Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 1-
Toro Toro
05-09-2008, 12:30
Dato che un po' tutti trovano poco protettivo (come è giusto che sia data l'estrazione della moto) il cupolino di serie, pensavo di mantenere questo 3d aperto per impressioni e consigli su questo accessorio.
tralasciando TT x una volta (per il quale non mi dispiace lo spoiler se solo sapessi la reale efficacia) ho appena appreso che Isotta ha disponibile da pochissimi giorni il cupolino nelle 3 versioni (altissima, alta e normale protezione con prezzi rispettivamente di 150, 140 e 120 euro) per le ns moto CON paramani.
Ve lo dico perchè so che a qualcuno interessa ma ricordo anche che si era discusso qualcosa sull'efficacia di questo accessorio per questa marca (forse si parlava in effetti di quello per moto SENzA paramani) in altro post.
Io non ho ancora visto quello originale maggiorato.
Sò solo che, come al solito, costa tantissimo, ma non l'ho mai visto.
Voi che ne sapete?
Toro Toro
05-09-2008, 14:59
ho aperto questa discussione apposta in quanto spero che chi ha foto e notizie su cupolini si faccia vivo qui....
johnnytoy
05-09-2008, 17:56
io ho montato quello di givi e tutto sommato essendo alto + di 1.80 e con sella alta devo dire che le cose sono cambiate.
Ora si va anche in autostrada con medie alte...
Il costo solamente do 70 euro.
Toro Toro
06-09-2008, 00:21
le foto sono ben accette...:cool:
Confermo ottimi risultati con GIVI a 70 euro...
cia
nelle foto quello originale alto.
E' molto comodo, si viaggia tranquillamente oltre i 160km/h e ripara alla grande, serve una staffa aggiuntiva, rispetto al givi ha una scanalatura centrale stilo quello standard. Non ti spedisce l'aria sul casco ma appena sopra la fronte, poi dipende forse anche dall'altezza
A me è andata di lusso, ordinato con la moto me l'hanno messo a 190€, cosi recita il contratto, poi è arrivata la moto con il plexiglas originale...dopo qualche settimana è arrivato, mi è stato montato in occasione del primo tagliando e il conc mi ha detto che costava molto di più....ma ormai il contratto era firmato da entrambe le parti.
non penso che i poverini ci hanno perso...e sicuramente si rifanno in altre occasioni:lol:
Toro Toro
06-09-2008, 20:16
grazie è la prima volta che vedo l'originale alto. Molto bello ma questa ulteriore staffa implica che montarlo e smontarlo (nel caso di uscite off) non sia così rapido.
Sono molto tentato dal mettere il solo spoiler TT (x il discorso fatto prima) ma è anche vero che a quel prezzo ci metto il givi....
Piano piano me ne farò un'idea. Grazie ancora.
gianluigi34
07-09-2008, 11:00
Come già dibattuto in un'altra discussione con Remo, la scelta del cupolino originale è una diretta conseguenza della certezza che altri cupolini di marche diverse non ti danno la garanzia di protezione e impatto estetico soddisfacente. Certo il prezzo è per persone moooolto convinte, ma dopo aver speso cifre alte per l'acquisto di moto/bauletto/borse ecc..., non ci si dovrebbe scandalizzare troppo per il prezzo d'acquisto, che segue la logica di tutto quello che è marcato bmw.
Io il cupolino alto originale bmw ce l'ho messo e ne sono contento sotto tutti i punti di vista. Infatti, ho fatto questa scelta perchè, dopo aver montato un bauletto della GiVi (ok, ok, accetto tutti gli sberleffi...), ho riscontrato che ci sta proprio male, a differenza di quello originale o pseudo tali. E' stata una scelta dovuta al fatto che il prezzo era sicuramente più basso, ma poi me ne sono pentito e me ne pento tutte le volte che lo guardo... Sono in attesa di sostituirlo con uno adeguato all'immagine.
E' ovvio che questi discorsi si fanno perchè uno è influenzato oltre che dalla sostanza della moto, anche dall'aspetto estetico, che bmw ha sempre voluto ostentare.
levrieronero
07-09-2008, 21:24
Marko,
visto che sei passato da quello "piccolo" a quello "grande"... hai avuto un miglioramento notevole o tutto sommato non c'è questa grande differenza???
L'altra curiosità... credi che sulla staffa supplementare si possa montare un GPS o la forma del cupolino inibisce questa possibilità???
Grazie.
p.s. personalmente concordo con gianluigi34 che in linea di massima gli accessori originali si adattano meglio alla moto da molti punti di vista...
Toro Toro
08-09-2008, 11:04
sono d'accordo. Abbiamo speso tanto e il fatto di spendere 100 euro in + ormai nn mi sposta + di tanto ma voglio avere (proprio perchè ho già speso tanto) una moto che a guardarla mi dia qualche emozione (per non dire quando ci vai su...). Mi sto comunque avvicinando all'idea di prendere lo spoiler della TT perchè ha il vantaggio di non farmi smontare tutto (anche se so che ci vuole poco a montare e smontare un cupolino). In fin dei conti il cupolino basso di serie è bello e mi spiace toglierlo. Poi io sono 1.76 e ho sella bassa quindi lo spoiler dovrebbe bastare. Se non basta passerò al cupolino alto. Cmq vedremo.
Il bauletto: ho preso l'Sw Motech e devo dire che è molto bello anche se un po' costosetto (340 euro comrpese piastre e spedizione) però devo dire che è molto bello. Capiente (38 l) ci sta un casco. E' in alluminio. E la piastra non è invedente come quella della givi.
Toro Toro
09-09-2008, 23:46
ho detto che volevo smettere con TT ma non ce l'ho fatta ;)
ho ordinato e in questi giorni mi arriverà lo spoiler da inserire sul cupolino. Farò foto e vi posterò le prime impressioni dopo il prossimo we almeno mi auguro (tempo permettendo).
gigioski
10-09-2008, 16:39
Il cupolino originale è molto bello ma il mio vibra molto nella parte superiore. Ho fatto un confronto con un cupolino della GS1200 e le vibrazioni sono notevolmente ridotte. Anche il concessionario nonostante me lo avesse venduto ne è rimasto sorpreso. Eppure è montato correttamente. E dire che c'è un supporto in allumini che prolunga il sostegno/punto di appoggio.
Chissà come vibrano quelli non originali!!! Comunque speriamo ne facciano uno più verticale.
bye
johnnytoy
10-09-2008, 23:41
ecco il parabrezza givi (testato a 200 Km/h, nessuna anomalia riscontrata28/10/08)
ciao johnny
Io li ho provati entrambe:
Il cupolino Touratech è alto 35 cm e offre una maggiore protezione al busto.
Il cupolino Givi è alto 44 cm e offre una maggiore protezione alla testa.
Nessuno dei due genera turbolenze fastidiose a velocità sostenute.
NB: Per completezza d'informazione fornisco un dato importante:
la mia altezza è 1,76
Il cupolino originale è molto bello ma il mio vibra molto nella parte superiore. Ho fatto un confronto con un cupolino della GS1200 e le vibrazioni sono notevolmente ridotte. Anche il concessionario nonostante me lo avesse venduto ne è rimasto sorpreso. Eppure è montato correttamente. E dire che c'è un supporto in allumini che prolunga il sostegno/punto di appoggio.
Chissà come vibrano quelli non originali!!! Comunque speriamo ne facciano uno più verticale.
bye
:confused:
strano.... Io di vibrazioni non ne ho avvertite, ne con quello della Touratech ne con quello Givi
Però, mi sembra che nessuno dei cupolini sia regolabile, o sbaglio?
gigioski
11-09-2008, 14:51
...devo dire che non sono pienamente soddisfatto del cupolino BMW, è più bello che utile. La cosa positiva è che copre bene nella parte inferiore, così sono riuscito a proteggere il navigatore che avevo ancorato alla struttura originale che sostiene il cupolino al sx del contaKM. Sono alto 1.80 e le spalle sono scoperte.
Però, mi sembra che nessuno dei cupolini sia regolabile, o sbaglio?
No, non sono regolabili
Purtroppo mi sono abituato male, dovrò mettermi l'anima la protezione aria-acqua delle maxienduro non è proponibile sulla f800gs...
ma assolutamente ne vale la pena :)
Toro Toro
14-09-2008, 23:55
mi è arrivato lo spoiler della TT. Devo dire che nel mio caso (sella bassa e 1.75 di altezza), lo spoiler fa il suo lavoro egregiamente.
L'ho provato in autostrada ai 140 e mi ha soddisfatto. Non deve impressionare il fatto che ovviamente si muove con vibrazioni e aria.
Logico: probabilmente un cupolino rialzato farebbe ancora meglio ma tutte le volte devi stare lì a togliere e mettere questo in 3 secondi lo togli (anche i ladri se vogliono).
Appena riesco posto le foto.
Ciao ragazzi, nel WE pieno d'acqua ho avuto l'opportunità di provare il GIVI sotto la pioggia battente in autostrada... bhe! mi sono spinto fino ai 180 km orari e non ho notato nè turbolenze nè altro... Riparo dall'acqua perfetto, riparo dal vento il giusto, e poi a me piace anche la linea minimalista senza pieghe e fronzoli...
della serie ...de gustibus... a 70 euro però!! :!:
Ciao ragazzi, nel WE pieno d'acqua ho avuto l'opportunità di provare il GIVI sotto la pioggia battente in autostrada... bhe! mi sono spinto fino ai 180 km orari e non ho notato nè turbolenze nè altro... Riparo dall'acqua perfetto, riparo dal vento il giusto, e poi a me piace anche la linea minimalista senza pieghe e fronzoli...
della serie ...de gustibus... a 70 euro però!! :!:
io mi sono spinto oltre i 210 e confermo appieno le tue impressioni...
MagnaAole
19-09-2008, 20:43
L'ho ordinato e comprato anch'io (il GIVI). Portato a casa ho tolto gli adesivi protettivi e non tra i quali ce n'era uno con una scritta del genere: " In caso di vento non superare i 110 km/h" :rolleyes:
Ce l'ho giu in garage praticamente nuovo visto che non l'ho neanche montato, se a qualcuno interessa glielo do a 50 euro, però se lo deve venire a prendere perchè a spedire un coso di plexiglass non ci penso neanche :-o
Senza voler mettere minimamente in dubbio quanto scritto da Remo o da Stex, anzi :!:! probabilmente quelli della GIVI hanno voluto essere eccessivamente prudenti nel mettere quell'adesivo; certo è che su di me ha fatto un gran brutto effetto :cwm21:
levrieronero
20-09-2008, 11:59
ho appena ordinato questo...
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-048-0370-0_I_01.JPG
appena arriva lo provo e vi faccio sapere... ciao.
ferragigi
22-09-2008, 22:28
ciao, riprendo il discorso sul cupolino dopo i primi 600 km tra sabato e domenica con il mio nuovo gs650. tu hai provato sia il givi che il tt ?
io sto cercando qualcosa che tolga la pressione dell'aria dal casco (mio, ma anche per chi è dietro. se chiedi a mia moglie ha faticato più lei...). quello originale, prezzo a parte, mi sembra un po' troppo curvo. alla fine potrebbe risultare ingombrante in manovra. sai niente di quello a altissima protezione dell'isotta?
" In caso di vento non superare i 110 km/h" :rolleyes:.....
....probabilmente quelli della GIVI hanno voluto essere eccessivamente prudenti nel mettere quell'adesivo; certo è che su di me ha fatto un gran brutto effetto :cwm21:
scusa la mia schiettezza... ma quante pippe mentali ti fai???:mad:
Ma è logico che se c'è vento devi andare piano... perchè il parabrezza (tutti i parabrezza, TT, BMW, Isotta, Givi etc etc) con il vento fa effetto vela, e può provocare sbandate! Cosa credi che se compri quello originale BMW ,se c'è vento puoi andare a 200??:rolleyes:
Non capisco in dove sta la tua prudenza!:lol:
Secondo me hai capito che con il parabrezza non puoi superare i 110 kmh... e quindi hai solo capito male! :lol:
dopo tutto a 200 km orari lo abbiamo già testato... e non succede nulla!
cia
MagnaAole
22-09-2008, 23:22
a me ha dato l'idea che GIVI volesse in qualche modo sollevarsi da responsabilità su possibili rotture alle alte velocità; è normale che adesso che tu e qualcun altro lo avete provato a 200 km/h ho un'opinione diversa.
All'epoca quando lo comprai l'idea di avere un plexiglas che mi si spacca davanti al casco o che mi vola via addosso ad altre macchine mi ha fatto venire i vermi.
Adesso, col senno di poi (dopo la tua prova), di pippe me ne farei molte meno...
a me ha dato l'idea che GIVI volesse in qualche modo sollevarsi da responsabilità su possibili rotture alle alte velocità; è normale che adesso che tu e qualcun altro lo avete provato a 200 km/h ho un'opinione diversa.
All'epoca quando lo comprai l'idea di avere un plexiglas che mi si spacca davanti al casco o che mi vola via addosso ad altre macchine mi ha fatto venire i vermi.
Adesso, col senno di poi (dopo la tua prova), di pippe me ne farei molte meno...
Sono certo che hai male interpretato l'avvertimento...
se vai a vedere un pò di parabrezza nuovi, su tanti troverai quel tipo di avvertimento, ma è legato propprio al vento che ti soffia intorno, non a quello che generi andando a 110 kmh!... In effetti mi è capitato sugli appennini, all'uscita di gallerie di trovarmi del vento traverso che mi ha fatto sbandare, e andavo a 80/90 all'ora... ma mi è successo con la GS800 così come mi succedeva con il Beverly Piaggio...
è normale per chi monta un parabrezza alto...
vai tranquillo, montalo, lo provi e se proprio non ti piace me lo compro io a 49,50 euro!
cia
gigioski
23-09-2008, 13:56
a me ha dato l'idea che GIVI volesse in qualche modo sollevarsi da responsabilità su possibili rotture alle alte velocità; è normale che adesso che tu e qualcun altro lo avete provato a 200 km/h ho un'opinione diversa.
All'epoca quando lo comprai l'idea di avere un plexiglas che mi si spacca davanti al casco o che mi vola via addosso ad altre macchine mi ha fatto venire i vermi.
Adesso, col senno di poi (dopo la tua prova), di pippe me ne farei molte meno...
xchè non monti un bel parabrezza stile vespa anni 70. Saresti super protetto!!!!
Scherzo naturalmente.
Comunque l'altro ieri ho toccato i 205 km/ora in autostrada, ed a quelle velocità il cupolino era praticamente inesistente. Sopra i 150 km/ora in cupolino non fa molto almeno che non ci si pieghi suo motore.
Ma ragazzi.... quanto bello è il vento addosso!!! Non copritevi troppo.
ferragigi
23-09-2008, 15:53
ho fatto una ricerca approf su internet e scommetterei che il cupolino "ergo screen hoch" cod 8110229 della wünderlich (http://www.wunderlich.de/Online-Shop/F800GS/Ergonomie-Komfort/) a 129 euro è identico a quello della isotta (cioè, è proprio quello della isotta cod sc986 o sc991 alta protezione, o viceversa quello della isotta è quello della wünderlich, fate voi), mentre il givi (cod 333dt+d333kit) è identico (cioè uguale) a quello della hornig, sempre germania, cod (guarda guarda...) 333dt+d333kit, entrambi + 26 cm rispetto all'originale, però hornig lo vende a 110.30.
poi magari si disprezza givi e si compra hornig... date un'occhiata alle foto!
riepilogando: bmw ha il suo, touratech ha il suo (?), givi va con hornig e isotta con wünderlich.
a parte questo devo ancora ... decidere quale fa al mio caso.
ciao
MagnaAole
23-09-2008, 16:45
xchè non monti un bel parabrezza stile vespa anni 70. Saresti super protetto!!!!
Ma ragazzi.... quanto bello è il vento addosso!!! Non copritevi troppo.
non era un problema di protezione ma di fiducia nell'oggetto acquistato ;)
gigioski
23-09-2008, 18:14
...stavo scherzando!!! Credo che per le solite marche la fiducia sia totale.
Principino
26-09-2008, 16:53
Come cupolino sicuramente ripara più di quello di serie e la linea dello spoiler non è male...
Il faro originale della 800 è sicuramente particolare, non piace a tutti... ma questo mi da un senso di incompiuto e a parer mio mostra poca grinta...diciamo che è "japanoriented" forse renderebbe di più aumentando la dimensione del gruppo ottico e aggiungendo il becco.
Ciao a tutti, sono ultimo arrivato..... penso sia troppo masto e senza becco non mi piace, personalmente sto attendendo lo spoiler TT.
:rolleyes:
levrieronero
29-09-2008, 11:49
Mi è arrivato il cupolino touratech.
Va bene, si monta facile, non si muove, non vibra, protegge bene, il manubrio gira bene, etc...
Direi promosso a pieni voti.
Ciao.
birillopoli
05-10-2008, 08:58
Sempre parlando di cupolini, volevo ricordare a chi monta il givi
di fare attenzione a come sono ruotati i blocchetti delle leve e di conseguenza i paramani potrebbero interferire col cupolino quando si sterza
completamente a dx /sx.
A parte questo mi sembrano 70 euri spesi bene;)
johnnytoy
29-10-2008, 14:50
A breve parto per una prova su sabbia in Tunisia.
A tal merito un preparatore mi ha dato da testare il suo cupolino in vetroresina prodotto da lui medesimo.
Nel complesso ottime finiture, i cablaggi sono adattabili agli originali senza dover modificare nulla.
Anche per l'istallazione non sono necessarie modifiche, le parti combaciano perfettamente, 30 minuti di lavoro massimo anche per i meno esperti.
Scelta obbligata per chi non vuole trovarsi a sostituire in seguito a rottura il gruppo faro/cupolino.(vd. listino ricambi BMW)
Consegnato in colore bianco pronto per la verniciatura (nel mio caso abbiamo scelto i colori del logo BMW bianco azzurro).
Riporterò al mio ritorno il test eseguito.
Ciao
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/10/29/f_cupoliniraim_97e1eab.jpg
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/10/29/f_IMAGE055m_a4b1d20.jpg
mor.pheus1
29-10-2008, 16:17
Salve a tutti, premessa: ero abituato alla mia ex kawa er6n che, come sapete, non ha nulla di cupolino e tutti quelli che erano disponibili in commercio erano solo estetitci. Ora con la f800gs e il cupolino originale mi sembra già di essere ben protetto anche a velocità diciamo non da cds. Vorrei metterne uno più alto e così mi son letto tutto il 3d per avere più riferimenti...ora son più incasinato di prima. Secondo me bisognerebbe fare una lista di quelli presenti sul mercato con relativa foto e prezzo e aggiornarla quando escono articoli nuovi così avremmo tutti le idee più chiare, cosa ne pensate?
...ora son più incasinato di prima. Secondo me bisognerebbe fare una lista di quelli presenti sul mercato con relativa foto e prezzo e aggiornarla quando escono articoli nuovi così avremmo tutti le idee più chiare, cosa ne pensate?
Morpheus... senza se e senza ma... se vieni qui a chiedere un consiglio... accettalo e basta!
Vai a comprare il Parabrezza alto della GIVI... 75 euri... quelli che ti rimangono dal prezzo dell'originale BMW (350 euri), li spendi in birra e pizza per tutti noi che stiamo qui a fare da cavie per quelli come te!.. :lol: :lol:
Questo è quello della isotta alta protezione fumè
primo modello uscito.
Ho anche i riser e quindi nessun problema
nelle manovre.
Trovo la protezione veramente efficace.
bye
http://img73.imageshack.us/img73/6849/lateraleku5.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=lateraleku5.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/2627/frontemarciapo4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=frontemarciapo4.jpg)
http://img363.imageshack.us/img363/4816/frontalekv9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=frontalekv9.jpg)
Questo è quello della isotta alta protezione fumè
primo modello uscito.
Ho anche i riser e quindi nessun problema
nelle manovre.
Trovo la protezione veramente efficace.
bye
appunto Pablos... hai dovuto mettere i riser (altra spesa!) per evitare che i paramani toccassero il cupolino!! Non è una gran bella cosa! Oltra al fatto che se non erro stiamo sui 135 euro di spesa (+ riser), e se io non volessi cambiare l'impostazione di guida della moto aggiungendo i rialzi al manubrio?
Spero che Isotta abbiano rimediato a questa pessima figura progettuale...
ciao remo
Hai perfettamente ragione, circa la macroscopica lacuna
della isotta. Io avevo comprato i riser prima..e prima che fosse
evidente la c... della isotta.
Credo di essere stato proprio io su questo forum a dire che con i riser
si risolveva il problema.
L'ho anche pagato più di quanto costa ora (io 160) credo
ora costi meno e forse lo hanno anche modificato per
chi monta il paramani.
Avevo visto il givi ma nn mi piaceva la forma e credo che
sia oggettivamente meno protettivo.
Credo di nn sbagliare se il parabrezza della
wunderlich è MOLTO simile a quello della isotta....
bye
Arrivato oggi l'Isotta Alto fumè direttamente dalla fabbrica (168eurozzi e senza spese di spedizione - che si siano sbagliati!?!?!). Domani lo monto. Non ho i paramani, roba da signorini!
@REMO: complimenti per la "promozione"
guaran2186
29-10-2008, 17:46
ma il givi va bene con i paramani comprensivi di spoiler originali o invece nelle sterzate si toccano?
io l'ho montato con i paramani TT, ed è OK!
birillopoli
30-10-2008, 09:52
x l'interferenza fra cupolino Givi e paramani confermo che non ci sono problemi
occhio pero' che se ruotate le leve in una posiz. - inclinata vi avvicinate parecchio al bordo del cupolino, basta trovare la soluzione ottimale ed è tutto ok, infine penso che il givi per quello che costa faccia bene il suo lavoro :)
Nessuno ha esperienza col Powerbronze???
Mi sembra quello più carino...
madsailor
03-11-2008, 10:46
Io ho messo una settimana fa' un cupolino della Power Bronze. Niente male. Riapra egregiamente ed e' anche abbastanza decente esteticamente. Vi mando le foto ASAP.
Ciao
brusuillis
06-11-2008, 08:27
Montato di recente anche io il cupolino Powerbronze fumè.
Esteticamente si sposa con la mia dark magnesio da far libidine ed in quanto a protezione (sono alto 1.75) mi ritengo assolutamente soddisfatto.
Non ne ho provati altri oltre all'originale, ma ne ho visti molti e devo dire che questo è proprio bello, ricalca alla perfezione le linee flip-up di quello originale ma è alto 22 cm. Bello grosso, ottimamente sagomato e smussato ai bordi.
Lo monti sulle viti originali in 5 minuti e anche se non ha la staffa supplementare del cupolino touring originale BMW (che costa una botta) devo dire che non vibra per niente.
Costo del Powerbronze 126 euro.
Consigliatissimo!
3 domande:
Problemi con i paramani?
Mi dici dove l'hai preso???
126 ivato???
Grazie mille! ;)
madsailor
06-11-2008, 17:22
Se vai sul sito della Ferracci (http://www.ferracci.it/ che commercializzano il powerbronze, li puoi chiamare e chiedere chi e' il distributore nella tua zona. Io ho fatto cosi', prezzo finito 130 euro ivato. Ciao a disposizione per varie ed eventuali
brusuillis
06-11-2008, 19:30
Problemi con i paramani?
Assolutamente nessun problema con i paramani.
Mi dici dove l'hai preso???
Un negozio a Trieste che vende gli accessori distribuiti da Ferracci. Ordinato e arrivato in 2 giorni.
126 ivato???
126 prezzo finito, battuto sullo scontrino.
Morpheus
06-11-2008, 22:33
Sinceramente io la mia 800 l'ho presa direttamente con il cupolino alto bmw, ma...non è che protegga più di tanto...ho visto il touratech e l'ho trovato molto più funzionale
brusuillis
06-11-2008, 23:20
Scusa per cupolino alto intendi quello che monta la F800?
Mi spiego: BMW è furba... sulla documentazione parla di cupolino alto per la F800 e di cupolino basso per la F650... poi si scopre che esiste una terza versione, cosiddetta Touring...
Tu l'hai presa quindi col cupolino touring o semplicemente, come tutti gli altri, col cupolino alto?
Te lo chiedo perchè se è il Touring originale BMW, con quello che costa, mi sembra strano che non protegga bene.
E se è così sono ancora più contento del mio Powerbronze!
Come non si vede ???
A me funziona bene ... hai provato a fare copia/incolla?
Altrimenti prova direttamente sul sito del produttore www.puig.tv
Il prezzo su ebay però è 89,90 €
Ciao MOD
brusuillis
09-11-2008, 17:24
hmmm... il prezzo è buono ma non mi convince assolutamente. Credo in effetti sia troppo poco più alto dell'originale e quindi, a meno che tu non stia cercando semplicemente di un altro colore rispetto all'originale, se cerchi maggior protezione io verificherei qualcosa di altro.
Cerca il Powerbronze al miglior prezzo, vedrai che sia a livelli di estetica che di funzionalità ti troverai benissimo.
Toro Toro
16-11-2008, 20:05
oggi sono in vena di foto
ecco lo spoiler TT
Lambrusco
22-11-2008, 18:31
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono presentato nell'apposito spazio.
Se può interessare ho contattato la Isotta e mi hanno inviato le foto e comunicato i codici dei nuovi cupolini modificati per F800gs con paramani (SC991 ed SC992 rispettivamente media ed alta protezione). Io ho preso quello alto per cui mi avanza un cupolino Powerbronze che non mi ha soddisfatto.
Toro Toro
23-11-2008, 01:36
ho appena messo su il cupolino alto della TT preso da un ns forumista che ringrazio ancora...a quel prezzo li batte tutti ;)
gianluca2307
23-11-2008, 11:09
ToroToro, mi hai battuto sul tempo per quello schermo TT!!!
una domanda, mi pare che tu abbia i paramani originali BMW, toccano contro il parabrezza quando giri completamente il manubrio? resta dello spazio?
Te lo domando perche' io ho ANCHE i riser da 20mm della TT e ho il dubbio che la combinazione parabrazzaTT-paramaniBMW-riser non vada bene, ovvero i paramani toccano contro il parabrezza a fondocorsa!
Grazie!
e se dovesse funzionare mi tocchera' comprare lo schermo a prezzo pieno TT!!!
ciao
gianluca
immagino chi sia il forumista :cool: ....... comunque TOROTORO se hai preso il cupolino alto della Touratech significa che lo spoiler Touratech non ti soddisfava come protezione? ..... ero indirizzato su quello visto la praticità del monta/smonta....
Toro Toro
24-11-2008, 12:25
gianluca sono spiacente per averlo "fregato" proprio a te...:)
detto questo: in configurazione normale il cupolino non tocca il manubrio, ho guardato bene mettendo il bloccasterzo. Con i riser non saprei dirti ma il rischio c'è, chiedi in touratech magari. Se riesco una di queste sere scendo giù a vedere la belva e dò un'occhiata. Ma siamo al limite sai? Io per un attimo ho temuto toccase con questo.
Sullo spoiler. Mi soddisfa e non pensavo di comprare il cupolino TT ma visto il prezzo ho detto: in inverno mi tengo su il TT, in estate torno alla configurazione cupolino basso + spoiler. Lo spoiler mi accontenta eccome ma ovviamente se vai in autostrada a 130 non è un bel vedere (muove abbastanza). Il parabrezza alto TT provato ieri al freddo (1 grado) mi piace (è + largo e + alto) e non muove (provato ai 160 in autostrada).
Insomma lo spoiler può andare io sono 1.76, ma se vuoi maggiore protezione devi prendere il parabrezza + alto e questo me lo avevano detto anche in TT quando avevo preso lo spoiler.
Si mette in 4 minuti.
Sono, nuovo, mi sono presentato nell'apposito 3d.
Volevo informare chi è interessato che ho montato un mese e mezzo fa il cupolino Isotta Alto, versione per moto con paramani, fumè chiaro (dopo aver ricevuto in luglio quello senza paramani, unico presente all'epoca, ripreso indietro senza problemi).
Montaggio semplice, buon impatto sull'aspetto, no vibrazioni, un po' di turbolenza rumorosa altezza casco (sono alto 1.78), ben protettivo. In auto-superstrada aumenta di almeno 20 Kmh la velocità cosiddetta "inconsapevole". Complessivamente sono contento, ed ha secondo me un buon rapporto qualità-prezzo.
Ciao.
nestor97
27-11-2008, 14:22
Ciao IGS, puoi postare un paio di foto che rendano l'idea ? Grazie;)
Ciao, io ho montatno il cupolino isotta alta protezione fumè,
al linl le foto...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=184029
ne sono veramente soddisfatto.
Bye
MagnaAole
23-01-2009, 23:53
stavo sfogliando il catalogo Wund con il listino prezzi che mi hanno dato allo stand di Marmorata al Motorbike expo' di Verona:
il cupolino della Wund è quello della Isotta e costa meno comprarlo da Marmorata che è l'importatore italiano della Wund (scontato del 10% viene 130 euro) che non direttamente dalla Isotta (168 €); mah... misteri dell'alta finanza :rolleyes:
gianluigi34
24-01-2009, 16:46
se può essere d'aiuto a qualcuno, io abito a 50 metri da Marmorata. Potrei abbreviare la strada per possibili informazioni...
davide02
27-01-2009, 15:19
avrei bisogno qualche indicazione relativa alla sostituzione del cupolino originale.
premetto che il mio reale problema è dato dall'altezza di 191cm che ovviamente mi espone alle peggiori turbolenze,tant'è che dopo circa 1 ora di viaggio con medie sui 100 km/h il collo è praticamente spezzato all'indietro!!!
il questito è dunque il seguente:qual'è secondo voi il più protettivo in relazione alla mia altezza??
C'è qualcuno tra voi con il mio stesso problema??
ciao e grazie
nestor97
27-01-2009, 16:05
Ciao davide02, anche io sono nelle tue stesse condizioni : 192 cm! :-o
Ho in PARTE risolto il problema sostituendo l'originale con quello della Touratech; in effetti la parte alta del casco rimane esposta, però devo dire che tutto sommato il risultato è più che soddisfacente.;) Alla velocità da te riportata puoi tranquillamente stare sulla moto fin che c'è benzina, rifornire e ripartire senza nessun dolore al collo :lol::lol:
MagnaAole
27-01-2009, 16:29
il più alto in assoluto credo che sia il modello della Isotta, il modello che loro vendono come "altissima protezione";
lo stesso modello prodotto dalla Isotta lo vende Wunderlich attraverso Marmorata e lo chiamano "alto" e costa anche un bel po di meno, 130 + 14 di spedizione da Marmorata contro i 170 che te lo fa pagare Isotta se lo compri direttamente da loro.
Certo che con altezze come la vostre non credo ci siano cupolini adeguati
Alessio83
27-01-2009, 18:14
Io ho montato il cupolino della GIVI dopo tante perplessisità soprattutto per l'estetica. Invece devo dire che non è affatto brutto. Per quanto riguarda la protezione direi che è ottima ( tieni conto che sono alto 1.75), fino a 130-140 si viaggia senza troppo rumore in casco, forse però è un pò stretto rispetto all'altezza e alcune turbolenze ci sono soprattutto se c'è un pò di vento do traverso. Va bè non dimentichiamo che siamo in moto!!!
davide02
27-01-2009, 21:02
Alla fine tra givi(44cm) e Wunderlich alto(??) touratech (??)qual'è il più protettivo??
non credo sia un problema di casco ma di pressione esercitata essendo praticamente del tutto esposto alle turbolenze.
Sarebbe forse già buona l'ipotesi del cupolino touratech che per quanto dice nestor97(192cm) gli offre una buona protezione ma se ce nè di più alti.....
ciao grazie
Ciao, io sono alto 191cm, e con il parabrezza alto originale BMW (quello con con la staffa in metallo) mi trovo bene. L'ho montato da poco (ordinato con al moto ad Aprile e arrivato ai primi di Dicembre, sgrunt!) e non ho fatto molti km, ma l'aria min investe solo sulla parte alta del casco, e anche la zavorrina non sente turbolenze.
Lamps
ferragigi
27-01-2009, 21:49
ciao a tutti, io ho provato due cupolini isotta: quello altissima protezione (che secondo me poi così alto nn è, ma è 5 cm + dell'alta protez) e quello nuovo (fine nov 08) che è tipo givi, senza nervature, e costa poco: è alto come l'altro ma liscio.
hanno tutti e due il difetto che sono stretti e quindi nn riparano tantissimo, ma x questo secondo me nn si può fare nulla altrimenti i paramani nn si possono montare. ho anch'io il problema del disturbo sul casco (e io sono solo 1.65:(), ma lo fanno entrambi. quindi sono ancora alla ricerca della soluzione "disturbi nel casco".
ciao
dimenticavo:D: a qualcuno può interessare scambiare il mio cupolino altiss protez con dei paramani oppure con il portapacchi bmw per il top case vario?
MagnaAole
27-01-2009, 21:53
ciao luckys,
pensa che io io sono alto 11 cm meno di te ma il cupolino BMW touring non mi soddisfa perchè lascia le spalle complatamente esposte e anche perchè a causa della curvatura protegge troppo poco in altezza
Davide,
a mio parere quello che ripara di più in altezza e anche in larghezza è quello alto della Wund (cm 465); il Givi è alto (440 cm) ma stretto e quindi protegge poco le spalle, di buono però ha che costa veramente poco rispetto agli altri, il Touratech è alto + o - come il GIVI e largo come il Wund. Wund e Touratech costano praticamente uguali.
AGGIUNTO DOPO:
ho postato in contemporanea con Ferragigi che pur essendo alto 1,65 trova poco protettivo il più alto e il più largo dei cupolini in commercio per la 800GS; questo a conferma che tutto è relativo e soggettivo.
davide02
28-01-2009, 12:18
il più alto è dunque quello della wunde,anche se quello della givi mi tenta già 22cm più dell'originale non sarebbe poi male senza considerare il prezzo
provvederò al più presto
ciao grazie
forse il desierto e piu' alto....
cosi come i 525 neuri che costa!
poi,pero' in off,vorrei proprio vedere.
MagnaAole
28-01-2009, 16:15
Queste sono le foto fatte da Ferragigi al cupolino della Isotta II serie compatibile con i paramani; come si può notare è ben diverso da quello che c'è sul sito della Isotta e sul catalogo della Wund in quanto quello che viene da loro mostrato è il tipo vecchio, quello incompatibile con i paramani a meno che non vengano montati i riser da 20 mm al manubrio:
...... :rolleyes: .... scusa ma in effetti è enorme!!!! :confused: ... io ho preso quello della Twalcom basso fumè ..... dovrebbe arrivarmi oggi......
davide02
31-01-2009, 14:23
sono orientato per il givi forse non il più alto in assoluto ma con un ottimo rapporto funzionalità/prezzo.
se non basta mi metto in carena!!!!
C'è qualcuno alto circa come me (191cm) che ha montato il Givi??
grazie
Cosa ne dite di questo ???
Cm 42, in vendita a 89,90 euro più 9,90 euro di spedizione.
Già postato: mess. n° 84 ;)
A me non dispiace, ma non ha trovato il gradimento del forum ...
Ciao
lelottogs
18-02-2009, 15:10
Io ho preso lo spoiler cupolino di Touratech (visibile su www.touratech.it cod. 048-0420) a poco più di 90 €. E' una figata perchè si tratta di una prolunga che si applica su quello originale e si blocca con una chiusura rapida con serratura. Non va sostituito nulla ed inoltre lo monto e lo levo in un secondo. Finita la trasferta autostradale, lo levo e lo ripongo nel bauletto o in uno zainetto. Ottime visibilità e protezione. Davvero comodo!!
Io ho preso lo spoiler cupolino di Touratech (visibile su www.touratech.it cod. 048-0420) a poco più di 90 €. E' una figata perchè si tratta di una prolunga che si applica su quello originale e si blocca con una chiusura rapida con serratura. Non va sostituito nulla ed inoltre lo monto e lo levo in un secondo. Finita la trasferta autostradale, lo levo e lo ripongo nel bauletto o in uno zainetto. Ottime visibilità e protezione. Davvero comodo!!
In effetti mi aveva incuriosito... la differenza è sostanziale? si sente quando c'è/non c'è? se non sbaglio mi par di capire che sia ben fatto e che tu ne sia soddisfatto...giusto?
anch'io ho preso lo spoiler della Touratech ....... :thumbup: .... non l'ho testato per lunghe percorrenze però...... sul parabrezza originale oscilla molto adesso che ho montato il parabrezza della Twalcom fumè oscilla molto meno (il TT sembra più spesso e rigido).
a me piace quello che si trova su ebay color fume....ma ora non ho voglia di spedere 100 euri per un cupolino...
http://files.bs-motoparts.eu/images/puig/verkleidungsscheiben/4670f.jpg
davide02
19-02-2009, 21:47
anche per me non è male
mi sembra alto il giusto e anche l'estetica riprende quella originale...
quasi quasi...
fra88mi se ordiniamo in due scontiamo qualcosa sulla spedizione
Sei di milano no??
anche per me non è male
mi sembra alto il giusto e anche l'estetica riprende quella originale...
quasi quasi...
fra88mi se ordiniamo in due scontiamo qualcosa sulla spedizione
Sei di milano no??
si, sono di milano, ma se ordinassimo 2 cupolini risparmieremmo solo 4 euro e mezzo...
devo mettere via i soldi per le ZEGA nuove! :mad:
lelottogs
20-02-2009, 11:32
Più che sufficiente x me che sono alto 1,80 ed ho la sella standard. Non l'ho ancora testato tavoletta e dato che mi sono rimasti solo 5 punti sulla patente sarà dura arrivarci. Ti posso dire che a 160 la differenza rispetto all'originale è ottima. Davvero di ottima fattura, ed è anche un bell'oggetto da vedere. Appena posso ti mando una foto.
Anche io ho lo spoilerino touratech.
Si viaggia decisamente meglio che solo con il cupolo originale.
Pero' nn mi convince del tutto..
Son convinto che un cupolo tipo il touratech dia una miglior protezione perche' e' piu' largo del cupolo originale e alto tanto quanto quello con lo spoilerino...
Dimenticavo sono basso 1,68cm circa...
blavatsky
20-02-2009, 17:17
una domanda: sono alto 1,87 m e ho ordinato la giessina con la sella standard. Lo spoiler TT è sufficiente secondo voi, oppure il cupolino touring della TT è da preferire?? grazie
marciman
03-03-2009, 13:51
Domanda a chi ha il cupolino fumè (isotta,powerbronze): Il cupolino peggiora la visuale,specialmente quando c'è bassa visibilità?
Grazie
Domanda a chi ha il cupolino fumè (isotta,powerbronze): Il cupolino peggiora la visuale,specialmente quando c'è bassa visibilità?
Grazie
no, perchè vedi sopra
enrico56
04-03-2009, 18:48
forse il desierto e piu' alto....
cosi come i 525 neuri che costa!
poi,pero' in off,vorrei proprio vedere.
ho ordinato il Desierto 3 che però Tour. non ha per ora in casa, dovrebbe arrivare a metà-fine marzo, vi farò sapere.
Sono anch'io long size, sfioro i 190, col cupolino standard non patisco tanto la turbolenza quanto l'effimero riparo da acqua e neve.
Dicono del Desierto che è modulabile, quindi nell'off non ci dovrebbero essere grossi problemi. Aspetto e, mi ripeto, vi farò sapere.
Bye:D
blavatsky
04-03-2009, 19:57
qualcuno di voi ha comprato il cupolino maggiorato della touratech? Se si, può spiegare come si trova e se lo consiglia?
Il givi alla fine l'ho preso, visto il costo molto basso..esteticamente è bello, pero' a me dà cmq troppe turbolenze già a 120 all'ora ( sono "basso" 1.72)... mi sa che provero' il nuovo Isotta (quello con gli svasi per i paramani)
davide02
08-03-2009, 19:04
bene!sono interessato anch'io al givi (191cm) perchè sembra il più protettivo ma leggendo le vostre impressioni non ci capisco più nulla.
"troppe turbolenze già a 120 all'ora ( sono "basso" 1.72)... "??
Se è vero che per l'estetica i gusti sono gusti così non dovrebbe essere per l'aereodinamica!!
Non importa givi comunque!
MagnaAole
08-03-2009, 22:10
il casco deve essere tutto fuori dal cupolino se no le turbolenze le sentirete sempre;
Ragnaz, dovresti provare un cupolino più basso del Givi e non più alto se vuoi sentire qualche turbolenza in meno ;)
Med, io ho messo il cupolino della Puig, fumè, ma ne fanno anche un tipo quasi nero (per me troppo scuro).
L'altezza del cupolino è 42 cm.
marciman
23-03-2009, 20:06
Se ha qualcuno interessa un cupolino maggiorato,io ho il Powerbronze fumè nuovo mai usato in garage....Al tagliando dei 1500 km mi hanno fatto il prezzaccio per l'originale e l'ho preso...Intanto il Powerbronze l'avevo ordinato....è arrivato...ed è fermo in garage con manuali,scontrino,...
Io sono di Lecco...
Gilgamesh
24-03-2009, 11:30
Perbacco io sono di Malgrate.... e ho ordinato il GIVI... se quando arriva, non andasse bene... e tu per caso l'avessi ancora a "magazzino" ti faccio uno squillo e magari ci potremmo vedere.
Ciao
Luca
saluti a tutti. :smile::smile::smile:
A proposito di cupolini...
Ho visto che "Isotta" ha fatto x l'800 un cupolino regolabile in altezza tipo quello del 1200 ADV. X ora ho trovato solo la pubblicità su riviste di moto, sul sito ancora zero. Non sembra male a vederlo in foto, quanto a praticità ed estetica dal vivo non saprei.
C'è qualcuno che l'ha visto o ne sa qualcosa di piu' (tipo prezzo x es.)? Non interesserebbe a nessuno ?!?
Io fino ad ora ero indeciso fra il powerbronze o l'isotta alta protezione, ma a sto punto aspetterò di vedere anche questo nuovo dell'isotta, intanto fretta non ne ho (da momento che non mi è ancora arrivata la moto!:mad:)
ciao ciao
Badlands
14-04-2009, 10:41
Il givi alla fine l'ho preso, visto il costo molto basso..esteticamente è bello, pero' a me dà cmq troppe turbolenze già a 120 all'ora ( sono "basso" 1.72)... mi sa che provero' il nuovo Isotta (quello con gli svasi per i paramani)
Ciao Ragnaz visto che l'hai acquistato volevo chiederti alcuni chiarimenti, ho montato i paramani grandi (con anche un rialzo aggiuntivo tutto originale), potrei avere problemi nel girare coimpletamente il manubrio e nel chiudere la serratura. Inoltre visto che sei di ferrara dove l'hai acquistato e quanto hai speso. Grazie.:D
f800gs motorroad
17-04-2009, 15:18
notando che tra di noi siamo in molti vi consiglio ai futuri possessori o a quelli che lo montano di far oscurare il cupolino davanti alla strumentazione causa possibile scioglimento plastiche(la mia cominciava a dare i primissimi segni di deformamento) con l'estate che arriva....(ricordo che il plexiglass esposto ai raggi diretti del sole diventa come una lente di ingrandimento!!!!!)
questo è come l'ho fatto io...può darvi un'idea...ovviamente è oscurato all'interno quindi davanti rimane bello lucido..non dà fatidio alla visuale e per mè anche + bello esteticamente....
A voi possesori chiedo un consiglio :!: visto la parità di prezzo è meglio che acquisti il PowerBronze fumè o il Touratech alto cosiderando che ho i paramani grandi BMW?
Grazie,saluti a tutti.
davide02
18-04-2009, 15:01
non capisco il discorso "dell'effetto lente"...e relativo possibile scioglimento plastiche...
é un fenomeno che prescinde dal mondello di cupolino...o anche l'originale produrrebbe tale effetto "gibigiana"???
ecco le foto di questo nuovo cupolino regolabile di cui vi avevo parlato
che ne dite ?!? sicuramente pratico e funzionale , ma a livello estetica...... :confused: non saprei: bisognerebbe vederlo dal vivo
Ps. scusate se non ci ho pensato prima a scannerizzarle
ciao a tutti ;)
C'è qualcosa anche della Mra .....poi dipende dai gusti ;)
http://www.mrashop.de/mrashop/mra/ebdetails/ebdetailsREADAction.do?kshowdetails=1&kparttype=(3038%2C19%2C0)&infoSystemStartButton=1&kpartform=(369%2C20%2C0)
MagnaAole
21-04-2009, 09:52
riferendomi al vario della ISotta:
per essere certi della praticità e della funzionalità bisognerebbe averlo provato :confused:
dal punto di vista estetico, i due pezzi metallici che servono al movimento del su e giù, sembrano le staffe del parabrezza di una Vespa; il che è tutto dire... :rolleyes:
anche a livello di rigidità strutturale ho delle perplessità: sono 2 plexi, il primo è attaccato con le solite viti al telaietto come l'originale con in più una piccola staffa di rinforzo, e lì siamo tranquilli; ma il secondo, quello che scorre su e giù, è attaccato al primo primo solo tramite le 4 viti del meccanismo? mi sembrerebbe un po' poco , però...
cmq al di là di tutto a me non piace :-o
domani comunque provo a telefonare al num x info dell' isotta a vedere se mi dicono il prezzo , giusto x curiosità, visto che ormai mi sono quasi deciso x il power bronze fumè. A proposito sapete dirmi l'altezza effettiva del powerbronze ? o almeno quanto è piu' alto dell'originale ?!? e a questo punto vi chiedo anche se qualcuno ha preso il powerbronze con i paramani TT ? se si possano montare insieme senza che tocchino con manubrio a fondo corsa, mi sembrava di no. Lo so che è già stato detto in precedenza ma non ne sono sicuro ! era x non stare a rileggermi tutte le discussioni vecchie che ci metto delle ore , visto che l'argomento "cupolino" è uno dei piu' discussi !!!
grazie :smile::smile::smile:
Ps. x Med : scusa , hai ragione , ma sono alle prime armi col forum e non ho ancora molta dimistichezza ! errori di gioventu'......
Rumpestump
02-05-2009, 10:14
Questi sono abbastanza simili all'originale. Sono quelli della Powerbronze e li trovi da Ferracci.
DIAZEpam+
02-05-2009, 10:18
:rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=56101&d=1241252041
Cavolo che efficienza, grazie a tutti.
;)
DIAZEpam+
02-05-2009, 10:22
http://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_9423.JPG
Eccolo, è lui.
davide02
03-05-2009, 14:39
Non capisco...credevo di aver trovato la soluzione ma mi sbagliavo..ora vi spiego.
Ho deciso, prendo il Givi è il più alto, miglior rapporto qualità prezzo ci sta con il paramani....ma non mi protegge abbastanza,sono alto 191 cm ho maggior protezione nella regione toracica ma rimane proprio fuori dalla protezione il casco!!
Appena mi abbasso di circa 5/10 cm è una vera goduria.
Consigli??
Conclusioni:sto in carena!!
blavatsky
06-05-2009, 14:39
Ragazzi, vi chiedo un consiglio, pensa e ripensa sono indeciso tra il powerbronze e il touratech, che mi sembrano i più esteticamente compatibili con la giessina......voi cosa mi consigliate?
Premetto che sono alto 1,85 m e ho la sella alta. Aspetto speranzono vs graditissimi pareri
ferragigi
06-05-2009, 15:46
quello del cupolino è e sarà comunque un bel problema, perchè la soluzione definitiva non c'è. secondo me, senza niente, neppure quello di serie, sarebbe meglio... io ho provato l'isotta altissima protezione, poi l'isotta tipo givi (che è praticamente alto come l'altissima protezione), ho fatto pochi km ma essendo circa 1.65 mi sono subito reso conto ke il bordo del parabrezza è ad altezza occhi: sì che riparano, ma non si può viaggiare bene con la vista a cavallo del bordo. quindi alla fine ho dovuto ripiegare sul touring originale che è più basso. morale (mia personale): si protegge il busto, ma il casco rimane esposto.
e se qualcuno cerca degli isotta...
lamps
Gastonepap
06-05-2009, 19:17
Allora ragazzi, ho preso il givi più alto dell'originale di 22 cm.
Io sono alto 1.83 cm e mi ripara abbastanza. l'unica cosa è che quando vado con il modulare aperto mi taglia gli occhi con il vento...ma se porto gli occhiali da sole o con il casco chiuso è un ottimo pezzo.
certo esteticamente non è granchè ma io bado più alla concretezza che all'estetica.
ho fatto un viaggio di 500 km e a 220 (per pochi tratti) la moto si alleggerisce troppo davanti con questo cupolino...però i 220 li ho presi stando seduto praticamente...mentre con il cupolino originale dovevo prenderli piegandomi in avanti....
giudizio:
Positivo davvero, qualità prezzo funzionalità ottimi.
Per alcuni potrebbe essere addirittura eccellente il giudizio.
DIAZEpam+
15-05-2009, 18:34
Impressioni su questo cupolino, qualcuno l'ha comprato?
E' tanto più alto dell'originale?
http://files.bs-motoparts.eu/images/puig/verkleidungsscheiben/4670f.jpg
L'ha ordinato un mio amico che ha proprio ritirato la moto nuova oggi...
quando arriva te lo dico.. tanto dovrò sicuramente montarglielo io, come ho fatto oggi con i paramani touratech..
Io ho il touratech alto quindi ti saprò dire anche la differenza dei due..
a me cmq il puig sembra molto bello, e costa anche relativamente poco..
diphallus
16-05-2009, 14:32
è più bello quello della Twalcom..però 132 euri..sono un pò troppi e poi è della stessa altezza di quello originale, questo della Puig mi sembra più alto!
DIAZEpam+
16-05-2009, 14:59
E' alto 42 cm
Domani dovrebbe arrivare il cupolino della Puig (speriamo).
Oggi cmq ho fatto un giro per prendere più confidenza con la 800ina e le ho dato anche una stiracchiatina sul GRA.
Il cupolino originale va decentemente fino ai 130...... oltre non serve a nulla.
Ma la cosa che ho scoperto oggi è che la moto soffre da morire le turbolenze create dai veicoli che la precedono. Dai 140 in poi se si entra in scia di un veicolo la moto "sbacchetta" considerevolmente sull'anteriore consigliando di decelerare o di togliersi dalla scia.
Qualcun altro ha provato la stessa sensazione?
E' una questione di assetto della moto, di pneumatici o di cosa?
P.S. - io scendo da una Fazer 600....... :lol:
ed ecco le foto della GiSa con il nuovo cupolino..... quello in sella è APEX.ZIP eheheheh..... mio figlio! :lol:
Più alto dell'originale di circa 14 cm..... abbastanza protettivo e niente male come estetica. Prezzo 98 + iva.
Il cupolino di apex è alto come il mio Touratech, ma è più stretto, tutto a vantaggio dei i paramani e degli specchietti che non interferiscono..cmq veramente molto bello..!!!
OT.
Andrè (apex) quando Remo (ammesso che si sbolla in fretta e torni x la nostra felicita) si accorgerà dell'uovo... sò c@@@i tua..!!!
hehehehehehheeheh
graziano56
29-05-2009, 23:53
Ciao Adrix, dici di aver quello alto della TT, come ti trovi? non dovrebbe interferire con i paramani della stessa casa. Si trova meglio Apex con il Puig o tu con il TT? Devo decidere il modello, per le prossime vacaze devo prenderne uno, ciao
MagnaAole
30-05-2009, 09:30
graziano, ti rispondo per il parabrezza Touratech:
io monto i paramani Touratech, i riser da 20 mm e il parabrezza Touratech e con questa configurazione problemi non ce ne sono
quanto al trovarsi meglio o peggio con uno o con l'altro bisognerebbe che tu li potessi provare entrambi perchè quello che va bene a me può non andar bene a te: dipende dalla tua altezza, dalla sella che hai (alta o bassa a volte anche un paio di cm fanno una grossa differenza per le turbolenze), dal casco che hai...
e poi c'è il discorso di base dell'estetica, e lì come si sa il discorso è solo che soggettivo ;)
@ graziano
Il touratech non interferisce naturalmente con i paramani propri e nemmeno con gli originali, per quanto riguarda la protezione è leggermente più largo e la plastica sembrerebbe più spessa (un po piu rigido), invece per l'estetica dipende dai gusti, a me piace molto il puig..
Non so se lo sapete, ma Isotta ha fatto un cupolino regolabile in altezza... costa n botto (175+iva mi pare), pero' è fatto molto bene :)
Non monta coi paramani originali, coi touratech tocca legg.te ma non crea problemi..
graziano56
31-05-2009, 10:44
:!:acc.... scusate per i dati, H= 176cm. sella alta, la cosa più importate sono le turbolenze sul casco, mi sembra che quello della TT essendo più largo possa proteggere meglio, ho visto su ebay che la bs-motoparts vende anche la versione nera, qualcuno lo ha visto montato sulla colorazione dark magnesium?
graziano56
03-06-2009, 10:48
Si potrebbe sapere la misura del parabrezza Touratech, non ho trovato i dati da nessuna parte, neanche sul loro catalogo, la Puig e altri scrivono la misura in altezza , la TT nò.
MagnaAole
03-06-2009, 11:03
Graziano, io ho il Touratech che è tra quelli di altezza media, non è tra i più alti, è meglio sagomato in larghezza rispetto ad altri, le misure non le ho e secondo me contano anche poco
Quello che volevo dirti è un'altra cosa: io ho provato il Givi, ho provato il Touring della BMW, l'Isotta (o Wunderlich che dir si voglia) modello alto, e ovviamente anche il Touratech che ho messo su: mettitela pur via che un po' di turbolenze le sentirai con qualsiasi cupolino tu scelga
aggiungo un'ultima cosa: come casco ho il C3 della Schubert che è il più silenzioso in assoluto; ebbene è più silenzioso col cupolino originale basso che con gli altri alti ;)
Conclusione di tutta sta menata: prenditi quello che ti piace di più esteticamente e dal costo che più si avvicina al tuo badget di spesa; le turbolenze su un tipo di moto come la nostra bisogna accetterle e conviverci serenamente :)
lucio1951
08-06-2009, 17:18
Ciao, e di questo che ne dici?
http://img196.imageshack.us/img196/6876/cimg1617.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=cimg1617.jpg)
l'ideale sarebbe un cupolino tipo 1200gs regolabile in inclinazione e di media altezza. ma non credo esista
x lucio 1951 : bello questo ! cos'è ? mica quello isotta o wund ?!? che fra l'altro ho già preso anch'io , ma è ancora inballato in garage da montare prima o poi !!
x ziowill : isotta ha fatto quello regolabile ma solo in altezza ed esteticamente non è il massimo (e costa una cifra!)
MagnaAole
08-06-2009, 18:24
quello di Lucio è il Touring della Bmw: esteticamente molto bello, ha una staffa metallica supplementare, moooooooooooooolto costoso (più di 350 eurozzi di listino), efficacia discreta perchè è un po troppo curvato e protegge poco in altezza, soprattutto chi è alto
350 euri : sti ca@@i !!! :rolleyes:
ma che ladri porca zozza , manco fosse di cristallo di murano !
lucio1951
08-06-2009, 18:40
Mi dispiace per voi, quello nella foto è il vecchio cupolino del TA, distrutto in un incidente, tagliato e rifilato e fissato con cuscinetti di gomma, vedi guarnizioni per rubinetti Ideal Standard !! Non male eh..?
MagnaAole
09-06-2009, 19:00
A chi può interessare il cupolino della Touratech lo fanno anche fumè adesso
http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=6187
Ecco il Givi.Come detto anche da altri frequentatori, rapporto qualità prezzo molto buono.
http://img193.imageshack.us/img193/3182/sfondo3.jpg
Azz io ho il Touratech trasparente.. :mad::mad::mad::mad: devo dire che quello sfumacchiato è proprio bello..!!:D:D:D:D
Si potrà usare (sulla plastica) quella pellicola che si usa per scurire i vetri delle macchine..??:arrow::arrow:
Qualcuno l'ha fatto..??
lelottogs
14-06-2009, 17:36
Confermo che il plexiglass o comunque le plastiche in genere non si possono pellicolare. Le pellicole x i vetri auto non aderiscono ai materiali plastici.
X gli spray non so, ma credo sia una soluzione stile fast&truzzos.
Meglio acquistare cupolini già fumè.:lol::lol:
lelottogs
24-06-2009, 15:10
Ribadisco la mia soddisfazione per lo spoiler cupolino con chiave della Touratech. cod. 048-0420. Perfetto x la mia statura 180 cm.
Con la chiave lo rimuovo in 2 sec. Consigliatissimo!! :thumbrig:
Principino
26-06-2009, 09:59
Dopo aver vatutato tutte le possibili alternative ho deciso di tenere quello standard.
1 Esteticamente è il più bello (IMHO)
2 Fino ai 120,130 ripara come gli altri. (il casco deve sempre essere investito direttamente dal flusso d'aria per evitare turbolenze)
3 Non intendo fare velocità comprese tra i 160 e i 200km/h se non in attimi di pura follia e totale mancanza del mio spirito di autoconservazione.
fededott
26-06-2009, 16:24
Ho preso la 800 GS 2 settimane fa ed ho avuto occasione di effettuare qualche tragitto sul GRA e sull'autostrada per andare verso il mare: il risultato è che ho immediatamente avvertito la necessità di installare un cupolino, perché quello di serie proprio non ce la fa a garantire una protezione efficace, nemmeno a 100 km/h.
Devo specificare che non sono un colosso (sono alto 179 cm) e che non sono alla ricerca della quiete assoluta durante la marcia.
Ho valutato tutti i cupolini proposti in questo thread ed alla fine ho optato per i wunderlich, ritenendoli un ottimo compromesso tra estetica, prezzo ed efficacia protettiva.
La casa produttrice ne ha 2 modelli in listino (disponibili trasparenti oppure fumè), uno "basso da 42 cm ed uno "alto" da 46,5 cm.
La differenza è ESCLUSIVAMENTE nell'altezza, tanto che le sagome sono perfettamente sovrapponibili.
Sono andato da Marmorata a Roma e mi hanno mostrato i due cupolini direttamente appoggiandoli sull'originale della bmw.
Quello "alto" è semplicemente ENORME per i miei gusti ed ho optato per il "basso" (pensare che wunderlich raccomanda la versione alta ai piloti superiori ai 175 cm...).
L'effetto del montaggio del cupolino è immediatamente avvertibile: prima non potevo guidare con la giacca se non la chiudevo fino al collo, altrimenti svolazzava terribilmente; ora posso guidare la moto in GIACCA (non quella da moto, come prima ero obbligato a fare, ma quella del vestito!!!) senza che la stessa oppure la camicia inizino a sventolare furiosamente.
Il riparo dal vento diretto è totale, spalle e braccia comprese, e fino a 120 km/h si riesce a sentire perfettamente il rumore della meccanica del motore.
Pensare che, prima di montare il cupolino, mi ero quasi convinto che il mio Nolan N42 fosse improvvisamente diventato da buttare, tanto era il rumore che faceva in marcia...
Mi sento di consigliare questo Wunderlich "basso" a tutti gli indecisi: costa 120 euro, somiglia terribilmente al cupolino della R1200GS, si monta con 10 minuti e fa un lavoro davvero efficace.
Il cupolino è questo:
lelottogs
26-06-2009, 16:42
Esteticamente lo reputo bruttino. E' chiaro che non è l'estetica la sua funzione. Io che sono alto come te (180) ho trovato il giusto compromesso con la prolunga con serratura della Touratech. Ma si sa, i gusti sono assolutamente soggettivi.... Se sei soddisfatto sono soldi spesi bene!! :thumbrig:
sono contento che sei cosi' soddisfatto "fededott" , sono proprio contento per te e.......... anche per me che questo cupolino ce l'ho in garage da 1 mese ma non ho ancora avuto il tempo per montarlo ! a dire la verità non è che fino ad ora ne abbia sentito piu' di tanto la necessità, pensavo peggio con quello originale da quello che avevo letto, comunque lo montero' (prima o poi) sicuramente prima dell'inverno e poi vi diro' anche le mie impressioni :lol:
ps. a me esteticamente piace un sacco comunque, sembra quello del 1200 , mentre se devo dire la mia la prolunga della TT nun se po' guarda' !
comunque ad ognuno il suo, d'altronde : de gustibus non disputandum est ;)
lamps a todos
@Adrix, Apex ha ragione. L'aria arriva sempre. Per turbolenza intendo il ritorno da dietro, non certo il rumore. Naturalmente più aria hai diretta, come con l'originale, meno turbolenze hai.
@Cesco: leggi sopra. l'originale non ha turbolenze, ha solo aria diretta
Io x turbolenza intendevo lo sballottamento qua e la della testa tipo quei canetti di una volta che mettevano dietro le macchine e dicevano no e si in continuazione......
Cesco
confermo niente turbolenza, solo un forte effetto vela con la mentoniera dei caschi tirata su.. (ho un Vemar Dual e un vecchio Shoei Duotech).
Confermo: Wunderlich=Isotta
marcozzi
09-07-2009, 16:48
RAGAZZI ATTENZIONE AL GIVI !!
Sono andato al mare e ho mio malgrado lasciato la moto al sole, quando sono tornato il plexiglass del contakm si era deformato per il caldo...squagliato!! Ho scritto alla givi ma loro mi hanno detto che non ci possono fare niente perchè nell'imballo del cupolino c'è un foglio con scritto di non lasciare la moto esposta ai raggi solari...una parola...
Al concessionario mi dicono che questo problema non è capitato a chi ha l'originale bmw alto....
oraziorizzi
09-07-2009, 16:50
Ho guardato l'isotta, ma non è lo stesso cupolino. Quello della wunderlich, se si ingrandiscono le foto, si vede che è regolabile in altezza.
L'isotta è fisso, giusto?
si...ma c'è anche il modello dell'isotta fatto così...;)i cupolini dell'isotta sn fatti cm quelli della Wound...:lol::lol:
MagnaAole
09-07-2009, 18:50
sul sito della Isotta non ci sono le foto perchè hanno vergogna a metterle tanto è brutto :rolleyes:
il cupolino della Isotta (wund) compatibile con i paramani si differenzia dal primo che hanno fatto e che presenteva appunto il difetto di toccare i paramani. Quello compatibile è arrotondato, assomiglia un po' al GIVI tanto per capirsi.
Sono sicuro che ci sono le foto anche dei due tipi di cupolini Isotta/Wund e mi sembra che a postarle sia stato proprio il sottoscritto (me le aveva mandate Ferragigi).
Usare il tastino cerca là in alto che "la pappa pronta bella che fatta" piace a tutti... :lol:
ferragigi
10-07-2009, 22:53
se serve...
maledetto toscano
11-07-2009, 11:45
porto la mia esperienza. avevo ordinato cupolino dell'ISOTTA versione ALTA PROTEZIONE.
l'impatto estetica mi aveva convinto poco. In sella mi sembrava di avere quello di uno scooter tanto era grande (anche se protegge bene). Mi sono però accorto che in corrispondenza delle pieghe del cupolino si vedevono delle striature che ho definito "strisce di lumaca". Non lo avevano lucidato. Rimandato tutto indietro. Cambiato. Ma non avevano rimandato gli attacchi. Arrivano gli attacchi e quando vado a montarlo mi accorgo che è quello del 1200 e che qualche imperfezione c'è anche ion questo. Riporto tutto e dico basta con ISOTTA. Dll'espressione del venditore ho avuto l'idea che fanno spesso di questi errori. Dopo 2 mesi e mezzo di attesa sono sempre con il mio originale. Ho oridnato il TT bronze ma non sanno dire quando arriverà...
Sabatp ho montato il cupolino alto della GIVI. Esteticamente non è il massimo ma per 76 euro non si può pretendere di più;)
Provato domenica per circa 250 km con tratti in autostrada a 140 km/h; il verdetto è ampiamente positivo per quanto riguarda protezione ed assenza di vortici. :DL'unico lato negativo è che essendo "basso" 1,70 m mi trovo la fine del cupolino all'altezza degli occhi ed all'inizio mi dava un pò fastidio.:(
Alla fine della giornata non ci facevo più caso
Arvuzze
Dopo aver distrutto il Givi in una caduta del cavolo ero orientato verso il Puig, alla fine ho preso il Powerbronze che sembra sia stato dimenticato da molti...
Provato stasera e secondo me offre una buona protezione senza alcuna turbolenza, col Givi già a 120 mi sembrava di avere la testa in un frullatore!
Sono alto 174 se può sessere d'aiuto.
Con il cupolino di serie, oltre i 120-130 zavorrina, che è 1,70m, si spezza il collo!
Quindi devo trovare un cupolino valido che ci protegga entrambi.
Sarei orientato sul Givi, per non mettere dei cupoloni enormi..chi l'ha provato può dirmi se protegge bene?
vai di Touratech.
Io ora gli ho aggiunto sopra anche lo spoilerino aggiuntivo, che avevo comprato in precedenza e vado benissimo
:D
ho montato da due giorni il cupolino adv alta protezione di Isotta (SC991) e devo dire che esteticamente non e' il massimo (molto largo e alto), costa 125 euro ma fa egreggiamente il suo lavoro.
sono alto 1,77 gs800 con sella bassa e paramani grandi originali BMW non tocca e ai 140/150 ne turbolenze ne rumore sul casco.
come disse lgs " aumenta di almeno 20 Kmh la velocità cosiddetta "inconsapevole" " :-)
vai di Touratech.
Io ora gli ho aggiunto sopra anche lo spoilerino aggiuntivo, che avevo comprato in precedenza e vado benissimo
:D
ma scusa un attimo hai aggiunto lo spoilerino TT sul cupolino TT ?!? :
confused: ma non è predisposto per essere montato sull'originale ?
il puig senz'altro è quello che meglio si addice alla linea della nostra moto (anche il powerbronze direi) , ma l'isotta offre una protezione migliore e , secondo me , non è assolutamente cosi' brutto come dite , anzi me gusta assai :lol: :D :lol:
comunque ad ognuno il suo :lol:
anche perchè se no sarebbero tutte uguali queste moto ;)
ma scusa un attimo hai aggiunto lo spoilerino TT sul cupolino TT ?!? :
confused: ma non è predisposto per essere montato sull'originale ?
il puig senz'altro è quello che meglio si addice alla linea della nostra moto (anche il powerbronze direi) , ma l'isotta offre una protezione migliore e , secondo me , non è assolutamente cosi' brutto come dite , anzi me gusta assai :lol: :D :lol:
comunque ad ognuno il suo :lol:
anche perchè se no sarebbero tutte uguali queste moto ;)
Lo spoilerino ha una forma che si integra perfettamente con il cupolino originale, cio' non toglie che si riesca ad attaccare senza problemi sul cupolino TT.
L'estetica non e' come con il cupolo originale, ma la resa e' perfetta.
:D
Calligno
27-07-2009, 20:22
dopo i primi 500 KM con il PUIG... massima suddisfa!!
posto che sono alto 1,80 e monto sella alta:
su statale: non da vibrazioni e soprattutto non interferisce con la visuale
in autostrada: a velocità da codice... non vibra, e l'aria mi passa sopra le spalle ed arriva addirittura solo nella parte alta del casco (senza turbolenze o interferenze). il miglioramento sulle condizioni di guidabilità è decisamente sensibile!
in più, il colore fumè mi s'intona con il dark magnesium... ma questi son gusti...
nic800gs
01-08-2009, 16:02
io ho montato da un po di giorni il touratech alto,quello trasparente,direi che sta molto bene,stasera faccio la prima prova in autostrada ,la prova che conta di piu!!!
....... acquistato e montato oggi il cupolino grande originale BMW.
Che dire ...... molta ma molta differenza da quello di serie!!! sento ancora turbolenze ma molto ridotte .... fino a 140 Km/h va tutto bene, il "frullatore" inizia dai 170/180 in poi!!!!
In poche parole soddisfatto del bel cupolino, un pochino meno del prezzo di 315 €!!! .... ma si sa che l'originale costa e anche parecchio!!!
PS. sono alto 1.84 ed ho la sella standard.
cupolino tt fume' + spoilerino.
Ottima combinazione:D
http://media.share.ovi.com/m1/s/1070/4fa1932a60234a4db21813bdf95f9e3a.jpg
ospitone
08-08-2009, 13:24
anche io ho il cupolino aggiuntivo touratech sul parabrezza di serie ed aiuta ;)
jo76 senza offesa, ma hai pensato al c1???
nic800gs
11-08-2009, 15:19
scusa una domanda jo76,anche io ho il parabrezza della touratech,lo spoilerino aggiuntivo che hai messo è quello universale o quello per il cupolino originale del gs800?
nic800gs
14-08-2009, 14:59
????niente?
Gli Isotta e i suoi simili secondo me non sono "burini", ma semplicemente cupolini da nonnetti con lo sputer!!! :lol::lol: Sviliscono l'estetica della moto come i baulotti givi !!! :-o
Il Puig nero è l'unico che sta bene come l'originale, anzi, meglio dell'originale. :eek:
Eccolo, il Puig, sulla mia bambina, non nero ma fumè chiaro:
http://pierluigiberta.smugmug.com/photos/568064268_3jR5v-M.jpg
http://pierluigiberta.smugmug.com/photos/568064544_kF5py-M.jpg
http://pierluigiberta.smugmug.com/photos/568063472_SDHsV-M.jpg
Costo 100 euro a casa. Montaggio perfetto.
:D:D:D
Io mi ero sbagliata e avevo ordinato proprio quello fumè :mad:, quando è arrivato non mi piaceva x niente :(. Aveva un color melanzana sbiadito. :confused::lol:
Così l'ho rispedito indietro e loro, senza nessun costo aggiuntivo, mi hanno mandato quello nero, che però devo ancora montare.:-o
Visto così però devo dire che non sembra niente male neppure fumè! ;)
Il nero, l'idea è proprio quello che schermi il più possibile x vedere anche meglio la strumentazione con il sole e cmq. io son già abituata con il gs650 dove ho il cupolino nero della versione dakar e non ho mai avuto problemi. :)
andkappa
16-08-2009, 23:44
Domandona: Puig VS Givi ?
strabilia
17-08-2009, 02:12
Io monto il Puig,sono 1,83 con sella alta, e mi dovete spiegare come fate ad andare oltre i 120 km senza che la testa sembri nel frullatore e senza che le @@ degli occhi ballino la rumba !!! Leggo che mantenete delle velocità medie sui 160/180...mha !
MagnaAole
18-08-2009, 09:51
il cupolino è una scelta troppo soggettiva, anche dopo 100 pagine non si arriverà mai a capire qual'è il migliore perchè:
- dipende dall'altezza del conducente
- anche a parità di altezza può variare la postura di guida
- dipende dal tipo di sella; tra la bassa originale e la alta della Touratech cì sono dei bei cm di differenza
- moltissimo dipende dal casco: io col mio C3 avverto meno rumore col cupolino basso originale che con qualsiasi altro provato (Givi, BMW Touring, Isotta e Touratech)
-dal tipo di strade che solitamente si percorrono (chi passa frequentemebte su viadotti o vive in zone ventose ha parametri di valutazione diversi da quelli di chi vive a Milano e Roma)
ecc ecc ecc ...
per cui prendetevi quello che vi piace di più dando solo un occhio anche alla qualità del materiale onde evitare che si spezzi in 2 o che si colino le plastiche della strumentazione come ho già letto da qualche parte
tutto il resto è soggettivo e vale fino a un certo punto
scusa una domanda jo76,anche io ho il parabrezza della touratech,lo spoilerino aggiuntivo che hai messo è quello universale o quello per il cupolino originale del gs800?
lo spoilerino e' quello per il cupolino originale dell'f800.
L'avevo comprato inizialmente, ma volendo poi un cupolo che proteggesse meglio dell'originale ho preso quello della TT e poi ho provato a piazzargli sopra lo spoilerino.
Per l'altezza... l'accoppiata non mi sembra piu' alta di un givi o isotta alto o dell'originale alto da 300euro...
Chiaramente l'estetica un minimo ne risente.. pero' ho smesso di fare collezzione di insetti di ogni genere sul casco
nic800gs
20-08-2009, 15:36
ok grazie ,ma avendo ormai montato il parabrezza touratech ,aggiungeresti lo spoiler universale o quello che hai tu?
sinceramente non so' di preciso che differenze ci siano, penso solo nella conformazione della plastica dello spoilerino.
quello che ho io ha una sagoma che si inserisce perfettamente nelle forme del cupolo originale.
Probabilmente se avessi fatto acquisti invertiti avrei preso lo spoilerino universale.
Se pero' vuoi aver la possibilita' di provare lo spoilerino anche sul cupolo originale prendi quello dedicato... insomma direi che qualsiasi scelta ha dei pro e contro:-p
lucioski
31-08-2009, 21:10
Ci sono 2 modelli, fumè e nero... Il mio è quello fumè
Calligno
31-08-2009, 21:12
in realtà da ebay mi sembra che le versioni siano addirittura 4:
trasparente
chiaro
fumè
nero
proprio un bel cupolino, avete il sito del produttore?
lucioski
01-09-2009, 00:38
Certo...
http://www.puig.tv/
io l'ho preso su Ebay... 3gg ed era nelle mie mani
lucioski
01-09-2009, 14:45
hahahah sono stato fortunato.. io l'ho ordinato il 13 e il 17 è arrivato :cool:
Gastonepap
01-09-2009, 18:21
non prendete quello della givi...scioglie la strumentazione!!!
ho 3 domande raga:
1. sapete se quello della puig è compatibile con i paramani originali bmw??
2. lo prendereste nero fumè o trasparente?
3. sempre restando per quello della puig, è molto più alto dell'originale bmw? e di conseguenza, protegge molto meglio? (considerando con con il bmw originale mi becco tutta l'aria in testa)
grazie in anticipo.
lucioski
02-09-2009, 01:37
1. sapete se quello della puig è compatibile con i paramani originali bmw??
io li sto ancora aspettando dal conce... ma non penso ci siano problemi è identico all'originale solo + alto
2. lo prendereste nero fumè o trasparente?
io l'ho preso fumè... attenzione a non prenderlo troppo scuro, di notte si possono riscontrare delle difficoltà.
3. sempre restando per quello della puig, è molto più alto dell'originale bmw? e di conseguenza, protegge molto meglio?
Se non erro è 12 cm in + dell'originale, io sono "alto" 170 cm e con questo cupolino ho risolto i problemi che fino ad ora ho avuto, testato fino a 210 km/h...
Mi sento di consigliarlo, ottimo design, non devi sostituire o aggiungere nulla (solo togliere quello che hai e mettere il nuovo con le stesse viti) prezzo accettabile...
Naturalmente la tua altezza è importante, io sono 170 cm... e per me è stata una manna dal cielo...
A presto.
ferrogia
02-09-2009, 10:27
Ragazzi,
ma con i paramani della Touratech si può mettere solo il cupolino della Touretech oppure si riesce a mettere anche altre marche?
per quest' inverno ho deciso che prenderò il givi nonostante l'oscura profezia di Gastonepap
della puig scartando a priori il completamente trasparente e il completamente nero, mi consigliate fumè scuro o fumè chiaro???
Gastonepap
03-09-2009, 10:24
per quest' inverno ho deciso che prenderò il givi nonostante l'oscura profezia di Gastonepap
mi ci trovo benissimo, ho fatto tanti km con questo cupolino givi, ripara molto bene e riesci a stare dritto anche ad alte velocità senza alcun problema...però l'altro giorno in sardegna, mi son svegliato una mattina e ho trovato la parte che unisce il contagiri con il contakm (compreso il vetrino di questo) leggermente sciolto.
I ragazzi della conce bmw di taranto mi hanno detto che ha creato una sorta di lente di ingrandimento andando a sciogliere quel punto...poichè il givi non è l'originale..quindi sarà che cambia il materiale...
Ora mi rimonto quello originale basso, tanto mosche moscerini e uscite lunghe per il momento sono finiti...
lucioski
03-09-2009, 13:44
della puig scartando a priori il completamente trasparente e il completamente nero, mi consigliate fumè scuro o fumè chiaro???
IMHO consiglio fumè chiaro...
Gastonepap
04-09-2009, 09:53
tutti i cupolni givi (specie quelli per scooter) hanno un adesivo con l'indicazione
sarà stato un errore mio non leggerlo, non pensavo ci fosse "un adesivo di istruzioni" anche per i cupolini...fatto sta che nemmeno i ragazzi della conce bmw mi hanno avvisato di ciò...e che cmq non è possibile che se l'ho lasciata per un paio d'ore possa succedere ciò...mah...e se per caso quel giorno non fossi uscito di casa avrei trovato la moto liquefatta??cmq...al di là di ciò ottimo prodotto ottima protezione...
sì in effetti scoccia trovare la moto liquefatta al tuo ritorno, anche perchè io in moto ci vado anche al mare d' estate e tutte le volte che la parcheggio mica posso stare a fare i calcoli col sestante e la bussola...
ho deciso, il cupolino lo prendo a specchio così sciolgo la moto di quello davanti!
andkappa
05-09-2009, 08:40
Beh se il givi ha quel problema, basta attaccare un qualcosa di opaco quando parcheggi (tipo un telino.. o infilarci la sacca del casco) , e sei a posto..
Gastonepap
05-09-2009, 11:40
e si infatti...ci ho pensato dopo che è successo purtroppo...
meno male che in settimana mi arriva il cupolino della givi, anche oggi sulla firenze-siena non c' era verso di andare oltre i 120 con quello originale
Gastonepap
07-09-2009, 09:50
ma scusa la sera non da problemi??ci si vede??
MagnaAole
07-09-2009, 09:57
ocio che adesso fanno anche i cupolini che arrivano all'altezza degli occhi per la F800 GS
Qualcuno mi sa dire come va il cupolino dell'Isotta lo dovrei acquistare per la F650GS.
Un saluto a tutti
ferrogia
09-09-2009, 13:49
Quale marca di cupolino si può montare con i paramani della Touratech, oltre, ovviamente, a quello della touratech.
quello con la barra,
dove lo si può trovane on-line?
:!:
ferrogia
11-09-2009, 14:12
Qualcuno ha montato quello TWALCOM?
si mettere con i paramani della TOURATECH?
utente cancellato_
11-09-2009, 15:40
Tutti i parabrezza trasparenti fanno effetto lente, cioè hanno il problema della possibile concentrazione dei raggi solari su un punto tipo specchi ustori, ho visto uno scooter col vetro della strumentazione liquefatto.
Si deve mettere il manubrio ruotato verso il bloccasterzo così non succede.
Ma con il nostro musetto che è fisso non si può fare quindi non si può deviare il sole.
Non resta che mettere una pezza di stoffa sulla stumentazione.
Grazie della dritta, perchè per il resto il GiVi è perfetto a mio avviso.
**p
Ciao ragazzi!
Ho un parabrezza turing ( allegato immagine 1 )
Qualcuno mi sa consigliare quale spoiler è migliore !
Per intenderci vi do link per capire di cosa stiamo parlando
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_291&products_id=4508
Ne esiste anche un altro della wunderlich molto interessante.
Ma non so se è possibile montarli sul parabrezza che ho io!
Ciuuu:D
ciao, il touring, l'hai preso con la moto o after market?
Con la moto originale bmw!
diphallus
11-09-2009, 21:28
mi piace ma costa un botto..
diphallus
11-09-2009, 22:03
bluk, quant'è che l'hai pagato quel cupolino?
qualcuno ha quello dellla Twalcom??
Il cupolino è stato pagato 250 euro ma ci ho rimediato i paramani
Per vostra informazione Questo parabrezza sarà pure bello ma purtroppo fa passare l'aria in faccia al casco il che è molto peggio di una naked. Per ovviare a questo problema qualcuno che ci ha messo un pezzo di scotch. I due prodotti da me sopra elencati hanno un sitema a clip con chiave che permette di leverlo e metterlo come si vuole.
Ho bisogno di questo prodotto, e purtroppo farò a meno dell'estetica
diphallus
12-09-2009, 01:35
cavolo, spendere 250 euro per un cupolino che non ti ripara neanche mi sembra una assurdità, comprerò sicuramente il puig che ha belinassu..
Sono d'accordo con te! ma pur troppo hp fatto alcuni calcoli sbagliati. Oltre che mi avevano promesso che fosse regolabile l'inclinazione !
Tanto per sapere.. è che cupolino ha Belinassu? marca e modello?
ferrogia
12-09-2009, 14:13
Dove avete preso dello della PUIG?
Inoltre si può montare con i paramani della Touratech?
Io quello della puig lo ho preso su ebay, mi arriva lunedì pomeriggio. Penso che non ci siano problemi con qualsiasi tipo di paramani dato che è identico all'originale come larghezza.
x BLUK:
http://img.imagedash.com/VoyC.jpg
diphallus
13-09-2009, 11:01
bello il tuo bootsy, che cupolino è? quanto l'hai pagato?
sembra l'originale bmw touring più il deflettore tt
in bmw mi hanno chiesto 350 compreso di staffa:rolleyes:
l'ho sto cercando on-line ma nada
ma quel sito tetesco....che vendeva anche le valigie originali a bion prezzo...
che si ricorda l'indirizzo
bootsy ma è l'originale??
A me sembra quello Touratech, forse sbaglio..
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_287&products_id=4509
è quello di serie bmw touring però, il rinforzo aggiuntivo ce l'ha solo quello.
scusate la latitanza...
cmq e' il touring originale bmw(da listino circa 350,ma potete trattare..)con la sua barra di supporto,e il deflettore/spoiler supplementare di Touratech.
;)
diphallus
13-09-2009, 21:25
con quei soldi prendo il desierto touratech.. ;)
Bosty
grazie mille !
Visto che hai la configurazione Parabrezza + lo spoiler della TT
È funzionante questa configurazione ?? cioè ti protegge abbastanza ? ti sembra pratica ?
e si adatta facilmente lo spoiler all Prabrezza originale Bmw Touring ?
guarda,...per me e' la soluzione ideale quando devo fare dei kilometri;
mi protegge benissimo,si mota e smonta(lo spoiler)in un attimo,e non vedo alcuna controindicazione.
Per l'utilizzo di tutti i gg in citta' o brevi spostamente,non lo monto,e il touring da solo protegge molto piu' dello standard.
Poi,una cosa,...considera che la testa tu devi averla FUORI dal cupolino,se non vuoi "ballare"con le turbolenze.
p.s
ma chi parla del desierto,agli STESSI SOLDI,....sa quanto costa????ahahahahah
ci vogliono almeno 100 neuri more,nel mio caso poi,visto quanto ho realmente pagato l'originale....siamo a praticamente il DOPPIO per il Desierto.;)
comprende questo...:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_288&products_id=5751
MagnaAole
14-09-2009, 14:41
sconti da touratech = zeru
i prezzi sono quelli che leggete sul sito
DESIERTO:
per 525 neuri ti danno cupolino con spoiler regolabile:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_288&products_id=5751
sconto in touratech....ahahahahahahahahaha:mad:
sarò io uno all'antica ma a 140 in autostrada avere una prolunga del cupolino attaccata semplicemente con una clip... bah non so... e se per qualche fotonico misterioso motivo si dovesse staccare???!?!? Il protocollo cosa prevede in questo caso????!?!?
diphallus
14-09-2009, 15:01
Io sono 175cm, mi trovo bene con l'originale e mi tengo quello. Sparagno e son contento! Se dovessi fare una pazzia la farei solo col desierto touratech ch'è una libidine per gli occhi e per la testa.
ecco qui il PUIG fumè scuro! Arrivato oggi, montato, fotografato e postato!!!
http://img188.imageshack.us/img188/655/lato1m.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/5677/lato2l.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/3995/onboardq.jpg
sembra completamente opaco però è l'effetto del flash della fotocamera, sennò venivano mosse. ecco la migliore:
http://img197.imageshack.us/img197/5926/realob.jpg
i paramani originali bmw sono compatibili al 100%, con il manubrio copletamente sterzato ci sono 2cm di luce:
http://img12.imageshack.us/img12/4258/distanzag.jpg
a mio parere esteticamente è il migliore, a funzionalità staremo a vedere quando lo proverò!!!
Bosty Grazie
Mi sapresti dare il link esatto dello spoiler TT che hai comprato ??
Dax2382
Si bello ! concordo ! non è che abiti a Roma così me lo rubo ? hihih
scherzo.....
Bluk,...questo e' il mio:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_291&products_id=4801
poi ,se vuoi, c'e' quello con serratura:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_291&products_id=4509
Sul discorso,se lo perdi in autostrada....beh son d'accordo,ma se questo e' il parametro....se fori a 150?se si stacca la pinza freno come gia' successo?se ci ponessimo questi sempre quesiti,la soluzione sarebbe solo quella di non andare in moto....forse.
Pero' ragazzi,la mia non e' una critica nei confronti di nessuno,ognuno ha le prorpie convinzioni e idee,che io rispetto cmq.
infatti per esempio trovo il PUIG molto conveniente nel rapporto qualita' prezzo,nonche' nelle dimensioni.
cosi' come il desierto e' eccellente ...l'importante e' essere contenti della propria scelta,no????:lol:
Grazie Boosty!
Sono d'accordo con te
In oltre mi hai risolto il problema !
Se passi Roma ti offro un dolce
http://www.distintisapori.it/
Boosty domanda scema, ma l'inclinazione è regolabile ??
ohiohiohi...ho guardato il link!!!
non si scherza, a quanto pare.
La domanda non e' per nulla scema,INFATTI,al tempo ero indeciso con uno spoiler sempre touratech,ma non specifico per BMW,in quanto quello E' regolabile,il mio ,NO.
Chiamato in Touratech mi hanno detto che quello "universale"con inclinazione regolabile non era piu' in produzione,quindi ho preso quello che vedi SENZA serratura,qui nel mercatino del forum.
in effetti,da li a poco,sul sito quello regolabile non c'era piu'.
Comunque,fortunatamente,una volta montato diciamo che la linea di resistenza all'aria che forma con il cupolino,...nella parte finale si alza,evitando il rischio che lo spoiler venisse troppo "incontro".
spero sia chiaro,ma
guarda da questa foto il profilo e,appunto la parte dove si attacca lo spoiler
http://img.imagedash.com/drnt.png
guaran2186
15-09-2009, 20:06
sulla mia f650 sto montando l'isotta a 110 euro che ne pensate...presto posterò le foto
con quei soldi prendo il desierto touratech.. ;)
dove l'hai trovato? io ero interessato ma chiedevano 550....
il touring con staffa l'ho trovato in bmw a 306....prendendone tre (naturalmente non tutti per me:lol:)
io sono alto 1,80 ed ho quello della Givi, sinceramente mi trovo molto bene!
...e costa pure molto di meno delle cifre di cui state parlando....
guaran2186
15-09-2009, 20:46
quello givi costa 70 vero?? ma mi han detto che deflette parecchio...confermi???
io quello della givi l' ho montato stasera e devo dire che è molto protettivo,
mi lascia appena scoperto la cima del casco e un pò di spalle (sono alto 1,80) ma sono molto soddisfatto dell' acquisto.
per il prezzo è indubbiamente il migliore e anche di estetica non ci stà per niente male.
sinceramente mi sento di consigliarlo a chi fosse indeciso.
Massimo65
15-09-2009, 23:30
Confermo !! Anch'io l'ho montato e nulla da dire sulla sua funzionalità
diphallus
16-09-2009, 01:28
Si, effettivamente il desierto touratech costa un botto ma penso valga moolto di più di quello originale che ne costa 350 anche se con la staffa di supporto tipo adv è veramente molto bello esteticamente. Io scarterei il puig ed il givi, rimarrebbe quello della wunderlich e quello isotta secondo me validi entrambi.
guaran2186
16-09-2009, 07:03
infatti...quoto diphallus io sto montando isotta...
ferrogia
16-09-2009, 11:28
Qualcuno ha il TWALCOM?
Si monta con i paramani TOURATECH?
quello givi costa 70 vero?? ma mi han detto che deflette parecchio...confermi???
esatto, poca spesa e tanta resa!:blob:
guaran2186
16-09-2009, 13:25
mmm ma è utilizzabile con l'intero kit paramani?? o cozzano???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |