PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 - Livello benzina


ff1200gs
22-06-2008, 00:30
Scusate lo sfogo ma mi chiedo come si possa vendere una moto a 16000 euro e non riuscire a dotarla di un indicatore del livello carburante con un funzionamento decente.
Dico questo perchè già altri utilizzatori mi hanno riportato lo stesso problema: un indicatore che tra il pieno e la riserva ti lascia appena il tempo di cercare un benzinaio e che su di una moto del 2008 con 1200 Km si blocca al massimo, non indica più nulla, e la moto ti lascia a piedi per la cosa più stupida del mondo.

E' evidente che l'autonomia la si possa tenere sotto controllo anche con altri metodi (parziale km) ma se c'è un indicatore mi aspetto che funzioni

Adesso mi toccherà pure portare la moto in officina dove spero la sistemino in fretta. E meno male che è in garanzia sennò l'incavolatura serebbe pure peggiore ...

emmegey
23-06-2008, 07:08
Fidati, non sistemeranno proprio un bel nulla e dovrai abituarti a fare a meno di quelle stupide barrette! :lol::lol::lol:

Deleted user
23-06-2008, 07:34
Falla vedere perche' ha dei problemi, il mio funziona benissimo

nautilus
23-06-2008, 07:35
confermo, rimarrà così...;)

lucar
23-06-2008, 08:13
Scusate lo sfogo ma mi chiedo come si possa vendere una moto a 16000 euro e non riuscire a dotarla di un indicatore del livello carburante con un funzionamento decente.
Dico questo perchè già altri utilizzatori mi hanno riportato lo stesso problema: un indicatore che tra il pieno e la riserva ti lascia appena il tempo di cercare un benzinaio e che su di una moto del 2008 con 1200 Km si blocca al massimo, non indica più nulla, e la moto ti lascia a piedi per la cosa più stupida del mondo.

E' evidente che l'autonomia la si possa tenere sotto controllo anche con altri metodi (parziale km) ma se c'è un indicatore mi aspetto che funzioni

Adesso mi toccherà pure portare la moto in officina dove spero la sistemino in fretta. E meno male che è in garanzia sennò l'incavolatura serebbe pure peggiore ...
la mia breve esperienza finora è questa: ritirata che non nsegnava neanche una barretta messo 13 lt ?????????
dopo 278 km segnava solo la barretta più in basso e ci ho messo 15 lt?
per metterne 20 cosa devo fare?

bobbiese
23-06-2008, 08:41
Rassegnati e guarda il contakM. Comunque quando si accende la spia della riserva hai ancora 5 litri ( almeno la mia ). ciao

BARTH
23-06-2008, 08:45
Fidati, non sistemeranno proprio un bel nulla e dovrai abituarti a fare a meno di quelle stupide barrette! :lol::lol::lol:
quto alla grande,affidati solamente al parziale del contachilometri

bruno
23-06-2008, 08:47
Wow, che fantastica storia questa elettronica!:lol:

"Paolone"
23-06-2008, 08:54
Per certi GS non è un difetto bensi una caratteristica.... :lol::lol::lol:
Al di la degli scherzi penso che troveranno una soluzione. Sulla mia impiegava parecchio ad aggiornarsi appena facevo il pieno ma poi funzionava benone.... ;)

teodur
23-06-2008, 09:12
Anche la mia funzionava bene fino a ieri... per fortuna mi sono accorto che da 150km le barrette non scendevano. Per fortuna ho raggiunto un distributore, apro il tappo ed era completamente vuoto.
Ma è possibile che fino ieri abbia funzionato perfettamente???
Nei km. prima del rifornimento quando acceleravo la moto "tirava indietro", potrei aver danneggiato qualcosa correndo con poco carburante?

lucar
23-06-2008, 09:28
Rassegnati e guarda il contakM. Comunque quando si accende la spia della riserva hai ancora 5 litri ( almeno la mia ). ciao
ma con il 2008 la spia si accende che ci sono ancora 2 tacche, io ho fatto il pieno quando ce n'era solo una.
boh

Emi
23-06-2008, 10:51
Come già detto a me hanno cambiato il micro-film ma non è cambiato niente. La moto legge il livello al momento della partenza, poi te puoi fare anche 300 km ma le tacche non si muovono. Spengo la moto riparto e dopo qualche istante ho la lettura aggiornata, che ovviamente rimane inalterata fino a che non rispengo e riparto...

Deleted user
23-06-2008, 10:59
ziokane mi sento quasi in colpa che il mio funziona!

Cioe' le tacche vi restano sempre allo stesso livello, ma non vi parte il mitico conto alla rovescia (range) di quanti km mancano a fine benza?

Jack_27
23-06-2008, 11:03
GS'08, primo w-end di utilizzo e l'indicatore sembra funzionare.
Però mi chiedo: Il "RANGE" del computer di bordo fornisce l'autonomia con o senza riserva? :mad:
Il consumo medio risultava 5,2 l/100Km, ci potrebbe stare perchè sono in rodaggio, ma l'autonomia cozzava con questo dato... :confused:

gssophie
23-06-2008, 11:03
Di solito quando la mia segna un range di max 30/40 km ha dentro ancora almeno 7/8 litri.. Gia' portata due volte dal concessionario, secondo lui tutto ok ma poi resta sempre cosi...

"Paolone"
23-06-2008, 11:03
Come già detto a me hanno cambiato il micro-film ma non è cambiato niente. La moto legge il livello al momento della partenza, poi te puoi fare anche 300 km ma le tacche non si muovono. Spengo la moto riparto e dopo qualche istante ho la lettura aggiornata, che ovviamente rimane inalterata fino a che non rispengo e riparto...
La tua soluzione allora è spegnerla ad ogni stop/semaforo.

lucar
23-06-2008, 11:07
GS'08, primo w-end di utilizzo e l'indicatore sembra funzionare.
Però mi chiedo: Il "RANGE" del computer di bordo fornisce l'autonomia con o senza riserva? :mad:
Il consumo medio risultava 5,2 l/100Km, ci potrebbe stare perchè sono in rodaggio, ma l'autonomia cozzava con questo dato... :confused:
la mia fin che è andata corrispondeva autonomia e consumo istantaneo..

Jack_27
23-06-2008, 11:10
la mia fin che è andata corrispondeva autonomia e consumo istantaneo..
Intendi comprensiva di riserva?
Il consumo è quello medio calcolato dal reset, giusto?

lucar
23-06-2008, 11:14
si si comprensivo di riserva!
ora che ci penso sai che ho detto una cosa sbagliata, corrispondeva il consumo indicato con i km percorsi ed i litri reinseriti. l'autonomia non l'ho verificata ma è ballerina perchè dipende dal livello io comunque ho fatto il 2 pieno quando c'era solo 1 delle due tacche di riserva accesa e sono entrati 14,88 lt.

Deleted user
23-06-2008, 11:14
comunque tutte queste info non e' che le caghi piu' di tanto, quando mi si accende la buona vecchia spia gialla mi fermo al primo benzinaio utile, preferibilmente Agip dato che "tengo tessera punti" eh eh

ff1200gs
23-06-2008, 11:53
Come ipotizzavo non sono l'unico (mal comune mezzo gaudio)
Per riassumere:
1. Moto acquistata a Marzo 08
2. Barrette funzionanti a scatti fino al fattaccio. A scatti significa che scendevano di colpo al 50% e dopo poco compariva la segnalazione della riserva con i km residui che scendevano a loro volta in picchiata
3. Sabato scorso avviene il fattaccio e rimango senza benza. Nessuna segnalazione, nessun reset. Le barrette sono tranquillamente al 100%.
Nessun preavviso o mancamento. Si è semplicemente spenta e poi ripartiva ma stava accesa per pochi secondi

Aggiungo un piccolo quesito:
la vs moto scoppietta molto in rilascio e cambiata ?
Come tutti i boxer bmw questo è un segno distintivo ma nell'ultimo weekend si è incrementata la frequenza

Saluti a tutti

lucar
23-06-2008, 11:56
Come ipotizzavo non sono l'unico (mal comune mezzo gaudio)
Per riassumere:
1. Moto acquistata a Marzo 08
2. Barrette funzionanti a scatti fino al fattaccio. A scatti significa che scendevano di colpo al 50% e dopo poco compariva la segnalazione della riserva con i km residui che scendevano a loro volta in picchiata
3. Sabato scorso avviene il fattaccio e rimango senza benza. Nessuna segnalazione, nessun reset. Le barrette sono tranquillamente al 100%.
Nessun preavviso o mancamento. Si è semplicemente spenta e poi ripartiva ma stava accesa per pochi secondi

Aggiungo un piccolo quesito:
la vs moto scoppietta molto in rilascio e cambiata ?
Come tutti i boxer bmw questo è un segno distintivo ma nell'ultimo weekend si è incrementata la frequenza

Saluti a tutti
meglio rimanere a piedi per la benzina che rimanere a piedi con una moto di 3 giorni e 380 km per EWS.
tu la prossimavolta stai più attento, cosa pensi di fare 300km ed avere il serb pieno? potevi avere un qualche dubbio...

se si accende EWS son cazzi sei a piedi non basta mettere benzina

ff1200gs
23-06-2008, 12:03
Hai ragione, mi sono fidato e mi ha fregato
Spero lo sistemino ma non mi fiderò più

Scusa l'ignoranza ma mi spieghi il significato di EWS ?

Zio
23-06-2008, 12:06
il mio funziona. l'autonomia è comprensiva della riserva.
certo, le ultime 3 tacche scendono in fretta rispetto al resto, ma il tutto è piuttosto atendibile.

l'autonomia residua non è il dato più attendibile del mondo, ma più o meno ci coglie, sempre che uno si ricordi di resettarla ogni tanto.

Red_Baron
23-06-2008, 12:53
La mia funziona piu' o meno bene, ed in genere sembra corrispondere il dato barrette, range e consumo......inizialmente l'ho anche portata a zero con range zero percorsi circa 6 km ed al pieno fatto c'era ancora quasi un litro....
Vedrai che con il tempo ci farai l'abitudine ed imparerai a conoscerlo....

Emi
23-06-2008, 13:00
Nella mia l'unica cosa che funge è il range (è l'unico che da segni di vita dopo l'accensione), infatti quando dopo l'accensione la moto fa il reset indicando un certo numero di tacche, il range si sposta ma se la nuova lettura è assurda ( come spesso avviene) il range lentamente riporta l'autonomia a qualla "reale", cioè avviene un conto alla rovescia fino a che si stabilizza. Ovviamente le tacche dopo la prima lettura successiva l'accensione rimangono fisse

lucar
23-06-2008, 14:14
Hai ragione, mi sono fidato e mi ha fregato
Spero lo sistemino ma non mi fiderò più

Scusa l'ignoranza ma mi spieghi il significato di EWS ?
leggi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=176714

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=130549

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=170814

pm1964
23-06-2008, 14:19
Il mio funziona. Ma ogni volta che faccio benzina metto il pieno, azzero il parziale e a trecento chilometri rifaccio il pieno. Infallibile.

Se supero di tanto una velocità media o medio alta (l'altra volta Roma-Mugello in poco tempo, meno del consentito, ma ero in ritardo per ritirare i biglietti), pieno ogni 250 km.

Jack_27
23-06-2008, 17:19
Morale, il Gs'08 fa i 15 Km/l ad andar bene?.
Il dato del consumo medio di 5,2 l/100Km che mi da il computer di bordo è fantascienza? :confused:

lucar
23-06-2008, 17:31
Morale, il Gs'08 fa i 15 Km/l ad andar bene?.
Il dato del consumo medio di 5,2 l/100Km che mi da il computer di bordo è fantascienza? :confused:
jack anche io avevo 5,3 e quando ho fatto il pieno l'ho riscontato, ma sono come te in rodaggio, apro con parsimonia e sto sotto i 4000.
penso che poi i 15 si possano fare comunque facilmente.
per me sarebbe già molto, con il varadero a carburatori fare i 10 era molto facile...

Jack_27
23-06-2008, 17:35
Ok Lucar,
ma se ho fatto i 15 Km/l in rodaggio senza quasi mai andare sopra i 4000 rpm, chissà dopo! :rolleyes:
5,2 l/100Km, vorrebbe dire 19 Km/l e già i conti non tornano... :confused:

lucar
23-06-2008, 17:40
Ok Lucar,
ma se ho fatto i 15 Km/l in rodaggio senza quasi mai andare sopra i 4000 rpm, chissà dopo! :rolleyes:
5,2 l/100Km, vorrebbe dire 19 Km/l e già i conti non tornano... :confused:
allora a me seganva 5,3 ed ho messo 14,88 lt dopo aver fatto 276km che più o meno corrispondono.
sei sicuro di aver riempito come la prima volta il serbatoio? è importante riempire allo stesso livello

Kabir
23-06-2008, 18:05
Sarà che sono sempre stato fortunato anche con l'indicazione carburante, di cui sono soddisfatissimo ... JACK ALMENO FINISCI IL RODAGGIO DELLA BESTIOLA! Tra qualche migliaio di km tiriamo le somme!!!!! ;)

p.s. e comunque il range cambia continuamente a seconda della manetta in un dato momento, esattamente come succede sulla maggioranze delle automobili....

ff1200gs
23-06-2008, 18:09
Fate voi il conto ma io sono rimasto a piedi con, diciamo 300-330 Km sul groppone.
Non sono uno smanettone e viaggio tranquillo ma in 2 e su strade in salita quindi forse consumo un po' di più
Con 20 litri di serbatoio (inclusa riserva) equivale a 15 Km/l di consumo medio
BMW da (per quello che vale) 23 Km/l a 90 e 18 Km/l a 120
Quindi mi sa che fare di più sarà ben difficile
D'altro canto il GS non è mica una Vespa :-))

Kabir
23-06-2008, 18:19
Fare 300 km in moto senza porsi il problema del rifornimento...?!?!
Tranne la moto attuale e la precedente ... io non ho mai avuto che la spia della riserva, mica il livello del carburante o addirittura la stima km residui come ora....e mi ricordo dei gran giri con la mia r850r senza mai rischiare di rimanere a secco....

Basta azzerare il parziale ad ogni rifornimento e un pò di prudenza.

Lele73
23-06-2008, 21:08
Io ero abituato a quello del multistrada...se m capiterà anche con questa..son già preparato :)

TANK
23-06-2008, 21:39
Fidati, non sistemeranno proprio un bel nulla e dovrai abituarti a fare a meno di quelle stupide barrette! :lol::lol::lol:
quoto in pieno! Non funzionera' mai!

bobbiese
23-06-2008, 22:02
Io giro quasi sempre solo, mai citta' solo extraurbane e strade di montagna (Piacentino), e pur non andando pianissimo la mia 19 li fa'. Controllato piu' volte con il pieno. Di solito lo faccio attorno ai 300km e our riempendo fino all'orno non sono mai riuscito a metterci piu' di 16l.

Ciao

Deleted user
24-06-2008, 07:40
p.s. e comunque il range cambia continuamente a seconda della manetta in un dato momento, esattamente come succede sulla maggioranze delle automobili....

esatto !!!

Ultimo
24-06-2008, 10:07
La mia funziona benissimo, ma d'altronde, sono un "rimasto 2005".

Kilimanjaro
24-06-2008, 10:16
Con il mio Adv 2008 ho già percorso intorno a 19000 km. I primi 1000 -2000 km aveva un consumo medio di 14 km/l.
Nei giri tranquilli fuori città ora il display è arrivato a segnare 20,8 km/l. Il conteggio effettuato dal computer di bordo è abbastanza reale, dato che facendo il calcoletto "km percorsi/litri rabboccati" più o meno coincide.

Molti non sanno comunque che sul display la schermata km/l o litri/100km, va resettata all'effettuazione del pieno, premendo e mantenendo premuto per qualche secondo l'apposito pulsante sul manubrio.

lucar
24-06-2008, 10:22
Con il mio Adv 2008 ho già percorso intorno a 19000 km. I primi 1000 -2000 km aveva un consumo medio di 14 km/l.
Nei giri tranquilli fuori città ora il display è arrivato a segnare 20,8 km/l. Il conteggio effettuato dal computer di bordo è abbastanza reale, dato che facendo il calcoletto "km percorsi/litri rabboccati" più o meno coincide.

Molti non sanno comunque che sul display la schermata km/l o litri/100km, va resettata all'effettuazione del pieno, premendo e mantenendo premuto per qualche secondo l'apposito pulsante sul manubrio.
lo so che va resettata ma c'è un modo per passare da lt7100km a km/lt?

Lele73
24-06-2008, 10:35
lo so che va resettata ma c'è un modo per passare da lt7100km a km/lt?
Interessa pure a me

Piripicchio
24-06-2008, 10:43
Scusate lo sfogo ma mi chiedo come si possa vendere una moto a 16000 euro e non riuscire a dotarla di un indicatore del livello carburante con un funzionamento decente.
molto ottimista a pensare che non vale 16.000€ solo per quel problema! :lol:

Falla vedere perche' ha dei problemi, il mio funziona benissimo
immaginavo, sto cominciando a pensare che ti hanno fatto una GS1200 particolare appositamente per te, avranno detto: allo stuka facciamone una che funziona, gl'altri sono dei pirla :lol: :lol: :lol:

MOCIONCI
24-06-2008, 13:49
la mia è del 2004 e fino ad ora non mi ha mai dato problemi...sarà che sono abituato ad utilizzare sempre e solo il parziale...(old style)....o forse era meglio col rubinetto per la riserva come sul "ciao" ???? eheheheh

Kilimanjaro
24-06-2008, 14:10
..... c'è un modo per passare da lt7100km a km/lt?


Si fa tramite il PC del BMW-Motorrad Service. Fallo fare al prossimo tagliando, presso l'officina BMW.

emmegey
24-06-2008, 15:37
jack anche io avevo 5,3 e quando ho fatto il pieno l'ho riscontato, ma sono come te in rodaggio, apro con parsimonia e sto sotto i 4000.
penso che poi i 15 si possano fare comunque facilmente.
per me sarebbe già molto, con il varadero a carburatori fare i 10 era molto facile...

Mah...Il mio GS 2006 a solo e senza carico fa tranquillamente i 20 Km/lt anche con guida molto allegra su percorsi non proprio pianeggianti. Un esempio di sabato scorso: BS-Gavia-Bormio-Stelvio-Resia-Bernina-Forcola-Foscagno-Bormio-Stelvio-Bormio-
Gavia-BS. Media in movimento (da Garmin) 71.2 Km/h. Consumo 19.5 - 20.00 Km/lt. :D:D:D

lucar
24-06-2008, 16:02
Mah...Il mio GS 2006 a solo e senza carico fa tranquillamente i 20 Km/lt anche con guida molto allegra su percorsi non proprio pianeggianti. Un esempio di sabato scorso: BS-Gavia-Bormio-Stelvio-Resia-Bernina-Forcola-Foscagno-Bormio-Stelvio-Bormio-
Gavia-BS. Media in movimento (da Garmin) 71.2 Km/h. Consumo 19.5 - 20.00 Km/lt. :D:D:D
complimenti!!! mi fa ben sperare.

Emi
24-06-2008, 17:11
Allora ho parlato per un'oretta con l'ispettore bmw di questo problema del liv carburante. Lui gentilmente mi ha dato spiegazioni su come funziona il dispositivo che misura il carburante (adv 2008), cerco di riferire brevemente. Il tutto sta nella forma del serbatoio, che è unico in alto, mentre in basso si divide in 2. Il microfiim che misura la benzina è solo nella parte sinistra del serbatoio quindi se c'è molta benza tutto bene ma quando si arriva a livello della separazione destra- sinistra del serbatoio il livello è calcolato tramite un algoritmo, perchè non si sa più bene sapere quanta benzina c'è nelle 2 parti. Questa fase va da circa 22 liti a 10 (quindi nel range di utilizzo più comune). Quando si scende sotto questo livello una pompa porta la benzina da dx a sx dove c'è il microfilm e il livello ritorna reale.

MOCIONCI
24-06-2008, 17:33
Emi questa cosa vale anche per il GS1200 std?

Emi
24-06-2008, 17:39
Non credo, è una modifica apportata sui nuovi ADV per cercare di risolvere il problema del livello poco affidabile. Visto come funziona il mio, missione fallita.

MOCIONCI
24-06-2008, 17:44
rimango dell'idea che il caro vecchio trip abbia ancora il suo perche'....io mi fido solo di quello e faccio benza quando è un po' che è accesa la spia gialla....

luca padella
24-06-2008, 17:57
bisogna ritornare al rubinettoooooooo...

milleacri
24-06-2008, 19:16
si cmq mi pare assurdo che con tanta tecnologia non ci sia una strumentazione elementare affidabile

funcool
29-06-2008, 02:31
il mio è fermo a 1 tacca da quando l'ho ritirata nonostante i 20 euri messi dentro al primo stop...ma checcazzo!:mad:
lunedi' vado a chedere il dafarsi dal conce...:(
per il resto tutto ok!!!

TANK
02-07-2008, 16:26
Uso anche la funzione del GPS per sapere quanta strada ho fatto dall'ultimo rifornimento. Ho chiamato un campo del mio motorrad navigator II "rifornimento" e lo azzero quando faccio benza. Cosi' ho un riferimento in piu'. Concordo comunque che e' meglio il rubinetto della Tenere': oh...non sbagli mai!!

lucar
02-07-2008, 17:03
sono al terzo pieno ed ieri ho proseguito fino a che mi dava range ---- e segnava zero tacche sul livello da un bel pò e finalmente sono riuscito a mettere 18,4 litri fino all'orlo

jack18
02-07-2008, 17:09
Quoto STUKA anche il nio funziona benissimo :lol::lol::lol:cmq all'accendersi del triangolo giallo faccio il pieno

TANK
02-07-2008, 17:16
..ormai e' chiaro, il funzionamento dell'indicatore dipende solo dal fattore "C"...

vange62
03-07-2008, 00:13
è vero non risolvono niente, attaccano il computer, dicono tutto a posto, poi vai dal benzinaio, niente tacca, metti 20 euro, aspetti un pò e poi tacca piena, e autonomia di oltre 500km. con sole 20 euro? roba da non credere............

Emi
03-07-2008, 10:34
....ora vado in ferie stando molto attento, poi riprendo questa lotta con l'indicatore benzina, una lotta cmq molto dura!

supercaliffo
03-07-2008, 10:41
A me pare funzioni abbasta bene, non è certo precisissimo, ma è attendibile.

Ma sono solo io a non riuscire a riempire il serbatoio?
Ho fatto 40 km in riserva, ma sono riuscito a metterci solo 15 o 16 litri...
Capita anche a voi?

L'ultima tacca non era ancora spenta

Emi
03-07-2008, 11:07
Allora parlo per l'ADV, non si tratta ne di precisione ne attendibilità, semplicemente non si muove!

lucar
03-07-2008, 11:38
A me pare funzioni abbasta bene, non è certo precisissimo, ma è attendibile.

Ma sono solo io a non riuscire a riempire il serbatoio?
Ho fatto 40 km in riserva, ma sono riuscito a metterci solo 15 o 16 litri...
Capita anche a voi?

L'ultima tacca non era ancora spenta
leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2962878&postcount=57

MOCIONCI
03-07-2008, 12:54
ah bei tempi quelli del Ciao... alle volte capitava che facevi un sorpasso e BOOOUUUUMMMM dovevi girare "al volo" il rubinetto.....chissà a quanti di voi è capitato...

Emi
03-07-2008, 13:02
Quanto costava un ciao...

supercaliffo
03-07-2008, 15:16
Grazie Lucar!

ixus
14-06-2011, 12:41
Visto che era da un pò che non veniva affrontato questo argomento , volevo sapere se anche sui modelli STD 2010-11 avete questo problema ,io ho un std fine 2010 e ce l' ho.
In pratica ,quando si accende la spia della riserva ed in seguito arrivo ad una autonomia " secondo il computer " di 40 Km ho ancora 6-7 litri di autonomia .