Entra

Visualizza la versione completa : stili di guida r1200gs: motard o supersportivo?


el_conguero
09-06-2008, 13:12
ieri mi imbattevo in un'accesa discussione sul modo ottimale di guidare il gs1200.
io sostengo che essendo una moto enduro con manubrio alto vada guidata in modo motard
significa quindi che in curva il pilota tiene il busto diritto e butta giù la moto con le braccia, controllando l'eventuale derapata col piede esterno (ovviamnete oltre la proiezione del cilindro)

il mio interlocutore sostiene il contrario
il gs1200 si guida in curva buttando il peso corporeo nello stesso lato della curva a mo' di supersportiva. Quindi si netrain curva accucciati sotto la moto puntando la curva con gomito e ginocchio interni

a sostegno della mia tesi insisto nel dire che, essendo la guida alta, sporgere il busto di lato in curva è maggiormente pericoloso, proprio perchè il baricentro si alza parecchio e si espone di più alla forza di gravità
inotre nella guida supersportiva per controllare la moto hai il ginocchio con la saponetta a terra
mi sa che è un po' difficile mettere ilginocchio a terra guidando il gs1200, no?

meco
09-06-2008, 13:20
mmmhhhh, guarda qui, forse c'è qualcosa che fa al caso tuo.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=164204&page=2

emmegey
09-06-2008, 13:42
Dunque, con corpo all'interno e ginocchio in terra proprio come mi ha sverniciato un sessantenne austriaco, per di più in abbondante sovrappeso, sul suo GS 1200 grigio, qualche sabato fa sul Tonale....Ecco, questa mi sembra la guida più redditizia per far rendere al meglio il GS....

Mone
09-06-2008, 13:57
per me dipende anche dal tipo di curva, in tornanti stretti o cmq curve lente motard, neglia altri casi meglio buttarsi all'interno curva

duca_di_well
09-06-2008, 14:05
Come tutte le grandi diatribe...
Ovviamente ognuno ha il proprio stile di guida stilato per come ha vissuto la vita (motociclisticamente parlando)...poi che sia elastico,pauroso, morbido,duro, preciso, questo dipende soprattutto da come si è appreso. Quindi credo sia difficile stabilire un "modus operandi" all'unisono ma,giustamente come descritto prima, il succo che ne viene fuori è il frutto di cio' che vi si è messo dentro. Da parte mia...enduro è e come enduro la guido!
http://www.duca.smugmug.com/gallery/3754492_4eBwe#215986678_2eEf6-A-LB

Qualsiasi
09-06-2008, 14:23
Per me ha ragione il tuo amico "il gs1200 si guida in curva buttando il peso corporeo nello stesso lato della curva a mo' di supersportiva. Quindi si netrain curva accucciati sotto la moto puntando la curva con gomito e ginocchio interni".................................................. ............

Hedonism
09-06-2008, 14:35
tutto dipende dalla velocita' di percorrenza della curva, buttare il corpo all'interno serve per contrastare al massimo la forza centrifuga che ci porterebbe verso l'esterno, corpo fuori inoltre a parita' di velocità, permette di inclinare meno la moto consentendo di aprire prima il gas, ne consegue che a parita' di angolo di piega, con il corpo fuori si fa la curva con una velocita' maggiore.

la guida con corpo centrale e' ovviamente corretta ed appannaggio di quelle discipline dove la maneggevolezza prevale sulla velocita' di percorrenza

per intenderci una serie di curve sx/dx/sx con tanti cambi di direzione sara' piu' facilmente affrontabile con una guida "centrale", il beneficio di velocita' di percorrenza non e' tale da giustificare una guida con corpo fuori.

immagina di fare uno slalom con birilli ravvicinati.

per quanto riguarda il piede o il ginocchio, questi sono da considerarsi quali riferimenti, servono solo a capire quanto sei piegato, non c'e' nessun apppoggio di sostegno, inoltre se provi a scalciare all'interno curva con una moto da 250 kg... ti si stacca la gamba.

Deleted user
09-06-2008, 14:40
eila' , qua c'e da imparare, speta che mi metto comodo e leggo.

el_conguero
09-06-2008, 15:51
per quanto riguarda il piede o il ginocchio, questi sono da considerarsi quali riferimenti, servono solo a capire quanto sei piegato, non c'e' nessun apppoggio di sostegno, inoltre se provi a scalciare all'interno curva con una moto da 250 kg... ti si stacca la gamba.
su questo non sono d'accordo
è chiarop che se scivoli e "cadi" di botto sul piede che deve sopportare il peso dei 250 kg della moto più il tuo peso, son caz zi
ma diversamente se la ruota ti derapa riesci ad avere una forma di controllo

aspes
09-06-2008, 16:42
io guido tipo moto sportiva, ma senza troppe ginocchiate aperte e senza uscire troppo dalla sella sul misto veloce, tipo motard (buttando giu' la moto e col busto verticale) ma senza mettere il piede fuori nel misto strettissimo.L'unica volta che ho provato a mettere il piede fuori mi son distrutto una tibia nella testa.

Hedonism
09-06-2008, 16:53
dissento io....

sono convinto che se perdi aderenza con una moto da oltre 200 kg non c'e' zampata che tenga, l'unica possibilita' e che la perdita di aderenza sia momentanea e rapida, tipo striscia bianca, ma a quel punto e' solo l'illusione di aver toccato con il piede a terra.

secondo me non si tira su nemmeno un Ciao, poi il Supermotard c'e' anche chi lo fo così....
http://twistingasphalt.com/wp-content/uploads/2007/06/xaus_hypermotard.jpg

o cosi!!!!

http://www.evisor.tv/tv/dirtbike/supermoto-vom-feinsten-mit-nic-1860.htm

bruno
09-06-2008, 16:58
Chi mi spiega la tecnica per derapare cosi? (lo voglio provare con la bici:confused::lol:)

SAW
09-06-2008, 18:54
mah....io ho preso il GS proprio perchè lo posso guidare anche stravaccato sulla sella e un dito nel naso....andando comunque di gran carriera, più che suff per farsi male.

Aristoc@z
09-06-2008, 19:32
ahahaha, qui ci vogliono Drmask e gioxx....

gilbemonster
09-06-2008, 20:50
se sei quello che vedo qualche mattina da chiavari verso rapallo....diciamo che guidi moooolto bene!!

Guanaco
09-06-2008, 21:09
Bella moto il GS, ma come potete pensare di guidarlo in stile motard?????????

Azzo, 250 kg di moto, telelever, gomma da 150 dietro e ruota da 19" davanti, sella larga, interasse pronunciato, cilindro sporgente proprio dove dovrebbe passare la gamba...

L'unica cosa in comune con una motard sono le ruote tonde.

Il GS si guida al meglio per quello che è: UNA ENDURO STRADALE.

:confused::-o

calabronegigante
09-06-2008, 21:18
Bella moto il GS, ma come potete pensare di guidarlo in stile motard?????????

Azzo, 250 kg di moto, telelever, gomma da 150 dietro e ruota da 19" davanti, sella larga, interasse pronunciato, cilindro sporgente proprio dove dovrebbe passare la gamba...

L'unica cosa in comune con una motard sono le ruote tonde.

Il GS si guida al meglio per quello che è: UNA ENDURO STRADALE.

:confused::-o
concordo&quoto!

meco
09-06-2008, 21:42
dalle risposte a questo post si vede che ognuno sente la sua moto alla sua maniera, la stessa moto è guidata in 10 maniere diverse da 10 persone diverse perchè ognuno la interpreta alla sua maniera.
Due anni fà sono finito per scherzo in pista con il GS mentre una mia amica negli stessi giorni si buttava in off con una KLE gommata da strada ..... è giusto ? Non lo sò, sò solamente che io mi diverto e lei pure, siamo due sgangherati fuori posto, però l'importante è divertirsi.

Come si guida un GS ?
Si guida nel modo che ti piace e ti fa divertire.

el_conguero
11-06-2008, 13:24
nessun'altro che si esprime a riguardo?

milleacri
11-06-2008, 13:52
Modesto parere: io non vedo la GS una moto da smanettoni. Se poi si volesse provare in pista è un altro discorso

geba
11-06-2008, 13:55
nessun'altro che si esprime a riguardo?
Si.
Gli interventi di Hedonism sono tecnicamente corretti.
Poi, ognuno, come dice in sostanza Meco, guida come si sente e per come è capace.
Non è facile indurre training approfondito se non in sede opportuna.

geba
11-06-2008, 13:59
Modesto parere: io non vedo la GS una moto da smanettoni
Non dovrei dirlo, ma ... può non essere così. Te lo assicuro. Dipende da chi ce l'ha in mano. No?

Mark60
11-06-2008, 14:29
Mmmhh...io lo guido seduto sulla sella....tenendo il manubrio tra le mani...mano dx usa gas e freno...mno sx usa la frizione....le ginocchia stanno a fianco del serbatoio...e guardo attraverso il cupolino......

MI sfugge qualcosa??? :lol::lol::lol:

Scrivendo in modo più serio...sono del parere che vada guidata senza estremi...è una moto facile...quindi cosa serve fare tutte stè acrobazie..quando si scorre benissimo tra le curve senza problemi?

Divertirsi...godere le doti del mezzo e godere la vista di ciò che mi stà attorno..questo è il mio scopo quando guido....e col GS si raggiunge ottimamente...IMHO..

Lamps!

Gioxx
11-06-2008, 14:36
Congu....non ti son bastate?


hahhahahaah

Patologo
11-06-2008, 14:40
amme mi piacie buttare la testa indietro e chiudere gli occhi con le braccia tese come nel bruco-mela, poi mi gira la zucca come quando lei dice "cazzo, e' arrivato mio marito, scappa"....

Il Veleggiatore
11-06-2008, 14:52
olmo, non so come giustificare le mie lacrime agli occhi....proverò a dire che ho pelato cipolle, ma in ufficio la vedo dura....
e anche tu, congu, zioderapone, quante bastonate ti devono dare sulla zucca per arrenderti???

marktbike
11-06-2008, 15:04
Mah, io il GS lo guido in stile enduro, ma con attenzione perchè...non è mio! Della guida stradale mi ero abbastanza stancato con la eSSE, ed è proprio il motivo per cui l'ho cambiata. Comunque nei curvoni veloci non è tanto naturale nè redditizio usare una guida da enduro stradale. Poi mi pare evidente che ognuno fa quel che minchia gli pare, basta che si diverta senza fare male a nessuno!

Il Veleggiatore
11-06-2008, 15:04
cmq il gs non è una moto
è un supermercato

Rimba74
11-06-2008, 15:06
cmq il gs non è una moto
è un supermercato
non è che ti sbagli con l'esssssssselunga?

Il Veleggiatore
11-06-2008, 15:08
la esselunga ce l'ho io....
qui nella bassa ci sono i supermercati GS

Patologo
11-06-2008, 15:10
la esseimpura e' una troia......

anto_gs
11-06-2008, 15:14
prima o poi pure mi licenziano.. non so fino a che punto mi crederanno quando dirò che a farmi ridere è stato il prezzo del rame balzato alle stelle..

giez70
11-06-2008, 15:47
io sono perplesso...cioè...qui c'è così tanta gente così capace di andare in moto che non solo conduce la moto al meglio ma lo fa pure interpretando diversi stili? e diversi stili con la medesima moto?
sarò veramente sfigato io che riesco a salire su di una moto e piegare un po' di più se è una speed (ma poco eh...) e un po di meno se è un ADV e sono già contento così...
scusate, ma voi dove avete imparato tutte ste' belle cose? :lol:

Profeta
11-06-2008, 17:16
Stile motard (corpo da una parte e moto dall' altra) solo nei tornanti, come per tutte le moto.

Con il culo fermo a centrosella e spostando solo le busto/spalle/testa si arriva a guidare molto pulito, discretamente veloci e molto in sicurezza.

Ho provato a guidarla come una sportiva, ma avendo il mono dietro molto molle quando sposti il culo hai un dondolamento che rompe le balle oltre alla assenza di percezione del posteriore, inoltre non puoi aggrapparti alle manopole perche' il manubrione largo avendo la leva lunga ti sposta subito l' anteriore... sulle sportive appoggi il braccio esterno al serbatoio, sul GS dovresti tenerlo tinco senza appoggiarlo... poi c' e' la sella larga e morbida... per me non rende...

bobbiese
12-06-2008, 00:27
Fa come vuoi ma io la gamba avanti a prevenire la caduta con un "coso" del genere seppur plasticoso non la metto di sicuro. Mica e' una moto da cross. E anche con quelle alle volte ti fai molto male. Le derapate in curva???