Visualizza la versione completa : Mantenitore di batteria...
Qualsiasi
27-05-2008, 10:38
questo è quanto mi ha consigliato la concessionaria quando gli ho portato la moto con la batteria completamente a terra. Proprio così, ritirata in Febbraio (usato 2006), l'ho usata quasi tutti i week end, compreso un viaggio di una settimana in Francia, e l'altra mattina vado per inserire la chiave e niente....la morte totale.
Il Conc. dice che può capitare se non si usa quasi quotidianamente anche perchè ho il cavo per il GPS attaccato alla batteria e sicuramente non aiuta.
Mi ha consigliato questo MANTENITORE DI BATTERIA (spero di aver capito bene..) da attaccare alla presa sottosella ogni volta che si lascia la moto ferma e poi ci pensa lui a tenerla in forma...costo circa 120 euri.
ne vale la pena ? qualcuno lo usa ?
compra quello del Lidl,circa 15 €
Ciao,
io ho sia il bmw originale che quello della Lidl. Quest'ultimo con poca spesa l'ho trasformato per connetterlo alla presa sulla moto e devo dire che il suo lo fa.:D
E poi sinceramente costa un decimo!:lol::lol::lol::lol::lol:
A mio giudizio l'originale carica di piu', pero' e' una mia sensazione che alla prima ripartenza il motorino sia piu' in forma. ribadisco a sensazione. Pero' 15 e' molto minore di 120!!!:blob:
Saluti
Lapo
Io ho acquistato il caricabatterie-mantenitore che ogni tanto è in offerta al LIDL a circa 19 euro, funziona da dio, va bene sia per le batterie di moto, auto e piccoli camioncini, l'unica cosa è che va collegato con i morsetti direttamente ai poli della batteria, si potrebbe anche prendere l'adattatore per la presa BMW ma non so come la prenderebbe il CANBUS...
Se fai una ricerca se ne è parlato parecchio sul forum
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=155685&highlight=caricabatterie
280eoltre
27-05-2008, 11:00
IBC 1500 della ditta Gemel.
Costa 50,00 euro e lo puoi utilizzare anche sulla auto. Sia moto che auto contemporaneamente.
Lo trovi nei negozi di accessori moto e auto.
E' dotato anche di attacco per i cavetti e presa, cosi lo lasci attaccato alla batteria ed è più semplice.
Battery Controller Plus, 75 euro, va bene per tutte le batterie, acido, gel, agm, ecc, dai motorini alle auto. La versione in vendita adesso oltre al cavetto per l'attacco alla batteria (che si può montare e lasciare lì per chi non ha la presa, in quanto si collega con un connettore al cavetto che viene dal caricabatterie) ha disponibile anche un adattatore per presa accendisigari normale e piccola-Bmw.
Fa anche la desolfatazione.
Comunque un caricabatteria è quaso d'obbligo, specialmente d'inverno.
Qualsiasi
27-05-2008, 11:34
Certo quello della LIDL ha un prezzo che è moooolto interessante...sti ciuffoli!
Per capire meglio: questo aggeggio è consigliabile utilizzarlo ogni volta che la moto è ferma ? perchè se così fosse, fare l'attacco per la presa di fianco alla sella diventa utilissimo....senza dover ogni volta smontare la sella e attaccarlo ai poli..
ragazzi che tempestività nelle risposte...grazie mitici !
woodstock21
27-05-2008, 11:42
io ne ho comprato uno ora non ricordo la marca so che è Belga... 50 euro con attaco rapido ricarica per la bmw per capirsi lo spinotto accendisigari!!! più i morsetti e anellini!!!!
quello della lidl non mi sono fidato a comprarlo!!!!! troppo cinese!!!! me lo sconsigliavano in tanti!!!!!
merita!!!!! è una spesa che la amortizzi nel tempo... l'alternativa cambia ogni anno batteria!
mi piacerebbe capire,che uso fate della moto, ho in che modo la usate.
vado in moto da 40 anni e non ho mai avuto un mantenitore di carica.
Oggi la mia r850r del 2004 ha ancora la Exide al gel originale, ed in 87.000 km in città di avviamenti, che sono quelli che maggiormente fanno lavorare la batteria, ne ha fatti.
Uso quello della Lidl. la moto non partiva piu', collegato alla batteria e tempo una giornata la moto era in perfetta forma. Lo tengo su anche come mantenitore di carica.
X Brufolo: Ho periodi di "calma" nei quali faccio molti giri, e altri, magari anche piu' di due mesi, che non si riesce a far girare le ruote. Metti poi che la mia batteria non e' proprio "freschissima"....:confused:
OPTIMATE 3, eccezzionale, 60eu , lo usano nelle officine.
-Piggei-
27-05-2008, 12:42
Io uso il C Tek xs 800. 55 euro, compreso l'attacco con gli occhielli ai poli della batteria. Li monti e quando voui usarlo basta sollevare la sella e attaccare il caricabatteria.
Uso la moto solo nei week-end e per i viaggi e il conce mi ha consigliato di metterlo sempre in carica.
Ciao
Piggei
CTEK multi XS3600 il nr. uno dei caricabatterie.....60 eurini spesi bene....
Piripicchio
27-05-2008, 15:40
che è una riunione di fighettini?
la moto o si usa o non la si compra!
il mantenitore di carica rovina la batteria, sia quello originale che quello da barboni comprato al lidl!
usatele le moto, non vi scombinate i capelli e poi in caso andate dal parrucchiere!
bah...
che è una riunione di fighettini?
la moto o si usa o non la si compra!
il mantenitore di carica rovina la batteria, sia quello originale che quello da barboni comprato al lidl!
usatele le moto, non vi scombinate i capelli e poi in caso andate dal parrucchiere!
bah...
zitto Pelaticchio:lol::lol:
Tricheco
27-05-2008, 16:02
mah..........queste batterie fan prprio hahare
che è una riunione di fighettini?
la moto o si usa o non la si compra!
il mantenitore di carica rovina la batteria, sia quello originale che quello da barboni comprato al lidl!
usatele le moto, non vi scombinate i capelli e poi in caso andate dal parrucchiere!
bah...
Peccato. Se venivi al Mukken avresti visto di persona un 1200GS fermarsi strada facendo con la batteria kaputt!
Avremmo potuto fare una foto insieme.
Una vecchia R1150RT che soccore una nuova R1200GS e la fa ripartire!
Nessuno che dica "io ho cambiato direttamente la batteria", magari su una moto di pochi mesi, così per prevenzione!
Giusto. E' da fare. Basta mettere una batteria seria.
tommygun
27-05-2008, 16:22
non vi scombinate i capelli e poi in caso andate dal parrucchiere!
Brutta l'invidia, eeeeeeehhhhhh????
:lol: :lol: :lol: :lol:
pacpeter
27-05-2008, 16:35
essì.......... uno spende 15.000 euro per una moto e poi cambia subito la batteria perchè quela originale fa schifo.
oppure spende 120 euro per il mantenitore....................
io piuttosto cambio moto. non esiste proprio. mi rifiuto di accettare l'idea che una moto così costosa (ma non lo accetterei neanche da una economica) ti imponga l'acquisto di un mantenitore. si deve accendere quando voglio, punto e basta. anche dopo varie settimane di inutilizzo. capisco cambiare una batteria vecchia, ma il resto no.
IMHO naturally
Pacpeter la vedo come te, anche peggio...la mia era una provocazione.
tommygun
27-05-2008, 16:56
Ragazzi, io il manutentore ce l'ho da anni è l'ho sempre usato, sia per prevenire che per curare.
L'ho usato sul VFR, sul DRZ, sul GS 1100, sul Ducati ST4... anche su quelle moto che usavo quotidianamente... non sarà che sono semplicemente motociclette con tutti i limiti del caso?
Solo qui su QdE c'è questo grido collettivo allo scandalo, alla congiura bavarese.
Mah. ;)
tommygun
27-05-2008, 16:57
PS: lo pagai 40 euro, mi pare. Probabilmente i 40 euro meglio investiti da quando vado in moto! :cool:
Ovvio che le batterie si consumano ma quando accade a mezzi nuovi o seminuovi il tedesco si prende tutte le mie maledizioni!
essì.......... uno spende 15.000 euro per una moto
Ma che moto compri con solo 15000€?????:rolleyes:
;)
che è una riunione di fighettini?
la moto o si usa o non la si compra!
il mantenitore di carica rovina la batteria, sia quello originale che quello da barboni comprato al lidl!
usatele le moto, non vi scombinate i capelli e poi in caso andate dal parrucchiere!
bah...
tesoro c'e' chi ne ha piu' di una di moto.......... o magari una da corsa...... i mantenitori di nuova generazione tipo il mio sono computer che analizzano la batteria e la ottimizzano senza seccarla come i vecchi.
Il manutemtore serve e fa bene a tutte le moto. Cio' che non fa bene e' spendere 120 euro per prendere quello originale...io pero', che son scemo, ho proprio quello...:mad:
Kilimanjaro
27-05-2008, 23:42
Toh, un post originale....
Babydesmo
28-05-2008, 12:29
io da un anno uso quello comprato alla lidl e non ho avuto mai problemi.
come si dice: poca spesa, tanta resa!!
io da anni NON ho mai usato il mantenitore e non ho mai cambiato una batteria,
Io ho comprato il mantenitore e, da quando lo uso, non mi sono più caduti i capelli....
tommygun
28-05-2008, 20:05
Ora pelaticchio se lo compra subito! :lol:
Provate a cercare nei cassetti se trovate un qualsiasi caricabatteria/alimentatore del sacco di aggeggi che oggi ci rifilano, trovate una uscita a 14/15 volts , 5/600 milliampere ed e' fatta costo zero.
Naturalmente dovete saper quale e il cavo + e quale quello - se non sono gia' colorati :)
Una domanda:Il manuale BMW afferma che se si deve ricaricare la batteria collegandosi direttamente ai poli,si deve PRIMA scollegare la stessa batteria.
Voi,nel caso specifico,usando caricabatterie che richiedono questo collegamento diretto,cosa fate?La scollegate?
Per me non serve,può rimanere attaccata,ma se si possono rovinanare i circuiti come pare di capire dal manuale...?
si, lo confesso. Da quando ho il 1200 tengo costantemente collegato il manutentore / ricaricatore grigio originale bmw, quando la moto è in garage. Estate ed inverno, primavera ed autunno. Io so che le fa bene e soprattutto fa stare bene me. So che lei si riaccenderà sempre senza farmi arrabbiare mai.
Poca spesa tanta resa.
Quoto Enzofi
Stesso manutentore BMW originale grigio, lo attacco alla presa di corrente senza nessuna fatica e la moto riparte sempre, preoccupazioni zero.
Andreino63
29-05-2008, 09:50
beh, io comprai una K75 nuova nel 1989 che ho tenuto 17 anni e col mantenitore di carica la batteria originale l'ho cambiata dopo 13 anni giusto per scrupolo perchè la plastica era tutta screpolata e temevo di rovinarmi la scarpine in caso di rottura...non so se sia dipeso dal carichino o dalla bontà della batteria fatto sta che ho ricomprato una BMW e anche il carichino
bmw4ever
12-09-2009, 16:55
Qualcuno ha provato l'Optimal 4?
qualcuno ha provato ad usare la moto?
Spitfire
12-09-2009, 20:30
che bella riesumata di post....
wgian1956
12-09-2009, 21:21
io da anni NON ho mai usato il mantenitore e non ho mai cambiato una batteria, da 35 anni in moto...idem come sopra ! (sgrat sgrat)..... e mi scazzerebbe assai iniziare ora con una r 1200r nuova di pacca....:lol:
mai dire mai.
Ma vi fa così schifo, dopo aver speso almeno 15.000 euro, aggiungendo poi infinite troiate, spendere qualche decina di euro per un mantenitore ???????
non è un problema economico, ma tecnico.
il mantenitore non serve ad una ceppa di niente, almeno per l'utilizzo che faccio io della moto, non ne ha mai avuto bisogno.
Attualmente sono su una R850R del 2004, comprata nuova che ad agosto ha passato i 100.000 ed ha ancora la batteria originale, dopo più di 5 anni, la fantastica Exaide al gel.
La precedente giessina, tenuta 4 anni non ha dato alcun prolema, idem la precedent Suzuki, idem al precedente Honda, idem la precedente Guzzi......non vorrei arrivare al 1968, contentatevi.
mangiafuoco
13-09-2009, 09:21
Mettete una Odyssey/Spark invece di quelle merde di serie. E poi eventualmente con un manutentore vi scorderete di cosa sia la batteria.
BMWBOXER
13-09-2009, 09:31
Mettete una Odyssey/Spark invece di quelle merde di serie. E poi eventualmente con un manutentore vi scorderete di cosa sia la batteria.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Qualcuno ha provato l'Optimal 4?
IO.
me l'ha regalato 1 anno e mezzo fa un Amico tedesco ( cmq costava 40 in gericke...oggi mi sembra 48) Io la moto la uso solo nei fine settimana e nel periodo invernale ( considerando la "debolezza" delle batterie originali)quando rientro, lo attacco....aggancio rapido, ci metto un secondo e dormo tranquillo.
bmw4ever
23-09-2009, 09:47
IO.
me l'ha regalato 1 anno e mezzo fa un Amico tedesco ( cmq costava 40 in gericke...oggi mi sembra 48) Io la moto la uso solo nei fine settimana e nel periodo invernale ( considerando la "debolezza" delle batterie originali)quando rientro, lo attacco....aggancio rapido, ci metto un secondo e dormo tranquillo.
Risposta meglio tardi che mai.
E' affidabile costruttivamente del tipo lasciandolo attaccato alla rete giorni/settimane/mesi?Dovrebbe avere la spina 12v tipo din,vero?Sulla baia si trova a 55 euro +s.s.
Grazie ciao.
bi-power
23-09-2009, 11:33
...un qualsiasi caricabatteria/alimentatore...
No Alvit, non è propriamente così.
Un manutentore deve essere in grado di fermare la quantità di corrente quando la batteria è carica (verificabile dall'aumento del voltaggio). Da notare che un manutentore continua ad emettere una determinata tensione per poter leggere quella della batteria, senza tuttavia erogare ampere di carica (spiegazione alla grossomodo).
Un alimentatore di un cellulare, eroga sì pochi milliampere, ma per sempre... portando la batteria alla sovraccarica.
Le moto odierne hanno bisogno, se rimangono ferme a lungo, del manutentore per vari motivi: l'elettronica che assorbe sempre qualcosina... le batterie recenti con qualità più bassa rispetto a quelle di anni fa, anche per via delle leghe delle piastre frutto di riclicli o di "stiramenti".
Ovvio che se una 1200 in una settimana scarica completamente la batteria qualcosina ci deve essere, sarebbe opportuno mettere in serie un amperometro e verificare l'assorbimento...
Le odissey o le spark sono delle normali moderne batterie, ma con componenti veramente certificati ed un controllo della qualità serio... mentre nelle sottomarche si può avere la fortuna di trovare stessa qualità ad un quarto del prezzo oppure una ciofeca... ed è lì il problema!
bi-power
23-09-2009, 11:38
non...
Una batteria dura solo se la usi tutti i giorni. Una batteria lasciata a scaffale per 6 mesi ferma immobile la si può quasi buttare...
Risposta meglio tardi che mai.
E' affidabile costruttivamente del tipo lasciandolo attaccato alla rete giorni/settimane/mesi?Dovrebbe avere la spina 12v tipo din,vero?Sulla baia si trova a 55 euro +s.s.
Grazie ciao.
Ciao 4ever...guarda ti rispondo così... Io l'anno scorso l'ho lasciato attaccato dal 3/12 fino alla fine di gennaio, quindi quasi 2 mesi...problemi zero. L'ho staccato ho acceso la moto e sono uscito.
E' fatto a posta...per essere lasciato attaccato costantemente .... carica solo quando serve, altrimenti "mantiene".
Anche in gerike costa lo stesso prezzo, adesso.
Sempre avuto il manutentore originale bmw.Prima per le due K100 quello nero adesso per la F800 quello grigio (100 € dal conce) per via della batteria al gel. D'inverno fermo la moto e la metto a nanna, ma mai avuto un problema e mai cambiato batterie!
P.S. L'alimentatore del gps l'ho fatto collegare sotto chiave, così con moto spenta non consuma.
io uso il manutentore, ma perchè smonto le batteria di una moto in Novembre e la rimonto a Marzo, in altro modo mi sembra che usare il manutentore sia inutile.
l'unica ragione per cui viene consigliato dalle officine bmw è perchè le loro batterie non son buone
BMWBOXER
24-09-2009, 08:49
Straquoto bi-power,non potevi esprimerti meglio,forse ora capiranno.
Io, che sono ancora più tirchio, ho quello della Lidl da 9,90 €.
A differenza dell'altro è fatto come un alimentatore stabilizzato ed ha solo due led (inversione di polarità e carica completa).
Il bello è che questo più economico somiglia di più al BMW originale!!!:lol:
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.00_41817/$file/00_41817_b.jpg
Anzi ne ho due: uno per il Beta ed una per il Kappone. Qui l'inverno è lungo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |