Visualizza la versione completa : [R1200RT] parabrezza definitivo (forse!)
Rieccomi con le paturnie sulla protezione dal vento nell'uso turistico... :lol:
Al quarto tentativo ho forse trovato il parabrezza definitivo per me e la mia R1200RT.
Dico "per me" perchè quella del parabrezza è una scelta legata a diversi fattori, altezza del pilota, posizione di guida, altezza della sella, tipo di casco utilizzato.
Quindi dopo l'originale, il Wunderlich ed il Secdem sono approdato a questo "California Scientific", ho acquistato la versione più piccola perchè per le mie esigenze di protezione e soprattutto di vista diretta della strada che non fosse attraverso il plexiglass (vitale per me), la dimensione più piccola si è rivelata la scelta migliore. Qualora fosse necessario per l'altezza del pilota guardare attraverso, la vista non è comunque assolutamente deformata.
In sintesi quello che ho preso è più alto di solo mezzo pollice alla sommità, più largo di un pollice nel punto più basso e di 2 in quello più alto, in realtà a 2/3 dell'altezza dalla base, ma compensa l'esigenza di BMW, più estetica che pratica secondo me, di quella chiusura con forma concava che fa lo schermo originale. Per quello che mi riguarda l'aria arrivava tutta da li' ed alle spalle lasciate al vento perchè l'originale è più stretto. (p.s. sono largo io!)
Per i conservatori: è il più simile a quello originale della R1150RT, da cui veniamo in molti. ;)
Ottima qualità e nessuna turbolenza, mai avuto la necessità di alzarlo per più di un terzo della corsa totale del meccanismo di sollevamento, testato con Schubert J1, C2, BMW Airflow e IXS jet. Io ho risolto, comfort totale. ;) :D:D:D
link: http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1150RTprod.html
secondo me l'azienda è una sorta di "one man show", Mark Lawrence si è rivelato comunque persona molto attenta e che mi ha seguito in tutte le fasi dell'acquisto, dai consigli, all'addebito fino al tracking del pacco con USPS.
A beneficio di tutti...
Mark Lawrence
California Scientific Inc
4005 Seaport
West Sacramento, CA 95691
http://www.calsci.com (http://www.calsci.com/)
800-284-8112 916-372-6800
mark@calsci.com
http://innovazioni.org/c/1.jpg
http://innovazioni.org/c/2.jpg
http://innovazioni.org/c/3.jpg
e ci sta'ì pure bene a mio modesto parere
vaevictis
22-05-2008, 20:38
per caso avevi provato a valutare anche lo z-technik? se SI come mai lo hai "scartato"...
non sono sicuro di conoscerlo, è quello col bordo stondato al centro e sopra?!
Se si' è stato per una questione estetica, è orribile IMHO!
azz,in effetti anche io l'ho provata.
a velocita' di crociera (130-140) dovevo tenerlo tutto alto,e qualcosina passava...
vero quel taglio dell'originale serve "forse per l'estetica" ma alla fine mi ritrovavo sempre a guardare il bordo del parabrezza,indeciso se guardare sopra o sotto :mad:
quindi vuoi dire che con questo qua' guardi direttamente la strada?
e ti protegge meglio?
si', ad entrambe le domande! ;)
ottimo report e sta anche bene
Sella alta Boss, come la tenevo io.........però così sei un pò più alto, e il cupolino originale per me diventava basso.
Più che altro io avevo dei problemi di turbolenza a cupolino metà alzato, non sono mai riuscito a trovare la giusta inclinazione, probabailmente dipendeva anche dal casco ( un C2 ) ma sono convinto che con il tuo cupolino le cose sarebbero migliorate di molto, e poi "California scientific" è tutto un programma.....
grazie Pe'! ;)
Davide, io ho la sella alta, anzi altissima, ho la Kahedo/Touratech che è più rigida dell'originale in posizione alta. Con questo e nella posizione che ho descritto sopra mi trovo benissimo, lo tengo basso, non prendo vento e vedo la strada!
Ho notato la diversa conformazione del California scientific rispetto all'originale, sembra che l'aria la spari in alto, mentre invece l'originale secondo me la sparava in basso, e in posizione media per me era troppo vicino al casco, di conseguenza creava delle turbolenze, io sono alto 1.80.
Ah mi ero dimenticato, complimenti per la piscina.....:lol::lol:
vaevictis
22-05-2008, 22:57
non sono sicuro di conoscerlo, è quello col bordo stondato al centro e sopra?!
Se si' è stato per una questione estetica, è orribile IMHO!
prova a vedere qui...a me non sembra orribile...poi son gusti...anzi carino il video che mostra la differenza tra policarbonato e acrilicohttp://www.ztechnik.com/
Ho notato la diversa conformazione del California scientific rispetto all'originale, sembra che l'aria la spari in alto, mentre invece l'originale secondo me la sparava in basso, e in posizione media per me era troppo vicino al casco, di conseguenza creava delle turbolenze, io sono alto 1.80.
azz,confermo,se oltre i 100 abbassavo tutto il cupolino,il vento era insopportabile :(
Ho notato la diversa conformazione del California scientific rispetto all'originale, sembra che l'aria la spari in alto, mentre invece l'originale secondo me la sparava in basso, e in posizione media per me era troppo vicino al casco, di conseguenza creava delle turbolenze, io sono alto 1.80.
aggiungi per me 9cm e le condizioni di sella di cui sopra... con l'roginale e il C2 era un uragano e non era a causa del casco, l'ho riprovato oggi pomeriggio.
mastgreg
23-05-2008, 09:14
in effetti in termini di estetica, fatto l'occhio sull'originale, qualsiasi cupolino, anche se "bello", cambia la moto purtroppo. :confused:
la realta' pero' e' che ormai tutti ritengono che il cupolino della nuova rt non sia adatto a chi e' alto (a statistica sembra da 1.80 in su): anch'io ho provato le combinazioni delle sella e tutte le posizioni del cupolino e non c'e' un ca@@o da fare :(, la turbolenza creata fa si' che non ci siano caschi sufficientemente silenziosi (solita prova in piedi sulle pedane e come d'incanto solo il leggero accarezzarti del vento come da "galleria del vento") :roll:.
detto questo, chiederei a chi l'ha gia' cambiato di postare se possibile :!::
1- opinioni
2- foto
3- "schei"
e poi magari via in ... cordata :arrow:.
dai, dai, grassssssssssie.
come avrai notato non ho toccato l'argomento "estetica" la 1200RT resta IMHO una moto brutta e sgraziata nelle forme, ma è l'unica che mi consente di fare in piena comodità l'uso che voglio fare della moto in questo momento della vita. ;)
Karlo1200S
23-05-2008, 12:58
a me piace ANCHE esteticamente!
aggiungi per me 9cm e le condizioni di sella di cui sopra... con l'roginale e il C2 era un uragano e non era a causa del casco, l'ho riprovato oggi pomeriggio.
Infatti non ci crederai, ma con l'Adventure viaggio adesso in prima classe, ai 140 velocità da crociera in autostrada, non sento turbolenze, prima dovevo per forza alzarlo quasi tutto, ed esteticamente era inguardabile, oltre ad avere la visuale interrotta dal cupolino.
Trovo comunque che quello che hai montato ha le proporzioni giuste, esteticamente a me piace, se poi ha migliorato la sua funzione ancora meglio, come hai sempre detto, l'RT non è il massimo dell'estetica ma fa molto bene il suo lavoro:eek:
mastgreg
24-05-2008, 12:20
... prezzo finale, please !:rolleyes:
227$ inclusa spedizione tracciabile, 151 euro circa più 34 di oneri doganali da versare alla consegna.
catchmeifyou
09-06-2008, 09:18
Ciao Boss!
Venerdì scorso mi è arrivato il parabrezza.. montato e ieri provato con tutte le condizioni meteo possibili!!!!
Dunque.. dal punto di vista della protezione aerodinamica è perfetto! in autostrada alzato a poco meno di metà corsa non sentivo un pelo di aria.. anzi ora sento molto di più il rumore del Remus exacone! Ma soprattutto non ho più il profilo del vecchio parabrezza bmw che mi arrivava proprio sulla linea degli occhi e mi costringeva a guardare o poco sopra allungando il collo.. o poco sotto affossando un po' le spalle..
In statale abbassato nella posizione più bassa l'aria è minima sopra la calotta del casco.. e mi consente di vedere direttamente la strada anziché attraverso il parabrezza originale.. a meno di non abbassarlo completamente prendendo per contro aria alla grande..
Il mio più grande problema con il vecchio parabrezza era che con il caldo eccessivo.. dovevo tenere sempre aperta leggermente la visiera altrimenti cuocevo..
Ora quel foro sul fondo del parabrezza è una vera goduria.. ieri non faceva molto caldo è vero.. ma sentivo nettamente l'aria che circolava dentro il casco anche con la visiera totalmente chiusa..
e ancor di più me ne sono accorto nel pomeriggio quando ho preso un temporale da paura.. quasi 100 km sotto l'acqua battente..
Premesso che con questo ci si bagna di più che con il bmw.. anche se con l'acqua che veniva mi sarei bagnato anche con il vecchio parabrezza..
Con questo di Mark.. sempre grazie a quel foro centrale.. la visiera non mi si è mai appannata.. cosa che invece con il bmw succedeva sempre.. a meno di non abbassarlo fino a sentire l'aria colpirti direttamente la visiera.. e di conseguenza prendere anche tutta l'acqua..
Direi che il test l'ha superato a pieni voti!!!
Grazie per la segnalazione del sito!! :D
mi fa piacere, quale versione hai preso rispetto all'altezza?!
catchmeifyou
09-06-2008, 10:30
il medio..
sono alto 1,80..
ok, io ho preso quello basso, lo tengo sempre a 1/3 della corsa del meccanismo, è perfetto per me che ho qualche centimentro in +! ;)
giacobbo mario
20-11-2008, 19:48
Ho una meravigliosa 1200 rt ,ma essendo alto 190 il parabrezza non mi protegge nel migliore dei modi,anche tenendo la sella bassa.vorrei sapere secondo la vostra esperienza quale di tutti i parabrezza che ci sono in commercio è il più protettivo,senza essere allo stesso tempo mostodontico.un saluto a tutti voi,grazie.
TheBoss é un vero esperto, secondo lui il migliore é il California Scientific:
www.CalSci.com
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html
Sicuramente interverrà, altrimenti mandagli un MP.
eccomi. :), grazie Cecco, ma solo approccio e soluzione empirica al problema... e un po' di dollari lasciati qua e là tra i cambi.
dopo:
originale
wunderlich
secdem
adesso ho quello che cita Cecco, ineccepibile secondo me in tutte le condizioni! ;)
Mario, vai tranquillo, credo siamo alti uguali, forse manca un cm a me per raggiungerti, ma ho ancora qualche speranza... :lol:
Io ho il maraton della wunderlich è abbastanza ingombrante ma protegge meravigliosamente
BOSS Ma quale misura hai preso? il California Scientific medium large o XL ?
Io sono alto 181cm ma dalla tabella del sito non ci ho capito una mazza
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/Fairing.html#Height
ciao
io il più basso (sono più alto di te), ti basta quello, è comunque più largo e riempie il vuoto alla sommità dell'originale.
giacobbo mario
27-11-2008, 23:30
Boss mi hai convinto,sono andato sul sito di california scientific e mi sono letto tutto.mi paiono personaggi veramente seri e competenti e ho deciso di ordinarlo anche io,ma il modello large che poi dovrebbe essere solo 5 cm.più alto di quello originale.ciao a tutti.
kappaingiro
05-01-2009, 13:15
Qualche esperienza in merito????
ZioTitta
28-03-2009, 16:15
Quelli che ho visto sui siti di Wunderlich o Touratech mi sembrano uguali a quello di serie...
Guarda questo (http://www.ztechnik.com/products/index.html) oppure quest'altro (http://www.isotta-srl.it/Articles.aspx?Cat=MOTO&Brand=BMW&Model=R%201200%20RT) o anche qui (http://www.bullster.com/fr/catalogue-produit.php?id=36456&typerecherche=moto).
So che Knarf recentemente ne ha montato uno molto protettivo lateralmente, ma non ne conosco la marca.
Ciao
io ho ordinato questo http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rtws.htm
il maraton della wunderlich è immenso è 10 cm più alto e 5 cm per parte + largo, quando lo monto nella stagione fredda sembra che chiuda gli sportelli :lol:
ZioTitta
29-03-2009, 01:26
Grazie, les amis !
Sono informazioni preziose, per me e per un paio di aspiranti Mukkisti amici miei...
Zio il parabrezza ch mi è stato omaggiato in occasione dell'acquisto di un altro accessorio, è stato acquistato dalla wunderlicht ma mi viene detto che oltro non è che l'Isotta.
L'amico che me lo ha dato lo ha tagliato nella parte superiore e penso che abbia fatto bene nel senso che quando è tutto giù vedo perfettamente al di sopra del parabrezza e quando è tutto su la linea di esso è assolutamente sopra gli occhi e non mi da minimamente fastidio.
Ricorda che io sono 193 cm ;)
Ti metto una foto.
La linea rossa rappresenta il parabrezza originale.
Non so di quanto sia stato tagliato. :)
http://img15.imageshack.us/img15/3057/confrontoparabrezza.jpg
ZioTitta
29-03-2009, 10:27
Grazie, mon frere !
Isotta ? Vado subito a cercare il sito...
ZioTitta
29-03-2009, 10:36
Trovato !
http://www.gruppofast.com/dettaglio.asp?s=acc&c=19&sc=496&lp=3&id=5434
Grazie ancora !
PINO55_PE
29-03-2009, 17:16
Chiedi per cordata??
Sarei interessato alla cordata..;)
se fossi in italia sarei interessato, ma stando qua per almeno altri due, forse tre, inverni non saprei cosa farmene (non c'è modo di andare in moto...); comunque volevo far presente che un amico ha sfondato uno dei martinetti azionatori del parabrezza, sforzato dall'aumento della pressione dell'aria; il conce glielo ha cambiato in garanzia perchè il para maggiorato era quello della bmw, ma se fosse stato wunderlich o isotta o... chissà!
ZioTitta
29-03-2009, 18:13
...Particolare da non trascurare !
Pero', non mi pare che BMW ne commercializzi uno originale...
Karlo1200S
29-03-2009, 19:25
Io sono alto 1.87,ho appena montato l'isotta, ma non si può tenere tutto alzato perchè ti risucchia in avanti. buona invece la protezione laterale delle spalle. In effetti rispetto all'originale è 8cm più alto, ,ma solo nel mezzo dove l'originale è svasato, e un paio di cm ai lati,mentre lateralmente è più largo di tre cm. per parte.
...Particolare da non trascurare !
Pero', non mi pare che BMW ne commercializzi uno originale...
credo che tu abbia ragione, intendevo dire che glielo aveva montato il conce, molto probabilmente un wunderlich che a conti fatti è come se fosse un "ricambio originale bmw"...;)
se fossi in italia sarei interessato, ma stando qua per almeno altri due, forse tre, inverni non saprei cosa farmene (non c'è modo di andare in moto...); comunque volevo far presente che un amico ha sfondato uno dei martinetti azionatori del parabrezza, sforzato dall'aumento della pressione dell'aria; il conce glielo ha cambiato in garanzia perchè il para maggiorato era quello della bmw, ma se fosse stato wunderlich o isotta o... chissà!
Questo particolare è assolutamente da tenere in considerazione!!
Sicuramente i martinetti hanno una potenza che riesce ad alzare il parabrezza in movimento solo se la resistenza dell'aria non supera un certo limite.
Un parabrezza maggiorato, wunder - secdem - isotta, a velocità alte sicuramente richiede uno sforzo maggiore.
Allora bisogna tenersi l'originale fino alla scadenza della garanzia :rolleyes::mad::lol:
Ammetto di averci fatto un pensiero sin dall'inizio e mi sono regolato di conseguenza indipendentemente dall'originale e/o maggiorato.
Non dico sempre sempre (normalmente non sono paranoico) ma cerco di azionare il parabrezza in "salita" non a velocità elevate.
Penso che sostituzione in garanzia o no tutto "l'ambaradan" possa solo che ringraziare.
Scusate ma in caso di guasto rimontate l'originale e andate dal conce. :cool:
E cmq a velocità superiori ai 60 km/h eviterei anche con l'originale di azionare il supporto elettrico.
Montato anche io l'isotta fumè, tutto alzato risucchia in avanti anche me, ma ripara bene fini a 140/150 solo uno spiffero sul casco ma io non faccio testo sono una giraffa....
Karlo1200S
30-03-2009, 12:34
Quanto sei alto?
Quanto sei alto?
Sono 1.98
mukkista61
31-03-2009, 09:06
tieni questo è il link www.isotta-srl.it
franz josef popp
31-03-2009, 14:28
sulla mia (1100) avevo montato un' Isotta.
Proteggeva alla grande, ma purtroppo era troppo alto e, anche tutto abbassato, mi rimaneva sopra il filo degli occhi e in condizioni "estreme", soprattutto sera con pioggia e plexigals sporco (tipico invernale) non ci vedevo attraverso e sono tornato all'originale.
A proposito come si fà a sagomare/tagliare il plexiglas ?
Karlo1200S
31-03-2009, 21:11
Qualcuno sa dirmi quanto è alto da terra l'rt, sul cavalletto centrale, con il parabrezza originale tutto alzato? Sto facendo paragoni con l'isotta...
luca bertoldo RT BLU
10-07-2009, 21:00
Fate attenzione nel cambiare il parabrezza se portate spesso la passeggera!
Io ho preso lo z-tencik grande ma la consorte non lo sopporta perche'
dice di avere un forte vortice alla testa che invece non ce' con l'originale.
daniele1341
11-07-2009, 15:24
....Quindi dopo l'originale, il Wunderlich ed il Secdem sono approdato a questo "California Scientific", ........
Come si comporta con le turbolenze passeggero? Ovviamente non considerando le fagiolane mangiate dal conducente.... :D:D
daniele1341
14-07-2009, 01:06
Mi avete convinto, ho comprato questo misura intermedia... appena arriva vi dico
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html
ti dico che hai fatto bene, in anticipo! ;)
Ordinato anche io oggi la misura intermedia ... sono alto 1,81 spero di non aver fatto la cappellata :-)
Prossimo step la sella personalizzata (piu' comoda) ... pero' aspetto di vedere a fine anno come sara' il nuovo modello di RT ..
1965bmwwww
10-08-2009, 19:13
http://clearviewshields.com/shop/prodphotos/motorcycle_windshields_27dff57.jpg io mi faccio questo per l'invero cosi' non risucchia niente...mi fa' impazzire questo parabrezza...e' bellissimo anche se costa come la moto e ha tempi di produzione da gioielleria bulgari.....
ZioTitta
10-08-2009, 20:07
Dove lo prendi, mon ami ?
ettore61
10-08-2009, 22:34
come avrai notato non ho toccato l'argomento "estetica" la 1200RT resta IMHO una moto brutta e sgraziata nelle forme, ma è l'unica che mi consente di fare in piena comodità l'uso che voglio fare della moto in questo momento della vita. ;)
straquoto.
ZioTitta
10-08-2009, 22:53
Ora, magari brutta no... Certo, preferivo la linea piu' tondeggiante della 1150 a quella spigolosa della 1200, ma anche questa ha un suo fascino...
nicopilot
11-08-2009, 00:51
Qualcuno ha provato il Nedplex? E' olandese, non sembra male. Ho mandato una mail e lo vende a 159euro spedito, uno di 64cm ed un altro di 72 con spoiler bombato nella parte terminale superiore. Il prezzo è buono...
Mi sembra simile al Secdem:
http://www.nedplex.com/catalog/product_info.php?cPath=22_138_118&products_id=91
però é la prima volta che lo vedo.
Ciao,
Mi e' arrivato il famoso cupolino della california scientific. misura L
Grande acquisto ! risolto definitivamente il problema della protezione.
Quando ho comperato la RT la usavo con tutto il cupolino abbassato perche' alzato mi faceva schifo ... poi con il tempo ho preso l'abitudine di alzarlo sempre di piu' e ultimamente viaggiavo quasi sempre con il cupolino tutto alzato.
Con questo nuovo posso alzarlo anche solo un 15% e andare a 150 in tutto confort.
Se devo proprio segnalare un difettuccio, fa un leggerissimo sibilo a certe velocita' dovuto sicuramente alla feritoia triangolare che possiede. In ogni caso e' un sibilo veramente irrisorio.
Ciao
red_greens
31-08-2009, 20:56
Max700,
per informazione tu quanto sei alto? Io sono 1.88 e sono intenzionato a prendere un parabrezza che finalmente mi ripari dall'aria al contrario di quello standard. Posso chiederti quanto hai speso in totale includendo i costi di trasporto e di dogana?
Ciao e grazie.
Stefano
ledzeppelin62
03-09-2009, 08:08
Salve a tutti, vorrei cambiare anch'io il parabrezza della mia R 1200 RT, sono d'accordo con NICOPILOT, il Nedplex non è male, unica perplessità, lo spoiler superiore bombato non è che distorce la visuale e con il parabrezza abbassato tel o trovi proprio davanti agli occhi? Io sono alto o basso (dipende dai punti di vista) 1,75.
Pareri?
Grazie.
Giorgio
ledzeppelin62
03-09-2009, 13:17
Scusa Cecco l'hai poi montato il SECDEM sulla tua R 1200 RT, se si come và?
Per l'acquisto del SECDEM bisogna rivolgersi all'importatore di lecco Trophy?, potrei anche andarci in moto me è relativamente vicino.
Grazie.
Giorgio
Ancora ho su il Calsci. In realtà, come dicevo giorni fa chiacchierando con un amico, siccome mi piace zazzicare con accessori e optional vari, poco alla volta finisce sempre che tra selle, parabrezza e trappole varie di tutti i tipi, metto insieme l'equivalente di una seconda moto a pezzi in garage... :lol:
Così adesso ho tre parabrezza: l'originale (che rimonterò quando do via la moto, spero più tardi possibile), il Calsci (che uso ora con il caldo) e il Secdem (che ho deciso di montare appena cambia stagione, essendo il più protettivo). Alla faccia della crisi, ma d'altra parte se non ci si diverte un pò con questi gocattolini...
antmat20
06-09-2009, 22:28
bello co.que !
antmat20
06-09-2009, 22:29
tanto cecco quando poi cambi la moto il tuo parabrezza lo compro ancora io come quello del 1150 !!
D'accordo, cercherò di lasciarci sopra anche il bollino dell'autostrada svizzera...:lol:
antmat20
07-09-2009, 19:22
grazie mille è stato molto utile per le prime passeggiate per andare a trovare la mucca della MILKA !!
tukutela
08-09-2009, 08:57
:D227$ inclusa spedizione tracciabile, 151 euro circa più 34 di oneri doganali da versare alla consegna.
:D hei boss... oltre al problema di alzare o abbassare il collo per decidere se vedere o non dal para... secondo me un'altra cosa fastidiosa dell'originale è che crea l'effetto "arcobaleno" attraverso il plexiglass, molto fastidiosa,
che misura appunto mi consigli?? sono alto 1.85 (il medio???)
by
antmat20
08-09-2009, 10:54
e soprattutto questi parabrezza distorcono la visuale ?
ledzeppelin62
16-09-2009, 08:25
Quello originale BMW quando è completamente alzato, come lo uso io a velocità elevate, distorce la visuale, ho comprato il SECDEM e ho risolto il problema.
CIAO.
damiano6996
16-09-2009, 18:38
ciao a tutti ragazzi, io ho preso un'Isotta 'altissimo' premetto che sono alto 190cm e va alla grande, prezzo 220 euriiii dal mio conce, stessa forma dell'originale però maggiorato, ciao a tuttiiii, ci vediamo in giro
Karlo1200S
17-09-2009, 10:22
Non ti fa un effetto risucchio in avanti se lo alzi più della metà?
Ciao, dopo 3000Km di autostrada fatti in 5 giorni vi posso assicurare che il cupolino della CALIFORNIA SCIENTIFIC è una figata! sono alto 1:81 e quello originale lo usavo praticamente sempre alzato tutto. Questo nuovo lo alzo al 10% e protegge alla grande. GRANDE ACQUISTO !
PS: io avevo preso la misura intermedia
tukutela
18-09-2009, 13:28
ho visto un NEOPLEX di una ditta..olandese mi sembra, qialcuno che lo conosce?????
io ho messo lo ztecnik misura normale e mi trovo benissimo.
a 130 in autostrada casco e spalle sono libere da aria.
io sono alto 1.81 e anche lo zainetto adesso ringrazia.....
oltretutto fatto molto piacevole, mi è arrivato il tipico sassolino sparato da una macchina e nonostante un bel colpo secco non si è segnato minimamente....
Preso su E-bay usato, al buio, è il Wunderlich/Isotta...... oltre essere enorme, pesa un botto ......... speriamo bene. :lol:
Purtroppo come prima di me hanno detto in tanti non c'e un metodo che ti permetta con certezza di sapere quale sarà per te quello giusto, molto dipende dalla posizione oltre che dall'altezza e dalle proprie esigenze.
Io ho seguito quelle della mia zavorrina e ho sostituito l'originale con una della Wunderlich più grande che da a lei maggior protezione aerodinamica ma per me è troppo alto. Soffoco senza aria e deforma l'immagine a tal punto da rendere impregnativa la guida la notte nel misto stretto.
Tieni conto però che sono "basso" 1.70
axelbert
05-10-2009, 11:11
Mi è appena arrivato il cupolino Calsci. Montato e provato. Una gran figata. Unico neo: il bordo, tagliato a spigolo vivo, presenta alcune scheggiature. Cosa posso fare per limarle ?
zerbio61
06-10-2009, 20:10
Mi è appena arrivato il cupolino Calsci. Montato e provato. Una gran figata. Unico neo: il bordo, tagliato a spigolo vivo, presenta alcune scheggiature. Cosa posso fare per limarle ?
dovresti farlo cambiare in garanzia, se ci metti le mani per me lo peggiori
axelbert
07-10-2009, 11:04
Carta vetrata da 400, olio di gomito e una passata di xerapol.
Adesso è rifinito meglio dell'originale.
tukutela
08-10-2009, 11:57
che ne dite?? 149.00 euri
:rolleyes: per me è ok
nedplex
tukutela
08-10-2009, 11:58
scusate ma la foto non l'ha caricata
riprovero'
ZioTitta
08-10-2009, 13:09
Dai, faccelo vede', che mi interessa...
tukutela
09-10-2009, 11:41
Dai, faccelo vede', che mi interessa...
tua mail????
antmat20
03-11-2009, 13:39
ragazzi scusate ma circa il Calsci vorrei chiedere a chi già lo monta come si comporta l'apertura inferiore.
Karlo1200S
03-11-2009, 16:22
Quello originale BMW quando è completamente alzato, come lo uso io a velocità elevate, distorce la visuale, ho comprato il SECDEM e ho risolto il problema.
CIAO.
Ti sei trovato bene con il Secdem? Io avevo l'Isotta e oltre i 130/140 mi faceva un effetto risucchio.
OlivierRT
08-11-2009, 14:27
parabrezza Nedplex
http://www.youtube.com/watch?v=uuVXtbwfQd8
:thumbup:
Karlo1200S
23-11-2009, 22:37
io ho ordinato questo http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rtws.htm
ti sei trovato bene?
nicopilot
24-11-2009, 10:27
Ciao io ho preso il Secdem. Devo dire che aerodinamicamente è perfetto. Moto molto stabile anche con le scie dei camion, ottima protezione e nessun effetto risucchio anche a velocità alte (200...). Io sono alto 1,75 ed ho la sella bassa ma nella posizione alta. L'unico appunto che gli si può fare e che bisogna posizionarlo in modo che si traguardi la strada dove non si sono curvature del plexy altrimenti distorce un pò la visuale. Diciamo però che questa posizione si trova con aperture del parabrezza inferiori al 50% percui, essendo molto inclinato si l'effetto vela è del tutto scagionato. Forse per la mia altezza è un pelo alto, ma comunque è un bel prodotto, molto solido e ben fatto.
giacobbo mario
29-11-2009, 11:50
io ho da un anno il calsci e devo dire che mi trovo abbastanza bene però mi incuriosisce molto il secdem.Vorrei sapere se avete avuto modo di confrontare praticamente i due prodotti e quale è il vostro giudizio.Io sono 1.90 e i fruscii aerodinamici mi infastidiscono parecchio,quindi...................grazie a tutti.
Non darmi del fanatico :confused:, ma io ho tutti e due i parabrezza (Calsci e Secdem). D'estate uso il Calsci e d'inverno il Secdem.
Sono tutti e due perfetti per l'uso che ne faccio.
Il Calsci protegge un pò meno, ma é ugualmente efficace nel deviare la maggior parte dell'aria; non crea scie o risucchi, comunque io al 99% viaggio da solo quindi non so dire se lo stesso accade ad un'eventuale passeggero. Il vero limite secondo me é la rumorosità: proteggendo meno, il rumore della strada si avverte in maniera sensibile e alla lunga anche fastidiosa.
Il Secdem é molto più avvolgente, e anche lui non crea risucchi o scie. Confermo il problema della distorsione, il che secondo me lo rende adatto solo a chi é alto da 1,80 in su. Io sono giusto 1,80 e per evitare problemi devo tenerlo appena sollevato e traguardare al di sopra. Comunque anche così non sento assolutamente aria e, sopratutto, nessun rumore: sembra davvero di viaggiare in una bolla.
Se sei 1,90 probabilmente per te é meglio il Secdem, ma se ci riesci ovviamente provali.
Cari amici mukkisti,
mi è salita la :arrow: di cambiare il parabrezza della mukka ,perchè essendo alto 1,85 con sella normale quando la alzo tutto mi arriva all'altezza degli occhi, vorrei un vs consiglio :!::!::!: ho vista quello di mr boxer modello maraton ( circa 10 cm in larghezza ed in altezza ), qualcuno la montata?????, che tipo di impressioni ha avuto, risolvo il problema??.
Non vorrei che questo altera l'aereodinamicità della mukka......( mi piace cacciare in autostrada !!!!!!!!! :evil2::evil2::evil2: )
O se avete montato qualcosa di diverso postatemi l'indirizzo.
Auguri di buon anno nuovo .
Un supersalutone dal profondo sud:wave::wave::wave::wave:
ettore61
27-12-2009, 18:07
attendo anche io qualche risposta, ho lo stesso problema.
maraton della wunderlich altamente protettivo e non ti bagni nemmeno se si aprono le cataratte del cielo ;)
ps se vai sul mio profilo e guardi le foto della mia moto lo vedi pure montato ;)
dododo972
27-12-2009, 19:30
io sono alto 1.85 come te ed avevo montato sulla mia ex rt 1200 un isotta altissimo fumè...bellissimo e molto protettivo...
nicopilot
28-12-2009, 13:35
Ragazzi io ho preso il diluvio con il mio SECDEM e non mi è arrivata una goccia addosso. Lo trovo eccellente anche dal punto di vista aerodinamico. Purtroppo per me che sono alto 1,75 e monto la sella bassa è un pò troppo alto, ma devo dire che è un ottimo prodotto.
Miiiiiiiiii!!!!!!!! Ma qui son tutti buoni 'sti parabrezza!!!! Avete le tute disidratate per il gran secco??????!!!!
Alla fine quale compro????? Meglio tenermi l'originale???? Io alla fine con i deflettori Isotta montati sugli specchietti sto bene asciutto anche sulle mani...
nooooo!!!! Sono brutto!!! Non so come si fa!!!!!
nicopilot
13-01-2010, 15:01
Per Papeco: Il SECDEM è alto 75cm.
grande mago
02-03-2010, 19:12
Vorrei sostituire per il periodo invernale il cupolino originale con uno più protettivo sia in altezza che in larghezza.
Avrei bisogno di consigli e suggerimenti.
Grazie.
Paolino57
02-03-2010, 22:01
http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=17&pID=706
io ho installato questo ... la protettività migliora esageratamente, attenzione solo perché dovrebbe esserci sia chiaro che fumé, io l'avevo ordinato chiaro, ma mi è arrivato fumé, solo che è così bello che non me lo sono fatto cambiare, i primi km ho dovuto abituarmi, adesso mi trovo mooooolto bene !!
volvo660cavalli
02-03-2010, 22:10
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/Z2400.html?search_model=bm-031
sulla mia 1150 ho questo e ti dico ke e' una favola
vai trancs
gladiator
02-03-2010, 22:11
Wrs ottimi prodotti
ledzeppelin62
03-03-2010, 07:52
buon giorno a tutti,
nessuno che ha comprato il parabrezza della ZTECHNIK modello Z2402 o Z2403 per R1200RT, a me sembra buono.
Fate sapere.
Grazie.
Giorgio
grande mago
04-03-2010, 19:30
Grazie per le informazioni
Un lampeggio
rockfeller
05-03-2010, 13:47
io ho installato questo ... la protettività migliora esageratamente[/QUOTE]
non conosco la tua altezza,cmq abbassato tutto riesci a vedere sopra ?
ledzeppelin62
06-03-2010, 18:49
per Paolino57 di Correggio, quando sei alto?
Giusto per sapere cometi trovi, perchè Cecco che è alto 1,80, proprio oggi ha messo in vendita il suo SECDEM.
Quanto hai speso per le spese di spedizione?
Grazie, ciao.
Giorgio
frangatto
07-03-2010, 08:04
dovendo acquistare un CALSCI ed essendo alto 175 quale misura devo prendere??:!::!:
(rt 2010 sella normale posizione bassa)
ed all'atto pratico si telefona, via mail o cosa?
Paolino57
07-03-2010, 15:13
buongiorno a tutti,
io sono alto 1,78 , e con il parabrezza tutto abbassato ci vedo tranquillamente al di sopra, anche se va detto che non ho mai provato a mettere la sella in posizioni intermedie.
Io la tengo alta perché ho problemi ad un ginocchio che voglio piegare il meno possibile.
Ribadisco l'attenzione al discorso del colore fumé, ieri ho fatto un giretto in condizioni di luce estremamente diverse, e devo dire che qualche fastidio me l'ha dato, quindi il mio consiglio resta per quello incolore, anche se fumé (a mio parere) è molto più bello e "grintoso".
Lamppps !!
dovendo acquistare un CALSCI ed essendo alto 175 quale misura devo prendere??:!::!:
(rt 2010 sella normale posizione bassa)
ed all'atto pratico si telefona, via mail o cosa?
Se non sbaglio gli attacchi del parabrezza mod. 2010 sono diversi dai mod. precedenti.
Pertanto prima di comprare informati bene.
:)
Ciao a tutti,
ho intenzione di sostituire il parabrezza di serie della mia 1200 mod. 2010 con uno aftermarket.
Prima di procedere con l'acquisto ho cercato di documentarmi se il parabrezza della nuova serie 2010 rispetto alla precedente pur differente nel profilo sia identico nei fori degli attacchi.
Sembrerebbe di si ma non ho la certezza.
Chiedo a voi se potete essermi d'aiuto e mi farebbe piacere avere i vostri consigli e opinioni tra il parabrezza Ztechnik e Calsci che per la mia altezza di 178 cm. e la qualità indicata mi sembrano i migliori.
Sono graditi interventi anche per altre marche di parabrezza.
Grazie a tutti in anticipo e buon giro di fine settimana.
tukutela
23-04-2010, 09:04
Vai a vedere quello della Nedplex, pero' non so se coincidono le misure degli attacchi con il 2010
ledzeppelin62
23-04-2010, 11:56
Io acquistato il Nedplex quello alto da 72 cm, mi trovo benissimo, turbolenze sparite, mentoniera del casco sempre alzata, veramente ottimo prodotto.
Per Esantic, se vuoi vederlo, io tutti i martedì e giovedì pomeriggio sono a Milano zona piazza Napoli.
Ciao a tutti
damiano6996
23-04-2010, 15:17
ciao ragazzi io sono alto 190 cm ed ho optato per un isotta mod. altissimo, c'era anche il mod. alto però non mi convinceva molto, devo dire che con qst mi trovo benissimo e a mio parere non stona neanche con la linea della moto.
Io acquistato il Nedplex quello alto da 72 cm, mi trovo benissimo, turbolenze sparite, mentoniera del casco sempre alzata,
Ancora per poco...........................viste le nuove norme.:lol::lol:
A dire il vero di caschi modulari omologati anche da aperti ce ne sono assai pochi e quindi anche adesso o usi il jet o dovresti abbassarla.
vi confermo che i fori del modello 2010 sono identici alla precedente serie
codegone ermano
03-06-2010, 13:09
devo comperare un parabrezza trasparente o sfumato isotta ztecnik wunderlicht sono alto 1.80 quello originale non soddisfa moto r1200rt del 2007 grazie dei vostri consigli ciaociao
zerbio61
03-06-2010, 15:55
meglio comunque trasparente, ma poi perche' non ti soddisfa ? io sono 178cm e non trovo problemi
ledzeppelin62
04-06-2010, 11:29
Io ho comprato un NEDPLEX da 72 cm, quello con il deflettore, assomiglia molto a quello del mio primo K 100 RT.
Protegge molto bene, non è più necessario alzare e abbassare il parabrezza.
Sono alto 1,75.
Ciao.
Giorgio
gulliver
06-06-2010, 06:35
dove si trova?:rolleyes:
...la curva del deflettore non dà fastidio alla vista?
ledzeppelin62
06-06-2010, 22:16
Se intendi dove si trova la NEDPLEX, è Olandese.
NO, la curva del deflettore non mi da fastidio.
Ciao
Non apriamo nuovi tred ,usa il tasto cerca , leggi e troverai la tua soluzione.
Ciaooooooo
OlivierRT
09-06-2010, 17:16
http://img202.imageshack.us/img202/2322/94891919.jpg
nueva parabrezza nedplex 68 cm R 1200 RT 2005=>2010
stellino02
06-07-2010, 11:55
ciao dove lo hai trovato e quanti eurino ti e costato grazie
Io acquistato il Nedplex quello alto da 72 cm, mi trovo benissimo, turbolenze sparite, mentoniera del casco sempre alzata, veramente ottimo prodotto.
Ciao a tutti
sono prossimo all'acquisto pure io
volevo chiederti in merito alle turbolenze
se sono sparite anche in autostrada con la scia di furgoni o camion
riesci vedere bene la strada guradandoci sopra?
grazie ;)
Iurifrenk
13-07-2010, 08:44
Io ho comprato un NEDPLEX da 72 cm, quello con il deflettore, assomiglia molto a quello del mio primo K 100 RT.
Protegge molto bene, non è più necessario alzare e abbassare il parabrezza.
Sono alto 1,75.
Ciao.
Giorgio
Ciao,
com'è la procedura di acquisto?, ho guardato sul sito ma ci ho capito poco.
Quanto costa la spedizione e in quanto tempo ti arriva, dopo l'ordine?
Grazie
queste le misure del 69 cm
http://img806.imageshack.us/img806/2684/misurescreen.jpg
DA FONTE UFFICIALE
sto aspettando l'ulitma misura
QUESTA
http://img805.imageshack.us/img805/2240/misuracentro.jpg
e se è possibile pagare con carta di credito
chiesto info tramite skype a
nedplex.
entro fine mese arriverà il 69cm
e poi vi dirò le mie impressioni;)
tukutela
22-07-2010, 12:53
nueva parabrezza nedplex 68 cm R 1200 RT 2005=>2010
Procedura di acquisto???????:rolleyes:
Iurifrenk
22-07-2010, 13:00
Procedura di acquisto???????:rolleyes:
Vogliono pagamento anticipato (bonifico), poi quando lo ricevono ti inviano la merce (dicono in due giorni) con corriere GLS.
Dovrebbero inviarti x email anche il codice per la tracciabilità.
Arrivata oggi l'email con indicato che è stato spedito. Codice di tracciabilità, richiesto ed inviato con un'altra email.
Arrivato oggi pomeriggio il pacco (27/07/2010).
tukutela
26-07-2010, 09:41
Inviato stamani Bonifico !!!!!!
Nedplex 68 cm. speriem ben che arrivi intatto !!!!
Quando lo ricevi fammi sapere
:D
ledzeppelin62
26-07-2010, 22:59
Io pagato con PAY PAL, in tre giorni tre mi è arrivato a casa la scatola con il parabrezza, unico difetto, ma non sò dire se è veramente un difetto, alla luce del sole sembra diventare leggermente opaco, per il resto gran prodotto, proprio ieri mi sono fatto Roseto degli Abruzzi - Saronno (e non andavo piano) 600 km un pieno 1/2, secondo me i consumi sono migliorati, non avendo più la necessità di alzare il parabrezza come con l'originale.
Ciao a tutti.
Io acquistato il Nedplex quello alto da 72 cm, mi trovo benissimo, turbolenze sparite, mentoniera del casco sempre alzata, veramente ottimo prodotto.
Per Esantic, se vuoi vederlo, io tutti i martedì e giovedì pomeriggio sono a Milano zona piazza Napoli.
Ciao a tutti
Che nervoso...a forza di leggervi mi avete fatto montare la :arrow:...l'ho ordinato anch'io 10 minuti fa...Nedplex 72cm....anch'io ho il tuo vizietto...anche se è fuorilegge. Oltretutto Olivier è molto gentile e disponibile...l'ho tenuto mezz'ora su skype a fargli domande e mi ha consigliato il 72cm.:-p
ARRIVATO !!!!!! ...e provato sia da solo che in 2
PERFETTO!!!!!
elimina completamente sia il ruomore che il fastidio del vento
anche in posizione tutto basso
mia moglie dietro conferma che sembra di essere in auto da quanto rende silenzioso il viaggiare ,
non ho rilevato turbolenze o fastidi vari
io sono 1,70
ci vedo da sopra ,
ho acquistato il 68 cm
http://img231.imageshack.us/img231/4240/plexif.jpg
credo che la foto rende l'idea di come si posiziona ( è tutto basso ) e i possibili flussi d'aria come vengono deviati
tukutela
29-07-2010, 18:13
Che nervoso...a forza di leggervi mi avete fatto montare la :arrow:...
massaggiato da nedplex...spedito oggi......
a leggere mi sembra che siate molto soddisfatti !!!!!
68 cm... cmq penso che vada bene !!!!
ma con che corriere arriva ??
:D
Anche a me il buon Olivier alla fine ha consigliato il 68 cm, dice che è sufficiente per le mie esigenze (sono alto 183 e tengo la sella in posizione alta). Pagato con paypal mentre parlavo con lui su skype...credo arrivi a breve ma non so con che corriere...comunque ha voluto il mio cell. per eventuali assenze alla consegna.
Iurifrenk
29-07-2010, 21:04
massaggiato da nedplex...spedito oggi......
A me con GLS, se scrivi a Nedplex ti mandano il numero di tracciabilità
Iurifrenk
29-07-2010, 21:06
unico difetto, ma non sò dire se è veramente un difetto, alla luce del sole sembra diventare leggermente opaco
anche secondo me è leggermente opaco
Ancora per poco...........................viste le nuove norme.:lol::lol:
A dire il vero di caschi modulari omologati anche da aperti ce ne sono assai pochi e quindi anche adesso o usi il jet o dovresti abbassarla.
io uso un nolan n103 e credo sia doppia omologazione
dopo varie prove, da solo in coppia con vento forte .....
devo dire che questo screen è il TOP
oltre avere una protezione fantastica , viaggiando con lo screen tutto basso , o appena sollevato
la cosa che mi lascia stupito è il piacere di sentire
il sound del motore ....incredibile
con l'originale è il vento che la fa da padrone ( a meno che non si viaggia con lo screen in posizione tutto alto )
con il Nedplex è come viaggiare in una cabrio ,
ricordandoti di essere in moto quando apri il gas
altra simaptica cosina :lol: , è la patente ancora più a rischio in quanto la velocità la si percepisce meno essendo come avvolti in una bolla
dove puoi ascoltare musica , parlare con il passeggero ...
in merito alla leggera opacità .........
forse in parte è vero , ma solo se si prende come paragone lo screen originale 2010
le annate precedenti hanno lo scren meno trasparente e meno antiriflesso
perciò lo considerò alla pari ante 2010
OrsoPedro
01-08-2010, 16:55
Preso il CalSci L ma cavolo sembra di essere in macchina: TROPPO ALTO! Io sono 1,78 e pensavo di vederci da sopra (almeno in posizione bassa) invece è veramente troppo alto... :(
Peccato perchè l'oggetto è veramente notevole... Ora vedo il da farsi...
Lamps
G
Enzino62
01-08-2010, 21:45
scusate,mi potete dire cosa costa il il Nedplex?
Io gioco molto con il plexi e non vorrei che il motorino mi lasciasse nel gioco...solo che usando spesso la moto alle basse andature non vorrei che mi soffocasse il Nedplex .alla posizione tutto basso arriva l'aria al viso???
Enzo
tukutela
02-08-2010, 09:04
SPEDITO IL 28.07 MA NON MI è ANCORA ARRIVATO !!!!
Sono alto 1.86 e ho optato per il 68 cm.
appena montato delucido !!!
freewind
02-08-2010, 19:22
Mi avete scimmiato, ordinato anch'io il 68 cm. Scontato per 150 spedizione compresa. Speriamo che li valga.
Mi avete scimmiato, ordinato anch'io il 68 cm. Scontato per 150 spedizione compresa. Speriamo che li valga.
vale vale ;) e non parlo di Rossi ;)
OrsoPedro
02-08-2010, 20:12
vale vale ;) e non parlo di Rossi ;)
Però... E' alto esattamente quanto il CalSci L che ho e a me da fastidio il fatto di averlo (in posizione bassa) praticamente al bordo inferiore del campo visivo (sono 1,78).... In cosa è diverso 'sto Nedplex?
non conosco il calsci ma dalle foto mi sembra senza "baffo " superiore
se sei 1.78 con il nedplex secondo me ci vedi sopra in posizione bassa e il baffo toglie
l'aria diretta sul casco
tukutela
03-08-2010, 18:58
:cool:
arrivato stamani Nedplex 68 cm.
montato oggi... giro turistico...:
bella sensazione.. l'ho alzato appena 1.5 cm dalla base, sono alto 1.86,
vento Zero, turbolenza Zero, (a parte che anche con l'originale non ne aveva):rolleyes:
forse ci devo fare l'abitudine da' un po' fastidio la giuntura del plexiglass in alto, cmq non c'è piu' l'effetto arcobaleno che mi faceva l'oroginale.
giudizio piu' che positivo...
:arrow: manca la prova - zavorra...... , ma credo proprio non ci siano problemi....
150 €. spesi bene !!!!!
:D
tukutela
04-08-2010, 08:56
Bel personaggio : :)Olivier della Nedplex, ha seguito passo passo la spedizione e dulcis in fundo :
ieri sera mi ha addirittura telefonato per sapere se era andato tutto ok!!!!!
Sara' un caso ma è la seconda volta che ho a che fare con ditte Olandesi :
ho riscontrato : serietà, disponibilità, professionalità etc etc.
In Italia è molto piu' difficile riscontrare un simile trattamento !!!:rolleyes:
:D
ledzeppelin62
05-08-2010, 14:12
anche secondo me è leggermente opaco
Azz, stà storia che diventa leggermente opaco mi fà girare i maroni non poco.
Detto questo con il NEDPLEX mi trovo benissimo.
Ciao
tukutela
06-08-2010, 10:16
cmq.. mi trovo bene anche io...pero' la riga in alto..dove inizia lasporgenza di 4 cm da' un po' fastidio !!! non lo trovo affatto opaco
freewind
07-08-2010, 08:01
:cool:
vento Zero, turbolenza Zero, (a parte che anche con l'originale non ne aveva):rolleyes:
:D
L'originale non ti produce turbolenza?:rolleyes:
tukutela
09-08-2010, 20:58
L'originale non ti produce turbolenza?:rolleyes:
no... per nulla :D
NEDEPLEX 68 cm. testato oggi al rientro dalle ferie. Devo dire che per le mie esigenze sono costretto a sollevare il meccanismo di circa il 50%.
Premetto che non voglio fare lo sborone, solo spiego tutto con chiarezza per dare un'input in più...
Anche se so di commettere un'infrazione (e di rischiare), d'estate a me piace viaggiare col modulare aperto (Schubert C2) e di viaggiare fortino...140-180 km/h.
Sono alto 1,83 e tengo la sella nella posizione alta.
Il vantaggio (e non è poco), che ho trovato con il Nedplex, è che, rispetto all'originale, adesso sono protetto dal vento e la mentoniera del casco non fa "bandiera". Inoltre in questa condizione di "neutralità" posso vedere chiaramente la strada al di sopra del cupolino, mentre prima ero costretto ad accucciarmi sotto il filo del plexiglass (tenuto alla massima altezza) per evitare l'effetto bandiera e vedere la strada senza distorsioni. Superfluo dire che col casco chiuso si può viaggiare tranquillamente ad alte velocità tenendo lo schermo basso.
In conclusione, un'ottimo acquisto!
quindi mi sembra di capire che quelli sopra il 1,80mt di altezza va bene il 68 cm ...
ma quanto è alto l'originale ?
Considera che il 68 cm. è come l'originale, solo leggermente più largo, e in alto, dove l'originale finisce, ha una piega e un'"aggiunta" di circa 5cm.
Ieri ho montato il 72cm. Credo che sia la soluzione ottimale per me. Col meccanismo alzato di appena 1/4 si viaggia in una bolla d'aria e la migliore aereodinamica si sente molto bene anche a livello di minor sforzo del motore e accelerazioni più pronte nei sorpassi a velocità elevate. Tenendo lo schermo tutto basso si riesce comunque ad avere sufficiente aria sul viso se fa troppo caldo. Sono molto soddisfatto.
Ciao a tutti. Avendo il modello 2010 ho cercato sul sito della Nedplex il parabrezza che avete testato ma ho trovato esclusivamente quello alto 64 cm, quello da 69 e quello da 72.
E' chiaro che tra 68 cm citati e 69 la differenza è pressoche nulla.
Quello che volevo capire è se il modello da Voi testato, il 68, è quello riportato in catalogo come 69.
Io non sono altissimo, 178, ma diciamo....ho il culo basso (o le gambe corte) mettetela come volete per cui uso la sella bassa ma con la testa sono fuori dal parabrezza originale completamente sollevato.
In questa configurazione faccio fatica a vedere la strada perché ho il bordo del parabrezza sulla linea degli occhi per cui o mi alzo col collo sopra o mi accuccio sotto.
Volevo provare un parabrezza di dimensioni leggermente superiori, senza aver problemi di turbolenze ecc. e dalle conversazioni ho capito che la scelta, soprattutto per la protettività maggiore nel periodo invernale, potrebbe finire o sul nedplex o sul Sedcem.
Quest'ultimo mi sembra ci sia solo di una misura che è 12 cm più alta e 5 cm più larga di quello originale. E' corretto?
Mi sembra che l'aumento di dimensioni sia forse un tantino esagerato.
Il Nedplex, invece, riporta in catalogo solo il modello 72 cm fatto come il 2010.
Se non ho capito male, il nostro cupolino di serie è alto 64 cm. Passare a 72 non crea troppe turbolenze nella guida veloce sull'avantreno tipo alleggerimento della ruota anteriore ecc.?
@anbusso
Credo che per le tue esigenze e per la tua altezza vada bene il 68 cm. Io li ho presi entrambi ma ho optato per il 72 perchè viaggio spesso col modulare aperto e la mentoniera dello Schubert tende a fare "bandiera". Sono alto 183 e il 68 ero costretto a tenerlo troppo alto.
ledzeppelin62
12-09-2010, 13:23
Io sono alto 1,75 e ho il NEDPLEX da 72cm.
Mi trovo benissimo, non ho mai avuto bisogno di alzare il parabrezza, anche a velocità elevate, nessun scuotimento del casco e pochissime turbolenze a seguito di camion o furgoni.
La linea del parabrezza e leggermente sotto la mia visuale e non mi da nessun fastidio, però io ero abituato con il parabrezza del mio K100 RT che assomiglia molto al NEDPLEX.
Ciao
Allora, vediamo se potete rispondere alle mie perplessità...
uso il parabrezza come segue:
in città, tutto basso, che devo vedere bene il muso della motoretta,
su misto, media altezza, dipende dalle velocità.
Su autostrada (il 90%) dell'uso (purtroppo...) o tutto su (ma non so perché non mi convince affatto) o quasi tutto giù (in posizione intermedia crea qualche turbolenza).
Ovviamente, per avere il quadro della situazione ben completo, aggiungo che sono alto 190, casco Schuberth C2, RT MY 2007 con ESA, sella standard in posizione alta.
Nelle tre situazioni sopra riportate come risponderebbe il Nedplex?
Mi preoccupa soprattutto in posizione tutto giù in città, non vorrei disturbasse la visuale a breve-brevissimo raggio...
Grazie a chi vorrà rispondere.
Lamps
Paolo
ledzeppelin62
12-09-2010, 21:29
Paolo75 con la tua altezza il NEDPLEX da 72 cm in città nel breve-brevissimo raggio va' alla grande, non dà fastidio a me che sono più basso di te di 15cm.
Tieni anche conto che io in autostrada con il NEDPLEX tutto abbassato tengo la visiera del casco alzata sino a 150km, viaggio in una bolla d'aria, con quello originale neanche a parlarne.
Ciao
Ledzeppelin,
grazie per la risposta! Magari con qualche post in più posso tirare le somme e prendere una decisione...
Io invece inverto la tendenza, dopo aver utilizzato il Wunderlich Marathon, ho rimontato l'originale........ proprio per tornare ad avere la sensazione di andare in moto e non in macchina. :cool:
marcoditn
30-04-2011, 11:44
@ cecco (ho provato a scrivergli privato ma ha troppi messaggi e non si riesce a mandargleli)
ho seguito i vari post sui parabrezza, essendo alto 190, pensavo di prenderne uno maggiorato, avevo visto che avevi partecipato nei vari post, poi ho visto che hai venduto il tuo maggiorato, posso chiederti come mai?
Hai qualche consiglio da darmi
ciao marco
(trento)
rt del 2010
Io sono costretto a cambiarlo visto che il mio e' abbastanza rovinato,distorce parecchio ed e' diventata una sofferenza guidare.Sono in contatto con Olivier nedplex che mi ha gia quotato la spedizione in Thailandia,36 euro nn assicurata + il parabris 168 euro.
Sono convinto di prendere il 68 sono alto 1.78.Tutto quello che ho letto sino a qui e' stato soddisfacente x partorire la mia scelta,solo un ultimo chiarimento:
Il baffo in alto e' proprio fastidioso oppure poco fastidioso o da non tenere in cosiderazione come difetto????Intendo come visibilita' non come aerodinamica.
Vorrei cambiare il parabrezza della mia RT 2008.
Ho fatto queste ricerche traendo i dati dai siti produttori.
ISOTTA € 225,00
NEDPLEX cm68 € 169,00 P.M.M.A.
NEDPLEX cm72 € 185,00 P.M.M.A.
CALSCI € 150,00 Plastica 4.5 mm
ZTECHNIK cm66X63 € 180,00 Policarbonato 4,5 o 6 mm
ZTECHNIK cm71X66 € 194,00 Policarbonato 4,5 o 6 mm
SECDEM cm75 € 173,00 P.M.M.A.
MARATHON cm71X61 € 229,00 5 mm
Qui posto il sito di riferimento.
MARCA SITO
ISOTTA http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC943.aspx
NEDPLEX http://www.nedplex.com/screen-r1200rt,us,4,R1200RT68.cfm
http://www.nedplex.com/screen-r1200rt,us,4,R12RT72c.cfm
CALSCI http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html
ZTECHNIK http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/results?search_model=bm-066
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/results?search_model=bm-066
SECDEM http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=17&pID=706
MARATHON http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1957&categoria_id=257
Sono indeciso tra il nedplex 72 e il Ztechnik vstream 71; il primo per l'estetica il secondo per il materiale.
Se optassi per il secondo posso sapere dove lo avete acquistato ed eventualmente il pagamento (bikefactory italia lo vende a 254 euro) entre sul sito indicato si trova a 194 ($259,5)
Sono alto 1,83 e viaggiamo spesso in due.
Grazie
Mario, su questo argomento sono preparato, io ne ho provati diversi, il migliore che ho avuto era montato sulla kawasaki gtr ed è il cee baileys, l'ho comperato anche per la Rt 1200 ed è fantastico, l'unico problema è che ho acquistato il modello più alto di 3 pollici rispetto all'originale (io sono alto 1,83) e per me è appena troppo alto anche nella posizione più bassa, in questo momento sto aspettando il modello da 2 pollici più alto e se ti interessa ti posso far provare il mio o vendertelo ad un prezzo d'occasione (è come nuovo)
Io ho montato quello per il modello 2010
Ivano
http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rt2010ws.htm
Comprato nedplex 68cm,arrivera' a giorni (spero) vi faro' sapere
Enzino62
10-10-2011, 19:20
Azz..plexi da viaggio tosto....staffa by Enzino per gps....ma non è che stai organizzando il viaggio di rientro da Bangkok in moto proprio adesso che ci stiamo organizzando noi per venire da te???:lol::lol::lol:
Enzo
bmwfranco
10-10-2011, 20:30
cee baileys, mi scimmia parecchio. Ma davvero si percepiscono vantaggi? Meno aria, meno rumore, altro? Chi sa parli!
La qualità del materiale e il riparo aerodinamico del cee baileys non si discutono, se si conosce l'inglese basta andare nei forum americani o inglesi dedicati alle moto da gran turismo come le nostre.
1965bmwwww
10-10-2011, 22:25
I vantaggi sono la protettivita' maggiore sia in altezza che in larghezza, la possibilita' di averlo in diverse tonalità di colore e la qualita' costruttiva superiore
Azz..plexi da viaggio tosto....staffa by Enzino per gps....ma non è che stai organizzando il viaggio di rientro da Bangkok in moto proprio adesso che ci stiamo organizzando noi per venire da te???:lol::lol::lol:
Enzo
Da qui non mi muovo Enzino,vai tranquillo, siete tutti i benvenuti.Per quel che riguarda il viaggio qui se ne fanno parecchi durante l'anno sempre con gruppi diversi,per esempio il 15 un bel gruppo va in Vietnam io non sono ancora pronto con la moto(parabris,gps) e non farei in tempo a fare i visti per le 2 frontiere da passare,diciamoci che saro' operativo a novembre e andro' in Cambogia.
Io ho provato con il nedplex,vedremo.
Per quel che riguarda la tonalita' consiglio a tutti il normale plex trasparente,in certe condizioni di luce o di notte gli sfumati creano problemi soprattutto dopo parecchi chilometri sulle spalle.
Bello il ceebaileys, ma esiste nella stessa misura dell'originale o il minimo è 2 pollici più alto.Io sono alto 178. Grazie. ciao
il 24,5" e' misura originale 190$
bmwfranco
11-10-2011, 14:28
Io sono alto 182 e forse ci potrebbe stare anche 2pollici (5cm) in piu'. La larghezza invece mi sembra che sia sempre di 3 pollici in piu'. Nessuna nuova turbolenza o rumore aereodinamico? A che velocita' lo avete trovato ideale?
Io sono alto 182 e forse ci potrebbe stare anche 2pollici (5cm) in piu'. La larghezza invece mi sembra che sia sempre di 3 pollici in piu'. Nessuna nuova turbolenza o rumore aereodinamico? A che velocita' lo avete trovato ideale?
Io ho il 3" più alto e sono 1,83 praticamente lo si deve appena alzare a 130/140kmh in autostrada, il risultato è che sentirai il rumore del motore e nessuna turbolenza, un consiglio,acquista il 2 pollici perchè il 3 è leggermente alto per noi, comunque se lo vuoi provare passi a Rimini..
Ivano
concludendo, per i più bassini è meglio il NEDPLEX da 68cm, giusto?
Quando arrivera' ti diro'.....questione di giorni
bmwfranco
12-10-2011, 20:12
grazie 6 max, hai alimentato la scimmia!
ledzeppelin62
12-10-2011, 21:51
concludendo, per i più bassini è meglio il NEDPLEX da 68cm, giusto?
Per Bassini cosa intendi, Io sono alto 1,75 ho il NEDPLEX da 72 da 2 anni e mi trovo che è una meraviglia, praticamente non ho più usato il pulsante per alzare e abbassare il parabrezza.
L'ho già scritto in precedenza il NEDPLEX da 72 mi ricorda molto il parabrezza della mia prima K 100 RT.
Comunque bello anche il CEEBAILEYS niente da dire.
Arrivato nedplex 68 cm.....provato 350 km.Bangkok - Pattaya andata e ritorno,bevuto caffe' e ripartito.
Il 68, o tutto su o tutto giu'.La piega del baffo e' una rottura di uallere....voto 6-
Ora mi direte...alza i sedile (non cambia)...quanto sei alto(1.78)....comprate o il piu basso o il piu alto.
Arrivato nedplex 68 cm.....provato 350 km.Bangkok - Pattaya andata e ritorno,bevuto caffe' e ripartito.
Il 68, o tutto su o tutto giu'.La piega del baffo e' una rottura di uallere....voto 6-
Ora mi direte...alza i sedile (non cambia)...quanto sei alto(1.78)....comprate o il piu basso o il piu alto.
OTTIMO:mad::mad::mad:
l'ho ordinato (nedplex 68 cm) proprio stamattina
sono 1.73 speriamo mi vada meglio:-o
Arrivato oggi il Nedplex 72. Buone sensazioni alla prima prova. Non è proprio come viaggiare in una bolla ma è decisamente accettabile.
Tutto basso l'aria arriva all'altezza della visiera, basta alzarlo di 2-3 cm e non si sente quasi più niente. La strada si vede bene sopra il profilo. (alto 183 cm sella normale pos. alta).
Enzino62
18-10-2011, 22:50
Ma perche'non fate dei buchi sopra ai buchi originali?sino ad un paio di cm le coperture nere non fanno vedere niente,io questa soluzione l'ho adottata sulla moto che avevo prima,sulla RT mettendo la sella bassa invece vado bene con il plexi ma non esiterei a bucare se ne avessi bisogno.
per bucare il plexi vanno bene le punte da muro.
Enzo
Ci avevo pensato, ma forare un paio di cm sotto i fori originali a me non risolve il problema. Infatti anche alzandosi il profilo superiore, ne consegue che si crea uno spazio maggiore nella parte inferiore dello stesso facendo passare una maggiore quantità d'aria. Hai presente la coperta corta...
Enzo.
Enzino62
19-10-2011, 22:44
Ma no'..da sotto ci pensano le due orecchie da Jumbo a parare l'aria.
Per me il problema non e' l'aria da sotto (parliamo di nedplex 68) si potrebbe anche alzare leggermente bucando ma non mi risolverebbe il problema della piega superiore....io boccio la piega completamente,poi alzandolo quasi tutto con il regolatore va bene,ma basso oppure 2 o 3cm piu alto non mi soddisfa,de gustibus .
bmwfranco
20-10-2011, 14:32
Quanto ci vuole, come tempo, a sostituire il parabrezza e quali strumenti servono? Se il lavoro è semplice potrebbe aver senso avere un parabrezza invernale e uno (quello originale) estivo.
in 3 minuti smonti e rimonti tutto e ti basta una torx
in 3 minuti smonti e rimonti tutto e ti basta una torx
concordo.....
Per me il problema non e' l'aria da sotto (parliamo di nedplex 68) si potrebbe anche alzare leggermente bucando ma non mi risolverebbe il problema della piega superiore....io boccio la piega completamente,poi alzandolo quasi tutto con il regolatore va bene,ma basso oppure 2 o 3cm piu alto non mi soddisfa,de gustibus .
Prendi il Cee Baileys e risolverai tutti i problemi..
Quanto ci vuole, come tempo, a sostituire il parabrezza e quali strumenti servono? Se il lavoro è semplice potrebbe aver senso avere un parabrezza invernale e uno (quello originale) estivo.
Devi calare il motore :) Scherzo....sono sei viti....trattalo bene quando lo smonti
Enzino62
20-10-2011, 23:03
avvitatore con frizione a 16(fa'da dinamometrica) e torcx da 20,in un minuto smonti e rimonti il tutto.
fare attenzione alle 2 viti che fermano e ho sottolineato fermano e non stringono il plexi direttamente,quelle li vanno solo puntate visto che servono solo per tenerlo fermo e se ci fate caso il foro destro e' sempre filato internamente(in bmw avranno il robot troppo carico),quelle che lo stringono sono quelle 4 esterne perche'spinge la plastica nera e non fa'danni.
Enzo
bmwfranco
21-10-2011, 00:11
Grazie, come sempre ottimi suggerimenti.
Arrivato oggi Nedplex 68 cm....
Provato per una ventina di km...effettivamente elimina turbolenze.....ma la linea del baffo superiore se lo si alza a mezza altezza rompe le scatole...cmq tutto basso ci vedo da sopra e sono basso 1,69....con sella comfort...leggera opacità ma non disturba...rivedibile dopo lunghi tragitti...
Lamps
bmwfranco
22-10-2011, 18:34
6Max, ho un dubbio. Ma se prendo il Cee Baileys anche solo 2 pollici più alto, sono sempre 5 cm, quando voglio viaggiare con tutta la strada davanti, magari in una bella strada tutta a curve, abbasso tutto il cupolino e 5 cm in più non ti tolgono un po il piacere del contatto con la strada?
6Max, ho un dubbio. Ma se prendo il Cee Baileys anche solo 2 pollici più alto, sono sempre 5 cm, quando voglio viaggiare con tutta la strada davanti, magari in una bella strada tutta a curve, abbasso tutto il cupolino e 5 cm in più non ti tolgono un po il piacere del contatto con la strada?
Avere il cupolino tra te e la strada è quasi sempre meno piacevole che non averlo. il Cee Baileys ha di positivo che è molto trasparente e il baffo superiore non disturba la visuale come succede nel Nedplex, io monto il Cee Baileys solo in inverno da novembre ad Aprile perchè ripara davvero bene rispetto all originale.
ivano
Bërlicafojòt
23-11-2011, 22:17
Avere il cupolino tra te e la strada è quasi sempre meno piacevole che non averlo. il Cee Baileys ha di positivo che è molto trasparente e il baffo superiore non disturba la visuale come succede nel Nedplex, io monto il Cee Baileys solo in inverno da novembre ad Aprile perchè ripara davvero bene rispetto all originale.
ivano
Ma per la spedizione ci vanno 100 euri per un totale di 310 euri:rolleyes: nel caso di quello più alto di 2cm.....non sono poki....sarà qualitativamente elevato ma spendere il 50% in più del suo valore per la spedizione é veramente tanto.....:mad:
Ma per la spedizione ci vanno 100 euri per un totale di 310 euri:rolleyes: nel caso di quello più alto di 2cm.....non sono poki....sarà qualitativamente elevato ma spendere il 50% in più del suo valore per la spedizione é veramente tanto.....:mad:
Io il cee baileys lo avevo acquistato da questo rivenditore inglese:
http://www.sportouring.com/index.php
Mi sembra di avere speso molto meno di 100 euri per la spedizione.
Ivano
Bërlicafojòt
24-11-2011, 21:24
Io il cee baileys lo avevo acquistato da questo rivenditore inglese:
http://www.sportouring.com/index.php
Mi sembra di avere speso molto meno di 100 euri per la spedizione.
Ivano
Grazie vado subito a vedere.....:blob:
riccardo.mandelli
16-05-2013, 16:26
ciao, sono riccardo, finalmente domenica ho provato come si deve la nuova bestiola, e dopo 760 km ho trovato anch'io l'unico difetto nel parabrezza originale, allora mi sono messo a leggere un pò questo post ma ho ancora la idee confuse.
premettiamo che sono alto 1.90 e viaggio con la sella alta tutta, ed è più alta di un paio di cm rispetto all'originale perchè l'ho fatta rifare con un'imbottitura nuova in gel.
avrei bisogno anche qualcosa che non crei poi problemi alla zavorrina.
in attesa di vostri consigli vi saluto.
massimiliano61
16-05-2013, 18:31
ciao Riccardo, io ho montato li Cee Baileys che aveva 6Max e mi sono trovato benissimo sia io che la zavorrina.
P.s sono alto 1.92 e viaggio con la sella alta tutta
Massimiliano
1965bmwwww
16-05-2013, 19:35
CEE baileys straquotato tutta la vita......
Nedplex 68 bene x la zavorra, male per la guida causa baffo.Eliminato il 68 ho montato il piu basso della nedplex,perfetto.Tutto giu vedi la strada direttamente ,come sali di velocità piccole regolazioni x le turbolenze,x me è perfetto.Di notte tutto giu ed eviti i fastidiosi riflessi su plex(non in autostrada sempre tutto su)x la zavorra penso vada bene non si è mai lamentata.Comunque a mio avviso x la guida il tutto deve soddisfare te non la zavorra. :lol:
Olivastro
17-05-2013, 18:43
premettiamo che sono alto 1.90 e viaggio con la sella alta tutta, ed è più alta di un paio di cm rispetto all'originale perchè l'ho fatta rifare con un'imbottitura nuova in gel
Alto idem, cercato tanto poi...
Nedplex!
Vai sul loro sito, vedi che hanno un contatto skype. Quasi sempre attivo: ci puoi parlare direttamente se mastichi francese e/o inglese! In ogni caso io ho acquistato il modello che loro chiamano "46cm." perché ho la 850RT. Se parli con Olivier ti spiega che per 1.90... va bene così. Devo dire che ha ragione: tutto l'inverno in giro e non l'ho mai dovuto alzare al massimo (vero che io viaggio ancora con sella in seconda posizione) Se poi vuoi risparmiare, chiedi loro se hanno i parabrezza "d'occasione". Sul sito ogni tanto compaiono. Io ho chiesto di cosa si trattava e in pratica il mio l'ho pagato meno di cento euri tutto compreso ma è perfetto: anche se ha una sola bolla da qualche parte (anche di 1mm!) loro lo considerano scarto e paghi la metà. Io poi non sono manco riuscito a trovare un difetto al mio! Di questi tempi...
riccardo.mandelli
12-06-2013, 17:49
ragazzi, avrei avuto la proposta di questo parabrezza usato ma non sò ancora il prezzo.
http://www.isottasrl.it/IT/ARTICLES/SC1009.aspx
cosa mi dite in merito a questo articolo?
grazie mille.
riccardo.mandelli
16-06-2013, 09:44
scusate i fori dei parabrezza modelli 2005/2009 e dopo il 2010 sono uguali? perchè ho sentito versioni contrastanti. grazie mille.
Dawide66
16-06-2013, 13:26
Ciao a tutti, per esperienza confermo che i fori del parabrezza sono uguali in tutti i modelli, io ho appena acquistato un NEDPLEX DA 68 cm. Molto ben fatto, ;) trasparentissimo :cool: ma purtroppo per me, la "flangia deflettore" superiore mi dà problemi alla visuale. (mi scuso con i mod. dicendo che il parabrize è in vendita su altri canali). :!:
roberto52
18-06-2013, 14:09
[...]
Così, per solidarietà, ti dico che ci sono cascato anch'io con il nedplex 68. Comprato, usato per 20 km e messo in vendita immediatamente. Sono 1,85 ma la "piega" superiore era sempre visibile e mi dava un fastidio enorme , direi che era ( per me) quasi pericolosa .
Ora ho un Secdem . Moooolto meglio ma anche qui un difettino...la parte superiore riflette la parte lucida del manubrio , compresa la piastra dove c'è il blocchetto chiave. Sfigato :) ? Mah..
Rob
1965bmwwww
18-06-2013, 14:25
Prendete il cee che è perfetto.....
ipotenus
19-06-2013, 13:49
Mi pare di capire che il Cee Baileys sia il prodotto che in assoluto tutti hanno gradito senza riserve.
In previsione delle vacanze, da effettuare rigorosamente in RT, sarei interessato anch'io ma sono sinceramente molto confuso per ciò che riguarda le dimensioni dell'accessorio.
Sono altro 182 Cm, ma questo non vuol dire affatto che una volta in sella sarò come un altro individuo della mia stessa statura ma diversamente proporzionato.
La lunghezza della gambe rispetto al tronco, come pure quella delle braccia, sono variabili importanti e che influiscono forse più dell'altezza. Ho amici della mia stessa statura, che da seduti mi sovrastano di 10 Cm (colpa loro, io sono decentemente proporzionato :-o).
Se a questo aggiungiamo il fatto che la sella è regolabile e che qualcuno potrebbe aver montato dei Riser, la confusione si fa ancora maggiore.
Proporrei ai più gentili e volenterosi che hanno montato parabrezza alternativi sulla RT 1200, di dirci quanto sono alti quando sono in sella alla moto, senza casco e con le mani sul manubrio.
Solo così sarà possibile beneficiare della loro esperienza il relazione al parabrezza che hanno scelto.
Grazie!
1965bmwwww
19-06-2013, 14:03
Del CEE puoi scegliere lunghezza e larghezza quindi vai sul sito e te lo fai quasi su misura
ipotenus
19-06-2013, 14:13
cee baileys, l'ho comperato anche per la Rt 1200 ed è fantastico, l'unico problema è che ho acquistato il modello più alto di 3 pollici rispetto all'originale (io sono alto 1,83) e per me è appena troppo alto anche nella posizione più bassa.
Leggo in molti post che tutte le RT (2005-2013) hanno gli attacchi del parabrezza identici. Certo, il fatto che i fori coincidano con il telaietto non vuol dire che siano posizionati nello stesso punto del parabrezza e non vorrei che questo alla fine risulti spostato verso l'altro o verso il basso.
Di fatto, la Cee Bailey's propone due modelli:
<http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rtws.htm>
<http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rt2010ws.htm>
Sai per caso se il parabrezza che hai scelto è utilizzabile anche sull'RT 2005?
Grazie
ipotenus
19-06-2013, 14:36
Del CEE puoi scegliere lunghezza e larghezza quindi vai sul sito e te lo fai quasi su misura
Certo, ma in base a cosa posso decidere come si comporterà quel parabrezza di quella determinata lunghezza? So che ha una diversa aerodinamica rispetto all'originale visto che termina con un deflettore, ma questo da solo non mi aiuta.
Come dicevo non posso decidere le sue dimensioni basandomi sulla mia altezza, che è un parametro troppo approssimativo come dimostrano molti post di questo thread.
L'unica cosa che posso fare è basarmi sull'esperienza di altri utenti, ma almeno bisognerebbe sapere quanto sono alti in posizione di guida.
Personalmente, ho bisogno di una maggiore protezione solamente nei lunghi spostamenti, durante i quali quali alzo il parabrezza originale di circa la metà, raggiungendo un buon compromesso (mi interessa soprattutto abbattere il rumore). L'obiettivo sarebbe quello di avere un parabrezza che raggiunga la silenziosità di quello attuale in posizione completamente alzata, rimanendo però collocato sotto la linea visiva (come lo tengo adesso quindi, non mi interessa che stia sempre al minimo).
Visto che ha il deflettore, magari anche il Cee Baileys più basso ce la fa.
1965bmwwww
19-06-2013, 20:15
E perché sotto la linea visiva? Nn distorce niente....io lo prenderei il massimo della altezza e della larghezza e il problema e' risolto....
ipotenus
19-06-2013, 23:47
E perché sotto la linea visiva? Nn distorce niente....io lo prenderei il massimo della altezza e della larghezza e il problema e' risolto....
Beh, avevo fatto questa scelta con il Pantheon 150 prima che me lo rubassero:
<http://www.famoto.it/vecchio/honda%20pantheon%20150.jpg>
Parabrezza altissimo, ci attraversi la città sfidando le intemperie stagionali e va bene così.
Con l'RT, è un altro discorso direi ...
Sinceramente, sulla moto vorrei decidere io quando voglio prendere l'aria in faccia e quando no. Magari dopo 800 Km di autostrada, voglio godermi un po' di contatto con la natura.
Altrimenti il parabrezza regolabile on fly, a che serve?
1965bmwwww
20-06-2013, 07:33
Alzi al massimo la sella e prendi tutta l'aria che vuoi
ipotenus
20-06-2013, 12:28
[...]
Capisco ... metto all'RT un parabrezza lungo una quaresima che deturpa la moto ed a questo punto, veramente la fa sembrare uno scooter, lo tengo sempre al minimo eliminando l'utilità della regolazione elettrica al manubrio e quando voglio un po' d'aria, mi fermo, scendo insieme al passeggero ed alzo la sella (sempre ammesso che io la tenga nella posizione bassa, cosa che non è).
Mi pare un po' macchinoso, ma comunque è un consiglio, ti ringrazio.
Salve a tutti......qualcuno di voi ha montato l'Isotta sc 942 o 943 ? Io vorrei un parabrezza che mi proteggesse un po' di + le spalle e leggermente meglio in posizione bassa il casco.
Grz
Io mi trovo bene col V-Stream che mi toglie completamente l'aria dalle spalle anche quando è posizionato tutto in basso ;)
Mi mandi qualke foto ......ho visto solo la vista frontale e non riesco a regolarmi.
Grazie
Domani ne faccio un paio e le posto... se mi ricordo :lol:
Io ho montato questo :
http://www.nedplex.fr/screen-r1200rt,us,4,R12RT64PROMO.cfm
Lo alzo di 2 cm e viaggio nel silenzio...senza turbolenza o fastidiosi sibili
Sono 186..e sella in posizione alta
http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/ju7egusu.jpg
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Micio911
07-01-2014, 23:46
Bello zio Gianky!! Costa anche poco! Domani ti telefono così mi racconti. Forse in settiAmna chiudo per una RT con 1200 km del 2012. ciao cucù!
Si ma kiama! No sms ...
Qq!!!
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Caspita Gianky... piu' che per il parabrezza della RT, io direi "complimenti" per il mezzo che c'è parcheggiato a fianco!!!! :rolleyes:
@micio911: benissimo, un altro varesino con la RT? dai che facciamo un bel gruppetto ;)
Caspita Gianky... piu' che per il parabrezza della RT, io direi "complimenti" per il mezzo che c'è parcheggiato a fianco!!!! :rolleyes:
👍:)
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Micio911
08-01-2014, 14:38
@Robi69: il mezzo che c'e' di fianco alla splendida RT è un catenaccio :):)
Beh, insomma.... se proprio proprio dovessi avere qualcosa da ridire sarebbe sul colore, ma per il resto.... :!:
1965bmwwww
08-01-2014, 15:05
Mah insomma mica tanto....ti volevo fare i complimenti anche io comunque se proprio ti cresce te la muovo io qualche volta..:) nn dico che te ne libero perché nn e' il momento ma per evitare che le gomme si rovinino qualche week conta pure su di me....;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Ahahah..😄😄😄😄
Roby nn dare retta a Micio che nn capisce niente di Macchine!
Basta vedere il suo NICK e capisci tutto !!😄😄
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
robertag
08-01-2014, 15:23
secondo me è un trompe-l'œil...:rolleyes:
:lol::lol:
robertag
08-01-2014, 15:29
Beh, insomma.... se proprio proprio dovessi avere qualcosa da ridire sarebbe sul colore, ma per il resto.... :!:
...potessi averla a me andrebbe bene anche rosa con pois in giallo fluo...
Micio911
08-01-2014, 16:33
@1965bmwwww: fidati che lo Zio la usa....anche troppo :) La trovi parcheggiata da Cova un giorno si e l'altro pure :):)
1965bmwwww
08-01-2014, 22:07
Nn avevo dubbi...e ti dico che fa solo bene....bellissima anche nel colore....;)
Cova? Ammetto la mia ignoranza....sono di bologna....:)
robertag
08-01-2014, 22:28
ecco... agli eventuali mariuoli adesso mancano solo gli orari....
giammi19
09-01-2014, 07:30
Cova..Milano...via Montenapoleone.....un arcinoto "bar"
1965bmwwww
09-01-2014, 19:52
Ah quello dei panettoni farlocchi.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |