Entra

Visualizza la versione completa : F650GS -acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 1


Pagine : 1 [2]

Rumpestump
11-05-2009, 20:17
Io ho scelto la 650 senza provare niente. Ho guardato le caratteristiche tecniche (peso, altezza etc.) e l'ho comprata.
Devo dire che sono stato tentato di andare sul 1200, ma lasciavo un boxer da 300 Kg proprio per cercare qualcosa di più maneggevole e il 1200 non andava bene.

All'800 non ho proprio pensato, perchè è più alta e perchè per colorazioni e accessori è un pò troppo vistosa per l'utilizzo cittadino "lavorativo" (io a volte vado dai clienti in moto).

Il risultato è che sono pienamente soddisfatto e la terrò almeno un paio d'anni.

lgs
11-05-2009, 20:25
Passaggio 650 mono 650 twin: no problem.

Poi, a parte gli scherzi, prova anche tu l'800; come Altaloma anch'io li ho provati entrambi con relativa calma ed ho scientemente scelto la "piccola".

nella scelta non ascoltare nessuno, fatti guidare dall'istinto e dalla scimmia e rimarrai contenta: i nostri sono TUTTI discorsi assolutamente opinabili e personali.




Prendi il 650.................Prendi il 650.................Prendi il 650.................Prendi il 650.................

mattia
11-05-2009, 20:28
lgs questa si chiama pubblicità scorretta! :confused::lol::lol:

E' vero le scelte ed i gusti sono personali ed opinabili, resta il fatto che il 650 nun se po' vedè! :tongue1: E' la moto x i nani ed essendo io nana, ho voluto alzarmi di 1 cm. con l'800! :confused::lol::lol::lol:

MagnaAole
11-05-2009, 20:36
Berryna, vedo che sei una mukkista doc, quindi di sicuro un po' ne capisci e magari anchi di più di quelli che ti consigliano (compreso il sottoscritto che però non ti consiglia nè una nè l'altra) ;)

ne hai provato una, adesso prova anche l'altra e poi decidi in base ai tuoi gusti esigenze ecc ecc :arrow:
perchè tanto quello che è il concetto di moto ideale per la Med non corrisponde a quello di lgs e quello che per uno sono dei pregi magari per l'altro sono dei difetti ecc ecc

prova che poi la risposta te la dai da sola, al 100% :)

la Med con la 800 va come una spia, quello te lo posso garantire perchè l'ho vista con i miei occhi :lol:

mattia
11-05-2009, 20:39
Una spia spenta! :lol::lol::lol:

Giustissimo quello che di MagnaAole! :D Io l'800 l'ho vista quando è uscita e me ne son innamorata, x me è la moto perfetta x fare mototurismo e anche un po' di off leggero. Queste son le mie esigenze motociclistiche! ;)

BerrynaGS
11-05-2009, 20:40
...allora...sul discorso motore nulla da dire..:eek::eek:

però scendo un pochino per evitarmi i patemi da ferma del 1200...che poi non sono immune comunque perchè con la 650 son caduta da ferma uscendo dal distributore....son rimasta in piedi con la moto in mezzo alle gambe....:mad:

però la sicurezza che mi ha dato anche sui tornanti stretti è impagabile...eppoi ha perdonato anche alcuni miei errori di guida...:!::!:
per questo sono arrivata alla conclusione di prenderla...:lol:

lgs
11-05-2009, 20:40
Dal basso del mio metro e 78 non posso più dire nulla.

In questa sezione mi sono già preso del gay (inconsapevole), ora del nano, vabbè, fa niente.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :

Med, a me forse basta che dai mezz'ora su 10 km, dritti, e forse ce la faccio, vero MagnaAole ;););)

cmq: Prendi il 650.................Prendi il 650.................Prendi il 650.................Prendi il 650.................

BerrynaGS
11-05-2009, 20:44
....:lol::lol::lol:lgs fortissimo...

@MagnAole giustissimo discorso....anche perchè io ho una storia motociclistica un pò strana....quindi la mia necessità è quella di una motina facile che mi aiuti....però non un baracchino da bar.....io viaggio in moto...ci faccio ferie ecc.....:lol:
però off zero assoluto....per me è già critico il ghiaino uscendo dal garage della mia autoscuola.....
usti....lo so che medmetro va mi hanno informato....ma io son talmente lenta da parlare coi cartelli stradali.....:lol:

mattia
11-05-2009, 20:53
Hai degli informatori che non ti informano bene, io vado sì... spesso x terra!
:-o Cado spesso e da ferma! :confused: X fortuna... :confused:

Cmq. quello che hai scritto sul 650 è probabilmente vero... l'800 perdona molto meno gli errori di guida. :confused: Io l'ho notato con il mono, lì mi era concesso tutto, con questa molto meno, ma quando giro la manopola questa va ! E' + nervosetta... io devo ancora conoscerla... mi ci vuole parecchio! :confused:


@ lgs: non ti ho mica detto che sei un nano... io allora cosa sono dall'altro del mio metro e uno sputo?!!!:confused::lol::lol:

MagnaAole
11-05-2009, 20:54
eh eh la Med! se ce l'hai dietro è sempre lì a rosicchiarti la targa, e se ce l'hai davanti non è che la vai a riprendere in 10 secondi... è un discreto osso :lol:.

Sui tornanti più stretti la 800, a dispetto di quanto può far pensare il cerchio da 21, è di una agilità impressionante, basta non farsi scrupoli a scalciare dentro la prima che tanto è lunghissima ;)

cmq hai preso la tua decisione e di sicuro è quella giusta :!:, congratulazioni :D

doic
11-05-2009, 20:59
ahahahaha........... volete dirmi che sabato vi ha messo in difficoltà? dai ziokane che poi si gasa come i bambini :lol::lol::lol:

Adrix63
11-05-2009, 21:00
Berryna, visto che 2 enduro la hai, e considerando che di off ne fai 0, hai provato a cambiare genere e riversarti sulla nuova nonché bellissima F 800 R ..??

mattia
11-05-2009, 21:02
Ma va... Gronex e Magna. andavano come due spiritati ! :rolleyes: Sembravano inseguiti da un animale carnivoro giurassico! :confused::lol::lol:

MagnaAole
11-05-2009, 21:07
Adrix, con la R non ci vai in vacanza, al massimo da casa al bar (IMHO) e Berryna ha appunto specificato che con la moto ci va in vacanza e che non vuole un baracchino da bar;
ciò non toglie che la 800R piaccia un sacco anche a me anche se poi non saprei che farmene visto che a me piacciono i giri un po' lunghi e non i percorsi casa - bar ;)

BerrynaGS
11-05-2009, 21:44
..Adrix ho guidato anche il genere stradale.....es hornet 600 adesso ho anche un kawa er6n....purtroppo personalmente mi trovo come seduta sopra una cassapanca non fanno per me...:-o
personalmente le GS in generale mi perdonano errori che altre moto non fanno....
e io non sono un pilota assolutamente...ma non posso fare a meno della moto.....:eek:

raffafaz
12-05-2009, 09:13
per tua comodità riassumo le differenze 650-800
ruota anteriore 19 contro 21 - guida più stradistica meno votata all'off
cerchi in lega a razze - a raggi - sicuramente meno belli ma montano pneumatici tubeless e sono più pratici da pulire
forcella anteriore tradizionale - steli rovesciati - azz moltomeglio la 800
singolo disco anteriore - doppio disco anteriore - non sono tanto sicuro che il doppio disco sia meglio con una forcella così morbida il trasferimento di carico sull'anteriore richiede un tempo maggiore e una frenata troppo incisiva potrebbe portare al bloccaggio dell'anteriore per me un singolo disco è ok
rapporto trasmissione 17/41 - 16/42 - marce più lunghe per guida stradale, ma anche in base all'erogazione della coppia (più in basso nella 650)
manubrio tradizionale da 22mm - manubrio biconico - molto meglio 800
potenza 71CV a 7000 - 85CV a 7500 - a chi non bastano 71 CV la 800 è meglio
coppia 75Nm a 4500 giri - 83Nm a 5750 giri - per me coppia massima in basso è meglio
peso 199Kg - 207 Kg - 8 Kg in meno sono sempre meglio
altezza sella std 79 - 88 - bassa una alta l'altra per fortuna BMW non ci fa pagare la scelta della sella
baricentro più basso a favore della 650
consumi leggermente a favore del 650
estetica più dimessa - estetica più aggressiva - qui va proprio a gusti
differenza prezzo 1800€ - giustificata? per me si viste le differenti caratteristiche ma non giustificabili per l'utilizzo che faccio io (prevalentemente stradale e qualche strada bianca)

ciao

BerrynaGS
12-05-2009, 12:51
....grazie a tutti....:!::!:

se riesco proverò anche la 800 (sperando di non ricadere uscendo dal benzinaro....:mad:) in modo da avere un'idea ben precisa....

comunque il segmento è questo....:eek::eek::eek:

Adrix63
12-05-2009, 13:29
@Magna,
come con la R non vai in vacanza..??
io ho fatto vacanze x una vita con vtr 1000 e cbr 900 rr, anzi nella R si possono mettere anche delle borse rigide...
@Berryna
Ok se non ti trovi questo è un'altro discorso..
condivido anche la versatilità delle enduro, specialmente sulla facilità di guida..
@Raffafaz
Quelli che tu dici essere pregi x la 650, io credo proprio che siano difetti..
(altrimenti la 650 sarebbe costata di più) stiamo parlando cmq di 2 enduro stradali..
l'unico pregio della 650 rispetto all' 800 è il prezzo..

MagnaAole
12-05-2009, 13:38
uno in vacanza ci va con quello che ha, ma che una naked come la 800R nasca con una fisionomia ben diversa da una enduro stradale e che le seconde siano più votate al turismo mi sembra evidente e fuori discussione, a meno che per turismo non si intenda la gitarella domenicale fuori porta da 200 km perchè per quella basta e avanza anche uno scooter
anche sul discorso che un singolo disco frena meglio di due non sono daccordo, io bloccaggi sulla mia non ne ho mai avuti e se le anteriori sono morbide si fa prestissimo a porvi rimedio;
onestamente non so quant'è la coppia della 800 a 4750 giri (regime dove la 650 raggiunge la sua massima); magari sono equivalenti o quasi...
ma al di là dei dati nudi e crudi che a volte dicono poco, per me vale sempre il discorso che uno si innamora della guida che ti permette la moto, di come te la senti cucita addosso.
Sul resto ognuno ha le proprie rispettabilissime opinioni

lgs
12-05-2009, 13:47
l'unico pregio della 650 rispetto all' 800 è il prezzo..

Semmai, simpaticamente, aggiugiamoci un "secondo me" o un "IMHO": che ne dici Adrix? ;);)

MOCIONCI
12-05-2009, 13:55
allora carissima Berryna l'hai provato l'800 o no??...se venivi a Castelfalfi la provavi sul serio ehehehheh

BerrynaGS
12-05-2009, 16:31
.....posto foto di prova per chi non ci crede....:lol::lol:

lo sguardo è da rincoglionita mi rendo conto....:rolleyes:

grazie a kosmo per la gentile collaborazione....

MOCIONCI
12-05-2009, 16:34
via dei comprare l'800 !!!!!

BerrynaGS
12-05-2009, 16:37
Ok se non ti trovi questo è un'altro discorso..
condivido anche la versatilità delle enduro, specialmente sulla facilità di guida..


Adrix tieni presente io non ho nulla contro le stradali anzi!!!magari fossi capace di guidare sul serio un CBR 600 (per dire) e ho visto persone anche non giovanissime fare ferie con supermoto carenate (ninja ecc....) quindi lode...:!::!:
io ho cercato qualche consiglio da chi questo tipo di moto già la usa da tempo e soprattutto al di là delle mere caratteristiche tecniche sulle schede...:)
per me (imbranata e inesperta....) è un tipo di moto che aiuta molto....naturalmente IMHO:) poi riesco a cadere lo stesso....:-o

andkappa
12-05-2009, 16:40
Confermo che il red flame e' stupendo

BerrynaGS
12-05-2009, 16:54
.....andkappa son d'accordo...:D

se prendo la 650 sicuramente il colore è il red....:eek:

Adrix63
12-05-2009, 17:56
@Magna,
sono d'accordo che le nostre sono più votate al turismo, allora anche tutte LT, sono più votate al turismo delle nostre...
Ho sempre considerato il "Motociclista" uno con un forte spirito di libertà e adattamento, un Indiano d'America..! (almeno io mi sento cosi)
Quello che intendevo non era la gita fuori porta ma una vera e propria vacanza di 20gg con tanto di tende materassini e sacchi a pelo al seguito e credo proprio che con la R si possano fare benissimo..
Le foto sotto eravamo diretti in Slovenia..come vedi sono :
Una sprtiva cbr 900 rr (mio fratello)
un semi sportiva VTR 1000 F (io )
una nacked cb 500 (mia moglie)

http://inlinethumb08.webshots.com/41671/2500167230101838960S600x600Q85.jpg
http://inlinethumb32.webshots.com/45407/2952105580101838960S600x600Q85.jpg

lgs
12-05-2009, 21:36
Berryna, Red Flame è molto bella. Disinteressatamente.

http://i40.tinypic.com/9gzndf.jpg

gianluigi34
12-05-2009, 22:18
Red flame sarà pure bello, ma quel bel sunset yellow rimane imbattibile (pubblicità subliminale pro 800...).

andkappa
13-05-2009, 09:27
Dai ragazzi sono belle tutte! quando ho provato la 650 azzurra (che in foto non la potevo vedere) .. mi piaceva pure quella.

..ora ci manca che bmw faccia come la ducati ha appena fatto con il monster, 13 colorazioni diverse!!

BerrynaGS
13-05-2009, 10:14
....tre colorazioni per me son più che sufficienti....
pensare che il GSone l'ho preso namibia senza vederlo...quando è arrivato non mi piaceva molto...adesso mi son abituata mi piace parecchio...:eek:

ieri ho chiamato il conce per ora la 800 non è disponibile al noleggio....ma io son una persona paziente....aspetto e intanto mi informo in giro...

@lgs....:D la mia guidata da me aveva meno dignità....:lol:

kosmo
13-05-2009, 21:43
grazie a kosmo per la gentile collaborazione....

Ma le pare donzella.....dovere. :!:

Ma che bel GS 1200 :eek: che si intravede nella foto, ma di chi sarà......:confused:

BerrynaGS
13-05-2009, 21:56
Ma che bel GS 1200

....mah....sarà una certa "Alce" black boxer che mi ha fatto da apripista e navigatore....certo il pilota è un pò scarsino...:lol:

kosmo
13-05-2009, 22:12
certo il pilota è un pò scarsino...:lol:

........ma va a cagher!!!!! :lol:

BerrynaGS
14-05-2009, 08:06
...kosmo che modi perdiana....:cool:

utente cancellato_
20-05-2009, 16:22
Allora, "occhiona"

che fai ?

la 650 x l'OR abbisogna di pneumatici acconci, a mie spese te lo dico ...

Sennò non ci provare.

Per il resto è OK, anche un pò troppo "bici" con la 19".

fammi/facci sapere, ciao ** p.

SKITO
06-06-2009, 17:43
........ma va a cagher!!!!! :lol:

Kosmo...... sei un gran maleducato. e per questo ti sto mandando un quadratino rosso.

Non conosco berrynags ma è una donna ed una persona che insieme ad altri sta scambiando delle opinioni tranquillamente, ed la tua villana esternazione la giudico fuori posto.

kosmo
06-06-2009, 21:04
la tua villana esternazione la giudico fuori posto.


E chi se ne frega!!!

Io Berryna la conosco, e se ho scritto in quel modo vuol dire che posso permettermelo.

Lamps ;)

SKITO
07-06-2009, 11:16
E chi se ne frega!!!

Io Berryna la conosco, e Lamps ;)

se ho scritto in quel modo vuol dire che posso permettermelo.

Certamente, ma a maggior ragione avresti fatto meglio a farlo in MP o a casa tua, non sul forum (dove non tutti ci conosciamo)....!!!!!!!

massima simpatia
Toto'.

Pierg
19-06-2009, 20:28
Ci sono anche io , ero stanco della solita mo...e e mi sono fatto la prima moto !!
Ancora non l'ho ritirata pero' l'ho messa in moto per sentire il twin , mi ha proprio colpito!
Domani la ritiro e vi sapro' dire le mie impressioni piu in dettaglio....
Per adesso sto' girando siti e rivenditori per scegliere bauletto....catenacci e lucchetti vari ....anzi anzi sono piu' che graditi consigli e suggerimenti
ciao, ciao

andkappa
19-06-2009, 22:40
Pierg se leggi un po' in questa sezione di QdE troverai una discussione per ogni accessorio possibile immaginabile ..anche per quelli che non esistono :D

peppemast
20-06-2009, 21:04
ce l'ho anch'io l'F650GS twin, e devo dire che ne sono soddisfatto. la 800 ho dovuto escluderla quasi da subito, causa peso e soprattutto altezza eccessivi (per me). Non so che con la sella bassa il secondo problema l'avrei potuto risolvere, ma il primo penso di no, e per me che cercavo una motorella leggera maneggevole e comoda anche per il passeggero e per farci qualche viaggetto...devo dire che è stata una buona scelta.

Bella voce del twin, qualche rumorino di troppo ai bassi (sotto i 2000) a marcia "alta", ossia la 2a..., che ho cercato di limitare un pò registrando la catena. Parzialmente risolto ma nn del tutto (è capitato a qualcuno di voi?)

Cupolino originale che serve a ben poco, quasi necessario cambiarlo con un modello più alto e protettivo, almeno per chi pensa di andare anche in autostrada qualche volta.

Monodisco anteriore...che dire: la frenata resta efficace, ma concordo con chi dice che anche solo x estetica, e per 8600 euro, un altro ci poteva stare. L'anteriore per questo motivo, e per gli steli della forcella non rovesciati e forse troppo "filiformi", è l'unica cosa che mi convince...così così. Ma alla fine ho preferito Lei alla 800 o al Versys, che mi sarebbe costato molto meno ma che probabilmente cambieranno da qui a qualche mese... quel rumore del bicilindrico "motozappa" poi prorpio non lo sopporto... ;)

lamps e mano sx fuori!

Pierg
20-06-2009, 22:40
Peppe ciao oggi ho ritirato la motina , sono molto soddisfatto ...il motore grida che una bellezza!! Pero' sono d'accordo con te che il parabbrezza montato dalla casa e' inesistente ...ho gia' ordinato il givi (alto 22 cm in piu') da Ennio , il prossimo fine lo monto e ti diro' la differenza ....anche la mia sotto i duemila giri si affoga un po' , ma pensavo dipendesse dalla mia poca destrezza!! Della frenata piu' che soddisfatto! Anche io stavo per prendere la Versys , per fortuna mi sono ravveduto in tempo!

ciao

brizzi70
21-06-2009, 18:10
L'ho presa anch'io non ero assolutamente convinto ma ho detto la provo, tanto le moto le cambio ogni mese o due, dopo il primo giro di questo WE di 600km mi sono totalmente ricreduto, è un moto totale puoi fare tutto, è maneggevole e stabile, comoda consuma poco (media effettiva di 21km/l), motore molto elastico e brillante, molto comoda, l'unica pecca è il disco singolo ma comunque frena ugualmente bene.
Ne ho trovata una con 900 km originali con su tutto del 2008, giovedi la porto dal conce a fare il primo tagliando e tutti gli aggiornamenti/richiami del caso.
Ora la usero un mesetto o 2 e poi a settembre la vendo e magari provo un GS 800.

Fabrizio

peppemast
22-06-2009, 13:55
Il primo lo risolvevi con piu semplicità, ci sono solo 8 kg di differenza tra le due moto, gia con una marmitta after market toglievi almeno 3 kg,
comunque ritengo una buonissima moto anche il 600, sono daccordo con voi, secondo me non c'è paragone con la Versys...

ciao Adrix, sarà per l'accoppiata peso-altezza, ma salito sulla 800 ho avuto subito quella sensazione strana di "insicurezza", forse dovuta alla mole, che invece è assolutamente scomparsa in sella alla 650. Lo so in fondo alleggerendo qui e là e con una sella più bassa forse avrei mitigato un pò le difficoltà, ma alla fine ho optato per la 650 che, a parte le piccole cose che ho già segnalato, mi soddisfa in pieno.

avant
22-06-2009, 14:32
In settimana la proverò anch'io..sono quasi deciso all'acquisto..convinto da decine di pareri favorevoli!

mad
22-06-2009, 15:02
Quoto in pieno Beppemast, anche io la scelta l'ho fatta (F650GS) perchè dall'alto dei miei 1,68 cm mi sentivo più sicuro sulla giessina, escludendo a priori la versione 800 ribassata, per tempi di consegna lunghi. Io, tra l'altro, provenivo da una custom dove la seduta è quasi per terra.
Per il momento non rimpiango la scelta fatta, anche se il cruccio di non avere potuto prendere l'800 (che mi piaceva di +) resta, magari la prossima.....................mai dire mai.

Lamps
Giovanni

Aquila randagia
23-06-2009, 19:23
Innanzi tutto ciao a tutti, eccomi qua dopo 4000 km con la piccola che comtinua a piacermi ogni giorno di più.....provengo da un tri si naked di cui per l'uno o l'altro motivo sono sempre stato soddisfatto ma......questa è un altro mondo......nessuna critica nemmeno sul singolo disco ma solo un feeling che cresce ogni giorno d'uso, ed io la uso tutto l'anno , pioggia vento e freddo compresi !!!!

Io sono quasi 1.90 ma sopra mi ci trovo benissimo, l'ho presa senza abs ma con alcuni piccoli accessori che sono cresciuti con una borsa DX , ed il bauletto originale.......


....ma, lascio spazio alle immagini e, a risentirci alla prossima.....

http://img134.imageshack.us/gal.php?g=dscn0016d.jpg

nicdoc
23-06-2009, 20:34
Avuta 20 giorni fa sono felicissimo. E' una moto stupenda oltre che funzionale.
E' velocde, scattosa e bellissima.
Io ho messo l'abs,il computer di bordo, il cupolino alto,il parasassi, i paramani e il prolunganmento nero sul parafango anteriore che è lo stesso della 800 gs oltre che ovviamente il cavalletto centrale. Come un idiota non ho messo le manopole riscaldate ma lo farò.
Le foto che hai pubblicato mostrano una decalcomania selle scocche laterali ed un colore scuro intorno al tappo della benzina. Dove li hai presi?
Ciao a tutti.
Nicola
PS: dimenticavo di dirvi che io porto la moto da 40 anni, che ho avuto moto splendide nella mia vita e che, anche se ben portati, mi dicono tutti, ho 55 anni.
Nicola

Aquila randagia
24-06-2009, 11:15
Rispondo alle domande sull' aspetto estetico della mia 650....
gli adesivi sotto il marchio BMW altro non sono che una parte dell'adesivo dell'800 e fanno la loro bella figura...

i finchetti neri come la fascia centrale del serbatoi le ho fatte io per migliorare l'estetica....in reltà volevo farla tutta nera opaca , ma per ora mi sono limitato a queste parti .......le scritte grigie sui fianchetti le ho fatte fare in incisoria riducendo e modificando le scritte l'800 sopra citate...

ciao a tutti

peppemast
24-06-2009, 14:07
i finchetti neri come la fascia centrale del serbatoi le ho fatte io per migliorare l'estetica....in reltà volevo farla tutta nera opaca , ma per ora mi sono limitato a queste parti
ciao a tutti

complimenti! ci dai qualche dettaglio in più sui fianchetti opachi? che intendi con "li ho fatti io"?
il cupolino è l'originale dell'800 mi sembra...ma è efficace in termini di protezione?
hai anche le vario laterali?
il prolungamento del becco l'ho messo anch'io, mi piace e lo consiglio!

Un saluto!

Aquila randagia
24-06-2009, 21:59
Li ho fatti io , nel senso che li ho smontati , tolti gli adesivi originali, verniciati con smalto nero opaco ....rimotati con adesivi fatti fare appositamente (con poca spesa rispetto agli originali ma ugualmente resistenti ).....si ho anche una vario laterale dx.....ciao.

freddy57
24-06-2009, 22:19
Complimenti hai fatto veramente un buon lavoro la resa cromatica è perfetta

brizzi70
25-06-2009, 11:02
Ieri sera ho portato il 650 a fare il primo tagliando con relativi richiami e aggiornamenti (6 in tutto) e mi hanno dato un GS800 come sostitutiva.
Come differenze direi che la maggiore è il motore più cattivo, la guida più alta e forse è un po' più rapida a scendere in piega, non so se dovuto alle Michelin Anakee che aveva montate o al fatto di avere il 90/90 -21 anteriore invece il 650 lo sento più stabile in velocità,per quanto riguarda la frenata mi sembra che la ruota anteriore ha meno grip però i freni sono più pronti e potenti.
Stasera quando riprendo la mia voglio provare il motore, visto che mi hanno detto che con l'ultima mappatura è più pronta e coppiosa.
Per finire il 650 è più comodo come posizione di guida e protezione areodinamica, ma questo è molto soggetivo e dipende dal tipo di sella montata e plexiglass, la mia a la sella alta BMW e il givi che protegge molto, mentre l'800 aveva sella bassa e plexiglass standard.
Se ne trovo una con un prezzo interessante mi sa che la prendo, tra poco la mi sarà già in vendita.

Fabrizio

MagnaAole
25-06-2009, 11:25
... mi hanno detto che con l'ultima mappatura è più pronta e coppiosa

questa me la salvo tra le preferite :) :lol:
anche sul fatto che una moto col cerchio da 21 scenda meglio di una col 19 ho forti perplessità: di solito è il contrario.
I confronti facciamoli con le dotazioni di serie perchè scrivere che la 650 abbia una protezione aerodinamica è fare dello humor (non che cambi molto per la 800). Se poi uno ci mette il parabezza di una Vespa è logico che il confronto è improponibile
Le selle della 650 e della 800 sono uguali: anche qui, se confronti una sella bassa con una alta è normale che ti sembri migliore la posizione di guida di quella alta

brizzi70
25-06-2009, 12:24
Infatti, se leggi bene il mio post ho scritto che potrebbe essere anche la diversa marca di gomme Michelin Anakee per l'800 e Bridgestone BW per il 650 a determinare questo comportamento, e per qunato riguarda comfort e protezione ho anche specificato le condizioni della prova delle 2 moto, non potendo scegliere la dotazione dell'800 datomi in sotituzione, e poi questo è un mio giudizio personale altri avranno altre sensazioni, io ho trovato più maneggevole l'800 e più stabile il 650, non mi sembra il caso di fare subito polemica. :)

Fabrizio
;)

MagnaAole
25-06-2009, 13:11
Pensare in modo diverso non vuol dire far polemica e se volevo fare polemica usavo altri toni, qui non ne vedo proprio la ragione; mi ha solo stupito il fatto che a differenza di quello che dicono e scrivono tutti, e cioè che la 650 è più guidabile nel misto stretto, più precisa nelle entrate in curva e più maneggevole in virtù proprio del cerchio da 19, tu sostenga il contrario. Basta leggere i commenti di chi ha la 650: ne esaltano tutti la maneggevolezza e la facilità di guida.
Visto che ci siamo, non ho nemmeno ben capito il discorso della mancanza di grip sull'anteriore soprattutto tenendo in considerazione il fatto che delle Anakee mi sembra tu abbia una considerazione migliore rispetto alle BW; se mi dici che il comportamento dell'avantreno in frenata delle 2 è decisamente diverso lo capisco, se mi parli di grip no.
Però accetto le considerazioni di tutti quindi mi vanno bene anche le tue (anche se le perplessità mi restano).

cristoforo satta
26-06-2009, 22:23
Cosa avrà che non piace: il prezzo? Io non la ho neanche mai provata, ma piuttosto che comprare un Transalp o qualcosa del genere ho preferito prendere lei.

Qualcuno che ce l'ha mi può dare qualche impressione?

io c'e l'ho da un anno e devo dire che mi sta deludendo; eramolto meglio considerando il mono la precedente 650
il motore è......banale senzapersonalità e la centralina va spesso "tarata" . scoppieta come una a carburatore anni 60
in curva a volte l'anteriore tradisce , cosa mai avvenuta in anni di mono
non vale quanto costa.....l'unicanopta positiva e che quando la rivenderò terra il prezzo
ciao antonello da sassari

MagnaAole
27-06-2009, 10:40
Belinassu,
io non ho la 650, ho la 800, però ti dico una cosa: domenica scorsa durante il giro nel piacentino, in testa c'era Bobbiese con un KTM 990 e che tenevano il suo ritmo c'erano 5 o 6 moto, tra queste una 650 che adesso non ricordo chi la portava. Però gli sono stato in coda per un bel po' di strada e ho visto che in curva scende bene e che per quanto riguarda la frenata si è sempre fermata a tempo debito.
Poi tutti i gusti sono gusti però non mi è proprio sembrata così scarsa su strada, anzi! non vorrei essere banale e dire che come al solito la differenza la fa il manico :!:

ecco, sono stato banale, l'ho detto :lol:

lucio1951
27-06-2009, 23:35
Beh, mi sembra proprio bella! Complimenti e goditela!
Ciao Lucio.

mimmospe
28-06-2009, 00:49
benvenuto tra noi, credo proprio che non ti deluderà!

MagnaAole
28-06-2009, 10:37
sarà uno dei pochi a non restare deluso perchè prima di prenderla l'ha provata, e poi sa benissimo cosa ha preso e cosa aspettarsi da questa 800 più turistica (chissà perchè l'hanno chiamata 650?!) e ha messo inconto anche gli eventuali piccoli problemi che potrebbe avere (sgratt sgratt, però ti auguro che non abbia mai niente)

utente cancellato_
28-06-2009, 10:44
Complimenti, molto bella !

Divertiti !

Ciao **p

avant
28-06-2009, 12:16
molto bella! alla fine quanto hai speso?

altaloma
28-06-2009, 17:44
Molto bella.
Complimenti e benvenuto nel club.

totano64
28-06-2009, 22:15
Eccomi a due settimane dall'acquisto del 650.....bella da guidare ma in effeti riscontro anche io rumori ai bassi regimi dal pignone sembra che si stia rompendo....il cupolino io l'ho ordinato subito originale ma ho gia dovuto modificarlo mi spediva tutta l'aria in viso....
a parte questo x ora mi trovo bene anche se non trovo giusti gli eurini di diferenza con la mia ex v strom...speravo in qualcosa di piu...

MagnaAole
29-06-2009, 09:52
la v-strom la stanno vendendo a un prezzo impossibile per la concorrenza; sarà perchè è un modello un po' vecchiotto (che non vuol dire che sia scadente di qualità) e la linea un po' datata, però se uno non ci fa caso ha un'ottima dotazione di serie a un prezzo ragionevolissimo

mimmospe
30-06-2009, 19:52
alla fine dopo pochissimo tempo ci si abitua a tenere un po' su di giri il motore, risponde decisamente meglio, e non mi pare si penalizzino i consumi:D

Pierg
01-07-2009, 22:58
ciao brizzi anche io devo fare il primo tagliando sono un po' preoccupato per questi 6 richiami e aggiornamenti .... mi puoi dire di cosa parliamo ....leggo che ti hanno dato una sostitutiva a me hanno gia' detto che la porto sabato in mattinata e me la danno nel giro di un paio d'ore....suppongo che hanno gia' in mente di non fare nessun grosso intervento
grazie in anticipo

avant
03-07-2009, 00:32
ritirata stasera una vitella rossa! :eek:

Pitrizia
06-07-2009, 11:56
Ci son anche io.... premetto che non sono un espertissima .. presa nel 2008 e fatti quasi 11.000 km . il "battesimo" l ha fatto portandomi in Sicilia.. Ho guidato vari modelli di moto bmw ma questa e' decisamente maneggevolissima.Comoda anche se si fan lunghi tragitti,l ideale sarebbe un parabrezza piu' alto(si accettano suggerimenti) e anche su sterrato mi trovo a mio agio.

Pitrizia Ro

avant
06-07-2009, 13:05
Dopo circa 600km, inizio a prendere la mano e devo dire che è una moto valida.
maneggevole, veloce e dai consumi irrisori.
Se devo fare un appunto, il cambio mi sembra troppo duro, oltre alla rapportatura esageratamente lunga, ma per quello ho già pensato a sostituire il pignone.

Pierg
06-07-2009, 22:39
e' che dici allora delle vibrazioni oltre i 120 130 ..la mia le fa '.....non e' il caso di far verificare la centralina?:mad:

altaloma
07-07-2009, 08:47
Penso che tutte vibrino dopo i 5/6000m giri.
Confermo il cambio un po duretto, soprattutto fra la prima e la seconda e soprattutto per chi arriva dal cambio Honda.
Per il resto, fatti 4000 KM e la moto la ricomprerei al volo.

avant
07-07-2009, 15:09
Sì, vibra anche la mia dai 140 circa in poi. Credo sia normale..non mi infastidisce molto..in fondo oltre i 130 faccio solo brevi allunghi dato che l'autovelox mi ha già fregato 2 volte!!

lgs
11-07-2009, 16:52
COMPLIMENTONI.

Belinassu, hai preso una gran motoretta, fattelo dire da chi ci ha macinato quasi 20k km in un anno.

motore: si è così
cambio: penso tu abbia ragione sull'olio
sella: il problema è proprio la sagomatura; appena risesco ho già appuntamento per farmela mettere a posto. Ti faccio sapere dopo risultati, posto e prezzo
impostazione: il retrotreno si alleggerisce, ma ci fai presto l'abitudine e cambierai modo di guidarla, quando lo sai in certe situazioni è anche divertente
freno: mi ci sono abituato e con un po' di energia in più alla leva non è poi così scarso

Divertiti (ti auguro come e quanto me). Two lamps

Paolo75
12-07-2009, 08:10
Non è per farti rosicare, ma ieri guardavo il sito spagnolo di bmw www.bmw-motorrad.es, e nuova la stanno facendo 6896 Euri!!!!

Peraltro sulle 1200 GS e R danno le borse laterali aggratisse!

Ma qui da noi no, che noi tanto le mukke, mukkine, mukkone e vitelline ce le compriamo lo stesso!!!

Lamps

Paolo

mattia
12-07-2009, 09:56
In Spagna i prezzi dovrebbero essere un pelino più bassi, ma c'è da dire che l'IVA è al 16%. Mi ero informata x acquistare il mio gs là perchè la cosa sembrava più conveniente, ma poi c'era tutta la questione burocratica da sbrigare x farla immatricolare qui e il gioco non valeva la candela... purtroppo!!! :(

avant
12-07-2009, 21:18
sono d'accordo sul fatto del cambio duro, sulla sella che stanca dopo un centinaio di km..se qualcuno riesce a trovare soluzioni a questi 2 problemi, ci faccia sapere!

diphallus
16-07-2009, 21:15
tranquillo, il problema dell'accensione è irrilevante, succede anche a me!

Adrix63
16-07-2009, 21:15
Okkio che non tutti i motori preferiscono gli oli sintetici...

avant
16-07-2009, 23:04
Sì, a volte se lascio subito il tasto start, si spegne. Ora mi sono abituato, lo tengo pigiato per una frazione di secondo in più e si avvia regolarmente.
Confermo il forte rumore meccanico nei cambi di marcia, oltre al fatto che la leva è parecchio dura, la più dura che io abbia mai provato!
@belinassu: per favore, puoi postare una foto del parabrezza givi?

Rumpestump
16-07-2009, 23:37
Strano, il mio cambio non è per niente duro e per niente rumoroso. Fa solo il classico scatto quando metto la prima fermo al semaforo.

Per quanto riguarda l'accensione, la moto parte appena schiaccio il pulsante senza necessità di tenerlo premuto quel secondo in più.

graziano56
17-07-2009, 10:21
..riguardo al cambio, io lo trovo ottimo, non avete mai sentito o provato delle TDM?

avant
17-07-2009, 14:43
Io sono abituato al cambio del KX che è una favola, le marce entrano lisce come l'olio, anche solo pizzicando la frizione. Non c'è paragone!
La forcella in effetti è tarata troppo morbida e affonda parecchio in frenata, oltre al fatto che l'avantreno lo sento molto "lontano"..mi da l'impressione che la moto sia lunghissima.
Ma questo penso sia solo questione di abitudine.

Adrix63
17-07-2009, 16:36
Secondo me il cambio va bene così e non c'è nulla di preoccupante, scrocchia un po in fase di innesto,ma tutto nei limiti, cmq chi viene dal cambio Honda gli piglia un colpo,
chi viene dal cambio Yamaha dice che va una favola...

ziowill
17-07-2009, 22:38
puoi mettere le pasticche che vuoi anche un garanzia

Rumpestump
17-07-2009, 23:17
anche per il freno anteriore dicono che è normale che freni poco...
eventualmente appena fuori garanzia cercherò pasticche con la mescola piu' mordace...

La mia frenava poco fino ai primi 400/500 Km, poi le pastiglie si sono "rodate" ed ora frena benissimo.

Dipende tutto da quello che uno si aspetta dalla moto: se mi aspettassi la stessa frenata della RT direi anche io che la 650 non frena

lucio1951
17-07-2009, 23:20
NON sono difetti, sono CARATTERISTICHE della moto!

Dopo aver fatto un pò di strada ti abitui e l'apprezzi per quello che in effetti è!

Certo che se provi un'altra moto potrai trovare il cambio + morbido, i freni più sensibili etc etc , ma magari vibra di+, è + delicatina, consuma di +....La moto perfetta diventa perfetta a forza di usarla e conoscerla.

Dai Belin, piantala di rompere e falla lavorare, vedrai che ti diverti...poche balle!!!

lucio1951
17-07-2009, 23:32
@Belinassu@

Dai non mi trattare male!

Volevo solo dirti che sono contento per te e che tutto è risolvibile con poco,.... per te almeno, .....io sono pelato e le pasticche dei freni le posso cambiare quanto vuoi che i capelli non mi ricrescono....ma, come dicevo prima, mi ci sono abituato ed adesso mi piaccio pure....!

doic
18-07-2009, 13:23
leggendo questo thread,che poi somiglia molto ad una soap opera dove l'unico attore principale è Bellinassu e la location è la F650GS,......mi son fatto l'idea che dovrei cambiare il titolo......

" F650GS la moto totalmente imperfetta"....suona bene....

doic
18-07-2009, 16:51
guarda........ puoi discutere e postare migliorie ,difetti e quant'altro (come tutti) postando negli appositi thread se esistono o creandone di nuovi se non sono presenti.
Ti sei aperto il thread per discutere dell'acquisto e nel periodo lo hai trasformato nel tuo orticello privato discutendo di olio,freni,etc..........ecco questo và un pò meno bene ;) :)

Il perchè mi sembra chiaro.........un forum per essere leggibile deve essere diviso per argomenti affinchè chiunque possa leggere quello che gli interessa senza dove rileggersi un certo numero di pagine con dentro di tutto e di più.

Ora chiudo il thread onde evitare che prosegua .

Pierg
19-07-2009, 00:08
avant ciao oggi sono andato a fare il primo tagliando e ho spiegato al tecnico il problema della vibrazione , mi ha detto che nella fascia 4000-5000 e' vero che vibra ...pero' senti un poco........ superati i 5000 non vibra piu' ..... tu hai provato? mi raccomando con molta attenzione?! solo su strade libere ...
piergiorgio

goran347
20-07-2009, 14:55
Stanco di portarmi in giro 300Kg oggi ho comprato un 650 '08. Ma ho come l'impressione che non ce ne siano molte in giro? Avete comprato tutti l'800?
Assolutamente no eccomi qua un felice possessore di una F 650 Gs acquistata il 28.06.2009

prismianico
24-07-2009, 14:31
buongiorno a tutti ...sperando che non mi cancellano questo thred...ditemi

doic
24-07-2009, 14:55
dunque adesso vi insegno un bel trucchetto...........
cliccare per aprire la pagina generale della sezione F650/800GS ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=87 ) sulla parte superiore a destra trovate "Cerca in questo forum" cliccare e sulla parte in bianco che uscirà ci scrivete quello che volete cercare ,in questo caso "impressioni"e poi cliccare su "prosegui"....uscirà un bella lista di thread .......

postaspam
30-07-2009, 22:44
Ci sono anch'io acquistata da pochissimi giorni sono poco adatto per dare impressioni però avevo la monocilindrica e l'ho cambiata per la nuova bicilindrica. Credo che per chi ne fa un uso prevalente in città e qualcosina di turismo sia ottima. Al momento ho sentito solo un rumore (la prima volta nel prendere una scaffa e un'altra volta durante un normale spostamento) ho fatto presente il problema alla concessionaria, segnalando che secondo me la catena non è alla giusta tensione e mi hanno risposto di farla assettare e portargliela prima che vanno in ferie per un controllo. Ma mi chiedo non la poteva verificare subito?

Tommy82
24-08-2009, 21:00
Ci sono anche io!!! :) :)
Presa la mia bambina ad aprile, percorsi quasi 5000 km in totale relax a causa della sua maneggevolezza e della sua docilità!!!! E' una moto facile, intuitiva, comoda, rilassante, dai bassi consumi....della serie "monta su e vai!" in qualsiasi strada :)

Aquila randagia
01-09-2009, 18:38
.....riveduta, corretta ed aggiornata......ho pasasto i 6000 e non finisce mai di stupirmi.....finalmente mi son deciso e l'ho "fatta" come volevo io !!!

http://img40.imageshack.us/gal.php?g=imgp0245k.jpg

billyspf
01-09-2009, 23:20
Ciao, anche io dal 8 maggio 2008 sono possesore di una bella F650GS "Twin" e vi devo essere sincero mi trovo da dio, arrivo dalla 1200GS e vi devo dire che il "Downgrade" per quanto mi riguarda è stato ottimo!! Certo la differenza in autostrada si sente ma la mia Giessina quest'estate mi ha portato tranquillamente in sicilia e dopo i 2 richiami fatti nessun problema! Ottima manegevolezza e visto che abito in liguria è una cosa da tener molto presente visto anche la mia la statura di 174cm. Insomma me la sento cucita adosso e sono contentissimo!!
Si lo so presto cambio la foto che ho ancora la vecchia eheheh..... :-)

Aquila randagia
02-09-2009, 12:13
....per tutti, le scritte GS sul serbatoio sono state fatte in serigrafia su modello delle scritte f800GS , le ho fatte fare in varie misure ed ho scelto quelle che vedete in foto, per quanto riguarda i due "cosi" neri sul finto serbatoio , credo si chiamino "deflettori" e sono sul catalogo bmw: sono fatti in gomma e si fissano tramite tre viti ciascuno da tergo forando la plastica .....che dire , fanno la loro bella figura !!!

La verniciatura l'ho fatta personalmente ed è opacac e ruvida al tatto, infatti sul fondo grigio scuro ho usato una vernice micalizzata ad alta resistenza, tipo da ferro battuto per esterni, tanto per capirci.

XCosto operazione: serigrafie di varie misure 15€, deflettori circa 30/35€ .....credo li produca anche tt o th e penso che quelli siano adesivi....

ciao Davide

Aquila randagia
02-09-2009, 17:47
...appena torno a casa vedo se ho consevato la scatola con i codici .....li ho comunque ordinati eppure anche in periodo di ferie ......cinque giorni di attesa e sono arrivati.......al momento del motaggio pensavo fossero sbagliati in quanto prodotti per f650 ef f800 che hanno le uscite dell'aria leggermente differenti, ma ad una attenta verifica in concessionario risulta un solo codice e quindi sulla 650 la parte bassa del deflettore non segue esattamente la linea della presa d'aria come sull'800.....esteticamente comunque sono ugulamente ben integrati. ho gia' detto che sono costruiti in gomma ma all'interno penso sia "annegato" un polimero molto piu' rigido sul quale poi si avvitano , in appositi fori, le vitine di fissaggio con relativa rondella. peccato non sia presente nella confezione una dima di foratura ma con carta e matita , appoggiando l'oggetto su un foglio e contornandolo ho ricavato in pochi secondi una dima di foratura da poggiare sulla plastica per segnare i fori da 3,5 mm.....dalle istruzioni sembrerebbe che tali segni fossero riportati all'interno del guscio da forare ma io non ne ho trovato segno alcunancge se devo dire che ho verniciato anche all'interno i fianchi del finto serbatoio.

per le scritte GS ho solo portato in serigrafia una stampa dell scritta per riprodurla con un carattere se non uguale ma abbastanza simile e mi sembra sia stato azzeccato ! ah , dimenticavo , le scrotte sono già parrate sotto la lancia dell'autolavaggio senza alcun danno .

Ciao

mad
03-09-2009, 08:38
Per Altaloma,

Ieri sono passato in conc ed ho ordinato il Kit deflettori (quelli montati da Davide) il codice del kit è : 71607713100 e costa 41 Euri (IVA compresa).
Tempo di consegna 4 giorni lavorativi.

Lamps
Giovanni

$ ROB $
05-09-2009, 18:35
gs 650 rossa anch'io!

$ ROB $
05-09-2009, 18:46
11.300 e da quando ho cambiato il pignone con uno da 16, la moto è cambiata totalmente!

Jessy
06-09-2009, 19:31
Molto brevemente potrei riassumere in: onesta.

Nel dettaglio: avrei gradito una frenata con un maggior mordente (ok si lo so c'e' un solo disco... :)), delle forche che affondassero meno se guidata aggressivamente.. posto che freno sempre con entrambi.

Buono l'intervento dell'ABS quando se ne e' presentata l'occasione (questo non mi ha permesso di evitare la testa di rapa che mi ha tagliato la strada domenica ma.. anyway...)
Forse un maggior allungo per quel che riguarda le prestazioni del motore.

Un consumo intenso della gomma anteriore... :rolleyes: ma ugualmente sincero, il comportamento del primo equipaggiamento.

Buoni i consumi di carburante, ma ovviamente dipende sempre dalla manetta, facile e divertente da guidare in ogni condizione.
Comoda per viaggiare e da caricare.
Buono il riparo dalle turbolenze fornito dal cupolo touring, mai un torcicollo (e la cervicale ringrazia :D).

Belle soddisfazioni nel complesso... si.
J.

$ ROB $
06-09-2009, 20:04
anche io no notato un'usura dell'anteriore superiore a quella del posteriore.
sinceramente non ho avvertito invece la morbidezza della forcella tale da far propendere al cambio molle, anzi come sospensioni mi sembra molto comoda e sincera.

$ ROB $
07-09-2009, 15:09
essendo la moto della mia compagna, quando la guido ho sempre lei seduta dietro, e durante la guida non posso permettermi una guida particolarmente aggressiva, altrimenti subito mi partono pugni nei fianchi e urla nelle orecchie:mad:

Muzzune
07-09-2009, 18:20
Eccomi, ciao a tutti.. parlo prematuramente non avendo ancora moto ne' tantomeno patente (eheheh) ma entro poco tempo porro' rimedio alla prima mancanza, con una GS 650 che ormai tra un po' mi sogno la notte, e poi alla seconda.
Intanto seguito a informarmi a 360 gradi sul mondo delle moto anche grazie a questo forum :)

Jessy
07-09-2009, 20:36
:lol: :lol: :lol:

J.

$ ROB $
08-09-2009, 11:31
il mio funziona sia da tutor che da limitatore di giri, limitatore di piega, limitatore di inquinamento acustico, ecc....
dici che se passo in conc me lo disabilitano?

utente cancellato_
08-09-2009, 12:13
La moto và benissimo, per ora zero problemi !
Segnalo solo (Beppemast) e (Mimmospe) che è bene tenerla su di giri.
Nelle stradine curve e controcurve io sono in prima e seconda e seconda e prima.
Si cambia un pò troppo... ma la cilindrata è quello che è.
Bene il freno motore e se apri (molto) vai via che è un piacere
lamps a tutti e dateci di prima ; - )
**p

altaloma
08-09-2009, 13:51
Vedo che sono tutte uguali.
Poi quando vado in macchina con lei .... scendo con i capelli (si, insomma, quei pochi che ancora ho) diritti.

peppemast
08-09-2009, 14:09
10K km in scioltezza, sono soddisfatto. Dovessi trovare un difetto (otlre al cupolino originale che non cito per ovvi motivi, gia bello che sostituito) lo identifichere nella sella, scomoda. Mi dicono essere un problema comune anche alla f800... vorrei trovare qualcosa di più morbido per il posteriore (non quello della moto... ;) ), tipo, ad esempio, sella in gel o simili... Qualcuno ha informazioni utili a riguardo?
un saluto a tutti

doic
09-09-2009, 17:45
per la sella se ne parla qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177317

lgs
09-09-2009, 20:02
E qui ci sono i 20.000, se ti vanno bene lo stesso http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233647

guaran2186
15-09-2009, 20:37
ne ho fatti ancora solo 3000 tondi tondi...:( ma mi sento di dire...gran moto la vorrei alzare un po trovo il baricento troppo in basso rispetto alla mia altezza 1,81..non ditemi che avrei dovuto prendere l'800 perchè 10000 cucuzze non le avevo....:)e poi non la porto solo io ma papà che è+ più basso...

$ ROB $
16-09-2009, 13:09
bè, alzare il baricentro la vedo un pò dura...
potresti agire sulle sospensioni, ma cambiando molle avanti e precaricando dietro.
Però otterresti un assetto completamente diverso!

guaran2186
16-09-2009, 13:24
e lo so rob è una cosa semimpossibile...

$ ROB $
16-09-2009, 13:37
Devi vedere se esiste un kit in commercio che funzioni al contrario di quello disponibile per abbassare l'800, semplicemente cambiando le molle forcella e del mono!
Se non sbaglio Hyperpro fa il kit per abbassare l'800, lo trovi su Touratech.... mi pare che il prezzo si aggirasse intorno ai 300/350 euro.

guaran2186
16-09-2009, 13:39
capperi...mmm no no a sto punto con tutti sti soldi che sto mettendo mi prendevo l'800 direttamente ...ihihihih

diphallus
16-09-2009, 14:16
hai già la sella alta?

guaran2186
16-09-2009, 14:26
e si ...quella originale...anche se non mi sembra altissima...

DAKAR2WD
26-09-2009, 15:06
Ho letto dei problemini questo conferma che non bisogna mai acquistare la 1a serie di qualsiasi marca si tratti. Fortuna che almeno Bmw per i richiami è un poco più seria di altre case.

mercurio
26-09-2009, 21:45
anche io rossa con 16.000 km all'attivo,sostituita guarnizione testa per trafilamento olio....sostituito manicotto radiatore e cmq gli ho messo una cravatta con vite in acciaio....richiamo per controllo pignone,ma tutto ok.....due richiami per aggiornamento centralina......e nonostante tutto, anche in folle al semaforo, si spegne di punto in bianco.....non sono molto entusiasta di questo problema anche se alla fine riparte subito,ma è un problema a cui non trovo rimedio.....per il resto è okissima!in autostrada e in fuoristrada quando esco con il motoclub non ho problemi a star dietro alle giessone 1200 cc, molti di loro mi hanno fatto i complimenti....ciao a tutti......per chi ha problemi di parabrezza, il GIVI è la cosa migliore....viaggi bene anche a medie di 160 e costa il giusto....

PRO_D
12-10-2009, 15:58
Ragazzi scusate se porto up questo 3d.
Ma l'ho provata !!!!!!!
Si il 650 venerdì ore 10.40 .
Fantastica veramente !!! Adesso devo solo fare la cernita dei concessionari farmi fare un preventivo includendo il mio scooterino (pepole200s) e qualsiasi colore e poi si va ..... sono commosso anche solo a dirlo.

Ma una domanda per gli esperti, ma è possibile che le offerte dell'usato su un modello dello stesso anno variano di più 1500€... che impressione.
Comunque sto arrivando anche io

Guinzo
14-10-2009, 16:06
mercurio un genio !!!!!!!!
ehehehe ho l'f650gs del 2008...allora prima cosa da fare cupolino Givi 72€ l'ho pagato ed è una figata anche con le steffe che si attaccano al faro non lo fa vibrare eccessivamente nemmeno ad alte velocità,
per la guarnizione della testa è una cosa che probabilmente succede anche a me ecco il grasso che si forma sui bicilindrici...GARANZIA !!!! eheheheh
ho cambiato anche io il manicotto del radiatore xkè ero in liguria quando mi è successo che perdeva acqua...
per il resto dovevano esserci 2 bei dischi anteriori flottanti !!! qll misero disco si surriscalda parecchio e le pastiglie le mangia e cè il rischio di fare dei vuoti in frenata.
per lo spegnimento improvviso a volte succede anche a me e credo che sia un problema di centralina e di compressione...succede spesso quando tolgo il db killer alla mia akrapovic perde di colpo e muore...ora il problema non mi si ripresenta + dopo una mappatura della centralina in concessionaria !

Merlino
23-03-2010, 19:26
Vista oggi un 650 in concessionaria, anno 2009, richiesta consona....ma ho già la AT650...amletico....

umby4u
23-03-2010, 19:34
bella bestia la giessina bi!
io ho il mono che va piano ma lontano! ;-)

mimmospe
24-03-2010, 10:53
Vista oggi un 650 in concessionaria, anno 2009, richiesta consona....ma ho già la AT650...amletico....

secondo me se la provi non te la lasci scappare....:lol::D

pierangelo75
24-03-2010, 18:32
puoi darmi qualche dettaglio sugli accessori e dirmi quant'è la richiesta?
È solo per curiosità visto che quando ho deciso di comprarla avevo dato anch'io un'occhiata all'usato... ma per modelli 2009 con pochi km la differenza col nuovo scontato era meno di 1500€...
Mi chiedevano 7200-7300€ per una F650GS con 2000-5000 km con abs, computer, manopole, led e cavalletto.

Merlino
24-03-2010, 19:01
Richiesta veloce e disinteressata, tornerò con calma per avere tutti i dettagli, ma mi sembrava nuova di pacca...

costantin
25-03-2010, 22:18
salve a tutti finalmente ci sono pure io .la trovo fantastica sara'....forse perche' per me' e' la mia prima moto vera.docile,ma quando apri mi mette paura.

PRO_D
16-04-2010, 11:33
Presa....Presa..... Presa.....
Trovata usata a 7000 del 2008 con un sacco di accessori......
contento.

ffella
16-04-2010, 11:58
Un Buongiorno a tutti.
Volevo dare anche il mio contributo.
Vengo da un Honda SW 600 e sono uno scooterista di nascita.
Acquistata una rosso fiammante F600 GS Twin nel vicino Novembre 2009 e , ad oggi, per via del tempo inclemente ho potuto fare pochi chilometri.
La trovo bella e maneggievole (il mio scooter pesava 240Kg!) però poco amichevole nell'erogazione della potenza in 1a e 2a.
Mi chiedevo:
è dovuto al gioco della manopola del gas (ne ha parechhio)?
alla mappatura della centralina?
alla mia poca esperienza di guida con la moto?

A chi ha più esperienza di me : cosa ne pensate???????????

MagnaAole
16-04-2010, 12:36
penso che sei ancora abituato al cambio automatico dello scooter e che ci devi ancora fare un po' la mano: uno dei pregi della 600 è proprio nell'erogazione molto più mordida rispetto a quella della 800.
Insisti ;) :)

mimmospe
17-04-2010, 13:01
Tranquillo, vedrai che è una questione di abitudine, si trova prestissimo il feeling con la giessina, buon divertimento!:D

lipana
23-04-2010, 18:55
la ritiro la settimana prossima... ma presa!

33ejb
02-05-2010, 20:28
Nuova di pacca, 300km al posto di una F650 CS quindi il giudizio potrebbe cambiare con i km.

Pro:

Confortevole, si guida in pieno relax e infonde sicurezza, consumi bassi, vibrazioni relativamente scarse.
Motore molto regolare in basso.


Contro:

Motore fiacco: ancora a 4000giri solo la prima parte della corsa dell'acceleratore ha effetto poi il nulla (il primo tagliando sistema qualcosa?). La Scarver era molto più piena, a dispetto di 20CV e 150cc in meno.
Le marce basse sono, secondo me, un po' troppo lunghe ed i tornanti richiedono la prima e a volte la frizione; per contro la sesta potrebbe anche essere lievemente più lunga (ma anche no): un dente in meno sul pignone è solo per il fuoristrada?

pierangelo75
03-05-2010, 11:13
Sono d'accordo sulle marce: trovo i rapporti poco spaziati, troppo lunghi quelli bassi e troppo corta la sesta.
Per il resto mi sembra una moto ben bilanciata, comoda e pratica anche più della F800GS (opinione personale ovviamente). La minore potenza significa maggiore regolarià e coppia ai bassi regimi, io preferisco così.
Peccato per la mancanza di quel secondo disco... inaccettabile con quello che ce l'hanno fatta pagare!! :mad::mad::mad:

prismianico
03-05-2010, 11:49
...attendo il secondo disco freno e i cerchi neri...2011 forse

pierangelo75
03-05-2010, 16:55
o 2025... chi lo sa....
buona attesa :lol:

pierangelo75
04-05-2010, 10:28
Secondo me la mancanza del secondo disco è soprattutto psicologica...
Fino ad ora ho trovato la frenata sempre sufficientemente potente e modulabile praticamente in ogni situazione.
L'unico caso critico che mi viene in mente potrebbe essere il viaggio in due a pieno carico in montagna, dove in discesa un solo disco potrebbe non essere sufficiente a dissipare tutto il calore....
Ciò non toglie che per più di 10k € di listino il doppio disco ci poteva stare, come dimostrato anche con la F800R :mad::mad::mad:

pierangelo75
04-05-2010, 11:56
beh, col mio stile di guida non sono mai arrivato a tanto :)
Ma secondo te cambiando cerchio il problema si potrebbe risolvere? Non servirebbe anche l'attacco sulla forca a sx?

pierangelo75
04-05-2010, 16:58
Se ci fosse davvero il risparmio lo capirei pure... ma la F650GS costa più della F800R che ha due bei dischi da 320. Mettendoci poi la protezione motore, il becco in plastica e il cupolino medio la differenza di prezzo effettiva con la F800GS scende sotto i 1500€
Per me queste scelte sono dettate SOLO da ragioni di marketing, ovvero hanno dovuto differenziare sufficientemente i due modelli, in modo da vendere il maggior numero possibile di 800 su cui hanno un margine di guadagno più alto.
Io però la 650 l'ho scelta perchè è più adatta alle mie esigenze, non per risparmiare, e non sta scritto da nessuna parte che fra due anni devo cambiarla con l'800 o la 1200. Nel complesso ne sono soddisfatto, però la mancanza del doppio disco e alcuni altri piccoli dettagli che sarebbero potuti essere migliori mi fanno davvero girare le balle! :mad::mad::mad:
Mi spiegate per esempio quanti centesimi di € ha risparmiato bmw per ogni 650 venduta con il manubrio in acciaio invece di quello in lega della 800?

33ejb
04-05-2010, 23:49
Riporto il parere che ho già postato in un altro topic.
Nuova di pacca, solo 300km (sostituisce una F650 CS) quindi il giudizio potrebbe cambiare con i km.

Pro:

Confortevole, si guida in pieno relax e infonde sicurezza, consumi bassi, vibrazioni relativamente scarse.
Motore molto regolare in basso.
Cambio buono e silenzioso (l'inserimento della prima sulla Scarver produce rumori imbarazzanti, soprattutto d'estate con l'olio molto caldo...)


Contro:

Motore fiacco: ancora a 4000giri solo la prima parte della corsa dell'acceleratore ha effetto poi il nulla (il primo tagliando sistema qualcosa?). La Scarver era molto più piena, a dispetto di 20CV e 150cc in meno.
Le marce basse sono, secondo me, un po' troppo lunghe ed i tornanti richiedono la prima e a volte la frizione; per contro la sesta potrebbe anche essere lievemente più lunga (ma anche no): un dente in meno sul pignone è solo per il fuoristrada?


Una domanda: il connettore piazzato sotto la sella proprio in mezzo all'unico vano portaoggetti (sotto il codino) ha un significato? Può essere spostato?

umby4u
05-05-2010, 09:03
Contro:

Motore fiacco: ancora a 4000giri solo la prima parte della corsa dell'acceleratore ha effetto poi il nulla (il primo tagliando sistema qualcosa?). La Scarver era molto più piena, a dispetto di 20CV e 150cc in meno.



Guarda io ho provato per un'oretta la 650 twin e sono possessore della GS650 mono (motore dello scarver). Beh dire che il mono è più pronto.....:(:(:(
Sinceramente non ha un grande allungo la twin ma è bella "allegra" e mooooolto più pronta del mono. dicamo che tra le due ci sono ben pochi paragoni da fare.
La mia moto è ottima ma il twin è senza dubbio superiore!;)

pierangelo75
05-05-2010, 11:51
Nuova di pacca, solo 300km


Occhio che la mia è cambiata radicalmente dopo il primo tagliando, da sembrare quasi un'altra moto, soprattutto per la maggiore regolarità e la riduzione delle vibrazioni.
Credo che per il rodaggio si usi un olio più viscoso, non so se la differenza la fa solo quello o mi hanno fatto qualche regolazione al tagliando.

jo76
05-05-2010, 21:52
ciao a tutti i possessori dell'f650...mi potete dire quanto è luogo il vostro cavalletto laterale?ho l'f800 ribassata e devo cambiar il cavalletto laterale o farlo accoraciare

-REMO-
05-05-2010, 22:27
è uguale credo!!! ma perchè vuoi accorciarlo??? non credo che l'800 ribassata sia più bassa nello spazio sotto il telaio!!! Le moto si abbassano sulla sospensione!

mattia
05-05-2010, 22:33
@jo76: io l'ho fatto tagliare (F800 ribassata), penso che in tutto siano 3 cm. Ma se hai pazienza la prox settimana te lo dico con precisione. ;)

gianfry62
05-05-2010, 23:01
Io ho il 650 con il cavalletto originale ma...è progettato veramente male...per metterlo in posizione rischio un'ernia...per voi và bene...
(chiaramente sto parlando di quello centrale).

jo76
05-05-2010, 23:58
@jo76: ...


grazie. Remo con la moto più bassa e il cavalletto originale la moto è sempre troppo verticale rischiando di cadere

avant
06-05-2010, 14:35
il connettore piazzato sotto la sella proprio in mezzo all'unico vano portaoggetti (sotto il codino) ha un significato? Può essere spostato?

interessa anche a me! cos'è quel connettore?

Lester
06-05-2010, 14:52
Immagino sia per la connessione dell'antifurto originale (che viene installato proprio sotto il codino)

roby_spin
17-05-2010, 23:09
Ciao ragazzi sono nuovo, e possiedo da 10 giorni una f650gs rossa, comperata usata del 30 giugno 2008, 3000 km, con abs, computer, cavalletto centrale, frecce bianche e coppia di borse vario pagata 7500 eurini, ma finalmente sono riuscito ad entrare nel mondo delle mukke dopo 2 anni con un ducati monster, di indubbio fascino ma di sicura scomodità!!!
Cmq volevo contribuire al thread dicendo che dopo 1000 km fatti in 10 giorni con il tempo che sta flagellando l'Italia, che è un acquisto che rifarei mille volte, e anche se qualcosa potrebbe essere migliorato (come tutto), devo dire che i tedeschi di motori ci capiscono un bel pò!!!!

lamps

Tourer55
18-05-2010, 08:42
F650: Più fai Km e più va! Il freno anteriore? E' come avere l'ABS :).
Non c'è pericolo di perdere aderenza.
Difetto vero: le forcelle. Sono così leggere che in alcuni frangenti sembra che flettano.

33ejb
22-05-2010, 23:29
Passati 1200km ed il primo tagliando, per la mia guida (moolto rilassata) è veramente piacevole, si passa un giorno in sella quasi senza stancarsi e con consumi minimi. A prima e seconda lunghe ci si fa l'abitudine tranne che nelle partenze in salita (chissà con passeggero e bagagli...)

Confermo la scarsa brillantezza del motore, comunque piacevole tra i 2500 ed i 5500 mentre oltre i 6000 vibra senza spingere.

-REMO-
23-05-2010, 17:23
...Confermo la scarsa brillantezza del motore...

Ah! e chi è che lo ha detto???

roby_spin
23-05-2010, 23:54
Oggi fatti altri 500 km con borse e fidanzata al seguito e sempre più convinto dell'acquisto fatto, motore elastico ma in grado di spingere, non avrà una ciclistica da moto gp ma fa tutto quello che deve fare, e devo dire di aver sottovalutato anche il monodisco anteriore (anche se, solo per estetica, 2 ne avrei voluti).
Non sarà il 1200, ma costa anche la metà....

-REMO-
24-05-2010, 01:13
... figurati se fosse stato un 800...!!!

roby_spin
26-05-2010, 00:27
Lo so Remo, ma sull'800 non ho potuto impormi, perchè visto che guida anche la mia ragazza, non sono riuscito a convincerla che toccava....
A questo punto non mi resta che aspettare un paio d'anni e fare il 1200....

blackbart
26-05-2010, 08:02
ma il 1200 non e' piu' basso dell'800 come altezza sella ?

Absotrull
26-05-2010, 08:25
Forse un cm, se non ricordo male
Ma la sella è più larga e quel cm se lo mangia tutto

33ejb
26-05-2010, 14:13
Ah! e chi è che lo ha detto???


Alla consegna, grandi raccomandazioni di non superare i 5000 giri fino al primo tagliando.
E dopo il primo tagliando, li superi e a 6000 si ferma! Anzi, no: arranca fino a 8000 vibrando piu' di un mono. Ma allora perche' quelle 6 marce scalate come su una sportiva? Mah...

roby_spin
26-05-2010, 16:10
oltre l'altezza c'è da metterci il peso, il 1200 sfora abbondantemente i 200 kg di peso, che per una ragazza di 50 kg possono essere un problema.....

chiccof800
26-05-2010, 16:15
Milly usa un 1200, l'ho incontrata in slovenia con tris di bauletti.La giada usa 990 & friends in off...

blackbart
26-05-2010, 16:26
c'e' persona e persona, non siamo tutti uguali, menomale.

Andrea1672
27-05-2010, 16:11
Ciao a tutti,
c'è qualcuno di voi che è passato dal 1200 standard all'800? Che sensazioni si provano? Ne rimarrei deluso a vostro parere? Ho sempre avuto enduro, anche estreme (Honda XR600), ora ho la muccona da un anno circa e sono molto soddisfatto... a parte il fatto che beve come un'idrovora se poco poco usi un po' il gas... ma per il resto, è eccezionale. Ora sto pensando di passare alla "piccolina", per via del suo stile più fuoristradistico, ma non so come reagirei... mi dite la vostra, soprattutto, come dicevo prima, se venite dal 1200?
Grazie

Andrea

Tourer55
28-05-2010, 08:37
Oggi fatti altri 500 km con borse e fidanzata al seguito e sempre più convinto dell'acquisto fatto, motore elastico ma in grado di spingere, non avrà una ciclistica da moto gp ma fa tutto quello che deve fare, ...

Io, un anno fa pensavo di aver fatto il più grande errore della mia vita ad acquistare il 650. Ora, più la imparo e più mi diverto. Sabato scorso ho fatto Maloja ed Albula (2mt di neve ai bordi..bellissimo e frà poco aggiornerò foto). Piego sempre di più e tiene da Dio. Non è una moto da curvoni veloci e trasferimenti in autostrada (lunghi), ma in montagna ti togli veramente delle soddisfazioni. Per chi viene da un Boxer all'inizio fa un po' paura. Sembra fragile ed inconsistente, specialmente l'avantreno, in autostrada ti sembra che la ruota davanti sia a un cm dall'asfalto (leggerezza). Ma piano piano ti accorgi che è solo un'impressione e cominci a fidarti.
Ora mi piace un casino, e penso che la terrò per un bel po'. Qualche modifica la farò.
Già fatta bianca, ordinato BMC e metterò il becco nero next week.
Forse cambierò manubrio o metterò i reiser da 20mm. Stò pensando al pignone con un dente in meno. In autunno sicuro lavorerò sulla sella. E' la prima BMW su cui giocherò un po' con gli after-market. E devo dire che la cosa non mi dispiace affatto, anche perchè su questa moto i costi non sono proibitivi.

chiccof800
28-05-2010, 08:57
c'e' persona e persona, non siamo tutti uguali, menomale.
E' per dire che tecnicamente si può fare, non c'è limite, c'è chi guida accapi ed è piu basso di mè, e schappa al semaforo per toccare.E' per dire che non serve essere palestrati, o alti due metri per guidare una moto.Poi è logico che sta alla persona, il consiglio piu logico è quella di provare la moto prima e poi decidere, anche per fattori di feeling in erogazione, vibrazioni, seduta, posizione di guida..Ci sono tante cose in una moto che potrebbero non andare

Tourer55
28-05-2010, 10:30
In effetti...ho provato 800 e 650...in definitiva la 800 non mi dava affidamento. Non ha senso prendere un fuoristrada dove per paura di trovare una buca o un sasso, non la usi più per la sua funzione...(fuoristrada). Ho preso la mia per farmi qualche sterro senza patemi...tanto la Dakar non la faccio.
E' vero comunque che è "feeling" con la moto. Ho provato la Multistrada 1100S, e, nonostante l'altezza, mi sono trovato subito a mio agio.

roby_spin
28-05-2010, 15:37
anche io inizialmente credevo di essermi accattato la versione poverissima della 800.... invece più la guido e più mi rendo conto che anche se condividono molto, hanno davvero poco in comune, inoltre il fuoristrada io lo faccio solo in mountain bike, e sull'asfalto non mi fa rimpiangere le moto precedenti..
e poi è una bmw.... ECCHECCAVOLO!!!!

-REMO-
28-05-2010, 19:16
Ciao a tutti,
c'è qualcuno di voi che è passato dal 1200 standard all'800? .............come dicevo prima, se venite dal 1200?


Bhe!io non vengo dal 1200, io ce l'ho! E non è un caso che da quando ho l'800 ho fatto 52000 km con la piccola e si e no 3000 con la grande!
Significherà qualche cosa?? :lol:

http://i49.tinypic.com/516ijt.jpg

ZETARANCIO
28-05-2010, 20:20
Bella "casetta " !:)

roby_spin
28-05-2010, 23:27
Remo se vuoi la "grande" te la porto fuori io ogni tanto... magari si impigrisce...

Tourer55
10-06-2010, 08:46
Una cosa che non ho mai capito di BMW-Motorrad, è perchè sviluppano più moto nello stesso tempo con caratteristiche simili, poi castrano un modello e ne esaltano un'altro. Non è la prima volta che capita.
Però caso della F650GS è eclatante.
Già in fase di presentazione all'Eicma, sono comparse queste due moto (650/800GS Twin). L'attesa per l'800 era grande e se ne parlava da tempo. Chi si presentava allo Stand BMW sapeva già che era lì. A fianco di questa grnade attesa c'era questa 650. La maggior parte dei visitatori guardava il Cartello con le caratteristiche e pensava ad un errore: E' un 650GS, ma qui c'è scritto che è un 800...mah.
Parliamo delle altre caratteristiche tecniche? Diciamo che la coppia del 650GS è notevole, pari o superiore all'800. Su strada è divertentissima. Bmw non l'ha mai esaltata. Forse il fatto che venga presentata come moto da femmina l'ha uccisa presso l'utenza maschile (foto sui siti BMW la mostrano spesso con utenza femminile).
I colori! A parte il Rosso, è stata sempre presentata con colori spenti o poco aggressivi. Io l'ho fatta bianca e tutti mi chiedono "Hai cambiato moto? Questa è molto più bella!"
Ha un grosso vantaggio questa moto: E' una delle poche BMW che con pochi soldi si riesce a trasformare in una gran bella moto con delle caratteristiche più performanti, e non è necessario utilizzare prodotti di "casa madre".
Scusate lo sfogo, ma secondo me questi sono un po' degli sprechi poco razionali

rol-pm
10-06-2010, 09:08
Credo che la ragione sia che una azienda preferisce applicare i propri sforzi commerciali sui prodotti a più alta marginalità. A livello di costo industriale tra F800GS e F650GS c'è solo un piccola differenze costo, quindi il margine è ben diverso!

Cmq, hai ragione, visto il target di clientela in parte diverso, se si sprecassero un po' a fare grafiche più accattivanti e a migliorare l'immagine della F650GS probabilmente il margine delle moto 650 vendute in più supererebbe quello di chi, migliorando la 650, prenderebbe quest'ultima al posto della 800...

Mangiapolvere
10-06-2010, 09:12
Io credo che la bmw la sponsorizzi di più perchè porta più soldi (esattamente come con la 1200), il mercato la considera maggiormente perchè ha chiuso un buco nel segmento che si era creato. Come la 650 ce ne sono altre. Per il resto concordo, se produci un modello poi devi anche pubblicizzarlo come si deve.

blackbart
10-06-2010, 09:16
bastava ( per quello che costano ) mettere delle forcelle intelligenti e una ruota da 17 alla 650 che la potevi chiamare supermoto.
allora c'era la ragion d'essere di una 800 GS e una 650 supermoto.

rol-pm
10-06-2010, 09:29
bel suggerimento ... :D

Tourer55
10-06-2010, 10:03
Sicuramente valido, forse però a quel punto enntrava in concorrenza con la F800R che sta vendendo parecchio. sempre perchè meglio pubbicizzata.
La castrazione nasce comunque già dal nome da sottosviluppata che gli hanno dato. Forse se la chiamavano F800SR o (ST esiste già), per ricordare la versione stradale della R80GS (appunto R80ST), avrebbe attirato più fighetti.

vincosempreio
10-06-2010, 10:19
.....la potevi chiamare supermoto

penso che il punto sia proprio questo, se avesse dato questa immagine BMW avrebbe perso quella di quota di mercato che invece voleva aggredire.
Così facendo con la 650 ha realizzato una moto assolutamente concorrenziale e di riferimento per chi cerca più sostanza, versatilità e meno forma

Tourer55
10-06-2010, 10:33
..poi chiamandola SuperMoto avrebbero dovuto mantare un motore più prestazionale.

Tourer55
10-06-2010, 11:46
Bravo come sempre belinassu. Il fatto è che anch'io ci ho messo quasi due anni per capire che poteva diventare una gran bella moto

Tourer55
10-06-2010, 12:16
Non so. Presumendo che il disco montato sulla nostra sia uno dei 2 della 800, si può guardare su qualche catalogo, come quello Wave della Braking sul catalgogo TWALCOM qui a lato sempre pubblicizzato. Non è malaccio. cosa ne pensi? Il peggio , secondo me è la riduzione degli steli forcella.

SteMN
10-06-2010, 12:21
Che sia per promuovere una moto a "maggior margine" non penso, altrimenti dove la maettiamo la gs1200? O la gs 1200adv?
Se consideriamo la potenza smettiamola di dire che sono simili, io che sono 90kg le ho provate entrambe e a mio avviso c'è un abisso, sia in termini di spunto che di "percezione di moto". Non oso immaginare con zavorra. La differenza è di oltre il 20%, non è così poca. Vogliamo parlare delle forcelle? Dei freni? Delle ruote? E perchè no, delle carene? Se volessimo portare la 650 a livello dell'800 andremmo certamente a spendere di più.
E questo è oggettivo.
Poi, che la 650 sia una gran bella moto non è nemmeno da discutere, ma non dite che è l'alternativa all'800 perchè non è vero. Il marketing di un'azienda come BMW non è così fesso da spendere soldi creando prodotti "civetta" per vendere i "must", soprattutto con la concorrenza sempre più competitiva ed agguerrita.
Se non ho la possibilità (o la voglia di spendere, chiamatela come volete)di acquistare un 530 e "ripiego" su un 320 non posso pretendere di avere lo stesso prodotto, nemmeno lontanamente. Di certo ho una bella macchina, è indiscutibile, ma non è un serie5.

Absotrull
10-06-2010, 12:24
Stamattina il conce mi ha dato la Gs650 come moto sostitutiva.
Quanto a motore, le differenze rispetto alla mia 800 sono pochine (un pò più di coppia in basso per la 650, maggiore allungo, ovviamente, in alto con la 800).

Come dice belinassu, peccato per il doppio disco perchè, effettivamente, se ne sente la mancanza.

Tourer55
10-06-2010, 12:36
Anch'io le ho provate tutte, e devo dire che la differenza c'è ma agli alti.
Tu hai la tabella delle erogazioni in cui c'è
650: 73,5Nm/5100rpm
800: 72,8Nm/5800
vero?
Poi la potenza effettiva è di meno di 10Hp in più per la 800, tutti più su.
lo scostamento è a circa 6500rpm/7000 dove la nostra si ferma.
E' che sui dati cartacei la BMW insiste a "scrivere" che la 800 è più performante.
Se guardi anche la le tabelle riportate su Motociclismo di questo mese (30anni di GS), da Una parte è portato un valore (abissale), su riassunto finale un dato diverso (molto meno a favore della 800). Poi se pesi 90Kg, ed hai bisogno di tanti cavalli per spostarti, mi dispiace. Forse con i miei 68 kg, le differenze le sento di meno. Ah, la mia Zavorrina ne pesa 52. Ma con lei devo andare a velocità da "Ciao".

Tourer55
10-06-2010, 12:39
Absotrull: Grazie, tu confermi quello che stiamo dicendo. La differenza si sente aumentando i giri.
Belinassu: Buono a sapersi per i Braking, anche se il sito di TT dice tanto tanto bene.

Tourer55
10-06-2010, 13:10
Ok..valide argomentazioni.

Tourer55
10-06-2010, 13:28
Con riferimento all'impoverimento dovuto al freno:
Sapete qual'è secondo me un punto oscuro? Perchè non hanno previsto un attacco per disco? Pensate a quanti avrebbero comprato la seconda pinza e disco venduti come opzione "After-market".

Tourer55
10-06-2010, 13:41
Appunto..dovevano prevedere attacco su fodero. Ma non l'hanno fatto

-REMO-
10-06-2010, 19:14
ma non si può creare una stanza per le GS650...!!!

roby_spin
11-06-2010, 00:14
domenica mi attacco con un ducati multistrada 1000 ds e con un 1200 gs adv sulla strada che da san sepolcro va verso rimini (detta anche via maggio), poi vi faccio sapere come va la giessina, e posto foto.

-REMO-
11-06-2010, 09:13
ricordatevi di tofliere le rotelline laterali...! Mi raccomando!!!

Tourer55
11-06-2010, 09:24
eheheh...Io metto direttamente i Roller-blade

doic
11-06-2010, 09:28
potrebbero organizzare una sessione in pista.........sai che spettacolo vedere tutte le 650 a sverniciarsi,mentre loro fanno il giro di pista noi facciamo in tempo a cucinare un paio di costicine con polenta...........

Tourer55
11-06-2010, 09:38
Esagerati...al primo sasso siete morti :)

Tourer55
11-06-2010, 10:44
ahah..io ho avuto la sfortuna di avere per un giorno la ST, e devo dire che più scomoda di così si muore. Io avevo la R1100S e la 800ST è proprio "vorrei, ma non posso" ;)

Tourer55
11-06-2010, 11:15
La mia Escalation:
- Dominator
- Monster Dark 600
- R850R Limited edition (esteticamente la più bella)
- Rockster (vinta con il concorso Hot - Bmw)
- R1100S
- GSina
Pazzo? No, volevo una moto poco impegnativa come peso, altezza, agilità (per questo dopo vari test NON ho comprato nè l'800, nè l'R---GS.
Pensavo che la 650GS fosse una moto di passaggio, ma mi sa che non lo è. Si tarocca troppo bene, senza snaturarla, ma optando su più stradale o più Off. come ho scritto più volte è una delle poche BMW che ti permette di farlo senza dover rubare o vincere al Superenalotto.

doic
11-06-2010, 11:22
Raggiunto il limite massimo di 20 pagine la discussione viene chiusa e prosegue qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=276300