Visualizza la versione completa : GS 800 o 1200 ?
El Pastelero
08-06-2008, 13:28
mi sto accingendo a cambiare moto.
fino a qualche giorno fa non avevo dubbi: gs800
ma si è inserito il tarlo del 1200. è da ieri che col configuratore bmwmotorrad sto facendo tutte le prove possibili.
l'uso off sarebbe marginale: patagonia a natale, qualche sterrato ogni tanto. per il resto uso quotidiano, o quasi, uscite domenicali e viaggi.
come tipologie di moto mi piacciono entrambe, ma l'aspetto economico ha il suo peso, non tanto (o meglio, non solo) per la spesa inizale, ma anche per i consumi.
che fare?
ed ancora. sul 1200 il computer di bordo serve veramente? ho visto che sull'800 è fondamentale, non essendoci nemmeno il kontakm nella dotazione originale, solo la spia della riserva.
avendo una multistrada con computerino che in teoria indica tutto, ma in pratica non dice niente in quanto assolutamente approssimativo (soprattutto per livello carburante e km residui) mi sono ormai abituato a non utilizzarlo.
inoltre, poichè l'800 ha il serbatoio sotto la sella come il multistrada, l'indicazione è precisa o a ca@@o ?
vai con il 1200 e non ci pensi più!
Prima che si scateni la bagarre ti dico la mia.
Come avrai visto ho scelto il 1200 (dopo infinite elucubrazioni), però tieni presente che se devi usarlo prevalentemente a Roma nel traffico più congestionato, e non solo nel tragitto casa/ufficio, il 1200 risulta decisamente meno godibile dell'800.
La maggior parte dei possessori di BMW a Roma (sia quelli che lo dicono che quelli che lo nascondono :lol:) usano uno scooter per le follie del traffico ed il GS per tutto il resto :D
In generale non ci sono paragoni, vai di 1200 e vivi felice :arrow:
Cos'è il Gs 800 ? :lol::lol:
"Paolone"
08-06-2008, 14:29
Il GS 800 l'ho provato 10 minuti quindi non so dare giudizi. Ma comunque potendo credo il 1200 sia proprio un'altro pianeta. Alla lunga credo (e magari qui potrei sbagliarmi di più) che i costi di gestioni delle due moto non siano così distanti.
Insomma 1200, punto. ;)
Toro Toro
08-06-2008, 15:13
giusto x rompere un po'.
800....:lol::lol:
gs 800????? ma lo fanno in cina????? vai di 1200 e non te ne penti.... grandissimo ferro.:!::!::!:
harry potter
08-06-2008, 15:16
provale.. forse con l'800 ti trovi meglio dato che hai una multi..boh
fossi io 800 senza dubbi
bugiardo
08-06-2008, 15:17
Molto interessato all'argomento , nn ci sta nessuno che abbia usato entrambi i mezzi per farci dei paragoni ?
SUl lato economico ci sono circa 4000 E di diff per le configuirazioni che ho preso in esame , poi ci sta il discorso consumo ... come mai dici che i costi alla lunga nn sarebbero molto differenti ?
Brontosauro
08-06-2008, 15:23
Per il gs1200 il computer secondo mè serve ben poco nel gs di serie esiste già il livello benzina, la spia riserva e quando entra in riserva indica più o meno quanti km puoi ancora fare ,oltre due cont. km parziali :lol::lol::lol:
DIAZEpam+
08-06-2008, 15:32
Paragonare 800 con la 1200 è peggio che paragonare (come fa qualcuno qua dentro) la TA con la stessa 800
automedonte
08-06-2008, 15:33
Se scendi da una Multi, che è prettamente stradale, forse è meglio il 1200.
L'800 ha ammortizzatori molto morbidi e con la ruota da 21 un avantreno molto meno solido.
Io ho sia la Multi che l'800 ma se dovessi avere una moto sola forse propenderei per il 1200 che è un ottimo compremesso tra le due.;)
El Pastelero
08-06-2008, 15:46
la soluzione migliore sarebbe quella di automedonte: tenere la multi e prendere l'800, ma ahimè non è possibile.
@ automedonte: sulla 800, con il serbatoio sotto la sella, ci sono gli stessi problemi di rilevazione livello carburante della multi?
...per i consumi credo che siano piu' o meno gli stessi...specie se le usi in citta' .
DIAZEpam+
08-06-2008, 15:51
1000 km misti (prettamente in città) oltre i 23Km/l
Chi ha avuto un boxer non avrebbe dubbi, però secondo me dopo la multistrada per fare ciò che vuoi ti godresti bene l'800. Auguri, la scelta della nuova moto è un momento pieno di ripensamenti.
blueangel
08-06-2008, 17:44
1200 senza ombra di dubbio!!!
Bye
automedonte
08-06-2008, 18:42
la soluzione migliore sarebbe quella di automedonte: tenere la multi e prendere l'800, ma ahimè non è possibile.
@ automedonte: sulla 800, con il serbatoio sotto la sella, ci sono gli stessi problemi di rilevazione livello carburante della multi?
Si però al contrario :mad::mad:
Con la Multi segna riserva quando hai ancora quasi 10 litri nel serbatoio, con la f800 invece segna il pieno anche quando hai consumato 5/6 litri.
E' molto ottimistica nella percorrenza residua, usandola solo in città fa circa 18 Km/l quindi dovrebbe avere una percorrenza di circa 280/290 Km con il pieno.
In questo momento ho fatto 200 km dall'ultimo pieno e mi segna un'autonomia di ancora 150 Km il che è impossibile, infatti l'autonomia cala molto rapidamente nella parte finale.
Diciamo che resti a secco quando Ti segnala ancora 20/30 Km di autonomia :lol:
Comunque è come con la Multi....basta farci l'abitudine e non fidarsi :D:D
DIAZEpam+
08-06-2008, 18:45
Ma, io lo trovo preciso invece, 4 pieni tutti fatti con 50 Km residui e riempio il serbatoio con 13/14 litri percorrendo oltre 300km
maogiudy
08-06-2008, 19:04
quoto Diazepan,
2.500 Km percorsi indicazioni computer e consumi sempre corretti e mai sceso sotto i 21 Km/l.
Prima dell'acquisto ho partecipato al fun-ride organizzato da BMW e ho avuto modo di provare GS800 e GS1200.
Sono rimasto impressionato dalla maneggevolezza e precisione del 1200 ma le dimensioni e il peso comunque si sentono, penso soprattutto in off (che non abbiamo fatto naturalmente) l'800 è decisamente differente nell'anteriore, il cerchio da 21" influisce parecchio ma non ho notato questa enorme differenza di motore. La moto l'ho sentita subito molto più a mia "misura" per agilità, leggerezza, elasticità e potenza motore (forse anche troppo per un uso "normale" in off...).
Sono felice possessore della F800GS, anche se ultimamente poco utilizzata...:mad:
mao
Toro Toro
08-06-2008, 21:22
gs 800????? ma lo fanno in cina????? vai di 1200 e non te ne penti.... grandissimo ferro.:!::!::!:
In Cina ??? Guarda che la mia moto l'han fatta e me la consegneranno dopo averla costruita a Berlino che nn è proprio in Cina
Gs 1200 senza pensarci, provate entrambe e il divario non vale 4.000 € ma ben di più. (opinione personale)
Sono moto imparagonabili, IMHO. Troppo distanti per cubatura, cavallanza, categoria, classe, prezzo, scelte progettuali e chi più ne ha più ne metta.
una domanda...
in Patagonia ci vai per la "dakar"?
ci vai con la TUA moto? se si quanto impieghi a spedirla? cioè quanto tempo resti senza moto a Roma?
automedonte
09-06-2008, 10:59
quoto Diazepan,
2.500 Km percorsi indicazioni computer e consumi sempre corretti e mai sceso sotto i 21 Km/l.
mao
Anche la mia fà abbondantemente più di 20, diciamo un buon 22/23 ma fuori città.
Usandolo "solo" in città il consumo si attesta sui 18, valore rilevato facendo la media tra un pieno e l'altro, che è un bel consumare visto che con il v-strom in città facevo 16.
L'autonomia però, ripeto è troppo ottimistica, infatti se fate caso scende molto rapidamente nell'ultimo periodo. Esempio mi trovo ad avere Km percorsi 200/autonomia 150 totale 350, dopo 30 Km ho Km percorsi 230 (ovviamente :lol:) autonomia 80 totale 310 :confused: ed allora significa che non è preciso :mad:
Comunque niente di trascendentale ci si fà subito l'occhio alla cosa.
El Pastelero
09-06-2008, 11:05
una domanda...
in Patagonia ci vai per la "dakar"?
ci vai con la TUA moto? se si quanto impieghi a spedirla? cioè quanto tempo resti senza moto a Roma?
non vado per la dakar, ma con amici di qde. i tempi di spedizione sono di circa 40 giorni.
ringrazio tutti per le risposte.
per quanto mi rguarda il 3d può considerarsi chiuso: HO APPENA FIRMATO PER UN GS 1200, anche grazie a voi!
milleacri
09-06-2008, 11:16
Ottima scelta. Anch'io ho avuto lo stesso dilemma ma è durato 5 minuti. Appena le ho viste vicine non ho avuto più dubbi. Certo 4000 euro pesano, ma la vita è 1!
El Pastelero
09-06-2008, 13:29
spero di non rimpiangere troppo la multistrada!
In patagonia con il 1200? Coraggioso!
Vi suggerisco visto che ci sono stato di dotarvi oltre che del gps anche di una radiotrasmittente. In alcuni posti e' l'unico modo per comunicare e le auto e i camion ne sono tutti dotati.
sanmarco
09-06-2008, 14:24
COMPLIMENTI, ORA .............GODITELA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrow:
Patagonia...
continuerei il tread parlando di questo progetto...
Gia' mi sembrava esagerato andare in Tunisia con la MIA moto... (là potevo affittare yamaha 250 o 450... e se voglio pure casco stivali ecc...)
sicuro che non esista un modo piu' razionale di farsi un giro in Argentina?
metti in conto pure i danni che faresti alla tua bella motina nuova...
tommygun
09-06-2008, 14:43
Patagonia...
continuerei il tread parlando di questo progetto...
Gia' mi sembrava esagerato andare in Tunisia con la MIA moto... (là potevo affittare yamaha 250 o 450... e se voglio pure casco stivali ecc...)
sicuro che non esista un modo piu' razionale di farsi un giro in Argentina?
metti in conto pure i danni che faresti alla tua bella motina nuova...
Intervengo a gamba tesa. :lol:
Intanto... per la Patagonia c'è già un thread apposito:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=174197
Per quanto riguarda le altre cose:
ho fatto le Ande con la MIA moto, e per nulla al mondo l'avrei fatto con una moto a noleggio! Non c'è paragone in quanto a soddisfazione personale...
Nonostante il percorso sia stato a tratti piuttosto impegnativo (sabbia, toule odulé, ecc.) il GS si è comportato benissimo senza perdere un colpo. Aggiungici che la Patagonia sarà probabilmente più facile di quanto incontrato tra Ecuador e Chile...
Alcuni, me compreso, hanno comprato un GS proprio per poter anche fare viaggi di questo genere... non farli per paura che si rompa mi sembra insensato. ;)
tommygun
09-06-2008, 14:44
PS: complimenti per l'acquisto, Giacomo!!
Sono sicuro che non ti pentirai della scelta! ;)
di sicuro avresti rimpianto come un matto la multi se avessi preso la 800.
l'unica che non ti farà avvertire la carenza di coppiona è la 1200.
sulla scelta hai risolto da solo. ed hai fatto bene. la moto totale non esiste, ma la gs 1200 ci si avvicina di moltissimo.
le ho avute entrambe, ergo..
Quindi la GS esiste anche 800 ?????? ;););););););)
:):):):):)
Quindi la GS esiste anche 800 ?????? ;););););););)
:):):):):)
...mitico!...
Quindi la GS esiste anche 800 ?????? ;););););););)
:):):):):)
Confermo che è 850cc. , non 800??? :confused:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R850GS.jpg
E non potevano rifarla così???:mad::mad::mad:
Che grandissimo motore l'850
Sicuramente la faranno.. ma vista la nascita del gs-ino 800 ci sta che escano con un boxer 1000 cc. sarebbe assurdo facessero un 850! Secondo me e' questione di tempo
Lapo
Non penso... ci sono dei problemi col boxer euro10...
Panther Ausf-A
11-06-2008, 00:47
non vado per la dakar, ma con amici di qde. i tempi di spedizione sono di circa 40 giorni.
ringrazio tutti per le risposte.
per quanto mi rguarda il 3d può considerarsi chiuso: HO APPENA FIRMATO PER UN GS 1200, anche grazie a voi!
Potendo scegliere e non avendo come fondamentale intento gli sterrati hai fatto quello che dovevi fare... Grande scelta!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |