Entra

Visualizza la versione completa : Cupolini e affini per GS 1200


Il Maiale
21-07-2008, 17:04
Mi capita di provare moto, GS intendo, con cupolino originali, alti, bassi , bislunghi......ma alla fine il meglio di tutti è ZERO!


Io l' ho tolto, anzi l'ho segato all' altezza degli strumenti.

Daccordo che se piove ci si bagna, però di giorno col caldo NON FA TORBOLENZA non fa rumore il casco non ti sbatte la testa destra e sinistra.....


provate e poi ditemelo.


a volte la protezione da più danni che altro....



è fuori dubbio che se ci mettiamo in autostrada a 160 è meglio averlo, ma in città si va meglio senza.

PERANGA
21-07-2008, 17:13
Io stò facendone uno come dici tu.
Ho preso il calco in cartapesta dell'originale tagliato all'altezza della barra del cupolino adv e l'ho fatto in vetroresina ( togliendo i 2 rigonfiamenti laterali )
Ora devo cartavetrarlo e verniciarlo.
Poi metterò le foto

cencio
21-07-2008, 17:23
perchè il GS si può usare in città ?
8)

X-MAN
21-07-2008, 17:23
PERANGA facci sapere.....effettivamente un "estivo" ci vorrebbe

pepot
21-07-2008, 19:19
quando ho detto che con la mega a 100 vado meglio che con il gs mi hanno dato del pazzo :lol:

Il Maiale
21-07-2008, 19:23
perchè tu nei fai troppe......fanne poche ma giuste e ti crederanno :):):)

slint
21-07-2008, 20:13
sicuro anche io nella battaglia con la r1150r con l'aereodinamica,me ne sono accorto.

o il parabrezza ti arriva sopra gli occhi,o l'aria finisce sempre per tartassare il casco e quello che ci tieni dentro :-o,a meno che tu non tolga tutto,o lasci un mini cupolino giusto per non far incastrare gli insetti sotto la strumentazione :(

Flute
23-07-2008, 01:35
mah... usando la moto "un pò per tutto" come faccio io (autostrada, statale, città) dopo averne provate di tutte e di più (vedere mercatino...) la soluzione che reputo migliore è avere un cupolino "lungo" (stile ADV per intenderci) messo nella posizione più bassa possibile ;)

in questo modo ho ridotto al minimo le turbolenze mantendendo un confort accettabile a tutte le velocità.

poi non dimentichiamo che l'altezza del pilota fa la sua parte; io sono 1,86 e perciò probabilmente soffro di più l'aria.

un ex tk
23-07-2008, 08:50
mah... usando la moto "un pò per tutto" come faccio io (autostrada, statale, città) dopo averne provate di tutte e di più (vedere mercatino...) la soluzione che reputo migliore è avere un cupolino "lungo" (stile ADV per intenderci) messo nella posizione più bassa possibile .
Concordo al 100%, ne ho cambiati 5 alla fine per me che sono 176 cm., il meglio è ADV tutto abbassato.

Poche turbolenze, ottima protezione aerodinamica fino a metà visiera di casco.

MOCIONCI
23-07-2008, 09:54
Flute abbiamo la medesima altezza...che cupolino hai montato?

aspes
23-07-2008, 10:18
vigliac, devi provare il piccolino flowjet della wunderlich, io ce l'ho, e' di aspetto enduristico sportivo, proprio come piace a te,ovviamente privo di alcuna turbolenza, copre in compenso tutto il petto in velocita', lasciando fuori la testa.E' bello e sportivo, leggero.Non lo cambierei per nessuna ragione.

Tequila
23-07-2008, 10:37
quoto il patacca al 1000x 1000..quando ho visto la sua modifica sul gs ho cercato un cupolo originale e l'ho segato..un pelo piu alto del suo ,ma di poco.verniciato di nero è una meraviglia.l'originale mi fa cagare..la zucca mi balla a dx e sx è insoportabile.
quindi ho optato per un isotta alto+8 inverno e questo mod.patacca,per l'estate.
devo riuscire a inclinarlo un po di piu, poi sono felice come un bimbo.

Deleted user
23-07-2008, 10:53
tanto per fare il rompicoglioni, abbiamo foto?

Tequila
23-07-2008, 11:03
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=176778

le mie quà

Pas.Ko
23-07-2008, 11:04
Si raga ... per favore fuori le foto! :-o

Flute
23-07-2008, 11:11
Flute abbiamo la medesima altezza...che cupolino hai montato?
ISOTTA mod Adventure sul GS1200 standard, tra poco in arrivo GS1200ADV (la moto intera però ;))

Deleted user
23-07-2008, 11:16
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=176778

le mie quà

sembra molto bello e ben fatto.

ps ot: ti chiedero' info su quei bellissimi faretti sul paramotore!

Brontosauro
23-07-2008, 11:33
Devo provare nella posizione più bassa (isotta 978) :lol::lol: perchè tutto alto ho turbolenze :lol: