'altro, su un argomento banale e che per me riveste importanza = 0 (adesso non chiedemi perchè ho scritto perchè altrimenti non si finisce più...)
La verità è che se anche succedesse qualcosa alla moto, mi capiterà, non starò qui a fare piagnistei e ad alimentare a mò di pecora i soliti triti e ritriti discorsi sull'affidabilità.
Se mi capita qualcosa non lo scrivo nemmeno, se (in merito a questo argomento) il forum fosse normale, lo farei anche.
Sono cose che capitano a tutti i mezzi, solo in questo forum (con tanti altri aspetti positivi) si spendono tante parole invano, ogni cazzata viene segnalata perchè se non lo fai non fai tendenza, oramai è una moda, "se non resti in panne non sei un figo" ci sono personaggi appena iscritti che si atteggiano alla stregua di altri che frequentano il forum da tempo e all'occorrere della minima anomalia cominciano a straparlare.

Ailait
08-09-2008, 11:15
basti vedere quanti hanno letto questo post, oramai si è creato il panico attorno alla moto e al marchio.......
un forum dovrebbe analizzare le cose in maniera più obiettiva per permettere all'utente di meglio orientare le proprie scelte.
Senza nulla togliere alla valenza di molti altri aspetti per i quali se ne trae beneficio.


per l'appunto ora si paventa anche una potenziale epidemia della pompa che poi pompa non è.........faciteme nu favore......

megag
08-09-2008, 11:36
Permettimi.....
posso anche essere daccordo su quanto esponi, a riguardo la moltitudine degli interventi, a volte, oggettivamente sterili......:(
Per quanto mi riguarda però, essendo rimasto per strada ben due volte, con due moto diverse, un minimo di solidarietà e rispetto per quanto se pur esposto in modo colorito......da parte mia c'è sempre a prescindere..;)

Comunque .......la kgt 1200 è mooollllto meglio della gs ...:lol:

Ailait
08-09-2008, 11:41
Dal rispetto non si prescinde mai...
comunque sono moto, son cose che capitano. Indipendentemente dalla moto dovrei forse ritenermi sfigato perchè ho forato?
no
fa parte del gioco, punto e basta ;)

Piac73
08-09-2008, 11:44
RDC è il Resto del Carlino?

Davide
08-09-2008, 12:37
un forum dovrebbe analizzare le cose in maniera più obiettiva per permettere all'utente di meglio orientare le proprie scelte.

per l'appunto ora si paventa anche una potenziale epidemia della pompa che poi pompa non è.........faciteme nu favore......

Quoto !!

Propongo di istituire una nuova sezione intitolata "i delusi"........:lol:

aldo
08-09-2008, 13:40
Scusa eh!!??..... io sono contento che tu abbia fatto il tuo giro senza problemi, a parte la sfiga della gomma che può capitare a tutti, ma il tuo stesso post indica che tanta fiducia nel tuo mezzo non ce l'hai neppure tu.

Io ho fatto da poco 5500 Km andando in due carico in Irlanda, solo per citare l'ultimo viaggio, visto che da giugno dello scorso anno ho percorso 32.000 Km.
Io non mi sono sognato minimamente di aprire un post apposito per dire che non ho avuto alcun problema semplicemente perchè per me non avere problemi è una cosa normale ed ovvia.

Se tu hai sentito la necessità di scriverlo è perchè in fondo ti senti un po' "miracolato" e vuoi "portare a statistica" il tuo caso per dimostrare che c'è anche qualcuno che torna a casa senza problemi. Ma resta il fatto che anche a te sembra una cosa strana che merita di essere citata.

Ailait
08-09-2008, 14:41
si si hai ragione..

enricogs
08-09-2008, 14:52
io spero di accorgermi di aver forato anche in autostreada e senza l'rdc...
ma sono un motociclista all'antica...
non prendetemi ad esempio. sono pretenzioso... ;-)

Ailait
08-09-2008, 15:19
io invece fin che non perdo il controllo e non casco non realizzo
idem quando freno senza abs, se l'anteriore non perde aderenza facendomi cadere non realizzo
motivo per cui anche se possiedo altre moto guido solo il GS

sono un motociclista moderno IO :lol:

Piripicchio
08-09-2008, 16:26
idem quando freno senza abs, se l'anteriore non perde aderenza facendomi cadere non realizzo
se è per questo ci sono due scuole di pensiero e due generi di motociclisti, quelli che non sanno usare i freni e preferiscono l'abs andando dritto se c'è poco spazio a disposizione e quelli che li sanno usare preferendo una moto senza l'abs accontentandosi della loro sensibilità.
si vede che io sono stato fortunato a non perdere mai il controllo dell'anteriore, fortunato quanto te che ti vanti tanto di avere una moto affidabile perche ti ha fatto percorrere 1.000km senza lasciarti a piedi :lol:

Ailait
08-09-2008, 16:31
si si hai ragione.....:lol:

Sturmtruppen
08-09-2008, 19:21
E anche questa discussione sta andando a finire in malora.
Scusate, ma a questo punto perchè non lanciamo un sondaggio sulla R1200 GS e ADV1200 con la sola domanda:

SODDISFATTO O NO?

Gigi
08-09-2008, 21:15
prima pero' bisognerebbe definire cosa s'intende con soddisfatto o no ?
se non altro per evitare di dover leggere risposte di tutto il contrario di tutto....:confused:

gigi

Tricheco
08-09-2008, 21:16
è uno scandalo

Sturmtruppen
08-09-2008, 21:22
Ognuno è libero di intendere la soddisfazione come vuole.
Per quanto mi riguarda uno potrebbe ritenersi soddisfatto anche con 1 stop forzato in 30000km, o dopo 100000km.
In base ai propri parametri deve rispondere solo

SI O NO

Kilimanjaro
08-09-2008, 22:33
Devo dire se sono soddisfatto o no della mukkona rossa????:D:D:D

fluido
08-09-2008, 23:04
Devo dire se sono soddisfatto o no della mukkona rossa????:D:D:D

Usti ma a quanto le gonfi, 3 bar?

Enzofi
08-09-2008, 23:17
basti vedere quanti hanno letto questo post, oramai si è creato il panico attorno alla moto e al marchio...Ognuno ha la sua storia personale e c'è persino chi si è trovato bene con le Fiat 126 Polski.
Della mia moto sono soddisfatto, ma elenco gli interventi fatti in 3 anni e 41.000 km.
28/04/2006 richiamo ABS
16/11/2006 batteria e riprogrammazione centralina
22/06/2007 sostituzione gruppo manopola frizione
26/06/2007 sostituzione bauletto
18/09/2007 potenziometro corpi farfallati (carro attrezzi dalla Francia)
12/11/2007 sost. Manopola lato sx e Potenziometro indicatore marce
08/09/2008 potenziometro corpi farfallati (rientrato coi miei mezzi)

Contando anche i tagliandi programmati ed escludendo i cambi gomme, la moto ha visitato l'officina per interventi superiori a mezz'ora di lavoro 20 volte in 36 mesi, con la media di 1 intervento ogni 1,8 mesi.
E questo sarebbe terrorismo psicologico ????????

ankorags
08-09-2008, 23:59
Altro che GelandeStrasse io lo ribattezzerei SS....cioè dalle Stelle alle Stalle, mica per nulla è, qui c'è chi ha avuto un sacco di noie e chi nemmeno una...non è normale una cosa del genere :-(

R72
09-09-2008, 00:11
Non capisco perchè le altre case non chiudono e come mai bmw fà altri modelli quando la giesse è l'unica moto che dovrebbe esistere.
perche' ci sono nane come me che col GS non toccano

Toro
09-09-2008, 12:16
non voglio fare polemica ;)
tu la pensi come vuoi, io faccio altrettanto. anche se parliamo della stessa passione.


basti vedere quanti hanno letto questo post, oramai si è creato il panico attorno alla moto e al marchio.......
un forum dovrebbe analizzare le cose in maniera più obiettiva per permettere all'utente di meglio orientare le proprie scelte.
Senza nulla togliere alla valenza di molti altri aspetti per i quali se ne trae beneficio.


per l'appunto ora si paventa anche una potenziale epidemia della pompa che poi pompa non è.........faciteme nu favore......


è vero. non è la pompa. da questo messaggio Dopo l' EWS inizia l'epidemia della pompa? risulta che è peggio, molto peggio :-o

forse dovremmo davvero analizzare le cose in maniera più obiettiva per permettere all'utente di meglio orientare le proprie scelte ;)


...certo che se però quel sistema permette miglioramenti sui consumi allora quella pompa che pompa non è mi diventa anche simpatica. basta che l'utente si doti di pinze e faccia il ponticello

Davide
09-09-2008, 12:27
A creare allarmismi siamo diventati bravissimi, qua sul forum.......

Toro
09-09-2008, 12:32
A creare allarmismi siamo diventati bravissimi, qua sul forum.......


anche a cercare di nascondere l'evidenza non siete male ;)
è una bella lotta. onesta e combattuta lealmente

mi piace

mototour
09-09-2008, 13:14
Ognuno ha la sua storia personale e c'è persino chi si è trovato bene con le Fiat 126 Polski.
Della mia moto sono soddisfatto, ma elenco gli interventi fatti in 3 anni e 41.000 km.
28/04/2006 richiamo ABS
16/11/2006 batteria e riprogrammazione centralina
22/06/2007 sostituzione gruppo manopola frizione
26/06/2007 sostituzione bauletto
18/09/2007 potenziometro corpi farfallati (carro attrezzi dalla Francia)
12/11/2007 sost. Manopola lato sx e Potenziometro indicatore marce
08/09/2008 potenziometro corpi farfallati (rientrato coi miei mezzi)

Contando anche i tagliandi programmati ed escludendo i cambi gomme, la moto ha visitato l'officina per interventi superiori a mezz'ora di lavoro 20 volte in 36 mesi, con la media di 1 intervento ogni 1,8 mesi.
E questo sarebbe terrorismo psicologico ????????
Quoto il tuo messaggio Enzofi per confrontarla direttamente con la mia ex R1150GS:
89.000 Km
A parte i tagliandi eseguiti regolarmente tutti alla stessa officina ufficiale di FI ha avuto i seguenti problemi:
- richiamo ufficiale per sostituzione attacco del cavo del tachimetro (eseguito in occasione di un tagliando quindi nessun fermo del mezzo);
- malfunzionamento dell'interruttore dello stop alla leva del freno (risolto con un pochino di svitol dal cognato meccanico:D)
- trasudamento olio dal tappo di rabbocco sul cilindro sx (cambiata guarnizione).
E' tutto.:D:D:D

Mikey
09-09-2008, 13:23
è uno scandalo
Quoto assai

Davide
09-09-2008, 13:41
anche a cercare di nascondere l'evidenza non siete male ;)

Su questo non sono d'accordo, quando mi capita di rimanere a piedi mi incazzo a bestia come tutti, i problemi ci sono stati, e nessuno per questo vuole "negare l'evidenza"........;)

Spingere troppo il dito sulla piaga non porta da nessuna parte, anzi..... da un pò di tempo a questa parte parlare male di BMW, è diventato lo sport nazionale di QDE, forse abbiamo preso un virus e sta cancellando piano piano le cose positive delle nostre moto...........:-o

Tra non molto, se va aavnti così, ci autoconvinceremo che abbiamo buttato via i soldi per moto inaffidabili e poco consoni al prestigio BMW, allora tutti a comprare KTM o Jap, convinti che l'erba del vicino sia sempre più verde.;)

Davide
09-09-2008, 13:44
Devo dire se sono soddisfatto o no della mukkona rossa????:D:D:D

Quelle lì sono tutte originaliiiii !!!!!!:rolleyes::rolleyes::!::!:

mambo
09-09-2008, 14:13
Spingere troppo il dito sulla piaga non porta da nessuna parte, anzi..... da un pò di tempo a questa parte parlare male di BMW, è diventato lo sport nazionale di QDE, forse abbiamo preso un virus e sta cancellando piano piano le cose positive delle nostre moto........

Secondo me non è proprio così...

io, fortunatamente, non sono ancora rimasto a piedi ma ciò non significa che sia cieco....non ne ho mica viste poche sul carro attrezzi, per un motivo o per un'altro :rolleyes:

Con quello che se le fanno pagare, ritengo inaccettabile che ancora nel 2008 vengano sfornate moto con una serie di difetti, alcuni progettuali come il vano batteria del gs 1200, altri dovuti a scarsi controlli qualità e/o scelte di materiali scadenti....e la gente, leggi il Cliente, rimane per strada.:mad:

Concettualmente lo ritengo un prodotto valido, anche perchè se non fosse così non l'avrei comprato...ma purtroppo afflitto da noie/problemi, che un prodotto di quel target non dovrebbe avere.:mad:

Barbi57
09-09-2008, 14:15
Io sono appena tornato con un GS da Kazakstan, Mongolia e Siberia. Abbiamo fatto km 9500 di cui 1500 su sterrato in Mongolia e ho ... bruciato la lampadina davanti ! anche se 1500 km di vibrazioni penso la giustifichino ... oltre a me c'era un altro GS .. qualke lampadina in + ... e Cristina con un R 80 G/S del 1983 ... nulla di rotto !!! capita anke questo !!

mambo
09-09-2008, 14:20
Barbi57 forse non ci siamo capiti...quello che dici tu è e dovrebbe essere la normalità...il guaio è che fra i tanti ce n'è anche un buon numero che è rimasto a piedi :mad:

Toro
09-09-2008, 14:55
Su questo non sono d'accordo, quando mi capita di rimanere a piedi mi incazzo a bestia come tutti, i problemi ci sono stati, e nessuno per questo vuole "negare l'evidenza"........;)


sei buono. io gli darei fuoco ad un mezzo che per una sciocchezza mi costringe a chiamare il carro attrezzi.
e se il mio mezzo, tra un milione, è l'unico che si è fermato... la ferocia sarà anche maggiore ;); ma dato che voltandomi in giro noto che la mia non è l'unica in un milione... penso... penso che ho proprio una bella moto stupida e pure da quindicimila euro.

Spingere troppo il dito sulla piaga non porta da nessuna parte, anzi..... da un pò di tempo a questa parte parlare male di BMW, è diventato lo sport nazionale di QDE, forse abbiamo preso un virus e sta cancellando piano piano le cose positive delle nostre moto...........:-o


non sto spingendo nessun dito nella piaga e se lo faccio non lo faccio col gusto di dirvi che avete una moto di cacca ;).
invece esterno quello che esterno perchè per me il progetto 1200 è semplicemente una cagata pazzesca... ma se a te piace, compra. non ti dirò mai che sei stato un pollo e nemmeno lo penserò. anzi massimo rispetto ;)

capisco che il mio comportamento può essere compreso male. in realtà ce l'ho solo con quei personaggi a monaco che progettano mezzi, per me, non degni di portare il nome bmw.

Tra non molto, se va aavnti così, ci autoconvinceremo che abbiamo buttato via i soldi per moto inaffidabili e poco consoni al prestigio BMW, allora tutti a comprare KTM o Jap, convinti che l'erba del vicino sia sempre più verde.;)

non credo che adesso come adesso ci sia un mezzo migliore dell'altro, di sicuro non tra i cugini austriaci. sono fermamente convinto che tutte le moto sono fatte con lo stampino e siano figlie del risparmio. giappo comprese.

Mauro Venturini
09-09-2008, 15:55
Anch'io mi lamento molte volte, non ho fatto viaggi particolari, ma in 18 mesi mi sono fatto 55.000 km senza rimanere mai a piedi, neanche quando in pista ho rotto il Cardano (con la completa sostituzione da mamma BMW)
Io ho avuto altre case, e con la mia RT mi sto` divertendo come un riccio.
ALLA FINE E` SOLO QUESTO CHE CONTA, DIVERTIRSI.

Ciao Mauro

mototour
09-09-2008, 16:17
allora tutti a comprare KTM o Jap, convinti che l'erba del vicino sia sempre più verde.;)
Ma come?
E la Morini no??:rolleyes:
:lol:
Se sapeste come va.....:eek:

Cmq la mia prox moto avrà la R e la T nella sigla....??!!??:rolleyes:

un ex tk
09-09-2008, 16:49
BMW ha avuto una impennata di vendite e un leggero cambio di strategia.

Numeri più alti alzano il numero di moto con problemi, non starei neanche a fare %. LA comunicazione veloce e globale amplifica il problema.

Oggi tutto si rompe di più, anche a causa dell'imperversare dell'elettronica, con la quale si rimane a piedi, perchè sul campo non si può fare praticamente nulla.

Detto ciò, ci sono cose, alcune futili ed altre che costano troppa manodopera, chevBMW si ostina a non riconoscere fin dall'insorgere evidente del problema.
Questa componente (e solo questa, si bati bene..) non è accettabile.
Come pure è incontestabile che spesso BMW ha riconosciuto interventi fuori garanzia.
Questo non giustifica una politica di attesa sulle sostituzioni di componenti difettose, ma non autorizza neanche del terrorismo fine a se stesso.


"Gente innamorata persa" e "Detrattori a prescindere" sono un'altra storia, anche un po' noiosa.

mototour
09-09-2008, 17:29
Questa è l'analisi più corretta, sintetica, realistica ed esatta che ho visto scrivere negli ultimi 1000 messaggi.
I miei complimenti a un ex tk.:!:

Patologo
09-09-2008, 17:35
se nella vita non ci succedesse mai un cazzo d'imprevisto sarebbe una vita del cazzo !....anche io sono rimasto a piedi per colpa dell' EWS....embe' ?....quattro bestemmie, due risate con gli amici e morta li' !.....pedalare gente...pedalare

Saetta
09-09-2008, 19:45
sei buono. io gli darei fuoco ad un mezzo che per una sciocchezza mi costringe a chiamare il carro attrezzi.
e se il mio mezzo, tra un milione, è l'unico che si è fermato... la ferocia sarà anche maggiore penso che ho proprio una bella moto stupida e pure da quindicimila euro.


Sono imperfetto, vivo in un mondo imperfetto e non vedo come potrebbe esistere una moto perfetta, sia che costi 15.000 o 150.000 euro.

Nella mia esistenza ho guidato moto di quasi tutte le marche , e su tutte ho dovuto mettere mano, naturalmente senza ricorrere ai roghi :( che ricordano un pò troppo quelli su cui la "Santa Inquisizione" faceva salire le streghe di turno :mad:

mototour
09-09-2008, 19:53
non vedo come potrebbe esistere una moto perfetta, sia che costi 15.000 o 150.000 euro.
Hai ragione: pure Biaggi diceva che l'Honda ufficiale c'aveva "er chattering"....:lol:

fluido
09-09-2008, 20:30
Dico la mia + che altro perchè non ho un casso da fare :lol:

Sono da poco passato dal settore telecomunicazioni a quello automobilistico/motociclistico, essendo a Monaco l'equazione è presto risolta, da Siemens sono ora in una ditta che lavora per BMW
Se prima facevo ricerca&sviluppo, la prima cosa che mi è stata messa in chiaro è che ora si fa solo sviluppo - Tradotto in altri termini, se prima potevo permettermi di cercare altre soluzioni per magari far funzionare meglio una cosa, la filosofia che ora si segue è la seguente: "Un progetto dura finchè il cliente compra", fa niente se ci sono imperfezioni, se magari riguardando la cosa ti accorgi che avresti potuto farla cento volte meglio...
BMW a quanto vedo non fa molto, decide strategie e prodotti e subappalta parecchio della realizzazione a terzi, quindi non prendetevela troppo con la casa di Monaco, le teste di legno non stanno tutte lì

Riguardo al GS1200, sinceramente la trovo stupenda, è una delle poche moto che da subito mi ha fatto sbavare, ma obiettivamente... beh... confronto quello che leggo in questo forum con quello che leggo sul forum Transalp... Bene o male di là quando si parla di problemi si ha un regolatore dei primi modelli gremato dopo 100mila km. ... O qualche batteria scarica... O una moto che fa fatica a partire dopo un anno di fermo...
Ma vi giuro che non ho mai letto di qualcuno che si è fatto venire a prendere dal carro attrezzi
Non è polemica o essere talebani o tirarsela, solo come altri leggo e traggo le mie conclusioni

mambo
09-09-2008, 20:45
...BMW a quanto vedo non fa molto, decide strategie e prodotti e subappalta parecchio della realizzazione a terzi, quindi non prendetevela troppo con la casa di Monaco, le teste di legno non stanno tutte lì...

A me sembra invece che faccia abbastanza...sceglie i fornitori con i quali lavorare e non controlla a sufficenza se la qualità del loro lavoro rispetta o meno gli standard stabiliti...non mi pare poco :lol:

mambo
09-09-2008, 21:01
BMW ha avuto una impennata di vendite e un leggero cambio di strategia......


Oggi tutto si rompe di più, anche a causa dell'imperversare dell'elettronica, con la quale si rimane a piedi, ...........



certo che alla luce di questo...fare una pubblicità definedosi "UNSTOPABLE" pare una discreta presa per i fondelli :rolleyes:

per quanto riguarda il tuo virgolettato...come non quotarti :D

Kilimanjaro
09-09-2008, 21:22
In effetti i giapponesi hanno una diversa concezione del controllo qualità.

Enzofi
09-09-2008, 21:50
...fare una pubblicità definedosi "UNSTOPABLE" pare una discreta presa per i fondelli invece è una pubblicità azzeccata e neppure ingannevole.
Indubbiamente non si può essere arrestare un veicolo che non è neppure partito.
Vuoi per EWS, vuoi per batteria, vuoi per regolatore corpi farfallati.

Alessandro S
09-09-2008, 22:23
Se bmw adottasse appena più buon senso, come quello che a posteriori ha riprevisto il cambio olio nella trasmissione finale ( e il conseguente spostamento del tappo in una posizione più utile) potrebbe inserire ciò che in molte vetture c'è da anni. Se si rompe il trasponder o l'antenna anulare si fa comunque ripartire il mezzo impostando un codice (tipo un pin) dai pulsanti del manubrio.
Bisognerà farlo ogni volta che si accende il motore, va bene, ma almeno si torna a casa o in oficina senza rovinarsi le vacanze, perdere traghetti, smadonnare sotto la pioggia aspettando il carroattrezzi.

Ailait
09-09-2008, 23:38
insomma io riacquisterei 100 volte la cavallona
la prossima quando avrò macinato un bel pò di km, a prescindere da tutto, sarà un altro GS.

Come già detto da altri non esistono le cose perfette, alcuni qui dentro sono passati ad altro per emulazione, questo il mio stupido parere.
Io ho portato la mia testimonianza principalmente per manifestare la mia soddisfazione verso il prodotto
punto e stop.

Se non si accetta di restare per strada in moto, come avveniva regolarmente qualche anno fa, allora non si è motociclisti, alla stregua di coloro che sostengono poco consono allo spirito da Biker l'adozione delle ultime sofisticherie elettroniche (abs incluso).
Rimani per strada? rimboccati le maniche fai quello che devi e smettila di frignare, anche questo fa parte dell'essere motociclista, basta non alimentare le solite considerazioni, in caso contrario vendi la moto e siediti sul divano con la copertina.
Ti sei fottuto le ferie? potevi partire in auto, se davi per scontato non succedesse nulla allora sei uno sprovveduto.
In fin dei conti ciascuno può acquistare una obsoleta e rettificarla a vita in modo da esser libero dall'elettronica senza tanto "scassare i maroni" e osteggiare l'evoluzione tecnica.

Oggettivamente qde non fa statistica, nè tanto meno le sparute e insignificanti opinioni di alcuni conoscenti.... se non addirittura sentitodire/leggende metropolitane. Non ci sono nè parole, nè elucubrazioni di alcun tipo, seppure impegnate..... e in buona fede - spesso sfocianti addirittura nel filosofico/fantasioso - che possano dimostrare il contrario.
Sempre la statistica contempla i modelli sfigati che possono capitare a ciascuno di noi, per qualsiasi prodotto.
Punto e stop

Con tutto il rispetto questo il mio parere e non cambio idea manco se mi si fucila.

Kilimanjaro
09-09-2008, 23:45
Secondo me dipende pure dal tipo di approccio che si ha con il mezzo.
Se lo sai trattare, di sicuro hai meno probabilità di rimanere in panne.

ankorags
09-09-2008, 23:50
A parte tutti i discorsi...tu sei rimasto fermo per una foratura e il KIT (immagino BMW) non ha funzionato!!!....io sarei ugualmente incazzato perchè con la camera d'aria le forature le ho sempre riparate da solo e "on the road again" sempre.

Adesso con le tubless faccio fatica e faccio sempre esperimenti prima di sostituirle con le nuove gomme....cioè...la foro con un punteruolo in vari punti e provo a ripararla da solo con i vari KIT ripara gomme che ho: Touratech, Wunderlich, BMW, Louis....e del mio gommaio (son fissato e paranoiHo)....insomma sbagliando s'impara ;)

Ailait
09-09-2008, 23:53
bhè questo è un altro discorso, quello che fai lo trovo furbo, fai bene!!
bisognerebbe avere maggiore spirito di iniziativa....;)

mambo
10-09-2008, 00:37
insomma io riacquisterei 100 volte la cavallona
la prossima quando avrò macinato un bel pò di km, a prescindere da tutto, sarà un altro GS.......

Se non si accetta di restare per strada in moto, come avveniva regolarmente qualche anno fa, allora non si è motociclisti.....

Anch'io sicuramente prenderò un'altro Gs. :eek:

Questo però non vuol dire che per sentirmi motociclista debba necessariamente rimanere per strada. ;)

In 38 anni non mi è ancora capitato, almeno non per colpa della moto,...e mi piacerebbe proseguire su questa strada.;)

mambo
10-09-2008, 00:53
invece è una pubblicità azzeccata e neppure ingannevole.
Indubbiamente non si può essere arrestare un veicolo che non è neppure partito.
Vuoi per EWS, vuoi per batteria, vuoi per regolatore corpi farfallati.

mah...non sò per te....ma se mi trovo a 500 km da casa e la moto non mi parte per qualcuno dei motivi che hai appena elencato....per quanto mi riguarda la definirei "STOPABLE" ;)

randa
10-09-2008, 07:43
ma perchè le compriamo,sara il gusto di restare a piedi ?

Enzofi
10-09-2008, 08:58
mah...la definirei "STOPABLE" ;)più che "STOPABLE", che lascia immaginare qualcosa che prima si muoveva ed adesso é ferma, propongo per la nuova pubblicità BMW 2008/2009 "UNSTARTABLE"

mambo
10-09-2008, 09:04
Se vogliamo proprio spaccare il capello in quattro hai certamente ragione tu...ma sono sicuro che avevi capito ;)

Toro
10-09-2008, 09:33
Sono imperfetto, vivo in un mondo imperfetto e non vedo come potrebbe esistere una moto perfetta, sia che costi 15.000 o 150.000 euro.

Nella mia esistenza ho guidato moto di quasi tutte le marche , e su tutte ho dovuto mettere mano, naturalmente senza ricorrere ai roghi :( che ricordano un pò troppo quelli su cui la "Santa Inquisizione" faceva salire le streghe di turno :mad:


ci hai messo le mani.
ecco la frase magica. ci hai messo le mani :D
se ci riesci a mettere le mani, la moto è una moto ;)


il 1200 andrebbe invece al rogo. ma cosa mi frega. grazie all'ews che mi permette di aver un forte sconto sull'assicurazione furto e incendio... :lol:

mototour
11-09-2008, 10:59
Con tutto il rispetto questo il mio parere e non cambio idea manco se mi si fucila.
Perché sprecare del piombo?