Entra

Visualizza la versione completa : Secondo me il Midland BT2 è una c@c@ata pazzesca


Pier_il_polso
29-07-2008, 14:45
Sono possessore da 2 anni del Midland BT1 del quale faccio un uso quotidiano perchè per lavoro sono sempre in moto ed ho bisogno di parlare al telefono; oltretutto lo uso anche con lo zainetto nei viaggi.
Ne sono molto siddisfatto però volevo poter sentire musica dal mio cellulare quando sono in giro a cazzeggio e mi piaceva l'idea che anche il mio zainetto potesse collegarci il suo cellulare e fare altrettanto; queste cose il BT1 non poteva farle e quindi avevo deciso di comperare il nuovo prodotto della Midland.
Ho aspettato tanto per comperare il BT2 resistendo alla tentazione di comprare qualcosa di altre marche che sono state più rapide a proporre un prodotto nuovo, perchè credevo nella serietà del marchio, questo nonostante abbiano rimandato continuamente la commercializzazione.
Appena inizio a montarlo, mi accorgo che il sistema di aggancio dello scatolino al supporto fissato sul casco è farlocco; in pratica basta sfiorarlo e si sgancia con il rischio di perderlo per strada (quello del BT1 era ottimo).
Finito di montarlo, esco a fare un giro ed appena lo accendo inizia un ronzio fastidiosissimo che è una presenza costante e che se in velocità autostradale tende a sparire sovrastato dai rumori, in città è invece molto percepibile e secondo me insopportabile.
Provo ad accendere la musica attraverso il mio cellulare bluetooth, e questa si aggiunge al sempre presente rumore di fondo senza sostituirlo; ha una qualità appena accetabile nell'uso in città quando la si tiene bassa (molto bassa), ma non appena la velocità cresce e si ha l'esigenza di alzare il volume (sennò non senti più nulla), ecco che il suono diventa metallico e completamente privo di bassi.
Ho resistito per 2 canzoni e poi....l'ho dovuto spegnere perchè facevo fatica a capire di che canzone si trattasse e mi sparava degli alti insopportabili !!!
Morale non l'ho ancora smontato ma lo farò presto e rimetterò il BT1 (che per fortuna non avevo ancora venduto), che quando è in standby è silenziosissimo e che mi permette di parlare al telefono e con il passeggero in assoluta tranquillità.
Lo zainetto si rassegnerà a non poter collegare il suo apparato al cell, ed io mi rassegnerò a non poter ascoltare la musica nel casco, ma almeno avrò un interfono che si stacca da solo, che non mi fa diventare scemo con il ronzio e che non pretenda di farmi sentire la musica in quel modo barbaro...
:(

waikiki
29-07-2008, 14:59
Bè che dire...
Abbiamo anche noi il BT1, non abbiamo problemi anche se ogni
tanto con la ricarica un poco scarica... Si accende e si spegne quando gli va.
Il BT2 allettava anche noi, per la musica come scrivi tu. Ma ora con le tue precisazioni, credo che ci terremo il nostro e nei viaggi, parleremo tra noi come abbiamo sempre fatto.
La musica? Va bè la ascolteremo in altri momenti...
Del resto andare in moto, è godersi la moto e voler fare troppe cose
insieme....
Sicuramente nel prossimo futuro si inventeranno qualcosa...:-p

Franz64
29-07-2008, 18:09
comprato...montato...provato...smontato ...in vendita -)
Cerea a W

brontolo
29-07-2008, 18:14
comprato...montato...provato...smontato ...in vendita -)
(..):lol::lol::lol: con questa recensione ci sarà la fila!

Janno
29-07-2008, 18:30
:lol::lol::lol::lol:

Grande Franz!

paco68
29-07-2008, 19:36
pensa che io mi sono appena preso il BT1...la musica la ascolto sull'I-pod in spiaggia!;)

beegio
29-07-2008, 19:40
qualcuno ha il parrot?

tuffa
29-07-2008, 19:52
il parrot non mi risulta che faccia da interfono, fa solo da auricolare per il telefono....o sbaglio?

Kilimanjaro
29-07-2008, 21:52
Pié, mi conosci, no?
Contatta Mauro Venturini e fatti spedire un Cardo Q2.
E' ottimo, te lo garantisco.
Io l'ho montato sia sull'Arai Tour-X che sul BMW System 5.
Va benissimo e non ha ronzii e minchiate varie. Ormai avrà oltre 15000 km all'attivo (la moto ne ha 23000 in 5 mesi).
Per i caschi modulari Mauro può ordinare il braccetto lungo (io l'ho messo sul System 5).

Ale73
29-07-2008, 23:04
qualcuno può dare dritte sul montaggio interfono sul system 5?

VintAgE
29-07-2008, 23:14
..mi accodo sulla ricerca dritte per montarlo sul system5...a parte il braccetto più lungo, il system 5 ha una plastica che gli gira tutta attorno che rompe rispetto agli altri caschi...che si fa?...si buca?

ankorags
29-07-2008, 23:20
Dopo aver letto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=177429) e adesso la recensione di Pier.....mi tengo il BT1, anche se non è perfetto ma almeno non ronza negli orecchi :(

c.p.2
30-07-2008, 00:00
scusa pier ma c'e qualcosa che non torna, il bt1 non permette di far ascoltare la musica allo zainetto e quando la ascolti tu lo zainetto non può parlare con te se è così ho capito male io altrimenti non ascolti la musica tu:-p

ankorags
30-07-2008, 00:23
con il BT1 e lo Zumo che funziona anche come player mp3 si riesce entrambi ad ascoltare la musica, comunicare e sentire le indicazioni del navigatore, in più se arriva una telefonata la può sentire anche il passeggero.

Pier_il_polso
30-07-2008, 01:45
Nella confezione doppia del BT1, ci sono 2 interoni (uno pilota ed uno passeggero); questi 2 non sono uguali.

Quello pilota può:
- parlare con il passeggero (e lo fa benissimo)
- parlare con il cellulare via bluetooth (e lo fa benissimo)
- ascoltare la musica (male perchè non è stereo e cmq si sente male)

Quello passeggero può:
- parlare con il pilota (e lo fa benissimo)

Il BT2 l'ho comperato perchè l'interfono del pilota e del passeggero sono uguali e dovrebbro fare:
- parlare tra loro (e lo fanno bene ronzio a parte)
- parlare ogniuno con un cellulare (e lo fanno bene ronzio a parte)
- ascoltare musica da un cell mp3 o da un' altra sorgente via bluetooth (e lo fa male ronzio a parte
- collegarsi ad altre fonti bluetooth tipo gps (non lo so perchè non ho gps bluetooth)

In buona sostanza alla fine lo usi per fare le stesse cose solo che le fa peggio :mad:

63roger63
30-07-2008, 06:39
Anch'io ero tentato di cambiare il BT1 col BT2...ma a questo punto mi tengo il BT1 :eek:

supercaliffo
30-07-2008, 09:04
Scusate, io ne approfitto:
quanto dura la carica del BT1 e del Cardo Q2?

grazie

bruno
30-07-2008, 09:11
..io ho avuto ed ho tuttora grossi problemi con il cardo scala rider...non funziona già piu' (e l'avro' usato in coppia 5 volte....):(

PERANGA
30-07-2008, 11:40
Come scrivevo in un'altro post mi è arrivato il bt2
L'ho montato domenica ma non ho avuto il tempo di accenderlo
Finalmente ieri sera l'ho provato e .......uno dei 2 non si accende, è Morto.
Non ho capito però se non funzioni la centralina o il suo caricatore
Stasera vado dal negoziante.
Cominciamo bene
Tra l'altro non hanno modificato la climp.
Mi sà tanto ceh il bt2 è una mer@@ccia

dpelago
30-07-2008, 11:45
:lol::lol::lol: con questa recensione ci sarà la fila!
Bellisssssima......

Dpelago KTM 990 Adv.

CABRIOLET
30-07-2008, 11:51
Scusate, io ne approfitto:
quanto dura la carica del BT1 e del Cardo Q2?

grazie
del BT1 non lo so ma del Q2 anche dopo 8 ore di utilizzo costante moto-moto funziona.
Non sono mai riuscito a scaricarlo fino ad ora..

funxfun
30-07-2008, 11:52
a me si è gia rotto!!!! non funziona piu!!!!

PERANGA
30-07-2008, 14:22
Almeno a te ha funzionato.
Il mio l'ho tolto dalla scatola già rotto.
Controllo qualità in cte.......da frustarli sulle palle
Io lo scontrino di garanzia lo incornicio e lo metto in cassaforte, perchè mi sà che ne avrò moolto bisogno nei prossimi due anni

Franz64
30-07-2008, 18:42
:lol::lol::lol: con questa recensione ci sarà la fila!
...ah xchè con 'sto tread invece:mad::mad::mad::mad::mad: ...titolo esaustivo e esauriente :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ...cmq sbagliato termine, non "in vendita" :(:( ..ma "venduto" ;)...
Cerea a W

Kilimanjaro
30-07-2008, 20:35
Quanto al montaggio sul System 5, ho dovuto incidere la plastica sotto per agganciare il morsetto. E' venuto un lavoretto pulito pulito..
L'autonomia del Q2 è davvero notevole. Io ci ho fatto anche 4 gg. di utilizzo da mattina a sera, con gps e telefonate, senza caricarlo. Non mi è mai successo di veder lampeggiare il led di batteria scarica.

c.p.2
31-07-2008, 01:57
a me piacerebbe sapere se il ronzio che lamenta pier è normale oppure è un problema sul suo e basta

supercaliffo
31-07-2008, 09:09
Quanto al montaggio sul System 5, ho dovuto incidere la plastica sotto per agganciare il morsetto. E' venuto un lavoretto pulito pulito..
L'autonomia del Q2 è davvero notevole. Io ci ho fatto anche 4 gg. di utilizzo da mattina a sera, con gps e telefonate, senza caricarlo. Non mi è mai successo di veder lampeggiare il led di batteria scarica.
Una domanda:
il braccetto lungo, per i caschi modulari, è indispensabile?
No, perchè per montarlo sugli airoh mio e di mia moglie, coi 2 braccetti, arrivo quasi a 400 euro...

E dire che il casco di mia moglie ha già il kit della airoh.... ma avendo io la taglia 63 ho dovuto prendere un casco per il quale ancora non c'è nulla...
arriva a settembre :mad:

Ennio
31-07-2008, 09:24
anche a me sembra di avere una zanzara nell'orecchio, per il resto non lo trovo malvagio ma questa cosa del ronzio è una grossa seccatura

Mandrogno
14-08-2008, 10:16
Quotone al Pier!
Anch'io ho fatto il passaggio dal Midland BT Intercom al BT2...:mad::mad::mad:
Purtroppo ho già venduto e mi toccherà litigarci per un pò con 'sto coso nuovo (mi sa ancora per poco perchè la pazienza è quasi esaurita). :pain10:
Comunque in sintesi:

tutti i difetti segnalati ci sono anche sul mio;
ho risolto il problema del fissaggio (assurdo!) con un piccolo spessorino in gomma morbida adesiva;
oltre al ronzio in velocità (bastano 60/70 km/h) partono delle "scariche" ritmiche fastidiosissime durante lo stand-by del telefono;
la resa dei toni bassi è pessima
la durata della batteria è molto più limitata;
il volume del telefono è inspiegabilmente basso a fronte di un livello sonoro della suoneria da spaccatimpani.

Il negoziante mi ha già sostituito la centralina (primo step-inutile) e poi il cablaggio completo auricolare microfono (secondo step altrettanto inutile).
Alla riapertura post ferie del negozio ritornerò all'attacco...
Cacchio è uscito con 6 mesi di ritardo e questo è il risultato??? :(

L'episodio mi ricorda il nefasto periodo dul Tom Tom prima serie...ovviamente felicemente conclusosi con abbandono.

Ma perchè dobbiamo fare sempre da tester???

cpelle
14-08-2008, 11:43
Io invece,come scritto in altro 3ad vorrei fare solo accoppiare gli interfoni Cellular Line,ma avendo perso le istruzioni non ci riesco più...:confused::mad:
Fra un po li vendo:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Burro
14-08-2008, 11:51
esageratooo (http://www.interphone.cellularline.com/download/pdf/ISTRUZIONI_INTERPHONE.pdf)

:lol:

duepignatte
14-08-2008, 13:07
@ Mandrogno
OT: il BT2 l'hai preso qui a MI in un negozio conosciutissimo zona forzearmate? Se è lui il 25 ago quando riapre ci andiamo assieme ;)
:mad::mad::mad:

barbasma
14-08-2008, 13:49
grazie a tutti... se avevo dubbi sul BT2... me li avete levati... HAHAH

se prendo... prendo il cardo.

duepignatte
14-08-2008, 14:44
Barba, ora che ha anche l'ingresso jack e l'astina lunga me lo comprerei al volo.
Il mio Bt2 devi urlare per attivarlo (e ho già regolato + volte la sensibilità vox) :mad:
una volta attivato mentre stai conversando si scollega da solo (altro che 20 secondi di silenzio) :mad:
se imposti la sensibilità del microfono su alta (giusto per non doverti sgolare) al minimo spiffero di vento parte e addio musica, continua a fare attacca/stacca :mad:

Per la cronaca: montato su un multitec e su un system4 e usato con un GS, altro che naked!

Bella la GTR ( se ti interessa qui in zona c'è un conce kawa che fa dei prezzi ottimi ;))

barbasma
14-08-2008, 17:27
il problema dell'interfono è che ogni volta che sono convinto di prenderlo... parto in viaggio senza... e scopro che alla fine non mi serve.

che minkia avrò da dire alla morosa mentre andiamo in moto... e che non posso urlare quando serve? HAHAHAH

cpelle
14-08-2008, 18:07
Grazie Burro ;)
Buon Ferragosto
Carlo

Mandrogno
14-08-2008, 18:35
@ 2pignatte Negativo: acquistato in viale Tunisia. Comunque se vuoi vengo a sbraitare anche lì, tanto argomenti ne ho...

Sturmtruppen
15-08-2008, 17:34
Io tra un pò dovrò comprare un interfono blue perchè il mio vecchio a fili sta facendo le bizze, e mi sa che è arrivato il momento. Solo che il Midland fa schifo (a quanto sembra), il Cardo lo hanno dei miei amici che hanno sempre problemi di sincronizzazione, il BMW costa un botto.
Mah? Che farò?

sylver65
15-08-2008, 17:38
il problema dell'interfono è che ogni volta che sono convinto di prenderlo... parto in viaggio senza... e scopro che alla fine non mi serve.

che minkia avrò da dire alla morosa mentre andiamo in moto... e che non posso urlare quando serve? HAHAHAH
sei sempre troppo avanti.
L'unico attimo di silenzio con lo zainetto(moglie) e volete turbarlo con l'interfono?

M.a.so.ch.i.sti.

Enzofi
15-08-2008, 17:51
[QUOTE=cpelle;3050902]accoppiare gli interfoni Cellular Line,ma avendo perso le istruzioni non ci riesco piùQUOTE]vai sul sito della cellular line e scaricale.
avvertenza: unA volta che hai collegati tutti gli afferenti, nell'uso normale prime collegati con il passeggero e poi accendi il GPS.

quellodellessetì
15-08-2008, 18:20
grazie per la recensione.. penso che opterò per il cardo


PS
stanotte ho fatto un sogno,
sognavo SKYPE installato sul mio Garmin che trovava e si collegava automaticamente via wireless a tutti i miei CONTATTI presenti nel raggio di 200m..
Mi bastava un qualsiasi auricolare per connettermi col Garmin e parlare simultaneamente (CHAT AUDIO) con il mio zainetto, Alex, Franz, Picciu e Carlo


mannaggia che bel sogno..

berta
15-08-2008, 18:29
che minkia avrò da dire alla morosa mentre andiamo in moto... e che non posso urlare quando serve? HAHAHAH

ma sopratutto: cos'avrà lei da dirmi di così urgente da ricordarselo alla prossima sosta ? AH AH AH

exenduro
15-08-2008, 19:32
... il Cardo lo hanno dei miei amici che hanno sempre problemi di sincronizzazione, il BMW costa un botto.
Mah? Che farò?

Io ho il Cardo e qualche problemino ce l'ha, in particolare si spegne per i cavoli suoi anche quando stai parlando ed a volte si accende con l'aria mentre altre volte non c'è verso di accenderlo a voce nemmeno urlando...:mad:

Nel recente viaggio di 6 giorni è invece andato benissimo... mah. :confused:

GSCONROTELLE
15-08-2008, 22:08
Accattatevi l'interphone della cellular line, e' spettacolare

Sturmtruppen
18-08-2008, 17:43
Sentiamo altri commenti su quello cellular line...

funcool
18-08-2008, 18:34
:confused:
...ecco adesso non so piu' cosa accattarmi !!!
....ziopork....:mad:

Enzofi
18-08-2008, 19:33
il BT cellular funziona bene con un'autonomia (da nuovo) di 6/7 ore, poi degrada.
Circa l'ascolto di musica nel casco da parte del guidatore , dopo aver provato con altri apparati, ritengo che sia molto pericoloso in quanto distrae fortemente dalla guida. Oltre ad essere poco godibile per l'intrinseca rumorosità di ogni casco.

rafiki
18-08-2008, 19:59
Io ho acquistato da poco il Cardo rider, l'accoppiamento è già fatto in origine, visto che la confezione è da due, per le poche volte che l'ho usato mi trovo bene. Sia singolo che in coppia nessun problema..SGRAT, non ha la possibilità di ascoltare gli mp3, ma sinceramente non ne trovo l'utilità in moto, anzi il contrario. Unico problema, la confezione ha i microfoni lunghi virca 15 cm, avendo il modulare ho acquistato poi quello da 20 cm perchè con l'originale era leggermente corto.

modmax
19-08-2008, 09:20
Da un anno uso con soddisfazione il BT1, me lo tengo finchè non muore, comprerò il BT......6. :cool:

megag
19-08-2008, 10:28
Ho il Bt cellular line da un anno e mezzo e sono alla seconda sostituzione in garanzia di quello alloggiato nel mio casco ( molto più attivo di quello di mia moglie ovviamente ) .........
Si rompe qualcosa improvvisamente e da quel momento non ascolto più nulla ..
trasmetto ma non ascolto.....:mad:

Il sistema BT è comodo perchè senza fili, ma và messo sotto carica troppo spesso e i connettori multipin, calzati stretti per garantire impermeabilità, sono duri da staccare col rischio di tirare inavvertitamente anche il filo e troppo delicati da reinserire nel Bt, basta che si piega un piedino e sei fritto....
Per la cronaca ho provato il sistema montato sulla Goldwing di un amico, mi è sembrato un altro mondo,........:eek:

Enzofi
19-08-2008, 11:39
i difetti riportati sono reali.

cpelle
19-08-2008, 17:04
[QUOTE=cpelle;3050902]accoppiare gli interfoni Cellular Line,ma avendo perso le istruzioni non ci riesco piùQUOTE]vai sul sito della cellular line e scaricale.
avvertenza: unA volta che hai collegati tutti gli afferenti, nell'uso normale prime collegati con il passeggero e poi accendi il GPS.

Finalmente l'amplesso fra i due CL si è compiuto :D:D:D
Tutto ok

Lo so che bisogna prima collegare i due e poi aceendere il Gps,grazie comunque
Carlo:!:

alerest
19-08-2008, 20:36
Io stavo pensando di adattare una centralina tipo OMP o Sparco per auto da rally, alimentandola direttamente dalle rete di bordo.
Sono convinto che la qualità audio di un sistema a fili sia irraggiungibile da parte di qualunque sistema BT.
Il problema è trovare l' alloggiamento in quanto le centraline sono più o meno lunghe 13 cm, larghe 8 e alte 3....

Sturmtruppen
20-08-2008, 12:25
Io ne ho uno a fili più o meno da 4 anni. Ha funzionato sempre molto bene. Di ascoltare il navigatore mi frega proprio poco. Mi importa da più ascoltare la mia signora e la musica in autostrada (dove non credo che possa modificare la sicurezza di marcia più di tanto, anzi nelle lunghe tratte rettilinee è indispensabile).
Non è vero che ciò che ci si può dire con la propria compagna loi si può conservare per la sosta successiva: quando facciamo turismo è bello apprezzare il paesaggio insieme, decidere quando e se fermarsi per una foto, cominciare a scegliere cosa mangiare a pranza o a cena, e altro. Se poi la conversazione della coppia è ridotta al minimo indispensabile è un altro paio di maniche.

Tornando al mio Interfono ora ha delle evidenti lesioni all'attacco dei fili alla radio (tira oggi, strappa domani) e uno dei due ci mette un pò prima che si ascolti correttamente. Inoltre ha volte c'è proprio bisogno di torcerlo su se stesso (il filo). Se si potesse aggiustare on esiterei. Anche perchè mi da fastidio spendere soldi su aggeggi tecnologici su cui poi io non so mettere mani se non funzionano, e quando sono in moto non ho pazienza con nulla.

Ajax
20-08-2008, 14:54
il BT2 l'ho comprato, montato, e va da dio. usato nell'ultimo viaggio per 400 km sotto l'acqua. la batteria dura 13 ore. ronzii zero. si sente sempre perfettamente. boh

Pier_il_polso
20-08-2008, 20:51
il BT2 l'ho comprato, montato, e va da dio. usato nell'ultimo viaggio per 400 km sotto l'acqua. la batteria dura 13 ore. ronzii zero. si sente sempre perfettamente. boh

Hai provato a sentire la musica ?
Quando è in stand-by non ronza, ma quando lo colleghi a qualcosa di attivo, tipo navigatore e lettore musicale è fastidiosissimo.
Non ti succede che tenda ad uscire dalla sede ?
:)

Enzofi
20-08-2008, 21:19
E' elettronica di consumo di basso livello, fatti in Cina o nelle Filippine.
probabilmente se ne trova un 50% accettabile ed il resto pieno di difetti.
Un aspetto che cercherò di scoprire a settembre con l'assistenza è se si possono far sostituire le batterie ricaricabili.
Il mio attualmente tiene circa 6 ore mentre quello della moglie è degradato a 4.
Temo di conoscere già le risposte, in ordine di probabilità:
1. no, non si può --> pattumiera
2. sì, basta darla ad un rivenditore che provvederà a mandarcelo (3 mesi).
3. ce lo mandi che provvediamo (batteria + spedizioni = 40 eur)

alerest
21-08-2008, 17:24
E' elettronica di consumo di basso livello, fatti in Cina o nelle Filippine.
probabilmente se ne trova un 50% accettabile ed il resto pieno di difetti.
Un aspetto che cercherò di scoprire a settembre con l'assistenza è se si possono far sostituire le batterie ricaricabili.
Il mio attualmente tiene circa 6 ore mentre quello della moglie è degradato a 4.
Temo di conoscere già le risposte, in ordine di probabilità:
1. no, non si può --> pattumiera
2. sì, basta darla ad un rivenditore che provvederà a mandarcelo (3 mesi).
3. ce lo mandi che provvediamo (batteria + spedizioni = 40 eur)
Allora convieni con me che il buon vecchio filo e alimentazione tramite rete di bordo rimangano le soluzioni più affidabili nel tempo?
Lampss

Enzofi
21-08-2008, 17:28
no! Preferisco penare e fare esperienza con un BT piuttosto che impiccarmi con cavi, cavetti e cavettini. Anche sul PC uso tastiera e mouse wireless.

Pier_il_polso
21-08-2008, 17:40
Idem; fino a quando gli interfoni erano solo con i fili ho sempre rinunciato ad usarli.
Ne comprai uno qualche anno fa (il top della osbe), lo usai 2 volte e benchè funzionasse bene non l'ho mai utilizzato (poi regalato) perchè con i fili era troppo un casino...

alerest
21-08-2008, 18:00
Mai provato l' interfono montato in origine sulla GW?

Flinstones
21-08-2008, 18:11
Ne ho già sentite e viste abbastanza, e qualche amico che si è già comprato e rivenduto l'interfono wireless, provandone anche più di uno, per poi ritornare al filo.

Ora ho un tuyaucomm a tubo, che è semplicemente è geniale, ma anche quello ha dei limiti.

Prima o poi passerò a sistemi tipo http://www.autocom.co.uk/ da montarsi fisso alla moto (vedi GoldWing)

Enzofi
21-08-2008, 19:48
questa è la risposta dell'assistenza cellular line:

il kit con doppio auricolare è codificato MICINTERPHONEDUAL (29 euro), la qualità d’ascolto migliora notevolmente ma come ha giustamente osservato non diventa stereo ma doppio mono.

Per l’acquisto degli eventuali accessori se non disponibili dal rivenditore di fiducia può contattare al seguente numero 050/3142219 un nostro rivenditore (TELETEK) che dispone sempre di tutta la gamma accessori ed effettua regolarmente vendita on-line, inoltre è l’unico autorizzato in Italia per la sostituzione della batteria interna all’INTERPHONE, svolge anche servizio di assistenza per i telefoni, il prezzo per la sostituzione di una batteria credo sia 29 euro comprese spese di spedizione (l’invio però deve avvenire a suo carico), se si sostituiscono più batterie il prezzo diminuisce, le conviene contattarli telefonicamente per spiegazioni più dettagliate e costi precisi.

episteme
01-09-2008, 23:06
ohilà salve a tutti,
nonostante le terribili esperienze altrui , io testardo ho provato ad acquistare il bt2, e mi sono subito cimentato a provare tutti i collegamenti possibili (giorni con il casco in testa a fare, "ehi, psst, prova prova , ssa, ssa, etc").
Ho avuto alcuni interfoni a cavo, e se è vero che l'audio e le comunicazioni erano buone, è altrettanto vero che ho speso capitali per sostituire gli spinotti che periodicamente si rompevano, e che quando andavo in giro sembravo Robocop. (centralina, 2 spirali di connessione, cavo per il cellulare e cavo per l'mp3. Baaasta filiiii.
Ho un tom tom rider 1, un iphone, uno zainetto (ma non dite a mia moglie che si chiama così :) ), un mp3, e una radio pmr - casco airoh modulare sia io che la moglie.
i risultati , sono ancora non conclusivi ma in fase avanzata:
1) pairing con iphone da solo --> immediato, con risposte pronte, niente ronzii; se si spegne e si riaccende la riconnessione è automatica.
2) pairing fra pilota e passeggero--> pronta, con lieve autofonia in uno dei due apparati (sento la mia voce nel mio casco ma il passeggero sente benissimo, e non ha lo stesso problema) (sarà il mio?).
3) pairing con tom tom. --> grossi problemi (perdita improvvisa di connessione , random e senza motivo apparente, e se l' iphone era collegato a quest'ultimo in serie, silenzio tombale nelle chiamate). Ho visto pero' che il firmware del tom tom era vecchio, e le connessioni tra lui e qualsiasi auricolare erano un vero casino; l'ho pertanto aggiornato. RIPROVANDO a connetterli, sembra, e dico sembra, non vi siano più problemi: sento perfettamente le istruzioni, se arriva una telefonata si evidenziano sul display le chiamate, e al tocco dello stesso si risponde senza alcun problema. La riconnessione se si spegne e si riaccende, a volte è diretta, a volte richede la pressione del tasto sul BT2, ma c'è sempre; l'interlocutore non lamenta fruscii.--> staremo a vedere.
4) durata delle batterie sia pilota che passeggero circa 6 ore di conversazione continua. Provero' a far star zitto lo zainetto per vedere se e quanto dura, ma SARA' DURA!!! ;)
5) mp3 stereo, di discreta qualità, ma ho dovuto smanettare con l'equalizzatore perche' era troppo metallico. Lo sente anche il passeggero ma in modalita' mono e di scarsa qualità.
6) fino ai 100 km all'ora no fruscii, poi aumentano sensibilmente ( a proposito NON perdete le spugnette protettive altrimenti avrete nelle orecchie un tornado!!!!).
7) Ho prestato il casco ad un mio amico motociclista e ho provato la comunicazione da moto a moto---buona fino a circa 200 metri poi... :(.. però è una fig@t@ pazzesca
8) clip di fissaggio: una c@g@t@. Ho telefonato in cte, ed in 2 gg, dico 2 gg mi ha mandato quelle nuove, che fissano in modo decente l'apparato; inoltre quelle nuove a vite, hanno uno spessore plastico che impedisce al cavo dei collegamenti di spingere verso l'alto il marchingegno dalla staffa.
Devo dire che a furia di prove mi è venuto il mal di testa, ma tutto sommato mi sono anche divertito.
fra qualche giorno ripeterò un giro con consorte ed è mia intenzione fare circa 600 KM, durante i quali La stresserò di prove e di verifiche poi vi farò sapere..

a proposito, qualcuno sa dirmi se per collegare via filo un pmr , il cavo necessario preveda un ulteriore microfono? Ho collegato il BT2 con un cavo mini jack 4 poli ai due capi ed il mio pmr: risultato è che se si riceve una chiamata si sente perfettamente, ma se si chiama con quello connesso al bt2 il microfono non funge.. grazie a tutti
bye

Ricca81
02-09-2008, 00:14
Bhe...io con il bt2 mi trovo benissimo!!
parlo con il passeggero, sento la musica, rispondo e parlo al cell, mi dicono che dall'altra parte si sente da dio....
E' collegato allo zumo...che altro dire?
sono pure riuscito a montarlo sul system 5...unico difetto per ora si è rivelato il gancio, che come scritto nel primo post, basta sfiorarlo che si stacca!

cicciogs
02-09-2008, 15:17
Ciao,

anch'io ho acquistato l'Mt2, ho letto con attenzione tutti i messaggi precedenti e devo dire in tutta onesta che non ho trovato nessun problema nell'interfono.

L'ascolto con il passeggero è ottimo, si sente un leggero fruscio solo ad andature alte sopra i 90-100 km, sennò è perfetto.

La musica sinceramente non ho avuto ancora modo di ascoltarla, appena lo farò ne darò subito un giudizio.

Unico difetto è il meccanismo di fissaggio.

Ma qualcuno sa se esiste un aggiornamento o qualcosa ?

Ricca81
02-09-2008, 16:34
Anche io critico il meccanismo di aggancio...
Questo fruscio io lo avvertivo anche con l'osbe cablato, quindi non mi lamento....

spazinfo
02-09-2008, 17:19
tuyacomm... la pace dei sensi.
niente batterie che si scaricano, niente spinotti che si rompono.
unico appunto: forse da moto a moto c'è qualche problema... :lol:

perrypa
03-09-2008, 00:27
Sono tato uno dei primi su questo forum, assieme a Fred94, ad aver montato il BT2. Non ho mai riscontrato nessuno dei problemi segnalati ed anzi, da giugno ad oggi, ho accoppiato diversi apparecchi tra cui, per ultimo, un lettore MP3 BT. Ho solo avuto difficoltà a collegare il TT720, che non nasce con tale funzione, ma alla fine ho trovato il sistema per farlo anche se non sul canale primario.
La gestione del telefono (in/out) è perfetta, bisogna trovare il giusto il giusto compromesso con la rumorosità della moto e del casco per settare il vox, mentre la qualità della musica è più che apprezzabile partendo dal presupposto che, trattandosi di un apparato per casco, non si deve pretendere un suono HIFI. Non faccio testo per il navigatore, per i motivi di cui sopra.
Oltre ad essere contento dell'interfono, sono contento dell'assistenza della Midland. In vacanza si è rotta la presa di collegamento del cavo audio e nel giro di due giorni, mi hanno fatto recapitare dal loro rivenditore più vicino alla località in cui ero, l'intero apparato (altoparlanti + microfono); un paio di settimane fa, infine, mi hanno spedito le nuove clamps che assicurano un fissaggio sicuro e stabile del trasmettitore.

Enzofi
03-09-2008, 06:24
tuyacomm... la pace dei sensi.
niente batterie che si scaricano, niente spinotti che si rompono.
unico appunto: forse da moto a moto c'è qualche problema... :lol:se piace andare in giro con dei tubi tipo palombaro, credo sia l'ideale.

episteme
03-09-2008, 08:47
Ciao,

anch'io ho acquistato l'Mt2, ho letto con attenzione tutti i messaggi precedenti e devo dire in tutta onesta che non ho trovato nessun problema nell'interfono.

L'ascolto con il passeggero è ottimo, si sente un leggero fruscio solo ad andature alte sopra i 90-100 km, sennò è perfetto.

La musica sinceramente non ho avuto ancora modo di ascoltarla, appena lo farò ne darò subito un giudizio.

Unico difetto è il meccanismo di fissaggio.

Ma qualcuno sa se esiste un aggiornamento o qualcosa ?
si ci sono le nuove basette che funzionano benissimo se chiami in cte in 2 gg te le inviano gratis

orsomax
03-09-2008, 09:18
Strettguard Cardo Q2 .... la soluzione! Ottima qualita' della conversazione, assenza di fruscii, lunga durata delle batterie, ottimi materiali, raggio d'azione circa 500 Metri.:thumbup:

jocanguro
03-09-2008, 09:18
molto interessante....
aspettavo il bt2 per le nuove funzionalità, ma ora aspetto ancora un po...
per ora chi si è trovato male quasi si equivale con chi si è trovato bene.
forse l'inizio della produzine è stato pessimo , o forse i controlli qualità sono migliorati.
DOMANDA a tutti i possessori di interf. blue tooouthu :
in velocità la comunicazione col passeggero sino a quando va bene ?
100 k/H 150 ? 200 ??? e sopratutto : su che moto ?
ovvio che lo stesso interf. va bene fino a 160 su godwing ma su una naked a 30 gia non si senta piu niente...

(io ho un vecchio a fili autocostruito e pluricollaudato, centralina alim. da moto e montata fissa su moto e cavi a spirale da moto verso i caschi; accensione e volume su basetta su moto; va benissimo fino a 150 sul kgt)
Grazie

perrypa
03-09-2008, 10:44
DOMANDA a tutti i possessori di interf. blue tooouthu :
in velocità la comunicazione col passeggero sino a quando va bene ?
100 k/H 150 ? 200 ??? e sopratutto : su che moto ?
ovvio che lo stesso interf. va bene fino a 160 su godwing ma su una naked a 30 gia non si senta piu niente...


R1200RT
Musica e passeggero
Ottima fino a 130;
Discreta fino a 160;
Oltre, troppo concentrato per capire ...

Congre83
23-08-2012, 13:52
Io ho il bt 2 e va benone! Ogni tanto mi si spegne senza motivo e devo riavviarlo ma per il resto funge. Il vox è inutilizzabile comunque!

Sturmtruppen
24-08-2012, 09:29
Io lo ho da 3 anni, mai nessun problema.
Solo che durante l'ultima uscita non siamo riuscito a collegarci tra il mio BT2 ed il BTnext, c'è una procedura particolare?