Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 1-
esatto, poca spesa e tanta resa!:blob:
dipende cosa intendi per resa...
ieri ho provato un f 800 col givi in uno sterratino veloce....
mi è venuto il mal di mare con le vibrazioni del suddetto......
oltre alla distorsione visiva.....
il risparmio ci vuole, si.
ma spesso (non sempre sono d'accordo ) chi meno spende più spande:mad:
Questo non saprei dirlo, non ho i paramani, anche se vorrei farli montare per l'inverno....
Guarda in fuoristrada non l'ho quasi provata, anche perchè è il 650 e non è che si presta tanto all'enduro...
La mia esperienza con questo plexy si ferma quindi al 650 su asfalto e fa bene il suo dovere. Anche dopo diverse ore di viaggio in autostrada a velocità di 130-140 non crea alcun problema a spalle, collo e testa.
guaran2186
16-09-2009, 13:40
mmm pareri un po discordanti...io sono andato sul sicuro in quanto ho visto all'opera l'isotta...costicchia però sto tranqui, non mi pronuncio sul GIVI in quanto non ho potuto osservarne il comportamento...qui da me solo ISOTTA quindi.....
diphallus
16-09-2009, 14:18
a me piace quello della wunderlich, costa sui 140 euro penso..
MagnaAole
16-09-2009, 14:27
quelli della Wund sono quelli dell'Isotta, ci fa solo aggiungere il logo Wund.
SERIO:
PROPONGO LA CHIUSURA DI QUESTO TOPIC, che sta diventando troppo lungo e quindi inconsultabile, E L'EVENTUALE RIAPERTURA SOLO PER INSERIRE L'USCITA DI NUOVI MODELLI
Sui cupolini after market già disponibili per le 650/800 GS è stato scritto tutto e anche di più, ci si sta solo ripetendo. Basta leggere e si trovano già tutte le risposte; francamente non credo che a qualcuno importi quello che piace di più a me o a Remo, ognuno ha le proprie idee e i propri gusti.
guaran2186
16-09-2009, 14:27
quanto quello della isotta compreso montaggio
io proporrei un ultima cosa...se fosse possibile avere un'opinione sul desierto touratech,cosa k nn ho trovato ne nel 3d ne nel forum...ovviamente nn intendo solo estetica...la domanda è diretta a Marco,in quanto l'unico ad averlo...:lol:
MagnaAole
16-09-2009, 15:59
Tommy, ce l'ho da poco e ci ho fatto circa 800 km per cui non mi azzardo in valutazioni estreme;
esteticamente mi piace, la protezione è migliore degli altri che finora ho avuto in quanto è possibile regolare sia l'altezza che l'inclinazione dello spoiler; il montaggio è abb semplice e non richiede attrezzi particolari.
in condizioni meteo normali lo lascio completamente abbassato, quando è capitato di prendere della pioggia l'ho alzato completamente e mi ha permesso di viaggiare prendendo pochissime goccie sulla visiera del casco.
Non da ultimo ho finalmente trovato una sistemazione dignitosa al GPS costruendomi con delle staffe in allumininio fissate al telaio del Desierto un supporto che non vibra, riparato e ben visibile.
Per adesso non posso dirti altro; unica nota negativa il prezzo, ma quello lo sai già in partenza, non è una sorpresa
si monta sui fori già presenti giusto?:)
MagnaAole
16-09-2009, 16:45
si Tommy, non devi forare nulla, si riutilizza anche qualche gommino del cupolino originale; purtroppo le istruzioni (scaricabili anche dal sito della Touratech) come al solito sono solo in inglese e in tedesco, però non credo sia un grosso problema
Belinassu, concordo sul costo :mad:
dankiù...vedrò cm fare a tirar fuori i soldi necessari allora...mi toccheranno mooolte ore di ripetizioni credo...:lol:
diphallus
17-09-2009, 15:33
è stupendo..! Però io risparmio, spendo 70 euro e prendo il GIVI :lol:
MESSAGGIO DI SERVIZIO
Il topic è stato ripulito fino al 31 luglio ,questo per non superare un certo numero di pagine che appesantiscono il Db e con l'intento di agevolare gli utenti che sono alla ricerca di informazioni
Se avete commenti in mp.....grazie.
COme non capirti!!!
Premetto che non parlo per esperienza personale,ma fidandomi di chi ha scritto,ma occhio all'effetto lente che il GIVI, DICONO,produca con il sole battente,tale da "sciogliere"le plastiche della strumentazione.;)
cazzata... la mia vive sotto il sole e la luna tutto l'anno... l'effetto lente??? ma dove le leggi ste menate Gianpà... certe volte so contento di non saper leggere l'inglese!!! ahahahahahaha!!!!
uela' ciao Remus
puo' essere siano cazzate,come ho scritto,;)ma facciamo che quando ci vediamo ti mostro e traduco una cosa,poi mi dirai.
yoooooooooo
diphallus
18-09-2009, 00:44
http://www.subito.it/bmw-gs-800-f-palermo-7491938.htm
che cupolino è questo ?
hai ragione belinassu,
lo so che l'effetto lente C'E',....ma non volevo abbacchiare troppo Remo,preferisco lui pensi che siano cazzate!
figurati se mi metto qui a voler insistere o smentire
uahuahuahauhauhauhauhauahuahau:lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
diphallus
18-09-2009, 11:14
uè ma a me stò Givi me pias proprio assai..
confermo l'effetto lente del cupolino givi.......mi si è deformato il cruscotto che non passano neanche in garanzia.L'angolazione del sole che provoca il tutto è praticamente con il sole alle spalle.Il tutto dopo che l'ho lasciata due ore al sole.
diphallus
22-09-2009, 00:27
Hmm...e dire che ho comprato da belinassu il Givi ( che ancora deve arrivare ), se dite così mi fate incazzare. Ma allora: deforma o no?
Io però mi fido del buon Remo .. !
E che vi devo dire... c'è chi non ce l'ha che dice che fa effetto "lente"...
chi ce l'ha dice che non ha notato nessun effetto "lente"...
quello che ce l'ha montato da almeno 35.000 km. magari ha avuto solo culo, e pur avendo la moto sempre esposta alle intemperie (sole e pioggia!) a tutt'oggi ha il cupolino perfettamente funzionante e la strumentazione integra in ogni sua parte.
Come già detto in altro 3D, ci vuole pure culo a nascere fortunati... :-)
Calligno
22-09-2009, 01:47
fantastico... è proprio vero che ognuno c'ha il suo :lol::lol::lol:
cmq segnalo - se non è già avvenuto nelle pagine precedenti - che su IN MOTO di questo mese compare la pubblicità ufficiale dell'isotta: in vendita cupolino per 800GS regolabile ! :arrow:
io ce l'ho da un anno quello givi, e non è successo nulla.
la moto di norma riposa sempre in garage, ma quest'estate l'ho tentuta sempre all'aperto in qualsiasi ora del giorno e per molte ore di fila allo stesso poste e non ho riscontrato nulla...
secondo me bisogna avere proprio la sfiga di metterla al posto sbagliato nel momento sbagliato e per il tempo sbagliato!
MagnaAole
22-09-2009, 09:50
sfiga o no sfiga può capitare, prendiamone atto e mettiamoci una croce sopra; poi ognuno si regolerà come meglio ritiene opportuno.
Adesso andare avanti a dire "a me è successo.." o "a me non è successo" lascia il tempo che trova e non consola a chi è toccato pagarsi la riparazione
Io ho su da un anno quello alto touratech ed al momento (sgrat sgrat) nulla di fuso...
concordo con Remo " Meglio nascere fortunati che ricchi..!"
ferrogia
28-09-2009, 14:35
Ragazzi che ne pensate del TWALCOM, magari color fumè?
Qualcuno lo provato con i paramani dell Touratech?
Aspetto le vostre considerazioni
F 650 GS
Montato quello dell'Isotta (sigla SC993) e vi dico le mie impressioni.
Estetica: del tutto soggettiva, appena montato mi sembrava di aver trasformato la moto in scooter.
Protezione: testato in autostrada a circa 160 km/h, sparita la pressione sul tronco e sul casco, permane una turbolenza sule braccia e sulla parte alta del casco (sono alto circa 1,81).
Effetti secondari: nessuna ondulazione o vibrazione indotta.
Ciao a tutti
graziano56
05-10-2009, 08:25
Qualcuno ha visto i deflettori originali per la GS800?
se parli di quelli da mettere sulle fiancate laterali,(ma non credo che avresti inserito la domanda nella sezione dedicata al cupolino)si.
puoi vederli montati anche su qualche moto qui nel forum,nella sezione delle foto alle ns.belle.
ci sono sia su dei 650 che su delle 800.
li trovi in bmw come ricambio originale.;)
se invece parli di deflettori in aggiunta al cupolino tipo quelli dell'adv 1200,....allora non sapevo che esistessero,e vorrei vederli anch'io.
graziano56
05-10-2009, 10:51
Si, intendevo quelli in aggiunta al cupolino, volevo capire se qualcuno li aveva visti, anche non originali.
diphallus
05-10-2009, 11:36
Io dico solo una cosa: Santo GIVI, grazie belinassu ;)
"Si, intendevo quelli in aggiunta al cupolino, volevo capire se qualcuno li aveva visti, anche non originali"
NON CREDO ESISTANO,ma sarei felice di essere smentito.:lol::lol::lol:
grazie BELINASSU??????!!!!!!
il copyright sul consiglio del GIVI è MIO!!!, tse! sono stato il primo a montarlo! Giugno 08! E cavolo si è sempre comportato alla perfezione!!! Alla faccia di chi ha speso 2/300 euro per qualsiasi altra cosa... eheheheh!!!!
sciacallo75
16-10-2009, 11:42
Salve ragazzi.
Sono il felice possessore, da circa un mesetto, di una GSina 650.
ho montato da qualche giorno il cupolino della GIVI. Sinceramente mi asettavo qualcosa in più...
Sono alto 1,77m, ma sul casco percepisco ancora aria, anche a velocità interessanti (oltre i 100Km/h). Devo mettere giù la testa di 10-20cm per ottenere una protezione significativa...capita anche a voi?
Sul torso la protezione funziona dignitosamente bene.
Ho inoltre notato uno strano rumore aerodinamico che comincia intorno agli 80Km/h...una specie di sommesso rombo aerodinamico che scompare al disotto di quella velocità...non ho ancora capito se è solo rumore di rotolamento delle ruote (monto le battlewing di fabbrica...) oppure il vento. Avete mai sentito nulla di simile?
Attendo fiducioso vostri riscontri.
A tutti, buona strada
Sciacallo
Mr.Andrea
16-10-2009, 14:48
ho preso il puig anche io ... decisamente bello e molto meglio di quello di serie.
Esteticamente mi piace anche il BMW originale ( quello piu' alto ) ma e' fuori prezzo, pero' a mio avviso unica vera alternativa al puig (e probabilmente piu' efficace).
Per l'aria che riesce a defluire direi che per me e' piu' che sufficente, pero' sono 1,73 quindi ...
ps.
il puig l'ho preso su ebay all'asta per 79,00 Euro spedito a casa nuovo!
diphallus
16-10-2009, 14:58
Buon prezzo per un Puig !
dal momento che avete fatto salire anche a me la :arrow: per questo benedetto "puig" non è che mi date il link esatto dove si trova su ebay ?!? grazie :lol:
Ps. se a qualcuno interessa un isotta fumè (mai usato) ..... lo mettero' anche sul mercatino
lamps a tutti
Mr.Andrea
17-10-2009, 08:15
BS-Motoparts
Peter Boschmann
Dieringhauser Str. 35 B Gummersbach,51645 DE
e' il negozio ebay dove l'ho preso. Io ho seguito un'asta su ebay.de
diphallus
17-10-2009, 14:50
Senza asta lo si porta via a 99 euro più le spese di spedizione. Conviene seguire un'asta, si possono risparmiare una dozzina di euro!
Preso stasera il Puig su Ebay.
62 eurini + 9.90 di spedizione.
grazie per le info ragazzi :lol:
x albye: complimenti hai fatto l'affarone :D che prezzaccio !
stasera ci provo anch'io ad accaparrarmi sto puig , cosi' ammazzo anche sta :arrow: !!!
Ps. qualche fotina di quello fumè chiaro non ce l'avete x caso ? sono ancora indeciso fra quello chiaro e quello scuro :confused: se no li prendo tutti e due così li cambio in base a come mi gira al mattino :lol::lol::lol:
Scusate se mi intrometto in tutto questo girare di scimmie. Ora questo weekend ho fatto un viaggetto per campagne ( 4 gradi ) Ho il parabrezza alto originale bmw + lo spoiler touratech il totale 45 i cm in al tezza ma con una inclinazione tale da superare il manubiro.
Ora vi assicuro che viaggiare con l'aria che ti arriva dritta dritta sul naso non è bello e poi crea questa turbolenza che mi rincoglionisce.
Quindi credo di aver bisogno di un parabrezza più alto di 45 cm con una inclinazione diversa.
Qualcuno mi sa consigliare???
ciauu!
Mr.Andrea
18-10-2009, 21:55
bho ?!?
questo qui:
http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8110157&groupid=1538
sembra che arrivi a 525cm...
Quindi credo di aver bisogno di un parabrezza più alto di 45 cm con una inclinazione diversa.
Qualcuno mi sa consigliare???
ciauu!
C'è anche il Twalcom che arriva a 52 cm. Non regolabile come il wunderlich ma, secondo me, migliore d'estetica.
Il wunderlich interessante!
xAlbye
Ma il Twalcom come fai a sapere che arriva a 52???
Ps. il mio vicino per prendermi in giro mi ha messo un ombrellone di plastica trasparente sulla moto.
Spero che tu comprenda che mi faccio 365 in moto (con una media di 17.000 km)
In effetti dovrei provare con altri caschi perchè mi ci entra un pò troppa aria nel mio !
Se fossi in te adesso farei un bel PST.aggio di un 800 con un parabrezza della piaggio... è il minimo
Il wunderlich interessante!
xAlbye
Ma il Twalcom come fai a sapere che arriva a 52???
Ps. il mio vicino per prendermi in giro mi ha messo un ombrellone di plastica trasparente sulla moto.
Sul sito twalcom -> BMW -> f800gs -> Special parts c'è il loro cupolino.
C'è scritto che è 20cm più alto dell'originale.
yes !! giustamente facendo due calcoli . . . .
MagnaAole
20-10-2009, 11:05
ci sarebbe un po' da discutere sul come prendono le misure perchè un cupolino può essere anche più alto ma se è più inclinato protegge anche meno.
L'unico sistema serio sarebbe quello di rilevare l'altezza massima del cupolino da terra montato sulla moto
Impressioni sul PUIG:
lo volevo trasparente, ma l'ho preso fumè. Esteticamente mi piace, tranne la protezione del bordo che non ho montato. E' più alto dell'originale ma il colore fumè lo "snellisce". Sono alto 1.73 e l'aria mi arriva solo sul caso, prima anche sulle spalle. Sono soddisfattoe mi sento di consigliarlo.
Ciao!
io ho preso il givi trasparente 42cm. e mi trovo benissimo e con le tue staffette che si attaccano direttamente alle viti che regolano la posizione del faro migliora sulle turbolonze poichè non lo fa vibrare grazie ai gommini dove poggia il cupolino !!!
utente cancellato_
31-10-2009, 09:30
GiVi è veramente OK
**p
NArcobaleno
02-11-2009, 15:56
Leggendo qui e la nel forum qualcuno ha nominato questo cupolino della PowerBronze e ho treovato il suo prezzo di listino: 112€
http://www.faster96.com/it/marchio_dettaglio.php?id=34&ids=172
Avete qualche notizia in più?
Tipo dove accidenti posso prenderlo a Genova? ;)
Ciao a tutti
R.
MagnaAole
02-11-2009, 17:05
in Italia Power Bronze è importato dal gruppo Ferracci, quello della Power Commander tanto per capirsi. Trova un ricambista che tratta i loro prodotti http://www.faster96.com/it/rivenditori.php?PROVINCIA=GE®IONE=LIGURIA#mappa
ferrogia
03-11-2009, 14:17
Raga, io ho preso della alto della Touratech color fumè, a prima acchitto mi sembra ottimo, devo provarlo però in autostrada.
buoand@hotmail.it
06-11-2009, 13:34
Ciao ragazzi...ho acquistato il Cupolino ISOTTA SC990 per la mia F650GS. Mi è arrivato oggi, devo ancora montarlo e ho subito una domanda da porre. C'è attaccato il marchio, tramite adesivo...qualcuno mi sà dire se rimuovendolo combino pasticci oppure no ????
Absotrull
06-11-2009, 15:45
C'è attaccato il marchio, tramite adesivo...qualcuno mi sà dire se rimuovendolo combino pasticci oppure no ????
Ti rispondo io visto che è un argomento di carattere generale
Nessu pasticcio
Rimuovilo delicatamente ed elimina i residui di colla con un batuffolo di cotone imbevuto con un pò di alcool
lamps
buoand@hotmail.it
06-11-2009, 19:48
Come da titolo !!!
lamps
freddy57
08-11-2009, 13:56
Montato l'originale alto 1,88 è mi trovo bene in città buono protezione senza nessun problema alle alte velocità in autostrada fino a 170, l'importante è la postura in sella e un buon casco aereodinamico.
andkappa
21-11-2009, 12:03
Alla fine io ho montato il Givi ..ed è di una comodità che non mi aspettavo.
Spesa irrisoria, molto effetto ..estetica ...tanto esteticamente mi piace solo quello originale basso quindi amen.
Però lo consiglio veramente a tutti!
io ora che ho montato quello della givi naturalmente più alto dell'originale vedendo le prime foto mi fa quasi c....e come era prima ahahahaha
molto meglio il givi in tutti i sensi !!!!!!!!!!!!!!!
Touratech Desierto.... SPETTACOLO:glasses2:
Ciao ferroggia,
non potresti fare un po di foto che ho quasi deciso di prendere il Touratech color fumè.. magari mi togli l'ultimo dubbio. :)
Se hai quella gialla nera come moto ancora meglio :D
Grazie
Ho preso il Touratech fume, e mi sembra una buona scelta. Appena trovo il tempo di montarlo allego foto, forse può essere utile a qlc.
:lol:
Arrivato e montato il Touratech fumè, veramente perfetto, protegge alla grande :D
NArcobaleno
04-12-2009, 19:51
Arrivato stasera il PowerBronze fumè chiaro alto...
Ho solo una curiosità...la striscia di guarnizione serve come profilo del cupolino?
Non mi sembra che riesca a seguire perfettamente il profilo...ma magari sono io impedito....:)
Domani ho in programma qualche km...le mie impressioni presto
Ciao
R.
tu hai i paramani ? e si si quali ? originali o touratech ? volevo prendere anch'io il powerbronze ma non sono sicuro al 100% che non tocchi con i touratech :confused: Non sono ancora riuscito a trovare nessuno che lo abbia montato con questi paramani per cui non ho ancora risolto questo dubbio !
comunque se riesci a postare anche qualche foto magari così mi rendo conto meglio di come sta questo cupolino e di quanto spazio rimane a manubrio completamente girato
secondo me comunque esteticamente, anche se non ha avuto molto successo, resta il migliore :D quanto a protezione spero lo stesso , ma aspetto anche il tuo giudizio.
grazie :lol::lol::lol:
NArcobaleno
05-12-2009, 10:12
Nel pomeriggio lo monto....volevo farlo stamattina ma la moglie mi ha "obbligato" ad andare con lei a fare la spesa... :mad::mad: :)
Entro stasera posterò foto e commenti.
Ciao
R.
NArcobaleno
05-12-2009, 17:27
Ho montato il cupolino..
Insieme ai paramani originali grandi con deflettori (come potete vedere dalle foto lo sterzo è completamente girato a sinistra) non ho riscontrato nessun problema di compatibilità.
Se i paramani touratech ci stanno con il cupolino originale per me ci stanno anche con questo, visto che la sua forma nella parte bassa (vicino al faro) è praticamente identica all'originale.
Ancora però non riesco a montare il profilo in gomma...(help!!) mi sa che faccio finta di niente e lo lascio in un cassetto :)
Ciao
R.
http://img4.imageshack.us/img4/6189/img1237mm.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/5471/img1236g.jpg
grazie per le foto :D direi che questo cupolino è proprio "la morte sua" ! ci sta benissimo :lol:
e impressioni alla guida ? come protezione rende ? e ultima domanda : quanto sei alto tu ?
grazie , aspetto allora notizie :lol:
ciao ciao ;)
NArcobaleno
09-12-2009, 21:34
Io sono 190cm...e le turbolenze, rispetto al cupolino originale, le sento comunque nella zona del casco...prima avevo l'aria sul petto, cosa che ora nn sento assolutamente più.
Ciao
R.
Io sono 190cm...
certo che con un'altezza del genere trovare un cupolino che ripari completamente non è facile :confused: avrai anche la sella alta immagino !
io sono "alto" solo 1,76 con sella bassa, il mio timore è che il powerbronze sia un pelo troppo alto e vada a creare eccessive turbolenze ! comunque a sto punto non mi rimane che provarlo :lol::lol::lol:
ciao e grazie ancora per le informazioni :wave:
ZETARANCIO
20-12-2009, 20:19
Mi interessa questo cupolino,che ve ne pare ? Mi sembra un buon compromesso tra estetica e un pò di protezione in più. Lo spoilerino superiore si regola su sette posizioni ,ha la sfumatura scura che copre il retro della strumentazione ,sarebbe da provare,non per chi cerca il massimo della protezione ma una buona via di mezzo,prezzo sui 120 euro.:)
http://img191.imageshack.us/img191/5558/54312xl.jpg
Quello touratech mi pare realizzato meglio
nun me pias :(
anche come altezza non mi sembra possa riparare piu' di tanto piu' dell'originale :confused:
ciao
montato il givi, riparara sufficientemente, sono alto 1,78, direi ok! Il prezzo 60 euro.
Ciao,
Montato Powerbronze alto, fumè. Nessun problema con i paramani Touratec.
Esteticante bello; per quanto riguarda l'efficacia ci risentiama a meta' marzo.
:tongue2::love9::offtheai::3some:
Pierpaolo Piretti
31-01-2010, 16:41
Ma si perde la garanzia se si installano accessori non originali, quali cupolini .......... o protezioni Touratech / Wunderlich...........?
Thanks
Pierpaolo
Gilgamesh
31-01-2010, 17:53
Be, secondo me se l'accessorio non viene dimostrato che e' causa diretta del danno... non possono attaccarsi. Certo e' che se monti un paramotore non originale e si rompe qualche supporto dove questo e' attaccato.. sara' dura farselo passare in garanzia...
utente cancellato_
31-01-2010, 18:01
Il GiVi è ottimo anche con pioggia, tocca un pelo i paramani in posizione tutto ruotato.
**p
Io ho comprato quello dell'isotta,e devo dire che è fantastico,i paramani non hanno nessun problema e ripara dal vento in maniera eccellente,io sono un metro e settansei e devo dire vista la spesa(110 €) di essere soddisfatto.
blackbart
03-02-2010, 11:04
ciao a tutti... mi sa che ho fatto una stupidata... ho preso l'unghietta touratech per la mia 800gs ... purtroppo pero' mi e' arrivato il pacco con l'unghietta per 650gs...
Ho visto sul sito e sono identiche le parti e cosstano uguale...
qualcuno di voi potrebbe confermarmi se differiscono in qualcosa oppure mi tengo questa e sto tranquillo ?
Mi pare di ricordare che Touratech, entro certi tempi e se hai conservato la fattura, ti sostituisce la merce con altra, quindi se non dovesse andare bene puoi fare un cambio e predere dell'altro. ;)
blackbart
03-02-2010, 17:26
Grassie :) il problema e' che online sono tutti uguali. ( questo mi ha indotto all'errore... era sera ed ero stanco ).
buh, chiamata TT mi dice che e' uguale... a sto punto se non ci sono prob di montaggio va bene cosi'.
blackbart
03-02-2010, 22:04
med avevi ragione, non si monta... domani li chiamo. in caso lo metto in vendita.
Per esperienza personale ti garantisco che quelli della Touratech sono gentili e disponibili :lol: quindi penso propro che te lo possano cambiare senza problemi se non va bene
andkappa
07-02-2010, 00:38
Concordo con paolocorrado,
il Givi adempie benissimo alla sua funzione, costa pochissimo ed esteticamente non è poi malaccio. (Ovvio che di estate rimonterò l'originale).
Concordo anche sul fatto che a sterzo completamente ruotato tocca un po' ..ma amen :)
Scusate, ho fatto un ricerca nel thread ma non ho trovato niente in proposito... domanda: ma il cupolino alto originale BMW è l'unico che prevede il telaietto supplementare di rinforzo (quello che passa dietro e sopra la strumentazione per intenderci)? Ci ho fatto caso solo di recente, tutti gli aftermarket utilizzano solo i fori disposti in basso. Non è una soluzione di fissaggio troppo debole?
che io sappia l'unico col telaio di rinforzo è quello alto BMW ma a quanto pare non ne vale proprio la pena sia per il prezzo proibitivo che x la protezione che risulta essere alquanto scarsa perchè troppo inclinato :(
comunque non mi risulta che nessuno abbia mai avuto problemi con i cupolini di altre marche neanche a velocità sostenuta o in presenza di vento :lol::lol::lol:
NArcobaleno
08-02-2010, 14:19
Quoto Bebeto.
Io monto powerbronze e, a parte un controllo delle viti ogni tanto, non ho mai avuto nessun problema di instabilità
Ciao
R.
andkappa
09-02-2010, 00:15
Lester, il cupolino givi utilizza due viti in più di quello standard in basso e in posizione più arretrata, probabilmente fa un po' di leva su quelle due.
Io lo uso da circa 3 mesi (di cui uno l'ho passato senza poter guidare..) e non mi dà problemi né di instabilità né di vibrazioni, in qualunque condizione ..ammetto però di non aver superato i 150 in autostrada.
col givi ieri ho fatto quasi i 180 orari e non è nè volato via nè è andato in frantumi per il vento quindi ti posso dire che il suo lavoro lo fa egregiamente.
io ho montato questo e mi trovo bene http://cgi.ebay.it/CUPOLINO-PARABREZZA-BMW-F800GS-F-800-GS-FUME-NUOVO_W0QQitemZ150380399170QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item23035eca42#ht_2951wt _1008
brusuillis
21-02-2010, 20:48
Utilizzo anche io il Powerbronze: più di 20000 km in ogni situazione e devo dire che è sempre stato stabile, ben saldo e senza vibrazioni. Credo proprio la staffa supplementare non serva.
Svarzi ci manderesti qualche foto?e' veramente molto bello,con quella feritoia riesce a deviare meglio l'aria o hai problemi di vortici d'aria!!!!
nic800gs
22-02-2010, 20:16
io ho il touratech ,regge bene le alte velocità ,prendo meno aria e mi piace molto esteticamente
foto Svarzi , foto se riesci :lol:
e sai quanto è piu' alto dell'originale ?
proprio bello comunque :D
ZETARANCIO
23-02-2010, 19:08
L'ho visto sulla baia e mi dà l'impressione che sia molto inclinato,tipo il modello alto originale per intenderci ,ci vorrebbe qualche foto montato ,come estetica sembra quello del 1200 ,non male ,ma ha qualche foro in più per gli attacchi ? Dai posta qualche foto Svarzi !!!!:!:
Quoto, mi è piaciuto subito appena l'ho visto. Però vorrei saperne di più, vedere qualche foto frontale e di lato. E quel foro in che modo è funzionale all'aerodinamica? E poi, sbaglio o esiste in due dimensioni, alto e basso?
pierangelo75
24-02-2010, 10:52
Secondo me quella feritoia centrale serve a diminuire il carico aerodinamico.
Non credo che gli attacchi originali siano progettati per sostenere la pressione di un cupolino così grande... non è un caso che il cupolino touring bmw sia provvisto di una staffa aggiuntiva :(.
Mi chiedo però a cosa servano quei due fori aggiuntivi
con un prezzo folle... ma se considero che ne ho comprati 2 prima di questo..
http://media.share.ovi.com/m1/s/1790/c0e5bba36d36464185421a9a3ea08847.jpg
:cool:
il desierto è uno spettacolo.... non è che mi presteresti il pezzo nero che facciamo una bella copia in gesso e poi via di termoformaura e poi li vendiamo sul forum a 200 euro??:lol::lol:
se fosse un po' piu' agile nel montaggio e smontaggio si potrebbe fare...
Protezione incredibile e facilmente adattabile a chiunque
Pero' costa troppo
Bububiri
24-02-2010, 13:33
Io con l'originale mi trovo molto bene...................
Fabio1970
24-02-2010, 17:49
Anch'io con l'originale non mi trovo male ...considerando che sono alto 1,80 cm ...
pierangelo75
24-02-2010, 17:56
provate l'originale del 650!!! :mad::mad::mad:
Gilgamesh
24-02-2010, 18:00
"originale basso"? Anche qui come per i paramani. . . D'inverno e' meglio altro! Qualsiasi sia l'altezza del pilota! D'estate va bene tutto...
Bububiri
24-02-2010, 18:14
figuriamoci per me che sono 1.67.....
l'originale va bene se non si superano i 120-130 km/h
per me (o almeno x il mio collo) oltre è veramente poco protettivo :(
comunque ho finalmente deciso : dopo quasi un anno di indecisione e ripensamenti :confused: e dopo averne già provati vari senza soddisfazione ,
oggi ho ordinato il :D POWERBRONZE :D che secondo me resta veramente il piu' bello in assoluto e non contrasta con la linea della nostra moto , anzi...
appena lo monto vi faro' sapere x quanto riguarda la protezione , anche se dai pareri di chi ce l'ha sembra eccellente :lol::lol::lol:
ZETARANCIO
24-02-2010, 23:18
Per chi come me interessa il cupolino WRS ,che monta Svarzi,lo potete vedere qui http://img651.imageshack.us/img651/7455/sdc11101.jpg.
Non si vede molto bene,Svarzi fatti vivo !!!!:!:
brusuillis
25-02-2010, 15:22
Ben fatta Bebeto, vedrai che ne sarai soddisfattissimo!!!
Pierpaolo Piretti
25-02-2010, 15:55
l'originale va bene se non si superano i 120-130 km/h
per me (o almeno x il mio collo) oltre è veramente poco protettivo :(:
Hai perfettamente ragione.
Pierpaolo
eccomi qua con un paio di foto del cupolino WRS, scusate il ritardo, ho avuto una settimana pesante al lavoro........acquistato su Ebay (http://cgi.ebay.it/CUPOLINO-PARABREZZA-BMW-F800GS-F-800-GS-FUME-NUOVO_W0QQitemZ150380399170QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item23035eca42) a euro. 115 mi pare, è mooooooooooolto bello e assomiglia a quello della GS 1200 ADV, in ogni caso a 160 kmh, sella alta, io sono 189 ho avuto delle turbolenze al casco, ma ho provato solo una volta e avevo il casco jet, magari con modulare nn produce turbolenze. a me piace molto questo della Isotta ( http://cgi.ebay.it/PARABREZZA-ISOTTA-MAGGIORATO-BMW-F-800-GS-MODELLO-08_W0QQitemZ220520290044QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Scooter?hash=item33580896fc)
Lamps
http://i48.tinypic.com/21d4lfn.jpg
http://i47.tinypic.com/2rwlxkg.jpg
http://i48.tinypic.com/2d11q8w.jpg
mi piace molto quello di jo 76, che marca è?
pierangelo75
27-02-2010, 09:38
Molto bello il WRS :eek::eek: sul mio 650 ho montato il Puig ma potrei farci un pensierino :arrow:
Svarzi l'hai provato ad alta velocità? (alta alta, diciamo sopra i 200)
Pensi che urterebbero i paramani originali con lo spoiler?
A cosa servono i due fori sotto la feritoia? mi fanno pensare al montaggio di una staffa metallica...
MagnaAole
27-02-2010, 10:10
mi piace molto quello di jo 76, che marca è?
è il "Desierto 3" della Touratech, costa + di 500 euro, adesso scommetto che ti piace un po' meno ;)
Pierangelo75,anch'io ho la f650gs,volevo sapere se il puig e' meglio di quello di serie,quanto e' piu' alto e quanto l'hai pagato?
il puig ce l'ho anch'io alto e fumè sulla 800. protegge decisamente meglio dell'originale, l'ho preso su ebay...
ecco un confronto estetico
http://img36.imageshack.us/img36/3995/onboardq.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/5677/lato2l.jpg
è il "Desierto 3" della Touratech, costa + di 500 euro, adesso scommetto che ti piace un po' meno ;)
urka:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes::rolleyes: ma mi piace lo stesso
:)
Molto bello il WRS :eek::eek:........
si urterebbe, arriva al pelo il manubrio quando giro lo sterzo, oltre i 190 kmh sbacchetta con quel cupolino,purtroppo nn è adatto per me, sono alto 189 con sella alta e nn mi ripara bene, se fossi stato anche solo 5 cm + basso, sarebbe stato perfetto perchè è veramente bello e fatto bene.
lamps
pierangelo75
27-02-2010, 21:44
mmmh peccato per il wrs :mad::mad::mad:
esteticamente secondo me è il più bello fra quelli con una protezione decente... Somiglia a quello del 1200 e si adatta perfettamente alle linee della moto.
Nacarlo il puig è ottimo, confermo l'opinione di Dax. L'ho preso anch'io sulla baia a 60€ e qualche spicciolo, il venditore era bs-motoparts solo che ora il prezzo sembra che sia intorno ai 90€.
http://cgi.ebay.de/Tourenscheibe-Puig-BMW-F-650-800-GS-08-09-dunkel_W0QQitemZ310200251032
L'unica cosa un po' fastidiosa che ho notato sono le vibrazioni con la moto ferma al minimo (tipo al semaforo).
La protezione è molto migliore dell'originale... io sono alto 175 e diverse volte sull'autostrada (tedesca) mi è capitato di sfiorare i 200 senza avvertire troppa pressione e turbolenze. Con l'originale del 650 già a 130-140 la pressione diventava fastidiosa.
Secondo me per funzionalità-estetica-prezzo rimane il migliore insieme al Powerbronze
Dax2382,ho notato che e' scurissimo,ma riesci ad avere una buona visibilita' attraverso?esiste anche piu'chiaro se non erro vero?
pierangelo75
27-02-2010, 21:58
Nacarlo il Puig esiste trasparente, grigio chiaro, grigio scuro e nero.
Io ho quello grigio scuro come Dax, che secondo me esteticamente è il migliore. La visibilità attraverso il cupolino è abbastanza scarsa, ma col 650 e la mia altezza ci guardo sopra praticamente fin sotto la moto, quindi non credo che pregiudichi in alcun modo la sicurezza.
Se tornassi indietro comunque forse lo prenderei grigio chiaro
grazie Pierangelo75 delle informazioni,il prezzo e' allettante in relazione alla qualita',pero'bisognerebbe risolvere il problma delle vibrazioni,forse per questo l'originale alto porta il supporto in alluminio,e se si mettessero dei gommini sotto le viti per lo smorzamento delle vibraioni?
Pierangelo75,io sono 1.82 pero' opterei per il chiaro.
pierangelo75
27-02-2010, 22:10
Scusami forse mi sono espresso male: più che vibrazioni sarebbe corretto dire oscillazioni.
Essendo il materiale del cupolino naturalmente elastico capita che quando la moto è ferma col motore al minimo, quindi senza la pressione dell'aria, la parte alta del cupolino entri in risonanza e oscilli più o meno un paio di cm.
Niente di grave, le oscillazioni spariscono appena si accelera o si riparte, ma quello originale mi dava un'idea di maggiore "rigidità"
quindi alla fine non e' fastidioso,e' un movimento dato solo dalla maggiore altezza!!!
pierangelo75
28-02-2010, 10:00
esatto, io ho provato solo il Puig ma immagino che potrebbe succedere lo stesso anche con gli altri
luckyrace
02-03-2010, 14:26
Ma il cupolino Givi esiste solo trasparente? fumè no?
Oppure il Puig meglio fumè chiaro o scuro??
Grazzzzie!
io ho sempre lasciato l'originale, non ho mai sentito l'esigenza di averne uno alto!
se sei alto meno di 1,60, certo!!:lol::lol::lol::lol: ma se sei 1,90 come me.....:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Scusami forse mi sono espresso male: più che vibrazioni sarebbe corretto dire oscillazioni.
il mio nn lo fa! è il caso che magari alzi il minimo o stringi un pelo di + le viti?
pierangelo75
03-03-2010, 23:01
e come si fa ad alzare il minimo? non è regolato elettronicamente?
le viti comunque sono strette, è solo la parte alta del cupolino che oscilla.
MagnaAole
04-03-2010, 10:17
per alzare il minimo c'è un solo sistema: giri un po' la manopola del gas finchè non ottieni il regime giusto e poi pianti un bel chiodo nella manopola facendolo uscire dall'altra parte.
occhio ragazzi che di questo passo finiamo sul walwal in balia dei lupi anche con questo topic come l'altro del cavalletto centrale
Ma non è che oscilla perche' è' una plastichetta ?
Il mio Isotta alto. è stabilissimo !
CIAO
MagnaAole
04-03-2010, 18:41
ma zio cane, secondo voi, un cupolino che costa 70 euro, può avere la stessa qualità di uno che ne costa il doppio? e non stiamo facendo un confronto tra un accessorio originale BMW e uno di concorrenza, sono tutti e due prodotti di concorrenza, quindi il paragone ci può stare benissimo.
Se uno costa il doppio dell'altro, è perchè i materiali, la lavorazione, lo spessore e anche lo studio che ci sta a monte sono diversi, o no?
Isotta è un'azienda leader e ci sono infiniti feed back positivi sui suoi prodotti; se un cupolino da 70 euro vibbra da fermo non è che ci si possa stupire più di tanto, apprezzatene l'economicità che è già un gran qualità.
che poi alla fin fine è tutto talmente soggettivo e opinabile, legato al gusto personale e all'altezza di chi guida, al casco, alla sella (alta bassa touratech...), come cacchio si fa capire qual'è la scelta migliore in fatto di cupolini con tutte queste varibaili? si sceglie per l'estetica e per la fascia di prezzo. Punto.
17 pagine di 3D per le gomme ci possono anche stare, ma per il cupolino... :mad:
Dopo N post sarebbe da farne uno con un riassunto di tutti i cupolini presenti il loro prezzo (circa) e vari pregi e difetti
lucio1951
04-03-2010, 19:34
In effetti 17 pagine sono un pò troppe ma, se vi impegnate....si può far meglio!
ZETARANCIO
04-03-2010, 19:50
Se ci sono 17 pagine di post ,anzi ora sono 18:lol:,vuol dire che è un argomento che interessa ...........o no ...........:mad: Io dopo aver letto e riletto sono ancora indeciso,io lo vorrei non troppo alto,leggermente scuro,che abbia una bella linea e che non mi costi molto.......il CUPOLINO .:lol::lol::lol:
MagnaAole
04-03-2010, 20:10
zeta, ma te, con la fortuna che hai di stare in un posto dove il freddo la nebbia ecc ecc neanche sapete cosa sono, che cacchio te ne fai del cupolino? ;):lol:
togli anche quello che monta di serie che la moto è ancora più bella :eek:
ZETARANCIO
04-03-2010, 20:29
Magna il freddo c'è anche qui ,pensa io sono di Milano e vivo a Catania da una trentina d'anni,con il tempo poi ti abitui al clima e quando qui ci sono meno di 15 gradi senti freddo,ma più che il freddo sono quelle turbolenze sul casco che mi fanno rincoglionire:mad::mad:,manco con il kawa z-1000 che avevo era cosi,ed era una naked senza cupolino ,forse è proprio quest'ultimo che rompe le balle,ora seguo il tuo consiglio e la provo senza,o forse è il casco.......o tutti e due ......BOH !!!:(
in effetti completamente senza cupolino di turbolenze non ce ne sono proprio !
lo avevo tolto l'estate scorsa per un po' giusto per provare :lol:
pero' la pressione sul casco in autostrada è troppa quindi non se ne puo' fare a meno
Comunque colgo l'occasione per annunciare che finalmente mi arrivato il Powerbronze :D sono sempre piu' convinto che sia la soluzione migliore (almeno per le mie esigenze)
sabato lo monto e appena riesco a provarlo per benino (anche se domenica è prevista neve qui!) vi dico se mi soddisfa non solo esteticamente ma anche come protezione :lol::lol::lol:
luckyrace
05-03-2010, 07:45
Ieri ho fatto i miei primi 10 km e mi sono accorto che l'originale serve praticamente a niente.
Ho ordinato il Puig, che da quello che ho visto e letto non mi sembra male.
Secondo voi con il cupolino WRS riesco a montare i paramani della touratech o è troppo ingombrante?
MagnaAole
05-03-2010, 14:25
prodotto abb nuovo, mi sa che ti toccherà fare da tester ;):)
Va bhe ordino i paramani e poi vi so dire :-D
[QUOTE=MagnaAole;4540403]ma zio cane, secondo voi, un cupolino che costa 70 euro, può avere la stessa qualità di uno che ne costa il doppio?......
Aggiungerei una cosa a quello che dice MagnaAole, la sensazione di scarsa sicurezza che ti danno quegli schermi troppo sottili.
Almeno io ho guardato molto a questo....in caso di caduta se troppo sottile potrebbe rompersi troppo facilmente e altrettanto facilmente diventare una specie di lama.....mi vengono in brividi
ZETARANCIO
06-03-2010, 18:37
Qualcuno che ha montato il TOURATECH mi può dire come si trova ? Fate i bravi non mi fate rileggere 18 pagine !!!! :lol:
Montato io, mi ci trovo stupendamente, è bello a vedersi, spesso, non vibra e protegge il giusto senza sembrare una vela :D:D:D
blackbart
07-03-2010, 00:04
anche a me piace il tourateche visto che ho gia' lo spoilerino per i lunghi viaggi volevo addirittura prendere il touratech + il montaggio spoiler.
boh, sapete pero' che non trovo foto di moto con montato quel parabrezza ?..
saetta non e' che metti una tua ?
Finalmente oggi ho montato e provato il cupolino nuovo (approffitando della bella giornata di sole) :D
http://img528.imageshack.us/img528/4649/21022010653.jpg (http://img528.imageshack.us/i/21022010653.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/7181/21022010652.jpg (http://img42.imageshack.us/i/21022010652.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/2880/21022010650.jpg (http://img132.imageshack.us/i/21022010650.jpg/)
come promesso ecco le prime impressioni del Powerbronze: estetica ottimo , mi piace veramente un sacco, perfettamente in armonia con la linea della moto :lol: qualità ottima , visto che se ne stava discutendo prima, questo è bello solido e non vibra per niente ! :lol:
per quanto riguarda la protezione invece non ho potuto testarlo a fondo e non posso dare ancora un giudizio completo perchè oggi c'era un vento della madda ed era difficile capire quanto aria realmente mi arrivasse addosso :confused:
comunque per ora mi è sembrato piu' che valido e mi ritengo strasoddisfatto :D:D:D
ZETARANCIO
07-03-2010, 18:31
SAETTA posteresti qualche fotina del Touratech ????:lol: Bello anche il Powerbronze...:lol:,mi piace anche il WRS,purtroppo oltre alla protezione guardo anche l'estetica ,intanto ho deciso lo voglio fumè e non trasparente.:lol:
Domani parto per Mi e non ho foto con il nuovo Touratech, per non farti aspettare una settimana di metto il link della Touratech da cui potrai vederlo:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=6187
brusuillis
07-03-2010, 19:05
Betebo, io il Powerbronze ce l'ho da più di un anno e ti assicuro che, oltre ad essere bellissimo come dici, vedrai che ti proteggerà alla grande! Solo un po' d'aria sulle braccia ma credo sia normale dato che è strettino.
Immaginetta d'insieme...
http://img534.imageshack.us/img534/1478/dscn0101.jpg
Stavo cercando se esistono degli spoiler laterali come quelli della ADV. Qualcuno ne sa qualcosa?
ZETARANCIO
07-03-2010, 19:18
Grazie,mi piace ,e deve essere abbastanza protettivo,sembra più largo rispetto a POWERBRONZE ,PUIG,WRS (cito quelli che mi piacciono)ma forse più bassino,avanti è partito il televoto :
01 se volete votare TOURATECH
02 se volete votare POWERBRONZE
03 se volete votare PUIG
04 se volete votare WRS
....E NON COMPRATE I VOTI MI RACC....;)
NArcobaleno
07-03-2010, 21:22
Ebbbbbravo Bebeto...ottima scelta.... :)
02
Possibile che il Powerbronze assomigli al Puig?:confused::confused::confused::confused:
[QUOTE=NArcobaleno;4550166]Ebbbbbravo Bebeto...ottima scelta.... QUOTE]
grasssie :D
alla fine mi sono deciso per il powerbronze anche grazie ai vostri consigli (tuoi e di Brus) e posso dire di essere contentissimo della scelta :lol::lol::lol:
X Svarzi : sono fume' tutti e due si, ma non mi sembra che ci assomigli tanto, forse visto di lato :confused: E' piu' alto comunque ( e protegge quindi di piu') ma riprende le forme dell'originale !
luckyrace
08-03-2010, 16:00
Appena montato e provato il Puig! Voto 10!!
A livello d'estetica mi piace molto, in più ripara molto bene dall'aria. :D
NArcobaleno
08-03-2010, 16:13
A proposito Bebeto & Brus...
Quando avete preso il cupolino vi hanno dato anche la guarnizione in gomma?
La mia è andata a finire in un cassetto...
dalle foto si vede che il powerbronze e' poco piu alto "degli specchi" e i touratech poco piu basso, ma per avere un indice,
potete indicare quanto sono alti questi benedetti cupolini rispetto al cupolino originale ?
oppure indicate la misura che so dal punto piu alto del faro al punto piu alto del cupolino.
giusto per capire se sono 3 dita o 20 cm piu alti dell'originale !
grazie
ZETARANCIO
08-03-2010, 18:05
SVARZI ,mi dici come ti trovi con il Puig rispetto al Wrs ? Lo hai venduto poi ?
brusuillis
08-03-2010, 19:18
Anche la guarnizione del mio Powerbronze sta benissimo sta nel cassetto assieme all'adesivo in resina...
Per quanto riguarda la misura è 20 cm più alto dell'originale.
Questo è il link con le caratteristiche:
http://www.powerbronze.co.uk/shop/product.aspx?MC_ID=818268&PROD_ID=905647
rober969
08-03-2010, 19:59
Mediamente a quanto si trova il Powerbronze?
ZETARANCIO
08-03-2010, 20:01
Mi pare sia sui 120 euro .
rober969
08-03-2010, 20:02
GRAZIE pe la velocità delle info.:):)
brusuillis
08-03-2010, 21:33
Io da un rivenditore Ferracci (l'importatore Powerbronze per l'Italia) qui da me a Trieste l'ho pagato 90 Euro, ma più di un anno fa.
confemo anche io guarnizione nel cassetto
pagato 1 settimana fa 110 euro da rivenditore Ferracci
lo trovi anche su internet a queste cifre piu' o meno
per esempio qui :
http://www.tagomotocorse.com/bmw/f_800_gs/2009/vetri_cupolino/45720_plexiglass_powerbronze_-_modello_flip_up__20_cm_-_trasparente_o_fume_chiaro.php
ciao :lol:
rober969
08-03-2010, 22:45
Gentilmente qualcuno che ha il Powerbronze mi può dare la misura in altezza? Attualmente ho installato l'originale alto ma non è che mi faccia impazzire, volevo vedere la differenza in cm.
blackbart
08-03-2010, 22:53
originale +20cm = powerbronze
brusuillis
09-03-2010, 08:40
Gentilmente qualcuno che ha il Powerbronze mi può dare la misura in altezza? Attualmente ho installato l'originale alto ma non è che mi faccia impazzire, volevo vedere la differenza in cm.
Ma scusa ma oltre a quanto scritto esattamente 6 post prima del tuo, 2 ore prima della tua domanda, non ti basta? O semplicemente non hai letto?
SVARZI ,mi dici come ti trovi con il Puig rispetto al Wrs ? Lo hai venduto poi ?
Il Wrs è bellissimo esteticamente ma essendo 190 e con la sella alta, avevo proprio aria sulla faccia e quindi era praticamente inutilizzabile da 120 kmh in poi, poi credo che con quello, tu nn possa montare i paramani, credo, perchè a quello che lo venduto me lo ha quasi confermato :rolleyes: sarebbe bastato essere alti solo 185:-o:-o:-o, il Puig nn è bello come il Wrs, ma oltre che a costare il giusto ( x me è uguale al Powerbronze e costa euro. 40,00 in meno) ripare mooooooolto ma moooolto meglio e praticamente a 160 kmh fumi una sigarette in pace senza vortici :lol::lol::lol:, il top rimane il Desert della Touratech, ma oltre che a costare "solo" euro. 515,00 e rotti, è un pò brigoso da montare, quando ho 2 euri da investire vorrei provare Isotta
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC986.aspx
lamsp
rober969
09-03-2010, 09:46
Per Brusuillis, se non possiedo l'originale quello basso da dove li devo misurare i +20 cm? Quindi cercavo di sapere l'altezza totale.:)
blackbart
09-03-2010, 09:54
A tal proposito ( di isotta ) , l'ultima volta questo non lo avevo visto... quasi quasi...
http://www.isotta-srl.com/public/images/articles/full/SC987.jpg
"Cupolino tipo ADV Altissima Protezione completo di attacco di rinforzo SCHERMO SENZA LA POSSIBILITA' DI MONTARE PARAMANI ORIGINALI E DI OGNI TIPO"
cosa ne pensate ?
NArcobaleno
09-03-2010, 09:58
Mah....
Il cupolino mi sembra bello esteticamente....ma non farei mai senza il paramani...per tanti motivi...
Ciao
R.
brusuillis
09-03-2010, 09:58
Per ROBER969:
Non facciamo confusione: la F800GS monta il cupolino originale alto, la F650GS monta l'originale basso.
Se tu dici di avere l'originale alto (post #450) perchè poi didici non poterlo misurare perchè non hai quello basso?
A scanso di equivoci ricapitolo che il Powerbronze è 20 cm più alto del cupolino che la F800GS monta di serie.
Per BLACKBART:
Quoto NArcobaleno, un delitto sacrificare i paramani, oltre al fatto che personalmente ritengo il cupolino Isotta troppo parabrezza da Vespa per la linea filante e "magra" della 800gs. Come in effetti dicono anche loro è una linea che sta bene con la "grassa" ADV.
rober969
09-03-2010, 10:07
Forse mi sono spiegato male , la moto l'ho acquistata usata (F800GS) ed era già installato il cupolino quello alto BMW che si compra come accessorio a parte per questo non posso fare una misurazione adeguata.
brusuillis
09-03-2010, 10:18
Ora è chiaro, tu hai il cupolino Touring BMW.
Beh, avendo quello io me lo terrei stretto, quanto meno per il costo che ha.
Ritengo che a livello estetico sia molto bello ma, premettendo che non ho mai avuto la fortuna di provarlo, mi lascia perplesso il fatto che sia molto incurvato.
Il Powerbronze sale sicuramente più verticale del Touring BMW non sapei dirti però se è più o meno alto.
Cerchiamo delle foto di profilo e cerchiamo di confrontarli.
brusuillis
09-03-2010, 10:20
Questo è il Touring BMW:
http://www.bmwmcverona.it/sito/F800GS/images/F800GS-013.jpg
visto da davanti in effetti non sembra molto alto...
http://www.professionesoftware.it/img/cupolino%20touring.jpg
confronto il Powerbronze...
http://img528.imageshack.us/img528/4649/21022010653.jpg
ora cerco e completo il posto con una foto laterale del Powerbroze...
più sono verticali e più creano turbolenze quindi anche se sono più alti al lato pratico son peggiori....
rober969
09-03-2010, 10:28
Almeno dalle impressioni che ho avuto con questa curvatura ripara poco e leggendo i vostri post del Powerbronze mi pare che ripari un po di più, per le turbolenze non ho letto pareri negativi.
brusuillis
09-03-2010, 10:32
In effetti non ho riscontrato turbolenze. Abbassando un po' la testa entri praticamente in un vuoto d'aria. Non dico che ti accendi la cicca in corsa, ma turbolenze molto poche.
blackbart
09-03-2010, 10:37
Osti scusate non avevo letto bene la cosa dei paramani, niente isotta nemmeno a pensarci a questo punto !
pierangelo75
09-03-2010, 11:13
A favore del Puig vorrei confermare che la protezione aerodinamica è molto buona e che il cupolino è certificato dal TÜV, in termini qualità e spessore del materiale non ho visto differenze con l'originale basso.
Loro dichiarano di studiare l'aerodinamica e di metterne a punto la forma nella "galleria del vento virtuale", anche se immagino che alla fine l'efficacia dipenda molto dall'altezza del rider.
http://www.puig.tv/imagenes/PUIG5486.jpg
brusuillis
09-03-2010, 11:35
Molto simili, osservando la distanza tra il bordo superiore e le viti di fissaggio, direi che il Powerbronze è un pelo più alto.
Powerbronze:
http://www.powerbronze.co.uk/Images/Stock/000000/990x660/53b107e5-bbe9-43cc-bd47-7cffcd094623_3.jpeg
Puig:
http://www.puig.tv/imagenes/PUIG3987.jpg
rober969
09-03-2010, 11:56
Gentilmente chi mi aiuta nel fornire l'altezza totale del Powerbronze?:)
blackbart
09-03-2010, 12:16
io vi metto la foto dell'originale + il touratech spoilerino , magari a qualcuno serve.
L'altezza totale di tutto e' 37.5cm
http://img39.imageshack.us/img39/2442/06032010.jpg
Sperando di essere utile.
ciao
bart
Osti scusate non avevo letto bene la cosa dei paramani, niente isotta nemmeno a pensarci a questo punto !
guarda che comunque c'è anche la versione compatibile con i paramani dell' Isotta ! vai a vedere sul sito che ci sono tutti
http://www.isotta-srl.com/
lo so per certo perchè lo avevo preso io prima del Powerbronze !!!
Osti scusate non avevo letto bene la cosa dei paramani, niente isotta nemmeno a pensarci a questo punto !
Isotta propone i modelli Originale, Alta Protezione e Altissima Protezione sia per chi monta i paramani (cod. SC990, SC991 e SC992) sia per chi non intende montarli (cod. SC985, SC986 e SC987)
E' tutto spiegato chiaro sul sito di Isotta
Piuttosto... siamo sicuri che i cupolini Wunderlich sono esattamente uguali agli Isotta (come sembrava appurato)? Ad esempio i modelli Alta Protezione di Isotta sul loro catalogo sono dichiarati alti 400 mm (altezza totale 552 mm) mentre Wunderlich ne ha in catalogo uno alto 420 mm e l'altro 465. Non sembrerebbero proprio gli stessi, quantomeno in altezza...
Anticipato di un soffio da Bebeto... :)
ZETARANCIO
09-03-2010, 19:17
@ BRUSUILLIS : a me sembra che il Powerbronze sia una decina di centimetri più alto,così a occhio,forse mi sbaglio,comunque sceglierò tra questi due ,mi sembrano validi e come estetica sono ok.:)
brusuillis
09-03-2010, 19:23
In questi giorni sono leggermente bloccato a casa da un dolorosissimo strappo muscolare al lombare (non lo auguro a nessuno!) e quindi non riesco a raggiungere la mia bella per misurare il copulino. Spero di muovermi nei prossimi giorni e di poterlo misurare così ci togliamo ogni dubbio.
albiwifi
10-03-2010, 09:32
ciao blackbart, fa il suo dovere la prolunga Touratech del parabrezza ?
mi è arrivata da qualche giorno ma a causa di 'sto inverno da :puke: non sono ancora riuscito a verificare.
:wave: albi
blackbart
10-03-2010, 11:01
Si il suo dovere lo fa, ma ahime appena vai in offroad leggero o vai un po' veloce sopra ai 110 balla un po' e non mi piace per niente il dubbio che si spezzi il cupolino originale.
servirebbe progettare una staffa in alu per sostenere la struttura per essere precisi e ci sto pensando. ad ogni modo con 70 euro hai una buona protezione smontabile in caso vuoi fare off deciso diciamo.
sono moderatamente soddisfatto.
unnica nota dolente oltre a quello e' la paura di tagliarmi la gola in caduta... il touratech non e' smussato come il cupolino originale e quindi volente o nolente se ci cadi sopra taglia, per me che sono alto 1.72 con sella bassa, il cupolino arriva proprio altezza mento e mi fa un po' paura.
pensavo quindi di usare delle protezioni di gomma per portiere macchina o quelle dei tergicristalli e passarle sul bordo... vediamo.
pierangelo75
10-03-2010, 13:52
a proposito di protezione in gomma...
io col Puig ho ricevuto un profilo in gomma trasparente, tipo quelle guarnizioni che alcuni montano sulle portiere appunto.
Immagino sia da applicare lateralmente/superiormente al cupolino, ma sapete dirmi a che cosa servirebbe?
blackbart
10-03-2010, 14:04
a non tagliarsi la gola in caso di incidente.
immagina di sbatterci collo... ;-) ( e tocchiamoci tutti quanti :) )
@pierangelo75:credo solo x un fatto estetico penso che andrà incollato altrimenti alle velocità salta
Lamps
lucio1951
10-03-2010, 15:00
@blackbart:Giusto! É così!
lucio1951
10-03-2010, 15:01
@Svarzi:Sbagliato, non hai vinto niente!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
lucio1951
10-03-2010, 15:06
Non ti credere....neanche black ha vinto niente.....!
Oggi ho montato i paramani della Touratech con il cupolino WRS e non da assolutamente problemi di movimento girando il manubrio a dx non tocca per niente girando a sx si appoggia proprio a fine corsa
Imoepe per cupolino WRS intendi quello alto con la feritoia orizzontale mostrato più volte in questo topic o per caso ti riferisci ad un altro possibile modello...? No perchè svarzi afferma che il cupolino in questione quasi sicuramente non va d'accordo con i paramani touratech, è strano avere due opinioni opposte sullo stesso prodotto montato sulla medesima moto:mad: non credi??
potresti gentilmente confermare quanto da te scritto e se non chiedo troppo potresti fare un piccolo report sul comportamento a velocità sostenuta del cupolino?...prima di acquistarlo vorrei essere sicuro grazie tante;)
anche qualche foto non guasterebbe... :lol:
No perchè svarzi afferma che il cupolino in questione quasi sicuramente non va d'accordo con i paramani touratech, è strano avere due opinioni opposte sullo stesso prodotto montato sulla medesima moto:mad: non credi??
io se nn erro, con il Wrs montato, il manubrio a fondo corsa arrivava a 2 cm dal vetro e ho dedotto che i paramani nn si potessero montare, magari mi sbaglio e ho mangiato dell'oca :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
il cupolino è proprio lo stesso di svarzi, lo ho preso da lui :-), come detto prima i pramani ci stanno giusti, quello di sinistra non tocca per nulla mentre quello di dx tocca proprio a fine corsa, quando metto il bloccasterzo non tocca nemmeno. Quanto prima faccio un paio di foto così potete vedere meglio :-D
miiiiiiiiiiiiiiii da lui l'hai preso:lol: bene bene grazie della conferma vado di WRS anch'io!! foto in arrivo anche per me:D
lucio1951
17-03-2010, 14:15
Magari può essere che il manubrio in una moto è ruotato un pò in avanti rispetto all'altra...niente di più facile!
Absotrull
17-03-2010, 15:24
Mi chiedo però a cosa servano quei due fori aggiuntivi
Secondo me servono per il telaietto BMW del cupolino originale touring: confrontandoli di fronte (il WRS ed il Touring) i fori sembrano coincidere.
Proverò a telefonare in WRS per avere conferma
Mi consegnano la F800GS venerdì e sto già in :arrow:
Il WRS, per altro è disponibile sia fumè che trasparente
Questi i link:
http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=ec0b018c-65bf-4ef3-97b1-45bff8eacecb
http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=ae6006dc-76ef-46c8-85f9-8d9c1cda5a73
Direttamente dal produttore a prezzo identico (anche le spese di spedizione) però si risparmiano le commissioni di Ebay :)
Lamps
è veramente bello, peccato che però a me nn è servito :mad::mad::mad:
utente cancellato_
17-03-2010, 18:27
Ma mi pare "La storia infinita".
Onestamente col GiVi: poca spesa e molta resa.
**p
Ho fatto un po di foto dal cellulare
Frontale: http://italy.clan99.com/daocvideo/moto/IMG_0013.JPG
Vista da sx: http://italy.clan99.com/daocvideo/moto/IMG_0014.JPG
Fine corsa a sx: http://italy.clan99.com/daocvideo/moto/IMG_0015.JPG
Fine crosa dx: http://italy.clan99.com/daocvideo/moto/IMG_0016.JPG
Con blocca sterzo: http://italy.clan99.com/daocvideo/moto/IMG_0017.JPG
Come potete notare si appoggia solo a finecorsa dx
ma esiste una sorta di traversino di rinforzo tipo touring bmw per il wrs...?:)
Absotrull
17-03-2010, 19:30
ottimo
grazie!
Absotrull
17-03-2010, 19:32
TommyGS@: secondo me è predisposto per il traversino originale BMW
cercherò di scoprirlo con una telefonata alla WRS
Grazie mille...sto pensandoci seriamente...è l'unico k mi piace...il punto è k sono delle dimensioni di Svarzi...ovvero sull'190...
Svarzi ma generava turbolenze o quali erano esattamente i problemi...?non proteggeva proprio?
bello è bello , non c'è dubbio
ma secondo me è troppo inclinato e poco piu' alto rispetto all'originale :confused: quindi penso poco protettivo proprio per questo
di sicuro per 190 cm è dura trovare qualcosa che protegga veramente bene dall'aria
comunque come tutti bisognerebbe provarlo
@tommyGS:
beh quello della isotta lo fanno in versione altissima, dovrebbe proteggere bene. comunque ti parla uno che è alto 1,97 e che con il puig ha risolto in gran parte il problema delle turbolenze...
@bebeto: è molto più alto dell'originale magari domani faccio foto con uno affianco all'altro
Per l'inclinazione penso di mettere 2 spessorini sulle vsti superiori e aumento l'inclinazione di un paio di gradi
Raggiunto il limite massimo delle pagine la discussione viene chiusa e continua qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263208
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |