PDA

Visualizza la versione completa : F 800 GS in OFF road!!


Il Maiale
16-06-2008, 13:05
L'ho provata in questi ultimi tre giorni in off, ho fatto un week end enduristico/enogastronomico, come sempre, assieme a 167 bicilindrici.
Ghiaia pietraie FANGO!!! e fettucciato con cronometro!

Comunque:

Il paragone lo faccio tra queste due moto e qui ecco cosa cambia dalle original

F 800 GS
Gomme metzeler karoo T al 40%
Sospensione posteriore Bitubo MY 09
Sospensione anteriore con kit come sopra
freno post Braking a fiore
Sella alta original optional

GS 1200
Gomme Continental TKC al 70%
Sospensione posteriore Bitubo My 09 +1.5 Cm
Sopensione anteriore Bitubo My 09 +2.0 Cm
Sella adv tutta alta


F 800 GS!

Appena son salito, mi si è spento tre volte:lol: la sensibilità del gas MOLTO pronto è simile al 990 ktm...mi ero dimenticato, ma in 9 secondi ci si fà la mano, forse poi è perchè il GS è lento...comunque.
Guida su ghiaia, è una SUPERENDURO!!!!
Qui il GS grande è velocissimo, dove soffre è nelle staccate su ghiaia, NON SI FERMA MAI:lol::lol: e quindi se guardiamo al cronometro, su ghiaia penso che il piccolo sia imprendibile....forse:lol:
Su terreni duri l'ho trovata morbida di sospensioni, sopratutto la forcella, pur essendo TANTO più dura dell' originale...reattiva al punto giusto ma affonda troppo, DIFFICILE su terreni con scarsissima aderenza perchè l' intervento della frizione è secco e il motore ha poca massa volanica...è un pò come il 990 con meno botta, ma meno sottocoppia… MOLTA meno!,(è un 800) però forse è più gestibile per chi ha poca esperienza.
La frenata su questi terreni l' ho trovata difficile, (abs disinserito al volo) ha un forte trafserimento di carico, e il freno anteriore ha il primo pezzo di corsa a vuoto per poi diventare secca , c'è poca differenza dalla "pelata" alla frenata!
Qui il giessone lo trovo giusto e ben bilanciato, anche se logicamente ha freni da strada diversi per taratura e materiali da quelli OFF
Su ghiaia e pietre è difficile non bloccare, perchè appoggi il dito e non cambia nulla, tiri un pò di più e non cambia nulla e poi trak! frena, ma tanto...sui sassi bagnati è un continuo bloccare, complice anche la forca che va a pacco solo per una frenata forte! (ma le originali???)
Le forcelle sono in via di modifica, e quindi si risolve, per i freni forse bisognerà provare dei versi materiali.
Dietro è un fucile, come piace a mè, pensi e blocca!
Però NON si alza il pedale del freno:mad::mad::mad: idem nel GS, non si alza più di tanto intendo, io lo tengo 2/3 Cm più alto della pedanina...sarebbero 6 più dell' originale, basterà modificarlo, anche perchè è in ferro e al primo sasso si attorciglia attorno alla pedanina...se poi capita in discesa, rimane bloccato e son dolori!
Gas frizione e manubrio, da alzare, sono li al posto giusto...al posto giusto per giudare in piedi!
Bella stretta di fianchi, si guida meglio in piedi che seduti, con la sella originale ma alta la trovo ancora un pò infossata, mi piacerebbe una sella più alta di ancora 2 Cm.
La posizione di guida è più avanzata che sul GS big, in off è meglio, sul grande hai mezza moto laggiù!!
In piedi avanzi meglio, non hai il serbatoio che ti limita…il GS logicamente è più stradale.
Nei curvoni veloci in piedi, i traversoni, però è più gestibile di polso il 1200…il piccolo è un po’ troppo reattivo, come la SE, tiene, tiene, e poi quando parte lo fa secco e senza tanti avvisi, il GS non tiene e lo sai, la intraversi prima della curva e poi fa tutto da sola!
Alle gambe non da fastidio nulla, solo le pedanine posteriori, come nel GS, nelle zampettate ti fanno i polpacci a macchie scure, PESTI!!:mad::mad:
Il mono posteriore, a me piace un pò più duro, ma regolandolo di clik già si risolve, sui sassi ammortizza tutto è preciso ed è buono anche nei curvoni veloci, non ondeggia!
Il motore, intendo come erogazione, a un passaggio 2.000/ 6.000 che in off va benissimo, spinge il giusto sempre e costante. Il tallone d'Achille è la partenza da fermo, magari in salita.
Nel fango o nei sassi bagnati, trovo il GIESSONE più redditizio, non scalcia, il GS 1200, parti con un filo di gas ai 0.3 km/h...il piccolo non lo fa, è secco, molli un pò la frizione e sgomma, sul fango basta un dito per non farlo avanzare.
Complice sicuramente le gomme KAROO semifinite, però la differenza di motricità col gs big si sente.
Con delle gomme da enduro PURO sicuramente cambierebbe, ma cambierebbe acnhe il GS.
Nelle manovre secche e veloci, le inversioni in sentiero, il peso inferiore del piccolo aiuta, è molto agile, lo si sente subito, le inversioni a U di freno e gas sono molto veloci, non è che col GS ci si metta tanto, ma qui si fa prima, alla pari di un 990.
Si impenna? Si è logico, però togliere il piede destro dalla pedana e passarlo di la, si rischia di involarsi…c’è la sporgenza del serbatoio, ricordatevelo!!!!nel GS vengon meglio!!!
Torno serio:
è fuori dubbio che in off il piccolo va benissimo per quello che deve fare, io l' ho provato in maniera estrema......l'uscita domenicale in fuoristrada da moto stradali se le beve come il pane...

Cosa preferisco del Big al piccolo?
La facilità di guida in qualsiasi condizione, basta adeguare la velocità e la moto è sempre facile e sincera, il 1200 intendo.
Col piccolo su terreni duri sicuramente si va più forte, le forcelle e la ruota grande aiutano, però nella guida rilassata non ci trovo delle grosse differenze, a livello di impegno.

Per gli amanti del cronometro, fettucciato SAPONE non si stava in piedi, salita e discesa con canali, due tre curve su pietre e erba bagnata….e molto sottobosco con aghi di pino su sassi!

Due giri, ho fatto prima col 1200.

Saluti e baci.


p.s. con gomme da enduro e forche da enduro……penso, che sia il bicilindrico più veloce in off.

Si scontra con la SE ktm, che però paga e tanto l’ altezza e il basso raggio di sterzo…bisognerà vedere, chissa magari potrei preparare un 800 per far due garette nel motorally, giusto per vedere se sono ancora capece...

Milly
16-06-2008, 13:28
EVVAI PATACCA:D:D:D:D dai fai il motorally:D

blueangel
16-06-2008, 13:55
Bellissima recensione.

GSmoon ma quanto bella è la foto dell'avatar. Il cagnolino è un labrador?

Bye

Franz64
16-06-2008, 15:14
bella recensione :D:D:D:D:D:D...scimmia defunta :lol:
Cerea a W

Milly
16-06-2008, 15:36
Bellissima recensione.

GSmoon ma quanto bella è la foto dell'avatar. Il cagnolino è un labrador?

Bye

Pensa, quel giorno ero circondata da 6 splendidi cuccioli....avrei voluto portarne a casa uno:-o
Cucciolata a villa Sello, Belluno:lol:
Adorabiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:eek::eek::eek:
Golden Retriever

Panda
16-06-2008, 16:54
QUINDI:

l'8oo con i bitubo e una forcella più dura sarebbe l'ideale per fare dell'off di tosto??

ho capito bene??

Il Maiale
16-06-2008, 16:56
anche con un' altra marca probabilmente....non penso che l' abbiano progettata per l' enduro serio....ma cambiango cerchi gomme e ammo, secondo me darebbe del filo da torcere alla SE

Panda
16-06-2008, 16:58
OK.........grazie mille
;)

GHIAIA
16-06-2008, 17:54
Eri in toscana...?
Ti avrei salutato volentieri.

Ps
grazie del report! :D

Panda
16-06-2008, 17:59
@ VIGLIAC

un ultima domanda........ma secondo te.......sti 10.200 eurosoldi li vale veramente ???

no perchè a scimmia che balla non si guarda in bocca :arrow:

Il Maiale
16-06-2008, 18:15
x Giada

si ero la, anche tu? non mi hai visto? ahahah

x panda

certo che si....se ti piace prendila la moto c'è

condor
16-06-2008, 18:19
allora la compro.

Il Maiale
16-06-2008, 18:30
sarebbe anche ora, zio cane giro con un cesso di moto che solo te puoi farlo!

spendili quei soldi ragno!!!!

condor
16-06-2008, 18:35
al tempo, prego.
devo riflettere.
a me piace grigia.

Il Maiale
16-06-2008, 18:37
si domani, ora che avrai riflettuto uscirà il modello nuovo e sarai ancora li

condor
16-06-2008, 19:32
posso sempe prenderlo usato.

barbasma
16-06-2008, 19:35
.ma cambiango cerchi gomme e ammo, secondo me darebbe del filo da torcere alla SE

hai detto niente...:lol::lol::lol::lol: ci spendi 3000 euro sopra... e va come la SE che costa meno nuova e usata si trova a 7500?

praticamente una AT usata fa le stesse robe.

cidi
16-06-2008, 19:38
maaaaaaaaaa, un riassunto per chi di moto non ne capisce?
(lo chiedo anche a nome di tutti gli altri che si vergognano di fare ouTTing :lol:)

barbasma
16-06-2008, 19:39
però ha un bel design... quello si... mooolto più bella del GS1200... non che ci voglia molto... ma di sicuro è più proporzionata.

condor
16-06-2008, 19:42
è molto bella.
molto.
la vado a provare.
ma appena presa tra sospensione e forca se ne vanno subito altri 1600€...

Pacifico
16-06-2008, 19:43
A me piace, maaaaa... tolto l'off come argomento di discussione, il GS 1200 è decisamente e nettamente superiore.... e considerando che qui l'off lo praticano solo in pochi.... c'è poco da aggiungere..

barbasma
16-06-2008, 19:44
e il paramotore... twalcom.

condor
16-06-2008, 19:45
io le prenderei perché mi piace e per andare un po in off, tanto per rimembrar i tempi in cui non sapevo cosa fosse l'asfalto e mi cibavo solo di ghiande.
col caballero.

condor
16-06-2008, 19:48
e le pedane.
e lo scarico.

barbasma
16-06-2008, 19:51
io ieri invece... come un coglione... ho fatto 1000km di autostrada... curve sull'appennino... e lo sterratone... con la stessa moto.

e in ogni situazione... mi è piaciuta... mi sono divertito.

ecco forse l'autostrada... lì avrei voluto il GTR1400... anche se azzo... ormai è un autovelox continuo.

se domani smette di piovere vado a provarlo.

condor
16-06-2008, 19:52
anche io l'altro giorno so tornato su sotto al diluvio, tra i miei pensieri.
su una vecchia motocicletta che amo.
560KM

Toro Toro
16-06-2008, 22:35
se posso dire io sono molto contento della mia scelta e trovo che sia una moto adatta a diverse soluzioni d'uso. E' quello che la gente cercava, una AT modernizzata. L'AT non la regalavano e nemmeno questa te la regalano e ci mancherebbe c'è l'elica sul serbatoio (che poi non è serbatoio). E' sicuramente un po' cara, ma se si tiene in considerazione la tenuta dell'usato e il fatto che i tagliandi sono ogni 10.000 km...
io userò la mia moto per fare dell'off leggero (x il pesante ho il Dr) e x girare in due (e questa estate mi tocca l'Islanda) e da solo. Una moto deve essere fatta x soddisfare le proprie esigenze e io so che (sperando nell'affidabilità) questa moto lo farà.
Il sentire fino ad ora pareri buoni su questa moto non fa che confermare la mia tesi.
Ringrazio Stefano per la sua prova. sentire lui dichiarare certe cose fa piacere non lo nego.
Poi in un domani se avrò soldi modificherò qualcosa (magari un sistema x poter regolare i forcelloni) ma x ora la moto è perfetta così almeno per quelle che sono le mie esigenze e le mie capacità.

barbasma
16-06-2008, 22:40
beh sulla tenuta dell'usato permettimi di dubitare... non è certo riservata a tutto quello che non è boxer.

comunque nemmeno io ho comprato la moto guardando alla tenuta dell'usato... quindi...

non la comprerei come moto per girarci in due e carico... ma non andava bene neanche la AT se è per questo.

per me avere sospensioni ottime è priorità assoluta... sennò chi la sente la morosa che vuole andare forte e piegare anche con le valige?

Ste02
16-06-2008, 22:49
ieri nel giro ad asiago andreavalanga aveva il gs800. In effetti andava molto bene. Era decisamente più veloce edi carotoni. Ma meno delle hp2. E molto meno della challinger!

Il Maiale
16-06-2008, 22:59
la challanger l' ha usata mattia tre giorni...a parte la leva del freno lasciata in un canale 130 euro!!!!!! è una gran moto, va solo un pò piano ma va

Ste02
16-06-2008, 23:10
vero. Francamente, a sospensioni cambiate, va proprio bene. Cmq facile x bmw fare moto che vanno bene quando i proprietari ci mettono sopra altri 2000 di sospensioni:-)

Toro Toro
16-06-2008, 23:15
beh sulla tenuta dell'usato permettimi di dubitare... non è certo riservata a tutto quello che non è boxer.

comunque nemmeno io ho comprato la moto guardando alla tenuta dell'usato... quindi...

non la comprerei come moto per girarci in due e carico... ma non andava bene neanche la AT se è per questo.

per me avere sospensioni ottime è priorità assoluta... sennò chi la sente la morosa che vuole andare forte e piegare anche con le valige?
ma infatti in generale girare in moto vuol dire adeguarsi (e anche lo zainetto lo deve fare). E non l'ho comprata solo x fare viaggi ma ANCHE x fare viaggi questo sì. La vedo come una moto polivalente che può fare tutto anche se magari non benissimo in ogni condizione. Delle buone sospensioni sono semrpe in tempo a cambiarle poi, ma certo non adesso e nonprima di 1 anno.
Se lo vuoi fare puoi girare e andare dove vuoi adeguangoti alle diverse condizioni, altrimenti devi comprare 2-3 moto x soddisfare tutte le esigenze personali. Dato che qualcuno di noi non ha tutti questi soldi da "investire" (e io sono fra quelli anche se mi sono svenato x prendere l'800) in tali mezzi ci si deve accontentare di quello che puoi permetterti. Io di spendere anche solo altri 2.000 euro x un 990 non avevo voglia e l'800 mi è sembrata la giusta via di mezzo. Giusto? Sbagliato? Non lo so ma questa moto mi ha dato gli stimoli x risolvere i miei dubbi. Poi a migliorarla c'è semrpe tempo

barbasma
17-06-2008, 19:26
c'è di buono che probabilmente vigliac svilupperà il BITUBO per il GS800.. al raduno maxi era già montato.... quindi se ci metti l'ammo... e lo farai....sai che almeno è stato fatto con criterio.

ah... sta benissimo anche con il terminale QUATD... bel rombo.

e così ho completato la parure di marchette.

passo alla cassa dopo.

condor
17-06-2008, 19:53
infatti.
e non provate vergogna alcuna.

Marko
17-06-2008, 20:59
cacchio la 800 con le sospensioni originali in OFF fa schifo...eccome se bisogna cambiarle...in strada da solo sono accettabili per passeggio....ma del resto nessuna BMW ne è esente, hp2 compresa...ma quest'ultima l'avete provate originale e poi con holins?...e no solo BMW, sono tutte la stessa cosa, componenti base....
KTM è una spanna avanti in fatto di ciclistica, bisogna ammetterlo ragazzi, siamo obbiettivi....poi personalmente a me l'800 piace di più di K, motore più facile da gestire, pesi più contenuti...insomma più umana di un 990, almeno questo per me...io ho dei grossi pregiudizi su K, dei retaggi mentali miei personali, ma ammetto la superiorità delle sospensioni, e per questo ho preso il GS800, è una buona base di partenza, e no perche c'è lo stemmino sul finto serba, se fose stato honda ne ero sicuramente più entusiasta....anzi mi aspetto che nel mercato del nuovo succeda qualcosa...perchè a conti fatti la GS800 non ha concorrenza
C'è da dire che ormai oggi le moto sul mercato sono progetti di marketing e frutto di studi fatti per infinocchiare un mucchio di appassionati, per stare dietro alle mode del momento...il margine di guadagno per la casa deve essere alto......e difficilmente ho provato una moto che come esce dalla fabbrica sia ok come sospensioni....solo alcune off enduro pronte gara e qualche stradale un pò troppo costosa...

i nostri gioccatoli sono costosi, e lo sono sempre stati...poi noi con le fette si salame davanti agli occhi, la passione nel cuore....bhe la moto è la moto...è la nostra droga...., ci si inventa mille scuse, consuma meno dell'auto, non faccio la coda....risparmio sul parcheggio... insomma è una passione bella....ma alla fine spendiamo più di un auto...
riguardo l'AT se ben ricordo prodotta sino al 2002 veniva messa in vendita a oltre 9000€...mica bruscolini nel 2002..

marketing....
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/specials/gstrophy.html