Visualizza la versione completa : AIUTO! Sono all'estero - problema elettrico [R1100R]
Genovagerry
17-06-2008, 11:04
Dopo un viaggio allucinante sotto una pioggia insistente sono arrivato vicino a Tolosa e qui, dopo aessermi fermato a fare benzina, l'impianto elettrico ha cominciato a dare di matto:La moto si e spenta e la lancetta dei contagiri salta continuamente, sento il rumore della pompa della benzina che si attacca e si stacca di continuo senza regolarita, si sentono dei rumori (mi sembra) dai corpi farfallati/centralina tipo czz czzzzz cz czzzz czz.....
La moto non ne vuole sapere di ripartire, riesco a portare la moto da un meccanico di motorini (appassionato di BMW dce di averne avute 15) che mi smonta il serbatoio e controlla i cavi che vanno dal cruscotto alla centralina, ci sono alcuni spinotti ossidati, ma il problema sembra essere indipendente da questi perche toccandoli e muovendoli il problema non cambia, poi dopo aver spruzzato riattivante elettrico su tutto la moto decide di partire, sembra tutto a posto, decido di continuare, dopo circa 250 Km arrivo in Spagna a San Sebastian, mi fermo a dormire e alla mattina, Orrore, il problema si ripresenta anche se meno intenso, riesco con molte difficolta a portare la moto dal meccanico BMW di qua che in tutto il giorno, dopo averla provata per una 20 di KM mi dicono che a loro la moto non ha dato problemi, la ritiro e la provo per una 60 di Km e tutto e andato bene. Chi mi puo aiutare a capire cosa puo essere!!!!!!!
P.S. Mi collego da un internet point
Il Maiale
17-06-2008, 11:07
inizia a guardare il cavo di massa principale...generalmente è attaccato al motorino di avviamento
Genovagerry
17-06-2008, 11:09
Grazie Vigliac, ci vado subito a vedere:D:D
Controlla come detto da Vigliac il cavo di massa principale ma anche il cavo principale del positivo della batteria. Controlla in che stato sono i cavi vicino al cannotto dello sterzo e sotto il contatto chiave.
Errore madornale!
Quando si passa da Toulouse si deve fare una visita a Lourdes, altrimenti possono succedere cose strane. :lol: :lol: :lol:
Comunque, seriamente, la tua descrizione fa sospettare fortemente i sensori di hall o l'isolamento dei loro cavi elettrici. Problema tipico delle R1100.
maurodami
17-06-2008, 12:30
Per GENOVAGERRY vai sul link di seguito indicato e probabilmente troverai la risposta che cerchi, ho avuto lo stesso problema anch'io (quasi subito risolto)
PS vedi in particolare il post 1 ed il 15 del link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=173947
Direi che se il contagiri fa quello scherzetto la diagnosi relativa ai sensori è mooolto probabile... come da link postato sopra.
professore
17-06-2008, 15:48
I primi sintomi della descrizione sono paro paro quelli che avevo io sulla mia R1100GS. Era il sensore di Hall. Però a freddo funzionava, appena si riscaldava un pò saltava tutto.
Credo che ci voglia una officina BMW con ricambio.
.......La moto si e spenta e la lancetta dei contagiri salta continuamente, sento il rumore della pompa della benzina che si attacca e si stacca di continuo senza regolarita, si sentono dei rumori (mi sembra) dai corpi farfallati/centralina tipo czz czzzzz cz czzzz czz.....
La moto non ne vuole sapere di ripartire
Certo che se tutto questo succede a motore spento, allora i sensori di Hall non c'entrano per niente.
Si tratterebbe di un falso contatto elettrico come già indicato da Vigliac.
Da controllare allora anche l'interruttore del cavalletto laterale e l'interruttore a levetta sul pulsante d'accensione.
Da controllare anche le famigerate fascette che tagliano il fili elettrici lungo il manubrio.
Genovagerry
21-06-2008, 17:33
Ciao a tutti e grazie per il vostro interessamento...ma...mi viene da piangere :crybaby::crybaby::crybaby:
Innanzi tutto per Ezio51. Il primo problema l'ho avuto a Tarbes 40 Km da Lourdes!
A S.Sebastian ho provato la moto per un 100 Km senza nessun problema...del tutto scomparso e non si è mai più ripresentato..tanto che, dopo consultazione con lo zainetto, abbiamo deciso di continuare il viaggio per statale verso il Portogallo, viste anche le buone previsioni meteo...a 100 Km da S.Sebastian mi accorgo di una "vibrazione" nella trasmissione che peggiorava con i Km a questo punto decido di tornare a S.Sebastian dalla BMW e il capo officina mi dice che ho il cuscinetto del cardano che comincia a cedere :mad::mad::mad: le chiedo se riesco a tornare in Italia e lui mi dice che se vado a modo qulche probabilità c'è, allora decidiamo per il rientro forzato, non vi dico le maledizioni ed altro che ho tirato giù per almeno 1 ora:angryfir::angry5::angryfir::angry5:
Mi instrado tranquillo tranquillo e dopo 200 Km mi accorgo che le vibrazioni sono aumentate tanto da farmi decidere di andare a Tolosa a cercare l’officina BMW del posto…non ci arriverò mai… a 60 Km da Tolosa la moto mi pianta con una bella perdita d’olio dal cardano e un rumore straziante di ingranaggi sbagasciati :mad::mad::mad: (sono a 50 Km da Lourdes…ma non è che questo posto porta sfi@a!!!) non mi resta che chiamare mio fratello che mi è venuto a recuperare con il suo furgone... sono arrivato questa mattina alle 5 dopo 9 ore di guida.:shaking::shaking:
Sono sbalordito, la mia manzetta dopo una marea di Km fatti insieme e diversi viaggi senza MAI avermi dato un problema, ora che ha passato i 100.000 me le fa pagare tutte insieme :sad1::sad1: mi sento gravemente tradito… ma l’amore è fatto anche di questo...Lunedì la porto dal veterinario e vediamo cosa mi dice..ma so già che il mio portafoglio piangerà con me :cry::crybaby::cry::crybaby::cry::crybaby:
Grazie di nuovo a tutti...siete degli amici :?::?::?:
porca trota....vacanze da medicare dunque!!!!! non vorrei mai raccontare esperienze simili.... sgratt...sgratt
Semrpe fatti tagliandi regolari? che olio mettevi nel cardano?
sgrattissimo! ho appena passato i 100k.... :confused:
Genovagerry
22-06-2008, 06:49
X Bandit.
Tagliandi regolari, l'avevo fatto una settimana prima di partire come da abitudine tutti gli anni, specificando al meccanico che avevo intenzione di fare un lungo viaggio e di controllare bene la moto.
Ma cosa c'entra il guasto elettrico col guasto meccanico al cuscinetto della ruota? :confused:
E se avessi letto nelle VAQ come è semplice cambiare quel cuscinetto, avresti potuto continuare la tua vacanza tranquillo.
Però.... okkio quando si passa da Lourdes, Santjago, Fatima, ecc... una visitina alla Madonna bisogna farla.
Non c'è più religione. :(
Genovagerry
22-06-2008, 17:56
Ma cosa c'entra il guasto elettrico col guasto meccanico al cuscinetto della ruota? :confused:
Non c'entra nulla se non fosse capitato nello stesso viaggio e dopo pochi Km.:mad: e comunque ha smesso di farlo e non ho ancora capito cosa sia successo, avevo controllato il cavalletto e l'interruttore sul manubrio, sembrava tutto a posto
E se avessi letto nelle VAQ come è semplice cambiare quel cuscinetto, avresti potuto continuare la tua vacanza tranquillo.
Troppe sfighe una dietro l'altra, zainetto furioso e io di più, per non contare del tempo che avevamo già perso e quello che dovevamo perdere. il problema elettrico che come era venuto così se ne era andato, chi mi assicurava che non si presentava di nuovo piantandomi in mezzo alla campagna spagnola o prtoghese? tanto tranquillo non lo sarei stato:mad:
Però.... okkio quando si passa da Lourdes, Santjago, Fatima, ecc... una visitina alla Madonna bisogna farla.
Non c'è più religione. :(
Questa è stata una lezione, la prossima volta non mancherò di lavare la moto con la sua famosa acqua :lol::lol:
Grazie Guru come sempre sei la nostra luce nel buio...guida meccanica ma anche spirituale :!::D:!::D
Dolomiten
23-06-2008, 13:07
Azz forse per il 1100 è meglio evitare la Francia.
Il mese scorso, sotto la pioggia battente, ha mollato il sensore di Hall.
Di conseguenza ho dovuto allungare la permanenza di due giorni in attesa del ricambio.
Un consiglio per tutti, se non l'avete assicuratevi con l'europe assistance. Costa poco e, nel mio caso si è rivelata più che utile (carro attrezzi + albergo pagato per due giorni).
Io essendo il primo possessore della bestia ho l'assicurazione BMW, gentleman biker a vita per il carro attrezzi.
Nobbyclark
23-06-2008, 16:09
Scusate, approfitto per fare una domanda: Ho letto in diversi post su i sensori di Hall che sono delicati sul 1100. Io sono rimasto a piedi una volta e me li hanno sostituiti in StillNuovo, sono a rischio ugualmente? In pratica: il problema si ripresenta in caso di lavaggi sconsiderati e tanta pioggia, oppure una volta sostituiti è risolto una volta per tutte?
Grazie in anticipo, saluti
Se li hai già sostituiti nuovi dovrebbero essere quelli buoni, quelli del 1150.
Se erano d'occasione, quelli del 1100, allora.... se sei sfigato succederà di nuovo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |