Entra

Visualizza la versione completa : tagliando da co.mo


c.p.2
28-05-2008, 13:10
ieri ho fatto il tagliando dei 40.000 da co.mo a Frosinone, sono partito ieri mattina da Firenze di buon'ora, mi sono fatto la strada fino a frosinone facendo molta normale, mi ha portato il navigatore con gli opportuni aggiustamenti (niente strade pedaggio e principali solo se non c'è altro:lol:) .
il tagliando dei 40.000 al kgt prevede la sostituzione di tutti i liquidi della moto, le candele e una occhiata amorevole da parte mia, quindi ho assistito a tutta l'operazione.
Il meccanico di co.mo a cominciato a smontare la moto alle 14 e 50, a finito di rimontarla alle 19,55 nel frattempo Franco, il titolare lo ha spesso aiutato per alcune operazioni difficilmente fattibili da una persona sola.
ho speso 280€ compreso un tubo da mettere al collo bmw. A mio modo di vedere quella cifra copre a malapena la manodopera delle almeno 7 ore totali tra Franco e il suo meccanico, per altro molto svelto e capace. sono veramente soddisfatto, anzi mi sento un pò in colpa pechè penso di aver speso troppo poco, 100 euro in più ci stavano tutti.
Pensate che pochi minuti fa Franco mi ha chiamato per chiedermi se avevo fatto un buon viaggio di ritorno e se la moto era a posto, persone veramente squisite. Grazie co.mo :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: :D:D

nto k1200r
28-05-2008, 13:13
c.v.d. Come volevasi dimostrare... Co.Mo. è una sicurezza
grande Franco :!::!::!::!::!:

max74
28-05-2008, 13:19
quoto al 100% persone con passione vera per la moto

Ezio51
28-05-2008, 14:24
+ 10 catatteri.

dancer
28-05-2008, 14:40
sempre bello leggere 'ste cose

bafo1
28-05-2008, 14:40
Ragazzi stanno su un altro pianeta il loro drive è la passione!!!!

Enrico

:D

microcefalo
28-05-2008, 14:45
Franco e Stefano, se non ci fossero cambierei marca.

Hellon2wheels
28-05-2008, 14:50
Sempre soddisfattissimo anche io, ma la telefonata per l'augurio di buon rientro non me l'hanno mai fatta. :(
Basta. Cambio conce.

sylver65
28-05-2008, 14:54
mi vien da piangere a pensare come siamo messi qui.
La prossima moto sarà un peugeot.

mary
28-05-2008, 15:15
X C.P.2:
Scusami ...il controllo del gioco valvole non lo hai fatto?:rolleyes:Ora il controllo è previsto a 30.000 Km..., insieme alla sostituzione delle candele.:confused:
Il prezzo è più che onesto, ma avrei fatto fare " assolutamente " il controllo del gioco delle punterie in quanto, quando deciderai di farlo, bisognerà rifare tutto illavoro..., e quindi pagare doppio..., perchè dovrai rismontare il serbatoio del liquido refrigerante, lo dovrai svuotare di nuovo ...ecc. ecc.
Il cambio delle candele ed il controllo del gioco valvole vanno effettuati contestualmente...;)

Perchè non ci hai avvisati che dovevi fare questi lavori?:mad:

N.B.Nel tuo modello c'è l'indicatore dei "km. residui" per il controllo gioco valvole, quindi penso che Co.Mo. si sia attenuto a quello ( spero ); nei modelli MY 2007 in poi, questo " avviso " non c'è più ed il controllo è stato stabilito a 30.000 km insieme alla sostituzione delle candele, per semplificare, infatti ai tempi della tua moto :confused: ( se non sbaglio MY 2006 ...) la sostituzione delle candele era prevista a 40.000 km, mentre oggi si fanno le 2 cose a 30.000 km.;)

Qualsiasi
28-05-2008, 15:18
scusate, ma in Romagna esistono delle personcine così a modo ?

mary
28-05-2008, 15:18
Comunque dovrò assolutamente andare a conoscere e trovare Co.Mo., mi da tanta fiducia dai racconti che ne fate...e poi è sicuramente competente ed appassionato,...cosa che non guasta mai.
...personalmente sono molto esigente..., spero che non gli dispiaccia...:confused: :lol:

craa
28-05-2008, 15:28
Da quando frequento il forum ho sempre sentito parlare benissimo di CO.MO.
Mi state facendo venir voglia di provare ad andarci. :)

colosseo10
28-05-2008, 16:20
Comunque dovrò assolutamente andare a conoscere e trovare Co.Mo., mi da tanta fiducia dai racconti che ne fate...e poi è sicuramente competente ed appassionato,...cosa che non guasta mai.
...personalmente sono molto esigente..., spero che non gli dispiaccia...:confused: :lol:
Scusa , nella mia totale ignoranza il controllo e l'eventuale registrazione di valvole e punterie non va' fatta a freddo ???? Se uno si spara un bel po' di strada per andare da CO.MO. e la sera poi deve ritornare a casa con la propria moto mi sembra difficile riuscire a far fare questo tipo di lavoro .
Quando a 10.000 ho fatto fare questo lavoro a bmw roma , mi hanno fatto portare la moto il pomeriggio e la registrazione l'hanno effettuata il giorno dopo a motore freddo.......

emagagge
28-05-2008, 16:24
Ma persone simili a milano e zone limitrofe?

Bandit
28-05-2008, 16:41
Co.Mo for ever ... almeno fino a quando non arriva Mary e gli fa prendere un esaurimento nervoso ... :lol: Mary, LASCIA STARE! NON TI LAVANO NEANCHE LA MOTO ...:lol:. Ma sul cruscotto della KGT quando si accende la spia della manutenzione non c'e' anche una freccetta che ti indica il conce più vicino?

Theduke
28-05-2008, 19:06
Scusa , nella mia totale ignoranza il controllo e l'eventuale registrazione di valvole e punterie non va' fatta a freddo ???? Se uno si spara un bel po' di strada per andare da CO.MO. e la sera poi deve ritornare a casa con la propria moto mi sembra difficile riuscire a far fare questo tipo di lavoro .
Quando a 10.000 ho fatto fare questo lavoro a bmw roma , mi hanno fatto portare la moto il pomeriggio e la registrazione l'hanno effettuata il giorno dopo a motore freddo.......
ci sono altri post in cui se ne parla, calcolando che il motore viene svuotato dell'olio e che prima si fanno gli altri interventi le valvole si regolano ad una temperatura che non supera (mi pare) i 37 gradi temperatura a cui la dilatazione dei metalli è trascurabile e un buon meccanico sa come fare una regolazione che rimane comunque manuale ;);). direi accettabile. Se dovesse essere inferiore dovremmo fare i tagliandi solo d'inverno o con l'aria condizionata ;);)

c.p.2
28-05-2008, 21:19
X C.P.2:

[B]Il cambio delle candele ed il controllo del gioco valvole vanno effettuati contestualmente...;)

30.000 km.;)

ciao mary il gioco valvole è stato fatto 10000 km fa e le candele con la carena smontata mi è sembrato il minimo da fare d'accordo con Franco

ps ero sicuro che saresti intervenuto:lol:

mary
29-05-2008, 08:34
Rispondo a tutti...

COLOSSEO 10:
è chiaro che il controllo del gioco delle valvole va fatto a freddo, quindi arrivando di pimo pomeriggio penso che per almeno 2/3 ore non si possa mettere mano al motore, comunque ci si organizza in un'altro modo se bisogna fare questi controlli, magari si arriva la mattina presto e si va via nel tardo pomeriggio..., comunque il controllo va fatto ad una tenperatura di non oltre i 35° anche se, come ebbi a dire in altre occasioni, un controllo è sempre possibile anche a temperature leggermente superiori ( senza riaprire una discussione sulla temperatura...!), poichè la misura del gioco è abbastanza " elastica", nel senso che la fascia di utilizzo è abbastanza ampia ( valvole di aspirazione 0,18/0,28 e valvole di scarico 0,30/0,40 )

BANDIT:
sempre sacastico:lol:..., voglio essere come sono..., certo un pò pignolo, ma dall'altra parte ci sono tanti che non sono pignoli affatto e non so se fanno bene ad essere in quell'altro modo, in quanto ottengono sempre meno di quanto dovuto..., non so se mi sono spiegato...
Ti faccio un esempio: ho portato lo Scarabeo di mio genero a fare un controllo ai freni anteriori e, quando sono andato a ritirarlo, il giorno dopo, da alcune frasi e comportamenti, mi sono accorto che , all'ora stabilita per il ritiro, lo scooter non era stato nemmeno toccato...; se non fossi stato " presente " ( nel senso di sveglio...) mi avrebbero fatto pagare per un lavoroche non avevano neanche cominciato...
Ci tengo a precisare che non voglio in alcun modo contestare il lavoro di Co.Mo., ho semplicemente chiesto se fossero stati fatti i controlli al gioco valvole..., sono certo che Co.Mo.ha fatto quanto doveva.
Spero che Co.Mo., se lo conoscerò, apprezzi il mio modo di vedere le cose, ma sono certo, se è veramente la persona squisita che dite, che non ci saranno problemi, del resto io desidero solo che i lavori vengano effettuati come si deve, nulla di più.

C.P.2:
Tanto per curiosità...il gioco valvole è stato solo controllato ( nel senso che non è poi stato modificato nulla ) o è stato necessario sostituire degli spessori in quanto il gioco di alcune valvole era andato fuori misura?
Come mai è stato fatto questo controllo a 20.000 km?
Perchè, se hai fatto quel controllo a 20.000 km, non hai sostituito anche le candele risparmiando questo " lavoraccio e spesa " di nuovo a 30.000 km?

Senza alcuna polemica con nessuno..., mi raccomando...:lol::lol::eek:;)

c.p.2
29-05-2008, 09:56
Rispondo a tutti...


C.P.2:
Tanto per curiosità...il gioco valvole è stato solo controllato ( nel senso che non è poi stato modificato nulla ) o è stato necessario sostituire degli spessori in quanto il gioco di alcune valvole era andato fuori misura?
Come mai è stato fatto questo controllo a 20.000 km?
Perchè, se hai fatto quel controllo a 20.000 km, non hai sostituito anche le candele risparmiando questo " lavoraccio e spesa " di nuovo a 30.000 km?

Senza alcuna polemica con nessuno..., mi raccomando...:lol::lol::eek:;)

allora.... il gioco valvole è stato controllato a 30000 non a ventimila (io adesso sono a 40000) è stato solo controllato perchè paticamente erano come mamma lè ha fatte, ricordo anche la sorpresa del mecca che ha detto ...eccezionale:lol: ho cambiato anche le candele, e le ho ricambiate anche a 40000 perchè a carena aperta mi sembrava una buona ragione.

vuoi essere maniaco compulsivo di primo livello solo tu? :lol::lol::lol:

fredbulsara
29-05-2008, 11:29
Qualcuno mi sa dire cosa comporta in termini di controlli e spesa il tagliando dei 60.000 ???

cataldos
29-05-2008, 11:40
Anche io sono 3 anni che andavo da Co.mo,dico andavo perchè mi è più difficile allontanarmi dal lavoro durante la settimana. Però non ho mai ricevuto
telefonate di buon ritorno a Napoli da loro,anzi le ultime volte,forse perchè hanno ora troppo lavoro mi son sentito un pochino trascurato. Spero sia solo
una mia impressione,perchè tornerò da loro per tagliandare la "bimba" possimamente,magari col freddo per avere più attenzioni.

mary
29-05-2008, 13:10
allora.... il gioco valvole è stato controllato a 30000 non a ventimila (io adesso sono a 40000) è stato solo controllato perchè paticamente erano come mamma lè ha fatte, ricordo anche la sorpresa del mecca che ha detto ...eccezionale:lol: ho cambiato anche le candele, e le ho ricambiate anche a 40000 perchè a carena aperta mi sembrava una buona ragione.

vuoi essere maniaco compulsivo di primo livello solo tu? :lol::lol::lol:
Ottimo!
E' rincuorante sapere che a 30.000 le punterie erano ancora da " non fare "...
Sulla tua c'è " l'avvisatore di Km mancanti per il controllo valvole?
Per curiosità, il tagliando in cui hai cambiato le candele e controllato le punterie ( 30.000 km ) quanto ti è venuto a costare ( se si può sapere...:confused:)?

Lo so che c'è tanta gente che dice che sono il solo " maniaco compulsivo " ( anche Bandit lo dice)...ma invece ce ne sono tanti in giro, anche tu non scherzi, vedo...:lol::lol:
Il fatto è che siamo "innamorati delle nostre creature " e non possiamo fare altrimenti.:confused: :eek:

c.p.2
29-05-2008, 17:15
Ottimo!
E' rincuorante sapere che a 30.000 le punterie erano ancora da " non fare "...
Sulla tua c'è " l'avvisatore di Km mancanti per il controllo valvole?
Per curiosità, il tagliando in cui hai cambiato le candele e controllato le punterie ( 30.000 km ) quanto ti è venuto a costare ( se si può sapere...:confused:)?

i.:confused: :eek:
non ricordo dovrei cercare la fattura e non l'ho qui mi sembra sui 180 euretti con cambio olio filtri controllo valvole e candele. i tagliandi non sono particolarmente costosi, a meno che non cambi le pasticche,lì sono trecento euretti solo per quelle:lol:

c.p.2
29-05-2008, 17:27
Ci tengo a precisare che non voglio in alcun modo contestare il lavoro di Co.Mo., ho semplicemente chiesto se fossero stati fatti i controlli al gioco valvole..., sono certo che Co.Mo.ha fatto quanto doveva.
Spero che Co.Mo., se lo conoscerò, apprezzi il mio modo di vedere le cose, ma sono certo, se è veramente la persona squisita che dite, che non ci saranno problemi, del resto io desidero solo che i lavori vengano effettuati come si deve, nulla di più.


La prima volta che sono entato da co.mo sono rimasto stupito che franco, qualsiasi cosa faccia ad una moto poi va a provarla, sia che cambi l'olio sia che faccia interventi più consistenti, oppure per esempio ieri è arrivato da lui uno con un k 75 che doveva fare alcuni lavori, franco va subito a provare la moto e quando torna da una prima diagnosi del da farsi.
altra cosa risponde con gentilezza a tutti coloro gli fanno domande e non deve essere una cosa facile, rompiscatole ne deve avere a decine ma lui imperterrito lavora e risponde. Di sicuro è un grande appassionato oltre che capace.
posso dire che in parte mi ha riconciliato con bmw anche perchè parla benissimo del kgt:lol::lol::lol::lol: e non lo fa per tutte le bmw

Hellon2wheels
29-05-2008, 22:51
Telefonate a casa ? Prove su strada ?!?
Ma siamo sicuri che parliamo tutti dello stesso Co.Mo. ?
:confused:

max74
29-05-2008, 23:32
infatti mi sembra un pò esagerto!!!!!!!!!!!
molto bravo non lo metto in dubbio, ma a me telefonate a casa e prove della moto appena cambiato l'olio mai fatte!!!!!!!!!!!!!!!
E io ci ho comprato la moto!

mary
30-05-2008, 07:19
non ricordo dovrei cercare la fattura e non l'ho qui mi sembra sui 180 euretti con cambio olio filtri controllo valvole e candele. i tagliandi non sono particolarmente costosi, a meno che non cambi le pasticche,lì sono trecento euretti solo per quelle:lol:
Prezzo abbastanza contenuto considerato il lavoro..., pensavo peggio.

Le pastiglie freno costano intorno ai 360 € ( ant. e post. !), comunque devo dire che le anteriori, sull'altra GT c'erano ancora a 28.500 km ( le anteriori... ), le posteriori le ho cambiate a 19.000 km.

mary
30-05-2008, 07:24
Certamente penso che non telefoni a tutti quelli che hanno fatto un tagliando semplice o hanno sostituito solo l'olio...
C.P.2 ha fatto un lavoro più inpegnativo ( perchè il cambio candele o il controllo delle valvole è abbastanza impegnativo sul K 1200 GT in quanto bisogna anche scaricare il liquido refrigerante e poi rimetterlo in un certo modo...), che se fatto male potrebbe arrecare dei problemi e, quindi, una telefonata di conferma ci stà pure bene..., ...e poi non fate i gelosi...!:lol::lol:

mary
30-05-2008, 07:27
X C.P.2:
Non mi hai detto se sulla tua moto c'è l'avvisatore di controllo delle punterie..., ti si è accesa qualche spia o è uscita una scritta da qualche parte...

c.p.2
30-05-2008, 09:08
X C.P.2:
Non mi hai detto se sulla tua moto c'è l'avvisatore di controllo delle punterie..., ti si è accesa qualche spia o è uscita una scritta da qualche parte...
non credo ci sia una spia per il controllo delle punterie e comunque non si è acceso niente, credo però che nella diagnosi del computer bmw qualcosa debba dire

c.p.2
30-05-2008, 09:11
se qualcuno pensa che esageri sugli elogi a co.mo evientemente non è mai entrato da altri concessionari bmw e non

mary
30-05-2008, 09:29
non credo ci sia una spia per il controllo delle punterie e comunque non si è acceso niente, credo però che nella diagnosi del computer bmw qualcosa debba dire
Nei primi tipi c'era un " orologio interno " che veniva evidenziato dalla diagnosi del computer e che indicava quando accedere al controllo, un pò come c'è su tante vetture quando sul displai viene evidenziata la necessità di effettuare il tagliando o il cambio dell'olio...
Nei modelli più recento, dal MY 2007 il controllo si verifica punterie non viene più evidenziato dal computer ma viene prescritta ogno 30.000 km, mentre la sostituzione delle candele, almeno sul CD rom che ho io, veniva prescritta a 40.000 km.
Attualmente, poi, per ovviare all'inconveniente di smontare per due volte tutto quello che c'è da smontare, sia il controllo delle punterie sia il cambio delle candele viengono effettuati ogni 30.000 km...., anche perchè, evidentemente, è stato visto che il chilometraggio migliore per fare ambedue le cose era quello di 30.000 km...;)
In effetti i tagliandi per i "nuovi K " sono stati resi molto poco costosi in quanto, a parte candele e punterie ogni 30.000 km, per tutti gli altri si sostituiscono solo olio e filtri aria/olio.

cataldos
30-05-2008, 11:01
Pensavo che se qualcuno ,dopo un tagliando da un conce bravo e fidato,
ritiene di aver pagato poco,senza dirlo al momento al conce,può in seguito effettuare un bonifico a favore del bravo meccanico,così dorme più sereno
e fuga i sensi di colpa che possano nascere da siffatte situazioni,non solo
ma stimola ,eventualmente,altre persone,abbienti o no,a fare lo stesso,
magari con dei piccoli sacrifici.

Bandit
30-05-2008, 11:02
Vedo che i romani sono un po' ... rosiconi ... CP2 veniva da Firenze, cioè ha fatto 600 Km per andare da Co.Mo. una telefonata ci sta tutta. Se Co.Mo dovesse chiamare tutti quelli nel raggio di 100Km dovrebbe mettere su un call center ...:lol:

jack69bis
30-05-2008, 12:18
Non toccatemi Co.Mo.
Io sono uno dei pochi (rinco che ci va da Milano x i tagliandoni).
L'ultima volta: invito al ristorante e la Rt1200 per tutto il pomeriggio x svagarsi. No comment.
tagliandi normali fatti in casa e poi ogni 35-40mila da lui e sono alla terza RT.

cataldos
30-05-2008, 13:41
Anche per me Co.mo è,fino ad oggi, il migliore,tanto da andarci svariate volte da anni facendo 280 km tra andata e ritorno anche per i normali tagliandi
di routine,anzi a volte sono andato per piccoli grattacapi e loro,con pazienza,
si sono adoperati per accontentarmi senza prendersi soldi. Purtroppo per me
e buon per loro ,ultimamente sono un pò "sovraccarichi" di lavoro per cui
per piccoli lavori non ho trovato spazio per cui ho dovuto provvedere da solo
a cambiarmi filtro ,olio e candele,rimandando un grosso tagliando in un
prossimo futuro,intanto che la moto,da loro ,tagliandata a 40600 km,va ancora
ottimamente (ora è a 54000 km). Io però,contrariamente,a prima non li pubblicizzo più tessendone le lodi a destra e a manca perchè ,di questo passo,
Franco e Stefano,fondano un partito,si presentano in politica e con gli ammiratori che hanno in tutta italia ,destituiscono il Berlusca e noi perdiamo
il conce valido che ci tiene in forma le moto. Dove cavolo andiamo poi a sbattere per fare un tagliando serio?

Hellon2wheels
30-05-2008, 15:29
Vedo che i romani sono un po' ... rosiconi ... CP2 veniva da Firenze, cioè ha fatto 600 Km per andare da Co.Mo. una telefonata ci sta tutta. Se Co.Mo dovesse chiamare tutti quelli nel raggio di 100Km dovrebbe mettere su un call center ...
e mica tanto. Pure chi viene da Roma nord si fa il suo bel pacco di km. Ho anche io diritto ad una sacrosanta telefonata di accertamento di avvenuto rientro a casa.:lol:

-Piggei-
30-05-2008, 19:15
Ragazzi, il tagliando da Co.Mo, viste le esperienze con altri conce di altre marche, non ha eguali.
A me la prova su strada l'hanno fatta. Prima di registrare le valvole hanno fatto tutti gli altri lavori. Poi, visto che ero lì da tre ore ho chiesto info: hanno sentito il motore e mi hanno detto che dovevano aspettare ancora. Dopo tre ore e mezzo circa (avevo fatto 90 km per andare da loro) hanno registrato le valvole...

Il giorno dopo mi sono accorto di aver scordato manuale, blocchetto assegni e borsello con documenti... mi hanno rispedito tutto a casa con Sda...

Che dire.. sembrava una candid camera... mai visto niente di simile in termini di trasparenza e onestà...

Piggei

paolo chiaraluna
31-05-2008, 13:59
un paio di anni fa spesi addirittura meno delle 270 euro di cui si parla e mi cambiò la cinghia polvi o come cavolo si chiama.
è un mito :D:D:D

mary
02-06-2008, 21:37
X Paolo Chiaraluna:
La sostituzione della cinghia PoliV si fà con una certa facilità..., quelle sono cose che sanno fare tutti...

Wittmann
03-06-2008, 08:26
Al tagliando dei 10000 della HP2 mi hanno anche offerto il pranzo...Ora cerchero' di trovare una giornata per far il tagliando dei 30000 alla HP...mi pento solo di non aver preso la ADV da loro....

cataldos
03-06-2008, 12:33
Cazzarola!! Ma continuate a lodarli?

Se continuate con i complimenti Franco e figlio si presentano alle prossime elezioni e......................VINCONO!!! Noi perdiamo un conce valido,Sergio
va in pensione e Massimiliano va a lavorare a Roma alla Samo.Car, dovrà prendere tutte le mattine il treno,alzarsi alle 5.00 del mattino.

paolo chiaraluna
03-06-2008, 15:12
Cazzarola!! Ma continuate a lodarli?

Se continuate con i complimenti Franco e figlio si presentano alle prossime elezioni e......................VINCONO!!!

io li voto sicuramente :D