Visualizza la versione completa : R1200GS: Quale paracilindri?
deepdiver
05-09-2008, 12:51
Ciao a tutti,
sono ad un bivio..... Paracilindri originale BMW, Touratech o altri?
Sui post ci sono diverse filosofie.....
Qualcuno che consiglia quello originale perchè più leggero e bilanciato, chi consiglia quest'altro e chi quest'altro ancora.....
Mi date una mano a scegliere?
Thanks a tutti.
abii.ne.viderem
05-09-2008, 12:54
molti dicono "Twalcom":
http://www.twalcom.com/index.php
Io ho messo i parateste Touratech neri.
Se avessi scelto un tubolare, sarebbe stato comunque Touratech. (mia opinione personale)
deepdiver
05-09-2008, 14:19
Io sono alla ricerca di quell tubolari.... Ops non lo avevo specificato....
Gli altri ci sono già e sono neri...
Pecca dei paracilindri tubolari è che non sonocompatibili con quelli già messi ma bisogna toglierli perchè non stanno....
vadocomeundiavolo
05-09-2008, 14:44
domanda:
i paratesta originali ADV,sono compatibili con il paramotore tubolare TT?
grazie.
quali sono i paramotore tubolari che vanno bene con il sistema esa della GS 2008?...................(il sensore anteriore tocca la barra di congiunzione dei due tubolari)......................
Io ho i paratesta originali adv e il tubolare Touratech.
Ci stà perfettamente ( però quando fai il gioco valvole devi togliere il tubolare )
Secondo me il tubolare TT è il migliore ( e tra l'altro è l'unico di inox )
non sono un esperto, ma quando ho sdraiato la mukka col tubolare bmw la testa toccava terra...con il tt non lo fa....
Motozappa
05-09-2008, 18:24
la mia mucca è spesso in terra ( faccio spesso sterrati) ma con il paracilindri della Biker factory le teste non hanno mai toccato il mio socio con gli originali le ha già rovinate tutte
io ho rovinato le teste con il paracilindri bikerfactory(twalcom), allora li ho tolti, tanto non servono a nulla, anzi possono far peggio.
L' originale il CRASH BAR protector BMW , (non i coperchi in plastica) l'ho sulla mia moto e lo SCONSIGLIO.
Anche se mi hanno applicato le rondelle (dopo un richiamo) per aumentare la sporgenza, cadendo da fermo si e graffiato uno dei coperchi valvole.
Hanno proprio sbagliato nei calcoli... pagato 220 euro.. solo per aumentare di peso la moto.
Comprati un altra cosa
La barra BMW, come molti hanno già detto, non impedisce al cilindro di toccare terra, e lo confermo, ho brasato per bene il coprivalvole.
Sulla moto nuova ora ho messo il Touratech che è veramente protettivo nelle scivolate.
E' studiato veramente bene, lo consiglio.
allora dite che il paramotore TT codice 01-051-0560-0 può essere montato anche sulla GS 1200 2008 con sistema ESA?
allora dite che il paramotore TT codice 01-051-0560-0 può essere montato anche sulla GS 1200 2008 con sistema ESA?
che centra l'ESA??!?! :rolleyes::rolleyes:
comunque si ;)
molti dicono "Twalcom":
http://www.twalcom.com/index.php
Non l'ho trovato... ma dovè?? :confused:
Hedonism
05-09-2008, 22:55
che centra l'ESA??!?! :rolleyes::rolleyes:
comunque si ;)
interessa anche a me che centra l'esa?
il sistema ESA presenta alla base dell'ammortizzatore anteriore ,un sensore che sporge verso il basso di qualche centimetro,sufficente però ad impedire l'installazione di tutti i paramotore.........
nautilus
06-09-2008, 08:39
il sistema ESA presenta alla base dell'ammortizzatore anteriore ,un sensore che sporge verso il basso di qualche centimetro,sufficente però ad impedire l'installazione di tutti i paramotore.........
non mi pare ci sia nessun problema....
nautilus
06-09-2008, 08:39
il mio consiglio : Touratech...
Hedonism
06-09-2008, 09:16
tu hai l'ESa e non ti hanno montato il paramotore?
tu hai l'ESa e non ti hanno montato il paramotore?
NON HO VOLUTO IL PARAMOTORE ORIGINALE PERCHè SERVE MOLTO POCO,PENSAVO DI MONTARE IL PARAMOTORE HEPCO BEKER CHE AVEVO SULLA 2005 MA NON CI STAVA.............ANCHE SE PER POCO............
....non capisco però perchè mi chiedi se con l'esa non mi hanno montato il paramotore.......vanno abbinati?
non mi pare ci sia nessun problema....
...prima di comperarlo vorrei essere sicuro............
Hedonism
07-09-2008, 00:04
....non capisco però perchè mi chiedi se con l'esa non mi hanno montato il paramotore.......vanno abbinati?
ho capito, quindi il quello della 2005 il tuo H/B hai provato a montarlo sulla 2008 e non ci sta a causa del sensore ESA
adesso dovremo raccogliere informazioni sugli altri paramotore after market.
comunque sono dell'opinione che il paramotore BMW debba svolgere la funzione di evitare impatti ai cilindri, magari contro un marciapiede, per i danni da scivolata bisogna mettere i copritesta, abbinando le due cose, si dovrebbe avere una buona protezione.
Per i paracilindri tubolari vari su www.bikerfactory.it . Trovi di tutto e di più per il tuo GS a prezzi nettamente inferiori a Touratech.
Ciao a tutti,
sono ad un bivio..... Paracilindri originale BMW, Touratech o altri?
Sui post ci sono diverse filosofie.....
Qualcuno che consiglia quello originale perchè più leggero e bilanciato, chi consiglia quest'altro e chi quest'altro ancora.....
Mi date una mano a scegliere?
Thanks a tutti.
Mi é già venuto il mal di testa!
Per favore quando ai capito qual'è il migliore mi fai sapere?!?
Grazie!
:lol::lol::lol:
Qualcuno di voi ha mai provato a montare il paramotore tubolare touratech con i paracilindri mod. HP2?
.... bhe ... se intendi questo ... io si :)
http://byfiles.storage.live.com/y1p653FZZoAW8p4ZjxDHvz3lBIV3KzhN56DdUjATsAPTuYbFQV 9s7AODQ
quello è il paracilindri della touratech (e paramotore tubolare tth), io intendevo quello in plastica della BMW.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |