Entra

Visualizza la versione completa : [R1200RT] parabrezza definitivo (forse!)


Pagine : 1 [2]

robertag
10-01-2014, 08:25
...segatura?...

gladio
17-01-2014, 10:47
scelta la marca Nedplex, mi pare di aver capito che la qualità ci sia, non rimane che il modello.... e qui che viene il problema.:confused:
visto che uso la moto tutti i giorni anche se piove o gela, pensavo al 72 cm.
Qualcuno ha parlato del fastidio che procura il piccolo deflettore sul bordo, in quanto sembra che interferirebbe con la visuale....
Quindi chiedo a chi usa il nedplex da 72 cm se mi può dare la misura verticale del profilo superiore del deflettore al blocchetto della chiave di accensione, con il cupolino tutto alzato.
provo a simulare dove mi ritrovo il bordo:)
che dite? dovrebbe darmi un'idea di massima di dove me lo ritrovo sto cavolo di deflettore... o no?

Robi69
17-01-2014, 14:05
Scusate il ritardo ma ecco, come promesso a germano qualche settimana fa, le foto della mia RT con il Vstream :)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/dytezujy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/unugu3ad.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/tarajusu.jpg

Enzino62
18-01-2014, 11:41
Sicuramente sarà molto protettivo ma a mio avviso(ripeto mio) sgrazia la silouette Dell anteriore rt che è molto bello.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Robi69
20-01-2014, 08:14
Sono perfettamente d'accordo con te Enzino sul fatto che sia brutto da vedere, ma quando fa freddo la protezione che dà è veramente notevole ;)

germano
26-01-2014, 11:10
Grazie Roby......scusa il ritardo solo oggi ho visto .....effettivamente nn mi piace molto, aspetto che qualcuno mi fa vedere montato l'Isotta

Micio911
28-01-2014, 12:44
Allora...moto arrivata venerdì scorso, lunedì mattina avevo già in garage il Nedplex 68. Montato ieri.....lo smonto domani :):)
Non vedo un cavolo! Quella aletta in alto con tutto su non mi fa vedere nulla.
Che faccio? prendo il 72 o il 64? O rimetto l'originale ? Per quel poco che l'ho usato l'originale (200 km con 3 gradi esterni) non mi sembrava affatto male ma io arrivo da GS per cui qualsiasi riparo anche solo di poco superiore è ben gradito.

giammi19
28-01-2014, 12:51
io vorrei prendere l'Isotta SC942 alto 705mm/mm e largo 680 mm/mm
il nedplex alto 640 è identico (630 ) a quello originale

Micio911
28-01-2014, 12:54
Giammi quanto costa isotta di cui parli?

giammi19
28-01-2014, 13:05
da 250 da Isotta a Bologna
trovato un altro sempre Bologna a 235 spedito, secondo me il più bello e protettivo 705 alto,680 largo

http://i.imgur.com/Ekh1joj.jpg

giammi19
28-01-2014, 13:07
scusa Micio ma il tuo 68 che è già più alto di 5 cm dell'originale quanto è largo e quanto costa?

Micio911
28-01-2014, 13:18
Giammi non so...dopo lo misuro. Sul costo l'ho preso usato qui sul forum settimana scorsa. Nuovo costa sui 190.

giammi19
28-01-2014, 14:02
preferisco l'Isotta, non mi piace il baffo del Nedflex

robertag
28-01-2014, 14:39
io ho adottato questo: era di mio nonno:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/198/4gon.jpg (https://imageshack.com/i/5i4gonj)

giammi19
28-01-2014, 14:50
mai usato vedo ... bellissimo ....

robertag
28-01-2014, 15:07
... tra l'altro posso avanzare di comperare la copertina tucano uvbano...:lol::lol:

piemmefly
28-01-2014, 15:49
Cavolo Roberto, non quello con il tergi ?? :lol:

Edit: tipo....
http://s.sbito.it/images/72/7274037369.jpg

robertag
28-01-2014, 17:30
azz.. beeello!! dove l'hai trovato?.. ne voglio uno a tutti i costi...:lol::lol:

1965bmwwww
28-01-2014, 19:06
Beh per la tua obso 1200 e' perfetta.....sono dello stesso periodo...;)

Enzino62
28-01-2014, 19:21
La rt e un moto talmente completa e protettiva che oltre a quel che ha non ha bisogno di niente.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag
28-01-2014, 21:51
Beh per la tua obso 1200 e' perfetta.....sono dello stesso periodo...;)

ZK, che pistola che sei...:bootysha:
:lol::lol:

Micio911
28-01-2014, 22:23
Scusate la domanda...il nedplex 72 ha lo stesso gioco del 68 cioè' quella fastidiosa (per me..) angolatura in alto o è dritto??
Tanto per evitare il doppio errore...

gladio
29-01-2014, 08:38
Scusate la domanda...il nedplex 72 ha lo stesso gioco del 68 cioè' quella fastidiosa (per me..) angolatura in alto o è dritto??
Tanto per evitare il doppio errore...

io all'ultimo momento ho cambiato idea, dopo aver visto il 68 della nedplex montato...il deflettore in effetti da fastidio :mad::mad:

ordinato l'isotta 943... tolto l'orioginale che è ben inserito nella linea della moto tutti piu o meno son bruttini.
quindi grande x grande ho preso la maggior protezione, poi d'estate lo tolgo.
spero che tra oggi e domani arriva.

giammi19
29-01-2014, 09:56
Gladio.. come quello che vorrei prendere io, però il 942 che è più basso di 3,5 cm
avendo constatato che l'originale è di 63 cm, il 942 è di 70,5 cm va bene ...per me
cmq bella la linea dell'Isotta

Enzino62
29-01-2014, 18:44
Ma quanto siete alti? Superate 1,85?se si non metto bocca ma se no, l originale, che problema vi crea? Io di moto con parabrezza alto ne ho avute e qualche problema anche ma con rt e il suo bel originale vado da dio.
Se proprio volete alzarlo qualche cm perché spendere soldi? Fate 4 fori all originale e risolvere. Le placche nere se non erro sino a 3 cm coprono sempre i fori originali senza che si vedono.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

giammi19
29-01-2014, 19:23
Enzo... io sono 178, ma in autostrada ho avuto tempo di regolarlo al meglio ..ma lo trovo meno protettivo del 1150,come già detto.
tutto alto mi trovo il vetro a linea di visibilità e la turbolenza la sento sia zona casco che spalle.
usando la moto al 80% con la moglie, penso anche che lei riceva molta aria a questo punto,siccome la moto la uso e me la godo anche in inverno, la spesa di un Isotta vale la candela ..ed è anche molto bello come linea!

Enzino62
29-01-2014, 22:39
Ma'... Io dico che ti sbagli. Sicuramente senti l aria diversa dal tuo vecchio 1150 perché la struttura della anteriore e completamente diversa ma sia io che mia moglie non abbiamo mai sentito il bisogno di fare qualcosa, anzi in estate mi dice sempre di abbassare perché non gli arriva aria.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

giammi19
30-01-2014, 05:47
provo, meglio !!!

1965bmwwww
30-01-2014, 07:48
Te lo avevo detto che il 1150 ripara molto meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

giammi19
30-01-2014, 07:52
semplicemente perchè la forma del 1200 è più allungata ....manca di larghezza ...
a casa avendo ancora il vecchio vetro del 1150 lo misura per vedere la differenza

1965bmwwww
30-01-2014, 08:24
Io riprenderei la 1150...:)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

giammi19
30-01-2014, 09:15
beh...il 1150 grandissima moto... ma 1200 altro pianeta
Stè!...non provarlo mai !!!

gladio
30-01-2014, 10:24
per me non è un problema solo di altezza, ma di altezza e larghezza.
io che uso la sella a 84 cm quindi alta, il bordo deve essere a filo degli occhi magari 1 cm sopra, poi sfruttando la regolazione elettrica regolo l'altezza secondo la necessità del momento... bottone magico:)

per me viaggiare sotto l'acqua per ore o quando fà molto freddo/caldo non è il massimo.....se hai la possibilità di ripararsi perche non farlo?.
si ho detto molto caldo, se hai 35°/38° e ti fai 500 km, io preferisco prendere meno aria calda in faccia.;)

poi in previsione (speriamo bene) di.. Nordkapp 2014;)

robertag
30-01-2014, 10:36
...giusto trovare il parabrezza migliore per le proprie esigenze. ma credo anche che è molto importante puntare sulla scelta di un abbigliamento tecnico come si deve... magari tralasciando i capi molto fashion(e blasonati) ma poco efficenti...

gladio
30-01-2014, 13:24
...giusto trovare il parabrezza migliore per le proprie esigenze. ma credo anche che è molto importante puntare sulla scelta di un abbigliamento tecnico come si deve... magari tralasciando i capi molto fashion(e blasonati) ma poco efficenti...

stra-quoto.
spesso moda non fa scopa con efficenza e praticità;:(
per dirne una e vado in ot, ho una cerata leggerissima pagata 10€ che 2 stanno al posto della radio nella carena, acqua a secchiate.. perfette.
cerata belstaff pagata un botto anni fa, occorre uno zainetto per portarla:mad::mad:

un cupolino grande è funzionale per l'uso che deve assolvere (proteggere), poi magari lo smonto in primavera e lo rimonto nei viaggi o in inverno...;)

se vediamo l'estetica monto un'unghia.... ma fa schifo su un RT.:!:

Micio911
30-01-2014, 13:28
Qualcuno sa dirmi se il 72 nedplex ha la stessa forma del 68 cin quella curvatura in alto? Il 72 è dritto ? dalle foto non riesco a capirlo.

giammi19
30-01-2014, 14:03
Micio dal sito sembra che il 68 abbia la stessa unghia del 72 ...

Micio911
30-01-2014, 16:43
Cacchio...

Diegokia
30-01-2014, 17:54
Ciao, mi inserisco nella discussione... Io sono alto 185 cm e quando possibile mi piace vedere la strada direttamente senza cupolino, però vorrei sapere se anche abbassato sotto la linea visiva, ne esiste uno che ripari un po' dall'aria o almeno che non la spari addosso come mi succede con l'originale. Grazie...

giammi19
30-01-2014, 18:22
sabato esco in moto con sella Confort appena montata e poi torno a dare le mia impressioni

1965bmwwww
30-01-2014, 18:45
beh...il 1150 grandissima moto... ma 1200 altro pianeta
Stè!...non provarlo mai !!!


Già provata......mi sembra di andare su un burgman.....tu prova bene la tua...poi quando ci vediamo ti faccio provare la mia 1150....poi mi dici....;)

giammi19
30-01-2014, 18:48
non sono mai salito su uno scooterone, ma non è così...ci vediamo di sicuro appena posso .

1965bmwwww
30-01-2014, 18:50
Parlavo di estetica ovviamente.....;)

giammi19
30-01-2014, 19:11
certo altro discorso ....

Micio911
30-01-2014, 19:50
Allora...ho trovato da un amico un Isotta SC 943 che dovrebbe essere quello più' grande...unica cosa sul sito della Isotta lo danno per le Rt dal 2005 al 2009...la mia è un 2012...secondo voi si può' mettere lo stesso? Cosa cambia? a me non sembra nulla.

Peppegsx
30-01-2014, 20:09
Io che sono 1.90 ci sto stretto cn l originale...se lo trovo vorrei montare quello del 2010 originale...mi piace di piu rispetto al mio..e magari le due alette fanno anche qualcosa per le turbolenze

giammi19
30-01-2014, 20:28
Micio.. chiama Isotta .. a Bologna ....
1965 hai mp ma casella piena ....

Micio911
30-01-2014, 20:54
Giusto! Grazie del consiglio. Domani chiamo.

giammi19
30-01-2014, 21:08
Peppe ..Isotta... stupendo

1965bmwwww
30-01-2014, 22:16
Micio.. chiama Isotta .. a Bologna ....
1965 hai mp ma casella piena ....


Isotta e' vicino a dove sono io....mp Free adesso

Enzino62
31-01-2014, 00:08
Allora...ho trovato da un amico un Isotta SC 943 che dovrebbe essere quello più' grande...unica cosa sul sito della Isotta lo danno per le Rt dal 2005 al 2009...la mia è un 2012...secondo voi si può' mettere lo stesso? Cosa cambia? a me non sembra nulla.

Si lo puoi mettere. Gli attacchi sono uguali...

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
31-01-2014, 00:09
Io che sono 1.90 ci sto stretto cn l originale...se lo trovo vorrei montare quello del 2010 originale...mi piace di piu rispetto al mio..e magari le due alette fanno anche qualcosa per le turbolenze

Sbagliato caro Peppe.
Il nuovo fa più turbolenze e ripara meno.
Chiedi a Ottorenato che ha fatto il cambio.....

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

gladio
04-02-2014, 08:53
ieri sera ho montato Isotta sc 943...
provato stamani sul GRA, diciamo che fa il suo sporco lavoro.
ora si tratta di provarlo ad velocita che non sia quella di tangenziale ovvero a temperature basse o quamdo piove

cmq è un "spinn" di tutto rispetto

Micio911
04-02-2014, 11:07
Comprato anch'io Isotta sc 943....mi arriva a giorni. Poi lo monto.
Ho la moto da 7 giorni e ho più' parabrezza io che la Nedplex:):):)

Micio911
04-02-2014, 11:08
Anzi appena riesco ad inserire un annuncio sul mercatino vendo un po' di roba che ho da far fuori. Ma come mai non riesco a scrivere sul mercatino? Non ho i super poteri??

piemmefly
04-02-2014, 11:44
Ciao Micio.
Prova vedere se trovi il motivo qui ?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=39&a=18
;)

Edit: forse numero messaggi....

Micio911
04-02-2014, 12:06
ecco il motivo...mi sa che non ho raggiunto i messaggi necessari.

robertag
04-02-2014, 12:25
...sei(6) messaggi e lo puoi fare...

Micio911
06-02-2014, 17:06
Mmmhmhhh....ho montato Isotta SC 943....non so, ma solo a guardarlo mi sembra enorme:) Perche vi ho ascoltato?? mi trovavo così bene con quello originale!! :):)
Adesso lo provo sulla strada del ritorno.
Ho già capito che domani nel mercatino ci sarà il Nedplex 68 e isotta 943 in vendita ahahahaha

giammi19
06-02-2014, 18:10
infatti ti avevo scritto bene di prendere il 942

Gianky
08-02-2014, 20:30
Giusto! Grazie del consiglio. Domani chiamo.


Ahaha ma come si fa a mettere su una bmw un parabrezza che si chiama Isotta 😂😂😊😊😊


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
08-02-2014, 22:53
Il gianky :-).... Forte

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Micio911
09-02-2014, 00:14
Zio...ho tolto adesivo Isotta... Da domani quando guarderò parabrezza lo chiamerò Tiger GTI black edition...così va meglio??:):):)

giammi19
14-02-2014, 20:26
non mi faccio mancare nulla ... attendo che arrivi per montarlo !

http://i.imgur.com/PSBYBKx.jpg

gladio
17-02-2014, 08:53
isotta 943, provato finalmente nelle reali condizioni d'uso, 300 km misto statali/autostrada, andature dai 70/80 km/h del "mi godo il panorama" ai 130/140 km/h del rientro a casa veloce, confermo cmq le prime impressione positive:

_ posizione tutto alto si sentono molto le scie del grossi automezzi, ma che riparo!!!;
_ posizione tutto basso un pelino alto, non misto stretto non hai la vista davanti la ruota;
_ protezione esagerata nelle varie posizioni;

a 130 km/h si va con la mentoniera aperta che è una meraviglia.

giammi19
19-02-2014, 12:48
arrivato e montato, attendo di provarlo ma già ad occhio non mi sembra male !

giammi19
19-02-2014, 14:25
eccolo
http://i.imgur.com/LU2xEki.jpg

http://i.imgur.com/dUdn02w.jpg

germano
23-02-2014, 00:47
Oggi ho montato il 942 .....devo dire che esteticamente mi piace, provato x un breve giretto tutto basso da leggermente fastidio il bordo.....io sono 1,74

robertag
23-02-2014, 00:57
eccolo


...quanta voglia ha quella mucca di viaggiare!... o meglio, quanta ne ha il suo propietario...:arrow::arrow:

però, giammi19, quel filo lì davanti non ci sta bene:(... dovresti farlo uscire sopra gli strumenti dove c'è quella specie di gomma piuma...

giammi19
23-02-2014, 07:32
tanta voglia ...tantissima....
Rob... non mi piaceva nemmeno davanti... cmq hai ragione lì davanti non è uno spettacolo!

geminino77
23-02-2014, 12:41
Sara' ma io 2 r1200rt cupolino originale sella standard zero fisime e zero problemi ad ogni velocita' sono 1,75...mai sentito turbolenze.....

giammi19
23-02-2014, 12:53
io invece non mi sono trovato bene,poi proteggo meglio mia moglie !!!!

geminino77
23-02-2014, 12:55
Mia moglie idem zero problemi con la r1200r per ovvi motivi aria da tutte le parti ma era una naked...

Elycando
27-05-2015, 10:06
Ciao a tutti, riesumo questo thread in quanto credo faccia al mio caso.

Premessa: Utilizzo la moto l'80% delle volte in coppia.


Sarei intenzionato a sostituire il parabrezza originale della mia RT con uno maggiorato e avrei giusto bisogno di qualche consiglio da chi l'ha già fatto.

Da quanto ho capito il parabrezza delle RT monoalbero e bialbero hanno gli stessi attacchi, giusto?
Come già letto nei messaggi precedenti ho notato che è un desiderio di molti quello di cambiare parabrezza per poter offrire maggior protezione a chi siede dietro.
La mia compagna e io siamo entrambi alti 1.72 e sedendosi dietro lei rimane ovviamente più alta di me. Durante l'ultimo viaggio ho notato infatti che al rientro lei si è ritrovata con un bel mix di insetti spiaccicati su tutto il casco mentre il mio era praticamente pulito. A livello aerodinamico poi si ritrova con dei vortici davanti al casco che (immagino) si creino sopra la mia testa.
Abbiamo fatto delle prove e ovviamente si è trovata meglio col parabrezza in posizione (per me) troppo verticale.
In quella posizione oltre a dar l'impressione di guidare una vespa con parabrezza a cui manca solo il tergi:( mi ritrovo a guidare dovendo guardare attraverso il plexiglas e questo non è il massimo. Se invece lo abbasso quasi tutto (quasi ma non completamente) mi trovo benissimo sia dal punto di vista dell'aria che della visuale (poco sopra il bordo) mentre la mia compagna comincia a giocare a tris con gli insetti.
Altra caratteristica che abbiamo notato entrambi è invece la presenza lieve ma costante, di vortici sulle spalle.

Alla fine del discorso ho valutato tutto ciò che il mercato offre e la scelta è ricaduta su un paio di modelli: Lo Ztechnik Vstream e un altro parabrezza di cui ora non ricordo il nome, mi pare fosse di una ditta francese... Mi aveva colpito positivamente per via del fatto che quest'ultimo non fosse esageratamente più grande dell'originale Bmw ma a suo vantaggio presentava un leggera curvatura per deviare i flussi d'aria nella parte in alto. Dal canto suo lo Ztechnik pare sia stato progettato appositamente per deviare al meglio i flussi d'aria, come riportato in Rete:
http://www.bikerfactory.it/it/Cupolini-parabrezza-Cupolini-per-moto-1000112/Cupolino-parabrezza-%28-screen-%29-maggiorato-Z-TECHNIK-VStream%C2%AE-x-BMW-R1200RT-%28%2705-in-poi%29-%5BAlt.-66%2C0-cm-Largh.-62%2C9-cm-ca.%5D-Z2402-1001223/BMW-R-1200-RT-1000437.php?anno=1017387+%2705+-+%2713



Si accettano consigli... Possibilmente entro Luglio:lol:



Grazie mille

Robi69
02-06-2015, 15:51
È esattamente quello che ho io, abbastanza brutto da vedere, ma eccezionale come riparo da aria e pioggia (io sono alto 1,74 quindi siamo simili)

L'ho smontato da qualche settimana perchè col caldo preferisco utilizzare l'originale, altrimenti non respiro :lol:, ma ogni volta che trovo pioggia (come stamattina ad esempio) mi pento di averlo smontato perchè mi bagno moooolto di più :(

Elycando
04-06-2015, 20:12
Grazie mille per la risposta, Roby.
Alla fine credo che sceglierò proprio lo Ztechnik.


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

giammi19
05-06-2015, 20:16
da un pò ho monatto il modello del 2010, sia in inverno che in estate non trovo più differenza di protezione .. avevo il Nedplex....

Elycando
06-06-2015, 10:57
Giammi grazie dell'informazione.

Ma quindi a parità di 'attacchi' il parabrezza del bialbero ha una form diversa da quello della versione precedente?
Lunedì scorso ho avuto il piacere di parcheggiare la mia RT in fianco a una 'sorella' LC e ho notato che il parabrezza della nuova è stato completamente ridisegnato (e ampliato)


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Paolo Grandi
06-06-2015, 17:55
...Alla fine credo che sceglierò proprio lo Ztechnik...

L'ho montato anch'io (sulla 1100). Il più grande. Premetto che venivo da un Aeroflow enorme.
Questo è un po' più stretto del AF, ma leggermente più alto. Mi pare che la forma aerodinamica lavori bene. Le turbolenze sembrano inferiori, anche sul collo. Ha una trasparenza fantastica. Distorce un po' la visuale. Esteticamente è meno "padellone".

La protezione dall'acqua mi sembra ottima. Per il freddo...bisogna aspettare...:cool:

Per non graffiarlo lo pulisco con spugna+pelle sintetica simil alcantara+straccio morbido alla fine.

Elycando
06-06-2015, 18:31
Paolo grazie, io al momento per la pulizia utilizzo il pronto mobili con uno straccio in cotone morbido (ricavato da un vecchio lenzuolo) toglie facilmente gli insetti senza rovinare il parabrezza.
Raramente poi (una volta l'anno) do una passata con la Synpol per renderlo bello lucido.

Che tu sappia il parabrezza originale è in policarbonato o acrilico? Ho giusto notato un paio di cricche nel mio, vicino a uno dei fori di fissaggio...



Saluti
Luca


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

pierachi
20-07-2015, 10:44
ma nessuno hai montato lo Ztecnick con foro come riportato sul sito Bikerfactory?

Elycando
21-07-2015, 14:42
Pierachi,

Io non ho ancora provveduto all'acquisto, ma quando sarà il momento credo che sceglierò quello senza 'finestra' (ovvero quello più piccolo tra i due modelli proposti dall'importatore) che comunque dovrebbe essere più ampio e protettivo dell'originale


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Andrea Sinigaglia
24-08-2015, 19:06
Ciao a tutti,
purtroppo ho irrimediabilmente graffiato il plexiglass della mia RT 1200 del '07 e vorrei cambiarlo; conviene prendere il ricambio originale oppure andare sulla concorrenza?
Inoltre pensavo di montare anche gli spoiler paramani, ho visto sul sito Isotta ma costicchiano (mi sembra oltre 100€), vale la pena?
Grazie, Andrea

carlo.moto
24-08-2015, 19:27
Il mio parere è: originale forever.
Per i paramani, credo che non servano a nulla, inoltre dovresti avere le manopole riscaldate.

Andrea Sinigaglia
24-08-2015, 19:50
Si, in effetti ho le manopole riscaldate. Più che altro volevo sapere se funzionano per la pioggia, a volte capita di dover stare in sella per ore anche quando piove ....
Per il plexiglass pensavo pure io di restare sull'originale, ma un consiglio è sempre ben accetto!

carlo.moto
24-08-2015, 19:52
Avevo i paramani sulla GS e francamente per la pioggia non sevono a nulla

Elycando
24-08-2015, 20:42
Andrea,

Rientro anch'io nella categoria degli indecisi, ho la moto da un anno e viaggiando sempre con zavorra abbiamo verificato che dovremmo sostituire l'originale con un altro che riesca a dare a lei un pochino di protezione in più dall'aria.

Fatte le dovute valutazioni e sentito chi già l'ha montato, abbiamo deciso che il prossimo regalo che faremo alla nostra RT sarà un bel parabrezza V-storm della Ztechnik.
Pare sia così protettivo che molti possessori di RT lo montano in autunno e lo sostituiscono con l'originale in primavera a causa dell'alta protezione all'aria, rendendo forse superflui i piccoli deflettori per le mani.


Vedremo


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Enzino62
24-08-2015, 23:37
Io ho i deflettori da più di un anno. Non mi sembra che non servono a niente, anzi, ti tolgono turbolenze dalle spalle(e anche pioggia), in inverno puoi andare via anche con i guanti i estivi, aria alle mani zero.
Sulla nuova LC li hanno messi, ci sarà un motivo.
Io però li ho modificati, il loro sistema che dopo montati ti portavano gli specchietti fuori di 1 centimetro non mi piacevano, gli ho fatto una staffettina che mi da modo anche dopo montati di avere gli specchi originali.
Per il parabrezza non ho esperienza, sempre avuto l originale e sinceramente avendo modo di portarlo su e giù a piacimento non capisco perché cambiarlo.
I parabrezza rigati si possono lucidare e portare a nuovo. Su YouTube trovi i tutorial per farlo.

RT 1200 2009.

Elycando
24-08-2015, 23:56
Enzino scusa mi sono espresso male. Con 'piccoli deflettori' intendevo le due 'estensioni' trasparenti che ha ad esempio anche la mia, alla base del parabrezza, una per lato.
Non mi riferivo ai deflettori in vendita aftermarket tipo quelli che hai tu... Sorry

:-)


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Enzino62
25-08-2015, 08:19
Quelli piccolini servono quando hai il plexiglas tutto alto a compensare il vuoto ai lati, non so quanto ma qualcosina la fanno.

RT 1200 2009.

roberto40
25-08-2015, 08:55
C'è una discussione piuttosto lunga sul parabrezza, ti unisco a quella.

makron83
25-10-2015, 21:48
Stava pensando ad un parabrezza più protettivo dell'originale ma che non rovinasse troppo l'estetica. Sul sito Isotta ho trovato questo e mi sembra che non sia stato mai nominato.

http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=38&tipologia=1&cod=sc1009&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0

Io ho una RT 2010 e la forma di questo parabrezza è simile anche se sembra più grande e bombato.

Qualcuno ce l'ha? Quanto è più grande dell'originale?

bubu
26-10-2015, 20:35
Salve a tutti,
a proposito di deflettori/flaps volevo inserire la mia esperienza dopo aver montato i flaps wunderlich acquistati da un nostro amico sul mercatino.
Moto: R1200RT bialbero
Parabrezza : originale
assetto : sella versione bassa
altezza pilota : mt 1,70
Concordo pienamente con Enzino62, eliminano le fastidiose turbolenze che nel mio caso avvertivo dietro la nuca, evitano il flusso di aria su braccia e spalle e fungono da perfetti paramani consentendo l'utilizzo di guanti leggeri a tutto vantaggio della sensibilità di guida.
Non mi soffermo sul risultato estetico e sono convinto che qualcuno affermerà che sono un dettaglio eccessivo in termini di protezione ma quando ho acquistato la R1200RT volevo una moto confortevole e questi flaps la migliorano notevolmente (anche se sembrava anche a me già perfetta).

http://i.imgur.com/6AT4yBs.jpg
http://i.imgur.com/D6WscvC.jpg
http://i.imgur.com/iWT25R3.jpg

maurort
26-10-2015, 20:53
Esteticamente ammetto che non mi piacciono però nella stagione fredda potrebbero essere utili per completare la già buona protezione dell'RT. Si tolgono facilmente? Perché in estate arriva poca aria anche senza. Io sto cercando soluzione al ritorno d'aria sul collo con parabrezza akzato.

bubu
26-10-2015, 21:21
Concordo che in estate potrebbero risultare eccessivi. Si smontano facilmente svitando 4 viti. Io ho risolto tutti i miei problemi di turbolenze!

Enzino62
26-10-2015, 23:53
Io non li tolgo mai, nemmeno in estate. La turbolenza o fredda o calda mi infastidisce. Ben diverso abbassare o alzare il parabrezza in estate, quello fa passare aria che non disturba.

RT 1200 2009.

robertag
27-10-2015, 08:22
...ciccette...

:lol::lol:

Claudio Piccolo
27-10-2015, 14:23
veramente. :(

Claudio Piccolo
27-10-2015, 14:28
e non scordatevi a casa questo.


http://i58.tinypic.com/s49nax.jpg

robertag
27-10-2015, 15:02
...non ne hanno bisogno... c'hanno la copertina tucano...

Enzino62
27-10-2015, 18:43
Hahahaha... Che spasso che siete.
Allo scooter ho messo il parabris invernale ma, vi giuro, la copertina tucano manco morto...

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
27-10-2015, 19:14
questa però l'hai montata, confessa.


http://i62.tinypic.com/v5vfrk.jpg

robertag
27-10-2015, 19:33
Ma li in veneto non usa la boule?.. Quella ovale in lamiera o rame, intendo...😁

Enzino62
27-10-2015, 22:19
Quella la uso solo quando ho la crisi emorroidale!!
Comunque, IO, e ripeto IO, la moto la uso 360 giorni all anno, e non sono costretto in quanto ho l auto a fare la muffa in garage... Voi?

RT 1200 2009.

roberto40
28-10-2015, 09:18
Qualcuno è pronto per comprare un bel C1, magari full optional.
Termo coperta, guanti riscaldati ecc ecc...:cool:

robertag
28-10-2015, 09:41
...credo anch'io... però dopo lo mettiamo anche sotto al suo nick...
:lol:

Achille
14-02-2016, 17:02
Vorrei un consiglio da chi ha montato l'Isotta sc1009 (sarebbe quello grande con bordo arrotondato verso l'alto).
Sono 183cm uso la sella standard in posizione alta e fino a 70/80 km/h sull'extraurbano tengo il parabrezza tutto giù.
Non vado mai oltre la metá di regolazione perché oltre mi infastidisce la turbolenza e la vibrazione eccessiva.
Mi piacerebbe metterne uno che mi consenta una maggiore protezione in posizione tutto abbassato ma non mi piacciono quelli che verso l'alto vanno a curvarsi allungandosi e finendo con taglio retto.

cava08.1959
14-02-2016, 20:46
Ztecnik!!!

germano
14-02-2016, 23:47
Io ho montato per un breve periodo l'isotta SC942 .......più protettivo lateralmente e un po' più alto. Sicuramente migliora il confort, preferisco comunque l'originale. Sono alto 1,75

cava08.1959
17-02-2016, 13:51
Tra i vari parabrezza per RT, essendo intenzionato a sostituire l'originale con un più protettivo, ho avuto modo di vedere e non provare lo ZTECNIK. Cosa dire: realizzazione perfetta e una trasparenza rispetto ad altri ( Isotta in primis ) da riferimento. Non molto bella la forma ma è il risultato quello che conta. Chi lo ha istallato può darmi informazioni sulle reali qualità del prodotto in merito a protezione e turbolenze? Grazie....

dumbo54
18-02-2016, 01:42
Curioso anch'io di conoscere recensioni sullo Ztechnik
Il mio originale è messo maluccio...

Elycando
18-02-2016, 08:15
Mi associo ai bisognosi di recensione per lo Ztechnik, è da un annetto circa che sono alla ricerca di un parabrezza che tolga un po' di turbolente (e moscerini) al passeggero e lo Ztechnik mi sembra il più adatto...
Solo che ho sempre trovato riscontri molto positivi per quanto riguarda il pilota (anzi, qualcuno mi ha detto che protegge forse sin troppo e in piena estate lo ricambia con l'originale) mentre non ho notizie dettagliate per sapere se cambia qualcosa in meglio anche per il passeggero.
Purtroppo rientro tra i 'diversamente alti' e la mia compagna essendo alta come me si becca sul casco tutta la turbolenza che scorre sopra al mio, con relativo affaticamento del collo e pioggia di moscerini sulla visiera

Abbiamo già fatto tutte le prove necessarie e devo dire che il risultato non cambia.
Lo Ztechnik visto così, mi pare sia l'unico che vanta un approfondito studio volto a eliminare le turbolenze.


Tapatalkato all around the world

cava08.1959
18-02-2016, 12:51
Sicuramente dietro c'è uno studio sia sul materiale sia sulle forme atte a migliorare il comfort in marcia. Il problema è come sempre provare e i giudizi essendo soggettivi possono variare. Per esempio il Nedplex che stavo per acquistare mi è stato sconsigliato da uno che dopo una settimana lo a tolto perché non sopportava la piega in alto. Eppure nei post viene ritenuto un ottimo parabrezza. Lo ordino poi dirò la mia. Grazie...

Paolo Grandi
18-02-2016, 12:55
My 2 cents sullo ZTechnik montato sul 1100.

Trasparenza eccezionale. Ma leggero effetto distorsore, a cui ci si abitua presto.

Materiale (e spessore) eccellente. Lo lavo con acqua, lo asciugo con una pelle sintetica simile ad alcantara poi ci passo uno straccio di cotone morbido. Zero graffi.
Anche strisciandoci sopra il telo coprimoto.

Molto protettivo (aria/acqua) diminuisce effettivamente le turbolenze per il pilota. Per il passeggero dovrò verificare questa primavera :)

Elycando
18-02-2016, 15:39
Grazie Paolo, gentilissimo:thumbup:

Sapevo delle ottime qualità del materiale degli Ztechnik, ora si tratta solo di trovare chi ne fa utilizzo sulla RT1200... In coppia:)

Per quanto riguarda il Nedplex mi pare di ricordare che l'avesse lo zio Gianky sulla sua, ma anch'io ho sentito pareri discordanti in quanto (credo dipenda poi dall'altezza di chi è alla guida) sembra che la 'piega' della parte alta crei una sorta di distorsione alla vista, se si guarda la strada attraverso quella porzione di parabrezza...

Chiaro è che prima di fare una spesa così, vorrei essere sicuro di ciò che prendo

Gianky
18-02-2016, 19:49
Ciao ! L avevo montato sull RT il Ned... Io mi trovavo molto bene pur guardando da sopra nn avevo fruscii d aria .... Sul k 1600 invece lo monto solo se dovessi fare molta autostrada tipo 500/600 km .., altrimenti tengo sempre l originale


Sent from my  iPad
using Tapatalk

Gianky
18-02-2016, 19:50
Chi sei elicando ? Conosciamo ?


Sent from my  iPad
using Tapatalk

Elycando
18-02-2016, 20:02
Altroché, Porsche 356!😁


Tapatalkato all around the world

Gianky
18-02-2016, 20:12
Luca ! 👍


Sent from my  iPhone
using Tapatalk

Elycando
18-02-2016, 21:37
Eh gia😄


Tapatalkato all around the world

kabur
18-02-2016, 22:28
Io c"è l"avevo il NED sulla vecchia RT ! molto protettivo ma la riga quasi in cima rompe un pò le palle ma la protezione è totale ....io sono alto 1,80 ed avevo anche la sella un paio di cm. più alta .

yuza
04-09-2016, 15:17
Nessuno ho provato quella della Ermax?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=171810155709&globalID=EBAY-IT

yuza
04-09-2016, 15:25
O anche
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=232060709132&globalID=EBAY-IT

PaoloRt1200
12-05-2017, 10:24
Buongiorno a tutti, dopo anni di gs 1100 da poco ho acquistato una rt 1200 del 2006 con 50000km, precedentemente avevo aperto una discussione per la spia rossa che ogni tanto si faceva vedere, e come dai vostri consigli risolto cambiando batteria e lubrificando i contatti dello stop dei freni. oggi purtroppo riporto un'altra amara scoperta, 2 giorni fa chiudo la moto in garage e il giorno dopo appena mi ci metto in sella noto una cosa molto strana, ovvero è nata una riga che sale dall'angolo inferiore del parabrezza dividendolo esattamente in 2 pezzi simmetrici, cerco di spiegarmi meglio, non è una vera e propria crepa dove magari si sente la spaccatura con le dita, ma semplicemente il parabrezza originale al posto di essere stondato e diventato a spigolo nella parte inferiore, fino all'aggancio centrale del motorino. quella riga vista da dentro crea distorsione e purtroppo non sono riuscito a fotografarla per bene ma ho provato a fare delle foto che rendano l'idea... volevo chiedervi se a qualcuno è mai successo una cosa del genere ed eventualmente cause-risvolti-danni...

vi allego un link con le foto della moto e del parabrezza: (scusate ma non sono riuscito a caricarle sulla pagina)
https://www.dropbox.com/sh/nqkjs51waqunqx3/AADd1GAeWnc_EccFIrFhLUe8a?dl=0

Motta
12-05-2017, 10:55
Dovresti fare delle foto con sfondo neutro per capire meglio, ma credo che la foto 7 possa bastare, si vede la crepa che descrivi.
Secondo me, anche se non la senti in rilievo, è una vera crepa che ha minato l'integrità strutturale del parabrezza. Non vorrei gufartela, quindi attendo pareri di altri utenti, ma dovesti cambiarlo; magari con quello della 2010-2013, gli attacchi sono gli stessi e dovrebbe riparare un po di più oltre ad essere, a mio parere, più bello.

maxriccio
12-05-2017, 11:03
Boh, nn è che si veda un granchè, se nn la senti al tatto fai un segno nel punto di arrivo e poi vedi se cammina, se nn avanza futtitenne, magari c'era già e nn l'avevi notata

PaoloRt1200
12-05-2017, 11:07
Purtroppo prima non c'era, è nata 3 giorni fa... ��

PaoloRt1200
12-05-2017, 11:13
Ho letto tutti i vostri post su parabrezza, e nell'ipotesi di doverlo cambiare avrei pensato di prendere il calsci Shorties, io sono 1,73 sella standard tenuta in mod bassa, generalmente viaggio con l'originale a 1/3 dell'altezza, in città o brevi percorsi a basse velocità lo alzo completamente in modalità scooter, ma appena supero gli 80 sento troppo vento e pressione dietro il collo e sulle spalle, come un risucchio in avanti... in autostrada ho trovato la soluzione tenendolo a poco meno della metà ma a volte mi va sulla linea degli occhi. (Premetto che mi piace avere un filo d'aria e vedere la strada diretta non guardando attraverso il parabrezza)... voi cosa dite?

roberto40
12-05-2017, 11:57
Io ascolterei il saggio consiglio di maxriccio, ti unisco comunque al thread sui parabrezza dove potrai trovare validi consigli.

Motta
12-05-2017, 12:27
.... generalmente viaggio con l'originale a 1/3 dell'altezza, in città o brevi percorsi a basse velocità lo alzo completamente in modalità scooter, ma appena supero gli 80 sento troppo vento e pressione dietro il collo e sulle spalle, come un risucchio in avanti... in autostrada ho trovato la soluzione tenendolo a poco meno della metà ma a volte mi va sulla linea degli occhi. (Premetto che mi piace avere un filo d'aria e vedere la strada diretta non guardando attraverso il parabrezza)...
Io faccio l'esatto opposto tuo.
A bassa velocità lo tengo tutto basso specialmente quando fa caldo, al superamento degli 80 km/h lo alzo tutto perché l'aria mi da fastidio (anzi, se si alzasse di più sarebbe anche meglio), e non mi infastidisce guardare attraverso il parabrezza. Sono strano io?

Peppegsx
12-05-2017, 14:05
Ciao Mario sono alto anche io 1.90 e mi trovo bene con quello originale della versione bialbero che ho tranquillamente montato sulla mia monoalbero..
Protegge meglio anche sulle spalle

maxriccio
24-05-2017, 17:39
Boh!!! posso capire che uno voglia riparare il petto dal vento, ma la testa???? forse allora è meglio una smart!! :lol::lol:

Motta
25-05-2017, 10:43
Maxriccio, ho un casco modulare, è un po rumoroso se colpito dal vento, non so se per il modello di casco (agv longway) o per il fatto che sia modulare, in ogni caso mi infastidisce sia lo sballonzolamento dato dalle turbolenze sia, e molto di più, il fatto che a velocità autostradali, la rumorosità non mi permetta di parlare sufficientemente bene con l'interfono......detto questo non voglio rinunciare ad andare in moto, per cui alzo tutto! :):)

maiacasa
13-09-2018, 09:41
ciao a tutti, qualche d'uno di voi a montato il parabrezza alta protectione Ermax per R 1200 RT 72 cm? opinioni?

https://www.ermax.com/Bmw/R-1200-RT/cupolino_alta_protectione_R_1200_RT_2006-2013.html?egap=article&ida=3746