Visualizza la versione completa : ESA ed ASC sul GS'08
Non ho trovato post a tal riguardo.
Sto per prendere il GS'08 con l'ABS
Cosa ne pensate dell' ESA? Si o no? Ho paura che troppa elettronica dia problemi.
L'ASC mi è sembrato troppo invasivo e non disinseribile se non contestualmente all'ABS. Sbaglio?
pieracc87
25-05-2008, 13:03
l' ASC lo puoi disinserire e puoi mantenere attivo l' ABS, basta che tieni premuto il tasto con la scritta ABS/ASC...
Io ho l' Adventure 08 con l' ESA e mi trovo benissimo.... per ora ho fatto 6.000 km da inizio Aprile e sono soddisfatto.....
PRemesso che devo ancora provarla (anch'io ho ordinato una gs adv che mi consegnano la settimana entrante).
Mi hanno detto che è assolutamente da sballo. Ottima scelta. ;)
Grazie Pieracc,
pensa che 4 concessionari, mi hanno dato ogniuno una risposta diversa!:rolleyes:
Uno addirittura mi ha detto l'ASC non è disinseribile singolarmente, ma può avere diverse tarature...
l'asc può essere disinserito e mantenere l'abs attivo,per quanto riguarda le tarature è vero: c'è una modalità "stradale" una "fuoristrada" oppure l'esclusione totale.......comunque sul libretto istruzioni troverai tutto scritto bene........
PS: complimenti per l'acquisto.....
Piripicchio
25-05-2008, 13:26
tutto puo essere disinserito ma se si guasta da problemi comunque, se ci viaggi lascia perdere abs e quant'altro possa creare problemi, se ci vai al bar come tutti gl'altri plasticosi allora prendila full optional cosi fa piu figo ;)
per quanto riguarda l'ESA hai la comodità del comando al volante.... io la prenderei senza l'ESA e poi prenderei due ammoritizzari 'seri' after market, quelli di serie molti dicono che non sono un granchè.
Ecco il parere "democratico" :lol: del mitico piripicchio. Ci stava!;)
Ci viaggio, e per questo motivo non rinuncio all'ABS. Ho venduto la mia cara ghisa, soprattutto per quello.
Comunque ho deciso:
No ESA e per l'ASC, visto che sono 250 € di differenza, lo prenderò solo se velocizzerà la consegna. :arrow:
Saggia decisione. :)
A quando su questi schermi?
per quanto riguarda l'ESA hai la comodità del comando al volante.... io la prenderei senza l'ESA e poi prenderei due ammoritizzari 'seri' after market, quelli di serie molti dicono che non sono un granchè.
Ho L' ESA ma quoto al 100% Fado.
Monta after market, quelli di serie fanno cagare!
attiliocasati
25-05-2008, 16:50
Preso il gs 2008 senza esa ed asc.ho montato solo abs che mi sembra l'unico accessorio veramente indispensabile.
Ho avuto il tuo stesso dubbio prima dell'acquisto(L'esa lo avevo sull'rt ed è una figata).Ho raggiunto comunque sul gs una buona taratura delle sospensioni originali con un buon assetto.Certo la scimmia ohlins.................
PS da chi la prendi ?Sei andato da Valli?
Per me sì ASC no ESA (con qualcosa di + un bel paio di olhinsss)
ASC disinseribile totalmente o al 50%
Ho già PROVATO SULLA MIA ADV12OO L'ESA E DEVO DIRTI CHE PUR NON ESSENDO IL MASSIMO è DI GRAN AIUTO ,TI PERMETTE DI FARE QUELLE REGOLAZIONI DI MASSIMA CHE TI FANNO GODERE NELLA GUIDA,LE REGOLAZIONI FINI DEVI DIMENTICARLE, NON SONO LE NOSTRE MOTO AD AVERNE BISOGNO,NON HO ANCORA SENTITO DI GS CHE FREQUENTANO LE PISTE
montare tutto sennò sei un barbone
Ho una GS1200 MY08:
ESA: molto, molto comodo soprattutto per l'idraulica che puoi cambiare "al volo" e la differenza si sente. Non sarei ne capace ne avrei voglia di mettermi a spippolare con il cacciavite. Per il precarico è comodo via ESA per l'anteriore visto che al posteriore bastava girare la manopola. Con l'assetto ENDURO HARD la moto si alza di un bel po... a occhio 2/3 cm. Con la precedente moto non mi sarei mai messo a spippolare il precarico anteriore con la chiave in dotazione... e se l'avessi fatto sarebbe restato uguale per sempre ;)
ASC: ha due regolazioni (strada e fuoristrada) e puo' essere disinserito a prescindere dall'ABS... faceva parte del KIT... va bene una sicurezza in piu'
SENSORE PRESSIONE PNEUMATICI: beh... lo trovo comodo. Compensa la temperatura e quando sono al distributore posso aggiungere esattamente i decimi che servono... visto che i manometri che si trovano danno pressioni ...alla ca @@o... ed ogni volta dovevo strapompare e coi controllare a casa, a freddo la pressione ;). Ribadisco, comodo !!
Piripicchio
25-05-2008, 20:18
il sensore pressione dura ben poco... conosco 2 amici con 2008 che hanno il sensore gia fuori uso, soldi buttati!
..il conce di mi ha parlato di un lotto con batterie interne difettose.
Cambiano in garanzia... ovviamente. ;)
razzo1954
25-05-2008, 20:28
assolutamente si esa: é una moto da turismo eclettica quindi hai bisogno di diverse regolazioni per adattare il tipo di guida e di carico.
no asc: non lo trovo utile e poi a volte è bello non averlo......
GSCONROTELLE
25-05-2008, 21:04
Io La Prenderei Con Tutti Gli Accessori Originali,le Cose Miste Mi Stimolano L'intestino...
Hai Mai Visto,ad Esempio, Un Gs Con Bauletto Non Originale??
Sembra Di Vedere I Cerchi In Lege Sulle Auto Degli Extracomunitari!!!
pieracc87
25-05-2008, 21:07
tutto puo essere disinserito ma se si guasta da problemi comunque, se ci viaggi lascia perdere abs e quant'altro possa creare problemi, se ci vai al bar come tutti gl'altri plasticosi allora prendila full optional cosi fa piu figo
questa mi sembra l' ennesima stronzata.... scusate ma è sempre uguale, ormai l' abbiamo capito tutti che per te esiste solo la ghisa, bene ok, nessuno dice nulla ma porco cane, vivi e lascia vivere....
Aveva solo chiesto un parere e in molti hanno risposto dando consigli utili, ma tu no devi sempre uscire con le tue idee ghisa-plastica, plastica=moto da bar
datti pace, oppure compra un gs 08 full optional e una volta in garage torturalo come vuoi, ma basta per favore con sta storia.
Piripicchio
25-05-2008, 22:12
cacchio oggi avete la luna storta...
ha chiesto un parere?
ok, il mio parere è di prendere una moto con meno elettronica possibile perche full optional potrebbe creare problemi se si usa per fare molti km!
che c'entra poi se è plastica o ghisa... la ghisa non è mensionata solo perche anche volendo non ha alettronica superflua ma forse in presenza di elettronica avrebbe problemi anche la ghisa!
..quindi per evitare inutili problemi meglio non mettere nessuno optional, che tanto, secondo me, sono molto inutili gli optional!
Sono assolutamente d'accordo a metà con tutti! :lol:
Per Attilio:
Si ci sono stato sabato e ne avrebbe una in pronta consegna, ma con l'ESA
Il prezzo migliore me lo fanno "in città" alla fine... ;)
Per Ulisse:
Se riesco passo domani sera, consegna metà Giugno! :arrow::arrow::arrow:
"Paolone"
26-05-2008, 00:17
Per i 5000 km fatti con la mia GS O8 ti posso dire che in ordine di importanza non mi farei mancare:
ABS - l'ho trovato assolutamente poco invasivo, comunque nel caso disinseribile
ASC - altra bella sicurezza al pari dell'ABS. Anch'esso nel caso disinseribile oppure con il programma "fuori strada" meno invasivo.
ESA - per una moto come il GS è un bel plus se la usi in svariate situazioni di carico e/o percorsi.
RDC - utile sapere sempre la pressione dei pneumatici.
Ricapitolando direi i primi due di sicuro gli altri puoi pensari.
Ciao.;)
pieracc87
26-05-2008, 01:17
ok, il mio parere è di prendere una moto con meno elettronica possibile perche full optional potrebbe creare problemi se si usa per fare molti km
appunto, se le cose le dici così forse è più chiaro e meno pesante per chi legge..... personalissimo parere, detto da uno che non ti conosce e che legge solo quello che scrivi, quindi magari/certamente tu lo fai senza pensarci ma talvolta rischi di essere pesante, elogiando smisuratamente il 1150 (che anche lui ha avuto i suoi problemi) e denigrando il GS 08...
Se riesco passo domani sera, consegna metà Giugno!
Uuuuuhhhh.... ma quanto è lunga fino a metà giugno! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E vabbé ti farò avere qualche foto dei nostri girelli nel frattempo :lol: :lol: :lol:
Secondo me paragonare ESA a ohlins non è corretto, sono cose diverse!!!!
Uuuuuhhhh.... ma quanto è lunga fino a metà giugno! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E vabbé ti farò avere qualche foto dei nostri girelli nel frattempo :lol: :lol: :lol:
Infatti trovarla con tutti gli accessori non è facile averla subito, (almeno in zona Torino) Io l'ho ordinata a fine aprile e arriva questa o la prox. settimana. spero di aver fatto la scelta giusta con il full-optional
Hedonism
26-05-2008, 09:37
Secondo me paragonare ESA a ohlins non è corretto, sono cose diverse!!!!
infatti, leggo spesso di chi preferisce sostituire gli ammo originali con altri piu' performanti, ma il vantaggio dell'esa consiste nel poter variare il settaggio della moto in relazione all'uso che se ne fa.
personalmente, per un uso turistico, lo ritengo un accessorio irrinunciabile, ammorbidire l'idraulica in caso di pioggia o di strada accidentata, scegliere una taratura piu' rigorosa per i tragitti medio veloci, beh secondo me chi lo prova non puo' farmen a meno.
per quanto mi riguarda "l'ESA logora chi no c'e' l'ha :D :D "
thelasthurrÃ
26-05-2008, 09:49
Non ho trovato post a tal riguardo.
Sto per prendere il GS'08 con l'ABS
Cosa ne pensate dell' ESA? Si o no? Ho paura che troppa elettronica dia problemi.
L'ASC mi è sembrato troppo invasivo e non disinseribile se non contestualmente all'ABS. Sbaglio?
Ho cambiato a maggio il K1200R con il GS con ABS e ASC.
Ho rinunciato all'ESA per motivi di budget, ma devo dire che non mi trovo male senza. Certamente è molto comodo, soprattutto se vari spesso il carico (passeggero, bagagli) e lo stile di guida (strada, sterrato).
L'ASC è disinseribile indipendentemente dall'ABS e un paio di volte mi è stato anche utile per evitare guai su strada.
Ad ogni modo, forse è meglio investire i soldi dell'ESA per ammortizzatori di livello superiore tipo Ohlins...
Benvenuto al tuo GS comunque!
Io La Prenderei Con Tutti Gli Accessori Originali,le Cose Miste Mi Stimolano L'intestino...
Hai Mai Visto,ad Esempio, Un Gs Con Bauletto Non Originale??
Sembra Di Vedere I Cerchi In Lege Sulle Auto Degli Extracomunitari!!!
verissimo, per non parlare di quelle brutte persone che quando guidano non indossano la giacca rally in tinta :lol:
Flying*D
26-05-2008, 14:41
Secondo me paragonare ESA a ohlins non è corretto, sono cose diverse!!!!
Si potrebbe paragonare invece a WP che ha da poco in catalogo il suo ESA che puo' essere montato un po' su tutte le bmw, anche il 1150 gs/adv...
Considerando la qualita' WP saranno soldi sicuramente spesi meglio ..
http://www.wpsuspension.com/products/images/adj_module.jpg
http://www.wpsuspension.com/products/images/BMW_R1200GS_EDS.jpg
pieracc87
26-05-2008, 14:46
ci risiamo, ecco il gorilla....:arrow::arrow::arrow:
ormai ho l' ESA quindi sta volta il gorilla verrà soppresso, ma dev' essere veramente un bell' oggetto questo ESA by WP
l'ESA costa 600 euro le WP superano i 2.000... ;)
Hedonism
26-05-2008, 15:53
l'esa lavora anche sull'anteriore, il Wp pure?
Patologo
26-05-2008, 15:58
l'ASC mi ha gia' salvato il culo due volte....si e' ripagato in due mesi...oltre all'osso del collo !
l'esa sul GS si, regola precarico e idraulica sia su ant. che post.
Il wp, dalle foto all'anteriore regola solo l'idraulica in estensione e non il precarico.
Invece al post anche il precarico
63roger63
26-05-2008, 16:03
Vengo da moto che non avevano il sistema ESA e che in tutti i viaggi che ho fatto ho tenuto la taratura degli ammo ad una via di mezzo...giusto per non stare sempre a regolarli.
Ora con l'ESA mi ritrovo sempre la taratura più consona al momento: carico, strada, tempo.
Lo definirei un'accessiorio utile, non indispensabile; ma d'altronde chi è che regola sempre gli ammo? Nessuno! Non ho mai visto nessuno che quando inizia a piovere si ferma e regola l'idraulica di conseguenza oppure quando inizi a fare un tratto di sterro e ti fermi per le regolazioni del caso e così via.
Pigio il "pulsantino magico" (finchè dura :tongue6:) ed ho sempre la moto al meglio. ;)
...stesso approccio.. prima regolavo solo il precarico post. 2/3 click... ora con l'ESA posso agevolmente adattare l'idraulica (oltre al precarico) al tipo di percorso... e si sente !
El Gringo
26-05-2008, 16:44
tutto puo essere disinserito ma se si guasta da problemi comunque, se ci viaggi lascia perdere abs e quant'altro possa creare problemi, se ci vai al bar come tutti gl'altri plasticosi allora prendila full optional cosi fa piu figo ;)
senti barman... va che giù in sicilia ce n' erano un bel pò di plasticosi da bar che si son fatti circa 3000km per il viaggetto da aperitivo... e mi sembra di ricordare che noi plasticosi eravam lì a scartavetrare gomme e l' omo de fero non s' è neanche fatto vedere... quindi, stai zitto un pò..
Jack... vai di ESA.. non te ne pentirai... 8000 km in 3 mesi e va di lusso... ce l' avevo anche sul kr... ed è fenomenale... fidati!
Vengo da moto che non avevano il sistema ESA e che in tutti i viaggi che ho fatto ho tenuto la taratura degli ammo ad una via di mezzo...giusto per non stare sempre a regolarli.
Ora con l'ESA mi ritrovo sempre la taratura più consona al momento: carico, strada, tempo.
Lo definirei un'accessiorio utile, non dispensabile; ma d'altronde chi è che regola sempre gli ammo? Nessuno! Non ho mai visto nessuno che quando inizia a piovere si ferma e regola l'idraulica di conseguenza oppure quando inizi a fare un tratto di sterro e ti fermi per le regolazioni del caso e così via.
Pigio il "pulsantino magico" (finchè dura :tongue6:) ed ho sempre la moto al meglio. ;)
io ;)
non ci vuole tantissimo. si scende dalla moto e si gira la rotella.
finito.
Il wp, dalle foto all'anteriore regola solo l'idraulica in estensione e non il precarico.
Invece al post anche il precarico
perdonami... sulla sospensione di sinistra c'è una ghiera. non è il precarico quello?
vitoskii
26-05-2008, 17:48
quanti di voi hanno il televisore senza telecomando???
quindi viva l'elettronica:D...anche se prima o poi si scassa!:(
Panther Ausf-A
26-05-2008, 17:48
la mia in arrivo ha asc ed esa.
Sull'asc mi hanno detto che ha dato problemi, ma nel senso che si disinserisce da solo lasciando in pace abs e resto. Lo trovo molto prezioso sul bagnato e sul porfido umido bolognese (io la uso anche a dicembre la moto), se poi non funziona, al massimo sono 300 euri sprecati.
Ma sapere che in aftermarket non lo potevo mettere me lo ha fatto subito ordinare...
Per l'esa, la mia valutazione é stata questa: giochino costoso ma non inutile per uno come me che di regolazioni non ne capisce niente.
Ergo, nell'onda del finanziamento, ho preso anche quello.
Come andrà il tutto, potrò postarvelo dopo la terza settimana di giugno (se me la consegnano davvero).
quanti di voi hanno il televisore senza telecomando???
quindi viva l'elettronica:D...anche se prima o poi si scassa!:(
io ;)
e ci ho vissuto per anni
poi ho deciso che non veleva la pena avere la tele... e sono quasi 10 anni che è così
63roger63
26-05-2008, 17:53
[Toro] io :wink:
non ci vuole tantissimo. si scende la moto e si gira la rotella.
finito.
Sul precarico son d'accordo che è questione di volontà; e mi ripeto dicendo che non ho mai visto nessuno, io compreso, che al cambiare delle condizioni, scende e regola il precarico.
Un'altra cosa è il saper "accomodare" l'idraulica delle sospensioni. Cosa che ho visto fare solo a chi va in pista...ma non con queste moto. ;)
Sul precarico son d'accordo che è questione di volontà; e mi ripeto dicendo che non ho mai visto nessuno, io compreso, che al cambiare delle condizioni, scende e regola il precarico.
Un'altra cosa è il saper "accomodare" l'idraulica delle sospensioni. Cosa che ho visto fare solo a chi va in pista...ma non con queste moto. ;)
il precarico non lo tocco mai. le sospensioni sono tarate sul mio peso e il precarico non lo tocco.
regolo invece il ritorno idraulic, posteriore e anteriore, quello si.
se c'è bagnato o se è inverno, senza fare cose difficilissime, partendo da una base giro di un clik per ammorbidire, per far si che quando la molla si comprime non torni su sparandoti in aria; invece se c'è asciutto e ho voglia di andare forte, giro sempre da una base di partenza di un clik per averlo un po più sfrenato... ma le reazioni non sono mai secche. il termine secco, su una sospensione qualitativamente buona non esiste. esiste il progressivo più o meno veloce.
questa è una mia valutazione confermata dal mio sedere. non è legge ;)
Tricheco
26-05-2008, 18:09
lassa sta!!!!!
ciò che voglio dire è che a fronte di una spesa di 1000 euro per delle sospensioni personalizzate, contro qualcosa in meno per delle sospensioni praticamente di serie (che non tengono conto di certe lavorazioni di fino e del peso estremamente differente di ogni pilota) ma col telecomando... preferisco sospensioni personalizzate.
il telecomando è comodo, non lo metto in dubbio... ma preferisco la qualità
Sarò noioso ma l'ESA ha un'altro utilizzo. Capisco toro, per il suo uso non ha bisognoso dell'ESA (se mai comprerà un plasticoso;)) ma il pulsantino è molto comodo in molte occasioni. Non si avrà la moto con un assetto perfetto... basti pensare allle differenze di peso tra i piloti, io sono 100kg ma altri saranno 70kg, quindi quando imposti solo pilota la sospensione a quale peso si adatta? cmq chi varia spesso carico (pilota-passeggero-borse) è accontentato, come sarà contento chi vuole variare assetto in base alla strada incontrata. Quindi niente di professionale ma molto comodo.
Grazie a tutti per le considerazioni ed i consigli!
Ho appena firmato ed ho deciso per ASC si ed ESA no. :arrow:
Ho già fatto una follia e non me la sono sentita di spendere altri 600 € per un dispositivo che non mi convince a fondo...:confused:
Ora attendo speranzoso la consegna per metà Giugno!
La :arrow: sia con tutti voi! :lol:
L'ESA insieme al pacchetto Adventure Package 2 costa 416,00 €.
Panther Ausf-A
26-05-2008, 20:54
L'esa si vende col pacchetto touring 2 a 1.100,00 Euro per il GS standard
A 700,00 Euro da solo.
Il pacchetto touring 1, da 416,00 Euro, se non erro, ha gli accessori del 2, senza l'ESA.
Panther Ausf-A
26-05-2008, 20:55
Grazie a tutti per le considerazioni ed i consigli!
Ho appena firmato ed ho deciso per ASC si ed ESA no. :arrow:
Ho già fatto una follia e non me la sono sentita di spendere altri 600 € per un dispositivo che non mi convince a fondo...:confused:
Ora attendo speranzoso la consegna per metà Giugno!
La :arrow: sia con tutti voi! :lol:
Complimenti per l'acquisto... Io alla fine ho optato per l'ESA
Pacchetto T2 "numero articoli" (431+350+416): 1100 €
Cromatura scarico
ESA
Manopole riscaldabili
On board computer
Paramani
Supporto valigie
Pacchetto T1 "numero articoli" (519+539+589): 420 €
Manopole riscaldabili
On board computer
Paramani
Supporto valigie
Confermo l'ESA a 700 €, ho fatto un pò di confusione......
Panther Ausf-A
26-05-2008, 22:33
Pacchetto T2 "numero articoli" (431+350+416): 1100 €
Cromatura scarico
ESA
Manopole riscaldabili
On board computer
Paramani
Supporto valigie
Pacchetto T1 "numero articoli" (519+539+589): 420 €
Manopole riscaldabili
On board computer
Paramani
Supporto valigie
Confermo l'ESA a 700 €, ho fatto un pò di confusione......
ci credo, il casino lo fa prima bmw per spiazzare noi poveri clienti
grande l'adv Davide, ci ho pensato parecchio, ma alla fine l'arrivare da una bonneville mi ha fatto un pensare che forse era meglio affrontare prima gli ingombri della standard...
Anche perché:
- a prendere la standard slumerò sempre le adv;
- a prendere l'adv avrei sempre slumato le standard neroardesia...
Kilimanjaro
26-05-2008, 22:36
....e comunque la mia ha poco meno di dodicimila km (in 3 mesi) e l'RDC funziona perfettamente, nonostante gli "sputasentenze" ad oltranza. ;)
Panther Ausf-A
26-05-2008, 22:41
Grande Kilimanjaro! :D Ho dovuto fare inalazioni di ginseng per non ascoltare nessuno e riempire la mukka di elettronica. Pensa che qualcuno mi ha pure detto che l'rdc non funziona su NESSUNA e si rompe dopo due metri
nonostante gli "sputasentenze" ad oltranza. ;)
Ciao Kili, quoto anche io per l'RDC, strano che su questa moto tutto sembra andare perfettamente......;)
63roger63
26-05-2008, 22:51
...si ed ho sentito pure dire che le mucche volano e che arriveranno pure i marziani :lol::lol::lol:
Cmq il prox WE Voyager ci porterà al Pian dei Pradi (TN) e da lì sconfineremo in Austria passando dal passo Rombo...però dare 18 euro ai crucchi mi rode un pò :confused:
X Panther
Hai fatto benissimo, quando ti sarai stancato dello standard potrai passare a qualcosa di più "forte"......;)
Panther Ausf-A
26-05-2008, 23:00
X Panther
Hai fatto benissimo, quando ti sarai stancato dello standard potrai passare a qualcosa di più "forte"......;)
per gradi per gradi...oppure avventurizzerò piano piano la mia...
per gradi per gradi...oppure avventurizzerò piano piano la mia...
Io non lo farei, sarebbe come una imitazione dei Rolex.......
Il toro va preso per le corna;)
"Paolone"
26-05-2008, 23:08
Grazie a tutti per le considerazioni ed i consigli!
Ho appena firmato ed ho deciso per ASC si ed ESA no. :arrow:
Ho già fatto una follia e non me la sono sentita di spendere altri 600 € per un dispositivo che non mi convince a fondo...:confused:
Ora attendo speranzoso la consegna per metà Giugno!
La :arrow: sia con tutti voi! :lol:
Ottima scelta, come detto per me l'ASC è una grande sicurezza....
L'ESA è una bella comodità ma IMHO non una priorità come l'ASC;)
Complimenti ancora. :D:D
ankorags
26-05-2008, 23:24
Assolutamente favorevole all'ASC, RDC ed ESA (provata sabato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172910)), è veramente comoda, soprattutto a chi in moto ci va spesso con il passeggero e/o bagagli, avere la possibilità di modificare l'assetto con un bottone è davvero ganzo :)
Panther Ausf-A
27-05-2008, 00:21
Io non lo farei, sarebbe come una imitazione dei Rolex.......
Il toro va preso per le corna;)
attenzione, ho scelto la standard mica per ripiego, ma per estetica... In più mi avevano tolto l'alpenweiss ed anche quello ha inciso sull'acquisto... Infine mi sono detto: "se la standard ti sembra una motonave rispetto alla bonnie, figurati l'adv.." Poi dovevo noleggiare il capitano di Love Boat per far salire la fidanzata con stile ;)
Seriamente..., penso che comperare delle moto come le nostre ( BMW ) significhi pure di usufruire di tutti i vari accessori elettronici, oppure prenderle senza niente..., assolutamente.
Naturalmente bisogna essere a conoscenza che, ad asempio, sostituire gli ammortizzatori con ESA ( ant.+ post. ) significa spendere circa 3.000 € ( per il K 1200 GT ), quidi quando finiscono, con una piccola aggiunta, conviene cambiare moto...!:confused:
Al futuro o si crede o no.
Si vive solo una volta...;)
Panther Ausf-A
27-05-2008, 10:24
al www.bedbreakfastlauretum.com ci sono stato!
Avevo valorizzato l'ESA a 600,00 € perchè ho scorporato anche lo scarico cromo, che ho comunque richiesto... ;)
Ho avuto 6 GS, senza ESA logicamente, ora ho un ADV 08 con ESA e ti garantisco che è incredibile come con un bottone tari la moto a seconda se sei solo o in due o con valigie, dovresti provarla così ti rendi conto, invece il sistema ASC è una rottura di maroni, l'ABS invece mi ha salvato la pelle 2 volte, la peggior situazione fuori da una curva con strada bagnata, c'era un'auto di traverso e l'ho scansata con i freni tirati dalla paura ma la moto non si è scomposta, sarei scivolato di muso certamente senza ABS, preferisco avere cento problemi di elettronica che rinunciare a qualcosa che mi salvi la pelle
Panther Ausf-A
27-05-2008, 13:19
Ho avuto 6 GS, senza ESA logicamente, ora ho un ADV 08 con ESA e ti garantisco che è incredibile come con un bottone tari la moto a seconda se sei solo o in due o con valigie, dovresti provarla così ti rendi conto, invece il sistema ASC è una rottura di maroni, l'ABS invece mi ha salvato la pelle 2 volte, la peggior situazione fuori da una curva con strada bagnata, c'era un'auto di traverso e l'ho scansata con i freni tirati dalla paura ma la moto non si è scomposta, sarei scivolato di muso certamente senza ABS, preferisco avere cento problemi di elettronica che rinunciare a qualcosa che mi salvi la pelle
Sottoscrivo in pieno. E felice di sentire un veterano che parla bene dell'ESA, è la mia prima GS ed ho scelto l'ESA dopo aver parlato con persone (tra cui un venditore bmw che poi non mi ha venduto perché sono andato da un'altra parte) che hanno concordemente riferito che l'ESA é un gioco costoso ed inutile.
Avevo valorizzato l'ESA a 600,00 € perchè ho scorporato anche lo scarico cromo, che ho comunque richiesto... ;)
Mi spiace ma non sono d'accordo con te..., avrei rinunciato sicuramente allo scarico cromato ma avrei preso assolutamente l'ESA!:confused:
" De guistibus non disputandum "...
Ho avuto 6 GS, senza ESA logicamente, ora ho un ADV 08 con ESA e ti garantisco che è incredibile come con un bottone tari la moto a seconda se sei solo o in due o con valigie, dovresti provarla così ti rendi conto, invece il sistema ASC è una rottura di maroni, l'ABS invece mi ha salvato la pelle 2 volte, la peggior situazione fuori da una curva con strada bagnata, c'era un'auto di traverso e l'ho scansata con i freni tirati dalla paura ma la moto non si è scomposta, sarei scivolato di muso certamente senza ABS, preferisco avere cento problemi di elettronica che rinunciare a qualcosa che mi salvi la pelle
Scusa, in che senso: "ASC è una rottura di maroni,?" Io l'ho ordinata con l'ASC, mi devo pentire di averlo fatto? Non si può disinserire? o almeno parzialmente?
"Paolone"
27-05-2008, 18:23
Puoi fare entrambi, disinserirlo o metterlo con taratura soft.
IMHO è una gran bella sicurezza peraltro gestibile all'occorrenza....;)
Puoi fare entrambi, disinserirlo o metterlo con taratura soft.
IMHO è una gran bella sicurezza peraltro gestibile all'occorrenza....;)
Ah bene mi sembrava di aver sentito pareri positivi. Ma ad esempio. in uscita da un tornante puoi permetterti di spalancare con più decisione rispetto a prima? oppure bisogna abituarsi a guidare in un altro modo?
Mary,
forse mi sono spiegato male.
Intendevo dire che per me l'ESA sarebbe stato un ulteriore investimento di 600 € e non di 700, come da prezzo calcolato nel pack, perchè 100 di scarico li ho comunque spesi...
"Paolone"
27-05-2008, 22:16
Ah bene mi sembrava di aver sentito pareri positivi. Ma ad esempio. in uscita da un tornante puoi permetterti di spalancare con più decisione rispetto a prima? oppure bisogna abituarsi a guidare in un altro modo?
Fatta la premessa d'obbligo che non sono un gran manico, ti posso dire che l'ho trovato di grande aiuto in caso di strada bagnata. Strisce pedonali o curve dopo le quali ti ritrovi un'inaspettata pozzanghera le affronti sereno senza centellinare tanto il gas e moltissime volte l'intervento l'ho sentito. Non ha cambiato il mio modo di guidare ma in situazioni critiche fa piacere sapere che c'è e che è sempre vigile.
Altrettantante volte in partenze allegre da fermo si fa sentire (magari in quel caso se ci si vuole divertire basta disinserirlo e in un attimo la ruota davanti sale). Insomma come detto per me è utile oltre che gestibile a piacere. ;)
X Jack 27:
Ho capito, volevo intendere che avrei preferito di più rinunciare ai 100 € della cromatura, e quindi risparmiarli, ma avrei " investito gli altri 600 € per una cosa come l'ESA..., tenendo anche conto che, tutto sommato, dopo aver speso una cifra di circa 17.000 €, altri 600 € ci sarebbero pure potuti stare..., comunque rispetto la tua scelta.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |