Entra

Visualizza la versione completa : Usate tuta antiacqua?


sducati
25-12-2004, 21:33
Ho sempre usato giacche in goretex e idem per i pantaloni, ma quando la pioggerellina
diventa acqua battente mi sono sempre infilato in tute antiacqua di plastica, che porto
sempre nei bauletti.

Dai vostri post mi pare d'essere uno dei pochi, o sbaglio?

Ciao

Panzerdivision
25-12-2004, 21:35
io le uso.. molto spesso

barand
25-12-2004, 22:03
La tuta antipioggia , o meglio giacca e pantaloni, l'ho testata quest'estate dopo un giretto di ~1500km di cui
1200 kmm sotto acqua, grandine e neve :? . Per fortuna che c'era anche se ero attrezzato con giacca e pantaloni in goretex.

Globetrotter
25-12-2004, 23:09
Ritengo che la tuta antiacqua sia una benedizione, anche con giacca o pantaloni in goretex, specie in caso di pioggia battente: il goretex, infatti, sta parecchio per asciugarsi, e la sensazione di umido addosso è davvero fastidiosa.
Quindi, un'accessorio indispensabile, da tenere sempre al seguito ... ripara anche dall'aria, tra l'altro.

Frush
25-12-2004, 23:32
Eccone un altro come te: vado in moto da 20 anni ed amo viaggiare in posti piovosi come il nord Europa e non esco mai senza tuta antipioggia pur indossando pantaloni e giacca in gore-tex. La parte esterna dei completi in cordura assorbe acqua ma la membrana interna non la fa passare. Ammesso che la membrana risulti davvero impermeabile, io non sopporto avere addosso la tuta bagnata che inevitabilmente ti fa sentire più freddo. Preferisco fermarmi alle prime gocce per indossare il sopra-tuta antipioggia per poi viaggiare ore ed ore completamente isolato dall'acqua. Quando entri in un ristorante, ad esempio, togli il sopra-tuta e sei completamente asciutto. Stesso discorso vale per i guanti: ho i Summer Rain e posso confermarti che sotto la pioggia non servono a niente. Sai cosa metto? Guanti simili a quelli da cucina con guanto di lana all'interno: saranno poco eleganti ma sicuramente molto efficaci. :wink:

er-minio
26-12-2004, 00:42
Mi hanno regalato la tuta antipioggia BMW ProRain, provata con la pioggerellina natalizia, mi sembra ottima :wink:

(http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/riderspoint/functional_wear/rain_wear/prorain_schwarzgelb.jpg)

Cmq, sono sempre stato abituato (con la giacca spidi in goretex e i pantaloni) a guidare sotto l'acqua senza antipioggia. La giacca e i pantaloni hanno sempre retto ottimamente anche le "sburianate" estive come quelle prese questa estate in Bretagna, si, si inzuppano, ma trovo scomodo ogni volta fermarmi e mettermi l'antipioggia.

Con l'abbigliamento in pelle, invece, diventa obbligatoria (sempre nel mio caso) e comodissima.
Cmq e' sempre da tenere nello zainetto, per ogni evenienza.
:D

Devo anche dire che, con l'abbigliamento in pelle la ProRain "veste" perfettamente: dimensione giusta, non sbatte troppo quando vai veloce. Con la giacca in goretex della spidi (un po' abbondante di dimensioni) fa un po' l'effetto "salciccia"...
:o :o :o :o

Pier_il_polso
26-12-2004, 10:02
Io da quando ho il completo in gore-tex non ho mai indossato la tuta antipioggia; non credevo che qualcuno lo facesse :shock:
Mi sembra un pò un controsenso.
Sostanzialmente il gore-tex è studiato per consentire la traspirazione ed impedire il passaggio dell'acqua contemporaneamente.

Quando è asciutto, la sua funzione è praticamente nulla perchè di tessuti che bloccano il vento, che sono traspiranti, e che tengono caldi senza essere impermeabili ce ne sono tanti, quindi in quel caso il gore-tex non è indispensabile.

Quando piove invece, ecco che il gore-tex svolge al meglio la sua funzione; in questo caso il gore-tex impedisce all'acqua di penetrare e di bagnarci, ma consente comunque lo scambio di aria con l'esterno e quindi evita che si verifichi il fenomeno della "CONDENSA" .

Se quando piove lo andiamo a coprire con una busta di plastica, ci ritroviamo comunque a fare i conti con la condensa.

Allora tanto vale comprare un capo che non sia in gore-tex, almeno a parità di utilizzo spendiamo la metà di quello che costerebbe.

ARIES
26-12-2004, 10:10
Io ho un completo Tourance della BMW comperato l'anno scorso ma quando piove mi fermo a mettere l'antipioggia soprattutto per non infangarlo troppo anche se è impermeabile. Devo dire pero' che con l'antipioggia mi bagno.........di sudore percio' non so cosa convenga fare. Certo se i Km. da percorrere sono molti io lo metterei.

barbasma
26-12-2004, 10:23
DIPENDE...

la porto sempre con me... ma la uso quando la pioggia è veramente forte.. per evitare che la tuta si imbrombi di acqua e magari devi entrare nei locali... gocciolando tutto...

anche nei viaggioni... seppur la pioggia non entri nel goretex... se prendi acqua per diverse ore.... la sensazione di umido è bruttissima e l'acqua trasmette il freddo molto velocemente....

e inoltre nessuna tuta asciuga in una notte se completamente bagnata... manco in albergo...

il GORETEX dà il suo meglio quando la pioggia è leggera e il meteo cambia continuamente... temperature comunque mai sopra ai 20-25 gradi altrimenti si suda come matti...

Pier_il_polso
26-12-2004, 10:30
Io ho un completo Tourance della BMW comperato l'anno scorso ma quando piove mi fermo a mettere l'antipioggia soprattutto per non infangarlo troppo anche se è impermeabile. Devo dire pero' che con l'antipioggia mi bagno.........di sudore percio' non so cosa convenga fare. Certo se i Km. da percorrere sono molti io lo metterei.

Riguardo al da farsi nel caso di decida di usarla la penso all'opposto.

Nel senso che se la pioggia è forte, ma i chilometri da fare (quindi il tempo) sono pochi al limite si potrebbe anche indossare l'antipioggia (tanto se si tratta di pochi minuti non fa in tempo a formarsi la condensa).
Se si tratta di un viaggio di ore sotto la pioggia, io l'antipioggia non la indosserei perchè arriverei sicuramente bagnato fradicio di consensa.

Panzerdivision
26-12-2004, 10:33
il top rimane sempre la klimaconfort dell bmw.. ha i vantaggi del gpretex e di una tuta antiacqua..

peccato che abbia un prezzo esagerato

sducati
26-12-2004, 12:23
In effetti spendere mijjoni di dollari per tute extra costose per poi infilarle in un goldone parrebbe una strunzata. :)
Va detto che per dove giro io, anche d'estate quando in genere piove non corro il rischio di sudare, anzi.

Poi interviene pure l'irrazionalita'.
In effetti imbrattare di fango e idrocarburi delle pozzanghere l'investimento di cui sopra mi fa sentire un
po' stro... e spendiaccione (ma questo e' retaggio della mia eta').

Io avrei pure un paio di pantaloni h2out con tre (dico tre) strati.
Cordura, goldone traspirante (traspirante dove??? :( ) e termico.
Finisce sempre che il goldone ed il termico lo lascio a casa.
Mi parrebbe brutto fermarmi sotto l'acqua per togliermi i pantaloni in mezzo alla strada per infilarmi sotto il goldone bianco h2out (o meglio hSudoreIn).
Mi infilo invece il goldone giallo e nero (profumato) della dainese sopra lo strato di cordura e salvo capra e cavoli
sperando che finisca di povere.

Ciao

Pier_il_polso
26-12-2004, 12:30
Va detto che per dove giro io, anche d'estate quando in genere piove non corro il rischio di sudare, anzi.


Non sudi perchè fa caldo, sudi perchè la pelle è chiusa in una busta e non traspira creando condensa :wink:

BurtBaccara
26-12-2004, 14:42
Io effettivamente quando non piove veramente forte e a velocità ridotte (città,tangenziale) o brevi periodi di guida non la metto, ma in caso contrario il mio bel set della Tucano "Diluvio" mi fa rimanere asciutto sotto il diluvio.......ed è bellissimo rimanere asciutti :D :D :D

mary
26-12-2004, 15:02
Ho preso molta acqua con tute in Gore-Tex e sono eccellenti, ma dovendo fare un lungo viaggio con la pioggia battente, è meglio indossare una tuta antipioggia sopra ( ho una Pro Rain).
Oltretutto la tuta leggera protegge anche contro il freddo ( usata all'Elefante a - 15° ).
Quindi consiglio... la sopratuta leggera ...sempre al seguito.
In estate è diverso...e se la distanza è breve..
Dimenticavo...la misura deve essere comoda ... e si crea anche meno condensa; per la velocità non fà nulla in quanto non si cammina eccessivamente sotto il diluvio :!:
Molto utili anche i sopra stivali ( sempre anche per il freddo).
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

mary
26-12-2004, 15:05
La Pro Rain non è più in produzione...sta uscendo un nuovo tipo col prossimo catalogo, ma sarà molto simile.
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

davidulo
27-12-2004, 17:48
nei viaggi e spostamenti lunghi, tuta Streetguard che sennò CHE ME LA SONO COMPRATA A FARE???? :shock: :shock:

devo dire che per ora non mi ha tradito (come ho sentito essere successo ad altri... :cry: ) e vi assicuro che la sensazione di bagnato/freddo o inzuppato davvero non esiste

in città metto tranquillamente un giubbotto da snowboard in teflon 8000 che regge bene, anche se tende a rimanere un pò più zuppo.

l'unico antipioggia di plastica che uso ogni tanto sono i panta-tucano da sputerone. però fanno schifo!!! cioè NON TI BAGNI, perchè l'acqua non passa, però fanno FREDDOOOOOOOOOOO da morì!!!! :!: :!: :!:

edivad
28-12-2004, 08:35
Devo ammettere che questo post mi ha sorpreso :shock: :shock:

Io attualmente giro con la tuta in pelle ... nonostante abbia il GS :shock: :lol: .... perchè dal punto di vista della sicurezza penso che non ci sia niente come la pelle!! ........ stò sinceramente facendo un pensierino per un completo tipo SPIDI GRANTURISMO (H2O) o DAINESE Mod. BELFAST (GORATEX) con il principale scopo di non dovermi piu' imbragare quando piove e non dovermi portare dietro le tute anti-pioggia nei viaggi ... se effettivamente, quando piove, mi dovrei mettere l'anti-pioggia mi terrei TRANQUILLAMENTE la "pelle"!!!!!!!!!!!

mary
28-12-2004, 09:08
Devo ammettere che questo post mi ha sorpreso :shock: :shock:

Io attualmente giro con la tuta in pelle ... nonostante abbia il GS :shock: :lol: .... perchè dal punto di vista della sicurezza penso che non ci sia niente come la pelle!! ........ stò sinceramente facendo un pensierino per un completo tipo SPIDI GRANTURISMO (H2O) o DAINESE Mod. BELFAST (GORATEX) con il principale scopo di non dovermi piu' imbragare quando piove e non dovermi portare dietro le tute anti-pioggia nei viaggi ... se effettivamente, quando piove, mi dovrei mettere l'anti-pioggia mi terrei TRANQUILLAMENTE la "pelle"!!!!!!!!!!!
Tranquillamente..
L'unico probleme è se viaggi in inverno...parlo non di giretti vicino casa... :!:
Con la pelle fa freddo e non puoi imbottirti più di tanto...
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

edivad
28-12-2004, 09:31
Devo ammettere che questo post mi ha sorpreso :shock: :shock:

Io attualmente giro con la tuta in pelle ... nonostante abbia il GS :shock: :lol: .... perchè dal punto di vista della sicurezza penso che non ci sia niente come la pelle!! ........ stò sinceramente facendo un pensierino per un completo tipo SPIDI GRANTURISMO (H2O) o DAINESE Mod. BELFAST (GORATEX) con il principale scopo di non dovermi piu' imbragare quando piove e non dovermi portare dietro le tute anti-pioggia nei viaggi ... se effettivamente, quando piove, mi dovrei mettere l'anti-pioggia mi terrei TRANQUILLAMENTE la "pelle"!!!!!!!!!!!
Tranquillamente..
L'unico probleme è se viaggi in inverno...parlo non di giretti vicino casa... :!:
Con la pelle fa freddo e non puoi imbottirti più di tanto...
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

Beh io sinceramente la moto la uso tutto l'anno .. ma da metà dicembre a febbraio mi "limito", visto la zona dove abito (a nord di MILANO), a giretti non troppo lunghi (max 150-200) e per il resto dell'anno anche se c'è da sopportare un pò di freddo lo si sopporta :wink:

Anche perchè (parere puramente personale) con temperature inferiori a 5° ritengo l'utilizzo della moto un pò pericoloso ... basta una zona d'ombra e si può trovare tranquillamente del ghiaccio e non serve che spieghi cosa è facile che succeda con due ruote sul ghiaccio :shock: :lol:

Motopoppi
10-01-2005, 14:49
In caso di pioggerellina vado tranquillo con il goretex, ma se piove sul serio metto l' antipioggia intera e non se ne parla piu' !!!!

Ultimamente pero' viaggio con il completo in pelle ma il concetto non cambia.... se opportunamente trattata la pelle regge bene uno scroscio di pioggia .

Ciao

davidulo
10-01-2005, 15:29
...sono reduce da 170 km di pioggia BATTENTE in tunisia (tratta Tunisi-Kairouan, appena sbarcati, della serie: benvenuti!!!) e devo confermare l'afidabilità della tuta Streetguard

ancora una volta acqua trafilata zero e sensazione di freddo/bagnato assolutamente assente

avevo il giubbotto con sotto maglietta termica e pile di Decathlon ed i pantaloni con sotto una calzamaglia termica da sci. Protezione assolutamente perfetta. 8)

topcat
10-01-2005, 21:09
l'antipioggia e il completo in goretx non sono alternativi....

il goretex, come sapete tutti, è anche water resistant... ed è utilissimo soprattutto in climi come quelli del nord europa, o con tempo variabilissimo....
ad uno scroscio di acqua segue un periodo di asciutto.. e quindi i completi, esternamente in cordura molto recettivi all'acqua, si asciugano molto velocemente...

qua da noi, se becchi i classici due giorni di pioggia, col completo goretex sei sotto asciutto (magari umido ma asciutto), ma grondi acqua dappertutto...
io uso la moto in città e tangenziale x lavoro.. mi vesto e rivesto più volte nell'arco della giornata.... ogni volta che entro in un locale sembro wally gator....

quindi in questi casi tolgo dalla borsa l'antipioggia classica....
non traspira (ma non faccio lunghi viaggi) , ma posso dire di andare in giro più asciutto e presentabile...

PS fra l'altro, io i moto con un indumento privo di prptezioni non ci vado.. :D

MORALE:
assolvono compiti diversi.....

guidopiano
16-01-2005, 16:07
:D io quando piove apro l'ombrello che mi hanno regalato come gadget al raduno d'autunno BMW !!!.....me l'hanno regalato apposta !!! :shock: :?

ma dai che scherzo !!

io per ora non ho ancora un completo in goretex , ho la tuta in pelle divisibile quindi quando piove sono quasi obbligato usare l'antipioggia, trovo molto più versatili e pratici quelli dividi giacca e pantalone.

silviasilvia
20-01-2005, 13:22
Forse c'è da considerare che quando passi una intera giornata sotto la pioggia con un completo in goretex normale (armacor esclusa ovviamente) la roba è talmente grondante che, se te la devi rimettere la mattina dopo, non fa mai in tempo ad asciugarsi e la sensazione è comunque sgradevole, magari per farti ancora un giorno di pioggia... allora preferisco mettermi sopra il tutone diluvio tucano, comprato da poco, devo dire eccezionale anche come vestibilità e, non ultimo, il prezzo: con la convenzione da motorstock.it 43€.... se po' ffà!!

:)

topcat
20-01-2005, 16:01
Forse c'è da considerare che quando passi una intera giornata sotto la pioggia con un completo in goretex normale (armacor esclusa ovviamente) la roba è talmente grondante che, se te la devi rimettere la mattina dopo, non fa mai in tempo ad asciugarsi e la sensazione è comunque sgradevole, magari per farti ancora un giorno di pioggia... allora preferisco mettermi sopra il tutone diluvio tucano, comprato da poco, devo dire eccezionale anche come vestibilità e, non ultimo, il prezzo: con la convenzione da motorstock.it 43€.... se po' ffà!!

:)

è PROPRIO COSì.... :D :D :D

mary
27-01-2005, 23:39
Forse c'è da considerare che quando passi una intera giornata sotto la pioggia con un completo in goretex normale (armacor esclusa ovviamente) la roba è talmente grondante che, se te la devi rimettere la mattina dopo, non fa mai in tempo ad asciugarsi e la sensazione è comunque sgradevole, magari per farti ancora un giorno di pioggia... allora preferisco mettermi sopra il tutone diluvio tucano, comprato da poco, devo dire eccezionale anche come vestibilità e, non ultimo, il prezzo: con la convenzione da motorstock.it 43€.... se po' ffà!!

:)
Ho la Tourguard ed è ottima sotto l'acqua, ma se devi viaggiare per diversi giorni sotto l'acqua e sei già bagnato, la mattina successiva trovi la giacca ancora umida.
Non si asciuga bene in una notte.
Allora, dico, perchè non usare anche un'anti pioggia...per far vedere che la tua tuta è impermeabile.
Poi, come ho già detto, al 1° Elefante non l'ho messa, mentre al secondo ho messo la tuta Pro Rain e sono stato divinamente bene.
Non potete immaginare.
Sembrava veramente che si fosse alzata la temperatura e fosse tornata la primavere...eravamo a -15 e ci siamo rimasti per circa 2 ore , mantre poi si è tutto riscaldato molto...-8/10 !!per il resto del tempo.
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

attiliocasati
28-01-2005, 22:47
In quanto vicino di casa concordo pienamente con edivad!!!!!!!
Dicembre gennaio e febbraio moto comunque tutti i giorni per andare a lavorare :cry:

paolo chiaraluna
01-02-2005, 23:29
Boh...io con la Ergo 365 della Spidi ho preso acqua a secchiate, per ore.
Mai messo l'antipioggia. Per me e alternativo all'H2out.

cichito60
02-02-2005, 10:24
Per brevi gitarelle non la uso.
Se devo fare viaggi.........la porto sempre con me,e la uso.

mary
02-02-2005, 14:44
CONCLUDENDO:
Per lo scarso ingombro e peso conviene sempre portarla nei viaggi.
Può essere usata come ottimo indumento contro il freddo intenso sia in inverno che in estate se si è colti da unacquazzone che gela la giornata!
Secondo me è un'indumento ancora indispensabile nel guardaroba del motociclista ( previdente ).
Non c'è altro da dire.
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com

edivad
02-02-2005, 15:14
CONCLUDENDO:
Per lo scarso ingombro e peso conviene sempre portarla nei viaggi.
Può essere usata come ottimo indumento contro il freddo intenso sia in inverno che in estate se si è colti da unacquazzone che gela la giornata!
Secondo me è un'indumento ancora indispensabile nel guardaroba del motociclista ( previdente ).
Non c'è altro da dire.
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com

Scusa Mary ..... quello che hai detto è quasi tutto corretto :roll: .... mi permetto di obbiettare sul termine "scarso ingombro" :shock: ..... quanto stai facendo un viaggio di 3-4 settimane in due persone e sopratutto con i bauletti BMW .... lo spazio in piu' o un meno che occupano due completi antipioggia è un'ENORMITA' :roll: :wink: :lol:

mary
02-02-2005, 22:07
X EDIVAD:
Anche tu hai ragione!
In questi ultimi anni sono abituato a viaggiare da solo e non mi rendo più conto dell'entità dei bagagli.
Soo, se si va un pò in maniera più "spartana", tutto sommato gli antipioggia sono più utili di qualche altra cosa!
Pensa ad esempio se vai a Capo Nord, mia prossima meta, e non porti un antipioggia.
Tanto lì non puoi sfoggiare altro!!!
Non so se mi spiego...
Ripeto, non hai torto.
Comunque con un piccolo zainetto "vero" 2 antipioggia non fanno male.
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

edivad
03-02-2005, 07:36
X EDIVAD:
Anche tu hai ragione!
In questi ultimi anni sono abituato a viaggiare da solo e non mi rendo più conto dell'entità dei bagagli.
Soo, se si va un pò in maniera più "spartana", tutto sommato gli antipioggia sono più utili di qualche altra cosa!
Pensa ad esempio se vai a Capo Nord, mia prossima meta, e non porti un antipioggia.
Tanto lì non puoi sfoggiare altro!!!
Non so se mi spiego...
Ripeto, non hai torto.
Comunque con un piccolo zainetto "vero" 2 antipioggia non fanno male.
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

Premettendo che il nostro è un pur-parlè :wink:
A CapoNord ci sono stato nel 2003 e nel 2004 sono stato alle Lofoten :wink: 8) e penso che quello che hai detto sull'antipioggia in quei posti è sacrosanto ....
.... ma ..... e si si .... c'è un ma :D .... "dai giusto per alimentare un pò la discussione" ..... hai toccato un punto su cui io NON transigo ...... cioè LO ZAINETTO (la tua compagna) NON deve portarre lo zainetto :roll: :lol: ... scusa il gioco di parole :roll: ...... ma penso di essere stato chiaro nel concetto :lol:

In ogni caso .... se alla fine riuscirò a cambiare il mio abbigilamento passando a tessuti anti-pioggia ........ mi sà che visto quello che avete detto .... mi prenderò due completi anti-acqua della TUCANO ... visto che ho la netta sensazione che nel mio prossimo viaggetto (SCOZIA 8) ) prenderò qualche giorno di pioggia :shock: :wink:

mary
03-02-2005, 09:50
LO ZAINETTO (la tua compagna) NON deve portarre lo zainetto ... scusa il gioco di parole ...... ma penso di essere stato chiaro nel concetto

D'accordo, ma io intendevo una cosina con 2 antipioggia!
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com

Biker711
24-02-2005, 21:19
Giacca SPIDInonsochemodelloèenonhovogliadiguardare.

Ma quando piove: i miei bravi pantaloni, giacca e copristivali antipioggia. Bellissimi!
Tra l'altro...i pantaloni sono della quechua per "escursionismo leggero", pagati 12 euro da decathlon, e sono spettacolari.
Caldo, asciutto e cullato.

aibalit
25-02-2005, 01:18
nei viaggi e spostamenti lunghi, tuta Streetguard che sennò CHE ME LA SONO COMPRATA A FARE???? :shock: :shock:

devo dire che per ora non mi ha tradito (come ho sentito essere successo ad altri... :cry: ) e vi assicuro che la sensazione di bagnato/freddo o inzuppato davvero non esiste

in città metto tranquillamente un giubbotto da snowboard in teflon 8000 che regge bene, anche se tende a rimanere un pò più zuppo.

l'unico antipioggia di plastica che uso ogni tanto sono i panta-tucano da sputerone. però fanno schifo!!! cioè NON TI BAGNI, perchè l'acqua non passa, però fanno FREDDOOOOOOOOOOO da morì!!!! :!: :!: :!:

Ma perchè la Streetguard, come la Tourguard, hanno il Goretex fuori, e dunque la giacca non si imbeve d'acqua.
Trovo assolutamente scomode e quasi inutili quella giacche con il Goretex dentro. Tutta la giacca si infradicia, compreo tutto quello che hai nelle tasche!!! E te la tieni bagnata per una sacco di tempo, non basta una notte a casa per farla asciugare. Se torno a casa bagnato la mattina dopo ho la giacca ancora completamente bagnata e gelida :x :x :x

Ailait
25-03-2005, 11:49
ne devo acquistare una entro oggi pm
non ne ho mai avute
deve essere aderente oppure no
quella che ho provato, e che il venditore mi dice andare bene, mi sembra larga, ho paura che sbattacchi andando avanti
consigliatemi, grazie

er-minio
25-03-2005, 12:04
ne devo acquistare una entro oggi pm
non ne ho mai avute
deve essere aderente oppure no
quella che ho provato, e che il venditore mi dice andare bene, mi sembra larga, ho paura che sbattacchi andando avanti
consigliatemi, grazie

Considera sopra a che tipo di abbigliamento la devi indossare.
Io ho la Pro Rain BMW: sopra la pelle mi sta precisa, quando viaggi non "sbatacchia" e non ti infastidisce.
Sopra l'abbigliamento in "goretex" Spidi entra a fatica, ma in quel caso non la uso (mi interessava per la pelle non imp.)

Probabilmente una taglia che mi entrava agevolmente anche sopra la giacca Spidi, con la pelle sarebbe stata troppo larga e fastidiosa durante il viaggio...

Vedi te, caro Nikoss...
:wink:

EnroxsTTer
25-03-2005, 12:06
In effetti spendere mijjoni di dollari per tute extra costose per poi infilarle in un goldone parrebbe una strunzata. :)

:lol: :lol: :lol:

Infatti i VERI motociclisti vestono solo pelle e non quelle cose in sboro-tex

:lol: :lol: :lol:


:wink:

EnroxsTTer
25-03-2005, 12:09
ne devo acquistare una entro oggi pm
non ne ho mai avute
deve essere aderente oppure no
quella che ho provato, e che il venditore mi dice andare bene, mi sembra larga, ho paura che sbattacchi andando avanti
consigliatemi, grazie

Soprattutto non prenderla tutta nera, che abbia almeno un po' di colore sgargiante... con la pioggia secondo me e' essenziale essere estremamente visibili.

Ailait
25-03-2005, 14:42
ok oltre al colore
che aderenza deve avere?
non vorrei prenderla troppo larga......

EnroxsTTer
25-03-2005, 15:12
ok oltre al colore
che aderenza deve avere?
non vorrei prenderla troppo larga......
Provala con l'abbigliamento da moto addosso, tieni conto che se la chiudi bene non entra aria e non diventi come l'ominio michelin, in ogni caso, con la pioggia io non corro, quindi anche se sbattacchia un pochino non e' un grosso problema.
E' importante la verifica da seduto sulla moto... che non ti risulti corta di gamba o che tiri troppo sul popo' :wink:

edivad
25-03-2005, 15:30
ok oltre al colore
che aderenza deve avere?
non vorrei prenderla troppo larga......

Meglio un pò larga piuttosto che stretta :wink:

Ailait
25-03-2005, 15:49
grassie a voi :wink:

ARIES
25-03-2005, 18:41
Circa 2 mesi fa ho trovato in offerta , scontata del 35 % la tuta ( giacca e pantaloni) Klimaconfort della BMW .BLU', bellissima. L'ho pagata 220 euro il completo contro i 350 di listino. Questa è la vera alternativa alla tuta in Nilon che fa sudare. Eccezionale. Traspiri e non ti bagni. Sotto puoi mettere qualsiasi cosa anche senza membrana impermeabile. Lo so , costa, ma la qualita' e soprattutto il Gore-tex. si paga. D'altra parte se uno è disposto a spendere i soldi per andare a Capo Nord credo che possa pensare di mettersi assolutamente al riparo da ogni genere di problemi metereologici. :thumbup:

mary
26-03-2005, 09:36
La tuta un tantino larga evita anche la formazione di troppa umidità internamente.
Ho sia la Klima Konfort che la Pro Rain, certamente la Klima non fà sudare, ma l'altra la puoi maltrattare di più perchè costa poco...poi ogni tanto ti fermi e fai asciugare dentro slacciandola.
Anche se la prendi un pochino larga non sbatte, a meno chè non vada a 200 km/h sotto l'acqua, cosa che sconsiglio vivamente.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

pidienne
27-03-2005, 23:54
Io da quando ho il completo in gore-tex non ho mai indossato la tuta antipioggia; non credevo che qualcuno lo facesse :shock:
Mi sembra un pò un controsenso.
Sostanzialmente il gore-tex è studiato per consentire la traspirazione ed impedire il passaggio dell'acqua contemporaneamente.

Quando è asciutto, la sua funzione è praticamente nulla perchè di tessuti che bloccano il vento, che sono traspiranti, e che tengono caldi senza essere impermeabili ce ne sono tanti, quindi in quel caso il gore-tex non è indispensabile.

Quando piove invece, ecco che il gore-tex svolge al meglio la sua funzione; in questo caso il gore-tex impedisce all'acqua di penetrare e di bagnarci, ma consente comunque lo scambio di aria con l'esterno e quindi evita che si verifichi il fenomeno della "CONDENSA" .

Se quando piove lo andiamo a coprire con una busta di plastica, ci ritroviamo comunque a fare i conti con la condensa.

Allora tanto vale comprare un capo che non sia in gore-tex, almeno a parità di utilizzo spendiamo la metà di quello che costerebbe.

un paio d'anni fa ho acquistato una dainese beaumont. con pioggia battente sembrava di essere in piscina. l'ho inviata in sede alla dainese che mi ha risposto che per loro ha superato tutti i test antipioggia!!!
mi sono 'accattato' un tutone dainese rosso. forse ho sbagliato a prendere nuovamente dainese... da qnd i capi li fanno confezionare in romania nn sono più gli stessi!!!

claudiotrab
29-03-2005, 13:19
Effettivamente la faccenda è un tantino controversa, e sembra di capire sia fortemente subordinata alle singole abitudini ed esperienze. In previsione di un prossimo viaggio in Norvegia, ho da poco acquistato una SPIDI GRANTURISMO che sembrerebbe essere garantita antipioggia. Il giorno di Pasqua ho avuto modo di provarla per qualche ora sotto la pioggia. Avevo al seguito un completo coprituta ma non l'ho indossato volutamente. Risultato del test decisamente positivo non solo perchè non è passata acqua ma anche perchè la mattina dopo era perfettamente asciutta. Sarà da verificare cosa succede sotto il diluvio universale dove normalmente ho sempre utilizzato un coprituta.
Ciao a tutti.

Pier_il_polso
29-03-2005, 14:38
Non succede nulla.
Lo scorso anno in Scozia e Irlanda ho preso acqua ad ettolitri tutti i santi giorni con la mia Ergo 365, ed ogni mattina era asciutta senza fare mai passare una goccia.
:wink:

antomar
04-04-2005, 23:38
Ammesso che la membrana risulti davvero impermeabile, io non sopporto avere addosso la tuta bagnata che inevitabilmente ti fa sentire più freddo. Preferisco fermarmi alle prime gocce per indossare il sopra-tuta antipioggia per poi viaggiare ore ed ore completamente isolato dall'acqua. Quando entri in un ristorante, ad esempio, togli il sopra-tuta e sei completamente asciutto.

Sottoscrivo in toto.

antomar
04-04-2005, 23:53
Mi sembra un pò un controsenso.
Sostanzialmente il gore-tex è studiato per consentire la traspirazione ed impedire il passaggio dell'acqua contemporaneamente.

...cut...

Allora tanto vale comprare un capo che non sia in gore-tex, almeno a parità di utilizzo spendiamo la metà di quello che costerebbe.


Anche a me pareva un controsenso (in effetti lo è), anch'io sono corso a comprarmi l'abbigliamento con il Gore Tex, e dopo il primo acquazzone mi sono accorto che la giacca pesava due kg (o meglio litri) in più; ci mise tre giorni ad asciugarsi completamente.

Alla fine sono giunto alla tua conclusione finale: perchè ho speso il doppio per avere il Gore Tex per poi correre ad accattarmi la tuta antipioggia?

Probabilmente perchè il termine Gore Tex fa effetto. Non voglio dire con questo che non è utile, ma credo non sia neanche indispensabile.

Potessi tornare indietro molto probabilmente spenderei la metà per una giacca "normale" e con la differenza prenderei un'ottima tuta antipioggia.

mary
05-04-2005, 08:22
Non sono assolutamente d'accordo :!:
La rtuta in Gore-Tex sono ndumenti eccezionali e, se non fallate, tengono benissimo l'acqua, anche quella terrificante.
Ho fatto diverse volte Milano Pescara sotto grossi temporali e tutto è andato bene.
Non sono d'accordo neanche, quindi, nel dire che, dopo le prime gocce d'acqua, bisogna mettere l'antipioggia.
Il mio modo di viaggiare è questo: Se incontro dell'acqua sporadica o una piccola pioggia, vado avanti tranquillamente solo con il Gore Tex, ma se sono in viaggio e devo restarci per diversi giorni, in un prossimo viaggio a Capo Nord ad es., e si incontrano diversi giorni di pioggia, senza speranza di sole, indosso la tuta impermeabile che mi evita di indossare tutti i giorni una puta umida...
Quando si viaggia per poco, cioè si parte e si arriva dopo qualche ora, o la pioggia anche forte dura per un'ora, in un viaggio di 3 /4 ore, resto con il Gore Tex che ha anche il tempo di asciusarsi in moto, piuttosto che in albergo...
Non so se mi sono spiegato.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Pier_il_polso
05-04-2005, 09:41
Anche a me pareva un controsenso (in effetti lo è), anch'io sono corso a comprarmi l'abbigliamento con il Gore Tex, e dopo il primo acquazzone mi sono accorto che la giacca pesava due kg (o meglio litri) in più; ci mise tre giorni ad asciugarsi completamente.

Alla fine sono giunto alla tua conclusione finale: perchè ho speso il doppio per avere il Gore Tex per poi correre ad accattarmi la tuta antipioggia?

Probabilmente perchè il termine Gore Tex fa effetto. Non voglio dire con questo che non è utile, ma credo non sia neanche indispensabile.

Potessi tornare indietro molto probabilmente spenderei la metà per una giacca "normale" e con la differenza prenderei un'ottima tuta antipioggia.

E' molto importante considerare anche il tipo di giacca di cui si parla; bisogna fare attenzione a non considerare tutte uguali le giacche in goretex, perchè non lo sono.
Ci sono alcune giacche che non si impregnano quasi per nulla, altre che lo fanno in maniera consistente, altre ancora che si inzuppano completamente diventando molto pesanti e fredde.
E' chiaro che quelle che si inzuppano meno sono quelle che si asciugano prima, mentre le altre ci possono impiegare molte ore se non addirittura giorni.
Questa fa una grossa differenza :wink:

topcat
05-04-2005, 21:55
[quote=ARIES]I

Riguardo al da farsi nel caso di decida di usarla la penso all'opposto.

Nel senso che se la pioggia è forte, ma i chilometri da fare (quindi il tempo) sono pochi al limite si potrebbe anche indossare l'antipioggia (tanto se si tratta di pochi minuti non fa in tempo a formarsi la condensa).
Se si tratta di un viaggio di ore sotto la pioggia, io l'antipioggia non la indosserei perchè arriverei sicuramente bagnato fradicio di consensa.

Carissimo
a mio avviso non sono la prima la sostituta della seconda...
dipende che ci devi fare...

secondo me dovresti averle tutte e due...
in primo luogo è difficile che tu abbia un abbigliamento estivo molto aereato in goretex (solo la spidi netsep 365 è fresca...) ma col goretex sotto ovviamente sarai asciutto ma non fresco ahahaha
se d'estate ti vesti in pelle... alllora...

in secondo luogo, sono d'accordo con te che non è sensato.. però è pratico talvolta..

quando mi sposto con la brutta stagione ho sempre l'antipioggia nella borsa..... di solito vado a lavorare in moto.. e con la moto mi sposto spesso durante la giornata...
ebbene con acqua persistente, battente anche per due o tre giorni diu fila, con l'antipioggia sopra rimango asciutto e presentabile e la SPIDI 365 non si inzuppa... altrimenti in ogni luogo che entri allaghi tutto... e sopratutto non sempre fai in tempo a farla asciugare prima di rimetterla...
con l'antipioggia sopra il problema non sussiste...
magari non sarà praticissimo.... essere bardato con tutti quegli strati, ma ha una sua logica :D

ah dimenticavo.. è ovvio chge se prendo uno scroscio di piooggia per strada, magari rincasando, non mi fermo a vestirmi...

antomar
05-04-2005, 23:24
E' molto importante considerare anche il tipo di giacca di cui si parla; bisogna fare attenzione a non considerare tutte uguali le giacche in goretex, perchè non lo sono.


Molto giusto, dovevo circoscrivere in effetti il discorso ad una mia personale disavventura.

Comunque (per Mary) non ho detto che il Gore Tex non tiene l'acqua, anzi la tiene alla perfezione, testato anch'io personalmente. Volevo solo sottolineare che, come correttamente mette in evidenza Pier, se si incappa in quella che ti assorbe (esternamente) tutta l'acqua che ti cade addosso, non è che sia una cosa molto positiva.

E' ovvio che poi il compromesso tra impermeabilità e traspirabilità è sempre difficile, essendo inversamente proporzionali tra loro (parlo sempre del tessuto esterno).

mary
06-04-2005, 08:16
Per ANTOMAR:
Volevo ribadire che sono d'accordo con te, dicendo che è utile l'antipioggia anche in presenza di Gore Tex, nei lunghi spostamenti di più giorni sotto l'acqua.
Non sono d'accordo sul fatto che alla fine si potrebbe fare a meno di una buona giacca in Gore Tex; secondo me l'una non esclude l'altra.
Ad es. io ho la Streetguard, con giacca Tourguard ( ho preso anche la 2 :!: ) ed ho acquistato anche la Pro Rain che è ottima e costa abbastanza poco ( pagata 85 € ) da mettere sopra tutto in casi eccezionali, da usare anche contro l'eccessivo freddo, ad es. all'Elefantentreffen del 2004, nei pressi di Vipiteno, abbiamo preso -15°( in seguito sempre intorno a - 12 / 13 sul Brennero ) e la tuta antipioggia mi ha dato una mano a sopportare il freddo, creando una ulteriore camera d'aria :!: :wink:
Concludendo...nei viaggi impegnativi la porto sempre.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

ary
06-04-2005, 14:37
Sempre nella mia valigia sinistra con copriscarpe e anche se sono vestito da lavoro arrivo a casa asciutto.

mary
06-04-2005, 17:43
...sì ...anche i copri stivali impermeabili :wink:


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
12-04-2005, 21:37
Opinione personale:
Estate: Giacca e pantalone non in gore-tex quindi antipioggia sempre dietro
Inverno: Viaggi brevi o pioggerelline sporadiche solo completo in gore-tex, viaggi lunghi o pioggia forte aggiungo l'antipioggia
In conclusione: antipioggia sempre dietro

P.S. Ma quanta condensa può fare una antipioggia non aderentissima messa sopra l'abbigliamento in goretex in inverno??? Come guidate sotto la pioggia, che sudate così tanto, fate le pieghe con il ginocchio a terra??? :shock: :shock:

Sono d'accordo :wink: :!:


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

nossa
24-04-2005, 23:50
Per me spendere cifre esagerate per il goretex va bene solo alla goretex.
Se non fa freddo meglio la pelle con un normale antipioggia che si può cambiare spesso senza fare un mutuo. Se fa freddo un pile in più e sempre antipioggia.