Entra

Visualizza la versione completa : GS 800 Che delusione....


dpelago
19-05-2008, 12:56
Test drive la scorsa settimana, organizzato da Fedrigotto, concessionario ufficiale BMW zona Piemonte.

Mi fiondo sulla GS 800. Giro di 25 km circa, lungo lago Maggiore, segue un tratto misto con tornati, per finire qualche chilometro di autostrada.

Francamente sono sceso molto deluso, per una moto che in rapporto al prezzo "salato", mi è parsa molto "insipida".

Il motore: regolare, senza ON / OFF, delude per totale mancanza di personalità. Chi lo paragona al boxer (come hanno fatto alcune riviste) a mio parere un boxer BMW neppure sa come è fatto. Paragonarlo all' LC8 poi, è pura eresia. Manca di forza, a tutti i regimi. A parte una regolarità di funzionamento esemplare, non esprime nulla piu'. Per intenderci, piu' o meno va come un Transalp....

I freni: inesistenti. Posto che guido un KTM 990 Adv. che tutto è fuor che un portento in frenata, la piccola BMW pare al piu' rallentare, anche strizzando bene l'impianto. Per la cronaca la moto aveva 800 km all'attivo.
Per non parlare della forcella, soggetta a mio parere ad affondamento eccessivo, non appena si affronta una discesa con piglio sportivo.

Il confort è buono, ma la seduta è molto infossata, tanto che il manubrio risulta alto rispetto alla sella, ma questa è una questione di gusti, o forse di regolazione della sella, posto che sia regolabile....

Alla fine mi è parsa una moto onesta, ma lontana da quegli elogi che ho "sentito" sulle riviste. A questo prezzo, mi porto a casa un Transalp, e lo mantengo tre anni. La soddisfazione che ne traggo è la medesima.

Ribadisco, forse mi attendevo molto dopo aver letto i giornali, ma spendere 11.000 Euro per questa moto mi par fuori luogo. Siamo lontani sia dal GS 1200 che dall' Lc8, moto entrambe poste - a mio parere senza molto senso - come rivali della G-ssina.

Per fortuna mi sono deliziato poi con giretto su di una K/R sport :eek::eek::eek:

Dpelago KTM 990 Adv.

kaRdano
19-05-2008, 12:59
:happy1: + 3 coke

Profeta
19-05-2008, 13:00
I test delle riviste ? :confused:

ahahahahah :lol::lol::mad:

Barney Panofsky
19-05-2008, 13:05
Ribadisco, forse mi attendevo molto dopo aver letto i giornali

Credi che lo sconto del 10% sul listino che Bmw Italia fa ai giornalisti
e i milioni che spende in campagne sulla stampa e la tv
possano in qualche modo aver influito su ciò che hai letto?
O forse dipende tutto da un sano 'copia e incolla' dalle cartelle
stampa diffuse dalle Relazioni Esterne della casa teutonica?

:lol:

boschi
19-05-2008, 13:06
Provata anche da me con un giretto di pochi km ed ho avuto la stesse senzazioni di dpelago, sicuramente andrebbe provata in maniera + adeguata, quello che mi fa strano è che il concessionario di ancona ne ha vendute talmente tante che non può prendere + prenotazioni per l'anno in corso:rolleyes::rolleyes:

sebastiano
19-05-2008, 13:15
Provata e condivido. E' completamente priva di personalità, il motore...bha nulla di che, molto regolare si ma senza un carattere distintivo. I freni non ho notato nulla di particolare, a parte il serbatoio dell'olio del freno anteriore che sembra una presa per il cu..lo. Le sospensioni sono troppo morbide, e a rapide andature si innescano strani dondolamenti.
Secondo me e' una moto che si pone nel mezzo tra turistica e fuoristrada senza riuscire a fare sufficientemente entrambe le cose.
Insomma condivido di girare la scelta sul Transalp, sul Pegaso, o sul Tenere anche se non l'ho mai provato, ma non avrei certo aspettative da BMW.

Voto 5/6


E' normale che ne vendano tante....con poco puoi sfoggiare l'elica sul serbatoio, sono il frutto della nuova politica BMW per tutti......ma poi, in realta' l'unica cosa di Bmw e' l'elica.

marktbike
19-05-2008, 13:20
Provata sabato mattina per una quindicina di km di misto, moto con 500 km. Non ho provato la nuova Transalp, ma certo la GS è ben più potente e gustosa di una Transalp 650. Chi ha paragonato il motore a quello della KTM LC8 ha praticamente raccontato una barzelletta, siamo su pianeti diversi. Comunque sono rimasto deluso da:
- calore trasmesso alle cosce;
- freni scarsi e con una certa gommosità alla leva che pregiudica il feeling;
- acceleratore poco scorrevole, nel complesso fastidioso;
- finiture scarse se si considera il prezzo;
- sella fastidiosamente bassa e con spigoli duri.
Sono risalito sulla mia V-Strom con il sorriso di chi ha speso bene i suoi soldi.

Flying*D
19-05-2008, 13:32
per il motore pienamente d'accordo.. per il resto.. be' io non mi sono accorto di nulla per freni e forcella, ma io guido una AT che e' decisamente una moto del millennio scorso..:lol:

Il conce mi diceva che l'800 montato sulla F650 ha un'erogazione piu' bassa della potenza e che il motore e' piu' "gustoso"..

non l'ho provata quindi non saprei che dire, ma effettivamente ha 71Nm a 4500 giri, non male..:confused:

automedonte
19-05-2008, 13:35
Sono risalito sulla mia V-Strom con il sorriso di chi ha speso bene i suoi soldi.

non mi dire queste cose, ho appena venduto la v-strom per prendere la f800 gs :mad::mad:

marktbike
19-05-2008, 13:36
Ops...spero per te che ti trovi bene, allora! Ora come ora non lo farei. Ma la coerenza, per le questioni di cambio moto, non esiste. Esiste solo il dominio del primate.

dpelago
19-05-2008, 14:16
E' normale che ne vendano tante....con poco puoi sfoggiare l'elica sul serbatoio, ......


Chiamalo poco... Mi pare che accessoriata come si conviene costi 11.000 Euro. Ve beh che siamo abituati a spendere 15/18.000 Euro per una BMW, ma non mi pare una cifra popolare ;)

Dpelago KTM 990 Adv.

teodur
19-05-2008, 14:18
Quoto dpelago in toto, soprattutto per quanto riguarda motore ed impianto frenante...

Pacifico
19-05-2008, 14:20
Il mondo BMW non sarà mai compreso da quello KTM e viceversa...

dpelago
19-05-2008, 14:20
Credi che lo sconto del 10% sul listino che Bmw Italia fa ai giornalisti
e i milioni che spende in campagne sulla stampa e la tv
possano in qualche modo aver influito su ciò che hai letto?
O forse dipende tutto da un sano 'copia e incolla' dalle cartelle
stampa diffuse dalle Relazioni Esterne della casa teutonica?

:lol:
Sicuramente hai ragione. Detto questo non credo che BMW foraggi le riviste molto piu' di quanto non accada con altre case.

Ti diro' che ho sempre pensato, che fatte le debite "scremature" , le riviste narrino una parvenza di verità.....

Solo che nello specifico, la discrepanza tra le attese ed il risultato empirico della prova, è stata veramente notevole....

Dpelago KTM 990 Adv.

umby4u
19-05-2008, 14:22
i giornalisti sono imparziali ragazzi!!!!!!:D:D:D
Leggete la prova della guzzi V7 su insella di questo mese:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dpelago
19-05-2008, 14:23
Il mondo BMW non sarà mai compreso da quello KTM e viceversa...
Perchè?

Io sono reduce da un GS 1200 MY 2005, che mi ha pienamente soddisfatto. Ho provato il GS 1200 MY 2008, e ne ho decantato le lodi, nonchè i progressi rispetto alla versione da me posseduta, tanto che non escludo il prossimo anno di ritornare un boxerista.

Ho guidato per sei mesi una K 1200 R che ancora ho nel cuore. . .

Ma sto Gs 800 proprio non mi è piaciuto....

Dpelago KTM 990 Adv.

"Paolone"
19-05-2008, 14:27
Per fortuna mi sono deliziato poi con giretto su di una K/R sport :eek::eek::eek:

Dpelago KTM 990 Adv.

Cosa fai metti il dito nella MIA
http://www.quellidellelica.com/VBFORUM/showthread.php5?t=171446
piaga :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Comunque anch'io li vedo un po' tantitni 11000 euro per la GSina ma non fuori luogo dai canoni BMW ;)

calimero
19-05-2008, 14:28
il GS800 va bene come la quasi totalità delle bavaresi, (tolte forse le Hp2) per chi ha poca esperienza di moto, o per chi non ne ha affatto, sono moto mediocri e fanno tutto in maniera mediocre.

Il GS è una mediocre off-road
La R è una mediocre stradale
La S è una mediocre sportiva
La RT è una mediocre touring

Nelle rispettive categorie le BMW esprimo proprio quel senso di mediocrità che accontenta una grossa fetta dell'utenza.

Se non ha grandi pretese e se sei attaccato all'immagine più che alla sostanza BMW è il marchio perfetto. :cool:

Pacifico
19-05-2008, 14:34
Calimero.... quella cosa che avevi sotto il culo ieri... è l'oggetto più mediocre che la KTM abbia mai tirato fuori... AH AH AH

Pacifico
19-05-2008, 14:41
Perchè?

Ma sto Gs 800 proprio non mi è piaciuto....

Dpelago KTM 990 Adv.

Il GS 800 è una moto che deve essere valutata per quello che è.. senza cercare di trovare qualcosa di particolare... è proprio il concetto BMW.

Sui freni mi lasci perplesso... quella che ho provato io frenava bene... e per la focella ant i primi a riconoscerne la debolezza sono gli stessi concessionari che mi hanno anche detto che se volevo avrebbero messo due molle migliori.. :rolleyes:

A me piace molto il GS 800... anche se non la comprerei mai... ;)

Deleted user
19-05-2008, 14:42
Alex , il ruolo di Barbasma e' gia' occupato...
e poi queste folgorazioni sulla via di Damasco dopo anni passati a prendere per il culo la KTM da sto forum, lasciano quantomeno basiti .
ahahahh

fred94
19-05-2008, 14:44
stessa impressione anche a me quando la provai a marzo scorso...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2694456

Pacifico
19-05-2008, 14:44
Stuka.. tutto quello che leggi di Calimero.... dividilo per 4... AH AH AH

calimero
19-05-2008, 14:46
uhè, ciao pacifico, rientrato bene ieri????? :lol:

cazzarola se andava quella "mediocrità" arancione, ieri!!!!!!!!!!!!

:lol::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::cool:;)

calimero
19-05-2008, 14:50
X stuka:

.....:lol::lol::lol:

avresti dovuto esserci ieri! :lol::-p

Ps: barbasma aveva ragione, me tapino :mad:

Pacifico
19-05-2008, 14:51
Calimeroooo :D:D:D:D :lol:

E' la tua moto... è 1/4 di tutto... ci stai dentro perfettamente... ;)

Ieri abbiamo camminato poco e piano.... quando farai un giro completo sull'asciutto... stringi bene la dentiera.. :shaking:

:lol:

Supermukkard
19-05-2008, 14:51
ma che davero davero alex se compra na ktm?

nun ce credo!

teodur
19-05-2008, 14:52
il GS800 va bene come la quasi totalità delle bavaresi, (tolte forse le Hp2) per chi ha poca esperienza di moto, o per chi non ne ha affatto, sono moto mediocri e fanno tutto in maniera mediocre.

Il GS è una mediocre off-road
La R è una mediocre stradale
La S è una mediocre sportiva
La RT è una mediocre touring

Nelle rispettive categorie le BMW esprimo proprio quel senso di mediocrità che accontenta una grossa fetta dell'utenza.

Se non ha grandi pretese e se sei attaccato all'immagine più che alla sostanza BMW è il marchio perfetto. :cool:
Mi dispiace ma i dati di vendita non sono d'accordo con te, e non penso sia solo questione di moda...

doic
19-05-2008, 14:53
se se .......

calimero
19-05-2008, 14:55
I dati di vendita confermano che:

dopo gli scoooter...la gente si motorizza

GS (o comunque BMW)

quando poi ha imparato ad andare in moto ed ha superato l'attrazione data dal marchio-fighetto, passa ad altro.

:cool:

Pacifico
19-05-2008, 14:57
AH AH AH ... e tu quanto ci hai messo... AH AH AH

calimero
19-05-2008, 15:00
8 anni!? :confused::mad::lol:

vabbè ma io stavo in BMW per motivi "storici" risalenti agli anni 30/40, mica me ne sono mai fregato d'essere fighetto!!!!!!!

:lol:

eldu17
19-05-2008, 15:03
....Dpelago KTM 990 Adv.
Come sono contento d'aver letto la tua analisi sul Gs800....
Io ero anzi sono intezionato a cambiar moto, ho provato la Ktm990 adv , la Gs1200 e devo dire che mi hanno impressionato. Io attualmento ho una Kawasaki ZX10R quindi non sono facilmente impressionabile.
Non è che hai delle notizie anche sulla nuova Tenerè 660? A vederla non mi dispiace per niente....

teodur
19-05-2008, 15:06
I dati di vendita confermano che:

dopo gli scoooter...la gente si motorizza

GS (o comunque BMW)

quando poi ha imparato ad andare in moto ed ha superato l'attrazione data dal marchio-fighetto, passa ad altro.

:cool:
Sarà, ma nel 2007 nella caregoria oltre 1000 di cilindrata è andata così:

R1200GS prima tra le ENDURO
R1200R prima tra le NAKED
R1200RT prima tra le TURISMO.

Vediamo se nel 2008 imparano ad andare in moto ;););)

Toro
19-05-2008, 15:12
devo provarlo l'800.
secondo me rimarrò molto contento dei freni che frenano poco e del motore che motora poco.
meglio, del resto il suo scopo è andare in fuoristrada, no?
sennò mi compro un'altra moto no? ad esempio una moto da pista con freni da pista, no?

per fortuna che è un BMW sennò rischiavo di comprarla

Aristoc@z
19-05-2008, 15:14
l'hai presa a Lesa?

e dove l'hai provata?

In quei due gg ero lì. Casino infinito sul lungolago, traffico ed impossibile aprire il gas su una strada che, comunque, già di suo è piena di pattuglie.

Massimo rispetto per le tue impressioni ma nel tempo concesso da Fridegotto vedo difficile apprezzare quella moto

dpelago
19-05-2008, 15:15
Come sono contento d'aver letto la tua analisi sul Gs800....
Io ero anzi sono intezionato a cambiar moto, ho provato la Ktm990 adv , la Gs1200 e devo dire che mi hanno impressionato. Io attualmento ho una Kawasaki ZX10R quindi non sono facilmente impressionabile.
Non è che hai delle notizie anche sulla nuova Tenerè 660? A vederla non mi dispiace per niente....
Onestamente non ho provato la nuova Tenere. Pero' ho guidato la MT 03 che monta un propulsore assai simile.

Non mi è piaciuto gran che, per la totale mancanza di cavalleria.

Se vieni da uno ZX 10 ti parrà di andare in bicicletta.... Ovviamente mi limito a commentare il motore, dato che la Tenere in quanto tale l' ho guardata solo in vetrina....

Dpelago KTM 990 Adv.

Supermukkard
19-05-2008, 15:15
ziocane

finalmente arriva l'erede dell'AT e tutti a pisciarle addosso

c.p.2
19-05-2008, 15:16
finalmente... io l'ho provata e mi è sembrata una onesta motina senza lode e senza infamia.. mi ero esimato dal dirlo per paura di essere cazziato bene bene

Toro
19-05-2008, 15:17
ziocane

finalmente arriva l'erede dell'AT e tutti a pisciarle addosso


mi tocca anche difendere bmw per una volta :mad:

dpelago
19-05-2008, 15:21
l'hai presa a Lesa?

e dove l'hai provata?

In quei due gg ero lì. Casino infinito sul lungolago, traffico ed impossibile aprire il gas su una strada che, comunque, già di suo è piena di pattuglie.

Massimo rispetto per le tue impressioni ma nel tempo concesso da Fridegotto vedo difficile apprezzare quella moto
Ho provato la moto nel primo pomeriggio. Le starde erano sgombre, ed il giro di prova durava una ventina di minuti.

Da Lesa si proseguiva verso Stresa, salvo poi tornare indietro per strade interne, che lambiscono la base del Mottarone. Tratto di qualche km in autostrada, e ritorno.

Certo poco per dare un giudizio approfondito, ma sufficienti - a parer mio - a farsi un'idea della moto.

Dpelago KTM 990 Adv.

Linguaccia
19-05-2008, 15:34
8 anni!? :confused::mad::lol:

vabbè ma io stavo in BMW per motivi "storici" risalenti agli anni 30/40, mica me ne sono mai fregato d'essere fighetto!!!!!!!

:lol:
calimero anche te vittima del barba rooooolf

calimero
19-05-2008, 15:39
:lol::lol::lol: non tanto del barba, quanto dei prodotti... :!::!::!:

Supermukkard
19-05-2008, 15:41
Alex devi fare uno sforzo, non puoi passare a ktm.

Stiamo ancora spalando dai piazzali la merda che hai tirato addosso in questi anni :lol:

Flying*D
19-05-2008, 15:53
ziocane

finalmente arriva l'erede dell'AT e tutti a pisciarle addosso
Potenza max a parte, e' piu' una copia dell'AT che l'erede... con 15 anni di ritardo....:lol:

Mikey
19-05-2008, 15:55
e' piu' una copia dell'AT che l'erede...


senza averne il fascino però....

dpelago
19-05-2008, 15:57
senza averne il fascino però....
Non ha neppure tutto il resto......

Dpelago KTM 990 Adv.

Mikey
19-05-2008, 16:01
Parlo del "fascino" perchè non ho guidato l'F800 e quindi più in la nel giudizio non mi spingo.
Da ferma è una motocicletta che mi piace zero virgola zero ma non avendola guidata di più non posso dire.

Supermukkard
19-05-2008, 16:06
sarà..

a me a vedere un AT, OGGI, sembra un baganone senza arte nè parte ;)

Mikey
19-05-2008, 16:09
Può essere, de gustibus.... ma...pensa cosa sembrerà un'F 800 fra 15 anni allora

Aristoc@z
19-05-2008, 16:18
credo sia più che giusto che ci siano pareri diversi.

Io dal gs 800 ne ricavai un'ottima impressione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166079&highlight=gs800+prova)
ma chiaramente c'è una variabile importante che è il modo che ognuno di noi ha di guidare la moto

è interessante il giudizio di Dpelago (per me) proprio perchè guida una moto che ho provato solo una volta tanto tempo fa, ormai

calimero
19-05-2008, 16:20
X supermuccard:

bhe le cose cambiano...:confused:

cadono i muri...:confused:

i governi...:confused:

si alternano le stagioni...:confused:

il giorno e la notte...:confused:

le maree...:confused:

Caxx@ ma quanto andava la 690!!!!!!!!!!!!!

:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:

dpelago
19-05-2008, 16:35
credo sia più che giusto che ci siano pareri diversi.

ma chiaramente c'è una variabile importante che è il modo che ognuno di noi ha di guidare la moto



Sante parole. Detta variabile è quella che invoco quando leggo di testate giornalistiche blasonate, che chiosano pareri contrari a quelli che esprimerei io.

Ecco ... preferisco sempre pensare che un giornalista la veda in modo diverso dal sottoscritto, fuorchè ipotizzare che sia prezzolato.

Certo pero' che quando sento evocare il GS 800 quale avversaria dell' LC8 mi sorpendo. Son troppo diverse per essere assimilate l'una all'altra.....

Dpelago KTM 990 Adv.

Supermukkard
19-05-2008, 16:43
Caxx@ ma quanto andava la 690!!!!!!!!!!!!!

:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:

:lol::lol::lol:

prova anche la Xmoto e poi sappici dire

Gioxx
19-05-2008, 17:04
Io leggo qde e mi avvilisco.........perdo la completa fiducia in me stesso!!!


Possibile che io in tre mesi abbia fatto 10.000 km con la mia nuova r1200s ed ancora non riesca dargli quella fiducia che si meriterebbe, e che debba ancora impare molte cose di questa moto?

Poi leggo voi e vedo che in 25 km di viaggio riuscite a fare dei resoconti cosi' precisi e minuziosi.

Complimenti...........mi sa che mi butto sul Tmax!

DIAZEpam+
19-05-2008, 17:07
Tutta sta merda addosso proprio non la capisco...io sono contento della mia scelta.:)

Toro Toro
19-05-2008, 17:41
Ok dopo quasi 20 anni che vado in moto, ho deciso di comprare l'800 dopo averla provata 3 volte per un totale di circa 4 ore di cui 3 in off.
Per cui non sono proprio il cliente medio Bmw come qualcuno riporta.

Io non sarò uno smanettone come molti qui dentro ma in moto ci vado e anche abbastanza sia in strada che in off.

Sinceramente paragonarla al Transalp mi pare una cosa INSENSATA (con tutto il rispetto) e anche un po' provocatoria. Io ho venduto un Transalp e dopo 25.000 km un'impressione me la sono fatta ED E' UN ALTRO PIANETA. Se si parla della nuova invece non so, ma se così dico che sono moto diverse a partire dalla ruota e quindi non paragonabili e infatti su 2 ruote la parganonano al 650.

Chi ha aperto il post ha la 990. Bene io l'ho provata due volte 2 anni fa e non mi era piaciuta affatto (scaldava molto anche quella) e poi io che sono 1.76 non mi ci trovavo proprio. Premesso: a me la 990 piaceva da morire e la stavo x prendere.
Questione di gusti.
Comunque se i problemi sono di sella (risolvibili se la provavi con quella non bassa), affondamento forcella risolvibile con 2 molle da 90 euro ecc..., non mi preoccupo.

Io sono preoccupato dell'affidabilità della sua elettronica. Per il resto la moto con i suoi 85 cavalli (15 meno della 990 non 50) e 185 (contro i 199 della 990) mi ha soddisfatto in pieno e risponde alle mie necessità.

Mi è sembrato un post un po' distruttivo scusami neh ;), soprattutto per quel paragone non corretto e un po' provocatorio.

dm_mi
19-05-2008, 18:10
ho provato la Kawa versys e subito dopo il gs 800...
a Mariano Comense i due conce sono adiacenti...
la kawa è meglio...
in tutto
è anche piu' leggera e divertente...
con gli sconti del conce... 6500 euro!!!!!!!
nothing more to say

dpelago
19-05-2008, 18:11
Rispondo a DIAZEpam+ : dove Tu veda "tutta sta merda" proprio non lo capisco. Ti prego di voler leggere con piu' attenzione i post prima di sparare giudizi fuorvianti.

Per Toro Toro: il mio paragone riguarda la Nuova Transalp. Prestazionalmente è molto piu' vicina al GS 800, di quanto quest'ultimo lo sia al KTM 990. E costa altre 3.000 Euro meno. Cito il confronto, perchè spesso i giornali parlano del GS 800 come l'anti KTM.

Che il 990 non ti sia piaciuto lo posso capire. E' una moto ignorante, si ama o si odia, sicuramente poco amichevole nell'uso di tutti i giorni. Se la Tua moto è il GS 800, difficile Tu possa trovare soddisfazione in un KTM.

La mia delusione nella prova del Gs 800 è dovuta - lo ripeto - a quanto letto sui giornali. Dipingono una moto molto ma molto diversa da quella che ho provato, nel pur breve test di assaggio.

Se poi tu dici che "basta spendere 90 Euro e cambiare le molle" io ti rispondo che quando spendo 11.000 Euro le molle devono essere buone. Su una Transalp che costa il giusto, mi aspetto delle molle del cazz@, su un Gs .... mi aspetto di meglio.

Non ho mai scritto che il Gs 800 sia un cesso, ma date le recensioni delle maggiori testate, ed il prezzo di acquisto, mi attendevo di meglio, tutto qui.

Logico che avendo BMW già venduto diversi esemplari, ci siano parecchi acquirenti che la pensano in modo opposto :cool:

Dpelago KTM 990 Adv.

Panzerdivision
19-05-2008, 18:16
moto senza carattere, insipida, senza infamia e senza lode.. stando a molte impressioni. oltretutto a 11000 euro

ne venderanno milioni.

DIAZEpam+
19-05-2008, 18:27
Mi riferivo in generale e non solo a questo topic..
Mi domando ma quanto siamo masochisti noi BMWisti, con tutte ste KTM e Jappo prive di difetti e per giunta più economiche..

Tricheco
19-05-2008, 18:27
a me me pias

Skipper
19-05-2008, 18:29
Dpelago KTM 990 Adv.
non cambiare la moto allora, stai dove stai, mica è obbligatorio

Barney Panofsky
19-05-2008, 18:36
Mi riferivo in generale e non solo a questo topic..
Mi domando ma quanto siamo masochisti noi BMWisti, con tutte ste KTM e Jappo prive di difetti e per giunta più economiche..
Non sempre la razionalità è una componente decisiva nella scelta di una motociciletta.

Basta confrontare qualità/prezzo/prestazioni di un Suzuki GSX-R 1000 K7
con quelli di una HP2 Sport o Ducati 1098 :)

Toro Toro
19-05-2008, 20:32
Rispondo a DIAZEpam+ : dove Tu veda "tutta sta merda" proprio non lo capisco. Ti prego di voler leggere con piu' attenzione i post prima di sparare giudizi fuorvianti.

Per Toro Toro: il mio paragone riguarda la Nuova Transalp. Prestazionalmente è molto piu' vicina al GS 800, di quanto quest'ultimo lo sia al KTM 990. E costa altre 3.000 Euro meno. Cito il confronto, perchè spesso i giornali parlano del GS 800 come l'anti KTM.

Che il 990 non ti sia piaciuto lo posso capire. E' una moto ignorante, si ama o si odia, sicuramente poco amichevole nell'uso di tutti i giorni. Se la Tua moto è il GS 800, difficile Tu possa trovare soddisfazione in un KTM.

La mia delusione nella prova del Gs 800 è dovuta - lo ripeto - a quanto letto sui giornali. Dipingono una moto molto ma molto diversa da quella che ho provato, nel pur breve test di assaggio.

Se poi tu dici che "basta spendere 90 Euro e cambiare le molle" io ti rispondo che quando spendo 11.000 Euro le molle devono essere buone. Su una Transalp che costa il giusto, mi aspetto delle molle del cazz@, su un Gs .... mi aspetto di meglio.

Non ho mai scritto che il Gs 800 sia un cesso, ma date le recensioni delle maggiori testate, ed il prezzo di acquisto, mi attendevo di meglio, tutto qui.

Logico che avendo BMW già venduto diversi esemplari, ci siano parecchi acquirenti che la pensano in modo opposto :cool:

Dpelago KTM 990 Adv.
hai ragione anche tu. Io nn trovo l'800 economico di certo, ma mi piace, Si avvicina a quel concetto di moto x tutti gli usi senza strafare che cercavo.
Il 990 o 950 che ripeto sono state le mie uniche alternative al Gs mi piacciono molto ma diverse cose mi han fatto scegliere Gs. E tuttoa quando vedo una 990 o 950 mi giro a guardarle con ammirazione. Le ktm le vendi con maggiore difficoltà, non sono economiche nemmeno loro dato che 2300 euro in + sulla 990 non sono pochi e non bastano a giustificare le Wp. Inoltre come tutte le moto hanno i loro problemini (che tu so non hai avuto ma un mio amico sì). Quello che fai con la Ktm lo posso afre anch'io sul Gs senza problemi.
Certo magari per arrivare ai 100 km orari ci metterò un secondo in + ma pazienza.

Il problema effettivamente sono i giornali. Ma aggiungo anche: basta nn comprarli.
Ognuno poi sulle moto ha le sue esperienze e le sue necessità.

Insomma spero di avere fatto una buona scelta...vedremo a giorni...

-REMO-
19-05-2008, 21:16
che strano... ho fatto ad oggi 5100 Km in 20 gg., dalla salita dell'Etna a quella di Barolo... con temperature a 30° e pioggia a catinelle...
In autostrada è un fuso, le vibrazioni inizi a sentirle superati i 180... ma poi a 200 non le senti più! Poi se accelleri ancora magari ritornano... ma sei quasi al limite!
Direi che i freni frenano e come se frenano!!! Nei giretti siculi ho dato fondo all'impianto dei freni più di una volta e la moto ha risposto sempre prontamente e senza tentennare! ma soprattutto negli spazi voluti! Ah! io peso 120 kg!
mi è capitato (senza volerlo!!!)di garellare con un 990 ed un 950 (marchigiani!!!) sia a salire che a scendere per quelle strade fantastiche della sicilia, e con gente che pare sappia portare le moto che hanno (io sicuramente un pò meno!) e non è che siano andati tanto avanti e forse a volte neanche mi stavano tanto dietro... certo che il cappello se lo son tolti una volta arrivati...!!!
In off? fatto qualche Km... le forcelle? Saranno un pò morbide sull'uso stradale... ma decisamente in off copiano le asperità benissimo e sono adatte per un uso leggero... certamente non da cross!
Che dire... io che ce l'ho la consiglio caldamente a tutti!
Sensazioni personali??? sarà ma io la uso giorno e notte, e quello che mi sta dando questa moto è indiscutibile!!!

slow_ahead
19-05-2008, 23:40
... ....Che dire... io che ce l'ho la consiglio caldamente a tutti!
Sensazioni personali??? sarà ma io la uso giorno e notte, e quello che mi sta dando questa moto è indiscutibile!!!


bravissimo locook ...eppoi guidata da certi manici :lol: 'penna' pure nello spazio ridotto di via porpora...

CMB
19-05-2008, 23:59
Mah, la mia idea di moto da enduro, sia essa mono (xt,ténéré,etc..) o bicilindrico (transalp,vstrom,etc..), non dovrebbe superare i 7/7500 euro. Sopra i diecimila è una follia..

Skipper
20-05-2008, 01:06
Mah, la mia idea di moto da enduro, sia essa mono (xt,ténéré,etc..) o bicilindrico (transalp,vstrom,etc..), non dovrebbe superare i 7/7500 euro. Sopra i diecimila è una follia..
no magari gratis, ma che significa "la mia idea di moto da enduro"? se non provi un brivido nel portare, qualsiasi essa sia, una moto e pensi a quento l'hai pagata, lascia stare, vai a piedi, non è per te.

sebastiano
20-05-2008, 01:12
:lol::lol::lol:

prova anche la Xmoto e poi sappici dire
ne devono aver venduta una sola.....

KappaElleTi
20-05-2008, 01:39
Per Toro Toro: il mio paragone riguarda la Nuova Transalp. Prestazionalmente è molto piu' vicina al GS 800, di quanto quest'ultimo lo sia al KTM 990. E costa altre 3.000 Euro meno. Cito il confronto, perchè spesso i giornali parlano del GS 800 come l'anti KTM.



lo so che i giornali non vi piacciono, ma sull'ultimo due ruote c'è appunto un confronto fra Transalp e il nuovo GS 650 ( l'800 depotenziato)

beh dire che il transalp resta indietro al 650 è un eufemismo.....non capisco come sia possibile il confronto con l'800....

p.s. fra GS 650 e Transalp non c'è neppure tutta sta differenza di prezzo

Deleted user
20-05-2008, 07:35
Io leggo qde e mi avvilisco.........perdo la completa fiducia in me stesso!!!...........mi sa che mi butto sul Tmax!

quando vai al conce chiamami, magari in due ci fanno un bello sconto e ci piazzano sopra pure un Momo rosa...

Omega_Lex
20-05-2008, 07:43
a parte il fatto che "priva di personalità" è una chiave critica che mi sfugge in ambito motociclistico, condivo tutto il resto:
quando, dopo averla provata ho detto al conce di roma che mi sembrava un travestito, tette che non sono tette, gnocca che non è gnocca ecc., quello
mi ha guardato male, ma ho sentito l'approvazione degli altri avventori

Supermukkard
20-05-2008, 09:18
Transalp Con ABS € 8.100
F800GS € 10.200

Transalp peso in o.d.m. kg 214
F800GS kg 207

Transalp coppia massima 60Nm/5,500min
F800GS 83 Nm a 5.750 g/min

Transalp potenza massima kw 44,1 a 7750 giri/min
F800GS kw 63 a 7500giri/min

Flying*D
20-05-2008, 09:36
Transalp coppia massima 60Nm/5,500min
F800GS 83 Nm a 5.750 g/min

Il GS 650 (800cc) ha 71Nm a 4500 giri.. l'800 ha la stessa curva di coppia o a 4500 giri non e' paragonabile?

aspes
20-05-2008, 09:50
e' paragonabile, se consideri che la 800 probabilmente oltre 70 a 4500 li ha se ne dichiara 83 a 5750. Semplicemente la versione depotenziata oltre i 4500 perde un poco di allungo rispetto all'altra, in basso ne avra' tanto uguale e forse nella zona attorno ai 2-3000 pure un filo in piu'.

Flying*D
20-05-2008, 09:55
pero' di solito depotenziando un motore, a parita' di cilindrata, si riesce ad ottenere una coppia maggiore a regimi minori.. e anche una maggiore linearita'..

ovvio poi dipende come/dove e' stata depotenziata (meccanicamente, elettronicamente)...

o no?:confused:

Aristoc@z
20-05-2008, 09:57
non c'è proprio paragone tra il motore del f800 ed il transalp. Fidatevi

TheBoss
20-05-2008, 10:02
Mi domando ma quanto siamo masochisti noi BMWisti, con tutte ste KTM e Jappo prive di difetti e per giunta più economiche..
infatti, in molti lo siamo probabilmente, IMHO fuori dal "pianeta" boxer BMW è una come tante, la si sceglie per le ragioni più disparate, ed è giusto che sia cosi'!

marktbike
20-05-2008, 10:04
A me sembra che si stia sollevando il solito polverone inutile. Nessuno dice che la GS 800 è una minchiata. Chi critica qualcosa - e sono fra questi - è perchè non trova riscontro, nelle sensazioni ed in alcune caratteristiche, alla spesa di oltre 10.000 euro. Chi l'ha comprata ha fatto bene, se ne è contento. Quello che si cerca è la soddisfazione personale, oppure avere la moto che piace a tutti? Per me è la prima...

DIAZEpam+
20-05-2008, 10:05
Ma..da quello che leggo qui dentro anche nel modo "fantastico" del boxer se ne vedono delle belle, almeno per quel che riguarda l'affidabilità.

;)

Deleted user
20-05-2008, 10:39
Ma..da quello che leggo qui dentro .....
;)
sei giovane, ciai entusiasmo, poi passa , leggerai con distacco ....
eh eh

DIAZEpam+
20-05-2008, 10:43
OT
Mi piacerebbe un giorno offrirti da bere Stuka così per conoscerti e constatare quanto più vecchio sei rispetto a me.

:cool:

doic
20-05-2008, 10:44
ahahahah un matusa..........pure il bastone.....per darlo in testa alla gente

Deleted user
20-05-2008, 10:45
ot:
sei giovane di forum , sei piu' vecchio di me di 1 giorno!!!!
ah ah ah

KappaElleTi
20-05-2008, 10:58
sei giovane, ciai entusiasmo, poi passa , leggerai con distacco ....
eh eh

raccontaci ancora di quando bastonavi Agostini

Toro Toro
20-05-2008, 11:14
A me sembra che si stia sollevando il solito polverone inutile. Nessuno dice che la GS 800 è una minchiata. Chi critica qualcosa - e sono fra questi - è perchè non trova riscontro, nelle sensazioni ed in alcune caratteristiche, alla spesa di oltre 10.000 euro. Chi l'ha comprata ha fatto bene, se ne è contento. Quello che si cerca è la soddisfazione personale, oppure avere la moto che piace a tutti? Per me è la prima...
Anch'io come te ho cercato la soddisfazione personale e seppur a maggior prezzo ho reputato il Gs 800 superiore anni luce al mio Transalp del 2006 pagato 6.300 (ma il listino era 7.800).
Sinceramente 2.400 euro (a livello di listino) tra Transalp vecchio e Gs 800 ci sono tutti, il gs è un altro pianeta ....(che diventano 3.200 se si calcola l'abs)
Il Transalp nuovo come fa giustamemente 2 ruote, lo si deve paragonare al 650 (l'800 depotenziato). Su quello è giusto confrontare prezzi e accessori.

Non mi sono mai piaciute le moto solo perchè piacciono agli altri, altrimenti navigando su questo forum avrei dovuto rpendere il Gs1200 o addirittura la 990...

aspes
20-05-2008, 11:28
Flying D: depotenziando come han fatto sul finto 650, ovvero agendo un po' su centralina, ma sopratutto camme dedicate a fasatura piu' tranquilla, si sposta la curva di coppia a regimi piu' bassi, ma difficilmente si ottengono valori assoluti maggiori.Valori simili si ottengono a regimi inferiori, il che comunque si traduce in un motore piu' brillante ai bassi,al limite meno consumoso, e meno propenso all'allungo.

Gioxx
20-05-2008, 11:35
........... Fidatevi

Dammi un motivo.......valido!

Aristoc@z
20-05-2008, 11:59
con te al limite posso parlar di spritz

dpelago
20-05-2008, 12:00
A me sembra che si stia sollevando il solito polverone inutile. Nessuno dice che la GS 800 è una minchiata. Chi critica qualcosa - e sono fra questi - è perchè non trova riscontro, nelle sensazioni ed in alcune caratteristiche, alla spesa di oltre 10.000 euro. Chi l'ha comprata ha fatto bene, se ne è contento. .......

E' cio' che intendevo dire.... Esistono pero' individui ai quali puoi offendere la mamma, ma guai a criticare la moto :lol::lol::lol::lol:

Riguardo poi le curve di coppia e potenza che pubblicano i giornali, torno a ripetere: le moto vanno provate. Poi ad ognuno le sue conclusioni.

Del tutto ovvio che non tutti la vedano allo stesso modo. Altrimenti compreremmo tutti la stessa moto, sposeremmo la stessa donna etc....

Dpelago KTM 990 Adv.

Toro Toro
20-05-2008, 12:16
E' cio' che intendevo dire.... Esistono pero' individui ai quali puoi offendere la mamma, ma guai a criticare la moto :lol::lol::lol::lol:

Riguardo poi le curve di coppia e potenza che pubblicano i giornali, torno a ripetere: le moto vanno provate. Poi ad ognuno le sue conclusioni.

Del tutto ovvio che non tutti la vedano allo stesso modo. Altrimenti compreremmo tutti la stessa moto, sposeremmo la stessa donna etc....

Dpelago KTM 990 Adv.
a me non puoi offendere nè l'una nè l'altra :lol::lol:

A me ha fatto solo un po' scaldare il paragone con il Transalp, per il resto ognuno ha le sue opinioni e ci mancherebbe...

marktbike
20-05-2008, 12:28
Col Transalp no, infatti. Beh, forse un po' con i vecchi 600 (annate gloriose tipo la 1991), quelli fatti in Giappone e con un motore adeguato. La TA 650 era una moto onesta, ma dal motore commovente (nel senso che faceva piangere) e dalle finiture indiscutibili (nel senso che erano scarse e nessuno poteva obiettare a questo giudizio). Tutta la mia critica alla fine risiede nel prezzo della (anzi delle) BMW, che trovo pressochè sempre sproporzionato rispetto al prodotto che ricevi in cambio.

dpelago
20-05-2008, 12:36
Tutta la mia critica alla fine risiede nel prezzo della (anzi delle) BMW, che trovo pressochè sempre sproporzionato rispetto al prodotto che ricevi in cambio.

Con una differenza fondamentale: il GS boxer costa uno sproposito, ma regge l'usato in modo sorprendente. Alla fine si tratta solo di immobilizzare un capitale maggiore al momento dell'acquisto, ma la svalutazione sia in termine assoluto, sia in percentuale sul valore del mezzo, lo rende un "buon investimento".

Credo che nessuna moto abbia una tale commerciabilità, in rapporto oltretutto al prezzo.

Che il GS 800 si comporti allo stesso modo, è tutto da verificare.

Dpelago KTM 990 Adv.

Mimmo71
20-05-2008, 12:47
Donne e motori non sono mai buoni investimenti....;)

Supermukkard
20-05-2008, 12:49
Data la mole di vendita del 1200 credo sia impossbile parlare in futuro di tenuta dell'usato ;)

paco68
20-05-2008, 13:00
x diazepam+
con tutte ste KTM e Jappo prive di difetti e per giunta più economiche..
il fatto è che su qde trovi solo i difetti delle mukke...se vai a farti un giro su LC8 trovi i difetti delle ktm!;) non creiamo dei miti, tutte le moto si rompono, tutte possono lasciarti x strada!:)

dpelago
20-05-2008, 13:01
x diazepam+

il fatto è che su qde trovi solo i difetti delle mukke...se vai a farti un giro su LC8 trovi i difetti delle ktm!;) non creiamo dei miti, tutte le moto si rompono, tutte possono lasciarti x strada!:)
Alcune piu' di altre......

Dpelago KTM 990 Adv.

DIAZEpam+
20-05-2008, 13:17
Appena ritirata..30km sotto vento e acqua....non sarà un boxer o una KTM ma ho goduto come un riccio!!
:eek:

Franz64
20-05-2008, 13:32
Ps: barbasma aveva ragione, me tapino :mad:
ADESS I L'HAI PROPI VIST TUT 'N TLA VITA :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes: .. ti manca solo l'eskimo e i suma a post :mad::mad::mad::mad::mad:
Cerea a W

marktbike
20-05-2008, 13:34
Non solo alcune si rompono più di altre, ma alcuni guasti sono meno tollerabili di altri (l'EWS sulla 1200 R per me è uno di quelli intollerabili).

Cambiando discorso, AUGURI e buon divertimento a DIAZE!

DIAZEpam+
20-05-2008, 13:39
Grazie..

:-o

mototour
20-05-2008, 13:45
spendere 11.000 Euro per questa moto mi par fuori luogo.
Con gli stessi soldi io ho comprato la moto in firma e, per ora, penso di averli spesi mooooolto bene.:D:D:D:D

teodur
20-05-2008, 14:09
Sicuramente hai comperato una gran moto, con un rapporto qualità-prezzo superiore al GS800.
Forse non ti darà le stesse soddisfazioni quando dovrai venderla.;)

Flying*D
20-05-2008, 14:15
Forse non ti darà le stesse soddisfazioni quando dovrai venderla.;)
Si perche' tu pensi invece che.....................:-o:lol:

doic
20-05-2008, 14:18
mi piacciono quelli che acquistano una moto e credono di fare un investimento............:lol: :lol:

dpelago
20-05-2008, 14:20
mi piacciono quelli che credono di acquistare una moto e credono di fare un investimento............:lol: :lol:
A parte le battute, bisogna convenire che alcune moto "reggono" il corso degli anni meglio di altre.....

Dpelago KTM 990 Adv.

teodur
20-05-2008, 14:22
...dovrebbero saperlo anche i sassi, ma a volte è meglio ripeterlo...
Grazie dpelago!

doic
20-05-2008, 14:23
a breve termine non c'è nulla che "regga" meglio degli altri semmai la differenza stà nel venderla velocemente perchè il mercato richiede un determinato modello......

teodur
20-05-2008, 14:40
a breve termine non c'è nulla che "regga" meglio degli altri semmai la differenza stà nel venderla velocemente perchè il mercato richiede un determinato modello......

... quindi un'APRILIA TUONO 1000 ed una BMW R1200R durante il primo anno di vita dovrebbero svalutarsi percentualmente in ugual misura???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Flying*D
20-05-2008, 14:42
... quindi un'APRILIA TUONO 1000 ed una BMW R1200R durante il primo anno di vita dovrebbero svalutarsi percentualmente in ugual misura???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
no, l'aprilia si svaluta del 50%, la 1200r rimane semplicemente invendibile..:lol:

teodur
20-05-2008, 14:56
Flying ma mi stai prendendo per il ....?

automedonte
20-05-2008, 14:57
Il punto nella rivendita non è tanto a "quanto" si vende ma "se" si riesce a venderla :lol:

Alcuni modelli sono richiesti e abbasando il prezzo si riesce a venderli tra privati altri si è costretti a darli dentro al concessionario con il bagno di sangue che comporta.

Recentemente ho posto in vendita un v-stromm e la ducati ss1000, per il primo ho ricevuto parecchie richieste e in 15 giorni è andato, per la seconda non mi ha cercato nessuno :mad:

Tutti a dire bella moto, mi piacerebbe ma nessuna offerta quindi non è neanche una questione di prezzo.

Le Bmw magari devi scendere di prezzo ma trovi chi le vuole il Morini (traslasciando il discorso assistenza sul quale ho molti dubbi) credo risulti impossibile da vendere tra privati.

Flying*D
20-05-2008, 14:59
Flying ma mi stai prendendo per il ....?
Si...:lol::lol::lol::lol:


Comunuqe e' stato ampliamente dimostrato che le moto oggi si comprano a perdere, incluse le bmw...:-o

doic
20-05-2008, 15:06
Teodur....secondo te queste sono state un buon investimento?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2852225&postcount=1

Guarda può essere che mi sbagli ma non c'è modello che in 12 mesi non si svaluti almeno del 25% l'unica eccezione è se permuti una moto richiesta sul mercato tipo Gs per acquistare una KS o RS modelli con una commercializzazione bassa nella nostra nazione

teodur
20-05-2008, 15:06
Certo che nessuno compera una moto per guadagnarci soldi, ma secondo me un'analisi dei dati sulle nuove immatricolazioni un po' aiuta.

Nel 2007 APRILIA TUONO 560; BMW R1200R 3197.

Perchè non dovrebbe esserci più domanda dell'usato BMW e quindi una minore svalutazione?
Non penso sia questione di venderla velocemente...

Mikey
20-05-2008, 15:20
Non esistono moto che non si svalutano (e qui siamo all'ovvio). Solo moto che si svalutano e moto che si svalutano uno sproposito (o che sostanzialmente non ti comprerà mai nessuno che è un po l'altra faccia della medaglia).
In questo senso sono perfettamente d'accordo con Dpelago.

Mi pare plausibile, quindi, che le bmw boxer appartengano alla prima categoria (salvo qualche eccezione vedi St ad esempio) e una aprilia tuono alla seconda.

Poi è ovvio che un gs 1200 con un anno è difficile a vendersi se si chiedono 2000 euro meno del nuovo (e sono tanti che sparano alto....) dato che a quelle cifre chi ha quelle disponibilità va sul nuovo sempre (e fa bene aggiungo).

teodur
20-05-2008, 15:37
Teodur....secondo te queste sono state un buon investimento?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2852225&postcount=1

Guarda può essere che mi sbagli ma non c'è modello che in 12 mesi non si svaluti almeno del 25% l'unica eccezione è se permuti una moto richiesta sul mercato tipo Gs per acquistare una KS o RS modelli con una commercializzazione bassa nella nostra nazione
Strano, io non ho mai visto una R1200R del 2007 a 9750 €... Altrimenti ci avrei fattu un pensierino prima di spenderne 13.000 per una nuova.

E poi ti ripeto, non considero la moto un investimento, ma una spesa che ho fatto per raggiungere un sogno che inseguo da quando ho 4 anni!

aspes
20-05-2008, 15:43
si puo' anche aggiungere che dopo 5-7-10 anni, forse un bmw boxer e in particolare un gs, sono tra le pochissime moto che a prezzo ancor quasi decente riescono a trovare un acquirente.

Flying*D
20-05-2008, 15:47
Strano, io non ho mai visto una R1200R del 2007 a 9750 €... Altrimenti ci avrei fattu un pensierino prima di spenderne 13.000 per una nuova.


http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1508034

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1556395

non saranno 9750, ma poco di piu'... e adesso siamo in stagione, aspetta che passi..

Mikey
20-05-2008, 15:48
Confermo Aspes.
Messa in vendita la mia erre 850 con 10 anni tondi sulle spalle ha trovato un (entusiasta) acquirente in una settimana e senza calare un euro dalla richiesta (corretta ma non certo da saldo).

teodur
20-05-2008, 15:53
Scusa se le moto dei due annunci sono entrambe senza ABS, cosa che sui modelli recenti fa scendere pesantemente le quotazioni dell'usato!

mototour
20-05-2008, 16:03
Le Bmw magari devi scendere di prezzo ma trovi chi le vuole il Morini (traslasciando il discorso assistenza sul quale ho molti dubbi) credo risulti impossibile da vendere tra privati.
Se mai dovessi considerare la rivendibilità di una moto al momento dell'acquisto, tenendo conto che per me la moto è pura passione, non ne comprerei nemmeno una.
Voglio vedere in faccia uno che vende un Gs1200 del primo anno (2004) senza ridurre drasticamente la quotazione rispetto all'Eurotax......:rolleyes:

L'assistenza Morini devo ancora provarla, l'unica cosa di cui ho certezza è che sul display non mi comparirà mai la scritta EWS, visti gli ultimi risultati non è cosa da poco......:)

Se poi un giorno nessuno la vorrà indietro come usato sarà l'ultimo dei miei problemi, me la terrò ed aspetterò l'occasione per comprarmene un'altra.

Toro Toro
20-05-2008, 16:08
Io mi limito a quanto vedo e ho provato sulla mia pelle:

per l'800 ho dovuto vendere il Transalp e benchè tutti mi dicessero che nn avrei avuto problemi il primo mese non ho ricevuto una richiesta che una. Quando poi l'ho portata a prezzo di ritiro del conce a quel punto mi han chiamato in tanti ma perchè a 4.000 euro diventava un affare (avendo due anni). Il conce la prendeva. Per intenderci 2 ruote la dava a 4.400...
Altre moto (la 950 adv x esempio) sono + difficili da vendere e passano diversi mesi prima di trovare acquirenti e ho visto per esempio una persona sul forum che l'aveva messa in vendita prima delle vacanze estive 2007 ad un prezzo in linea. L'ha venduta a febbraio-marzo...
Io sinceramente mi ripeto non trovo la Ktm tanto + eocnomica della Bmw e inoltre sono anche + difficili da vendere.

Al momento attuale poi con la crisi che c'è secondo me è tutto + difficile da vendere.

Sono sicuro che in un domani l'800 lo venderò abbastanza facilmente (sempre che la moto si dimostri affidabile e all'altezza...), come facilmenet ho venduto il Gs 650...

sello
20-05-2008, 16:56
Verissimo. Io ho un'Adv 950 del '04 e so che faticherò a venderla.

Anzi, a dirla tutta,manco mi ci metterò.

La tengo con gusto (perchè guidarla per me è tutt'ora una libidine mica da poco) ancora un anno o due,poi varrà talmente poco che perderci il 20% di una cifra già bassa non m'importerà granchè..

Quanto al GS 800 vado controcorrente: a me piace. Poi è ovvio che,senza offesa, ritengo la mia su un altro livello,brutale,ignorante,sgarbata come piace a me.
Ma la consiglierei senza remore a qualcuno in cerca di un'erede della storica Transalp, come consiglierei il K 990 a qualcuno in cerca di un'erede dell'Africa Twin:)

Flying*D
20-05-2008, 16:59
Verissimo. Io ho un'Adv 950 del '94 e so che faticherò a venderla.


Tra questo e il post dello Squaraus oramai siamo al delirio....:!::lol::lol::lol:

sello
20-05-2008, 17:14
Vabbè... però devi ammettere che c'era della logica. Una moto del 94 non rende un granchè..:lol::lol:

Flying*D
20-05-2008, 17:16
si specialmente se e' l'erede della mia AT del 1996...:lol::lol::lol::lol:

Comunque il 990 e' decisamente l'AT nuova.. :eek::eek::eek:

automedonte
20-05-2008, 17:25
Se mai dovessi considerare la rivendibilità di una moto al momento dell'acquisto, tenendo conto che per me la moto è pura passione, non ne comprerei nemmeno una.
Voglio vedere in faccia uno che vende un Gs1200 del primo anno (2004) senza ridurre drasticamente la quotazione rispetto all'Eurotax......:rolleyes:


Se poi un giorno nessuno la vorrà indietro come usato sarà l'ultimo dei miei problemi, me la terrò ed aspetterò l'occasione per comprarmene un'altra.

posso esser d'accordo con Te se la moto la tengo un po' di tempo perché l'ho ammortizzata ed il valore sarebbe comunque basso, ma se cambi spesso il discorso diventa diverso.

-REMO-
20-05-2008, 18:28
credo che siamo già da un paio di pagine OT...
impressioni e considerazioni sulmercato dell'usato non vedo cosa c'entrino con le delusioni di qualcusno in merito al GS800...

paco68
20-05-2008, 18:28
x dpelago
Alcune piu' di altre......
in quanto più vendute e più diffuse...

dpelago
20-05-2008, 18:38
x dpelago

in quanto più vendute e più diffuse...
No, assolutamente in disaccordo. Io parlo di percentuale di difettosità.

Posto che sono stato felice possessore di GS 1200 ed oggi ancor piu' entusiata proprietario di KTM, l'affidabilità di Honda è su di un altro pianeta per tutti.

Il Gs 1200 si sogna semplicemente l'affidabilità di una banalissima Hornet. Stesso discorso per KTM, qualunque modello si scelga.

Dpelago KTM 990 Adv.

Mikey
20-05-2008, 18:42
Torno sul punto ma in 10 anni la mia vecchia 850 erre non ha mai nemmeno fulminato una lampadina, mai consumato una goccia d'olio, mai una bega che fosse una...nulla.
Il mezzo piu affidabile che abbia mai avuto...motozappe e frullatori compresi

paco68
20-05-2008, 21:17
x dpelago
l'affidabilità di Honda è su di un altro pianeta per tutti.
vero, i giappi stanno toccando livelli di affidabilità ultraterreni anche nel settore auto...però non se la passano bene stretti l'uno all'altro su quell'isoletta!:lol:

funfa
20-05-2008, 22:30
Non ho ancora avuto l'opportunità di provarla per cui non esprimo pareri in merito alla resa. Non la paragono neppure al KTM ADV, che si rivolge ad un mercato piu' ristretto.
Mi permetto soltanto di constatare che, una volta di piu' di questi tempi, BMW propone a caro prezzo un prodotto dal contenuto qualitativo modesto, facendo leva sulla forza del marchio costruita in passato su altre basi.
E' una politica che per ora paga, da vedere nel tempo (peraltro, come diceva Keynes, nel lungo termine saremo tutti morti).
Sulla tenuta del valore di rivendita devo dire che, tra tante auto e moto possedute, una sola si è salvata ed è il Basic che comunque non intendo proprio vendere
_____________
BMW GS Basic
KTM 950 ADV S
SUZUKI DR-Z E

ezorro
20-05-2008, 23:26
Se poi un giorno nessuno la vorrà indietro come usato sarà l'ultimo dei miei problemi, me la terrò ed aspetterò l'occasione per comprarmene un'altra.

;) mi ci riconosco....considerando che, come precedenti investimenti ho avuto un puch 350 hwe e la scarver... :lol:

dpelago
21-05-2008, 08:33
x dpelago

vero, i giappi stanno toccando livelli di affidabilità ultraterreni anche nel settore auto...però non se la passano bene stretti l'uno all'altro su quell'isoletta!:lol:
L'isola è stretta, ma loro son piccini, quindi ci stanno bene......

Dpelago KTM 990 Adv.

Hedonism
21-05-2008, 08:40
sicuramente troppo cara, il prezzo elevato necessariamente crea delle aspettative diverse, ahime puntualmente disattese.

pacpeter
21-05-2008, 08:44
sicuramente troppo cara, il prezzo elevato necessariamente crea delle aspettative diverse, ahime puntualmente disattese.
troppo cara come TUTTE le bmw. quasi 11.000 euro sono troppi per l'800 così come 15.000 sono troppi per il 1200.
però noi ce le compriamo................

aspes
21-05-2008, 09:44
la dimostrazione che il prezzo di una moto (e di tutti gli oggetti in generale)e' molto piu' legato a considerazioni commerciali che al valore intrinseco BMW lo dimostra anche all'interno della propria gamma.
Un k1200R ha contenuti tecnologici mostruosi rispetto a un gs 1200, e di listino costa praticamente tanto uguale. Delle due l'una:
vendono il k in perdita (e non ci credo)
fanno sul gs utili spaventosi (e ci credo)
il k se ci pensate ha un prezzo non diversissimo da concorrenti di altra marca.E con lo svantaggio che devono ammortizzare i costi progettuali su numeri assai piu' ridotti di esemplari venduti.

automedonte
21-05-2008, 10:13
la dimostrazione che il prezzo di una moto (e di tutti gli oggetti in generale)e' molto piu' legato a considerazioni commerciali che al valore intrinseco BMW lo dimostra anche all'interno della propria gamma.
Un k1200R ha contenuti tecnologici mostruosi rispetto a un gs 1200, e di listino costa praticamente tanto uguale. Delle due l'una:
vendono il k in perdita (e non ci credo)
fanno sul gs utili spaventosi (e ci credo)
il k se ci pensate ha un prezzo non diversissimo da concorrenti di altra marca.E con lo svantaggio che devono ammortizzare i costi progettuali su numeri assai piu' ridotti di esemplari venduti.

Condivido pienamente, il prezzo lo fà il mercato con la regola della domanda e dell'offerta non certo il valore intrinseco del prodotto.

Possiamo discutere finchè si vuole sul fatto che la F800 sia cara però resta il fatto che come prezzo (11.000 con abs) è posizionata in mezzo tra la transalp (8.100 con abs) e la Ktm adv (13.200 con abs) e, personalmente, ritengo che anche qualitativamente sia in mezzo tra le due moto. Possiamo discutere su 500 euro in più o in meno ed il marchio in questo conta però non è significativamente lontano da un giusto prezzo di mercato IMHO

Flying*D
21-05-2008, 10:21
Possiamo discutere finchè si vuole sul fatto che la F800 sia cara però resta il fatto che come prezzo (11.000 con abs) è posizionata in mezzo tra la transalp (8.100 con abs) e la Ktm adv (13.200 con abs) e, personalmente, ritengo che anche qualitativamente sia in mezzo tra le due moto.

oltre al listino c'e' anche da considerare il prezzo effettivo dal conce.. difficilmente uscirai dal conce honda o ktm avendo pagato la moto a listino, gli sconti del 10/15% sono all'ordine del giorno..;)

automedonte
21-05-2008, 10:34
oltre al listino c'e' anche da considerare il prezzo effettivo dal conce.. difficilmente uscirai dal conce honda o ktm avendo pagato la moto a listino, gli sconti del 10/15% sono all'ordine del giorno..;)

Premesso che i conti si fanno sui listini perchè lo sconto è condizionatissimo da quante richieste ha la moto e quindi rientriamo nel discorso della domanda e dell'offerta.

Nonostante gli eventuali sconti la F800 resta comunque in mezzo tra transalp e ktm come prezzo e come sostanza.

Io ho comprato la F 800 con vari optional listino 11.900, sconto 900, prezzo 11.000 quindi un 8% che non mi sembra lontano dal 10% ;)

supercaliffo
21-05-2008, 10:37
A me sulla gs 800 non facevano un euro di sconto, quindi con abs, paramani, cupolino maggiorato e poco altro veniva 200 euro meno della 990adv scontata, anzi, con le borse costava uguale o poco più

MOCIONCI
21-05-2008, 11:00
certo 11000 eurozzi per il GS 800 sono tantini...al momento sono ben contento di averne spesi 10.000 per un GS1200 del 2004 con 16.000km full full optional.... :-))))

automedonte
21-05-2008, 11:07
certo 11000 eurozzi per il GS 800 sono tantini...al momento sono ben contento di averne spesi 10.000 per un GS1200 del 2004 con 16.000km full full optional.... :-))))

Ed hai fatto benissimo se sei contento così ;)

però non si può confronare il prezzo di una moto nuova con quello di un usato di 4 anni, sono due cose diverse.

Secondo questo principio allora non ha senso conprare una X3 nuova perchè allo stesso prezzo, o anche meno, posso avere una X5 di 4 anni?

Se voglio un mezzo nuovo il confronto lo devo fare con i listini del nuovo non con quelli dell'usato.

Flying*D
21-05-2008, 11:15
Premesso che i conti si fanno sui listini perchè lo sconto è condizionatissimo da quante richieste ha la moto e quindi rientriamo nel discorso della domanda e dell'offerta.

Mica tanto.. le piu' richieste sportive jaap sono sempre vendute con sconti consistenti..

11.000 euro con lo sconto.. il 990 te lo lasciano nuovo anche a 11.200/11.500..

Comunque hai ragione, in base al listino la posizione e' quella tra transalp e 990...:)

MOCIONCI
21-05-2008, 11:20
....infatti se potessi mi prenderei un X5 di 4 anni ehehheheheh

doic
21-05-2008, 11:27
ecco bravo .............tornando a discorsi seri....vero che la F costa qualcosa in più ma nessuno ha ancora detto che in termini di manutenzione costa meno delle concorrenti.........io possiedo un St con 34.000 km ed un paio di cifre le ho sui tagliandi...
1.000km= 0,00
10.000km= 87,00
20.000km= 99,00
30.000km= 127,00 con pastiglie posteriori

Gioxx
21-05-2008, 11:49
Ai tagliandi ti cambiano anche i sacchetti raccoglipolvere?

doic
21-05-2008, 11:52
e certo che sì.......la cinghia a 40mila la metto della concorrenza.....Hoover!

Toro Toro
21-05-2008, 12:06
Condivido pienamente, il prezzo lo fà il mercato con la regola della domanda e dell'offerta non certo il valore intrinseco del prodotto.

Possiamo discutere finchè si vuole sul fatto che la F800 sia cara però resta il fatto che come prezzo (11.000 con abs) è posizionata in mezzo tra la transalp (8.100 con abs) e la Ktm adv (13.200 con abs) e, personalmente, ritengo che anche qualitativamente sia in mezzo tra le due moto. Possiamo discutere su 500 euro in più o in meno ed il marchio in questo conta però non è significativamente lontano da un giusto prezzo di mercato IMHO
TI STRAQUOTO HAI DETTO QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO...
Non mi pare che la KTM 990 la regalino a 13.300....

Toro Toro
21-05-2008, 12:09
Mica tanto.. le piu' richieste sportive jaap sono sempre vendute con sconti consistenti..

11.000 euro con lo sconto.. il 990 te lo lasciano nuovo anche a 11.200/11.500..

Comunque hai ragione, in base al listino la posizione e' quella tra transalp e 990...:)
io la 990 volevo prenderla quando era uscita.

Sotto i 12.500 non andava nessuno e ho provato diversi conce del piemonte + 2 della lombardia...

Quindi ancora una volta c'è la prova che è la richiesta a fare il prezzo che ti fa il conce. Ora la 990 non è + richiesta come quando è uscita ed ecco che cominciano i saldi (e tra l'altro è in vista il modello nuovo o cmq il 1200 come si sentiva in giro...).

Gli sconti attuali sulla 990 non sono attendibili

dpelago
21-05-2008, 12:20
E' del tutto normale che moto appena uscite siano piu' appetibili e meno "scontate" rispetto ad un modello a fine ciclo di vita.

Legge inappellabile di mercato.....

Dpelago KTM 990 Adv.

Mikey
21-05-2008, 12:25
Ma la nuova endurissima ktm 1200 affiancherà o sostituirà la 990?

dpelago
21-05-2008, 12:29
Ma la nuova endurissima ktm 1200 affiancherà o sostituirà la 990?
A rigor di logica dovrebbe sostituirla....

Sembra siano in arrivo ( presentazione ai saloni autunnali) una versione stradale "Travel" ed una piu' specializzata (l'odierna S). Solo quest'ultima dovrebbe mantenere l'anteriore da 21....

Dpelago KTM 990 Adv.

Mikey
21-05-2008, 12:40
Quindi si "stradalizzerà" (almeno la Travel)

Il Pastore
21-05-2008, 12:54
ma la nuova 1200 ktm quando potrebbe uscire , meta' 2009?

dpelago
21-05-2008, 13:04
ma la nuova 1200 ktm quando potrebbe uscire , meta' 2009?
Teoricamente presentazione ai saloni autunnali, e commercializzazione fine 2008 primi 2009.

Siamo sempre nel campo delle illazioni....

Dpelago KTM 990 Adv.

automedonte
23-05-2008, 12:41
....infatti se potessi mi prenderei un X5 di 4 anni ehehheheheh

Questo conferma la differente filosofia, io invece ho comprato la X3 nuova :lol::lol:

DIAZEpam+
23-05-2008, 13:05
Io di questa moto sono entusiasta.

DIAZEpam+
25-05-2008, 23:31
Ho scovato questa video-prova sul tubo.. (http://it.youtube.com/watch?v=PiaO80MRvGg&feature=related)