Visualizza la versione completa : Da gs 1150 a fazer 1000
Sono stanco del gs vorrei provare il fazer 1000 semicarenato ,qualcuno sa dirmi qualcosa?Come comodità,protezione aria,e importante scalda molto....?Ciao...:arrow:
se ci devi fare turismo vedrei meglio un CBF 1000 ... :confused::confused:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/HondaCBF1000_prova.html
branchen
06-07-2008, 15:15
Io ho l'FZS 1000 (del 2005) a carburatori.
Mi trovo molto bene, la protezione dell'aria lascia a desiderare solo nella parte alta del busto (per le gambe tutto ok), ma a velocità turistiche probabilmente non serve neanche un cupolino altissimo.
Il consumo di benzina in modalità turistica è ottimo (almeno 20 km/l), il motore scalda, è vero, ma mai quanto il mio vecchio VFR 800.
Il fazer nuovo ad iniezione, invece, non mi convince molto...
luca padella
06-07-2008, 17:20
io ho lasciato il mio fazer 1000 2007 per un gs....
non tornerei più indietro. vuoi mettere...
il motore gira solo sopra i 5000 giri a velocità alte,non che mi spavento ma sai come ti stanca ?
nel misto devi sempre cambiare,frenare,e cercare di tenerla su di giri per uscire bene di curva....nooooooooooooo
e scalda tanto,anche il telaio in lega non ti dico...
da un ex jap ti dico GS.
Non so quanto sia alto tu, ma io che sono 1,92 mi ci sono seduto sopra e le ginocchia sono troppo piegate! Scomodo.
Impensabile passarci sopra delle ore.
Piripicchio
06-07-2008, 20:22
vuoi passare da un GS ad un fazer e chiedi consigli sulla comodità e sulla protezione areodinamica?
mi sembra un po assurdo scusa...
GSCONROTELLE
06-07-2008, 21:14
Anche Io Avevo Un Amico Che Ha Lasciato Una Donna Bellissima X Una Brutta...
io ho lasciato il mio fazer 1000 2007 per un gs....
non tornerei più indietro. vuoi mettere...
il motore gira solo sopra i 5000 giri a velocità alte,non che mi spavento ma sai come ti stanca ?
nel misto devi sempre cambiare,frenare,e cercare di tenerla su di giri per uscire bene di curva....nooooooooooooo
e scalda tanto,anche il telaio in lega non ti dico...
da un ex jap ti dico GS.
A ME SEMBRA CHE TE RODE PER AVER LASCIATO UNA MOTO PER IL GS :mad:
io ho lasciato il mio fazer 1000 2007 per un gs....
non tornerei più indietro. vuoi mettere...
il motore gira solo sopra i 5000 giri a velocità alte,non che mi spavento ma sai come ti stanca ?
nel misto devi sempre cambiare,frenare,e cercare di tenerla su di giri per uscire bene di curva....nooooooooooooo
e scalda tanto,anche il telaio in lega non ti dico...
da un ex jap ti dico GS.
Perchè il gs non ti cuoce le caviglie,non puoi fare km se non hai dei stivali seri...Per quanto la guida se passeggi il 1150 va bene ma se vai in montagna e vai allegro beve e vibra un casino o no.....?
rsonsini
01-12-2015, 22:15
Tiro su perché sono curioso di sapere come va veramente l'fzs 1000 a carburatori tra le curve. Vedendo qualche filmato mi sembra che la coppia sotto ci sia, ma è sempre molto difficile giudicare vedendo qualcun altro che guida.
Gekkonidae
01-12-2015, 22:24
Un mio amico nonché meccanico, con la compagna, stanno facendo il giro del mondo con un fazer 1000.......... e per giro del mondo intendo il giro del mondo!!!
la sua è un pò "kittata", ma a parte i consumi e la posizione più sacrificata che sul gs, è una signora moto!
La Fzs ha un motore pronto subito e fluido, seppur potentissimo.
La FZ1 è una bestia ignorante :cool:
Ho avuto per tre anni la FZS 1000 del 2003. Motore ottimo con buona risposta ai medi. Sotto i 3500 giri sonnecchia per cui in montagna non riesci a sfruttare più di tanto i 143 cv. Per sentirli devi tirare sopra i 7000 giri e alla lunga stanca. La ciclistica è abbastanza equilibrata, ma ho dovuto sfilare le forche ealzare il posteriore perchè è sottosterzante e gli ammo originali sono penosi, come quasi tutte le jap.
L'ho venduta perchè offre un riparo aerodinamico quasi nullo nonostante avessi provato vari tipi di spoiler maggiorati. Va bene per un giretto fuori porta non per un viaggio.
Non ricordo di aver sofferto il calore del motore ma del modello successivo FZ1 ho letto che è una stufa e che il motore è ancora più vuoto ai bassi. Se vai in montagna non te la consiglio. Piuttosto pensa al Super Tenerè.
Guidarla sopra i 7000 giri, più che stancare, bisogna avere buon manico in montagna.
CAVALLOGANZO
02-12-2015, 10:26
si, e tenere la prima :lol:
EnricoSL900
02-12-2015, 14:10
Io mi ricordo una volta, anni fa, a salir lo Stelvio dal lato di Bormio. Avevo davanti questo tizio con la FZ1 che mi faceva un po' da tappo sui tornanti: a un certo punto ne girai uno un poco più tondo per uscire meglio, raddrizzai un attimo prima di lui e al tornante successivo gli ero davanti di motore.
Avevo la SS900i.e. da meno di ottanta cavalli... :-o
EnricoSL900
02-12-2015, 14:13
Un'altra volta, invece, a salir l'Abetone dal lato pistoiese, uno con una FZS fu una bella gatta da pelare. Io ero sempre con la SS, e lo infilai solo quando tirò un poco lunga una staccata perché probabilmente aveva i freni in pappa.
Pero eran bei tempi... :-o
branchen
02-12-2015, 19:32
Avuta FZS 1000.
La mia aveva forcelle riviste (molle nuova e idraulica rivista da uno specialista ex Paioli) e mono FG Gubellini.
Motore tutto originale.
Una belva in montagna, andava fortissimo, chi parla di tenerla sopra i 7000 sempre in appennino forse non sa quanto sono tortuose le strade dell'alto appennino modenese.
Protezione aerodinamica quasi nulla, confermo.
Ci ho fatto dei bei viaggi (Belgio, Montenegro, Francia, Germania, ma solo in estate).
L'ho data via perché mi ci sarei ammazzato, era facilissima e velocissima.
Adesso per fare turismo ho la SuperTénéré che è un passo avanti notevolissimo, protezione aerodinamica fantastica a confronto... e motore che onestamente non vale neanche la metà.
Però faccio il doppio dei km all'anno e sinceramente questo è un segno molto buono :eek:
Sono stanco del gs vorrei provare il fazer 1000 semicarenato ,qualcuno sa dirmi qualcosa?Come comodità,protezione aria,e importante scalda molto....?Ciao...:arrow:
Se cerchi protezione, comodità e motore "fresco" devi restare in casa BMW: con una RT hai tutto quello che cerchi. Però consiglio la 1100 che ha zero problemi di affidabilità (ne trovi a carrettate tra 2000 e 2500 euro) oppure il 1200 senza frenata integrale dopo il 2007 (tra i 6500 e i 7000 euro).
Avuta FZS 1000.
Una belva in montagna, andava fortissimo, chi parla di tenerla sopra i 7000 sempre in appennino forse non sa quanto sono tortuose le strade dell'alto appennino modenese.
Conosco bene le strade dell'alto appennino modenese. Per tirare la FZS1000 sopra i 7000 giri ci vogliono dei bei rettilinei. Era per dire che alla fine una moto così non la sfrutti quasi mai col suo potenziale. L'ho venduta per quello; sulle nostre strade c'è bisogno di moto con coppia in basso.
mimmotal
02-12-2015, 22:22
L'ultimo Fazerone che ho incontrato sulla Consuma aveva 324.000 km !!!
Proprietario felice
Io l 'ho avuta e non mi sembra per nulla morta sotto, ma forse era l'esperienza di un tempo.
Anzi aveva na bella schiena, non mi pareva di avere una R6 ne avevo sempre il cambio in mano...eh...piede.
PEr me meglio l' FZS della FZ1 senza dubbio
EnricoSL900
03-12-2015, 23:24
A sentire i commenti di chi le ha avute in effetti la FZ1 è molto peggiore della FZS, in quanto a motore.
Quando mi successe l'aneddoto raccontato più sopra la 1 era stata appena presentata, ed esteticamente mi piaceva un sacco. Avevo più volte pensato di sostituirla alla mia SS, quando questa come in un motto di orgoglio mi dimostrò di essere migliore persino dove pensavo non fosse possibile, ovvero nel motore.
Ovviamente, dopo quel giorno non pensai mai più di fare il cambio...
Guidarla sopra i 7000 giri, più che stancare, bisogna avere buon manico in montagna.
proibbitivo :lol:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/10676370_687990591312186_1640547108862598081_n.jpg ?oh=9a6dad79bd1466d6e9889fd5d54eac91&oe=5761C40C
Moto estremamente facile e confidenziale, limitata da una posizione di guida dal mediocre al disastroso per la guida sportiva stradale. La sella è terribilmente infossata, la posizione delle pedane è avanzata (e d'altronde con quella sella, se fosse più arretrata sarebbe impossibile fare anche del turismo), manubrio inutilmente alto rispetto al piano sella. Le sospensioni vanno da una forcella appena passabile che è meglio rifare (e io non rifeci) a un mono al limite dell'inaccettabile già da soli, dove si può compensare di mestiere e guida rotonda fino a un certo punto, ma improponibile in due.
Il motore è magnifico anche se sconta una "scomparsa immediata", proprio a piombo, sotto i 2600/2800, eredità di una unità che non a caso aveva negli usi agonistici un minimo proverbialmente altissimo.
Gestibilissimo il gas in tutte le marce a tutti i regimi, e sì, parlo anche di prima a 11000 giri, e di lì in giù. Semmai è la rapidamente scarsa compostezza dell'anteriore sotto gas a sconsigliare di utilizzare tutta l'accelerazione formalmente disponibile quando si guida sportivi su strada: ma il rapporto gas-gomma posteriore-suolo è telepatico.
Non concordo sul basso consumo. In due la luce a terra e un certo beccheggio non consentono di tenere il passo di moto più alte ben sostenute, ma comunque se la cava benino (https://www.youtube.com/watch?v=PnPNVRM71gE).
Fondamentalmente è una moto che con un ritocco sostanzioso alla sella, una sostituzione in tronco del mono e un ritocchino almeno minimo alla forcella, può appagare un uso situato tra turismo e sportività stradale all'infinito, senza mai far venire voglia di nient'altro. Non è una moto onestissima nelle reazioni se la si vuole forzare.
Toccando un pochino l'assetto, puntandola davanti, migliora enormemente nelle velocità stradali ma diventa tremendamente mediocre alle alte velocità, diciamo dai 160, dove la rottura del compromesso di serie mostra nettamente la corda.
In comune con la GS ha che usandola tende a non far venir voglia di altre moto e che per molti è difficile andare più forte con qualcos'altro (dello stesso genere). Secondo me una delle moto giapponesi più azzeccate del suo decennio.
ah dimenticavo. la Fz1 è una moto decisamente più moderna. ha qualche contraddizione nella erogazione e un mono di serie anche lei poco sostenibile, oltre che un manubrio tremendo. però sembra perdere il doppio dei kg effettivi in meno che ha, è più precisa davanti e necessita solo di un serio lavoro sulla luce a terra negli usi sportivi, specie se il conducente non è leggero di peso.
il vantaggio della vecchia è che avendo da spendere sui 2000 euro c'è poco di meglio a cui guardare se si vuol sperare di non condannare alla tortura un ipotetico passeggero; nel caso della nuova, si parla di 4-4500 almeno, e a quella quota guardandosi intorno qualche idea viene.
Claudio Piccolo
16-02-2016, 18:45
se ci devi fare turismo vedrei meglio un CBF 1000 ... :confused::confused:
quotissimo! moto non di moda ma di sostanza con un motore strepitoso a qualsiasi regime.
il CBF 1000 seconda serie è una moto più equilibrata dell'FZS, con un feeling di guida eccezionale, forse il miglior feeling di guida in assoluto di tutte le jap non supersportive, unito a una facilità unica. rispetto alla fzs ha un motore ancora più regolare ai bassi, ma una luce a terra in piega ancora più carente, ed è veramente un peccato perché se avesse un'altezza da terra "alla maniera di BMW" sarebbe una delle 5 migliori moto del suo decennio.
Il prima serie ha pure dei pregi (tra cui il motore secondo me anche migliore della seconda) ma molto attutiti da un manubrio terrificante su cui si impernia una posizione di guida altrettanto terrificante, e sospensioni nettamente più flosce. Per non parlare della totale inguardabilità.
Claudio Piccolo
16-02-2016, 18:55
toh! lo dice anche Zel!..... ma allora di moto ne capisco! :rolleyes::rolleyes:
carlo.moto
16-02-2016, 18:58
Ma fatti sta 4 cilindri invece di tenere in garage tutti quei ruderi !!!!!
Claudio Piccolo
16-02-2016, 19:03
oggi portato a casa dopo tagliando la fedele XT....che bomba!!...altro che 4 cilindri.
Claudio Piccolo
16-02-2016, 19:05
la R100 è rientrata la settimana scorsa...mò manca solo il Falcone...... poi il ferrivecchi è al completo. Ahahahaha!!
Claudio in firma hai una collezione di rutti che manco all'Oktoberfest!!
Si ma ragazzi per prendersi un CBF bisogna forzarsi forte eh.
Non che sia brutto, magari, almeno qualcosa di particolare ce l'avrebbe avuto, ma non sa proprio da niente, ma zero proprio, una FZS o una FZ1 un pò di appeal ce l'hanno, e anche qualche grado di personalizzazione.
Claudio Piccolo
16-02-2016, 20:41
Claudio in firma hai una collezione di rutti che manco all'Oktoberfest!!
ahahahahaha!!!
PRRRRRRRRRR!!!! ................ :bootysha::bootysha::bootysha::bootysha:
LucioACI
16-02-2016, 22:26
La fz1 fazer l'ho provata più volte anche io...si un bel motore,anche abbastanza comoda,ma per me che ho la k1200r,sembra un pò...come dire...ballerina,non mi da nessuna fiducia,troppo leggera di sospensioni.
Purtroppo il comparto sospensioni è sempre stato il punto debole di tante jap. Non so perché non facciano delle tarature un po' più sostenute. Nessuno pretende WP o Ohlins, però già con qualche modifica le sospensioni originali migliorano tanto: perché non lo fanno subito loro?
Ciaoooooooooooo!
Perché per loro così sono più sicure. Ti assicuro che sono sinceri.
Forse lo fanno per il mercato nordamericano?
Macchine barcone e moto barcone...
Ciaoooooooooooo!
LucioACI
17-02-2016, 00:11
....semplice risparmio? Non so azzardo...
Secondo me non è risparmio, è proprio una scelta...
Ciaoooooooooooo!
OcusPocus
17-02-2016, 04:07
La Fazer 1000 vecchia mi piaceva tantissimo,per,la sua,poliedricità e comodità anche,in 2. Seguivo spesso anche il forum dedicato e ricordo la grande attesa per il nuovo progetto. Ricordo, però, anoche una certa delusione dopo le varie prove per l'erogazione della fz1 più "sportiva" appuntita in alto e piu fiacca in basso che la rendeva meno versatile nell'uso. A me, comunque, un motore 1000 come quello proprio tanto vuoto non sembra,mai, la fz1 fazer mi piace come esthetics anche se ha le selle a tavoletta e il passeggero in alto, ma, per girelli e viaggi prenderei la vecchia
Secondo me non è risparmio, è proprio una scelta...
Ciaoooooooooooo!
Minchia Viggen....non bastava Alessio GS col suo ciao,adesso anche tu?
-Giuseppe-
14-09-2016, 12:52
io cmq alla fine ho fatto la pazzzzzia e ho preso una FAzer 1000 del 2001.... Venendo da tanti anni di moto Bi. enormi.
Ora sarà che quella che ho preso è kittata a dovere....ma non cè assolutamente paragone con qualsiasi Bicilindrico.
La mia ha Gialloni avanti e dietro, cupolino alto ecc. Ho montato anche il mio bauletto in Alu, che starà pure una merda ma funge....
Viaggio in autostrada a 140 che il motore manco lo sento, prendo meno aria che nel Gs e consumo molto meno...intorno ai 19 al litro.
La posizione di guida è diversa ma io sto molto comodo mettendo un manubrio piu aperto e dei riser di 2,5 cm.
Vibrazione inesistenti erogazione dolce...quasi elettrico...solo che quando apri la manetta ti sputa ai 250 che manco te ne accorgi.
La moto anche col baule carico in 2 e borsa da serbatoio piena viaggia ben oltre il limite come una spada....ma queste saranno le sospenzioni gialle....
Insomma il paragone non regge. Non tornerei mai indietro al momento....
Mi sono fatto anche la moto da enduro e ora i conti tornano.....
Bravo.
Una foto del mezzo?
Cosa intendi per "gialloni"?
OcusPocus
16-09-2016, 03:59
Bravo! Gran moto!
-Giuseppe-
16-09-2016, 11:31
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/502466d38c0a530ab828ac1d4557a5b4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/39626e9f2a02bfb554301a78d893f5c6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/5cf76f80f71c3afb9716b75f31df7133.jpg
Difficile stare dietro a questa moto sul veloce con qualsiasi Grosso Bi...
Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk
MARIODUC
16-09-2016, 11:43
GIUSEPPE mi metto in coda(sono il primo) per la vendita:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Marko
16-09-2016, 12:56
Niente da dire, tecnicamente un'ottima moto, ma a voi il fatto che queste non hanno abs e controllo di trazione lascia indifferenti? No perché io da oramai alcuni anni me ne sto facendo un problema, trovo siano sistemi di sicurezza ora irrinunciabili, soprattutto in viaggio e soprattutto quando ho anche la responsabilità di un passeggero. Una volta non ci facevo assolutamente caso, ma nel tempo... starò mica diventando fracido?? Eppure vi assicuro non ho risvoltini&mocassini!
Ti ci devi solo riabituare.
Il fatto è che con le moto nuove prendi solo brutte abitudini di pigrizia.
Ritorni su una senza tanti ma o forse,ti riabitui a guidare una motocicletta,e ti piace anche.
OcusPocus
16-09-2016, 13:36
Per ora non li ho mai avuti.....
-Giuseppe-
16-09-2016, 14:07
Frega un casso se cè Abs o tc.... ma nel modo piu assoluto.
Se ci sono nella moto che mi piace che ben venga... se non ci sono rimoduli il tuo cervello. Non mi privo certo di acquistare una moto che ritengo ottima se non ha abd o tc o sospenzioni elettroniche.
OcusPocus
16-09-2016, 14:13
Ti stimo....
Anch'io quando ho preso la Ktm 950 SM dopo tanti anni di moto con l'Abs avevo qualche remora...ma poi guidi e ti passa!
E che moto: anche questa poca spesa e tanta resa!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Giuseppe hai comprato un altro tafanario di moto!!:lol:
http://i67.tinypic.com/16lej4j.jpg
Difficile stare dietro a questa sul veloce con quella tramoggia!!:lol:
-Giuseppe-
17-09-2016, 07:52
VitoVito.... ti salirei sulle orecchie anche con una Africa twin 650:cool::lol:
Che moto la Z1000sx...
L'avevo presa in seria considerazione... ma è troppo piccola. Mia moglie sarebbe sul trespolo, io con le gambe molto rannicchiate e esposto all'aria...
Cmq la sx la ha un compagno di giri ex proprietario della mia Fazer e anchr lui sosteneva che per il lungo raggio e soprattutto in 2 meglio il mio catorcio....
Quindi bisogna vedere il tipo di utilizzo...
Il punto è che del segmento sportourer la sx rimane la più bella e affascinante. Qui a Catania se ne vedono poche... ma quando la becco rimango sempre imbambolato a guardarla!
Vedo che qualcuno ti ha spifferato che sono un fermone!!:lol:
La SX va bene al massimo per gente della mia taglia ed è un gran peccato perchè è una gran ST. Peccato solo per la gommazza con la spalla da 50,forse è l'unica che è rimasta con questa misura.
Comunque è gustosissima da guidare,l'unica cosa che gli rimprovero è un contamarce,stai sempre a cercare la settima......è sempre in coppia,ti basta girare e lei va.
carlo.moto
17-09-2016, 18:42
Io ho avuto la 1150 GS, mai un problema ma senza motore, non sono un intutato ma la Fazer il motore lo ha e canta anche bene
Canta bene ma Giuseppe ha avuto il Supertenerè e quindi non sa usarlo!!
branchen
19-09-2016, 09:26
io cmq alla fine ho fatto la pazzzzzia e ho preso una FAzer 1000 del 2001.... Venendo da tanti anni di moto Bi. enormi.
.................
Viaggio in autostrada a 140 che il motore manco lo sento, prendo meno aria che nel Gs e consumo molto meno...intorno ai 19 al litro.
Avendola avuta prima del SuperTénéré, non capisco come fai a dire che prendi "meno aria che nel Gs".
Ho provato 3 cupolini sulla mia FZS, e l'unico decente (per me che sono 1,70m) era il Variotouring MRA (col GiVi solo turbolenze!).
Personalmente per viaggiare decisamente meglio (moltissimo) il SuperTénéré.
Come motore invece non c'è storia, il 4 in linea della FZS era un gioiello.
Curiosità..
E' vero che nelle pieghe al limite gratta la parte bassa del telaio?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
branchen
19-09-2016, 18:06
L'ho letto anch'io: a me mai successo, ma io sono 64 kg e avevo sospensioni rifatte... la mia era una spada...
E' vero che nelle pieghe al limite gratta la parte bassa del telaio?
Non mi è mai successo e peso 100 Kg
Viceversa il cavalletto centrale grattava molto facilmente
Branchen ma tu non sai che le moto quando vengono acquistate da Giuseppe si trasformano?
Le ST strusciano le pedaline,i GS non proteggono dall'aria mentre lo fanno le FZ,le Multistrada non vanno un cacchio e le MT03 ti strappano le braccia.....si chiamano mutazioni genetiche e sono provocate dai residui lavici dell'Etna!!:weedman:
branchen
20-09-2016, 09:20
:lol::lol::lol:
Allora bisogna andarli a provare quei residui lavici, dev'essere roba buona :lol:
-Giuseppe-
21-09-2016, 01:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160920/637ae4e06343b27a495565701ce8d554.jpg
Io con questo cupolino e l'aletta givi, nel casco prendo molta meno aria. Ne ho un po di piu su braccia e spalle, ma roba da nulla... dove invece mi interessa e il casco, e vi assicuro che non avrei motivo di dirvi una cazzata. E vi dirò di più, piu aumenti la velocitá più l'effetto bolla si amplifica. Mia moglie conferma.
Mamba Mamba invece di sparare stronzate a ripetizione scendi qui giù in sicilia che ti faccio capire due cosette... coso forse la smetti di buttare soldi sulle moto e ti dai ai Canarini! Ahahahahhahahahahahahah
Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
21-09-2016, 10:35
Ma cosa centra? E cosa è che vedi di cosi particolare? Dai prova a spiegarti a parole tue....
qualsiasi cosa è meglio del gs 1150!
vai tranquillo!!!
:lol:
...mmmazza che brutta,pure col portaformaggio posteriore,.....spetta che vado a togliere la mia creatura prima che me la spaventa!!
Mamba Mamba invece di sparare stronzate a ripetizione scendi qui giù in sicilia che ti faccio capire due cosette........
Mi dispiace Giuseppe ma nella tua bellissima terra a vedere chi ce l'ha più lungo non ci vengopensa che non l'ho mai fatto neanche a scuola perchè ce l'avevo più piccolo di tutti.....comunque ti credo sulla parola.;)
no, bella è bella, quello che è giusto è giusto! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |