Entra

Visualizza la versione completa : Nuova telecamerina Oregon


Mauro Venturini
23-05-2008, 14:29
http://www.oregonscientificstore.it/index.php?SID=c9262cb710a6db7cfd7e4cf4c75386&partnerid=4&partnercode=afdc4b5d711a8f9#

Oggi ho potuto vedere la nuova telecamerina della Oregon L'ACTION CAM, mi sembrava un ottima idea e` molto compatta e impermeabile fino a 3 mt.
La mia conoscenza su questi prodotti e` molto limitata (non ci capisco nulla)
volevo aprofittare della conoscenza del QDE per capire se puo` essere una cosa valida o no.
Visto i filmati di GNE al Mukken, sarei tentato d'installarla, poi questo tipo e` super compatto con tutti i comandi esternamente, mi sembra bella da usare anche in altre occasioni.

Grazie per l'aiuto.

Mauro

MICHELETN
23-05-2008, 14:36
Ciao Mauro,

la qualità di questa telecamera è molto bassa se paragonata a quella di una qualsiasi telecamera digitale, anche compatta.

E' si pratica e per questo ben si adatta ad alcuni utilizzi, speci per sport estremi, la qualità video però non è tale da definire i filmati fatti con questa belli.

Io ho parecchia esperienza su questo settore, per le riprese on board, in volo, in moto ecc ecc uso altri sistemi basati sulle Bullet Cam prodotte dalla Sony. Sono però impianti più laboriosi da utilizzare, che però danno un risultato notevole.

Ciao,

Michele

Mauro Venturini
23-05-2008, 14:45
Ciao Mauro,

la qualità di questa telecamera è molto bassa se paragonata a quella di una qualsiasi telecamera digitale, anche compatta.

E' si pratica e per questo ben si adatta ad alcuni utilizzi, speci per sport estremi, la qualità video però non è tale da definire i filmati fatti con questa belli.

Io ho parecchia esperienza su questo settore, per le riprese on board, in volo, in moto ecc ecc uso altri sistemi basati sulle Bullet Cam prodotte dalla Sony. Sono però impianti più laboriosi da utilizzare, che però danno un risultato notevole.

Ciao,

Michele
Ciao, io principalmente volevo una cosa da usare anche fuori dalla moto, e ero tentato di prendere una telecamerina normale e saldarla alla moto con gli accessori della Ram, io ho un Rt e sopra il coperchio del serbatoio olio frizione attacco il Garmin, e sorpra quello freno metto la telecamerina, poi questa mattina mi hanno fatto vedere questa, il prezzo e` anche basso, pero` se poi non riesco a vedere nulla penso che se anche sono solo 150,00 sono sempre soldi buttati,potresti darmi una consiglio, mi conviene prenderne una standart? Ci sono resistenti alla pioggia? Cosa mi consigliersti se dovessi prenderne una di quelle standart?

Grazie, Mauro

Tricheco
23-05-2008, 14:57
sembra interessante

dino_g
23-05-2008, 14:57
Se è la 2K non è nuova. Ci sono adesso due modelli nuovi, la 3k e la 5K con display, ma non figurano ancora sul sito italiano.
Molti le usano per cicli e moto, sono leggere, costano poco e registrano direttamente su SD. Certo la qualità non è stellare, ma se non ci si deve fare un film.... Altro problema sono le vibrazioni, vano posiziona con un po' di attenzione.
Ci sono anche un paio di modelli a basso costo di Sanyo, Samsung e Technaxx. Cerca in rete.

saluti, Dino

Davide
23-05-2008, 15:02
X mauro

Vai qui (http://www.onboardcamera.it/) troverai tutto quello che ti serve, sono molto gentili e disponibili, Michele ha ragione, la qualità della Oregon è molto inferiore a quella di una videovamera tradizionale con sistema microcamera Bullet Cam.

Lamps

BARTH
23-05-2008, 15:25
il Duca di Well dice che è una c@g@t@

Profeta
23-05-2008, 17:17
Samsung VPX 300 L

http://www.youtube.com/watch?v=Vlvd5N5xuLU

Ric
23-05-2008, 17:50
http://www.archos.com
Modello 405
Io mi trovo bene

cavalcapassi
23-05-2008, 18:05
Ric, cosa significa il dato della profondità di campo 1.5-10mt nei dati della Helmet Cam, che più di 10mt non mette a fuoco? Hai dei filmati da visionare?

Ad ogni modo, ho acquistato a Natale la Action Can di Oregon.....UNA CIOFECA!!!
Sono tentato di svenderla ed acquistare altre videocamere!!
Sciau

Bandit
23-05-2008, 18:14
Ma quella della Archos scarica su pc ... non registra su scheda.

Commodoro
23-05-2008, 18:25
Decisamente la oregon non è il massimo della vita, sul mercato c'è sicuramente di meglio ma a prezzi ben superiori e con una complicazione tra cavi e cavetti molto maggiore. Comunque se vuoi farti un'idea dell qualità dei filmati guarda quelli che trovi nel secondo link della mia firma. Sono tutti fatti con la oregon. Se decidi per quella, ricordati che grossa differenza nel rsultato è data dalla qualità della SD memory card.

mastgreg
23-05-2008, 18:46
ciao mauro,

hanno ragione a dirti che non e' un gran che' (risoluzione video=cag@ta) :(.

infatti non e' nuova, e' parecchio che c'e', ma credo ne vendano veramente poche. :confused:

il massimo e' quello che ti hanno detto, chiaramente con costi esponenzialmente superiori anche se con risultati di gran lunga migliori/professionali. :rolleyes:

comunque per quella cifra (oregon) ormai comperi una buona videocamera (su scheda, disco rigido, dvd o le semplici miniDV) e una volta ancorata alla mucca giri dei video con cui ci puoi fare dei DVD ... :cool:

... in piu' quando scendi dalla moto puoi sempre fare il vero turista. :lol:

duca_di_well
23-05-2008, 18:52
infatti...eccola, troppo scadente nelle immagini.

geko
23-05-2008, 19:04
Ma quella della Archos scarica su pc ... non registra su scheda

a naso dovrebbe servire anche uno di questi (http://www.archos.com/products/gen_5/index_405.html?country=global&lang=en) cosi

Burro
23-05-2008, 19:30
sei sicuro che gne usasse la oregon?....

funxfun
23-05-2008, 19:35
io ce l'ho ed è una figata!!!

Mauro Venturini
23-05-2008, 20:32
sei sicuro che gne usasse la oregon?....
Assolutamente no, forse mi sono spiegato male gne usava una telecamerina che teneva su una custodia tipo marsupio e poi aveva l'obbiettivo sopra il casco.
La marca non la ricordo, ma non era una oregon.

Ciao Mauro

giuvea
23-05-2008, 20:52
Ciao Mauro,

la qualità di questa telecamera è molto bassa se paragonata a quella di una qualsiasi telecamera digitale, anche compatta.

E' si pratica e per questo ben si adatta ad alcuni utilizzi, speci per sport estremi, la qualità video però non è tale da definire i filmati fatti con questa belli.

Io ho parecchia esperienza su questo settore, per le riprese on board, in volo, in moto ecc ecc uso altri sistemi basati sulle Bullet Cam prodotte dalla Sony. Sono però impianti più laboriosi da utilizzare, che però danno un risultato notevole.

Ciao,

Michele
Michele,

potresti darmi ragguagli su queste Bullet Cam della Sony. Ho trovato qualcosa sul sito www onboardcamera.it, ma non riesco a capire se viene registrato il filmato su scheda o altro ma soprattutto se differiscono notevolmente da quella della oregon.

Grazie per le info
Giuvea

damoco
23-05-2008, 21:15
Ciao, io principalmente volevo una cosa da usare anche fuori dalla moto, e ero tentato di prendere una telecamerina normale e saldarla alla moto con gli accessori della Ram, io ho un Rt e sopra il coperchio del serbatoio olio frizione attacco il Garmin, e sorpra quello freno metto la telecamerina, poi questa mattina mi hanno fatto vedere questa, il prezzo e` anche basso, pero` se poi non riesco a vedere nulla penso che se anche sono solo 150,00 sono sempre soldi buttati,potresti darmi una consiglio, mi conviene prenderne una standart? Ci sono resistenti alla pioggia? Cosa mi consigliersti se dovessi prenderne una di quelle standart?

Grazie, Mauro
mi hanno regalato la cam dell'oregon a natale, e l'ho usata sia in mtb che in moto, non è malissimo come risultato finale, ovvero i video che poi mi rivedo o sul pc o in tele collegandola con gli appositi cavetti, certo di sicuro inferiore a quelle menzionate in questo post, unici nei , imho, mangiabatterie (durano veramente poco, ovvio si prendono le ricaricabili) e non ha il display per poter vedere dove si filma, ecco questo è il suo vero difetto, concordo anche nel dire che ne hanno vendute poche... chissà comè che da poco sono nella lista dei premi dei distributori benza...

Davide
23-05-2008, 22:44
Michele,

potresti darmi ragguagli su queste Bullet Cam della Sony. Ho trovato qualcosa sul sito www onboardcamera.it, ma non riesco a capire se viene registrato il filmato su scheda o altro ma soprattutto se differiscono notevolmente da quella della oregon.

Grazie per le info
Giuvea

Se posso permettermi.....

Il filmato viene registrato direttamente dalla tua videocamera, la bullet cam serve solo come obbiettivo, ha una uscita video: 1 Vpp a 75 Ohm composito,
ovviamente puoi registrare il tutto in mpeg2 in alta qualità, naturalmente molto della qualità dipende dalla risoluzione della Bullet, che dovrebbe essere 520 Linee TV.

mastgreg
23-05-2008, 23:00
quoto,

giustamente la qualita' video non e' una questione soggettiva, basta guardare la risoluzione con la quale il sensore puo' registrare, quella e' importante; la qualita' del supporto, nella registrazione digitale pesa molto meno (praticamente zero) che nell'analogico. :)

poi piu' sono i pixel, maggiore e' la definizione e le informazioni contenuti nell'immagine da riprodurre, chiaro che poi a parità di pixel viene la qualità ottica dell'obiettivo e ... altri fattori. :roll:

paradossalmente un registrazione digitale di qualita' normale prende paga (e tanta) da una normale registrazione analogica, ma questo ormai e' un altro discorso ed il progresso non si puo' fermare (vedasi quello che succede in campo fotografico). :(

certo che se uno ha come risultato finale la riproduzione dei suoi filmati su youtube tutto questo non conta un tubo. ;)

come e' certo cha partendo da un'alta qualita' si fa sempre in tempo a creare un filmato del ca@@o: purtroppo non e' possibile l'inverso. :mad:

meditate gente, meditate. :lol::lol::lol:

duca_di_well
24-05-2008, 07:58
Una cosa è certa, malgrado ne abbiano vendute poco: il prezzo è sempre quello sin dalla prima sua uscita , 149.90.

Strano....visto che ogni aggeggio elettronico decresce mese dopo mese.

mastgreg
24-05-2008, 08:04
... dici questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250250499781&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=290228985403&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%252BIA%26itu%3DCR%25 2BIA%252BUCI%26otn%3D4%26ps%3D41)? ... ;)

Ric
24-05-2008, 09:26
Breve filmato con il DVR Archos, la telecamera è un 3,6mm Archos Helmet Camcorder Gen 5 ma accetta qualsiasi tipo di sorgente video con DVR Travel Adapter. Purtroppo non è stagna
Memoria interna 2 GB espandibile con SD
Se interessa vi posto foto di come è installata sul GS

http://it.youtube.com/watch?v=PX6c7-hWmvw


__________________
R1200GS

cucciol8
24-05-2008, 09:38
POSTA POSTA!!!!!!:-p:-p:-p:-p
sono curioso di vederla montata,è un pò che ci penso anch'io e stavo proprio per comprare l'oregon da un amico ad un prezzo stracciato....però mi avete fatto cambiare idea...:!:

Ric
24-05-2008, 11:33
Le foto di come ho montato telecamera e registratore

Commodoro
24-05-2008, 11:46
il DVR Archos e relativa telecamera sono, se possibile peggio della oregon, non sono stagni, l'HD soffre le vibrazioni, la telecamera è lentissima ad adeguarsi ai cambi di lumonosità e come si vede anche dal filmato postato il risultato è molto scarso e pixelato. Allora se devo avere tutti quegli accrocchi meglio una videocamera Sony o Canon con bullet cam esterna come diceva MicheleTN

mastgreg
24-05-2008, 12:11
commodoro,

sono d'accordissimo con te, ecco (altro che schermo ... :rolleyes:)

duca_di_well
24-05-2008, 12:31
Asatto!!!:lol:

Ric
24-05-2008, 12:34
Se la telecamera è lentissima si può cambiarla, che non è stagna lo già detto come non sono stagne le videocamere e su youtube i video perdono molto di qualità, poi se voglio qualcosa di altamente professionale so cosa comprare

alessandrobacci
24-05-2008, 12:39
io uso archos, hd 80gb, tra l'altro la helmet cam è sony, ma non sfarfalla come si vede nel filmato, la mia è perfetta. non lo posiziono solidale alla moto per via delle vibrazioni. quando la aggancio sul casco metto il registratore sulla giacca. se la fisso sulla moto la metto il registratore sulla borsa serb. ho filtrato il microfono, l'unica pecca è la messa a fuoco, essendo fisso, ma le bullet cam sono così. ma sono soddisfattissimo

Kerouac
24-05-2008, 13:09
belle per quanto essere e comode.....perdono molto di qualità ....oggi ci sono in commercio videocamere piccolissime di ootima qualita' e praticità senza andare nello specifico ONBOARDCAMERA